Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000549 |
Al mattino ho tosto con premura raccontato quel sogno prima ai miei fratelli, che si misero a ridere, poi a mia madre ed alla nonna. |
||||
A001000878 |
Ci venne raccontato da testimoni oculari del fatto.. |
||||
A001001119 |
Quando discorreva della B. Vergine, si vedeva tutto compreso di tenerezza, e dopo aver raccontato o udito raccontare qualche grazia concessa a favore del corpo, egli, sul finire, tutto rosseggiava in volto ed alle volte rompendo anche in lagrime, esclamava - Se Maria favorisce cotanto questo miserabile corpo, quanti non saranno i favori che sarà per concedere a pro delle anime di chi la invoca? Oh! Se tutti gli uomini fossero veramente divoti di Maria, che felicità ci sarebbe in questo mondo!" - Tali espansioni di cuore non si fanno, se non a quelli che sono capaci di intenderle e gustarle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000364 |
Raccontato l'aneddoto alla padrona, la pregò di provvedere al giovane quanto aveva perduto. |
||||
A002000895 |
Là veniva ripetuta un poco di dottrina cristiana, insegnata qualche preghiera, raccontato un esempio edificante e cantata qualche lode alla Vergine: tutto insomma come si era fino allora praticato in S. Francesco d'Assisi.. |
||||
A002001706 |
Questo fatto venne raccontato dallo stesso signor Melanotti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000171 |
"Vi ho già raccontato diverse cose in forma di sogno, dalle quali possiamo argomentare quanto la Madonna SS. ci ami e ci aiuti; ma giacchè siamo qui noi soli, perchè ognuno di noi abbia la sicurezza essere Maria Vergine che vuole la nostra Congregazione e affinchè ci animiamo sempre più a lavorare per la maggior gloria di Dio, vi racconterò non già la descrizione di un sogno, ma quello che la stessa Beata Madre si compiacque di farmi vedere. |
||||||
A003001643 |
Un lepido episodio ci occorre qui alla mente, che ci venne raccontato siccome avvenuto in questa occasione. |
||||||
A003001957 |
Li abbiamo uditi a centinaia parlare di quanto essi stessi avevano visto, oppure era stato loro raccontato dai compagni, e lo stesso Mons. Giovanni Cagliero ci scriveva: "Sì; Don Bosco possedeva il dono dei miracoli. |
||||||
A003002082 |
La mentovata offerta con l'ultima parte del recitato discorso venne eziandio registrata nella Storia Ecclesiastica [514] dell'abate Rohrbacher, dove l'autore, dopo aver raccontato alcuni slanci commoventi di povera gente verso il bisognoso Pontefice, fa precedere queste parole al fatto che ci riguarda: ".... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000597 |
E' in questa occasione che, per quanto venne raccontato dal Teologo Reviglio, D. Bosco scrisse un libretto ovvero qualche articolo in difesa degli ordini religiosi; ed eziandio per l'influenza che egli godeva presso autorevoli personaggi, potè impedire la cacciata degli Oblati, stornando per allora dal loro capo una già decisa e immeritata rovina. |
||
A004001824 |
La domenica seguente lo stesso fanciullo ritornava, a chiedere pane: - Tu, dicevagli Margherita, la settimana scorsa hai raccontato a tutti che io ti ho dato del pane, e mi hai messa negli imbrogli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001012 |
Più volte fu udito esclamare: - Quante anime aspettano il nostra aiuto in Inghilterra; oh, se avessi forza e virtù, vorrei [208] andarvi sul momento, e colle prediche e col buon esempio vorrei guadagnarle tutte al Signore! - E la sua preghiera era efficace, come lo prova il seguente fatto raccontato da D. Bosco.. |
||||||
A005001560 |
Don Bosco interrogato, aspettò che le vetture fossero messe in moto e svelò quel mistero, incominciando: - Ieri sera me ne accadde davvero una bella! - E raccontato il fatto, concludeva: "Uscito di chiesa, io stavo ad osservare se gli altri parlassero di tale cosa; ma siccome nessuno diceva nulla, conobbi che io solo l'aveva veduta e me ne stetti pur io in silenzio. |
||||||
A005002630 |
In conformità ai desiderii che V. S. Ill.ma mi manifestava col suo foglio del 7 corrente rassegnai di buon grado al S. Padre l'esemplare del Corso della Storia d'Italia raccontato alla gioventù da Lei compilato. |
||||||
A005003491 |
In questo viaggio gli accadeva un fatto singolare, raccontato a D. Gamba Giuseppe da sua madre, la quale avevalo appreso dalla stessa genitrice di Savio, unitamente a una certa Marianna Marchisio, che ne faceva testimonianza ancora pochi anni fa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003222 |
- Fattosi giorno, scherzando ho raccontato il sogno come lavoro di fantasia; ciò nulla di meno ho messo parecchie cose in ordine, ed alcuni scritti che potevano essere interpretati a mio danno li ho allontanati. Questi scritti erano alcune lettere confidenziali affatto estranee a politica o a cose di governo. |
||||||||||||||||||||||
A006003506 |
"Alla sera D. Bosco aveva raccontato come i nostri santi protettori veglino sopra di noi; e diceva: - Il Re di Napoli vide in sogno sua madre, la venerabile Maria Cristina di Savoia, la quale gli disse: - Fa coraggio: Napoli è tranquilla: tu, figlio mio, domani venerdì, digiuna rigorosamente. |
||||||||||||||||||||||
A006003522 |
Ma D. Bosco sognò; e chiamatomi a sè, dopo avermi raccontato uno strano accidente occorsomi, quale si è quello di camminare giù pel letto del Po e quel che è più in compagnia dello stesso D. Bosco, mi disse: - Donato, sta tranquillo, procura di tener l'animo tuo in pace. |
||||||||||||||||||||||
A006004328 |
Voi mi avete domandato un sogno ed io ve l'ho raccontato. |
||||||||||||||||||||||
A006004626 |
Incominciando da questi ultimi esporremo un fatto semplice, che in vario modo si ripetè cento e cento volte nel corso degli anni, quale ci fu raccontato da una buona madre.. |
||||||||||||||||||||||
A006004818 |
Abbiamo già sopra raccontato come nel mese di aprile D. Bosco annunciasse decisa l'andata in paradiso del chierico Luigi Castellano; e come nel luglio mentre questi era [797] infermo e disperato dai medici si recasse a benedirlo e lo guarisse. |
||||||||||||||||||||||
A006005026 |
D. Bosco fu anche interrogato da D. Rua: - È egli veramente un sogno quello che ci ha raccontato?. |
||||||||||||||||||||||
A006005329 |
Eccovi raccontato il sogno, ma desidero da voi due cose:. |
||||||||||||||||||||||
A006005444 |
Con singolare accordo ci espongono un altro sogno da lui raccontato, nel quale ci vide il suo Oratorio di Valdocco e i frutti che produceva, la condizione degli alunni al cospetto di Dio; quelli che erano chiamati allo stato ecclesiastico, o allo stato religioso nella Pia Società, o a vivere nello stato laico; e l'avvenire della nascente Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||
A006005610 |
Adesso che vi ho raccontato tutte queste cose voi penserete: Chi sa! D. Bosco è un uomo straordinario, qualche cosa di grande, un santo sicuramente! Miei cari giovani! Per impedire stolti giudizi intorno a me, vi lascio tutti in piena libertà di credere o non credere queste cose, di dar loro più o meno importanza; solo raccomando di mettere niente in derisione, sia coi compagni, sia cogli estranei. |
||||||||||||||||||||||
A006005660 |
D. Bosco intanto, continua la cronaca, diceva che avrebbe messo a studiare alcuni artigiani che aveva visti mietere, o raccogliere le spighe nel Campo, ed infatti fin da quel giorno, che aveva raccontato il sogno, invitava Craverio ad intraprendere la carriera degli studi. |
||||||||||||||||||||||
A006005752 |
Due di queste, come abbiamo già raccontato erano state mortali e "il 17 maggio, notò D. Ruffino, recavasi il santo Viatico a certo Pavesi ridotto ormai agli estremi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000170 |
Dopo averci ciò raccontato, soggiunse: - Badate: quegli divenne poi un grande amico dei preti. |
||||||||||||
A007000754 |
Nel ritorno ebbe, come sempre, un incontro da notarsi, e a noi venne raccontato da quello stesso che gli fu compagno di viaggio, il parroco di Rossignano Monsignor Bonelli.. |
||||||||||||
A007000943 |
E D. Bosco con molte lepidezze, dopo aver raccontato varii episodii della sua vita, venne a descrivere la valentia del famoso [135] cane grigio, sicchè gli alunni ne erano entusiasmati e ridevano saporitamente.. |
||||||||||||
A007001652 |
Un altro simile caso - D. Bosco aveva raccontato alcun tempo prima. |
||||||||||||
A007003571 |
DA quanto abbiamo fin qui raccontato apparisce quale sia stata la fortezza di D. Bosco nel sostenere in tutta la sua vita tante batoste, ed era così evidente da essere apprezzata anche dalle persone del mondo profano. |
||||||||||||
A007006367 |
Dopo che il buon vecchio ebbe raccontato quanto gli era stato detto a proposito del Lunario: "Vedi, gli disse, lasciando i complimenti a parte, tu faresti meglio ad occuparti a piantare cavoli ed a seminar carote piuttosto che a fabbricar almanacchi. |
||||||||||||
A007006384 |
Tale, e per lo stesso motivo, in gran parte almeno, fu la grazia dal Signore concessa a D. Bosco, coi sogni che abbiamo narrati: come pure evidentemente, a nostro parere, con quello che siamo per esporre, raccontato la sera del 22 ottobre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000324 |
Ieri vi ho raccontato un sogno, oggi voglio raccontarvi un fatto. |
||||||
A008002463 |
Lieto di questa bella corona di affezionati collaboratori, il dolce amico delle anime dei giovani aveva loro promesso che il primo giorno dell'anno avrebbe raccontato un sogno e con questo donata la solita strenna. |
||||||
A008007613 |
Annunziò ancora che domenica avrebbe raccontato un sogno.. |
||||||
A008008662 |
Questo fatto non l'ho raccontato perchè io creda che voi abbiate indosso il demonio, che Dio ve ne liberi, ma perchè vediate quanto dobbiamo confidare in Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000096 |
L'annunzio che Don Bosco avrebbe raccontato un sogno era un avvenimento nell'Oratorio, e i giovani impazienti e irrequieti aspettavano il momento di udirne la narrazione.. |
||||||||||||||||
A009001762 |
Ho fatto un sogno, ed ero deciso di non farne parola a voi, sia perchè dubitavo che fosse un sogno come tutti gli altri che si presentano alla fantasia nel sonno: sia perchè tutte le volte che ne ho raccontato qualcheduno, ci fu sempre qualche osservazione e qualche reclamo. |
||||||||||||||||
A009002026 |
In queste sere vi ho già raccontato qualche cosa, ma ogni qualvolta potrò venire a parlarvi, vi racconterò il resto, dandovene la spiegazione.. |
||||||||||||||||
A009002026 |
Vi ho raccontato, soltanto in breve, ciò che ho visto in lunghissimi sogni: non ve ne ho fatto che un breve riepilogo. |
||||||||||||||||
A009002557 |
Al mezzo tocco avvenne un fatto che sembra degno di essere raccontato. |
||||||||||||||||
A009002589 |
- Potreste darmi per iscritto quello che mi avete raccontato?. |
||||||||||||||||
A009003819 |
Una volta ho anche raccontato un sogno in cui aveva veduto la cassa di un giovane deposta laggiù in fondo a questi portici. |
||||||||||||||||
A009005604 |
Questo fatto ci venne raccontato da Don Bartolomeo Marchisio, compaesano della giovane.. |
||||||||||||||||
A009005874 |
Egli era partito da Lanzo il sabato 3 aprile dopo aver raccontato ai giovani un sogno da lui avuto pochi giorni prima in Torino, di cui non aveva ancor fatto parola all'Oratorio, ove ne ripeteva la descrizione il 4 aprile, domenica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000441 |
- Da lui stesso raccontato ai giovani, e studenti ed artigiani insieme a ciò radunati.. |
||||
A010012434 |
"Mi è stato raccontato dai miei - aggiungeva - che una sera in cui mia madre era più che mai aggravata, fu alla stessa dal medico Prof. Panunzi ordinato d'urgenza un bagno caldo. |
||||
A010015403 |
Il primo fascicolo poi del 1874, intitolato Massimino, ossia Disputa fra un giovanetto cattolico e un Protestante sul Campidoglio, raccontato dal sacerdote Giovanni Bosco, ha destato vivo interesse, specialmente nella città dove i protestanti cercano di pervertire le popolazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000752 |
Per istrada Don Bosco disse a Don Rerto: - Il Card. Berardi mi ha raccontato che un giorno il Santo Padre gli rivolse queste precise parole: "Sapete chi è che ci ha regalato quel pezzo di Arcivescovo [113] di Torino? - No, Santità. |
||||||
A011001787 |
DON BARBERIS. Sulla fine del sogno ha raccontato che alcuni volavano sotto il manto di Maria, molti correvano, altri andavano lenti, e alcuni camminavano nel fango, restavano tutti imbrattati e per lo più non arrivavano fino sotto al manto. |
||||||
A011002140 |
L'episodio ci è raccontato in lungo e in largo da un documento, del quale non ispiaccia ai lettori che riferiamo in succinto il contenuto.. |
||||||
A011002717 |
Vi ho raccontato l'altra sera la prima parte del mio viaggio, dal quale ero ritornato in quel giorno medesimo; bisogna che questa sera io vi racconti l'altra metà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000484 |
- Ho sentito a dire che in queste notti scorse ha fatto un sogno di semenza, di seminatore, di galline, e che l'ha già raccontato al chierico Calvi. |
||||||
A012004731 |
Io vi ho raccontato il sogno in questa circostanza, prima di separarci, ben persuaso di poter dire con tutta verità, che sarebbe degna conclusione degli esercizi, se noi porporremo di attenerci al nostro stemma: Lavoro e temperanza; e se procureremo a tutt'uomo di evitare i quattro grandi chiodi che martoriano le Congregazioni. |
||||||
A012004733 |
Quello che allora vide, fu da lui raccontato più tardi a Chieri. |
||||||
A012005866 |
Ne ho già raccontato uno quasi simile nel tempo degli esercizi, ma e perchè non vi eravate tutti voi, e perchè molto differente, ho deciso di raccontarvi questo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000375 |
Orbene, in data 23 novembre 1876, questi dichiarava e affermava "per la pura verità, pronto a confermarlo anche con giuramento", che egli aveva raccontato la storia delle origini "sotto l'ispirazione ed influenza" dei Padri Cappuccini, che erano allora direttori dei Fratelli ospedalieri, ignaro dei primi antecedenti corsi fra il P. Giambattista ed il giovane Pezzini Cipriano da Cremona, che aveva poi riconosciuto esserne stato il solo primo e vero autore. |
||||||||
A013000742 |
Fu raccontato pubblicamente a Nizza nel 1908, festeggiandosi ivi il decreto della Venerabilità di Don Bosco [68]. |
||||||||
A013002351 |
Questo è quanto mi fu raccontato dallo stesso sacerdote D. Zucchi rettore della Basilica Magistrale, e dica pure a D. Bosco, che se ne serva come crede meglio, perchè io posso sempre affermarlo.. |
||||||||
A013004500 |
Alla luttuosa notizia una famiglia di Este rammentò che, invitato a pranzo, vi aveva egli stesso qualche tempo prima raccontato l'antico vaticinio.. |
||||||||
A013005305 |
Sulle vocazioni Don Bosco il 13 dicembre, dopo pranzo, a Don Barberis e ad altri che lo attorniavano, aveva raccontato ridendo questo sogno: - Mi pareva di trovarmi ai Becchi davanti alla mia casa, quand'ecco mi fu presentato un grazioso paniere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001623 |
La Direttrice, scorgendo che per otto giorni la signorina persisteva a non voler vedere nè udire persone che la stornassero dalla stia idea, non si peritò di farla mettere in canzone come visionaria; al qual fine narrò che essa "le aveva raccontato sul serio di aver veduto Dio in persona sotto le forme di un bel vecchione colla barba bianca, che le diede consigli e suggerimenti". |
||||
A014003862 |
Questo sogno l'ho fatto circa alla festa della Natività della Madonna [419]; non l'ho raccontato prima, perchè non vi dava importanza e voleva un po' vedere: ma, volere o non volere, la cosa viene ad acquistare importanza e perciò lo racconterò.. |
||||
A014007529 |
La figlia ha raccontato al nostro confratello Don Giovanni Siméon (Lett. La Mulatière, 30 maggio 1933) che sua madre " à ses derniers moments, eut une fin presque sans souffrance, grâce qu'elle attribuait aussi au Bienheureux ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001448 |
Il padre Leoncini gli rispose a giro di posta, parlando non più di un opuscolo, ma degli opuscoli anonimi scritti contro monsignor Gastaldi e dicendo che il padre Pellicani dopo averglieli fatti leggere gli aveva raccontato come Don Bosco un tempo avesse esortato e pregato lui a scrivere cose [234] simili contro l'Arcivescovo di Torino, ma che, sembrandogli tale incarico pericoloso, per liberarsene senza offendere il committente, aveva risposto mancargli i materiali necessari per comporre tali scritture; che allora da Don Bosco gli si era dichiarato esser pronto egli stesso a procurargli tutti i materiali di cui abbisognasse, e che di lì a qualche tempo, incontratosi con Don Bosco, aveva saputo dal medesimo, che dopo il suo rifiuto aveva trovato chi si era assunto il compito e l'incarico di comporre i desiderati opuscoli. |
||
A015003236 |
Nella cattedrale aveva raccontato avec una simplicité charmante [424] le origini e gli sviluppi dell'Opera Salesiana, indugiandosi specialmente sul tema delle scuole professionali; nell'orfanotrofio ragionò della cooperazione salesiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000130 |
- Io l'ho raccontato come sopra. |
||||
A016000989 |
Raccontato quindi l'episodio di Luigi Colle e Pio IX, continuò: - Ma voi forse vorrete sapere chi sia colui che vi parla. |
||||
A016001055 |
Egli stesso ha raccontato recentemente il fatto [181].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002402 |
Un'altra cosa oltre le violenze diaboliche opprimeva allora il suo spirito: aveva veduto su quel gregge spiegarsi una grande insegna, che portava scritto: BESTIIS COMPARATI SUNT. Raccontato questo, chinò il capo e piangeva.. |
||
A017003200 |
Il sogno intero fu da lui raccontato ai Capitolari durante la cena del 25; ma ai principali Superiori della casa ne fece comunicare in giornata la seconda parte, che li costernò profondamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000159 |
Sulla Via Crucis aveva raccontato un altro sogno il 16 novembre dell'anno avanti. |
||||||
A018001783 |
Don Bosco che aveva raccontato la cosa ai Superiori, gli disse allora sorridendo: - Io ho indovinato subito che eri stato tu, perchè non conoscevo altri fuori di te che potesse avere una faccia d' tola [267] come tu hai e fosse un craqueur [un contafandonie] del tuo stampo. |
||||||
A018002637 |
Ma Iddio che aveva decretato di prenderci Don Bosco e per nostra consolazione voleva lasciarcene il corpo vicino, aver disposto gli eventi nel modo raccontato. |
||||||
A018004044 |
Ieri abbiamo raccontato che un giornale d'America c'insultava, dicendo di non conoscere altri italiani che i cantanti, i suonatori di organetto e i calderai.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007188 |
· "Potete darmi per iscritto quello che mi avete raccontato?" chiese D.B. [IX 259].. |