Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002778 |
Scriveva poi da Randazzo: "Lo sa Dio qual notte dolorosa fu quella per me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000597 |
Come in gennaio l'Ordinario rifiutò la facoltà di predicare a due sacerdoti Salesiani, di cui uno, Don Milanesio, il futuro Missionario della Patagonia, dirigeva le scuole gratuite degli esterni e l'oratorio festivo di Valdocco, e l'altro, [92] Don Pietro Guidazio, futuro direttore del primo collegio di Don Bosco in Sicilia a Randazzo, era professore patentato della quarta ginnasiale nell'Oratorio; così in dicembre la rifiutò a Don Giovanni Branda e a Don Angelo Bordone, prefetto il primo e laureato professore il secondo nel collegio di Valsalice. |
||
A011002125 |
Dobbiamo però aggiungere a onor del vero che a Catania egli mise molt'acqua nel suo vino anticlericale; tant'è vero che favorì in ogni modo l'apertura del primo collegio di Don Bosco in Sicilia a Randazzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012008321 |
A Randazzo lasciò, morendo, fama di santità ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000247 |
A Randazzo dovevano far accettare il capitolato già stretto col municipio di Varazze; negli altri luoghi dove si volevano i Salesiani, promettessero per quando vi fosse personale sufficiente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000247 |
La loro missione principale era di concludere le trattative per Randazzo, Brindisi e Cremona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000247 |
Se ne fissò dunque l'itinerario: andare fino a Napoli; da Napoli salpare per Catania, vedere Randazzo e procedere fino a Palermo; di qui tornar per mare a Napoli e passare a Brindisi, dove il Vescovo aspettava con gran desiderio; da Brindisi percorrere in ferrovia il littorale dell'Adriatico fino a Venezia e poi per la via di Milano far ritorno a Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000603 |
Ad Acireale, a Catania e a Randazzo furono ben sorpresi nel vedere come Vescovi e clero conoscessero bene Don Bosco e la Congregazione e quanta fiducia riponessero nell'opera dei Salesiani a vantaggio della gioventù maschile e femminile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001770 |
Le obiezioni sollevate sul contratto di Randazzo giustificarono il timore di serie difficoltà e di gravi incagli per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001770 |
Si venne poi elaborando un capitolato sulla base di quello conchiuso col municipio di Randazzo, che noi vedremo nel capo seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001779 |
Aveva già appoggiato autorevolmente la domanda per Randazzo, luogo della sua diocesi; ma in cima dei suoi pensieri metteva la sua Acireale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001794 |
Fu un gran dolore per il Vescovo; ma, prelato di eminente virtù, amò sempre egualmente Don Bosco e i suoi [222] successori, nè lasciò mai di compiacersi per avere con il collegio di Randazzo aperto nella sua diocesi le porte della Sicilia alla Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001964 |
Una delle fondazioni che più hanno onorato e onorano il nome del Beato Don Bosco è certamente il collegio San Basilio di Randazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001965 |
E' Randazzo un grosso borgo della Sicilia, che ab antico ha nome di città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001966 |
Un giorno l'arciprete Don Francesco Fisauli, recatosi dal Vescovo di Acireale, da cui Randazzo dipende, entrò in quel discorso e disse del disegno fatto e dell'incertezza sulla scelta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001966 |
Vivono a Randazzo famiglie assai ragguardevoli per tradizioni avite, per ricchezza di censo e per uomini di alta levatura, non fa quindi meraviglia se anche là fu sentito presto il bisogno di provvedere alla pubblica istruzione in [349] modo conforme alle esigenze dei tempi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001970 |
Quegli, tornato a Randazzo, infiammò gli amici, che senza por tempo in mezzo misero mano all'opera [245].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001972 |
La risposta venne tosto favorevole: il Beato essere pronto ad aprire in Randazzo scuole tecniche e ginnasiali con un convitto e ad assumervi l'insegnamento primario; nulla fissare allora per l'assegno, ma inviare la convenzione stipulata col municipio [351] di Alassio, perchè servisse di norma; fra non molto dover giungere colà qualche suo rappresentante [250]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Il 3 marzo arrivarono i due inviati, che si trattennero a Randazzo sei giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Infine mandò a Randazzo Don Antonio Sala, consigliere del Capitolo Superiore, affinchè dirigesse i lavori ordinati dal, Municipio per la buona sistemazione dei locali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001975 |
A Randazzo i Salesiani erano attesi dal clero e da molto popolo, che li accompagnarono al collegio, guardandoli con meraviglia così giovani, ma con rispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001980 |
A Randazzo farai tante belle cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002363 |
Alle prime tre erano preposti Don Francesia, Don Cerrutti e Don Bodrato; alla romana, che comprendeva Magliano Sabino, Randazzo, Brindisi e Roma (Torre de' Specchi), badava da Torino Don Durando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003315 |
Il medesimo lavoro drammatico era stato rappresentato poco prima anche nel nobile collegio di Valsalice; nel 1882 venne portato sulle scene di Randazzo, nel primo collegio Salesiano di Sicilia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004220 |
Finalmente nella seconda metà di ottobre vi fu l'apertura del collegio Santa Maria a Bronte, grosso borgo sulle falde dell'Etna, a non molta distanza da Randazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004222 |
Nel ritorno passò da Randazzo, dove trovò che il collegio Salesiano progrediva rapidamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004223 |
- Il fratello, reduce da [652] Randazzo, si trovava allora nella casa di Magliano; ma pareva proprio che fosse già sulla soglia per abbandonare la vita religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005438 |
Ugualmente nella città di Brindisi, nella città di Catania e di Randazzo in Sicilia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005699 |
nel Consiglio Municipale di Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005717 |
per il collegio di Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005736 |
Non mi neghi una grazia: la supplico a venire direttamente in questo Episcopio per darmi il bene di ospitarla nel passaggio, da qui andrà in ferrovia sino a Piedimonte Etneo, e da lì a Randazzo in vettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006272 |
Bronte e Randazzo ebbero da me il saluto di congedo, e di qui li vedo avvolti e travolti colle nebbie vulcaniche di Mongibello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007238 |
[245] Lettera del cav. Giuseppe Vagliasindi a Don Bosco, Randazzo, 16 ottobre 1884. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007241 |
[248] Lettere di Don Fisauli al Vescovo, Randazzo, I° agosto 1878 e del Vescovo a Don Bosco, Acireale, 2 agosto 1878.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007244 |
[251] Verbale del Consiglio comunale di Randazzo, 28 gennaio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007247 |
[254] Lettera a Don Durando, Randazzo, 31 maggio 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007249 |
[256] Randazzo, 28 ottobre 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007330 |
- Case fondate: Brindisi, Randazzo, Catania, Cremona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007502 |
[456] Lettera di Don Cagliero a Don Bosco, Randazzo, 27 ottobre 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007552 |
[506] Chiedeva assicurazione per il 1882 e intanto Don Giovanni Rinaldi da Randazzo per l'amministrazione economica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001882 |
"Io sono desolato, afflittissimo, scriveva a Don Guidazio, Direttore del collegio di Randazzo [235]. |
||||||||||||||||||||||
A015001884 |
Ah! Non mi rigetti, mi stenda la mano e mi aiuti! [...] La città è avidissima dei figli di Don Bosco, molto più dopo averli veduti di passaggio così buoni, così cari, così gioviali ad un tempo e modesti." Li avevano veduti quando passavano per andare a Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||
A015001914 |
Ora la presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice e la vicinanza dei Salesiani di Randazzo fecero pensare che potesse Don Bosco rialzare le sorti del decadente istituto.. |
||||||||||||||||||||||
A015001928 |
Là si sarebbe voluto un collegio simile a quello di Randazzo, dove schiere di Leonfortesi andavano per gli studi; si desiderava inoltre che i Salesiani prendessero le scuole comunali. |
||||||||||||||||||||||
A015002135 |
Viaggiava su quel treno un giovane prete salesiano, che fatti i suoi esercizi spirituali in Piemonte, se ne tornava in Sicilia a Randazzo, sua residenza. |
||||||||||||||||||||||
A015002513 |
Così a Randazzo maestri e professori, secondando la proposta di Don Guidazio, si acconciarono volentieri ad assistere i propri alunni nelle rispettive classi, per lasciar libera la sala di studio e adibirla a dormitorio, sicché, rendendosi possibile accettare quattordici convittori [406]. |
||||||||||||||||||||||
A015002666 |
Nel 1881 l 'Arcivescovo di Messina interpose una sua calorosa raccomandazione, specialmente nell'interesse del collegio di Randazzo; ma fu senza pro [359].. |
||||||||||||||||||||||
A015002778 |
Per dire soltanto degli accrescimenti più considerevoli, nel 1881 l 'oratorio di San Leone a Marsiglia fu più che raddoppiato; il Patronage St-Pierre di Nizza Mare venne prolungato per buon tratto e provvisto di bella chiesa; all'oratorio festivo di Lucca si aggiunse un ospizio; a Vallecrosia, sospesi i lavori della chiesa, sorse un edifizio [440] diviso in due corpi, uno per l'abitazione dei maestri e per le scuole dei fanciulli, l'altro per le maestre e le loro allieve; a La Spezia si condusse a termine la chiesa e si apprestò un locale più vasto per le scuole; ampliati furono anche i collegi di Este, di Cremona e di Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||
A015005887 |
Stamattina col primo treno muoveva per Piedimonte disposto ad assaporarmi 4 ore di salita fino a Randazzo, dove giunsi all'una pom., in mezzo ai canti e grida e schiamazzi dei nuovi collegiali siculi.. |
||||||||||||||||||||||
A015005890 |
Ripasso per Randazzo, calo a Catania e combino una convenzione per Trecastagni, segnata dal rappresentante la commissione e firmo iuxta praecepta communia. |
||||||||||||||||||||||
A015005892 |
Le lettere che possono arrivare pel primo e secondo di novembre siano indirizzate a Randazzo; per tutta l'ottava a Catania, Istituto Carcaci. |
||||||||||||||||||||||
A015005897 |
Randazzo, li 24 ottobre 1881.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000084 |
La romana continuava a chiamarsi così convenzionalmente, attesochè abbracciava con le case di Magliano, Roma e Faenza anche quelle di Randazzo e Utrera: ne aveva, come prima, la reggenza Don Durando.. |
||||||||||
A016001543 |
Era certamente Don Guidazio, che da quattro anni dirigeva il collegio di Randazzo, l'unico esistente allora nell'isola. |
||||||||||
A016001766 |
Mentre correvano queste pratiche, Don Cagliero visitava in Sicilia il collegio di Randazzo e le case delle Suore e non ne sapeva nulla; ne fu poi informato a Roma dal Procuratore generale nel ritorno.. |
||||||||||
A016001941 |
Durante il mese di ottobre Don Cagliero visitò i Salesiani e le Suore delle case sicule, predicando gli esercizi spirituali per gli uni a Randazzo, per le altre a Bronte e a Máscali. |
||||||||||
A016001942 |
Riguardo ai Salesiani, il visitatore scriveva a Don Rua [332]: " Vae soli, dice lo Spirito Santo, ed io dico lo stesso del Collegio di Randazzo, il quale ha assoluto bisogno di un compagno in questa terra vulcanica; e converrà rivolgere il pensiero non altrove, ma a questa necessità, affinchè i confratelli abbiano presto un ispettore locale, al quale potersi rivolgere". |
||||||||||
A016007251 |
[332] Randazzo, 24 ottobre 1883.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002141 |
DON DURANDO: propone di aggiungere alla lettera eziandio questa promessa: Qualcuno passerà per Napoli andando a Randazzo e si fermerà a visitare quell'istituto.. |
||||||||||||||
A017003373 |
Di case ve n'erano parecchie, le quali, sparse in distanti territori, formavano un'Ispettoria sui generis, direttamente soggetta al Capitolo Superiore; cioè oltre quelle di Spagna, le case di Este, Mogliano Veneto, Faenza, Roma, Magliano Sabino, Randazzo. |
||||||||||||||
A017003991 |
- Il giovane prete stette a Randazzo tre anni, in tutto il qual tempo sua madre non peggiorò punto; invece, appena venne richiamato e nuovamente stabilito a Lanzo, essa andò di male in peggio, sicchè il 4 aprile 1889 cessava di vivere [403].. |
||||||||||||||
A017003991 |
A Don Bosco aveva manifestato la sua pena; ma egli, ascoltatolo con bontà, avevagli risposto: - Va pure tranquillamente a Randazzo. |
||||||||||||||
A017003991 |
Nell'autunno del 1885 egli da Lanzo era stato sbalzato a Randazzo. |
||||||||||||||
A017003991 |
Tu va' a Randazzo, ma non ci rimarrai molto: ritornerai a Lanzo. |
||||||||||||||
A017007274 |
Don Pietro Guidazio, il fondatore del collegio di Randazzo in Sicilia, era nel 1870 a Lanzo, chierico e consigliere di quel capitolo. |
||||||||||||||
A017008023 |
[350] Quasi a riparazione delle diffamazioni dei settari catanesi si fece in Randazzo un caloroso ricevimento a Don Rua e di là il 18 aprile fu spedito a Don Bosco il seguente telegramma: " A D. Bosco ottimo conoscitore dei tempi che estende benefizi scienza e religione a ogni ceto, Sindaco e Municipio, Arciprete, Rua, Salesiani, Convittori uniti fraterno banchetto mandano affettuoso saluto ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000968 |
Un ordine improvviso di Don Cerruti sbalestrava, Don Borio da Lanzo a Randazzo. |
||||||||
A018001787 |
A conferma di ciò [362] il medesimo Don Lemoyne riporta una lettera dettatagli dal Santo il 30 giugno, da lui firmata e indirizzata al chierico Giorgio Tomatis, che si trovava nel collegio di Randazzo e che molto probabilmente gli aveva scritto per l'onomastico, manifestandogli il timore di essere da lui dimenticato.. |
||||||||
A018001795 |
Iddio ti benedica in un con tutti codesti miei cari figli di Randazzo, continua a pregare per me e credimi sempre in G. e M.. |
||||||||
A018002776 |
Case annesse: in Italia, quelle di Randazzo e di Catania; fuori d'Italia, quelle di Utrera, Barcellona, Trento, Londra.. |
||||||||
A018003553 |
" Angelo Bordone (Randazzo).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003888 |
Finché starai a Randazzo, tua madre non soffrirà [XVII 652].. |