Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001444 |
Un gran guaio si aggiungeva, quando c'erano in casa (e c'erano spesso) i muratori, il cui capomastro veniva a riscuotere la quindicina scaduta; allora egli andava addirittura alla questua, picchiando di porta in porta, finchè non avesse raggranellato il necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003651 |
Erasi bandito a tutto il mondo che il divisato santuario sarebbe stato pure un monumento alla memoria di Pio IX, tutti i Vescovi della Cattolicità erano stati invitati a raccogliere limosine; ma, raggranellato un centinaio di mille lire, tutto fu finito nè si aveva speranza in altre risorse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002145 |
In ciò del resto egli si mostrava coerente a se stesso; fin dall'origine del danaro di San Pietro nel 1849 non aveva raggranellato il piccolo, ma prezioso contributo de' suoi poveri oratoriani?. |
||
A015003745 |
Accattando un po' dall'uno un po' dall'altro sul treno e sul piroscafo aveva raggranellato la somma necessaria al viaggio; il vitto lo chiedeva per carità a pietosi pellegrini, poiché portavano tutti un canestro con cibarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000277 |
Nel 1883 aveva benedetto colà una ragazzina sui dieci anni, lasciando in lei tale impressione di bontà, che ne rimase come santamente suggestionata udito delle sue necessità, la fanciulla d'allora in poi mise da parte tutto il danaro che riceveva in regalo, senza mai spendere un soldo, com'è uso dei ragazzi, in leccornie o in trastulli; quando poi ebbe raggranellato cento franchi, glieli spedì con una sua letterina, accompagnata da un foglio della mamma [27].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000322 |
Raggranellato quanto potei, mi trovai appena con millecinquecento franchi, la metà dei tremila che ci volevano. |