Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000074 |
Ciò non ostante io spero che i salesiani da queste mie pagine potranno appieno riconoscere il loro buon Padre e rimanere soddisfatti dalle testimonianze quivi arrecate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
Quivi assidevasi, e, attorniata da' fanciulli, toglieva dal canestro il pane benedetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000467 |
La zia Marianna, che aprì la via agli studi elementari al piccolo Giovanni, dopo aver assistito quel venerando cappellano fino all'ultimo istante di sua vita, rimanendo celibe venne a finire i suoi giorni nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, impiegando la sua caritatevole attività in pro dei giovani quivi ricoverati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000703 |
Quivi il Vescovo di Pinerolo predicò gli esercizi spirituali al Re, alla sua Corte e ai Nobili; e si vide la Casa Reale e l'Accademia militare, accompagnata dal Genio e dal fiore dei cittadini, procedere in processione per la città alla visita delle quattro chiese, cantando divotamente le Litanie dei Santi, come gli altri del popolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000756 |
Quivi, dando uno sguardo compassionevole alla grammatica, mettevala sopra una zolla, e si accingeva a zappare, a sarchiare o raccogliere erba cogli altri, secondo il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000794 |
Quivi la padrona, che avevalo preceduto, interrogollo se il motivo, pel quale voleva sempre andare alla prima Messa, fosse quello di accostarsi [196] ai Sacramenti; ma vedendolo turbarsi alquanto, quasi gli rincrescesse di essere stato scoperto, e non volendolo importunare di più, senza lasciargli tempo di soggiungere parola, gli disse: - Sia adunque inteso; d'ora innanzi hai sempre licenza d'andare alla prima Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000809 |
Quivi nei giorni festivi, presiedendo il povero servitorello di campagna, si radunavano i giovanetti del paese e si incominciavano i trattenimenti colla lettura di un libro di divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000823 |
Divenuto infatti Giovanni sacerdote e Fondatore dell'Oratorio, la buona Anna, condotta da circostanze allora imprevedibili, partiva sovente dalla borgata Bausone e si portava all'Oratorio in Torino per visitare D. Bosco, confessarsi da lui nella piccola chiesa di S. Francesco e quivi fare le sue devozioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000945 |
Quivi, sotto quelle alte ed antichissime volte di stile gotico, si avanzava ogni giorno Giovanni, infallantemente mattino e sera, e andava ad inginocchiarsi dinanzi all'icona di Nostra Signora delle Grazie, per porgerle omaggio di affetto figliale e per ottenere tutti i favori necessari a riuscir bene nella missione che Essa stessa aveagli affidato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000996 |
Quivi Giovanni fece eziandio conoscenza con Domenico Pogliano, campanaro del duomo, del quale erasi già, senza saperlo, guadagnata la stima per la sua fervente devozione, per il suo apostolato tra i coetanei coi catechismi, p gli onesti divertimenti così necessari onde allontanare la gioventù [294] dal male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001018 |
Quivi il bravo uomo narrò quanto gli era occorso per giungere fino a D. Bosco e le parole di riconoscenza che questi aveagli ripetute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001095 |
Quivi avrai tutta la comodità di studiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001142 |
Quivi ebbi nuovi complimenti e nuove domande intorno al viaggio ed al professore Banaudi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001147 |
Quivi stentatamente menammo il cavallo, aspettando che passasse la bufera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001169 |
E un bel mattino il Teol. Cinzano, chiamato a sè Giovanni, senza comunicargli [367] il suo pensiero, lo condusse a Rivalba dal sullodato Teol. Guala, che quivi villeggiava in una sua possessione di trecento giornate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001202 |
In questo sacro recinto adunque entrava il chierico Giovanni Bosco, con animo volonteroso per conseguire tutte quelle grazie, che il Signore quivi apprestavagli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001253 |
Quivi ebbe campo di fare conoscenza con parecchi giovani di distinte famiglie, che conservarono sempre di lui ottima memoria e della cooperazione dei quali seppe poi giovarsi, quando ne venne il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001264 |
Quivi vieppiù si riannodarono fra i due compagni i vincoli dell'antica amicizia, sicchè la vita dell'uno si confonde con quella dell'altro, e, per parlar di Giovanni, è giuocoforza valerci della biografia ch'egli stesso scrisse del Comollo, celando il proprio nome sotto l'appellativo di intimo amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001306 |
Quivi si dedicava a quegli studi, cui non avea potuto attendere nel corso dell'anno scolastico: specialmente allo studio del Calmet, storia del Vecchio e del Nuovo Testamento, della geografia dei Luoghi Santi e de' principii della lingua ebraica, acquistandone sufficienti cognizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Era stata preparata una specie di cappella con pali e frondi e quivi il Vescovo fu condotto ad assidersi in mezzo al clero ed agli altri maggiorenti del paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Quivi abbattuto dalla stanchezza e dagli affanni, privo di forze, già veniva meno quando una Donna, ch'io giudico essere la comune nostra Madre, vestita in gran pompa, mi prese per mano e fecemi rizzare in piedi dicendo: - Vieni meco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001431 |
Quivi giunti con lugubre musica e pomposo apparato si cantò messa dal [471] direttore, presente cadavere; il quale, terminata la funzione, venne deposto in una tomba preparatagli vicino allo steccato che ne tramezza la balaustrata, quasi che quel Gesù Sacramentato, verso cui mostrò tanto amore e col quale sì volentieri si tratteneva, vicino pure lo volesse anche dopo morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001438 |
[475] Quivi con Giorgio s'incontrarono altri giovanetti, che venivano da Castelnuovo, per aver da Giovanni ripetizione di lingua latina; ed egli, colle cinque lire retribuite dai parenti di, due fra essi, si provvedeva,: qualche poco di vestito e di calzamenta pel nuovo anno scolastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001561 |
Quivi nel 1836, per invito di re Carlo, Alberto e coll'approvazione di Papa Gregorio XVI, in buon numero si erano stabiliti i Padri dell'Istituto della Carità, fondato nel 1831 a Domodossola dal celebre Antonio Rosmini e poi approvato dalla S. Sede nel 1839. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001595 |
Quivi postosi in un raccolto atteggiamento e fissata la mente ad una applicazione la più intensa, attendeva solo a se stesso, di modo che, avvenendo chi disturbasse con chiacchiere o altre leggerezze, egli pareva che nemmeno se ne avvedesse, alzando neppure gli occhi ad osservar ciò che si fosse; la sua avversione poi al diffondersi fuori in cose inutili, l'abito di stare in raccoglimento e l'osservanza del silenzio ne' tempi debiti credo che non poco giovassero a facilitargli, come si vede, i notabili suoi progressi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001608 |
Piacemi quivi riferire alcuni detti, usciti più volte dalla sua bocca, il che servirà sempre più a mostrare la bellezza di quel cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001610 |
Volentierissimo, mi rispose: perchè quivi posso, [510] veramente imparare a riuscire buon prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001647 |
In questo giorno la Chiesa universale celebrava la festa della SS. Trinità, l'archidiocesi di Torino quella del Miracolo del SS. Sacramento, la chiesa di S. Francesco di Assisi la festa della Madonna delle Grazie, quivi onorata da tempo antichissimo, e quello posso chiamarlo il più bel giorno della mia vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000217 |
Appena D. Bosco fu quivi giunto, recossi subito alla stanza di D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000248 |
È una vera porta del cielo, perchè moltissimi dei ricoverati morirebbero altrove senza i conforti religiosi; quivi sono curati egualmente i cristiani e gli acattolici a qualunque setta appartengano, protestanti, eretici, ebrei o gentili; e quasi tutti si rifugiano nel grembo della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000326 |
- Venite con me! - E li condusse in sagrestia e quivi li invitò a venire cogli altri al suo catechismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000334 |
Ma, perchè si palesi sempre meglio quanto sia stato saggio il consiglio del Cafasso nell'invitare quivi D. Bosco per prepararlo alla sua futura missione, non va taciuto un altro merito segnalatissimo, qual è quello di aver addestrato il clero alla lotta contro le persecuzioni ed i travagli che si andavano maturando per la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000363 |
Di ciò non pago, egli andava quasi ogni giorno a visitarli in mezzo ai lavori, nelle botteghe e nelle fabbriche, e quivi rivolgeva una parola ad uno, una domanda ad un altro, dava un segno di benevolenza a questo, faceva un regalo a quello, e tutti lasciava con una gioia indicibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000409 |
Ciò però che faceva sempre sanguinare il suo cuore così affettuoso erano i poveri giovani, che la società era costretta a quivi rinchiudere come esseri nocivi, senza avere saputo fare altro per essi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000409 |
E quivi dimorando apprendevano più raffinate malizie al mal fare, maggiormente si corrompevano e se ne uscivano sempre peggiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000429 |
Giunta alla balaustrata, quivi la Labouré s'inginocchiò, e il fanciullo entrato nel presbiterio si fermò in piedi stando a sinistra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000430 |
Il dì seguente usciti per Roma, entrano in una chiesa, e avendo il Bussieres alcun che da trattare nell'attiguo convento, prega l'ebreo di attenderlo quivi per poco tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000430 |
Quivi di mezzo a quei raggianti splendori, ritta in sull'altare, piena di maestà e di dolcezza, ho veduto la Vergine Maria come è in questa medaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000445 |
Ora ventenne, novizio degli Oblati di Maria, e sempre in intima relazione con D. Bosco, dopo aver profetato il luogo della sua morte, da [122] Pinerolo era stato condotto a Torino per aver maggiore assistenza nella sua malattia, ma quivi soccombeva nel Convento della Consolata il 20 maggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000456 |
Carlo Alberto proteggeva i Carlisti, dava [127] loro soccorsi e ricovero, ne accoglieva i rappresentanti, ricusava di riconoscere ufficialmente la Regina Maria Isabella, rompeva le relazioni commerciali Colla Spagna, ricoverava in Piemonte il Vescovo di Cuba e quello di Leone, che, ritiratosi nell'eremo di Lanzo, quivi morì; e più tardi accoglieva in Genova lo stesso D. Carlos venuto a chiedergli un rifugio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000550 |
Don Cafasso nel breve tempo che quivi dimorava libero dalle occupazioni di Torino, rimaneva tutto il giorno in camera a studiare le sue prediche ed a pregare, tranne un'oretta verso sera, in cui permettevasi un po' di svago passeggiando pei boschetti e facendo una visita alla Cappelletta di S. Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000587 |
D. Cafasso lo inviava a confessare e predicare nelle prigioni, nell'Albergo di Virtù, nelle Scuole Cristiane dei Fratelli, nel Collegio Governativo di S. Francesco di Paola, nell'Istituto delle Fedeli Compagne, ove eziandio faceva conferenze, catechismo e scuola di lingua [161] italiana alle giovanette quivi educate; e nel Ritiro detto delle Figlie del Rosario, fondato dal Padre Bernardo Sappelli Domenicano, ove sono educate da una Comunità di Terziarie di S. Domenico un gran numero di fanciulle pericolanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000687 |
Quivi trovò un uomo con sua figlia e la moglie, i quali al vederlo entrare rimasero confusi ed interrotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000764 |
A questo scopo era quivi istituita una pia società, ed ogni confratello o consorella pagava quindici soldi nelle mani di un collettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000860 |
Quivi col soffrire insulti e talora percosse, coll'umiliarsi, istruire, pregare e far pregare, soccorrere largamente, mutava quei serragli ripugnanti di belve in ospizio di creature cristiane, pentite, rassegnate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000878 |
D. Bosco doveva trasportare quivi altresì il suo Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000962 |
Pare che il Teologo Borel colla semplice autorizzazione del Curato di S. Simone e Giuda, e colla tolleranza del Cappellano, abbia quivi condotto un bel numero di giovani, ai quali continuò l'istruzione catechistica fino al principio della Settimana Santa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000988 |
Quell'Indulgenza di duecento giorni concessa già da Sisto V di felice rimembranza, e da Benedetto XIII, a tutti i fedeli Cristiani sì dell'uno che dell'altro sesso per ogni volta che con cuore almeno contrito e divotamente recitano le Litanie della Beata Vergine Maria, Pio VII di santa memoria, non solo confermò, ma di più la estese a trecento giorni [284] Inoltre agli stessi fedeli Cristiani, che avranno ogni giorno recitato le prelodate Litanie, benignamente elargì l'Indulgenza eziandio Plenaria, da acquistarsi nelle cinque Feste di Precetto della medesima B. M. V., cioè della Concezione, della Natività, dell'Annunciazione, della Purificazione e dell'Assunzione, purchè veramente pentiti e confessati abbiano ricevuto il SS. Sacramento dell'Eucaristia, non che divotamente visitato qualche Chiesa, o pubblico Oratorio, e quivi per qualche spazio di tempo abbiano innalzato a Dio divote preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001012 |
Quivi trovato con gran meraviglia tutto chiuso e respinti dalle guardie appostate all'intorno, corsero spaventati al Rifugio, e accolti festosamente da D. Bosco si ripigliarono mattino e sera le consuete funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001056 |
Il dotto Canonico acconsentì; scrisse e stampò le memorie storiche dei tre confessori della fede, e dopo lungo studio concluse: ignorarsi il luogo preciso del loro martirio; ma sapersi certamente che si erano ricoverati fuori delle porte della città, presso il fiume Dora, e che furono scoperti e uccisi dai carnefici presso il loro nascondiglio: il vasto tratto che dalle mura di Torino si estende verso la Dora a ponente dei borgo di questo nome, nei tempi antichi essere stato chiamato in latine, vallis o vallum occisorum, la valle o vallata degli uccisi, ed ora Val d'occo dalle prime sillabe di tali parole; e ciò forse in allusione ai martiri quivi uccisi; essere poi certissimo questo tratto di terreno evidentemente la benedizione di Dio per i meravigliosi istituti di carità e di pietà che vi sono sorti, indizio questo pure di essere stato innaffiato dal sangue di quei valorosi cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001087 |
Un giardino cinto da muro e piuttosto [310] grande era interposto tra questa casa e la prima loro abitazione; e quivi le piccole inferme venivano o condotte o trasportate dalle suore a respirare alquanto d'aria pura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001216 |
Quivi dava a ciascuno un grosso pane e abbondante porzione di frutta o di carne salata, e distribuiti i varii giuochi, bocce, piastrelle, stampelle e corde per i salti, incominciavasi la ricreazione che durava fino a notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001238 |
Quivi nel giorno dell'Epifania e in qualche altra solennità si andò a ricevere la benedizione del SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001306 |
Vi era nel mezzo un casotto di assi e di fango che dalla parte nord era sostenuto da un trave orizzontale, essendo in pendenza il terreno; e quivi si custodivano i giuochi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001598 |
E nel palazzo Cavour dove l'Abate Antonio Rosmini riceveva onorevole ospitalità quando recavasi a Torino, e quivi appunto, quattro anni dopo, Don Bosco s'intrattenne più volte col filosofo di Rovereto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001692 |
Quivi giunto, si recò dal parroco e mandò il Melanotti ad annunziare alla santa, il prossimo suo arrivo, ma con termini che non indicavano aver egli molta premura di vederla, nè dare alcuna importanza a simile visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001723 |
Un bel dì, avendo pieno il cervello dei suoi calcoli, dei quali non trovava il bandolo, esce di Torino, passa il Po, s'incammina su per le colline e va alla villa del professor D. Picco, risoluto di quivi fermarsi fuori di ogni disturbo, finchè non fosse riuscito nel suo intento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001738 |
Dalle memorie lasciate dal Teologo Borel si ricava come D. Bosco si studiasse di rendere più elegante l'altare di legno quivi trasportato dalla prima cappella dell'Ospedaletto, e lo provvedesse di un nuovo pagliotto, di vasi di fiori, di una bella lampada di cristalli, e disponesse alle finestrelle tendine di tela rossa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001801 |
Favorisca anche di mandarmi un calendario, se no quivi so nemmeno più se sia giorno festivo o feriale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001801 |
Tonin ad Ognissanti non prende l'esame, epperciò quivi non fa altro che il lavoro delle vacanze; del resto viene sempre meco in giro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001801 |
Venerdì e sabato ora scorsi ha piovuto quivi sufficientemente e così fu tolto l'orrido aspetto delle campagne e ridonato un sembiante di primavera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001816 |
Ieri quivi vicino si fece là sepoltura di un uomo che fu soggetto di molti discorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001843 |
Quivi al primo porre piede parevami l'antro della Fata Alcina, o l'abitazione del Mago di Sabina, della Sibilla Cumana e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001963 |
Per la scaletta di legno [537] di una sola rampa salivasi al piano superiore; e quivi per un pianerottolo entravasi, a sinistra in una stanzuccia, corrispondente alla sottostante saletta da pranzo, e di fronte si usciva in un poggiuolo pur esso di legno, che correva per tutta la lunghezza della facciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001968 |
Questa divideva la possessione del Pinardi da quella dei fratelli Filippi, che quivi avevano un edificio, lungo quasi il doppio di quello del loro vicino, composto di un pianterreno e di due piani superiori molto bassi, le cui fondamenta erano pur bagnate dall'acqua corrente del suddetto fosso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001981 |
Quivi però nei giorni di festa regnava il silenzio, perchè i carrettieri e i loro garzoni si disperdevano nelle varie osterie dei dintorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001982 |
Soldati, doganieri, birri, facchini, mulattieri, braccianti quivi avevano il loro ritrovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002009 |
Quivi accadde un fatto degno di memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002084 |
- E così faceva, recandosi però nei dintorni dell'Oratorio; quivi entrava per pochi minuti e narrava a Don Bosco le sue pene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002117 |
Finito di mangiare, passano il ruscello, dispongono i loro sacchi presso una fontana asciutta, discendono ancora qualche passo, ed essendo quivi due luoghi ombrosi a qualche distanza l'uno dall'altro, Massimino siede da una parte, Melania dall'altra, e contro il loro solito si addormentano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
Nell'ordire tutte queste macchinazioni, volgevano il loro sguardo, infiammato dall'odio, verso la sede del Romano Pontefice per distruggerne il potere temporale e spirituale, mentre in questi giorni Roma accoglieva tra le sue mura o palesi o, nascosti un gran numero dei più audaci settarii, quivi discesi da ogni parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000101 |
Confinando la Svizzera coll'Alemagna, colla Francia e coll'Italia, ed essendo nazione indipendente, si prestava a meraviglia per stabilirvi il quartiere generale di tutti i capi settarii: quivi sarebbe stato impunemente mantenuto acceso il focolare dal quale si propagherebbero gli incendii delle rivolte nei regni circostanti; e questo luogo servirebbe di rifugio sicuro e d'asilo di tutti i complici ed emissarii delle [6] congiure, qualora non arridesse la fortuna ai tentativi scellerati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000342 |
Improvvisarono un pulpito all'apostolica in un prato, al quale facevano ombra alberi altissimi e quivi si recarono le confraternite in divisa, e gli altri a migliaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000388 |
Quivi, oltre i carrettieri, andava a rifugiarsi alla sera una poveraglia di ogni specie, ubbriaconi, bestemmiatori; e sovente all'aria aperta nella mite stagione, ballonzolavano sguaiatamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000440 |
Adunque era necessario che l'Oratorio moderno popolare divenisse il campo di un vero apostolato, e quivi si adoperassero [88] tutti quei mezzi di santificazione istituti da N. S. Gesù Cristo e amministrati secondo lo spirito della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000723 |
Quando potè destinare più tardi una stanza ad uso di portieria, quivi a certe ore dispose, che un chierico o altra persona idonea, fosse pronta a dare udienza a chi ricorreva e stendesse debitamente la supplica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000782 |
Quivi abitava agglomerata molta poveraglia, e le donne in certe ore si vedevano radunate lavorando e facendo comaratico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001009 |
Nella Domenica nel tempo della ricreazione vi era sempre chi dopo le funzioni fermavasi nella chiesuola e pregava per un tempo notevole; qualche altro ritiravasi dietro la siepe dell'orto di mamma Margherita per non essere disturbato da alcuno, e quivi, piegate le ginocchia, recitava [224] il santo Rosario; altri passeggiavano nel vialetto dell'orto, leggendo qualche libro di pietà, o la vita di un santo o conversando di cose di religione; vi furono taluni che digiunavano più volte alla settimana, e praticavano altre mortificazioni e penitenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001081 |
Quivi con suo rincrescimento trovò che l'abate Rosmini era lontano; ma il padre Fledelicio lo accolse con gran festa, perchè sperava che D. Bosco sarebbesi fatto Rosminiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001155 |
- Quivi il giovane prete e il venerando Prelato s'intrattenevano sui gravissimi avvenimenti che si andavano succedendo con tanta rapidità; e D. Bosco era sovente [279] incaricato di missioni difficili e delicate, poichè eranvi tali che spiavano ogni parola, scritto, o passo dell'Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001341 |
Quivi giunto chiede di D. Bosco e avendo appreso che non aveva fatto ancora ritorno a casa, temendo di essere raggiunto da sua madre, si arrampicò sopra il gelso innanzi al portone che colle ricche sue foglie lo nascose agli sguardi della gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001415 |
E giacchè abbiamo fatto cenno dei refettorio, diremo come egli spiegasse quivi un suo pensiero in quest'anno 1848, e lo manifestasse anche negli anni seguenti sedendo a mensa coi suoi primi convittori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001485 |
Ma quivi a recare qualche prova dei nostro asserto, notiamo come avendo D. Bosco sortito da natura, al pari di S. Vincenzo, un'indole biliosa, di spiriti vivaci e inclinati alla collera, lo imitasse nella dolcezza per cattivarsi i cuori degli uomini; e da lui come per riflesso ritraesse la soave affabilità di S. Francesco di Sales, sicchè lo spirito di Don Bosco si possa definire essere quello di S. Francesco, ma trasfuso dal cuore di S. Vincenzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001838 |
Quivi gli inquilini, di un gruppo di case detto il Moschino, davano molto da fare alla Polizia e di giorno e di notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001838 |
Quivi radunavansi numerosi giovani piuttosto adulti a fine di esercitarsi nella ginnastica, in manovre militari e in altri simili giuochi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001996 |
Quegli andò una volta sola, partì per la guerra come volontario, combattè a Novara, cadde ferito e riportato a casa, quivi morì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002212 |
Quivi era come un'entrata sotterranea, quasi alle falde di un'alta collina, e il cunicolo, che era strettissimo, invece di discendere saliva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002215 |
Frequentando il suo Oratorio giovani di ogni provincia e di ogni diocesi, un testo unico era convenientissimo perchè non si confondessero le idee di quelli che dalla diocesi di Torino ritornavano alle proprie, quivi ritrovando formole diverse da quelle che avevano imparato per esprimere le verità della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002249 |
Quivi stanno tutti bene; solo a Gastini continuano le febbri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002297 |
Quivi a lui succedette in questo uffizio l'ottimo sacerdote Pietro Ponte da Pancalieri, che lo governò con paterna sollecitudine fino al 1851. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002355 |
La buona Madre Maria SS. manifestava il suo gradimento per quanto facevasi nell'Oratorio! Quivi fiorivano le virtù cristiane come se ne legge un magnifico elogio, pubblicato l'anno 1849 nel periodico il Conciliatore Torinese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002357 |
"Se all'uscire di questa città per la porta di Susa, nasca vaghezza a taluno di ricrearsi sotto il viale che gli sta a destra, e costeggiando i quartieri militari e gli ospedali di S. Luigi e dei pazzerelli, scendere per l'ameno declive sino al bel palazzo, che gli si porge innanzi, quindi volgendo a manca proseguire il delizioso cammino pel viottolo, che rasenta i muri dei varii edifizi quivi attigui, a breve distanza gli si presenta un cancello di legno, per cui entrasi in un recinto d'una certa ampiezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000311 |
Quivi non capiendone più pel crescente numero, or sono tre anni, un altro ne apriva a Porta Nuova, e da ultimo un terzo in Vanchiglia, ed in questi tre luoghi con istruzioni e scuole e ricreazioni si inculca il buon costume, l'amore al bene, il rispetto alle autorità ed alle leggi, secondo i principii della nostra santa Religione, cui hannosi ad aggiungere le scuole convenienti intorno ai principii della lingua italiana, aritmetica e sistema metrico; ed in fine un Ospizio aprissi per ricoverare 20 o 30 giovani dei più abbandonati e necessitosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000463 |
Quivi spacciavansi favole contro la Chiesa cattolica; inventavansi, facevansi stampare e diffondevansi storielle infamanti contro i Vescovi, i sacerdoti ed i religiosi, nulla risparmiando per metterli in uggia presso il popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000622 |
Quivi mi invitò ad attenderlo, perchè assolutamente voleva che io pranzassi con lui, promettendo che mi avrebbe ascoltato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000715 |
Quivi dimorò soli cinque o sei giorni ed ebbe lunghi trattenimenti coll'Abate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000716 |
Quivi i suoi ospiti si raccoglievano a scientifiche disputazioni, e con agio maggiore vi erano albergati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000785 |
Ma quivi a poco a poco avendo mutati i suoi principii filosofici, terminata la prova, i superiori dopo qualche tempo lo tolsero da professore di Razionale, e dietro sua domanda lo avevano mandato missionario in Inghilterra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000785 |
Quivi giunto, gli permisero che tenesse corrispondenza coi giornali italiani, ma gli proibirono di scrivere su argomenti filosofici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000920 |
L'infermo allora trasse fuori dal tavolino da letto una delle pistole, che quivi aveva riposte, e mostrandola replicò: - Era preparata per i preti, ed ora è destinata per voi se non partite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001317 |
Unisco quivi la nota di quanto ho speso per alcune commissioni fatte in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001404 |
Quivi alla sera zampillarono all'improvviso tre getti a tre colori, con stupore e gioia immensa dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001437 |
Sua Eccellenza il Duca Pasqua, Prefetto del Real Palazzo, cui questo Dicastero ha dovuto trasmettere per ragione di competenza il ricorso stato presentato da V. S. M. Rev., ha con suo foglio del 25 ultimo scorso mese notificato che, avendo rassegnato alle reali determinazioni le inoltrate istanze, Sua Maestà vide con vera soddisfazione la determinazione presa dalla S. V. e dalle altre pie persone, di raccogliere giovani nell'Oratorio quivi stabilito, onde procurar loro una religiosa e morale educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001484 |
Così di bene in meglio vidi procedere l'Oratorio nei dieci anni che quivi dimorai cioè fino alla mia ordinazione sacerdotale; e dopo aver visitati molti Istituti, non ne trovai alcuno che albergasse tanta pietà come quello di D. Bosco, del quale godetti sempre anche lontano la benevolenza". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001545 |
Quivi presiedeva D. Bosco, il quale, amandola come la pupilla degli occhi suoi, una volta all'anno invitava a mensa con sè la sessione dei giovani esterni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001547 |
Quivi D. Bosco educavali secondo il suo scopo, cogli esempi di S. Luigi, e diceva loro: - Ricordatevi che S. Luigi passava più ore al giorno innanzi al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002034 |
Quivi incominciarono a convenire prestando il loro ufficio i catechisti disertori di Valdocco la domenica dopo il giorno di quella malaugurata conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002100 |
Quivi D. Bosco era sempre coadiuvato da zelanti sacerdoti e dal Teol. Borel, il quale passava sovente da un Oratorio all'altro catechizzando e predicando con mirabile ardore ed efficacia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002240 |
Egli prese ad amare D. Bosco, rallegrò per molti anni l'Oratorio colle sue canzoni veneziane, e, andato in Francia, ritornò in Valdocco, sempre fervoroso cristiano e quivi finiva i suoi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002817 |
Quivi era anche l'ufficio del giornale L' Armonia, il quale nel suo numero di martedì 8 febbraio 1853 pubblicava il seguente articolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003158 |
Quivi nelle prime settimane stette quasi nascosto; poi essendosi messo coi compagni che incominciavano a parlare di quel fatto, Don Bosco raccomandò maggior precauzione a Luigi e segretezza agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003338 |
Quella che faceva angolo colla parte principale dell'edifizio fu occupata da due o tre giovani, che ivi abitarono, e dormirono, pronti ad ogni bisogno di Don Bosco; la seconda doveva servire quasi di biblioteca, e quivi era lo scrittoio pel Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003500 |
Quivi però si erano dispersi gettando le armi, vedendo le porte ben custodite dalla milizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003602 |
Quivi spesso collocava in guardia qualche robusto giovane, specialmente di notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003620 |
Ad un certo punto incontrai un amico, il quale mi accompagnò sino al Rondò: quivi mi salutò per ritornarsene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003620 |
Quivi giunto dovetti mandargli due giovani adulti a scortarlo, perchè più non sarebbe da solo ritornato a casa sua, tanto era lo spavento che aveagli cagionato l'insensibilità di quel cane e il timore d'incontrarlo un'altra volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004085 |
Giuseppe, padre del suo raccomandato, in seguito alla lettera quivi annessa, chiamò a casa il suo figlio dietro suggerimento delSig. Chiusano Michele.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000020 |
Quivi sono molti fatti e poche riflessioni, lasciando che ciascuno applichi per sè quanto trova adatto al suo stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000223 |
Sia quivi come in Vanchiglia al Priore riserbavasi, nelle accademie e nelle distribuzioni dei premi, un seggio dei più onorevoli, e sul finire, uno dei chierici faceva la parlata di chiusura ovvero invitava il Priore a indirizzare qualche parola alla moltitudine dei giovani, alla presenza dei loro parenti e dei benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000611 |
Quivi il Signore, quasi in premio di ciò che l'Oratorio aveva fatto per gli infermi, gli mandava un allievo che dovea riuscire suo lustro e sua gloria: Savio Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000877 |
Quivi incominciò a lagnarsi con lui dell'ardimento di Savio Angelo; gli fece osservare come fosse riprovevole trattare il Sovrano con tanta insolenza, e quindi il giovane meritarsi una severa riprensione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000959 |
Quivi la disciplina era facile, perchè insinuata dall'amore, lo studio e il lavoro lieto e piacevole perchè dettato dal sentimento del dovere e dell'onore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001072 |
Quivi li aspettava il parroco il M. Rev. D. Emanuele Amaretti amico cordiale di D. Bosco e di D. Alasonatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001514 |
Quivi c'è un sacchetto di scudi, che forma il capitale portato dai nostri paesi; tu li porterai alla mia famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001776 |
Quivi il mastello per il bucato, capovolto, [351] serviva di pulpito al predicatore che narrava le glorie del Rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001778 |
Soleva dir loro: - Vedrete, quello che sarà un giorno D. Bosco! Ha la testa da [352] Ministro di Stato! - E D. Bosco trattava il suo Prevosto con umile deferenza e quivi e altrove al cospetto di tutti gli baciava la mano i giovani ammiravano e ricordavano sempre quest'atto di ossequio, che D. Bosco mai non ometteva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
Procedendo però colla solita prudenza, ai primi di novembre destinò per una scuola la sala della prima cappella; quivi ordinò i giovani appartenenti alla terza classe ginnasiale e loro assegnò per maestro il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001866 |
Quivi gli Ignorantelli tenevano un collegio e a qualche alunno avevano distribuito il libro del Barone di Nilinse col titolo: I Beni della Chiesa come si rubino e quali siano le conseguenze, pubblicato dalle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002252 |
Quivi si legge a chiare note la credenza nella presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucaristia, nel sacrificio della S. Messa, nella necessità ed importanza delle opere buone e delle preghiere, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002283 |
Del resto, o lettore, quivi avrai un giovanetto, che, in via maravigliosa condotto alla Fede di Cristo, in tenera età sigillò col proprio sangue la fede, da poco tempo abbracciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002467 |
Il bel numero di giovani, che si videro innanzi, lo spirito, del quale li conobbero animati, e i particolari precetti, coi quali seppero averli D. Bosco istruiti per compiere quell'opera di carità, li persuasero del gran bene che quivi si andava operando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002472 |
Per non interpolare quel foglio, anticipiamo notizie importanti, rimettendo ai loro anni certi fatti che quivi sono accennati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002702 |
Quivi Don Bosco in mezzo alle occupazioni del ministero sacerdotale trovò tempo di radunare que' membri delle conferenze torinesi di S. Vincenzo de' Paoli, che là erano saliti per il loro annuale ritiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002971 |
Eppure al mattino alcuni giovani inesperti, non ricordando gli avvisi de' superiori, vi si rintanavano per riscaldarsi, poichè faceva molto freddo; e altri che per lo stesso motivo quivi avevano trasportato la loro materassa continuarono per qualche notte a dormirvi con tranquillità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003100 |
Quivi tre volte mettevasi per accendere lume, e questo per tre volte si spegneva da sè.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003244 |
Quivi troverai, o lettore divoto, un compendio delle verità della fede cattolica e il modo di praticare i più essenziali esercizi di cristiana pietà con una scelta di Laudi sacre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003534 |
Quivi accadde un grazioso aneddoto, che, tra l'altro, ricorda la venerazione di D. Bosco pel suo direttore spirituale e benefattore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003736 |
Quivi gli venne amministrato il SS. Viatico e l'Estrema Unzione; e dopo circa ventiquattro ore spirò in pace l'anima sua andando, come speriamo, a godere l'eterna felicità del cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003981 |
Attese le strettezze di tua famiglia se ti accomodasse venir a passare le vacanze quivi con me, vieni pure che io sono contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004056 |
Nell'anno primo di queste letture abbiamo già notato una lunga serie di errori che nella parte storica di tale libro si contengono: quivi faremo passare a rassegna gli errori che ad ogni [718] periodo s'incontrano in fatto di dottrina; e noi speriamo che ciò servirà di efficace contravveleno per liberarci dall'eresia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004077 |
- Dati quindi all'infermo alcuni avvisi, percorse lentamente quella stanza e fermandosi ai piedi di ogni letto, diceva, accennando al giovane che quivi soleva prendere riposo: - A questo dirai così e così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004083 |
Ma nel discendere le scale cambiò proposito e pensò: Sono tutte storie! Non volendo però aver aria di rifiutare il consiglio dell'amico, entrò in sagrestia, da questa passò nella cappella della Madonna e quivi stato un po' di tempo in ginocchio, per colorare la bugia che voleva dire a Zucca, ritornò in camerata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004625 |
Quivi il vetturino invitò i passeggeri a discendere perchè intendeva di far riposare i cavalli e dar loro la biada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004646 |
Quivi albergava eziandio il Teol. Colli Canonico della Cattedrale di Novara, che fu poi Vescovo d'Alessandria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004653 |
Entrati nel convento, furono accolti con somma bontà dal Card. Gaude, che quivi aveva la sua dimora e li attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004661 |
Quivi nelle terme di Novato, fratello di Prassede, si rifugiavano gli antichi fedeli in tempo di persecuzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004693 |
Quindi tutti bevettero un sorso di acqua della polla che si dice fatta quivi scaturire miracolosamente da S. Pietro per battezzare i suoi carcerieri S. Processo e S. Martiniano con altri quarantasette loro compagni morti poi martiri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004712 |
Quivi i giovani apprendevano le arti meccaniche e le arti liberali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004732 |
Mentre D. Bosco osservava con un colpo d'occhio tutta l'estensione di quel vasto edifizio, provava una grande soddisfazione nel pensare ai tanti giovani quivi avviati alla virtù e ad una vita onorata; e pare che abbia concepito il santo desiderio, e domandato a Dio di portare i suoi giovanetti di Torino allo stesso numero delle persone quivi raccolte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004734 |
Quivi attesero che si calmasse un acquazzone che inondava tutte le vie, e osservavano in una piazza, detta della bocca della verità, molti buoi aggiogati che riposavano nel fango, esposti al vento e alla pioggia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004834 |
- Ecco, ci disse la guida, quivi è il luogo dove era seppellito S. Pancrazio, accanto a lui S. Dionigi suo zio, e qui vicino un altro suo parente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004851 |
Poco tempo gli rimaneva da vivere e quivi nel 1859 chiudeva con afflitto e forte animo i suoi giorni ed era sepolto nella vicina chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004858 |
Quivi D. Bosco andò, sia per guadagnare l'indulgenza plenaria che i Papi concedono a chi fa tale visita, sia per pregare Iddio acciocchè benedicesse il nostro Oratorio e i nostri giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004898 |
IL giorno 21, Domenica, celebrandosi la festa dei dolori della Madonna SS., D. Bosco visitò la chiesa di S. Maria in Via Lata, Si crede sia eretta nel luogo ove dimorò S. Paolo presso il centurione, che lo aveva condotto a Roma per comando di Festo; e quivi l'Apostolo abbia battezzati i primi Romani coll'acqua di una sorgente scaturita per miracolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004965 |
Questa, sotto Paolo II, apparve miracolosamente sulla parete di quel tempio e quivi rimase. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005086 |
Quivi attendevalo probabilmente il Cavaliere G. B. De - Rossi, che aveva scoperte quelle catacombe., ed al quale avevalo presentato Mons. di San Marzano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000255 |
- Tutti i presenti applaudirono; venne quindi deciso di provare, e la signora quivi stesso scrisse a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000351 |
Noto eziandio che i fitti sono realmente diminuiti, come Ella certamente sa meglio di me; io stesso affitto quivi un corpo di fabbrica a cui pagava franchi 950; tal somma ora è ridotta a 500; la qual cosa avvenne pure all'Oratorio di Porta Nuova e in altri edifizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000586 |
Quella parola venerando vecchio era la parola d'ordine dei cristiani per indicare il Papa, e perchè i gentili non sospettassero il ricovero di Urbano I. Valeriano giunse al terzo migliario e quivi trovò quel gruppo di poveri, i quali non erano tali, ma cristiani così trasvestiti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000587 |
Quivi la guida presa una lampada, l'accese e ambedue si misero in cammino per uno stretto corridoio, e fatti alcuni giri e imboccata una scala ripida, che scendeva nelle viscere della terra, si trovarono ben presto ai piedi di essa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000594 |
Quivi si arresta vicino alla soglia e solleva alquanto la tendina, che velava l'entrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001038 |
Giunti al luogo stabilito si compievano le pratiche di pietà; e, distribuita da D. Bosco la colazione, che quivi avevano portata alcuni somarelli, ognuno se ne andava pei fatti suoi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001039 |
Avvicinandosi la notte, tutti schiamazzando e cantando, scendevano alla barriera di Torino e, fatto quivi silenzio, sciamavano a gruppi per le vie che conducevano alle loro case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001173 |
Benchè non lo vediate egli è là! Ravvivate la vostra fede; pensate che quivi abita colui, innanzi al quale tremano tutte le legioni degli angioli e tutte le schiere dei santi stanno colla fronte a terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001304 |
Quivi ha fatto fino alla Rettorica inclusivamente; e può darsi che da due anni, da che non è più qui, abbia tenuto miglior condotta e perciò si meriti speciale onorevole raccomandazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001486 |
Ma quivi si alternavano anche le gioie e le feste delle quali l'affetto e la gratitudine erano il movente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001546 |
Quivi fattogli apprestare il pranzo, prese ad interrogarlo amorevolmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001651 |
Quivi fece la prima stazione, accolto al suono delle campane e ospitato dal parroco, suo grande amico, D. Ciattino Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001695 |
Quivi trovarono che un pio signore genovese, che aveva lette ed ammirate le virtù descritte da D. Bosco nella biografia di Savio Domenico, e che in un grave cimento avevane implorato l'aiuto e ne era stato esaudito, aveva fatto collocare su quella preziosa tomba una lastra di marmo con analoga iscrizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002555 |
Quivi i giovani, secondo la consuetudine, si ordinarono in fila, mettendosi ciascuno al fianco del compagno assegnato, e ritornarono nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002802 |
Quivi pertanto dopo breve preghiera, coll'invocazione allo Spirito Santo, il Rettore diè principio alla votazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002952 |
Quivi giunto e accolto con feste, innumerevoli furono le interrogazioni che gli vennero fatte, specialmente intorno a ciò che aveva imparato a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003051 |
Quel giorno io era per quel fatto così contento, che non poteva più stare nella pelle; principalmente perchè aveva veduto quivi un tratto speciale della Divina Provvidenza, nel far si che quell'altro uomo non cercasse più di venir a montare in quel nostro vagone, dove aveva le sue robe, quantunque si fossero fatte molte fermate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003081 |
Me ne ritornai alla casa del Vescovo e quivi eravi già un parroco, stato mandato a chiamar dal Vescovo perchè io vedessi, d'accordo con lui, il modo di stabilire la Società di S. Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003107 |
Quivi erano convenuti tutti i parroci dei dintorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003113 |
Quivi il Vescovo aveva collocati nel suo piccolo Seminario i Chierici di Filosofia e di Teologia, avendo i Francesi occupato il grande Seminario di Bergamo nel tempo della guerra, ed essendovi rimasti anche dopo lungamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003123 |
Quivi continuò in quella dolorosa mutezza e nulla dimostrava intendere di quanto lo si interrogava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003534 |
Quivi respiravasi un'aria di famiglia che rallegrava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003645 |
Quivi non fu mai in posizione di pagare un soldo perciò l'ho sempre tenuto gratis, e volentieri per la sua grande buona volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004348 |
Lo invitarono dopo la funzione ad andare con loro per bere un bicchiere di vino e Don Bosco pronto sempre ad accondiscendere, con quel suo ingenuo sorriso: - Per un bicchiere ci sono! - Si andò in [713] casa di un priore con numerosi amici e quivi erano apparecchiate paste, dolci e varie qualità di vini prelibati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004358 |
Quivi per i decreti dei commissarii regii Lorenzo Valerio e Gioachino Pepoli incominciò l'incameramento dei monasteri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004443 |
Ringraziamo il S. N. Gesù Cristo e Maria SS. Quivi ella ha ogni mezzo per farsi santo e gran santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004541 |
Quivi erangli venuti incontro i giovani da lui mandati ai Becchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004590 |
Quivi conobbe il fanciullo Del Mastro che mandò al Cottolengo perchè fosse allievo nei Tommasini, i quali allora erano soli dieci; e il Del Mastro riuscì un santo e dotto parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004591 |
Sovente i condiscepoli di Carlo, andando a Chieri, facevano, o in pochi o in molti, quivi una breve sosta ed erano trattati con generosa cordialità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004734 |
"Quivi, egli stesso ci narrò, avendo letto i fascicoli delle Letture Cattoliche scritte da D. Bosco, domandai chi fosse questo prete e mi fu risposto da varie persone che era un Santo Sacerdote, il quale aveva fondato in Torino un ospizio per giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004912 |
I malevoli poi alla vista di avvenimenti inaspettati, e così contrarii alle mire umane, rimarranno sbalorditi, saranno costretti a confessare: digitus Dei est hic; quivi è il dito di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005328 |
Quivi aveva fermati alcuni che stanchi per la fatica del salire e impauriti dell'altezza da raggiungere, ritornavano al basso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005537 |
Quivi i giovani di una di quelle due schiere con le vanghe, le zappe, i picconi a due punte, i rastrelli, i badili lavoravano la terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005644 |
Che la valletta di Valcappone rappresentasse l'Oratorio ci pare indicato dall'aver avuto questo la prima origine in quel paese, dallo stesso carro del fratello Giuseppe che fu generoso benefattore di D. Bosco e dei suoi giovani, e dalla ruota colla lente che rappresentò quivi gli spettacoli già descritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005852 |
Quivi, disse, essendo radunati circa 700 ragazzi per le confessioni, si invitavano dieci o quindici confessori per ascoltarli; ma quelli in grandissimo numero preferivano D. Bosco, mentre dagli altri sacerdoti andavano ben pochi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005884 |
Quivi stavano alcuni altri uomini e domandai loro: - Che cosa vuol dire tutto questo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006172 |
Perciò si era inteso coll'Economo Vescovile, D. Crova Giuseppe, proprietario legale del convento, e che quivi teneva le sue stanze, acciocchè fosse preparata una merenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000228 |
- D. Bosco però non volle spiegar niente, ma ci lasciò intendere con parole equivoche, che il globo era passato propriamente in camera sua e che quivi egli aveva saputo tante altre cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000853 |
Quivi si doveva innalzare un portico di pilastri, di metri 14 per lunghezza, alto 4, e largo 6, 75, che sosteneva un terrazzo a volte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000877 |
Perciò lo esorto ad abbandonarsi nelle sue mani, come un figlio si abbandona nelle mani di suo padre ed a stare quivi tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000936 |
Dobbiamo ancora aggiungere che D. Cagliero Giovanni sopraggiunto, visto il feretro in quel sito, mentre usavasi negli altri funerali porlo all'estremità dei portici presso la porta della scala vicina alla Chiesa, provò rincrescimento per quella novità; e tanto più quando seppe che gli stessi becchini avevano fatto quivi trasportare le sedie già preparate nel solito posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000985 |
Mons. Gastaldi, secondo l'idea di D. Bosco, gli aveva concessa una piena autorità nell'interno dell'Istituto; e per suo ordine D. Aniceto rimise in vigore quanto facevasi nell'Oratorio di Valdocco per la direzione spirituale, tutte le pratiche di pietà quivi in uso, e specialmente le frequentissime comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001004 |
Dì qui, il primo ottobre 1855, la direzione passava in via S. Domenico, N. II. Quivi si conservavano i cataloghi degli associati e i registri per la riscossione degli abbonamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001081 |
Sussiste tutt'ora un avanzo di muro che fa vedere esser quivi esistita in tempi antichi una chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001262 |
Quivi egli assunse il pieno esercizio delle funzioni da Dittatore, e così rivelavasi, il pericolo di un rivolgimento repubblicano contro la monarchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001591 |
Quivi succedettero diverse cose degne di memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002150 |
Quivi la Contessa invitollo a venire a Vignale co' suoi giovani per l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002726 |
Questo poi si allargò smisuratamente tanto, da coprire tutti coloro che vi si ricoveravano sotto: quivi erano sicuri della vita, pel primo un numero scelto de' più buoni corse a quel refugio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002750 |
Quivi m'incontrai con gente settaria e poco per volta lasciai la chiesa e le pratiche religiose, principiai a leggere libri scettici ed arrivai al punto di abborrire la S. Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, come la più pestifera delle religioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002925 |
La prego caldamente di volersi dare questo incomodo e completarla a norma della memoria che quivi Le unisco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003916 |
Quivi D. Bosco era invitato a fare [499] un triduo di prediche in preparazione alla festa di Maria SS. Assunta in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
D. Bosco negava quest'asserzione e per i suoi molti impegni Rinaudo fu ammesso all'esame verbale; ma quivi gli vien rimproverato quel lavoro come non fosse opera sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004196 |
Quivi erano pronti i due carrozzoni che furono attaccati al primo convoglio diretto ad Alessandria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004202 |
Quivi salirono al Castello della marchesa Passalacqua vedova del generale morto nella battaglia di Novara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004204 |
Quivi si fermarono due giorni, trattati con ogni affettuosa cortesia dal parroco, dalla famiglia Provera e dalla popolazione; mentre alla loro volta ricrearono il paese con una rappresentazione in collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004478 |
Voleva portarla personalmente, ma non avendo potuto, la mando quivi acchiusa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005361 |
Vallis occisorum ossia Valle degli uccisi, con cui anticamente denominavasi questa valle per essere stati quivi martirizzati i Santi Avventore ed Ottavio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005632 |
Berengario II, Marchese d'Ivrea poi Re d'Italia, quivi fece fabbricare un castello, e un altro al di là del Tanaro pure detto Berengarium e detto poi Balangio Blanqua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006015 |
Havvi bensì la Chiesa detta Oratorio di S. Francesco di Sales ma essa può appena contenere in piccola parte i giovanetti che numerosi nei giorni festivi sogliono quivi radunarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006134 |
Quivi lì raggiunse D. Bosco, andato ad ossequiare l'Arcivescovo, che gli fece un'accoglienza delle più cordiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006156 |
Recitata quivi una breve preghiera, i giovani divisi in squadre, visitarono le meraviglie di quella villa, ove l'arte gareggiava in bellezza colla natura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006187 |
D. Verdona di Gavi, cieco interamente, valentissimo oratore sui migliori pulpiti d'Italia, quivi predicava il triduo delle Quarant'ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006280 |
Quivi in circolo eseguita una bella sinfonia fra gli applausi della moltitudine accorsa, prese posto coi compagni ne' carrozzoni, che gridavano agitando i berretti per aria: Evviva Acqui! - Ad Alessandria i loro vagoni vennero uniti al treno diretto proveniente da Genova, il Capo stazione si affacciò allo sportello per ossequiare D. Bosco, e fu dato il segnale della partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006577 |
Egli partì e andò a casa di un suo parente aspettando quivi che il padre lo venisse a prendere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000533 |
Nel 1802, per ordine dell'Arcivescovo, dal monastero di Santa Cristina, chiuso e ridotto da Napoleone I ad uso profano, era stato trasferito nella chiesa di S. Teresa e quivi collocato nel coretto a destra dell'altar maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001239 |
Quivi il 1° giugno, giovedì, si celebrò solennemente la chiusura dello stesso caro mese, con intervento di Mons. Vescovo di Casale ed un nobile corteggio di parroci e altri sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001676 |
Quivi pure si innalzavano a conveniente distanza l'una dall'altra tre torri per gli agiamenti, ai quali davano passaggio lunghi ballatoi ad ogni piano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001794 |
Quivi fermavasi alcuni giorni e dato ordine che il venerdì, giorno 6, tutta la brigata ritornasse a Torino, scendeva a Chieri e di là scriveva a D. Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002135 |
A quando a quando varii Vescovi o Vicari capitolari del Piemonte ed anche di qualche Diocesi della Lombardia, mandavano nell'Oratorio quelli del loro clero, i quali erano incorsi nella sospensione a divinis, perchè quivi, sotto la direzione di D. Bosco, attendessero alla loro riforma morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002242 |
Quivi si recò subito, appena avvisato, il Pittaluga, pieno di gioia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003065 |
Prego rispettosamente l'Eccellenza vostra a degnarsi di leggere con bontà quanto quivi espongo intorno ai titoli di benemerenza delSig. Gambone Claudio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003188 |
Quivi non si ignoravano, le esimie virtù di D. Bosco e il 9 maggio la Marchesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004177 |
Abbiamo conchiuso d'invitare la S. V. a ritirare la domanda, ed è perciò che gliela rimando quivi compiegata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005334 |
Pagando quivi una bella somma, partimmo alle 10 di sera per Foligno, dove avremmo incontrato il convoglio, che, partito da Firenze, s'indirizzava a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005336 |
Quivi aspettavano D. Bosco tante persone fra le quali la Marchesa Villarios e la Vitelleschi, che dolente si vedeva fuggire di casa sua quella persona che con tanta ansia aveva desiderata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005681 |
Invitarono perciò D. Bosco a dir quivi la messa e a fare un discorsino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005682 |
Quivi, vestiti gli abiti sacri, andò a celebrare la S. Messa, fece molte comunioni e poi parlò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005708 |
Poveri animali! vestiti a festa, inghirlandati di fiori, riposti sopra soffice cuscino, vengono portati dopo Messa all'altare e quivi benedetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006333 |
Quivi stesso i servi preparavano l'occorrente per la colazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006419 |
Quivi fu accolto con ogni cortesia, tanto più che, dando D. Francesia scherzevolmente il titolo di eccellenza a D. Bosco, i camerieri si credettero di aver da fare con un prelato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006883 |
Nel qual tratto parla in modo come solo si dovesse ritenere per verità di fede il primato conferito a S. Pietro, mentre è pure verità di fede, che il primato di S. Pietro persevera nei Romani Pontefici, ed a questo dogma non è estraneo il fatto di S. Pietro che venne in Roma, e quivi stabilì la sua sede, per far comprendere che nei Romani Pontefici doveva trasfondersi il primato su tutta la chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008463 |
Il figlio Menotti esplorava tutta la frontiera da Terni ad Isoletta, e si recava a Napoli per dare istruzioni ai suoi volontari quivi radunati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009019 |
Dopo il combattimento per le vie, se non fosse comparso Garibaldi, dovevano celarsi in casa Aiani, e quivi, se fossero assaliti, opporre forza alla forza aiutati da numerosi complici, pronti alla riscossa nelle case attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009227 |
Quivi, per onorare il suo ospite, Don Pestarino [1015] convitava signorilmente le autorità, i parroci e i sacerdoti dei dintorni, i quali accettavano con piacere l'invito per godere degli affettuosi, ameni ed istruttivi discorsi del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009468 |
Questo è il desiderio, che vive nei vostri cuori, fratelli miei, e che vi fece accorrere a questo luogo per dar mano a gettare le fondamenta della chiesa, che quivi si innalzerà a onore di Maria SS. sotto il titolo di Auxilium Christianorum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009473 |
E in fine solo nella casa di Dio dimora realmente il nostro divin Redentore sotto le specie eucaristiche; e solo qui egli compie il grande atto in cui sta la essenza della religione, che è il sacrificio del suo Corpo e del suo Sangue, e solo quivi egli ci porge questo suo Corpo adorabile e questo suo preziosissimo Sangue in cibo e bevanda della nostra anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009492 |
Esso si eleva nella valle, che i nostri padri intitolarono degli uccisi, (vallis occisorum) perchè quivi è tradizione, che i Santi Martiri Avventore ed Ottavio sul finire del secolo III° versassero il sangue per la S. Fede cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009493 |
E chi è di noi, fratelli cari, che non si senta il cuore rallegrato dalle più dolci speranze in pensare che quivi sarà uno dei luoghi, dove Maria apre i tesori delle sue misericordie? I discepoli di Gesù Cristo hanno sempre riposte le loro speranze nella protezione della Madre del loro divino Maestro, e da Lei si aspettarono e ricevettero mai sempre ogni ajuto che loro fosse necessario: e Maria mostrò [1046] sempre mai d'essere l'ajuto dei cristiani, Auxilium Christianorum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000656 |
Quivi è un biglietto per la principessa Borghese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000764 |
Quivi l'Arcivescovo Fransoni, di cara e felice memoria, intervenite, più volte per amministrare il sacramento della Cresima e per fare altre sacre funzioni, dava eziandio [62] facoltà di fare tridui, novene, ammettere a ricevere la Cresima, la S. Comunione, che valesse anche per l'adempimento del Precetto pasquale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001203 |
Poi dice del disegno e del principio dei lavori di una nuova chiesa in Torino in onore di Maria Auxilium Christianorum; descrive la posa della pietra fondamentale, e la continuazione e il termine del sacro edifizio, i mezzi portentosi coi quali fu edificato, la sua mole maestosa, l'immagine quivi esposta alla venerazione dei fedeli e tutto l'interno del nuovo tempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001713 |
Attestiamo inoltre che prima di partire da Torino nel novembre 1866 recatici a visitare il menzionato Oratorio, ci rallegrammo assai nel Signore vedendo co' Nostri occhi il bel numero di giovanetti quivi educati, ritolti all'ozio e alla miseria dalla feconda carità del degno sacerdote, che n'è capo e direttore supremo: lo zelo vivo e indefesso per crescerli nella pietà, così nei mestieri conformi al loro genio e alla loro condizione, e il frutto da ultimo non comune che si scorge ne' stessi giovanetti, e le speranze che debbono concepirsi all'avvenire, ove specialmente venisse concessa la canonica approvazione della S. Sede al Pio Istituto giusta i desiderii espressi dall'Ill.mo e Rev.mo Arcivescovo di Torino, e di altri Vescovi del Piemonte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002194 |
Quivi talvolta recavasi Don Bosco uscendo per andare in città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002219 |
Intenti con pio zelo a promuovere la religione nei fedeli e il bene delle anime coi celesti tesori della Chiesa, a tutti quei fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che veramente pentiti e confessati e nutriti della S. Comunione, religiosamente visiteranno la chiesa dedicata in Torino a Maria Vergine Immacolata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani nel giorno in cui detta chiesa sarà consacrata, o in uno de' sette giorni immediatamente dopo da eleggersi a piacimento di ciascuno, e quivi pregheranno Dio per la concordia fra i principi cristiani, per la estirpazione delle eresie e per la esaltazione di S. Madre Chiesa, in quel giorno dei predetti che ciò faranno concediamo per la misericordia di Dio la Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, la quale potranno applicare per modo di suffragio alle anime di quei fedeli che congiunte a Dio in carità passarono da questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002237 |
Intenti con pio zelo a promuovere la religione nei fedeli e il bene delle anime coi celesti tesori della Chiesa, a tutti quei fedeli dell'uno e dell'altro sesso che veramente pentiti e confessati, e nutriti della S. Comunione religiosamente visiteranno la Chiesa dedicata in Torino alla Beata Vergine Maria Immacolata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani, nel giorno della festa titolare, o in uno dei nove giorni precedenti da eleggersi a piacimento di ciascuno, e quivi pregheranno Dio per la concordia fra i Principi Cristiani, per la estirpazione delle eresie, e per la esaltazione di S. Madre Chiesa, in quel giorno dei predetti che ciò faranno concediamo per la misericordia di Dio la plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, la quale potranno eziandio applicare per modo di suffragio alle anime di quei fedeli che congiunte a Dio in carità passarono da questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002486 |
Il numero prodigioso dei giovani che frequentano questi Oratorii, l'attitudine e disposizione che quivi essi acquistano alla pietà ed a tutte le pratiche cristiane, la perseveranza nello spirito cristiano, che la maggior parte dei giovani quindi usciti conservano, il loro affetto tutto singolare che, sia al sig. Don Bosco, sia ai suoi compagni nel sacerdozio dimostrano e che conservano anche da lungo tempo usciti dagli Oratorii, dimostrano e provano ad evidenza, che quivi il misericordioso Iddio spande in misura sovrabbondante le sue benedizioni, e che quivi vi ha una missione particolare in vantaggio della gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002487 |
Questa benedizione risulta pure dalle vocazioni allo stato ecclesiastico, che quivi si sono svegliate; locchè fece sì che dall'anno 1848 al 1863, nel qual tempo il Seminario Arcivescovile di Torino rimase chiuso, l'Oratorio di Don Bosco che nel suo Collegio Convitto conta circa 800 giovani, fornì ed educò i Chierici alla Diocesi di Torino: del che S. E. Mons. Fransoni esprimeva al sottoscritto le sue compiacenze, mentre gemeva nel suo esiglio di Lione ed era dal sottoscritto visitato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004533 |
Quivi raccontò al Direttore, che ne scrisse memoria, quello che aveva sognato e, due anni dopo rientrava in Collegio, accettato gratuitamente da Don Bosco che lo provvide di tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004641 |
Recasi a Roma il Molto Rev.Sig. Don Giovanni Bosco sacerdote Torinese, il quale fino dal 1845 in circa aprì in Torino un Oratorio per educarvi cristianamente la gioventù, il quale fu benedetto dalla Provvidenza così, che ora conta da 800 ragazzi incirca quivi conviventi insieme, oltre a parecchie centinaia che vi vengono solo nei dì festivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005254 |
Don Bosco discese in sagrestia e quivi trovò un religioso, suo grande amico, da cui aveva ricevuto l'invito, l'unico che conoscesse in quel luogo, il quale gli fece mille feste, e Don Bosco poté confessarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005568 |
Egli saliva all'anticamera della prefettura, e quivi prese un po' di respiro e un po' di refezione raccontando alcune vicende del suo soggiorno a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005642 |
E mi raccomandò che si guardasse bene dall'affidare a' religiosi giovani la cura delle sacrestie nelle Chiese pubbliche, perchè diceva che quivi si mena regolarmente una vita oziosa, che vi si trovano più pericoli di quello che non si creda, e che l'esperienza insegna essere ciò causa di lagrimevoli cadute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005817 |
Noi adunque, assai commendando, le salutari e proficue cure del predetto Nostro amato figliuolo, affinchè col divino aiuto vie maggiore incremento di giorno in giorno prenda questa Associazione, appoggiati alla misericordia di Dio ed all'autorità de' Beati Apostoli Pietro e Paolo, a tutti e singoli i fedeli Cristiani dell'uno e dell'altro sesso, che ora e per l'avvenire verranno inscritti nella Pia Società che ha nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, canonicamente eretta nella Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice nella città di Torino, e che veramente pentiti e confessati e comunicati, avranno divotamente visitato questa medesima Chiesa, l'Oratorio o l'Altare della Società, dai primi vespri fino al tramonto del sole, nelle feste della Natività, Circoncisione, Epifania ed Ascensione di N. S. G. C., nella Domenica di Pentecoste, nella Solennità del SS. Corpo del Signore, e similmente nelle sette Principali feste dell'Incarmacolata, Vergine Madre di Dio, e quivi avranno pregato per la concordia dei Principi Cristiani, per l'estirpazione delle eresie, e per l'esaltazione di S. Madre Chiesa, in qualunque dei sopradetti giorni ciò avranno fatto, misericordiosamente concediamo nel Signore Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006105 |
Le figlie di Maria si spargevano per i vigneti, raccoglievano sassi, che portavano sulla pubblica via e quivi i carri venivano a raccoglierli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006143 |
Quivi abitava egli stesso, specialmente d'inverno, volendo trovarsi prestissimo in chiesa per la S. Messa e le confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008192 |
Ma le faccio notare che non divido più alcune idee quivi propugnate: quanto all'infallibilità, ora la penso diversamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009625 |
Il giorno 15 settembre, che in tutto l'Ordine è sacro alla commemorazione di quella immagine, quivi si festeggia con maggiore solennità, la quale è terminata da divota processione con una Statua scolpita in legno di naturale grandezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009750 |
Dio ricolmi di grazie e di celesti favori tutti i benemeriti oblatori, e loro conceda giorni felici con largo guiderdone quivi in terra e assai maggiore nella beata eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009790 |
Un giovane ex - allievo, assunto in un ufficio di contabilità, trovò quivi un biglietto smarrito di 2, 50 lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009844 |
Quivi la raggiungeva Napoleone, lasciato libero dall'Imperatore Guglielmo, dopo sette mesi di prigionia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010077 |
Anche in infermeria così dubitavano gli assistenti sicchè il giovane Giuseppe Beauvoir che momentaneamente quivi si trovava, manifestò il proprio dubbio a bassa voce, che però fu inteso dal Torazza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010663 |
Quivi havvi omnibus, che in meno d'un quarto d'ora trasporta regolarmente viaggiatori ed equipaggi a destinazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000727 |
Io mi trovava in mezzo ai giovani quivi raccolti, ma nessuno di loro parlava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000760 |
Quivi osservai che ciascuno di loro camminava in un sentiero tracciato per lui solo, e per quello non poteva passare alcun altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001096 |
Premetto che fui allievo dell'Oratorio in Torino dall'anno 1868 al 1873, e che quivi ho compiuto il corso ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003830 |
Unisco quivi una scheda, sulla quale ognuno può notare la somma con cui intende di concorrere in denaro o in materiali, per una volta sola o con offerte ripartite in questi tre anni [61]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004052 |
Il Maestro quivi tentò imitare perfino il rumore della locomotiva quando passa sotto i ponti e sopra le piattaforme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004090 |
Lodevolissimo poi fu il risultato degli esami che vi sostennero gli alunni, specialmente del liceo, che per dare agio ai giovani di compiere quivi tutti i loro corsi, primarii e secondarii, fu aggiunto al ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005042 |
Quivi scesero e furono ospiti dei Fratelli delle Scuole Cristiane, nel Borgo delle Colonne, e dormirono là presso, in casa di un buon sacerdote, il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005047 |
"Quivi visitai parecchie Basiliche, tutte ricche di marmi i più preziosi e di quadri di autori classici, così che mi pareva proprio d'entrare in tante pinacoteche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005339 |
"Quivi la signora Baronessa Capelletti venne ad offrire a Don Bosco la somma di L. 500 per la grazia ottenuta della conversione di un suo figlio, il quale, non solamente per l'aiuto di Maria Ausiliatrice si fece buono, ma finì col farsi Gesuita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007264 |
Imperocchè quivi mancano le Regole necessarie per lui buon Noviziato, senza del quale non vi saranno mai di regola ordinaria dei buoni religiosi, e conseguentemente la Congregazione non presenterà mai dei motivi da sperarne solidità e prosperità per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007325 |
Quivi pure sono notate le ragioni per cui io parteggiava per Lei, tra le altre il gran bene che avea fatto alla nostra casa, alla nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008809 |
Se quivi si diano esercizi spirituali, o si tengono conferenze a' maestri estranei alla Congregazione, Ecclesiastici o secolari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008957 |
Allora la casa di Don Bosco in Torino era meritamente riguardata come un Seminario diocesano di cui V. S. era il Rettore; perciò i giovani, quivi educati nella carriera clericale, erano tutti incorporati a questa Arcidiocesi; quindi era cosa naturale che V. S. fosse delegato dalla Curia Arciv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008979 |
Inoltre io pensava e sperava che i giovani, i quali chiederebbero di entrare nella nuova Congregazione, uscirebbero tutti dalla massa di quelli che Don Bosco raccoglie nelle sue Case, e quivi istruisce ed educa alla religione ed alle lettere; lo che non avrebbe per nulla disturbato il Seminario Diocesano e la disciplina da osservarsi nella formazione del Clero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009922 |
Fra queste si leggono quelle di due E.mi Porporati, cioè dell'E.mo Cardinale De Angelis, Arcivescovo di Fermo, il quale attesta, di aver veduto coi proprii occhi il bel numero di giovanetti quivi educati, ritolti all'ozio e alla miseria dalla feconda carità del degno sacerdote che n'è Capo e Direttore Supremo, lo zelo vivo e indefesso per crescerli nella pietà, così ne' mestieri conformi al loro genio e alla loro condizione, e il frutto da ultimo non comune, che si scorge ne' stessi giovanetti e le speranze che debbono concepirsi nell'avvenire; e quelle dell'E.mo Cardinale Antonucci, il quale nel commendare l'Istituto e le Regole dichiarò di essere mosso dal desiderio della gloria di Dio e della salute delle anime, come anche per gratitudine di animo inverso questa Pia Società, quae modo non paucos huius Civitatis et Dioecesis infortunatos adolescentes, complures orphanos propter ultimam cholera - morbi tristissimam invasionem, liberaliter, ac peramanter alit, et instituit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010877 |
Supplica pertanto V. S. di volerlo graziare dell'Oratorio privato in favore di lui, di sua moglie e della sua domestica, con facoltà anche di fare quivi la Santa Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012309 |
2) È del tutto gratuitamente che il medesimo pienamente informato delle strettezze in cui ora versa questo stabilimento, fu dal sottoscritto incaricato di promovere lo spaccio di cartellini di beneficenza a vantaggio de' fanciulli quivi ricoverati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013868 |
Giunti là ci trovammo in una vasta sala ben munita di preziosi quadri, tra cui primeggiava quello di Pio IX. Quivi si cantò qualche pastorale divinamente inspirata ed eseguita da due eccellenti contralti, voci femminili, con bassi robusti e tenori di uomini, accompagnati da pianoforte e violini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000222 |
Ora questo Collegio sarebbe o in tutto o in parte la rovina dei piccoli Seminarii diocesani, imperocchè i Vescovi si vedrebbero gran parte delle limosine dei loro diocesani affluire al Collegio di D. Bosco, e si [41] vedrebbero gran numero di giovanetti loro diocesani allettati dai vantaggi pecuniarii che quivi troverebbero, lasciare il piccolo Seminario della propria diocesi per recarsi al Seminario della suddetta Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001066 |
Quivi raccontatene pure delle grosse dell'Oratorio e vi ascolteranno sempre volentieri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001110 |
Quivi, oltre la parte già civilizzata, si hanno estensioni di superficie interminabili abitate dai popoli selvaggi, tra cui lo zelo dei Salesiani colla grazia del Signore può essere esercitato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001321 |
Le varie case esistenti accrebbero assai la messe primitiva e perciò si dovette anche aumentare il personale quivi già stabilito. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001744 |
In fondo alla valle da una parte il terreno si alzava e quivi splendeva una luce chiara, dall'altra parte l'orizzonte era semioscuro.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002069 |
Parlandosi della massoneria, egli disse: "Cavour, che qui in Piemonte fu uno dei capi della massoneria, teneva Don Bosco come uno de' suoi amici e mi disse francamente, così più volte fece, non volermi dare udienza, se non andavo pranzo da lui; e che, quando avessi bisogno di qualche favore, alla sua mensa vi sarebbe stato sempre un posto per me, e che quivi si parlerebbe con maggior comodità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002693 |
Quivi sedie di velluto, sofà, tappeti per terra, armadi, specchi, ed ogni comodità che possa aspettarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002719 |
Quivi il Vescovo e le autorità della città mi fecero tutte le accoglienze immaginabili. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002719 |
Siccome quivi si deve anche fare scuola alle ragazze, si aprirebbe anche la casa per monache. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002761 |
Potrai pertanto dire a Rabagliati che può venire quando che sia, ma che prenda seco quegli Algerini che sono al principio del ginnasio e li conduca seco, ed in un fagottino i loro abiti africani, che quivi si possono portare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002761 |
Quivi avvi un piano ed un Armonium che l'attendono. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002909 |
Il volumetto di cui ora ci occupiamo, l'unico stampato a Torino, e quivi pure ristampato, porta in fine tanto di approvazione ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003514 |
Chiunque ha compiuti sedici anni può farsi Cooperatore, purchè abbia ferma volontà di conformarsi alle regole quivi proposte.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003806 |
Quivi attorno però certi altri animali scorrazzano, ed oziano e varino in pingui pascoli, sfiorando le migliori erbe, e ricalcitrano, e ogni dì più s'impinguano ed ingrassano: et asinae pascebant secus ipsos, insultando quasi alla fatica e al sudore benefico del bue paziente e laborioso!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011004234 |
di una diocesi qualunque facoltà di recarsi alle Chiese od Oratorii pubblici o privati di D. Bosco, per quivi attendere ai Catechismi, e compiervi anche il precetto pasquale, e [601] ricevervi la Cresima, invece di portarsi alla propria Parrocchia, e ciò etiam contradicente Parocho aut proprio Episcopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000844 |
In questa chiesa è il convegno principale degli Italiani e quivi per lo meno una volta ogni domenica si predica in italiano. |
||||||||||||||||||||||
A012001767 |
E Don Berto a sua volta [59]: "La serata cominciò alle otto... Distinti personaggi... eransi quivi raccolti, attirati dalla fama della persona che doveva leggere la prosa d'introduzione. |
||||||||||||||||||||||
A012002465 |
Parlando io poi col Papa della Patagonia, gli dissi come si sarebbe potuto tentare di fare un cordone di collegi che circuissero la Patagonia, quasi dividendola dal resto dell'America e quivi ricoverando molti figli di selvaggi, questi fatti preti si potrebbero mandare a convertire i loro parenti, fratelli, amici. |
||||||||||||||||||||||
A012004129 |
E' indescrivibile la venerazione [410] che questa santa benefattrice nutriva per il Beato e quanto si adoperasse per il collegio di Varazze Di una sua visita fatta quivi a Don Bosco ci rimane una memoria inedita,,che vogliamo citare. |
||||||||||||||||||||||
A012004709 |
Quivi sono quelli che cercano le proprie comodità, gli agi, e brigano pel bene proprio o forse, anche dei parenti, e non cercano il bene della Congregazione, che è quello che forma la porzione di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||
A012004735 |
Quivi osservai una quantità di rose le più pompose, simbolo della carità; là un garofano, là un gelsomino; qua un giglio, là una viola, là un fiore perpetuo, un girasole, ed uno sterminato numero di fiori, ciascuno simboleggiante una virtù.. |
||||||||||||||||||||||
A012005148 |
I Missionari erano decisi di portarsi tutti a S. Nicolás de los Arroyos per lavorare in quella vigna, che pareva dover essere dissodata per la prima; ma tante furono le istanze di quei di Buenos Aires, e tanto il bisogno che quivi si scorse di predicatori evangelici, che si dovette contentarli e dividere in due schiere quel personale: e tre si fermarono a Buenos Aires.. |
||||||||||||||||||||||
A012005148 |
Quivi trovarono accoglienze così straordinarie, che appena avrebbero potuto aspettarsi dai più grandi amici, specialmente da quel pio e dotto Arcivescovo che li tratta come un padre amoroso i figli. |
||||||||||||||||||||||
A012005386 |
Quivi dopo domani si imbarcheranno per Montevideo.. |
||||||||||||||||||||||
A012005475 |
Quivi si trovava questo sacerdote, che accolse i visitatori cavalièrement e s'intrattenne a parlare a lungo coi Ministri Nicotera e Zanardelli". |
||||||||||||||||||||||
A012006567 |
Golgota o Calvario significa monte di Teschi, che alcuni vogliono così chiamato, perchè quivi erano condotti i giustiziati a scontare la pena dei misfatti commessi. |
||||||||||||||||||||||
A012007718 |
Fu allora che mi avvidi di un errore, le cui conseguenze tentai invano di scongiurare; poichè quivi mi accorsi dalle carte consegnatemi che il bastimento non partiva ai 20 come ci avevano assicurato, ma al 18 di novembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000328 |
Quivi lo attendeva alla stazione di Borghetto il Vescovo ausiliare del cardinal Bilio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000447 |
Quivi essi hanno chiese, collegi, scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000496 |
Da Roma sono andato ad Ariccia, dove abbiamo una casa, e quivi si sono fatti buoni affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000496 |
Poi sono andato a Magliano, dove si è stabilita una terza casa, e quivi si ordinarono vari disegni per un prospero avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000821 |
Don Bosco si adoperava in Roma: per avere quivi un'abitazione propria e per poter aprire un ospizio a pro dei giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001684 |
Quivi per lo più l'assistente aveva un tavolino con alcuni libri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001732 |
Per i giovani poi si continui quanto da noi già si pratica, nei paesi di gran caldo, dopo aver fatto un po' di ricreazione, si radunino nello studio o nella scuola e quivi ciascuno al proprio posto studii o dorma a suo piacimento, purchè siano assistiti, affinchè regni il silenzio e chi vuol riposare non ne venga impedito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001845 |
- Detto ciò, io non vidi più nè lui nè gli altri e più meravigliato di prima continuai la mia strada verso l'Oratorio e quivi giunto mi svegliai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002043 |
Arcivescovo] mi lascia ancora di soggiungere che quivi trattasi di cosa delicatissima ed importantissima, sulla quale, se la Congregazione Salesiana non osserva le leggi ecclesiastiche, esso Mons. Arcivescovo sarà obbligato di usare la sua autorità e fare reclami alla Santa Sede". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002114 |
Varii mesi fa era quivi ricevuto un sacerdote di Bologna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003345 |
Era la così detta Maison Beaujour. Il primo pensiero del parroco di San Giuseppe fu di vedere se fosse possibile sostituire quivi ai Fratelli i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003436 |
Nel considerare il tenore della venerata sua lettera mi nacque un pensiero che quivi sottopongo al suo buon volere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003697 |
Nella chiusa finalmente diceva: "Sono quivi a riposare per due o tre di il cervello, il cuore, e tutto quanto io sono, in mezzo alle memorie di quei santi eremiti che per secoli santificarono questi luoghi solitarii [291]: ma venerdì prossimo al più tardi sarò di nuovo al mio telonio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003978 |
Quivi fece il nuovo, gli domandò che cosa volesse da lui, affermò che di nulla gli era debitore, e tratte fuori le ricevute parziali disse: - Se voi altri vi rivolgete a me per essere pagati, se voi mi cimentate, io adoprerò per pagarvi queste ricevute! Rivolgetevi al parroco di S. Secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004128 |
Come fare? La religione cattolica non guarda a luogo, a città, a persone; essa è universale e vuole che dovunque si faccia del bene e dove maggiore è il bisogno, quivi esige che maggiori siano gli sforzi della carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Quivi in pochi anni crescendo il numero degli abitanti si riempì di case una valle detta Valle - Crosia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
[628] A S. Pier d'Arena l'eresia era anche minacciante e quivi si pose un ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004259 |
Quivi le cose non si assestavano come Don Bosco avrebbe voluto, perciò prendeva in lui consistenza il proposito di richiamarne i suoi e valersene per altre destinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004547 |
Quivi alcuni sacerdoti, animati dal padre Luigi Testa gesuita, tenevano un oratorio festivo, attendendo che Don Bosco avesse chi mandare a dirigerlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008004 |
A misura che mi avvicinava al Papa, e vedeva nelle anticamere Cardinali e Prelati, tutto ciò che circonda la S. Sede, ed il Papa stesso diventa piccolo: solo si sente che vi é quivi il Pensiero di Dio, che può essere adempito o no, ma si sente che vi é.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008162 |
Lacerda, vescovo di Rio Janeiro, nel partire, m'incaricò di portarle i suoi saluti e di pregarla a voler inserire le notizie quivi unite che fanno vedere esservi ancora un po' di fede in quell'impero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000160 |
Sembra che quivi abbia allora tenuto un sermon de charité, seguito da questua [24].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002009 |
Sarete, per esempio, invitati a pranzo, oppure la necessità o la convenienza vorrà che ci si vada, e quivi troverete abbondanza di cibi e di bevande; state pure allegri, non si voglia fare il ritroso: dacchè si ha questa occasione, si fa qualche cosa più dell'ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002330 |
Nella speranza di procurarle un'aria più confacente, la Superiora la mandò alla casa fondata in Roma dalla Congregazione; ma quivi pure aggravandosi il male, la richiamò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002519 |
E non esagero se dico che Don Bosco, se il tempo glielo permettesse, sarebbe in grado di fare quivi ciò che Giona profeta a Ninive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002618 |
Quivi chiamò Don Rua, col quale aveva da conferire su molte cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Quivi D. Bosco potè trattenersi a più riprese col P. Ludovico da Casoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Quivi dalle ore 3 ½ circa ci trattenemmo fin verso le 6 ½, intanto che preparataci un po' di cena, e mangiato, fummo poi accompagnati dal portinaio fino al vapore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Quivi fece conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002767 |
A questo Prelato, che si reputò felice d'introdurre Don Bosco all'udienza dell'Arcivescovo, siamo debitori di una notizia, dalla quale si scorge che alto concetto il futuro Cardinale siasi fin d'allora formato del nostro Fondatore; poichè ne fece collocare in sala alla parete il ritratto, al disopra della poltrona su cui il Beato aveva seduto, ritratto rimasto quivi costantemente fino alla morte di colui che ve l'aveva fatto porre [321]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003179 |
La novella Congregazione dei Salesiani fin dal 1868 aprì in Torino una Chiesa sotto il titolo di Maria Ausiliatrice; e pochi anni dopo la stessa Congregazione diede alle stampe un libro ripieno di grazie prodigiose e miracoli che si dicono operati in questa chiesa o ad intercessione di Maria Ausiliatrice quivi venerata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003186 |
E poi che autorità umana si ha mai quivi? Questa non può risultare che dalle testimonianze esaminate e giudicate dall'Autorità competente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003669 |
Quivi oltre ai ragazzi ricoverati si aprirà [580] un oratorio festivo pei giovanetti che dimorano in quel vicinato, loro si farà il catechismo, la scuola serale e se sarà mestieri anche diurna, come si pratica nelle case della Congregazione aperte con identico scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003991 |
Avvi quivi una chiesa adattata alla popolazione che è di 1500 anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004276 |
Essendo quivi in vendita un edifizio civile situato sopra una ridente collinetta, il parroco Don Giuseppe Garavelli tanto fece e tanto disse, che Don Bosco si decise ad acquistarlo, sborsando per casa e terreni la somma di lire sessanta mila ai Signori Ghiron e Fiz, israeliti casalesi, procuratori del barone Leonino Sabino proprietario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004632 |
Quivi in locale preso a pigione avvi chiesa pubblica, le scuole elementari con 4 suore maestre per le fanciulle e 4 Salesiani pei fanciulli, e si vive questuando la carità quotidiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005357 |
Havvi quivi tutto il corso elementare, ginnasiale e liceale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005377 |
Quivi havvi pubblica Chiesa e le scuole primarie fondate appositamente per allontanare la gioventù dai protestanti, che a poca distanza tengono aperte le loro scuole, tempio ed ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005392 |
Quivi pure havvi un convitto pei giovani di civile condizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005533 |
E quivi istruire e battezzare un grande numero di adulti, di padri di famiglia ed un maggior numero di bambini In questo nostro primo sperimento verso la Patagonia, abbiamo amministrato il battesimo a circa cinquecento Indi, che con noi, B. P., si prostrano ai Vostri piedi per implorare la prima volta la benedizione del loro Padre Spirituale, del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006032 |
Entrammo nelle officine; e quivi è dove reputo mio dovere di fare osservazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000068 |
Quivi raccolti tutti i Salesiani e le Suore di Maria Ausiliatrice con molti altri passeggieri ascoltammo i suoi ultimi avvisi di addio e ricevemmo la sua santa e paterna benedizione. |
||||||||||||||||||||
A015000917 |
Quivi ci parleremo di più cose che non conviene scrivere e ti darò norme a seguirsi nella mia assenza ed in quella di Don Rua. |
||||||||||||||||||||
A015001183 |
Don Francesia, il conte Cays, Don Barberis e Don Leveratto erano quivi ginocchioni pregando con in mano la corona del SS. Rosario.. |
||||||||||||||||||||
A015001994 |
L'Arcivescovo era carmelitano e aveva soggiornato nel convento di Lucca, quando già si trovavano quivi i [318] Salesiani; perciò, avendoli conosciuti molto favorevolmente, gli rispose di chiamare i figli di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A015002368 |
Da tutto ciò adunque appare manifesto che quivi non havvi nemmeno l'ombra di teatro, o di cose che si possano riferire a tali profani trattenimenti.. |
||||||||||||||||||||
A015003044 |
Offrire a Dio in suffragio suo il dolore che provano per la sua perdita, pregare molto per lei, finché ciascuno vivrà, consolarci tutti nel gran pensiero che la rivedremo forse presto in uno stato migliore che non era quello in cui si trovava quivi in terra.. |
||||||||||||||||||||
A015003247 |
Quivi giunto la sera del 21, fece la conferenza nella cattedrale la mattina del 23. |
||||||||||||||||||||
A015003393 |
"Quivi come altrove, nota ancora Don Belmonte, Don Bosco ha fama di santo e perciò al suo passaggio si affolla la gente per vederlo e baciargli la mano." E Don Berto nel suo diario: "Fu un vero trionfo della religione. |
||||||||||||||||||||
A015004925 |
Quivi fu costituita una Parrocchia, si fondarono scuole pei ragazzi e per le fanciulle con Ospizio di circa 200 poveri fanciulli.. |
||||||||||||||||||||
A015005840 |
Il Sac. Giovanni Bosco, visto l'unanime desiderio di S. E. Rev.ma e della più eletta parte della cittadinanza di Firenze e considerati i pericoli che quivi purtroppo, come in altri siti, corre la gioventù, non badando a serie difficoltà che si frapponevano, spedì tosto tre religiosi della Società Salesiana per dar principio all'Oratorio festivo e alla scuola, riserbandosi ad incominciare pure a ricoverare poveri orfanelli appena si possa avere un locale adatto.. |
||||||||||||||||||||
A015005864 |
L'anno 1881 in ottobre essendo gli Italiani venuti in numero di 20.000 circa in pellegrinaggio a Roma in riparazione degli insulti recati alle mortali spoglie del Pontefice dell'Immacolata Concezione, Pio IX, furono accolti tutti il giorno 16 ottobre in S. Pietro; quivi si lesse a nome di tutti un indirizzo da S. E. il Patriarca di Venezia, a cui rispose con eloquentissimo e patetico discorso l'immortale Pontefice Leone XIII; discorso che io ho potuto udire tutto interamente per essermi trovato proprio in prima fila immediatamente dopo gli eminentissimi Cardinali che al Sommo Pontefice formavano corona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000339 |
Quivi, come sapete, abbiamo raccolto orfanelli abbandonati della campagna; è una colonia agricola che ha già dati buoni frutti e si prepara a darne di migliori. |
||||||||||||||||||||||||
A016000548 |
Quivi pure sono notate le ragioni per cui io parteggiava per Lei, tra le altre il gran bene che avea fatto alla nostra casa, alla nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001017 |
Quivi, non essendoci tempo di parlare con ognuno, ascoltò con grande calma le cose che gli si dissero a gara dagli uni e dagli altri, rispondendo poi in comune e dicendo che portava seco tutte le loro intenzioni: si unissero anch'essi di cuore alle preghiere ch'egli avrebbe innalzate a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||
A016001295 |
"Quivi, scrisse allora un giornale cittadino [244], sedevano a desco fraterno, onorati dalla cara presenza del Venerando Superiore di quell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||
A016001887 |
Quivi era radunata molta gente. |
||||||||||||||||||||||||
A016001895 |
Il convoglio intanto continuava a correre e va e va, e gira di qua [391] e gira di là, finalmente si fermò Quivi discese una gran parte di viaggiatori, che passava sotto le Cordigliere, andando verso occidente.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001898 |
Quivi molta altra gente scese dal convoglio e passava essa pure sotto le Cordigliere andando verso occidente. |
||||||||||||||||||||||||
A016004385 |
Fin qui Le ho parlato solo di me; ora le parlerò di questi Novizi, che il Signore ci ha regalati, e affidati da coltivare, Adesso siamo entrati appunto per questo lato in una epoca nuova, fino dalla festa di Maria SS. Ausiliatrice; abbiamo dormitorio proprio, Cappelletta propria dedicata a S. Francesco di Sales, il cui nome porta anche l'Oratorio festivo quivi eretto; cortile e giardino proprio. |
||||||||||||||||||||||||
A016004598 |
Pioggia di fuoco? appunto ed ahi miserando spettacolo! e quivi impari il libertino qual male sia la disonestà. |
||||||||||||||||||||||||
A016004606 |
Questo voi dite; ed io vi prego di star bene attenti alla risposta, perchè quivi appunto consiste il disinganno. |
||||||||||||||||||||||||
A016004638 |
Quivi col capo chino, colle tenere sue manine giunte sul petto, ginocchioni sul pavimento si stava tutto assorto in dolce piacere con Dio; mentre trovavasi in tal posizione, difficilmente si poteva allontanare; eccettochè dicendogli trovarsi qualche poverello di G. C., e allora sì che alzavasi tosto, e lieto correva a vederlo, e ritornava per dirlo alla Mamma e chiedeva impaziente di che sollevarlo nella sua inopia, volendo egli stesso mettergli in mano la limosina.. |
||||||||||||||||||||||||
A016004640 |
Nè bastò a Luigi questa dolorosa confessione coll'impostagli penitenza; anzi da quivi appunto ebbero principio quelle rigide penitenze, che lungo sarebbe il volerle tutte ridire: ne darò solo un cenno. |
||||||||||||||||||||||||
A016005028 |
Nel loro viaggio a Preglia spero che ci potremo parlare qualche momento quivi intorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000501 |
Quivi non vi era una chiesa, ed ecco sorgere la cupola di quella del Sacro Cuore, che dà la mano a quella di S. Lorenzo, sormontando la cupola della tettoia della stazione. |
||||||||||||||||
A017002167 |
Cominciandosi poi quivi le scuole elementari, sarebbe bastato che gl'insegnanti fossero patentati. |
||||||||||||||||
A017002654 |
Abbia anche Lei pazienza se di nuovo la disturbo e se non posso alla dispensa quivi unita aggiungere una commendatizia, come avrebbe desiderato.. |
||||||||||||||||
A017002801 |
Quivi, terminate le festose e affettuose accoglienze e salito in camera, si arrestò di botto sulla soglia, quasi spaventato alla vista dell'arredamento che aveva del signorile; quindi diè ordine di portar via subito subito il tappeto che copriva parte dei pavimento. |
||||||||||||||||
A017002965 |
Quivi giunto, nel recarsi a piedi dalla stazione al collegio, vedeva l'edifizio illuminato e Udiva gli evviva dei giovani, Là assistette alla premiazione degli alunni segnalatisi negli esami semestrali, radunò i Cooperatori e scrisse una lettera al cardinale Alimonda. |
||||||||||||||||
A017005581 |
Per prova del mio dire ho ricevuto questa mattina una lettera la quale Ella troverà quivi inchiusa, e che forse non sarà l'ultima lettera dello stesso genere. |
||||||||||||||||
A017006650 |
Quivi l'accorrenza dei giovani divenne maggiore, talvolta si annoveravano da sei a settecento giovani dai dodici ai venti anni di cui gran parte usciva dalle carceri od era in pericolo di andarvi.. |
||||||||||||||||
A017007159 |
Quivi ho parlato di Lei e dovrò parlarne spesso perchè me ne ha dato materia: e ciò sia a maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||
A017007178 |
Ho pure una grande distrazione su cui debbo fermarmi; ed è pregare V. S. a voler gradire una camera in questa nostra povera casa, e considerare come suo quanto quivi abbiamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000930 |
Quivi, fattasi una succinta relazione circa gli uffici da affidarsi agli eligendi, fu stabilito che all'elezione si procedesse il mattino seguente e che nel pomeriggio si tenesse la prima seduta per trattare del quinto e settimo tema, riferentisi agli studentati dei chierici nelle diverse Ispettorie e la compilazione del Catalogo della nostra Società: due argomenti di secondaria importanza, ma che nella mente del regolatore dovevano servire soprattutto all'affiatamento dei capitolari e ad avviare le discussioni.. |
||||||||||||||
A018001254 |
Quivi poi, pranzando con Don [253] Bosco, gli fece alla fine un complimento, al quale il Santo rispose: - Faremo un brindisi in Marsiglia, quando in capo alla tavola ci sarà Lodovico bell'e guarito.. |
||||||||||||||
A018001821 |
Il pensiero si porta quivi frequentemente, e subito ci si presenta la vostra persona, o Padre. |
||||||||||||||
A018002052 |
Quivi rappresentò a Leone XIII l'estrema necessità in cui versava la sua diocesi di avere sacerdoti salesiani. |
||||||||||||||
A018002231 |
Quivi giunto, fece le scale con immensa fatica, sicchè, quando pose piede sull'ultimo gradino, si rivolse a Don Rua e gli disse: - Non potrò più fare altra volta queste scale. |
||||||||||||||
A018004998 |
Quivi battezzammo in due volte circa 70 adulti ed alcuni fanciulli. |
||||||||||||||
A018005003 |
Ci fermammo una settimana per riposare e ristorarci un poco, come anche per istruire e battezzare 22 Indii, che lavoravano quivi in qualità di manuali.. |
||||||||||||||
A018005003 |
Quivi ci trovammo in una vera oasi in mezzo al deserto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000369 |
Quivi la Cancelleria dei Riti apre l'incartamento e ne trae una copia autentica, la quale serva per lo studio della validità, per esaminare cioè se i testimoni furono legittimamente e rettamente interrogati, e se i documenti furono giuridicamente prodotti e dichiarati autentici. |
||||||
A019000385 |
Portati a Roma gli atti dei due processi e aperti quivi nelle forme giuridiche gli incartamenti parte il 18 giugno 1926, parte il 2 luglio consecutivo, cominciò la discussione della validità. |
||||||
A019001080 |
Quivi, indossate le sacre vesti (stola bianca con manto papale bianco a ricami d'oro, e mitra preziosa), raggiungeva con i Cardinali la Cappella Sistina e dava principio al sacro rito. |
||||||
A019001382 |
Infine autorità e alunni, entrati nella chiesa, sfilarono dinanzi all'altare del Santo, ricevendo quivi un pio ricordo della funzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002231 |
· Quivi sono quelli che cercano le proprie comodità... Sta' attento, allontana questo flagello (sogno) [XII 468].. |