Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000639 |
Margherita in quel momento giubilava nel suo cuore, poichè il fine principale della sua ospitalità era precisamente questo di trarre dalle labbra de' suoi ospiti un inno di lode al Signore. |
||||
A001000760 |
Sentiamo come Giovanni stesso narra il suo primo incontro col Cafasso: "Era la seconda domenica di ottobre dell'anno 1827, e gli abitanti di Morialdo festeggiavano la Maternità di Maria Santissima, la solennità principale di quel borgo. |
||||
A001000988 |
Alla metà dell'anno era in grado di preparare caffè, cioccolatte, e conosceva le regole e le proporzioni per fare ogni genere di confetti, di paste, di liquori, di gelati e rinfreschi; tanto che il principale, considerando l'utile che gli avrebbe potuto recare al negozio, gli fece vantaggiose profferte, perchè, lasciando ogni altra occupazione, si desse intieramente a quel mestiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000024 |
CAPO XVI. Il terz'anno di Convitto - La principale occupazione di D. Bosco Istruzione catechistica ragionata - Ammonimenti per ben ricevere il Sacramento di Penitenza - Norme pratiche pei confessori di giovinetti Brevi avvertenze per chi si dedica agli Oratorii festivi. 52. |
||||||||||||||||||||
A002000129 |
Una gioia tutta particolare provava egli nel battezzare i neonati, e fu notato come in quei mesi nel libro dei Battesimi [1 9] i figli maschi quasi tutti avevano il nome di Luigi, o come principale, o come secondario aggiunto, volendo egli, per quanto stava in lui, porli fin dalla loro infanzia sotto la custodia dell'angelico Protettore della purità, affinchè li difendesse dai pericoli che insidiano sì bella virtù.. |
||||||||||||||||||||
A002000356 |
La denominò col titolo di Oratorio, dalla parte principale, che era la frequenza alla Chiesa e l'esercizio della orazione. |
||||||||||||||||||||
A002000560 |
La principale delle quali però era sempre quella dell'Oratorio festivo coll'istruzione catechistica, in cui egli riponeva il principio dell'educazione morale de' suoi birichini. |
||||||||||||||||||||
A002000850 |
Per prepararsi ed avere un certo qual ordine nella predica, cosa principale io credo che sia definir bene l'argomento. |
||||||||||||||||||||
A002000920 |
In ciò riponeva il suo mezzo principale di educazione, dopo di aver bene istruiti e purificati col sacramento della penitenza i suoi alunni, riuscendo così a tenerli lontani dal vizio e dal peccato. |
||||||||||||||||||||
A002000923 |
Essendogli stato risposto da taluno, non aver esso il coraggio per far ciò e mancargli la franchezza, che formava il carattere principale di D. Bosco, ei gli rispose: - Ah! Tu non sai quanto mi sia costato il chiedere la carità. |
||||||||||||||||||||
A002001090 |
Queste piazze più piccole formano un sol tutto colla piazza principale, nella quale a centinaia e centinaia sono i venditori, e i compratori accorrono da ogni parte della città, specialmente per rifornirsi di viveri. |
||||||||||||||||||||
A002001297 |
Il condannato, osservando la calca, [370] con un freddo e sardonico sogghigno, gridò alla turba: - Ma brava gente, perchè tanta premura? Se non ci sono io, lo spettacolo manca del personaggio principale; e fintantochè io son qui, potete essere certi che non termina la festa. |
||||||||||||||||||||
A002001828 |
Egli era riguardato come la personificazione dei sacramento della Penitenza e della bontà e grazia di Dio, motivo principale pel quale lamentavano la sua protratta lontananza. |
||||||||||||||||||||
A002001965 |
Dietro al coro, nello spazio ove al presente sorge l'androne che mette dal cortile interno al giardino, si ergeva un altro edifizio aggiunto, che teneva tutta la larghezza del fianco dell'intiera casa in metri dodici: il culmine del suo tetto, più basso di quello della casa, e ad essa appoggiato aveva il versante principale volto all'oriente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000311 |
E poi voltosi al giovinetto che era venuto rosso per la vergogna all'elogio fattogli [58] dal suo principale - Vieni qua, gli diceva, su, fatti onore. |
||||||||||||||||||||
A003000324 |
Quindi svolgeva la definizione, recava una brevissima ragione teologica, esponeva un fatto storico, o un paragone, o una parabola che riuscivano la parte principale del suo discorso, e non mancava mai con alcune riflessioni di scendere alla pratica. |
||||||||||||||||||||
A003000345 |
Era la festa di una Santa martire loro principale Patrona. |
||||||||||||||||||||
A003000459 |
Non è occupazione superflua lo studio attento di ciò che deve formare lo scopo principale della nostra attività religiosa. |
||||||||||||||||||||
A003000462 |
Il Direttore è il Superiore principale, che è responsabile di tutto quanto avviene nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A003000574 |
Erano le feste di S. Francesco di Sales, Titolare dell'Oratorio; di S. Luigi Gonzaga, Patrono principale; dell'Angelo Custode, Patrono dell'Oratorio; e quelle di Maria Vergine, l'Annunziazione, l'Assunzione, la Nascita, il Rosario e l'Immacolata Concezione. |
||||||||||||||||||||
A003001281 |
D. Bosco stesso vi prendeva parte principale, compreso da tali sensi di compassione al pensiero dei patimenti sofferti dal Divin Salvatore per la nostra salute, che il suo contegno valeva come predica efficacissima.. |
||||||||||||||||||||
A003001794 |
Il principale fattore dei perdonati disordini si trovò in tali circostanze, da essere costretto ad implorare l'appoggio di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||
A003001907 |
La causa principale però della poca diffusione dei giornali cattolici fu che il giornalismo liberate aveva pel primo preso [479] possesso, e da tempo, di un terreno incontrastato, e proprio nel momento nel quale il popolo attendeva ansiosamente notizie politiche che coinvolgevano tanti interessi, e i bollettini di una guerra per la quale non vi era quasi famiglia, che non avesse veduto partire come soldato qualcuno de' suoi cari. |
||||||||||||||||||||
A003002343 |
Ma D. Bosco era come la ruota principale che metteva in moto tutto questo lavorio d'insegnamento. |
||||||||||||||||||||
A003002660 |
I multipli sono tutti maggiori dell'unità principale; i sottomultipli sono tutti minori di essa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000502 |
Qui si radunavano continuamente i fannulloni, i giuocatori, i beoni, i musici ambulanti, i domatori di orsi, gli sfaccendati di ogni genere, e con questi i socii delle società operaie liberali allora nascenti, che avevano sede principale nel vicolo di Santa Maria in una cantina sotterranea. |
||||||||||||||||||||||
A004000610 |
Qui fu il teatro principale delle sue geste tutt'altro che gloriose. |
||||||||||||||||||||||
A004000713 |
Andava per intendersi intorno ad affari ed a costruzioni; ma nello stesso tempo voleva osservare meglio il regolamento e il metodo disciplinare di quella casa, che era la principale della Congregazione dei preti della carità, ed il noviziato.. |
||||||||||||||||||||||
A004001119 |
Varie altre parrocchie dovettero eziandio essere premunite, e D. Bosco ne ebbe il merito principale.. |
||||||||||||||||||||||
A004001335 |
E questi tre scopi li seppe conseguire ogni volta che si accingeva ad un'impresa grandiosa che era la principale: questa doveva sostenerne due altre eziandio importanti".. |
||||||||||||||||||||||
A004001420 |
Causa principale di queste faccende è la chiesa costruenda a cui V. S. Car.ma deve ( non sub gravi) prendere parte. |
||||||||||||||||||||||
A004001613 |
L'unione che la R. V. tanto desidera fra i direttori degli Oratorii, è quello che forma l'oggetto principale dei miei voti, e di cuore anelo a quel momento in cui dissipate le divergenze, tutti concordi potremo sicuramente sperare più abbondante aiuto dal Signore e maggior merito alle nostre fatiche. |
||||||||||||||||||||||
A004001613 |
Veniamo all'oggetto principale della lettera. |
||||||||||||||||||||||
A004002491 |
Il corpo principale della casa misurava in lunghezza circa 40 metri, in larghezza11 e 64. |
||||||||||||||||||||||
A004003338 |
Quella che faceva angolo colla parte principale dell'edifizio fu occupata da due o tre giovani, che ivi abitarono, e dormirono, pronti ad ogni bisogno di Don Bosco; la seconda doveva servire quasi di biblioteca, e quivi era lo scrittoio pel Ch. |
||||||||||||||||||||||
A004003352 |
Il loro principale dovere è la puntualità nel trovarsi a tempo debito nel laboratorio, di dare lavoro ai loro allievi di mano in mano che entrano.. |
||||||||||||||||||||||
A004003492 |
Comincio per dirle che tale idea forma un oggetto principale de' miei pensieri da più anni, e la sola mancanza di mezzi e di locale me ne ha fatto sospendere l'esecuzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000798 |
- Lo scopo principale di questo libretto si è di far conoscere ai fedeli Cristiani la vera origine del Giubileo, e come esso sia passato dalla Sinagoga degli Ebrei alla Chiesa Cattolica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000873 |
Noi lo racconteremo come lo abbiamo udito dalle labbra di, D. Angelo Savio, il quale non solo ne fu testimonio con [173] altri molti, ma attore principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001000 |
E noi vedremo avverarsi in D. Bosco questa grande promessa, specialmente nel raggiungere il suo fine principale: la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001104 |
In osservanza degli ordini del mio sig. principale D. Bosco, al quale V. S. Ill.ma destinava il patrocinio del giovane Luigi Pesciallo, datandolo dall'imminente giorno 15, mi reco a premuroso dovere di comunicarle come il prefato sacerdote di buon grado vi acconsente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002478 |
Scopo principale della Conferenza è di istruire e soccorrere i fanciulli poveri che intervengono alle funzioni che si fanno nella Chiesa di Maria Ausiliatrice specialmente dal Borgo Dora e Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002796 |
Appena ei si accorse che questa cedeva, cercò tosto di mettersi al sicuro, correndo verso il muro di fianco; ma in quell'atto gli mancarono i mattoni di sotto ai piedi, ed egli, gettatosi come per istinto sopra un ultimo tratto di volta, vi rimase colla parte principale del corpo e colle gambe penzoloni per aria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002837 |
- Alle strette sì; se mi fa qualche limosina, non la rifiuto: ma il motivo principale di questa visita era di sapere nuove della famiglia, offrirle questa copia di storia; e ringraziarla di quanto ha fatto, e che spero farà ancora per l'avvenire pei nostri ragazzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003361 |
Nella festa del Patrono principale dell'Oratorio ad un esimio patrizio, che molto si adoperava per la Lotteria, mandava un'immagine di San Francesco di Sales colla soprascritta: "San Francesco di Sales porti in questo giorno alSig. Barone la benedizione del Signore sopra di lui e sopra tutte le opere che ha tra mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004308 |
Lo scopo principale di questa compagnia si è promuovere l'adorazione verso la Santissima Eucarestia e risarcire Gesù Cristo degli oltraggi che dagli infedeli, dagli eretici e dai cattivi cristiani riceve in questo augustissimo sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004379 |
se mi permette, vado a vedere il mio principale che giace in letto ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004477 |
Il teologo Leonardo Murialdo colle sue generose oblazioni e colla sua opera fu il principale benefattore di tale impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004662 |
Visitato il Battistero di Costantino, che è una vasca di gran larghezza lavorata di marmi preziosi collocata in mezzo alla chiesa di S. Giovanni in fonte, traversata una vasta piazza, salutato l'obelisco egiziano, sormontato da un'alta croce, D. Bosco s'innoltrava nella celeberrima prima e principale chiesa del mondo Cattolico, la basilica di S. Giovanni in Laterano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004670 |
L'ultima stazione in quella chiesa la fece innanzi alla tribuna principale detta della Cattedra, posta in fondo allo spazio che forma come il coro dell'altare papale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004682 |
In fine D. Bosco manifestò all'Eminentissimo lo scopo principale per cui era venuto a Roma e il bisogno che aveva di comunicare le sue idee al glorioso Pio IX, e di averne gli alti consigli; e il Cardinale promise che lo avrebbe annunziato a Sua Santità, e procuratagli l'udienza privata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004686 |
La facciata principale dell'edifizio si estende per ben 345 metri, avendone 80 di profondità e 23 nella massima sua altezza: il suo circuito è di circa un chilometro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004805 |
Don Bosco, che stava per entrare nel suo argomento principale, colse tosto la propizia occasione, e risposto che era appunto venuto a Roma per provvedere all'avvenire degli Oratorii, gli presentò la lettera commendatizia di Mons. Fransoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000150 |
Perciò un figlio è obbligato ad obbedire ai suoi genitori, che sono i primi dopo Dio; un servo, un garzone è tenuto ad obbedire al suo principale, che fa le veci del padre e della madre; e così ciascuno deve obbedire ai suoi superiori, che hanno il dovere di vigilare sopra di lui. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001656 |
Ma il fine principale pel quale aveva ricevuto invito, era la festa della Madonna delle Grazie. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001767 |
Si dimostra pure con una lettera di questo Vescovo e martire, ai fedeli di Cartagine, essere i peccati che hanno, tratto sopra i cristiani la procella della persecuzione e la loro cura principale dover essere di placare l'ira di Dio con umili preghiere ed ogni sorta di penitenze: ciò facendo la pace sarà ben presto restituita alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001921 |
Ei li considerava come il sostegno principale dell'Oratorio, come suoi fidi collaboratori. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001947 |
Quindi con visibile commozione annunziò essere venuto il tempo di dare forma a quella Congregazione, che da tanto tempo egli meditava di erigere e che era stato l'oggetto principale di tutte le sue cure; che Pio IX aveva incoraggiata e lodata; che già esisteva coll'osservanza delle regole tradizionali, benchè non ancora dichiarate obbligatorie in coscienza, alla quale la massima parte di loro apparteneva almeno in ispirito e alcuni per promessa o voto temporaneo. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002029 |
E nel giorno finale dell'anno inviteremo i parenti, i parroci, i sindaci, gli amici e che bel trionfo sarà allora per chi avrà studiato! E poi se non tutti avessero i pieni voti, per coloro che avessero ottenuta la sola promozione, non è un bel premio poter dire: Ho fatto quel che ho potuto, Dio è contento di me, i miei parenti sono felici per la mia condotta, la mia coscienza è piena di consolazione, ho arricchita la mia mente di utili cognizioni? Ma l'aver ottenuto buoni voti ho detto indicare eziandio che voi siete buoni, perchè il mezzo principale che stimola allo studio è la pietà. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002267 |
Ma D. Bosco non si contentava di dare norme agli altri; il lavoro principale per la conservazione dell'ordine in casa lo riserbava a sè. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003107 |
Ma la carrozza non potendo procedere, tanto fitta era la moltitudine, fece una larga volta lasciando la via principale e andammo a fermarci sotto il muro che circondava il giardino parrocchiale. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004409 |
II. Lo scopo principale, almeno uno dei fini della congregazione si è l'istruzione del clero giovane, e formarlo alla virtù e alla scienza; ma non si spiega abbastanza la dipendenza dall'Ordinario e la giurisdizione che vi deve esercitare; siccome non si parla di rapporti che necessariamente devono aver luogo fra il Rettore e l'Ordinario, sia per accettare i giovani o per rimandarli, sia per la necessaria relazione che si dovrebbe fare sul profitto, sulla condotta ecc. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004623 |
A settentrione quasi in linea retta col corpo principale dell'Ospizio, si alzava una casa di due piani, non compreso il pian terreno destinato a setificio. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004624 |
Siccome tra una casa e l'altra eranvi sette metri di spazio, quasi uno stretto di mare, come dicevano gli alunni, con una parola divenuta famosa l'edificio nuovo chiamavano la Sicilia, perchè separato dal corpo principale della casa, cioè dal Continente.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005832 |
Egli siccome principale promotore e fattore di questa unità, stava per riceverne i primi onori, riscuotendo dalla bassa e dall'alta democrazia i più rumorosi applausi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006006716 |
Quale è il fine principale che più d'ogni altro vi stimola ad entrare in questa Compagnia?. |
||||||||||||||||||||||||||
A006006717 |
R. Il fine principale si è di meritarci la protezione di S. Giuseppe nei pericoli della vita e massimamente la sua assistenza in morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000147 |
Più volte egli continuava a discorrere di cose meno importanti, mentre colla sua mente esaminava in tutti i suoi lati la questione, e poi, ritornando al punto principale, dava l'avviso che più sembravagli acconcio alla gloria di Dio e al bene delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000955 |
Intanto moriva l'Arcivescovo suo principale appoggio; e alcuni del clero di Giaveno sobbillati dai malcontenti andavano dicendo che D. Bosco col suo predominio in collegio, faceva perdere alla Curia quel prestigio, che a lei sola doveva appartenere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001107 |
Molte altre navi che, ritiratesi per timore della battaglia si trovano in gran lontananza, stanno prudentemente osservando, finchè dileguati nei gorghi del mare i rottami di tutte le navi disfatte, a gran lena vogano alla volta di quelle due colonne, ove arrivate si attaccano ai ganci pendenti dalle medesime, ed ivi rimangono tranquille e sicure, insieme colla nave principale su cui sta il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001110 |
I suoi nemici sono raffigurati nelle navi che tentano di affondare, se loro riuscisse, la nave principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001637 |
Vi dirò in breve che io da S. Ignazio ho veduto qual sia il nemico principale di tutti e singoli i miei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002249 |
La principale difficoltà consiste nel - trovare mezzi pel primo impianto e per questo io domanderei a codesto Ministero un mutuo di L. cinque mila che si estinguerebbe con altrettanti poveri giovanetti che venissero da Lei indirizzati a questo Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002722 |
Ma nel momento solenne nel quale tutti erano profondamente inchinati ad adorare il Santo dei santi, vidi sempre al fondo della Chiesa, in mezzo al passaggio, fra le due file dei banchi, l'elefante inginocchiato e inchinato in senso inverso, col muso cioè e le orribili zane rivolte alla porta principale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002755 |
Trovai tutte cose belle, verità inconstestabili, e finalmente l'ultima predica che trattava appunto del SS. Sacramento, ultimo punto e principale che mi restava in dubbio (poichè io non credeva più alla presenza [363] di G. C. nel SS. Sacramento, nè reale, nè spirituale) seppe l'oratore sì bene spiegare la verità, confutare gli errori e convincermi, che io tocco dalla grazia del Signore mi decisi a fare la mia confessione e ritornare sotto il manto della B. Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003816 |
Noi preghiamo per Lei,Sig. Cavaliere, Ella preghi anche per noi; faccia da parte mia affettuosi saluti al caro D. Ciattino suo principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003956 |
Questo è non solo il principale, ma l'unico motivo, per cui venni qui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005060 |
In questo regolamento non si parla esplicitamente dei Sommo Pontefice, sebbene sia scopo principale di esso il sostenere e difenderne l'autorità con tutti quei mezzi che i tempi, i luoghi, le persone permetteranno di poter prudentemente usare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005142 |
Noi raccomandiamo caldamente a tutti i Cattolici di associarsi a queste Letture, che pel tenue prezzo di anticipate L. 2 e 25 annue, si possono da ognuno ricevere franche di posta per tutto lo Stato, e più caldamente ancora raccomandiamo a quelli che le ricevono di farle anche leggere a quanti più possono di amici e di dipendenti, perchè in ciò consiste il merito principale dell'Associato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005697 |
I soci fanno professione coi tre consueti voti semplici di Obbedienza, Povertà e Castità, sono sotto la direzione del Superiore Generale, che viene chiamato Rettor Maggiore, ed oltre la propria santificazione, si propongono per fine principale di attendere ai bisogni sì temporali come spirituali dei giovanetti specialmente più miserabili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006503 |
Essendosi questo Ministero anche in quest'anno interessato a favore dei ricoverati negli Istituti di Beneficenza in questa città, ha disposto che cotesto Oratorio di S. Francesco di Sales venga sovvenuto de' seguenti oggetti di vestiario, che gli verranno somministrati dal Magazzino principale dell'Amministrazione Militare di questo dipartimento,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006531 |
Questo Ministero, avendo prese in considerazione le circostanze esposte dalla S. V. col memoriale presentato in data 3 corrente e volendo per quanto è ad esso maggiormente possibile sollevare le gravi strettezze in cui versa cotesto Istituto di beneficenza ha disposto nuovamente presso il Magazzino principale dell'Amministrazione militare in questa città affinchè siano tenuti a disposizione della persona, che la S. V. incaricherà del ricevimento, i seguenti oggetti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006661 |
- Continuando a parlare dei mezzi per studiare oggi vi dirò il principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007367 |
Tale società fu benedetta da Dio, pel cui favore essa ha fatto già tanto progresso che oltre l'Oratorio (la prima stabilito di S. Francesco di Sales esistente presso la casa principale di Torino, due altri Oratorii, chiamati l'uno di S. Luigi Gonzaga, l'altro del S. Angelo Custode, furono eretti nella medesima città di Torino in un colla casa di Genova e con quella di Mirabello diocesi di Casale per lo stesso altissimo fine. Questi stabilimenti hanno già sessanta socii ecclesiastici tra sacerdoti e chierici semplici, occupati tutti sulle traccie del prefato D. Bosco alla pia educazione dei fanciulli, i quali, quanto al ricoverati nella suddetta casa principale, sono in numero di settecento sessanta circa, di cento in quella di Genova, e pure di cento nell'altra di Mirabello; e quanto a quelli che ricevono cristiana istruzione nei giorni festivi e con santa industria sono trattenuti per lungo tempo nella casa principale e nei predetti tre Oratorii di Torino, oltrepassano di gran lunga il numero di due mila.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000018 |
Scopo principale di esso è di dare una giusta idea del Giubileo e farne conoscere ai cristiani la vera origine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000033 |
Il quadro era già quasi finito, quando si accorse che il magnifico leone posto a fianco di S. Marco attraeva così a sè lo sguardo, da distogliere alquanto l'attenzione dal soggetto [5] principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000695 |
5° Ma il motivo principale si è la fiducia che si ha nella nota di Lei bontà, che suole sempre concedere quei favori che tornano di pubblica utilità, purchè siano compatibili colle vigenti leggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001251 |
Ma la Signora Marchesa domanderà: - E le finanze come stanno? - Debbo dirle che colla loro partenza ho perduto il puntello principale della medesima; però il Signore dispose che finora non ci mancasse nulla che abbia potuto far ritardare i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002589 |
La festa principale di questi tre martiri della Legione Tebea si celebra il 20 gennaio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004693 |
Il difetto principale che ci diede all'occhio sono le spalle e le anche troppo piccole e non proporzionate alle altre parti colossali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005326 |
Queste lettere formeranno la parte principale dei nostri capitoli; noi vi aggiungeremo quanto abbiamo notato e raccolto nel 1867 dalla bocca stessa di D. Bosco e di molti testimonii, dalle lettere dei signori Romani che possediamo in gran numero, e dalle spiegazioni orali dello stesso Don Francesia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006867 |
Il suo amore al martire giovanetto e al suo santuario era il principale scopo di questa edizione; ma egli voleva eziandio dare un segno di stima al Rettore della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006969 |
Di questo io ne fui minacciato in Roma ed anche dopo la mia partenza, ed una persona molto amica ne diede la ragione principale: perchè in Roma ho avuto di preferenza molta famigliarità coi Gesuiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007373 |
Il pensiero generale era di aspettare la venuta del novello Arcivescovo di Torino dove esiste la casa principale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007382 |
Qualora S. E. Rev.ma Mons. Riccardi, nostro veneratissimo Arcivescovo, potesse compiere quest'opera cominciata dal suo antecessore, io intendo che Egli sia sempre il padrone assoluto delle case e degli individui, lo scriveremo benefattore principale della Società, e fino a tanto che essa esisterà si faranno sempre speciali preghiere per colui che condusse l'opera al suo sospirato compimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008014 |
La mia matrigna, essendo mio padre passato a seconde nozze, la quale aveva educato me e mio fratello uffiziale nell'esercito italiano, irritata dall'iniqua condotta di un birro del Governo Pontificio, mi incoraggiò a resistere alle inaudite pressioni che mi si facevano per ritrattare ciò che non avevo nè detto nè fatto e quindi per comodo della Polizia dichiararmi il principale colpevole; e non lo ero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008199 |
... Scopo principale di questa mia lettera è di raccomandare alla carità delle loro preghiere e del nostro amato e venerando D. Bosco particolarmente la povera Costanza Lepri, ottima signora che Lei ricorderà benissimo essere venuta le cento volte con una pazienza ammirabile dal Conte Vimercati per poter parlare a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008839 |
Era sempre fisso nella sua opera principale, non ostante le cose che teneva svariatissime per le mani: I fanciulli! Dovunque fosse un giovanetto, a qualsivoglia classe di famiglie appartenesse, lo fermava, lo interrogava, gli dava un avviso, con quella cortesia che avrebbe usata con un gran personaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008885 |
In via Crescenzi la gendarmeria fu a un pelo di avviluppare in una sola retata tutta la congrega principale de' [972] caporioni, sicchè i congiurati furono costretti a tramutarsi di giorno in giorno in nuovi ricoveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009022 |
Ma il fine principale era ben altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009042 |
Ho prese informazioni e mi fu assicurato che la legge ci favorisce a fare la consegna di più istituti dove àvvi l'istituto principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009193 |
Questo paese, come tanti altri, era tristamente travagliato dalla crittogama, che da oltre venti anni divorava quasi tutto il raccolto dell'uva, che n'è la principale ricchezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009414 |
Ma, se mi permettete una osservazione, sembrami che voi l'abbiate sbagliata nella parte principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009473 |
Ora benchè egli possa in parte fare tutte queste cose ovecchesia, non è però men vero, che egli assai difficilmente le fa quando non è dentro alla casa di Dio, e che solo nella casa di Dio egli si ammaestra a dovere in tutto ciò, che riguarda la religione, e forma il suo cuore a un vivo sentimento religioso e riceve il principale impulso agli esercizi della vita divota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009486 |
Per quanto splendida possa apparire mai una città, se mancano le chiese, se la religione non fa quasi nessuna mostra di sè tra gli edifizi pubblici, vi manca la principale bellezza, vi manca ciò che dà vita all'ordine sociale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009487 |
Quest'è la ragione per cui i nostri maggiori ornavano di varie chiese le vie principali della città, fra le quali quella ove riposano le ossa dei SS. Martiri torinesi, la quale è tutta a marmi e bronzi: ed abbellivano la piazza principale colle stupende cupole di S. Lorenzo e SS. Sudario, e a breve distanza dal palazzo municipale [1045] facevano sorgere quello splendido tempio che ci ricorda il miracolo del Corpus Domini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000565 |
Magazzino principale dell'Amministrazione Militare nel Dipartimento di Torino - Ufficio del Contabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000712 |
Questi mille franchi serviranno per tacitare dimani Rusca, che, come sa, è il principale provveditore delle pietre della chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002485 |
L'Istituto suddetto, nella sua Casa principale a Torino e negli [238] Oratorii da esso aperti e diretti, rappresenta alla lettera lo stesso spettacolo di pietà, che porgevano a Roma gli Oratorii aperti da S. Filippo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002518 |
Intanto l'Arcivescovo con tutto il clero compieva i rituali tre giri intorno alla chiesa esternamente, e in fine si fermava innanzi alla porta principale che era chiusa, al pari delle altre porte secondarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002531 |
Una delle grandi difficoltà era quella di regolare il tempo musicale in tanta distanza, chè parecchi non potevano vedere il maestro principale, il quale doveva colla battuta dar norma e guida a tutti i cantori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003995 |
Nel 1867 egli aveva visitata la Chiesa del S. Sudario, nella quale fin dal 1597 era stata fondata da alcuni pii sudditi degli Stati Sardi, coll'approvazione della Santa Sede, una confraternita che aveva per fine principale l'educazione morale della gioventù di quel rione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004974 |
Il Noviziato, che noi chiamiamo tempo di prova, si fa in un tratto della casa principale che è in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005142 |
A Don Bosco aveva detto: - Tirate Mons. Svegliati dalla parte vostra; egli è il principale oppositore, se vi riuscite, tutto è spianato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005621 |
Ecco il risultato principale:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005816 |
Il diletto Nostro figlio Giovanni Bosco, sacerdote Torinese, Ci espose aver egli in animo, per eccitare ed accrescere la divozione dei fedeli verso la Santa Madre di Dio e l'Augusto Sacramento dell'Eucaristia, d'istituire, colla licenza dell'Ordinario, nella Chiesa dedicata a Maria SS. Ausiliatrice nella città di Torino, una Pia Società col nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, i cui Soci abbiano per iscopo principale di Promuovere il culto della Immacolata Madre di Dio e dell'Augusto Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005982 |
Il sottoscritto espone umilmente a V. E. Rev.ma che pel solo desiderio di promuovere la gloria di Dio e il bene delle anime avrebbe in animo che nella chiesa di Maria Ausiliatrice, or fa un anno da V. E. consacrata al divin Culto, si iniziasse una pia unione di fedeli sotto il nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice: scopo principale sarebbe di promuovere la venerazione al SS.mo Sacramento e la divozione a Maria Auxilium Christianorum: titolo che sembra tornare di vivo gradimento all'Augusta Regina del Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006986 |
In fine procurerà d'incoraggiarlo, aiutarlo coll'opera e col consiglio per mettersi in uno stato di potere godere la pace del cuore colla tranquillità di coscienza, che deve essere lo scopo principale di tutti quelli che fanno parte di questa Pia Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007285 |
Togliamo da esse la parte principale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007926 |
Inoltre la Confraternita, che appellavasi della Morte, ed aveva sede presso la [775] Chiesa Canonicale di S. Donato, associata a quella di Roma, aveva per scopo principale siffatta redenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007993 |
Questa è casa principale e cominciò come segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008966 |
Ma per oggetto principale intendo la perfetta e stabile guarigione della virtuosa damigella Vittoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009001 |
Un numero grande di prelati, tutti i superiori generali degli ordini religiosi, i fedeli con 140.000 firme, avevano chiesto ai Padri del Concilio Vaticano che S. Giuseppe, Sposo di Maria SS.ma, venisse dichiarato patrono principale della Chiesa Universale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009443 |
Nello stesso somiere principale il fabbricatore introdusse una cassa armonica che ottiene l'identico effetto dell'antica eco, e risparmiando complicazioni di meccanismo, economizzando lo spazio, ottenne le più graduate sfumature dal pianissimo al forte, e diede un'ammirabile espressione alle voci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010133 |
Egli sceglieva la solennità di S. Gottardo, Vescovo di Hildesbeim, principale patrono della parrocchia (4 maggio). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000349 |
Il suo impegno principale consisteva nel toglierli dai pericoli; per questo motivo specialmente abbreviò le vacanze, andava guardingo straordinariamente nello stabilire gli assistenti ed i maestri, faceva tenere chiusi i dormitori, ed in generale tutti i nascondigli durante il giorno, voleva cortili ampi, ma che tutti i giovani potessero essere [38] sotto gli occhi degli assistenti, proibiva che i giovani andassero nelle camere degli altri, e dei medesimi superiori, esclusi quelli soli che tenevano ufficio, ad esempio il direttore ed il prefetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001138 |
Giovanni Anfossi nel Processo Informativo - fui pregato di stendere una memoria, da presentare al Cardinale Antonelli nella quale [115] dimostrai quanto tempo prima Bosco avesse pensato di fare un monumento a Pio IX della sua chiesa, avendo io promesso a Don Bosco di provvedere la porta principale, sulla quale si sarebbero con bronzo ricordate le gesta del Pontificato di Pio IX".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001504 |
Ai valdostani p. e. poco importa conoscere in via principale della nautica e delle costruzioni navali; non così i Liguri, i quali tutta la loro esistenza l'hanno sul mare; ora dunque un Collegio agricolo o scientifico non potrebbe essere stabilito convenientemente in una città della Liguria, se se ne esclude Genova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002124 |
Questo è il principale motivo del mio ritardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002580 |
Dio conceda ogni bene a Lei, alSig.re Tommaso, mio buono e caro papà, a tutte le famiglie della famiglia principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002990 |
Qui nell'Oratorio cessò quell'antica allegria e non ci ritornerà più in fino a tanto che non sia di ritorno l'oggetto principale di questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002996 |
Ringrazio poi in modo particolare Don Lazzero... - Ora ritorno all'oggetto principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003497 |
Il dipinto principale del Sacro Cuore di Gesù, e di Maria, sono dell'artista torinese sig. Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003773 |
Questa giacitura è la sola trovata possibile per ottenere le necessarie dimensioni, con comunicazione nella via San Pio Quinto, conservando la facciata della chiesa e quella principale dell'Ospizio ad ornamento del gran Viale del Re e difatti per maggior euritmia riescirebbe la facciata della Chiesa nel bel mezzo dell'Isolato, che col tempo potrebbe quasi tutto diventar Ospizio se cadesse poi in vendita il piccolo fabbricato verso la via di Ormea.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003829 |
Sarà essa intitolata al Martire s. Secondo, il quale dopo s. Giovanni Battista è il Patrono principale di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003869 |
In questo stato di cose, non potendo conseguire il mio scopo principale, non mi resta altro che rinunciare all'impresa da tanto tempo vagheggiata, e di cui purtroppo n'è gravemente sentito il bisogno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004286 |
E appunto a Torino la sorveglianza principale è affidata ai laici [63]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004800 |
Onde Ella ci aiutò potentemente a fondare la nostra Congregazione, e siccome in essa si fanno ogni giorno particolari preghiere pei benefattori in generale, così Ella ne avrà una parte principale, finchè questa Salesiana Congregazione esisterà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004917 |
Raccontò poi a Don Cerruti le fatiche e i dispiaceri, che aveva provato in quell'impresa: - L'ho fatto Per obbedire al Papa, pel bene della Chiesa! Ma quanto, son più tranquillo co' miei figliuoli! - E ripeteva quelle parole, che era solito dire quando alcuno si lasciava un po' abbattere da contrarietà, o difficoltà, o contradizioni di qualunque genere: - Principale rimedio è la tranquillità e la carità. Vince in bono malum, e poi stiamo allegri e uniti con Dio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006125 |
Il mio avviso adunque si è che abbiano esse per iscopo principale di fare per la istruzione e per la educazione delle fanciulle, quello che i membri [600] della Società di San Francesco di Sales fanno a pro dei giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007733 |
Il loro studio principale sarà diretto con tutto l'impegno alla Bibbia, alla Storia Ecclesiastica, alla Teologia dommatica, speculativa, morale, nonchè a quei libri e trattati che parlano di proposito del modo d'istruire la gioventù nella religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009865 |
NB. - Torniamo a ripetere, evidentemente il motivo principale della ristampa dovette essere la soppressione del paragrafo De externis, che, sebbene posto in fine, come fuori testo, si voleva soppresso in forma assoluta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013786 |
Fin dal 1597 alcuni pii sudditi, mossi da spirito di cristiana pietà, coll'approvazione della S. Sede fondarono una Società, ossia Confraternita, avente per suo scopo principale di occuparsi della morale educazione dei giovanetti, visitare gli infermi ed i carcerati, ed altre simili opere di carità: JUVENES IN VIAM SALUTIS DIRIGENDI, INFIRMOS ET CARCERATOS VISITANDI, ET ALIA CHARITATIS OPERA EXERCENDI, come sta scritto nelle tavole di fondazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013885 |
E quindi con ulteriori intelligenze e concerti sarà formulata la dimanda al nostro comune d'Arcadia, e la colonia in Torino presso il suo Oratorio sarà presto un fatto, che le recherà onore, e che utilizzerà le lettere, il suono, la poesia, il canto a favore della Religione, scopo principale in ogni tempo ma nel tempo nostro soprattutto, che deve stare in cima d'ogni pensiero agli educatori della gioventù, ai letterati, ed agli Ecclesiastici in ispezialità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014596 |
Era anche molto opportuna: poichè già dalla fondazione, che col concorso unanime della popolazione facemmo in febbraio 1871, fin d'allora dichiaravamo il proposito di erigere un edifizio pubblico per l'insegnamento, ma si opponevano alla nostra risoluzione di consegnarlo ad una Congregazione religiosa senza limite di tempo, riservandoci solo il patronato siccome proprietà del popolo; e quantunque l'opera fatta sino al presente, sia stata, con soddisfazione di tutto il nostro desiderio, offriamo da questo momento a V. S. R.ma un terreno fabbricato sopra la riva destra del fiume Paranà distante otto quadre dalla piazza principale di questa città al Sud - est.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014597 |
Questa città è la principale in tutto il dipartimento del Nord della provincia di Buenos Aires, situata alla riva di un porto fluviale in uno dei bracci del Rio della Plata, nel quale vi è continua introduzione ed esportazione diretta con molte parti principali del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014630 |
Al prevosto Don Ceccarelli ripeteva nettamente esser unico desiderio dei Salesiani, di lavorare nel sacro ministero " specialmente per la gioventù povera ed abbandonata", perchè "catechismi, scuole, predicazioni, giardini festivi per la ricreazione, ospizi, collegi, formano la principale nostra messe "; e mentre lo ringraziava della sua carità e del suo zelo veramente disinteressato, lo pregava a continuare la sua dimora in S. Nicolás almeno fino a tanto che i novelli missionari avessero acquistato sufficente cognizione della lingua e dei costumi del paese per poter promovere la maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014637 |
Catechismi, scuole, predicazioni, giardini festivi per la ricreazione, ospizi, collegi formano la principale nostra messe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014667 |
Anche ai signori della Commissione fondatrice, mentre diceva di accettar di buon grado il collegio da loro innalzato per giovinetti di civil condizione, ripeteva esser lo scopo principale della Congregazione Salesiana la cura dei giovani poveri e pericolanti, per cui sperava che i confratelli sarebbero stati liberi di poter fare ad essi scuole serali e di raccoglierli nei giorni festivi per istruirli nella Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014675 |
Ma siccome lo scopo principale della Congregazione Salesiana è la [1307] cura dei giovani poveri e pericolanti, così io spero che i Salesiani saranno anche liberi di poter fare ai medesimi la scuola serale, raccoglierli nei giorni festivi in qualche giardino in amena ricreazione, e intanto istruirli nelle cose di religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014765 |
In seguito, a vari dei nostri e al Santo stesso, che continuava a studiare la forma da dare a cotesta associazione, parve che sarebbe stato meglio stabilirla in modo più semplice, per poter diffonderla più largamente, e di quell'anno ne faceva, rivedeva, e stampava un altro abbozzo, col semplice titolo di Unione Cristiana, nel quale proponeva " alle persone che vivono nel secolo un tenore di vita, il quale in certo modo si avvicini a quello di chi vive di fatto in Congregazione religiosa", per cui la nuova " Associazione Salesiana " era in sostanza, " una specie di terz'ordine degli antichi con questa diversità, che in quelli si proponeva la perfezione cristiana nell'esercizio della pietà ", mentre questa aveva " per fine principale la vita attiva, specialmente in favore della gioventù pericolante".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014779 |
Laonde l'Associazione Salesiana si può chiamare una specie di terz'ordine degli antichi con questa diversità, che in quelli si proponeva la perfezione cristiana nell'esercizio della pietà; qui si ha per fine principale la vita attiva specialmente in favore della gioventù pericolante.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000290 |
Allora incaricai costui di significare al suo principale che io non intendeva di fare cosa nuova, ma soltanto dare maggiore sviluppo a quanto già si faceva; non essere questa opera Diocesana, ma generale, e potersi dare che nemmeno uno di sua diocesi venisse a far parte dei novelli allievi; nè volerli far preti; ma unicamente sciegliere buoni secolari, istruirli nella scienza letteraria, e quando volessero deliberare di loro vocazione lasciarli liberi di ritornare nella propria Diocesi, entrare in religione, o darsi alle missioni straniere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000475 |
- Le donne, disse, ebbero sempre parte principale nelle opere buone, nella Chiesa stessa, nella conversione dei popoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000502 |
Dopo la benedizione del S. Padre fo a V. E. Rev.ma umile preghiera di voler impartire pure la sua benedizione come Arcivescovo della Casa principale, e, se non Le dispiacesse, permettere che dopo il S. Padre sia annoverato la E. V. nel catalogo di questi promotori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000528 |
La questione del manualino dei Cooperatori Salesiani pareva sopita; ma quando di lì a due mesi Don Bosco chiese licenza di pubblicare l'ultimo Breve, si riaccese più ardente che mai la questione principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001160 |
Se ne verrà, come spero, qualche poco di gloria a Dio, e vantaggio ai giovanetti di S. Nicolas, Ella ne avrà certamente il merito principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001230 |
Ecco la ragione principale, per cui uomini eminenti del clero insorgevano scandalizzati, invocando o applicando provvedimenti, dei quali oggi noi misuriamo tutta l'inopportunità e importunità; essi miravano le cose dell'Oratorio dal di fuori e le giudicavano alla stregua dei passato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001642 |
Ma la grazia principale che io vorrei che tutti domandassero e che è fonte di tutte le altre grazie, si è questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001913 |
Il principale professore di filosofia doveva essere poco soddisfatto della sua scolaresca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001949 |
- L'anno scorso accadde che un maestro, messo appositamente per costoro, di tanto in tanto non potesse fare scuola, perchè ora con una scusa ora con un'altra si assentavano: motivo principale la poca voglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002295 |
V'insistette molto e disse: - È questa la chiave principale per il buon andamento delle Case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002436 |
Il Sac. Gio. Bosco nel vivo desiderio di provvedere al bisogno che si fa gravemente sentire per l'abbandono in cui si trovano le ragazze povere di Valdocco avrebbe divisato di stabilire una scuola di beneficenza e di affidarne la direzione alle Religiose dette Figlie di Maria Ausiliatrice la cui casa principale è in Mornese diocesi di Acqui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002717 |
Domenica 28 si fece la solenne apertura; dico solenne per indicare che quanto si potè fare si fece tutto; basti il dire che v'intervennero molti signori e signore della principale nobiltà di Nizza con il Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002965 |
Per voi, poi, la cosa principale in questa festa si è, che facciate bene l'esercizio di buona morte, il quale consiste specialmente in fare una comunione e confessione, proprio come se fosse l'ultima di nostra vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002997 |
Molte di queste Indulgenze furono già concesse alla Chiesa Principale della Congregazione; ora si supplica umilmente V. S. che con un atto speciale di Alta Clemenza si degni confermarle, estenderle ed accordarle nel modo umilmente richiesto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003293 |
Una cosa poi da fare a tutti e che forma anche la parte principale della strenna che intendo suggerirvi stassera è questa: che si abbiano care quelle piccole compagnie che vi sono in casa, come quella dì San Luigi, del Santissimo Sacramento, del piccolo clero, di San Giuseppe, di Maria Ausiliatrice e dell'Immacolata Concezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003425 |
Fine principale de' suoi membri si è di lavorare a benefizio del prossimo in genere e in specie della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003430 |
Laonde essa potrebbesi considerare come una specie di Terz'Ordine degli antichi, colla differenza che in quelli si proponeva la perfezione Cristiana nell'esercizio della pietà; qui si ha per fine principale la vita attiva nell'esercizio della carità del prossimo e specialmente della gioventù pericolante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003498 |
Laonde dal Sommo Pontefice quest'Associazione è considerata come un Terz'Ordine degli antichi colla differenza che in quelli si proponeva la perfezione cristiana nell'esercizio della pietà; qui si ha per fine principale la vita attiva nell'esercizio della carità verso il prossimo e specialmente verso la gioventù pericolante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003619 |
Ho ricevuto la lettera sottoscritta da V. E. Rev.ma delli 13 corrente mese relativa alla Congregazione Salesiana, la cui sede principale è in questa Archidiocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004150 |
Non è a dire quanto lusinghiere ed insidiose siano le condizioni di accettazione; scopo principale però si è di far, ai ricoverati, abbandonare la religione dei loro maggiori, ed indurli a seguire l'errore; e la maggior parte, di regioni lontane, ma parecchi anche del vicinato già si lasciarono adescare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000842 |
E l'oratorio festivo è lo scopo principale che ci conduce al Torrione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000842 |
I protestanti, scorgendo quel luogo molto atto alle loro mire, non essendovi nè chiese, nè preti, nè scuole, vi fissarono la loro sede principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000844 |
In questa chiesa è il convegno principale degli Italiani e quivi per lo meno una volta ogni domenica si predica in italiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000895 |
E il punto più principale, attorno a cui deve versare la nostra obbedienza, si è intorno alle pratiche di pietà, le quali sono come il cibo, il sostegno, il balsamo alla stessa virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000913 |
Mio scopo principale in queste visite si è di togliere la ruggine, che in alcuni potrebbe esservi col Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000925 |
Questo è lo scopo principale, a cui tende ora la nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001508 |
La questione principale era del non tener denaro; su di che è bene conoscere un savio provvedimento da lui adottato in altri tempi, ma ribadito ai primi di gennaio, perchè non si facevano le cose in modo da conseguire il fine da lui inteso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001690 |
Ora qual padre amoroso continua ad assistere i Missionarii Salesiani e coi medesimi si adopera per fondare un Collegio vicino alle tribù selvaggie, per così farsi strada a penetrare nella Patagonia, oggetto principale della Missione Salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001736 |
Ora Don Bosco mirava soprattutto ai figli di Maria, destinati ad avere la loro principale residenza nell'ospizio di San Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002784 |
Un giorno del '76, diss'egli, in sostanza, due uomini andavano per la via principale di Buenos Aires meditando una grande opera a favore della gioventù povera e abbandonata, che formicolava nelle piazze e nei [265] dintorni della capitale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003184 |
La risposta del segretario ministeriale fu dilatoria, se pure non tradiva l'imbarazzo del suo principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003208 |
Il punto principale adesso sta nel mettere insieme i mezzi materiali per questa seconda spedizione, pel quale bisogno mi raccomando alla E. V. Rev.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004031 |
Il primo Breve disponeva che certe facoltà concesse alla casa principale fossero estese a tutte le case della Congregazione; in forza di esse si potevano dunque erigere oratori privati a vantaggio dei soci Salesiani e di tutti quelli che in qualunque modo appartenessero a tali case: in qualunque solennità dell'anno essi vi potrebbero soddisfare al precetto ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004511 |
L'inciampo principale, la difficoltà più grande che si trovi, si è in riguardo ai genitori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005056 |
Il Beato disse al Concettino: - Il punto principale da mettere sott'occhi ai suoi confratelli è questo, che siano persuasi che noi, tutto quello che possiamo fare per loro bene, lo facciamo molto volentieri; che non si cerca di annientare il loro Istituto, ma di conservarlo, perfezionarlo, farlo crescere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005209 |
[522] Oggetto principale dell'udienza fu l'affare dei Concettini; ma non ci è possibile saperne più di quanto si arguisce dalle cose narrate nel capo precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005552 |
Molti desiderano di entrare nella Congregazione come secolari, ma tutti collo scopo principale di salvare l'anima propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006303 |
Essendo scopo principale di loro, la educazione civile, morale e religiosa dei fanciulli, eglino si prenderanno cura particolare dei [617] fanciulli Italiani, catechizzandoli, istruendoli e dirigendoli nei loro doveri di buon Cristiano e di buon cittadino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006498 |
Oh! vedete: tutti dunque potete fare la parte principale di cui parla Dio Salvatore in questo luogo, poichè, dopo di aver detto che pochi sono gli operai, soggiunge: Pregate adunque il padrone della messe che mandi gli operai nella messe sua; rogate ergo Dominum messis, ut mittat operarios in messem suam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006881 |
Supponga in una costa un'apertura di 300 metri e che una linea di scogli cretacei (in ispagnuolo: tosca), di formazione marittima, la sbarri, e che questa linea di scogli, dai due suoi estremi, vada gradatamente abbassandosi sino a formare in un dato punto un concavo al livello del fondo del mare; in quel [654] punto passa la massa principale delle acque del Chubut, cioè, quello è il suo sbocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006887 |
Il villaggio detto Freranson, punto principale della Colonia, è distante 7 miglia dalla bocca del fiume, e da quel punto a 34 miglia in avanti, lunghesso il fiume, havvi terra vegetale, su una larghezza media di 5 miglia; e questa larghezza è terminata da colline di 80 a 100 metri di altezza, formate da detriti diluviali; su questo piano è la Colonia gallense del Chubut. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007509 |
Sulla cima di questa torre le lontane montagne, i castelli romani la vista stessa d'una parte di Roma e del letto tortuoso del biondo Tevere, accompagnato dalla scena principale abilmente architettatavi del mistero della nascita di Gesù, dei pastori che lo venerarono, degli Angioli che accorrono dal cielo, della grotta di Betlemme, delle pecorelle elle l'attorniano strette fra le reti, erano qualche cosa non terreno, ma divino e imparadisavano l'animo degli spettatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007515 |
Le varie botteghe ora affittate sulla via principale della Lungaretta, riunite con una semplice apertura interna, sembrano un laboratorio fatto apposta per allogarvi gli artigianelli delle varie arti colla rispettiva separazione dell'uno dall'altro mestiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007515 |
Non lascio, a compimento di questa qualunque relazione, che dalle fabbriche circostanti alla torre che formano l'assieme di questa specie di castello e la sponda nel Tevere, non v'è di mezzo che un giardino, proprietà d'un piccolo possidente, e che con somma facilità potrebbe a tempo e luogo acquistarsi; e avere così un locale al tutto isolato dalla Via principale, ch' è il corso di Trastevere, la Lungaretta, fino alla destra sponda del Tevere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007694 |
La loro vita è perfettamente comune; e lo scopo principale, d'inservire e di assistere i poveri infermi in qualunque malattia quantunque contagiosa; e prodigare ai medesimi tutti gli ufficii di carità, anche i più vili, ributtanti ed onerosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000451 |
Gli artigiani quest'anno fecero due gravi perdite: Don Chiala loro Direttore e il principale degli assistenti, il chierico Piacentino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000531 |
Ecco la ragione principale della sua proposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001125 |
Scioltasi, come abbiamo narrato nel volume precedente, la Società proprietaria di Villa Colón, rimasero al principale socio Enrico Fynn la chiesa di santa Rosa e i locali destinati a collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001224 |
In questo senso egli rispose alla signora Lansetti, che trattava con lui a nome del suo compagno signor Stefano Lansetti, principale azionista e rappresentante della Società enologica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001440 |
E quale sarà il mezzo principale, più efficace per diminuire questi impedimenti, e così invece di dover combattere come cento, vi sia più solo da combattere come novanta, come sessanta, come dieci? Sì che vi è il mezzo: fare quello che ci suggerisce Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001625 |
Tale periodico sarà il sostegno principale di tutte le nostre opere: se esso cadesse, anche queste cadrebbero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001671 |
Finora si dissero molte cose sulla moralità e si parlò di molti mezzi per ottenerla nei giovani; ma non si toccò ancora il principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001693 |
Questo è il principale e, checchè si dica, se veramente i Sacramenti si frequentano molto e nelle dovute maniere, non si radicherà nessun disordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001724 |
Un bel lato principale di queste biografie sta qui: vedremo fra tanti anni come in questi tempi andati si lavorasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001768 |
Quello di san Francesco di Sales è nome caro alla Chiesa e al civile; è il santo della mansuetudine, virtù che piace sommamente anche ai cattivi; il santo che ci siamo preso per Patrono principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002241 |
A tal fine incaricò Don Berto di raccogliergli documenti sulla vertenza principale, come si verrà mostrando in questa nostra esposizione cronologica dei fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003200 |
Adunque fin dal 1874, restò senza meno concessa alla Congregazione Salesiana la prima e principale esenzione degli Ordini e Congregazioni Ecclesiastiche approvate dalla S. Sede, ossia l'immunità dalla visita e giurisdizione Vescovile quanto all'interno regime, pel quale rimane quindi soggetta immediatamente alla S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004006 |
Già fin dall'anno 1874 il sacerdote Giovanni Bosco ci presentò un progetto col titolo "Opera dei Cooperatori Salesiani" che aveva per fine principale di promuovere l'istruzione e la cristiana educazione specialmente della povera ed abbandonata gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004040 |
La Casa principale è nell'Ospizio di S. Vincenzo in Sampierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004452 |
Ho ricevuto con sentimento di sincera gratitudine la veneratissima lettera di V. Eccellenza Rev.ma, nella quale mi dà notizia che la Provvidenza [678] ha già preparato i mezzi per dar principio ad una casa di poveri artigianelli in cotesta città, essendo appunto questo lo scopo principale della nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004548 |
Egli allora ritenne l'edifizio principale, nell'attesa di un'occasione propizia per dare cominciamento a qualche opera di pubblica utilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005259 |
Interrogato egli quale fosse la virtù principale per un religioso, colla quale stessero collegate anche tutte le altre virtù, rispose: Conservare la castità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005880 |
La condizione principale si è che egli venga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006423 |
Ma il motivo principale è un altro: vi sono argomenti che vanno ribaditi cento volte; se parla sempre il medesimo conferenziere, finisce con rendersi noioso; se invece viene uno nuovo, tratta la cosa un po' diversamente, reca nuovi esempi, nuovi paragoni, nuovi argomenti, porta una forma e un ordine nuovo, e la verità s'imprime più gradevolmente negli animi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007587 |
1) Eseguire colla massima esattezza qualunque qualità di carta dietro analizzazione dei tipi o campioni che gli saranno presentati, formandone gl'impasti in modo da poter vantaggiosamente sostenere la concorrenza nei prezzi, ed assicurando pure che dovendo ripetere lo stesso tipo questo riesca sempre di ugual forma, essendo questo il nostro principale bisogno assolutamente esigibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000247 |
La loro missione principale era di concludere le trattative per Randazzo, Brindisi e Cremona. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000856 |
Scopo principale era di far loro apprendere un'arte o mestiere per renderli capaci di guadagnarsi un giorno onesto sostentamento. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001549 |
Fece rimettere il plico a Sua Eminenza dall'avvocato Leonori, stimolandolo a procurare che tutto fosse aggiustato prima che cominciasse la novena dell'Immacolata, [248] festa principale dell'Oratorio di Santa Teresa. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001657 |
Qui havvi il seminario principale da cui partono i missionarii, e dove pure tengono corrispondenza dai paesi loro affidati per l'esercizio del sacro loro ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001905 |
Quello che formava l'obbiettivo principale, è posto qui in fondo a tutto il resto ed espresso a mo' d'ipotesi. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003128 |
La principale si è che vi adoperiate a fare tutto il bene possibile alla gioventù delle vostre parrocchie, delle vostre città, dei vostri paesi, delle vostre famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003803 |
2° Si può dire che a Nizza vi ha la casa principale, ma che nelle altre case poi non siamo altro che locatarii e servitori della Società Beaujour.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003821 |
Oltre a questa ragione principale vi è anche una misura di prudenza da osservare: ci troviamo in un momento critico, nel quale non conviene destare l'attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003848 |
Noi diremo qui soltanto quello che avvenne nella casa principale, sia perchè ne siamo meglio informati, sia perchè anche nelle altre le cose si svolsero su per giù allo stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005386 |
Queste scuole hanno per iscopo principale di allontanare i giovanetti dalle scuole protestanti, che sono attivate a poca distanza dall'Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005409 |
L'oggetto principale è coltivare le vocazioni alla carriera ecclesiastica.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014005920 |
Come ognun vede, tutte queste opere che formano lo scopo principale della Congregazione Salesiana, richieggono aiuti materiali per sostenersi, promuoversi e propagarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014006049 |
Per lo che se V. S. e tutti i personaggi che si interessano in questa materia vorranno fare buon uffizio con D. Bosco ed i suoi Salesiani, e indurli a rendere all'Arcivescovo di Torino, nella cui diocesi hanno finora la sede principale, e la culla, e il quale col danaro, colla penna e coll'opera ha cooperato efficacemente alla loro fondazione, a rendere, dico, quanto ordina la legge divina, la osservanza della quale è di tanta importanza per la gloria di Dio, e il bene essere della Chiesa, mi renderanno un servigio graditissimo, di cui sarò loro riconoscente. |
||||||||||||||||||||||||||
A014006930 |
- Un che canta bene, un altro che reciti con disinvoltura, è subito lodato, corteggiato, tenuto prezioso: e quindi la rovina principale del nostro collegio in quanto all'ordine viene dal teatro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000254 |
Fu tutta una storia di faticosissime e strane avventure, che ebbero per teatro le adiacenze del lago Nahuél - Huapì, da cui nasce il fiume Limay, principale affluente del Rio Negro.[37]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000312 |
L'opera, in apparenza e agli occhi del pubblico, é destinata ad allevare fanciulli poveri [47] e a fare operai in laboratori ben attrezzati; ma il pensiero principale é di cercare in mezzo ai ragazzi il germe delle vocazioni ecclesiastiche e svilupparlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000434 |
Organizzatore principale del trattenimento era stato il dottor D'Espiney, sviscerato amico di Don Bosco, sulle opere del quale compose pure una poesia molto graziosa [57].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000686 |
"Abbiamo pagato subito, scrisse Don Bosco il 6 settembre accusando ricevuta, il debito principale al fornitore di grano, che rifiutava già di darcene più oltre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001436 |
La parte principale del libro si diffonde a confutare con dottrina soda e con ricca erudizione ventiquattro teorie estratte da vari stampati di Sua Eccellenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001448 |
Il padre Pellicani, chiamato in Curia all'improvviso, attestò con giuramento la veracità della delazione; poscia la lettera dello scolopio e la testimonianza dell'ex gesuita, non mai però il testo preciso della sua deposizione giurata, furono mandate a Roma, dove costituirono il fulcro principale dell'accusa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001513 |
Nel domandare umilmente scusa di tanto nuovo disturbo io prego V. E. e per mezzo suo tutti gli Eminentissimi giudici a voler portare le loro illuminate riflessioni sulla questione principale, cioé la sospensione inflitta a Don Bonetti, lasciando da parte la querela degli opuscoli da risolversi a tempo più opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001553 |
Perché in questo caso non dovrebbe esser chiamato Ella in giudizio? Forse per declinare la soverchia odiosità ed esecrazione del pubblico dal canto degli inquisitori? M'avveggo che il Signor Colomiatti è istrumento degno del suo principale." Gli consigliava poi di sospendere l'invio dell' Esposizione ai Cardinali, non essendo quello il momento opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001574 |
Il 18 Don Bonetti presentò una istanza, con cui impugnava la legittimità e la competenza di quel tribunale sia a motivo della prevenzione detta di sopra, sia perché sospetto, essendo l'Arcivescovo stesso parte principale nella causa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001750 |
Il cardinale Nina spedì a Don Bosco l'atto autentico il 23 giugno, accompagnandolo con queste parole di commento: "Come vedrà dal tenore della detta Concordia, il primo e principale incombente si è quello che Ella dovrà scrivere una lettera a Mons. Arcivescovo del tenore, di cui troverà la traccia nel primo articolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001798 |
Ma dal venerato foglio dell'Em.za V. Rev. avendo conosciuto che sono l'esplicito volere del Santo Padre, mi sono affrettato di adempire il 1° articolo, che, come Ella ebbe già ad esprimersi, é il primo e principale mio incombente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002501 |
Io sono il principale questuante che a nome della medesima S. S. vo in cerca dei mezzi necessari che in realtà cominciano a mancare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002733 |
Ma testé mi fu osservato che la communicazione si suole difficilmente concedere dalla Santa Sede; perciò ho estratto quei privilegi e facoltà che mi sembrano indispensabili affinché la nostra Congregazione possa compiere il suo fine e sostenersi nelle diverse diocesi e parrocchie, specialmente nelle estere missioni, che in questo momento formano l'oggetto principale della nostre sollecitudini e che sono caldamente raccomandate dal Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003956 |
L'ardimentoso Don Fagnano, capo della Missione, mentre si slanciava alla campagna e faceva esplorazioni nelle zone più impervie, badava a rafforzare la principale residenza, erigendo a Patagónes una chiesa e un doppio collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003982 |
Un mese giusto mancava al giorno, in cui nell'Oratorio si sarebbe commemorato il genetliaco di Don Bosco; onde [618] il Direttore di S. Nicolas continuava: "Passando adesso al principale oggetto della presente, fra tanti suoi affezionatissimi figli vengo io pure a rallegrarmi con Lei, ottimo fra i padri, per il prospero compimento del suo bel giorno natalizio, nel prossimo mese di agosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005227 |
La Casa Principale é a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005315 |
Si convertì la sala principale in una Cappella ed ogni domenica e festa si manda da Torino, sono ora tre anni, qualche sacerdote a celebrarvi la messa, predicarvi, udirvi le confessioni, a impartirvi la benedizione e sono io che per iscritto autorizzai Don Bosco a mandarvi dei suoi sacerdoti ad ufficiare questa cappella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005566 |
Perché in questo caso non dovrebbe esser chiamato Ella in giudizio? Forse per declinare la soverchia odiosità ed esecrazione del pubblico dal canto degli inquisitori? M'avveggo che il Signor Colomiatti é istromento degno del suo principale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005659 |
VII. Al VII ed ultimo articolo proposto dal Can.co Colomiatti si aggiunse che la dichiarazione di Don Bosco spettante gli opuscoli non avesse a farsi se non dopo la riabilitazione concessa a Don Bonetti, affinché questa che é l'incombente principale non venga maggiormente ritardata da atti secondarii, che possono eseguirsi anche dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007143 |
Possiamo dire che la principale questuante per la Chiesa é la stessa Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007265 |
Lo scopo principale si é che domenica ho desiderio di fare un servizio religioso per Lei, pelSig. Tomaso, per tutta la famiglia, specialmente per defunti suoi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000177 |
I terziari di S. Francesco d'Assisi hanno per fine principale di santificarsi colla pratica della pietà e i coop. |
||||||||||||||||
A016000273 |
Premesso un breve giro di due settimane per le case della riviera ligure, percorse abbastanza lentamente la Francia meridionale da Nizza a Lione, donde si avanzò alla volta di Parigi, suo principale obiettivo. |
||||||||||||||||
A016000576 |
Riguardo ai curiali, basti far menzione dell'avvocato fiscale, definito da un Principe della Chiesa "l'istrumento degno del suo principale" [85].. |
||||||||||||||||
A016001565 |
Enrico di Chambord era l'ultimo rampollo del principale ramo borbonico. |
||||||||||||||||
A016001704 |
Naturalmente il vero bersaglio era sempre Don Bosco: Don Bosco e i suoi seguaci in Chieri, formicolaio di preti e di frati, aver cura delle beghine vecchie e giovani; farsi traffico di inesperte fanciulle per popolare conventi, le cui corporazioni, abolite per legge, dovevano essere anche di fatto abolite; principale imprenditore di tale impresa un istituto sorto alla chetichella, senza autorizzazione e quasi senza che manco le autorità se ne accorgessero, occupare quell'istituto una casa legata al medesimo in eredità da certo signore famoso per loiolesche imprese; ivi otto monache con la scusa dell'istruzione insinuare ad inesperte fanciulle il disamore alla famiglia per poi con le solite arti invogliarle e con promesse costringerle ad abbandonare le loro madri e indossare un velo che si sarebbero strappato un giorno imprecando alla loro sventura; molte essere già le vittime di quelle serve di Dio, ogni famiglia lamentare la partenza di qualche credula parente; col pretesto di subire un esame a Nizza essersene andata da poco e per sempre una giovinetta quindicenne in compagnia della badessa, lasciando nell'ansia l'avola e la madre, sole al mondo; di questi fattacci nessuno curarsi, ma esservi speranza che l'autorevole parola della stampa liberale scotesse dal loro letargo le competenti autorità [303]. |
||||||||||||||||
A016001790 |
Ebbe la fortuna di fondare varie Case, e ultimamente quella di Moron, e di veder terminata e aperta la Casa principale con il grande Collegio e la Chiesa di Maria Ausiliatrice, benedetta il 7 di questo giugno. |
||||||||||||||||
A016001854 |
[388] [Pare che il nodo posto sul numero o grado 47 figurasse il luogo di partenza, il centro Salesiano, la missione principale donde i missionarii nostri si diramavano alle ìsole Malvine, alla Terra del fuoco e alle altre isole di quei paesi dell'America].. |
||||||||||||||||
A016006129 |
Nous avons tout de suite payès la dette principale au fournisseur de blé qui refusait deja de nous en donner davantage. |
||||||||||||||||
A016007342 |
Noi ricordiamo ancora sempre la preziosa visita che essi ebbero la bontà di farci e notiamo quel giorno tra i giorni degni di memoria tra noi. Nuovamente, benemerito signore, la ringrazio: tenga sempre buona memoria di me e dei nostri giovani e chierici, ed essi anche quando saranno missionarii nelle lontane regioni ricorderanno un loro principale benefattore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000140 |
Nel mese di gennaio si soleva in quel collegio di nobili salutare principe e onorare con un'accademia l'alunno che, finito il liceo, si fosse sempre e più di tutti segnalato per studio e condotta; [22] di lui si faceva anche il ritratto da tenere esposto nell'aula principale dell'istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000143 |
A tale invito così anticipato Sua Eminenza rispose a nome di tutti che si accettava senz'altro, e che si sarebbe fatto il possibile per esserci, ma esortò insieme Don Bosco a trovarcisi, dovendo egli fare la parte principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000313 |
Voglio dire che per lei la medicina principale sarebbe l'assoluto riposo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000926 |
L'articolo terminava così: "Noi vorremmo chiudere questa qualunque relazione con una lode a colui, che è il principale promotore di feste sì splendide in Torino, e sì atte a tenere accesa tra noi la fede e a ravvivare la pietà cristiana; ma quale encomio sarebbe pari all'opera sua? Invece delle lodi di poveri giornalisti, Don Bosco si abbia la stima, la venerazione, l'affetto dei Torinesi; si abbia la protezione della Vergine Ausiliatrice; si abbia la lode, la benedizione, il premio da Dio, alla cui gloria ha consacrata la vita ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000974 |
Un aiuto principale e costante alle opere di Don Bosco proveniva sempre dalla carità di persone non solo poco agiate, ma povere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001013 |
Quando lo stelo metteva i fiorellini gialli, il Santo se n'avvide e domandò al giovane che aveva la cura principale del "giardinetto ":. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001142 |
DON BARBERIS osserva che pel Direttore cosa principale è il dirigere il personale; e il personale dell'Oratorio è di circa settanta confratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001203 |
DON CAGLIERO insiste perchè si fermi l'attenzione sopra il punto principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001204 |
Limitatevi con tutta tranquillità alla questione principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001880 |
-Questo fu l'argomento principale, che occupò la maggior parte del colloquio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001959 |
Ebbene la stella principale del Toro la vedeva dinanzi nella persona dell'Eminentissimo Arcivescovo di Torino; le quattro stelle che le fanno corona nei quattro Eccellentissimi Vescovi presenti, la stella che ad occhio nudo per la distanza appena si vede, ma che pure è grandissima, raffigura Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002008 |
Il pensiero principale che mi restò impresso dopo questo sogno, fu di dare a Mons. Cagliero ed ai miei cari missionari un avviso di somma importanza riguardante le sorti future delle nostre missioni: - Tutte le sollecitudini dei Salesiani e delle suore di Maria Ausiliatrice siano rivolte a promuovere le vocazioni ecclesiastiche e religiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002146 |
Il punto principale era questo: "Don Bosco mi dà l'incarico di far sapere alla S. V. che Ella fu tratta in errore sul conto di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002288 |
Ma si tenga per base che il nostro scopo principale sono gli oratorii festivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002398 |
Persuaderli che l'essere dotto è quello che deve formare la loro gloria principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002998 |
Essa ha per fine principale d'istruire la gioventù che oggidì è divenuta il bersaglio dei cattivi, e promuove in mezzo al mondo, nei collegi, negli ospizi, negli oratorii festivi, nelle famiglie, l'amore alla religione, il buon costume, le preghiere, la frequenza ai Sacramenti, e via dicendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003304 |
Contuttociò spero di essere perdonato se si riflette che trovomi così vicino e in tanta confidenza coll'esimio D. Giovanni Bosco in questa prima e principale sua Casa, e che divido con lui la penosa ansietà per la conservazione di tante caritatevoli opere colossali e per la fondazione di altre molte, tra cui la chiesa dei Sacro Cuore in Roma e gli annessi edifizi a salvezza dei poveri fanciulletti e del popolo romano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003397 |
La sua altezza morale poi spiccò specialmente quando seppe che trovavasi a Torino per una cui a degli occhi il suo principale avversario, un canonico che gli aveva mossa accanita guerra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004042 |
Si noti che il Bollettino è il sostegno principale dell'Opera salesiana e di tutto quello che riguarda noi, le vocazioni e i collegi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005170 |
Ma che vuole? Suscitossi la quistione religiosa in Buenos Aires, capitale della Repubblica, per parte del Governo nazionale, ed il Governatore imbevuto di falsi principii e forse anche costretto dal Presidente della Repubblica, per una imprudenza di D. Milanesio, la ruppe con tutti noi e veramente fece quanto potè per scacciare i Salesiani da Viedma che è la capitale della Patagonia, ed anche da Patagones, che appartiene alla Provincia di Buenos Aires, dove noi abbiamo la casa principale: giunse a farci calunniare davanti all'Arcivescovo per mezzo di persone sue dipendenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006135 |
Ed anzi tutto fa mestieri che il Clero tenga anche in queste il posto che gli spetta; imperocchè la grazia delle lettere è nobilissima, a segno che quanti se la sono procacciata, credono di possedere alcuna cosa di grande, e quelli che ne son privi difettano presso gli uomini della lode quasi principale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006885 |
Noi preghiamo per Lei,Sig. Cavaliere, Ella preghi anche per noi; faccia da parte mia affettuosi saluti al caro D. Ciattino suo principale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000080 |
Storico tanto fortunato dobbiamo dire Don Giovanni Battista Lemoyne; sebbene questa sua fosse una fortuna aggiunta ad altre fortune, principale fra tutte l'aver avuto agio di controllare la tradizione ancora palpitante intorno a lui consultando Don Bosco in Persona e di potersi annoverare per circa ventitrè anni fra quelli i quali in vista dei loro rapporti con Don Bosco applicavano con ragione a se stessi il nos qui manducavimus et bibimus cum illo. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000437 |
Rendo le più vive grazie al signor Presidente per le espressioni d'immeritato elogio da lui indirizzatemi nel suo discorso, il cui principale argomento è stato il grati frutto che reca alla società moderna l'istituzione dei Talleres Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000705 |
Il 2 luglio, essendosi discusso nel Capitolo Superiore sul modo migliore di allestire la spedizione del Bollettino e sull'ordinamento da dare ai Cooperatori, il nostro Santo parlò così: - Il Bollettino non è solo il mezzo principale, ma:il necessario per la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002321 |
Era anzi il suo tema principale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002425 |
Il principale non può non essere [515] stato che la maggior causa del dissesto era dipesa dalla cattiva amministrazione, come accennammo altra volta con le parole stesse di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002674 |
L'esito poi dell'opera sua principale, quasi scopo di tutta la sua vita, cioè la sua Congregazione, è l'argomento che ha per me più forza a persuadermi che Don Bosco fu un santo".. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005152 |
Dall'anno 1875 i Salesiani, confortati dalla benedizione del Sommo Pontefice, si sono stabiliti in più luoghi dell'America del Sud, allo scopo non solo di conservare nella Fede le popolazioni già cristiane, ma colla mira principale di portarsi nelle regioni finora inesplorate, per istruirne gli abitanti, aggregarli alla Chiesa e in pari tempo guadagnarli alla civile Società. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006214 |
La cosa principale su cui insistette fu che procurassimo di raccogliere il maggior numero di dati per i miracoli e grazie ottenute dopo la morte del servo di Dio e raccoglierli con tutti i migliori documenti possibili. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006248 |
Questi, quando entrano portano con sè della scoria; e quindi hanno bisogno di esserne purgati e venir rimpastati allo spirito di abnegazione, di obbedienza, di umiltà e semplicità e delle altre virtù necessarie alla vita religiosa; e perciò nel noviziato lo studio principale e direi unico dev'essere di attendere alla propria perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006282 |
IlSig. Don Bosco, in mezzo ai suoi tre aggressori assiso e tranquillo li lasciò dir tutto e poi, volgendosi al principale di essi, con mirabile dolcezza cominciò a farsi confessare che la cosa non era impossibile, facendogli passare uno per uno i vari prodigi e fatti che si trovano nella Sacra Scrittura istessa: Apparizioni di Angeli, risurrezioni di morti etc. etc.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006284 |
Ecco alla sera stessa di quel giorno il principale di quei tre si fa incontro a Don Bosco e chiede di confessarsi e si confessa con indicibile sua consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006962 |
Per l'altro terzo ne terrò conto volentieri nella revisione e stampa delle deliberazioni emesse, e pel valore loro intrinseco e perchè provenienti da coloro, i quali, come sono i missionari, costituiscono la gloria e il sostegno principale della Congregazione ".. |
||||||||||||||||||||||||||
A018007109 |
Facendosi i funerali di Don Margotti nella chiesa di S. Secondo a Torino, si leggeva sulla porta principale questa scultoria iscrizione, dettata dal celebre letterato padre Mauro Ricci:. |
||||||||||||||||||||||||||
A018007199 |
[286] Nostra fonte principale è qui la corrispondenza dei Missionari salesiani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000109 |
Mettere in alto la Croce che è l'emblema della educazione cristiana, perchè è l'emblema divino del sacrificio; ai suoi lati, a destra Maria Ausiliatrice che fu sempre dopo Gesù il principale appoggio di Don Bosco; a sinistra il Salesio, dal quale ricopiò la dolcezza e intitolò l'Istituto. |
||||||||||||||||||||||
A019000131 |
Non vi fu città principale che non ne celebrasse i funebri, decorati da discorsi dei più valorosi oratori sacri. |
||||||||||||||||||||||
A019000191 |
Mentre questo accadeva a Torino, i due che all'inizio della pratica dovevano sostenere la parte principale, erano assenti da più d'un mese. |
||||||||||||||||||||||
A019000533 |
Salita la gradinata e messo piede nel portico, i pellegrini levavano gli occhi a uno stendardo, che sull'ingresso principale mostrava Don Bosco portato in trionfo da un gruppo di giulivi suoi allievi, com'è descritto nelle Memorie Biografiche. |
||||||||||||||||||||||
A019000578 |
La principale di queste Vite era opera del 'Promotore della Fede, Mons. Salotti. |
||||||||||||||||||||||
A019000896 |
Questa mirabile e fedele corrispondenza del programma di Don [223] Bosco a quello del Redentore, deve sollecitare tutti i figli a lavorare con zelo e con slancio tutto particolare per realizzare in se stessi e diffondere il grande programma, che è il fine principale di questo Anno Santo".. |
||||||||||||||||||||||
A019001458 |
Non solo in villaggi o città di second'ordine, ma anche nelle maggiori capitali furono a Don Bosco intitolate vie e scuole, innalzate statue, erette chiese monumentali; di queste la principale sorse a Parigi. |
||||||||||||||||||||||
A019001459 |
Il suo monumento è un colossale gruppo marmoreo, in cui la figura principale misura metri quattro e ottanta di altezza; senza tener conto del piedestallo alto un metro e sette centimetri. |
||||||||||||||||||||||
A019001841 |
Don Bosco il 31 gennaio 1888, giorno del suo trapasso, non era partito, ma si era solo allontanato da Valdocco, la sua prima e principale casa: ora, dopo soli 41 anni, vi ritorna chiamato a gran voce dalle migliaia e migliaia di giovani, che precederanno le sue spoglie venerate. |
||||||||||||||||||||||
A019001931 |
Alla chiusa il tema principale, quello della canzoncina di Don Bosco, riappare esso pure, ad un grado più alto, con tutta la sonorità che dall'organo e dagli ottoni riuniti ed accostati in ottava, si possa conseguire. |
||||||||||||||||||||||
A019001933 |
Potrebbesi accennare, precisando, alla atmosfera che avvolge [422] questi brani, prima e dopo il Gratias, ma non vorremmo essere fraintesi; quindi portiamo la nostra attenzione sulla nuova apparizione, sotto diversi atteggiamenti, del tema principale quale vien presentato dall'organo due battute prima del Domine fili. |
||||||||||||||||||||||
A019001936 |
Il Cum Sancto, sempre sul tema del Beato, si svolge su di un fugato tonale costruito secondo una tradizione che qualcuno potrà forse giudicare scolastica, ma che noi riteniamo a posto perchè, col doppio pedale dell'organo alla quinta del tono fondamentale, e col ritmo del tema principale per intiero, squillato dagli ottoni, corona superbamente il bel quadro, il quale si offre all'ascoltatore pieno di intensità sonora e coloristica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001247 |
· Scopo: sostegno principale dell'opera salesiana [XVII 669].. |
||||||||||||||||||||||||
A020001692 |
· Nelle contrarietà principale rimedio è la tranquillità e la carità [X 448].. |
||||||||||||||||||||||||
A020003977 |
Persuaderli che l'esser dotti è la gloria principale... non più catechismi ai fanciulli [XVII 387]. |
||||||||||||||||||||||||
A020005737 |
· Io ho un mezzo adattato per guastar tutto fin dalle fondamenta... a stento i Salesiani se ne potranno guardare... l'esser dotti è la gloria principale [XVII 387].. |
||||||||||||||||||||||||
A020007964 |
· Il Noviziato che noi chiamiamo tempo di prova si fa in un tratto della casa principale che è in Torino (Relazione alla S. Sede) [IX 507] [X 686].. |
||||||||||||||||||||||||
A020008265 |
Il nostro scopo principale sono gli oratori festivi [XVII 364].. |
||||||||||||||||||||||||
A020008296 |
Essere dotto... è la gloria principale... perciò non più Oratori festivi non più catechismi (Congresso dei diavoli) [XVII 387].. |
||||||||||||||||||||||||
A020008346 |
· L'opera principale affiancata da due altre (chiesa, ospizio, oratorio) [IV 255] (non solo asili, ma laboratorio e oratorio [XIV 255]).. |
||||||||||||||||||||||||
A020009259 |
· La pietà è il mezzo principale che stimola allo studio [VI 352].. |
||||||||||||||||||||||||
A020010289 |
· Nelle contrarietà principale rimedio è la tranquillità e la carità [X 448].. |
||||||||||||||||||||||||
A020011804 |
· Il mezzo principale che stimola allo studio è la pietà [VI 352].. |
||||||||||||||||||||||||
A020012877 |
· L'inciampo principale si è in riguardo ai genitori [XII 452].. |
||||||||||||||||||||||||
A020012898 |
· Pensiero principale dopo questo sogno (missionario): Tutte le sollecitudini siano rivolte a promuovere le vocazioni [XVII 305-9].. |