Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000271 |
La buona mamma li preparò poi alla prima Confessione, appena ebbero raggiunta l'età del discernimento; li accompagnò in chiesa, cominciò a confessarsi ella stessa, li raccomandò al confessore, e dopo li aiutò a fare il ringraziamento. |
||
A001000965 |
Non ci furono trasmesse memorie sul modo, col quale il nostro Giovanni si preparò a questo grande atto; ma dagli effetti, che in lui manifestarono così luminosi i doni del Santo Divino Spirito, possiamo benissimo argomentare la vivezza della sua fede.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000821 |
Quindi cercò di trarre da quei gorghi quanti più poteva dei miseri che vi perivano, allontanò da quelle rive molti di coloro che con deplorevole fidanza vi si avventuravano, sollevò dighe in quei seni ove lo straripamento poteva essere impedito, e preparò immensi materiali pel giorno nel quale, [223] cessata la piena, si darà opera alla ristorazione morale. |
||||
A002001682 |
Il Re, avendo fatto pubblicare nel giornale ufficiale un articolo forte e reciso in difesa dei diritti e dell'onore del regno, Roberto d'Azeglio gli preparò una grande dimostrazione di gioia popolare, che doveva farsi al grido di Viva il Re d'Italia, nel giorno che era solito passare in rivista le truppe. |
||||
A002002139 |
Annunciata ai giovani la lieta notizia, preparò e fece imparare a' suoi cantori una piccola messa e alcune divote canzoncine che egli aveva composte in onore di Gesù Bambino, e intanto addobbava il meglio che potesse la sua chiesina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000885 |
Senz'altro preparò un ripostiglio per alloggiare di notte i giovanetti che avrebbe conosciuti più bisognosi di quella carità. |
||||
A003001361 |
Terminate le quali, il buon Prete avutolo a sè gli disse all'orecchio una di quelle parole che guadagnano i cuori, e menatolo in sacrestia lo preparò convenientemente e ne udì la confessione. |
||||
A003001675 |
Il giorno dell'Assunzione di Maria in Cielo era stabilito per la distribuzione dei premii ai giovanetti dell'Oratorio festivo; ed egli preparò un'accademia di tal natura, che testimoniasse eziandio i suoi sentimenti patriottici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000917 |
D. Bosco lo preparò, lo confessò e appena l'infermo ebbe ricevuta l'assoluzione, bagnato di lagrime, proruppe in esclamazioni [166] di contentezza, affermando che egli non aveva mai goduta tanta pace in vita sua, come in quel momento. |
||||||||
A004001061 |
- Una volta, narrava il Teol. Savio Ascanio, Margherita vedendo il figlio spossato, gli preparò una minestra con dentro un tuorlo d'uovo. |
||||||||
A004001623 |
Frattanto una viva soddisfazione aveva provata Don Bosco per le lettere encicliche del 21 novembre, colle quali il Papa aveva concesso un giubileo: e con questo si preparò ad una gioia ancor più grande.. |
||||||||
A004002632 |
D. Bosco, che altro non aspettava, lodò il divisamento, lasciò che si calmasse la commozione, di poi lo preparò e con reciproca consolazione lo confessò; e il dì seguente Giovanni si accostò alla santa Mensa facendo molte preghiere per l'anima della compianta genitrice.. |
||||||||
A004003403 |
Don Bosco lo ritenne con sè, calmò la sua irritazione, ne diede avviso al padre, preparò il giovane a fare una buona confessione, e dopo un mese lo ricondusse in famiglia, ivi accolto a braccia aperte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000499 |
Siccome D. Bosco era sempre ascoltato, quindi gli preparò un'ampolla e gli disse di bere quel liquido senza timore quando fosse crucciato dalla sete. |
||||||
A005000682 |
Preparò per essi un posto distinto per la scuola e per i dormitorii, provvedendo loro prima l'istruzione ed educazione religiosa ed intellettuale e [134] poi la professionale; più di un anno fece loro scuola prima da solo e quindi con l'aiuto di varii amici esterni. |
||||||
A005000809 |
Nella sera poi D. Bosco con apposito discorso preparò gli animi loro al rendimento di grazie. |
||||||
A005000900 |
D. Bosco, risvegliatosi, era come fuori di sè e, inteso il mistero di quell'apparizione, prese la penna e preparò subito una lettera per Vittorio Emanuele, palesando quanto gli era stato annunziato, e raccontando semplicemente il sogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000839 |
- Si preparò quindi per qualche minuto, fe' cenno a D. Bosco che si avvicinasse e si confessò. |
||||||||
A006001661 |
Si preparò il loro pranzo con polenta e merluzzo: ma con quel tempo uggioso tutto sembrava cattivo. |
||||||||
A006003585 |
D. Bosco adunque preparò una circolare, nella quale estese la proposta di quel favore, anche alla classe di quei giovani che desideravano imparare un arte od un mestiere; e qualche mese dopo la pubblicò e la spedì in molte città e paesi.. |
||||||||
A006004682 |
In questa casa il Signore vi preparò un padre, un suo servo a vostro custode. |
||||||||
A006005660 |
Costui che non desiderava altro, volentieri si preparò per entrare nel ginnasio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000870 |
Fu egli che preparò poi tutte le ferramenta della Chiesa di Maria Ausiliatrice e specialmente le finestre. |
||||||
A007003620 |
Spezia era quel giovane, che, presa da pochi giorni la laurea, aveva incontrato D. Bosco in Valdocco e per suo invito aveva fatto l'estimo della somma che poteva valere la Casa Pinardi. D. Bosco aveagli detto allora: - Veda; altra volta avrò bisogno di lei. - Questa altra volta era venuta, trascorsi dodici anni; e il buon ingegnere, senza alcun corrispettivo d'onorario, preparò un bel disegno in relazione al vasto concetto di Don Bosco: e lo svilluppò in forma di croce latina sopra una superficie di 1200 metri quadrati.. |
||||||
A007005437 |
Sappiamo che gran parte del merito vuolsi attribuire al giovane sacerdote Francesia, cultore assiduo delle lettere latine, che preparò i giovanetti attori a quella rappresentazione. |
||||||
A007006415 |
D. Bosco entusiasmò gli alunni col sogno delle dieci colline, li preparò alla comunione generale; diede udienza singolarmente a tutto il personale della casa, informandosi de' bisogni di ciascuno e delle difficoltà che incontravano nei loro uffizi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001698 |
Il Servo di Dio fu arrendevole ad alcune esigenze dell'Ufficio sanitario e fece affrettare il compimento degli accennati lavori di riparazione e di ripulimento dei locali; si scusò di non obbedire ad ingiunzioni impossibili che lo avrebbero costretto a spese troppo gravose, ed imperturbabile, pur mantenendo il numero de' giovani ricoverati senza diminuirlo di un solo, preparò il posto per quelli resi orfani dal colera. |
||||
A008005803 |
In un altro luogo si preparò qualche oblazione, si presero 500 biglietti, e si daranno i denari, ma a lui in mano. |
||||
A008009300 |
Questo degno figlio del Venerabile il 25 dicembre andò a celebrare per la prima volta la Messa in paese, e così scriveva il Sac. Nicolao Maria Lisa: "Oh con quanta diligenza D. Racca vi si preparò e con quanto fervore la celebrò! Tutti si fecero di lui il concetto che si ha dei santi, e tra gli altri il sig. Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003314 |
Don Bosco però, il quale più volte aveagli nei mesi trascorsi suggerito salutari consigli, ora avvertito, seguendo il comando avuto in sogno, si recò al suo letto, lo incoraggiò, lo commosse, lo preparò, e ne udì ancora la confessione.. |
||
A009005285 |
Il Cavaliere preparò il suo banco, composto di varie tavole ornate decorosamente, sopra un largo palco, dietro le torri di Piazza Castello, in prospetto di via Po. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006023 |
Prese subito a mortificar la gola, a fuggire le vanità del vestito, a combattere l'amor proprio, ad ascoltar con frutto la parola di Dio ed a frequentare il catechismo, con tanto profitto da segnalarsi anche tra i ragazzi, riportando sempre il "punto d'onore" Col fermo proposito di fuggire il male e di praticare il bene, si preparò alla prima Comunione; e, dal giorno che ricevette Gesù nel cuore, crebbe tanto nel suo amore da sentir presto il bisogno di accostarsi ogni giorno alla Mensa Eucaristica; ed a quindici anni, spontaneamente, prometteva a Dio di conservare in tutta la vita la purezza verginale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000748 |
[112] La pioggia dissuase dall'uscire quella sera; così Don Bosco, che aveva un mondo di cose da fare, preparò comodamente i suoi piani. |
||
A011002808 |
Per suo ordine infatti Don Tamietti preparò e annotò dei Dottore di Stridone il così detto De viris illustribus, le Vite di san Paolo primo eremita, dell'eremita sant'Ilarione e del monaco Malco, più una scelta di lettere [172]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002081 |
[197] Dopo la narrata udienza di congedo, il Servo di Dio si preparò a partire. |
||||
A012002563 |
Allora si preparò con tutta serietà, finchè il giorno sospirato venne. |
||||
A012005696 |
Si preparò e fece con piacere dell'animo suo la confessione generale, e si accostò ai santi Sacramenti col massimo raccoglimento". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002260 |
Gliene preparò l'abbozzo il Padre Rostagno.. |
||
A013003273 |
Per la visita a Nizza preparò le cose alla lunga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001242 |
Per questo si preparò convenientemente il terreno. |
||||||||
A014001541 |
Tentiamo ancora una via pacifica: giacchè l'Arcivescovo non ridona quello che ha tolto e non risponde alle replicate lettere della sacra Congregazione, non si potrebbe ottenere che io fossi autorizzato da Roma ad esercitare come prima il Sacro ministero in sino a che egli o abbia risposto o abbia rimediato in qualch'altro modo? [162] Sperando dunque di ottenere che il Santo Padre volesse rivocare [247] a sè la causa, preparò un quarto ricorso, al quale unì l'attestato dei cinque canonici chieresi e quest'altro di Don Bosco:. |
||||||||
A014002788 |
Anzitutto Don Dalmazzo lesse un capo della vita di San Francesco di Sales; quindi alcune signore Oblate cantarono un mottetto, che preparò gli animi degli uditori ad ascoltare la parola di Don Bosco. |
||||||||
A014003847 |
In ogni casa si preparò una protesta scritta da consegnare agli esecutori; poi si barricarono le porte in modo che i Commissari per mettere ad effetto il loro mandato dovessero ricorrere alla violenza. |
||||||||
A014005905 |
2200 annui, per motivi che non occorre accennare, divennero inservibili; e perciò, mercè l'aiuto di un benemerito concittatino, si comperò apposito terreno in altro quartiere della stessa città: si preparò un disegno e si diè tosto principio ad una chiesa, che deve servire pei fanciulli e per gli adulti; ad un giardino per la ricreazione festiva, ad un edifizio che, oltre all'abitazione dei maestri e degli assistenti, abbia sale per le scuole gratuite giornaliere, serali e domenicali, con un Ospizio capace di raccogliere i fanciulli più poveri ed abbandonati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001887 |
Per [292] altre vie doveva la Provvidenza condurre i Salesiani a Messina e con loro anche le Figlie di Maria Ausiliatrice ma oggi se gli uni e le altre tanto nella città che nell'archidiocesi hanno creato un complesso meraviglioso di opere, se ne deve saper grado allo zelo illuminato e perseverante del cardinale Guarino, che preparò il terreno e del frutto vide poco più di splendide promesse. |
||||||||
A015001892 |
In seguito il Beato non poté più occuparsi della cosa fin verso la fine di maggio, quando le inviò questa lettera, della quale Don Rua gli preparò la minuta.. |
||||||||
A015001957 |
Venuto a morte monsignor Villa, il canonico Tescari, suo erede universale e indi a poco Vescovo di Borgo San Donnino oggi Fidenza, facendo proprie le premure dell'estinto, preparò il piccolo alla partenza, della quale avvisò Don Durando in questa forma: "La madre quanto buona altrettanto povera vedova non ha potuto accompagnarlo; quindi il giovanetto é solo. |
||||||||
A015003099 |
La preziosa visita lo preparò al sacrifizio della vita, che egli compié serenamente la notte del 16 settembre.. |
||||||||
A015005267 |
Si preparò un poco, mentre io terminai il Breviario, e poi esso inginocchiato per terra, io seduto su d'una pietra, fece la sua confessione e se ne andò con Dio e pare che non abbia poi più fatta quella vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000502 |
Questi preparò la sua commendatizia piena di elogi, ma con speciali raccomandazioni per il noviziato, per l'ammissione agli Ordini e per l'esenzione canonica. |
||||
A016000743 |
La Jacquier gli preparò in fretta una, mescolanza di acqua tiepida e di malaga.. |
||||
A016001204 |
Soltanto però a Lilla preparò il terreno a una prossima fondazione, mentre nelle rimanenti città incontrate lungo il cammino le soste procuravano alle sue affrante membra [260] un po' di riposo e gli porgevano l'occasione di avvicinare e conoscere tanti buoni Cooperatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000172 |
Il pensiero della prossima fine gli occupava la mente, tanto che il 18 preparò una circolare che il suo successore avrebbe dovuto spedire ai Cooperatori Salesiani, qualora egli cessasse di vivere. |
||||||
A017001374 |
All'avvicinarsi di grandi onomastici preparò auguri, quali si convenivano ai personaggi che voleva onorale. |
||||||
A017001934 |
Nel 1875 l'abbiamo veduto capitanare la prima spedizione di Salesiani nell'Argentina, dove in due anni di permanenza fondò cinque case e preparò il terreno alla Missione patagonica. |
||||||
A017003908 |
Ignoravano lo spagnuolo; ma lì preparò Don Milanesio, che nelle missioni date lungo il corso del Rio Negro ne aveva appreso il barbaro idioma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002297 |
Poichè l'importante era che Don Bosco si nutrisse, gli preparò egli stesso una tazza di brodo ricavato da estratti di carne. |
||||
A018002783 |
Il suo zelo preparò il terreno alla vittoria della causa [437].. |
||||
A018007355 |
[424] Quado il Santo preparò questa lettera, Don Rua non era ancora Vicario con diritto di successione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000094 |
La sua tesi fu che Don Bosco con l'aiuto della grazia preparò se stesso a compiere i disegni della Provvidenza e con la potenza della carità si manifestò grande benefattore del popolo cristiano [10]. |
||||
A019001449 |
Don Bosco preparò e annunciò questo evento di cui non è possibile prevedere la portata, ma per visibili segni è da credere abbia dato principio a una nuova storia.. |
||||
A019001455 |
Tutto questo, mentre condusse o ricondusse ai Sacramenti una massa immensa di uomini e di donne, preparò una vera apoteosi per la domenica 29, quando fu portata in processione la reliquia del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004194 |
· Nel 1842 preparò un corso di esercizi spirituali: manoscritti conservati gelosamente [II 111] [III 64].. |