Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001095 |
- Giovanni accettò colla massima contentezza la proposta e fu puntuale al suo nuovo ufficio.. |
||||
A001001342 |
Aveva le sue stesse, inclinazioni, e quindi puntuale nel far il catechismo ai ragazzi in chiesa ed anche per le vie ogni volta gli avveniva d'incontrarne. |
||||
A001001370 |
"Comollo fu puntuale, scrive D. Bosco nelle sue memorie, e venne a passar meco una giornata in tempo che i miei parenti erano in campagna per la mietitura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001253 |
Quest'oggi medesimo mi ha dato decisiva risposta di quello che intende di fare e l'indomani dell'Epifania si mette all'ubbidienza; e avrà da fare col molto Rev. sig. D. Guala e D. Cafasso, se non sarà puntuale nell'eseguirla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000555 |
Raccomandava eziandio a tutti una somma esattezza nell'osservanza delle Regole, sicchè ciascuno facesse a gara di essere il più divoto, il più modesto, il più puntuale negli esercizii di divozione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001812 |
- L'ubbidienza? Non sono io puntuale nel giungere alla scuola? Anzi non arrivo sempre prima degli altri? Io il lavoro lo faccio, la lezione la so sempre; dunque perchè prendervi fastidio per queste bazzecole?. |
||
A004003806 |
Al mattino, dato il segno della levata, sia puntuale a levarsi e finchè non sieno usciti tutti gli altri non esca di camerata, la quale chiuderà e ne porterà la chiave al luogo assegnato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002388 |
Perciò non era in grado di essere puntuale nel soddisfare i provveditori di commestibili. |
||
A005004210 |
Si sforzava di correggersi, ed era puntuale alla scuola, allo studio ed alla preghiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001568 |
D. Bosco accettò, ringraziò e fatta la predica, fu puntuale all'appuntamento. |
||
A006003905 |
D. Bosco fu puntuale, e si recò al palazzo del Ministro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005481 |
Obbeditemi in ciò che vi dico; sia questa vostra obbedienza pronta, allegra, puntuale; sia la vostra volontà, volere ciò che vuole il superiore, il suo giudizio sia il vostro, vostro il suo sentimento. |
||||
A007005601 |
Di esecuzione pronta, allegra, puntuale; di volontà, non volendo altro fuori di quel lo che vuole il Superiore; di giudizio facendo proprio lo stesso sentimento del Superiore.. |
||||
A007006813 |
I. Il maestro procuri di trovarsi puntuale in classe per impedire che succedano disordini prima e dopo la scuola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001977 |
3) Si parlò di dare il segno di campana, perchè riuscisse contemporanea la levata degli artigiani; tal difficoltà fu superata col mettere uno a chiamare gli assistenti che fosse puntuale, e quindi per ora non se ne parlò con D. Bosco.. |
||
A010011872 |
Questa deliberazione induce il confratello ad essere puntuale ne' suoi doveri, non solo pel comando che gli è fatto, ma per la gloria di Dio che egli intende promuovere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000750 |
Don Bosco fu puntuale. |
||||
A011001853 |
Chierico novizio, faceva con mirabile efficacia il catechismo ai giovani dell'oratorio festivo e si comunicava quasi quotidianamente con tale fervore da edificare tutti i suoi compagni; puntuale nell'obbedienza, esatto nei doveri, parco e mortificato nel mangiare e nel bere, ascoltava con avidità le cose antiche dell'Oratorio e le fatiche sostenute da Don Bosco per fondarlo. |
||||
A011001894 |
Il Nai vi fu puntuale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003821 |
Nella vita di comunità lo vedeva sempre puntualissimo al suo posto, tanto puntuale che talvolta, per recarsi a dire le orazioni della sera con i confratelli e i giovani, rompeva la conversazione con Don Bosco, che era sì cara. |
||
A012004926 |
Tu santificherai te stesso con la esatta osservanza delle nostre Regole, col rendiconto mensile, e col puntuale esercizio della buona morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002765 |
Raccomando che ciascheduno sia puntuale, affinchè non manchi poi il posto, o almeno non si faccia aspettare per più giorni, o qualchedun altro non sia rimandato a casa, come avvenne negli anni scorsi. |
||||
A013005275 |
Si pensi una volta sul serio ad essere moderati nel cibo, nelle bevande, nella [805] ricreazione, a diminuire le mormorazioni, ad essere sempre ben parchi nel parlare, a discorrere sempre di cose utili, ad essere più divoto in chiesa, ad essere più studioso, più puntuale alla levata; a mortificare un po' più gli sguardi sia nell'Oratorio, sia specialmente fuori dell'Oratorio; a mortificare la gola; insomma a far qualche sforzo per realmente migliorare la nostra condotta. |
||||
A013006450 |
- Quegli fu puntuale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000479 |
Don Bosco fu puntuale. |
||
A014002728 |
Don Dalmazzo f ti puntuale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003110 |
" II Essere puntuale nei doveri di pietà;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000766 |
Don Mocquerean fu più che puntuale: era già là alle sei e un quarto, Il portiere lo fece entrare nel suo stanzino, dov'egli stette in ansiosa attesa, tenendo d'occhio lo scalone; salire così di buon'ora dalla signora De Combaud non ardiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004006 |
Don Bosco gli rilasciò una ricevuta e la settimana appresso fu puntuale a restituire [406].. |
||
A017007521 |
Questa deliberazione induce il confratello ad essere puntuale ne' suoi doveri non solo pel comando che gli è fatto, ma per la gloria di Dio che egli intende promuovere. |