Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000321 |
Era suo assioma, ripetute, le cento volte: "La predica che produce migliori effetti è quella che fu meglio preparata e studiata". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002881 |
Si è osservato che uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto, che non farebbe uno schiaffo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001545 |
D. Bosco sentiva come il ridicolo fosse un'arma micidiale per l'effetto che produce su gli ignoranti, e come poteva rendere difficile ed anche vana in certe circostanze la sua parola e il suo ministero.. |
||||||
A005001873 |
"Siccome non v'è terreno ingrato e sterile che per mezzo di lunga pazienza non si possa finalmente ridurre a frutto, così è dell'uomo; vera terra morale, la quale per quanto sia sterile e restìa, produce nondimeno tosto o tardi pensieri onesti e poi atti virtuosi, quando un direttore con ardenti preghiere aggiunge i suoi sforzi alla mano di Dio nel coltivarla e renderla feconda e bella. |
||||||
A005002309 |
- La sola disputa non produce alcun vantaggio morale, se è disgiunta da questo desiderio di conoscere e seguire la [451] verità. |
||||||
A005004416 |
Quindi con esempi fece vedere le conseguenze fatali e lagrimevoli che produce lo sparlare del prossimo, e colla Santa Scrittura alla mano provò quanto [775] siano in odio a Dio le mormorazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001056 |
Si vede proprio che Dio alcune volte produce colla sua grazia veri prodigi. |
||||||
A006002244 |
Egli asseriva che all'entrata di un giovane se il Superiore non dimostra amore per la sua eterna [386] salute, se teme di entrare a parlare prudentemente di cose di coscienza, se parlando dell'anima usa mezzi termini, ovvero parla in modo vago, ambiguo di farsi buoni, di farsi onore, ubbidire, studiare, lavorare, non produce alcun effetto giovevole, lascia le cose come sono, non si guadagna l'affezione; e sbagliato quel primo passo non è tanto facile correggerlo. |
||||||
A006004132 |
- Ma se vi sono lettere, se vi sono testimonianze contro di me, perchè dunque la E. V. non me ne produce alcuna? A questo punto, signor Ministro, io non dimando grazia, ma dimando giustizia. |
||||||
A006005372 |
In peso e misura egli non cessava di partecipare a chi ne aveva di bisogno la medicina per l'anima, ma con quella soavità che produce sempre del bene e mai del male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000916 |
D. Bosco alle nostre osservazioni, rispose: - Il Teol. Borel è zelantissimo ed è innegabile essere innumerevoli le conversioni, che egli produce colle sue prediche, ricche di racconti e dialoghi vivacissimi. |
||||||||||
A007004461 |
Il bene che già produce nella gioventù di tutte le diocesi del Piemonte la predetta Società è grandissimo e forma la consolazione e l'ammirazione di tutti i buoni, i quali desiderano che essa si consolidi e si propaghi; il che otterrà infallibilmente qualora conseguisca l'approvazione della S. Sede Apostolica e la benedizione del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||
A007005465 |
Avete perduta la grazia? Basta una parola detta al confessore per farvela interamente riacquistare e poi rispondete al demonio: Se ora che sono sano il peccato mi produce tanta Vergogna, tanto sgomento, tanto rimorso, che cosa sarà in punto di morte? Che cosa sarà se io mi presentassi in questo stato al tribunale di Dio? D. Arrò disse alla sera: - È oggi il secondo giorno della novena dell'invenzione della miracolosa immagine della Beata Vergine della Consolata. |
||||||||||
A007006181 |
La religione in questo sistema fa ufficio del freno messo in bocca dell'ardente destriero che [762] lo domina e lo signoreggia; la ragione fa poi quello della briglia che premendo sul morso produce l'effetto che se ne vuole ottenere. |
||||||||||
A007006597 |
A questi io dico: miei cari figliuoli, non siate conte il cane che dopo aver mangiato ritorna al vomito, conte dice la S. Scrittura. Il cane, dopo di aver mangiato, va in cerca di una certa erba la quale masticata gli produce il vomito. |
||||||||||
A007007369 |
Abbiamo veduto ed esaminato il Regolamento proposto a questa Società dal prefato sig. Sacerdote e parve a noi dettato (la vero spirito di zelo e conducente con modo facile al sublime scopo a cui mira la medesima, essendo generale in queste contrade la meraviglia e la soddisfazione che produce sì fatto stabilimento a pro' della nostra gioventù, presso le persone che sono di cuore belle affetto verso la S. Chiesa: queste desiderano e noi pure desideriamo con grande ardore che si renda stabile e perpetuo, tanto più che parecchi giovanetti della nostra Diocesi, studenti ed artigiani, hanno già goduto ed altri godono attualmente delle benefiche sollecitudini di questa eccellente Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000475 |
Che se tali sono i frutti, che cosa potremo argomentare dell'albero che li produce? Come saranno quelle comunioni che non producono alcun miglioramento? - Ma direte voi, come avremo da fare? Ecco! procurate per quanto è in voi di far vedere che sapete trar frutto dai Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001798 |
La gola produce l'impurità; lo sprezzo ai Superiori porta il disprezzo ai sacerdoti ed alla Chiesa; e via discorrendo.. |
||||
A009002698 |
Questo lavoro è esposto in poesia con metro e dicitura plautina; il che produce amena novità nell'uditore. |
||||
A009008914 |
I consigli poi, che l'autore dava ai giovani artigiani, sono [864] di un'ammirabile prudenza ed efficacia a fine di premunirli dalle insidie del mondo, di togliere dal loro animo lo sgomento che produce il rispetto umano, di rassodarli nell'attaccamento e nella fede alla Chiesa Cattolica, e di animarli alla necessaria frequenza di Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000401 |
Ogni parola è un seme che produce meravigliosi frutti.. |
||||||
A010002863 |
Si teme una settima od ottava esplosione, ciò che forse produce la febbre. |
||||||
A010002865 |
Intanto al povero ammalato cresce la magrezza in un modo compassionevole e produce spasimo la schiena, per la troppo lunga positura e fregamento venuta logora e spelata. |
||||||
A010011490 |
Che al contrario se non le osserveremo, e ci lasceremo tirar dalla gola, specialmente nel vino, o staremo in chiesa guardando qua e là, massime dopo aver fatta la S. Comunione, qual concetto prenderanno gli altri della nostra Società? Vedete qual cosa produce in altri una smoderatezza, una golosità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001843 |
Chi non va alla Comunione col cuore vuoto di affetti mondani e non si getta generosamente nelle braccia di Gesù, non produce i frutti, che si sa teologicamente essere effetto della santa Comunione. |
||||
A011002036 |
- Io domando se la sua predicazione produce conversioni!. |
||||
A011003290 |
Oh miei cari figliuoli, se sapeste che cosa è lo scandalo e che male produce, non lo vorreste nemanco sentire nominare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000557 |
Il grano sebbene sia in un campo non molto coltivato, tuttavia nasce, cresce, viene su abbastanza alto e produce frutto. |
||||
A012001040 |
Il 15 gennaio del' 76 l 'Arcivescovo di Buenos Aires poteva ormai scrivere al Beato: "La benedizione del Santo Padre produce già i suoi frutti, poichè [i suoi figli] stanno facendo un bene grandissimo alla popolazione italiana di questa Capitale, popolazione così numerosa e così sprovvista di buoni sacerdoti della loro patria".. |
||||
A012006517 |
Molte volte qualche correzione amichevole così fatta produce nel cuore dei compagni e fratelli l'effetto di più prediche, ed avviene elle si mettono a servir Dio o per lo meno ad amare di più la religione, solo perchè trovano questa cortesia di modi in chi sanno elle pratica la religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000623 |
Don Bosco senz'alcun sussiego dottrinale, senza la menoma pretesa di aver scoperto il segreto dell'arte educativa, ispirandosi al Vangelo e agl'insegnamenti della Chiesa, seppe armoniosamente congiungere con le norme della filosofia naturale i mezzi soprannaturali della Grazia e dar vita così a un metodo che nel campo della pedagogia ha prodotto e produce ubertosissimi frutti. |
||
A013006698 |
Si è osservato che uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che [non farebbe] uno schiaffo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000022 |
Anche il Presente volume narra fatti e produce documenti di due anni, che non senza discapito dell'esposizione si sarebbero sdoppiati. |
||||
A014003063 |
Non così se aiutato da altri che a seconda delle loro attitudini insegnino il catechismo, regolino le sacre funzioni, diano lezioni di cantò, facciano da sorveglianti nella ricreazione, mettano in scena commediole, governino i giuochi ginnastici e via dicendo; in questo modo l'opera che fin dal suo nascere sarebbe andata di male in peggio, prospera, sì rafforza e produce abbondanti frutti. |
||||
A014004279 |
In campagna, a lor modo di credere, il lavoro non mancava, massime allora che con mezzi meccanici cominciavano a essere bonificati e resi salubri vasti terreni altre volte palustri ed incolti; ivi il lavoro essere morale e igienico più che in qualunque officina, e più consentaneo alla natura umana che non fosse l'agire quasi come macchina; ivi l'istruzione, l'alloggio, il mantenimento costare assai meno che in qualunque istituto di città, senza dire che il lavoro stesso per piccolo che sia e fatto da braccia ancora inesperte frutta sempre; ivi guadagnarci [666] non solo i ragazzi, ma anche la società tutta quarta, perchè le idee sovversive, l'odio delle classi povere contro le agiate, e gli altri funesti principii che agitano le masse, non trovano eccitamento, ma anzi si calmano e si rettificano dinanzi allo spettacolo della natura, che produce salutari effetti sotto l'influsso benigno della Provvidenza [469]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000015 |
Questa mancanza di documenti che potrà mettere nelle angustie gli storici di là da venire produce già i suoi effetti in storici dell'età nostra. |
||||
A015003203 |
- In generale, rispose Don Bosco, il buon seme che fu gettato nel cuore dei giovanetti durante la loro prima educazione impartita secondo i nostri metodi, produce frutti duraturi negli ex-allievi. |
||||
A015005405 |
II. La restrizione parziale essendo stata susseguita immediatamente alla totale sospensione, in questo caso mi pare che equivalga alla sospensione medesima; é con essa strettamente legata e al pari [718] di quella produce il pessimo effetto del mio disonore non meritato da alcuna colpa canonica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001633 |
Il ripieno è grave e maestoso; la sua forza ben calcolata è proporzionata al bellissimo tempio; congiunta con una batteria di 27 pedali cromatici, produce quell'effetto misterioso ed imponente che costituisce il vero carattere di questo sovrano fra gli strumenti. |
||||||
A018002021 |
Egli ci strinse fortemente le nostre per alcuni istanti, fissandoci un dopo l'altro con uno sguardo che non è umano e che produce un vero godimento".. |
||||||
A018003005 |
En medio de los dolorosos espectáculos que hemos de presenciar de continuo, entre las manifestaciones impías que hieren la vista y los oídos de las personas piadosas, cuando las pasiones desbordadas de las muchedumbres, halagadas en sus bajos instintos amenazan conmover y destruir la sociedad contemporánea; produce grandísimo consuelo ver á un santo varon de setenta años, que vence el peso de la edad con el ausilio de la gracia divina, cómo trabaja en una obra de verdadera regeneración social y cómo se aprestan á ofre-cerle su concurso gentes salidas de todas las clases sociales.. |
||||||
A018003099 |
Con una natu-ralidad que encantó; pidióle á Dom Bosco que se sirviese bendecir á todo el grupo, y como éste, calificándose á sí mismo de pobre mendicante, manifestase, que donde estaba presente un Prelado de la Iglesia, él, simple eclesiástico, debía impetrar la bendición en vez de darla, el Abad trapense, de rodillas; se quitó las insignias prelaciales en señal de santa humildad y, postrándose toda la concurrencia, recibió fervorosamente la bendición del anciano valetudinario, héroe de la caridad, fundador de una obra grandiosa que ha de honrar á un santo, porque los frutos ópimos que produce constituyen un verdadero milagro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002303 |
· Chi non va alla Comunione col cuore vuoto di affetti mondani e non si getta generosamente nelle braccia di Gesù, non produce i frutti che si sa teologicamente essere effetto della santa Comunione [XI 278].. |
||
A020002752 |
· Molte volte qualche correzione amichevole produce l'effetto di più prediche [XII 627] (avvisa con prudente carità d. Tito) [VII 773].. |