Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000180 |
Tuttavia gli studenti dell'Università di Torino, nei primi giorni del 1821, presero a tumultuare e le truppe adoperarono le armi con effusione di sangue. |
||||||||||
A001000214 |
Per alcune domeniche le venne fatto di ottenere il suo intento; ma gli altri, conosciuta quell'astuzia, presero ad anticipare anch'essi la loro venuta. |
||||||||||
A001000694 |
Non guardò a spese in medici, medicine e comodità, sicchè coloro, che abitavano nei dintorni, presero a mormorarne e finirono con rimproverarla più di una volta di tanto spreco: - Se spendete tutto il fatto vostro per quella vecchia, che cosa rimarrà per voi e per i vostri figliuoli? Non vedete che sono tutte cure inutili, perchè è impossibile che sopravviva? A quell'età è bella e spedita. |
||||||||||
A001001438 |
Un giorno presero tutti la via che conduceva alla Moglia, per passare un giorno di allegria col signor Luigi. |
||||||||||
A001001562 |
Bosco e Giacomelli, discesi da quell'altezza, presero la via che conduceva alla volta di Coazze in mezzo alle Alpi, dove era parroco D. Peretti, cugino di Giacomelli. |
||||||||||
A001001653 |
Tutti presero parte a quella allegrezza; perciocchè io era molto amato da' miei cittadini ed ognuno godeva di tutto quello che avesse potuto tornare a mio bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000124 |
Essi presero consiglio di nascondere i loro lacci e dissero: Chi li scoprirà? [8]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001011 |
Era impossibile non vedervi la mano di Dio, e i giovanetti ne furono così intimamente persuasi, che invece di staccarsene presero vie maggiormente ad amare D. Bosco e l'Oratorio, promettendo di non abbandonarli giammai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001088 |
Appoggiati al vedere la prontezza colla quale i giovani si prestavano ad ogni minimo cenno di D. Bosco, presero a dire che quelle riunioni erano pericolose e che da un momento all'altro alle ricreazioni potevano succedere sommosse e anche rivoluzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001242 |
Alcune male lingue della città presero a chiamare il nostro D. Bosco un rivoluzionario, altre un pazzo, certune un eretico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001338 |
Raccoltisi adunque in sul mattino nel prato e condotti prima ad udire la santa Messa nella chiesa della Consolata, verso le ore 9 si posero in ordine, e a due a due, come un reggimento di soldati, presero le mosse per alla volta di [379] Soperga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001344 |
Verso le sei, dato un rullo al tamburo ed un soffio alla tromba, il giovanil drappello si raccolse, e dopo nuovi ringraziamenti a chi tanto caritatevolmente li aveva ospitati in quel giorno, presero a discendere verso la città, or cantando, or gridando, ed ora pregando eziandio col recitare il Rosario e le orazioni della sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
Costoro però coi loro compagni risaliti sul ciglione della ripa, appena la barca incominciò a muoversi, abbrancati i ciottoli, là ammonticchiati per selciare le vie, presero a lanciarli contro loro che si allontanavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001447 |
SPARSASI la voce delle gravi difficoltà che insorgevano ad ogni pie' sospinto ad incagliare l'opera di Don Bosco, parecchi suoi amici, invece di confortarlo alla perseveranza, presero a suggerirgli di abbandonare la sua impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001459 |
Eziandio alcuni venerandi Sacerdoti, tra i primi della Diocesi, si recarono a visitarlo, e da lui accolti col più grande rispetto, presero a dimostrargli come egli avrebbe potuto fare un gran bene alle anime, esercitandosi in altri officii del sacro ministero, come per esempio, nel predicare le missioni al popolo, nel coadiuvare qualche parroco della città, nel dedicarsi tutto alle opere della Marchesa Barolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001487 |
Quando furono sull'ombroso viale, che dalla strada maestra mette al Convento, con grande maraviglia di tutti le campane della chiesa presero a suonare a distesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001521 |
Il sole era già tramontato, ed i giovani, riverito ed acclamato D. Bosco, presero a ritirarsi alle proprie case a dirvi le vicende di quella fortunosa sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001526 |
Ad una cert'ora trovandovisi omai una buona parte dei giovani, D. Bosco vi fece trasportare dal Rifugio e dal casotto [4 29] del prato, ove si conservavano, gli attrezzi di chiesa e di ricreazione, e così insieme con lui presero possesso del nuovo Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001530 |
Parecchi ecclesiastici che prima lo avevano abbandonato presero pure a ritornare; quindi, oltre all'intrepido Teologo Borel, venivano a prestare sovente l'opera loro D. Giuseppe Trivero, il Teologo Giacinto Carpano, il Teologo Giuseppe Vola, il Teologo Roberto Murialdo, il Teologo Chiaves, il Teologo Luigi Nasi, D. Bosio, D. Merla, D. Pietro Ponte, D. Traversa e più altri che troppo lungo sarebbe l'enumerare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001829 |
Dopo qualche settimana di sua assenza da Torino i giovani incominciarono ad importunarlo con lettere; poi datasi la parola e divisi in piccole squadre presero a visitarlo, percorrendo nell'andare e venire non meno di venti miglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001830 |
I giovani intanto pieni d'entusiasmo narravano ai nuovi amici di Castelnuovo e di Morialdo, cose mirabili di D. Bosco, nè tacevano di quel suono inesplicabile delle campane che avevali accolti nel loro giungere alla Madonna di Campagna; e da ciò essi naturalmente argomentavano essere i giovani dell'Oratorio i figli prediletti di Maria SS. Questi racconti però non furono accolti con favore dagli assennati, ai quali ripugnavano le idee di cose sovrannaturali, secondo loro, non dimostrate, e fecero salire la senapa [510] al naso a certi esaltati dagli scritti di Gioberti che avendo in uggia l'opera di D. Bosco, esclamavano: - Arti gesuitiche! - Quindi malevoli nelle loro conversazioni presero a schernire il nostro buon padre, satireggiando che non solo le campane, ma i campanelli degli altari e della sagrestia, anzi l'organo stesso aveva suonato senza opera d'uomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001863 |
Non è qui il luogo di passare a rassegna tutte le grandi eroine, che per divino volere nell'antica e nella nuova Legge presero lodevole parte al compimento di fatti egregi; ma siccome per noi e per la gioventù in genere lo [518] stabile impianto dell'Oratorio e dell'Ospizio di San Francesco di Sales fu un avvenimento di tanta importanza, così è pregio dell'opera notare aver disposto Iddio che le donne, altresì vi avessero una parte singolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002027 |
Con tali ed altri consimili aiuti le scuole domenicali e serali presero un avviamento superiore alla comune aspettazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000135 |
Quando ebbe un altro sacerdote stabilito in casa, il Mattutino e le Lodi si presero a cantare nel tempo della seconda Mesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000456 |
Per questa guisa le cose dell'Oratorio presero ad ordinarsi con molto profitto dei giovinetti, ed anche con grande sollievo dello stesso suo Direttore, il quale poi soleva ogni settimana raccogliere a sè d'intorno i suoi uffiziali, e da esperto generale li animava con fervorose parole a rimanere fedeli e saldi al loro posto, suggerendo le cose da farsi o da fuggirsi per lavorare con buona riuscita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000707 |
Si presero per i capelli, si gettarono per terra, si rovesciò la cassetta del lustrascarpe, e spazzole e lucido andarono qua e là. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001094 |
E quando D. Bosco incominciò a ricoverare gli orfanelli, con una abnegazione materna esse ne presero cura come dei proprii figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001132 |
Rosse in faccia come altrettanti gamberi, cogli occhi scintillanti per rabbia e furore, colle braccia inarcate sui fianchi, a guisa di spiritate presero ad eruttare sopra di lui una lava d'ingiurie ed imprecazioni, che non mai l'eguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001216 |
Tanto generale era il delirio per la guerra che motti di essi, gettata alle ortiche la sottana, presero le armi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001271 |
Ma nell'uscire dal Duomo una turba di popolaccio, alla quale si erano unite persone che in società si chiamano degne di riguardo, presero ad indirizzare contro di lui parole ingiuriose e a minacciarlo colle pugna, seguendone per un tratto di via la carrozza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001292 |
Oltre al distribuire sovente dei piccoli doni ai giovani più frequenti al Catechismo e ai meno indevoti, come sarebbero immagini, medaglie, e talora frutta e dolci, eglino presero a fare l'istruzione o la predica della sera quasi sempre, sotto forma di dialogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001313 |
Quando ebbe con sè preti e chierici raccontando ad essi le vicende dei primi anni dell'Oratorio, una volta diceva: "Un giorno un gran numero di giovani esterni si presero il barbaro piacere di venire a battaglia qui vicino al nostro Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001339 |
Dell'anima non si curavano nè punto nè poco; anzi quando seppero che egli frequentava l'Oratorio, presero a dargliene la baia per allontanarmelo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001513 |
Infatti dopo lunghi torbidi il 23 giugno i socialisti in Parigi presero le armi per impadronirsi del Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002297 |
I preti e i catechisti di D. Bosco presero il posto, loro assegnato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002313 |
Accettai: lungo la strada si parlò dell'importanza di essere buon cristiano, senza far nessuna allusione a ciò che era accaduto; ma giunto alla porta di casa, essi mi presero la mano, la baciarono e mi dissero: - Perdoni gli sgarbi di [567] quest'oggi! - E si allontanarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002388 |
Tutti al vederlo presero ingenuamente a ridere, ma D. Bosco rimase impassibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002392 |
Finalmente sul palcoscenico, eretto per le accademie nella sala nuova a levante della casa, i giovani allievi interni [594] presero di quando in quando a recitare qualche farsa o commedia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002400 |
È quindi per la condotta veramente sacerdotale di Don Bosco che quasi tutti i Vescovi del Piemonte ben presto presero ad amarlo encomiando e favorendo l'opera sua, convinti che questa doveva essere veramente benedetta dal Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000428 |
Siccome divulgavansi di tempo in tempo nell' Armonia i nomi dei sottoscrittori, quelli presero a ristamparli e a farli vendere per la città dai monelli che gridavano a squarcia gola: L'elenco dei codini e dei retrogradi. Intanto la Gazzetta del Popolo con modi da trivio svillaneggiava coloro che promovevano la dimostrazione, fra i quali era il Can. |
||||||||||||||||||||||||
A004000671 |
Invocata così la protezione del Cielo, si fece ancora una sonata, si diede un cordiale saluto ai vigili custodi del rinomato Santuario, e verso le cinque pomeridiane, fattasi da quei buoni Padri una distribuzione di pagnotte coll'accompagnamento di eccellente frutta, pieni di riconoscenza, presero da loro commiato e cominciarono a discendere. |
||||||||||||||||||||||||
A004000911 |
Così fu fatto, e quei tali presero la cosa in bene e se ne partirono per ritornare il domani. |
||||||||||||||||||||||||
A004001008 |
Ed ecco subito un giovane dire ad un altro: - To', guarda; D. Bosco mangia la minestra questa sera che è digiuno! - Io ascoltando queste parole, desiderai [186] che D. Bosco desse una buona lezione a cosiffatti scrupolosi e dissi ad alta voce alla Margherita: - Eh brava mamma! Ha data la minestra a D. Bosco oggi che è digiuno: non sa che non se ne può mangiare? - A questa mia uscita tutte le persone che si trovavano in quella camera presero a ridere. |
||||||||||||||||||||||||
A004001469 |
"Io ne ho conosciuti molti di questi fanciulli, ci diceva D. Bosco negli ultimi suoi anni, i quali ardevano di desiderio di abbracciare la nostra santa religione; e perchè insistevano di voler venire alla fede cristiana, le loro famiglie presero a chiamarli ingrati, traditori della loro religione, infamatori della loro parentela ed a minacciarli che li avrebbero diseredati, espulsi dalla casa paterna ove non mutassero proponimento. |
||||||||||||||||||||||||
A004002147 |
Questa appena annunciata venne favorevolmente accolta dalla pubblica carità, e moltissimi distinti personaggi e benemerite signore, con zelo veramente cattolico, vi presero parte, e sì la promossero, che mercè loro i doni abbondarono oltre ogni mia aspettazione, sia nel pregio, sia nel numero, talchè al giorno d'oggi sommano oltre a tremila e cento; spero ora che mi sarà continuato il favore delle pie e facoltose persone nell'acquisto dei biglietti da cui solo dipende il compimento della santa opera.. |
||||||||||||||||||||||||
A004002897 |
Qui molti collegi, destinati alla gioventù povera e cattolica, presero a modello, dopo la morte di D. Bosco, l'Oratorio di Torino e il suo regolamento: i fondatori studiarono la vita di D. Bosco e il suo sistema pratico di educazione, seguirono i suoi esempi con gran frutto per le vocazioni ecclesiastiche, e il ritratto dell'uomo di Dio occupa in quegli istituti il posto d'onore ed anche ne' seminari.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003154 |
Ambedue presero a servire in una casa, amando meglio esporsi a patire qualunque male piuttostochè vivere in pericolo di perdere l'onore e la religione.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003187 |
Pertanto presero a recarsi all'Oratorio ora in due, ora in parecchi insieme, per iniziare discussioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||
A004003344 |
Il Crocifisso e la statua della Madonna presero possesso dei due laboratorii. |
||||||||||||||||||||||||
A004003423 |
Intanto i parenti dei ragazzi erano usciti dalle case ed avendo ascoltato quel dialogo, presero ad apostrofare i loro figli: - Ah biricchini, briganti, baloss, tirate le pietre neh! Avrete da fare con noi... Scusi, signor D. Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||
A004003426 |
Mentre si allontanava, la gente formando crocchi presero a commentare ammirata le parole di D. Bosco, e la lezione produsse il suo effetto. |
||||||||||||||||||||||||
A004003600 |
Fu allora che essi presero a minacciarlo, e uno di essi tratte fuori due pistole gli intimò - Si decida ad obbedire, o è morto!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000458 |
Anche i giovani, che frequentavano solamente l'Oratorio festivo, presero a condurre una vita molto virtuosa. |
||||||||||||||||||||||
A005000516 |
Presero parte a queste veglie, con D. Bosco, Turchi Giovanni e Gastini Carlo; ma nell'assistenza continua si segnalarono in modo particolare il Ch. |
||||||||||||||||||||||
A005000903 |
Sorpresi i chierici presero allora a discorrere, interrogandosi a vicenda se avessero sentito a dire che nel palazzo reale vi fosse qualche nobile signore infermo; ma tutti conchiusero, non constare in nessun modo questo. |
||||||||||||||||||||||
A005001037 |
Così gli alunni dell'Oratorio di Valdocco colla mente e col cuore pieno del pensiero di Maria SS. si preparavano a celebrare la Pasqua, che ricorreva l'8 aprile, e presero parte ai sacri riti della settimana santa, che in quest'anno si incominciò a celebrare con qualche regolarità. |
||||||||||||||||||||||
A005001373 |
Accolta tale proposta, e adempiute le incombenze dalla legge prescritte, tratterebbesi ora di smerciare i biglietti, che ho divisato di affidare a quelle pie persone che in altre occasioni presero parte ai miei bisogni. |
||||||||||||||||||||||
A005001513 |
Ma le cose presero un aspetto formidabilissimo. |
||||||||||||||||||||||
A005002167 |
Basti dire che due volto già si era tentato invano di cominciarli nei tempi andati da altri: questa volta presero così bene che per andare in pulpito [425] doveasi persino salire per buche e passare dalla volta della chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A005004305 |
A questa compagnia presero parte molti dei giovani più buoni e si distinguevano nella frequenza e divozione alla sacra mensa, traendo altri compagni col loro esempio.. |
||||||||||||||||||||||
A005004623 |
D. Bosco e Rua avvertiti corsero per recarsi al luogo indicato, e saliti nel cuopè della vettura, tirata da sei robusti cavalli, presero la strada da Civitavecchia per Roma. |
||||||||||||||||||||||
A005004673 |
Benedicendo Iddio quest'opera, il numero dei giovanetti andò aumentando; fu ampliato il locale, e i fanciulli pieni di riconoscenza e di affetto presero a chiamare il loro benefattore col nome di Tata, che nella favella del volgo romano significa padre. |
||||||||||||||||||||||
A005004711 |
Il Cardinale Tosti, che li attendeva, avea imbandito per loro una sontuosa colaziuncola, alla quale però D. Bosco e i suoi amici non presero parte. |
||||||||||||||||||||||
A005004733 |
I ragazzi erano andati a pranzo, e sentendosi Sua Eminenza [847] molto stanca, il Conte e D. Bosco presero congedo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000203 |
Cessati i canti ad un invito di D. Bosco i giovani presero posto per la copiosa refezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000400 |
Questa lettera Circolare ottenne il desiderato effetto; onde da quel giorno le Letture Cattoliche presero a spargersi non solo negli stati Pontifici, ma in quasi tutte le diocesi d'Italia, perchè ad esempio del Vicario di Gesù Cristo molti Vescovi le raccomandarono ai propri parroci, e questi ai fedeli loro affidati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000404 |
Fra coloro, che presero parte a questo pellegrinaggio, vi fu un giovane, al quale D. Bosco aveva predetto il suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001346 |
- Costoro mi presero... mi nascosero la mantellina, ed ora devo andare a casa e non me la vogliono dare; non può essere altri che il sacrestano capace di fare una simile burla, ed egli ride e si beffa di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001481 |
Per tutte queste ed altre ragioni i soldati della Francia, residenti in quel tempo tra noi, presero tanto affetto all'Oratorio, che quando ricevettero ordine di partire da Torino vennero a riverire D. Bosco e i loro maestri, mostrando colla più profonda gratitudine una grande commozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001682 |
Costoro vedendo comparire un giovane con della roba ad armacollo, lo presero per un brigante e gli furono sopra colla pala e col ferro della bragia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001750 |
Gli intrepidi soldati piemontesi, oltre alla Cernaia, dove si fecero un immortale onore, presero parte alla battaglia impegnatasi a qualche miglio da Balaclava [10] e all'assalto di Sebastopoli, dove ebbero il loro posto di battaglia e lo tennero più ore in faccia al nemico, benchè le vicende del combattimento non richiedessero le prove del loro conosciuto valore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002115 |
A Magenta poi le cose presero un aspetto più terribile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002832 |
Appena videro Don Bosco presero a schernirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003314 |
Quei fiscali presero a mettergli le mani indosso; quindi le sacoccie, il taccuino il portamonete, la sottana, i calzoni, il corpetto, gli orli degli abiti, lo stesso fiocco della berretta fu soggetto alle indagini, vale a dire alla visita domiciliare, a fine di trovare, come essi dicevano, il corpo del delitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003689 |
Così dicendo lo presero per le braccia, lo scossero, lo spinsero in più direzioni per la stanza, malmenando così nella sua persona la dignità sacerdotale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003699 |
- Ci compatisca, presero a dire alla loro volta, il signor Malusardi e il Prof. Petitti, e si persuada che l'accaduto fu contro alla nostra intenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003723 |
I perquisitori domandarono al maestro se avesse la patente e udito che no, ne presero il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004033 |
Non mancavano gli scrittori assennati di segnalare [663] il ridicolo di simili accuse, e l'ingiustizia e viltà di cotali assalti, e varii periodici presero pure la difesa; ma tutti i giornali della setta, seguendo come una parola d'ordine, dissimulavano le ragioni e le difese, e andavano ripetendo le loro calunnie, stimolando il Governo a farla finita con l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004167 |
Non solo genitori e parroci, ma Sindaci, Prefetti o Intendenti presero ad inviare in maggior copia di prima i figliuoli dei loro impiegati defunti e di altri poveretti, che facevano ricorso per essere ricoverati in qualche pio Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005012 |
- E la pagina la presero tutti? - No: perchè molti erano fuori, chi coricati su pagliericci, chi seduti sopra scanni, chi per terra e nel fango: alcuni tutti coperti di ferite e di piaghe che facevano ribrezzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005013 |
Quelli che presero la loro cartella uscirono poi a fare la ricreazione; ma neppure la facevano tutti; perchè molti di essi avevano gli occhi attorniati da una nebbia, altri gli occhi bendati, altri il cuore tutto tarlato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005928 |
Quando fu a casa i compagni presero a scrivergli lettere affettuose, che la sua buona madre conservava ancora nel 1891, e fra queste la seguente del Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006141 |
Noi lo seguiremo fedelmente aggiungendo fatti e circostanze, che ci furono narrate da altri, che presero parte a tal pellegrinaggio, con qualche nostra particolare osservazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000120 |
Vedendo poi come talvolta si rimaneva in dubbio sul numero dei punti da distribuirsi al clienti fra le deliberazioni che si presero nelle Conferenze, una fu di affidare esclusivamente ai confratelli la cura di catechizzarli ed assisterli in chiesa, onde meglio assicurarci del loro intervento e buona condotta. |
||||||||||||||||||||||||
A007000339 |
Cinque o sei non ancora contenti presero il biglietto della ferrovia e montati sul convoglio, col solo fine di conversare con lui, lo accompagnarono sino a Chivasso".. |
||||||||||||||||||||||||
A007000943 |
"In que' giorni, continua D. Bonetti, gli alunni, che avevano bisogno di divertire la propria mente dalle idee funebri, presero a parlare a D. Bosco di quel cane misterioso, che in varii incontri avealo salvato da tante aggressioni dei malvagi. |
||||||||||||||||||||||||
A007000955 |
I signori della Curia presero in considerazione quelle rimostranze e soddisfatti, perchè in Giaveno era stato, rimesso l'antico onore, decisero di pregare D. Bosco a non più occuparsi del Seminario.. |
||||||||||||||||||||||||
A007001666 |
- E da quel giorno quei genitori presero la santa abitudine di fare anch'essi il segno della santa croce ogni qual volta sedevano a mensa. |
||||||||||||||||||||||||
A007001676 |
La sera dello stesso giorno Bongiovanni si coricò, per un certo malessere che il domani divenne seria malattia: i dolori lo presero alla testa, la quale gli doleva tutto intorno a guisa di cerchio, e lo tennero in vaneggiamento per parecchi giorni. |
||||||||||||||||||||||||
A007002405 |
Questa volta gli avversarii non presero più a pretesto la politica, ma la legalità dell'insegnamento che si dava nelle scuole dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||
A007003670 |
Finì il suo breve racconto col dire che tutti presero il loro biglietto, fuorchè uno il quale non andò e stette in disparte; e avendo D. Bosco voluto vedere ciò che era scritto sulla cartolina rimasta in fondo alla borsa, vi lesse: Morte.. |
||||||||||||||||||||||||
A007004196 |
Li accompagnava il Signor Cerrato presso il quale presero la loro refezione.. |
||||||||||||||||||||||||
A007004503 |
Le deliberazioni principali, che allora si presero, furono di presentare al Senato un memoriale contro il disegno del matrimonio civile, come essi fecero poi [569] nel novembre del 1864, e di condursi in modo uniforme di fronte alle nuove pretese del Governo sui seminarii, messe fuori dal Ministro Pisanelli con lettera circolare del 13 settembre 1863.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005604 |
I commensali continuavano ad insistere che se ne desse anche a loro di quel vino e non vedendosi contentati, presero ad offendersi altamente. |
||||||||||||||||||||||||
A007006281 |
Quanti giovanetti aveva egli accettati per l'Oratorio e che ora sono zelanti sacerdoti; quanti peccatoti furono da lui richiamati sul buon sentiero; in quante famiglie aveva ricondotta la pace o infusa una serena rassegnazione nelle traversie della vita; quanti che prima d'incontrarlo erano avversi al sacerdozio, e visto lui presero a rispettarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A007006467 |
Si presero perciò due cavalletti sopra questi si collocò una porta scassinata, e la tavola fu pronta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000120 |
I giovani presero a dar loro la caccia e così si procurarono la refezione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008000642 |
Il cuore faceva velo alla ragione; e in tempo di cena questi professori che, per altri motivi, l'avevano alquanto amara coll'economo, presero a biasimare altamente il suo contegno in quella circostanza, poichè senza udir ragione aveva punito un innocente. |
||||||||||||||||||||||||||
A008000642 |
Per questo motivo il professore che lo amava, e qualche altro insegnante ed assistente, persuasi della sua innocenza, presero tosto le sue parti, e fattolo subito uscire da quella stanza, senza riflettere all'affronto che facevano a un loro superiore, lo condussero a pranzo, compassionandolo e dichiarandosi pronti a sostenerlo con tutte le loro forze; e lo tennero con sè tutto il rimanente del giorno, non senza ammirazione della Comunità. |
||||||||||||||||||||||||||
A008001878 |
Una sera era già coricato quando alle 81/2, ora delle orazioni, gli alunni inginocchiati nel cortile, prima di incominciarle presero secondo la consuetudine a cantare una strofa di una lode, e precisamente quella che incomincia Noi siam figli di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||
A008001967 |
Alla sepoltura, che fu solennissima, presero parte i cantori ed altri dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008003283 |
Appena stampato il fatto Morelli, alcuni giornali presero a parlarne, il figlio di lui tutto democratico, studente dell'Università, volle assolutamente che il padre riparasse il disonore, come diceva, che a lui ne avveniva e senza dir altro si presentò minaccioso all Unità Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||
A008005803 |
In un altro luogo si preparò qualche oblazione, si presero 500 biglietti, e si daranno i denari, ma a lui in mano. |
||||||||||||||||||||||||||
A008006218 |
I Vescovi nominati nei due Concistori, accettati dal Governo Italiano e che presero possesso delle loro diocesi, furono 34.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008007698 |
Alzatisi sulle gambe posteriori divennero alti e tutti presero la forma di altrettanti giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||
A008008502 |
Si guardarono in faccia commossi, e l'uno esclamava: - Già che è vero? Infatti abbiamo già ottenute noi quelle cariche che il nostro Imperatore ci ha promesse? E posto che le otteniamo, fino a quando le godremo? L'Imperatore ci può mandar via dal suo servizio quando a lui piace! - E presero a confrontare la loro vita tumultuosa, piena di rimorsi, di invidie, di paure, colla pace e la tranquillità di quei buoni servi di Dio fondata sulla certa speranza della vita eterna.. |
||||||||||||||||||||||||||
A008008736 |
Que' sei poveretti gli si avvicinarono; ed alcuni presero le sue mani baciandole, altri si erano attaccati alla sua veste. |
||||||||||||||||||||||||||
A008009021 |
Sorpresi, opposero la più viva resistenza; ma dopo un'ora di fuoco i soldati presero d'assalto la fabbrica. |
||||||||||||||||||||||||||
A008009024 |
Accolti da una scarica di fucilate che uccise il loro Capitano e due soldati, presero il posto alla baionetta. |
||||||||||||||||||||||||||
A008009032 |
Il cielo, il sole, l'aere presero come a sorridere dolcissimamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002532 |
Tanto i maestri che da varii [248] paesi intervennero per udire, quanto quelli che presero parte attiva, si mostrarono pienamente soddisfatti.. |
||||||||||||||||||||
A009002638 |
Si accostarono al S. Sacramento della Confessione e alla Comunione, e presero parte a tutte le pratiche religiose che si compirono sabato, domenica e lunedì fino a mezzogiorno. |
||||||||||||||||||||
A009002719 |
Dopo aver detto de' Vescovi che vi presero parte, il citato giornale soggiungeva: [287] Rendea solennissimi i pontificali la musica istrumentale e vocale, che non mancò mai in nessuna funzione, né del mattino, né della sera; cosicchè nulla si poté desiderare per rendere solennissime e oltremodo decorose le sacre funzioni di tutto l'Ottavario. |
||||||||||||||||||||
A009002824 |
I servi allora presero il letto e per le vaste sale la portarono in mezzo al salotto, ove erano accumulate molte preziose rarità. |
||||||||||||||||||||
A009002827 |
Ebbero infatti un secondo figliuolo, e questa volta non si presero neppure l'incomodo di andare all'Oratorio e dimenticarono affatto i poveri fanciulli di Valdocco. |
||||||||||||||||||||
A009004578 |
Più tardi i Salesiani presero stanza sulla costa africana, nel 1891 in Algeria ad Orano e ad Eckmülh; nel 1896 a Tunisi; nello stesso anno in Alessandria d'Egitto e al Capo di Buona Speranza. |
||||||||||||||||||||
A009006144 |
Cinque figlie dell'Immacolata vi presero stanza con tre allieve, alle quali poi se ne aggiunsero alcune altre. |
||||||||||||||||||||
A009006855 |
Pel momento parvero acconciarsi a quel manifesto volere, ma poi altri presero a sobbillarle dicendo che il prezzo offerto era inferiore al valore del fondo, che si sarebbero trovati dei compratori, i quali avrebbero esibito cento e anche centocinquanta mila lire! E il fatto è che le pratiche si protrassero ancora.. |
||||||||||||||||||||
A009007144 |
Infatti molti conventi caddero, ma gloriosamente, cum persecutionibus, odiati per la difesa che essi presero per la causa della fede e dei diritti della Chiesa. |
||||||||||||||||||||
A009010315 |
Presiedette, pontificò, predicò eloquentemente nelle tre lingue nazionali Mons. Eugenio Lachat, Vescovo di Basilea, e il Congresso finì con un pellegrinaggio alla Madonna del Sasso, cui presero parte i più alti dignitari.. |
||||||||||||||||||||
A009010317 |
Sennonchè i radicali e la massoneria presero a combatterla con nuovo accanimento, non risparmiando alcun mezzo per travolgere il senso della legge, blaterando che si voleva render lo Stato schiavo dei preti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000408 |
In quel momento egli con tutti i suoi si contorsero, presero forme che non vorrei mai più vedere in vita mia; di poi fecero un rumore con urli orribili che terminarono con queste parole: - Ciò che ci cagiona maggior male, ciò che più di tutto temiamo si è l'osservanza dei proponimenti che si fanno in confessione!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000990 |
E i servi presero il letto e la trasportarono nel salotto, pieno di mille cose preziose; e volle che la ponessero accanto a un tavolo, coperto da un prezioso tappeto persiano, e, prèsone un lembo tra le mani, lo palpava, lo lisciava, lo fissava con attenzione, esclamando ripetutamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001046 |
Nella festa di S. Francesco di Sales, e precisamente il 30 gennaio, come s'era preso a fare dal 1865 si tenne la Conferenza Generale, alla quale presero parte, insieme con i direttori delle singole case, tutti i confratelli dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001140 |
Indissero un concorso per il disegno del nuovo tempio, cui presero parte vari architetti, e si scelse quello dell'Ing. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001370 |
Nel medesimo scompartimento in cui si trovava Don Bosco v'erano due signori che presero a parlare di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002781 |
La signora Susanna Saettone, appena seppe che Don Bosco era caduto ammalato, malgrado la cruda stagione si recò a visitarlo e vi tornò più e più volte, sempre per dirgli che pregava e faceva pregare per la sua preziosa salute; e le visite della buona signora in quei giorni dolorosi furono assai consolanti anche per i salesiani, che presero a riguardarla come una madre, ed ella stessa ebbe la bontà di chiamarli suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003119 |
Si misero a gridare: Viva Don Bosco! da tutte le parti, e poi presero d'assalto la sua camera e fu necessità lasciarli entrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003425 |
Non poche persone, senza famiglia, che col lavoro di tanti anni erano riuscite ad accumulare un peculio sufficiente per vivere col frutto delle loro economie, e non si fidavano d'impegnarlo nè presso i finanzieri che promettevano grossi interessi, nè in agenzie d'affari, nè in prestiti a privati, sentendo ogni giorno le storie dolorose di continui fallimenti dolosi che gettavan sul lastrico tanti che erano nell'agiatezza, e diremmo nell'opulenza, presero a chiedergli come avrebbero potuto valorizzare il loro capitale, ed egli rispondeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003514 |
Negli ultimi giorni presero parte alle sacre funzioni anche gli alunni dei Collegi di Lanzo, Borgo S. Martino ed Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004944 |
E gli altri? presero alloggio nei seminari, ed alcuni, trovando sbarrati anche questi, si accomodarono in abitazioni private, vivendo di sussidi somministrati dal Papa, benchè poi pur questi venissero dimezzati dalle tasse fiscali governative.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005189 |
Anche nel viaggio di ritorno, a Modena, ospite in casa del Conte Tarabini, presenti il conte, la signora, e due figli, già soldati pontifici, dopo aver deplorato le tristi condizioni del tempo, tutti presero a dire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006027 |
A quell'ora, quando si accendevan le candele sull'altare e, per felicissimo effetto di ubicazione, le invetriate dell'abside del tempio s'irradiavano di vivi riflessi che si vedevan anche dalla cascina Valponasca, Maria soleva appartarsi dai suoi e porsi accanto alla finestra da cui si scorgeva quel chiarore; e là, con lo sguardo fisso alla chiesa, pregava e pregava con tanto fervore, come se fosse innanzi all'altare! I familiari non tardarono ad avvedersene, e presero anch'essi a radunarsi accanto a lei, padre, madre, tre fratelli e tre sorelle a lei inferiori di età, per recitar insieme le preghiere serali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006051 |
D'allora in poi le vie della Provvidenza presero a delinearsi ancor più nettamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006068 |
Come s'è detto, alcune avevano preso a far vita comune; altre, invece, tra cui Angelina Maccagno che ebbe la prima idea della Pia Unione, preferivano restare in famiglia; e Don Pestarino, certo dopo essersi consigliato con Don Bosco, cercò di accontentare le une e le altre, dando alle prime una dimora più acconcia in una casa sua, accanto alla parrocchia, dove continuarono a chiamarsi le " Figlie dell'Immacolata" ed anche la loro dimora fu detta la" Casa dell'Immacolata", mentre le altre presero il nome di Nuove Orsoline, essendosi venuto a conoscere che la Pia Unione fondata a Mornese era, nè più nè meno, una delle Compagnie di Sant'Orsola, fondata da Sant'Angela Merici [100].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006201 |
Esse pure, come diremo, presero parte alla prima elezione delle superiore; ma poi, nel vedere come le antiche compagne si avanzavano nella via regolare di un nuovo Istituto, che sotto la guida di Don Bosco non avrebbe tardato a prendere grande sviluppo, concepirono il disegno di dare anch'esse alla loro Unione quell'incremento, tracciato dal Servo di Dio Don Giuseppe Frassinetti nella rifusione della loro Regola primitiva col titolo: Regola della Pia Unione delle Nuove Orsoline Figlie di Santa Maria Immacolata sotto la protezione di Sant'Orsola e di Sant'Angela Merici, approvata dal Vescovo di Novara Mons. Gentile, edita nel 1863, e ristampata nel 1867, dalla Tipografia della gioventù di Genova, dove si parlava di un "Direttore Generale" e di un "Superiore Generale" in ogni diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006282 |
Fin da quell'anno si presero ad accettare alcune ragazze, bramose di avere una buona educazione; e Don Bosco, desideroso d'infondere nelle sue figlie, in tutta la pienezza,, lo spirito delle comunità religiose, nel gennaio 1873 si recava presso le Suore di Sant'Anna in Torino per chiedere alla Superiora Generale due consorelle che avessero la bontà di recarsi [621] a Mornese, e di rimanervi qualche tempo, per istruire le sue figlie spirituali negli obblighi propri della loro vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006392 |
Nella sala, in cui si tenne l'adunanza, venne posto un Crocifisso tra due candele accese, e recitato il Veni, Creator Spiritus, [637] a una a una presero le presenti ad avvicinarsi a Don Bosco, e a dirgli sottovoce il nome di colei che ritenevano eligenda, ed egli lo scriveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008993 |
Quindi questi chierici prima di decidersi a lasciare il Seminario per entrare in questi ordini, si consigliarono coi Superiori, pregarono lungamente, esaminarono le cose; e finalmente presero una risoluzione che l'Arcivescovo non potè a meno di approvare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010998 |
Non è facile additare, sia pur di volo, l'ampio apostolato che compiva in queste visite, le quali presero ad accrescere enormemente le sue fatiche ed insieme la sua carità, perchè, come l'abbiam veduto ammirabile nelle fondazioni, ora lo vedremo il dolcissimo e premurosissimo padre di tutti i suoi figliuoli, che sentiva il bisogno d'allietare e incoraggiare di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011149 |
Solo dopo che fu regolarmente costituito il Noviziato, che per cinque anni rimase nell'Oratorio, si presero ad annotarne tanti particolari, e precisamente dai chierici Giacomo Gresino, Emanuele Dompè, Cesare Peloso, Francesco Ghigliotto, che ne riempirono molti quaderni, ed anche dallo stesso Maestro dei Novizi Don Giulio Barberis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011465 |
2) NEL 1872 - LA CONFERENZA GENERALE si tenne al ritorno di Don Bosco da Varazze dopo la lunga e grave malattia, e vi presero parte, con i Direttori delle case, tutti i confratelli dell'Oratorio; ma non ne abbiam alcun documento, se non l'accenno che ne fa Don Pestarino nel memoriale da lui letto a quell'adunanza, sugli inizi del novello Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che Don Bosco " udì con piacere ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011494 |
E si presero varie deliberazioni, delle quali ci resta l'esemplare, da cui vennero tratte le copie inviate alle case:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011585 |
In alto, a sinistra in prima pagina, vi fu apposto da Don Brunazzo, segretario di Don Lemoyne, l'anno cui devesi riferire," 1874"; [1075] mentre a noi pare che sia da assegnarsi all'anno 1875... Comunque, data l'importanza del documento, che fu un primo abbozzo delle Deliberazioni a commento delle Regole, quali si presero poi, a cominciare dal 1877, nel 1° Capitolo Generale, di cui dette conferenze furono una preparazione, anzichè farne una semplice sintesi, lo riportiamo integralmente in appendice, con i nuovi ritocchi di Don Rua, quali si trovano nel manoscritto suddetto [208].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012915 |
Il 25, domenica, si ripeterono le funzioni solenni, ricorrendo il VII Centenario della morte di S. Gregorio VII, per cui si compì anche un sacro triduo in preparazione al pellegrinaggio stabilito al Santuario d'Oropa, al quale presero parte più di ottomila persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013191 |
Quando mori, non lasciò nemmeno il necessario per le spese della sepoltura! E alcuni dei nostri direttori, che erano stati invitati a recarsi a Torino il 9 settembre, portarono la sua bara sulle spalle ed altri l'accompagnarono fino alla camera mortuaria; ed alla mesta cerimonia presero parte anche gli alunni e la musica dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013972 |
All'accademia presero parte anche gli allievi dei vari Oratori; e tra diversi complimenti porti al Santo ci è pervenuto anche un cantico degli alunni della scuola elementare ed un sonetto di quelli della scuola ginnasiale dell'Oratorio di S. Luigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014980 |
Nell'anno scolastico 1873 - 74 Don Bosco stabiliva per loro delle classi particolari, le quali, un po' ironicamente, furori dette Scuole di fuoco; e vi furono parecchi confratelli, che, invece di assecondare il provvidenziale disegno, presero ad ostacolarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000748 |
Li attendeva alla stazione con la carrozza un servo di Tor de' Specchi, il quale condusse i due viaggiatori in via Sistina al numero 104 dallo spedizioniere apostolico Alessandro Sigismondi, presso cui, come già nell'anno antecedente, presero stanza. |
||||||||||||
A011001324 |
3° Nuova casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, le quali d'accordo coll'Ordinario Diocesano presero la cura della biancheria e vestiario del piccolo Seminario eretto nel mentovato Borgo di S. Martino.. |
||||||||||||
A011001565 |
A destra presero posto i cantori sopra un palco [228] improvvisato, a sinistra gli studenti, e in faccia gli artigiani.. |
||||||||||||
A011001776 |
- In quel mentre si distese un larghissimo manto e tutti i giovani presero a corrervi sotto; solamente che alcuni volavano ed avevano scritto sulla fronte: Innocenza; altri camminavano a piedi ed altri si strascinavano: ed anch'io mi misi a correre ed in quell'istantaneo movimento, che durò non più di un mezzo minuto secondo, dissi tra me: - O questo deve finire, o, se continua ancora un poco, moriremo tutti. |
||||||||||||
A011002179 |
Finito di parlare parecchi dimandarono se potevano confessarsi e si presero tutti i necessari appuntamenti.. |
||||||||||||
A011002537 |
Quando Dio volle, i Missionari, accompagnati da Don Bosco e dal Console Argentino, presero posto nelle vetture, che prima lente e poi di trotto si diressero alla ferrovia. |
||||||||||||
A011003606 |
Quanto a quelli che ora si trovano nelle case di D. Bosco si presero i concerti d'accordo [220]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000844 |
Qui presero stanza Don Baccino e Belmonte e per ora anche Don Cagliero, che incominciò subito un corso d'esercizi spirituali al popolo. |
||||||||||||||||||||||||
A012000909 |
L'ultima conferenza, che fu nelle ore antimeridiane del 4 febbraio e a cui presero parte i soli Direttori e i membri del Capitolo Superiore, si tenne alla presenza del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A012001024 |
Umile, caritatevole, cordialissimo, si professava loro amico, mentr'essi presero subito con lui tanta confidenza, che lo chiamavano col nome di padre.. |
||||||||||||||||||||||||
A012001674 |
Finalmente la sospirata risposta dell'Ordinario venne: venne all'una pomeridiana del venerdì santo e diceva così: "I candidati Moysè Veronesi da Bovisio e Michele Vota da Rivarolo non possono ottenere nè dall'Arcivescovo di Torino, nè da alcuno della sua Curia la carta che domandano per l'ordinazione del diaconato da riceversi domani, se dentro quest'oggi 14 aprile non si presentano al canonico Peyretti o al canonico Zanotti a subire l'esame su due trattati diversi da quelli che presero per l'esame del Suddiaconato, e inoltre sul Diaconato; e riportino all'Arcivescovo l'attestato per iscritto di averlo subito lodevolmente. |
||||||||||||||||||||||||
A012001754 |
Presero alloggio il Pechenino da sua sorella e Don Durando dal signor Colonna, spedizioniere apostolico e vecchio amico del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||
A012002941 |
Vi presero parte anche tutte le autorità civili. |
||||||||||||||||||||||||
A012003113 |
O dall'uno o dall'altro foglio poi gli organi minori presero lo spunto per occuparsi anch'essi della cosa, diffondendone la notizia in tutte le classi delle popolazioni. |
||||||||||||||||||||||||
A012003598 |
Mentre io contemplava quello spettacolo ed era assorto in quella musica, fui scosso da una voce potente che gridava: Ad pugnam! Tutte quelle belve presero ad agitarsi furiosamente.. |
||||||||||||||||||||||||
A012004582 |
Vi presero parte circa duecento e cinquanta esercitandi, quasi tutti ascritti o aspiranti. |
||||||||||||||||||||||||
A012005278 |
I coadiutori attiravano particolarmente l'attenzione dei profani, molti dei quali a poco a poco presero a imitarli nelle pratiche religiose.. |
||||||||||||||||||||||||
A012005446 |
A Montevideo, dove presero terra l'11 dicembre, fatti segno a squisita gentilezza da quel Vicario Apostolico, ebbero appena il tempo di consegnare alcuni bagagli per Villa [540] Colón. |
||||||||||||||||||||||||
A012006092 |
I novizi dunque presero possesso del luogo loro destinato, provvedendovi pure da sè per turno al servizio delle mense. |
||||||||||||||||||||||||
A012006416 |
Un sontuoso banchetto ci diedero alla sera di detto giorno, al quale presero parte i Salesi tutti qui presenti, tutta la Commissione, il Parroco Ceccarelli col suo Clero; il sottoscritto, etc. etc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000080 |
Nel 1878, invitato a pranzo dai Benedettini di San Paolo per la festa del loro Patriarca, nella sala del caffè, ascoltò in silenzio le cose che vi si presero a dire dell'Arcivescovo di Torino, finchè, interrogato a bruciapelo dal cardinal Bartolini se non fosse stato lui a proporlo per quella sede, rispose: - Sì, Eminenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000365 |
La maggior parte chiesero subito di confessarsi e presero a frequentare i Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000575 |
A Genova presero ospitalità nella nostra casa di S. Pierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001051 |
Ai suoi funerali splendidissimi presero parte [175] nelle adiacenze un istituto Salesiano per la povera gioventù; speranza che, sebben tardi, egli ebbe la consolazione di veder avverata finalmente nel 1882 per mezzo di Don Lasagna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001053 |
Ai suoi funerali splendidissimi presero parte [176] tutti i poteri dello Stato, il Presidente della Repubblica vi si fece rappresentare, a migliaia e migliaia se ne diffusero i ritratti, tutti i giornali d'ogni colore ne tesserono gli elogi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001183 |
Poichè botti enormi presero il posto degli altari in ogni cappella e per colmo di empietà vennero battezzate coi nomi dei gradi gerarchici in uso presso le comunità monastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Le Suore procureranno di tenersi sempre strettamente unite col dolce vincolo della Carità, giacchè sarebbe a deplorarsi, se quelle che presero per iscopo l'imitazione di Gesù Cristo, trascurassero l'osservanza di quel comandamento, che fu tanto raccomandato da Lui, sino al punto di chiamarlo il suo precetto. Adunque oltre lo scambievole compatimento ed imparziale dilezione, resta pure prescritto, che se mai accadesse ad alcuna di mancare alla Carità verso qualche sorella, debba chiederle scusa al primo momento, che con calma di spirito avrà conosciuta la sua mancanza, o almeno prima di andare a dormire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001950 |
Vi presero posto in disparte anche Madre Mazzarello e un'altra suora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002877 |
Con tutto ciò le cose rimasero allo statu quo fino al '79, quando i Salesiani, costretti anche da nuove circostanze sfavorevoli, presero la decisione di levar le tende e andarsene dove potessero lavorare con maggior libertà e frutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002944 |
Finchè fu il Coppino Ministro della Pubblica Istruzione, nulla venne a disturbare la tranquillità dell'Oratorio; ma caduto quegli nel marzo del '78 e succedutogli il De Sanctis, le cose presero un'altra piega, come vedremo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003542 |
Allora con mia grande meraviglia quei cagnacci apersero la bocca e snodando la lingua presero a parlare in modo umano: - No mai; dobbiamo ubbidire al nostro padrone; e abbiamo ordine di uccidere questo gatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003546 |
Finalmente presero figura di due orrendi demoni: - Lucifero è il nostro padrone, urlavano i demoni, colui che tu proteggi si è dato a lui, quindi dobbiamo a lui strascinarlo togliendogli la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004420 |
Presero alloggio provvisorio in un appartamento, che dava sulla via Fazio ed era del cavaliere Pontremoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004778 |
Dal 1880 i Salesiani di Marsiglia presero a festeggiare in san Leone II il loro patrono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004989 |
Frattanto il 17 principiava la novena del Sacro Cuore; abbiamo una ragione speciale di rammentarlo, perchè allora per la prima volta gli ascritti presero a fare qualche pratica di pietà in comune a onore del Cuor di Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005181 |
Ne presero possesso gli artigiani della vecchia casa, che vi trovarono abbastanza in ordine laboratori di sarti, calzolai, legatori e falegnami: le macchine per la tipografia non dovevano tardare molto ad arrivare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005383 |
Nell'aula magna i seminaristi stavano schierati a dritta e a sinistra, e i chierici di Don Bosco presero posto in fondo dirimpetto alla cattedra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006965 |
A questo fine tutti i superiori che vi presero parte, per autenticare la loro approvazione si sottoscrissero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000054 |
Presero il treno per Fréjus, dove furono accolti assai cortesemente dal vescovo monsignor Terris; indi la sera stessa ripartirono per Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000507 |
Giacchè noi scriviamo principalmente per i nostri Confratelli, che sanno lo stile di Don Bosco nel descrivere incontri di qualsiasi genere, non rifuggiremo neanche qui dal riprodurre il punto culminante del colloquio nella forma dialogica di botte e risposte, in cui lo udirono Don Berto e altri dalle labbra di lui stesso, e ne presero memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000624 |
Prima i Capitolari tenevano l'ufficio nelle sale della direzione; allora si presero un appartamento intero nel secondo piano dell'edifizio centrale accanto alla chiesa di San Francesco, dove ognuno [121] disponeva di due camere; ivi pure venne trasferito il loro refettorio, che fino allora avevano avuto in comune coi professi al pian terreno.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000697 |
La sera del 15, primo giorno della novena, appena arrivati, entrarono nel santuario, dove presero parte coi giovani e coi fedeli alle pie pratiche mariane, udirono nella loro lingua infocate parole di monsignor Stanislao Schiapparelli, canonico del Corpus Domini, e si riversarono nell'Istituto, accolti a suon di banda, incontrati da Don Bosco e serviti di un rinfresco dai soci della Gioventù Cattolica torinese con a capo il conte Balbo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000815 |
Era certamente impossibile che tutti quelli i quali vi presero parte, venissero favoriti dalla sorte; ma chi non vinse alcun premio, ha nondimeno [147] da consolarsi nel pensiero di avere colla sua limosina concorso ad un'opera buona; ha da consolarsi soprattutto nella speranza di riceverne da Dio il centuplo in questa vita e un premio imperituro nell'altra.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000875 |
- Questo è bene; ringrazio cordialmente tutti coloro che presero parte a quest'atto di benignità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001328 |
Due membri della Commissione presero le sue difese e il barone Celesia lottò a spada tratta in favore di lui, ma tutto fu inutile [141]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001689 |
Là presero un po' di riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001989 |
Durante il passeggio alcuni convittori scopersero, presero e portarono in collegio una nidiata di merli, che nascosero nel dormitorio dentro una cassetta; ma ben presto le povere bestiole soccombettero una dopo l'altra al trattamento degl'inesperti allevatori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002334 |
- Fidandosi della sua parola, andarono e presero stanza in una poverissima casa, dove per alcuni anni vissero fra molte privazioni, finchè due nobili romane, affezionatesi all'istituto e presovi il velo, recarono in dote oltre una vistosa somma anche un magnifico palazzo, del quale nel 1884 cedettero la proprietà alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003338 |
Quando entrai io in compagnia di un altro, essi presero del pane in atto di chi è per dar principio al suo pasto.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003634 |
Narreremo in questo capo le circostanze che precedettero e accompagnarono il principiare della chiesa e dell'ospizio che presero il nome dal Sacro Cuore di Gesù al Castro Pretorio [386]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003994 |
I Padri Lazzaristi 'alcuni anni or sono si presero carico di questa missione, ma il tutto si ridusse ad alcuni preparativi per la casa dei missionarii; dopo di che per mancanza di soggetti la dovettero abbandonare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004220 |
Presero le scuole elementari femminili e la direzione dell'ospedale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004315 |
Pochi minuti dopo salirono sul treno un signore e un sacerdote, e presero posto proprio dirimpetto a noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000591 |
I vicari della parrocchia, credendo che fosse stanchezza, presero a distribuire essi la santa Eucarestia. |
||||||||||||||||||||||
A015001961 |
I Cooperatori del luogo, fra cui l'impareggiabile professore Giuseppe Toniolo, che illustrò l'Università pisana con la sua cattedra di economia politica, unendo alla grande scienza una rara pietà cristiana, presero a concertare fra loro il modo di affrettare l'auspicato avvenimento.. |
||||||||||||||||||||||
A015002075 |
I Salesiani presero possesso della loro dimora il 4 marzo: erano in tre, il direttore Don Confortóla [271], un chierico e un coadiutore. |
||||||||||||||||||||||
A015002092 |
Ma sul più bello i mezzi presero a scarseggiare; perciò Don Bosco scrisse in San Benigno e spedì a Firenze una Circolare in cui diceva:. |
||||||||||||||||||||||
A015002137 |
- Vista la sua risolutezza, presero a discutere sulla scelta della chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A015002187 |
Il fiorire dell'oratorio mise sossopra i nemici del bene, che presero a fare fuoco e fiamme contro i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||
A015002268 |
Don Bertello vi lesse un elaborato discorso; parecchi altri prima e dopo di lui presero la parola. |
||||||||||||||||||||||
A015003389 |
Un centinaio di fanciulli, che si trastullavano sul lido, appena lo videro metter piede nella piazzetta vicina al molo, ecco che, troncati i loro divertimenti, presero tutti la corsa verso di lui, gli si strinsero intorno, gli baciavano la mano, gli parlavano con la massima confidenza, quasi lo conoscessero già da lunga data. |
||||||||||||||||||||||
A015003453 |
Al mattino [vennero] alcune signore americane che presero il caffè con Don Bosco e promisero far erigere a loro spese una colonna con piedestallo nella chiesa del S. Cuore [467]. |
||||||||||||||||||||||
A015003957 |
Essendosi fatta allora un'Esposizione Continentale, i nostri vi presero parte con onore; poiché la stamperia, la sartoria e i falegnami riportarono premi lusinghieri. |
||||||||||||||||||||||
A015005885 |
Giunti a Messina, Calvi e Traversino presero il treno omnibus per Piedimonte, io con due suore il diretto per Catania. |
||||||||||||||||||||||
A015006399 |
Non appena videro dissipato il pericolo andarono a piantare le tende loro nelle nuove colonie; e presero a far scuola, esercitando la medicina, la chirurgia, la farmacia: e, prodigando denaro, riescono a cagionare un grave imbarazzo ai Missionarii cattolici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000388 |
Fecero naturalmente tutte le loro divozioni, presero parte al banchetto fra una corona numerosa d'invitati e sempre in compagnia della giovane; infine partirono con una dolce fiducia in cuore. |
||||||||||||||||
A016000427 |
Informatisi del giorno e dell'ora in cui sarebbe passato, presero quattro uomini e fecero portare il ragazzo sul lettuccio alla stazione accompagnandovelo. |
||||||||||||||||
A016000783 |
Furono appagati anche i voti delle due signorine che presero il velo e professarono la regola di S. Benedetto [106].. |
||||||||||||||||
A016000928 |
Scambiate cordiali parole di saluto, fu condotto nell'oratorio privato, dove tutti quelli di casa e pochissimi intimi presero posto dietro di lui durante il suo apparecchio alla celebrazione della Messa. |
||||||||||||||||
A016000962 |
Quando veniva via, due ragazzetti, cacciatisi dentro e lottato di mani e di piedi fra le gambe della gente per inoltrarsi, sgusciarono proprio dinanzi a lui e stettero là un minuto a contemplarlo sorridenti; poi a un cenno del Santo gli presero uno la destra e l'altro la sinistra, sempre guardandolo e ridendo a qualche sua paroletta, mentr'egli procedeva lento senza, punto sbarazzarsi da quelle strette infantili, ma lasciandoli padroni delle sue mani. |
||||||||||||||||
A016000997 |
Vi s'invitarono le dame patronesse, che presero posto davanti alla balaustra. |
||||||||||||||||
A016001192 |
Dopo la cerimonia, il grosso del pubblico sfollò; ma le dame presero dalla parte della sacrestia, bramose di vedere Don Bosco da vicino e di essere da lui benedette in particolare. |
||||||||||||||||
A016001948 |
Con le sei macchine di prima, divenute insufficienti, presero a lavorare tre altre di nuovo modello. |
||||||||||||||||
A016001982 |
Vi presero parte trentacinque membri, compreso Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000155 |
Interrogati se avessero qualche missione per lui ovvero alcun che da comunicargli, non risposero alla domanda, ma presero a parlare dell'Oratorio e dei giovani. |
||||||||||||||||||||||
A017000865 |
Presero indici, esaminarono, e nulla di nulla. |
||||||||||||||||||||||
A017001540 |
Nella nostra casa pelò, in grazia della protezione di Maria Ausiliatrice, che V. S. ci ha promesso, in grazia delle precauzioni che si presero, non abbiamo ancora avuto neppure un caso. |
||||||||||||||||||||||
A017001935 |
- I chierici erano Anfossi, Cagliero, Francesia, Reviglio, Rua e Turchi, che tutti presero la cosa in ridere, tanto la loro umile condizione sociale e l'ancora modesta posizione di Don Bosco e dell'Oratorio sembravano escludere ogni verosimiglianza che fosse per toccare ad essi un sì alto onore. |
||||||||||||||||||||||
A017003251 |
La mattina dell'8 assistettero tutti alla Messa di Don Bosco nella sua cappellina; quindi i Signori presero con lui il caffè. |
||||||||||||||||||||||
A017003739 |
Ma ciò che più di tutto tornò gradito al mio cuore, fu che presero occasione in questa festa di manifestare il loro desiderio di vedere Don Bosco e di baciare la sua mano, di ricevere la sua benedizione, di udire i suoi santi consigli. |
||||||||||||||||||||||
A017003824 |
Ma i Salesiani lasciarono cantare; presero anzi motivo da simili ostilità per imprimere un moto più vigoroso alla loro attività in favore della gioventù [387].. |
||||||||||||||||||||||
A017004768 |
Le due donzelle fecero un istante di pausa, come per prendere respiro dopo uno sfogo così affocato e quindi si presero per mano e si guardarono: - Oli se i giovani conoscessero qual prezioso tesoro è l'innocenza, come fin dal principio della loro vita custodirebbero gelosamente la stola del santo battesimo! Ma purtroppo non riflettono e non pensano che cosa voglia dire macchiarla. |
||||||||||||||||||||||
A017004838 |
Grazie alla Divina Provvidenza che sempre ci assiste in maniera mirabile, stamattina si fece la chiusura del nostro primo Capitolo Generale che fu presieduto, a nome dì Lei nostro R. P. Rettor Maggiore, dalSig. Don Cagliero, ed al quale presero parte alcune volte il Rev.Sig. Don Bonetti, il nostroSig. Direttore ed il T. Bertello. |
||||||||||||||||||||||
A017004841 |
Il numero delle Suore che presero parte a questi santi esercizi è di circa 250, Più una sessantina di postulanti. |
||||||||||||||||||||||
A017005172 |
Raddoppiammo le preghiere per le persone che ci perseguitavano ed usavamo prudenza in tutto, ma invano; perchè i giornali cattolici, saputo il fatto, presero la nostra difesa, assalirono il Generale ed i giornali del paese, irritando con ciò maggiormente gli animi.. |
||||||||||||||||||||||
A017006547 |
Fu allora che altri alunni nostri e compagni suoi presero in altri giornali le nostre difese e lo fecero tacere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000399 |
Quindi presero a rievocare le memorie dei primi tempi dell'Oratorio, ricordando episodi e persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000534 |
In cornu episiolae presero posto le autorità civili e militari con parecchi Direttori di Società e di giornali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000654 |
Due gli si piantarono ai fianchi e gli presero le braccia per sostenerle; così lungo il portico fino al refettorio si succedevano due a due di qua e di là a baciargli le mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000680 |
Fin dal mattino si aggiravano per l'Oratorio e presero parte alle funzioni tutti i novizi di S. Benigno, condotti a visitare Don Bosco in sì bel giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001101 |
Presero le sacre ordinazioni del presbiterato Don Solari e Don Giovannini in Colon, Don Rinaldi, Don Patrizio O' Gradi, Don Zaninetti Guido a S. Nicolas e tre minoristi; mentre molti altri si preparano collo studio e colla virtù a ricevere la stessa grazia per gli anni venturi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001230 |
Quando i novizi ne presero possesso, la casa non aveva ancora ricevuto la sua denominazione e il suo santo protettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001950 |
Quando però lo stretto di Magellano assunse importanza come via marittima dall'Atlantico al Pacifico e capitalisti intelligenti presero a svilupparvi l'industria pastorizia, allora i due Stati limitrofi, Cile e Argentina, cominciarono a preoccuparsi di assicurare al proprio potere quelle terre lontane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001979 |
Quindi, non potendosi restare là in mezzo ai monti, lo sedettero sopra un cavallo e sostenendolo con ogni riguardo, presero a ridiscendere verso il Neuquèn. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001989 |
I Missionari presero terra a Puntarenas il 21 luglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002001 |
Così toccò ancora a lui aver mano nel porre ivi le prime cellule, da cui presero rapido e largo sviluppo le fiorenti organizzazioni salesiane locali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002286 |
Lo accompagnavano Don Bonetti e Don Viglietti, che presero a dire dei Confratelli, tutti bramosi di porgergli aiuto e sollievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002372 |
Le cose poi presero un'altra piega, come vedremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002544 |
Il fotografo Deasti e il pittore Rollini ne presero così la fotografia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002604 |
Le rappresentanze presero posto in fondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002633 |
Si cercò dunque di guadagnare tempo tirando in lungo la cerimonia nella cappella, dove, compiute le esequie, i chierici presero a cantare l'ufficio dei defunti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002729 |
In sì brutto frangente le Superiore, piene di fede, presero un fazzoletto usato già da Don Bosco e lo avvolsero intorno al collo dell'inferma; inoltre la Madre Vicaria, formata una pallottolina con un pezzetto di tela del Santo e bagnatala nell'acqua, gliela immise nella gola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006235 |
Intendo colla presente di ringraziarne cordialmente gli autori e tutti quelli che vi presero ed avrebbero voluto prendervi parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000280 |
Le sessioni regolari presero tosto a svolgersi senza notevoli intervalli. |
||||||||||||
A019000484 |
Tosto sei sacerdoti salesiani vestiti di cotta presero in ispalla il dolce carico e preceduti da lunga teoria di chierici che, recando in mano torce accese, recitavano salmi dell'Ufficio dei Santi Confessori, e seguiti dal corteo delle personalità, fra il divoto atteggiamento dei presenti assiepati lungo il passaggio, trasportarono la cassa in una sala adorna di drappi, di fiori e di verdi fronde. |
||||||||||||
A019000491 |
Presero poi a giungere anche le scolaresche dei vari compartimenti scolastici della città. |
||||||||||||
A019000589 |
Presso il trono pontificio presero posto il Cardinale Pietro Gasparri, Segretario di Stato e Protettore della Congregazione salesiana, e gli Eminentissimi Hlond e Vidal y Barraquer, Arcivescovo di Tarragona. |
||||||||||||
A019000682 |
Opportunissime disposizione presero pure le Aziende Tranviarie municipali e quelle ferroviarie private.. |
||||||||||||
A019001174 |
Accanto a lui presero posto, fra gli altri, il Governatore di Roma, Principe Boncompagni, il nostro Rettor Maggiore Don Ricaldone e l'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, Conte De Vecchi, oratore ufficiale. |
||||||||||||
A019001456 |
E subito non solo la Famiglia Salesiana, ma moltissime diocesi lo presero ad onorare in modo speciale come padre dei giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001541 |
· Le campane della Madonna di Campagna presero a suonare a distesa... Si sparse la voce che suonarono da sé [II 419].. |
||||
A020005112 |
· Quelle classi particolari un po' ironicamente furon dette Scuole di fuoco; parecchi confratelli, invece di assecondare il provvidenziale disegno, presero ad ostacolarlo [X 1326] [XI 56, 59].. |
||||
A020012226 |
· Alcuni sacerdoti presero il treno per parlare con lui [VII 56].. |