Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000581 |
A segno che, nelle varie questioni o diverbi di qualunque genere, nascendo brighe o risse fra i compagni, Giovanni era sempre chiamato dai litiganti come giudice arbitro, e da tutti si protestava che avrebbero accettato di buon grado la sentenza che fosse per proferire. |
||
A001001421 |
In simile stato, senza mai proferire un lamento, per la atrocità dei dolori, passò la notte e quasi intiero il giorno susseguente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000669 |
E però quando fa d'uopo pronunziarle, bisogna che prima il predicatore, interrompendo la frase con digressioni e con severi ammonimenti, fulmini la malignità del vizio e dica l'etimologia retta della parola che sta per proferire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000971 |
S. Luigi non solo evitava tali discorsi, ma era così modesto, che niuno ardiva proferire parola per poco sconcia alla sua presenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002408 |
Pronunciava le orazioni e le altre parti della S. Messa che debbonsi proferire ad alta voce, con gran chiarezza perchè fossero intese da quanti assistevano, e con molta unzione. |
||
A004004106 |
Approfitto della favorevole congiuntura per proferire alla S. V. Ill.ma i sensi della mia profonda stima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003097 |
Io stento assai nel proferire le parole; tu le dirai a voce spiegata, ed io procurerò di ripeterle almeno col cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000034 |
CAPO XXVI. Parlate di D. Bosco - Annunzio della novena del santo Natale; mezzi per santificarla - Studiare vuol dire essere buono - Non rubare - Non proferire parole villane - Obbedire al confessore - Sincerità in confessione - Suggerimenti per la solennità del Natale. 125. |
||||
A006000790 |
D. Bosco, commosso, non poteva proferire parola. |
||||
A006002037 |
Ditemi: Se i genitori vi sentissero così sboccati sarebbero contenti? Quale mortificazione sarebbe la loro di avere un figlio così poco educato! Mi accadde già di udir proferire simili parolaccie da uno, mentre passava un forestiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000891 |
Ma l'altro senza più proferire parola, più in fretta di quello che era entrato, se ne uscì dall'Oratorio.. |
||||||
A007001229 |
Allora io gli promisi di dargli una pezza da otto soldi (una mutta ) se si fosse astenuto dal proferire tali parole fino a Torino. |
||||||
A007003356 |
- È vero sì o no, che ella si è permessa di proferire parole sconvenienti riguardo alla mia opera?. |
||||||
A007005439 |
Aveva appena il fanciullo finito di proferire a stento le parole suggeritegli dalla madre che l'aggravarglisi del male e l'uscire di sentimento fu là medesima cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003763 |
Siamo stati lungo tempo senza [417] proferire parola assorti nei nostri pensieri, quando io esclamai:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000974 |
Il 25 marzo i tre chierici suddetti ricevettero dall'Arcivescovo stesso la tonsura e i quattro ordini minori; e da lui furono pur insigniti dell'ordine del suddiaconato il 28 dello stesso mese, sebbene compiuta la sacra funzione non mancasse alla presenza dei chierici del Seminario di proferire parole pungenti contro i nostri, contro la nostra Pia Società e contro Don Bosco, quasi volessero capricciosamente sottrarsi alla sua giurisdizione.. |
||
A009003836 |
Se sentono ancora qualcheduno a proferire questo nome me lo diano in nota: similmente uno che burlasse in qualunque altro modo il compagno che pratica le cose di religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000318 |
Non proferire, neppure per ischerzo, una parola che possa cagionare cattivi pensieri.. |
||||||||||
A010006376 |
Sì, diciamogli tante cose! Ma il nostro labbro è muto, la nostra mente diventa arida; non una sola parola atta ad esprimere la piena della nostra gioia ci è data proferire.... |
||||||||||
A010008973 |
Chi potrebbe proferire su ciò un giudizio secondo la verità, sarebbe l'Arcivescovo di Vercelli. |
||||||||||
A010008973 |
Egli, nato e cresciuto nel seno della Diocesi di Torino, laureato in Teologia ed in utroque iure, stato Provicario, poi canonico della Metropolitana, poi Vicario Generale per varii anni, esso che è un uomo pieno dello spirito di Dio, prudente, accorto, avvezzo a considerare le cose in tutti i loro rispetti, non solo in uno o due, come si fa per lo più; esso conoscitore del mio clero e degli affari che ho per le mani, egli più di ogni altro può proferire una sentenza giusta sul mio modo di governare questa Diocesi.. |
||||||||||
A010010818 |
una tale vocazione, e proferire il suo giudizio. |
||||||||||
A010011970 |
A quest'uopo dal S. Padre venne scelta una Congregazione di Cardinali che dovranno proferire il loro parere intorno a questo argomento che è dei più importanti pel nostro bene presente e futuro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001389 |
Se per buona ventura mi trovassi a Roma in questi giorni mi studierei di compiere un grave mio dovere col recarmi di presenza a far atto di ossequio alla E. V. Rev.ma e raccomandare alla sua bontà la Congregazione Salesiana, intorno a cui Ella è invitata a proferire giudizio della massima importanza, quale si è la comunicazione dei Privilegi che generalmente godono gli altri istituti religiosi approvati dalla Chiesa. |
||||
A011001677 |
Ma mentre la maggior parte di voi è tanto animata pel bene, non ci sia quella frazione, piccola sì, ma che pur troppo fa del male, la quale stia indifferente e continui a proferire i cattivi discorsi. |
||||
A011002495 |
Ieri la E. V. Rev.ma giudicò di dirmi tutto quello che Le sembrò opportuno senza nemmeno lasciarmi proferire una parola in discolpa o in rettificazione di quanto imputavami. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002787 |
Ma qual non fu la loro sorpresa al sentirlo proferire belle frasi in genovese e al vederlo venire avanti sorridente, allegro e festoso! Don Cagliero, colto il momento buono, trasse fuori un pugno di medaglie e le lanciò più lontano che gli fu possibile, e mentr'essi si gettavano sopra quelle credute monete, egli sparì, fece in gran fretta il giro del porto, in gran fretta percorse le strade principali, sempre seminando medaglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006421 |
Egli aveva appena finito di proferire le ultime parole, quando giunse Don Deppert dalla Spezia, annunziando che Don Bosco era aspettato colà per decidere circa un ampliamento di quella casa; e che là si lamentavano, perchè Don Bosco di quella casa non si curava, quasi che non fosse sua; e che anche i buoni della città si mostravano scoraggiati, e che non sapevano spiegarsi come mai Don Bosco pensasse così poco a un bisogno così sentito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000300 |
Le bestemmie che prima essi avevano la sciagurata abitudine di proferire ad ogni piè sospinto, più non ferivano le orecchie; già così avversi ad andare in chiesa che al suono del campanello scavalcavano anche i muri per darsi alla fuga, allora, udito il primo tocco, smettevano i giuochi e correvano per mettersi in ordine. |
||||||
A014000977 |
Se tale articolo fosse stato osservato si sarebbero dati i necessarii schiarimenti mettendo in grado il Consiglio Provinciale superiore per le scuole di proferire fondato giudizio.. |
||||||
A014001977 |
Era per lui argomento di grande consolazione il vedere come quei monelli, avvezzi a proferire parole sozze, a imprecare, a bestemmiare chiamando santo il diavolo, secondo la mala usanza dell'isola, si venissero gradatamente trasformando. |
||||||
A014002581 |
Potesse fargli una visita, pregando di scusarmi, perchè sono partito senza passare a prendere i suoi ordini per Roma, e ringraziarlo della sua paterna benevolenza, della sua offerta, e delle belle parole che volle ben proferire in onore del nostro Oratorio di S. Leone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000926 |
-" Nel proferire queste parole il Servo di Dio aveva gli occhi gonfi di lacrime, e non aggiunse altro [108].[139]. |
||||||
A015000930 |
La signorina si rodeva, ma non l'interruppe né dopo ardì proferire parola. |
||||||
A015001479 |
Mons. Arcivescovo accuserebbe me ed i Salesiani quali autori di quelle pubblicazioni e mi si dice che la sentenza debbasi proferire entro pochi giorni. |
||||||
A015003945 |
Nelle crisi più penose dell'ultima sua malattia bastava che sentisse proferire il nome di Don Bosco, perché le tornasse il sorriso sulle labbra e la serenità nello spirito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001217 |
Era naturale che di fronte all'ateismo ufficiale riandassero con nostalgico pensiero il passato monarchico quelli che sotto la terza repubblica si rammaricavano di vedere spezzarsi uno dopo l'altro tutti i legami d'un tempo fra religione e patria; ma Don Bosco in ogni circostanza si guardò bene dal proferire parola che anche lontanamente avesse sapore politico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002824 |
Mentre Don Bosco terminava di proferire la formula, tutti ruppero in pianto e si dicevano nei singhiozzi che la ragazza era guarita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001644 |
Nel proferire queste parole alzò gli occhi al cielo, rivolgendoli tosto sopra i seminaristi con tenerezza e lacrime.. |
||||
A018002497 |
A un tratto Don Bosco, che non sembrava affatto badare alla loro conversazione, aperse gli occhi e sforzandosi riuscì a proferire con voce abbastanza [ 532] intelligibile: - Scolpirete: Pater meus et mater mea dereliquerant me, Dominus autem assumpsit me.. |
||||
A018002670 |
Orbene egli considerò sempre Don Bosco quale un santo degno degli altari, idea comune, dice, non solo a' suoi allievi, ma anche a estranei da lui uditi proferire tale giudizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000400 |
Dopo di che il Santo Padre si riserbò di proferire il suo giudizio, mostrando però non dubbi segni della letizia dell'animo suo. |
||
A019001122 |
Mentre poi il Papa si accingeva a proferire le sacramentali parole, la Guardia Nobile piombò in ginocchio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008786 |
· Senza nemmeno lasciarmi proferire una parola in discolpa... adesso non se gli permette nemmeno più di parlare e si manda via come Ella sa [XI 380].. |