Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001179 |
Don Bosco dedicava questo suo lavoro al Provinciale dei Fratelli delle Scuole Cristiane di Torino, fratello Ervè De la Croix, al quale diceva: "La stima ed il rispetto che professo a V. S. Onorat.ma m'impegna a dedicarle questa Operetta, unico omaggio che Le possa offerire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000591 |
Apparteneva egli alla parrocchia di S. Carlo, amministrata dai Servi di Maria, di [96] cui era parroco, superiore e provinciale il Padre Buonfiglio Pittavino, religioso che ad una grande bontà di cuore univa una fedeltà incrollabile al sacro suo dovere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002923 |
Avuto speciale riguardo alle circostanze esposte dalSig. Sacerdote Gio. Bosco con sua lettera del I° corrente mese, in ordine agli imbarazzi economici in cui trovasi il Pio Istituto sotto il titolo di Oratorio Maschile in Valdocco, il sottoscritto ha determinato di accordare allo stesso Istituto una nuova straordinaria sovvenzione di lire mille sui fondi del bilancio di questo ministero, provvedendo per la spedizione del relativo mandato, in di lui capo, il quale sarà pagato dalla Tesoreria Provinciale.. |
||||
A005003599 |
L'ufficio centrale di Contabilità è incaricato della spedizione del relativo mandato di pagamento della somma anzidetta di L. 200, in capo al signor Don Bosco predetto, sulla Tesoreria Provinciale di questa Capitale. |
||||
A005004278 |
Il regio Provveditore dà l'autorizzazione per l'esercizio locale ai Maestri ed alle Maestre delle scuole elementari pubbliche e private dopo il giudizio favorevole emesso dalla Deputazione Provinciale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001877 |
Un regolamento poi del 15 settembre 1860 sull'istruzione elementare, diretto ad applicare le disposizioni della legge Casati, nell'articolo 2° prescriveva l'insegnamento del catechismo, secondo le varie diocesi del Regno, e pur deferendosi al Consiglio Provinciale e ad altri la distribuzione delle parti del catechismo medesimo per ciascuna classe, era determinato però, che tale distribuzione si facesse in guisa " che in due o tre anni i fanciulli abbiano agio di studiare ed imparar bene le parti più importanti della dottrina cristiana".. |
||||||
A006003265 |
Nel mentre il sottoscritto esprime al Sac. Don Giovanni Bosco, Rettore dell'Ospizio anzidetto, i suoi ringraziamenti per l'accoglienza fatta all'invito direttogli, in relazione, alla sua lettera del 27 aprile p. p. lo previene d'aver disposto, acciocchè venga corrisposto all'Ospizio suddetto un sussidio di lire 100 sui fondi di questo Ministero, che potrà riscuotere dalla Tesoriera provinciale di questa città.. |
||||||
A006004590 |
Dopo il pranzo accompagnato dal Corpo musicale e dagli altri giovani proseguiva la marcia per la solita via provinciale di Torino, ma a breve distanza dalla Madonna del Pilone e dal Po si rivolse a destra e salì a Pino torinese. |
||||||
A006006203 |
D. Bosco annuì al caloroso invito, e la sua comitiva, ristorata da un rinfresco, rallegrò il buon parroco con una suonata e continuò a procedere per la via provinciale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003576 |
Non si adduceva altra causa se non il parere del Consiglio provinciale scolastico e dei Consiglio superiore di pubblica istruzione. |
||||||||
A007004310 |
Il sottoscritto, sentito l'avviso del Consiglio Provinciale sopra le scuole nella tornata del 16 ottobre ultimo scorso, approva nel corrente anno scolastico, a condizione che Ella debba uniformarsi intieramente alla legge per l'anno accademico venturo, il personale insegnante di cui seguono i nomi;. |
||||||||
A007005670 |
Dalla Prefettura di Torino era giunto il decreto della Deputazione Provinciale,:. |
||||||||
A007005675 |
La Deputazione Provinciale concede l'approvazione del succitato atto unicamente per quanto riguarda la spesa, dovendo la parte che concerne l'istruzione e la convenzione particolare passata col Don Bosco, essere approvata dalle Autorità scolastiche competenti dalle quali deve intieramente dipendere, sotto l'osservanza delle leggi sulla pubblica istruzione.. |
||||||||
A007006236 |
Questo grosso borgo sorge su alcune amenissime colline alle falde delle quali passa la strada provinciale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001007 |
Il relativo mandato di pagamento spedito in capo della S. V. sarà quanto prima esigibile presso la tesoreria provinciale di Torino.. |
||||||||
A008001993 |
Il sottoscritto pregiasi di notificare a V.S. che questo Ministero, accogliendo di buon grado la domando da Lei fatta con sua lettera del 9 p. p. settembre, ha decretato che le venga retribuita la somma di lire 8oo, col mezzo di mandato in capo di Lei, spedito alla Tesoreria Provinciale di Torino.. |
||||||||
A008004945 |
Nel partecipare quanto sopra al predetto Sacerdote, il sig. Prefetto è pregato di soggiungergli che tra breve si provvederà per la spedizione del Mandato di pagamento del mentovato sussidio sulla Tesoreria Provinciale di Torino.. |
||||||||
A008005385 |
Intanto il rev.mo P Delfino Gastaldi da Scarnafigi, dell'Ordine dei Minori Osservanti di S. Francesco, Ministro Provinciale, dal Convento della Consolata in Torino il 31 gennaio notificava anche a que' suoi Religiosi laici, espulsi dai loro conventi e ricoverati nell'Oratorio, la morte dell'Eminentissimo Antonio Maria Cagiano de Azevedo, Protettore dell'Ordine, avvenuta in Roma il 14 gennaio, e dell'elezione del nuovo Protettore il Cardinale Luigi Amat; li esortava a suffragare l'anima dell'illustre defunto conforme le Costituzioni, e comunicava loro alcune facoltà concesse dal Sommo Pontefice, finchè durasse il tempo della soppressione.. |
||||||||
A008008299 |
Il Ministero della Finanza con dispaccio del 6 corrente partecipa che tenuto conto delle difficili condizioni nelle quali si trova l'Istituto diretto in questa città dal sig. D. Bosco, ed avuto anche riguardo al di lui scopo benefico, ha disposto perchè sia pagato sulla Tesoreria Provinciale di Torino un sussidio di L. 600 allo stesso sig. D. Bosco, onde abilitarlo a soddisfare le rate di imposte, tuttora dovute dal di lui Stabilimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003017 |
È questi il Padre Sasia che mandato come provinciale in California e di là richiamato in Torino nel 1894 per occuparvi la stessa carica, ci raccontava come egli avesse conosciuto Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A009003402 |
Ora tanto quel Municipio, quanto il Consiglio Provinciale hanno ripetutamente esternato il desiderio che questo Collegio venga pareggiato; anzi lo stesso Consiglio Provinciale assegnò un sussidio speciale pel Collegio più volte nominato, a condizione espressa del pareggiamento.. |
||||||||||||||||||||||||
A009003591 |
La tenuta dei fondi del Capitolo relativo ai sussidii del Bilancio per l'anno corrente non permise di accordare all'Istituto dalla S. V. diretto una elargizione superiore alle L. 300, per cui venne testé spedito in suo capo il relativo mandato, esigibile presso codesta Tesoreria Provinciale.. |
||||||||||||||||||||||||
A009005849 |
Neppure credo si abbiano ad incontrare difficoltà presso il Consiglio Provinciale, perchè non sarebbe un contratto niente oneroso dalla parte del Municipio, giacchè vestirebbe la natura della convenzione di chi permette la fabbricazione sul proprio suolo, a condizione che, dopo trascorso quel numero di anni, l'edifizio ceda in proprietà del padrone del terreno.. |
||||||||||||||||||||||||
A009005865 |
Io spero che tal cosa al Municipio non tornerà difficile, qualora volesse a questo uopo impiegare il sussidio che percepisce dal Consiglio Provinciale per la manutenzione del collegio di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||
A009005946 |
Come pensò, così fece; ma i religiosi levarono i lamenti, dicendo al Padre Provinciale che il loro superiore li faceva morir di fame. |
||||||||||||||||||||||||
A009005946 |
Il Provinciale gli rispose: - Guardate; i vostri religiosi sopporteranno le discipline, le penitenze anche rigide, ma se li colpite nel ventre, non li potrete ridurre all'obbedienza, e vi scapperanno.. |
||||||||||||||||||||||||
A009005946 |
Il Rettore disse al Provinciale in sua difesa, che le rendite del convento non potevano sopportare tanta spesa pel cibo. |
||||||||||||||||||||||||
A009008584 |
Il che tanto più interessa a questa Città pel bisogno di avere un locale centrale per la scolaresca, quale appunto sarebbe il detto del Seminario, già Convento di N. S. degli Angeli, appartenente ai Minori Riformati, ove potrebbero facilmente anche locarsi le scuole pubbliche, con apposita convenzione affidate da questo Municipio al mentovato Sacerdote Bosco, giusta il Decreto del Consiglio Provinciale Scolastico in data 30 marzo 1870.. |
||||||||||||||||||||||||
A009008611 |
L'Intendente rispondeva il 22 aprile, come già aveva risposto al Municipio, che il Convento secondo il prescritto della legge del 15 agosto 1867 doveva essere alienato per mezzo di asta pubblica, previa l'approvazione della Commissione provinciale del relativo elenco estimativo. |
||||||||||||||||||||||||
A009009026 |
- Verificandosi il caso che venisse aperto un collegio provinciale in Alassio, il sacerdote Bosco si obbliga di portare il Ginnasio Municipale al numero delle classi ginnasiali, ed anche liceali, prescritte dalle leggi, previa la debita intelligenza col Consiglio Provinciale competente.. |
||||||||||||||||||||||||
A009009326 |
La Deputazione Provinciale ed il Consiglio Scolastico davano la loro approvazione al progetto, ed ora si fa ricorso a V. S. Ill.ma per ottenere il permesso di effettuare l'apertura del convitto e dare l'approvazione al personale insegnante. |
||||||||||||||||||||||||
A009009624 |
Ma in consimili eventi non essendo prudente consiglio il [919] prestar piena fede alle prime voci diffuse dalla fama, che spesso illude o travede, abbiamo differito sino a che il Pastore di quella diocesi avesse, dietro nostra preghiera, fatto procedere ad una regolare inchiesta, la quale in questi giorni ci venne da Lui stesso per mezzo del P. Provinciale di Calabria trasmessa, e della quale ci affrettiamo a comunicarvi il risultato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001277 |
IlSig. Prefetto, Presidente del Collegio Provinciale Scolastico di Alessandria, al quale risulta che pel principio del corrente anno scolastico venne aperto in questo Comune un Istituto privato di istruzione secondaria, senza che la persona, cui ne è affidata la direzione, siasi curata dì uniformarsi al disposto dagli articoli 246 e 247 della legge 13 novembre 1859, affidò incarico, che si compie colla presente, [124] a chi scrive, di invitare a nome dell'Autorità Scolastica Provinciale ilSig. Direttore del Collegio privato di questo luogo, ad adempire senza ulteriore ritardo alle condizioni imposte a chi intende di aprire uno stabilimento d'istruzione secondaria dai sovraccennati articoli di legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001416 |
Noto per altro che fin da principio mi sono volontariamente addossati vari pesi per agevolare la pratica presso alla deputazione provinciale, che ho sempre fatto quanto si potè perchè la città fosse soddisfatta, e che sono di minima entità le modificazioni a farsi nell'attuale personale per renderlo pari a quello de' Collegi Governativi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001571 |
Il P. Provinciale era fuori di città, per cui, tornato a Varazze, ne parlò direttamente col P. Guardiano [145]; e siccome questi gli fe' capire che non ne sarebbero stati tanto contenti, disse chiaro al Sindaco che non avrebbe mai fatto cosa spiacevole a quei Religiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001571 |
S'era chiesta ed ottenuta la dovuta licenza per fare la costruzione sul terreno che prima apparteneva al vicino Convento dei PP. Cappuccini; ma siccome il Sindaco faceva conto di servirsi della pubblica chiesa di quei religiosi per la congregazione festiva degli alunni esterni e fare cosi una specie di Oratorio festivo, Don Bosco fece una scappata a Genova per ossequiare il Padre Provinciale e sentir il suo parere sulla proposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001666 |
Le osservazioni e le correzioni di Don Bosco vennero quasi tutte ammesse nell'esemplare definitivo, che il 5 giugno venne approvato dal Consiglio Comunale, e il 12 luglio dal Consiglio Provinciale Scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001676 |
Gio. Maurizio mi diede avviso che il Consiglio Comunale Provinciale Scolastico in seduta 12 corrente luglio approvò il Capitolato votato da questo Comunale Consiglio li 5 giugno n. s. in base del quale devesi stipulare fra questo Municipio e la S. V. Molto Rev.da il Contratto relativo alla direzione e all'esercizio a Lei affidato del Collegio - Convitto da aprirsi in questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001689 |
QuestoSig. Sindaco mi disse d'avere ragguagliato la S. V. C.ma che il Consiglio Provinciale Scolastico con Deliberazione in data 13 corrente ha pienamente approvato l'Ordinato Municipale di affidare il Neo - Collegio - Convitto alla savia direzione di V. S. Stimat.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001730 |
Che la precitata deliberazione essendo stata approvata dal Consiglio Provinciale Scolastico di Genova li dodici corrente luglio ora puossi stipulare il contratto suddetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001743 |
[156] Tale somma di Lire dodicimila (12000) per parte del Sac. Bosco non sarà soggetta ad alcuna imposta o ritenuta Municipale, Provinciale o Governativa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002219 |
Quando si trattò di rispondere al Municipio che proponeva la mentovata chiesa per la congregazione festiva degli allievi studenti sono andato io stesso a Genova per parlare al Padre Provinciale per udirne il parere: esso non era in cotesta città; ed io mi recai a Varazze, parlai a lungo col P. Cristoforo definitore e col Padre Guardiano del convento, e conosciuto che erano di parere contrario, sono andato io stesso a dire al Sindaco, [188] discorso; a nome mio, che non intendevo di servirmi della chiesa in che pei convittori avrebbesi fatto uso di una camera, e che intanto il Municipio pensasse ad un locale per gli esterni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012214 |
Il 3 gennaio Don Bosco inviava all' Ill.moSig. Prefetto, Presidente del Consiglio Provinciale di Torino, questa supplica:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012218 |
Ma in quest'anno per la moltitudine di quelli che dimandano di essere accettati, per l'aumento dei prezzi in ogni genere di commestibili e per la notabile diminuzione di offerte da parte dei privati, mi trovo nella stringente necessità di raccomandarmi alla esperimentata sua carità e per mezzo suo ai Signori della Deputazione Provinciale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012220 |
Per questo motivo supplico V. S. Ill.ma a volersi fare nostro protettore presso ai Signori della Deputazione Provinciale, notando che:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012223 |
Che la Deputazione Provinciale, venendo già in aiuto di altri Istituti dello stesso genere, fa sperare che accoglierà anche favorevolmente questa umile domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012224 |
Tutti questi motivi appoggiati alla nota e provata carità di V. S. e dei Signori della Deputazione Provinciale, mi porgono fondata speranza di conseguire l'implorato soccorso e superare le strettezze della presente critica annata, con piena fiducia che dopo questa avremo tempi migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012231 |
Per assicurare un benevolo appoggio all'inoltrata istanza, si rivolgeva al Ch.mo Signore, ilSig. Commendatore Villa Vittorio, Consigliere Provinciale, Deputato al Parlamento, abitante in Via Francesco Bonelli, n. 18, Torino:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012241 |
Ecco l'oggetto di questa lettera: Che Ella dica una parola a pro' dei nostri giovani, quando ne sia caso, alla Deputazione Provinciale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012247 |
La Deputazione Provinciale nell'adunanza del 3 febbraio, "a maggioranza di voti, deliberava di accordare il chiesto sussidio, nella somma di L. 300, nella speranza che per quanto... tenuissima e non corrispondente, nè ai bisogni, nè ai meriti del Pio stabilimento", tuttavia tornerebbe gradita; e Don Bosco affidava a Don Rua l'incarico di vedere quando si sarebbe potuta esigere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014022 |
Il Marchese Marcello Durazzo, da Genova, il 20 maggio, scriveva a Don Bosco a proposito della direzione dell'Orfanotrofio di quella città che voleva affidare ai Salesiani: "Ritorno in questo momento dal nostro Prefetto, il quale appena sentì il nome di V. R. mi disse senz'altro che la sua nomina sarebbe molto male sentita tanto dalla Deputazione Provinciale quanto dal Ministero; mi aggiunse che Egli ritornava da Varazze dove si trattava di chiudere una scuola diretta da V. R.; mi aggiunse che poco a poco era in mente di chi può quel che vuole di chiudere le altre scuole da V. R. dirette...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014246 |
Rogna, allora sindaco, il 27 giugno, comunicava ufficialmente a Don Rua di aver già ottenuto l'approvazione della Deputazione Provinciale, per cui non mancava altro che il Regio Decreto; ed "oggi stesso - aggiungeva - scrivo perchè non venga più oltre ritardato, richiedendolo gli interessi del Comune, e spero che fra breve si potrà stipulare l'istrumento definitivo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014490 |
In maggio il Marchese Durazzo lo pregava d'assumere la direzione dell'Orfanotrofio di Genova, e siccome quella cessione non piaceva al Prefetto, il quale dichiarava apertamente che tanto dalla Deputazione provinciale come per parte del Ministero sarebbe stato "fieramente avversata", lo pregava di tentare di "salvar capra e cavoli " coll'accettare la proposta e l'amministrazione, senza far nessuna convenzione, [1291] mentre avrebbe collocati a riposo gli attuali impiegati interni ed attribuita loro la pensione dovuta, e nominto a Rettore Don Lemoyne con quegli altri impiegati, cioè con quegli altri confratelli, che Don Bosco avrebbe presentati, senza bisogno, così, dell'approvazione di alcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015758 |
La Commissione si riunirà non meno di una volta per settimana, per darsi conto dei suoi lavori, e, sempre che lo giudichi conveniente; propenderà con tutti i mezzi a lei possibili a dare a conoscere in tutte le parti le convenienze, benefizii, ed economie dello Stabilimento; cercherà nel dar pubblicità ai suoi lavori i mezzi per svegliare gli interessi pubblici per la probabile realizzazione di questa idea, nominerà una Commissione nel suo seno avanti i Governi Nazionale e Provinciale, informandoli detenutamente dei desideri del popolo ed ottenendo coll'approvazione la dovuta cooperazione, solleciterà dell'ordine di etc., il regime amministrativo, piano di studii in generale; e con previo accordo e accettazione dello stabilito in questi atti di fondazione, converrà sulla traslazione dei professori a questa città, quando la Commissione dia l'avviso che sta pronto l'edifizio per il Collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001481 |
Notevole pure è la seguente supplica indirizzata al Presidente del Consiglio Provinciale.. |
||||||
A011001487 |
Riponendo tutta la mia fiducia nella esperimentata di Lei bontà e supplicandola de' suoi efficaci buoni uffici presso al Consiglio Provinciale, ho l'onore di potermi professare con gratitudine profonda. |
||||||
A011004128 |
Venendo dunque al progetto di Don Bosco, a dir vero, io preferirei la fondazione di un oratorio per i giovanetti, con Chiesa pubblica anco per gli adulti, trattandosi, che il vasto piano tra la Nervia e Bordighera non ha sgraziatamente una Chiesa, se vogliamo eccettuare la Cappella di S. Rocco, distante però dalla strada provinciale, ed altra Cappellina di pochi metri, di giuspatronato. |
||||||
A011004129 |
In questo intento, di fare cioè io in seguito un qualche progetto [593] al ven.do D. Bosco; se non ne fossi stato graziosamente prevenuto, mercè una limosina avuta dal Santo Padre, ed altre da pii fedeli, ho comperato nel mese scorso un pezzo di terreno lungo la strada provinciale, nel bel mezzo tra lo stabilimento dei protestanti, e la casa Lavagnino, (località ch'Ella conosce), terreno di trenta per sessanta metri all'incirca, in cui può benissimo capire un comodo stabilimento con Chiesa, con un po' d'orto o giardino d'avanzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001736 |
Il Capitolo scartò il nome di Provincia e specialmente il titolo di Provinciale, perchè non più opportuni ai giorni nostri. |
||||||||||||||||||||||
A013002835 |
Allora dunque il Consiglio provinciale scolastico, nella tornata del 17 dicembre 1877, pur dichiarando di non opporsi a che per l'anno scolastico in corso le scuole elementari maschili di Lanzo venissero [448] ancora dirette dai maestri già nominati, avvertiva però che in forza di quel parere la convenzione fra il Comune e il sacerdote Bosco Giovanni per il mantenimento di dette scuole doveva cessare con la fine dell'anno scolastico già avviato. |
||||||||||||||||||||||
A013003755 |
Il 12 giugno Don Bosco ricevette dal Consiglio Provinciale Scolastico la comunicazione che il 10 antecedente erasi deliberato un grave provvedimento a suo carico: una commissione di sanitari, con a capo il dottor Secondo Polto, vicepresidente del Consiglio Sanitario della provincia, sarebbe proceduta fra breve alla ispezione sanitaria dell'Oratorio, per determinare il numero degli alunni che vi potevano essere accolti senza pericolo o danno dell'igiene pubblica e privata e avrebbe visitato nello stesso tempo gli alunni per accertare se ve ne fossero affetti da congiuntivite granulosa. |
||||||||||||||||||||||
A013003755 |
Il "fra breve" aveva senso largo; poichè solamente in settembre il Consiglio Provinciale Scolastico deliberò di mandare ad effetto la risoluzione presa in giugno, come il Prefetto Vaini partecipò a Don Bosco l'11 di quel mese, terminando con questa esortazione: "Non dubito che la S. V. sarà per accogliere la Commissione con tutta quella deferenza che si merita per l'importanza dell'incarico che le è commesso, nell'interesse delle famiglie [568] che collocano i loro figliuoli in codesto istituto, e in quello della pubblica igiene e per mandare in esecuzione i suggerimenti igienici che da esse Le venissero dati". |
||||||||||||||||||||||
A013003772 |
E di qual altra natura fu la ragione vera che determinò la chiusura delle scuole elementari esterne? Don Bosco ve le manteneva da molti anni, ma il 31 ottobre 1878 il Consiglio Provinciale Scolastico lo invitò a chiuderle, perchè, a detta della sullodata Commissione, i locali ad esse destinati [570] erano in condizioni estremamente deplorevoli. |
||||||||||||||||||||||
A013003776 |
Ho ricevuto la sua rispettabile lettera del 31 testè passato ottobre colla quale mi comunicava le disposizioni del Consiglio Scolastico Provinciale intorno alle scuole interne pei ricoverati in questo ospizio, e pei poveri fanciulli esterni. |
||||||||||||||||||||||
A013003782 |
Il Consiglio Provinciale Scolastico, vista la ferma volontà del Beato di continuare quell'opera buona, richiese d'ufficio l'elenco degl'insegnanti e l'indicazione precisa del luogo dove le scuole erano allora collocate, non che il numero degli alunni inscritti nelle singole classi [295]. |
||||||||||||||||||||||
A013004184 |
In virtù di essa, avvenendo una soppressione e una conseguente ripristinazione degli Ordini regolari, i Minori Osservanti dovevano rientrare senz'altro nell'antico possesso; onde il provinciale nella sua qualità di rappresentante dell'Ordine elevava formale protesta, richiamando per il tempo opportuno [638] all'osservanza dell'obbligazione anzidetta. |
||||||||||||||||||||||
A013004184 |
Quegli turbato ne riferì immediatamente al Padre provinciale, che risiedeva a Saluzzo e che con eguale premura portò a conoscenza di Don Bosco la seconda clausola, a cui abbiamo accennato sopra. |
||||||||||||||||||||||
A013004186 |
Molto Rev.do P. Provinciale,. |
||||||||||||||||||||||
A013004188 |
Invitato ripetutamente di recarmi a visitare quel locale, io ci andai e per primo ho cercato il P. Guardiano e lo pregai di partecipare al P. Provinciale. |
||||||||||||||||||||||
A013004196 |
Le spiegazioni di Don Bosco non valsero a tranquillare il padre Giovanni Pietro Monti provinciale, ma il Beato, che forse da poche ore aveva spedito al Municipio di Farigliano uno schema di convenzione, non giudicò ben fatto rompere bruscamente le trattative: ci sarebbe sempre stato tempo d'intendersi meglio o di lasciarle cadere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000448 |
In esso il Consiglio scolastico provinciale intimava a Don Bosco di non affidare le classi se non ad insegnanti forniti di regolari diplomi che li abilitassero all'insegnamento, comminando in caso contrario misure di rigore, non esclusa la chiusura delle scuole; si esigeva pertanto che fosse inviato al regio Provveditore agli studi l'elenco dei professori per l'anno scolastico 1878-79 con la indicazione dei rispettivi titoli legali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000477 |
Dal Ministero fu incaricato il Prefetto di significare a Don Bosco che, come già altra volta, così allora con rincrescimento non si poteva fare eccezione alla legge comune e che si confermava in tutto e per tutto la deliberazione del Consiglio scolastico provinciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000845 |
Nella novena di Maria Ausiliatrice, il segretario del Consiglio Scolastico Provinciale mandò al Beato copia conforme di un decreto ministeriale del 16 maggio, ordinante la chiusura del ginnasio annesso all'Oratorio di San Francesco di Sales: incaricato dell'esecuzione, il Prefetto, quale Presidente del Consiglio Scolastico di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000977 |
Se tale articolo fosse stato osservato si sarebbero dati i necessarii schiarimenti mettendo in grado il Consiglio Provinciale superiore per le scuole di proferire fondato giudizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001035 |
Nessuno di questi motivi si può addurre contro le scuole dei nostri poveri giovanetti, anzi il medesimo Provveditore nella relazione fatta al Consiglio Scolastico Provinciale dopo la sua visita dichiara che per la pulizia, disciplina, moralità e profitto eravi niente a desiderare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001036 |
Inoltre esistendo uno di questi abusi, la legge dice che prima di venirsi alla chiusura di un Istituto qualunque, devono attendersi le osservazioni del Capo di quello da presentarsi al Consiglio Scolastico Provinciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001149 |
I° Il Consiglio Provinciale, quale è costituito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001228 |
Si attenne dunque alle istruzioni ministeriali e mandò l'elenco degli insegnanti al Provveditore, che ne scartò due: Bartolomeo Fascie, studente del secondo anno di lettere, e Gallo Besso, studente del secondo anno di matematica; provvedesse quindi che la prima ginnasiale e l'insegnamento dell'aritmetica in tutte le classi fossero affidati a insegnanti forniti di regolari diplomi; ciò fatto egli avrebbe proposto al Consiglio Scolastico Provinciale di autorizzare la riapertura dell'istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001243 |
Nel caso nostro faceva d'uopo rimettere la petizione al Presidente del Consiglio Scolastico Provinciale, che l'avrebbe presentata al Consiglio stesso, e il Consiglio con sua relazione al ministro dell'Istruzione Pubblica; il ministro poi, esaminata la questione, avrebbe trasmesso tutto l'incartamento al Consiglio di Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001381 |
Pertanto invece di appellare Convento, proponeva si dicesse Casa, Collegio, Ospizio, Orfanotrofio; in luogo di Generale si appelli Rettor Maggiore; al nome di Priore o Guardiano si sostituisca Direttore; a Provinciale o Provincia qualche vocabolo equivalente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001439 |
Il nome di Provincia e Provinciale in questi calamitosi tempi ci getterebbe in mezzo ai lupi, da cui saremmo o divorati o dispersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001761 |
La deputazione provinciale tre settimane dopo approvò [213]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001971 |
Chi agiva era l'arciprete, di cospicua famiglia locale; ma il movente, l'ispiratore, l'anima nell'impresa fu un nobile e benemerito randazzese, il cavaliere Giuseppe Vagliasindi Romeo, che specialmente da consigliere provinciale presentò il progetto alle autorità civili, facendolo accettare là dove le autorità ecclesiastiche non avrebbero mai potuto trovar ascolto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Pigliando per base il capitolato più blando di Alassio, anzichè quello più esigente di Varazze, portato con loro e preferito da D. Bosco, stipularono il 7 marzo col municipio per la durata di cinque anni una convenzione, che, approvata il 29 aprile dal Consiglio scolastico provinciale, ebbe subito dopo forma legale [253]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Ufficialmente dinanzi al Consiglio comunale il nome di Don Bosco non risonò se non nella seduta del 28 gennaio 1879 per bocca del consigliere provinciale Giuseppe Vagliasindi [251], il quale riferì delle trattative intavolate, incontrando le generali approvazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002072 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco ossequiosamente espone che dietro invito della venerata memoria di Mons. Lorenzo Biale, nel 1876 apriva nei piani di Vallecrosia presso Ventimiglia due scuole pubbliche elementari [368] maschili, con 40 alunni, e femminili con 60 alunne, come risulta dal registro d'iscrizione e dalla relazione dell'Ispettore Provinciale, gratuite affatto e conformi quanto all'insegnamento, alle leggi vigenti, non che una piccola chiesa ufficiata colla dispensazione dei SS. Sacramenti, e della divina parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002617 |
Per quei paesi fu un avvenimento; la strada provinciale riversò nei piani di Vallecrosia migliaia di, persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003958 |
L'Ispettore o il provinciale abita nella Parrocchia testè eretta sotto il titolo di S. Carlos en Almagro, di circa seimila anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003958 |
Nella Diocesi e città di Buenos Aires, col Provinciale, centro della direzione e dell'amministrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004121 |
Questi ultimi mesi furono terribili per Buenos Aires a causa del flagello della guerra civile; ed il Collegio di arti e mestieri in San Carlos-Almagro, per trovarsi tra i due fuochi e dell'armata nazionale e della provinciale, ha sofferto moltissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004273 |
A perorare la causa presso Doli Dalmazzo venne appositamente da Napoli, con una raccomandazione del cardinale D'Avanzo, vescovo di Calvi e Teano, il marchese Dal Pezzo, teanese, consigliere provinciale e presidente di tutte le associazioni cattoliche; si voleva che il Procuratore generale inducesse Don Bosco ad accettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004609 |
E risultommi pure come la pratica non sia punto d'iniziativa del Ministero, sibbene delle autorità locali, Provveditorato, cioè, e Deputazione provinciale che direttamente invocano provvedimenti Ministeriali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005008 |
Dice il signor Rho: Giova sapere che fino dall'anno 1876-77 si pubblicò e si mandò da questo Consiglio scolastico provinciale a tutti i direttori [726] di Istituti privati, e perciò anche al suddetto sacerdote Bosco, un avviso a stampa, in cui venivano invitati ad uniformarsi al disposto della legge, particolarmente riguardo ai requisiti voluti nei professori e maestri per poter attendere all'insegnamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005141 |
Rovistando nella farragine dei Regolamenti e Decreti per compiere il mio lavoro sulla riforma del Consiglio Superiore addossatomi dal Ministro, trovai [739] che il Consiglio scolastico provinciale quale venne istituito e funziona oggidì, giusta il regol. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005248 |
Per questo solo fatto il Consiglio scolastico provinciale, dietro relazione del Provveditore, propose la chiusura delle scuole Salesiane, ed il Ministero approvando la proposta emanò il decreto di chiusura il 16 maggio 1879, che ritardò a comunicare a D. Bosco fino al 23 giugno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005281 |
5° Un'ultima ragione assai potente, che basterebbe essa sola a togliere ogni valore legale alla deliberazione di chiusura proposta da questo Consiglio scolastico provinciale, è la seguente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005290 |
8° Che il Consiglio scolastico provinciale è oggidì costituito in forma illegale, e perciò ogni sua deliberazione è irrita e nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005709 |
L'Onorevole Consiglio Provinciale Scolastico, cui non sono state rassegnate le ragioni di una tale limitazione, ha dichiarato intanto di voler approvare la nomina con la condizione di allungarsi a sei anni la sua durata giusta il disposto della legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005711 |
Si è perciò, o signori, che io quest'oggi, lasciando per ora da parte la questione legale, se il Consiglio Scolastico Provinciale possa o pur no aggiungere condizioni in mi deliberato del Consiglio Comunale, Vi propongo di rivolgere a quell'Onorevole Corpo in nome nostro, e dei nostri amministrati la preghiera di voler togliere ogni ostacolo da parte sua all'attuazione di un'idea relativamente grande ed immensamente poi vantaggiosa agl'interessi della pubblica istruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005712 |
Di grande e pubblico bene infine sono le ragioni che hanno determinato il Consiglio a nominare per un anno: ed il Consiglio Provinciale Scolastico, cui certo sta a cuore il progresso e il miglioramento della pubblica istruzione, che tanto bene, ed egregiamente governa la pubblica istruzione della Provincia, esaudirà certamente il voto di questo [781] Consiglio, della nostra cittadinanza, e quel che più vale, dello interesse della pubblica istruzione, approvando incondizionatamente il deliberato consigliare di nomina del 16 settembre 1878 [509].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004560 |
Col grado di Vicaria provinciale d'Italia essa fondò e diresse le case di Avigliana, di Portici, di Firenze e di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001019 |
Era presente anche il padre Labrosse, provinciale dei Gesuiti. |
||||
A016004645 |
Presso a morire volle ancora dare un segno di quello sviscerato amore che aveva di patire per G. C. Visitato un giorno dal padre provinciale: Padre, gli disse, d'una grazia vi prego e questa sia, che mi permettiate di flagellarmi ancora una volta prima della mia morte. |
||||
A016004645 |
Stupì il provinciale a tal dimanda, e rispose: Caro figlio, non potreste battervi in questo termine che ora siete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002108 |
Resosi vacante il locale convento dei Francescani, perchè i religiosi superstiti se n'erano ritirati, il Provinciale manifestò legalmente la soddisfazione del Generale, che vi sottentrassero i Salesiani. |
||||||||||||
A017002111 |
Ottenuta a tal fine l'autorizzazione dalla Santa Sede, che però ingiunse di mettersi d'accordo con il Provinciale residente in Aquila, se ne sollevò una ferrea opposizione [184]; ma finalmente la resistenza fu vinta, grazie all'intervento del cardinale Bilio, protettore dell'Ordine.. |
||||||||||||
A017004011 |
4° Si eleggesse intanto una sola Commissione provinciale, che esaminasse i novizi per tutta la Congregazione. |
||||||||||||
A017004013 |
Egli a tempo debito raccoglierà la Commissione che basterà sia composta di quattro membri; quindi potrà andare in Liguria e ivi radunare quattro fra i membri della costituenda Commissione provinciale appartenenti a quell'Ispettoria, per non costringerli a venire in Piemonte con loro incomodo ed ivi esaminare le carte e dare il primo voto. |
||||||||||||
A017004013 |
Restavano insolute due questioni, chi cioè dovesse raccogliere i documenti necessari per le accettazioni dei novizi, se il Direttore del noviziato o l'Ispettore piemontese, e chi avesse da presiedere la Commissione provinciale. |
||||||||||||
A017005233 |
Il Provinciale abruzzese dei Minori Riformati. |
||||||||||||
A017005249 |
Ministro Provinciale de' Min. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000393 |
Partiti questi, entrò il Provinciale dei Gesuiti con alcuni Padri. |
||||||
A018002039 |
Il Provinciale dei Francescani di Lima, attraversando l'Oceano, scacciava la noia leggicchiando un libro che narrava la vita di Don Bosco; possiamo ritenere che fosse il Don Bosco y su Obra. Don Bosco era per lui una personaggio sconosciuto. |
||||||
A018002039 |
Lo stesso Provinciale nel 1890 raccontò il fatto a Don Rabagliati, ospite nel suo convento.. |
||||||
A018002270 |
Quella simpatica ricreazione venne pure onorata dalla presenza di un altro Vescovo e di un Provinciale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, accompagnato da un religioso del medesimo Istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001513 |
Poco tempo innanzi la Commissione provinciale d'igiene aveva dichiarata inquinata la sorgente, a cui si erano dissetate parecchie generazioni, e ai Becchi si usava "a prezzo di danaro" l'acqua potabile fatta recentemente condurre dal Governo nel Monferrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006120 |
· Il Capitolo Generale scartò... il titolo di Provinciale non più opportuno... si chiamasse Ispettore [XIII 280] [X 883,975]; [XIV 221].. |
||
A020007887 |
· Eliminare i nomi di Priore o Guardiano o Provinciale che urtavano lo spirito del secolo (Pio IX) [XIV 221] [X 833,975]; [XIII 280].. |