Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000020 |
CAPO X. Un cattivo negozio - I polli d'India rubati e lezione di prudenza - La guardia alla vigna - Il folletto e il fanciullo coraggioso 32. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000039 |
CAPO XXIX. Prudenza di Giovanni nella scelta degli amici - Aiuta i compagni negli studi - Società dell'Allegria Pratiche di pietà - Fortuna di un buon confessore. 89. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000211 |
Questa franchezza di carattere fu sempre una sicura salvaguardia alla sua virtù, perchè unita ad una prudenza che non lasciavate porre il piè in fallo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000223 |
I giovanetti furono da lui battezzati ed ammessi alla prima Comunione; una gran parte dei padri e delle madri innanzi a lui si promisero eterna fedeltà ed amore; i vecchi ai consigli della sua prudenza si appoggiano nel governare i loro dipendenti, e non di rado anche per reggere bene la cosa pubblica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000225 |
Oltre queste difficoltà di ordine generale, vi erano quelle inerenti all'ufficio di parroco, che richiedeva una grande prudenza e zelo apostolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000258 |
Il figlio ricopiò in se stesso la madre, e vedremo risplendere in lui la stessa fede, la stessa purità, lo stesso amore alla preghiera; la sua pazienza, l'intrepidezza, la costanza, la fiducia nel Signore; lo zelo della salute delle anime, la semplicità e l'amorevolezza nei modi, la carità verso tutti, l'operosità instancabile, la prudenza nel porre e condurre a termine gli affari, nel sorvegliare con mirabile maestria i soggetti, la tranquillità nelle cose avverse; tutti pregi riflessi in lui dal cuore di Margherita e in lui impressi, come la lente fotografica imprime sul vetro preparato le immagini che le stanno innanzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000383 |
Così faceva Giovanni; ma in questo fatterello non si vede [75] già in lui un lampo di quella politica cristiana, la quale, colla semplicità della colomba e la prudenza del serpente, dovette egli adoperare tante volte per difendere le sue istituzioni e spezzare le reti a lui tese da' suoi avversari, senza renderseli nemici?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000415 |
Tuttavia, se Margherita era maestra di prudenza, era pur dessa che col suo esempio avea avvezzato i suoi fanciulli ad essere coraggiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000429 |
la prudenza.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000457 |
Di carattere piuttosto serio, parlava poco, osservava tutto, pesava le altrui parole, e cercava di conoscere le diverse indoli e indovinarne i pensieri per sapersi regolare con prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000464 |
Qui splende la prudenza di mamma Margherita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000510 |
Se il coraggio inspirato dalla carità, unito alla prudenza cristiana, ovunque e sempre mettesse in pratica il praedicate super tecta del divin Salvatore, quanto se ne avvantaggerebbero gli interessi divini per la salute delle anime!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000806 |
- Con tutto ciò Giovanni non poteva e non voleva abusare della bontà dei padroni, essendo d'urgenza molti lavori e stando egli ai dettami del dovere del suo stato e di una fine prudenza, colla quale regolava tutte le sue azioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000856 |
La sua compagnia era una continua lezione di prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000905 |
Lunga e spinosa è la sua via, ma quanto fruttuosa! "Chi non è stato tentato (dalle tribolazioni) che sa egli? L'uomo sperimentato in molte cose, sarà molto riflessivo: e colui che ha imparato molto, discorrerà con prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000923 |
Giovanni, guidato dalla sola prudenza, istintivamente seguì queste norme fin dal primo suo affacciarsi alle scuole di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000929 |
Di memoria e perspicacia non comune, al discernimento univa una prudenza superiore all'età sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001085 |
Molti però gli vennero in aiuto; e affinchè ogni cosa procedesse colla dovuta prudenza, Giovanni raccomandò il suo allievo ad un dotto sacerdote, che si prese di lui cura paterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001626 |
Scrittore dotto e popolare, diffuse fra i cittadini molti opuscoli, ora stampati ed ora [513] tracopiati, quando non era prudenza darli alle stampe, per tener vivo ne' fedeli l'amore, la venerazione, l'obbedienza al Papa, dimostrandone la dignità, le prerogative e l'infallibilità de' suoi giudizii dati ex cathedra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000031 |
CAPO XXIII. L'Abate Aporti a Torino - Le scuole di metodo - Dissidio tra Sovrano e Prelato - Relazione di D. Bosco coll'Aporti - La prudenza del serpente e la semplicità della colomba in D. Bosco. 72. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000057 |
Dio; amore alla povertà evangelica; esimia prudenza nel tutelare il proprio onore - Contrasti noti e segrete elemosine - Prime camere prese ad affitto in casa Pinardi. 150. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000100 |
Intanto in Torino per propagare la nuova idea nazionale, si fondava dal Conte Camillo Cavour il Club della Società del Whist, dove tratti i signori dalla denominazione inoffensiva di quelle radunanze, potessero essere con prudenza iniziati alle volute aspirazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000185 |
Uomo di costumi irreprensibili, di pietà sincera, disinteressato, ricco di scienza, di prudenza e di coraggio, si faceva amare dai buoni [40] e stimare dai cattivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000188 |
I promotori del primo seguivano le sentenze dei Dottore Sant'Alfonso de' Liguori, le cui opere erano state dalla Chiesa lodate e proclamate immuni da ogni censura; e i fautori del secondo si attenevano invece alle opinioni di alcuni rigidi autori, la cui pratica non regolata da prudenza poteva condurre ad un rigorismo irragionevole e pernicioso alle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000189 |
Con una virtù, che resisteva a tutte prove, con una calma prodigiosa, con un'accortezza e prudenza ammirabile, con una pietà esimia e ad un tempo facile e modesta D. Cafasso fece scomparire affatto in Piemonte quell'acrimonia, che in alcuni probabilioristi ancor rimaneva contro i Liguoristi, e, cooperò efficacemente a formare un Clero dotto ed esemplare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000245 |
E di questo incaricò pure D. Bosco, dandogli appropriati consigli di prudenza ed opportuni ammonimenti, perchè i poverelli colla carità materiale ricevessero eziandio la carità spirituale di dolci ed amorevoli parole e di cristiane esortazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000340 |
D. Bosco, che pendeva attentissimo dal labbro dell'amato maestro, sicchè ne era, son per dire, affascinato, nota ancora come "lo studio di D. Cafasso non era soltanto lavoro di tavolino, che anzi egli insegnava il vero modo di ascoltare con frutto le confessioni dei fedeli: notava gli effetti e le conseguenze eziandio solamente del vario modo di parlare, di interrogare o di consigliare: e ciò faceva con tale destrezza, o dirò meglio con tale pietà, scienza e prudenza, che non saprebbesi dire se fosse più grande la consolazione ed il frutto in chi lo ascoltava nelle conferenze o in chi aveva la bella sorte di avere in lui una direzione spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000346 |
La stessa carità nell'accogliere i penitenti, la stessa precisione nelle interrogazioni, brevità nelle confessioni, sicchè in pochi minuti scioglieva coscienze intricatissime: la stessa concisione in quelle poche parole di eccitamento al dolore che passavano l'anima e vi restavano impresse; la stessa prudenza nel suggerire i rimedii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000356 |
Questa, come vedremo, fu pur l'impronta dell'opera di D. Bosco, il quale nella sua prudenza non aveva fretta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000367 |
Come risplendono in quest'ammonimento la prudenza e la modestia! D. Bosco è sempre lo stesso; ma ora che è sacerdote, non rifugge dall'intrattenersi con ogni sorta di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000445 |
Di lui, quasi vittima di una calunnia, D. Bosco aveva in seminario prese le difese e con perspicacia e prudenza somma aveva sventato l'intrigo e bellamente fatta trionfare l'innocenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000469 |
Arcivescovo conosceva certamente la carità, lo zelo di D. Bosco, la sua sollecitudine nel consacrarsi al bene delle anime, specialmente della gioventù, nonchè la sua prudenza e scienza morale per fargli una simile proposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000569 |
Il confessore faccia uso di grande prudenza e di grande riserbatezza, ma non ommetta di fare qualche interrogazione intorno alle cose che riguardano alla santa virtù della modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000572 |
D. Bosco in questa sua memoria aggiungeva alcune norme generali per fare del bene negli Oratorii festivi, le quali dimostrano eziandio quanto fosse grande la sua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000585 |
La sua carità, lo zelo, la rara prudenza, e la destrezza nell'interrogare non tardò ad essere conosciuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000587 |
In tutti questi Istituti lasciò un ricordo indelebile del suo zelo e della sua prudenza, come ci assicurava Mons. Cagliero, il quale a lui succedette in varie di queste Pie Case per la direzione spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000665 |
Non tutti i sacerdoti però hanno il coraggio di fermarsi in quegli ambienti oscuri, tra que' catenacci, quelle grosse inferriate, e que' ceffi che destano ribrezzo e paura al solo vederli; non tutti hanno le qualità di prudenza, di abnegazione, di pietà, di presenza di spirito e di scienza tutta propria a tale sorta di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000667 |
Consigliandosi colla sua fina prudenza, e sapendo che per riuscire conviene essere discreto, si limitava sul principio a far brevi visite, parlava loro con affettuoso rispetto, dava ai più adulti l'appellativo di Signore, dimostrava per essi una grande compassione ed un vivo desiderio di alleggerire le loro pene, li esilarava con qualche facezia, e poichè l'amore viene dall'utile, distribuiva sovvenzioni e regali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000685 |
Ma tanti vantaggi non si potevano ottenere senza una grande e continua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000801 |
La sua prudenza però era tale, da non compromettere alcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000817 |
La scienza dei santi è la prudenza [41].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000818 |
In tutto ciò egli procedeva sempre con quella facilità e naturalezza di chi nell'operare ha formato un abito di prudenza, acquistato mediante relativi atti di esercizio pratico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000821 |
Ma siccome alla prudenza egli univa eziandio la semplicità e la dolcezza, vedremo in lui avverato il detto di Gesù Cristo: "Beati i mansueti perchè questi possederanno la terra" [42].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000852 |
- È sapiente colui, così l'Ecclesiastico, che è sapiente per l'anima propria: e i frutti della prudenza di lui sono [232] degni di laude..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000860 |
Mirabili conversioni erano state il frutto della sua virtù e della sua prudenza e sapienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000899 |
Monsignore, benchè comprendesse l'importanza di quell'opera, tuttavia chiese: - Questi ragazzi non potrebbero recarsi alle loro rispettive parrocchie? - Nella sua prudenza conosceva che sarebbe potuto nascere qualche ostacolo la parte dei Curati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000955 |
Ma noi altri più cose abbiamo ancor sapute dal Teologo Borel, che lo amava e venerava come si ama e venera un santo; e ci raccontava della sua industria [274] nel costituire con prudenza suoi coadiutori alcuni prigionieri convertiti sinceramente, che essendo d'ingegno, istruiti e di facile conversazione, erano capaci di imporsi ai più riottosi e con opportune ammonizioni predisporre gli animi ad ascoltare e a mettere in pratica la parola del sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000999 |
Nella sua prudenza antiveniva il giorno nel quale avrebbe dovuto ritirarsi dai locali dell'Ospedaletto, e nel timore che i giovani rimanessero abbandonati a se medesimi, anche solo per breve tempo, incominciò a ricercare qua e là un'altra più, comoda e stabile dimora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001017 |
Essendo questo affare della maggior gloria di Dio, io mi avanzo a raccomandarlo alla bontà di V. S. Ill.ma, qualora nella sua prudenza giudicasse di farne parola all'Ill.moSig. Conte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001394 |
Siccome questo era un libro scolastico, la prefazione della prima edizione ha due citazioni, tolte poi dalla terza, che indicano la previdente prudenza di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001596 |
D. Bosco intanto nella sua ammirabile prudenza non volle che il Marchese Cavour restasse sotto l'impressione di una specie di sconfitta, che avevalo ferito con suo disdoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001603 |
Qui la prudenza, come in altre pagine del nostro libro, non ci permette di far nomi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001864 |
Buona massaia nel soprastare al governo di una casa, robusta per attendere a quelle cure materiali che D. Bosco non avrebbe potuto addossarsi, stimata da tutti per la riputazione che godeva di molto pia e per l'affezione che ispirava, doveva essere eziandio per la sua esimia prudenza un aiuto fedele e prezioso al figlio nell'assistenza dei giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000038 |
CAPO XXIX. Lo Statuto - L'Emancipazione degli Ebrei - La seconda edizione della Storia Ecclesiastica - Prudenza nel confutare i Protestanti e gli altri nemici della Chiesa - Giudizioso ammonimento - Silvio Pellico ed il vocabolario. 101. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000043 |
CAPO XXXIV. Margherita Bosco e i giovani interni dell'Oratorio - Spirito di sacrificio, di carità e di prudenza - Vigilanza e rimproveri - Lodi cordiali - Misericordia verso i colpevoli - I proverbii - Amore materno e cristiano - L'ordine nell'Oratorio assente D. Bosco - Spirito di preghiera. 119. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000045 |
CAPO XXXVI. La guerra dell'indipendenza - Malvagi scrittori - Il buon senso di un contadino - Insulti ai preti - D. Bosco in mezzo ai Barabba - Sua prudenza e carità nel sopportare le ingiurie e far del bene agli offensori - Giovinastri indotti a confessarsi - Un difensore inaspettato. 126. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000057 |
CAPO XLVIII. Visite dei Vescovi all'Oratorio e festose accoglienze - L'onomastico di D. Bosco e due cuori d'argento - A S. Ignazio sopra Lanzo - Due corsi di esercizii spirituali ai giovani sulle colline di Moncalieri - Liberazione di Roma - Morte di Carlo Alberto - Alcune decisioni dei Prelati subalpini a Villanovetta - Buon esito della prudenza e carità di D. Bosco. 172. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000460 |
Noi pertanto primieramente riferiremo le attribuzioni degli ufficii, che D. Bosco aveva affidati ai suoi coadiutori, ricordando quel che si legge nel libro dei Proverbi: "Figliuoli, ascoltate i documenti del padre e state attenti ad apparar la prudenza" [8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000480 |
Finalmente è ufficio dei Pacificatori, usando molta prudenza, condurre a qualche confessore e così riconciliare con Dio, coloro che venissero a conoscere aver bisogno di confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000956 |
DON BOSCO in tutte le sue spirituali industrie, come nel regime dell'Oratorio, spiegò il maggior zelo, prudenza, giacchè tutto studiava dapprima al cospetto di Dio nella preghiera e poi colla lunga, riflessione andava provando in appresso grado a grado, quale poteva essere l'efficacia di questi mezzi che voleva, adottare a vantaggio dell'anima de' suoi allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001009 |
Queste cure però esercitava con tale spontaneità e prudenza, che mentre lasciava i giovani pienamente liberi nel loro operare, eccitava in essi un grande amore verso Dio e le cose celesti, e un gran distacco dalle cose di questo mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001149 |
Fra tanti vaneggiamenti spiccava brillantemente l'esimia prudenza di D. Bosco, fermo di non prendere mai parte, o, da solo o co' suoi giovani, alle dimostrazioni di piazza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001195 |
Ma l'astensione dell'Arcivescovo e di D. Bosco è prova della loro mirabile prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001241 |
Con questa prudenza D. Bosco, in mezzo all'imperversare delle scatenate [306] passioni politiche e religiose, lavorava alla seconda edizione della Storia Ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001241 |
La prudenza cristiana deve sempre tendere ad un fine, cioè a Dio solo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001252 |
D. Bosco mostrava un gran coraggio nel prendere le difese di un Ordine religioso, perseguitato in questo stesso anno, ma usava eziandio una ammirabile prudenza nel citare le parole stesse del più acerrimo nemico dei Gesuiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001446 |
Tutti coloro che ebbero la fortuna di godere l'amabile compagnia di Margherita e gustare i tratti del suo materno amore, ora divenuti uomini, ricordano con gran piacere quegli anni felici della loro fanciullezza; e non dimenticano il sorriso inalterabile che rifluiva sulle labbra di quella buona donna, e il suo repertorio di proverbii popolari, coi quali infiorava il suo discorso e scolpiva nelle menti massime morali e di prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001461 |
Conosceva l'importanza della mortificazione cristiana, senza che però ignorasse la prudenza che ne deve accompagnare la pratica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001479 |
Si aggiungono quelle parole alla civiltà, perchè egli trattò colla più elevata e più ingentilita classe d'uomini, e con tutti seppe praticare quelle massime e quei tratti che a cittadino cristiano, secondo la civiltà e prudenza del Vangelo, si addicono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001630 |
Benchè egli ciò facesse con molta prudenza, si accentuò sempre più viva l'avversione di alcuni de' suoi coadiutori verso di lui e commentavano le sue parole con scherzi e derisioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001661 |
GIOBERTI in questi giorni di lutto era in viaggio alla volta di Torino e il 18 luglio l'Armonia stampava un'articoletto, che ora si dovrebbe giudicare almeno come strano, se non fosse una nuova prova delle difficoltà di quel tempo e della prudenza estrema che era necessaria nello scrivere di certi idoli della rivoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001671 |
Questo atto di prudenza e di buona politica, questo sentimento di umanità non tornò gradito ad una torbida fazione, che, messa a tumulto una parte del popolo milanese, si recò furibonda sotto il palazzo del Re gridando: Morte al traditore! Il coraggioso Principe non esitò punto a mettersi al balcone per [426] rivolgere una parola amica ai tumultuanti; ma poco mancò che quella vita, la quale sui campi di battaglia era stata risparmiata dalle palle nemiche, non rimanesse spenta dalle palle cittadine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001675 |
[428] Tuttavia non trascurò quei mezzi umani che la prudenza suggerivagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001880 |
E nello stesso tempo in cento modi insegnava la prudenza nel parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001885 |
D. Cafasso avrebbe voluto adottare radicali misure, ma la prudenza richiesta dalle condizioni eccezionali di quei tempi non gliele permettevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001888 |
Quasi appendice di tale scuola era un'altra radunanza che D. Bosco, aveva stabilito avesse luogo ogni settimana in Valdocco, per camminare sempre con prudenza nello sviluppo de' suoi oratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001948 |
Egli su questo punto aveva scritto un articolo proibitivo nelle Regole della sua Pia Società, che venne però tolto dalla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, non già perchè la Chiesa si opponesse a siffatta prescrizione, ma perchè essendo enunciata in un modo troppo generale, si sarebbero dovuto aggiungere spiegazioni che la prudenza in quel momento sconsigliava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001982 |
Avendo ella detto a D. Bosco che voleva parlargli, io per prudenza mi ritrassi alquanto da parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002008 |
Se non che bastavano poche sue parole, perchè mi si ingrandisse il concetto primo e udendolo ragionare mi brillava come uomo di eletto e profondo giudizio, di mirabile prudenza, di rettissimi e santi intendimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002217 |
Aggiungeremo ancora come un non leggero motivo avesse D. Bosco di ringraziare il Signore, poichè egli era riuscito, pel dono della prudenza, a passare incolume in mezzo a tante passioni politiche e religiose, senza venir mai a patti [542] coll'errore, o compromettere il suo carattere di sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002307 |
Ma i Direttori di questo dovevano usare molta prudenza nel parlare e nel trattare con loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002468 |
Se, qualcuno entrava a parlar di politica con un po' di passione: - Attienti, gli diceva, alla massima di D. Cafasso, cioè di non essere di alcun partito per virtù, e non mostrarti partigiano per prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002469 |
Usava una gran prudenza nel compatire la suscettibilità dei varii caratteri, non prendendoli di fronte nel comandare; e specialmente nella distribuzione degli impieghi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000011 |
CAPO IV. Buona riuscita dei giovani dell'Oratorio festivo - D. Bosco fa il catechismo in mezzo ad un campo, e stupore di alcuni Inglesi - Prudenza di D. Bosco nell'andare a visitare gli Oratorii - Il Marchese di Cavour insegna il catechismo - Due altri celebri catechisti - Relazioni amichevoli tra l'Abate Rosmini e D. Bosco - Progetto da D. Bosco presentato a Rosmini. 13. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000254 |
Non potrebbesi in qualche prudente modo introdurre l'Istituto della Carità nella Capitale? Per es., se V. S. Ch.ma concorresse pecuniariamente al novello edifizio, in cui cominciassero venire ed abitare alcuni studenti dell'Istituto e così insensibilmente prendere parte alle molteplici opere di carità, secondo il grave bisogno? Ci pensi V. S. nella sua prudenza e qualora a ciò risolvesse di tentare qualche mezzo, conti sopra di me in tutte quelle determinazioni che potranno tornare a vantaggio delle anime e a maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000279 |
Come ben vede, [40] bisogna usare tutta la semplicità della colomba, ma non dimenticare la prudenza del serpente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000468 |
Ella è vera prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000506 |
Io aveva narrato ogni cosa al solo D. Bosco, e giudicammo essere prudenza tener segreti questi fatti, per non [80] destar la cupidigia di qualcheduno poco saldo nella virtù, e nello stesso tempo pregare, raddoppiando la vigilanza e gli allettamenti all'Oratorio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000778 |
Egli aveva compiuto il corso elementare alle scuole dei discepoli del La-Salle; lungo l'anno, il Fratello Michele suo maestro, che era amatissimo dagli scolari, conoscendo la sua intelligenza, e il suo spirito di pietà, l'amabilità, la prudenza, l'amore al lavoro, gli aveva proposto di farsi iscrivere come confratello nel [141] suo Istituto Religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000847 |
Il parroco appena ebbe tale notizia andò a visitarlo e fece quanto può suggerire la carità e la prudenza per risvegliare in lui sentimenti cristiani, onde poterlo confessare; ma tutto fu inutile ed il parroco venne respinto villanamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000937 |
Era quindi nella sua mente eziandio un tentativo per dare inizio, per quanto esiguo e non senza riserve di prudenza, alla pia unione di coloro che poi furono chiamati Cooperatori Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000981 |
Ricordatevi però, che per quanto grande sia la vostra prudenza, non sarà mai troppa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001772 |
Buono come la più amante delle madri, giusto, senza parzialità per alcuno, affettuoso colle stesse persone destinate a servire, apprezzatore e rimuneratore dei meriti, sollecito cogli infermi, soccorritore dei bisognosi, pacificatore incantevole nelle piccole discordie dicendo: Chi ha maggior prudenza l'adoperi, soffriva quando i giovani si allontanavano anche per breve tempo e adoperava ogni industria per tenerli presso di sè nelle vacanze, anche gratuitamente, perchè temeva che andando via colle ali, ritornassero colle corna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001794 |
Il suo zelo e la sua prudenza gli suggerivano i detti provvedimenti, mentre la sua carità verso i giovani traspariva anche dalle lettere che scriveva a quelli che li raccomandavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002097 |
I nuovi catechisti, con una disinvoltura e prudenza superiore alla loro età, assistevano nei giorni festivi i molti esterni mentre si preparavano per confessarsi, durante la santa messa e la predica che si faceva subito dopo, le funzioni della sera, e durante le ricreazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002649 |
Rosmini nella sua prudenza stimerà conveniente, offerendomegli pronto ad impiegare ogni mio debole sforzo per cooperare in tutto che possa tornare a gloria di Dio ed a vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002724 |
La sua prudenza, la sua esperienza, il lungo studio del cuore umano gli avevano rese famigliari le più elevate questioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002882 |
Si usi poi la massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e colla religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002945 |
- D. Bosco, dopo aver fatto intendere l'accaduto con molta prudenza, parlò dei gravi danni che arreca lo scandalo in rovina delle anime; e piangeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002948 |
La sua prudenza però spiccava sempre in queste delicate circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003129 |
Intanto l'albergatrice continuava ad occupare alcune stanze, e D. Bosco temendo che si pentisse e si ritraesse da un contratto fatto solamente a voce, le fece suggerire da alcune persone di sua fiducia come la prudenza richiedesse di non riporre cieca fiducia nella promessa dell'indennizzo abbastanza vistoso che D. Bosco doveva sborsarle, e che perciò si facesse [611] stendere per iscritto due linee di obbligazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003258 |
Ebbe su questi argomenti a sostenere dispute con personaggi dottissimi in belle lettere, benchè sempre con prudenza e con carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003370 |
Parve che gli fosse detto: "Spera con tutto il cuor tuo nel Signore, e non appoggiarti alla tua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003576 |
La prudenza così suggeriva, poichè le autorità sarebbero state indulgenti pel colpevole e l'odiosità sarebbe rimasta al prete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003997 |
Se vi accadesse di avere un vicino o di dover trattare con un qualche compagno che facesse cattivi discorsi, partecipatelo prestamente al Superiore per avere i necessari avvisi e regolarvi con prudenza senza offendere Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000036 |
[4] In questo caso eccezionale ho stimato bene di raccomandarmi all'Eccellenza Vostra, onde mi voglia prestare quell'aiuto che nella sua carità stimerà a proposito e di raccomandarmi a quelle benefiche persone che nella sua prudenza stimerà propense a queste opere di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000438 |
Egli, per non tentare il Signore, usò tutti i mezzi di precauzione possibili, suggeriti dalla prudenza e dall'arte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000833 |
Quindi egli faceva osservare a D. Chiattelino, che se una persona si presume sufficientemente istrutta nei suoi doveri, esser regola sicura di prudenza, che il confessore accetti senz'altro l'accusa come è presentata, e non turbarsi o recare turbamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000842 |
Rigorosamente, ma con prudenza, inibiva le amicizie particolari, per quanto sulle prime non presentassero pericolo di sorta, ed in ciò era inesorabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001572 |
Queste insigni opere di carità saranno perle preziose che unitamente ad altre ingemmeranno la corona di gloria che V. S. colla prudenza del serpente e colla semplicità della colomba si va ogni giorno preparando e assicurando in cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001633 |
in un'ampia sala: - Che bella camera! Potrebbero starvi venti letti! - Ma ciò diceva sempre con tutta delicatezza e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001712 |
Era di una prudenza, cortesia, finezza [334] ammirabile per far giungere all'orecchio di chi ne aveva di bisogno un motto di bene spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001822 |
Li esortavano eziandio a chiedergli consigli, sia pel loro stato presente, sia per l'avvenire, e gli alunni, i quali conoscevano il suo cuore e la sua prudenza, gli manifestavano le domando dei parenti e le proprie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
Procedendo però colla solita prudenza, ai primi di novembre destinò per una scuola la sala della prima cappella; quivi ordinò i giovani appartenenti alla terza classe ginnasiale e loro assegnò per maestro il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001965 |
D. Bosco però nella sua mirabile prudenza aveva fin dal principio della rivoluzione previsto quale vuoto si sarebbe immancabilmente prodotto nel clero secolare, tanto più che la legge di soppressione dei conventi dava anche un colpo terribile ai sacerdoti religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002025 |
Era grande la sua prudenza nel dar consigli a coloro che lo consultavano sulla scelta dello stato, e prima di pronunciare un giudizio ponderava bene ogni cosa, osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi [400] invocava colla preghiera i lumi dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002026 |
Questa sua mirabile prudenza nello scoprire, sorvegliare, dirigere le vocazioni ecclesiastiche non tardò ad essere conosciuta anche fuori dell'Oratorio e varii Vescovi e Superiori di Ordini religiosi venivano a lui per avere consiglio ed indirizzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002059 |
Ma ritornando col nostro ragionamento all'Oratorio, dobbiamo notare che D. Bosco, quantunque fornito di tanta dottrina, perspicacia, prudenza, conoscimento degli alunni e anche di lumi straordinarii, non si fidava interamente di sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002157 |
"Per poter giudicare dell'importanza di questo fatto, converrebbe che i missionarii potessero dire ciò che loro vieta il segreto inviolabile e la modestia; od almeno che noi potessimo raccontare ciò che la prudenza non permette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002215 |
Con quest'arte di prudenza D. Bosco faceva sempre meglio conoscere nelle sfere ufficiali l'esistenza e l'importanza del suo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002949 |
I giovanetti ai Becchi furono trenta trai quali G. B. Piano, ora Curato della Gran Madre in Torino, il quale osservò come in queste passeggiate, che duravano due settimane, non avvennero mai inconvenienti di qualche riguardo, per l'attività e la prudenza di D. Bosco nel disporre le cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003206 |
Anfossi quest'altra opera dello zelo di D. Bosco, che condotta con prudenza non menò rumore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003857 |
Tuttavia nella sua prudenza trovava prematura la proposta di voti formali, e prevedeva che [686] avrebbe dovuto incominciare coll'ottenere l'approvazione delle Regole dall'Autorità diocesana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003879 |
D. Bosco, guidato dalla solita sua prudenza, dopo un lungo meditare, ma senza affrettarsi, aveva già scritte le Costituzioni della Pia Società, mentre, come afferma il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003885 |
Conveniva però con essi sulla necessità di armarsi della prudenza del serpente, perchè si trattava di fondare un Ordine nuovo, mentre gli altri cadevano; ma dichiarava nello stesso tempo essere necessario salvare la gioventù e il suo bene morale a qualunque costo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003914 |
Si decideva delle vocazioni e D. Bosco usava di una grande prudenza nel dare il suo consiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004338 |
Con grande prudenza intanto cercava di promuovere l'elezione di buoni cattolici, e così scriveva al Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004350 |
Talora ricorrevano ai consigli di D. Bosco, del quale era nota la prudenza in Torino, allorchè dovevano prendere importanti decisioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004518 |
La prudenza suggeriva tale norma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004679 |
Il Card. Antonelli è una persona cui bisogna avvicinarsi per conoscerne la bontà, la prudenza, la vastità delle sue cognizioni e l'affetto particolare che egli dimostra pei nostri paesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004962 |
Il chierico per la sua pietà, virtù e specie la prudenza, si era acquistato la sua stima, come pure quella degli altri religiosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000047 |
CAPO XXXIX. La virtù della fortezza - D. Bosco ossequente alle autorità civili - Sua prudenza nelle questioni politiche - Sospetti del Governo e delazioni calunniose - Il Ministro Farina - D. Bosco sorvegliato dalla polizia - l'ufficio di verificazione alla posta - D. Bosco avvertito del pericolo che sovrasta all'Oratorio - Articoli violenti dei giornali, che domandano la chiusura dell'Oratorio - Il decreto di perquisizione permesso da Cavour - Sequestro di una lettera di Mons. Fransoni - Un sogno provvidenziale - Distruzione di preziosi documenti - D. Bosco scrive e conserva le memorie delle perquisizioni - Prefazione al manoscritto. 188. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000898 |
Negli ultimi mesi dell'anno 1858 e nei primi del 1859 maturavano avvenimenti, che dovevano mutare le sorti degli Italiani e nello stesso tempo dar campo a D. Bosco di esercitare la sua prudenza e la sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000971 |
Tutti riconoscevano il Savio come giovane di virtù straordinarie, ma da alcuni non si voleva vedere in certe sue azioni nulla di sovranaturale, perchè ignoravano ciò che l'umiltà e la prudenza avevano fino allora tenuto nascosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001094 |
D. Bosco infatti intrapresa una di queste, più non vi desisteva, ancorchè sprovvisto de' mezzi richiesti dalla prudenza umana, nè per difficoltà che insorgessero, nè per opinioni e giudizii contrarii, malignità o vessazioni degli [171] uomini, nè per disgrazie, nè per contrattempi che accadessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001272 |
Tale fu il regolamento della Compagnia di S. Giuseppe, il quale così assegnava gli uffizi ai membri componenti la Direzione. - Era ufficio del Presidente convocare le adunanze della Compagnia, di aver cura dell'istruzione religiosa dei soci e di promuovere, con tutti quei mezzi che la prudenza gli suggeriva, il maggior progresso spirituale e materiale che gli fosse possibile tra i confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001539 |
- Fatemi il piacere: interrogatelo con prudenza: cercate di conoscere il cognome della sua famiglia, il tempo che uscì dal suo paese, e poi comunicatemi l'esito delle vostre investigazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001593 |
Confidava egli bensì nella divina Provvidenza, ma in pari tempo non tralasciava di appigliarsi a quei mezzi che la prudenza suggeriva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001641 |
Se il suo ospite largo di cuore, era di poca fortuna, trovava altro modo di compensarlo colla più squisita cortesia e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001713 |
L'Abate mancava di prudenza nel parlare ed era di spiriti più aulici che ecclesiastici, più caldo per gli [286] interessi di Cesare, che per i diritti di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001827 |
"D. Bosco, scrisse il Canonico Ballesio, in tutta la sua condotta verso di noi, si vedeva che l'unico suo pensiero e desiderio era la gloria di Dio, ed il nostro maggior bene morale, religioso e civile, con una gravità, dolcezza, prudenza tutta sua propria, lontana da ogni esagerazione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001970 |
La cosa è naturale; il prete santo, tale si dimostra con azioni straordinarie, e finchè non è ben conosciuto, una prudenza elementare insegna che bisogna andare cauti nell'emettere un giudizio; di più quest'uomo superiore agli altri pare talvolta che esca da quell'ordine stabilito, al quale si conformano tutti i suoi confratelli e quell'esimersi da costumanze comuni sembra ostentazione e novità riprensibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002011 |
E perciò nella sua prudenza illuminata lasciava ai suoi per massima e per testamento di continuare a provvedere le scuole, mediante l'abilitazione all'insegnamento, per mezzo dei relativi esami, dei chierici e dei preti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002312 |
Ma altri giovani che, da questi movimenti capivano già l'intenzione di D. Bosco, correvano sul poggiolo, osservavano come ogni gruppo formasse una lettera cubitale e vi leggevano chiaramente distinte le parole: VIVA PIO NONO. Non essendo prudenza in quegli anni emettere quel grido, mentre il Pontefice era minacciato ed assalito ei lo scriveva coi capi de' suoi figliuoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002455 |
Era come l'eco della parola di Dio: "viva, efficace e più affilata di qualunque spada a due tagli; e che s'interna sino alla divisione dell'anima e dello spirito, delle giunture eziandio e delle midolle, e che discerne ancora i pensieri e le intenzioni del cuore". [13] D. Bosco pertanto con gran zelo e prudenza, reggendo tutto col suo consiglio, informandosi di tutto, conoscendo ogni giovanetto interno ed esterno, [415] distinguendoli per nome e per carattere, sapeva porgere con irresistibile amorevolezza un avviso sempre addattato ai bisogni di ciascuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002552 |
D. Bosco era di una prudenza ammirabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002814 |
Perciò noi ci raccomandiamo a tutti quelli, che amano il bene di nostra santa cattolica religione, a volerci dare la mano per far conoscere questi libretti presso a quelle persone ed in quei luoghi, ove nella loro prudenza e nel loro zelo giudicheranno tornare a maggior gloria di Dio e vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002817 |
Egli aveva per guida e conforto Maria SS. e sapeva, cosa molto difficile, accoppiare in mirabil guisa semplicità e prudenza: Hoc est enim philoso phiae culmen, simplicem esse cum prudentia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002886 |
D. Bosco pertanto mentre faceva recitare tutti i giorni da' suoi allievi un Pater, Ave e Gloria per i bisogni di Santa madre Chiesa, con prudenza singolare a quando a quando scriveva su argomenti delicatissimi, o per casi di coscienza, o per norme di condotta, o di principii teologici o di diritto canonico, ora a Mons. Fransoni, ora alle Sacre Congregazioni: e raccomandava la lettera [494] ad una terza persona sicura, o spediva espressamente un messo a portarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003171 |
Ma prima di entrare in argomento noteremo come in [539] D. Bosco alla virtù della fortezza andassero congiunte in sommo grado la giustizia e la prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003184 |
Tuttavia nè la sua leale sudditanza alle giuste leggi della sua patria, nè le misure necessarie prese da una saggia prudenza lo sottrassero ai colpi del partito settario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003306 |
Senza queste parole di prudenza e di pace, in quella sera sarebbe di certo succeduto un qualche disastro; giacchè tale effervescenza regnava in tutti i cuori dei giovani, che per difendere D. Bosco si sarebbero fatti mettere a pezzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004150 |
Ma prudenza, caro Abate, prudenza, poichè siamo in tempi difficili, ed un moscherino può apparire un camello.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004173 |
Tuttavia colla sua prudenza D. Bosco non aveva potuto essere immune dalle violenze odiose delle sette, perchè non di politiche umane, ma si trattava dei diritti sacrosanti della Chiesa da lui coraggiosamente difesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004359 |
D. Bosco in quei giorni aveva dovuto regolarsi con una grande prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004947 |
E questo essi s'industriavano di conseguire, ma con tanta prudenza e moderazione, che i giovani quasi non se ne avvedevano, ma ben sentivano e provavano che era cosa molto più soave essere pii e virtuosi, che non indevoti e malvagi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005371 |
La prudenza di D. Bosco adunque, non permetteva che le fantasie si sbrigliassero, con paurose e nocive apprensioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005959 |
Oreglia consegnò questa lettera a D. Bosco, il quale non tardò a consolar Boggero con un biglietto di poche ma preziose parole: Somma prudenza congiunta con gran pazienza; rassegnazione ai voleri di Dio e confidenza in Lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006091 |
D. Bosco disse, che i tempi si fanno grossi e che perciò usassimo gran prudenza nel parlare di politica; non mai lasciarci sfuggire espressioni contrarie al Governo, poichè di nessuno ci possiamo fidare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006448 |
Sono lenti i progressi della Pia Società, perchè la prudenza di D. Bosco non ha fretta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006474 |
Io mi pensava in quest'anno di potervi narrare le mie vicende del passato, e ne avrei molte, ma motivi di prudenza e di rispetto mi persuadono a differire i miei racconti ad un tempo più sereno, in cui non ci sia più pericolo di temporali, di grandine, di turbini e di uragani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006506 |
Io vorrei ancora dirvi molte cose, ma la prudenza mi dice che basta, perciò mi limito ad aggiungere soltanto alcune profezie antiche le quali hanno relazione coi tempi nostri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000149 |
"Con tal sistema D. Bosco riuscì a distrigare gli affari più complicati, ed io non potrei [23] numerare la quantità di persone, che mi dissero di essere state consolate, sollevate nelle loro afflizioni, soccorse nelle loro difficoltà ed imbarazzi dall'esimia prudenza di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000201 |
Nello stesso tempo soggiungeva: - Siate prudenti; ma non dimentichiamo che la nostra prudenza deve consistere nel mettere sempre in salvo la fede, la coscienza, l'anima nostra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000204 |
Ma era sempre ispirato a grande prudenza il modo che usava nel rispondere a domande, che per iscritto gli facevano persone sconosciute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000315 |
Era prescritto che il danaro personale mandato dai parenti fosse consegnato al Prefetto, che l'avrebbe somministrato con prudenza secondo la domanda di chi ne era padrone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000496 |
La prudenza però guidava ogni passo di D. Bosco, il quale in certi casi per ovviare ogni possibile contestazione dei parenti o anche sopruso da parte degli eretici, facevasi sempre [68] stendere in carta l'autorizzazione da coloro che aveano diritto in faccia alle leggi civili [6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000997 |
- I membri della Giunta, ammirando la prudenza del Servo di Dio, e persuasi della convenienza del suo suggerimento, acconsentirono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001007 |
La cosa parlava da sè in suo favore, tuttavia egli con grande prudenza aveva con lettere e con visite cercato di persuadere il Vescovo della necessità di questa risoluzione: in primo luogo per l'occupazione continua che avrebbero avuta i suoi alunni; in secondo luogo per la maggior economia colla quale que' lavori sarebbero eseguiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001129 |
Cercò di avvicinarlo ed ebbe più colloquii con lui condotti con isquisita prudenza, per non [176] irritarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001248 |
"Alcun tempo prima radunati i confessori della Casa, loro raccomandò molta cautela nell'interrogare i ragazzi sulle cose lubriche, per non insegnar loro quello che non sanno; di non privare dell'assoluzione neppure i recidivi ed abituati se mostrano qualche disposizione ad emendarsi, ma di negare l'assoluzione o la comunione qualora questo mezzo serva a scuoterli e farli ravvedere; di usare molta severità ed anche negare l'assoluzione al complice agente, e in questo di essere tutti d'accordo, per impedire ai lupi di menare strage nel gregge; di ingiungere al complice vittima o sedotto, di palesare ai superiori il lupo od i lupi, in quel modo che la prudenza suggerirà per impedire l'offesa di Dio e lo scandalo e la rovina degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001249 |
"Nella prima settimana di luglio, intrattenendosi di bel nuovo co' suoi preti, raccomandava loro una grande carità e pazienza nel confessare i fanciulli per non perdere la loro confidenza; e nello stesso tempo assicuravali come la prudenza necessaria e l'efficacia della parola per rendersi padroni dei cuori, erano doni del Signore, e che bisognava ottenerli con molte preghiere, con perfetta purità d'intenzione ed anche con atti di penitenza e di sacrifizio, come fanno i confessori zelanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001744 |
Se la storia deve effettivamente adempiere al suo nobile ufficio di maestra della vita, essa deve descrivere la vita passata quale fu realmente, acciocchè le future generazioni possano non solo trarre coraggio e fervore dalle virtù di quelli che li precedettero, ma al tempo stesso dai loro mancamenti ed errori imparino con quale prudenza debbano regolarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002071 |
Ma gli avvenimenti fecero vedere con quanta prudenza di [271] ordine superiore egli si fosse governato in tale affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002288 |
E questa si ottiene colla prudenza, preghiera e paziente carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002393 |
Motivi di prudenza avevano dettata questa nota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002394 |
Il Governo impensierito sulla fine 1859 avealo fatto avvertire di non compromettersi con certe rivelazioni e D. Bosco prometteva di usar prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002395 |
Nel Galantuomo poi del 1861 dice chiaramente: Motivi di prudenza e di rispetto mi persuadono a differire i miei racconti ad un tempo più sereno in cui non vi sia più pericolo di temporali, di grandine, di turbini e di uragani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002804 |
Ora desidero ardentemente che siano vieppiù diffuse in cotesta Diocesi dalla Divina Provvidenza alle caritatevoli di Lei cure affidata; perciò se nell'alta sua prudenza e saviezza stimasse di dire una parola a favore di queste Letture, credo che farebbe cosa utile per la gloria di Dio, aiuterebbe a mettere un antidoto alle stampe immorali ed irreligiose, che in tante guise si propagano, e sarebbe nel tempo stesso di non lieve eccitamento a coloro che si occupano per la stampa o per la diffusione delle medesime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002978 |
L'unica consolazione a questo disastro si è la fermezza e la prudenza dei Vescovi con cui riuscirono ad impedire la caduta di molti e procurarono il ravvedimento di non pochi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003056 |
Ma non ostante che pel suddetto atto dell'Autorità scolastica della Provincia fosse scongiurato il prossimo pericolo della chiusura delle scuole dell'Oratorio, pur tuttavia D. Bosco non trascurò i mezzi che la prudenza suggeriva per sempre meglio premunirle, e perciò riprese le pratiche già incominciate onde avere eziandio l'appoggio del Ministero e presto fossero forniti di legale patente i prelodati insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003186 |
In questi giorni D. Bosco alle prove di sua bontà, aggiungeva quelle della sua prudenza e giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003342 |
Per questi motivi si raccomandano caldamente alla nota bontà dell'Ill.mo sig. Rettore della R. Università di Torino, affinchè voglia loro concedere tutti quei favori che nella sua prudenza e saviezza ravviserà compatibili colle vigenti leggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003521 |
Con queste pare che egli mirasse a trarre dai giovani qualche risposta poco considerata, la quale gli servisse almeno, di pretesto per riferire che la istruzione, che s'impartiva nell'Oratorio, era avversa alle moderne istituzioni del Governo; ma per la Dio mercé e per la corretta condotta e prudenza dei professori e degli alunni ei fu deluso nella sua speranza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003682 |
Fuori di casa i tempi, i luoghi e la prudenza dovevano suggerire quando tali prescrizioni, avrebbero dovuto essere modificate, Poichè, e tanto più in tempi di partiti, è troppo facile lasciarsi sfuggire espressioni, le quali a chi siede al Governo possono dare pretesto per malignare contro l'intero istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003683 |
D. Bosco, che ad un amabile fermezza univa una somma prudenza, ritornato all'Oratorio dalla sua visita a Selmi, così gli scriveva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003847 |
Ammirai in questo, non solo la squisita carità, ma la prudenza di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004119 |
4° Se tu scorgerai che taluno di essi formi amicizia particolare o te ne accorgi anche di lontano la sua moralità essere in pericolo, con prudenza lo cangerai di sito, se occorre gli darai altra occupazione; e se mettesse in pericolo la moralità di qualche compagno o di qualche giovane lo toglierai tosto dall'impiego e mi parteciperai tosto la cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004164 |
Giunto che sarai al Collegio, fissato dalla prudenza de' tuoi Genitori, procura di mettere in pratica questi avvisi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004431 |
Ei si era avvicinato sempre più al suo ideale, ma sempre con grande prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004461 |
La Società è regolata da un corpo di leggi o statuti dettati del pio fondatore, pieni di celeste sapienza e prudenza e affatto adattati ano scopo della medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006113 |
Non sapeva che si desse un tale esame, ma D. Ruffino ci va volentieri, perchè avrà sempre norme di prudenza da imparare dalSig. Vicario Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006254 |
Si andava a Prasco per invito del parroco D. Bobbio Giorgio uomo di gran prudenza e zelo illuminato, il quale da molto tempo era in relazione con D. Bosco e raccomandava all'Oratorio giovanetti suoi parrocchiani di una specchiata bontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006957 |
Il Direttore colla massima prudenza esaminerà i casi particolari in cui si dovessero fare modificazioni a queste condizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000070 |
Si legge ne' Proverbi al Capo IV: "Figliuoli, ascoltate i documenti del padre e state attenti ad apparar la prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000308 |
D. Bosco aveva risposto colla solita prudenza alla domanda fattagli in pubblico, di voler concedere maggior comodità di confessarsi agli studenti del ginnasio superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000542 |
D. Bosco li aveva già avvicinati, colla solita sua prudenza, per affari dell'Oratorio, per sfatare certe accuse che i maligni avevan mosse contro certi Vescovi, per togliere impedimenti a qualche collazione di benefici, o per ottenere una sovvenzione o una dotazione a qualche parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000627 |
Tutte le volte che io era incerto nel fare o non fare una cosa, tutte le volte che aveva bisogno di consiglio, a lui mi rivolgeva o per iscritto, o portandomi personalmente a Cuneo ed egli mi aiutava, mi consolava con pareri di vera prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000907 |
Ma di qualunque genere fossero gli incagli ai pagamenti o le spese previste, la carità di D. Bosco non era mai indecisa nell'accettare giovanetti che gli erano continuamente raccomandati, sebbene procedesse con virtuosa prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002060 |
Rifulgeva in lui una grande e oculata prudenza, sicchè nell'Oratorio non si ebbero mai a deplorare disordini e scandali che alcune volte si veggono in altri collegi, anche ben diretti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002065 |
Se le loro angustie erano esposte per lettera, e per fatti particolari, la risposta di Don Bosco era dettata da una grande prudenza, acciocchè per una indiscrezione altrui non venisse a conoscere quel segreto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002248 |
Veda V. S. nella sua prudenza se le sembra tornare a maggior gloria di Dio ricevendola nel suo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002424 |
Egli si fece vedere in Lei mirabile eziandio dai primi suoi anni; mirabile nelle grazie straordinarie, che versò fin d'allora nel suo tenero cuore; mirabile nella pazienza, nella fortezza che le ispirò nei maggiori contrasti; mirabile nella scienza, nella prudenza, nella carità, nello zelo [270] che le infuse da renderla non che una perfetta religiosa, ma un vero apostolo del Signore, un tesoro, un giardino delle sue delizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002955 |
Il Venerabile fu sempre pronto a ricoverare gratuitamente giovani poveri, orfani o derelitti; ma se a loro vantaggio vi erano fondi [334] stanziati dai Municipii, o somme raccolte da pubbliche collette o legati di opere pie, per alto sentimento di prudenza e di giustizia non trascurava mai di farne domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003166 |
- G.: Vergine Maria, fate che io acquisti grazia e prudenza nel conversare coi miei compagni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003170 |
26) Somma prudenza e gelosissima modestia nello spogliarsi e nell'andare a letto alla sera, nell'alzarsi e nel vestirsi al mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004043 |
Con questa prudenza condusse i confratelli insensibilmente al termine voluto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004222 |
Con ciò non trascurava di mettere in pratica quelle precauzioni suggerite dalla prudenza, non volendo tentare Iddio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005954 |
Ed ero sicuro di prendermelo, se non avessi usato prudenza ed augurata la buona notte! Ma lo compatisco e compatitelo anche voi!!! perchè non ha veramente tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006730 |
Era ed è dettato dalla prudenza necessaria a' tempi e agli uomini da cui siamo menati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006871 |
Di questa trama aveva scritto a D. Bosco qualche fido amico, ed a lui erano anche pervenute varie lettere di note persone, contenenti espressioni per lui offensive; ed egli con meditata prudenza le distruggeva man mano che gli arrivavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006969 |
Qui però prudenza somma e silenzio: io le manderò copia di ogni cosa e ciò servirà di norma al P. Oreglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006994 |
Gastaldi, il quale lo esaminò e trovò, a suo parere, che pur ammettendo qualche possibile emendazione lo scritto non era incriminabile; quindi, senza punto venir meno del dovuto ossequio al disposto dalla S. Congregazione, lo consigliò a preparare una dichiarazione di difesa, la quale avrebbe potuto presentarsi, qualora la prudenza e l'invito della Suprema autorità lo avesse permesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007358 |
Per conservare l'unità di spirito e disciplina in questo genere di sacro ministero è indispensabile una Società di persone che sotto alla scorta dell'autorità ecclesiastica studino, e l'un l'altro si tramandino quelle regole di prudenza e di carità che per lo più si possono solamente dalla pratica imparare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007934 |
Essi conoscevano la prudenza di D. Bosco e sapevano che non avrebbe mai svelati i loro nomi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008097 |
È necessario invece la più grande ponderazione e prudenza per non dare passi in fallo..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008764 |
Ella poi dal canto suo parli, faccia parlare, scriva con prudenza e con bei modi, ma dicendo quanto sa per muovere il cuore del raccomandato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000098 |
Non neghiamo possibile, ed anche facile, l'errore dei buoni cristiani in questo loro supposto, ma intorno a ciò la prudenza c'insegna essere due gli estremi da evitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000325 |
Mi è necessaria tutta la prudenza di un generale per temperare o ben dirigere il loro ardore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000700 |
Noi pertanto ci facciamo animo di raccomandarle eziandio caldamente al noto zelo, alla singolare di lei sollecitudine con preghiera di volerle raccomandare e diffondere ne' luoghi e fra le persone presso cui nella sua prudenza giudicherà tornare a maggior bene di nostra santa cattolica Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001535 |
Don Bosco osservava per lungo tempo questa scena dolorosa, gridava, avvisava che prendessero lo slancio con prudenza, ma inutilmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001565 |
Le novelle di questi spettacoli si ripetevano nell'Oratorio e diedero occasione a D. Bosco di dar nuova prova della sua esemplare prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001567 |
Il fallo però non si ripeté mai più! Era tale la persuasione che i giovani avevano della sua prudenza e della sua delicatezza per tutto ciò che riguardava la confessione, che con piena confidenza essi confessavano i segreti delle loro mancanze di preferenza a lui, che ad altri".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002067 |
Il suo nome troppo noto e la sua prudenza non gli consigliavano d'intromettersi in ciò personalmente, anche pel pericolo di entrare in polemiche; ma trovò la persona cui affidare il delicato incarico e che lo compisse in nome proprio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002072 |
Pieno di afflizione il cuore per le ingiurie contro il Nostro Santo Padre scagliate da un ingrato suo figlio, il Cardinale d'Andrea, io in ispirito genuflesso ai vostri piedi vi supplico, Rev.mo Monsignore, che ispirandovi alla vostra prudenza e zelo ardente, impugnate la penna, sventiate i sofismi, sveliate al mondo scandalizzato le insidie, [190] che entro a quel malaugurato scritto si nascondono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002083 |
Una tenerissima lettera, in forma di indirizzo, sottoscritta dal Clero italiano non sarebbe ella cosa da ciò? Vi pensi la S. V. e si ispiri a quella prudenza e a quello zelo coraggioso che nelle difese della Chiesa e del Santo Padre cotanto la distingue in questi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003561 |
Si hanno casi in cui manca il prete secolare capace di reggere il Seminario, ed allora il Vescovo Ordinario, giudice competente, deve ricorrete all'opera di qualche regolare, monaco, frate dotato di prudenza e di capacità per reggere e far rifiorire un collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004000 |
E questa politica, che altro non era fuorchè la prudenza del serpente unita alla semplicità della colomba, è quella che lo rese così glorioso in faccia a Dio e in faccia agli uomini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004891 |
Il rev.mo Padre Domenicano Jandel lo teneva in alto concetto di prudenza e santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004966 |
DON Bosco, benchè avesse piena fiducia nell'aiuto finale della Madonna, non aveva trascurato di appigliarsi a quanto suggerivagli la virtù della prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005443 |
In ogni cosa prudenza e preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005638 |
Fate parlare di voi il meno che sia possibile: e poi se starete alle vostre Regole, non mancherete a questa prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005938 |
Questo è dettame di cristiana prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006144 |
Don Pestarino, tornato a Mornese, in segreto e con prudenza interrogò ad una ad una le Figlie dell'Immacolata' per sapere quale desiderasse di entrare nella sua casa e quale no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006305 |
Non so se il sig. Francesco di Lei fratello possa anche fare qualche cosa; se giudicasse di farne parola, io rimetto tutto alla sua prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006379 |
Ella però mi continui i suoi preziosi consigli ed io li seguirò colla dovuta prudenza e con quella gratitudine che il favore si merita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006778 |
In calce alla circolare inclusa in questa lettera si legge la postilla: "Raccomando rispettosamente alla signora Cataldi Carolina l'oggetto sovra indicato, con preghiera di voler eziandio intercedere presso a quelle caritatevoli persone nel modo che nella sua prudenza giudicasse opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007392 |
Potrà anche il sig. Don Bosco pagare anticipatamente le dette lire duemila od anche differirle sino all'età degli anni 30, qualora nella sua prudenza creda che ciò possa esser di utilità o convenienza ai detti miei nipoti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007566 |
Era dotato pure di singolare prudenza, attesochè in sì gran numero di giovani, venuti da ogni parte; non si verificò mai alcun disordine di qualche entità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008175 |
Al volume 2°, a pag. 292 e 494, l 'Audisio aveva difesa la condotta d'Onorio dalle calunnie dei settarii provando quel Pontefice: 1° non essere colpevole del silenzio o della sospensione del giudizio; 2° Essere integerrimo nella dottrina, e concludeva che, morendo, Onorio "lasciava fama di grande e intemerato pastore, nel culto e nei sacri edifizii splendido e munificentissimo; e la sua prudenza sì calunniata verso i monoteliti aver spento per allora lo scisma di Grado e dell'Istria".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008330 |
Io però ritengo che se cunctavit, se temporeggiò, egli l'abbia fatto per prudenza, e siccome si può temporeggiare senza mancare, così penso che Papa Onorio non abbia commesso neppure peccato veniale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008914 |
I consigli poi, che l'autore dava ai giovani artigiani, sono [864] di un'ammirabile prudenza ed efficacia a fine di premunirli dalle insidie del mondo, di togliere dal loro animo lo sgomento che produce il rispetto umano, di rassodarli nell'attaccamento e nella fede alla Chiesa Cattolica, e di animarli alla necessaria frequenza di Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009034 |
- Pei provvedimenti che riguardano alla moralità ed alla istruzione religiosa, il Municipio si rimette alla prudenza del Sacerdote Bosco, e del sig. Parroco del distretto in cui trovasi il Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009292 |
Per riguardo all'affare di cui accenna, io camminerò adagio e colla dovuta prudenza, anzi se scorgerò la convenienza, non ne farò parola nemmeno colla persona interessata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009691 |
Pio IX esitava ad abbracciar questo partito, ma per prudenza aveva dato le disposizioni necessarie pel viaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009766 |
Alessando Ottaviano Riccardi dei Conti di Netro, per XXV anni Vescovo di Savona, per III anni e VII mesi Arcivescovo di Torino, di mitezza, di prudenza, di carità, dì zelo esempio ammirabile, fu amato in vita e pianto in morte, come si ama e si piange un padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010094 |
PONIAMO termine a questo volume col riferir una delle molte opere apostoliche del Venerabile, le quali, non, ostante la loro importanza, rimasero quasi sconosciute, sia perchè si svolsero lentamente, restando in certo modo occultate dal fiorire di altre in apparenza più sfolgoranti, sia perchè la prudenza esigeva che si operasse [964] in silenzio per non dar motivo a chicchessia a intorbidare le cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010265 |
P. Luigi Arnaboldi mi disse che ha scritto alla S. V. Rev.ma per avere un Sacerdote per mandare a Onsernone; desidera un buon prete, se non di grande dottrina, almeno di somma prudenza, ed in pari tempo la prega di sollecitare la ricerca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010272 |
I bisogni spirituali di quel povero Cantone eran sempre grandi ed esigevano somma prudenza nelle ricerche e nella scelta dei sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000049 |
Or questo X Volume delle Memorie Biografiche che abbraccia quattro anni della vita del Santo - dal 1871 al 1874 - è un'ampia documentazione della solenne affermazione dell'Augusto Pontefice (che in perpetuo avrà da noi la più devota riconoscenza!), perchè in queste pagine vedremo l'amatissimo Padre, tra le più gravi difficoltà e le più aspre contraddizioni, con tutti i mezzi suggeriti dalla prudenza e dalla saggezza più sublime, proseguire calmo e fidente la missione affidatagli, fondare un nuovo Istituto a pro della gioventù femminile, dar forma canonicamente regolare alla Società Salesiana, ed abbozzare la Pia Unione dei Cooperatori per allargare il campo dell'apostolato in terre civili e selvagge, a gloria di Dio e per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000069 |
Vedendolo certe volte così preoccupato in affari esteriori, mi pareva anche che certi mezzi da lui adoperati fossero di prudenza troppo umana, che certi sfoghi di lamento e di amarezze non fossero di prudenza troppo affatto conforme a carità e rassegnazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000071 |
"Fu quel mirabile misto di soavità e di forza, che fu tanto proprio di lui, cioè un nobile accordo di benignità e di rigore, di semplicità e di prudenza, di bonarietà e di accorgimento che conciliava l'autorità e la confidenza...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000649 |
Colla prudenza e coll'energia diverrete invincibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000667 |
Ad un suo cenno, ripresentatomi: - Caro Monsignore, mi ha detto, io di vero cuore vi ringrazio, che siate venuto apposta in Roma, per espormi, a nome di tanti cattolici e savii personaggi, le ragioni di politica e di sapiente prudenza, che debbono persuadere il Papa a lasciare la sua Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000668 |
Contro ogni umana regola di prudenza e di politica, Dio vuole il Papa in Roma, come Daniele nella fossa dei leoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000903 |
Tu chiamasti noi all'onore d'essere tuoi figli: tu ci desti tetto, pane, vesti, istruzione; tu ci guidasti nelle varie parti del mondo, tu ci difendesti e ci facesti trionfatori in mezzo a mille paurosi combattimenti! Noi eravamo giovani, inesperti, senza prudenza, imprevidenti, e tu passo passo correggevi i nostri errori, tu la maestra, la consigliera, la vigile sentinella, tu perfino l'amministratrice di quegli stessi sussidii terreni che ci avevi donati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001444 |
Pertanto non posso recedere dalla disdetta, che ho già dato e che mio malgrado devo confermare, pregandola di voler provvedere alla continuazione delle scuole e convitto di Cherasco, nel modo migliore che la nota di lei prudenza troverà più opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001538 |
12° - Nei provvedimenti che riguardano alla moralità ed all'istruzione religiosa il Municipio si rimette alla prudenza del Sacerdote Bosco, e del sig. Parroco del distretto in cui trovasi il Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001555 |
Purtroppo non abbiamo sott'occhio nessun altro scritto di Don Bosco intorno a queste pratiche, ma dalla corrispondenza da lui conservata possiamo esattamente comprendere come agi in questa fondazione, e ci par doveroso e conveniente [144] intrattenerci ancora un po' su di essa, per conoscere sempre meglio l'attività e la prudenza dell'amatissimo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001647 |
12° Nei provvedimenti che riguardano la moralità si rimettono le parti ai vigenti regolamenti; in quanto poi alla istruzione religiosa il Municipio si rimette alla prudenza del Sac. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001663 |
In ossequio all'Autorità ecclesiastica locale modificava pure l'Articolo 12° così: " Nei Provvedimenti che riguardano la moralità e l'istruzione religiosa il Municipio si rimette alla Prudenza del Sac. Bosco ed alSig. Vicario della Parrocchia nel cui distretto esiste il Collegio ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001756 |
11° Nei provvedimenti che riguardano la moralità e all'istruzione religiosa il Municipio si rimette alla prudenza del Sac. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002408 |
Con questo libro i buoni cattolici, anche da certi fatti poco finora conosciuti, impareranno a conoscere principalmente quanto sia la bontà e la carità di un Pontefice, che la storia additerà agli avvenire come un perfetto modello di apostolica fermezza e di prudenza evangelica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002791 |
Il caro D. Bosco, mentre vuole che si espongano queste cose ai Direttori, raccomandasi alla loro prudenza, perchè non sia posto lo sgomento tra i cari confratelli della Congregazione e tra i giovani, ma si dica solo quanto è necessario per muoverli a pratiche particolari di divozione, onde ottenere da Dio un pronto ristabilimento della sua preziosa salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002810 |
Vorrebbero tutti andarlo a vedere, ma è prudenza tenerli lontani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004465 |
Non lasciò mai di riscattare i suoi chierici dalla leva militare, con tutta prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004481 |
La prudenza, che usava nel riscattare i chierici dalla leva, consisteva nell'obbligarli a fare questa dichiarazione formale, in carta da bollo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004712 |
Ovunque si presentasse, era sempre accolto con deferenza, anche dalle persone più autorevoli, perchè il suo contegno, che non aveva nulla di affettato, inspirava subito riverenza, e, schietto e limpido nel parlare, sapeva conciliare la semplicità del tratto e delle parole col dovuto rispetto alla loro dignità, ma senza cortigianeria; anzi talvolta diceva anche ad esse la verità con tanta franchezza, che, secondo l'umana prudenza si sarebbe detta temerità, eppure ciò che diceva era sempre ben accolto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004727 |
Comunque, fermo com'era nel far i passi nel modo più conveniente, cercando di mantenersi libero da ogni accalappiamento, con la sovrana prudenza del linguaggio, egli avrebbe apertamente dichiarato a tutti che non si sarebbe arreso mai a transazioni, neppur le più leggere, e, non ottenendo il più, avrebbe accettato il meno, anche momentaneamente, per il bene della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004772 |
Quindi bisognava provvedere alla scelta; e per mettere Don Bosco al corrente di ciò che si pensava di fare, fece chiamare vari prelati, che dissero di aver deciso che conveniva incaricare alcuni personaggi, giusti estimatori del Clero italiano, i quali, o da sè, o coll'aiuto di altri, potessero formare liste di sacerdoti, che per scienza, prudenza ed esemplarità di vita, fossero ritenuti abili a reggere questa o quella data diocesi, e queste liste sarebbero state segretamente comunicate alla Santa Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005065 |
Don Bosco, nella singolar prudenza che sempre usava in ogni affare, aveva chiesto consiglio a varie persone di stima e competenza sotto ogni punto di vista, anche perchè, parlandone poi esse in privati colloqui, avrebbero dichiarato d'essere dalla sua parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005091 |
Se noi la riguardiamo nelle sue pubbliche manifestazioni, essa fu dapprima una concessione, ristretta con alcune condizioni riguardo alla formola del giuramento, in forza della qual concessione, o dichiarazione, era ai cattolici lecito e libero l'accettare il mandato di deputato e quindi altresì di conferirlo, poi compiuti gli ultimi fatti a danno della città stessa di Roma, venne risposto a chi chiedeva, con una misura di prudenza di "non expedire" indicandosi così una convenienza che ogni cattolico dovea riverire con ossequio, ma che era ben lungi sia dallo sciogliere la controversia intorno alla intrinseca natura della cosa, sia dallo stabilire una norma pratica costante e perpetua di azione. Ma tutt'altra è l'interpretazione arbitraria data da una certa scuola, a cotali prudenti, saggie e riservatissime risposte della S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005106 |
Che se ciò non fu fatto sino al presente a titolo di protesta, e per vedere se cessasse l'ingiusta pretesa troppo ripugnante all'indole medesima della legge delle guarentigie, opera del Governo Italiano, e che tutta lui solo riguarda, si può con eguale sapienza e prudenza, or che quella protesta è a tutti palese, dichiarare, come dissi, che "i Vescovi possono come individui e cittadini sottomettersi se il credono conveniente a quelle condizioni che secondo le leggi vigenti son necessarie", senza le quali non possono fruire del libero esercizio de' loro diritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005511 |
Le pratiche per giungere ad un accomodamento, per quanto venissero compiute da Don Bosco colla massima prudenza, non potevano restar del tutto nascoste, e i giornali anticlericali, che ne venivano a subdorar qualche cosa, proseguivano a screditarle ed a combatterle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005675 |
Ma monsignor Balma, persona di molta prudenza e della Santa Sede devotissimo fino allo scrupolo, innanzi tutto volle chiedere istruzioni a chi solo poteva ed aveva ogni diritto di dargliele: e dopo di queste, fece esporre in un luogo patente della sagrestia della sua chiesa metropolitana la Bolla Ad populum, ecc., riguardante la sua nomina ad Arcivescovo di Cagliari con facoltà a chiunque il volesse di prenderne copia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005742 |
Ella faccia come suggerisce la sua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007071 |
Tuttavia, per prudenza, sospese la stampa delle nuove Costituzioni, in attesa del ritorno dell'Arcivescovo, per aver ancora un colloquio, e intanto inoltrava istanza ai Vescovi di Cassale, di Albenga, di Genova, e di Savona ed all'Arcivescovo di Genova, che avevano case salesiane nelle loro diocesi, ed anche al suo caro Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, per una Commendatizia da unire all'istanza che avrebbe presentato alla S. Sede per la definitiva approvazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007165 |
La 5 a che esigeva il beneplacito della S. Sede per fare alienazioni e contrarre debiti, la 7 a che voleva lo stesso beneplacito per la fondazione di nuove case e per accettare la direzione di Seminari, e l'11 a circa la relazione sullo stato dell'Istituto da inviarsi ogni triennio alla S. Congregazione, le diceva accolte e già osservate e che verrebbero sempre osservate, senza inserirle unicamente per motivi di prudenza richiesta in quei tempi, nelle Costituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007726 |
Ma in ciò si deve procedere con somma prudenza, perchè non s'indeboliscano troppo le forze fisiche e i soci divengano meno atti a compiere gli uffici del nostro Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008564 |
1° venne specificato che l'eligendo dev'essere dotato anche " di destrezza e prudenza nel disbrigo degli affari della Società "; nel 5° che gli elettori devono " tutti essere professi perpetui "; e nel 6° che resterà eletto, chi avrà ottenuto assoluta pluralità di voti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008595 |
Ma in tutto questo bisogna usare prudenza, perchè non indeboliscano di soverchio le forze dei soci, quindi non riescano meno atti a compiere i doveri della nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009160 |
Rimetto però tutto nelle sue mani e nella sua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009171 |
L'economo spirituale di Savogno adunque stia di buon animo, deponga il pensiero di lasciare la sua popolazione per ora, giacchè colla presente gli si revoca la concessione già fattagli, e adoperi tutto il suo zelo e la sua energia colla prudenza necessaria ad evangelizzare il popolo che Dio gli ha affidato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009940 |
R.me nell'alto senno e sperimentata prudenza di cui sono adorne, possano apporre se lo crederanno necessario, tutti quei provvedimenti temporanei o definitivi, nonchè tutte quelle condizioni che reputeranno inserirvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010121 |
Si dovrebbe levare dalle Costituzioni la menzione del consenso dei genitori per l'ingresso nell'Istituto, ancorchè per ragioni di prudenza si possa ora tollerare nella pratica (pag. 30, N. 6, VI).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010158 |
Il consenso dei Genitori per l'ingresso nello Istituto (di cui a p. 30, N. VI) se per prudenza può in pratica tollerarsi, non può ammettersi nelle Costituzioni come condizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010946 |
Il Santo in quei giorni aveva gran bisogno di mezzi per andare avanti, e siccome il buon farmacista lo teneva al corrente dei passi che faceva, egli così lo consigliava a comportarsi con prudenza e discrezione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010961 |
Addetto all'ufficio di Don Rua, quando era prefetto della Pia Società, poi Vicario di Don Bosco e suo 1° Successore, fu di un'operosità e di una prudenza più uniche che rare; mai che si prendesse uno svago, mai che proferisse una parola di più; sempre saggio, sempre sereno, sempre intento al lavoro più assiduo, al quale consacrava anche molte ore della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011045 |
Insisteva sempre che si usasse la massima prudenza nel prender gravi provvedimenti; ed in certi casi egli stesso ricorreva al consiglio altrui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011048 |
Quel tale fu veramente colpito da tanta carità e delicata prudenza di Don Bosco, e: - Lo so, mi disse un giorno, che Don Bosco mi vuole bene e mi vuol salvare! - E si rimise a posto, a poco a poco, e fu salvo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011107 |
Don Bosco sapeva benissimo che la linea più breve per guadagnare un cuore non è la linea retta del comando severo, terminante cioè assoluto, irrevocabile], ma piuttosto la curva della persuasione, della prudenza, della pazienza e del santo amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011267 |
4° Accorgendoti che taluno di essi contragga amicizia particolare con qualche allievo, oppure che l'uffizio affidatogli, o la moralità di lui sia in pericolo, con tutta prudenza lo cangerai d'impiego; che se continua il pericolo, ne darai tosto avviso al tuo superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011660 |
La sua prudenza brillava nelle adunanze capitolari, quando si trattava della designazione del personale per il nuovo anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012060 |
Il Direttore dissuggelli tutte le lettere che si ricevono e le consegni dissuggellate a coloro, cui sono indirizzate; ma ciò si eseguisca con molta prudenza e carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012745 |
Di buon grado mi sono uniformata a questi sanissimi suggerimenti, e tanto più che il benevolo Abate mi suggeriva di tentare con prudenza bensì, ma colla perseveranza, a mandare compiuta la volontà del testatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012747 |
Ora che Ella è pienamente informata di questo malaugurato incidente, a me null'altro rimane [1159] che porgerle, come le porgo, il bandolo di questa arrotolata matassa, perchè colla sua prudenza lo sciolga, e liberi la mia coscienza dall'oppressione in cui si trova per l'adempimento della volontà dell'amato Teologo mio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013054 |
Alla clemenza però volle aggiungere la prudenza e diede incarico al Cardinale Berardi di scrivere e fare le opportune indagini per assicurarsi della realtà del fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013190 |
Questi, umile di statura, pareva, a prima vista, un pretino da nulla, mentre col suo fare semplicissimo, popolare, modesto, lieto, umile ed affettuoso, e in pari tempo grave, prudente e pieno di quella dignità ch'esige il sacerdozio, era amato e venerato da tutti, perchè tutti ne ammiravano la somma prudenza, il savio consiglio, il tenero cuore, i modi affabili e l'instancabile operosità nel sacro ministero, che lo teneva interamente staccato da ogni cosa terrena, e ognor immerso nelle cose celesti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014202 |
Il posto che tiene il sig. D. Rua, la sua accorta prudenza, la sua scienza, le sue pulite maniere ed il conoscere già l'inglese, lo segna per il primo sotto ogni aspetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015621 |
Il posto che tiene ilSig. D. Rua, la sua accorta prudenza, la sua scienza, le sue pulite maniere ed il conoscere già l'inglese, lo segna per il primo sotto ogni aspetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015714 |
È ben vero che invano lavora colui che fonda solamente in sua prudenza; ma non crederei perciò d'essere autorizzato a scaricarmi d'ogni pensiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015948 |
Don Bosco si trovava a S. Pier d'Arena, quando venne a conoscere che il senatore era ammalato, e si recò a visitarlo; e, vedendo e sentendo che il suo stato era grave, gli disse: - Signore, Lei potrebbe guarire, ma sarebbe prudenza ricevere i Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000131 |
Il Beato Don Bosco non si sgomentava per le difficoltà, che gli si profilavano dinanzi fin dal principio del nuovo anno, ma con tutta pace continuava nel suo cammino, confidando pienamente in Dio e appigliandosi a quei partiti, che gli erano dalla sua grande prudenza consigliati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000204 |
Il primo diceva: "Ponga dunque Ella mano al lavoro per la relativa esecuzione, ma il faccia con tal prudenza e circospezione da evitare qualche ulteriore amarezza da parte del consaputo prelato". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000297 |
Se mai V. E. ha qualche consiglio da darmi, io lo riceverò come vero atto di carità; imperciocchè sebbene sia questa un'opera la quale è secondo i divini voleri, l'esecuzione ha bisogno di essere regolata da persone di somma prudenza, quali appunto sarebbero i suggerimenti della E. V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000330 |
Non solo scrivendo, ma anche parlando dell'increscioso negozio Don Bosco serbava una calma piena di prudenza e di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000338 |
Prima d'intraprendere un lavoro esaminiamo ben bene i mezzi... non reali che non si hanno, perchè allora!... ma su quelli sui quali si può fidare con prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000422 |
Che prudenza e carità da ambe le parti! Diciamo da parte di Don Bosco con i suoi e del giornalista con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000552 |
Sia ciò da attribuirsi a prudenza o alla fretta, certo è che il foglio dovette far parte di un plico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000604 |
Per rimediarvi averne Sua Eminenza tenuto proposito col Santo Padre; essersi questi degnato indicargli come miglior partito l'interposizione dell'Arcivescovo di Vercelli "fra l'uno e l'altro dei due rispettabili Ecclesiastici; aspettarsi dunque dalla sua saggezza e prudenza la cessazione d'un sì lamentevole stato di cose [64]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000699 |
Sebbene fosse questo un ingerirsi nelle cose interne della Congregazione e non mancassero lumi a Don Bosco sulla via da seguire, nondimeno per maggior prudenza domandò consiglio al Card. Berardi e al Segretario della Congregazione [105] dei Vescovi e Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000981 |
Perciò Don Bosco li provvide di norme ben particolareggiate, scritte di proprio pugno, perchè sapessero come regolarsi con prudenza nelle singole visite e nelle loro relazioni, a cominciare dal Papa e venendo giù giù fino ai signori Sigismondi, in casa dei quali sarebbero andati a dimorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001235 |
Al qual proposito fece trarre dagli archivi e leggere alcuni documenti riservati, affinchè si vedesse chiaro in che acque si navigava e con quanta prudenza era da procedere anche nel governo delle Case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001275 |
Ma la prudenza [173] esigeva che di sì straordinarie concessioni si parlasse il meno possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001306 |
4° L'umile esponente poi desidera questo favore per impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà concedergli, nel regolare le varie case e uniformare tutti quelli che ne hanno la direzione a servirsi dei privilegi colla massima parsimonia e prudenza; e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001372 |
La dotta e cauta elucubrazione termina così: "Tali rilievi, congiunti con quanto fu già esposto nella passata consultazione sopra l'approvazione delle Costituzioni, somministrano gli elementi perchè le LL, EE.ze Rev.me nella ben conosciuta maturità di senno e pari prudenza di cui sono adorni, si degnino rispondere ai seguenti [194]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001382 |
Menghini nello stesso mese propose a Don Bosco, ma "come figlio al suo Padre", che in via subordinata si chiedessero "almeno alcuni capi principali, puta le Dimissoriali etiam ad Episcopum originis, l'esenzione dalla visita ed altri speciali privilegi e grazie spirituali", che a lui piacesse di indicare; però si rimetteva del tutto alla sua saviezza e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001406 |
Ella nella sua prudenza conosce il quid agendum". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001818 |
Don Bosco accoppiava alla bontà la prudenza: in Congregazione non accettava nessuno, se prima non lo conosceva bene di scienza propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001853 |
Aspirante, fu posto a fare da portinaio nell'oratorio esterno; ogni ufficio assegnatogli adempieva con zelo e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001884 |
Vi si metteva attorno con tale prudenza, che, scrive Don Barberis, l'individuo, pur sentendosi conquiso, non si avvedeva neppure del perchè Don Bosco lo circondasse di tanta benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002235 |
Ma questi, a quanto sembra, non la intese così, Infatti, dove sarebbero state sufficienti poche righe, si pigliò il disturbo di scrivere al Vescovo di Susa un letterone, dove, impiegati due lunghi e studiati periodi per dire ciò che formava l'oggetto della comunicazione ufficiale, girava poi a Don Bosco questo contentino: "Non posso però passare sotto silenzio la mancanza di prudenza e riverenza di cui sono colpevoli questi superiori, avendo essi ricorso a V. E. perchè venisse a compiere funzioni nel loro Collegio senza prima accertarsi del mio consenso, siccome prescrivono i Canoni della Chiesa e lo richiede apertamente il mio Sinodo del 1873. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002705 |
Il Vescovo della capitale australiana, monsignor Quin, fu due volte all'Oratorio per trattarne con lui; se non che il Servo di Dio, pur non diffidando della Divina Provvidenza, procedeva nelle cose con la massima prudenza e con matura ponderazione, e non credette che per tale impresa fosse sonata l'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002737 |
Ma con quei tali vicini si richiedeva un prete, che maneggiasse bene la teologia e fosse dotato di posatezza e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002861 |
Abbiamo però bisogno che Voi ci continuiate il vostro appoggio nel promuovere e propagar e queste pubblicazioni in quei modi e luoghi che nella vostra illuminata prudenza giudicherete opportuni,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002946 |
Così tornava agevole prevenire disordini e rimediare a quelli avvenuti; così i superiori s'intendevano fra loro per operare con lo stesso metodo e con un solo spirito; così tutti rimanevano informati di quanto fosse accaduto; così infine mediante i consigli suggeritigli dai più provetti si aveva una vera scuola di prudenza, massime nell'andar adagio a prendere deliberazioni, quando le cose fossero un po' dubbie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003075 |
Deh! poichè sinora non servì la dolcezza, vogliate nella Vostra prudenza ed equità usare rimedii più efficaci, che pongano fine ad un tanto male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003117 |
Intanto non v'ha che ad usare la massima prudenza e riservatezza, e se riavrò il piacere di rivederla qui, le aprirò allora sull'argomento tutto il mio cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003168 |
La canea giornalistica, che di quando in quando si levò [500] contro di lui e contro la sua Opera, non commosse mai il Servo di Dio, e fu prudenza lasciar abbaiare alla luna, ma fu anche commiserazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003605 |
Se in altre Diocesi od anche in altri tempi volesse, o potesse l'ordinario Diocesano non darsi per inteso di tale avvenimento, e lasciare che i suoi ex - chierici vadano dove vogliono con riserva di spiegarsi poi a suo tempo siccome creda nella sua prudenza, non può prendere attualmente questo contegno di indifferenza Monsignor Gastaldi, perchè quell'esempio mostra ai discoli uno [215] scampo, ed eludere in parte o pel momento, o in apparenza gli ordini superiori, e dà luogo a dire che entrando nelle case di D. Bosco, vi è mezzo a ritenere l'abito, ed a continuare gli studi, e conservare le speranze per la carriera Ecclesiastica: e se non altro vi ha un mezzo di palliare l'onta e di tenere [549] nascosto ai parenti il castigo, facendo un passaggio alle case di D. Bosco [216].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004203 |
Conosciuto quindi l'inganno, tanto più è facile guardarsene e colla prudenza nella quale Ella tanto si distingue, riportarne piena vittoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004237 |
Una tale facoltà deve essere in mano del Vescovo, e concessa coi dovuti limiti più o meno ampii o ristretti secondo la sua prudenza e le circostanze locali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004691 |
[106] Ecco chiaramente spiegato il senso di quelle parole della seconda supplica al Papa (Doc. 15), dove dice che oggi è prudenza multa lacere, sed non patefacere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000043 |
Non si creda con questo che Don Bosco di leggeri passasse sopra alle cautele volute dalla prudenza e dalla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000919 |
Cioè: Sarebbe bene che al tale parlasse di questo o di quello; costui ha bisogno di un incoraggiamento per questa parte, e colui è necessario trattenerlo per quest'altra, ovvero ammonirlo pel tale difetto. Io procurerò di procedere con prudenza, ed eseguire i desideri del Direttore in modo che il confratello non se ne accorga, e servendomi di quell'avviso solamente nel caso che io giudicherò essere di maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001672 |
Alla sua prudenza il partito da prendersi " [52].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002324 |
D. Bosco a poco a poco si forma un personale sufficiente per aprire molte case... E' vero che ci vuole tempo prima che i chierici siano formati; ma presso di noi, giunti al secondo anno di filosofia, incominciano ad aiutarci un poco e intanto, aumentando in essi capacità, scienza, pietà, prudenza, età, si allarga loro l'orizzonte e sono messi ad uffizi superiori...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002743 |
Comunque sia, prepari il personale pei Patagoni, ed i destinati si armino fin d'ora della pazienza, studio, prudenza e coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002967 |
Quanto la prudenza umana può suggerire, si metta in pratica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003015 |
Il giorno innanzi l'Arcivescovo aveva emanato il solenne decreto, in cui, accogliendo la domanda presentatagli nell'anno antecedente da Don Bosco, sebbene non avesse fino allora nessuna notizia sicura sul conto delle nuove suore, tuttavia, rimettendosi alla prudenza di monsignor Sciandra, vescovo di Acqui che le aveva approvate nella sua diocesi, le autorizzava a porre la loro residenza a Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003336 |
Essendo quegli stranieri in massima parte italiani, bisognava che Don Cagliero usasse molta prudenza per non compromettersi con l'una parte o con l'altra; onde la raccomandazione di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003680 |
Se però la guerra non iscoppiava aperta, questo si doveva alla somma prudenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003850 |
Per altro, anche lì bisognava usar prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004233 |
trovò immischiato nell'avvenimento; ma anche in quella congiuntura egli seppe con la sua prudenza incedere per ignes suppositos cineri doloso, accostarsi cioè al fuoco senza lasciarsi scottare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004371 |
A difficile per chi non è [430] assuefatto, usare una sana prudenza in mezzo a costoro, che sono soliti a tenere il prete per un essere da aversi in niun conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004621 |
Tuttavia alcuna volta, quantunque non ci rivelino cose future, servono a farei conoscere in che modo sciogliere affari intricatissimi ed a farci agire con vera prudenza in varie faccende. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004796 |
Condusse una vita di mortificazione, di zelo e di lavoro, procedendo abitualmente nelle cose sue con prudenza e vigilanza [475]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005140 |
E neppure in questo momento, o cari figli, io giudico opportuno di suggerirvi regole di vita e di prudenza, che possono sembrare utili per coloro che vanno in quelle remote regioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005198 |
Ci vorrà molta pazienza e molta prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005306 |
9° Si fecero stampare i diplomi [208] in lingua Spagnuola ed Italiana: raccomanda che si promuovano i Cooperatori, ben inteso colla dovuta prudenza; mandami a suo tempo il catalogo dei medesimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005485 |
che fossero convenienti? A malattie diplomatiche egli non sarebbe mai ricorso, per non lasciare nelle peste i suoi giovani Salesiani, esposti a un incontro, nel quale soltanto la sua prudenza avrebbe saputo tener fronte a interrogazioni imprevedute, imbarazzanti e compromettenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006456 |
8° I Salesiani continuerebbero i loro studi sopra i Patagoni, assicurerebbero le scuole, aprirebbero ospizi, eserciterebbero culto religioso per tutti gli abitanti delle Colonia, e colla massima cautela e prudenza, si diffonderebbero nelle tribù dei Selvaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006738 |
Esposto così l'umile progetto, sottopongo tutto all'alta prudenza della E. V. pronto ad accettare preventivamente e seguire qualunque modificazione e variazione Ella giudicasse opportuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008174 |
Certe frasi però, da lui dettate, dicevano a Don Rua assai più che non sembrino ora esprimere: " E' volontà del sig. Don Bosco... Ella disponga... Alla sua prudenza il partito da prendersi ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000137 |
Ogni cosa però alla sua prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000380 |
Ma anche in questo agì con somma prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000417 |
Per conoscere interamente la storia di quell'affare, bisognerebbe sapere anche quali fossero le particolarità che la prudenza non permetteva di "affidare alla carta"; tuttavia ogni lettore accorto si sarà avveduto che ci dovettero essere dei retroscena punto onesti, che Don Bosco n'ebbe per lo meno sentore e che ciò nonostante egli procedette fino all'ultimo con la massima rettitudine, carità e disinteresse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000463 |
Se poi malgrado la pazienza e la prudenza qualcuno restasse martire, bisognerà adattarci alla volontà del Signore e ringraziarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000467 |
Ma noi vogliamo andare adagio, con cautela e prudenza, per non danneggiare la diocesi e per non far gridare la gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000472 |
Ciò che fece il Sindaco, vollero anche fare molti altri; ma bisogna procedere con molta prudenza e a rilento nel ricevere quelli che desiderano il diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000482 |
Il presidente poi passò in rassegna molte norme di prudenza, per far sì che quegli esercizi sortissero gli effetti desiderati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000779 |
La prudenza consigliò questa forma d'invito personale con l'indicazione anche dello scopo che si aveva con tale cerimonia, perchè purtroppo anche a Torino i settari disturbavano clamorosamente le pubbliche manifestazioni in onore di Pio IX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000979 |
Ad Alassio Don Bosco ebbe uno di quegli incontri, in cui spiccava la sua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001324 |
Tuttavia la prudenza sembrava consigliare che si soprassedesse, perchè le buone Suore difettavano ancora tanto di sapere e di esperienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001418 |
Per il regime interno della Congregazione Pio IX, che conosceva la grande prudenza di Don Bosco, gli aveva accordate facoltà molto ampie, delle quali egli si serviva senza mai parlarne pubblicamente e senza mai neppure farvi appello nelle controversie che talora insorgevano; i Superiori però ne erano a conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001474 |
Altro non si poteva attendere dal Santo Padre; più d'una volta noi abbiamo avuto occasione di ricordare come per il governo interno della Società Pio IX l'avesse munito oralmente di facoltà amplissime, tanto Egli si fidava della sua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001898 |
Mentre però io rimetto ogni cosa nelle mani dell'illuminata prudenza e sapienza dell'Em. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001918 |
Quanto all'abbracciare molte cose insieme, sì, guardata da lontano, la molta intraprendenza di Don Bosco poteva impressionare; ma è anche vero che egli a nulla si accingeva senza i consigli di un'oculata prudenza, nè d'altra parte, se si toglie l'affare dei Concettini andato a male non per difetto suo, nessuna impresa da lui abbracciata in quel tempo gli fallì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002035 |
Questa supposizione è certissimamente l'opera dello spirito della menzogna, che tutte le persone fornite di prudenza cristiana possono da per se medesime facilmente scoprire; ma la quale purtroppo riuscendo a gettare nella mente di non pochi, non abbastanza accorti, delle incertezze e dei dubbi, è cosa conveniente che tali dubbi ed incertezze siano dissipate ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002195 |
C. Chiuso, e feci le condoglianze pel dispiacere reciproco avuto per quell'affare, facendo però notare che da noi erasi operato come pareva suggerire la prudenza e la carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002255 |
Confidando che ella si varrà con la sua nota prudenza di questa mia e che non me ne verrà alcun dispiacere, la prego a rimettermi nelle sue grazie, a ricordarmi nelle sue orazioni, ed a credermi qual godo dirmi Di V. S. Venerat.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002445 |
Con tale rifiuto rischiarono le loro ordinazioni; ma tra il dire e il fare c'erano di mezzo motivi di prudenza da parte dell'Ordinario [184]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002488 |
La calma, la prudenza, la discrezione, la dignità, la parsimonia di parole della S. V. Rev.ma colpiscono le anime serie e soprattutto fanno contrasto coll'inquietudine, coll'agitazione, colle diatribe di M. A.".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002537 |
Mi occorre intanto significarle che questa S. C. interessa vivamente la di lei religione e prudenza ad impedire che tutti i membri, e cooperatori della Congregazione Salesiana da lei dipendenti, anche indirettamente diano alle stampe o pubblichino altri scritti di qualunque sorta relativi alle suscitatesi vertenze col Reverendissimo Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002881 |
Ora però non trovando alcuno che voglia assumersi tale incarico fra i vari ecclesiastici invitati a tal uopo, notifico la cosa confidenzialmente a V. S. affinchè non si tenga impegnato dalla precitata mia lettera, ma disponga come parrà meglio alla sua illuminata prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002887 |
Questa è accettazione in massima; ora, volendo venire al particolare credo bene di maneggiare la cosa colla semplicità della colomba e colla prudenza del serpente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003727 |
Il Prefetto si mostrò più discreto: anzichè ordinare d'ufficio l'eseguimento immediato delle proposte, amò meglio rimettersi alla prudenza di Don Bosco, annunziando che a suo tempo una seconda visita avrebbe verificato come si fossero eseguite le sue ingiunzioni [292]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003909 |
V. S. nella sua prudenza e nella sua buona volontà apprezzerà tutta la importanza di quanto io scrivo, e quindi spero che io non avrò alcuna ragione di mutare la mia indicazione di benevolenza verso la Congregazione Salesiana".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004094 |
Certamente in tanta nequizia di tempi è d'uopo con la semplicità della colomba unire nel più alto grado la prudenza del serpente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004094 |
Noi dal canto nostro useremo questa prudenza, mirando a salvare le anime, sostenendo inviolabilmente i buoni principii, ma risparmiando e rispettando le persone".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004351 |
Delle tante opere intraprese dal nostro Beato non ve ne fu neppur una che siasi dovuta abbandonare per manco di prudenza nell'assumerla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004351 |
Quella prudenza che, secondo le Costituzioni da lui date alla Pia Società, dev'esser "massima" nel procedere all'apertura di nuove case, fu praticata sempre da lui in grado eminente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004473 |
Per altro gli ecclesiastici più illuminati comprendevano benissimo e apprezzavano altamente la prudenza della sua tattica; prova ne sia che durante quei giorni non cessò nell'Oratorio il viavai di Vescovi, di rappresentanti vescovili, di sacerdoti pubblicisti, d'influenti teologi che andavano a conferire con Don Bosco e a consultarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004510 |
Come al loro Vescovo, così scrissero pure a Don Bosco dicendogli fra l'altro: " Essi [i deputati], in vista del notevole progresso riconosciuto nei giovani che frequentano le scuole degli amati suoi figli, in vista altresì dell'utile grande che può ridondarne a bene di questa Città e Diocesi Sabina, facendo propri i sentimenti di Sua Eminenza, si rivolgono a V. S. perchè voglia accettare e provvedere la direzione degli studi... nel modo più confacente al bene della gioventù studiosa ed a gloria di Dio più vantaggioso, che crederà nella sua sperimentata saggezza [696] e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004578 |
Il canonico Sona, che subodorava occulti maneggi per ottenere la chiusura dell'oratorio a lui [704] tanto caro, vivamente raccomandò alla carità e prudenza di Don Bonetti e " molto più ancora alla carità e prudenza e magnanimità e fortezza del Reverendissimo Don Bosco ", che non si perdessero d'animo nè togliessero ai Chieresi tanto benefizio sol per cagione di siffatte contrarietà, sollevate dal demonio; dava poi a Don Bonetti utili informazioni, esortandolo a conservare tutte le lettere che si erano scritte o si scriverebbero da ambe le parti in quella controversia per le possibilità future di questioni giuridiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004778 |
Il pensiero di Don Bosco fu di onorare il Papa, dando all'Oratorio un patrono che ne ricordasse il nome e che appunto per questo nel contratto dovette fissare, come punto di partenza al computo degli anni, la vigilia di San Pietro, giorno in cui la Chiesa commemora san Leone II. Forse la prudenza consigliò a non battezzare l'oratorio col nome del regnante Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004781 |
Don Bologna, che diventò poi Don Bologne, non aveva [731] nè un esteriore che lo raccomandasse, essendo bassotto di statura, nè gran facilità di parola; ma possedeva in grado eminente lo spirito del Beato Fondatore: bontà, dolcezza, allegria, prudenza, arte di guadagnar i cuori, non mediocre destrezza negli affari, zelo verace per l'incremento dell'opera affidatagli e, ciò che informava tutte queste doti, una pietà semplice e sentita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004911 |
- Era verissimo; ma Don Bosco non si lasciava frastornare da umane considerazioni: nelle sue imprese lo movevano soltanto fini superiori, e in tutti i suoi atti lo governavano i consigli di una lungimirante prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005134 |
Anche l'avvocato Leonori, mandando a Don Bosco i rescritti per due diaconi che chiedevano la dispensa di età e avvertendolo che erano stati concessi in forma graziosa, senza farli passare per le mani dell'Arcivescovo di Torino come, secondo il solito, sarebbesi dovuto fare, pur pigliando da ciò buon augurio, diceva: "Ringraziamo Iddio! Io spero che con la pazienza e prudenza [779] si riuscirà anche ad ottenere la comunicazione dei privilegi: per ora bisogna tacere" [429].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005719 |
La lettera del Beato, che riferisce sulla sua mediazione, è un bel saggio della sua prudenza e carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005725 |
Ogni [848] cosa si mette nelle mani di Lei, affinchè colla sua carità e prudenza sia condotto a felice conclusione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005842 |
Ho scritto di nuovo che, in vista dell'ansietà con cui si leggono gli scritti di questo gran Santo, io sarei pronto a stamparle, pronto però a rimettermi alla prudenza di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006034 |
Io rimetto tutto alla sua prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006414 |
Noi fino adesso ci hanno lasciati in pace, e credi pure che generalmente fan così non perchè ci amino, ma perchè noi cerchiamo tutte le maniere per non urtare, studiandoci, direi, di passare fra goccia e goccia sotto il temporale senza bagnarci; fanno così anche perchè non abbiamo mai alzata la voce contro chi cominciava a darci molestia e perchè si usò sempre cautela e prudenza somma sia nel parlare che nello scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006416 |
Che se non vi furono conseguenze peggiori, il merito ne va ascritto alla sua grande prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006431 |
Alcune volte si dice che Don Bosco manda un ragazzo a capo di una casa e la prudenza umana ci avverte che l'istituto non potrà affatto progredire nè essere ben regolato con quel tal individuo per superiore, del quale è nota la debolezza di carattere o altro difetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006699 |
III. Eccettuati rarissimi casi, le correzioni, i castighi non si diano mai in pubblico, ma privatamente, lungi dai compagni, e si usi massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e colla religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007124 |
7° Nei provvedimenti che riguardano alla moralità ed alla istruzione religiosa, il Governo Cantonale si rimette alla prudenza delli assuntori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007763 |
Caldissimamente adunque mi raccomando alla sua carità e prudenza, e molto più ancora alla carità e prudenza e magnanimità e fortezza del Reverendissimo D. Bosco a non perdersi d'animo, né toglierei questo sì gran beneficio dell'Oratorio e Casa Salesiana da Chieri per cagione di queste contrarietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007949 |
Caro Padre, io faccio tutto ciò che posso, agisco colla massima prudenza [1007] per l'onore della Congregazione, mi toccano bocconi amari per le grandi promesse che furono fatte al Dott. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000175 |
Egli non aveva senza dubbio dimenticato il roseo sogno del 1877 a Lanzo; come poteva dunque asserire che se avesse saputo prima quello che seppe dopo, non avrebbe accettato? Noi vediamo qui una volta di più come il Servo di Dio in agibilibus, non ostante i sogni, non si credesse punto dispensato dal condursi conforme ai dettami di un'illuminata prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000238 |
A questo riguardo non si stabilisca qui nulla di categorico e di assoluto, ma si lasci alla prudenza del Direttore il dirigersi praticamente secondo le norme sovra esposte e in qualunque caso si dà loro facoltà di dire: - Abbiamo per regola, elle siccome i Vescovi hanno facoltà di approvare o non approvare gl'individui per le confessioni negli istituti, così l'ha il nostro Superiore per i suoi sudditi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000533 |
Mentre infatti la sua prudenza gl'insegnava a trattar gli affari con saggezza, la sua virtù lo conduceva a raggiungere i voluti scopi in silenzio e senza darsi a vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000597 |
- Ma la prudenza suggerisce di pensare all'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000675 |
- Si, ma adagio, con la massima prudenza e con raffinate cautele. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001184 |
Sii questi risultati naturalmente i giornali cittadini ebbero la prudenza di serbare il silenzio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001400 |
In ogni cosa si ebbero previe intelligenze cogli Ordinarii Diocesani, anzi le dimande furono fatte da loro medesimi, e si seguono tutte le regole che i Sacri Canoni prescrivono e che la prudenza suggerisce.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001515 |
Si conchiuse che Monsignore restituiva a Don Bonetti la facoltà di confessare in qualunque luogo, rimettendosi alla prudenza del Beato circa l'inviarlo o no a Chieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001551 |
In Roma si adoprava a tutt'uomo per Don Bonetti anche il novello Procuratore della Congregazione Don Dalmazzo; ma egli s'imbatteva da ogni parte in ragioni di prudenza, che consigliavano di dar tempo al tempo [165]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001551 |
Solo il 28 giugno monsignor Gastaldi scrisse al Segretario del Concilio, asserendo non trattarsi nel caso di punizione, ma di una provvidenza dettata dalla prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001729 |
Appena è necessario aggiungere che il Direttore agì con la più schietta semplicità e nell'interesse stesso della casa, onde avere cioè persone fidate per lavori di vario genere, ma a questo mondo la rettitudine non salva chi non fa le cose coli una certa dose di prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001854 |
IlSig. Principe Gabrielli ha senno e prudenza e cammina fin dove l'onestà comporta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001952 |
Del resto, quello di Challonges non fu il solo caso, in cui la prudenza suggerisse a Don Bosco di non mettersi in vista, [345] ma di aspettare tempi migliori per dilatare l'opera Salesiana in Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001971 |
Nè si contentò di agire con la prudenza voluta dalle malaugurate condizioni del tempo, ma vi accoppiò anche un'umile riserbatezza, per la quale soltanto dopo la morte di lui è venuto in piena luce il suo operato, mentre potè altri passare per vero protagonista in vece sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002254 |
Ella però faccia come giudica meglio nella sua prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002692 |
Di chi si parli, non [446] è possibile arguire, nè carità e prudenza permettevano di mettere più chiaramente le cose in carta; ma di che si tratti, è facile intendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002929 |
Va' però con molta prudenza e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003121 |
Così useremo a un tempo la semplicità della colomba e la prudenza del serpente, guardandoci dai traditori e dai tradimenti [351]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003195 |
Conosciuto quindi l'inganno, tanto più è facile guardarsene e colla prudenza nella quale Ella tanto si distingue, riportarne piena vittoria [.....]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003296 |
Enumerò infine altre opere di carità possibili ed anche facili ai Cooperatori, come rimettere la pace nelle famiglie, ricondurre sul buon sentiero qualche traviato, procurare appoggi a chi è senza mezzi: ma il tutto fare con dolcezza, [542] carità e prudenza, tre virtù caratteristiche del buon Cooperatore salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003619 |
Modello di prudenza nello scrivere, essendovi sempre pericolo che gli scritti cadano in mani estranee, egli non metteva mai in carta cose che, indebitamente conosciute, potessero nuocere alla buona riputazione di coloro, ai quali o dei quali scriveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003665 |
Ma poichè Ella desidera che io esponga a tale uopo i miei pensieri, lo fo volentieri, dando fin d'ora ogni facoltà alla E. V. di modificare ogni cosa come nella illuminata di Lei prudenza giudicherà più opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003672 |
2° Darà facoltà di continuare la questua in quei luoghi e presso a quelle persone, cui la prudenza suggerirà di ricorrere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003680 |
[581] Egli al vedersi respinta a quel modo la proposta del Santo Padre sorrise e disse: - Mi avete dato tutti un no rotondo, e sta bene, perchè avete agito secondo la prudenza necessaria a seguirsi nei casi seri e di somma importanza com'è questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003728 |
Questi chiuse la sua apologia osservando che se a Don Bosco e alla Congregazione fosse per toccare la fortuna di aver sempre a Cardinale Vicario un Porporato come Sua Eminenza, che era per i Salesiani un vero padre, Don Bosco non avrebbe insistito tanto sulla proprietà, lasciando tutto nelle mani sue; ma, poichè le cose potevano mutare, la prudenza consigliava di non transigere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003729 |
Tanto più che il Santo Padre ha raccomandato di togliere le difficoltà, e tutte siano tolte dalla carità e prudenza delSig. Card. Vicario".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003757 |
Il senso d'illuminata prudenza e di santa semplicità che la informa, rispecchia molto bene lo spirito del nostro amato Fondatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003821 |
Oltre a questa ragione principale vi è anche una misura di prudenza da osservare: ci troviamo in un momento critico, nel quale non conviene destare l'attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003845 |
Noi però siamo tenuti ad agire con prudenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003873 |
Il Beato non solo agiva egli stesso secondo i dettami dell'umana prudenza, ma non voleva nemmeno che i suoi si abbandonassero a imprudente sicurezza per gli incoraggiamenti da lui inviati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003905 |
Nel Processicolo compiutosi presso la Curia di Torino per Autorità Apostolica negli anni 1917-18, il cardinale Cagliero attestò in una sua deposizione [429]: "Don Bosco ebbe fino al 1884, in cui gli furono concessi i privilegi, ogni indulto dal Santo Padre Pio IX e poi da Leone XIII, vivae vocis oraculo, di cui si serviva con prudenza, ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004214 |
Ma non per nulla Don Bosco vi aveva mandato una suor Daghero, la religiosa di finissimo tatto, dotata di rara prudenza e ricca di carità, che era destinata a diventare ben presto la Madre Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005538 |
La nostra stessa Congregazione vogliamo sia consacrata ai Vostri santissimi fini! perciò nella Vostra sapienza, prudenza e bontà consigliate, ordinate, comandate e noi dalla Vostra Paterna Benedizione fortificati, dalle soavi parole avvalorati, voleremo anche disposti a dare la vita, per compiere i Vostri santi voleri, che sono quelli di Dio e della nostra SS. Religione, di cui siete pietra fondamentale, Dottore Supremo, Maestro infallibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006158 |
Resterà in facoltà della Congregazione, e per essa del Sottoscritto, di continuare in proprio nome la questua in quei luoghi e presso quelle persone, cui la prudenza suggerirà di ricorrere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006827 |
Ma sempre prudenza e semplicità nel dare questo avviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006846 |
Prudenza però nelle sorveglianze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006858 |
Usino massima sorveglianza per impedire qualsiasi commercio fra interni ed esterni; prudenza somma nel distribuire i posti, solerzia grande nello scoprire i segreti degli alunni, onde impedire perfin l'ombra di qualunque specie d'immoralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006869 |
Il Direttore saprà usare prudenza e non compromettere alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006947 |
Rispettare la fama degli alunni; -non mortificarli in pubblico con certe espressioni o termini disonorevoli; - non far capir loro che si sospetta, ma con prudenza sorvegliare senza che se ne accorgano; - non rimproverarli senza esser certi delle mancanze, quindi non creder subito ai rapporti, non agire d'impeto, ma esaminar la cosa a sangue freddo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000015 |
Il Cardinale, che ne conosceva l'abilità e la prudenza da quando, Vescovo di Albano, aveva trattato con lui per quelle scuole, ma condivideva pure le idee conciliative circa i rapporti possibili fra la Santa Sede e lo Stato Italiano per il bene delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000256 |
Durante il suo soggiorno in Italia Don Bosco si era venuto formando un giusto concetto delle condizioni e dei bisogni delle case aperte nell'Uruguay; aveva potuto anche vedere da vicino la virtù, la prudenza e il tatto di quel suo carissimo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000268 |
Ragioni di prudenza consigliavano di occultare il suo rifugio, potendogli in quei giorni nefasti toccare qualche molestia, anche perché, come si disse altrove, era stato dichiarato in Italia renitente alla leva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000312 |
Vi sono già a Marsiglia trentadue allievi di questa categoria; ma per prudenza si sono distribuiti in varie case, come a La Navarra e altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000360 |
In primo luogo non era prudenza allora attirare l'attenzione d'ella cittadinanza sopra quell'altra famiglia religiosa; oltre a questo, Don Bosco negli ultimi giorni della sua permanenza a San Leone era inaccessibile per la ressa dei visitatori e il Curato non aveva potuto intendersi con lui sul giorno, sull'ora e sulle modalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000361 |
Certo, se si considerano gli avvenimenti narrati nell'altro volume la prudenza non era mai troppa; tuttavia bisogna anche dire che a Marsiglia presso i buoni le simpatie [57] per l'opera crescevano sempre più; onde il Comitato di Signori opinò che essa aveva tutto da guadagnare con l'essere meglio conosciuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000965 |
In questo suo fare sbrigativo entravano anche ragioni di prudenza non difficili a intendersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001214 |
Il Cardinale dopo matura riflessione non credette opportuno respingere la preghiera fattagli; onde ne scrisse a Don Bosco, rimettendosi alla sua prudenza e carità e assicurandolo che il Colomiatti si mostrava ben animato né avrebbe rifiutato di preferire una via conciliativa [141].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001237 |
Ciò premesso, continuava: "Ella riflettendo bene che si ha da fare con un personaggio sui generis, giudicherà meglio nella sua prudenza il partito da adottare; ed Ella che conosce assai meglio di me le persone, sarà in grado pure di vedere se nel contegno della parte contraria si nasconda un tranello e doppiezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001426 |
Non cesserò però mai colla libertà dell'Avvocato raccomandare la massima riservatezza e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001441 |
Ma la sua prudenza non gli permise mai di piegarsi a tale ingiunzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001582 |
Il giorno 26 fui chiamato dal medesimo Mons. Gastaldi, ci andai e fummo intesi che il Don Bonetti fosse riabilitato ad ascoltare le confessioni dei fedeli in tutta la diocesi di Torino, rimettendo alla prudenza dello scrivente a non inviare questo sacerdote a dimorare in Chieri, ma che egli ne fosse libero, e qualora in casi particolari vi si fosse recato a predicare ed ascoltare le confessioni non ne avesse avuto biasimo da parte dell'autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001711 |
Decorso tale termine Don Bosco e chi per esso sarà libero di servirsi nella sua prudenza dell'opera di Don Bonetti secondo che richiederà il bisogno della Congregazione Salesiana, e il prelodato sacerdote in vista soprattutto del citato Rescritto e della indebita punizione da lui sofferta già per 4 anni, rientrerà almeno nella condizione di ogni altro confessore dell'Archidiocesi, che dopo regolare esame sia stato giudicato idoneo ed approvato; e quindi la Curia non potrà inibirgli di confessare o limitargliene la facoltà pei fedeli, se non a norma dei Sacri Canoni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001750 |
Debbo infine raccomandare per quanto so e posso alla di Lei sperimentata prudenza, due cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001910 |
Qui l'affare non avrebbe presa sì cattiva piega, se la caritatevole Signora non l'avesse per soverchia prudenza messo in mano agli avvocati, che naturalmente la consigliavano a modo loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001986 |
E poi, propalatesi a quel modo le trattative, il Re e Correnti stimarono prudenza non più insistere presso di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001988 |
Il Correnti, rimasto là un istante pensoso, gli diede ragione, ammirandone la prudenza e conchiudendo con dire: - Io non ci aveva pensato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002067 |
Per qualche tempo credo bene che si limitino al solo Oratorio festivo e giardino di ricreazione e quando avranno un po' di conoscenza della città, delle usanze e dei costumi potranno cominciare le scuole serali con altre cose che la E. V. nella illuminata sua prudenza vorrà suggerire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002337 |
Nel verbale che precede le sottoscrizioni é notevole il seguente periodo: "Si sarebbe desiderato di onorare questo collocamento con una particolare solennità; ma ragioni di alta prudenza, che i posteri sapranno apprezzare, consigliarono in questi giorni di farne a meno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002339 |
Dopo simili precedenti non era davvero prudenza far rumore nell'ínalzamento della statua di Pio IX; c'é anzi da stupire che il semplice fatto del collocamento sia passato quasi inavvertito e senza scandali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002425 |
Le note ragioni di prudenza trattennero gli oratori dal parlare del Papa, alla cui memoria la chiesa era stata innalzata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002438 |
Se nonostante la cura meticolosa di Don Bosco per iscansare la politica, si persistette tanto a lungo nel voler riguardare come politica la sua azione, che cosa sarebbe avvenuto qualora fin da principio egli non fosse andato così guardingo? A noi oggi, guardando ai risultati, è facile dargli lode di somma prudenza; ma l'essersi egli da sé tracciata così nettamente la via e l'averla percorsa [394] fino al termine senza incertezze anche di fronte ad aberrazioni di alti intelletti, fu merito sovrumano per un uomo che si proponeva di andare in tante cose a ritroso dalle tendenze del suo secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002451 |
Ai Collettori si distribuivano ampi moduli per segnare i nomi degli oblatori e l'ammontare delle loro oblazioni, unendovi un foglio a parte contenente otto norme dettate dalla più oculata prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002453 |
A fine di agevolare l'opera dei Signori Collettori credonsi opportune alcune norme che si sottopongono alla prudenza dei medesimi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002630 |
Allora però la prudenza consigliava di fare i preparativi alla sordina, perché giravano molte collette a favore dei danneggiati dalle gravi inondazioni dell'alta Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002762 |
Debbo qui confessare che i soggetti disponibili sarebbero in assai maggior numero, se questa nostra Congregazione si trovasse in condizione meno anormale, come prendomi la libertà di notare a parte alla E. V. come a benemerito cooperatore salesiano. [379] Ella potrebbe di ciò dare comunicazione allo stesso S. Padre, se nella illuminata sua prudenza giudica opportuno di farlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002821 |
E' vero che negli ultimi tempi si ravvisava nel giornale un certo riserbo verso Don Bosco; ma questo era imposto da ragioni di prudenza, fatte valere fors'anche dal Servo di Dio, per non disgustare l'autorità ecclesiastica diocesana, a lui cotanto sfavorevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003089 |
Dotato di sano criterio e di rara prudenza direttiva, esercitò con zelo e frutto il ministero delle confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003299 |
Corse a vedere: era l'ammalata che passeggiava nella stanza, appoggiandosi per prudenza a una canna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003303 |
Non é prudenza che si fermi qui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003508 |
Il Papa ascoltava benignamente, approvando il metodo; ma nella sua prudenza vedeva difficoltà non ancora superate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003524 |
Venuto poi a dire di Roma: - Qui, esclamò, troviamo un osso duro! - Esposte le difficoltà o almeno quelle che la prudenza gli permetteva di esporre, si domandò: Come fare? La risposta era già data in principio: pregare e operare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003646 |
- Fa' le cose con prudenza e non aver tanta premura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003737 |
"Noi siamo certi, diceva, che la prima Autorità della provincia, sotto un governo saggiamente liberale, vorrà con la dovuta prudenza e con la solita fermezza aiutare la nostra causa; causa santa che ha ormai prodotto una feconda agitazione e un sano fermento qui, in Castellazzo, il quale potrà o dovrà avere diciassette chiese, potrà o dovrà dare ogni tanto lo spettacolo di quattro o cinque vescovi pontificanti in pompa magna, potrà o dovrà, Dio sa come e perché, offrire ricetto ai frati capuccini (sic); ma non é secondo a nessuno per principii liberali; e per ossequio alla legge, per riverenza alla monarchia sabauda, per amore alle nostre libere istituzioni ha sempre meritato le lodi de' buoni e si é ognora cattivato la stima sia del Governo, sia delle Autorità preposte alla provincia alessandrina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004515 |
E' però necessaria una gran pazienza e molta prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004515 |
Io procurerò di valermi delle notizie che mi dà ogni volta la prudenza lo suggerirà e nella maniera la più riservata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004703 |
Io rimetto la cosa alla sua prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005284 |
Io quindi con la presente adempio all'assunto, persuaso, che ove Ella nella sua prudenza e carità riconosca possibile seguire le viste delSig. Can.co, il qual d'altronde mostrasi ben animato, non rifiuterà preferire una via conciliativa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005427 |
Portato adunque l'Olio Santo nella Chiesa dell'Oratorio o Istituto Salesiano venne l'ora del Vespro e Compieta: mi recai alla recita del Vespro e Compieta nella Collegiata e quindi andai a confessare al Ritiro delle Rosine donde più verso sera ritornato alla casa dell'Istituto intesi non essere ancora arrivato il Sacerdote, ed introdotto di nuovo presso alla Suora inferma, e vedendo che non era più prudenza il differire trovandosi proprio in pericolo imminente di morte, avvisai l'inferma e la Superiora ed assistenti e quindi la confessai e subito dopo dalla Chiesa propria della Casa le portai il SS. Viatico e le amministrai l'Olio Santo: dopo di che l'inferma ripigliando alquanto di forza e di [721] riposo poté ancora protrarre la sua tranquilla agonia fino alla tarda notte del giorno seguente che era giorno di sabato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005654 |
Invece l'articolo da noi proposto concilia la disposizione a norma del Rescritto della S. Congregazione, e non dà motivo né ora né in futuro a vedervi delle contraddizioni; e intanto per non dare luogo a troppo malcontento alla parte contraria, già stata tuttavia condannata, si dice che Don Bonetti non sarà più per un anno rimandato a Chieri in qualità di Direttore come era prima, ed anche in seguito; quantunque si lasci la libertà al Superiore di disporre, si dice tuttavia che questi il farà con tutta prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006054 |
A tale uopo mi raccomando alla ben nota sua benevolenza, con preghiera di dare pubblicità al progetto ivi esposto con quelle parole, che nella illuminata sua prudenza giudicherà opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006217 |
6° - L'umile esponente poi desidera questo favore per impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà concedergli, nel regolare le varie case, e uniformare tutti quelli che ne hanno la Direzione a servirsi de' Privilegi con parsimonia, e colla massima prudenza; e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006631 |
- Ma contrariamente al suo diritto ed in contradizione a quanto la comune prudenza poteva suggerire si volle invece chiamarlo per citazione diretta al pubblico Giudizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007565 |
se giudica nella sua prudenza, potrebbe scrivere: - Fatta commissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007856 |
Tuttavia se avessi ancora da trovarmi in simili lotte, mi pare che userei più prudenza, quantunque lo stile é l'uomo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008128 |
Fingendo di prendere sul serio l'accusa che Don Bosco fosse un politicante, mossagli pure da giornali torinesi, l'autore dice a un certo punto: "E noi... noi tre volte meschini, che in tanti anni che coabitammo con quell'uomo misterioso, noi, che ne ascoltammo le migliaia di volte le parole di carità, noi, che potemmo le mille volte sorprendere i suoi segreti maneggi in favore della triste politica, che fa tremare i grandi della terra; noi meschinissimi, che non ci avvedemmo di nulla! Noi semplici, che abbiam sempre creduto e crediamo che l'unica politica di Don Bosco fosse di trovar modo da far bollire la tradizionale pentola dell'Oratorio, fosse di rendere alacri e volenterosi a lavorare nella vigna del Signore i cento e cento, che la voce di un tal maestro chiamava a coadiuvarlo nelle gravi cure di un apostolato vasto e diffìcile assai; fosse d'ispirare in cuore dei mille e mille alunni, che entrarono, si fermarono ed uscirono da quest'ostello di benedizione e di pace un salutare timore del male, un disinteressato amore del bene, una sana prudenza nella condotta, una franca indipendenza nel carattere; - ripeto, noi meschini tre volte, che non sapemmo vedere come tutto questo affannarsi nel bene non era per Don Bosco che un mezzo sicuro per raggiungere i suoi fini politici!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000387 |
Rividero la sera il Servo di Dio, il quale confermò quanto aveva detto, aggiungendo che l'inferma avrebbe potuto anche ricevere la comunione tuttavia consigliò che per prudenza verso le tre o le quattro le somministrassero qualche ristoro: aver egli facoltà di autorizzare a ciò. |
||||||||||||||||||||||
A016000820 |
E potrei aggiungere: "Quello che dico, è vero, è di fede; ma quand'anche fosse solo dubbio, la semplice ragione e prudenza umana direbbero che, trattandosi di una disgrazia eterna, bisogna prendere la via più sicura per evitarla; così facciamo nelle cose della vita, benchè solo temporanee e passeggiere. |
||||||||||||||||||||||
A016001041 |
Se mai Don Bosco avesse avuto intenzione di fare quella visita, dopo la lettura di questo scritto la prudenza ne l'avrebbe probabilmente sconsigliato; per fortuna la partenza era imminente ed egli non poteva più disporre a piacer suo del tempo. |
||||||||||||||||||||||
A016001060 |
Umiltà e prudenza esigevano riserbi; pur tuttavia di alcuni, benchè senza esatti elementi cronologici o topografici, non si può negare la realtà. |
||||||||||||||||||||||
A016001212 |
Ieri a Lilla folle di gente gli si accalcavano intorno, impedendogli il passo; si voleva baciargli la mano, ottenerne la benedizione e sommessamente il popolo, che ha minor prudenza della Chiesa, ma che ben di rado si trova in contrasto con essa, ammirava le opere da lui compiute e insieme la profonda umiltà del loro autore [... ]. |
||||||||||||||||||||||
A016001250 |
Don Bosco la guardò e le disse: - Figliuola, voi avete lo spirito di prudenza; custoditelo, e Dio veglierà su di voi. |
||||||||||||||||||||||
A016001290 |
Egli era coadiutore con diritto di successione, la qual circostanza consigliò alla prudenza del Pontefice di mantenerlo nel suo posto. |
||||||||||||||||||||||
A016001309 |
A noi la religione e la prudenza dicono invece: - Vivete da buoni cristiani, occupatevi della morale educazione della vostra figliuolanza, istruite bene nel catechismo i fanciulli dei vostri collegi e delle vostre parrocchie, ecco tutto. |
||||||||||||||||||||||
A016001959 |
Le Autorità chiamavano ogni tanto il Direttore, gli domandavano spiegazioni e gli davano consigli di prudenza. |
||||||||||||||||||||||
A016002334 |
Ogni cosa a suo tempo, disse lo Spirito Santo, ed io vi dico che occorrendo una di queste dolorose necessità, occorre pure una grande prudenza per saper cogliere il momento, in cui essa repressione sia salutare. |
||||||||||||||||||||||
A016002356 |
Nei castighi summentovati si ebbero soltanto di mira le mancanze contro alla disciplina del collegio; ma nei casi dolorosi che qualche allievo desse grave scandalo o commettesse offesa al Signore, allora [447] egli sia condotto immediatamente dal Superiore, il quale nella sua prudenza prenderà quelle efficaci misure che crederà opportune. |
||||||||||||||||||||||
A016004867 |
Se mai le sue relazioni col Card. Berardi non fossero tali da parlare di queste cose, io rimetterei ogni cosa alla sua prudenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000408 |
LA prudenza umana avrebbe consigliato che dopo gli strapazzi del viaggio in Francia e per non precipitare il logoramento delle forze Don Bosco si concedesse un periodo di riposo; ma la divina carità, che non quaerit quae sua sunt, non sa imporre limiti al sacrifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000537 |
- Date pure a questo fatto la pubblicità che volete e secondo la vostra prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000762 |
4° L'umile esponente poi desidera di impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà ancora concedergli, nel regolare le varie case, e uniformare tutti quelli che ne hanno la direzione a servirsi de' Privilegi con prudenza e parsimonia e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio, e il vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001112 |
Ciò si faccia colla massima prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001168 |
Stranezza di titoli, bellezza di carta, nitidezza di caratteri, finezza di incisioni, modicità di prezzi, popolarità di stile, varietà d'intrecci, fuoco di descrizioni, tutto è adoperato con arte e prudenza diabolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001475 |
In secondo luogo raccomando che tanto pei Salesiani quanto per gli altri del nostro personale si usino i riguardi consigliati dalla cristiana prudenza, onde evitare il morbo fatale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001519 |
Regolarmente gli alunni che facevano domanda per venir a cominciare le classi ginnasiali, entravano in agosto e intraprendevano un corso preparatorio; ma in quell'estate la prudenza voleva che non si ricevessero così presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001746 |
In questo importante affare si pratichi somma carità, prudenza ed energia, ma in ogni cosa sempre la dovuta discrezione, carità e dolcezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001766 |
Ma con prudenza procuri di dare ampia libertà a chi avesse bisogno di confessarsi da un altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001782 |
Esso saprà usare la dovuta prudenza a fine di promuovere il bene e di impedire il male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001794 |
Quando un confratello va in urto colle autorità ecclesiastiche di una città, luogo o Diocesi il Superiore usi la dovuta prudenza e gli destini un altro impiego. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002051 |
Conta molto sulla prudenza di D. Lasagna, dei nostri confratelli anziani e dei Vescovi che ci amano in Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002084 |
Vegga dunque Ella di disporre le cose in modo da allontanare questo pericolo, e raccomandi ai suoi Missionari la più grande prudenza ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002085 |
I diarii cattolici non parlano perchè così vuol prudenza; alcune gazzettacce sputano veleno, ma è cosa da non farne caso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002085 |
Ma conoscendo la stia eccezionale posizione e il suo stato provvisorio a Buenos Aires e assalito per giunta dai giornali, furiosi contro le Missioni Salesiane e contro la sua venuta nella Repubblica, procedeva con la massima prudenza e circospezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002093 |
Don Vespignani, che sapeva bene com'erano andate le cose, raccontando il fatto, soleva conchiudere: - Ecco una bella campagna vinta con il metodo di Don Bosco: prudenza, semplicità, lealtà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002110 |
Durante la discussione, Don Bosco ebbe l'opportunità di richiamare una norma di prudenza datagli dal Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002112 |
Voi avete i pieni poteri e la prudenza non vi manca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002171 |
Il Santo, udito che ebbe, si volse agli astanti e disse: -Osservate come ha fatto il Signore! Per entrare nella Romagna sembrava che secondo i calcoli e la prudenza mondana dovessimo cominciare da lontano e accostarci a poco a poco, piantando prima le tende sui confini; ma ecco che il Signore ci ha lanciati in Faenza, proprio nel centro della regione, a combattere e a vincere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002250 |
Il Cardinale da loro visitato, raccomandava grande prudenza, consigliava di andar adagio nelle spese e insistette [360] sulla necessità di aprire bene gli occhi nell'accettazione di francesi per la Pia Società, perchè si correva pericolo d'incontrare truffatori, gente senza buon nome, facilmente ipocriti, conoscibili troppo tardi, quando sarebbe impossibile rimediar al male da loro fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002297 |
Questo si faccia con la massima prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002566 |
Mocenni; servitene con massima prudenza, come e nella misura che egli dirà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002766 |
La prudenza non permetteva che si dicesse di più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002992 |
- 3° Prudenza nel consigliare i giovani a farsi Salesiani, per le opposizioni continue mosse da Vescovi, da parroci, da parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003086 |
Insigne per scienza e prudenza, rese alla Santa Sede rilevanti servigi nelle prelature minori, ma specialmente da Cardinale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003505 |
La plebaglia non dobbiamo temerla, può essere prudenza accarezzarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003605 |
Deponendo anche lui sulla prudenza del Servo di Dio, si espresse a questo modo [360]: "Ad alcuni parve che preterisse i confini della prudenza nell'intraprendere opere grandiose senza mezzi adeguati e nel mandare a dirigere i primi collegi ed istituti uomini che parevano non abbastanza preparati; ma in questo io ammiro piuttosto la sua grande confidenza in Dio, e visto l'ottimo esito di quegli istituti, posso e devo dedurre che avesse lumi speciali dal cielo ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003798 |
L'arrivo di monsignor Cagliero a Montevideo era stato salutato dai Salesiani con doppio giubilo e per la dignità episcopale di cui era investito e per il rinforzo di personale che recava all'Ispettoria; ma egli portava inoltre all'Ispettoria la lieta novella che Don Bosco rimetteva alla prudenza di esso Monsignore il decidere circa l'apertura della casa di S. Paolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003859 |
Anzi io mi raccomando che D. Vespignani sia ben al chiaro in queste cose e le spieghi ai suoi Novizi o Candidati colla dovuta prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004009 |
- Questa regola di alta prudenza, che egli s'impose fin da principio nel venir formando e organizzando la Congregazione, gli era stata di guida nel preparare il tipo di noviziato che rispondesse al suo ideale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005172 |
Raddoppiammo le preghiere per le persone che ci perseguitavano ed usavamo prudenza in tutto, ma invano; perchè i giornali cattolici, saputo il fatto, presero la nostra difesa, assalirono il Generale ed i giornali del paese, irritando con ciò maggiormente gli animi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005293 |
DON BOSCO nota doversi fare le cose con prudenza, perchè a simile gente non mancano appigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006088 |
La prudenza quindi mi consigliò a pigliare il largo, battere la campagna e dargliela ad intendere diversamente da come la pensavano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006785 |
In questo caso eccezionale ho stimato bene di raccomandarmi all'Eccellenza vostra, onde mi voglia prestare quell'aiuto che nella sua carità stimerà a proposito e di raccomandarmi a quelle benefiche persone che nella sua prudenza stimerà propense a quest'opera di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000178 |
Osserverò soltanto che non sarebbe prudenza accingersi a un'impresa, se non si possiedono mezzi sicuri di probabile riuscita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000217 |
Non esisteva più alcun motivo di prudenza, che dovesse trattenere il superiore; perciò fece immediatamente chiamare il colpevole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000673 |
Anche questa volta dunque Don Bosco, sebbene sembrasse in tale stato da non poter raggiungere la meta prefissa, nondimeno, secondando una sua persistente idea, senza consultare le proprie forze, senza tener conto della più ordinaria prudenza umana, si era spinto così lontano, e la Provvidenza l'aveva, come sempre, visibilmente assistito, facendogli superare ostacoli a comun giudizio insormontabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000705 |
Nel fare tutto questo bisognava evitare due scogli, di apparire troppo invadenti e di stornare la carità locale; ecco perchè Don Bosco raccomandava di agire con calma e con prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000972 |
Prendi teco la pazienza e la prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001149 |
"La sua persona, scriveva Don Piccono [173], diffonde intorno a sè la soavità e la letizia, e nelle sue azioni vanno unite la semplicità e la prudenza, la dolcezza e l'energia di un vero primogenito di Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001278 |
- Per usare, se lei crede, un po' di prudenza umana, io direi di cominciare a far correre la voce che Don Bosco ha sognato di Olive e che nel sogno gli parve di aver concepito liete speranze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001314 |
Dotato di spirito metodico, di forte volontà e di senno pratico, portò nel disimpegno del trentennale suo ufficio somma prudenza, calma e costanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001383 |
Ritengo inoltre che questo si debba fare non solo dai Salesiani e dai loro Cooperatori, ma da tutti i fedeli, specialmente dal Clero; perchè oltre il dovere che hanno i figli di rispettare il Padre, oltre i doveri che hanno i cristiani di venerare il Vicario di Gesù Cristo, il Papa merita ancora ogni deferenza, [278] perchè scelto di mezzo agli uomini più illuminati per dottrina, più accorti per prudenza, più cospicui per virtù, e perchè nel governo della Chiesa è in modo particolare assistito dallo Spirito Santo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002268 |
Non voleva tuttavia che i Superiori sul conto suo s'illudessero al punto da trasandare le precauzioni suggerite dalla prudenza per l'eventuale sua dipartita, come si vide la sera dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002795 |
Noi sottoponiamo umilmente questi nostri riflessi alla considerazione dell'Em.za V. Rev.ma, qualora Ella nella ben nota sua prudenza giudicasse farne parola col Santo Padre, cui ci gloriamo riconoscere sempre qual Supremo Moderatore della Pia Società Salesiana, ed al quale promettiamo di lavorare, soffrire, vivere e morire in sostegno e in difesa dell'Apostolica Sede, come colle parole, cogli scritti e coll'esempio c'insegnò a fare il lacrimato nostro Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003675 |
Quando però tale offerta venisse fatta direttamente dal Papa, oppure la maggior gloria di Dio ed il bene dell'anime, oppure ragioni di convenienza consigliassero il Capitolo Superiore ad accettare la fondazione od amministrazione di qualche parrocchia, specialmente nelle Missioni estere, dessa verrà affidata ad uno dei Soci che abbia, vuoi per la scienza e pietà, vuoi per l'età e prudenza, i requisiti necessarii a sì difficile Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003687 |
In quanto poi alla vita comune, alle relazioni cogli esterni, ed alle autorità civili ed ecclesiastiche, si osserveranno quelle norme, che la prudenza e le circostanze richiedono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003707 |
La prudenza a questo riguardo non sarà mai abbastanza raccomandata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003711 |
Invitato ad occuparsi pei comitati parrocchiali [697] nelle occasioni di elezioni amministrative, si comporti con molta prudenza d'accordo coll'autorità ecclesiastica e col consiglio dei Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003722 |
Nelle parrocchie, che avessero annesso un ospizio pei poveri orfanelli, dovrà il Parroco usare molta prudenza, perchè non si abbia a sospettare che l'elemosine vengano erogate alla casa e non ai poveri a cui sono destinate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003727 |
Conviene che il Parroco tenga anzitutto in Chiesa una cassetta per l'elemosina ai poveri, e quando i denari raccolti non fossero sufficienti ai bisogni, dai proventi parrocchiali potrà prelevare quanto la prudenza e la carità gli suggerirà col consenso del suo Direttore, tenendo però conto esatto a registro di quanto viene erogato a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003729 |
Procuri però che, mentre è suo dovere di insistere sopra quanto spetta di diritto, il faccia sempre con carità, e la fermezza non sia mai disgiunta dalla prudenza e dalla dolcezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007007 |
Don Bosco e Don Rua agirono con una prudenza che parrebbe financo eccessiva, se la condotta dei Santi non fosse guidata sempre da sovrumana carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Infatti quell'intreccio mirabile di forza e di mansuetudine, di prudenza e di semplicità, di coraggio e di timidezza; quello accoppiamento [24] di glorie e di umiliazione; di protezione di amici e di guerra implacabile di nemici; quella mancanza assoluta di danaro e quella ricchezza sì facilmente cumulata per fare il bene, mi rammentano la vita dei Santi". |
||||||||||||
A019000155 |
Sarei lietissimo che le ragioni addotte in questa supplica fossero tolte ad esame in tale Consesso, perchè comunque si risolvesse poi la cosa potremmo sempre dire ai presenti e agli avvenire che la grave risoluzione fu presa a nonna della cristiana prudenza.. |
||||||||||||
A019000317 |
Infine agli 8 corrente febbraio tutta la Sacra Congregazione dei Riti si radunò alla presenza del Santissimo Signor Nostro Pio Papa XI, ed il sullodato Eminentissimo Cardinale propose alla discussione il Dubbio seguente: Se consti delle Virtù Teologali, Fede, Speranza, Carità verso Dio e verso il prossimo, come pure delle Virtù Cardinali Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza e virtù annesse, in grado eroico, del Venerabile Servo di Dio Giovanni Bosco, nel caso ed agli effetti di esso? E tutti i presenti, sia gli Eminentissimi Cardinali che i Reverendissimi Consultori risposero affermativamente all'unanimità; la qual votazione il Santo Padre accolse con lieto animo, tuttavia differì di [78] pronunciare la sentenza decretoria ed esortò gli astanti ad aggiungere in cosa di tanta importanza fervide preghiere per impetrare maggior ricchezza di lumi celesti.. |
||||||||||||
A019000318 |
Pertanto, compiuto il Santo Sacrificio, chiamò a sè l'Eminentissimo Cardinale Antonio Vico, Vescovo di Porto e Santa Rufina, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti e Ponente della Causa, insieme col R. Mons. Salotti, Promotore Generale della Fede, e con me infrascritto segretario, ed alla loro presenza, seduto sul soglio Pontificio, solennemente sancì constare delle Virtù Teologali, Fede, Speranza e Carità verso Dio e verso il prossimo, come pure delle Virtù Cardinali, Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza e delle virtù annesse del Ven. |
||||||||||||
A019000331 |
Imitare Don Bosco per riprodurre in noi la sua unione ininterrotta con Dio, la sua inesauribile carità verso il prossimo, la sua prudenza, la sua incrollabile fortezza, l'affabilità che rasserena e fa gioire ogni cuore, la purezza illibata che fa detestare in sommo grado il peccato [80] e sospirare incessantemente alle cose celestiali, è, Beatissimo Padre, la missione che intensificheremo d'ora innanzi, per arrivare più facilmente a seguire l'unico Maestro, Guida e Modello, Gesù Nostro Signore e Redentore.. |
||||||||||||
A019000987 |
Pertanto del Beato Giovanni, come leggiamo di Salomone, si può senza esitazione ripetere: Diede Iddio a lui sapienza e prudenza oltremodo grande, e magnanimità immisurabile com'è l'arena che sta sul lido del mare (III Reg., IV, 29). |
||||||||||||
A019001119 |
É questo un vecchio rito rimasto nella liturgia papale, ricordo di tristi tempi, nei quali la prudenza voleva che si prendessero precauzioni contro sacrileghi attentati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001980 |
· D.B. vi si metteva attorno con tale prudenza... e li seguiva con vigilante carità (anche lontani) [XI 288].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002760 |
· Occorre una grande prudenza per cogliere il momento in cui la correzione possa essere salutare... Nulla è più pericoloso di un rimedio, dato male a proposito o fuori di tempo [XVI 441].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005553 |
· Siate lenti nel giudicare [IV 439] (giustizia e prudenza [VI 1006]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005561 |
(v. a. Prudenza).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005616 |
· Ei si era avvicinato sempre più al suo ideale, ma sempre con grande prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006118 |
· Nel comunicare rilievi procedere con prudenza in modo che il Confratello non si accorga della provenienza [XII 86].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007318 |
Ecco una bella campagna vinta con il metodo di D.B.: prudenza, semplicità, lealtà (col gen. Roca) [XVII 317].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008853 |
· Non essere di alcun partito per virtù, e non mostrarti partigiano per prudenza [III 614] (lo sono di nessun partito [VI 683].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009841 |
· Era grande la sua prudenza nel dar consigli sulla scelta dello stato... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009843 |
· Si era avvicinato sempre più al suo ideale, ma sempre con grande prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009846 |
· Massima prudenza nel prendere gravi provvedimenti... né senza aver ascoltato... l'altro [X 1025] (non creder subito ai rapporti [XIV 849].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009848 |
· Nel comunicare rilievi procedere con prudenza in modo che il Confratello non si accorga della provenienza [XII 86].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009849 |
· Ma noi vogliamo andare adagio, con cautela e prudenza per non danneggiare la diocesi e per non far gridare la gente [XIII 80].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009850 |
· Non si lasciava frastornare da umane considerazioni... in tutti i suoi atti lo governavano i consigli di una lungimirante prudenza [XIII 746].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009853 |
· A noi la religione e la prudenza dicono: Vivete da buoni cristiani, occupatevi della morale educazione della vostra figliolanza, istruite bene nel catechismo i fanciulli, ecco tutto [XVI 291].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009856 |
· Occorre una grande prudenza per saper cogliere il momento in cui la correzione possa essere salutare [XVI 441].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010142 |
· Procedere con prudenza perché il Confratello non si accorga della provenienza [XII 86].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010677 |
· Prudenza nel consigliare i giovani a farsi salesiani... Vescovi, par-roci, parenti diranno: "É D.B. che ti ha messo questa cosa in te-sta" [XVII 461].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011112 |
(v. a. Prudenza).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011656 |
· Era grande la sua prudenza nel dar consigli per la scelta dello stato... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400] [XI 238].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012036 |
· Prudenza, caro abate, prudenza, poiché siamo in tempi difficili e un moscerino può apparire un cammello (il Ministro Farini) [VI 682].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012742 |
"lo procurerò di procedere con prudenza... in modo che il Confratello non se ne accorga... Così le visite riusciranno veramente vantaggiose" [XII 86]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012841 |
· Era grande la sua prudenza nel consigliare... osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi invocava i lumi dello Spirito Santo [V 399-400].. |