Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000189 |
Falliti tanti conati, si vide chiaramente che, senza un esercito agguerrito, intorno al quale potessero raccogliersi le forze settarie, a nulla sarebbero riusciti i moti italici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001007 |
Ma s'ingannavano, poichè quella fu la prima e l'ultima volta che loro fu dato raccogliersi tutti insieme in quel sito. |
||||||||
A002001088 |
Si aggiunse calunniosamente che i ragazzi facevano guasti in chiesa e al selciato del cortile, e che se avessero continuato a raccogliersi in quei dintorni, avrebbero messo a soqquadro ogni cosa; instavano in fine che si interdicesse loro l'uso della chiesa e il permesso di recarsi in quel luogo. |
||||||||
A002001304 |
Un egregio scrittore francese, in un opuscoletto intorno al nostro D. Bosco e l'opera sua, parlando dei giovanetti che fin da principio frequentavano l'Oratorio, fa uso di una bella similitudine, che ci piace di qui ricordare: "Come in un giorno d'inverno, egli scrive, si vedono gli augelletti raccogliersi numerosi là dove una mano provvidenziale gitta loro il grano che li ha da salvare, così intorno a D. Bosco si vedevano affollarsi numerosi drappelli di fanciulli e di giovanetti, che il mondo non curava". [62] Egli disse il vero; chè ora motti ben si avvedono come i catechismi, le istruzioni, le prediche, i racconti edificanti, le oneste conversazioni e i lieti trastulli, che D. Bosco loro somministrava nei giorni del loro maggior pericolo, furono quelli appunto che li hanno, [373] salvati dalla irreligione, dalla immoralità, dalla mala via; furono la loro salute, e la loro vita. |
||||||||
A002001488 |
Refiziati, ritornarono in città, per raccogliersi nelle ore pomeridiane per l'ultima volta nel prato.. |
||||||||
A002001579 |
"Quando io vidi, ebbe poi a dire ad un amico il buon Pastore, quando io vidi tutti quei magnati raccogliersi in questa sala, mi parve che si avesse a tenere il giudizio universale". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000441 |
Ma l'Oratorio si chiudeva a mezzo mattino, e i giovanetti nel pomeriggio non avendo luogo ove raccogliersi, restavano abbandonati a se stessi. |
||||
A003001122 |
Nel giorno di festa erano questi in sì grande folla, che una parte appena poteva raccogliersi nella cappella; laonde in tempo delle sacre funzioni era mestieri trattenerne un ducento e più nelle scuole, o in un angolo del cortile. |
||||
A003001500 |
Quindi raccomanda al fedeli, nel frutto che propone da raccogliersi sul fine di ogni considerazione, di staccare il cuore dai beni della terra e farne buon uso; di soccorrere il prossimo travagliato dalla necessità; di obbedire a Gesù Cristo col dare al poveri quanto sopravanza al necessario sostentamento; di ridurre a meno qualche spesa domestica per poter maggiormente largheggiare in opere di carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000993 |
Se più si aspetta non saremo più in tempo; chè l'ignoranza, le passioni, le male compagnie faranno di tanti poveri ed incauti giovani le reclute, i gregarii delle società sovvertitrici, i discepoli di coloro, che si gloriano persino di inneggiare [202] a Satana, di raccogliersi a combattere sotto i suoi neri vessilli, gridando: Viva l'inferno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003895 |
"Accadendo qualche volta che in tempo delle vacanze autunnali si conducessero i giovani di qualche scuola a fare una passeggiata al sabato od alla vigilia di qualche solennità, e ritardando essi perciò alla sera alquanto più del solito a venirsi a confessare, D. Bosco ne richiedeva ripetutamente e con insistenza la ragione, e poi al sentire il motivo, tutto corrucciato soleva dire: - Ma questa è una pazzia!...... Come è mai possibile che i giovani dopo il passeggio possano ancor raccogliersi per le confessioni e non siano distratti? Questo è un grave inconveniente, è un disordine che va assolutamente rimediato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009013 |
Se dovessero giornalmente raccogliersi in un giornale tutte le notizie che circolano, sarebbe da formarsi un volume; tante e tali sono le contraddizioni, fabbricate da un'eccessiva suscettibilità promossa dalle attuali contingenze, la cui probabilità di esistenza spira nel nascere, effetto d'immaginazione, di aspirazioni, di desiderii...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003135 |
E tutti gli altri perchè non sono scritti? Chi sa da che cosa provenga questo? Io credo che siano le passeggiate lunghe che hanno distratto tanto i giovani, sicchè adesso non sono più buoni a raccogliersi. |
||
A009007900 |
Ed ecco il gran medico delle anime, il glorioso Papa Papa Pio IX, dolente sui mali gravissimi, onde è afflitta la misera umanità, bandisce un gran consiglio, invitando tutti i Vescovi della religione cattolica a raccogliersi in Roma e cercare un rimedio adattato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001956 |
Anche gli ex - allievi, che fin dall'anno avanti avevano cominciato a raccogliersi attorno a lui per esprimergli la loro riconoscenza, gli consegnavano un indirizzo, sottoscritto da 45, con a capo Don Giacomo Bellia. |
||||
A010007567 |
Io l'ho esortato a deporre l'abito ecclesiastico: crede meglio raccogliersi nella casa di V. S. R.ma ed esaminare ancora la sua vocazione, e andare avanti se V. S. R.ma lo giudicherà, oppure impiegarsi nella casa secondo la sua capacità ed il giudizio di V. S. [737] Come mio parrocchiano io lo raccomando caldamente a V. S. Cariss. |
||||
A010008754 |
Ma nel nostro caso si tratta soltanto di alcuni maestri che desiderano raccogliersi in un collegio, e colà invece di trattenersi in altro, occupare una settimana negli esercizi spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000388 |
Per sito opportuno a queste scuole fu scelto l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in San Pier d'Arena, dove però potè soltanto [63] raccogliersi un numero limitato, perchè non era ancora terminato l'edifizio a quest'uopo messo in costruzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007749 |
cominciano a raccogliersi nei tre diversi cortiletti secondo l'età loro, e fanno un poco di ricreazione sotto l'assistenza delle suore e delle giovani più adulte e più istruite, che fanno pure da catechiste in loro aiuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000023 |
In un tempo nel quale, il lavoro apostolico lo teneva febbrilmente occupato, egli scriveva di sè alla sorella visitandina [1]: " Il difficile è stare del continuo fra gli uomini e non cercare che Dlo; aver sempre un da fare tre o quattro volte superiore alle proprie forze, e non perdere la calma dello spirito, senza della quale non si può possedere Dio; non disporre se non di Pochi minuti per rientrare in se stessi e raccogliersi in orazione e ciò nonostante evitare la dissipazione. |
||||
A014004050 |
Gli incaricati di S. S. dopo aver maturamente ponderata la condizione storica, geografica, civile e religiosa dei Pampas e della Patagonia, considerata la grande distanza di quelle colonie dalla Sede Arcivescovile di Buenos Aires, avuto riguardo al numero degli abitanti che già oltrepassano i diecimila e sono in via di aumento, persuasi che un Vicariato Apostolico servirebbe di legame morale e religioso ai popoli e nel tempo stesso formerebbe un centro intorno a cui potrebbero con sicurezza raccogliersi gli Indi che venissero alla fede: calcolando sulla generosità del Governo Argentino per un'opera diretta a civilizzare una parte notabile e più bisognosa de' suoi Stati: per tutti questi riflessi vennero alle seguenti deliberazioni:. |
||||
A014005423 |
A questa parrocchia sogliono raccogliersi gli abitanti dei vari casolari della numerosa colonia, a fine di assistere alle pratiche religiose almeno nei giorni festivi, e specialmente per l'amministrazione del battesimo e celebrazione del Sacramento del matrimonio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000558 |
Egli alzò il capo, guardò, sorrise e tornò a raccogliersi in se stesso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012412 |
Egli alzò il capo, guardò, sorrise e tornò a raccogliersi in se stesso [XVIII 105]. |