Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000220 |
Le cave di gesso, che esistono nel suo territorio, davano al paese un notevole profitto. |
||||||||||||||||||||
A001000807 |
Giovanni gliene fu riconoscente; tuttavia potè fare poco profitto, perchè il buon prete passava in quella borgata solo alcun tempo delle vacanze autunnali, precisamente la stagione in cui più fervono i lavori per le vendemmie e per le seminagioni. |
||||||||||||||||||||
A001000853 |
Questi aveva molta scienza, particolare abilità nel comunicarla, e grande ascendente sugli scolari: egli sapeva così bene dividere il tempo e coordinare agli uni e agli altri le sue lezioni, che chi era di buona volontà poteva ricavarne non poco profitto. |
||||||||||||||||||||
A001000940 |
GIOVANNI, premuroso del proprio profitto spirituale e di quello de' compagni, animavali alla frequenza delle sacre funzioni e dei SS. Sacramenti nei giorni festivi, e colle sue belle maniere riusciva ad attirare alla chiesa eziandio quelli non ascritti alla Società dell'Allegria. |
||||||||||||||||||||
A001000956 |
Egli non era giovane da lasciar le cose a metà; non si contentava della semplice riuscita, ma anelava a fare un sodo profitto, e di ogni cosa voleva conoscere la ragione. |
||||||||||||||||||||
A001000957 |
D. Vaccarino, ancor molto giovane, aveva preso possesso della sua parrocchia solamente il 5 febbraio di quell'anno 1832; e però le fatiche del nuovo campo evangelico, il desiderio di far profitto coll'esperienza degli altri intrattenendosi a lungo coi parroci confinanti, e la necessità di perfezionare i suoi studi, lo decisero a bellamente rifiutare l'opera sua. |
||||||||||||||||||||
A001000964 |
Conosciutasi in Chieri la sua pietà e morigeratezza, la sua abilità e il suo profitto meraviglioso nello studio, molte famiglie lo ricercarono per ripetitore ai loro figliuoli, non solo suoi compagni di classe, ma eziandio a quelli iscritti alle classi superiori di umanità e di retorica; e così incominciò a [277] far scuola ed assistere allievi nelle case private. |
||||||||||||||||||||
A001000969 |
Metteva anche a profitto l'arte del calzolaio, che aveva imparato a Chieri in quell'anno, e benchè non facesse scarpe fine, pure riusciva a rattopparle, se sdruscite, e ridurle quasi a nuovo. |
||||||||||||||||||||
A001001258 |
In molte altre occasioni, che noi lasciamo qui di accennare per non andare troppo in lungo, Giovanni diede prova del suo profitto negli studi filosofici. |
||||||||||||||||||||
A001001408 |
Intanto a Giacomelli era dato di poter meglio apprezzare il profitto del chierico Bosco negli studi. |
||||||||||||||||||||
A001001584 |
RITORNATO Giovanni in seminario, fu annoverato fra gli studenti del quinto ed ultimo corso teologico, e per la esemplare sua condotta ed il profitto negli studii fu costituito prefetto, carica la più alta cui possa essere sollevato un seminarista, la quale lo costituisce superiore agli altri chierici e responsabile del loro diportamento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000118 |
Credi tu forse che in presenza dei primi cristiani i Cesari non avrebbero fatto meglio di attenuare e di confiscare a profitto del Paganesimo tutti quelli eroici pruriti del cielo, anzichè lasciare accrescere il favore dei popolo con una bella morte? Non sarebbe stato meglio medicarne la forza dell'anima, abbrutendo il corpo? Una droga ben preparata, anche meglio amministrata, che avrebbe indebolito il paziente fino alla prostrazione, sarebbe stata, secondo me, di un effetto salutare. |
||||||||||||||||
A002000327 |
Questi giovani imparavano con profitto la scienza della salute, ed erano evidenti e consolanti i risultati morali.. |
||||||||||||||||
A002000352 |
Egli adunque per la sua diligenza ed il suo profitto negli studii, come pure per la sua singolare pietà e per le altre sue belle virtù, era oggetto di stima de' suoi compagni di sacerdozio e de' suoi superiori D. Cafasso e D. Guala, come ci assicurava Mons. Giovanni Battista Bertagna, ai quali lo rendeva eziandio caro una obbedienza pronta, che non trovava difficoltà di sorta nè ammetteva alcun indugio. |
||||||||||||||||
A002000448 |
D. Cafasso nelle ultime conferenze al Convitto faceva una calda esortazione a' suoi allievi, perchè prendessero parte a quegli esercizi e insegnava loro bellamente il modo di percorrerli con profitto. |
||||||||||||||||
A002000908 |
Or bene, D. Bosco volle con quel mezzo rendersi propizio questo Santo, onde gli ottenesse dal Cielo attitudine speciale nel guadagnare anime al Signore, lume e conforto a combattere con profitto quegli stessi nemici, dei quali egli aveva in sua vita mortale così splendidamente trionfato, a gloria di Dio e della Chiesa, e a vantaggio d'innumerevoli cristiani. |
||||||||||||||||
A002001082 |
Aveva prestato l'argomento quella nuova trasmigrazione, le circostanze che l'accompagnavano, la proibizione a chiunque di essi di innoltrarsi nel recinto interno delle case de' Molini, e di noti porre il minimo impedimento alla celebrazione della messa nei giorni festivi, detta a profitto degli impiegati del Municipio e de' mugnai. |
||||||||||||||||
A002001083 |
Perciò al mattino della festa erano costretti a recarsi nuovamente in qualche chiesa di Torino, e fare altrove le loro divozioni, con maggior disturbo e minor profitto. |
||||||||||||||||
A002002022 |
Queste ancora ei divise e suddivise secondo la maggiore o minore istruzione dei giovani, rendendo più facile l'osservanza di un'esatta disciplina; e così impartì loro l'insegnamento più gradatamente e con più profitto, raccogliendo eziandio un maggior numero di scolari, che ascesero sino a trecento. |
||||||||||||||||
A002002023 |
Infatti con maggior facilità e profitto potevasi spiegar loro il catechismo, avendo quelli studiate prima e apprese da se medesimi le verità della fede, e premunirli simultaneamente contro quella libertà, che col sorgere dei nuovi tempi sarebbe stata concessa all'eresia ed in generale al mal fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000456 |
Per questa guisa le cose dell'Oratorio presero ad ordinarsi con molto profitto dei giovinetti, ed anche con grande sollievo dello stesso suo Direttore, il quale poi soleva ogni settimana raccogliere a sè d'intorno i suoi uffiziali, e da esperto generale li animava con fervorose parole a rimanere fedeli e saldi al loro posto, suggerendo le cose da farsi o da fuggirsi per lavorare con buona riuscita. |
||||||||||||||||
A003000488 |
Al Bibliotecario verrà affidata una piccola scelta di libri utili ed ameni da distribuirsi ai giovani, che desiderano, e che fanno sperare di fare qualche profitto. |
||||||||||||||||
A003000742 |
Desiderando D. Bosco che ogni classe fosse composta di soli dieci o dodici allievi, bisognava che fossero molto numerosi i catechisti, e se questi mancassero, darsi d'attorno per cercarne dei nuovi Per ciascuno di questi si preparava un foglio o un libretto nel quale egli tenesse nota esatta de' suoi alunni e desse ogni giorno il voto di condotta e di profitto. |
||||||||||||||||
A003001199 |
Le sono riconoscente dei consigli che mi dà, ottimo signor Marchese, e saprò trarne profitto; ma Lei mi perdoni [294] se io non posso co' miei giovanetti fare atto di presenza alla prossima festa. |
||||||||||||||||
A003001399 |
Era suo costume di portarsi tutte le settimane ora dall'uno ora dall'altro dei padroni di officina o di bottega, per vedere co' proprii occhi e per informarsi minutamente della condotta e del profitto nel mestiere de' suoi giovani. |
||||||||||||||||
A003001880 |
Aggiungeva che alcuni dei sopraddetti personaggi, molto dotti in Teologia, assistevano a tale scuola, perchè D. Bosco trattava sempre in modo speciale i punti che riguardavano la gioventù e in qual maniera confessarla con speditezza e con profitto. |
||||||||||||||||
A003002265 |
Lodo a tutto cielo la intrapresa sottoscrizione di cui desidero anch'io far parte; però credo che una giornata non ritarderà l'opera, giacchè se vengono gli altri preti e non V. S. credo che la partita tornerà di poco profitto. |
||||||||||||||||
A003002476 |
Ma se con queste industrie i chierici approfittavano nello spirito, corrispondevano eziandio alle sue premure facendo grande profitto nello studio. |
||||||||||||||||
A003002933 |
No, mio caro; perchè gli incomodi stessi cambiansi in piaceri allorquando incontrasi a trattar con persona che fa cotanto profitto di sì poche lezioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000782 |
Assiduo il Michele alle lezioni, grande profitto faceva negli studii, sicchè, al termine dell'anno scolastico 1850-51, con meraviglia degli insegnanti, coronò con felicissimo esame e con gran lode i tre corsi inferiori di ginnasio.. |
||||||||||||||||||||
A004001439 |
Mi è ben soddisfacente il far conoscere alla S. V. M. Rev. le favorevoli disposizioni manifestate dalla Maestà Sua a riguardo di una istituzione cotanto commendevole per il pio scopo cui è diretta, e non potendo non aggiungere nel mio particolare un tributo d'encomio per le zelanti cure, con cui Ella la promuove e dirige, profitto della propizia occasione, che mi si presenta, per proferirmi con distinta stima. |
||||||||||||||||||||
A004001517 |
Ed era veramente maestro nel dare consigli, acciocchè essi studiassero con molto profitto la grammatica latina. |
||||||||||||||||||||
A004001518 |
Mentre D. Bosco collocava a scuola gli studenti, con cura non minore attendeva al profitto nel mestiere de' suoi artigiani, che mandava dall'Oratorio ad imparare l'arte ed a lavorare nelle botteghe di Torino. |
||||||||||||||||||||
A004002845 |
- E alla moltiplicità delle sue operazioni mentali corrispondeva la moltiplicità delle sue opere, mettendo egli a profitto tutte le cognizioni acquistate. |
||||||||||||||||||||
A004003159 |
Poco tempo dopo i compagni conducevano a D. Bosco un giovanetto di diciassette anni nato protestante valdese, il quale di bell'ingegno, percorse con profitto le scuole, aveva [620] studiato la Bibbia e letti molti libri ostili al Cattolicismo ed era stato imbevuto dei loro pregiudizii. |
||||||||||||||||||||
A004003340 |
Quel mandare ogni giorno i giovanetti nelle officine della città, per quanto scelte, sorvegliate, mutate con ogni impegno, erano un pericolo se non un danno per la disciplina e per il profitto dei ricoverati. |
||||||||||||||||||||
A004003346 |
Nello stesso tempo D. Bosco a tutela della disciplina, della moralità e del profitto, componeva un regolamento, che si doveva praticare in ogni laboratorio. |
||||||||||||||||||||
A004003430 |
Essi gloriavansi di avere scolari, quali Rua, Cagliero, Francesia, Cerruti e altri che erano sempre i primi nella classe per studio, diligenza, profitto, e che col loro esempio stimolavano i compagni di famiglie cittadine a corrispondere meglio ai precetti dei loro istitutori. |
||||||||||||||||||||
A004003449 |
- I giovani erano avvertiti qualche giorno prima di [684] prepararsi, e si disponevano con profitto e con una serietà superiore alla loro età, tanto era il desiderio che aveva saputo ispirar loro D. Bosco, di far bene questo esercizio. |
||||||||||||||||||||
A004003796 |
Almeno ogni quindici giorni si recherà da ciascun padrone dei figli per informarsi della diligenza, profitto e moralità del suo protetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000348 |
Premuroso di dimostrare, sebbene in tenue modo, il vivo mio desiderio di concorrere per quanto possa tornare ad utile degli Oratorii festivi dalla V. Signoria Molto Reverenda con tanto plauso iniziati e sorretti a profitto morale e materiale dei giovani abbandonati, mi professo ben fortunato di poter secondare l'invito da Lei ricevuto colla lettera in margine accennata, ritenendo i cento biglietti di Lotteria a benefizio degli Oratorii medesimi trasmessimi, e compiegando il prezzo di detti biglietti in lire 20, uniti alla presente, faccio voto perchè i pii Oratorii trovino ognora patrocinio presso chi si trovi in grado di proteggerli, come ben lo meritano, e dommi il pregio di professarmi ossequiosamente. |
||||||||||||||||||
A005000889 |
Nel porgere a di Lei notizia questa benefica disposizione della M. S. onde possa disporre pel ritiramento di detta somma dall'ufficio dell'Intendenza particolare, mediante analoga ricevuta di scarico, profitto dell'incontro per dichiararmi con sensi della più sincera divozione. |
||||||||||||||||||
A005001873 |
In ogni giovane anche il più disgraziato avvi un punto accessibile al bene e dovere primo dell'educatore è di cercar questo punto, questa corda sensibile del cuore e di trarne profitto". |
||||||||||||||||||
A005002539 |
Esponevano ciò che si era ottenuto, ricevevano consigli per continuare con maggior profitto la loro assistenza, e conferivano cogli altri attorno alle cose che sembravano più convenienti al buon andamento dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||
A005002540 |
Tale era questa sacra legione, posta da D. Bosco a vegliare, perchè non penetrasse l'inimicus homo nell'Oratorio; ad essa ei diceva: - La moralità! Ecco quello che soprattutto importa! "Non si può dire, afferma D. Rua, di quanto vantaggio nel corso di un gran numero dì anni, riuscisse, la Compagnia dell'Immacolata pel buon avviamento dei giovani; e udii in questi ultimi tempi (1895) parecchi antichi allievi ripetere che, se avevano potuto rimanere all'Oratorio ed applicarsi con profitto ai loro doveri, lo dovevano alle caritatevoli premure loro usate dal tale e dal tal altro compagno, che io sapeva precisamente essere stati membri della Compagnia suddetta".. |
||||||||||||||||||
A005002738 |
Il profitto che ha fatto in questo tempo, Tomatis mi dice essere molto considerevole. |
||||||||||||||||||
A005003636 |
La Legazione Imperiale di Russia fu incaricata di prelevare sui fondi lasciati da S. Maestà l'Imperatrice pei poveri di Torino la somma di L. 300 a profitto dell'Opera degli Oratorii di San Francesco di Sales ecc.. |
||||||||||||||||||
A005004435 |
Intanto io profitto di questa occasione per augurare a Lei e a tutta la venerata famiglia copiose benedizioni dal cielo pregando la Vergine Immacolata a volerle intercedere dal suo Divin Figlio in questa novena: pace, tranquillità, grazia, timor di Dio, perseveranza nel bene. |
||||||||||||||||||
A005004513 |
A questo regolamento D. Bosco aggiungeva una norma pratica per il Presidente, acciocchè non venisse meno lo spirito di devozione; e si potessero correggere con profitto le mancanze nel servizio all'altare cagionate da leggerezza. |
||||||||||||||||||
A005004721 |
- È questo, dissegli il Direttore, il profitto degli avvisi e delle lezioni che vi sono date? Screanzato che siete! Andate al vostro laboratorio ed aspettatemi per ricevere la meritata punizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000024 |
CAPO XVI. Qualche norma ai catechisti per l'insegnamento della Dottrina Cristiana - Studio e spiegazione del Nuovo Testamento: lezioni di eloquenza sacra: il predicatore impreparato - La scuola di sacre cerimonie - Varie conferenze settimanali a tutti gli studenti - Istruzioni intorno alla buona creanza e convenienza di queste - D. Bosco modello di perfetta educazione - Urbanità e carità nel parlare e nell'ammonire - Tacere e riflettere se l'animo è agitato: una ridicola sfuriata - Buona creanza nelle azioni: D. Bosco e il giuoco della cavallina - Delicatezza colla quale D. Bosco avvisa alcuni giovani per qualche atto incivile - Cortesie nell'accogliere in casa i visitatori - Traccia di una commedia che insegna il galateo - Profitto dei giovani nell'attendere alle esortazioni di D. Bosco - Elogio. 79. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000037 |
CAPO XXIX. Sistema Preventivo in pratica - Sante industrie - Accoglienza di D. Bosco ai giovani che entrano nell'Oratorio - La sua prima parola riguarda l'anima - Effetto di questa parola - Il maestro di riforma morale - La Confessione e la Comunione - Alcuni mezzi per promuovere la frequenza ai Sacramenti - Avvisi ai Superiori dell'Oratorio - Calma e moderazione nel castigare - Due classi di giovani pericolose - D. Bosco vuol essere informato di ogni fatto anche minimo dell'Oratorio - Le liste dei voti - Diligenza degli assistenti e loro affezione a D. Bosco - Importanza che danno gli alunni ai voti - Come D. Bosco esamini le cagioni del poco profitto di alcuni nello studio - Un registro rivelatore della condotta occulta di certi allievi - L'ultima parola di D. Bosco ai giovani che partono dall'Oratorio - Sua carità verso di essi - Maniere salutari e prudenti nell'incontrare un antico allievo. 136. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000623 |
Affinchè la novena si faccia con gusto e gradimento di Dio e profitto di chi la fa, bisogna incominciarla in grazia di nostro Signore: e sarebbe a proposito il premettere la sacramentale [85] Confessione, o almeno far un atto di Contrizione, con proponimento di confessarsi quanto prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000646 |
Ond'è che sarà sempre meritevole degli elogi di quanti sono veri amici del popolo colui, il quale al veleno, che per mezzo di empie scritture vien propinato, oppone l'efficace antidoto di libri, i quali, e per la facilità del dettato, e per l'amenità del racconto, e per la tenuità del prezzo, possono facilmente giungere alle mani delle classi anche meno istrutte e facoltose, ed essere letti con grande spirituale profitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000683 |
I giovani e i chierici rimanevano così impressionati da questi sermoncini di D. Bosco, che il domani alcuni di essi li scrivevano sopra un quaderno, anche per conservare gli ammonimenti ascoltati e, rileggendoli, farne profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000961 |
Intanto cominciate a trar profitto da quanto vi verrò descrivendo; e dite in cuor vostro ciò che diceva S. Agostino: Si ille, cur non ego? Se un mio compagno, della stessa mia età, nel medesimo luogo, esposto ai medesimi e forse maggiori pericoli, tuttavia trovò tempo e modo di mantenersi fedele seguace di Gesù Cristo, perchè non posso anch'io fare lo stesso? Ricordatevi però bene che la religione vera non consiste in sole parole; bisogna venire alle opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000962 |
Dio doni a voi e a tutti i lettori di questo libretto sanità e grazia per trar profitto di quanto ivi leggeranno; e la Vergine santissima, di cui il giovane Savio era fervoroso divoto, ci ottenga di poter fare un cuor solo ed un'anima sola per amare il nostro Creatore, che è il solo degno dì essere amato sopra ogni cosa, e fedelmente servito in tutti i giorni di nostra vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000967 |
Il confessore, osservando il grande profitto che faceva nelle cose di spirito, lo consigliò a comunicarsi tre volte per settimana, e, nel termine di un anno gli permise la comunione quotidiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001315 |
A quando a quando D. Bosco, per lo spazio di almeno vent'anni dal 1846 al 1866, soleva radunare i suoi chierici e i giovani più adulti e più buoni per insegnar loro il modo di fare con profitto il catechismo ai loro compagni esterni ed anche interni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001774 |
Santa Teresa infatti stimava più l'azione che non la sola orazione e diceva quindi: "Il profitto dell'anima non consiste in pensar molto, ma sì in molto amare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001892 |
Ad quid venisti in questo Oratorio? Son venuto per studiare, per fare profitto nella scienza e nella pietà, per conoscere quale sia la mia vocazione: se non faccio questo profitto il mio tempo è perduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002041 |
- Se voi vi atterrete a ciò che io vi dico, state sicuri che farete gran profitto nella via della virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002285 |
L'altro aveva poca memoria, ma giusto criterio; e dava a ciascuno le norme per occupare e con profitto il tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003032 |
Ballesio, D. Bosco dava un fioretto generale per tutto il mese ed un particolare ogni sera per ciascun giorno, i quali fioretti erano molto osservati con profitto dei giovani e della disciplina interna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004008 |
50 a profitto dei giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di cui fu il Cafasso insigne benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004165 |
Con queste sue maniere, unite alla conoscenza e pratica [686] di tutti i mezzi giusti, retti e legali per tutelare i suoi diritti, e allo studio per evitare che si inasprissero certe contraddizioni, trovava modo di trarre profitto a suo vantaggio delle stesse difficoltà che insorgevano contro la sua istituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004409 |
II. Lo scopo principale, almeno uno dei fini della congregazione si è l'istruzione del clero giovane, e formarlo alla virtù e alla scienza; ma non si spiega abbastanza la dipendenza dall'Ordinario e la giurisdizione che vi deve esercitare; siccome non si parla di rapporti che necessariamente devono aver luogo fra il Rettore e l'Ordinario, sia per accettare i giovani o per rimandarli, sia per la necessaria relazione che si dovrebbe fare sul profitto, sulla condotta ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004553 |
Conciossiacchè se di buona voglia io fo questo, ne ho mercede; se di contraggenio, è stata affidata a me la dispensazione (ma senza alcun profitto per me) [22].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004993 |
In questa circostanza, spinto dal desiderio che tutti i giovanetti facessero profitto di quel favore del cielo, ci disse tali cose da non lasciar più luogo a dubitare, che quel sogno misterioso fosse uno di quelli, che il Signore di quando in quando manda alle anime sue elette".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005406 |
Se abbiamo da rimproverare qualcheduno prendiamolo in disparte, facciamogli vedere alle buone il suo male, il suo disonore, il suo danno, l'offesa di Dio; perché [891] facendo noi altrimenti, egli abbasserà il capo alle nostre dure parole, tremerà, ma cercherà sempre di fuggirci; sarà poco il profitto ottenuto con ammonimenti di simil fatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005925 |
Più volte noi abbiamo raccomandato ai nostri lettori e indistintamente a tutti i buoni le benemerite Letture Cattoliche, che da più anni con tanto profitto del popolo si stampano in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006332 |
Sulla scuola le materie trattate e che si trattano - Ordine e tempo dello studio; ripetizione a chi ne ha bisogno; profitto che sembra aver fatto e si spera di fare; canto fermo, musica ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000028 |
Poi si leggono i voti che molti ricoverati meritarono per studio, profitto nell'arte e condotta in varii anni, e i motivi pei quali alcuni furono licenziati dalla Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001723 |
Contentatevi perciò di trarre profitto di quanto vi dissi della prima parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002318 |
I chierici di D. Bosco, interrogati pubblicamente su varii punti delle cose insegnate, avevano dato buon saggio del loro profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002319 |
Pel 1862 - 63 era deciso che avrebbero continuato a frequentare l'Università come uditori e, diciamolo subito, anche quest'anno accademico doveva procurar loro gran profitto negli studii e grande stima da parte degli insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002904 |
I Rosminiani intanto si erano risoluti a vendere il loro [381] campo in Valdocco, poichè non solo non ne ritraevano alcun profitto, ma ne dovevano pagare l'imposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003104 |
Questi maestri da oltre a sette anni prestano gratuitamente l'opera loro a benefizio di questi nostri ricoverati, che ne riportarono profitto veramente soddisfacente, a segno che molti di essi ora si guadagnano onesto sostentamento o come maestri di scuola, o come tipografi, o come graduati militari, o come sacerdoti, ed alcuni eziandio come pubblici impiegati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003110 |
3° Le dichiarazioni dei rispettivi professori dell'Università, con cui attestano la frequenza ed il profitto dai medesimi riportato;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003848 |
Per due anni i suoi parenti avevano mantenuto l'accordo con D. Bosco riguardo alla pensione, ma sul principio del terzo cessarono di pagare e più non ne vollero sapere: Il giovane, pur essendo vivace in sommo grado, era aperto, schietto, buono di cuore, di una condotta esemplare, e faceva molto profitto nello studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003852 |
Per la riverenza e l'affezione ai parenti, per l'insigne pietà ed innocenza di vita, per il profitto nella scuola, era stato l'oggetto di ammirazione de' suoi conterrazzani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003871 |
Amalo nel Signore, prega per lui, e se vuoi fargli cosa veramente grata, procura di tenere tale condotta che io possa mandargli buone notizie, oppure possa essere egli soddisfatto del tuo profitto e della tua condotta venendo a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003958 |
Qualcheduno potrà chiedere: A che cosa ci gioverà trarre profitto da questi mezzi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003985 |
Io ve le ho già in gran parte insegnate e spero che farete profitto de' miei avvisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004825 |
L'essere molti insieme accresce l'allegria delle vostre ricreazioni, toglie la melanconia quando questa brutta maga volesse entrarvi nel cuore; l'essere molti serve di incoraggiamento a sopportare le fatiche dello studio, serve di stimolo nel vedere il profitto degli altri; uno comunica all'altro le proprie cognizioni, le proprie idee e così uno impara dall'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005546 |
In questi preziosi cenni biografici D. Bosco non tralasciò di raccomandare ai giovani, come faceva in ogni occasione, i Sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia e il modo di riceverli con profitto, presentando il caro Besucco qual modello da imitarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005609 |
Intanto D. Bosco pensava agli esami finali e forse desiderava che si potesse fare un confronto tra il profitto fatto negli studi dagli alunni dell'Oratorio e quello degli studenti delle scuole governative.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006368 |
Quarto, che facciano profitto di tutte quelle altre cose che crederà opportuno di raccontar loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006551 |
Che se a qualcheduno poi dei cattivi il Signore ha permesso profitto nella scienza benchè sia suo nemico, ciò tornerà a maggior castigo e maggior maledizione avendone abusato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006551 |
Volete venir dotti veramente, e fare grande profitto nelle scuole? Temete il Signore, guardatevi bene dall'offenderlo, perchè in malevolam animam non introibit sapientia nec habitabit in corpore subdito peccatis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006560 |
Parlando fra di voi sovente di cose riguardanti i lavori, le lezioni, i componimenti, le traduzioni, oh quanto profitto farete! A passeggio eziandio intrattenetevi in simili ragionamenti e lasciate la compagnia di certi [819] fannulloni e scempiati che addirittura farebbero perdere non acquistare la scienza I discorsi inutili o frivoli giovano a nulla e non servono che a dissipare le menti e a raffreddare i cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006560 |
È questo il mezzo più adatto per fare un gran profitto nello studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006588 |
Non cambiate l'ora della ricreazione in ora di studio, perchè poi quando dovrete studiare nel tempo fissato dalla regola, avrete la mente stanca e farete poco profitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006592 |
Di coloro poi che in ricreazione tengono discorsi cattivi, dirò solo che dove non si trova il timore di Dio è impossibile lui profitto vero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006593 |
Dunque sesto mezzo per studiare con profitto è una ricreazione bene ordinata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006595 |
Ma ad altro argomento importantissimo richiamavalo la novena dell'Immacolata nelle due sere seguenti, mentre insisteva ancora sovra un altro mezzo da non dimenticarsi per fare profitto negli studii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006602 |
Un giovane impuro non può essere [825] amato da Maria e non farà alcun profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006618 |
- Ottavo mezzo per studiare con profitto si è: Occuparsi esclusivamente di cose riguardanti il nostro studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006808 |
In fin dell'anno sarà fatta pubblica distribuzione di premii a quelli che si sono segnalati nella condotta morale e nel profitto scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006938 |
Profitto di tale incontro per ringraziare la S. V. Ill.ma dei 25 esemplari della vita della B. Catterina De Mattei e per professarmi ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007032 |
Si useranno le più vive sollecitudini, affinchè agli allievi nulla manchi di tutto quello che può contribuire al loro profitto morale, sanitario e scientifico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000995 |
Quando poi Ella mi incoraggiasse nella di Lei benevolenza per questo primo favore, io mi riserverei a valermi anche in altre contingenze del di Lei concorso in profitto d'una istituzione che ha comuni con la sua gli intendimenti e i propositi.. |
||||||||||||||||||||
A008002283 |
E il suo profitto fu tale che traduceva gli autori greci a vista d'occhio. |
||||||||||||||||||||
A008002781 |
Riconoscenti però al Signore del profitto avuto, ne lo ringraziarono dandone parte ai poveri, come erano soliti a fare".. |
||||||||||||||||||||
A008002985 |
La sorveglianza che potrebbesi ammettere sarebbe quella che si limitasse a prendere notizie di moralità, d'igiene, di profitto nello studio o nel lavoro, ecc.. |
||||||||||||||||||||
A008004120 |
Dotato di somma vivacità e non mancante di intelligenza, andava facendo profitto poco alla volta, quando, colto da malattia lenta, dovette pensare a prepararsi alla morte. |
||||||||||||||||||||
A008004545 |
Nel vedere i miei condiscepoli di giorno in giorno progredire nelle lezioni ed io invece rimanermene senza profitto, privo di speranze passava i miei giorni nella melanconia, nell'afflizione, nel pianto.. |
||||||||||||||||||||
A008005473 |
I doni che nella sua bontà volle a noi concedere il S. Padre teniamoli preziosi, e non permettiamo che sieno senza profitto. |
||||||||||||||||||||
A008007674 |
- Oh se potessi sognare qualche cosa che fosse di loro profitto!. |
||||||||||||||||||||
A008008114 |
Catechismo, cerimonie, conferenze, assistenza, tutto veniva da lui disimpegnato con zelo e profitto delle anime. |
||||||||||||||||||||
A008008114 |
Iscritto inoltre nella Regia Università di Torino alla facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche, era tale il suo ingegno e il suo profitto che i professori gli portavano grande affezione e stima, dicendolo uno dei migliori del corso; e quando più non comparve alle loro lezioni, scesero essi stessi in Valdocco per averne notizie e ne appresero dolenti la morte.. |
||||||||||||||||||||
A008008688 |
Quanto maggior cura metterete nel tener da voi lontano il peccato, tanto più grande sarà il profitto che farete negli studi o nella vostra professione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000226 |
Altri gli chiesero qualche avviso sul metodo di predicare con profitto delle anime ed egli disse loro:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000230 |
Con questa sorte di uditori cerchi il predicatore di far entrare nelle loro menti la verità per mezzo di esempi, di fatti, di parabole e farà profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001413 |
2° L'esperienza di più anni che i giovani, passando tre mesi lontani dalla scuola, perdono una gran parte del profitto fatto nel corso dell'anno scolastico;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001415 |
Spero che la S. V. vedrà di buon grado questa modificazione fatta unicamente in vista del profitto maggiore che ne potranno ricavare i giovani, ai quali portiamo tutta la nostra benevolenza nel Signore, a cui onore e gloria abbiamo dedicato e dedichiamo le nostre povere fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002835 |
E siccome tali parole che contengono una profezia ed una promessa, non verranno mai meno, così non mancherà mai nella Chiesa chi le apprezzi e chi ne tragga profitto per proprio ed altrui vantaggio: e come un giorno il sangue dei martiri, al dir di Tertulliano, era semenza feconda di cristiani, così anche al presente succederanno agli estinti altri religiosi istituti, diversi di abiti, di forme, di leggi, ma sempre rigidi osservatori [302] degli evangelici consigli e zelatori della più generosa fraterna carità: e la Chiesa perseguitata, impoverita, depressa, uscirà più pura e più bella dal crogiuolo delle tribolazioni a perpetua testimonianza della profetica sentenza: Portae inferi non praevalebunt".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002906 |
Zaverio Collegno di Provana a recarsi alla sua villeggiatura di Cumiana per esaminare i due suoi figliuoli sul profitto negli studii, Don Bosco rispondeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003350 |
Pensano a comprare le merci, a rivenderle con loro profitto, alle perdite che potrebbero fare, a quelle fatte e come ripararvi, ai guadagni realizzati o quelli maggiori che potrebbero conseguire e via discorrendo... Tale meditazione è anche l'esame di coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003356 |
Ciascuno sappia cavar profitto spirituale da ogni cosa; da quanto vede, sente, opera, studia, legge, anche in autori profani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003390 |
L'idoneità mostrata, il profitto riportato dagli allievi, danno fondata speranza di buon successo nelle classi superiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003481 |
[368] Dacchè però frequentano la scuola di questo Seminario il profitto negli studii pare alquanto migliorato; non tutti i chierici che la frequentano si presentano agli esami ed alcuni se ne astengono, perchè riconosciuti inabili a sostenerlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003573 |
Profitto di questa opportunità per incoraggiarla a non venir meno nel fare il bene che può maggiore alla gioventù, che ha tanto bisogno di essere cristianamente istruita, e nel tempo stesso me le riprotesto con sincera stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003685 |
Il profitto fatto nello studio in alcuni scolari è stato discretamente soddisfacente, massime riguardo al Catechismo e Storia Sacra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003841 |
Se una goccia d'acqua poté col tempo forare questa pietra, potrò io pure trar profitto del mio studio colla costanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005842 |
Nell'occasione della visita fatta testè alle scuole del Municipio di Lanzo, affidate alle nostre cure, sono stato assai soddisfatto per ciò che riguarda alla disciplina ed al profitto scientifico e morale che scorgo fra i giovanetti tanto interni, quanto esterni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005912 |
- Osserva il profitto che i giovani ricavano dalle confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006985 |
2° Ogni socio una volta al mese si presenterà al Direttore di quella casa cui appartiene e gli esporrà quanto egli giudicherà vantaggioso al bene dell'anima sua, e, se ha qualche dubbio intorno all'osservanza delle regole, lo esporrà, chiedendo quei consigli che gli sembrano opportuni pel suo profitto spirituale e temporale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007373 |
I buoni successi avvenuti nelle altre scuole dirette da Don Bosco sono ampia garanzia che nel novello collegio nulla mancherà di quanto potrà contribuire alla moralità, sanità e profitto scientifico degli allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007394 |
Pertanto il Venerabile mantenne i due fratelli durante tutto il corso ginnasiale, filosofico e teologico, senza aver da loro nessun profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008317 |
A questo punto noi vorremmo rilevare la gaia amabilità paterna di Don Bosco, e la sua perseverante attività nel trarne profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010663 |
L'amenità del sito, lo zelo dei Superiori, l'assistenza dello zelante Vescovo della Diocesi e il buon risultato ottenuto da molti anni fra gli allievi sono garanzia che nulla manca di quanto può contribuire al profitto scientifico, morale e sanitario degli allievi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000946 |
- Ma se conservate il vostro oro, potreste in certe circostanze ricavarne profitto, o vendendolo, o portandolo in pegno al monte di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002185 |
Profitto di tal circostanza per rinnovarmi col massimo ossequio,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002674 |
Si assicurano le più vive sollecitudini affinchè agli allievi nulla manchi di quanto può contribuire al loro profitto morale, sanitario e scientifico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003639 |
Il Direttore locale unitamente allo scrivente, il Sindaco ed il Municipio approvano lo zelo dei maestri, il profitto degli allievi e la [339] disciplina che costantemente si conserva, e tutti unanimi notano che il cangiamento di maestri in questi ultimi mesi dell'anno scolastico tornerebbe dannoso agli allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003849 |
Ma lo spostamento della costruzione dal mezzo al fianco dell'isolato, suggerito, come si disse, dal trar profitto di tutto lo spazio per costrurre anche le scuole ed aver un cortile acconcio per le ricreazioni dei giovanetti che avrebbero frequentato l'Oratorio, mosse l'Ufficio di Polizia Municipale a notificare a Don Bosco, e per esso all'impresario capomastro Carlo Buzzetti, che veniva "imputata contravvenzione, perchè nello scavare il suolo, tra le vie S. Secondo, Gioberti, [358] Ginnastica ed Assietta, per la costruzione della nuova chiesa sotto il titolo di S. Secondo", non si era seguita la località "indicata dal piano stato presentato ed approvato dal Municipio"; per cui, ove si volesse escludere ogni ulteriore procedimento, o Don Bosco o Buzzetti, entro dieci giorni, si presentassero all'Uffizio, altrimenti si darebbe corso al giudiziale procedimento avanti la Pretura Urbana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004611 |
I genitori sono assicurati che nulla si omette di quanto possa contribuire alla sanità, al profitto morale e letterario degli allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006023 |
Prese subito a mortificar la gola, a fuggire le vanità del vestito, a combattere l'amor proprio, ad ascoltar con frutto la parola di Dio ed a frequentare il catechismo, con tanto profitto da segnalarsi anche tra i ragazzi, riportando sempre il "punto d'onore" Col fermo proposito di fuggire il male e di praticare il bene, si preparò alla prima Comunione; e, dal giorno che ricevette Gesù nel cuore, crebbe tanto nel suo amore da sentir presto il bisogno di accostarsi ogni giorno alla Mensa Eucaristica; ed a quindici anni, spontaneamente, prometteva a Dio di conservare in tutta la vita la purezza verginale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006885 |
Potrei esigere che i suoi alunni frequentassero le scuole del mio [684] Seminario, siccome consta dalla lettera della Congregazione dei Vescovi e Regolari 3 marzo 1869; ma voglio confidare che nell'esame daranno prove tali di studio e profitto nelle discipline teologiche, da non essere necessario di obbligarli all'osservanza di quella prescrizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007916 |
A Don Bosco stava particolarmente a cuore il profitto di tutti gli allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008281 |
Anche il Card. De Luca l'accolse con piena cordialità, e, pregato in fine di dargli qualche consiglio che verrebbe accolto con somma riconoscenza, lo prese per mano, e fissandolo [788] serio per alcuni istanti, in fine esclamò: - Si guardi bene dall'Arcivescovo di Torino! - E Don Bosco: - Non dubiti, Eminenza, ne farò profitto; ma basta su quest'argomento!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011040 |
Nelle stesse case voleva anche che s'insistesse presso i parenti perchè ogni alunno fosse provveduto di abiti convenienti; e se per disgrazie familiari, di taluno non potesse più pagarsi la pensione, sul finir dell'anno scolastico si consigliasse a chiederne il trasferimento nell'Oratorio di Valdocco, ben inteso accompagnando la dimanda con una dichiarazione del direttore sulla condotta del raccomandato e sul suo profitto negli studi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011149 |
Oltre i pochi appunti presi da Don Berto, e da noi trascritti qua e là, a tempo e luogo, ci resta appena un piccol numero dei cari discorsini che Don Bosco soleva rivolgere agli alunni dopo le preghiere della sera, con tanto profitto delle loro anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011335 |
Ogni Direttore interroghi specialmente sopra questi due punti: 1) Nel vostro uffizio trovate qualche cosa che vi sia ripugnante, e che possa impedire la vostra vocazione? Dall'altro rendiconto a questo vi pare d'aver fatto qualche profitto spirituale? 2) A voi consta qualche cosa che possa farsi o impedirsi per allontanare l'offesa di Dio, o togliere disordine o qualche scandalo? Per lo più si scoprono cose, cui noi non penseremmo mai, e che essi molte volte credono che noi già le sappiamo, o che le teniamo in, poco conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011664 |
Anche nel 1872 raccolse i direttori in particolari conferenze per provvedere ai bisogni delle case, e, tra l'altre paterne esortazioni, illustrava l'utilità e la necessità: di radunare tutte le settimane il Capitolo per provvedere al buon andamento del collegio; [1081] d'interrogare sovente gli insegnanti sulla condotta e sul profitto degli allievi; di non leggere mai giornali in pubblico, e di non parlar mai di politica, nè con i confratelli, nè con gli alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011721 |
In nessun posto, come in una Congregazione, si verifica la verità della Comunione dei Santi, in cui tutto ciò che fa uno va anche a profitto dell'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011902 |
In generale poi io sono stato assai contento della moralità, della sanità e del profitto scientifico che si va diffondendo nelle nostre case; e di ciò rendiamone grazie a Dio Creatore e Datore di ogni bene, cui sia onore e gloria per tutti i secoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011920 |
Credetelo, o miei cari, da questa osservanza dipende il profitto morale e scientifico degli allievi, oppure la loro rovina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011926 |
Catechista. - Il Catechista si ricordi che lo spirito e il profitto morale delle nostre case dipende dal promuovere il piccolo Clero, la Compagnia dell'Immacolata Concezione, del SS. Sacramento e di S. Luigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012563 |
Nell'inviarle il qui unito bianco segno, affinchè si compiaccia ritornarmelo munito della di Lei firma, profitto nuovamente della circostanza per confermarle gli atti di mia distinta stima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015156 |
Nell'ottobre 1873 veniva accolto nell'Oratorio, e non facendo neppur qui tanto profitto, troncava gli studi e tornava ai Becchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015356 |
Purtroppo pochi furono i volumi pubblicati nella nuova collana; nel 1881 erano appena quattro! Ma in tutte le nostre case vennero regolarmente adottati con profitto, anche [1350] col dare ai professori, a quando a quando, l'opportunità di dir agli alunni una buona parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015843 |
[6] Anche nell'anno 1864, terminati gli esercizi dei giovani, Don Bosco erasi lamentato che alcuni giovani non ne avessero ricavato profitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000347 |
Abbiamo l'esempio d'alcuni nell'anno scorso i quali invero sebbene nella lingua latina ed italiana fossero alquanto indietro, nulladimeno, attendendo e quest'anno e l'anno venturo, speriamo che potranno far profitto e divenir utili a sè, non che agli altri.. |
||||||||||||
A011000471 |
Ben inteso che, cominciando la carità ordinata da noi stessi, agli associati si metteva innanzi per prima cosa la ricerca del loro profitto spirituale.. |
||||||||||||
A011001516 |
Interrogare, interrogare molto, interrogare moltissimo; quanto più si fanno parlare gli scolari, tanto più il profitto aumenta.. |
||||||||||||
A011001930 |
Vedrai che ne ricaveranno profitto sotto ogni rispetto. |
||||||||||||
A011002254 |
13° Sarebbe a desiderarsi nei giovani maggior impegno pel loro profitto scolastico.. |
||||||||||||
A011002295 |
Invece, quand'è fatta pacatamente, in quel senso amoroso come si usa nei rendiconti, i colpevoli vedono chiaramente il male che hanno commesso; vedono il dovere del superiore di porre sotto i loro occhi i difetti, nei quali sono caduti, perchè se ne emendino, e traggono profitto dalla correzione. |
||||||||||||
A011002312 |
In quanto al collegio di Valsalice venne stabilito: 1° Che non si prendessero professori esterni sia per l'ingente spesa, sia per un po' di noncuranza loro circa il profitto degli alunni, sia per i pericoli morali causati da divergenze d'idee, di spirito e d'interessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000349 |
Bisogna che la facciamo colla maggior solennità e divozione possibile; quindi ciascuno in questa novena si prepari meglio che può per farla riuscire a vero profitto dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012000367 |
Non è mai troppo presto il meditare sul nostro avvenire e i giovani di terza e quarta sono già in un'età e ad un punto di studi da poterne parlare con vero profitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012000925 |
Ciò che io desidero dirvi sono alcune regole, o sante astuzie per coltivare con profitto queste vocazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001038 |
Ora, dopo aver assistito a un altro corteo ben più imponente in onore di Don Bosco beatificato, sentì il bisogno imperioso di dare sfogo ai sentimenti del suo cuore e, riandando quelle lontane memorie, scrive così al Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi: "Noi alunne delle scuole pubbliche ascoltavamo le belle prediche di Don Cagliero e di Don Baccino, ci confessavamo da loro, andavamo al catechismo con grande gusto e profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001114 |
In così agire non s'avvedevano essi che altri, movendo da polo opposto, s'incontravano con loro, ne mettevano a profitto l'attività e ne facevano convergere le mire a finalità ben più alte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012001658 |
Altre notizie abbiamo da corrispondenze epistolari, che metteremo a profitto, e da parlate del Servo di Dio, che saran riprodotte quali i testimoni ce le hanno conservate. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012002427 |
Io ero andato a Roma per ottenere dalla Santa Sede per la nostra Congregazione quei privilegi, che sono necessari per poter lavorare liberamente con gran profitto delle anime; e si ottenne assai più di quello che si sarebbe potuto aspettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012003646 |
Il premio degli artigiani rimeritava tre cose: il profitto nelle scuole serali che cessavano durante il mese di Maria Ausiliatrice, la condotta morale, e l'assiduità nel lavoro di tutto l'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004457 |
Se si porrà in pratica questo avviso, come spero, allora i predicatori [446] non avranno che da parlare e le loro parole saranno seguite prontamente nè vi sarà più bisogno di altra ammonizione, ed i santi spirituali esercizi passeranno bene con profitto per le nostre anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004461 |
Io termino queste mie parole raccomandandovi di dare tutti l'uno all'altro buon esempio e di osservare il silenzio nelle ore fisse: in tal modo gli spirituali esercizi che stiamo per fare procederanno bene e ricaveremo da essi gran profitto per le anime nostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012004570 |
-Ho fatto del profitto in questo mese? oppure vi fu in me regresso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005206 |
- Anche in Albano troverete messe copiosa; ma la popolazione è assai buona e religiosa; potrete esercitarvi il vostro zelo e la vostra carità con profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005213 |
La scuola serale di canto vi si faceva dopo cena; negli altri collegi non si imitava in questo l'Oratorio, ma la si faceva prima di cena e, dicevasi, con maggior profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005723 |
Se si accorge di aver fatto qualche profitto, continui a progredire nel bene; ma se non ha fatto alcun profitto, riconosca che le confessioni che non fanno frutto, non sono buone; che la colpa viene da lui medesimo, e cerchi di emendarsi, rivedendo bene la propria coscienza, facendo una confessione generale e poi mettendosi con tutto l'impegno a far meglio per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012005723 |
Si è già ottenuto qualche profitto? L'albero si conosce dal frutto che dà. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A012006078 |
- Quindi mi diede la nota, e: - Prendila pure, mi disse, aprila e sàppine fame profitto per i tuoi giovani: ma ricòrdati sempre del [5 95] mazzolino che ti ho dato: fa' che tutti l'abbiano e lo conservino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001142 |
Pertanto, noi La ringraziamo infinitamente di averci fatto conoscere il R.do P. Cagliero, la cui permanenza [184] qui sarebbe stata per questa chiesa di gran profitto spirituale e temporale. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001525 |
Infine suggerisce queste quattro cose "da tenersi in considerazione" per il profitto degli allievi nello studio: "la precisione dell'orario, l'osservanza della disciplina, le passeggiate a suo tempo senza fermate e non troppo lunghe, non troppe vacanze, e queste pure condite con istudi di gradimento".. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001696 |
A procedere per via giudiziaria, [274] erano più il tempo perso e gli incomodi incontrati che non il profitto ricavatone. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002745 |
San Paolo non trovava altri avvisi più importanti da dar loro? No: perchè quando i giovani sono sobrii, potranno fare molto profitto nella virtù. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002785 |
- Mi piace che mi si dicano quelle cose buone udite nelle vacanze, io ne sono contento, ma bramo che se ne faccia profitto. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002785 |
- Un altro giovane, un artigiano, mi narrò che suo padre gli aveva detto: - Guarda di far profitto nel tuo mestiere, e se poi sarai ricco o povero, ciò non dipenderà da te: ma col tuo mestiere avrai acquistato una cascina che porterai sempre teco, e da vivere ne avrai sempre. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003990 |
Così scorgendo l'immenso bene che in questa Chiesa e nell'Ospizio attiguo andrassi operando, a pro delle anime; a gloria di Dio, ad onore della Chiesa Cattolica, a giovamento della civile Società, a profitto della cara città di Torino, il vostro spirito in Cielo ne esulterà di purissima gioia, mentre di nuove gemme si abbellirà la vostra corona di gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004330 |
Il portinaio, un numero sufficiente di prefetti o sorveglianti, capi d'arte, maestri di scuola, il cuoco e gli altri servitori saranno scelti dal direttore, affinchè possa rendersi responsabile della disciplina e della moralità e del profitto personale degli allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004741 |
Un edifizio più che mezzo in sfacelo; vasti poderi diventati per l'abbandono tante grillaie; l'ombra minacciosa del grosso debito; il portafoglio vuoto; la prospettiva di un improbo lavoro e d'ingenti spese senza verun profitto immediato: non è da stupire se li assalisse lo scoraggiamento, ma è ben da stupire che dietro lo scoraggiamento non si affacciasse il proposito di disertare il posto. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004969 |
E siccome il Signore ci dice: Ante orationem praepara animam tuam, così io dico a voi: Prima degli esercizi spirituali preparate l'anima vostra, cioè prima d'incominciarli abbiate desiderio di farne profitto, lasciando per quei giorni tutti gli altri negozi di studio o di lavoro.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006478 |
Mettendo a profitto le nozioni terapeutiche acquistate occasionalmente nelle infermerie, seppe anche provvedersi di un discreto corredo scientifico, sicchè giunse a possedere una non comune perizia nell'arte salutare ed ottenne la facoltà di esercitare la medicina nell'immenso territorio patagonico. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007750 |
Osservo eziandio che le funzioni dell'Oratorio non incagliano per nulla quelle del Duomo, perché le prime si fanno per una classe di persone, quali sono fanciulle dai 7 anni sino ai 16, le quali non prenderebbero parte alle seconde, oppure vi parteciperebbero con poco o niun profitto, non trovandovi il pane spezzato pei loro denti. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007801 |
Il frutto di questa piccola lotteria cederà a totale profitto dei giovani raccolti nella casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007946 |
Ciò sapendo i Vincentini sospettarono che dei risparmi ricavati dalla casa de Artes, io avessi fatto quelle spese; onde fui costretto a far loro conoscere tutto quanto ci dà di profitto la Parrocchia, la quale paga da sé quella casa senza disturbare la Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000461 |
Un autografo di Don Bosco, la cui copia, scritta e firmata da Don Durando, fu unita alla supplica, contiene questa dichiarazione: "Il sottoscritto nella sua qualità di direttore [89] degli studi dell'Ospizio detto Oratorio di S. Francesco di Sales, dichiara di tutto buon grado e con piena conoscenza di cosa che i signori insegnanti (seguono i nomi e le classi) hanno prestato insegnamento nelle rispettive classi con zelo e con notabile profitto della scolaresca loro affidata, dando non dubbie prove dì capacità e di attitudine nei vari rami d'insegnamento. |
||||||||||||||||||||
A014000806 |
Ora Don Bosco mandò in Francia una circolare, nella quale diceva essere egli venuto nel proposito di devolvere il profitto di tutti questi biglietti a vantaggio dei giovani raccolti negli oratori e nelle case di Nizza, Marsiglia, Navarra e Saint-Cyr, "che, dipendendo egualmente dai Salesiani, avevano egual diritto di godere i frutti della Lotteria" [95]. |
||||||||||||||||||||
A014001035 |
Nessuno di questi motivi si può addurre contro le scuole dei nostri poveri giovanetti, anzi il medesimo Provveditore nella relazione fatta al Consiglio Scolastico Provinciale dopo la sua visita dichiara che per la pulizia, disciplina, moralità e profitto eravi niente a desiderare.. |
||||||||||||||||||||
A014001036 |
Il signor Provveditore venne in tempo di mia assenza, andò di volo nelle scuole, e trovò che l'igiene, la moralità, la pulizia, il profitto, lasciavano niente a desiderare.. |
||||||||||||||||||||
A014001094 |
Niuno di questi motivi è accennato; anzi in una sua visita ilSig. Prov.re riferisce formalmente che per igiene, disciplina, moralità e profitto avvi niente a desiderare.. |
||||||||||||||||||||
A014001107 |
E' questo effetto non verrà impedito, ne son certo, dall'ultimo atto compito dal Ministero della Pubblica Istruzione; perocchè l'Amministrazione del Collegio preponendo alle sue scuole ginnasiali insegnanti patentati, oltre a conformarsi alla legge, che è quel che vuole il Ministero, avrà meglio assicurato la bontà degli studi e il profitto dei suoi giovani". |
||||||||||||||||||||
A014001813 |
2° Il Sacerdote Bosco provvederà Direttore, Economo, Prefetti, Portinaio, Capi d'arte, Maestri di scuola e servitori nel numero che saranno necessarii per assicurare la disciplina, la moralità e il profitto professionale degli allievi. |
||||||||||||||||||||
A014002004 |
In questa medesima occasione, siccome ne fu già richiesto dal R. Provveditore, crede far cosa non discara al Provveditore stesso assicurandolo, che il procedimento di questo Collegio fu sempre di piena soddisfazione in tutto ciò che si riferisce alla moralità, disciplina, profitto degli allievi, e tutto questo perchè se ne ebbe sempre a lodare. |
||||||||||||||||||||
A014002074 |
Troppo doloroso sarebbe al sottoscritto se dovesse allontanarsi da quella borgata, che dalle affettuose sollecitudini di quelli che vi lavorano per l'indirizzo educativo e la saggia vita cristiana e civile, va ritraendo consolante profitto. |
||||||||||||||||||||
A014003171 |
Sopra aveva pur detto che dall'osservanza delle Regole e delle deliberazioni capitolari dipendevano in massima parte lo sviluppo della nostra pia Società e il profitto spirituale de' suoi membri.. |
||||||||||||||||||||
A014005228 |
E poichè ai nostri tempi è divenuta necessità il saper leggere, scrivere e far di conto, egli, mettendo a profitto i ritagli di tempo avanzati al lavoro, provvede a' suoi figliuoli adottivi una conveniente istruzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001369 |
Ora poi profitto di questa occasione per augurarle di cuore ogni felicità spirituale e temporale dal S. Bambino, cui, sono certo, sarà gradita l'offerta delle molte sue tribolazioni ed amarezze, e ne riceverà per compenso grande conforto e coraggio a proseguire la di Lei opera, ed implorando dai Signore una copiosa benedizione su tutta la Congregazione, passo al piacere di raffermarmi con particolare stima. |
||||||
A015003977 |
Ottenuta l'autorizzazione da Torino, fece preparare un disegno, nel quale mise a profitto le cognizioni di disciplina, d'igiene e di vita religiosa e comune da lui acquistate in tanti anni della sua [616] direzione di Suore sì in Europa che in America. |
||||||
A015004958 |
Profitto dell'occasione per ripetermi con la maggiore considerazione. |
||||||
A015005865 |
In fila a due a due, ché a noi diretti alla Sicilia si erano aggiunti varii confratelli della Casa del Sacro Cuore di Roma, stavano per presentarci al Pontefice, quando il sig. Don Cagliero, che mi stava alla destra, si volse ed accortosi che le suore erano lungi da noi si fece addietro per richiamarle, ed io per l'insistenza di alcuni che dirigevano lo sfilare del pellegrinaggio essendo venuta la mia volta, mi presentai, in ginocchio baciai al S. Padre il piede e quindi l'anello e per trar profitto dell'occasione che mi si era offerta, titubante gli dissi: - Santo Padre, benedica questi giovani chierici salesiani, che vanno in Sicilia e che pigliarono parte al pellegrinaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000480 |
Le sue pastorali, solide per il contenuto e agili nella forma, si leggono tuttora con profitto. |
||||||||||||||
A016000835 |
Vi s'insegnava che Dio è un essere che non si capisce, la religione un pregiudizio dei tempi e una superstizione sfruttata a proprio profitto dai preti, l'ateismo un diritto dell'uomo, la fede nel soprannaturale non conciliabile con la libertà e col progresso dello spirito umano, e via di questo passo. |
||||||||||||||
A016001197 |
Si venne quindi a parlare dei due opuscoli scritti uno dall'Aubineau e l'altro dall'ex - magistrato anonimo, che si vendevano a profitto dell'Opera e che erano ricercatissimi, come pure i suoi ritratti. |
||||||||||||||
A016002328 |
Se dopo la prima ammonizione non si vede alcun profitto, se ne parli con un altro superiore che abbia sul colpevole qualche influenza; e poi alla fine se ne parli col Signore. |
||||||||||||||
A016002329 |
Alcuna volta a noi sembra che quel fanciullo non f accia profitto della nostra correzione, mentre invece sente nel suo cuore ottima disposizione per secondarci, e che noi manderemmo a male, con un malinteso rigore, e col pretendere che il colpevole faccia subito e grave emmenda del suo fallo. |
||||||||||||||
A016002335 |
Bisogna lasciargli il tempo per riflettere, per rientrare in se stesso, sentire tutto il suo torto ed insieme la giustizia e la necessità della punizione, e con ciò metterlo in grado di trarne profitto. |
||||||||||||||
A016002354 |
So che qualcuno dei nostri Confratelli soleva dar per pensi lo studio di qualche brano di poesia sacra o profana, e che con tal utile mezzo otteneva il fine della maggior attenzione a qualche profitto intellettuale. |
||||||||||||||
A016002524 |
Don Bosco non contento di trarre dalla sua molti giovinotti, le cui braccia servirebbero alla campagna, all'industria e le cui menti potrebbero rendere qualche servizio al paese, Don Bosco, non contento di allacciare alla sua società Salesiana tutte queste forze, che dovranno in un dato giorno riversarsi a profitto del Papa in danno dell'Italia, Don Bosco da alcun tempo in qua si è rivolto alle ragazze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001175 |
In quanto ai libri onesti ed ameni, se si potessero escludere, ne verrebbe un gran vantaggio per il profitto nello studio; i Professori regolando i còmpiti scolastici potranno misurare agli allievi il tempo. |
||||||||||||||||
A017001905 |
Ve ne ringrazio di vero cuore, e vi assicuro che quel poco di forze e di giorni, che Dio pietoso si degnerà ancora concedermi, intendo che sia totalmente a vantaggio dell'umile nostra Congregazione e a profitto delle anime nostre.. |
||||||||||||||||
A017002242 |
Giovò pure la [356] musica strumentale, a cui si dedicarono con buona volontà e profitto. |
||||||||||||||||
A017003359 |
Conosco che io mi sono già troppo abusato della bontà e benevolenza della S. V., ma Ella non ignora che io invocai la carità sua a vantaggio di tanti poveri giovanetti erranti nell'abbandono e nei più gravi pericoli dell'anima e del corpo; la invocai a complemento di un'opera di pietà e di religione, la quale sta molto a cuore al Sommo Pontefice Leone XIII, e deve tornare a gloria del Sacro Cuore di Gesù, ad onore della Chiesa Cattolica, a profitto della civile società. |
||||||||||||||||
A017003368 |
Quale poi sia stato il profitto netto della Lotteria, non abbiamo avuto modo di appurarlo; certo è che Don Bosco ne rimase soddisfatto, poichè nella sua circolare del gennaio 1886 ai Cooperatori disse: "In tutto l'anno i biglietti smerciati furono la più grande risorsa per la continuazione dei lavori ".. |
||||||||||||||||
A017003742 |
Per trarla fuori dall'oscurità che la uccide ci vuole altro che un appello fatto da due uomini, il cui credito si è ormai esaurito a profitto di altre opere. |
||||||||||||||||
A017003919 |
E di agronomia realmente egli s'intendeva e mise poi a profitto le sue cognizioni. |
||||||||||||||||
A017003927 |
Don Bosco pensava pure a lui e alla sua Missione; infatti in agosto gli mandò un vero programma di vita sia per il suo profitto individuale che per l'esercizio dell'apostolato. |
||||||||||||||||
A017005485 |
Gli orfanelli faranno una questua a profitto dell'opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000501 |
Quest'altro dovizioso e fervoroso cristiano amava molto i Salesiani, sicchè godeva di mettere a loro profitto la sua grande influenza e largheggiava con essi in carità. |
||||||||||||||||
A018000967 |
Sarebbe un risvegliare le ire dei nemici senza alcun profitto.. |
||||||||||||||||
A018001096 |
Nei rendinconti e nelle conferenze particolari ho potuto parlare con molto profitto dello spirito di povertà non solo, ma della economia, tanto necessaria per pagare i debiti, dai quali non va esente nessuna [225] delle nostre case. |
||||||||||||||||
A018003786 |
Al fine dell'anno scolastico si dia un esame per constatare il profitto di ciascun alunno e siano premiati i più degni.. |
||||||||||||||||
A018003787 |
Quando finito il suo tirocinio, un giovane volesse uscire dall'Istituto, gli si consegni un attestato notando distintamente il suo profitto nell'arte o mestiere, nell'istruzione e buona condotta. |
||||||||||||||||
A018003791 |
Non basta che l'alunno artigiano conosca bene la sua professione, ma perchè la possa esercitare con profitto bisogna che abbia fatta l'abitudine ai diversi lavori e li compia con prestezza.. |
||||||||||||||||
A018004041 |
Quelli che si trovano a Tunisi, a Tripoli, in Algeri, dove potrebbero esercitare con maggiore profitto un'influenza civile, sono nemici dell'Italia e fanno della politica antipatriotica, sobillati dal Vaticano, il quale come abbiamo detto più volte - ha infeudato tutte le missioni al cardinale francese Lavigerie, temendo e odiando fin l'ombra di una influenza italiana.. |
||||||||||||||||
A018006180 |
Ma non contentiamoci di farne tesoro, sibbene cerchiamo di trarne il maggior profitto possibile, mettendoli in pratica. |
||||||||||||||||
A018007080 |
Sappiano tutti trarne il maggior profitto ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000246 |
Da principio collocava questi giovani nei laboratori della città ad imparare ed esercitarsi in vari mestieri; e in questi laboratori si recava spesso e si informava del modo di comportarsi dei suoi giovani, e dei loro profitto. |
||||
A019000542 |
Nello stesso Seminario pertanto fece con profitto i corsi di filosofia e teologia, e in seguito, già sacerdote, si applicò di nuovo e per più di tre anni, allo studio della teologia morale e della sacra eloquenza nel Convitto ecclesiastico di S. Francesco d'Assisi a Torino. |
||||
A019001216 |
Voi porterete questa benedizione nostra in diverse regioni e Noi preghiamo Iddio che essa vi accompagni non solo in quello che vi rimane del vostro soggiorno romano affinchè riesca a gran bene e profitto delle anime vostre, non solo nel vostro imminente ritorno [297] alle vostre case, ma vi accompagni sempre, e sempre rimanga con voi per tutta la vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001254 |
· Bonarietà del maestro, poca disciplina (prima causa di poco profitto) [X 389].. |
||||||||||||
A020001880 |
· Per lo spazio di almeno 20 anni dal 1846 al 1866 soleva radunare i suoi chierici e i giovani più adulti, per insegnare loro il modo di fare con profitto il catechismo [VI 204].. |
||||||||||||
A020003410 |
· Bonarietà nella disciplina: prima causa del poco profitto [IX 389]. |
||||||||||||
A020006653 |
· Bonarietà del maestro nel mantenere la disciplina, prima causa dello scarso profitto degli scolari [IX 389].. |
||||||||||||
A020007044 |
· Frequentava il Catechismo con tanto profitto da riportare sempre il "punto d'onore" [X 576].. |
||||||||||||
A020007580 |
Lo spirito e il profitto morale delle nostre case dipende dal promuovere le compagnie religiose [X 1103].. |
||||||||||||
A020012711 |
· Quando i giovani sono sobrii potranno fare molto profitto nella virtù [XIII 805,432].. |