Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001192 |
Non dimentica la principessa torinese Adelaide, che nel 1064 faceva copiosissime donazioni alla Chiesa di S. Maria in Pinerolo in suffragio delle anime de' suoi parenti defunti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004755 |
D. Bosco, celebrata la S. Messa e appagata la sua divozione e quella dei fedeli, dato uno sguardo alla Villa Borghese e all'artistica gran piazza del popolo, alle due chiese S. Maria dei miracoli e S. Maria di Monte Santo che decorano ai due lati l'ingresso alla via del Corso, salì di nuovo in vettura e si recò a casa della principessa Potocka, appartenente alla famiglia dei Conti e principi Sobieski, antichi sovrani di Polonia. |
||
A005004755 |
Qui era stata preparata la colazione; ma più di questa gli riuscì gradita la conversazione cristiana e assai animata delle signore invitate dalla Principessa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001500 |
La famiglia regnante era in festa per essere stato conchiuso il trattato di nozze tra la principessa Maria Pia di Savoia col Re di Portogallo D. Luigi I. D. Bosco mandava i biglietti della sua lotteria alla nuova Regina.. |
||||||
A007001502 |
ALLA PRINCIPESSA PIA.. |
||||||
A007001520 |
La prego pertanto di voler dire una parola in nostro favore a S. A. R. la Principessa Pia, affinchè si degni di accogliere i biglietti di Lotteria ivi acchiusi.. |
||||||
A007001521 |
I Reali Principi ne mandarono a prendere cento decine; qui io ne ho acchiuso sessanta, che raccomando all'efficace di Lei protezione e alla carità della Reale Principessa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000866 |
Il 30 settembre la principessa Corsini, invitata dalla Duchessa di Montmorency, inviava da Firenze a D. Bosco, benemerito della religione e dei poverelli di G. C., lire 50 per la nuova chiesa, raccomandandosi alle sue orazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000866 |
Nell'aprile del 1865 ricorrevano a D. Bosco, da Venezia e poi da Cremona, la Principessa Elena Di Soresina Vidoni pel felice esito di affari oltre modo dolorosi; nel mese di maggio da Nizza Marittima il Barone Heraud per la sua consorte da più di un anno afflitta da malattia incurabile: da Roma la Duchessa di Sora, figlia del Principe Borghese, per sè, per i suoi cinque bambini e per la conversione di uno stretto parente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000866 |
Scrivevano eziandio a D. Bosco da Venezia la contessa Carolina Mocenigo Soranzo, figlia della Principessa Elena Di Soresina Vidoni, per ringraziarlo di una sua lettera, delle preghiere fatte per lei e per salutarlo da parte di D. Apollonio: da Firenze la contessa Isabella Gerini per la consolazione provata leggendo i consigli che D. Bosco le aveva scritti: e la Marchesa di Villa Rios per doni destinati alla lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001254 |
S. A. R. il Principe Amedeo, [145] il Principe Eugenio, la Duchessa di Genova, il Principe Tommaso e la Principessa Margherita, si misero essi stessi per promotori principali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002552 |
Scusi se non le ho scritto prima, ma avendo inteso tempo fa dalla Principessa Elena Vidoni, o da sua figlia, che V. Reverenza era aspettata a Cremona dalle Maddalene, voleva fare un viaggio e due servigi mandandole il danaro de' biglietti ed insieme i nostri ringraziamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002565 |
Da Cremona poi, anche per altri motivi, gli scriveva la Principessa Elena De Soresina Vidoni, il 25 gennaio 1866. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002783 |
Il Servo di Dio si recò pure a Cremona dove aspettavanlo la Principessa Elena Vidoni, le Suore Maddalene e più altri; e quindi proseguiva per S. Giovanni in Croce presso la nobile famiglia Soranzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005433 |
Furono qui le dame d'onore della Regina di Napoli col Cappellano di Francesco II, la Principessa Orsini, il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005657 |
La principessa Odescalchi ha promesso a Don Bosco 1000 scudi per la chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005657 |
La principessa Orsini lo aspetta per condurlo dal Principe Torlonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005674 |
Egli, tranquillo, era in mezzo al Conte De Maistre, alla Marchesa Villarios, la principessa Orsini e varii altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005710 |
Fra le altre persone ci fu la Principessa Odescalchi, che dopo esser venuta altre volte invano, potè avere accesso a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005895 |
Allora omne trinum esset perfectum davvero! La medesima persona oltre all'aver... sospendo un istante, forse con troppa libertà epistolare... per dire che il terzo cero è venuto adesso adesso portato al Segretario dalla Principessa Orsini! Non è tanto bello come i due primi, ma è più bello per l'importanza di chi lo dona e di chi lo benedisse, il S. Padre!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005956 |
A Torino tornerò a farmi amico col Principe Michele e col principino l'asino, col cav. Enria, col barone Anfossi, col duca Battagliotti, colla principessa Magone e così, di questo piede; e bisogna pur che mi contenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006001 |
Don Francesia intanto fu introdotto nel salotto ove erano il principe e la principessa: e porse la lettera aspettandosi una solenne sgridata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006002 |
La principessa stizzita esclamò con certa veemenza: - D. Bosco lo sa bene che domani parto e non lo potrò più vedere! - E faceva il broncio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006035 |
La principessa incominciò a parlare di cose indifferenti, poi discorse delle cose politiche, da queste a parlar di Torino non era che un passo, e quindi come a caso accennò all'Oratorio di S. Francesco di Sales e a D. Bosco; e a poco a poco infervorandosi il discorso si vennero a magnificare le [668] cose meravigliose che egli faceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006035 |
Quando la principessa vide gli animi ben caldi, narrò del dono fatto a D. Bosco dalle Dame Fiorentine e concluse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006035 |
Una principessa romana lo seppe e le venne in mente un bel pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006057 |
Fra le nobili Signore, che si recarono a visitare D. Bosco, fu l'Ecc.ma Principessa Barberini, la quale ottenne una grazia singolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006059 |
Conosceva io quindi le grandi angustie del sullodato Principe D. Enrico, e quelle molto maggiori della di lui consorte Donna Teresa, nata Principessa Orsini, perchè non avevano prole; benchè uniti in matrimonio da molti anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006060 |
La Principessa, piissima signora, non cessava perciò di pregare, far celebrare tridui e novene in varii celebri santuari d'Italia, e raccomandarsi alle preghiere delle persone più conosciute per virtù e santità di vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006061 |
Quando nel 1867 D. Giovanni Bosco venne in Roma, per la prima volta preceduto dalla fama delle sue virtù e della sua bella e santa opera, alla quale egli aveva dedicata la sua vita, tutti i buoni Romani facevano a gara per vederlo e conoscerlo; e la suddetta Principessa andò essa stessa a S. Pietro in Vincoli, ove D. Bosco dimorava, onde pregarlo di venire a celebrare la S. Messa nella cappella del suo palazzo, facendogli conoscere il perchè ricorreva alle di lui orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006066 |
E la mia sorpresa nasceva dall'aver io antecedentemente inteso dal Dottore di casa e da altri dottori varie volte soprachiamati e consultati, che la principessa era sterile, che non poteva concepire, e che se per impossibile ciò fosse avvenuto sarebbe morta nel parto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Nell'anticamera incontrò una buona Principessa che aveva sentito a parlare di D. Bosco dal nostro Cavaliere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006227 |
Le signore non potevano entrarvi essendovi clausura, ma la Principessa Odescalchi andò a chiedere licenza al Cardinal Vicario che per quel giorno vi potessero entrare le donne; e il permesso fu accordato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006319 |
Frattanto la Principessa, sua cognata, non appena ebbe l'annunzio che D. Bosco era in casa, corse subito esclamando: - D. Bosco! D. Bosco! - e andò a buttarsi ai suoi piedi! - Erano quattro mesi, aggiunse, che desiderava conferire con lei!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006729 |
La Principessa Odescalchi, da me visitata sono varie sere per un affare del mio ufficio, mi parlò della S. V. con tanto trasporto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006780 |
Il 23 aprile scriveva a D. Rua il fatto e il da farsi nella tipografia; le commissioni da eseguirsi e le spedizioni dei doni vinti e dei libri promessi; i saluti di Mons. Frescobaldi, di D. Campolmi, della Principessa Boutourlin, della Contessa Soranzo e di molte altre persone che s'interessavano delle Opere Salesiane: e diceva delle loro speranze di poter rivedere nel maggio D. Bosco a Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007194 |
Oggi fu qui la principessa Solms, moglie del ministro Rattazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007206 |
Il 21 adunque la Principessa Maria Laetitia Wise-Bonaparte Solms era venuta nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007206 |
Ne nacque uno scandalo e la Principessa venne esigliata per un anno dalla Corte di Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007207 |
La condusse in Chiesa, ove inginocchiandosi disse alla principessa: - Signora, vi è il SS. Sacramento! - Essa pure si segnò e si inginocchiò da buona cristiana, e non si alzò se non quando alzossi D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007207 |
[797] La principessa fu così ammirata delle accoglienze fattele, della musica, del canto, dei laboratorii, del numero dei giovani, che ritornata a casa mandò un telegramma al ministro suo marito: - Vengo dall'Istituto Don Bosco: sono al tutto soddisfatta: godo d'aver potuto conoscere bene una delle meraviglie del secolo XIX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007210 |
Nello stesso giorno che visitava l'Oratorio la principessa Solms, una santa Religiosa di nobili natali, l'eccellentissima Presidente delle Oblate di S. Francesca Romana di Tor de' Specchi, Madre Maddalena Galeffi, che col profumo di una ingenua virtù, carità e umiltà, sembrava un contrapposto umiliante alla studiata urbanità della romanziera e della donna del gran mondo, scriveva a D. Francesia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007467 |
Il 30 maggio, solennità dell'Ascensione del Signore, nella cappella di Corte coll'assistenza dei Vescovi di Biella, di Mantova, di Aosta e d'Asti, l'Arcivescovo benediceva il matrimonio del Duca Amedeo d'Aosta colla principessa Maria Vittoria della Cisterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007646 |
P. S. - La lettera alla Principessa Altieri parla di lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007658 |
Una Principessa Romana diretta per Londra, la giovane Principessa Doria, smontò a Genova e prolungò il suo viaggio di due giorni per poter venire a Torino e parlare con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008472 |
Altre vittime illustri pur dobbiamo deplorare, fra queste la Regina di Napoli, madre, la Principessa Colonna e finalmente il Cardinale Altieri, Vescovo di Albano, il quale, come S. Carlo Borromeo, era accorso a confortare quei poverini; e dopo quattro giorni fu attaccato dal morbo e con eroica morte se ne è volato al cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008758 |
Era aspettato a S. Giovanni in Croce, dove stava in [953] villeggiatura la principessa Elena Vidoni Soranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009047 |
Da Roma la Principessa Maria Odescalchi il 15 novembre gli spediva una somma per concorrere al pagamento dell'altare di S. Pietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009059 |
Le unisco lettere per la Marchesa Villarios, principessa Odescalchi, conte Vimercati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009208 |
Riguardo alla principessa Odescalchi, credo che abbia dato già quattrocento scudi a Lei, e cento a me quando fui a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009277 |
La principessa Polacca, molto conosciuta dal P. Delorenzi, credo che farà qualche cosa; ella si mostrò tanto benevola in beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009514 |
la Principessa MARIA ELISABETTA DI SASSONIA, Duchessa di Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009516 |
la Principessa MARGHERITA MARIA TERESA,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000656 |
Quivi è un biglietto per la principessa Borghese. |
||||||||||||||||||||||||
A009000853 |
La principessa Borghese ha risposto picche per la chiesa. |
||||||||||||||||||||||||
A009001552 |
Don Bosco ritornava nell'Oratorio, mentre in Torino Governo e Municipio erano intenti a preparare le feste per le nozze di S. A. R. il Principe Umberto, primogenito di S. M. il Re Vittorio Emanuele II, con S. A. R. la principessa Margherita, figliuola del defunto Duca di Genova, fratello dello stesso Re. |
||||||||||||||||||||||||
A009001552 |
Per assistere al matrimonio giunsero il 20 aprile da Berlino il Principe ereditario di Prussia e da Parigi il Principe Napoleone, che era stato preceduto dalla sua consorte, la principessa Clotilde, e dalla regina di Portogallo, Maria Pia, ambedue sorelle dello sposo.. |
||||||||||||||||||||||||
A009002514 |
Da Roma il Conte Bentivoglio, da Venezia la principessa Elena Vidoni Soranzo con due nipotini, da Milano la Contessa Teresa Dal - Verme. |
||||||||||||||||||||||||
A009002657 |
- Card. Amat - Contessa Antonelli Folchi - Signori Aicardi fratelli Principessa Borghese - Principe e Principessa Barberini - Mons. Bartolini - Mons. Badia - Signora Busiri - Bertinelli avvocato - Canonico Bertinelli - Card. Bofondi - Card. Bizzarri - Card. Borromeo - Card. Billio - Contessa Connestabile - Marchesa Cavalletti - Baronessa Cappelletti - Card. Clarelli - Mons. Carones - Mons. Colombo - Centi Droghiere - Mons. De Merode - Card. Di Pietro - Contessa De Maistre - Duchessa Sora - Contessa Folchi Cavalletti - Signora Fattori - Mons. Frateiacci - Mons. Folicaldi - Suor Galeffi - Card. Guidi - Mons. Greol - Delveata Cav. |
||||||||||||||||||||||||
A009002657 |
- Contessa Melingen - Marchesa Marini - Mons. Herby - Conte Macchi Card. Milesi - Monastero Filippine - Monastero Trinità dei Monti - Monastero S. Rufina - Suor G. Vitelleschi - Mons. Negrotto Principessa Orsini - Principessa Odescalchi - Marchese Patrizi Giovanni - Mons. Pacca - Card. Roberti - D. Roggeri - Principe Ruspoli - Principe Falconieri - Duca Salviati - Mons. Svegliati - Card. Sacconi - Contessa Vinci - Marchesa Vitelleschi Maria - Marchesa Vitelleschi Clotilde - Mons. Vitelleschi Salvatore - Signora Mercurelli Rosa - Padre Mercurelli Domenicano - Padre generale dei Domenicani.. |
||||||||||||||||||||||||
A009002657 |
Vallauri Teresa - Don Vallauri Pietro - Duchessa Melzi - Sardi - Duca Scotti - Melzi - Duca Tomaso Scotti - Conte Gio. Melzi - Contessa Dalverme Teresa - Bianchi Ghinsalvi Principessa Viano - Principessa Aldobrandini - Cardinale Consolini - Mons. Roncetti - Com. |
||||||||||||||||||||||||
A009004742 |
Notiamo quella della Principessa Elena di Soresina Vidoni, la quale da Cremona scriveva al Cavaliere il 12 gennaio: "Ci sono state chieste delle medaglie della Madonna di Don Bosco, medaglie che sono veramente prodigiose e vorrei averne un certo numero da distribuire; di quelle di ottone col SS. Sacramento da una parte e la Madonna Ausiliatrice dall'altra... Ne desiderano in molte case religiose".. |
||||||||||||||||||||||||
A009005459 |
La sua nobile consorte Donna Agnese, figlia del Principe Borghese Boncompagni, Principessa di Piombino, e ai tempi del Venerabile, Duchessa di Sora, fece lo spoglio delle carte appartenenti al venerando suo defunto marito, e trovò cinque lettere di Don Bosco e alcuni foglietti di ricordi sulla visita di questi a Villa Ludovisi. |
||||||||||||||||||||||||
A009005461 |
Primieramente esponiamo la nota della Principessa, aggiungendo alla narrazione le postille spiegative da lei stessa apposte anni dopo.. |
||||||||||||||||||||||||
A009005481 |
Oltre alle persone là indicate può anche portare alcuni biglietti alla Signora Principessa Altieri per cui ivi unisco una lettera, che Ella può racchiudere in un pacco di trecento biglietti e mandarlo da parte mia. |
||||||||||||||||||||||||
A009005676 |
Se poi vedesse la principessa Orsini, abbia la bontà di dirle che a nome di Maria Ausiliatrice si adoperi per la mia commissione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001012 |
Di quegli anni, un giovane alunno dell'Oratorio, venendo presentato alla Principessa Maria, Vittoria di Savoia - Carignano, la sentì esclamare:. |
||||||||||
A010001908 |
Un parroco comasco ha pubblicato in Torino (tipografia dell'Oratorio di San Francesco di Sales) un libro intitolato: Le due rose del paradiso; racconto dedicato a S. A. R. la Principessa di Piemonte. |
||||||||||
A010005415 |
Allora il Conte andò da S. Maestà e dalla moglie di Umberto, Principessa Margherita, e disse e fece tanto che ne ottenne la grazia. |
||||||||||
A010005757 |
Varii deputati, fra i quali Crispi, udendo che c'era Don Bosco si affollarono curiosamente intorno a lui per conoscere, come Don Bosco stesso diceva, che razza di bestia mai fosse! Crispi pensò giovarsi di quell'occasione per indurlo a volere ottenere dal Papa la licenza di poter far celebrare la messa, e quindi il privilegio di cappella ed altare, nel palazzo del Quirinale, nella brama di soddisfare al desiderio, espresso dalla Principessa Margherita, di poter alla domenica ascoltare la messa in casa. |
||||||||||
A010008223 |
Un canonico della diocesi di Bagnorea, che forse l'aveva incontrato in Roma, gli domandava due righe di presentazione alla Principessa d'Aosta (Maria Vittoria Carlotta Enrichetta Giovanna Dal Pozzo della Cisterna) consorte del Principe Amedeo Ferdinando Maria, Duca d'Aosta, e Don Bosco gli rispondeva:. |
||||||||||
A010008227 |
In quanto all'oggetto del Centenario di S. Bonaventura, debbo dirle che io non ho alcuna relazione colla citata Principessa di Aosta, sebbene io sappia essere pia e caritatevole assai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002778 |
Saluterai da parte mia il principe Sanguwski e la signora principessa di lui madre, assicurandoli che qui noi facciamo particolari preghiere per ambidue.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001987 |
Di quei giorni medesimi la principessa Altieri, che stimava e venerava Don Bosco, gli confidò che, essendosi nell'adunanza della Società, per gl'Interessi cattolici fatta la preposta di chiamare lui a Roma per affidargli le scuole pontificie, non se n'era voluto sentir parlare, perchè la sua presenza avrebbe menomato l'autonomia del clero romano. |
||||||||
A012002005 |
Tornò alla carica per conto suo la summentovata principessa Altieri. |
||||||||
A012002018 |
Nè si creda che fosse un complimento la profferta della [192] principessa; perchè glie ne scrisse anche dopo, riconfermandogli tutto il suo buon volere. |
||||||||
A012004075 |
Pregherò e farò pregare pel sig. principe Sanguskhi e per la principessa madre che sarà certamente desolata. |
||||||||
A012007622 |
La Signora Principessa di Campagnano mi disse che aveva richiesto alla S. V. Rev.ma due Soggetti patentati per le scuole elementari di Ariccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002620 |
D, Bosco e D. Dalmazzo vanno a visitare la Principessa Odescalchi. Alla sera D. Bosco si reca presso il Card. Consolini".. |
||||||
A014002620 |
Dalla Principessa Odescalchi; alla sera dal Card. Consolini. |
||||||
A014004250 |
Don Bosco rispose che allora non gli era possibile appagare il desiderio della Principessa [460], e non se ne parlò mai più in, seguito Ormai, dove non apparisse la possibilità di sviluppi [660] ulteriori, egli non disseminava più il personale in opere di poca entità.. |
||||||
A014004250 |
La principessa Odescalchi aveva intenzione di aprire scuole a Bracciano, suo feudo nel Lazio, dov'erasi insediato un frate sfratato, che dalla cattedra e fuori dispensava lezioni non precisamente di morale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002497 |
Pochi giorni innanzi erasi rivolto alla principessa Clotilde, figlia di Vittorio Emanuele II e consorte di Girolamo Bonaparte, la quale aveva la sua ordinaria dimora nel castello di Moncalieri.. |
||||||
A015002505 |
Dio la benedica, o pia e degna principessa della stirpe sabauda. |
||||||
A015002511 |
Negli ultimi anni della vita di Don Bosco la Principessa desiderava ardentemente un incontro; ma l'etichetta di Corte non le permetteva di andare da lui e gli acciacchi e i riguardi impedivano al medesimo di recarsi a Moncalieri. |
||||||
A015006510 |
Poi visita allaSig.ra Principessa Altieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000605 |
Gremivano il salone signori e signore della migliore società; fra gli altri la principessa di Trapani con la figlia e con alcune dame si lamentava da due ore che non venisse mai il suo turno, anzi che non le riuscisse nemmeno di aprirsi un varco per arrivar a perorare la sua causa dinanzi all'improvvisata ostiaria. |
||||||||||||||||||||
A016000970 |
Dobbiamo a questa principessa una notizia, da lei portata in Polonia e raccolta da persone degne di fede. |
||||||||||||||||||||
A016001072 |
La principessa Margherita d'Orléans, sorella del conte di Parigi Luigi Filippo Alberto e seconda moglie del principe Ladislao Czartoryski, invitò il servo di Dio a celebrare la Messa nel suo palazzo Lambert [185]. |
||||||||||||||||||||
A016001587 |
Due volte la principessa Bianca d'Orléans aveva ripetuto inutilmente [339] l'invito, finchè la terza volta lasciò a lui la scelta del giorno. |
||||||||||||||||||||
A016001594 |
Ella sorrise e gli declinò senz'altro nomi e titoli, e aggiunse che sua madre era principessa di Savoia, ma del ramo primogenito.. |
||||||||||||||||||||
A016001650 |
Don Bosco scrisse in quel torno alla Principessa:. |
||||||||||||||||||||
A016001652 |
Signora Principessa,. |
||||||||||||||||||||
A016001654 |
Mentre però preghiamo Dio per ottenere la guarigione del Signor Conte, non dimentichiamo di innalzare fervidi voti per Lei.Sig. Principessa, e per la conservazione della preziosa sua sanità.. |
||||||||||||||||||||
A016001728 |
Pieni di benevolenza si mostrarono la principessa Isabella, erede presunta del trono, e il suo consorte Gastone d'Orléans, conte d'Eu, che avevano conosciuto Don Bosco a Parigi. |
||||||||||||||||||||
A016007046 |
Portava il nome della principessa Matilde Napoleone, che aveva salvato la benefica istituzione da un dissesto finanziario. |
||||||||||||||||||||
A016007072 |
[185] Che questa visita sia stata all'Hótel Lambert era accertato nel 1931 dalla principessa Blanche d'Orléans, sorella di Margherita, come risulta da lettere del marzo di quell'anno conservate nei nostri archivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000975 |
La Regina Margherita mandò un vaso eguale; il Cardinale Vicario due eleganti forzieri cinesi in mogano con ornamenti di metallo e due serrature di genere cinese; il cardinale Nina un ricco anello d'oro con cammeo rappresentante Nerone, contornato di diamanti ed un elegantissimo libro di preghiere con preziose miniature; il cardinale Consolini un gran vaso di porcellana con fiori e fregi dorati e statuetta in biscuit [85] rappresentante la primavera; il cardinale Bonaparte un elegante breviario, il Kedivé d'Egitto un ricchissimo braccialetto d'oro con grossa lettera I in brillanti e turchesi e una graziosa collana d'oro con ciondolo di smeraldi e brillanti con pietre preziose; la principessa Bianca d'Orléans una tavola a olio in [158] stile bizantino con bella cornice rappresentante S. Chiara, dipinta da lei stessa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001023 |
Baciandole la mano mi professo con la più alta stima Devotissima ELISABETTA principessa SOLMS". |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001023 |
Fra gli auguri pervenuti a Don Bosco sono degni di menzione quelli della principessa Solms, da lui visitata a Pegli nell'andare a Roma [95]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001517 |
Da Napoli la contessa Sanseverino Vimercati e la principessa Strongoli avevano pregato il Sindaco di Torino che volesse far ricoverare in qualche collegio della stia città un certo numero di orfanelli napolitani, i cui genitori erano morti di colera, e ricevutane risposta affermativa, s'erano affrettate a inviare i primi due, che vennero affidati all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002674 |
Il suo secondogenito Ladislao, rimasto capo del casato, sposò la principessa Maria Amparo, figlia di Maria Cristina, regina di Spagna Dalla loto unione nacque il nostro Augusto il 2 agosto 1858 in quel magnifico palazzo Lambert, in cui doveva nel 1883 incontrarsi la prima volta col futuro padre dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002687 |
Riavutasi la Principessa, egli per compiacere al padre, che mirava a distrarlo dai gravi pensieri in cui lo vedeva immerso, intraprese un viaggio a Londra; ma, quando tornò a Parigi, il suo stato d'animo non dava indizio di essere mutato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002726 |
La prego di presentare i miei umili ossequi alle LL. AA. il Principe e la Principessa e a tutta la famiglia, sena dimenticare il caro principino Vitoldo, per il quale io prego con tutto il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002968 |
Molte lettere aspettavano colà Don Bosco, fra le altre quella già accennata del cardinale Alimonda, una di monsignor Cagliero con attese notizie dei Missionari e una terza della principessa [454] Doria Solms, che instantemente, ma questa volta inutilmente lo invitava a Pegli [271]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004906 |
La Contessa Sanseverino Vimercati e la Principessa Strongoli, le quali mi fecero vivissime e replicate istanze per vedere ricoverati in alcuni collegi di questa città un dato numero di orfani di genitori morti di cholera in Napoli, con telegramma or ora pervenutomi e che mi pregio trascrivere in margine alla presente, mi partecipano che non invieranno più qui orfano alcuno [426].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017005972 |
Lettera della principessa Doria Solms a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007688 |
Contessa Guindalina Della Somaglia nata Principessa Doria, Presidente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007689 |
Principessa Francesca Massimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007690 |
Principessa Lucia di Motta Bagnara. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007691 |
Principessa Emilia Odescalchi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007692 |
Principessa Del Drago.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000189 |
Fece appunto la contraria esperienza un'insigne benefattrice di Don Bosco, la contessa Vanda Grocholska, nata principessa Radziwill. |
||||||||||||||
A018000291 |
Venne pure la Principessa di Caserta, sorella di Francesco V, ultimo Re di Napoli. |
||||||||||||||
A018000300 |
Di là proseguì verso la stazione, ossequiato colà da molti signori, fra i quali spiccavano il Principe e la Principessa di Caserta, che gli baciarono con venerazione la mano. |
||||||||||||||
A018000300 |
Infine si recò a visitare sua Altezza reale la principessa di Hohenzollern Antonia di Braganza, sposa del principe Leopoldo e fervente cattolica, che gradì assai di essere fatta Cooperatrice salesiana. |
||||||||||||||
A018001072 |
Al medesimo Don Borghino affidò l'incarico di far recapitare una sua lettera alla principessa Isabella d'Orleans - Braganza, figlia dell'ultimo Imperatore Don Pedro II e maritata al Conte d'Eu [167].. |
||||||||||||||
A018002628 |
La santa principessa Clotilde aveva già raccomandato la cosa a Umberto, suo fratello. |
||||||||||||||
A018002676 |
In quella circostanza il Cardinale gli disse: - Felice lei che sta con un uomo che è proprio un santo! - Un alunno dell'Oratorio, tornato dalle vacanze, raccontò a. Don Berto che, essendo stato presentato alla principessa Maria Vittoria, consorte del principe Amedeo di Savoia, questa gli aveva detto: - Te fortunato che stai con un santo!. |
||||||||||||||
A018005885 |
nata Principessa di Soresina Vidoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000775 |
Al balcone centrale stava affacciato il Principe stesso e con lui la Principessa Iolanda, i Duchi di Genova e di Udine, il Duca e la Duchessa di Pistoia, il Duca di Bergamo, la Principessa Maria Adelaide. |
||||||||||
A019001069 |
In quelle dei Principi e dei Sovrani avevano preso posto, il Principe Ereditario di Danimarca, Cristiano Federico; la Principessa Anna di Battenberg con due dame di compagnia; l'Arciduchessa Immacolata d'Austria; il Principe Federico Cristiano di Sassonia con consorte e figlio; l'Arciduca Hubert con consorte, accompagnati dai Principi Salm; il Principe Albrecht di Baviera e consorte, accompagnati dalla Principessa Julia di Oettingen - Wallenstein e dalla Contessa Guedelinda di Preysing con due figli; il Principe Giovanni Giorgio di Sassonia; la Principessa Stefania del Belgio; il Principe Don Pedro di Orléans - Braganza con consorte, il figlio Principe Don Pedro e il loro Ciambellano; l'Arciduchessa Agnese di Absburgo - Lorena; il Principe delle Asturie Alfonso di Borbone con consorte; il Principe Federico Leopoldo di Prussia con due persone del seguito. |
||||||||||
A019001359 |
Il Principe Adalberto di Savoia - Genova, Duca di Bergamo è venuto appositamente da Milano a rendere a Don Bosco l'augusto omaggio della sua presenza e del suo affetto; e la Principessa Maria Adelaide di Savoia - Genova rappresenta con Sua Altezza tutta l'Augusta Casa. |
||||||||||
A019001375 |
Accompagnata dall'Ambasciatore De Vecchi entrò per ultima la Principessa Maria Adelaide di Savoia - Genova, che si assise fra i Cardinali Fossati e Hlond. |
||||||||||
A019001375 |
Eseguito che fu l'inno "Sonate, campane", un alunno sarto, aspirante missionario, lesse un indirizzo di omaggio a Sua Altezza, alle loro Eminenze, al Rappresentante del Governo e a tutte le autorità; quindi presentò alla Principessa un superbo cesto di rose e viole. |
||||||||||
A019001381 |
La Principessa, accompagnata dai Cardinali e seguita dalle Autorità, raggiunse lo scalone, dove tagliò il simbolico nastro, e poi visitò i locali, mentre due bande si alternavano nello svolgimento di un vario programma musicale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002672 |
· Sorella dello Czar [XVIII 53], Principessa Hohenzollern 57, Cantù [204].. |
||||
A020004910 |
· Te fortunato che sei con un santo (la Principessa Maria Vittoria a un alunno dell'Oratorio ) [X 101].. |
||||
A020010796 |
· Te fortunato che sei con un santo (la Principessa M. Vittoria a un alunno) [X 101].. |