Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000123 |
E lo stesso benedetto Gesù, dopo aver solennemente promesso che portae inferi non praevalebunt, indicò fino a qual punto sarebbe giunta la malizia umana, ma assicurò i suoi Apostoli che; trattandosi della gloria di Dio, si mortiferum quid biberint, non eis nocebit [6]. |
||
A002001882 |
Si quid in te pravum deprebenderis, corrige; quod rectum, tene; quod deforme, compone; quod pulcrum, excole; quod sanum, serva; quod infirmum, corrobora; Dominica praecepta infaticabiliter lege, et per haec, quid cavendum est quidve sectandum tibi sit, sufficienter instructus; agnosce [94]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000415 |
- Vittorio, ad quid venisti? diceva allora a se stesso. |
||
A005002984 |
Unus autem ex illis qui erat primus sic ait: Quid quaeris et quid vis discere a nobis? Parati sumus mori, magi s quam patrias Dei leges praevaricari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000335 |
Laetare in Domino: Sive manduces, sive bibas, sive quid aliud facias, omnia ad maiorem Dei gloriam fac.. |
||||||||||||
A006001339 |
D. Bosco senza scomporsi interpellò dicendogli: - Quid est hyperbole? - Tutti si misero a ridere, ma D. Bosco, non disse di [213] più. |
||||||||||||
A006001892 |
Ad quid venisti in questo Oratorio? Son venuto per studiare, per fare profitto nella scienza e nella pietà, per conoscere quale sia la mia vocazione: se non faccio questo profitto il mio tempo è perduto. |
||||||||||||
A006001892 |
Il generale si è questo: Ad quid venisti? S. Bernardo quando ebbe abbandonata la sua casa paterna per ritirarsi a far vita santa in un convento, scrisse in tutti i luoghi pei quali doveva passare: Ad quid venisti? Questo pensiero era il suo continuo conforto nei momenti di scoraggiamento, di tentazione: son venuto per guadagnarmi il Paradiso; dunque avanti. |
||||||||||||
A006001892 |
Scrivete in un angolo di un qualche libro o quaderno queste parole: Ad quid venisti? E pensate: Ad quid venisti in questo mondo? Per amare e servire Iddio e guadagnarti il paradiso. |
||||||||||||
A006004255 |
Pugna contra diabolum; spera in Deo: et si quid valeo totus tuus ero.. |
||||||||||||
A006004266 |
Ho letto attentamente la risposta o meglio il progetto del Municipio di Giaveno, e sebbene in esso io scorga il buon volere e dal canto mio siavi disposizione di fare quid quid valeo, tuttavia colla somma di mille franchi io non posso assumermi e garantire tutti i pesi che si vorrebbero imporre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000259 |
A questa nota della Cronaca noi aggiungeremo: Don Bosco era assistito da quegli del quale disse S. Giovanni nel suo Vangelo: - Ipse enim sciebat quid esset in homine [2].. |
||||||||||||||||||
A007000523 |
- Dirò così: Adiuro te: in nomine Jesu Christi, die mihi quis sis et quid vis.. |
||||||||||||||||||
A007000986 |
Egli poteva ripetere, come ripetè in tante altre occasioni, le parole di S. Paolo: Quid enim? Dum omni modo, sive per occasionem, sive per veritatem Christus annuntietur; et in hoc gaudeo, sed et gaudebo [12].. |
||||||||||||||||||
A007001607 |
- Altri ridevano, cantando: - Fecimus hoc: quid accidit nobis? - - Ma intanto gonfiando ad essi la gola loro mancava quasi il respiro. |
||||||||||||||||||
A007003199 |
L'anno venturo 1863 - 64 aprendo Ella un piccolo Seminario potrà aggiustare le cose iversamente, ed io farò pure i miei calcoli quid valeant humeri: - che se ilSig. Teol. Magnone potesse per ora saldare la nota, che gli ho fatto trasmettere dalSig. Can.co Ballario, lui farà speciale favore attesi i bisogni, in cui attualmente versa questa casa. |
||||||||||||||||||
A007004534 |
prendi la medicina di San Bernardo che di Unde venis, quid agis, quo vadis? Queste parole pesate nella mente umana, possono produrre, come nel passato, gran santi.. |
||||||||||||||||||
A007005496 |
Oh quanto io sarei fortunato se potessi vedere acceso in voi quel fuoco che il Signore è venuto a portare sulla terra! Ignem veni mittere in terram et quid volo nisi ut accendatur!. |
||||||||||||||||||
A007005756 |
Quid vero esset agendum si Ordinarius volens uti sua jurisdictione ut pluries contigit, mitteret unum aut plures socios aut eumdem Superiorem Generalem ad aliqua Sacri Ministerii munera obeunda, vel ad paroecias regendas deputaret?. |
||||||||||||||||||
A007005757 |
Haec autem obtineri nequeunt nisi longa experientia edoceatur, quid et quomodo agendam, evitandum, mutandum; haec omnia difficillime lisci poterunt si incertum esset tempus quo Socius manere possit in congregatione, antequam a proprio Episcopo alio evocetur.. |
||||||||||||||||||
A007005785 |
- Hoc in constitutionibus accommodatum fuit, et sicuti in supradicta animadversione non notantur verba expungenda, ideo si quid mutandum vel delendum est amplissima corrigendi facultas benevolo Relatori conceditur uemadmodum in Domino bonum meliusve judicaverit.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005209 |
Quid vero esset agendum si Ordinarius volens uti sua jurisdictione, ut pluries contigit, mitteret unum aut pluries socios aut eumdem Superiorem Generalem ad aliqua Sacri Ministerii munera obeunda, vel ad paroecias regendas deputaret?. |
||||||
A008005210 |
Haec autem obtineri nequeunt nisi longa experientia edoceatur, quid et quomodo agendum, evitandum, mutandum; haec omnia difficillime disci poterunt, si incertum esset tempus quo Socius manere possit in Congregatione, antequam a proprio Episcopo alio evocetur.. |
||||||
A008007050 |
Pueri, quid enim homines solent [782]. |
||||||
A008007554 |
Perciò i membri di essa devono rivolgersi al loro capo, al loro vero padrone, al rimuneratore, a Dio, e per amor di lui ognuno deve farsi inscrivere nella Società, per amor di Lui lavorare, ubbidire, abbandonare quanto si possedeva al mondo per poter dire in fine della vita al Salvatore, che abbiamo scelto [829] per modello: Ecce nos reliquimus omnia et secuti sumus te; quid ergo erit nobis?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000366 |
An pergis? quid vis? Pete, ora, et operare.. |
||||||||||||||||||
A009001162 |
Nel caso che dopo la 2° e 3° votazione non si ottenessero le due terze parti dei voti quid agendum? La regola non prevede questo caso.. |
||||||||||||||||||
A009001824 |
- Avvicinati alla vite, mi rispose, e leggi su quelle foglie! - Mi avvicinai, esaminai con attenzione le foglie e vi lessi scritto sopra: - Ut quid terram occupat?. |
||||||||||||||||||
A009001966 |
- Quid nobis profuit superbia? - Transierunt omnia illa tamquam umbra. |
||||||||||||||||||
A009002107 |
Che cosa vi deve importare dei loro giudizi? Voi avreste potuto ripetere: Quid mihi de iis qui foris sunt? Nulla poi otterreste pel vostro scopo. |
||||||||||||||||||
A009002264 |
Ma in un trattenimento che cosa potrassi mai dire di un Santo, le cui azioni raccolte soltanto in compendio formano grossi volumi? Azioni che sole bastano a dare un perfetto modello di virtù al semplice [215] cristiano, al fervoroso claustrale, al più laborioso ecclesiastico? Per queste ragioni io non intendo di esporvi diffusamente tutte le azioni e tutte le virtù di Filippo, perciocchè voi meglio di me le avete già lette, meditate ed imitate; io mi limiterò a darvi solamente un cenno di quello che è come il cardine intorno a cui si compierono, per così dire, tutte le altre sue virtù; cioè lo zelo per la salvezza delle anime! Questo è lo zelo raccomandato dal Divin Salvatore quando disse: Io son venuto a portare un fuoco sopra la terra, e che cosa io voglio se non che si accenda? Ignem veni mittere et quid volo nisi ut accendatur? Zelo che faceva esclamare l'Apostolo Paolo di essere anatema da Gesù Cristo pe' suoi fratelli: Optabam me esse anathema Pro fratribus meis.. |
||||||||||||||||||
A009003253 |
Il Superiore gli assegna ufficii adattati al suo carattere, alle sue debolezze, alle sue forze intellettuali e fisiche, perchè sa quid valeant humeri, quidve ferre recusent. |
||||||||||||||||||
A009003338 |
Quid enim proficit homo, si lucretur universum mundum, se autem ipsum perdat et detrimentum sui faciat? (S. Luca IX). |
||||||||||||||||||
A009007170 |
Alle dolci rimostranze della sua santissima madre, che avealo smarrito, risponde: Quid est quod me quaerebatis? Nesciebatis quia in his, quae Patris mei sunt, oportet me esse? (Luca II, 49).. |
||||||||||||||||||
A009010383 |
Tu reliquisti omnia ista: quid prohibet de huiusmodi promissione esse securum? (S. Chris. de Prov.). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006786 |
Allorchè poi accadrà che se ne abbia nuovamente bisogno, si vedrà il quid agendum. |
||
A010009810 |
Omnes ratione undequaque exemplari quid- dquid ad Nostri Instituti pietatis exercitia pertinet, compleant atque perficiant; 4: Singulis praeterea hebdomadis ex professo collationem de rebus moralibus tèneat; 5. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000163 |
Ora si faranno poi delle pratiche speciali per vedere il quid agendum. |
||||||||
A011000204 |
E di rincalzo e senz'ambagi il secondo: "Nel mio nome particolare poi, e per quel vero interesse che prendo pel suo Istituto, accetti una mia insinuazione che è quella di considerare bene se l'opera per le vocazioni allo stato ecclesiastico fosse meglio [38] impiantarla fuori della diocesi di Torino; tutti i precedenti che esistono ancora potrebbero creargli degli imbarazzi, degli ostacoli, e delle opposizioni; già bene Ella m'intende; rifletta dunque coram Domino quid magis expediat. |
||||||||
A011000603 |
"Dopo di ciò, scriveva egli, starò in attesa del risultato e, conosciuto questo, vedrò il quid agendum [63] ".. |
||||||||
A011001406 |
Ella nella sua prudenza conosce il quid agendum". |
||||||||
A011003928 |
Quid est quod me, quaerebatis? Nesciebatis quod in his quae pertinent... Quasi noi diremmo che li rinnega. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003285 |
Parecchi sono a buon punto; altri secundum quid; ma in breve tempo di studio locale credo si renderanno capaci di entrare in classe.. |
||||||||||||
A012005580 |
Forse non lo amavano essi di tutto cuore? Quanto lo cercarono! Quanto lo piansero! E quando alla fine dei tre giorni lo rinvennero nel tempio, gli dissero: - E perchè ti sei fatto cercar tanto? Non sai che dolenti ti cercavamo? - E Gesù loro rispose: - perchè mi cercavate? Non sapevate quale era la volontà del Padre mio? Quid me quaerebatis? Nesciebatis, quia in iis, quae Patris mei sunt, oportet me esse? - Così noi dobbiamo rispondere a chi volesse distaccarci dallo stato, dal luogo, nel quale il Signore ci vuole. |
||||||||||||
A012006573 |
Jesus autem dicebat: Pater dimitte illis, non enim sciunt quid faciunt (Luca, Cap. XXIII). |
||||||||||||
A012006582 |
Il Venerabile Beda precede S. Tommaso nello stesso senso, dicendo: Pro illis rogat, qui nescierunt quid facerent, zelum Dei habentes, sed non juxta scientiam. |
||||||||||||
A012006603 |
La quarta parlata del Salvatore in Croce viene espressa così in S. Matteo (Cap, XXVII): Et circa horam nonam clamavit Jesus voce magna dicens: Eli, Eli, Lamma sabacthani? Parole che dallo stesso Vangelo sono interpretate: Deus meus, Deus meus, ut quid dereliquisti me? Mio Dio, mio Dio, perchè ini avete abbandonato?. |
||||||||||||
A012007028 |
PS. Si quid forte mihi esset respondendum, epistola dirigatur:. |
||||||||||||
A012007064 |
singulari prudentia, qua insignitur Excell.mus ac Rev.mus D. D. Joseph Sciándra Episcopus Aquensis, qui consensum suum praestitit institutioni Congregationis harum religiosarum foeminarum, in Sua Dioecesi, et eis non dubia signa dedit protectionis suae, consensum quoque damus ad boe, ut d ctae Scholae in dicto loco hisce rehgiosis foeminis committantur: eisque Beneditionem Nostram impertimur, ut reapse et uberrimo cum fructu ad Dei gloriam et animarum salutem ópus suum aggrediantur et perficiant [6 65] Declaramus vero Nos per praesentes litteras dictam Congregationem in Nostra Dioecesi nondum approbare, neque esse approbaturos quousque per sufficiens experimentum, quid in Domino hac in re statuendum sit, Nos ipsi perspexerimus.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000222 |
Ma e di D. Cagliero quid? Andremo ad assumere il Vicariato Apostolico di Mengador [17] nelle Indie, che ha circa tre milioni di anime. |
||||||||||
A013000429 |
Si doveva continuare a tenerlo o bisognava dare la diffida ai Fratelli delle Scuole Cristiane, ai [68] quali si pagava il fitto? Quid agendum? chiese Don Bosco ai suoi collaboratori; indi proseguì: - Io avrei desiderato tanto che questo collegio continuasse e prosperasse, per coltivarvi vocazioni allo stato ecclesiastico e vedere se anche da quella classe di persone si potessero avere giovanetti da consacrare al Signore. |
||||||||||
A013005247 |
Sì, le nostre avventure sono un quid simile di quelle: ma viva sempre Maria Ausiliatrice! ".. |
||||||||||
A013006081 |
Tu poi sta' allegro; ma non mancare l'esercizio della buona morte una volta al mese, esaminando quid sit addendum, quid corrigendum, quidne tollendum, ut sis bonus miles Christi.. |
||||||||||
A013007036 |
Quid de Te, Pater mi, de Tuis operibus filiisque et filiabus [482] dicam? Ignorantiam fateor et oblnutesco. |
||||||||||
A013007516 |
Io opinerei che in questo incontro, cioè nel parteciparsi a vicenda le disposizioni della S. Congregazione, Ella stessa parlasse all'Arcivescovo circa i preti sospesi; questo é il caso in cui mi pare bene appropriato: quid ultra debui facere et non feci? Se la sospensione perdurasse ancora, nella lettera che scriverà all'E.mo Prefetto, ne faccia quesito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002379 |
Il colloquio gli rivelò quanto purtroppo l'Eminentissimo fosse male informato sul conto del "veneratissimo nostro Don Bosco", per usare l'affettuosa espressione del Procuratore, il quale chiudeva la stia relazione con un accorato: Nesciunt quid faciunt.. |
||
A014003310 |
Costoro sono di quei tali che, al dire del Salvatore, vanno sempre domandando tremebondi: Che cosa mangeremo domani? che cosa berremo? di che cosa ci copriremo? Quid manducabimus? aut quid bibemus? aut quo operiemur? E così radunano sempre, tesoreggiano sempre, tengono in serbo, e intanto viene la morte senza che abbiano fatto del bene e lasciano i loro averi all'ingordigia o ai litigi dei parenti, che in breve se li consumeranno o se li faranno divorare dagli avvocati e dai procuratori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000875 |
Dimmi quid tibi " Che poteva dirgli se non: Tanto m'é bel, quanto a te piace [102]? Ogni desiderio di Don Bosco valeva per Don Rua uno stretto comando.. |
||||||||
A015005458 |
Sacerdos Ioannes Bosco se se Archiepiscopo sistere debebit securn feréns supplicem libellum Ioannis Bonetti, quo hic, ea qua decet ratione, petat propriam rehabilitationem ad sacramentales confessiones in Oratorio Salesiano Cherii excipiendas, illud [723] addens, si quid etiam contra voluntatem suam accidit, quod Episcopo dolori esse potuerit, de eo sé veniam petere: Archiepiscopi autem esse debebit, statim atque humaniter excipere Sac. Ioannem Bosco, et Sacerdoti Ioanni Bonetti, nulla interposita mora, facultatem, de qua supra, concedere. |
||||||||
A015005479 |
Frattanto si prescrive a Don Bosco di venire innanzi a me portando una domanda scritta da Don Bonetti, il quale chiegga con riverenti parole la riabilitazione di udire le confessioni a Chieri nell'Oratorio, col si quid contra voluntatem suam accidit quod Archiepiscopo dolori esse poterit, de eo se veniam petere. Così e non altro. |
||||||||
A015005483 |
Leggo illud addens si quid etiam contra voluntatem suam accidit quod Archiepiscopo dolori esse potuerit, de eo se veniam petere!!. |
||||||||
A015005826 |
Si quid in posterum de hoc negotio dicendum vel faciendum sit, tanquam pater nobis semper dicito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004643 |
Questa gloria, quest'onore, questa grandozza mondana che sarà? non so, se verrò ad acquistarla, e quandochè vi giunga quanto durerà? eh colla morte finisce vanità, piaceri, gloria e grandezza e ciò tutto che mi gioverà per l'eternità, quid hoe ad aeternitatem? Dunque che farà? Luigi, che farai? Mi cercherò altri onori, altre ricchezze dunque che siano capaci di contentare questo mio cuore e rendermi un giorno felice. |
||
A016004886 |
Ora quid agendum? Giudica bene di mettere qualche persona intorno al Santo Padre che datasi occasione parli in proposito, come Mons. Ricci, o lasciare che la cosa maturi nel cospetto di Dio, e intanto nel prossimo inverno fare una gita a Roma? Sembra bene tirare il filo per altra mano, mentre il Santo Padre non è contrario? Se ha la bontà di darmi consiglio in proposito, io lo seguirò puntualmente abbandonandone il buon esito alla divina Provvidenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002165 |
Don Bosco invece avrebbe desiderato che a Lucca si venisse creando un quid simile dell'Oratorio di Torino. |
||||||||
A017004646 |
Absque huiusmodi [711] potestate quid agere poterit Superior in Congregatione quae domorum communionem habeat?. |
||||||||
A017004711 |
Absque huiusmodi facultate quid agere poterit superior in Congregatione quae domorum Communionem habeat?. |
||||||||
A017006252 |
Macti ergo animis estote, ac pro certo habeatis me numquam vobis defuturum, et quid sollicitudinis atque auxilii huius Dioeceseos iuventuti, Deo opitulante, praestiteritis, id mihi ipsi factum esse existimaturum.. |
||||||||
A017008033 |
Il signor Alessandro nel biglietto con cui rimetteva a D. Bosco lo scritto, lo esortava a pensare subito al quid agendum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003346 |
Ma è inutile rimpiangere la presenza di Don Giovanni Bosco in mezzo di noi, poichè egli potrebbe alle nostre domande [666] rispondere col divin Maestro: Quid est quod me querebatis? nesciebatis quia in his quae Patris mei sunt oportet me esse? A che cercarmi? Perchè vi confondete, quasi la mia presenza materiale fosse necessaria? Quid est... Non sapete che devo occuparmi senza posa e senza tregua in ciò che riguarda le opere del Padre mio? Nesciebatis quia in his quae Patris mei sunt oportet me esse?. |
||||||||||||||
A018004931 |
Et Catholici a me quaerunt quid intendant facere pro nobis. |
||||||||||||||
A018004946 |
Ausus sum tibi, Reverendissime Domine, hac de re scribere, in bonitate tua et zelo confidens, et sperans tibi possibile fore hoc in opere obvenire, vel me instruere quid celerius faciendum sit.. |
||||||||||||||
A018005395 |
Nescimus quid hac in re statutum sit, sed orationibus et zelo vestrae Paternitatis totam halte rem committimus. |
||||||||||||||
A018005502 |
Si quid in te pravum deprehenderis, corrige: quod rectum tene; quod deforme, compone; quod pulcrum eccole; quod sanum serva; quod infirmum corrobora; Dominica praecepta infaticabiliter lege, [ 808] et per haec quid cavendum est, quidve sectandum tibi sit sufficienter instructus agnosce. |
||||||||||||||
A018005522 |
Ma temo che egli mi risponda: Rebus sic stantibus ad quid venisti? Quare adhuc conturbas me?..... |
||||||||||||||
A018006682 |
Nec aspere nec duriter; si quid minarum, cum dolore, ne nos ipsi in nostra potestate, sed Deus in nostro sermone timeatur (S. Aug.). |
||||||||||||||
A018007001 |
[151] L'opuscolo di dieci paginette, senza indicazione di tipografia, portava per intestazione: Quid agendum? (Avvenimenti al Partito liberale).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000959 |
Da mihi animas, cetera tolle! E il Redentore che cosa ci dice? che [237] cosa dice a quelle anime che volonterosamente si mettono su questa via? La prima parola che scende da quella Croce ove appunto si consuma la Redenzione nel Sangue e nella Morte del Figlio di Dio è quella stessa che da Gesù fu detta quasi a prefazione di questa sua opera divina: Quid prodest homini, si mundum universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur? che cosa giova conquistare tutto il mondo se l'anima dovesse soffrire detrimento? E questo è già dire l'inestimabile valore trascendente delle anime, l'incomparabile valore delle anime. |