Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000580 |
Ancor piccolino, quasi senza avvedersene, egli aveva già incominciato a studiare il carattere de' singoli suoi compagni, e fissando taluno in faccia, di leggieri ne scorgeva i progetti del cuore. |
||||||||||
A001000916 |
Dopo un giorno di pensieri, di progetti, di lavori, posata la stanca sua testa sul capezzale, entrava in una nuova regione di idee e di spettacoli, che lo affaticavano fino all'alba. |
||||||||||
A001000984 |
Quindi non era mai entrata in discorso sull'avvenire, mai aveva fatto progetti sopra una vita più comoda per mezzo suo, mai mostrato il menomo desiderio di volerlo in casa presso di sè o di andare ad abitare con lui quando fosse prete. |
||||||||||
A001001225 |
Spesse volte veniva in seminario a visitare Giovanni, e come rapida passava quell'ora, nella quale i due cuori amanti di Dio si palesavano i progetti di una vita che aveano consacrata alla salute delle anime! Giovanni non aveva segreti per Comollo, nè questi per Giovanni. |
||||||||||
A001001253 |
Più tardi infatti, il 5 aprile 1864, diceva a D. Ruffino, che gli parlava di alcuni progetti, tra gli altri quello di avere poi col tempo un collegio di nobili giovani: Questo no; non sarà mai; finchè vivrò io e per quanto dipenderà da me, non sarà mai. |
||||||||||
A001001342 |
I due amici parlarono lungamente di cose di pietà, dei loro progetti e de' loro studii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000114 |
Questo signore adunque così palesava per lettera i suoi progetti e desiderii satanici contro la S. Chiesa ad un suo complice:[13]. |
||||||
A002000733 |
Il Re aveva informato di questi progetti Mons. Fransoni, il quale era contrario ai disegni di Mons. Pasio. |
||||||
A002000801 |
Con astuzia satanica studiavano progetti e programmi, i quali a poco a poco, insensibilmente, e colla costanza e pazienza usati per molti anni, conducessero, se fosse possibile, all'annientamento della [212] fede nel cuore degli alunni. |
||||||
A002000962 |
I Catechisti vi si trovarono bene e formarono e manifestarono progetti per l'avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000050 |
CAPO XLI. La Cappella del Rosario ai Becchi - Tenerezza di Mamma Margherita pel nipote - Nuove leggi scolastiche e sagge previsioni di D. Bosco - Scuola nell'Oratorio per i giovani adulti - Progetti di alleanza fra i varii Oratorii della città D. Cocchis e l'Oratorio di Vanchiglia - D. Bosco vuol essere indipendente - Sicurezza di un prospero avvenire. 144. |
||||||||||||||||||
A003000150 |
Qualche impaziente talora era tentato di giudicarlo importuno; eppure stava in ciò una delle cause per le quali egli eseguiva progetti così grandiosi da far stupire il mondo! Li aveva studiati in ogni anche minima loro parte, ponderando gli ostacoli, i mezzi di esecuzione, i vantaggi e la sicurezza della riuscita. |
||||||||||||||||||
A003001078 |
Andava per avere un abboccamento coll'Abate Rosmini e chiedere il suo giudizio su varii progetti che stavangli a cuore e dei quali noi più tardi dovremo parlare; e nello stesso tempo per intrattenersi alquanto con i suoi giovani, da lui mandati a quel noviziato.. |
||||||||||||||||||
A003001200 |
D. Bosco intanto gli faceva vedere la sua casa e parlavagli de' suoi progetti futuri, mentre raccontavagli con quale regolamento giornaliero occupasse i giovanetti. |
||||||||||||||||||
A003001619 |
Venuti però essi in cognizione dei progetti di Mons. Moreno, gli proponevano il giornale col titolo ideato, offrendogli i fondi che avevano raccolto. |
||||||||||||||||||
A003001625 |
Un giorno un di que' sacerdoti, conoscendo l'impulso che avrebbe dato alle nuove idee l'esempio di D. Bosco, adducendo il parere degli altri gli fu dattorno a fine di convertirlo a' suoi progetti di riforma nel vestiario. |
||||||||||||||||||
A003001668 |
Finalmente aveva francamente respinto i progetti seduttori di coloro che volevano fare dell'Italia una repubblica col Papa alla testa, spodestando tutti i principi italiani ed eziandio Carlo Alberto. |
||||||||||||||||||
A003001829 |
D. Bosco comprese subito il bisogno di numerosi Istituti cattolici da erigersi a qualunque costo, perchè come avrebbero potuto i Vescovi riposare tranquilli sull'ortodossia dell'insegnamento religioso impartito dai maestri indipendenti dalla loro autorità? Egli già da tempo escogitava vasti progetti per venire in aiuto della cristiana educazione della gioventù, e le sue previsioni lo avevano indotto a continuare nel prestarsi a far scuola di catechismo in varie scuole della città. |
||||||||||||||||||
A003002225 |
L'IDEA fissa di D. Bosco era di aver col tempo sacerdoti suoi coadiutori per gli Oratorii festivi, e per altri suoi vasti progetti. |
||||||||||||||||||
A003002481 |
Le loro aspirazioni erano tutte opposte ai progetti di D. Bosco, e ad altro non pensavano che ai loro studii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000060 |
CAPO LIII. Un padre protestante e la sua famiglia ferma nella fede - Conversione di un giovanetto valdese - Il Diodati intruso nelle scuole - D. Bosco a S. Ignazio e a Villastellone - FATTI CONTEMPORANEI ESPOSTI IN FORMA DI DIALOGO - Le ire dei protestanti - Le dispute - Seduzione e minacce - Progetti di una casa Rosminiana presso l'Oratorio. 198. |
||||||||||||||||
A004000063 |
CAPO LVI. D. Bosco e gli alunni occupano il nuovo edifizio - Temeraria ma sicura risoluzione - Istituzione dei laboratorii interni per calzolai e sarti - Primo Regolamento per i laboratorii - Padroni e operai di manifatture - Progetti di D. Bosco a beneficio della società e degli artigiani. 210. |
||||||||||||||||
A004000621 |
Dimostrava di provare un gran piacere nell'udirle a parlare degli Oratorii festivi, e lo interrogava de' suoi progetti e delle sue speranze nello sviluppo futuro dell'opera sua, mentre assicuravalo che gli avrebbe prestato ogni possibile aiuto. |
||||||||||||||||
A004000784 |
E mi soggiunse che su di te aveva fatti i suoi progetti e che tu gli saresti stato in avvenire di grande aiuto. |
||||||||||||||||
A004001064 |
Spesso però era tormentato dall'insonnia e in quelle poche [204] ore che stava in letto pregando, fantasticava intorno a' suoi progetti e sui modi di attuarli. |
||||||||||||||||
A004001501 |
Parlava del suo presente, del suo passato, de' suoi progetti in avvenire. |
||||||||||||||||
A004002069 |
Anche al Teol. Murialdo, il quale cooperava grandemente alla riuscita dei progetti di D. Bosco nell'Oratorio di Vanchiglia, l'Arcivescovo dava il seguente attestato di stima.. |
||||||||||||||||
A004002235 |
Per un mese e mezzo sovente lo faceva sedere alla sua mensa; e s'intratteneva con lui dei suoi vasti progetti per l'educazione della gioventù, poichè vedeva come il povero emigrato non si fosse ancor potuto, nel corso della sua esistenza agitata, sottrarre completamente all'influenza della sua prima cristiana educazione. |
||||||||||||||||
A004002825 |
Altri progetti erano stati fatti sulla disposizione della materia da trattarsi, ma il fatto prova che il Vescovo non insistette, e D. Bosco seguì quell'ordine che credette più conveniente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000144 |
Non posso a meno che ringraziare V. S. Ill.ma e Rev.ma dei buoni sentimenti espressi a mio riguardo: e poichè Ella mi dice di fare quello che può, io pure farò quanto posso dal canto mio affinchè i nostri progetti siano effettuati a maggior gloria di Dio [28] e a salute delle anime. |
||||||||||||||||
A005002077 |
Quindi queste stesse buone anime, questi cuori eccellenti rimanersi in buon'ora, la più parte con gli occhi al Cielo, ma, con in mano le mani, senza nulla adoperarsi, ma, perdersi in astrazioni sole ed eccellenti progetti. |
||||||||||||||||
A005002082 |
- Togli qua, Felicissimo! Voi con le vostre sortite di progetti felicissimi e così calzanti al bisogno ci sbalordite! Volete [411] voi dunque farei vedere le stelle in pien meriggio? Ma non v'accorgete che i vostri progetti, felicissimi in astratto, sono impossibili nel concreto; e che se mai in tempi migliori sarebbe stato appena fattibile di porli in atto, per fermo, nei tempi che corrono, sono sogni? - Sogni! E chi non avrebbe risposto altrettanto, visto l'impresa, i tempi, le circostanze?. |
||||||||||||||||
A005003482 |
Gli emissari dell'errore non si volevano dare per vinti, poichè i loro progetti erano di fare di Castelnuovo un punto di partenza, ed un centro di propaganda per l'Astigiano ed il Monferrato; ed avevano ottenuto che si spiccasse un mandato di cattura contro quattro dei capi di quella dimostrazione. |
||||||||||||||||
A005004007 |
- Lo introdusse nella propria cella: e lo intrattenne per buon tratto di tempo sulla bellezza e preziosità della vocazione ecclesiastica e religiosa, lo animò a perseverare in essa e continuare a voler bene a D. Bosco, il quale, disse, ha tra mano grandi progetti a pro della gioventù.. |
||||||||||||||||
A005004008 |
D. Bosco infatti non cessava un istante dal pensare ai modi per tradurre in atto questi suoi progetti, gli sorrideva sempre innanzi il ricordo di sogni e di visioni, e contemplava lo spettacolo dei giovani presenti e venturi, e specialmente di quelli che avrebbero formata ed ingrandita la sua Congregazione.. |
||||||||||||||||
A005004476 |
Vari oratori esposero i loro progetti per paralizzare l'opera di tali maestri di eresia; ma l'assemblea, o che esitasse in vista delle gravi spese proposte, o non fossero tutti d'accordo sulle modalità, non veniva ad una definitiva deliberazione, e la cosa andava in lungo con pericolo di nulla concludere. |
||||||||||||||||
A005004604 |
Vista ogni cosa, D. Bosco intrattenutosi alquanto con D. Montebruno sui progetti di unione delle loro opere, uscì col Ch. |
||||||||||||||||
A005004805 |
- Il Vicario di Gesù Cristo, letta la raccomandazione dell'incompatibile [860] trepido esiliato, conosciuti i progetti e le intenzioni di Don Bosco, se ne mostrò molto contento e disse: - Si vede che andiamo tutti e tre d'accordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000071 |
CAPO LXIII. Si tiene Capitolo per l'accettazione di un socio - Testamentino: D. Bosco dà qualche spiegazione sulla profezia della fine del mondo; annunzi a una grande carestia e mortalità - Riflessioni sulle profezie bibliche - Progetti per ampliare L'Oratorio - La festa di S. Francesco di Sales - D. Bosco predica gli esercizi nel Seminario di Bergamo: effetti della sua parola: vede ciò che accade nell'Oratorio: in mezzo ai Seminaristi - Lettera che ricorda questi esercizi - Ritorno di D. Bosco a Torino: scioglie li accalappiati dal demonio - Come fa D. Bosco per vedere le cose lontane: lavorar molto è suo dovere - Continuano le conseguenze del sogno - D. Bosco annunzia che dirà ad ogni allievo qualche cosa sopra il suo avvenire e sui nemici dai quali deve guardarsi - Meravigliose confessioni - La confidenza in Savio Domenico e la benedizione di D. Bosco guariscono un infermo - Come D. Bosco accetti le lodi e i biasimi - Tre furberie spirituali - Capitolo e accettazione di un nuovo socio. 288. |
||||||||||||||
A006000682 |
Con ciò si tenevano le menti dei giovani occupate, e talora per più settimane, nel pensiero di ciò che era stato annunziato, e quindi era questo l'argomento dei loro discorsi, ne scrivevano a casa, sospiravano il giorno aspettato, formavano i loro allegri progetti e ne restavano quindi escluse dal loro cuore le fantasie, che avrebbero potuto recar danno all'anima. |
||||||||||||||
A006000682 |
Talvolta raccontava avvenimenti portentosi, descriveva sogni di una bellezza incomparabile o palesava i grandiosi progetti che andava meditando.. |
||||||||||||||
A006002001 |
Andando egli in Curia per avere qualche permesso talvolta gli fu negato; ed egli senza far cenno della sua missione e de' suoi progetti, usciva un giorno in queste espressioni: - Ma signori! Nulla io chiedo per me; badino! Servo la diocesi e non ho stipendio di sorta; lavoro unicamente pel bene delle anime: non domando altro, che di poter lavorare per la gloria di Dio.. |
||||||||||||||
A006002177 |
Le idee del Galantuomo oscure abbastanza, perchè gli ingenui non capissero, erano chiare come il sole a coloro, che si maneggiavano astutamente per riuscire nei loro progetti. |
||||||||||||||
A006003254 |
Il fisco in quelle occasioni doveva fare le più minute indagini a fine di scoprire o lettere, o progetti, o qualsiasi scritto contro il Governo, che solevasi chiamare corpo del delitto. |
||||||||||||||
A006004388 |
alcuno vorrebbe stabilire la società del Sacro Cuore di Maria: questa società mi piace, la desidero, ma siccome sarebbe in danno di quella di S. Luigi che ora a stento si sostiene, lasciamo simili progetti buonissimi in sè e procuriamo solo di eccitare la divozione verso Maria Santissima.. |
||||||||||||||
A006006488 |
E un grande avvenimento che in mezzo a tanti progetti, tanti desiderii, il Papa abbia potuto rimanere tranquillo in Roma e conservare libere le sue relazioni con tutti i paesi della cristianità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000209 |
Don Bosco gli rispose: che gli rincresceva di averlo disgustato così gravemente: che egli aveva esposte alcune idee e progetti, credendo non fossero contrarii a' suoi desiderii; che però [35] ritrattava qualunque frase avesse potuto spiacergli; che si rimetteva tutto nelle sue mani e gli chiedeva scusa se in qualche modo, senza intenzione, l'avesse offeso. |
||||||||||||
A007002707 |
Il ricavo della Lotteria, per quanto considerevole, non poteva bastare da solo a pagare le spese della fabbrica nuova lungo la via della Giardiniera, a provvedere al mantenimento di tanti [354] giovani ricoverati e a realizzare alcuni grandiosi progetti, che da qualche tempo aveva in mente. |
||||||||||||
A007003619 |
Varii furono i progetti, si tennero molte conferenze; ma ciascun architetto non approvava il disegno degli altri colleghi e voleva che assolutamente fosse eseguito il proprio. |
||||||||||||
A007004887 |
Mi raccomando pure per la nota commendatizia per la povera nostra Società; perchè io temo molto che qualche nicchia del Campo Santo venga ad incagliare i miei progetti.. |
||||||||||||
A007005288 |
Perciò i suoi discepoli s'intrattenevano con lui sulle probabilità del campo nel quale il Signore li avrebbe mandati a lavorare; ed il 3 aprile discorrevano di varii progetti, tra gli altri di avere poi col tempo un collegio di nobili giovani. |
||||||||||||
A007005583 |
Queste domande facevano sospettare che il Ministero avesse progetti ostili agli educatori ecclesiastici. |
||||||||||||
A007006229 |
Questi adunque ritornava con D. Bosco a Mornese e gli parlò per un'ora e mezzo della sua vita passata, di quanto aveva fatto e pensato sino a quel giorno e dei progetti formati per l'avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003365 |
"Sottopongo i due progetti o sistemi all'E. V. Rev.ma. |
||||||||||||||||
A008004878 |
A questo modo nulla lasciava al caso, di nulla dimenticavasi ed è così che conduceva a termine i suoi progetti. |
||||||||||||||||
A008005542 |
Sovra tutti contrario ai progetti di Don Bosco era Mons. Svegliati, Segretario della Congregazione, persona influentissima, dalla quale dipendeva assai la decisione. |
||||||||||||||||
A008006162 |
Egli [680] sperava con questo mezzo di venire a qualche conclusione anche per certi suoi progetti. |
||||||||||||||||
A008006382 |
Le parlerò di varii progetti delle Matrone romane in riguardo a Don Bosco ed alla sua Chiesa. |
||||||||||||||||
A008007000 |
"La ringrazio affettuosamente della buona memoria che ha conservato di me e di noi ...Sono confuso della loro bontà e carità, tanto più che avendo essi trovato in Roma tanta corrispondenza ai santi loro desideri e progetti, ed avendo io nulla fatto, hanno però voluto mostrare il loro buon cuore sotto forma di gratitudine..... |
||||||||||||||||
A008007328 |
Il degno Prelato lo accolse con una espansione straordinaria, esponendogli molti suoi progetti, tra cui quello di affidargli la direzione dei piccoli Seminari di Giaveno e di Bra, e del Seminario di Chieri. |
||||||||||||||||
A008009218 |
Disse la messa della comunione e predicò nella chiesa parrocchiale, confessò, visitò infermi, tenne conferenza alle Figlie dell'Immacolata, diede molte udienze a chi veniva per chiedergli consiglio, distribuì immagini di S. Francesco di Sales con la scritta: Ai nostri caritatevoli oblatori, Sac. Gio. Bosco; fu a Lerma dal parroco Olivieri; ebbe lunghi colloqui alla sera con D. Pestarino su varii progetti e scrisse lettere. |
||||||||||||||||
A008009275 |
Dopo alcuni tafferugli nella sanità e nelle occupazioni ripiglio le cose e comincio a scrivere a Lei una lettera secondo il solito piano di progetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002255 |
Interrogò lo sconosciuto, donde venisse, che cosa facesse, perchè così solo e dimesso: quali fossero i suoi pensieri, i suoi progetti, la sua vita passata: se amasse il Signore, quale fosse la sua patria; e a tutte le interrogazioni facea seguire le risposte del giovanetto. |
||||||||||||
A009003707 |
Ora di questo edifizio, dei suoi progetti per il liceo e di altre cose, scriveva alla Contessa Callori.. |
||||||||||||
A009004707 |
Nuove società segrete lavoravano alacremente per l'esecuzione di tali progetti. |
||||||||||||
A009004856 |
COLLA mente piena de' suoi progetti, accompagnato da Padre Verda, Don Bosco avvicinavasi a Roma.. |
||||||||||||
A009006128 |
Avendo comunicati i suoi progetti a Petronilla Mazzarello, sua degna ed intima amica, ebbe la sua approvazione e la proposta di esserle compagna. |
||||||||||||
A009008324 |
Quindi Pio IX si aperse con lui e gli manifestò progetti e deliberazioni confidenziali, riguardo al Concilio. |
||||||||||||
A009008504 |
Come si vede abbiamo sempre dei progetti grandi e in apparenza presuntuosi; ma io, finchè vedo che il Signore ci dà la sua mano, vado avanti intrepido; se poi vedessi che ei ritirasse la mano, allora mi fermerei per non far brutta figura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002890 |
In questo istante però incomincia a sonnecchiare alquanto; e da qualche tronca parola intendo come alluda ai grandi progetti della sua Congregazione e all'avvenire di essa...".. |
||||||||||||||||
A010004803 |
E a Nizza quando sì andrà? Se niente sopraggiungerà a guastare [438] i nostri progetti, il giorno 20 per quello che parte da Torino alle 7, 40 per Alessandria io, a Dio piacendo, partirò per andare a fare carnevale a Nizza.. |
||||||||||||||||
A010005683 |
L'opposizione che si fa ai progetti del sacerdote Bosco è fortissima, tanto da parte dei gesuiti, come dai frati francesi addetti all'insegnamento. |
||||||||||||||||
A010005861 |
A ciò solo si riducono i decantati progetti di conciliazione, dei quali la sètta ha fatto uno spauracchio pei buoni e pei cattivi, per impedire quel poco di bene che D. Bosco sarebbe riuscito ad ottenere, se tutti avessero, come lui, ben posto mente, che anche quel poco di bene non potea conseguirsi se non colla massima riservatezza".. |
||||||||||||||||
A010008215 |
Cioè dopo che noi avremo fatto ed eseguito i nostri progetti.. |
||||||||||||||||
A010011515 |
Progetti da ponderarsi e decidersi in altra Conferenza:. |
||||||||||||||||
A010012537 |
Prego adunque Iddio che disperda i progetti degli empi, e conservi le case del Signore; ma che in ogni caso non ne abbiano a patire le anime nostre.. |
||||||||||||||||
A010014382 |
Ma pur troppo da notabile tempo vivo con i miei progetti senza poterli effettuare.. |
||||||||||||||||
A010014773 |
Così fanno gli uomini del secolo per riuscire nei loro affari temporali, e per assicurarsi il buon successo de' loro progetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000194 |
Siccome i due progetti sono distinti l'uno dall'altro, così prego V. E. di supplicare che le indulgenze e la benedizione del S. Padre [37] siano appropriate a ciascun progetto per poterle comunicare secondo le opportunità.. |
||||||||||||
A011002664 |
Voi gradirete i pensieri e rimanderemo a suo tempo l'effettuazione dei progetti.. |
||||||||||||
A011002853 |
Quando io posso fare di questi calcoli, ghiribizzare intorno a questi progetti, mi trovo nel mio centro. |
||||||||||||
A011003215 |
Eh sì! uno pensa: - Dopo quell'esame, dopo quella laurea, eccomi professore, e guadagno, guadagno! - Oh! oh! Ma a quell'esame sarai promosso? Ma hai mezzi sufficienti per portarti al punto da ottenere la laurea? Ma avuta la laurea, un posto ti è già assicurato? Io vedo che i progetti sono infiniti; ma quelli che si realizzano poi, sono ben pochi, e mentre tutto sembra sorridere, mille difficoltà insorgono e fanno cader tutto.. |
||||||||||||
A011003215 |
Fin qui io ho supposto che un giovane, il quale forma i suoi progetti di fortuna, di felicità, di gloria, queste fortune le consegua realmente e vi ho detto che, sebbene vengano, esse sono un nulla. |
||||||||||||
A011003216 |
Un giovane che anni scorsi era qui, nell'Oratorio, pesandogli un po' questa vita, fece mille progetti e credendosi che, in un istante si potessero effettuare tutti i suoi disegni, se ne uscì. |
||||||||||||
A011003218 |
Tanto belli paion quei nostri sogni o progetti; ebbene, vi riusciranno, quando pure li possiate effettuare, come un po' d'acqua limacciosa che vi sporcherà le mani e niente più.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000104 |
Vi fu chi scrisse lettere e fece progetti in queste occasioni, i quali, [18] se non erano opposti totalmente alla virtù della castità, pure le erano di non lieve inciampo. |
||||||||||
A012000472 |
Fo i progetti, cerco di eseguirli, perfezionando molte cose finchè posso, e sto aspettando che suoni l'ora della partenza. |
||||||||||
A012002056 |
12° Abbiamo in corso una serie di progetti che sembrano favole o cose da matto in faccia al mondo: ma appena esternati, Dio li benedice in modo che tutto va a vele gonfie. |
||||||||||
A012004049 |
4° Se poi non si può assolutamente effettuare nessuno di questi progetti, mi si fissino in modo formale due mesi, e provvederò di qui quanto non si possa provvedere costì.. |
||||||||||
A012005098 |
Ora monsignor Fiorani mi scrive una bella lettera, che in sostanza dice così: "Andai da Sua Santità e mi disse che è molto contento dei progetti di V. S. a riguardo dei Concettini; che tuttavia in qualche punto avrebbe idee sue proprie, che espresse a me affinchè gliele comunicassi; questo però non si può fare che a voce. |
||||||||||
A012006718 |
Alcuni anni addietro si trattarono col Cardinale Bernabò di gloriosa memoria, vari progetti, che pure vennero esposti al S. Padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001373 |
Malgrado tanti progetti non ho ancora potuto fare un'ora di vacanza in tutto quest'anno e nemmeno sono sicuro di poter almeno Domenica recarmi a Nizza per la festa di apertura della Chiesa Madonna delle Grazie.. |
||||||||||||||||||
A013001959 |
Qui Don Bosco ha dinanzi al pensiero specialmente una lettera scritta da Don Fagnano il 2 marzo su certi progetti riguardanti la maniera di cominciare la penetrazione in Patagonia. |
||||||||||||||||||
A013003455 |
Ora però bisogna fare qualche cosa pei nostri progetti. |
||||||||||||||||||
A013003813 |
Sarebbe necessario potersi parlare per esaminare quali progetti si possono fare e quale probabilità vi abbia di poterli effettuare. |
||||||||||||||||||
A013005114 |
[775] Sua Santità, colla solita sua bontà, ascoltata questa breve esposizione, degnavasi di lodare e benedire ambedue i progetti e mi diresse alla E. V. affinchè nella sua illuminata saviezza riferisse alla stessa Santità intorno alla convenienza e ai mezzi materiali e morali sopra cui si possa calcolare in tali contingenze. |
||||||||||||||||||
A013005179 |
Di progetti per dare forma stabile e locale adeguato alla scuola di arti e mestieri se n'erano discussi e scartati parecchi, finchè si presentò a Don Bodratto una commissione di cittadini che aveva otto anni addietro edificato una bella chiesa, dedicandola a san Carlo, nel sobborgo di Almagro e che vi aveva tenuto cappellano, sacrestano e maestro elementare ma senza ottenere mai che le cose andassero in modo soddisfacente. |
||||||||||||||||||
A013005858 |
Ella adunque è il nostro benefattore, padrone delle case Salesiane, e quando venisse a Torino vorrei dirle assai cose e farle non piccoli progetti. |
||||||||||||||||||
A013006179 |
Dirai a D. Rua che se niente viene a turbare i miei progetti, la sera del martedì, a Dio piacendo, sono a Sampierdarena.. |
||||||||||||||||||
A013006442 |
Io, per esempio, ho i miei progetti riguardo agli studi: bisogna che li insinui a poco a poco, ma oggi non se ne vede ancora nulla. |
||||||||||||||||||
A013007984 |
Pensando poi al come fare se, insistendo mons. Ricci sullo scopo della mia visita, ricusasse di farmi dare l'udienza, appena rinunzio ai miei progetti, che già, faceva, subito mi viene in mente che, se non [1010] sono ricevuto, l'intermediario per dare lo scritto é Don Bosco, il quale é tenuto in concetto di santità da Pio IX, vede il Papa quando vuole e, dimorando a Torino, potrebbe dirmi con sicurezza se lo scritto fu rimesso o no. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000198 |
Andrei io stesso a Torino, ma [ciò] interromperebbe i miei progetti". |
||||||||
A014000281 |
Spero potergli rispondere da Roma, ma se lo vede, cominci a dirgli che i suoi progetti sono quegli stessi che hanno sempre dominato e tuttora dominano [56] i miei pensieri. |
||||||||
A014004198 |
Ho pure scritto in generale al sig. Oneto che mi fa grandi progetti: io li studierò, tu li studierai ed altri li studieranno. |
||||||||
A014004448 |
Andrei io stesso a Torino, ma [ciò] interromperebbe i miei progetti. |
||||||||
A014006276 |
Taglio corto nei viaggi e nelle fermate; ma dal 2 novembre che lasciai i freschi dell'Etna pei caldi di Pachino sono di già scorsi 6 giorni per trovarmi ospite di Mons. Blandini in Noto e tra mille progetti utili e belli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001908 |
Ma Don Bosco non aveva la medesima fretta, perché aspettava da tempo le conclusioni della Marchesa su due progetti a lei spediti e poi, giunte le conclusioni [246], non le trovò accettabili. |
||||||||||
A015001910 |
La Marchesa, volendo impedire che l'occupazione si prolungasse di troppo, insistette per la venuta immediata dei Salesiani; ma in capo alla sua lettera, datata da Castellammare di Stabia addì 3 agosto 1881, Don Bosco scrisse: "Risposto impossibile trattare fino ad approvazione effettuata." Intendeva l'approvazione dei due progetti; ma approvazione non vi fu. |
||||||||||
A015003966 |
I tuoi progetti però saranno letti appositamente nel Capitolo Superiore, e poi siamo tutti d'accordo di metterli in esecuzione nei limiti del possibile.. |
||||||||||
A015004168 |
Con piacere ricevo la tua lettera piena di ottimi progetti e di santi pensieri. |
||||||||||
A015005762 |
Due progetti di convenzione per Siracusa.. |
||||||||||
A015007498 |
Se niente viene a turbare i miei progetti, nell'altra settimana parto verso Torino ed ho in voto da Alessandria fare un passo a Vigevano e così discorrere un poco di molte cose con V. E.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001097 |
Quando mi si parla della gioventù, diceva un santo prete, io non voglio che mi si facciano progetti, ma voglio vedere i risultati ottenuti. |
||||||||
A016001748 |
In ossequio ai santi pensieri più volte manifestati dal S. Padre e prendendo per base i sapienti progetti della E. V. Rev.ma ho esposto il povero mio parere sul modo con cui sembrami potersi dividere la Patagonia per condurne gli abitanti in grembo a Santa Madre Chiesa. |
||||||||
A016002017 |
3° I progetti studiati, prima di eseguirli, si presentino a Don Bosco e al Capitolo Superiore, altrimenti io non ne so più niente. |
||||||||
A016002017 |
4° Prima di cominciare lavori, si procuri che le persone dell'arte abbiano completamente studiati e approvati i progetti. |
||||||||
A016002590 |
La Congregazione dei Riti consultata dal R. P. Torquato Armessino m'ha bensì risposto che non vedeva inconveniente di sorta in tali progetti, ma vi abbisognerà lungo tempo per vincere scrupoli tanto inveterati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001424 |
Mentre si facevano progetti e calcoli, Don Bosco cavò dalla busta una lettera giuntagli poc'anzi e lesse. |
||||||||||
A017002109 |
Tuttavia ad Ancona non si lasciò cadere l'idea; onde, come avveniva allorchè dopo un primo rifiuto non si perdeva subito ogni speranza, ma si ritornava di tempo in tempo alla carica con altri progetti, il cardinale Manara, già vecchio decrepito, potè veder sorgere nel 1901 l'attuale istituto con la nuova chiesa eretta da lui a parrocchia e fu testimone della trasformazione radicale di un disgraziato quartiere, operatasi per mezzo dell'oratorio festivo.. |
||||||||||
A017003380 |
Anzitutto non urtiamo i Vescovi, che generalmente non li curano temendo della loro condotta e preferiscono i giovanetti; poi i parenti ne contrastano meno la vocazione, ed essi medesimi hanno pochi progetti in testa, mentre nei giovanetti la fantasia crea mille speranze; infine le autorità scolastiche se ne impacciano meno e non sono tanto gelose di scuole simili.. |
||||||||||
A017003780 |
La cosa poi che ho caldamente raccomandata a coloro, cui in questi giorni ho potuto scrivere, è la coltura delle vocazioni, tanto dei Salesiani quanto delle Figlie di M. A. [618] Studia, fa progetti, non badare a spese, purchè ottenga qualche prete alla Chiesa, specialmente per le Missioni.. |
||||||||||
A017003966 |
Potrà essere qualche testa matta che ci voglia distrutti, ma saranno progetti isolati e senza appoggio degli altri.. |
||||||||||
A017006869 |
Quando verrà a Torino ci parleremo di progetti un po' più in grande. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000492 |
S'informò così d'ogni cosa e fece vari progetti di costruzioni, proponendo la compera di un nuovo terreno adiacente.. |
||||||||
A018001787 |
Don Lemoyne, testimonio così autorevole, ci rappresenta a questo modo Don Bosco solo in camera durante le ore della sera: "Don Bosco alla sera quando era solo in camera sì abbandonava nei suoi pensieri e progetti e in questi passava immobile, le lunghe ore. |
||||||||
A018003306 |
Vorrebbero manifestarvi i loro desideri, le speranze, i progetti, ma a tanto argomento manca oggi la parola.. |
||||||||
A018004093 |
Oggi non è più quistione di progetti; è il fatto finanziario quello che deesi finalizzare, e già le cose sono a buon punto.. |
||||||||
A018006815 |
Intanto alcuni speculatori, sapute queste pratiche, fecero varie volte progetti al Marchese per comprare quel terreno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000222 |
- In un secondo invio si aggiunsero altri scrittarelli assai numerosi: lettere private, circolari di vario genere, documenti indirizzati alla Santa Sede o a Cardinali, opuscoli in difesa delle scuole salesiane, il Regolamento delle case con l'appendice sul sistema preventivo, convenzioni stipulate con diverse persone, pratiche o progetti per l'apertura di case salesiane, poesiole, prediche, sunti o abozzi di prediche fatte, argomenti [50] e tracce di prediche udite. |
||
A019002208 |
Prima d'ora avrei dovuto ringraziarla per la commendatizia che ha fatto pei noti progetti; ma i continui tafferugli mi hanno letteralmente rubato il tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008361 |
· "Progetti grandi, presuntuosi": ma se il Signore ritira la sua mano, fermarsi in tempo per non far brutta figura [IX 834].. |
||||
A020011045 |
· Esperienze, progetti per la loro sistemazione [V 756-9] [XVII 569]. |
||||
A020012902 |
· Studia, fa progetti, non badare a spese, pur di ottenere qualche prete alla Chiesa [XVII 618,622].. |