Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007072 |
Il primo corso d'esercizii spirituali principiò il 13 settembre lunedì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002279 |
Si principiò dall'Oratorio per le scuole di teologia, filosofia e ginnasio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Il Servo di Dio fece tre viaggi a Roma e tre in Francia; spedì due belle schiere di Salesiani e due di Suore nell'America Meridionale, dove pure provvide a nuove fondazioni; fondò in Italia le case della Spezia, di Lucca, di Este, principiò il collegio di Magliano Sabino, rilevò la Cartiera di Mathi torinese; in Francia aperse l'oratorio di Marsiglia e la colonia agricola della Navarra; trasferì inoltre da Mornese a Nizza Monferrato la Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per le quali allestì Pure altre residenze; Pose la Pietra angolare alla chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino; organizzò i Cooperatori o lanciò il Bollettino Salesiano. |
||||
A013000378 |
Estirpata la zizzania maggiore, si principiò a godere un po' di pace. |
||||
A013002661 |
Qui abbiamo ancora presentemente una compagnia detta dell'Immacolata Concezione e fu Savio Domenico che la principiò e vi entrarono solamente i giovani più buoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004283 |
Nel 1880 principiò da Oporto un carteggio per una fondazione durato molto a lungo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003170 |
La nuova collezione, annunziata dalla libreria dell'Oratorio nel 1886, principiò l'anno dopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002751 |
La Piovano riconoscente principiò una novena il sabato avanti la domenica delle Palme. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000288 |
Principiò allora l'esame sulla validità del processo ordinario e del processo apostolico. |
||
A019001508 |
All'alba del 9 principiò il viavai della folla, mentre si facevano gli ultimi preparativi per una originale funzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010848 |
· Compagnia dell'Immacolata: e fu Domenico Savio che la principiò [XIII 417].. |