Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000236 |
Pio VII, andato a Savona, alla presenza del Re Carlo Emanuele I, risalito sul trono dei suoi padri il 20 maggio dell'anno precedente, circondato dai Vescovi, in mezzo al concorso d'innumerabile gente, incoronava la Madonna della Misericordia per Genova, Novi, Voghera, Moncalieri, giungeva all'improvviso in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000268 |
Senza saperlo ripeteva ai figli le parole dette da Dio ad Abramo: - Cammina alla mia presenza e sii perfetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000270 |
È dalla [46] madre adunque che Giovanni imparò a stare sempre alla presenza di Dio ed a ricevere ogni cosa o buona o trista come proveniente dalla mano di Dio; e parlando egli sovente di sua madre, si mostrò sempre riconoscentissimo per l'educazione eminentemente cristiana da lei ricevuta e pei grandi sacrifizii che ella aveva per lui sostenuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000494 |
L'assiduità di Giovanni a tali spettacoli sulle fiere, la sua attenzione, certe osservazioni fatte, certe interrogazioni mosse, aveano fatto nascere sospetti e diffidenze nei soliti ciarlatani, i quali si mostravano infastiditi della sua presenza, perchè lo conoscevano omai per uno che tentava di rubare loro il mestiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000562 |
Giovanni li lasciò fare; ma quando li ebbe tutti e quattro accavalcati sul dosso, prese le braccia di colui che era al disopra di tutti, le serrò ben bene in modo da legare quei di sotto; poi s'alzò e li portò tutti nel cortile urlanti misericordia e pietà, alla presenza dei professori, che ne ridevano di piacere: quindi con tutta facilità li riportò nella scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000590 |
La virtù infatti non trovava ostacoli nella madre, la quale, sapendo quanto importasse che i fanciulli crescessero nell'umiltà, non smiracolava mai per le geste del figlio, non vantavalo mai in sua presenza, ma pregava il Signore per lui, come pure lo pregava per gli altri suoi figliuoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000681 |
Come il sacerdote, che di nulla sospettava, ebbe deposto sul [167] tavolino la sacra pisside, ella rispettosamente gli si avvicinò e trattolo a parte gli disse: - L'avverto che in questa casa vi è una persona, la cui presenza cagiona scandalo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000912 |
Che ne dite? - Tutto sbalordito da quella severa presenza: - Qualche cosa di mezzo, risposi: è un giovane che ha buona volontà di fare il suo dovere e progredire negli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000945 |
E non leggiero stimolo a frequentare detta chiesa, anche in altre ore, essergli doveva la cara presenza e il contegno angelico del seminarista Giuseppe Cafasso al servizio dell'altare nelle funzioni solenni e la sua ammirabile carità nell'insegnare il catechismo ai fanciulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000958 |
"Nelle vacanze, esclamava in nostra presenza Filippello, lo si vedeva assiduo alla chiesa di Castelnuovo, nella quale accostavasi con frequenza ai Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001097 |
Più tardi, D. Cinzano, rammentando con entusiasmo i primi mesi, nei quali ebbe con sè Giovanni, fra le altre cose narrava, alla presenza di venti e più persone da lui convitate, tra le quali Giuseppe Buzzetti e molti giovani dell'Oratorio, come nel 1834 gli fosse stato detto dai terrazzani che il giovanetto Bosco era dotato di memoria così pronta e tenace, da facilmente ritenere e ripetere a' suoi compagni le prediche e le istruzioni ascoltate in chiesa; che egli perciò una domenica, discendendo dal pulpito, lo volle intrattenere per interrogarlo e accertarsi della verità di quanto si diceva, e che Giovanni gli ripetè, con sua meraviglia, tutta intiera la predica da lui fatta, senza esitare un solo istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001112 |
"Se l'amico si umilia dinanzi a te e si ritira dalla tua presenza, avrai un'amicizia buona e leale" [83]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001127 |
Si capisce come può essere andata la cosa; ma ci vuole una presenza di spirito non comune, per assorbire i pensieri, preoccupare tanto le intelligenze dei testimoni, che non si avvedano del modo e del momento del giuoco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001252 |
Infatti nel 1886, precisamente il 10 febbraio, alla presenza nostra andava recitando per intero alcuni capitoli delle lettere di S. Paolo in greco ed in latino; poichè ci sapeva a memoria, nelle due lingue, tutto il Nuovo Testamento.'. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001308 |
Sembrava che la presenza di Giovanni in quei luoghi portasse benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001361 |
Così egli narrava del nostro Giovanni alla presenza di D. Rua, di D. Francesia, D. Lazzero, D. Bonetti e D. Lemoyne: "Tutte le domeniche immancabilmente si accostava alla SS. Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001371 |
Io, che conosceva la grande timidità di Comollo, gli chiesi in qual modo fosse riuscito a predicare con tanta franchezza, ed egli mi rispose: - Sul punto di comparire alla presenza del popolo, io mi sentii mancar la forza e la voce, e le ginocchia non mi volevano più reggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001554 |
Il vicario, che faceva da esaminatore delegato dall'Arcivescovo, vedendo che Giovanni rispondeva letteralmente alle sue molteplici interrogazioni ed obbiezioni, stupito ed entusiasmato, benchè già conoscesse quanto valeva, chiamò noi giovani chierici ad essere testimoni di tale portento e in nostra presenza continuò quell'esame meraviglioso".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001579 |
Un giorno, rivolto a me, alla presenza di tutti i suoi religiosi e di altre persone estranee che sedevano con lui a pranzo, disse: - Questi è il mio antico [501] padrone! - E nei primitivi tempi dell'Oratorio, quando soli venticinque erano i giovanetti ricoverati, ogni anno li conduceva a Moncucco a fare una scampagnata, e voleva che noi considerassimo il suo Oratorio come casa nostra, allorchè per affari ci conducevamo a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001657 |
Ma il premio più sentito e più caro a Margherita sarà nel veder giganteggiare nel cuore del figlio le virtù, delle quali [523] ella pose il seme; nel leggere ne' suoi sguardi la pace esuberante della coscienza; nel gustare la sua inalterabile felicità per aver corrisposto alla divina vocazione, nel saperlo unicamente intento a promuovere la gloria di Dio; nell'osservare il visibile e continuo aiuto prestato dalla divina Provvidenza alle sue intraprese; nello scorgerlo sempre anelante alla salvezza delle anime, alla distruzione del peccato; nel sentirlo pieno di quella gioia, che accende il pensiero della presenza di Dio, così descritta dal Reale Profeta: "Io canterò il Signore, finchè vivrò; inneggerò al mio Dio, finchè io sarò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000099 |
Non gli facevano sentire attorno che parole di profonda venerazione per la Chiesa, di gran zelo per la causa di Dio, accompagnate da sospiri pei pericoli, da cui era minacciata la S. Sede per la presenza degli Austriaci in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000118 |
Credi tu forse che in presenza dei primi cristiani i Cesari non avrebbero fatto meglio di attenuare e di confiscare a profitto del Paganesimo tutti quelli eroici pruriti del cielo, anzichè lasciare accrescere il favore dei popolo con una bella morte? Non sarebbe stato meglio medicarne la forza dell'anima, abbrutendo il corpo? Una droga ben preparata, anche meglio amministrata, che avrebbe indebolito il paziente fino alla prostrazione, sarebbe stata, secondo me, di un effetto salutare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000146 |
Ricordava il pensiero della presenza di Dio con tali termini, che si vedeva averlo egli sempre dinanzi alla mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000167 |
Si avvicinarono, ma appena quella gente si accorse della loro presenza, lasciando ogni cosa, fuggì rapidamente in casa, si rinchiuse spaventata, lasciando i sopraggiunti nello stupore e nella costernazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000341 |
Una persona disse un giorno in sua presenza: - Chi sa se andrò in paradiso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000430 |
Lo scuote dolcemente due o tre volte e infine Alfonso come scosso da profondo sonno, tutto molle di pianto, trae fuori la medaglia della Vergine, teneramente la bacia, la stringe al seno esclamando: - Io l'ho veduta, io l'ho veduta - Dimanda un sacerdote, sospira il battesimo e alla presenza di altre persone fra i più teneri movimenti del cuore prende a dire così: - Rimasto solo nella chiesa, ad un tratto mi sentii preso da un'agitazione inesprimibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000572 |
Conviene però poi mantenere costantemente le promesse fatte ai fanciulli, o almeno dare la ragione di non averle adempiute." [154] Per correggere con frutto, non si deve mai far rimprovero in presenza di altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000665 |
Non tutti i sacerdoti però hanno il coraggio di fermarsi in quegli ambienti oscuri, tra que' catenacci, quelle grosse inferriate, e que' ceffi che destano ribrezzo e paura al solo vederli; non tutti hanno le qualità di prudenza, di abnegazione, di pietà, di presenza di spirito e di scienza tutta propria a tale sorta di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000929 |
Diceva loro: - Ravvivate la fede nella presenza del vostro Angelo, che è con voi dovunque siate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000929 |
Un giorno D. Bosco narrava come la Beata Giovanna della Croce fin da fanciulla fosse degnata della visibile presenza del suo Angelo Custode, come guidata da lui abbracciasse lo stato religioso e divenuta superiora del monastero amministrasse maravigliosamente ogni più difficile affare; e come insorgendo qualche inconveniente nella sua comunità il suo Angelo le suggerisse i modi e i mezzi onde correggere i difetti altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000930 |
Perciò rinnovate tutte le promesse che alla presenza di lui faceste nel s. battesimo, cioè di volere amare e imitare Gesù Cristo e osservare la sua santa legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001239 |
La sola presenza di D. Bosco bastava a tenere in ordine quella folla di biricchini non avvezzi a disciplina; ma egli non poteva essere sempre e dappertutto con loro, specialmente in chiese pubbliche, nel tempo delle sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001290 |
E taluno fu visto aspettare col sorriso sulle labbra il colpo fatale, a segno che un carnefice esclamò alla presenza dello stesso D. Cafasso: - La morte non è più morte, ma un conforto, un piacere, una festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001383 |
Perciò D. Bosco narrando i fatti del nuovo e del vecchio Testamento fa risaltare il culto esterno, il purgatorio, la necessità delle buone opere [394] per salvarsi, la venerazione alle reliquie, l'intercessione dei Santi, il culto a Maria Vergine, la Confessione, la presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucarestia, il primato del Papa, ed analoghi argomenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001410 |
Sa Ella alla presenza di chi si trova? Io sono il Vicario, e deve riconoscere la mia autorità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001450 |
Un giorno lo stesso impareggiabile Teologo Borel, che pure entrava pienamente nelle sue idee, in presenza di Don Sebastiano Pacchiotti, prese a parlargli così: - Caro D. Bosco, per non esporsi al pericolo di perdere il tutto, è meglio che noi salviamo almeno la parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001569 |
Mandò pertanto ad invitare D. Bosco che ritornasse alla sua presenza nell'ufficio del Vicariato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001692 |
D. Bosco finalmente giunse e fu introdotto alla presenza di costei che, circondata da un certo numero de' suoi ammiratori, ne stava [479] seduta in mezzo, ma però in un seggio isolato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001750 |
- La vostra presenza, rispondeva egli, lo commoverebbe di troppo, e voi gli tronchereste quel leggier filo, che ancor lo tiene in vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001753 |
D. Bosco si accorgeva talora della loro presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002011 |
La Marchesa lesse e lodò il libro, ma non volle mai permettere che si dicesse in sua presenza quella essere opera di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000061 |
CAPO LII. L'Oratorio di S. Francesco di Sales sul finire del 1849 - Carità di D. Bosco coi giovani esterni e loro corrispondenza - Le ricreazioni dei giovani interni e i consigli amorevoli - Odio al peccato - La presenza di Dio - Preghiera affettuosa - Un'antifona e alcune immagini in onore di Maria SS. - D. Bosco e la virtù della purità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000158 |
Quindi allorchè per utile sollievo procurava loro l'occasione di recitare, o alla presenza di insigni personaggi che visitavano l'Oratorio, ovvero in saggi scolastici per dar prova della loro istruzione, voleva che si esponessero i principii e le massime di nostra santa fede, o poesie che riguardassero qualche mistero della religione, o i privilegi e le glorie della SS. Vergine, o alcuni fatti della Santa Scrittura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000312 |
Tal altra fiata quando non vi era in bottega alcun testimonio, D. Bosco interrogava il garzone in presenza del padrone stesso, col disegno di chiamare a Dio il padrone ed il giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000325 |
Quando poteva contare sulla diligenza e vigilanza di coloro che aveva incaricati di varii uffizii nell'Oratorio, allontanavasi da Torino, mentre non mancava mai di ritornarvi - nei giorni che richiedevano la sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000337 |
Le sue predicazioni continuarono fino al 1860, anno nel quale essendo la sua presenza necessaria all'Oratorio, per il cresciuto numero dei giovani ricoverati, dovette diminuire a poco a poco le sue assenze dalla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000480 |
In caso di dover fare, correzioni, abbiasi riguardo che siano fatte in privato, e per quanto è possibile, non mai in presenza altrui, eccetto che questa fosse necessaria per riparare un pubblico scandalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000870 |
Il medesimo 1° Aprile, Giovedì santo, con solennità, alla presenza dei molti giovani, il Padre Buonagrazia, seguendo le forme prescritte dalla Sacra Congregazione delle Indulgenze, benedisse i quadri colle croci, e portati in processione attorno alla cappella furono appesi ai posti designati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000971 |
S. Luigi non solo evitava tali discorsi, ma era così modesto, che niuno ardiva proferire parola per poco sconcia alla sua presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001018 |
Non bastando la piccola campana a mandare molto lontani i suoni festivi essi diedero di piglio ad un grosso campanello, e fin dalla vigilia girando pei dintorni lo agitarono opportune et importune, da far sapere a chi premeva e a chi no, come al domani nell'Oratorio si faceva la festa di S. Luigi, onorata dalla presenza di Mons. Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001199 |
Le sono riconoscente dei consigli che mi dà, ottimo signor Marchese, e saprò trarne profitto; ma Lei mi perdoni [294] se io non posso co' miei giovanetti fare atto di presenza alla prossima festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001213 |
Rovistarono minutamente ogni cosa alla presenza del Teol. Guala, il quale si era alzato dal letto e dal seggiolone osservava ogni loro movimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001220 |
Egli però non si era punto scomposto ed ebbe ancora tanta tranquillità e presenza, di spirito da calmare lo spavento indescrivibile che aveva destato nei giovani quel fatto sacrilego con dir loro sorridendo: "E che! vi spaventate di uno scherzo fatto di mala, grazia? È uno scherzo e nulla più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001248 |
Da questi libri e da queste preghiere apparisce evidente la credenza della presenza reale di Gesù Cristo nella SS. Eucaristia, l'uso d'invocare Maria SS. ed i Santi, l'esistenza del purgatorio, e la confessione auricolare e gli altri sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001288 |
In sul cader di quel giorno si fece per la prima volta nella cappella dell'Oratorio la funzione del Lavabo, ossia della [324] lavanda dei piedi alla presenza di moltissimi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001361 |
Egli profittava sì bene degli insegnamenti che gli si davano, che nella sua bottega quando udiva qualcuno ad uscire in cattivi discorsi lo rimbrottava dicendo: Non avete vergogna di parlare in tal modo alla presenza di un fanciullo? e lo faceva tacere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001400 |
Questi ne faceva [358] lo spoglio, e i sei, otto, dieci od anche più giovani, che ricevevano più voti, ossia che si trovavano più degli altri scritti nelle singole liste, venivano letti in quella sera e premiati alla presenza di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001426 |
A tutti la sua presenza nell'Oratorio sembrava ed era, diremo, indispensabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001437 |
Un cattivello volle ritenerlo per sè e un giorno, graffiatosi il viso e piagnucolando, venne raccontando a D. Bosco, alla presenza di tutti i compagni, come i ladri lo avessero derubato di quei pochi soldi e lo avessero per sopramercato battuto aspramente, perchè aveva tentato difendersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001471 |
In essa scorgevasi tanta naturalezza, tanto candore splendeva ne' suoi occhi, tanta espressione e compostezza era scolpita sul suo volto, che si vedeva avere ella fisso il pensiero nella presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001629 |
Infatti questi, ai quali si erano uniti alcuni laici, incominciavano a pretendere che tutti i giovani prendessero parte in corpo ai pubblici spettacoli e feste, ed [412] in luoghi dove certi evviva non dovevano tardare a mutarsi in grida di morte; altri scaldavano loro la testa esternando e propugnando alla loro presenza opinioni bizzarre in materia di religione e di politica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001630 |
La dissipazione faceva diminuire la frequenza dei sacramenti, e molte cose D. Bosco doveva tollerare per non compromettersi; tuttavia la sua presenza era stata fino allora un gran ritegno alla maggior parte dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001668 |
Allorchè trattavasi di sostenere e difendere l'onore e i diritti del Vicario di Gesù Cristo egli mai non tacque, qualunque fosse il personaggio alla cui presenza parlasse, senza paventare le conseguenze della sua franchezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002211 |
A tutti i modi vedremo come possiate essere contento, anche senza la mia presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002288 |
D. Bosco sospirava con ansietà ed amore la presenza del suo Arcivescovo; con lui aveva tenuta corrispondenza per lettere ed aveva ricevuto da quel buon pastore qualche somma pel suo Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002382 |
E il pensiero della divina presenza era così vivo nella sua mente che trasparivagli nella fisionomia; ed io osservandolo mi sentiva eccitato ad esclamare: Conversatio nostra in coelis est. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002382 |
Nei cortili e in tutte le stanze della casa disponeva che li interni e gli esterni avessero sott'occhio il Crocifisso e l'immagine di Maria, perchè si avvezzassero a vivere alla presenza del Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000115 |
D. Bosco c'insegnava l'aritmetica e la calligrafia, e la sua presenza infondeva in tutti un senso di gioia inesprimibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000244 |
"Rosmini, narrava il Prof. Tomatis Carlo di Fossano, venne ad onorare colla sua presenza le scuole serali; si compiacque di fare ripetutamente il catechismo e talvolta [36] assistè alle funzioni religiose dell'Oratorio, che avevano per noi un incanto maraviglioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000268 |
Pertanto quando V. S. Rev.da potesse fare una scorsa fino a Stresa onorandoci una [39] seconda volta della sua presenza, Ella ci farebbe un nuovo regalo, e potrebbe a tutto bell'agio intendersi col mio Rev.mo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000610 |
Quando era lontano, si vedevano partire a piedi uomini ed anche giovani e fare 18, 20 e più miglia [102] dì stentato cammino e digiuni, solamente per vederlo e udire una sua parola, Riceveva seduto i suoi adepti, i quali si inginocchiavano alla sua presenza, ed esso li assolveva colle seguenti parole: Ego Dominus Jesus Christus te absolvo a peccatis tuis in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000611 |
Entrato in quella casa venne subito preso da misterioso orrore, e quando fu alla presenza di quel disgraziato, costui gli fissò gli occhi in volto di maniera che restò conquiso; e al suono della sua voce: - Ti aspettava; lo sapevo che dovevi venire: - cadde in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000688 |
Per intenderci adeguatamente, scorgendo necessaria la presenza di ambe le parti, aspetterò solamente che sia terminato il disegno già incominciato della nuova fabbrica per portarlo personalmente costà ed avere cosi i savi pareri del Chiar.moSig. Abate Rosmini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001073 |
"Ricordo, dichiara Mons. Cagliero, che venuto un cotale a parlargli sulla scala con fare iroso e parole sconvenienti, vinto dalle sue risposte affabili e dai suoi modi cortesi, si calmò e gliene domandò [208] scusa alla stessa presenza di noi giovani". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001086 |
Del resto, quando non era richiesta la sua presenza, preferiva ritirarsi nella solitudine della sua cameretta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001162 |
-Non è quello il mio posto, disse a Don Bosco; la presenza di una donna in quel luogo, stuona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002119 |
Quindi è fuor di dubbio, che quella fragile statua in quel sito, attorniata da tante rovine, fu un segno visibile della invisibile presenza [399] di Maria, che da Madre amorosa vegliava sopra i figli suoi, vegliava sopra Torino, salvandola da un totale eccidio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002192 |
La premura con cui V. S. Ill.ma si degnò di prendere parte a quelle cose che riguardano al bene dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, spero non Le farà tornare discaro il presente invito con cui La prego d'intervenire domenica prossima, 16 del corrente Maggio, dalle ore 2 alle 5 pomeridiane, per onorare di sua presenza il saggio che i giovani delle nostre scuole serali danno dei loro tenui studi di quest'anno scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002204 |
Chiari professori, fra i quali l'Aporti, parecchi membri del Municipio, altri nobili, distinti personaggi, e Monsignor Calabiana Vescovo di Casale onorarono di loro presenza l'adunanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002400 |
Nelle grandi solennità impediva che si chiamassero in aiuto musici esterni di teatro o di poca pietà, per la ragione che non stavano composti e perdevano il rispetto alla presenza reale di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002401 |
Sul suo viso riverberavasi la fede e la carità per la presenza del Divin Salvatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002421 |
Anche in ricreazione parlando talora della SS. Eucaristia, il suo volto accendevasi di un santo ardore e diceva di spesso ai giovani: - Cari giovani, vogliamo essere allegri e contenti? Amiamo con tutto il cuore Gesù in Sacramenti - E alle sue parole i cuori sentivansi tutti compenetrati della verità della presenza reale di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002470 |
Nè i Vescovi si contentavano delle lettere e delle offerte, ma colla loro presenza onoravano la povera casa di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002513 |
Noi giovanetti, mentre lo amavamo come un tenerissimo padre ed usavamo con lui una più che figliale confidenza e famigliarità, nutrivamo tale rispetto e venerazione per lui che stavamo alla sua presenza con un religioso contegno; e ciò perchè eravamo intimamente compresi della santità di sua vita".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002556 |
D. Bosco onoravala sempre eziandio in presenza dei più distinti personaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002591 |
D. Bosco non lo aprì alla presenza dei giovani, poichè dai bolli e per aver compressa colle dita la busta, aveva indovinata la cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002615 |
- Il padre si avvicinava agli 80 anni e per molte sofferte disgrazie aveva bisogno per sua consolazione della presenza del figlio prete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002855 |
Perciò l'Oratorio fu sempre frequentatissimo, da rendere necessaria l'apertura di nuovi in varie parti della città; e per altro lato se qualche lingua maledica veniva a sparlare dei sacerdoti alla presenza dei giovani che vi usavano, bastava che si richiamassero alla mente i tratti di squisita bontà che praticava D. Bosco, per dare ai maldicenti una solenne mentita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002981 |
Avvisato, il Vescovo Monsignor Ludovico dei Marchesi Romagnano accorre col clero e con gran folla di popolo, alla cui presenza cade prima l'ostensorio rimanendo raggiante in aria l'Ostia divina, la quale poi mentre si esclamava da tutte parti: Dimorate con noi, o Signore, a poco a poco scende nel calice presentatole dal Vescovo e viene solennemente portata al duomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002982 |
Non si poteva dare prova più splendida contro i Valdesi della presenza reale, permanente di Gesù Cristo nella SS. Eucarestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003024 |
Appena furono alla presenza di D. Cafasso, questi senza lasciar loro aprir bocca, disse: - In quanto alla vostra questione di cui disputavate lungo la strada, è così e così: quindi tu avevi ragione e tu avevi torto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003446 |
Gli alunni vivevano alla presenza di Dio, e su tutte le mura leggevasi scritto a grossi caratteri: DIO TI VEDE. Con tale importantissimo ricordo D. Bosco sapeva loro ispirare un grande raccoglimento durante le preghiere, di cui rilevava l'efficacia dimostrandole un colloquio faccia a faccia con Dio stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003560 |
- Non occorre che conduca giovani insieme, dissero quei due sconosciuti: noi stessi lo accompagneremo nell'andare e nel venire; e poi l'infermo potrebbe essere disturbato dalla loro presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003641 |
In Torino però presentossi tanto accorta e tanto seducente che in sulle prime parecchi dei buoni, e laici ed ecclesiastici, non dubitarono di prendere parte a sedute spiritiche e di [721] assistere alle strane movenze delle tavole giranti e parlanti che rivelavano la presenza di un essere extraterreno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003663 |
Più volte D. Bosco si presentò con diversi ripieghi al cospetto delle moltitudini per sfatare le arti dei magnetizzatori, i quali in sua presenza nulla poterono fare di straordinario, e si guadagnarono sempre scherni e fama d'impostori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004114 |
In seguito della proroga accordata dal prelodato signor Intendente Generale, previo l'annunzio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, alla vista del pubblico, radunavasi la Direzione Promotrice alla presenza dell'ill.mo sig. Teologo Collegiato D. Pietro Baricco Vicesindaco Delegato, e con l'intervento di me sottoscritto segretario assunto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004117 |
Ripigliatasi nel giorno ed ora stabilita l'operazione alla presenza e coll'intervento di chi sopra, non essendosi potuto venire al termine dell'estrazione, di bel nuovo fu dal prelodato signor Vice-sindaco prorogata pel giorno successivo alle ore otto e mezzo del mattino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004118 |
In simil guisa continuata l'operazione nel giorno successivo alla presenza e coll'intervento di chi sopra, questa ebbe termine alle ore cinque e mezzo pomeridiane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000078 |
Egli ne faceva lo spoglio, e i sei, otto, dieci ed anche più giovani che ricevevano più voti, ossia che si trovavano più volte degli altri scritti nelle singole liste, venivano letti in quella sera e premiati solennemente con qualche libro, alla presenza di tutti, Superiori e alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000083 |
Dopo qualche anno però avendo provato che se non era sano non poteva più adempiere a' suoi doveri, e che era necessaria la sua presenza pel buon andamento di tanti affari e dell'Oratorio, stabilì di non più pregare per simile motivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000104 |
Quindi li avvisa a conservare la semplicità, la modestia, la purezza delle loro antiche abitudini, di non andare a giuocare nei caffè i giorni di mercato, di non permettere la vanità nel vestito alle loro famiglie, di non far discorsi poco convenienti, alla presenza dei loro fanciulli e servitori contro le autorità civili ed ecclesiastiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000222 |
Sovente il Priore era un giovane distinto di cospicua famiglia, e nel suo giungere all'Oratorio, nel tempo delle funzioni e nel dipartirsene era trattato con tutte quelle distinzioni, che si usano [39] colle persone, dalla presenza delle quali ci teniamo onorati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000223 |
Sia quivi come in Vanchiglia al Priore riserbavasi, nelle accademie e nelle distribuzioni dei premi, un seggio dei più onorevoli, e sul finire, uno dei chierici faceva la parlata di chiusura ovvero invitava il Priore a indirizzare qualche parola alla moltitudine dei giovani, alla presenza dei loro parenti e dei benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000228 |
Ebbene, in quel momento si trasfiguravano e prendevano un'aria di candore, di semplicità, di fede, di amore e di bellezza, quale prova della presenza reale di Gesù Sacramentato nei loro cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000552 |
I parenti volevano ritenerlo, dicendo che se partiva, dava segno di non gradire la presenza di quella persona che il fratello aveva scelta per isposa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000828 |
Non permetteva mai alla sua presenza scherzi anche solamente grossolani; una frase un po' libera lo faceva arrossire e non esitava di avvertire chi l'aveva pronunciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000846 |
Ogni trattenimento, conversazione esigeva che si facesse alla presenza di tutti, e per nessun pretesto mai in luoghi appartati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000858 |
Egli dava un'idea perfetta della presenza del Salvatore in mezzo ai giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000859 |
Ballesio presta la sua testimonianza: "Sempre in mezzo ai giovani circondato da loro e tirato alle volte dai medesimi da una parte e dall'altra, nelle ricreazioni, e i giuochi di mano e di corsa, dimostrava una semplice, disinvolta e pudicissima sveltezza; e non solo le sue parole, ma anche la sua presenza e molto più un suo sguardo, un sorriso, ispiravano amore a questa virtù, che era ai nostri occhi uno dei più splendidi ornamenti del servo di Dio e pel quale egli era tanto per noi venerando ed amabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000860 |
D. Turchi Giovanni afferma: "Quando eravamo intorno a lui, la stessa sua presenza aveva tanta attrattiva per la virtù della purità che non si era neppur più capaci ad avere un pensiero meno che onesto; e questa stessa impressione la sentivano pure i miei compagni". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000896 |
Era circondato da preti e da chierici: ad un tratto vide avanzarsi in mezzo al cortile un valletto di Corte, col suo rosso uniforme, il quale, con passo affrettato venuto alla sua presenza, gli parve che gridasse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001061 |
D. Bosco si presentò al Ministro con quell'aria semplice ed aperta, che gli era naturale, e che conservava sempre anche alla presenza dei più alti personaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001331 |
L'estrazione avrà luogo il 12 luglio in una sala dell'Oratorio in presenza dell'Ill.mo signor Sindaco di questa città e dei membri componenti la Commissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001397 |
L'anno del Signore 1855 alli II di luglio alla presenza delSig. Gonella Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001397 |
Mario, Sac. Bosco Giovanni membri della Commissione per la lotteria a favore dei giovani ricoverati nella casa annessa all'Oratorio maschile di Valdocco, ed alla presenza del signor Conte Broglia Alessandro, del signor Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001631 |
Interrogato da taluno de' suoi come dovesse comportarsi, allorchè si trovava con certe persone ragguardevoli, rispondeva: - Alla buona e senza ricercatezza! - Un anno mandò un suo chierico a passare le vacanze autunnali nella villeggiatura di nobilissima famiglia torinese, e gli disse alla presenza della padrona di casa: - Va come andresti in casa tua; avendo bisogno di qualche cosa ricorri alla signora baronessa come se fosse tua madre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001634 |
D. Bosco li accoglieva con gran cuore allorchè erano condotti dalle buone madri alla sua presenza; loro sapeva dire certe parole di ammonimento e di lode che li incoraggiava a farsi sempre migliori per far piacere a Dio e dare consolazione ai parenti; sovente s'intratteneva pure a giuocare con essi come se fosse un loro compagno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002252 |
Quivi si legge a chiare note la credenza nella presenza reale di Gesù Cristo nell'Eucaristia, nel sacrificio della S. Messa, nella necessità ed importanza delle opere buone e delle preghiere, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002526 |
E se Dio ci concederà grazia e vita di poterlo servire nel sacerdotal Ministero, noi ci adopreremo con tutte le nostre forze, per farlo col massima zelo, e diffidando delle nostre forze, illimitatamente fidando del divino soccorso, potremo sperare che dopo questa valle di pianto, consolati dalla presenza di Maria, raggiungeremo sicuri in quell'ultima ora quel guiderdone eterno, che Iddio tien serbato a chi lo serve in ispirito e verità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002577 |
Fra gli altri vi [491] era un giovanotto, la cui vita fu un tessuto d'iniquità, di aspetto signorile, di modi cortesi e amabilissimi, di sguardo seducente, astuto, ipocrita, empio, le cui parole avevano un incanto tutto affatto singolare; e la sola sua presenza come una calamita gli attraeva attorno in folla tutti quei giovani che non erano avvisati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002716 |
Non tardò tuttavia a riprendere la sua presenza di spirito; accorse gente, ma non ci fu verso di chiudere quella porta, perchè il turbine violentissimo lottava vittoriosamente contro gli sforzi di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002719 |
Era un nuovo miracolo fra le migliaia, i quali, confermano la presenza reale di Gesù Cristo nel SS. Sacramento dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003065 |
Le cose adunque dell'Oratorio stavano ben ordinate, tanto più che la sola presenza di D. Bosco era per tutti una predica continua ed un eccitamento al bene; e per gli studenti si era aggiunto un potente stimolo di emulazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003098 |
[564] Margherita, ripreso un po' di respiro, continuò: Va, mio caro Giovanni; allontánati dalla mia presenza, perchè, troppo mi addolora il vederti, così afflitto, e troppo soffri tu stesso nel vedermi agli ultimi istanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003102 |
La madre accortasi della sua presenza gli fe' cenno di allontanarsi, ma Giovanni rimaneva immobile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003116 |
Egli però, quasi per tentare l'opinione generale della casa, una sera dopo le orazioni propose ai giovani il quesito: - Si debbono ammettere in casa alcune suore, che si prendano cura del bucato, della biancheria e della cucitura dei panni, ovvero salariare una donna estranea, la quale venga a compiere in giornata questi lavori? - I giovani, che intendevano come la presenza delle suore avrebbe recata ad essi qualche restrizione di libertà, risposero ad una voce: - Venga una donna di fuori!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003525 |
Un fatto singolare raccontò il suo genitore, pronto a confermare le sue asserzioni in qualunque luogo e in presenza di qualunque persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003776 |
E il 6 luglio con tutte le formalità legali ebbe luogo a mezzogiorno, in Torino, in una sala del Palazzo di città, alla presenza del Sindaco, la pubblica estrazione dei numeri vincitori degli oggetti posti in Lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003867 |
Quindi D. Bosco anche dal pulpitino alla sera dava, benchè di raro, qualche rimprovero a chi l'aveva meritato, alla presenza di tutti i compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003902 |
D. Bosco diceva in nostra presenza il i gennaio 1876: - Rattazzi volle con me combinare vari articoli delle nostre regole riguardanti il modo col quale la nostra Società doveva regolarsi rispetto al codice civile ed allo Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004080 |
I giovani stavano alla sua presenza muti, quasi sbalorditi e riverenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004083 |
Mentre voleva aprir bocca per dire: - Adesso sono contento, - Zucca prende un'espressione in volto che sembrava di profeta, si alza sul letto e gli dice alla presenza di tutti: - Impostore! T'immagini che io non ti abbia veduto? Tu hai fatto così e così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004317 |
Sarà cura di un Segretario eletto a maggioranza di voti dai confratelli e confermato dal Direttore, il redigere e leggere i verbali delle conferenze, preparare i fioretti di cui è parola nell'articolo 7, tener nota della presenza ed assenza dei singoli soci, degli aspiranti o proposti, e dei novelli accettati per essere inscritti nel registro della Compagnia nella quale iscrizione consiste appunto l'atto essenziale dell'accettazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004488 |
Bongiovanni Giuseppe, il quale e allora e quando fu sacerdote si mostrò zelantissimo nel premunire colle sue prediche e colle conferenze prima i giovani, e poi il popolo, contro gli errori dei protestanti [789] e specialmente nel difendere nel modo più attraente e persuasivo la verità cattolica della presenza reale di Gesú Cristo nella SS. Eucarestia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004517 |
Quindi esigeva che il Catechista non pretendesse che coloro i quali avevano voce più armoniosa degli altri dovessero lasciare l'orchestra per servire all'altare, a meno che il maestro di musica dichiarasse non essere necessaria la loro presenza nel coro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004525 |
Pure è così; basta a contenere nel dovere la virtuale presenza del caro lor Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004526 |
Dovette allora Monsignore privare di sua presenza quella cara gioventù da lui, benedetta, ma certo porterà con sè lungamente tenera ricordanza di si devota e lieta funzione come resteranno incancellabili nel cuore di quei giovani e le savie sue parole e i paterni suoi modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004720 |
Ed ecco un giovanetto che discendeva lo scalone, e che ad uno svolto si trovò all'improvviso alla presenza del Cardinale, del suo Direttore e di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004781 |
Entrano, ed eccoli finalmente alla presenza di Pio IX; fanno una genuflessione all'ingresso della sala, l'altra nella metà e la terza ai piedi del Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004873 |
Non assuefatti ad essere privi per lungo tempo di sua presenza, ora individualmente, ora collettivamente, non mancavano di chiedergli e dargli notizie per lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004998 |
- La presenza di Dio! rispose il Papa: dite ai vostri giovani in mio nome che si regolino sempre con questo pensiero!... Ed ora non avete più nulla da domandarmi? Voi desiderate certamente ancora qualche cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005106 |
Quindi in quella e in altre sere successive loro esponeva, colle espressioni della più tenera riconoscenza, la bontà colla quale era stato accolto dal Papa, gli insigni favori spirituali che avevagli concessi, il ricordo della presenza di Dio che loro ripeteva in suo nome, e annunziava gli scudi d'oro destinati dal Papa per una merenda a tutti i giovani dei tre Oratorii festivi, notizia accolta con strepitosi applausi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000594 |
A tal vista Valeriano esitava se entrar dovesse, ma già quasi avvezzo alla presenza degli abitanti del cielo, per l'apparizione veduta poc'anzi di San Paolo, si fece animo ed entrò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001059 |
Colle buone maniere tanto disse e tanto fece che indusse quell'uomo a cedergli tutta quella mercanzia eretica, e se la fece portare all'Oratorio; ove fatto un grosso mucchio di quei libri e [166] giornali protestanti in mezzo al cortile alla presenza dei giovani, diede loro il fuoco e li ridusse in cenere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001080 |
Sarebbe un dire che io e D. Carlo avessimo ambedue la testa nel sacco; perciocchè per lo più i conti erano sempre sistemati in presenza di ambedue, e ci davamo premura di contare soldi e centesimi nel timore reciproco di dare il minimo danno ad una delle parti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001179 |
Sconoscenti, ingrati, di dura cervice, della stessa razza di quei perfidi Ebrei, i quali, non potendo negare i miracoli, che Gesù Cristo in loro presenza andava operando, dicevano che tali miracoli egli operava in virtù del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001365 |
Per esempio se avesse sputato per terra alla presenza di persone di riguardo, o sul pavimento della camera, egli faceva atto di avere un simile bisogno e si portava il fazzoletto alla bocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001446 |
Mi reco a dovere di far trasmettere a V. S. Ill.ma gli oggetti vinti nell'estrazione del 26 cadente mese seguita in questa casa in presenza della Commissione dell'antecedente lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001502 |
Vestitosi in fretta, il Generale Fleury fu introdotto alla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001790 |
"Quando mi trovai, egli scrisse, per la prima volta alla presenza di D. Bosco, al vedere la sua benevolenza paterna, l'affabilità con cui mi accolse, rimasi grandemente edificato, e ne ricevetti in me una profonda e cordiale impressione e un sentimento di affetto figliale verso di lui." Da quel punto Rossi fu degno compagno di Buzzetti nell'amore a D. Bosco e nell'aiutarlo nella gestione materiale dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001829 |
D. Bosco non appena lo venne a sapere, ne sentì un estremo dolore, si turbò e pianse in mia presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002174 |
L'Almanacco dopo la prefazione esponeva alcuni graziosi racconti fra i quali Il ritorno di un coscritto ferito a Palestro, il quale descrive il coraggio dei Piemontesi infiammato dalla presenza di Vittorio Emanuele, e la commozione del Re fino alle lacrime, visitando il giorno dopo il campo di battaglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002472 |
Qualche giovane malizioso cercava studiosamente di sfuggire alla presenza di D. Bosco, non avendo il coraggio di sopportare il suo sguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002685 |
Intanto un giovane sui tredici anni, nella casa del quale D. Bosco erasi più di una volta intrattenuto, di nome Cesare B...., avendo sentito ripetersi dai compagni che D. Bosco conosceva i peccati nascosti nelle coscienze, si presentò a lui, e con certa franchezza gli disse: - Lei non conoscerà mai il mio interno! -Allora Don Bosco che era seduto, in presenza di tutti lo trasse a se, e gli parlò per qualche tempo all'orecchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002736 |
Molteplici furono simili rivelazioni ed una volta vi fu chi notò in sua presenza come niente gli sfuggisse di quanto accadeva dintorno a lui, sebbene tenesse quasi continuamente gli occhi bassi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002899 |
Farini, e il 22 quelli della Toscana per il Dittatore Barone Ricasoli, erano presentati al Re in Torino, il quale li accoglieva festosamente alla presenza dei grandi ufficiali del Governo e sanciva la desiderata unione con due decreti, i quali dichiaravano far quelle provincie parte integrante del Regno Sabaudo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003126 |
Era la sua quell'orazione attiva, la quale consiste nello stare continuamente alla presenza di Dio, col fine, non solo di servirlo, ma godendo e rallegrandosi tra le proprie occupazioni, nel vedere attuarsi in ciò che si sta facendo la volontà del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003127 |
Ha scritto S. Francesco di Sales: "Vi è una certa maniera di pregare, molto facile, molto utile, che si fa coll'assuefare l'anima nostra alla presenza di Dio, ma in maniera che questa produca in noi una unione intima, nuda, semplice e perfetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003295 |
Non avevano portato seco il mandato, perchè credevano che bastasse la loro presenza per intimidire un povero prete, ed a costringerlo ad ogni loro volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003463 |
Chiapuzzi, con cui venne prescritto,di procedere ad una minuta perquisizione domiciliare nella casa anzidetta, ci siamo noi sottoscritti Grasso Savino, Delegato di pubblica sicurezza, Tua Avvocato Stefano e Grasselli Avvocato Antonio, ispettori, il primo della sezione Borgo Dora e l'altro a quella di Moncenisio, e colla scorta delle guardie di sicurezza pubblica, trasferiti nella suddetta località, ove giunti, avuta la presenza del predetto Sacerdote D. Giovanni Bosco, s'è notificato al medesimo lo scopo di tale trasferito, e quindi si è passato in di lui concorso ad una diligente visita in tutti gli angoli, ripostigli, carte e libri esistenti nelle due stanze, che servono di abitazione del medesimo; ma, a fronte delle più esatte ricerche, nulla si rinvenne che interessar possa le viste fiscali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003691 |
La mano visibile della Provvidenza mi ha ricondotto a casa ove è necessaria la mia presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003700 |
Fece quindi passare i perquisitori nella camera attigua, per togliere dalla presenza del buon Prefetto gli autori del suo male, i quali esposero anche a D. Bosco [617] come avessero incarico di perlustrare la casa e visitare le scuole, ma di fare ogni cosa in modo amichevole e cortese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004034 |
Chiedere ancora udienza a Farini? Sono convinto che di presenza potrei assai di leggieri fargli rilevare la mia innocenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004135 |
Di più; la moralità, la religione, i sacramenti furono dagli agenti del Governo fatti segni alla derisione in casa mia e in [679] presenza dei giovanetti, che ne rimasero scandolizzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004376 |
D. Bosco avrebbe desiderato poter mandare Rettore a Giaveno D. Alasonatti Vittorio; ma la sua presenza essendo indispensabile a Torino, propose per tale carica il suo amico D. Grassino Giovanni vice parroco a Cavallermaggiore, che aveva dimorato per sei mesi nell'Oratorio e conosceva il suo metodo di educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004433 |
Noi andremo narrando questo fatto dal principio alla fine colle stesse parole che ci dettò D. Vaschetti alla presenza di D. Giulio Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004479 |
E insisteva ne' suoi spropositi, mentre D. Bosco si limitava ad esortarlo di assicurarsi di presenza intorno alla veracità di quanto aveva inteso andando a visitare l'Oratorio, facendo la conoscenza di D. Bosco e intrattenendosi con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004630 |
- Ebbene, la madre concludeva: fa conto di essere alla presenza di D. Bosco e scrivi tale quale come se gli parlassi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004873 |
Ricordo Mons. d'Angermes Arcivescovo di Vercelli, che mi accolse con particolari dimostrazioni d'affetto, non rifinendo di parlare di D. Bosco alla presenza di parecchi Canonici, per il gran bene che faceva alla gioventù e principalmente nel moltiplicare le vocazioni ecclesiastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004920 |
Il che è avvenuto pienamente, ed il P. Dania, divenuto Vescovo, ne fece attestato in presenza delle monache, come riferisce Suor Rosa Luigia, che trovavasi allora presente, e molte altre suore attestano di aver sentito raccontare il fatto dalle più anziane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005181 |
La loro presenza nelle proprie diocesi dava ombra al Governo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005230 |
Di parlar sempre di lui con sommo rispetto, rampognando [861] anche severamente chi ne sparli in presenza nostra, e confutando, per quanto ognuno può, gli errori e le calunnie che venissero spacciate contro di lui;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005416 |
Un giorno parlandosi di ciò alla sua presenza, egli disse: - Se prendermi il ritratto fosse utile per la salute delle anime, allora sì: del resto non ve n'è di bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006039 |
Altra volta disse ai chierici presente Reano Giuseppe: - Si deve temere e fuggire la compagnia di quelle persone che essere manifestamente rilassate nella condotta morale, censurano tutto ciò che fa tendere a maggior presenza [999] fezione nella pratica dei regolamenti e nelle opere di pietà; e che nemmeno risparmiano l'autorità, gli ordini ed ammonimenti dei Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006093 |
Disse poi, per ciò che spetta a ciascuno dei soci che sono nell'Oratorio, doversi portare le cose al punto che in qualunque posto o angolo della casa uno di essi si troverà, si possa essere sicuri che tutto procede bene; e non esservi pericolo di male; sia col mettere gli altri in guardia colla nostra presenza, sia coll'impedirlo qualora si tentasse commettere disordini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006113 |
Ma queste interrogazioni e altre, come vedremo, ci fanno intendere che egli non poteva azzardarsi a dare tali annunzi, se non era persuaso della verità, essendo alla presenza di centinaia di testimoni, che nulla dimenticavano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006199 |
Alla sera abbiamo tenuto nel salone del Seminario, alla presenza del Vescovo, di un clero numeroso e di parecchi nobili Signori, un trattenimento che piacque moltissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000122 |
E cogliendo questa favorevole occasione noi ci raccomandiamo ai confratelli della Conferenza di S. Francesco di Sales, ai confratelli della Conferenza di S. Giuseppe, a tutti questi rispettabilissimi signori, che si sono degnati di onorarci colla loro presenza e coi loro luminosi esempi ci sono di modello nel bene operare e di stimolo ad esercitare la carità, ci raccomandiamo, dico, caldamente a voler pregare per noi S. Vincenzo de' Paoli, affinchè ci mandi un più copioso numero di confratelli e tutti ci riempia di un santo zelo, onde sopperire agli urgenti spirituali bisogni, che si manifestano nella gioventù di quella parte di Torino, che la nostra Conferenza ha specialmente di mira. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000134 |
Finchè l'altro non avesse cessato di parlare stava silenzioso; e solo quando aveva finito egli tosto riprendeva il filo del proprio discorso con una presenza di spirito ammirabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000229 |
Ella compare, per lo più, vestita secondo il costume di quel tal paese in cui essa si vuol trovare; alcune, volte compare e dà segno della sua presenza locale per mezzo di un emblema.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000558 |
In questi giorni Don Bosco parla sovente delle miserie della povera nostra vita mortale e delle bellezze del paradiso; dice che desidera di andarvi presto e di toglierei l'incomodo della sua poco utile presenza; di non aver più forze per fare quelle opere, che avrebbe intenzione di compiere; rimettersi in tutto al beneplacito del Signore, il quale per la sua gloria ha molti altri istrumenti migliori di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000574 |
Io stesso posso dire che, stando vicino a lui, la sua presenza allontanava da me ogni pensiero molesto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000736 |
Articolo 4° Il giorno per l'estrazione di detta lotteria è fissato pel giorno 1° di Luglio e nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo Ufficio opportune di prescrivere, la cui innosservanza renderà nulla e di niun effetto la lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000972 |
D. Grassino affermava alla nostra presenza e a quella di D. Vaschetti, che D. Bosco dopo i fatti di Giaveno più volte aveagli detto con molta affezione di cuore, che davagli il diritto di prendere alloggio nell'Oratorio e di sedervi a mensa ogni qualvolta gli fosse piaciuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001328 |
Se in quel giorno Ella potesse onorarci della sua presenza ci farebbe un vero favore e servirebbe a dare utile movimento all'Opera che Ella prese a promuovere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002008 |
Pertanto nel giorno 30 del corrente nella sala Municipale di questa città, in presenza del Sindaco, sig. Marchese di Rorà, benemerito e zelante Presidente della Lotteria, si procederà alla pubblica estrazione dei numeri vincitori, secondo le norme stabilite per le estrazioni del debito pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002038 |
Prima di chiudere le relazioni di questa Lotteria, Le voglio ancora fare rispettosa preghiera di volermi cioè continuare i suoi favori nelle caritatevoli di Lei largizioni, e di voler anche pregare per me e per questi giovanetti in certo modo dalla Divina Provvidenza a me affidati, affinchè coll'aiuto di Dio possano diventar tutti buoni cittadini e buoni cristiani in questa vita per poter poi un giorno ringraziare di presenza i loro benefattori nella patria dei beati in Paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002139 |
Da ogni parte si gridò: - Accomasso, Accomasso! - e quegli fattosi largo fra i condiscepoli che lo applaudivano, arrivò alla presenza di D. Bosco, gli baciò la mano e lo invitò anche a nome dei suoi parenti ad entrare per qualche momento in sua casa, dicendosi felicissimo di aver D. Bosco con sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002162 |
Il 10 venerdì: D. Bosco celebrò la messa nella bellissima cappella del Castello, alla presenza dei nobili ospiti e degli alunni; i quali dovettero pregare nella sala attigua innanzi alla porta, non essendovi spazio per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002204 |
Il mattino seguente si cantò Messa di suffragio colle relative esequie alla presenza di molte persone, che si erano procurate il biglietto d'ingresso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002402 |
Abbiamo già narrato il grave pericolo al quale D. Bosco andò incontro per le calunnie di alcuni malevoli, che, lo accusarono di professare una politica contraria al Governo; ed abbiamo esposto in pari tempo, come avendo egli potuto fare udire personalmente le proprie difese, alla presenza degli stessi Ministri, salvasse dalla minacciata violenza se medesimo e tutti [316] i suoi alunni con grande confusione e dispetto di coloro i quali eransi confederati alla rovina dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002438 |
Dopo più ore di anticamera, finalmente D. Bosco venne introdotto [321] alla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002482 |
Prima però di congedarmi vorrei ancora pregarla di un favore, ed è ch'ella si degni di prendere i miei fanciulli sotto la sua protezione, e che un giorno o l'altro venga ad onorarci di sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002542 |
Il massimo e più potente custode della purità è il pensiero della presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002755 |
Trovai tutte cose belle, verità inconstestabili, e finalmente l'ultima predica che trattava appunto del SS. Sacramento, ultimo punto e principale che mi restava in dubbio (poichè io non credeva più alla presenza [363] di G. C. nel SS. Sacramento, nè reale, nè spirituale) seppe l'oratore sì bene spiegare la verità, confutare gli errori e convincermi, che io tocco dalla grazia del Signore mi decisi a fare la mia confessione e ritornare sotto il manto della B. Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002768 |
Dopo questo D. Fusero Bartolomeo, inginocchiato in mezzo ai due professi D. Alasonatti e Don Rua, innanzi ad una immagine della Madonna con due candellieri accesi, pronunziò in presenza del Rettore con voce chiara e distinta la formola dei voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002826 |
Il contratto era già stato concluso verbalmente alla presenza di testimonii, si era stabilito il giorno per fare scrittura e già prevenuto il notaio, quand'ecco ai proprietarii saltar in capo di non star più alle condizioni stabilite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003535 |
Venuti l'un dopo l'altro, nel crepuscolo della sera,, non si accorsero essi della presenza di D. Bosco, onde invitati si sedettero presso di lui per discorrere col Ministro, che, rivolto all'ispettore, domandò: [450]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003547 |
Non è iperbole il dire che il primo diventò rosso come lo scarlatto, per la vergogna di essersi di propria bocca dato a divedere uomo di due faccie, lodando a cielo le scuole dell'Oratorio alla presenza di D. Bosco e dei suoi maestri, e poi coprendole d'infamia alla presenza del Ministro; e che al secondo saltarono i brividi della febbre, pel timore che venissero finalmente scoperte le sue gherminelle contro dell'Oratorio e contro di tanti istituti di simil natura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003550 |
Aggiungo altro, ed è: Il signor ispettore alla presenza [452] mia, alla presenza di più altre persone dell'Istituto, confessò che le nostre classi potevano proporsi per modello di studio, di moralità e di disciplina, e che non vi aveva trovato che ridire: anzi soggiunse che sarebbe a desiderare che le pubbliche scuole fossero regolate come le nostre; e poi qui in faccia all'E. V. asserisce tutto il contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003731 |
Il Marchese infatti ripartì latore di una lettera di D. Bosco a Pio IX. Il Pontefice l'aperse subito e la lesse in presenza del Marchese e poi: - Come! esclamò, volgendo e rivolgendo il foglio tra le sue mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003734 |
Il Papa era sostenuto dalla presenza dell'esercito imperiale; e visitando le poche provincie che gli erano rimaste, all'entusiasmo dei popoli si univa la scorta della brillante ufficialità francese, che ne accompagnava la carrozza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003917 |
Piangeva per la contentezza; la presenza [500] di D. Bosco era per lui come la presenza di un angelo: si confessò, aggiustò tranquillamente i suoi affari, e dichiarò che visto D. Bosco più nulla aveva da desiderare a questo mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004001 |
Oltre alle parlate che D. Bosco tenne coi giovani, D. Bonetti raccolse alcuni importanti consigli da lui dati ai preti ed ai chierici o in conferenza, o trovandosi con essi in refettorio, o nel cortile in crocchio: - Guardatevi, disse, dal parlare con disprezzo di un giovane per qualche suo difetto, massime alla sua presenza o dei compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004070 |
Quindi stabiliva che sul principio di ogni anno scolastico, seguendo l'usanza dell'Oratorio, si leggessero queste regole ai giovani del Collegio radunati nella sala dello studio, alla presenza di tutto il corpo dirigente ed insegnante; e che non si omettessero gli articoli che riguardavano gli uffizi ed i doveri dei singoli superiori, compresi quelli dello stesso Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004382 |
Appena qualcheduno di questi mi è attorno, ne sento così sensibilmente la loro presenza, che mi cagionano un malessere e una nausea che non so spiegare, malgrado tutte le loro belle e buone parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004395 |
Quando i venerandi visitatori giunsero sulla soglia dello studio e videro ad un tratto quella lunghissima ed ampia sala, piena zeppa di studenti chinati sui loro libri nel più profondo silenzio, come colpiti da inaspettata visione, si fermarono ad un tratto e poi volevano tornarsene indietro, per [558] timor di turbare colla loro presenza la tranquillità e il raccoglimento dei fanciulli; ma ad un cenno risoluto di D. Bosco si avanzano in punta di piedi fino alla cattedra del Direttore, e quindi Mons. Ghilardi, fatta richiamar l'attenzione con un colpo di campanello, abbracciò con lo sguardo all'ingiro tutta la incantevole scena, e sollevate le mani al cielo, improvvisò un discorsetto, esclamando: - Oh meraviglioso spettacolo! Oh spettacolo veramente stupendo! - E il nostro buon padre umile in tanta gloria, sorrideva di compiacenza per sì splendido elogio tributato a' suoi birichini, i quali non si sapevano rendere ragione di tanta ammirazione in un uomo che doveva già aver vedute tante scuole e tanti istituti di educazione; sicchè i più intesero quelle parole come un gentile incoraggiamento e nulla più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004558 |
Come furono introdotti alla presenza del parroco nel suo gabinetto di studio, chiesero un po' di alloggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004647 |
- Noto che D. Bosco un mese prima circa disse in casa Losana: - Prima che sia celebrata tre volte la festa dell'Immacolata Concezione saranno ordinati gli affari d'Italia. La stessa cosa aveva ripetuta a Tortona [580] nell'ottobre alla presenza del Vescovo e di varii sacerdoti; e ad alcuni che gli domandavano se quel tempo dovesse computarsi dal prossimo 8 dicembre, egli rispondeva: - Tre, tre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004652 |
Nel 1867 abbiamo il Centenario dei martirio di S. Pietro e di S. Paolo, celebrato [581] in Vaticano alla presenza di 500 e più Vescovi coll'inno del ringraziamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004781 |
Poco dopo si riebbe alquanto e in presenza di molti indirizzò queste parole a D. Bosco: "Io ho pregato molto la Beata Vergine che mi facesse morire in un giorno a lei dedicato, e spero che sarò esaudito".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005254 |
"Il 27 marzo, Pasqua di Risurrezione di N. S. G. C. Oggi D. Alasonatti apriva il biglietto suggellato, che aveagli dato in custodia l'infermiere Mancardi, alla presenza di confratelli i più anziani e vi lesse i nomi di Palo e Tarditi ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005433 |
E chi sono coloro che vogliono starsene alle case loro? che qui stanno li tal volentieri? Si giudica che stiano mal volentieri quelli che hanno sempre da criticare qualche cosa, ora una disposizione dei superiori, ora un articolo delle regole; ora si lamentano del cibo, ora dell'Oratorio; quelli che cercano sottrarsi alla presenza dei superiori, o che nella scuola non vogliono assolutamente studiare, ovvero recano guasti qua e là nella casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005437 |
Onorarono lo spettacolo colla loro presenza varii cospicui personaggi fra cui Monsignor Balma vescovo di Tolemaide. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005542 |
Pel tempo che visse tra noi ho procurato di raccogliere accuratamente le cose avvenute in presenza di mille testimoni oculari; cose tutte scritte e firmate da testimonii degni di fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005970 |
Il cambiamento di Ministero, la prigionia degli agenti provocatori che si erano messi alla testa delle dimostrazioni, la presenza di nuove truppe, e la chiamata sotto le armi della guardia nazionale [739] calmò le moltitudini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006146 |
- Le mando intanto, colla presente, copia della parte che riguarda gli uffici de' Vicerettori, di cui Le ho parlato di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006482 |
Ma il 2 agosto 1864 dalla direzione delle Gabelle, il segretario Beccari, con lettera che porta il N 7954, Protocollo particolare, gli restituiva la sua istanza manifestandogli: la dispiacenza del superiore dicastero per non trovarsi in facoltà, in presenza delle leggi in vigore di favorevolmente accoglierla e di secondare così l'atto generoso e filantropico di cui si tratta".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006520 |
Se uno mancasse al buon costume, in generale se ne va da se stesso, perchè vede e si accorge come sia incompatibile la sua presenza nel Collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006565 |
D. Bosco nol vide più accostarsi ai Sacramenti, sfuggiva la sua presenza; molte volte chiamato per mezzo di qualche compagno non volle mai accondiscendere ai paterni inviti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006720 |
A coloro poi che fuggono la mia presenza, che sembra abbiano paura di me, soggiungo: Figli miei, perchè fuggite? A voi non dirò quattro volte corraggio, ma sibbene quindici volte, perchè tanto ci vuole per uscire dallo stato nel quale vi trovate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006755 |
Entrando nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, uno resta sorpreso al vedere quella turba di giovani che si agitano e si mescolano per così dire, in tutte le direzioni senza urtarsi fra loro; ma, per poco che li studiamo individualmente, presto ci accorgiamo della presenza dello Spirito del Signore che muove ordinatamente tutta quella gran macchina La gioia e la contentezza che vedesi dipinta sui floridi volti di quei ragazzi rivela la pace dell'innocenza in cui nuotano i loro cuori; i loro modi tanto urbani e cortesi, quanto possono desiderarsi in giovani di nobile prosapia, dimostrano con quanto buon animo piegano il colto al freno della educazione; l'avidità e l'attenzione con cui pendono dal labbro di D. Bosco, cui non saziansi mai di ascoltare, fa conoscere con quale sviluppo si vada svolgendo la loro intelligenza, il rispetto confidenziale poi che è insieme amore e venerazione verso Don Bosco, che hanno in concetto di santo, dissipa la maraviglia e scuopre [851] il segreto del buon andamento di quella casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007335 |
Nella piena conoscenza della fragilità ed instabilità della volontà mia, desideroso di fare per l'avvenire costantemente quelle cose, che possono tornare a maggior gloria di Dio ed a vantaggio delle anime io N. N. mi metto alla vostra presenza, onnipotente e sempiterno Iddio; e sebbene indegno del vostro cospetto tuttavia confidato della vostra bontà e misericordia infinita, mosso unicamente dal desiderio di amarvi e servirvi, in presenza della Beatissima Vergine Maria Immacolata, di S. Francesco di Sales, e di tutti i Santi del Paradiso, secondo il regolamento della Società di S. Francesco di Sales, fo voto di castità, povertà e obbedienza a Dio ed a Voi, mio Superiore, per lo spazio di tre anni, oppure per lo spazio di tutta la mia vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007941 |
- Il giorno per l'estrazione della Lotteria è fissato pel 3 di settembre, corrente anno, nella casa annessa all'Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato, di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo ufficio opportune di prescrivere la cui inosservanza renderà nulla e di niun effetto la Lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007991 |
3° La pubblica estrazione avrà luogo il giorno 30 settembre dalle ore 9 alle 10 antimeridiane nella sala del Palazzo Municipale, alla presenza della Commissione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008107 |
Mi par un secolo di non aver veduto il Santo Padre e non mi tarda l'ora di ribearmi della dolcissima presenza di tinto Pontefice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000015 |
Perfino i dialogi conservati e trasmessici, sono quali si svolsero alla loro presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000034 |
A un tratto si accorge della mia presenza, mi prende per un braccio e mi conduce in un punto della luce del quadro e: - Osservi, mi dice, come è bella! Non è opera mia, no; non son io che dipingo; c'è un'altra mano che guida la mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000038 |
Il 6 gennaio, festa dell'Epifania del Signore, si replicava nell'Oratorio la rappresentazione drammatica: La casa della fortuna, alla presenza di molti generosi benefattori che consideravano le imprese di D. Bosco come proprie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000062 |
A Vicovaro mosse pure gli occhi alla presenza di molti testimoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000417 |
Sembrava che non si fosse accorto della mia presenza, ma camminava sempre diritto in posizione di una bestia feroce che è sempre in attitudine di assaltar qualcheduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000761 |
Spero che fra gli insigni nostri benefattori, che in quel giorno ci onoreranno della loro presenza, avremo anche il piacere di poter annoverare la S. V. Benemerita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000793 |
Agostino; direttore dell'Oratorio di S. Francesco il sacerdote Bosco Giovanni; alla presenza di S. A. R. il Principe Amedeo di Savoia, Duca d'Aosta; del conte Costantino Radicati Prefetto di Torino; della Giunta Municipale rappresentata dal Sindaco di questa città Luserna di Rorà marchese Emanuele, e dalla Commissione promotrice di questa chiesa da dedicarsi a Dio Ottimo Massimo ed a Maria Ausiliatrice, Monsignor Odone G. Antonio Vescovo di Susa, avuta l'opportuna facoltà dall'Ordinario di questa Archidiocesi, ha proceduto alla benedizione delle fondamenta di questa chiesa e collocazione della pietra angolare della medesima nel pilastro grande della cupola nel lato del Vangelo dell'altare [100] maggiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001140 |
Questa seguirà in presenza dei delegati della Commissione sotto la presidenza del sig. Sindaco di questa città, i quale è incaricato di rendere conto della regolarità dell'operazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001239 |
Anche la Contessa Callori onorava colla sua presenza quella festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001691 |
Tuttavia, spinti dalla diceria, abbiamo voluto portarci sul luogo e visitare questo stabilimento sotto l'aspetto sanitario, numerico e di nettezza, ed abbiamo avuto il piacere di poter confermare di presenza quello di cui prima eravamo già persuasi, vale a dire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002155 |
Qualora Ella non possa onorarli della sua presenza, le fanno rispettosa preghiera di recitare un De Profundis in suffragio dell'anima di questo zelante collaboratore e benefattore di questa casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002509 |
Allora ci verrà incontro, mandato dalla Madonna SS. chi, a nome del nostro buon Dio, c'introdurrà, per ristorarci delle nostre fatiche, nel suo reale giardino, cioè nel Paradiso, alla amabilissima sua divina presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002530 |
Sarebbe loro ed a me di sommo gradimento se V. S. B. colle persone che giudicasse aver seco ci onorasse di sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002545 |
Intanto da coloro che si prestavano a distribuire i biglietti di lotteria, giungevano notizie ed inviti che domandavano il suo consiglio e la sua presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002650 |
Un giorno vi fu chi alla sua presenza meravigliavasi delle previsioni avverate, dei segreti scoperti, delle cose che egli umanamente non avrebbe potuto conoscere, e D. Bosco esclamò: - Indovino senza saperlo! Un mattino mi trovai in una casa di religiose e una monaca, a me sconosciuta, portandomi il caffè mostravasi troppo affaccendata per la premura di servirmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002858 |
Ora facciamo a tutti rispettoso invito di voler onorare di vostra presenza la sala della pubblica esposizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003193 |
La tipografia va avanti, ma certamente ha bisogno di sua presenza; Durando è un po' incomodato e va in campagna; il povero D. Francesia lo supplisce in classe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003220 |
Il Venerabile stesso lo accompagnava nella visita delle scuole, dei laboratorii, tenendo sempre per rispetto la berretta in mano, come non mancava di baciargli l'anello in presenza de' suoi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003627 |
Al 21 del corrente mese, se il Signore mel concederà, farò una gita a Mirabello, e nell'andata o nel ritorno calcolo una fermata a Casale: quindi avrò la consolazione di trattenermi un poco di presenza con Lei a discorrere di alcune mie gite alquanto più lontane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003988 |
Pietro Rota, Vescovo di Guastalla, onorava di sua presenza la solennità, ed una corona illustre di altri personaggi le accresceva maestà e decoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004257 |
La pregherei pertanto di volerci onorare di sua presenza in quel giorno, e per sua norma le noto che ciò avrà luogo domenica prossima, 23 corrente, alle 2 ½ pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004314 |
Forse prima che termini quest'anno potrà riverirla di presenza e parlarci di quanto accenna nella sua lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004749 |
nel cimitero di questa Parrocchia, io parroco sottoscritto alla presenza e colla cooperazione dei qui sotto segnati testimoni, feci disumare la salma ivi sepolta di Domenico Savio e constatatene l'indentità per mezzo delle persone ivi presenti che ne avevano eseguito la primiera inumazione e che ne avevano posteriormente ristorato la cassa, ponendovi segni certi della medesima, ne feci estrarre diligentemente lo scheletro, che fu trovato tutto intero ed intatto, ad onta che i rosarii e le medaglie postegli nella cassa, si trovassero tutte corrose ed a pezzi; fattomelo porgere pezzo per pezzo, lo ricollocai colle mie proprie mani in una cassa nuova appositamente preparata, assestando secondo le regole d'osteologia tutti i pezzi al rispettivo luogo ed ordine, in modo che lo scheletro ritrovossi di nuovo tutto compito nella nuova cassa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004808 |
Fanno pertanto rispettoso invito a V. S. perchè li voglia onorare di sua presenza con quelle persone che giudicherà bene di seco condurre,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005039 |
Di bellissima presenza, di molto ingegno, ed eziandio di grande bontà, era amato da tutta la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005119 |
Il Conte Annibale Bentivoglio, il 3 dicembre 1866, dopo aver parlato di un altare e di una cappella da erigersi a sue spese per la Chiesa di Maria Ausiliatrice, continuava: "Ho [560] inteso ieri che Don Bosco pensa venire in Roma pel 12: sarebbe assai buona e confortante la sua presenza in un momento di grande ansietà per molti e molte; e per ciò che mi interessa, sarebbe per me una gran fortuna accelerata, quella di poter parlare con questo buono e santo Sacerdote e Padre, che non desidero al certo di annoiare, nè opprimere, ma non le nascondo che vorrei assai godere della sua compagnia, presenza, discorsi, opere e che so io... Lessi prima e quindi feci recapitare l'acclusa per la Duchessa di Sora, come anche spedii all'Ufficio della Civiltà Cattolica l'altra lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005127 |
La mia salute poi è sempre e forse anche più bersagliata da disturbi nervosi che si fanno assai frequenti; ne benedico però e ne ringrazio il Signore: questi mi sono un continuo argomento di tenermi alla sua presenza ed abbandonato nelle paterne sue braccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005417 |
Appena Don Bosco fu alla presenza di Pio IX, questi gli disse sorridendo: - Con quale politica vi cavereste voi da tante difficoltà?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005761 |
Il Santo Padre dal quale si recò ieri per la terza volta, gli parlò delle feste che avranno qui luogo nel prossimo giugno, e la presenza di D. Bosco, ove la maggior parte dei Vescovi dell'Orbe Cattolico si troverà riunita, potrebbe essere opportunissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005761 |
Quanto a me, dopo averlo varie volte veduto quasi alla sfuggita, domenica scorsa ebbi la consolazione di averlo alla mia mensa, in mezzo a tutta la mia famiglia, che rammenterà sempre con piacere sommo e con vera riconoscenza l'aver goduto per varie ore della sua presenza e della desideratissima sua compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005888 |
Potei poi essere ammesso anch'io alla sua presenza: per la seconda volta aveva questa fortuna e inginocchiandomegli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006109 |
Forse noi non avremo la felice sorte di potervi di presenza vedere in questa vita, ma abbiamo viva fiducia di potervi tutti ossequiare; dove? nella patria dei beati, a cantare al Creatore un eterno inno di gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006212 |
Questo viaggio trionfale venne fatto a spese del Governo fra le ovazioni delle plebi e le accoglienze dei Municipii, accrescendo gli uffiziali dello Stato colla loro presenza la pompa solenne dei ricevimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006269 |
Oh se davvero ascoltando la sua parola ci approfittassimo tutti della sua presenza!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006345 |
È una delizia il trovarsi in presenza di tutto quel mondo, scomparso ora in gran parte, tutto vivo nell'ammirazione di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006463 |
Le sono riconoscentissima di essersi rammentata di mia figlia alla presenza del Santo Padre e sono convinta che quella benedizione avrà contribuito a farle fare con vantaggio dell'anima la sua prima Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006551 |
Non le so esprimere quanto mio marito ed io siamo stati dispiacenti di non aver potuto ottenere che Ella prolungasse un poco più la sua graditissima visita, solo ci consola la promessa solenne, fattaci in presenza di due testimoni, di non tardar molto a rinnovare con più comodo la sua visita; speriamo che Ella non si dimenticherà di tale promessa e che prenderà le sue misure per poter non solo celebrar la Santa Messa nella nostra cappella (sempre secondo la solenne promessa), ma anche aver tempo di visitare il celebre Santuario della nostra Madonna di S. Luca, quello di S. Caterina di Bologna, e ciò che potrebbe ancora interessare la pietà di V. S.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006903 |
Non so se potrò ancora ossequiarla di presenza prima che Ella parta per Roma; ad ogni modo le affido qui un pacco di lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007512 |
"D. Bosco durante questo mese ci onorò quasi sempre della sua presenza, specialmente nel parlare alla sera dopo le orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007537 |
Rev.ma - Mons. Lorenzo Gastaldi - Vescovo di Saluzzo - si recava a consolare di sua augusta presenza - l'amatissima sua diocesi - i giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales - riconoscenti ai tanti suoi lavori - ne implorano con quest'umile segno la pastorale benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008004 |
[871] Se mai ciò fosse, le farei rispettosa preghiera e calda di voler onorare di sua presenza questa nostra Casa, chè ne avremo tutti la più grande consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008217 |
La malattia durò circa un mese e Don Bosco andò più volte a visitare l'inferma, che dalla presenza del Venerabile provava un mirabile conforto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008542 |
Va' e di' a quanti puoi che chi sarà mio divoto e reciterà le sette [927] mie allegrezze che godo in Cielo, non si dannerà: io lo consolerò colla mia presenza in morte, al tribunale del mio Divin Figliuolo e nel Paradiso per sempre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008650 |
Per conoscere meglio la cosa, senza che essa se ne avvedesse, tolsi una medaglia dalla mia saccoccia, tenendola stretta e nascosta nella mano e mi [938] avvicinai a lei per vedere se avrebbe fatto qualche gesto o strepito, perchè il demonio ordinariamente non sta alla presenza di una medaglia della Madonna o di altri oggetti benedetti, senza dar segni manifesti di ripugnanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009236 |
Ma l'immenso entusiasmo che D. Bosco aveva destato in Mornese colla sua presenza, aveva urtato i nervi di qualche signorotto, pel cui zelo correvano dicerie di superstizioni fomentate, d'imposture predicate per far danari e di mene clericali per agitare le popolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009478 |
I nostri maggiori non potevano uscire di casa senza trovarsi tosto innanzi a qualche santuario, il quale e colla sua presenza e col suono delle campane li invitava a pregare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000675 |
Ma godo di quel suo cenno di presenza.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000906 |
È anche da osservarsi che il prefato Eminentissimo, dovendosi ora recare a Roma, potrebbe crescere colla sua presenza e colla sua influenza l'efficacia delle stesse sue lettere di raccomandazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000974 |
Il 25 marzo i tre chierici suddetti ricevettero dall'Arcivescovo stesso la tonsura e i quattro ordini minori; e da lui furono pur insigniti dell'ordine del suddiaconato il 28 dello stesso mese, sebbene compiuta la sacra funzione non mancasse alla presenza dei chierici del Seminario di proferire parole pungenti contro i nostri, contro la nostra Pia Società e contro Don Bosco, quasi volessero capricciosamente sottrarsi alla sua giurisdizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001213 |
Per disporre il tutto in quel giorno solenne dell'apertura io credo non solo utile, ma necessaria la sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001448 |
Urgevano gli ultimi preparativi per la gran festa, ed era desiderata la presenza del Cavaliere nell'Oratorio; e il Venerabile tornava a ricordarglielo assai delicatamente, in mezzo a nuove commissioni da fare in Roma ed altre per Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001457 |
Ho molti affari che vogliono la sua presenza: spero che Dio la rimanderà in buona salute e potremo lavorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001543 |
Altri fuggivano disperatamente inseguiti da esse e si ritiravano intorno a Don Bosco domandando aiuto! Alla presenza di Don Bosco le belve indietreggiavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002044 |
Io veggo il novello regno d'Italia riconosciuto da tutte le potenze: veggo un gran sovrano, la cui superiorità come uomo di Stato non è a contestare, offrirci in nome della gran nazione francese, come tavola di salvezza nel naufragio delle antiche illusioni, la convenzione del 15 settembre lealmente eseguita; veggo il Re Vittorio Emanuele in recenti circostanze prestarsi a trattative, per disavventura rimaste vuote d'effetto, che fanno alto testimonio dei suoi sentimenti religiosi; ed in presenza di tutte tali circostanze e delle riflessioni che esse fari nascere, come deve procedere il Papato in tal nuova direzione? quali concessioni può fare alle necessità del tempo? su quali basi è possibile la sua riconciliazione coll'Italia? Ecco precisamente i punti intorno a cui non debbo dire il mio pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002451 |
Che ne dice? Più cose ci diremo di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002544 |
Il Vescovo di Casale disse una stupenda omelia, spiegando la liturgia cattolica nella consacrazione della chiesa, e le armonie dell'antico e nuovo Testamento facendo vedere come l'uno ricopia l'altro, e la Chiesa Cattolica, dov'è la presenza reale dell'uomo - Dio, sia la perfezione del tempio antico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002553 |
Quella mattina Mons. Tommaso Ghilardi, Vescovo di Mondovì, giunto la sera prima e accolto con grande festa, pronunziava al pulpito un fervoroso sermoncino in preparazione alla S. Comunione, dimostrando la necessità della frequente Comunione, sia per rendere omaggio alla presenza reale di Gesù Cristo nella S. Eucarestia, sia per tener viva la nostra fede in Gesù Cristo, che è il più saldo sostegno contro i nemici di Dio e della Chiesa e la più soave consolazione nei giorni del dolore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002632 |
Si presentarono a Don Bosco; e Don Pestarino si fece interprete del pensiero di tutti e in presenza di rispettabili ed autorevoli personaggi tenne questo discorso:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002689 |
Lieto di veder sollevarsi i suoi figli, colla sua presenza aveva voluto render loro più caro il divertimento, ma la sua mente era in altri pensieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002705 |
In esso dimostrò come la Chiesa Cattolica sia un vero Paradiso in terra per la presenza reale di Gesù Cristo nella SS. Eucarestia: presenza che sola vale a colmarci di gioia e di delizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003349 |
Scegliere il soggetto che si vuol meditare, mettendosi prima alla presenza di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003484 |
Pur troppo molti di essi che alla presenza di Don Bosco sanno mostrarsi umili e mansueti, sono poi, come mi risulta, superbi, caparbii, vanitosi, e tutto ciò per mancanza di una saggia direzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003664 |
Se avveniva che alla sua presenza si accennasse a qualche fatto scandaloso di cui parlavano i pubblici fogli, lo si vedeva diventar prima serio e poi imponeva silenzio, mostrando chiaramente, di non poter sopportare tali discorsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003701 |
Farai poi umili ed ossequiosi saluti a Monsignore, che spero di poter riverire di presenza fra breve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003852 |
Don Bosco parlando della presenza reale di Gesù Cristo nella SS. Eucaristia disse come Napoleone, relegato nell'isola di S. Elena, rendesse solenne testimonianza a questa cattolica verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003852 |
Un giorno il discorso cadde sopra la presenza reale di Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003882 |
Chi colà ha potuto condurre tante persone di ogni età, di ogni paese e condizione a prendere parte alle funzioni di una Chiesa, che appena taluno aveva udito nominare? Molti fecero di presenza questa dimanda, altri con lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003885 |
Non accenno le fonti da cui attingo le notizie, perchè scrivo cose avvenute alla presenza di numerosa moltitudine che ampiamente può attestare la veracità di quanto si espone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004220 |
Quest'anno non posso farlo di presenza, ma ho divisato di supplire almeno in qualche modo: ecco adunque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004223 |
Spero, nel prossimo gennaio, di poterle fare una visita di presenza a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004238 |
In questa occasione spero di poterla ossequiare di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004252 |
A tale scopo nel principio del prossimo gennaio ho divisato di andare a Roma, persuaso che gli schiarimenti dati di presenza possono giovare più che per lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004303 |
Intanto le partecipo che nel prossimo gennaio io spero di poterla [445] riverire di presenza a Torre de' Specchi e ringraziarla di tutta la carità che in passato ci ha fatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004445 |
Circa alla metà del prossimo gennaio spero di andare a Roma, e poterla riverire di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004545 |
Nel 1873 con una sinistra fiammata il morbo manifestò la sua presenza anche a Treviso e a Venezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004711 |
Dei suoi inutili passi alla Reggia egli stesso fece parola in Francia, sul finir del pranzo, ad una sua nobile ospite, alla presenza dell'architetto Domenico Del Piano, nostro confratello, senza fare alcun cenno dei motivi che aveanlo condotto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005030 |
Finora da pochi si conosce la sua presenza in Roma, quindi non è ancora tanto assediato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005420 |
- La lettera di Gianduja è stata letta alla presenza di Fanny e della Contessa Calderari fra le risa e gli applausi degli ascoltanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005610 |
Io dovrei essere l'ultimo, poichè sono essi che concorsero colle loro elemosine, ed intervenendo colla loro presenza resero più bella questa festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005754 |
Essa, delicatissima di coscienza, aggiungeva presso Don Bosco le sue istanze a quelle del marito, desiderosa di averlo a mensa, perchè colla sua presenza impedisse i discorsi contro la religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006101 |
- Senta! gli rispose con dignità il Venerabile; siccome Lei si è fatto lecito di biasimare uomini innocenti, benemeriti, in presenza di tante persone, credo che potrò ancor io riferire a quegli stessi uomini, in privato, ciò che Lei non temette di dire in pubblico sul conto loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006436 |
DON Bosco, scrisse Don Bonetti Giovanni in una sua memoria, fu dotato copiosamente del dono di operare guarigioni, ora di presenza, ora anche da lontano; e questo dono era così manifesto ed accertato che in Torino il Servo di Dio era ogni giorno visitato da moltissimi ammalati o dai loro parenti, che venivano anche da remoti paesi affine di implorare le sue preghiere e la sua benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006675 |
Per non affidare gli affari importanti alla carta, ho pensato d'inviare un plenipotenziario nella persona di Don Bosco, affinchè tratti le cose di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007002 |
Quando giunse la vettura senza Don Bosco, il Marchese andò sulle furie, perchè troppo gli era cara la sua presenza e, rivoltosi a Don Francesia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007056 |
Prego pertanto V. S. Ill.ma a volerci in tale occasione onorare di sua presenza per rendere così più maestosa la nostra festa e dare incoraggiamento ai nostri allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007193 |
Fuggire i luoghi pericolosi per la presenza di certi sboccati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007233 |
Fece poi notare che, se avesse potuto, avrebbe proibito la lettura dei giornali: tollerava che fossero letti i buoni fogli giornalieri in privato, ma giammai in pubblico, alla presenza de' giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007583 |
Per diminuire quanto è possibile il disturbo a V. S. Ill.ma, mi fo ardito di mettere qui per iscritto quanto vorrei esporle di presenza e la prego a volerlo leggere colla solita sua bontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007753 |
Qui le ragioni sono gravissime, come spero potercele dire di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007893 |
Per altro Don Bosco ebbe questo primo vantaggio, che al loro presentarsi gliene impose colla sua presenza e si accorse ben anco che egli non era loro antipatico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007929 |
Volta alle mie nipoti dissi: "Chissà quanto ci converrà aspettare!" Non per anco finito di così esclamare che si apre un uscio e il nostro prete ci fa segno di avanzarci; detto fatto, siamo alla presenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008091 |
Il prete adunque non deve disagiarli colla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008173 |
Dopo qualche tempo furono ammessi al colloquio anche altri dotti personaggi venuti anch'essi per trattare della grande questione con Don Bosco, e l'Audisio lo attaccò direttamente alla loro presenza sull'infallibilità e su Papa Onorio I, chiedendogli se questi non avesse errato nella questione del monoteismo; se le due lettere da lui scritte al Patriarca Sergio di Costantinopoli non fossero esitanti nel combattere la nuova eresia, o tali almeno da non far riconoscere in lui il Maestro di verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008215 |
L'assistei dalle 10 alle 12 ½, quando in presenza di sua moglie, del Duca di Parma, del Re di Napoli e molti altri personaggi che pregavano e piangevano, mandò l'ultimo respiro, in età di anni 73. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008378 |
Ma non andò lungo tempo che le molte relazioni coi prelati [822] notificarono la sua presenza in Roma e quindi le importunità affettuose e insistenti degli amici e degli ammiratori e le esigenze della carità lo costrinsero a fare altrimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008443 |
Ferrè poi ed altri mi scrissero cose confidenziali, cui risponderò di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009188 |
Alcuni operai, fra i primi educati da Don Bosco, si proposero di festeggiare con alcuni doni e colla loro presenza l'onomastico del Sacerdote che con paterna amorosissima [885] cura li aveva raccolti nella loro giovinezza e guidati pel sentiero della virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009311 |
Ciò che prevalse ad ogni riflesso contrario fu la venuta e la presenza di D. Bonetti che diceva i suoi allievi da 180 ridotti a 115 per malattia; e questi spaventati per timore di cader malati; si è fatto tutto per promuovere la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009720 |
Procura, sì fieri potest, di tener un prete libero, perchè domenica venga a dir messa dal Conte Viancino, domenica prossima. [925] Tratteremo la cosa di presenza e, qualora se ne potesse fare a meno, dirà la Messa nella Chiesa di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010085 |
Hanno considerato questo consiglio come un insulto, e credendo che quel sincero galantuomo volesse beffarsi di loro, gli saltarono addosso, lo caricarono d'improperi, gli diedero dei calci, dei pugni, degli schiaffi, gli stracciarono rabbiosamente il codino, lo cacciarono finalmente dalla loro presenza, minacciandogli la morte, se lo avessero veduto girare ancora nei loro paesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010314 |
Infatti fin dal 1880, in mezzo all'esultanza di un popolo immenso, alla presenza delle Civili Autorità e del Consiglio di Stato in tutta la splendida pompa ufficiale, dopo solennissima processione, era incoronato per mano di Mons. Paolo Ballerini, Patriarca di Alessandria, sulla piazza maggiore di Locarno, il veneratissimo simulacro della Madonna del Sasso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010538 |
- In casa d'altri, in presenza di persona superiore [997] star sempre col capo scoperto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000253 |
Interrogata, disse che da tre anni era cosi tormentata che, ogni quindici giorni, se non andava a farsi benedire dal parroco, si sentiva soffocare; e - "la sola presenza di un sacerdote, continuò a dire, basta, anche senza vederlo, ad eccitare vessazioni... Pregare non posso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000253 |
Ma questi tormenti che provo adesso alla sua presenza per la sua benedizione, non li provo tanto violenti alla presenza di altri sacerdoti, ma solo quando voglio andarmi a confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000266 |
Anche Don Garino, che fu il primo catechista ad Alassio, ricordava che Don Bosco gli aveva dato questa commissione per il Direttore: - Di' a Don Cerruti che non lasci di fare, ogni anno una o due prediche ai giovani sulla presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000747 |
E l'umiltà non consiste nell'apparir meschini nel vestire, nel fare, nel parlare; ma nello star prostrati, con tutta la mente, con tutto il cuore, con tutta l'anima, alla presenza di Dio, consci della nostra nullità, implorando di continuo la sua misericordia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000931 |
Giunta alla presenza del Santo, tutta raggiante di gioia esclamò: - Ecco il mio figliuolo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001415 |
E se mi si potrà fissare un giorno farò in modo di recarmi a Cherasco e forse di presenza saranno più facilmente appianate le difficoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001547 |
Aggiunse il prefato sig. Sindaco che rimangono alcune particolarità sulle quali è necessario discutere e concertare di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001548 |
In attesa pertanto di presto ossequiarla di presenza Le rinnovo la mia debole servitù, nell'atto che ho il bene di raffermarmi con pienezza d'ossequio,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002157 |
In fine, in presenza della sua benefattrice, disse sorridendo a Don Cerruti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003114 |
Caro Enria, noi la preghiamo di voler offrire ossequiosi i nostri cuori al caro Padre, chè null'altro desideriamo, se non di gustare la dolce sua presenza e di ascoltare le sue consolanti parole".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003376 |
Accadrà certe volte che alcuno dei giovani, un po' insolente, farà le beffe, dirà anche qualche parola insolente all'assistente in presenza dei compagni; in tal caso non conviene subito rimproverare quel giovane, oppure allontanarsi, ma prendere poi a parte il colpevole, avvisarlo della sua mancanza ed inciviltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003379 |
In tal caso l'assistente può dirlo a coloro che domandano con rispetto la scadenza del voto, e che siano da soli; non convien che lo dica quando dimandano con arroganza o in presenza d'altri: può rispondere con tono grave: te lo dirò poi!; oppure: Va' dal superiore, esso ti dirà tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003379 |
Si conchiuse essere bene che i giovani sappiano il motivo dei loro voti scadenti; ma i giovani debbono domandarlo con rispetto, non in presenza d'altri, e si conosca che lo domandano per potersi emendare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003397 |
Vi è pure un'altro mezzo, e questo sarebbe con qualche nota testamentaria, ma di questo, se me lo permetterà, ne parlerò di presenza dopo Pasqua quando a Dio piacendo andrò a Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003444 |
Ella poi non verrà ad onorarmi qualche volta di sua presenza e celebrare una sua santa messa nella chiesa di Maria A.? Noi l'aspettiamo e la desideriamo ardentemente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003527 |
Spero di poterli riverire di presenza fra non molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003554 |
A fine di rendere più bella la festa pregano la S. V. a voler nella sua bontà onorare colla sua presenza il loro trattenimento, che avrà luogo domenica e lunedì verso le 7 pomeridiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004040 |
Lo riceve, si vede davanti un prete di bella presenza, di conversazione vivace, d'aspetto pieno d'ingegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004110 |
Procura, si fieri potest, di tener un prete libero perchè domenica venga a dir messa dal Conte Viancino, domenica p. Tratteremo la cosa di presenza, e qualora se ne potesse fare a meno dirà la messa nella chiesa di M. A.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004687 |
Di quei giorni erano ammesse alla presenza del Santo Padre anche più di cento signorine cattoliche, la maggior parte piemontesi, sotto la presidenza della signorina Mazè de la Roche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005136 |
Qui in Roma c'è uno scoraggiamento universale dalla parte dei buoni nel fare il bene, dimodochè la presenza di Don Bosco torna di non poco vantaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005742 |
Spero fra breve poterle esporre ogni cosa di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006084 |
Nella parte regolamentare, o direttiva, si davano questi consigli: - procurare di vivere abitualmente alla presenza di Dio; - far uso di frequenti giaculatorie; - avere un fare dolce, paziente ed amabile; - vegliare attentamente sulle ragazze, tenerle sempre occupate, e crescerle ad una vita di pietà, semplice, schietta e spontanea.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006099 |
Trascriviamo la narrazione del fatto veramente singolare, scritta da Don Lemoyne alla presenza dei testimoni che a lui l'avevano esposta, tale quale venne da loro firmata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006268 |
Come fu alla presenza di Don Bosco, gli domandò di essere guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006430 |
Le postulanti gli dicevano che, se "tutti coloro che hanno l'onore di poter apprezzare le sue grandi virtù", andranno a gara in sì bel giorno a presentargli le più fervorose felicitazioni, esse, sue figlie, e debitrici a lui della loro felicità, esse "che [641] nella sua veneranda persona " avevano " un Padre il più amorevole ", sarebbero state felici, se avessero potuto di presenza offrirgli i loro omaggi: " Sebbene in ogni tempo siamo tenute a pregare per la S. V. R., pur nonostante sarà oggi che le deboli nostre preci più veloci del solito passeranno i cieli, e quale incenso odoroso giungeranno al trono del Dator d'ogni bene, impetrando sopra la S. V. R. le celesti benedizioni ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006491 |
Aveva acquistato un gran dominio sovra se stessa, ed era giunta a saper vivere di continuo alla presenza di Dio e ad essere attentissima per non mancare in nulla, nè in parole, nè in atti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006499 |
- Viviamo, viviamo, ripeteva, alla presenza di Dio e di Don Bosco... - Così vuole Don Bosco! Egli ci parla in nome di Dio e noi dobbiamo farlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006606 |
Arciprete della Cattedrale di Acqui e dal rev.Sig. Don Marco Mallarini Vicario Foraneo di Canelli, cominciati alla sera del 31 luglio p. p., ma attesa la presenza del M. Rev. D. Bosco che doveva tosto ripartire per Torino, si anticipò, tanto più che il giorno 5 era sacro a Maria SS. della Neve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007479 |
Spero, in un modo o in altro, poterla riverire di presenza e quindi parlare tranquillamente di questi e di molti altri affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007647 |
Il resto ve lo dirò poi di presenza, quando avrò il piacere di trovarmi tra voi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007793 |
Questi non mancò d'umiliare di presenza, o d'inviar direttamente, agli Eminentissimi componenti la Congregazione Particolare anche il Cenno storico, che fece stampar per suo conto; e l'11 marzo gli veniva annunziato che il 24 del mese, cioè nel giorno da noi oggi mensilmente consacrato a Maria Ausiliatrice, si sarebbe adunata la Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008155 |
Dopo la metà di questo mese a Dio piacendo sarò di ritorno a Torino e spero di fare breve fermata a Bologna e quindi poterla ossequiare di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008530 |
Prima che termini la settimana spero di essere a Torino e poterla ossequiare di presenza e di parlarle d'altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008658 |
Questa è la semplice esposizione dei fatti che qui ho brevemente scritto dopo essermi messo alla presenza di Dio e cogli occhi rivolti al Crocifisso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009161 |
Nel decorso dell'inverno spero poter fare una gita a Roma e poterla di presenza ossequiare e ringraziare di tutta la carità che usa ai poveri Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010998 |
Non è facile additare, sia pur di volo, l'ampio apostolato che compiva in queste visite, le quali presero ad accrescere enormemente le sue fatiche ed insieme la sua carità, perchè, come l'abbiam veduto ammirabile nelle fondazioni, ora lo vedremo il dolcissimo e premurosissimo padre di tutti i suoi figliuoli, che sentiva il bisogno d'allietare e incoraggiare di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011023 |
Non si facciano mai critiche o mormorazioni di questo o quello, tanto di confratelli come di alunni, in presenza di altri alunni; ogni parola sia improntata di carità e chi deve far una correzione non manchi di farla in privato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011029 |
Non si lodi mai un giovane in presenza di altri confratelli, perchè queste lodi son poi ripetute e possono divenir causa di superbia e di amicizie particolari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012099 |
Per [1116] quanto si può non si entri mai in discorsi politici; nè si leggano giornali in presenza dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013107 |
Se mai qualche buona occasione la portasse in questa nostra città, la pregherei di onorarci della sua presenza e le farei vedere questa casa e la novella chiesa di Maria Ausiliatrice, verso cui so essere V. S. molto divota.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013747 |
La S. V. è pregata di volerci onorare di sua presenza per rendere più maestosa la nostra festa e dare incoraggiamento ai nostri allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014052 |
Il Servo di Dio, che speriamo di veder presto elevato all'onore degli altari, annotava in un libretto quanto ritenne conveniente di appuntare: inesattezze, difetti, imperfezioni, ed anche ammirazioni e lodi, delle quali non solo di presenza, ma anche, tornato a Torino, dava particolareggiato ragguaglio a ciascun direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014291 |
Ho pure stabilite speciali preghiere per Lei all'altare di Maria A. e si faranno mattino e sera fino a tanto che Ella, notabilmente migliorata nella sanità, venga di presenza a ringraziare questa nostra celeste benefattrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014391 |
Don Bosco era nato il 16 agosto ma nell'Oratorio si festeggiò sempre il 15 - e gli venne fatta anche un'accademia, onorata dalla presenza di Sua Eccellenza, Mons. Augusto Negrotto, Cameriere Segreto di Sua Santità, e il chierico [1284] Giovanni Cinzano, componeva l'inno, stampato in quella circostanza [255].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015187 |
Don Bosco andò a Nizza Marittima accompagnato da Ronchail, prefetto del collegio di Alassio, subito dopo la solennità dell'Immacolata, per trattar di presenza di quella fondazione; e senz'altro concludeva che l'anno dopo avrebbe mandato alcuni Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015409 |
Nel 1874, celebrandosi le feste del decimoquinto centenario dell'ordinazione episcopale di S. Ambrogio, anche Mons. Gastaldi si recò a Milano ad onorarle di sua presenza [1354]; e, sedendo a tavola con molti vescovi e distinti personaggi, da uno venne interrogato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015733 |
Nella faustissima occorrenza del 59° compleanno dell'ottimo padre D. GIOVANNI Bosco i suoi amati figli esultanti d'amore e rallegrati dall'amabile presenza di sua E. R. Monsignor AUGUSTO NEGROTTO C. S. di S. S. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015781 |
Che dovendo compiere l'ultima risoluzione, fatta il cinque cor-rente, cioè porre la pietra fondamentale di questo edifizio, facciamo questo atto in presenza del popolo, e delle sue autorità con la dichia-razione che questa opera ora e sempre sarà proprietà di questa città di S. Nicolás;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015948 |
- Giacchè Lei è qui - rispose il dottore - approfitto volentieri della sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015977 |
"Le Figlie di Maria Ausiliatrice saranno sempre allegre colle sorelle, rideranno, scherzeranno, ecc.; sempre però come pare debbano fare gli Angeli tra loro; ma alla presenza di persone di altro sesso conserveranno ognora un contegno grave e dignitoso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015978 |
Quando saranno alla presenza di persone di sesso diverso, terranno un parlare serio e grave, perchè se sono di condizione superiore alla loro, per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000104 |
1° Quando fai correzioni particolari, non mai correggere in presenza altrui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000139 |
Per la quarta che fu pubblica e si tenne alla presenza di Don Bosco, il segretario bonamente premise di suo questo cappello al verbale: "Il giorno 27 gennaio 1875, antivigilia della festa di S. Francesco di Sales, sarà sempre memorabile nei fasti della nostra Congregazione per le tante cose che avvennero a noi favorevoli e si comunicarono in questa conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000210 |
Così disse di presenza ed anche per mezzo di Mons. Vitelleschi: ma prima di stampare qualsiasi cosa mi farò stretto dovere di presentarlo a S. E. Rev.ma per qualunque osservazione o modificazione giudicasse opportuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000310 |
In presenza di tali difficoltà non si è potuto non ravvisare prudente il partito che Ella intenderebbe di adottare cioè di cominciare l'opera in qualche altra diocesi, ove non le manchi l'assenso e l'appoggio dell'Ordinario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000351 |
Don Bosco, saputa la cosa, ne rimproverò il direttore delle scuole in presenza di altri sacerdoti e con accento piuttosto energico, dicendogli: - Se si fosse fatta l'obbedienza, questo sconcio non sarebbe avvenuto e se all'uso di quel testo si fossero disposti gli animi dei giovani nel modo da me suggerito, la cosa sarebbe riuscita meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000379 |
Ha poi concesso loro molte indulgenze che loro indicherò di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000639 |
Si spiega quindi facilmente come talvolta anche in presenza di Don Bosco il discorso cadesse su lo scottante argomento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000647 |
Dopo un'ora e mezzo di anticamera fui ricevuto; si parlò cortesemente di qualche cosa vaga, ma venuti all'argomento non si potè parlare ed io me ne partiva re infecta, quando giunse l'Arcivescovo di Vercelli, che mi fermò e mi invitò a continuare il trattenimento [99] in sua presenza dicendo: - Ciascuno qui può liberamente parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000807 |
Per la settimana s.[anta] spero di essere a Torino e raccontarle qualche cosa di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000823 |
Santa spero di essere a Torino e poterla riverir di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000890 |
Per te in particolare sarà comunicato di presenza ed anche per certificati autentici bollati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000893 |
Le cose particolari [127] le comunicherò di presenza a Varazze o ad Albissola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000935 |
Adunque dirai ai preti, ai maestri e chierici che vi sono favori speciali che comunicherò di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000936 |
Il resto di presenza dopo Pasqua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000970 |
Che se poi la presenza in Roma di soggetti cospicui aveva anche per effetto di sbugiardare male voci, tendenti a far apparire l'Oratorio come una specie di paradiso delle oche, era pur questo un vantaggio che Don Bosco non aveva alcuna ragione di mettere in non cale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001379 |
Il Card. De Luca, uomo risoluto, non pativa certo di scrupoli come qualche altro dell'eminente Consesso; la sua presenza si stimava giovevolissima alla causa di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001389 |
Se per buona ventura mi trovassi a Roma in questi giorni mi studierei di compiere un grave mio dovere col recarmi di presenza a far atto di ossequio alla E. V. Rev.ma e raccomandare alla sua bontà la Congregazione Salesiana, intorno a cui Ella è invitata a proferire giudizio della massima importanza, quale si è la comunicazione dei Privilegi che generalmente godono gli altri istituti religiosi approvati dalla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001432 |
Come di presenza, a viva voce, così per corrispondenza, quand'era lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001822 |
Il 7 dicembre, ragionando con Don Bosco dei nuovi chierici in presenza di altri prese ad esclamare: "Quattro anni fa, eravamo tutti meravigliati, dicendo: - Oh! quest'anno diciotto chierici nuovi! Diciotto è un bel numero! Qui nell'Oratorio non furono mai tanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001946 |
3° Preparare una lettera di ringraziamento alla signora Monti, che ora sta a Biella: dirle che si sta godendo alle sue spalle; che non potendo rimunerarla altrimenti, si rivolgeranno al Signore per lei le preghiere e le, comunioni; ripeterle che a compiere l'allegria de' suoi ospiti, manca solo la presenza di mamma Eurosia; assicurarla che si prega specialmente pel riposo eterno del colonnello, suo marito, morto pochi mesi fa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001989 |
Ciò per noi non cagiona difficoltà, perciocchè l'abbiamo per nostra regola (capo XI) ed ogni primo giorno dell'anno leggiamo in presenza di tutti i salesiani il decreto Romani Pontifices del 25 Gennaio 1848 emanato della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari, in cui sono date le norme: da tenersi in tale materia: anzi abbiamo pur sempre l'occhio sopra alle molte risposte date in dilucidazione dei dubbi insorti e dei fatti quesiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002084 |
Ricevendo la visita di un prelato, che egli riguardava come intimo, lungi dal mettersi in sussiego, avrà, secondo il solito, adoperato frasi scherzevoli e confidenti, da cui si sarebbe guardato bene, se la sua abituale perspicacia gli avesse fatto scorgere nell'interlocutore un senso così scontroso della propria dignità da non tollerare che altri motteggiasse in sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002232 |
Monsignor Magnasco, Arcivescovo di Genova, grande amico e benefattore di Don Bosco e de' suoi figli, la benedisse solennemente alla presenza di numeroso popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002234 |
Che bell'occasione la festa di San Luigi per una cerimonia così importante! I superiori pregarono l'Ordinario che li onorasse della sua presenza, almeno per compiervi il sacro rito; ma visto che egli non poteva intervenire, [335] anche perchè stava fuori di Torino, gli fecero reiterate istanze che si degnasse accordare ad un altro vescovo le facoltà necessarie per l'amministrazione di quel sacramento, proponendogli all'uopo il Vescovo di Susa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002275 |
L'economo generale Don Angelo Savio, la cui presenza era indispensabile ad Alassio nella direzione di lavori che sarebbero durati a lungo, non poteva più disimpegnare la sua carica; perciò parve bene di sostituirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002337 |
I direttori però si associno solamente ai buoni; ed anche questi non siano mai indirizzati al collegio, al direttore, alla direzione, in modo da indicare un vero abbonamento ufficiale del collegio; ma ad un nome qualunque del collegio stesso: sarà il nome del portinaio, del cuciniere o simile, Per quanto si può, non si entri mai in discorsi politici, nè si leggano giornali in presenza dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002464 |
Nella popolazione regnava del malumore contro il parroco; ecco perchè il Vescovo vi desiderò la presenza del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002473 |
Sua Santità si degnò di ammettere alla sua presenza il commendator Gazzolo e Don Cagliero, il quale gli espresse la viva gratitudine dei Salesiani per i grandi benefizi fatti dal Papa alla nascente Congregazione e gli disse dell'affetto che tutti i figli di Don Bosco nutrivano verso la sua augusta Persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002480 |
Dalla loro presenza è dalle loro parole si accrebbe in Noi la fiducia che già avevamo, che le loro fatiche in quei lontani paesi, ove sono avviati, saranno fruttuose e salutari ai fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002566 |
Fin là il buon umore non era venuto meno ai Missionari; la presenza dell'amato Padre ne rinfrancava gli animi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002772 |
Don Bosco seguiva amorosamente lo svolgersi dell'opera, dirigendone i superiori con i suoi consigli e largendo loro i suoi paterni incoraggiamenti, spesso anche il conforto della sua presenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002773 |
Noi lo vedremo come il Beato confortasse della sua presenza i figli di Nizza; ma prima di passare oltre, dobbiamo offrire ai lettori un saggio de' suoi consigli e incoraggiamenti deplorando che molto e molto o sia perito o stia nascosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002925 |
Ma la lezione, se mai, è data ad una semplice Curia diocesana, alla presenza di una Congregazione romana giudicatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003282 |
Don Bosco la sera appresso, parlandosi del fatto alla sua presenza, lasciò che i presenti si sbizzarrissero; quindi al momento buono narrò un caso occorso a lui stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003637 |
Nel mio diario, sotto la data di Domenica 5 Settembre 1875, trovo segnate queste mie impressioni e memorie: "La croce dolorosa che da oltre due anni Dio volle mandarmi, nell'essere cioè a parte delle discordie che vi sono tra due persone che tanto amo e rispetto, una delle quali è a me legata con stretti vincoli di parentela, venne ieri maggiormente aumentata nel sentire che quest'ultima non volle [553] ammettere alla sua presenza il Santo Personaggio (cioè, aggiungo ora il Ven. D. Bosco), che altra volta riguardava fedele amico, quale suo consigliere, ed al quale professava altissima stima e venerazione insieme alla numerosa comunità che questi dirige".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004205 |
Vedrò pure l'illustre Arcivescovo, che potei vedere una sola volta qui in Roma alla presenza della sa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004601 |
Pregatili di restare così un momento, andò a chiamare il superiore, dicendogli che urgeva la sua presenza nella sala degli anziani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000043 |
Don Bosco li riprese in presenza del figlio, dicendo loro: - Ma la vocazione non è mica cosa che si possa imporre! Se egli sente in sè questa inclinazione, rifletterà, pregherà e sarà capace di decidersi da sè a ciò che voi desiderate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000235 |
Tempo fa venne a visitarmi il professore Garelli, ora Provveditore agli studi, il quale in mia presenza e su questo proposito diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000698 |
Le memorie del tempo ci dicono che la loro presenza fu apportatrice di consolazione e di edificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000709 |
Ridiscesi al caso concreto, discussero un bel po' sulla persona più adatta all'ufficio di prefetto in quel collegio di nobili; finalmente la scelta cadde su Don Marenco, il futuro Vescovo e delegato Apostolico, uomo dalla presenza e dalle maniere distintissime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000909 |
L'ultima conferenza, che fu nelle ore antimeridiane del 4 febbraio e a cui presero parte i soli Direttori e i membri del Capitolo Superiore, si tenne alla presenza del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001009 |
- 4° 1 Direttori colla loro presenza dimostrano i progressi della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001183 |
Era stato posto per lui un seggiolone in presbitero e là volle che anch'io mi sedessi al suo fianco, circondato da tutti i canonici, in presenza del popolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001533 |
Credete forse che si facciano le cose per capriccio? Un Superiore prima di deliberare si mette alla presenza di Dio, esamina la sua coscienza, prega perchè il Signore voglia illuminarlo e fargli vedere se quella disposizione che intende dare è pel bene de' suoi soggetti, [147] esamina ponderatamente la cosa e poi parla secondo che il Signore l'inspira.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001637 |
L'anno precedente in quella circostanza aveva fatto i suoi "doveri" di presenza; ora, chiedendole che gli conceda di poterli fare di nuovo in persona benchè posticipati, mostra di aver avuto risposta favorevole al desiderio espressole nella lettera di febbraio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001641 |
Dopo dimani non possiamo avere il piacere di fare in sua casa Santa Matilde, ma la prego di volerci restituire il tempo utile almeno ai primi giorni di aprile, ed allora farò i miei doveri di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001664 |
inoltre ragioni parecchie e molto gravi di tornare a Roma; vi era specialmente necessità della sua presenza per istrappare privilegi alla spicciolata, giacchè egli si vedeva preclusa la via a ottenerli tutti in massa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001944 |
Si rilesse in presenza di tutti l'indirizzo mandato a Sua Santità, perchè tutti si confermassero sempre più nelle promesse fatte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001987 |
Di quei giorni medesimi la principessa Altieri, che stimava e venerava Don Bosco, gli confidò che, essendosi nell'adunanza della Società, per gl'Interessi cattolici fatta la preposta di chiamare lui a Roma per affidargli le scuole pontificie, non se n'era voluto sentir parlare, perchè la sua presenza avrebbe menomato l'autonomia del clero romano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002124 |
6° Pare che la morte si abusi della mia assenza; bisogna proprio che cerchi di andarvi presto a vedere e portarvi di presenza l'apostolica benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002344 |
La Conferenza dei nostri si adunò alle due pomeridiane, in presenza di questi signori, i quali alla fine si mostrarono assai soddisfatti; soltanto raccomandarono che, nella misura compatibile con le regole dell'istituto, si osservasse il regolamento generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002403 |
Questa occasione non tardò a presentarsi, nel giorno 3 di questo mese, quando mi trovai alla presenza del benefico Pontefice, del glorioso Pio IX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002479 |
Non erano sempre visite di mera convenienza; così almeno si arguisce da alcune svoltesi in presenza di confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002524 |
In quella sera Don Bosco presiedette all'accademia degli artigiani, rimandata anche quella perchè si desiderava la presenza del caro Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002784 |
Il dottor Edoardo Carranza, presidente delle Conferenze vincenzine, tenendosi nel 188o una riunione di dette Conferenze alla presenza del Nunzio Apostolico monsignor Matera, espose in forma genialissima le origini prime dell'Opera [103]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002978 |
Il Servo di Dio erasi limitato a rispondergli: - Vedremo quello che ne farà la Madonna. - Ma tre anni dopo, constatato di presenza il valore morale di colei che sulle prime gli era parsa inetta al governo e visto il bel numero delle Suore e soprattutto il loro spirito, si ricredette, esprimendo la convinzione che Don Bosco, allorchè gli aveva data quella risposta, leggesse nell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003061 |
Insomma tanto fece che venne condotta a Borgo S. Martino, dove allora trovavasi il Servo di Dio, il quale senza tanti preamboli le disse in presenza di molti: - Non parvero che tanta malizia e tanta superbia possa albergare in una donna così giovane! Andate, che Dio non si comunica mai a persona disobbediente quale voi siete! - E rivolto a chi l'aveva condotta: - Accompagnatela a casa, intimò, e non compaia mai più nè avanti a Don Bosco nè in alcuna delle nostre case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003733 |
E' forse da malcreato fare così? No, è lui il malcreato, che in presenza vostra parla di ciò che vi può far dispiacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003733 |
Vi sarà quel tale che in presenza vostra incomincierà un discorso o contro la religione, o contro i buoni costumi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003806 |
Chi lo avvicinava sperimentava subito la presenza di un serafino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003965 |
Al 2° reclamo di accettazione di chierici espulsi dal Seminario accettati da noi e presentati alle Sacre Ordinazioni, devo rispondere negativamente, siccome fu già fatto osservare al medesimo nostro Arcivescovo ed una volta in presenza dello stesso Arcivescovo di Vercelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003999 |
Alla presenza del professor Bacchialoni, ordinario di lettere greche nella Regia Università, e di parecchi Salesiani egli si espresse a questo modo: - Mi compiaccio di raccontare le cose antiche dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004393 |
Sul principio, nel porsi alla presenza di Dio, si figurava che Gesù Crocifisso gli stesse dinanzi e che dalla croce amorosamente lo osservasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004916 |
I seminaristi vi erano pochi pochi; il Cardinale sperava che la presenza dei Salesiani ne avrebbe attirato maggior numero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004918 |
Gli fece continuare la lezione in sua presenza, ne interrogò egli stesso gli scolaretti, verificò che la patente c'era e conseguita a Mondovì con bella votazione, e uscì congratulandosi con il bravo maestrino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004918 |
Nella scelta del personale per le tre nuove residenze l'uomo pratico del mondo fece presente ai Capitolari che in certe parti d'Italia si badava molto all'esteriore dell'individuo, sicchè una buona presenza ivi era già di per sè una buona raccomandazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005012 |
Il Papa lesse la lettera in presenza di Monsignore e poi la fece leggere a lui; vide lo schema, lo lodò e fu soddisfattissimo del suo zelo in quell'opera, di cui Sua Santità si dava tanto pensiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005052 |
Non c'era bisogno [501] di dire che la presenza di un tal religioso giovava pure a lui, che doveva aver bisogno di molte informazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005124 |
La S. V. farà a tutti un gran piacere, se onorerà di sua presenza questa funzione; intanto pregandole ogni bene dal Cielo godo assai di professarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005133 |
Il pranzo dei Missionari, rallegrato dalla musica e dalla presenza di ragguardevoli invitati, fu ritardato alle tre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005142 |
Il primo pensiero riguarda ciò che fecero quei nostri dieci compagni, dopo quella memoranda sera nella quale, alla presenza di Gesù Sacramentato, dinanzi all'immagine di Maria, ci diedero il fraterno addio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005830 |
se sanno che il loro figliuolo mette piede nell'osteria! Egli sarà un giuocatore che giuocherà tutto il suo, ed anche quello che non è suo, ma guai se sorprende il suo figlio a giuocare! Egli sarà sboccato [5 84] nelle conversazioni, ma guai se sapesse che alla presenza di suo figlio si è detta qualche parola scandalosa! E ciò perchè? Essi sanno quanti gravi danni possano portate questi vizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006514 |
Avviene, e mentre si è qui, e mentre si è in casa dei genitori al proprio paese, che i nostri amici, inavvertentemente, in nostra presenza tengono discorsi non dicevoli ad un giovane cristiano, scrivono lettere servendosi di frasi non cristiane o di espressioni elle possono suscitare la nostra ira o cattivi pensieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006561 |
Chi ha l'alto onore di parlare alla vostra presenza, Rispettabili Signori, è un umile Sacerdote, che venuto a Roma, per sua buona ventura e senza alcun suo merito, fu annoverato fra gli Arcadi, ed ora è incaricato di leggere una prosa, che possa servire d'introduzione all'Arcadica radunanza di questo Venerdì Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007728 |
Il superiore dei Carmelitani non solo ha carità ma fino venerazione pei poveri Salesiani; venne qui al gran Seminario per invitarci tutti a pranzo con lui venerdì scorso, festa del loro Patrono e fondatore, San Giovanni della Croce, e volle ad ogni patto che celebrassimo alla presenza del Vescovo e di molti personaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007734 |
Oh! se mai potesse vedere di presenza che entusiasmo si è svegliato per noi poveri missionari! I chierici paiono come elettrizzati, e, se potessero diserterebbero dal Seminario per fuggire a Torino od in America sotto le ali di un San Francesco di Sales, che è il Santo più venerato in Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007967 |
Rinnovo quanto già vi dissi di presenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000054 |
[16] Don Scappini dirà di presenza quanto sarà del caso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000061 |
Dopo un altro abboccamento, convocati i Concettini alla presenza di monsignor Fiorani e del maestro di casa o sindaco, com'essi lo chiamavano, Don Bosco espose le disposizioni del Santo Padre, quali erano a lui comunicate da Monsignore, che cioè Monsignore stesso avrebbe la parte materiale e Don Bosco la spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000064 |
- Perchè ci vuole tanta pena a giungere fino alla vostra presenza!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000398 |
La presenza del qual Salesiano in Roma si faceva urgentissima, sia perchè senza di lui le pratiche religiose dell'Istituto rimanevano trascurate, sia perchè bisognava con opportune istruzioni preparare per la festa dell'Immacolata alla prima emissione dei voti i soggetti riconosciuti degni [37]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000402 |
Come la S, V. Rev.ma si compiace di scrivere, sarebbe necessario che certi affari fossero trattati di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000536 |
Nel corso del prossimo autunno andando nella casa di Nizza mi sarà facile fare una gita a Marsiglia e di presenza si potranno dare più positive spiegazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000544 |
Si racconta che un giorno, discorrendosi alla sua presenza del primo miracolo da lui operato a Marsiglia, il quale sembrava risalire al gennaio del 1879, egli, per rendere omaggio al curato di S. Giuseppe, rettificasse dicendo: - No, il primo miracolo di Don Bosco a Marsiglia fu che monsignor Place gli designasse l'abate Guiol ad aiutarlo nell'opera sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000549 |
Anche fuori si diffuse la notizia della sua presenza in Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000636 |
Le ragioni te le dirò poi di presenza quando, dopo Pasqua, farò, a Dio piacendo, una gita a Borgo S. Martino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000638 |
Altre cose ti dirò di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000644 |
- Ed egli: - Sarebbe veramente bello che le Figlie di Maria Ausiliatrice stessero perpetuamente alla presenza di Dio!... Ma possiamo fare così: rinnovare l'intenzione di far tutto alla maggior gloria di Dio ogni volta che si cambia occupazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000644 |
Dopo voltosi alle altre che tutte ve l'avevano accompagnato, [117] domandò: - Di quale virtù volete che vi parli? - Esse che avevano sempre tanto da fare e non sapevano come praticare quella regola che diceva di "stare continuamente alla presenza di Dio", unanimi risposero: - Ci parli dello stare sempre alla presenza di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000672 |
Se non che il principe voleva un Vescovo che sapesse vivere a corte da gentiluomo e fosse dotato di bella presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000742 |
L'aveva narrato a Don Albera in presenza di molte persone colei stessa, alla quale il caso era occorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000747 |
- Che ne dici tu, chiese egli bonariamente un giorno a Don Rua in presenza di parecchi altri sacerdoti e accennando [129] con la mano a Don Lazzero e a Don Barberis, se mandassi questi due ratatùi? [69]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000890 |
P. S. Per tua norma non parlare di miserie in presenza del Conte Cays e dell'Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000979 |
- Capisce bene!... Son venuto in borghese... la maggior comodità in viaggio... non essere esposto a possibili insulti... - In così dire arrivò alla presenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001092 |
Più volte il Dottor Lasagna e gli altri miei Religiosi mi scrissero intorno alla sollecitudine che V. E. praticò sia per iniziare, sia per sostenere la casa di Villa Colón; ma ora che D. Cagliero mi espose di presenza lo stato delle cose, conosco che dopo Dio è dovuto alla efficace sua protezione l'impianto di tale istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001363 |
Spirito d'orazione, col quale le Suore attendano di buon grado alle opere di pietà, si tengano alla presenza di Dio, ed abbandonate alla sua dolce Provvidenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Le Figlie di Maria Ausiliatrice saranno sempre allegre colle sorelle, rideranno, scherzeranno, ecc., sempre però come pare debbano fare gli Angeli fra loro; ma alla presenza di persone di altro sesso conserveranno ognora un contegno grave e dignitoso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Quando saranno alla presenza di persone di sesso diverso, terranno un parlare serio e grave, perchè se sono di condizione superiore alla loro, per esempio ecclesiastici, così vuole il rispetto dovuto al loro stato; se sono laici, così richiede il decoro, e il buon esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001493 |
Sua Eccellenza volle conferirgli l'ultima ordinazione nella chiesa cattedrale, alla presenza di molti nobili signori e signore, parenti, conoscenti e amici dell'ordinando e in mezzo a gran concorso di popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002042 |
Come mai dalla Curia di Torino erasi avuta notizia della presenza del prete estradiocesano nell'Oratorio? A quanto allora si asserì, appena partito il Don Perenchio dalla sua diocesi, la Curia d'Ivrea aveva spedito a quella di Torino un decreto di sospensione a divinis contro di lui con questa motivazione: quem constat esse reum maleficiorum. Al decreto andava unita una lettera, in cui si chiedeva licenza d'intimarglielo per mezzo del Cursore della Curia torinese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002121 |
Arcivescovo non sarebbe tolta dal cuore una ben larga e dolorosa spina?... Forse un colloquio fatto tra di Voi, alla presenza di qualche autorevole Eccl.co per ispiegarvi sui diversi argomenti che diedero occasione ai presenti guai, servirebbe molto per dissipare certi dubbi e sospetti, e darvi ragione e spiegazione del vostro operato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002646 |
La presenza del suo discepolo Don Vespignani nell'Oratorio lo determinò quell'anno al viaggio lungamente sospirato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002718 |
La sera del 21 agosto, salito sul pulpitino e aspettato un poco per dar tempo agli artigiani di prender posto presso gli studenti, dopo un esordio atto a conciliare col silenzio l'attenzione, svolse mirabilmente il pensiero della presenza di Dio, presentandolo quale mezzo efficace per passare le vacanze senza cadere in peccato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002721 |
E come osereste commettere un atto che possa offendere il Signore, se Egli ha la potenza di farvi all'istante restar secca la mano mentre vi accingete a commetterla, o farvi intorpidire la lingua mentre pronunciate quella cattiva parola? Adunque quando vi troverete a casa fra i vostri amici e compagni, se qualcheduno vi consiglierà di tenervi lontani dalla Chiesa, o d'andare in qualche luogo pericoloso, o di fare qualche altra azione cattiva, rispondete come fece già una volta Giuseppe, quando in Egitto volevano fargli commettere un peccato: - E come posso io offendere alla sua presenza il mio Signore? - E noi Cristiani dobbiamo dire ancora dì più: e come possiamo noi offendere alla sua presenza il nostro Dio, Dio onnipotente che ci ha creati, Dio misericordioso che ci ha redenti, Dio infinitamente buono che ci ricolma ad ogni istante di suoi benefizi, Dio giusto che potrebbe con un solo atto della sua volontà toglierci questa nostra misera esistenza?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002726 |
Dobbiamo adunque procurare di trovarci sempre senza peccati, alla presenza di un Dio che può punirci sul momento ed annientarci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002732 |
Sì, si può andare, quando vi sia una sufficiente ragione, un grave motivo di famiglia che richieda la propria presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002762 |
Ma prima di tutto ricordatevi sempre della fuga dell'ozio e della [436] presenza di Dio, argomenti dei quali ho già trattato con voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002764 |
Ripetiamo in breve ciò che vi ho detto e vi basti: fuga dell'ozio, presenza di Dio, Messa e meditazione quotidiana, confessione e comunione settimanale, orazioni mattina e sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002791 |
La venuta di Don Bonetti all'Oratorio e la presenza di Don Cagliero avevano fatto sperare agli altri Superiori qualche sollievo nelle loro [441] fatiche; ma per l'estendersi della Congregazione il da fare cresceva, si può dire, di giorno in giorno, e il sovraccarico restò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002806 |
La presenza di Don Bosco nelle case ove si recava, produceva sempre buoni frutti di carità e di edificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002812 |
Passato Don Rua a miglior vita e compiutasi appena l'elezione del successore, Don Rinaldi si fece recare al suo tavolo, dissuggellò alla presenza di tutti e lesse il suo scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002980 |
Egli non ignorava che i giorni di Pio IX erano contati; perciò gli premeva oltre ogni dire di portarsi ancora una volta all'augusta presenza del suo più insigne benefattore, tanto più che gli stava sempre fitta in cuore la spina causatagli dal sentire che Pio IX soffriva per cagion sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003098 |
Nemmeno quel tal signore era stato avvisato della presenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003105 |
Il Servo di Dio, udito ciò, non potè a meno di osservare a quelle signore: - Loro, quattro volte in un mese sono state ammesse alla presenza del Papa, e io che sono qui a Roma da più mesi, che ho tanti affari da sbrigare, che chiedo udienza da tanto tempo, io non posso ottenere di sbrigarmi per ritornare a Torino!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003279 |
3° Dirai a' tuoi e miei cari giovani che mi rincresce non aver tempo di scrivere a ciascuno una lettera; ma che li ringrazio dei loro augurii, e che li restituirò nel prossimo febbraio di presenza con un po' di carnevale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003315 |
Delle molte altre cose ci parleremo di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003365 |
Mando a Lei una delle ultime fotografie di Pio IX e di presenza spero di poterne offrire a Lei ed al venerato Mons. Laplace ( sic ) una dell'attuale pontefice Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003366 |
Ne mostrò gran piacere, mi diè carico di comunicargli una speciale benedizione con altre cose che gli esporrò di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003961 |
La prima volta nel Bollettino di giugno, nella descrizione della festa di Maria Ausiliatrice scrivemmo così: "Diede poi maggior lustro alla funzione la presenza del piissimo Vescovo di Novara Mons. Stanislao Eula che vi pontificò col permesso di S. E. Mons. Lorenzo Gastaldi, nostro venerato Pastore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003984 |
Un buon numero di sacerdoti, molti ragguardevoli signori e signore, un gruppo cospicuo di cooperatori e cooperatrici vollero con la loro presenza crescere lustro alla cerimonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004092 |
In questo bel giorno, dedicato a San Francesco di Sales, prima solennità che celebra la Santa Chiesa dacchè ne venne proclamato Dottore, ha luogo in Roma la prima conferenza dei Cooperatori salesiani, e a me è dato l'alto onore di parlare alla vostra presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004468 |
Dato alle cose un regolare assetto, il Direttore in presenza dei parenti fece con solennità la formale accettazione degli oratoriani, che in quella prima infornata furono novanta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004523 |
Sarà indispensabile che si trattino parecchie cose di presenza e a tal uopo procurerò di fare una gita a Roma entro breve tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004762 |
La presenza di Don Ronchail a Marsiglia agevolò non poco l'intendersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004768 |
Per lettera non fu possibile intenderci bene, ma ciò farà D. Bologna di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004916 |
DAL 23 aprile al 30 dicembre dei 1878 le principali ricorrenze religiose e scolastiche dell'Oratorio furono rallegrate dalla presenza dell'amatissimo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004963 |
Ma alla sera poi quando era solo, nel silenzio della mia camera, irresistibilmente il mio pensiero si portava fra voi; vi vedeva, vi parlava, mi compiaceva della vostra presenza, e vi augurava da lontano la buona notte e non poteva andarmi a coricare senza prima aver pregato per voi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005193 |
In quanto poi al farsi definitivamente Salesiano non vi sono difficoltà: ma ogni cosa tratteremo di presenza o quando ci vedremo a Sampierdarena o a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005272 |
- Come posso io fare questo male alla presenza del mio Dio? Noi sappiamo che Dio ci vede e come oseremo fare un peccato così grande al suo cospetto? - Giuseppe conosceva benissimo le gravi conseguenze che avrebbero tenuto dietro a quel rifiuto; prevedeva che sarebbe stato [804] messo in carcere e forse verrebbe condannato alla morte, perchè la potente ed iniqua donna lo avrebbe scelleratamente calunniato; ma il pensiero che Dio è presente, che Dio vede ogni nostra azione, non permise che deviasse dal sentiero della virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005356 |
A rallegrarli la sua semplice presenza e parola valevano più di qualsiasi altra cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005448 |
Questo ragazzo mi si rivoltò minaccioso in presenza di tutta la scolaresca, che ne rimase scandolezzata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005760 |
Se però volesse fare una gita a Torino per vederci e parlarci di presenza, oppure per rimanere definitivamente con noi, credo meglio dopo aver compiuto il suo mese mariano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006024 |
Finalmente ai 16 di marzo, come abbiamo narrato, il Servo di Dio potè trovarsi per la prima volta da solo alla presenza di Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006427 |
Il Vescovo, investigando il motivo per cui la Congregazione si estendeva tanto e i collegi salesiani progredivano così bene, aveva pronunciato in presenza di ragguardevoli persone due giudizi che Don Bosco dichiarò rispondenti a verità e ch'ei riferì quel giorno a Don Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006611 |
Non so dirle poi quanto sia urgente la presenza all'ospedale del medesimo: abbandonati come sono i Fratelli, tutto rimane presso che trascurato; ed il Religioso nel momento incaricato, non rare volte é impedito, anche di celebrare la messa pei medesimi nelle domeniche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007356 |
a suo tempo si parlerà di presenza di tutte le altre cose accessorie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007546 |
Il Municipio in ogni tempo applaudì ed incoraggiò lo scrivente, ed in ogni tempo i sindaci ci hanno onorato di loro presenza e ci inviarono ragazzi abbandonati per essere accolti nell'ospizio mentovato di s. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007606 |
I giovani mi amano e rispettano e ciò é ben noto anche a Monsignore, il quale ebbe più volte a lodarsi di me in mia presenza al punto da farmi arrossire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007606 |
Riguardo all'educazione gli basti questo, che avendo una volta detto alla presenza del Vescovo, che nelle nostre Case tutti i Superiori passano la loro ricreazione coi giovani, non escluso il Direttore, e con essi giuocano e scherzano, ne fecero le più alte meraviglie, e Monsignore disse che Egli non permetterebbe mai una simile cosa, che farebbe perdere ogni rispetto al Superiore; cosicché io fui pentito d'aver parlato, temendo avere dato scandalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007944 |
Io non capiva il mistero di questo cambiamento, e me lo spiegò egli stesso, il quale dopo essersi lamentato fortemente con me del mio procedere in questo contratto, si lasciò sfuggire queste precise parole alla presenza dì D. Ceccarelli: - Non so, disse volto a D. Ceccarelli, come P. Francisco abbia potuto dimenticare la Società di S. Vincenzo, mentre é quella che chiamò i Salesiani e gli pagò tutte le spese, la Società li ha mantenuti fino adesso, la Società ha loro provvisto tutto ciò che hanno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000069 |
Diremo fra breve quale fosse la causa che aveva indotto negli animi un sì grande mutamento, per cui da tempo Don Bologna si sentiva molto a disagio - sollecitava la presenza del Beato Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000083 |
desideroso da tempo di abboccarsi con lui, profittò della stia presenza a Marsiglia per andar a conferire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000299 |
Nulla trapelò di questa sua intenzione; eppure un giorno l'indemoniata, dando in ismanie, urlò: - Venga pure quel sacco di carbone, venga pure il protetto di quella... - E qui un'orribile bestemmia contro la Santissima Vergine. Ci volle del bello e del buono, ma pur finalmente si riuscì a trascinare l'infelice alla presenza del Servo di Dio, che, appena la vide, la benedisse; quando però egli fece per segnarla in fronte con un'immagine di Maria Santissima, non ci fu verso di tenerla ferma: quella povera creatura si divincolava come un serpente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000299 |
[62] Anche il demonio sperimentò a modo suo gli effetti della presenza di Don Bosco in Lucca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000350 |
In Vaticano la presenza di Don Bosco, già abbastanza nota, produceva tale impressione, che Svizzeri e gendarmi gli facevano il saluto come se fosse prelato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000382 |
Il Beato fu una volta sola alla presenza del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000399 |
Una conferenza col cardinal Bilio, alla quale partecipò Don Bosco, diradò le ombre, la presenza del Beato sul posto avrebbe accomodato tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000562 |
Il Beato accondiscese all'invito, Condotto alla presenza dell'ammalata, le domandò se avesse fiducia in Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000588 |
La cronaca riproduce un gustoso dialoghetto svoltosi una delle prime sere fra loro alla presenza di Don Lemoyne, di Don Barberis e di qualche altro prete della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000698 |
Non ho parole per ringraziare il Signore della grazia concessami di godere per alcuni felici istanti della presenza del suo grati servo, il quale ha fatto tante belle cose per la stia gloria". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001597 |
Egli non voler cedere se non a intimazione accompagnata da minaccia di usare la forza; ma anche in tal caso protestando per iscritto e alla presenza di testimoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001599 |
I settari del luogo, contrariati dalla presenza di tante monache 'e più dal vederne il fortunato proselitismo, avevano montato una cabala per mandare a morite la cerimonia della vestizione e così a poco a poco forzare [263] le ospiti mal gradite a mutar aria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001609 |
Il prefetto che s'immaginava di dover essere da lei accolto come lui angelo liberatore, si sentì molto contrariato da quell'esordio; ma la presenza del procuratore generale lo obbligava a serbare una certa moderazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001621 |
Prima di abbandonare la sua dimora, la giovane consegnò a chi di ragione questo autografo, elle si conserva nei nostri [273] archivi: "Io sottoscritta in presenza dei testimoni con me sottoscritti dichiaro di uscire da questa casa Via Cottolengo N. 31, non già perchè vi abbia ricevuto o vi riceva pressione nella mia deliberazione di farmi Cristiana, ma per l'unico motivo di annuire a un Consiglio del Procuratore Generale di S. Maestà, che me ne pregò, e così evitare disturbi e sfregi ai miei benefattori, che mi hanno usato tanta Carità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001623 |
Allora la poveretta inesperta si trovò isolata in balìa di persone congiurate a' suoi danni: Un giorno, per dimostrarle che i suoi parenti avevano ragione di non permetterle l'abbandono dell'ebraismo, la sua carceriera in presenza di lei domandò a una signora: - Se Ella avesse una figlia che volesse farsi protestante, ne sarebbe forse contenta? Non farebbe di tutto per impedirglielo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001712 |
Tutto giubilante [293] esclamò: - Come sono contento che sia toccato a Don Bosco il compiere materialmente la grande profezia: In omnem terram exivit sonus eorum et in fines orbis terrae verba eorum! - Così alcuni anni dopo lo stesso Cardinale a Don Bosco, in presenza di Don Albera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001872 |
Arrivò durante la scuola di musica vocale; onde fu eseguito alla sua presenza l'Orfanello di Don Cagliero, il qual canto lo commosse fino alle lacrime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001907 |
I laboratori noli tardarono guari a moltiplicarsi e a prendere notevole sviluppo; ma i novizi erano così poco disturbati dalla coabitazione di tanti artigiani, che nel corso della vita ordinaria non s'accorgevano nemmeno della loro presenza, non vedendoli mai, perchè avevano gli uni e gli altri cappelle, ambienti e cortili a sè.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001907 |
Nè la promessa e poi la presenza di artigianelli nella casa era solo per gettar polvere negli occhi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001923 |
Malintesi non chiariti in tempo crearono ai Salesiani negli ambienti ecclesiastici diffidenze e ostilità, che li rendevano invisi, tanto più che il clero locale non vedeva la necessità della presenza di quei preti forestieri in mezzo alla popolazione brindisina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001932 |
Per questo secondo motivo venne dal prefetto di Annecy l'ordine d'immediata chiusura della scuola; ma poichè a un provvedimento così draconiano non si poteva ricorrere se non per ragione di pubblica moralità, si applicò siffatta causale alla presenza di stranieri, quasi ciò tendesse a mettere le scuole sotto la direzione di persone che non offrissero sufficienti garanzie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001976 |
Io risposi non poterli compiacere, chè la regola non lo permetteva; e instando essi, feci venire avanti gli stessi figli, ed alla presenza de' parenti dimandai se volevano andare a pranzo in famiglia oppure pranzare con noi in collegio, e [354] neppur uno vi fu, elle non rispondesse voler fermarsi in collegio; del che soddisfatti i parenti, cessavano dall'importunarci, contentandosi di mandare in collegio somari carichi di dolci pei giovani e pei superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002510 |
In preda allo sconforto seppe di Don Bosco e della sua presenza nella città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002570 |
Al pranzo datosi in suo onore parteciparono sedici invitati, i quali più che d'altro godevano della sua presenza e della sua edificante e amena conversazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002616 |
Importanti affari, che non ammettevano dilazione, dovevano essere trattati colà di presenza; fra le altre cose bisognava decidere presto sull'assetto da dare alle Missioni lungo il Rio Negro, e questo richiedeva una serie di pratiche della Santa Sede col Governo Argentino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002769 |
Il ladro doveva aver subodorato la presenza della somma, essendosi fatti dei passi nei giorni antecedenti per esigerla; doveva anche conoscere dove stesse riposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002788 |
Tre Cardinali la onorarono della loro presenza: Nina, Sbarretti e Alimonda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002974 |
Dopo una giornata trascorsa tanto lietamente, fu più volenterosa la docilità degli alunni alla voce dei Superiori, che li esortavano a profittare della presenza di Don Bosco per il bene delle loro anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003006 |
Prima di lasciare Sampierdarena egli avrebbe voluto consolare colla sua presenza i figli di Varazze; ne sospiravano la venuta a Savona anche le suore della Misericordia, bramando che benedicesse la loro Superiora gravemente inferma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003089 |
Finalmente per i pontificali si ebbe l'inattesa presenza di monsignor Daniele Comboni, vescovo titolare di Claudiopoli e Vicario apostolico dell'Africa centrale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003649 |
Questo colloquio avveniva nel marzo del 1880, nei giorni cioè della presenza di Don Bosco a Roma; perciò Leone XIII diede incarico al suo Vicario di parlargliene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003822 |
Più tardi Don Bosco manifestò qualche dubbio sull'opportunità di riunire a Marsiglia un certo numero di preti per gli esercizi; ma di là facevano fuoco e fiamme perchè non mancasse, essendo pendenti affari di sommo rilievo per la casa, che richiedevano la sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003848 |
il curato di San Giuseppe, tutto il consiglio d'amministrazione della Società Beaujour e un'eletta di nobili benefattori appartenenti alle prime famiglie della città si recarono nelle primissime ore del mattino a San Leone per assistere i Salesiani e per protestare con la loro presenza contro ogni sopruso e soprattutto contro la violazione dei più sacri diritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004258 |
Ella dunque prepari il campo e la messe ed io sarò lieto di fare una gita e conoscere di presenza e ringraziare tanti confratelli, che prima di conoscermi personalmente mi usano già grande carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004339 |
Dimostrava un'età fra i trenta e i quarant'anni, e aveva una bella presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005610 |
Appunto con tale speranza mi lascia di dirLe fin d'ora che nel caso desiderabile che si possa assumere realmente dai Salesiani la direzione ed amministrazione del Seminario, base della Convenzione a farsi sarà il Capitolato fatto pel Seminario di Magliano, salvo l'onorario da retribuirsi al personale, che stante la maggior distanza ed il maggior numero di classi dovrà essere in Acireale portato alla somma che venne indicata di presenza ai suoi due messi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005876 |
Prego umilmente la S. V. a volere onorare questa riunione colla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006729 |
Ora non potendo di presenza esporle la volontà del compianto Signore le mando la lettera colla quale esprimeva come egli avrebbe concorso colla somma di L. 1000 annue appena impiantata la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006941 |
Mormoravano apertamente alla presenza degli assistenti e perchè eran grandi non si facea rapporto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007172 |
La copia che abbiamo della prima, coli la firma autentica dell'Ebrea, è d'altra mano; vi si legge questa dichiarazione sottoscritta da tre testimoni: " I sottoscritti attestano che la Signorina Annetta Bedarida in loro presenza lesse e poi udì ancor a leggere questo scritto, e in seguito dichiarò che i sentimenti ivi contenuti sono i sentimenti del suo cuore, e perciò li approvò francamente e vi appose liberamente la propria firma ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007341 |
La sua presenza ruppe le etichette, svegliò l'allegria nei commensali e con le sue piacevoli maniere accrebbe le simpatie di quei signori per Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000268 |
I decreti di ostracismo contro gli Ordini religiosi, mandati ad effetto il 31 ottobre 1880, l 'avevano colto a Marsiglia gravemente ammalato nel collegio Saint - Louis presso i Fatebenefratelli, sicché non sapeva dove rifugiarsi, potendo la sua presenza compromettere quei frati ospitalieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000361 |
Perciò durante la presenza di Don Bosco caldeggiarono la stampa della memoria compilata dall'abate Mendre, della quale abbiamo parlato sopra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000413 |
Forse la sua presenza mi farebbe del. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000430 |
E' impossibile descrivere l'entusiasmo che desta la sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000639 |
Si lavora sempre senza posa."Finalmente il 22 ottobre 1884 completò queste ultime notizie: "Ho la grande consolazione [96] di parteciparle che la casa fabbricata dalla sua carità a vantaggio dei Figli di Maria Ausiliatrice é finita e abbiamo fissato il 10 novembre prossimo per l'ingresso degli alunni, i quali sul principio saran circa 150." Poi la data dell'inaugurazione ufficiale fu rinviata, perché, come Don Bosco scrisse al Conte il 20 febbraio 1885, si voleva la sua presenza: "Abbiamo già popolato quasi tutta la casa di San Giovanni Apostolo, ma l'inaugurazione, non é ancora stata fatta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000742 |
Tuttavia ho piena fiducia di vederla a Torino, perché non é possibile fare la festa di Maria Ausiliatrice senza la loro presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000764 |
Sono nel nostro collegio di Valsalice, che fu onorato dalla sua presenza e che ci dà occasione di parlare assai spesso di loro, o caroSig. Conte Colle e rispettabileSig. Contessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000837 |
AFFARI molteplici, alcuni dei quali gravi e delicati, richiedevano imperiosamente le presenza di Don Bosco a Roma; quindi al ritorno dalla Francia, senza passare per Torino, proseguì a quella volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001076 |
Questi lo condusse dopo la Messa alla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001129 |
La vigilia della festa, oltreché dal numeroso concorso delle Cooperatrici torinesi alla conferenza di Don Bosco, fu rallegrata pure dalla presenza dei pellegrini francesi reduci da Roma, che, seguendo l'esempio dato negli anni antecedenti da altri loro compatrioti, si fermarono una mezza giornata a Torino e dedicarono qualche poco di questo tempo all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001132 |
Ma l'Ordinario, appena lo seppe, scrisse a Monsignore una lettera di biasimo, dicendogli che non poteva permettere la sua presenza nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001140 |
Più grave e più velenoso assalto gli mosse da Firenze la Gazzetta d'Italia del 7 giugno; autore ne sembra un protestante, disturbato forse dalla presenza dei Salesiani nella città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001647 |
A questo riguardo ilSig. Don Bosco ha fatto telegrafare a Don Dalmazzo che venga a Torino per comunicargli di presenza cose di rilievo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001887 |
Il vero si é che, nonostante le assicurazioni dell'Arcivescovo in contrario, non si vedeva come fosse conciliabile la presenza di un Rettore in carica, poiché di rimuoverlo non vi era possibilità, con l'indipendenza ritenuta sempre necessaria da Don Bosco per i suoi istituti; inoltre le cose erano impostate in modo che dopo la morte del benevolo Arcivescovo nulla avrebbe guarentito i Salesiani da spiacevoli novità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001906 |
"La sua presenza, gli scriveva [244], mi darà quella gioia ed ilarità, che ormai non posso più avere in questa terra d'esilio." Parole che sono l'eco viva della santa impressione da lei provata nell'incontro dell'anno innanzi col Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001914 |
Ora la presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice e la vicinanza dei Salesiani di Randazzo fecero pensare che potesse Don Bosco rialzare le sorti del decadente istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002036 |
Avvi sommo bisogno della tua presenza tra noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002154 |
La famiglia Cavina, benchè avesse già largheggiato con Don Bosco di presenza, volle inviargli ancora duemila lire, che egli destinò alla chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002268 |
D'accordo quindi col presidente onorario, che era il conte Cesare [362] Balbo, convocò i membri dell'Associazione a un solenne trattenimento, onorato dalla presenza di parroci e di altri ecclesiastici e presieduto dal Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002334 |
La cerimonia della benedizione, accuratamente preparata ed eseguita con solennità dal canonico Berardi, provicario generale dell'Archidiocesi, si svolse nella chiesa non ancora terminata, alla presenza di numerosi benefattori e amici, a cui Don Bosco aveva rivolto personale invito, e in mezzo a gran folla di fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002755 |
Questi, punto intimidito, ripigliò: - Il mio venerato Superiore Don Bosco, non avendo potuto ottenere l'onore di essere ammesso alla presenza dell'Eminenza Vostra, bramerebbe sapere se vi ha qualche cosa a notare sulla nostra Congregazione, ché volentieri ne riceverebbe le osservazioni ed i consigli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002821 |
La straordinaria contentezza del Conte poteva derivare dalla certezza che la presenza di Don Bosco avrebbe impedito o fatto rientrare divagazioni non conformi ai principii del padron di casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002939 |
Da questo lato dunque i bilanci di Don Bosco erano al sicuro, poiché si chiudevano ogni anno con reali deficit; furono quindi fatte in tempo le opportune dichiarazioni escludenti la presenza di utili [398].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003154 |
Questi raggiunse la sua residenza a Marsiglia nella seconda metà di ottobre, annunziato dall'abate Guiol, che l'aveva conosciuto a Sampierdarena, e da lui presentato alle signore come "sacerdote [476] giustamente avuto in pregio per merito e capacità" e come quello la cui "presenza era apportatrice delle più liete speranze per l'avvenire dell'oratorio" [412]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003159 |
Dirai allo stesso Don Bologna che per la proposta Piron tratteremo di presenza e spero che i comuni desiderii saranno appagati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003192 |
Il Consiglio centrale gli dischiuse ben volentieri la sala ordinaria delle sedute e vi si adunò al completo per udirlo, dandogli ognuno dei membri i segni della massima deferenza; anzi il presidente, salutandolo a nome dei colleghi, disse che la sua presenza avrebbe attirato sui lavori del Consiglio la benedizione di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003209 |
I dirigenti avevano preparato una rappresentazione drammatica da dare in sua presenza allo scopo di raccogliere offerte per la chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003238 |
Batté anche sulla necessità del lavoro per gli uni e dello studio per gli altri e ad un certo punto, movendo comicamente gli indici delle due mani da ambo i lati della fronte, disse: Un enfant paresseux sera toujours... un "asinus". L'abate Julien, dopo la sua partenza, spiegava ai tre candidati del santuario che il santo prete, nonostante la continua ressa della gente intorno a lui, aveva conservato sempre la sua dignità e calma imperturbabile, perché non perdeva mai di vista la presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003244 |
I Salesiani e le Suore tanto a Saint-Cyr che alla Navarre sospiravano la presenza del loro amato Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003527 |
Il Cardinale nell'udienza che ebbe subito, annunziò al Santo Padre la presenza di Don Bosco in anticamera, dicendo che egli avrebbe avuto piacere di vedere un solo momento Sua Santità per farle una risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003531 |
Il vederlo fu allegrezza grande per tutte le Suore, che sperarono anche dalla presenza e dalla benedizione di lui un giovamento alla sanità della loro Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003540 |
Con freschezza di memoria essa rendeva così le sue impressioni a chi in quest'anno della canonizzazione la interrogava [480]: "Dapprima D. Bosco mi parve serio, meditabondo... tanto che alla presenza di quell'uomo, precorso ovunque dalla fama di santità, mi sentii come annichilita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003553 |
Un pensiero poi che la presenza di Don Bosco suscitava dovunque andasse, era che egli fosse un Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003561 |
Diceva ai singoli: "Prego umilmente la S. V. a voler onorare questa Adunanza colla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003562 |
Nella speranza di abbracciarla così di presenza, la saluto fin d'ora cordialmente.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003565 |
Commosso al riandare lo spettacolo delle cose vedute, egli partendo non si tenne dall'esclamare in presenza di Don Bosco: - Io credo che feste simili si celebrino solamente in Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003575 |
Condotto alla presenza di Don Bosco e ricevuta la benedizione di Maria Ausiliatrice, proferì il [555] nome di Maria, sentendosi all'istante così meglio, che scrisse sur un foglio messogli davanti: Je vous remercie de ma guérison de suite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003824 |
Qui ci manca solamente la sua presenza per rimetterci un po' in forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003994 |
Don Bosco, ringraziandolo della fiducia da lui riposta nella nostra Società, lo aveva assicurato che per suo incarico un Salesiano da Montevideo si sarebbe portato al Parà e avrebbe trattato di presenza con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004661 |
Don Pozzan soggiungeva: "Dice poi al suo Franceschino di attendere allo studio finché resterà a Padova; all'arrivo poi in Torino, parlerà con Don Bosco di presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005149 |
Essendo questa la prima riunione dei Cooperatori Salesiani di Firenze, io vi fo umile ma calda preghiera a volerla onorare di vostra presenza, tanto più che non si tratta di opere estranee a questa città, ma di fondare stabilmente un Istituto per i poveri orfanelli, la cui buona educazione so starvi molto a cuore, che in questo tempo versano in grave pericolo della moralità e religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005609 |
Ebbe forse dispiacere, che noi abbiamo dato quel pubblico attestato alla memoria del Grande Pontefice, e all'esimio principe romano, che in quel giorno ci onorava di sua presenza? Per lo meno desse sono sufficiente motivo a non fare grande assegnamento sopra una cordiale composizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005991 |
Don Bosco terminava il suo dire riepilogando e adattando all'immenso uditorio la stupenda preghiera, fatta a Dio dal Re Salomone in presenza del popolo d'Israele, accorso da tutte le parti in Gerusalemme per la dedicazione del primo tempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008176 |
Di presenza tutte le difficoltà saranno chiarite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000286 |
Don Bosco, volendo di presenza rimettere le cose a posto, si diè premura di recarsi con Don Durando dal Vescovo, col quale s'intrattenne fino a tarda sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000292 |
Fatte le preghiere fino al termine fissato, la sordomuta udiva e parlava a perfezione: la sua stessa presenza ne faceva fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000300 |
I buoni si rallegrarono della loro presenza per la difesa delle oppresse; gli altri non sapevano più che fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000306 |
La presenza di Don Bosco produsse nella famiglia una grande impressione, nè fu senza salutare effetto anche sull'animo di quell'uomo, come si vide nel luglio seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000438 |
Alcune particolarità, specialmente circa le disposizioni d'animo che la presenza di Don Bosco suscitava a Lione in chiunque lo avvicinasse, noi le apprendiamo da lettere scrittegli in quei giorni o dopo la sua partenza e scampate dal naufragio di tante altre carte consimili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000439 |
Il conte di Montravel briga col segretario per venire ammesso alla presenza di Don Bosco nella certezza che de bric ou de brac arriverà a strappare da lui una benedizione, la quale gli guarisca una nipotina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000483 |
Nella mente di Don Bosco la presenza di monsignor Gastaldi a Torino rappresentava un provvidenziale ausilio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000600 |
Le maggiori città non si sogliono commuovere tanto facilmente per la presenza di ospiti anche molto illustri; Parigi poi alle novità di questo genere è forse la città più indifferente che esista. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000710 |
Alla presenza dunque di Don Rua cominciò a tirar fuori e si trovò aver egli raccolto parecchie migliaia di franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000717 |
- Il cielo è popolato di Santi, si diceva in mia presenza alla partecipazione della triste notizia, e noi ne abbiamo tanto bisogno sulla terra! Perchè Dio ci ha ripigliato quello così presto? - Ma noi non dobbiamo domandar ragione al Cielo e diciamo con Lei, Reverendo Padre: Dio infinitamente buono fa solamente quel che è conforme alla sua giustizia e bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000767 |
Un quarto d'ora dopo sopraggiunse una Contessa e si mise a parlamentare ella pure per la carrozza, desiderando che questa le fosse santificata dalla presenza del novello S. Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000887 |
Che in casa De Combaud non fosse avvertita la presenza del poeta, non deve sorprendere alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000900 |
Detto poi dell'impressione prodotta dalla presenza di Don Bosco a Parigi, osservava: "Il sentimento che scuote l'indifferenza parigina al passaggio di un prete, di un religioso, di un santo, a sì breve intervallo dalle espulsioni, e che quasi a titolo di riscatto le fa buttare tesori nelle sue mani, è certamente un fatto soprannaturale di prim'ordine, e noi crediamo che Don Bosco, benchè vecchio, male in gambe, sempre sorretto da un braccio amico, con la vista quasi spenta, senza leggere giornali di sorta, rechi alla Francia nientemeno che la soluzione della questione operaia".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000966 |
"I Santi si sentono da lontano, scrive una diarista che noi seguiamo [149]; Don Bosco non era ancora entrato, che già si provava la sensazione della presenza di un essere straordinario".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001155 |
Ma ha fatto ancora di più: ha voluto onorare talvolta con la sua presenza la città di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001178 |
Dal momento che seppi, fratelli miei, la presenza a Parigi del Vincenzo de' Paoli italiano, io ho avuto un sol desiderio, quello d'incontrarmi con lui in una nostra chiesa e di raccomandare le sue opere alla carità dei cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001204 |
Ma purtroppo le sue condizioni fisiche non gli permettevano di prolungare soverchiamente gli strapazzi del viaggiare; urgeva inoltre la sua presenza in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001216 |
In nome dei dirigenti brindò il signor Paolo Tailliez, augurando che la presenza del "santo Religioso" comunicasse ai membri dell'associazione una scintilla dell'ardore che tutto lo infiammava per la gloria di Gesù, per la salvezza delle anime e specialmente per la cristiana rigenerazione della gioventù più bisognosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001253 |
A Digione la sua presenza destò il medesimo interessamento e suscitò le medesime dimostrazioni che a Parigi e a Lilla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001295 |
"Quivi, scrisse allora un giornale cittadino [244], sedevano a desco fraterno, onorati dalla cara presenza del Venerando Superiore di quell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001536 |
Oggi col viavai continuo di alti personaggi è difficile comprendere quanta e quale impressione producesse allora in tutti la presenza di un Principe della Chiesa nella casa di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001550 |
Il Santo, che non si lasciava sfuggire occasione di parlare de' suoi Cooperatori, li chiamò in presenza di lui la sua longa manus, dicendo "con umile compiacenza", ma come fa chi "vuol dare importanza ad altri" anzichè a se stesso, che grazie appunto alla "mirabile legione"dei Cooperatori egli [324] aveva "le mani abbastanza lunghe da poter arrivare a tutto" [261].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001558 |
Parlando agli alunni dei pontifici seminari romani maggiore e minore il 17 giugno 1932, dopo aver accennato alla duplice preparazione che essi dovevano premettere al sacerdozio, preparazione cioè morale ed intellettuale, arrecò l'esempio di Don Bosco dicendo: "Noi abbiamo potuto vedere molto da vicino il Beato, edificarci proprio in presenza dell'una e dell'altra preparazione e vedere tutto quello che non tutti ebbero il piacere di vedere anche tra i suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001582 |
"Ha del prodigio, scrive il Du Bourg, questo vivere così sempre alla presenza di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001929 |
Esplorazioni e sondaggi continuano tuttora da un capo all'altro della Patagonia, dove compaiono tracce manifeste della presenza di questo ricco minerale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002004 |
- Vi sono quelli che desiderano castigare? Il Direttore avvisi, ma giammai in pubblico, - mai in presenza dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002015 |
2° Le funzioni parrocchiali non sono compatibili con la presenza di giovani alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002153 |
Da una lettera del Vescovo di Liegi, che i lettori troveranno nel volume seguente, datata l'8 settembre, si accenna alla futura presenza di Don Bosco a Nizza per il 15. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002342 |
In certi casi può giovare parlando alla presenza del colpevole con altra persona della disgrazia di coloro che mancano dì ragione e di onore fino a farsi castigare; giova sospendere i segni ordinarii di confidenza e di amicizia fino a che non si vegga che egli ha bisogno di consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004377 |
P. Costamagna che tanto ci aiuta ad acquistare questo spirito Salesiano, di cui è tutto investito: speriamo che ritornando presto incoraggiato e tutto ripieno di quelle soavi impressioni che riceverà dalla di lei presenza e conversazione, ci darà nuovo animo e nuova vita per battere con sempre maggior coraggio e intrepidezza le orme che Ella, nostro buon Padre, ci va segnando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004385 |
Molte altre cose le dirà di presenza il nostro Ispettore, che Le daranno consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004686 |
Io ero appena entrato in Seminario, avevo dieci anni, ma lo ricordo bene: fatto là alla buona, la sua presenza era già una predica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004943 |
Oh quante cose avremmo a direi! Spero lo faremo di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006957 |
[92] La gente pensava che quelle Desmoiselles dovessero essere religiose; ma, non vedendosene alcun indizio, si domandò loro durante la presenza di Don Bosco: - A che Ordine appartenete?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007028 |
Gli diceva: " La sua presenza ci ha fatto gran bene ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007215 |
Il Du Bourg nel suo libro ritiene che fosse dovuta a delittuosa intossicazione e asserisce a conferma di ciò che l'autopsia non rivelò la presenza del cancro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000063 |
Grazie impetrate mediante le sue preghiere, l'avverarsi di sue predizioni, guarigioni prodigiose avvenute in sua presenza o con invocare da lungi la sua benedizione confermano ognor più la generale opinione che egli sia un grande taumaturgo e un inviato del Cielo e si accorre quindi e si scrive a lui dai più remoti Paesi dell'Europa e dell'America per implorare il soccorso de' suoi lumi o il benefizio delle sue orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000077 |
Oggi ancora, dopo non breve lasso di tempo, dacchè la viva voce e la presenza del Santo cresceva efficacia alle sue esposizioni, i sogni di Don Bosco si rileggono da noi con vera utilità e ripetuti ai giovani destano in loro vivo interesse e producono buoni frutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000097 |
Ma ciò non essendomi possibile, io procurerò di inviare delle lettere con maggior frequenza; lettere che mentre mi danno agio di aprirvi il mio cuore, potranno eziandio servire di risposta, anzi di guida a coloro che per santi motivi vivono in paesi lontani e perciò non possono di presenza ascoltare la voce di quel padre che tanto li ama in Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000141 |
Loro sembrava essere ritornati a quei beati giorni, quando avevano la bella sorte di vedersi onorati dalla presenza dell'arcivescovo Luigi Fransoni, altrettanto amorevole verso i fanciulli dell'Oratorio e verso la gioventù in generale quanto coraggioso ed intrepido nei suoi doveri contro i nemici di Dio e della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000148 |
Il Vescovo monsignor Callegari, che onorò della sua presenza la pia riunione, volle dire alcune cose assai [25] giuste e opportune, chiamando Don Bosco l'uomo di Dio, l'uomo della Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000409 |
- Con la sua presenza, se colà si dessero d'attorno, si riprometteva di avviare le cose in modo da poter ricavare sicuramente il prezzo di centomila biglietti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000491 |
Vorrei qui avere una piena libertà di parola, circa la Missione dei Salesiani e del loro fondatore, libertà di esprimere il mio pensiero, il mio sentimento riguardo a lui, alle sue opere ed alla sua Congregazione tanto benemerita, Ma questa libertà mi è tolta dalla presenza dell'uomo di Dio, dell'uomo della Provvidenza, della perla del Sacerdozio italiano cattolico, e da alcuni de' suoi alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000514 |
Alla presenza di Leone XIII soltanto [98] l'allora defunto cardinale Caterini aveva avuto il privilegio di sedere, perchè toccava la novantina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000573 |
Uscirono dalla presenza del Sommo Pontefice che erano le tre e mezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001032 |
Non siete più quei ragazzi che io amava tanto; ma sento che ora vi amo ancor più di una volta, perchè colla vostra presenza mi assicurate che stan saldi nel vostro cuore quei principii di nostra santa religione che io vi ho insegnati e che questi sono la guida della vostra vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001110 |
Ognuno eseguisca i doveri del suo ufficio alla presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001131 |
2° Faccia fare da altri lo spoglio delle lettere; ne legga le postille; le confidenziali le faccia scrivere da persona di confidenza, ma ciò non si faccia mai in presenza di altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001152 |
Don Bosco, spettatore silenzioso, ne ascoltava i discorsi, continuati a lungo, senza che mostrassero di addarsi della sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001195 |
Don Rua, Don Francesia, Don Cagliero facciano una conferenza preparatoria; poscia interverrò ancor io di presenza per studiare il da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001211 |
Ivi Don Bosco alla presenza di parecchi sacerdoti, fra i quali Don Notario, raccontò un sogno da lui fatto in quei giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001444 |
E se Don Bosco si contentò di quel poco che si poteva fare, voglio sperare che lo dimostrerà ritornando altra volta a rallegrarci di sua presenza ed a respirare le aure purissime di S. Maurizio sotto il classico Pino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001575 |
Egli ebbe tanta presenza di spirito da non gridare per non ispaventar la gente, ma per l'eccesso del dolore diede in un profondo sospiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001762 |
Non faccia mai rimproveri, nè dia mai severi avvisi in presenza altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002075 |
Il nostro veneratissimo Arcivescovo, che mi parla spesso di Lei, mi dà nominale incarico di farle i suoi rispetti dicendo che egli, il Cardinale Alimonda, nutre in cuore che tra non molto tempo qualche lieta ventura porterà la E. V. qui tra noi a consolare colla sua presenza i nostri giovani, che in gran numero si ricordano della E. V. Mons. Cagliero e compagni le daranno minuto ragguaglio delle cose nostre; ma intendono di mettersi tutti nelle paterne di Lei mani e di seguirne i consigli ed i comandi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002118 |
L'Apicella venga a trattare di presenza; ma ora essendo troppo fredda la stagione, differisca la sua venuta dopo Pasqua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002216 |
Della loro presenza si avvantaggiarono la bella chiesa per il servizio del culto e l'oratorio festivo per l'assistenza dei ragazzi e il catechismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002242 |
Giovò alquanto a indocilirli il ricordar loro Don Bosco, la cui presenza li aveva talmente impressionati che desideravano di rivederlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002245 |
I Cattolici del paese non perdano mai di vista che l'istruzione cattolica della gioventù è la salvezza della società; facciano dunque godere a tanti orfanelli oggi abbandonati, i benefici di un'educazione cristiana e preparino alle nostre industrie capi abili e credenti in Dio, la cui sola presenza nei nostri opifici segni l'aurora di una prossima rinnovazione sociale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002257 |
Quando poi viene a Torino si compiaccia di onorarci di sua presenza e dimorare con noi il maggior tempo possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002771 |
Vi sono molte cose che potremmo dirci di presenza, ma che non si possono spiegare bene per lettera; ma la Santa Vergine che ci ha guidati fin qui; non ci lascerà venir meno la sua materna protezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002841 |
S'interrogano l'un l'altro se sia proprio lui, Tutti restano come presi [429] dalla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002930 |
La sua presenza e i suoi consigli sono così necessari che dalla Provvidenza divina dobbiamo sperare la continuazione di tale assistenza, benchè al momento paia improbabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002938 |
Un ufficiale, appena fu alla presenza del Santo, gli si gettò ai piedi e, mostrandogli un'immagine di Maria Ausiliatrice, gli disse: - Ecco, Don Bosco, chi mi ha preservato dalla morte e da gravi ferite nella guerra tunisina! - Don Bosco dietro all'immagine, prima che quegli partisse per l'Africa, aveva scritto: "Maria sia la vostra salvezza in ogni pericolo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003010 |
E la sua presenza fu un accrescimento di festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003027 |
Gli si disse tutto e gli si ricordò il 1871, quando era passato all'Oratorio e si era cantato in sua presenza un inno a onore di Pio IX. - Ah! fece egli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003029 |
A fine di rendere vie più bella la festa, fa rispettoso invito alla S. V. di voler nella sua bontà onorare colla sua presenza il nostro trattenimento, che avrà luogo in due giorni, il 23 verso le 8 pomeridiane e il dì della festa verso le 7,30 pomeridiane ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003095 |
Ammessolo dunque alla sua presenza, gli disse: - Guardi di farmi bello; se no più nessuno vorrà essere mio amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003137 |
Il padre manifestò a Don Bosco il timore che l'albergatore un bel momento gli dicesse di sgombrare, potendo la presenza dell'infermo allontanare gli avventori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003175 |
Benchè oppresso dal male, l'infermo si sentì grandemente sollevato dalla presenza di Don Bosco, che gli domandò: - Ebbene, non hai nessuna commissione da lasciarmi per questa terra?... Ne vorresti ricevere qualcuna per il paradiso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003267 |
Allorchè Vostra Altezza onorava l'umile nostro ospizio colla sua presenza, la pia e compianta Signora Contessa di Lei moglie vedeva con piacere i giovani di questa casa a praticare la cristiana religione, ed espresse il piacere che avrebbe provato se un ospizio al nostro di Torino somigliante avesse potuto vedere nella città di Londra, dove sono tanti giovanetti poveri, abbandonati e pericolanti, specialmente nella loro educazione religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Don Bosco disse: - Si scriva a Don Dalmazzo in questo senso: si sospendano i lavori, si verifichi nel frattempo quanto costano le costruzioni e le provviste già fatte, e poi Don Sala, se farà bisogno, andrà a Roma per concludere di presenza il contratto con l'impresario Cucco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003397 |
Questo tratto di umile carità conquise quell'ecclesiastico, il quale, alla presenza di un suo confidente che ci narrò il fatto, non sì tenne dall'esclamare: -Abbiamo perduto un Vescovo santo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003404 |
Una di quelle volte nel primo incontro gli baciò la mano alla presenza di Don Cerruti, che, intenerito a una dimostrazione tale di rispetto, gli si avvicinò, mentre Don Bosco si andava a sedere un po' lungi dalla finestra, perchè la luce gli faceva male agli occhi, e gli disse: - Io, signor teologo, non posso trattenermi dal ringraziarla a nome mio e dei Salesiani per l'affetto che dimostra verso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003611 |
Accrebbe splendore alle cerimonie la presenza di un Cooperatore insigne venuto da Siviglia, monsignor Marcello Spinola, consacrato allora allora Vescovo di Coria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003661 |
A una breve pausa di Don Bosco interloquì Don Rua rilevando quello che egli stesso aveva poc'anzi veduto con i suoi occhi, avere cioè la presenza dei Salesiani ridato coraggio al clero, già totalmente abbattuto; in vari paesi i parroci, animati dall'esempio dell'oratorio salesiano, aver aperto oratorii festivi che allora fiorivano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003856 |
Non mai castighi penali, non mai parole umilianti, non rimproveri severi in presenza altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003987 |
Una sera, alla presenza di Don Trione e di Viglietti, estrasse dalla tasca tre oggetti che portava sempre con sè: la corona del rosario, le Rubricae missalis e una scatoletta metallica con il coperchio a vite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004737 |
- Ecco il prezioso favore per cui le scrivo e la disturbo e di cui per conseguenza ne la ringrazio anticipatamente, supplicandola di degnarsi di ancora onorare almeno una volta la Sacra di sua presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004758 |
Nè esso rivolse parole a quelle fanciulle, nè le fanciulle si addiedero della sua presenza, e l'una diceva con soavissimo accento: - Che cosa è l'innocenza? Lo stato fortunato della grazia santificante conservato mercè la costante ed esatta osservanza della divina legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004963 |
Dopo i felici risultati delle missioni Salesiane nelle vastissime regioni sovraindicate, non andrà molto che per la loro amministrazione la presenza di un Vescovo si renderà necessaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005501 |
Nel dopo pranzo di detto giorno ci recammo dalSig. Olivier Avvocato che rilesse a nostra presenza le diverse minute preparate e già note alla S. V. e a D. Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006163 |
Sì aspettava sempre a nostro conforto la sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007100 |
Se questa le perviene le porterà la notizia che il 18 circa di questo mese passerò a Firenze e mi fermerò quasi una giornata e questo tempo sarebbe per Lei, giacchè non potendosi parlare per iscritto ci parleremo di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007416 |
Ma questo lo tratteremo a suo tempo e di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007584 |
In quei giorni ricordo che la Voce della verità per voler essere più papalina del Papa, fece con parole oscure e minacciose allusione alla presenza in Roma d'un prete piemontese che si supponeva fosse incaricato di trattare della conciliazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007647 |
[50] Monsignor Cicognani fece questo discorso a Lima, in presenza del salesiano Don Pedemonte e di altri; lo ripetè poi, ma con le dovute rettifiche, nell'Oratorio il 5 settembre 1934.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008087 |
Ma vedere è credere e i miracoli straordinari che Don Bosco fa quasi ogni giorno sono di tale evidenza, che solo un uomo cieco e stolto non sente di essere in presenza di uno che, se non è santo, è certamente favorito in modo straordinario da Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000218 |
Avutolo alla sua presenza, Don Branda lo investì dicendo: - Sei tu che mi rovini i giovani?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000234 |
La notizia che Don Bosco era in procinto di visitare la Spagna, si diffuse ben tosto colà, destandovi un'immensa aspettazione; ma l'ansia di conoscere Don Bosco, di udirne la parola, di godere della sua presenza in nessuno poteva essere più viva che in donna Dorotea, poichè nessuno aveva come lei tanta affinità di spirito con Don Bosco e quindi tanta attitudine a comprendere la grandezza della sua missione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000262 |
- La Bruzzone lo segui macchinalmente e si trovò alla presenza del Santo, che l'aveva mandata a chiamare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000288 |
Per ritirarsi dalla presenza dei Sovrani bisogna aspettare che facciano essi segno di congedare; ma la Regina sembrava che esitasse a lasciare Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000309 |
I giornali cittadini annunziarono la presenza di Don Bosco; onde la casa in certe ore del mattino e della sera sembrava presa d'assalto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000316 |
Una signora, certa Elisa Blanch, affetta da alienazione mentale, condotta il 3 aprile alla presenza di Don Bosco, nell'istante medesimo che era da lui benedetta, ricuperava l'uso della ragione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000384 |
"Questi giovani, scriveva il Viglietti [37], sono fuori di loro dalla gioia per la presenza di Don Bosco, il quale sta assai bene ed è molto allegro ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000399 |
Come fu alla presenza del suo benefattore, gli fece la storia della proprie sofferenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000469 |
In presenza sua fu letta la lettera di cui era latore il segretario del ministro Silvela per l'affare dell'istituto madrileno, come abbiamo narrato nel volume precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000476 |
Sembrava guarita; infatti fece colazione tranquillamente, e tutto questo alla presenza di molte persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000479 |
Anche allora, alla presenza di Don Bosco, si diede a correre e a spiccar salti con non ancora vinto stupore di tutte, abituate da gran pezza a vederla sempre immobile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000555 |
Ora, egli desiderava che Don Bosco lo onorasse della sua presenza durante la prova di una sua Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000564 |
Egli si era fermato tre giorni a Barcellona espressamente per godere della presenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000573 |
Una povera madre condusse alla presenza di Don Bosco una sua figliuola, che andava soggetta alla corea, volgarmente detta ballo di S. Vito, e lo supplicava di volergliela guarire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000593 |
La sua presenza a Barcellona aveva fatto nascere l'idea di fargliene un presente, affinchè a tutti i mal intenzionati egli rispondesse con parole del Signore: Vade retro, Satana [59]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000616 |
L'effetto sperimentato da me alla sua presenza era che, guardandolo, mi sentivo forzato a ripiegarmi sopra di me e a esaminare come stessi di anima". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000629 |
Lo dirigevano i figli di S. Vincenzo de' Paoli, che avevano scelto quel giorno per [124] festeggiare il loro santo Patrono, stimando la presenza di Don Bosco il più bel numero del programma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000673 |
Quanto bene spirituale operò nelle anime con l'efficacia della sua parola! Ma prescindendo da questo, noti che dagli aiuti materiali di cui pur tanto abbisognava, e dalla grandiosa offerta del Tibidabo destinato a essere il voto nazionale della Spagna al Sacro Cuore di Gesù, la sua presenza nella cavalleresca nazione fece sì che, come già in Francia, l'opera sua vi fosse universalmente conosciuta, acclamata e desiderata e vi prendesse poi in breve volgere di anni ampio e solido sviluppo, sì da uscire perfino incolume dai truculenti furori della rivoluzione comunistica che nel 1934 sconvolse e insanguinò tutto il paese [82].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000678 |
La presenza di parecchi Vescovi a Torino, recentemente consacrati, favori lo splendore delle sacre Funzioni, che per tutto il 23 si svolsero così solenni da sembrare che fosse il dì della festa; i pontificali del mattino e della sera contribuirono a creare quella illusione, tanto più essendo la domenica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000706 |
Tuttavia la sua presenza di spirito non lo abbandonava mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000717 |
L'altra ragione era la presenza di personaggi stranieri, che avevano già assicurato a Don Bosco il proprio intervento; anche per riguardo ad essi conveniva dare alla festa un apparato di solennità che piacesse agli ospiti, li edificasse e mostrasse in atto una caratteristica della vita salesiana, che è gioconda vita di famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000742 |
Veramente si sarebbe voluto che ritornasse a Pinerolo, come due anni addietro, e il Vescovo si diceva felice di accoglierlo nella sua villa; ma da prima titubava alquanto e poi, quando vi si decise [96], stabilì di attendere a Valsalice fino al 15, perchè gli rincresceva privare della sua presenza i due annuali convegni degli ex - allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000997 |
La presenza dei giovani a Brescia produsse un senso così vivo e generale di soddisfazione nella cittadinanza, che la Commissione per i festeggiamenti scrisse a Don Bosco: "Abbiamo visto e ammirato fin da questi primi giorni non solo la maestria dei suoi cari giovani nell'arte del canto, ma altresì il loro contegno sopra ogni dire lodevole ed edificante; e compresi della più viva riconoscenza pel generoso regalo che Ella ha fatto alla nostra città e alla nostra Madonna coll'inviarli, non possiamo a meno che rendergliene subito sincerissime grazie anche a nome del nostro Veneratissimo Vescovo [132]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001019 |
Il Secolo, annunziata una prima volta la presenza in Milano di "uno dei capi influenti del partito clericale italiano, Don Giovanni Bosco", soggiungeva: "È questi fra i più attivi propagatori delle dottrine clericali e fra i più intelligenti, perchè non si limita a predicare, ma opera senza posa, creando istituti d'ogni sorta, opifici, missioni, raccogliendo i poveri, facendo tutto quello che dovrebbero fare i liberali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001158 |
- E perchè non posso ancora una volta vederlo, parlargli, baciare la mano che tante volte mi benedisse? Un breve momento che possa bearmi della stia amabile presenza, una volta sola che veda ancora il suo volto ridente, che possa essere rallegrato dall'espressivo, affabile suo sguardo, e poi morirei contento nel volontario, lontano, [238] deserto esilio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001231 |
La cerimonia della solenne inaugurazione, fissata al 4 novembre, fu rallegrata dalla presenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001253 |
La vigilia di Natale Don Bosco andò verso sera a visitare l'infermo e alla presenza del salesiano Don Roussin gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001607 |
Umanamente parlando, vi era da temere che questa volta Don Bosco a Roma dovesse starsene fra quattro pareti, senza fare nè ricevere visite, confortando i suoi con la pura e semplice presenza, ma la Provvidenza dispose diversamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001668 |
Poco tempo dopo, trovandosi la Madre Daghero, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, alla presenza di Sua Santità, disse il Pontefice: Oh ecco una suora di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001671 |
E se parecchi lavori resteranno a compiersi, i buoni Romani [335] e quanti zelano la gloria di Dio troveranno nel loro fervore un nuovo incentivo ad accorrere colle loro elemosine, perchè presto sia il sacro tempio dì ogni cosa necessaria al culto provveduto, e sia esso meno indegno di quel Dio che sta per venire ad abitarvi colla sua amorosa presenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001777 |
Sul tardi le sue finestre illuminate attiravano gli sguardi e rallegravano i cuori, facendo sentire nuovamente la presenza del Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001781 |
I genitori dopo diverse preghiere fecero un voto a Maria Ausiliatrice e finita una novena condussero la figlia alla presenza di Don Bosco, perchè le desse la sua benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001853 |
In quanto alle vostre occupazioni tratteremo di presenza; i nostri sforzi pecuniarii sono tutti rivolti in questo momento ad aiutare i nostri Missionari d'America.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001930 |
Riammesso in seguito alla presenza di Don Bosco, [382] questi sorridendo gli disse: - Adesso siamo amici! - Quindi, posatagli la destra sulla spalla, soggiunse: - E tu non andrai mai via da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001959 |
In vista di tale pericolo Don Rua il 29 maggio 1886 aveva mandato a monsignor [391] Cagliero copia di una lettera scritta a Don Bosco da monsignor Poyet, protonotario apostolico a Gerusalemme, il quale, essendo assai bene informato delle cose di laggiù, gli diceva fra l'altro: "È una vera disgrazia che ministri protestanti siano penetrati colà prima dei Missionari Cattolici; ma questa disgrazia sarà ben più grande se si lasciassero profittare della presenza del Governatore Generale, là fissato, per far vedere all'indigeno quanto sia grande la protezione che ad essi accorda il Governo Argentino".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001967 |
Sull'imbrunire un gran fuoco verso la sponda nord segnalò la presenza degli Indi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001977 |
Monsignore, conservando la sua presenza di spirito, liberati i piedi dalle staffe, come adocchiò un punto meno accidentato, vi si gettò giù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001987 |
Qui Monsignor Cagliero presiedette una conferenza ispettoriale da lui stesso convocata e resa più notevole dalla fortuita e fortunata presenza di tutti i sette salesiani superstiti della prima spedizione, quella di dodici anni addietro [311].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002113 |
Raccomandandolo a Don Rua, gli diceva [348]: "Oso chiedere per questo modello di cristiano il favore di essere ammesso alla presenza di Don Bosco per riceverne la benedizione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002114 |
Io non saprei benedire abbastanza la Provvidenza che ci abbia procurato la presenza di lui alla benedizione della prima pietra dell'Orfanotrofio S. Giovanni Berchmans".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002132 |
Il 13 marzo del 1878 parlò di lui e della sua istituzione in un'adunanza che si teneva alla presenza del cardinale Manning. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002144 |
Aveva compreso anche bene la natura della sua opera; perciò riteneva che la presenza dei salesiani in quell'estremità di, Londra, "nido di miseria e di vizi", fosse una vera benedizione per tanta povera gioventù che viveva vagabondando pei prati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002177 |
Fino al 20 dicembre Don Bosco, quantunque si sentisse venir meno di giorno in giorno le forze e soffrisse a stare in piedi, pure non permise di essere servito in camera per le sue parche refezioni; quindi, aiutato dal segretario, andava nel refettorio comune, ben sapendo quanto la sua semplice presenza rallegrasse i Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002235 |
La presenza del Vescovo di Liegi impedì gli intimi colloqui fin dopo la festa dell'Immacolata; ma d'allora in poi [476] Monsignore profittava di ogni occasione per sedere accanto a lui, narrandogli tante cose che sapeva recargli consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002270 |
Quella simpatica ricreazione venne pure onorata dalla presenza di un altro Vescovo e di un Provinciale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, accompagnato da un religioso del medesimo Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002424 |
Profittando della presenza del cardinale Alimonda a Roma, incaricò Don Rua di stendere una supplica al Santo Padre per un sussidio e di umiliargliela a mezzo di Sua Eminenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002434 |
Gli dica che se la Santa Vergine lo chiama con sè, io continuerò a fare di buona voglia per i suoi figli quel poco che è in mio potere, ma a condizione che non mi dimentichi presso la Santa Vergine, quando godrà della sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002601 |
Si fece ascendere comunemente a duecentomila le persone venute a onorare anche solo con la presenza Don Bosco; ma chi vide e rammenta, non trova punto esagerata quella cifra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002671 |
Monsignor d'Angennes, arcivescovo di Vercelli, non rifiniva di esaltarlo alla presenza di vari canonici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002690 |
Riandando gli anni del ginnasio, ricorda: "Noi giovanetti nell'Oratorio, mentre lo avevamo come un tenerissimo padre e usavamo con lui una più che filiale confidenza e familiarità, pure era tale il nostro rispetto e la nostra venerazione per lui, che stavamo alla sua presenza con un religioso contegno, e ciò perchè eravamo intimamente compresi della santità della sua vita". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002719 |
Non digeriva, era obbligato al letto tre o quattro giorni per settimana, non poteva camminare non poteva sopportare nemmeno la fatica della conversazione, non poteva tollerare senza impazientirsi la presenza delle persone anche più care nella sua camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002721 |
Nel 1894 vi condusse pure il figlio, a cui in presenza di Superiori salesiani disse: - Se tu hai ancora un padre, lo devi a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002783 |
Una fu la provvidenziale presenza di monsignor Manacorda a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002993 |
Si, con gaudio noi vi circondiamo, colla speranza di uscire dalla vostra presenza confermate nella fede e fortificate nell'amore al dovere; per rimanere fedeli a Gesù non solo nel tempo del nostro soggiorno in questa casa di pace e di felicità, ma anche più tardi in mezzo ai pericoli che ci attendono nel mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003346 |
Ma è inutile rimpiangere la presenza di Don Giovanni Bosco in mezzo di noi, poichè egli potrebbe alle nostre domande [666] rispondere col divin Maestro: Quid est quod me querebatis? nesciebatis quia in his quae Patris mei sunt oportet me esse? A che cercarmi? Perchè vi confondete, quasi la mia presenza materiale fosse necessaria? Quid est... Non sapete che devo occuparmi senza posa e senza tregua in ciò che riguarda le opere del Padre mio? Nesciebatis quia in his quae Patris mei sunt oportet me esse?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003346 |
Noi abbiamo desiderato che colla sua presenza allietasse e riconfortasse l'opera piantata colle proprie mani, ed alle nostre dimande rispondesse con quell'amabile suo sorriso di fratello ed apostolo, con quell'accento di amico e di padre a tutti sempre propizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003347 |
Loda dopo la morte, e in generale, fatte pochissime eccezioni è uso di scrivere la vita degli uomini dopo la morte, poichè l'encomio massime alla presenza dei vivi, sebbene siano uomini di tante virtù da tenersi per Santi, può sempre essere pericoloso o per tentazione di adulazione o di vanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003353 |
Io non esagero su quanto vi ho detto di questo uomo giusto che voi conoscete di presenza e di cui avrete letto qualche biografia; credo anzi di non avervi detto che una quinta parte di quello che potrebbe dirsi, e ne è splendida prova quello ispirito che noi vediamo trasfuso anche nei suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003456 |
[676] Godo che Ella siasi finalmente decisa di recarsi a respirare qui un'aria meno calda ed in attesa di poterla riverire di presenza mi riprofesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003619 |
Intorno alla presenza reale di Nostro Signore nella Eucaristia voleva conoscere tutte le questioni, e della [690] confessione vedere l'istituzione divina e i caratteri costitutivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003836 |
Quanto saremmo felici se potessimo di presenza udire da Lei una parolina e manifestarle i vivi sensi di riverenza e di venerazione di cui siamo fortemente comprese a riguardo di Lei e delle benemerite e sante sue Istituzioni! Non di meno ci è cara la lusinga che Ella saprà leggerli in queste nostre povere righe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004061 |
Sua Eminenza Reverendissima, il Cardinale Alimonda nostro Veneratissimo Arcivescovo, ha la grande bontà di onorarla colla sua presenza, impartire la trina benedizione col SS. Sacramento, e recitare sui Missionarii le preghiere della Chiesa pei pellegrinanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004778 |
Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Sanatone Magnapo Veneratissimo [763] e Benemerito Arcivescovo di Genova ci lascia fondata speranza di poter presiedere la pia Radunanza e darle lustro colla Sua presenza come tutti desideriamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005357 |
Con ciò il Vescovo avrebbe una cura di meno, risparmierebbe spese e di più avrebbe nella propria diocesi una Congregazione pronta ad accogliere la povera gioventù abbandonata che va vagabondando pei prati di quell'estremità di Londra, nido di miseria e di vizi, dove la presenza dei Salesiani sarebbe una vera benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005357 |
La contessa di Stackpoole desidererebbe finalmente che l'atto di donazione fatta nel 1874 al Vescovo di Southwark, in presenza del notaio Harting a Londra venisse intieramente annullato nè potesse in nessun caso essere presentato dai futuri Vescovi di quella diocesi contro Don Bosco e la Congregazione Salesiana, divenuti proprietari [802] di tutto il recinto suddetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005895 |
La cooperatrice Vittoria Protasi, da Arona a Don Rua, 2 febbraio: "Io sentiva di amarlo tanto e molto più dopo che ebbi la fortuna di trattarlo di presenza e ricevere da lui savi consigli".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006179 |
Avendo avuto la felice sorte di potergli far visita nell'ultima sua malattia e domandargli una speciale benedizione per tutte, egli colla solita sua bontà alzò la mano e disse: Benedico tutte le Case delle Figlie di Maria Ausiliatrice, " benedico la Superiora Generale e tutte le sue Sorelle curino di salvare molte anime. Un altro giorno in presenza del Rev.moSig. Don Rua e di Monsignor Cagliero soggiunse ancora: Per le Suore: OBBEDIENZA: praticarla e farla praticare. E finalmente al Molto ReverendoSig. Don Bonetti, incaricato della nostra direzione generale, lasciò che ci facesse conoscere questo altro suo sentimento: Se le Suore osservano le Costituzioni loro date, la loro eterna salvezza è assicurata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006697 |
- Ho condotto, disse, un sacerdote che da molto tempo non vede più, ma la sua presenza quest'oggi le sarà molto gradita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006890 |
[49] Il Diario de Barcelona del I° maggio, dopo la relazione della cerimonia, parlava dei buoni effetti prodotti dalla presenza di Don Bosco a Sarrià (App. Doc. 15).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000100 |
Con la familiarità che la presenza di Don Bosco ispirava a' suoi figli, il teologo gli domandò lui pure per sè un'immagine; anzi, presane senz'altro una dal suo scrittoio, gliela pose davanti, pregandolo di scrivervi sopra un motto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000117 |
Questa rievocazione strappò le lacrime a coloro che ascoltarono l'elogio funebre letto da monsignor Fabre, vicario generale, nella cappella del Patronage alla presenza dei Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000120 |
A Barcellona, oltre al solennissimo funerale celebrato nella chiesa di Belém, santificata già dalla [27] presenza del Servo di Dio, si tenne una imponente tornata accademica, della quale rimane degno ricordo in una lussuosa monografia [31]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000218 |
Le infinite vicende avute da Don Bosco nella sua vita e le molteplici sue relazioni imponevano indagini numerose e complicate; nessuna meraviglia quindi se questo processo si protrasse per circa sette anni, chiudendosi il I° aprile 1897 nell'Oratorio Salesiano alla presenza di Monsignor Riccardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000252 |
Il 31 gennaio 1888, al primo mattino, udendo il segno della campana, salutò la Beatissima Vergine esclamando Viva Maria, e poco dopo, circa le ore cinque, alla presenza dei Superiori e dei principali alunni di tutta la Società che accompagnavano con lagrime e preghiere il [58] transito del loro amato Fondatore e Maestro, Giovanni Bosco si addormentò piamente nel Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000283 |
Nel 1904 il corpo di Don Bosco, con l'autorizzazione dell'autorità civile e alla presenza del Cardinale Richelmy, era stato esumato in forma segretissima, sia per osservare in quale stato si trovasse il contenente e il contenuto, sia per appagare la pietà dei componenti il decimo Capitolo generale della Società radunati a Valsalice e desiderosi di rivedere le sembianze del loro Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000305 |
Questa pubblicazione si fece nella forma consueta, alla presenza del Santo Padre e della sua Corte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000317 |
Infine agli 8 corrente febbraio tutta la Sacra Congregazione dei Riti si radunò alla presenza del Santissimo Signor Nostro Pio Papa XI, ed il sullodato Eminentissimo Cardinale propose alla discussione il Dubbio seguente: Se consti delle Virtù Teologali, Fede, Speranza, Carità verso Dio e verso il prossimo, come pure delle Virtù Cardinali Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza e virtù annesse, in grado eroico, del Venerabile Servo di Dio Giovanni Bosco, nel caso ed agli effetti di esso? E tutti i presenti, sia gli Eminentissimi Cardinali che i Reverendissimi Consultori risposero affermativamente all'unanimità; la qual votazione il Santo Padre accolse con lieto animo, tuttavia differì di [78] pronunciare la sentenza decretoria ed esortò gli astanti ad aggiungere in cosa di tanta importanza fervide preghiere per impetrare maggior ricchezza di lumi celesti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000318 |
Pertanto, compiuto il Santo Sacrificio, chiamò a sè l'Eminentissimo Cardinale Antonio Vico, Vescovo di Porto e Santa Rufina, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti e Ponente della Causa, insieme col R. Mons. Salotti, Promotore Generale della Fede, e con me infrascritto segretario, ed alla loro presenza, seduto sul soglio Pontificio, solennemente sancì constare delle Virtù Teologali, Fede, Speranza e Carità verso Dio e verso il prossimo, come pure delle Virtù Cardinali, Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza e delle virtù annesse del Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000375 |
Veramente il Codice di Diritto canonico prescrive qui la presenza di un solo perito; ma il tribunale torinese fece venire da Roma il dottore Sympa, perito d'ufficio della Congregazione dei Riti, perchè vedeva la necessità di avere sicure direttive tecniche nello svolgimento della sua azione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000391 |
La cerimonia si svolse solenne alla presenza del Papa e della sua Corte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000391 |
Tuttavia nelle due adunanze ordinarie del 6 e del 30 gennaio 1929 Monsignor Salotti tornò all'assalto con le ultime difficoltà, che Monsignor Della Cioppa potè di leggieri smantellare, cosicchè il 5 marzo alla presenza del Santo Padre i voti consultivi dei Cardinali e dei Consultori furono per l'affermazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000400 |
Di poi, il 5 del corrente marzo, vi fu la Congregazione Generale, alla presenza del Santissimo Signor Nostro Pio Papa XI e, proposto dal Reverendissimo Cardinale Alessandro Verde, Relatore della Causa, il quesito: Se e di quali miracoli consti nel caso ed al fine di cui si tratta, tutti gli intervenuti, sia i Reverendissimi Cardinali, che Padri Consultori, per ordine, diedero la loro risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000401 |
Avendo dipoi stabilito di render pubblica la sua sentenza decretoria, designò questo auspicatissimo giorno della festa di San Giuseppe, Patrono Universale della Chiesa Cattolica, venerato con particolare divozione dal Venerabile Giovanni Bosco, e dopo aver celebrato con fervore il divin Sacrificio, chiamati a sè i Reverendissimi Cardinali Camillo Laurenti, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti ed Alessandro Verde, Ponente della Causa, insieme col Rev. Mons. Carlo Salotti, Promotore Generale della Fede e l'infrascritto Segretario, alla loro presenza passò in un'altra nobile aula, sedè sul trono e decretò solennemente: constare della istantanea e perfetta guarigione di Suor Provina Negro da un ulcere rotondo allo stomaco e così pure della istantanea e perfetta guarigione di Teresa Callegari da poliartrite acuta postinfettiva e da altre lesioni che avevano ridotta la malata allo stato di marasma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000434 |
Dobbiamo rispondere con generosità, poichè sempre, come nel caso che celebriamo, vedremo compiersi ciò che questo munifico Divino Re ha detto: Qui confitebitur me coram hominibus, confitebor et ego eum coram Patre meo: colui che mi confesserà dinanzi agli uomini, anch'io lo confesserò dinanzi al Padre mio, [104] E il Venerabile Giovanni Bosco, con la sua vita, con tutte le sue opere e con la vita e le opere dei suoi figli, che si moltiplicano in tutto il mondo, può dire molto bene: Ho confessato e confesso il Signore mio Dio ed Egli mi confessa e proclama glorioso dinanzi al Padre Celeste e alla presenza del mondo intiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000456 |
I Cardinali dunque e i Consultori dei sacri Riti, adunatisi per l'ultima volta il 9 aprile 1929 alla presenza del Papa, diedero voto favorevole circa il potersi tuto procedere alla solennità della beatificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000459 |
Avendo poi stabilito di manifestare la sua deliberazione, scelse a tale scopo la giornata odierna, III Domenica dopo Pasqua, e dopo aver celebrato con fervore il divin Sacrificio, fece chiamare a sè i Reverendissimi Cardinali Camillo Laurenti, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti, e Alessandro Verde, Ponente della Causa e insieme il Rev. P. Carlo Salotti, Promotore Generale della Fede, e me sottoscritto Segretario, alla cui presenza, entrato in questa augusta aula, e assisosi nel trono pontificio, dichiarò con decreto solenne: potersi procedere sicuramente alla solenne beatificazione del Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000459 |
Questo fu fatto nella Congregazione Generale finale tenuta alla presenza della Santità di Nostro Signore Pio XI, nella quale il Rev.mo [110] Card. Alessandro Verde, Relatore della Causa, propose il seguente dubbio: Se, in seguito all'approvazione delle virtù e di due miracoli, si possa procedere sicuramente alla Beatificazione del Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000558 |
Tale dubbio fu proposto dal diletto figlio Nostro Alessandro Verde, Cardinale di Santa Romana Chiesa, nella Congregazione' Generale tenuta alla Nostra presenza il 9 aprile del corrente anno, e quanti v'intervennero, sia Cardinali sia Consultori dei Sacri Riti, diedero ad unanimità risposta affermativa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000598 |
Mi pare degna di essere messa in speciale rilievo la presenza dei pochi primissimi figli, testimoni oculari, poichè la stessa Santità Vostra "in una visione non breve, in una conversazione non momentanea" ha finalmente intuito il fascino con cui il Beato sapeva creare i suoi primi apostoli e lanciarli alla conquista delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000612 |
E voi non solo Ci avete fatto più vivamente gustare, con la vostra presenza, questa elevazione agli onori dell'altare, ma Ci avete fatto anche più vivamente sentire e gustare quella universale paternità che la divina Provvidenza volle nella sua divina bontà e negli arcani suoi imperscrutabili, dare al nostro povero cuore, Mai come in questi momenti nei quali vediamo intorno a Noi anime così [156] ferventi di carità cristiana come le vostre, anime venute da tutte le parti del mondo, mai come in questi momenti sentiamo di essere veramente il Padre di tutti i credenti, di tutta la grande famiglia cattolica che voi rappresentate così veramente così grandiosamente, così degnamente, che già sarebbe in questa sola vostra presenza una testimonianza eloquentissima dei meriti del Beato Giovanni Bosco e della fecondità e preziosità dell'opera sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000642 |
Ci sono graditi i vostri canti ed applausi, perchè rivelano l'amore profondamente filiale, che nutrite verso la Nostra Persona; ma più ancora ci riesce gradita la vostra presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000684 |
L'affluenza di sacerdoti forestieri e la presenza di molti Vescovi richiedevano altari, paramenti, arredi sacri in gran copia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000702 |
Don Giraudi, che dalla ricognizione della salma in poi aveva diretto fino allora tutte le operazioni valsalicesi, offrì a tutti il pranzo, onorato dalla presenza dell'Eminentissimo Hlond, da parecchi Vescovi salesiani e dallo scrittore danese Jörgensen, autore di una recentissima biografia del Beato Durante l'allegro banchetto tutti gli evviva e gli applausi finivano in acclamazioni al nome di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000764 |
L'operazione si compiè alla presenza del Cardinale Gamba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000788 |
Dal podio lo onorarono della loro presenza anche i Reali Principi e numerose Autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000798 |
Il Senatore Agnelli, dando il benvenuto ai visitatori, accennò in che modo la loro presenza colà avesse relazione col grande festeggiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000846 |
Dopo cinquant'anni di vita attiva, che la vostra presenza, dilettissimi figli, particolarmente ricorda, quella stessa divina ineffabile bontà che tutto ha così sapientemente condotto, Ci ha concesso di proclamare e decretare al Beato Don Bosco gli onori degli altari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000862 |
Noi abbiamo potuto vedere molto da vicino il Beato, edificarci proprio in presenza dell'una e dell'altra preparazione e vedere tutto quello che non tutti ebbero il piacere di vedere anche [214] tra i suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000864 |
Una straordinaria glorificazione di Don Bosco apparve quella fatta dal Papa il 9 luglio 1933, quando alla sua presenza fu letto il decreto sull'eroicità delle virtù di Domenico Savio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000891 |
Ma, appunto per ciò torna di nuovo, ben a proposito, la figura del grande Servo di Dio, del Beato Don Bosco, Maestro del piccolo Venerabile Domenico Savio; torna ancora quella grande figura come Noi stessi l'abbiamo veduta tanto da vicino e noti per fuggevole ora, e proprio così, come il sua piccolo discepolo ce l'ha ripresentata nella sua vita, nei caratteri più cospicui della sua breve esistenza: un ardore incessante, divorante di azione apostolica, di azione missionaria, veramente missionaria, anche fra le pareti di un'umile camera; missionaria tra le piccole folle di bambini, di ragazzini, di adolescenti che continuamente lo circondavano; spirito di ardore, di azione; e con questo ardore mio spirito mirabile, veramente, di raccoglimento, di tranquillità, di calma, che non era la sola calma del silenzio, ma quella che accompagnava sempre un vero spirito di unione con Dio, così da lasciare intravvedere una continua attenzione a qualche cosa che la sua anima vedeva, con la quale il suo cuore si intratteneva: la presenza di Dio, l'unione a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000892 |
Ora è proprio un'indegna cosa, servire negligentemente un Signore così buono, un Redentore così generoso; la vita cristiana, come Noi abbiamo avuto occasione di dire or non è molto in presenza di alcuni devoti pellegrinaggi, deve essere vissuta non con una corrispondenza frammentaria, discontinua ai precetti, agli insegnamenti, agli esempi del Divino Redentore, del Divino Maestro e dei Suoi migliori discepoli, come quello che oggi contempliamo ammirando, ma [221] con uno spirito di nobile precisione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000896 |
Il Papa, espressa la gioia procuratagli dalla visita di quei cari figli della piccola Olanda, piccola ma pure grande per il suo zelo dell'apostolato missionario e dell'azione cattolica, soggiungeva tosto amabilmente: "Ancora più gradita questa visita, poichè voi venite alla nostra presenza nel nome del Beato Don Bosco; nome noto e caro a tutti i cattolici quanto è diffusa la sua opera benefica, nome segnatamente caro al nostro cuore, perchè la Divina Provvidenza ha posto il grande educatore di anime fra quegli uomini che noi abbiamo potuto conoscere, ricevendone tratti di vera benevolenza; ed ancora perchè la Divina Provvidenza ci ha scelto per innalzarlo ai primi onori degli altari, mentre coll'aiuto di Dio speriamo di poter fare ancora di più". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000910 |
Tuttavia, desiderando il Santo Padre che si rompessero gl'indugi, la Congregazione generale potè aver luogo alla sua presenza prima che finisse l'anno, il 14 novembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000920 |
Di queste due guarigioni fu discusso nella Congregazione Antipreparatoria tenuta il 26 luglio 1932 alla presenza del Rev.mo Cardinal Verde, Ponente o Relatore della Causa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000920 |
Ma essendo stato messo da parte il miracolo che si diceva avvenuto a Innsbruck, fu istituito a Bergamo sopra un'altra guarigione il Processo Apostolico, sulla cui validità fu deliberato col Decreto del I° febbraio del corrente anno, e sul cui merito fu discusso in una Congregazione Antipreparatoria alla presenza del medesimo Cardinal Ponente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000923 |
Di queste due guarigioni si discusse una seconda volta nella Congregazione Preparatoria tenuta alla presenza dei Rev.mi Cardinali il 25 dello scorso luglio, e da ultimo il 14 di questo mese nella Congregazione Generale tenuta alla presenza della Santità di Nostro Signore Pio XI; nella quale il Rev.mo Cardinale Alessandro Verde, Ponente o Relatore della Causa, propose il Dubbio: Se e di quali miracoli consta, avvenuti dopo la beatificazione, nel caso e all'effetto di cui si tratta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000924 |
Fece quindi chiamare i Rev.mi Cardinali Camillo Laurenti, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti, e Alessandro Verde, Relatore della Causa, nonchè il Rev.mo P. Salvatore Natucci, Promotore Generale della Fede, e me sottoscritto Segretario, e alla loro presenza sentenziò: Constare di due miracoli operati da Dio ad intercessione del Beato Giovanni Bosco: cioè: dell'istantanea e perfetta guarigione così di Anna Maccolini da grave flebite nell'arto sinistro, come di Caterina Pilengo nata Lanfranchi da grave morbo artritico cronico ai ginocchi ed ai piedi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000952 |
Si sarebbe detto non avere Egli altra occupazione ed altro tempo se non per parlare, ascoltare tutti, per rispondere a tutti; e si sarebbe detto ancor più che Egli avesse molto tempo disponibile poichè spesso Egli riteneva come un dovere quello di familiarmente discendere tra i fanciulli per contentare specialmente i più disgraziati fra quei piccoli e per mettersi a novellare e a giuocare con essi come se nella sua vita nessun altro còmpito od occupazione richiedesse la sua preziosa presenza; come se non avesse a fare tutto quello che così mirabilmente ha compiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000970 |
La Congregazione del Tuto si radunò il 28 novembre 1933 alla presenza del Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000992 |
Questo dubbio fu proposto dal Rev. Cardinale Alessandro Verde, Ponente ossia Relatore della Causa, nella Congregazione Generale della S. C. dei Riti, alla presenza del S. Padre, il giorno 28 del mese di novembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001005 |
Con particolar commozione prendo la parola all'augusta presenza di Vostra Santità in questa faustissima circostanza, in cui la divina Provvidenza ha soavemente disposto che toccasse all'umile successore di Sant'Ignazio il grande onore e la grande consolazione di presentare alla Santità Vostra i vivi ringraziamenti della duplice vasta Famiglia del Beato Don Bosco per il Decreto che orinai assicura i supremi onori della canonizzazione al loro meraviglioso Padre e Fondatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001042 |
"Sì, diceva, tutti, di presenza o almeno in ispirito, dobbiamo vivere, affratellati dal più soave amore, le giornate che saranno indimenticabili della canonizzazione, giornate non solo di esultanza, ma di benedizioni per tutti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001176 |
Fu commovente segno di tanta armonia la presenza del rappresentante della Maestà Vostra nella persona dell'augusto Principe Erede, certezza dell'avvenire per la Patria non meno che per la Dinastia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001196 |
Non abbiamo creduto che fosse troppo per quello che doveva tornare ad onore del vostro e nostro grande San Giovanni Bosco; non abbiamo creduto che fosse troppo per accogliere una eletta così bella, così ragguardevole, così imponente anche per il numero; una tale eletta di suoi figli venuti da tutte le parti del mondo, anche dalle più lontane; cosa bellissima specialmente per Noi perché la vostra presenza e tutto quello che abbiamo udito nel discorso pronunziato poco fa, Ci fa sentire, con vivezza che poche volte abbiamo provato, il senso della universale paternità che la Provvidenza divina Ci ha voluto affidare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001198 |
Quanto al resto, dilettissimi figli, che cosa possiamo aggiungere a quello che la vostra presenza ci dice? Questa vostra presenza così eloquente, anche in questo silenzio quasi palpabile che ci rende così sensibile la vostra aspettazione della paterna parola? Che cosa possiamo dire, quando siamo nuovamente in questo splendido ambiente che risuona ancora dei cantici di gloria al vostro magnifico padre; quando è di ieri quel meraviglioso insieme di cose che è venuto a coronare in modo così impareggiabile la vostra aspettazione, il vostro desiderio? Pure, per non avere il rimorso di aver perduto occasione sì bella, per dire qualche cosa di utile alle anime vostre, diremo quello che San Giovanni Bosco stesso vi dice così eloquentemente con la sua figura, quale è visibile a tutti gli spiriti e parla a tutti i cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001294 |
La presenza di alunni del santuario offerse ripetutamente al Papa l'occasione di addurre l'autorità e gli esempi di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001312 |
Intanto, essendo stato riconosciuto, la voce della sua presenza corse per la casa e pervenne all'orecchio dei Superiori che accorsero a rendergli omaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001359 |
Il Principe Adalberto di Savoia - Genova, Duca di Bergamo è venuto appositamente da Milano a rendere a Don Bosco l'augusto omaggio della sua presenza e del suo affetto; e la Principessa Maria Adelaide di Savoia - Genova rappresenta con Sua Altezza tutta l'Augusta Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001380 |
Il Fascismo che onora il Dio degli asceti, dei Santi e degli eroi, si inchina riverente e devoto a Don Bosco che dopo la gloria della Basilica Vaticana ebbe alla presenza del Capo del Governo gli onori del trionfo sul Campidoglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001381 |
Segni di universale simpatia salutarono Don Ricaldone, alzatosi a ringraziare distintamente i personaggi che erano venuti a onorare con la loro presenza Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001412 |
Alla presenza del Conte di Torino, delle massime autorità e di parecchi Vescovi esaltò il Santo con un affetto che gli vibrava da tutta la persona e con una forza di persuasione che rapiva gli uditori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001472 |
Grazie siano rese vivissime a Sua Eminenza il Card. Salotti, e agli Eccellentissimi Rappresentanti di tutte le Nazioni presso la Santa Sede, per aver voluto con la loro presenza rendere più solenne questa cerimonia, quasi ad attestare l'universalità della missione di Don Bosco nel mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001485 |
Allora il Papa stabilì che il candidato si cimentasse in presenza sua; il che fu fatto a Castelgandolfo la mattina del 19 maggio con numeroso intervento di persone colte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001497 |
Il problema, già arduo in perché, di aumentare la capacità di un edificio completo in ogni sua parte, era reso ancora più arduo dalla limitatezza degli spazi utilizzabili e dalla volontà di non alterare la crociera interna, quale Don Bosco l'aveva accettata dall'architetto Spezia, non che dall'intenzione di non escludere la presenza quotidiana dei settecento giovani interni dalle sacre funzioni, come Don Bosco aveva voluto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001514 |
A invocare le benedizioni del Cielo sull'erigenda opera andò parimente il Cardinale Arcivescovo, che compiè il sacro rito nuovamente alla presenza dei componenti il Capitolo Generale salesiano e con l'intervento delle più alte autorità cittadine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001826 |
Dopo tali esperimenti conciliativi, sebbene d'una conciliazione per allora parziale ed episodica, fu egli chiamato nel 1874 a trattare per quella vera e propria? Si estesero ad essa quei negoziati col Vigliani, guardasigilli dei ministero Minghetti, che frattanto ottennero di salvare dalla soppressione le Case Generalizie degli Ordini Religiosi e quattro insigni monasteri di Roma? Sembra certo che Bismark premendo allora sull'Italia perché la Conciliazione non fosse fatta, attribuisse ai negoziati di Don Bosco, della cui presenza ed azione si mostrava edotto e impensierito, un così vasto intento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002135 |
Oh quante cose avremmo a direi! Spero lo faremo di presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002181 |
Ella poi non verrà ad onorarmi qualche volta di sua presenza e celebrare una sua santa messa nella chiesa di Maria A.? Noi l'aspettiamo e la desideriamo ardentemente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002390 |
Alla presenza di Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001761 |
Numerose carrozze stazionavano dinanzi alla porta (Parigi) [XVI 114], siano santificate dalla presenza di D.B. [139].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002737 |
· Per correggere con frutto, non si deve mai far rimproveri in presenza d'altri [II 154] [III 105]; [XI 17].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004162 |
Lo rifà alla presenza degli esaminatori meravigliati [VII 514]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004300 |
· Parlando dell'Eucaristia, il suo volto si accendeva... sentivansi tutti compenetrati dalla verità della presenza reale di Gesù [IV 457].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004312 |
· Parlando della presenza reale di Gesù nella SS. Eucaristia, ricordò che Napoleone a S. Elena con i protestanti rese solenne testimonianza a questa verità [IX 402].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004650 |
· Viviamo alla presenza di Dio e di D.B. [X 646].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004682 |
· Sarebbe veramente bello che le F.M.A. stessero perpetuamente alla presenza di Dio rinnovando l'intenzione [XIII 117].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004860 |
· I giornali annunziarono la presenza di D.B., onde la casa in certe ore sembrava presa d'assalto [XVIII 59].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006045 |
· Sarebbe veramente bello che le F.M.A. stessero perpetuamente alla presenza di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007054 |
Viviamo alla presenza di Dio e di D.B. [X 646].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007180 |
Perfino i dialoghi sono quali si svolsero alla loro presenza [VIII l]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007193 |
· Trascriviamo la narrazione (di una guarigione) scritta da d. Lemoyne alla presenza dei testimoni che a lui l'avevano esposta, tale quale venne da loro firmata [X 595].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009577 |
· La presenza di D.B. frena un professore impetuoso: tollera la dimenticanza del cucchiaino [IV 667].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009579 |
· Ogni anno una o due prediche sulla presenza di Dio [X 32].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009580 |
· Viviamo alla presenza di Dio e di D.B. (M. Mazzarello) [X 646].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009581 |
· Sarebbe veramente bello che le F.M.A. stessero perpetuamente alla presenza di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009582 |
· Rispondete come già fece Giuseppe in Egitto: E come posso io offendere alla sua presenza il mio Signore? [XIII 428].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009583 |
· Ognuno eseguisca i doveri del suo ufficio alla presenza di Dio [XVII 187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009823 |
· Le F.M.A. si tengano alla presenza di Dio ed abbandonate alla sua dolce Provvidenza [XIII 212].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010309 |
· Per correggere con frutto, non bisogna mai far rimprovero in presenza d'altri [II 154].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011261 |
· Il Sistema Preventivo sia proprio di noi... Non mai castighi penali,, non mai parole umilianti, non rimproveri severi in presenza altrui... Si faccia uso dei castighi negativi [XVII 628].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012431 |
· Ha del prodigio questo vivere così sempre alla presenza di Dio. |