Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000861 |
Il mirabile riuscimento delle novizie e di quelle che divennero professe dimostrò quanto Suor Clemenza fosse atta a quell'ufficio, e addestrate queste religiose all'insegnamento, il Collegio ebbe vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006156 |
Titolo 8° - Virtù principali proposte allo studio delle Novizie ed alla pratica delle Professe.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006192 |
Titolo 9° - Virtù principali proposte allo studio delle novizie ed alla Pratica delle Professe.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006256 |
Il Santo, che vestito di cotta assisteva alla pia funzione, avendo le novizie incominciato a leggere la formola dei voti tutt'insieme, le invitò a leggerla a una a una; e così fecero... Ed alle professe venne appeso al collo un Crocifisso ed alle novizie la medaglia di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006298 |
Raccolte nel pio ritiro, oltre le undici Professe e le tre Novizie che si preparavano ai santi voti, v'erano pure nove postulanti che avrebbero ricevuto il santo abito ed una diecina di signore esterne, ammesse per desiderio di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006306 |
"S. E. Rev. Mons. Giuseppe Maria Sciandra, Vescovo d'Acqui, che anche in quest'anno degnossi onorare questa casa scegliendola per sua dimora estiva, dopo aver nel mattino di detto giorno celebrata la S. Messa e distribuito la S. Comunione alla religiosa Famiglia, volle compiere la solenne funzione ricevendo i voti triennali delle professe e vestendo dell'abito sacro le aspiranti".. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006307 |
Tutti gli occhi stavan rivolti su di loro... Giunte queste alla balaustra, Mons. Sciandra Maria Giuseppe (che aveva cominciato la funzione, dando il S. Abito alle prime), si volse con in mano tre Crocifissi, quelli appunto che portiamo appesi al collo, segno distintivo delle professe; e mettendoli loro al collo disse queste parole: - Prendete, mie buone figlie, il ritratto del vostro diletto Gesù, lo stendardo della nostra Redenzione; Esso vi sarà di dolce conforto nelle avversità che incontrerete nel cammin della vita. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006308 |
Alla sera poi, dopo le preghiere che si fanno prima di andare al riposo, le nuove professe si fermarono in cappella colla Madre Vicaria, e andarono a prostrarsi ai piedi dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006329 |
Il 29 gennaio era passata all'eternità una delle prime professe, Suor Maria Poggio, che si faceva tutta a tutte per aiutar le consorelle in ogni bisogno e sollevarle nelle sofferenze; e l'umilissima Maria Mazzarello insisteva che venisse eletta una superiora, dicendosi sempre incapace di compiere il grave ufficio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006333 |
" Nella casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Mornese vi sono N. 13 Professe: erano 14, una mancò e passò alla beata vita, speriamo fondatamente, al Paradiso; 8 Novizie, 8 Postulanti, 17 educande. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006334 |
"Nelle Suore, Professe e Novizie, è per me una vera consolazione lo scorgere proprio in tutte, secondo la loro capacità, il vero spirito del Signore ed istudiare d'impegno per formarsi lo spirito delle Regole e secondo i santi ricordi mandati dal grande Pio Nono per mezzo del Superiore Maggiore Don Bosco; l'uniformità nel vestire, nel cibo, nel riposo, nei lavori, nei permessi e nel non cercare da solo le eccezioni; ma non sono molte settimane che la Vicaria, avendo chiesto consiglio se credevo passasse un po' di latte e caffè, essendo che alcune postulanti erano assuefatte ed alle volte ne soffrissero, pensava per non scrupoloso potesse passar a tutte ed almeno un po' di [629] latte caldo. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006413 |
[639] Àvvi però grande fervore nelle professe, nelle provande e nelle stesse educande; e questo ci fa sperar bene. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006424 |
La visita di Don Bosco lasciò in tutte una gioia profonda e, pochi giorni dopo, per iscritto, gli giungevano dalle professe, dalle novizie, dalle postulanti, dalle educande, ed anche dalla Madre in particolare, le più care espressioni di devota riconoscenza per il suo onomastico [111].. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006503 |
L'Istituto, alla morte di Maria Mazzarello, aveva 26 case, 139 professe e 50 novizie; alla morte di Don Bosco, 50 case, [647] 390 professe e 99 novizie; alla morte di Don Rua, 294 case, 2666 professe, e 255 novizie; e presentemente (31 dicembre 1938) ha 799 case, 8244 professe e 738 novizie!. |
||||||||||||||||||||||||||
A010006604 |
Rev.ma Monsignor Giuseppe M. Sciandra, Vescovo di questa Diocesi, il quale poco prima aveva loro indossato l'abito religioso, imponendo alle novizie la medaglia di N. Signora Ausiliatrice ed alle professe il Crocifisso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002349 |
La Madre Mazzarello con l'efficacia dell'esempio infervorava postulanti, novizie e professe nella pratica di tutte le virtù religiose, avendo in conto di legge qualsiasi minimo cenno le venisse da parte del Beato Fondatore. |
||
A011002359 |
- La Regola manoscritta, disse, non ne parla ancora, ma è nell'intenzione della Chiesa che le Suore, dopo un triennio o due di buona prova, si leghino a Dio con i voti in perpetuo; ed essendo ora passato il primo triennio per le prime professe, alla fine di questi esercizi, con la funzione di vestizione e professione, vi saranno altresì voti perpetui per quelle che lo desiderano e che le superiore stimeranno di poter contentare; le altre potranno rinnovare i voti, se pure qualcuna... - La reticenza era abbastanza eloquente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000448 |
Due o tre anni fa le Figlie erano solamente trenta fra professe, novizie, postulanti, ed ora sono da 160 a 180. |
||
A013001363 |
Parecchie virtù principali sono proposte nel titolo nono allo studio delle novizie e alla pratica delle professe: "1. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002768 |
Vivevano nel monastero due suore, professe dal 1876 e sofferenti una per dolori al capo, l'altra per male interno. |
||||
A014004229 |
Le professe, le novizie e le postulanti erano già dentro. |
||||
A014007497 |
Allora avevano votato tutte le professe, sotto la presidenza di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002216 |
Vi sono registrati i nomi di 97 professe perpetue, 56 professe triennali, 55 novizie e 7 coadiutrici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000543 |
A domanda di Don Bosco, il Papa autorizzò allora la Congregazione Salesiana a tenere novizi anche nelle case professe tanto a Torino che a Marsiglia; indi continuò: - Aiutateli a sfidare tutte le insidie del demonio e manteneteli a posto. |
||
A017004841 |
e specialmente delle future Professe e Novizie; preghi tanto per me e per tutte onde nessuna, per carità, si renda indegna delle Divine misericordie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002778 |
[611] Vi si contano 169 professe perpetue, 221 professe triennali, 100 novizie, 30 postulanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001293 |
Vi erano rappresentanti dell'India e dell'America, suore anziane, neo - professe, novizie; onde il Papa notò che il fervoroso drappello rappresentava "appieno tutta la vita dell'Istituto meraviglioso, frutto soave di divozione, gratitudine e amore di Don Bosco Santo alla Vergine Ausiliatrice". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007056 |
· Infervorava postulanti novizie e professe, avendo in conto di legge qualsiasi minimo cenno le venisse da parte di D.B. [XI 359] [XIII 204].. |