Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000932 |
In settantadue pagine trattò dei motivi che debbono spingere il Cristiano a guadagnarsi la protezione di questo sublimissimo Spirito, dividendo la materia in dieci considerazioni, col fine di prepararlo alla festa dei santi Angeli: Bontà di Dio nel destinarci a custodi i suoi Angeli: Amore degli Angioli per noi: Benefizii quotidiani degli Angeli Custodi: Speciale loro assistenza in tempo di orazione, di tentazione, di tribolazione, in morte, al giudizio e nel purgatorio: Tenerezza dei santo Angelo verso il peccatore: [267]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001339 |
I maltrattamenti erano quotidiani: e ben sovente, dopo avergli logorata tutto il giorno la vita, gli facevano soffrire la fame. |
||
A003001903 |
I loro assalti contro la Chiesa, il culto cattolico, e gli ordini religiosi erano seduttori, furiosi e quotidiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005814 |
raccontò ad un suo amico prete uno di quei fatti ormai quotidiani nell'Oratorio, avvenuto a lui stesso e il prete lo riferiva al Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003757 |
Uno di essi si mise alla testa, ed assegnando le lezioni ed i compiti quotidiani, comunicando insieme quanto studiavano giorno per giorno, si trovarono al principio di settembre preparati in modo da potersi presentare con tranquillità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000745 |
D. Bosco intanto, finiti i catechismi quotidiani della Quaresima, non solo sedeva interi giorni al tribunale di penitenza, ma predicava il triduo di preparazione alla Pasqua. |
||
A008008318 |
- E quanto otteneva dai benefattori o entrava comunque in cassa, voleva che giornalmente fosse speso per i bisogni quotidiani e per pagare quella parte che si poteva dei debiti, dicendo: - Ai bisogni futuri penserà Iddio; noi dobbiamo pensare al presente.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013053 |
I fatti quotidiani ne sono prova evidente ed un fatto recente lo conferma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003156 |
Sorta a Firenze nel '59 e trasferitasi a Roma dopo la breccia di Porta Pia, fu uno dei quotidiani che maggiormente influirono nel mondo politico d'allora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000024 |
Ascoltando o leggendo le cose che egli diceva, chi mai avrebbe potuto supporre che quella incantevole serenità celasse agli occhi altrui pene cocenti e fastidiose preoccupazioni? Le contrarietà per l'Opera di Maria Ausiliatrice e per la pia Unione dei Cooperatori, acuitesi nel '76, come abbiamo narrato; le cure assidue per far fronte agl'incessanti bisogni quotidiani; i pensieri crescenti per il moltiplicarsi e l'ampliarsi delle fondazioni; acerbe molestie per malintesi, sotto diverse forme, sempre ripullulanti; ecco le spine che senza tregua gli trafiggevano il cuore e che oggi noi conosciamo in qualche modo attraverso i documenti. |
||
A012002346 |
I quotidiani racconti di grazie infervoravano la pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005427 |
Venivano pene, sopravvenivano scoraggiamenti, la stanchezza gli si faceva talora accasciante: erano venti ore di scuola settimanali, sessanta compiti quotidiani da correggere e varie assistenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001165 |
Dal 5 al 9 agosto quattro quotidiani interloquirono, e uno a doppia ripresa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000968 |
Dal 4 marzo Don Faustino Confortóla abitava là in via Cimabue un'umilissima casetta [112], alla quale si studiava di attirare il maggior numero possibile di ragazzi per catechismi quotidiani e per l'oratorio festivo. |
||
A015003233 |
Pubblicarono il medesimo articolo anche l'Echo de la Province e le Nouvelles, due importanti quotidiani della stampa conservatrice locale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000535 |
Ecco pertanto in quale concetto di santità avevano Don Bosco coloro che da anni gli vivevano a fianco ed erano testimoni quotidiani del suo fare e del suo dire!. |
||||
A019000683 |
Per questa via la sottocommissione potè comunicare con i più importanti quotidiani d'Italia e dell'estero, che avrebbero informato esattamente il pubblico sulla grandezza e santità del nuovo Beato e diffuso largamente le notizie riferentisi alle manifestazioni in suo onore.. |
||||
A019001298 |
La stessa rievocazione fece con qualche sfumatura di [322] più nel ricevere i giornalisti dei quotidiani romani e i corrispondenti da Roma dei maggiori giornali italiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012412 |
A chi commentava i quotidiani affollamenti di persone, sussurrò per tutta risposta: "lo non so perché venga a vedermi tanta moltitudine di persone" [XVIII 117].. |