Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001127 |
Un giorno scommise di far scomparire un largo piatto di agnellotti preparati in cucina e mandarli in un'altra casa della borgata. |
||
A001001305 |
Aggiunge il Prof. Francesco Bertagna: "Giovanni Bosco faceva ripetizione più volte alla [423] settimana a cinque o sei giovani studenti di Castelnuovo, i quali venivano a lui al Susambrino alcuni in gruppo, altri separatamente e in ore diverse, gli uni per esercitarsi nelle materie studiate nell'anno antecedente, gli altri per essere preparati a percorrere il nuovo corso, al quale erano stati promossi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000337 |
Proponeva quindi uno o più casi affatto pratici, precedentemente preparati e disposti in modo da abbracciare i varii lati della questione ed esaurire con ordine completamente la materia; ed invitava successivamente a darne la soluzione due o tre convittori, ai quali faceva gli opportuni appunti, essendo di sovente le risposte incomplete, alle volte contrarie l'una all'altra e talora anche fuori di carreggiata; e concludeva poi egli con darne la soluzione completa, ma con parola franca, precisa, ragionata ed improntata a tanto criterio pratico, che non si poteva a meno di riconoscere esser lui l'uomo della ragione. |
||||||||||
A002000811 |
Tuttavia è da notarsi che le cose non si potevano vedere così chiaramente allora, come si videro di poi: i settarii avevano nel segreto orditi i loro piani e repentinamente incominciavano ad attuarli, mentre i buoni non erano preparati alla lotta: motti del clero, non avvedendosi della gravità del momento, avrebbero esitato nel por mano ad un'opposizione che sembrava inutile, date le apparenze di religiosità conservate dal Governo: l'essere l'Arcivescovo in iscrezio con Sua Maestà alienava da lui molti del mondo ufficiale, dei quali gli sarebbe stato prezioso l'appoggio: aver la sua sede nella Capitale del regno impacciavalo non poco, perchè qui concentravansi tutte le mire settarie e con ogni mezzo sarebbero stati osteggiati i suoi provvedimenti. |
||||||||||
A002001339 |
Don Bosco riceveva in pari tempo una letterina del Teologo Borel, che gli diceva: "Venga tranquillo coi cari giovani: la minestra, la pietanza, il vino sono preparati". |
||||||||||
A002001459 |
Anzi i mezzi già sono preparati.... |
||||||||||
A002001579 |
Ed ecco nel giorno ed ora stabilita portarsi i detti Signori in tutta pompa e solennità in casa dell'Arcivescovo, e prendere posto sui seggi loro preparati. |
||||||||||
A002001776 |
La Vergine Santissima aveva per lui preparati gli aiuti promessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000096 |
Questi pel bene dei popoli domandavano istituzioni politiche rette da principii di savia e più ampia libertà, una maggiore autonomia dei Municipii dalle Autorità centrali, e disapprovavano i moti di piazza preparati nelle Congiure.. |
||||||||||||||
A003000194 |
Essi accorrevano, ed egli chiedeva loro se fossero allegri e buoni, come passassero la giornata, ove abitassero, qual mestiere esercitassero i loro genitori, quali giuochi essi prediligessero; quindi passava a descrivere i sollazzi di ogni genere preparati nel suo cortile, e il tamburo, e la tromba, e la passeggiata e cento altre meraviglie. |
||||||||||||||
A003000374 |
- Ma ora non siamo preparati.. |
||||||||||||||
A003000464 |
Deve badare che i cantori siano preparati sopra le antifone, i salmi ed inni da cantarsi. |
||||||||||||||
A003000835 |
Non badava all'età, o a certe consuetudini; ma quando sapevano distinguere tra pane e pane ed erano sufficiente mente preparati, li mandava alla sacra Mensa. |
||||||||||||||
A003000999 |
Gli alunni interni erano appena quattro o cinque, ed essi specialmente egli aveva in mira; senza escludere però i più adulti che frequentavano l'Oratorio festivo, fra i quali ne aveva preparati ed invitati alcuni ad uno spirituale ritira di sette od otto giorni. |
||||||||||||||
A003001283 |
Quindi preparati per benino i cori ed esercitate molte graziose vocine Don Bosco li condusse a cantare nelle pubbliche chiese di Torino in occasione del mese di Maria e di altre funzioni, a cui tutti i giovani prendevano parte. |
||||||||||||||
A003002233 |
Perciò aveva preparati col Teol. Vola quegli esercizii spirituali dei quali abbiamo più sopra parlato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000073 |
Volevano rovesciare a poco a poco ciò che ipocritamente avevano fino allora predicato doversi rispettare, in modo però che i popoli non se ne avvedessero, o solo allorquando già vi fossero preparati per corruzione di costumi, per errori di mente bevuti nei giornali, nei libri, nei teatri, nelle scuole, e nelle adunanze politiche. |
||||||||||||||||||||
A004000598 |
Mentre però difendeva gli Oblati, dovette pensare a sè, contro fieri attacchi preparati nei covi delle sétte. |
||||||||||||||||||||
A004000779 |
Michele gli rispose: - Oh sì, molto! - Ebbene, preparati a studiare la lingua latina.. |
||||||||||||||||||||
A004001112 |
Si aggiungeva che i Protestanti a questa propaganda erano preparati, ed i Cattolici non lo erano punto per opporle un argine, impedirla, o almeno scemarne le disastrose conseguenze. |
||||||||||||||||||||
A004001345 |
I cori dei giovanetti preparati alla prima comunione cantavano la laude che D. Bosco aveva loro insegnata, e aggiunta in quest'anno al Giovane Provveduto:. |
||||||||||||||||||||
A004001553 |
Teniamoci preparati! - Un salutare timore teneva attenti i giovani per notare se quell'annunzio fosse veritiero. |
||||||||||||||||||||
A004002368 |
ULTIMATI i lavori necessarii e preparati gli oggetti occorrenti per benedire ed inaugurare al divin culto il sacro edifizio; fu scelto il 20 di giugno, terza domenica dopo Pentecoste, festa solenne in Torino ad onore di Maria Santissima sotto il dolce titolo della Consolata. Troppo lungo sarebbe il descrivere i particolari di quella giornata memoranda, giacchè per l'Oratorio fu una giornata più unica che rara. |
||||||||||||||||||||
A004002595 |
Questo fatto è una prova di più come Iddio avesse preparati per D. Bosco potenti protettori in ogni dicastero dei Governo. |
||||||||||||||||||||
A004002967 |
D. Bosco, dopo aver preparati i fascicoli, prima di darli alle stampe li presentava per la debita revisione; ma, fatto singolare! i soli fascicoli dei primi sei mesi portano la scritta: Con approvazione della Revisione Arcivescovile, ma nessuno dei delegati aveva voluto apporvi la propria firma. |
||||||||||||||||||||
A004003451 |
Bramavano addormentarsi col crocifisso tra le mani; anzi alcuni avrebbero proprio desiderato che Dio li chiamasse a sè in tale notte siccome meglio preparati al terribile passo.. |
||||||||||||||||||||
A004003558 |
Essi furono tanti e così fraudolentemente preparati e violenti, che possiam dire senza esitazione, che fu solo per un tratto straordinario della divina Provvidenza, fu solo per miracolo, che D. Bosco ne scampò ogni volta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000076 |
Questa proposta fece grande impressione in que' buoni chierici, perchè trovò un'eco nei loro cuori, preparati anche dalle sue prediche, nelle quali coordinava a' suoi [10] fini segreti i pensieri che trasfondeva negli altri. |
||||||||||||||||||||
A005000276 |
Udendo che si stava predicando, ei si sedette sopra uno dei banchi preparati in fondo pei fedeli, e fermossi ad ascoltare sino alla fine. |
||||||||||||||||||||
A005000379 |
Purificatoi preparati.. |
||||||||||||||||||||
A005001932 |
Ad ogni modo, comunque sia la cosa, quello che è certo si è che dobbiamo essere sempre preparati come ci raccomanda il divin Salvatore nel santo Vangelo e non commettere peccati; ed allora la morte non ci farà più paura. |
||||||||||||||||||||
A005001951 |
Raccomando a voi che siate sempre preparati.....- E non potè più parlare perchè il suo cuore era troppo addolorato. |
||||||||||||||||||||
A005003944 |
Appena saranno preparati i nostri disegni, ne manderemo una bozza alla S. V. perchè possa giudicare quali Le convengono meglio, e secondo il suo avviso ci affretteremo a farli eseguire [708] immediatamente. |
||||||||||||||||||||
A005004220 |
Ascolta dunque: se le cose di tua coscienza sono aggiustate nel passato, preparati soltanto a fare una buona confessione esponendo quanto ti è accaduto di male dall'ultima volta che ti sei confessato. |
||||||||||||||||||||
A005004399 |
Riposatosi alquanto, aperse la finestra che guardava nella via e disse a tutta quella gente, la quale aspettava che D. Bosco uscisse per fare la predica d'introduzione, essere egli molto stanco e che per non trovarsi forse i loro cuori abbastanza preparati, si incomincerebbero gli esercizi nella mattina del giorno seguente. |
||||||||||||||||||||
A005004486 |
All'occorrenza erano eziandio preparati all'ufficio di ceriferi, accoliti, turiferari, crociferi, cerimonieri ecc., per la messa solenne, i vespri, per la benedizione col SS. Sacramento, per le processioni, per tutte le funzioni della Settimana santa e gli uffici e accompagnamenti funebri.. |
||||||||||||||||||||
A005004862 |
Messa, confessione per quelli che son preparati, catechismo e una breve istruzione, è quanto ivi si fa. |
||||||||||||||||||||
A005004871 |
Le comunioni pasquali ormai erano imminenti ed i giovani ben preparati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000080 |
Oreglia a D. Alasonatti: gli infermi - Lettera di D. Bosco ai giovani dell'Oratorio - Annunzia come vedesse da Lanzo quelli che non fanno per la casa - Distribuzione dei premii: Biglietto di Tommaso Vallauri a D. Bosco - Giovani preparati per la vestizione ecclesiastica. 337. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000826 |
D. Bosco lo esortò a vivere tranquillo e tenersi preparato, non in virtù di quel biglietto, ma in virtù delle replicate raccomandazioni, che Gesù Cristo fa a tutti nel santo Vangelo di tenerci preparati in ogni momento della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000886 |
Quand'ecco che il 25 gennaio D. Bosco annunziava alla sera non essere Magone quello che egli aveva voluto indicare come vicino all'eternità; che perciò stessero tutti preparati, perchè colui che doveva morire non fosse sorpreso dalla morte in un cattivo momento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000886 |
Sarò io, sarete uno di voi? Stiamo preparati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001482 |
Triste presagio degli avvenimenti preparati era stata il 22 maggio la morte per veleno del Re Ferdinando di Napoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001632 |
Venuta l'ora del riposo, qualche rara volta erano preparati i letti in molte famiglie, talvolta si dormiva sopra materassi, o sopra sacconi, ma più spesso sulla paglia o sulle panche, disposte in camere a pian terreno o in tettoie riparate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004323 |
Mi risposero: - Dobbiamo [709] mangiare il pane che ci siamo preparati e non ne abbiamo altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004769 |
Non di rado egli narrava di queste morti improvvise, dimostrando la necessità di star preparati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005145 |
I giovani andando a confessarsi da D. Bosco o perchè non fossero ben preparati in quanto all'esame, o perchè avessero bisogno di essere incoraggiati a palesar qualche cosa, che loro faceva rossore, o pure per essere di coscienza imbrogliata, e anche solamente per far più presto, inginocchiatisi presso di lui, invece d'incominciare la loro accusa dicevano a D. Bosco: - Dica Lei! - E D. Bosco manifestava a ciascuno ciò che aveva fatto, senza dire una cosa di più o di meno, con una esattezza meravigliosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005685 |
e chi in altra maniera; ma se siamo preparati, non dobbiamo aver paura della morte comunque avvenga. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005685 |
"D. Bosco, scrisse Enria Pietro, prima di mandarci a dormire ci disse: - Pregate e tenetevi sempre preparati alla morte, che può venire da un momento all'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005835 |
D. Bosco aveva ottenuto di mandarvi i suoi figli preparati da lui, volendo che franchi ed a visiera alzata praticassero la religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006251 |
Preparati alcuni saloni e varie camere al piano superiore i servitori vi stesero un alto strato di paglia, ma dura e non battuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006314 |
Altri chierici dell'Oratorio erano preparati a prestare in certi casi la loro opera come insegnanti cioè Ghivarello e Ruffino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006425 |
Mio caro, rispose egli, non siamo più a tempo! Bisognerà aver pazienza; la grazia della guarigione è ottenuta, ma rassegnati e preparati a rimanere ancora un po' di tempo su questa terra per tribolare e molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006524 |
E se l'anno scorso che eravamo in minor numero, tuttavia quattro ci mancarono, potremo noi sperare di trovarci ancor tutti a questo mondo l'anno venturo, mentre siamo in numero maggiore? Teniamoci tutti preparati, affinchè la morte arrivandoci alle spalle ci trovi pronti a partir tranquilli per l'eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000100 |
- Pensi molto al corpo, poco all'anima: la morte si avvicina, preparati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000313 |
- Ciò bastava chè i giovani stessi, premuniti, si accorgessero dei lacci preparati dall'uomo nemico".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000900 |
Soggiunse però essere costume nell'Oratorio che i giovani muoiano a due a due, e che uno chiami l'altro: e perciò stessimo noi ancora in guardia, e mettessimo bene in pratica l'avviso del Signore, di star preparati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000925 |
- Dunque preparati! soggiunse D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001029 |
Scritta questa lettera non desistette dal suo disegno e consegnò a' suoi giovanetti, che incominciavano a comporre per benino, i manoscritti preparati per le Letture Cattoliche che dovevano uscire alla luce dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001052 |
Noi per un anno intero ci eravamo preparati a questa grande azione e all'invito di D. Bosco nessuno avendo fatta difficoltà, fu deciso che il mercoledì prossimo avremmo emessi i nostri voti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002247 |
Ivi con apposita istruzione ed educazione verrebbero preparati per quell'arte o mestiere cui si mostrassero maggiormente inclinati e compatibilmente colle loro forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002326 |
Sono ambedue di lodevole ed esemplare condotta morale e preparati sopra la materia dell'esame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002406 |
Costui [317] così rispose, perchè credeva che i maestri dell'Oratorio fossero lontani le mille miglia dall'essere preparati a subire, quasi su due piedi, esami difficilissimi; e quando seppe che eglino erano pronti alla prova e domandavano di sottoporvisi, ne fece a D. Bosco calde congratulazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Uno di essi si mise alla testa, ed assegnando le lezioni ed i compiti quotidiani, comunicando insieme quanto studiavano giorno per giorno, si trovarono al principio di settembre preparati in modo da potersi presentare con tranquillità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004049 |
Si erano preparati con speranza di buona riuscita i sacerdoti D. Rua Michele, D. Fusero Bartolomeo, D. Ruffino Domenico; e i due chierici Bonetti Giovanni e Ballesio Giacinto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004057 |
Oltre essere diligentemente preparati su tutte le materie, un certo numero di essi, animati dai loro professori con qualche volumetto di premio, avevano studiato a memoria autori classici, prosatori e poeti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004571 |
Per questi specialmente ei ripete ciò che aveva annunziato nell'Oratorio, cioè che uno di loro sarebbe presto chiamato da Dio all'eternità: perciò stessero tutti preparati e pregassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004726 |
Aggiungeremo che nel sodo e sugoso libro del teologo Gastaldi, anche i predicatori della divina parola troveranno preparati e ben disposti gli argomenti da svolgere al popolo sopra un tema di tanta importanza ai giorni nostri, qual'è l'autorità dei Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004780 |
Tu fortunato che ira breve avrai questa ineffabile ventura! Ora preparati a ricevere l'Olio Santo che è quel Sacramento che scancella le reliquie dei peccati e ci dà anche la sanità corporale se è bene per la salute dell'anima".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005240 |
Le vacanze di D. Bosco, dopo che egli ebbe preparati tutti i suoi alunni a far la Pasqua nel lunedì della settimana santa, consistevano nel prestarsi ad ascoltare persone che dalla città venivano al suo tribunale di penitenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005818 |
Sul principio di agosto erano accolti nell'Oratorio i nuovi alunni per essere preparati alle scuole dei ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006256 |
Ei disse al popolo due parole sulla morte e sul dovere di star preparati; e si diede la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006563 |
Il giorno 29 incominciava la novena dell'Immacolata Concezione e D. Bosco aveva preparati i fioretti in onore di Maria SS. Ma in quella sera dava agli alunni la notizia della morte di un compagno che avverava la sua predizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006573 |
- Ebbene preparati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006624 |
La sera seguente D. Bosco ritornò sull'argomento della morte di Saracco, insistendo nuovamente sulla gran necessità che si aveva di tenersi preparati al gran passo, non trascurando la frequenza dei Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000051 |
Al principio dell'anno 1864 avranno pensato che quello era l'ultimo della loro vita? Stiamo preparati adunque, perchè quando meno lo penseremo, il Signore verrà a chiamarci. |
||||||||||||||||||||||||
A008000051 |
L'improvvisa è quella che viene quando noi non siamo preparati: la repentina è quando ci sorprende, ma preparati. |
||||||||||||||||||||||||
A008000052 |
Miei figliuoli, se venisse ora la morte, sareste voi preparati? La maggior parte spero di sì; ma alcuni disgraziatamente no, perchè sono in peccato mortale. |
||||||||||||||||||||||||
A008000290 |
In Torino da qualche tempo accadono certi generi di morti, che ci avvisano di stare ben preparati. |
||||||||||||||||||||||||
A008000473 |
State dunque tutti preparati! E senza che ve lo dica io, lo avea già detto 19 secoli fa il nostro Divin Redentore: Estote parati, chè la morte verrà come un ladro quando meno noi ce la aspettiamo. |
||||||||||||||||||||||||
A008002227 |
Se puoi, radunali stasera e dimani a sera: dimanda di quelli che loro sembra di essere preparati a fare i voti o triennali o perpetui. |
||||||||||||||||||||||||
A008002758 |
Passata la fredda stagione si riprendevano i lavori della chiesa di Maria Ausiliatrice, essendo stati preparati i ponti che occorrevano per terminare la volta e innalzare la cupola. |
||||||||||||||||||||||||
A008002991 |
La Commissione non insistè sulla deliberazione e il 16 maggio chiedeva al Servo di Dio di collocare nel suo pio Istituto altri otto giovanetti preparati alla partenza.. |
||||||||||||||||||||||||
A008005777 |
I giovani vi si erano preparati colla confessione e una novena di fioretti che il Servo di Dio aveva lasciati a Don Rua con suo autografo perchè ne annunciasse uno per sera.. |
||||||||||||||||||||||||
A008006958 |
In questa enumerazione, giunto a D. Rua, così mi disse: - Guarda, Giacomo, se Dio mi dicesse: "Preparati, che devi morire, e scegli un tuo successore perchè non voglio che l'Opera da te incominciata venga meno; chiedi per questo tuo successore quante grazie, virtù, doni e carismi, credi necessarii, perchè possa disimpegnare bene il suo ufficio, chè io tutti glieli darò..." tacque e poi soggiunse: "ti assicuro che non saprei che cosa domandare al Signore per questo scopo, perchè tutto quanto già lo vedo posseduto da D. Rua".. |
||||||||||||||||||||||||
A008007569 |
Vi furono dei giovani di questa Casa i quali dicevano di non essere preparati; si raccomandarono a Savio Domenico ed ottennero un voto migliore della loro aspettazione. |
||||||||||||||||||||||||
A008008726 |
Noi impariamo a fuggire i festini e a star preparati alla morte. |
||||||||||||||||||||||||
A008008877 |
Era un foglio di carta grossa da impannate, in cui era esposto minutamente [970] il piano dei gravi disastri preparati a Roma dalla congiura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000148 |
Come hai visto, i due primi son ben preparati; il terzo tocca a te prepararlo.. |
||||||||||||||||||||||
A009000159 |
- Di' ai tuoi giovani che siccome que' due primi erano preparati perchè frequentavano colle debite disposizioni la santa Comunione in vita, così anche in punto di morte la ricevettero con edificazione di tutti. |
||||||||||||||||||||||
A009000198 |
Approfittiamone teniamoci preparati alla morte, preghiamo, Maria SS. e teniamo da noi lontano il peccato.. |
||||||||||||||||||||||
A009000818 |
In fine conchiuse - chi sa se ci troveremo ancora tutti a questa adunanza l'anno venturo e se nessuno di noi sarà dal Signore chiamato all'eternità? Io spero che ci ritroveremo ancor tutti, ma ciò è nelle mani di Dio e noi teniamoci preparati alla morte.. |
||||||||||||||||||||||
A009001267 |
Ed ecco con sorpresa di tutti, ci narrò Mons. Pasquale Morganti, Arcivescovo di Ravenna, allora alunno dell'Oratorio, fin dai primi di marzo Don Bosco annunziava in pubblico che il futuro esercizio di buona morte si sarebbe anticipato di quindici giorni, e precisamente si sarebbe fatto il giorno 19 marzo, festa di S. Giuseppe: e il motivo di quella disposizione essere che prima di quel giorno doveva morire un giovane della casa, il quale però avrebbe fatta la salita Comunione la stessa mattina della sua morte: e raccomandava che tutti stessero preparati e facessero una buona confessione.. |
||||||||||||||||||||||
A009002141 |
Certo è che sono preparati alloggi e letti per cinque mila. |
||||||||||||||||||||||
A009004189 |
Il 1° dicembre, mercoledì, si recò a Lanzo per visitare il collegio e una sera, parlando a que' giovani, raccomandò loro di stare preparati, poichè uno sarebbe stato chiamato in quell'anno scolastico al tribunale di Dio. |
||||||||||||||||||||||
A009004513 |
State preparati.. |
||||||||||||||||||||||
A009004518 |
Io raccomanderò tutte le vostre anime al Signore e voi pregate anche per me, perchè venendo la morte ci possa cogliere ben preparati.. |
||||||||||||||||||||||
A009004518 |
Non sappiamo se termineremo tutti quest'anno, ma in questa incertezza stiamo tutti preparati. |
||||||||||||||||||||||
A009005067 |
Bisogna andar preparati sulle cose che gli si vogliono domandare. |
||||||||||||||||||||||
A009010331 |
Il 21 marzo il popolo Ticinese era stato chiamato a pronunciarsi sull'accettazione o meno delle leggi; e il partito cattolico - conservatore si era scosso, aveva compresa l'importanza della lotta, la necessità e bontà della legge, e affermò la sua fiducia nel Governo e nel Gran Consiglio con 1.331 voti di maggioranza [984] Certamente la preghiera di Don Bosco dovette influire in quella vittoria, che senza la divina protezione non sarebbe riuscita, essendo gli avversarii troppo bene preparati e disponendo di mezzi formidabili e di potenti alleati anche fuori del Ticino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000379 |
Le sue cure paterne, e continuamente eroiche, eran rivolte a guidare i giovani per le vie della grazia coll'amor di Dio e la fuga del peccato, ed il Signore ora gli poneva dinanzi delle scene veramente singolari, che, colla semplice esposizione che egli ne faceva poi agli alunni, davano alla sua parola un'efficacia meravigliosa; ora gli additava nettamente lo stato delle loro coscienze; ora gli suggeriva i mezzi più acconci per animarli a confessarsi bene e ad accostarsi degnamente alla S. Comunione, o ad avere una vera devozione alla Madonna, o ad amare e coltivare la virtù della purezza, o a vivere sempre in modo da essere ognor preparati alla morte. |
||||||||||||||||||||
A010000686 |
È vero che questo è un sogno, ma già altre volte furono fatali questi sogni; quindi noi non badando nè a sogni, nè ad altro, badiamo alla sentenza del Divin Salvatore, il quale ci dice di star preparati.. |
||||||||||||||||||||
A010000709 |
Nello stesso tempo ricordò a tutti di star preparati.. |
||||||||||||||||||||
A010000987 |
Don Bosco le disse altre parole sui beni assai più grandi di quelli di questo povero mondo, che il Signore tien preparati per quelli che l'amano, a confronto dei quali tutti i beni di quaggiù son più vili del fango!. |
||||||||||||||||||||
A010001105 |
Così venivano preparati a far Pasqua anche i giovani degli Oratori di S. Luigi sul corso del Re e di S. Giuseppe a Borgo Nuovo.. |
||||||||||||||||||||
A010002194 |
[186] Se sono preparati i programmi di Varazze màndane subito un 300 copie al Sindaco, oppure al prevosto. |
||||||||||||||||||||
A010003789 |
Per la costruzione del proposto monumento di pubblica utilità, lo scrivente ne tiene già preparati i mezzi necessari e ne presenta ampia guarentigia sui vasti fabbricati da esso posseduti in questa città nel Borgo di Valdocco e sulle altre sue proprietà nella città di Lanzo, di Chieri, Casal Monferrato, Genova ed Alassio.. |
||||||||||||||||||||
A010007926 |
Ma, miei cari figliuoli, ciascuno di noi tiene veramente una condotta che tenda a salvar l'anima o piuttosto a perderla? Se il nostro Divin Salvatore in questo momento ci chiamasse al suo divin tribunale per essere giudicati, ci troverebbe tutti preparati? Proponimenti fatti e non mantenuti, scandali dati e non riparati, discorsi che insegnarono il male ad altri, sono cose intorno a cui noi dobbiamo temere di essere rimproverati.. |
||||||||||||||||||||
A010010878 |
La camera e l'altare saranno preparati con quel decoro che l'autorità ecclesiastica richiede. |
||||||||||||||||||||
A010011697 |
Niuno può cansare le battaglie; tutti dunque devono tenersi preparati a questa battaglia. |
||||||||||||||||||||
A010012146 |
4° Vista l'opportunità, che qualche confratello si prepari ad esami speciali, il suo Direttore procuri di lasciargli il tempo opportuno a prepararsi bene, affinchè non avvenga che restino rimandati con detrimento loro e della Congregazione; e, prima che si presentino, si assicuri che siano preparati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000654 |
Avvene qualcheduno accolto in Alassio, diocesi di Albenga, che fu colà ricevuto per impedire le minacce e gli insulti preparati all'Arcivescovo dai parenti di quell'allievo; ma fu ricevuto come assistente, sebbene egli aspiri alla Congregazione.. |
||||||||||||||||||
A011001555 |
Per questa via Don Bosco insensibilmente condusse fino alle soglie della Congregazione i giovani di più elette speranze, i quali, entrando nel noviziato, non cascavano di botto in un mondo nuovo, nella vi arrivavano predisposti e preparati dal tirocinio delle Compagnie, che nel loro ordinamento rispecchiavano le regole e lo spirito della Pia Società, sicchè la proposta di salire a maggior perfezione non destava sorpresa.. |
||||||||||||||||||
A011001929 |
Don Barberis molto rispettosamente osservò: - È vero, sono preparati; ma essi fanno scuola e, se ricevessero ora il suddiaconato, la recita del Breviario farebbe loro perdere troppo tempo, mentre debbono.... |
||||||||||||||||||
A011002008 |
Potè sapere che il collaboratore di un pessimo giornale aveva una serie di articoli preparati e prezzolati contro di V. E. Egli si risolse ricoverare un figlio di quel miserabile e dargli una somma di danaro a condizione che gli venissero consegnati quegli scritti infami, nè mai più si desse ai medesimi alcuna pubblicità. |
||||||||||||||||||
A011002111 |
Se la morte ci avvisasse prima almeno di venirci sopra! Ma no: per lo più viene improvvisa o repentina; e se non siamo preparati a morir bene, che cosa sarà di noi? Quanti giacciono ora nel Campo Santo, che desideravano di convertirsi, di pensare più tardi a farsi buoni e intanto venne la morte non furono più a tempo! Sapete che cosa è che sprona la morte spingersi furiosa contro di noi? Ce lo dice la Sacra Scrittura. Vedete un cavallo quando cammina per la via. |
||||||||||||||||||
A011002309 |
Ogni direttore badasse che tali sacerdoti non erano dispensati [349] dai restanti esami; perciò si lasciasse loro il tempo necessario per studiare e, preparati che fossero su qualche trattato, li facessero presentare all'esame. |
||||||||||||||||||
A011002455 |
Preparati, È tempo.. |
||||||||||||||||||
A011002510 |
Appena il vespro fu al Magnificat, i Missionari fecero a due a due l'ingresso nel presbiterio collocandovisi nel mezzo, in posti per loro preparati: i preti vestiti alla spagnuola e col cappello a barca in mano, i secolari in abito nero e con in mano il cappello a cilindro. |
||||||||||||||||||
A011003287 |
E quale eternità si meriteranno? Stiamo preparati.. |
||||||||||||||||||
A011003390 |
[534] Ha questo per fine di raccogliere giovani adulti, che forniti delle qualità necessarie e di attitudine allo studio, mercè corsi per loro preparati, possano compiere gli studi letterarii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001474 |
Sessanta furono preparati alla Cresima, che andarono a ricevere nell'arcivescovado. |
||||||||||||||||||||||
A012001771 |
Bisogna andar preparati bene sulle cose che gli si vogliono domandare. |
||||||||||||||||||||||
A012002320 |
Gli artigiani fecero pasqua al martedì santo, gli studenti al mercoledì, i chierici e preti al giovedì, dopo esservisi preparati con un triduo di predicazione, senza sospendere lavori e studi. |
||||||||||||||||||||||
A012002522 |
Tali pranzi erano preparati senza grettezza, sicchè, pur senza sfarzo o dispendio, i convitati partivano soddisfatti.. |
||||||||||||||||||||||
A012002630 |
Un consiglio che io sentii tante volte ripetere dalla buon'anima di Don Cafasso, prete esemplarissimo di Torino, era questo: che ci tenessimo sempre preparati alla morte, come se ogni giorno si avesse da morire: ma poi non lasciarsi spaventare dalla morte, non averne paura. |
||||||||||||||||||||||
A012002671 |
- Io voglia di scherzare? Ma non è vero che sei più contento che ti abbia detto così, anzichè se ti avessi dato uno scappellotto? - Ad un chierico chiamato Bodrati che doveva insegnare nella scuola di fuoco: - Preparati, che voglio procurarti tanti allievi da restarne tu stesso stupito, e tu con la tua mano maestra ne farai tante piante elette nella vigna del Signore. |
||||||||||||||||||||||
A012003431 |
Che dire infine dei paramenti e degl'indumenti preparati da Comunità religiose femminili? In certi ritiri le suore passarono notti insonni per finire il corredo dei Missionari. |
||||||||||||||||||||||
A012005508 |
Ma ora che siete di nuovo ritornati qui all'Oratorio, guardate di mettere in sesto le cose dell'anima vostra, facendo una buona confessione ed una santa Comunione; e teniamoci sempre preparati, acciocchè in qualunque momento il Signore ci voglia chiamare a sè, noi possiamo essere disposti ad andare a Lui. |
||||||||||||||||||||||
A012006122 |
S. Ambrogio prosegue: Voi che volete farvi religiosi osservate le api, quando hanno preso possesso degli alveari che il contadino ha loro preparati. |
||||||||||||||||||||||
A012006147 |
E quelle se ne partono tutte insieme e vanno in qualche albero vuoto od in altri alveari loro preparati, e fondano il loro regno. |
||||||||||||||||||||||
A012006235 |
Teniamoci preparati per fare bene questo passo. |
||||||||||||||||||||||
A012006247 |
La seconda parte del mio consiglio riguarda il modo di tenerci preparati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000053 |
Se giunto a Roma si fosse tostamente data esecuzione al primo progetto, forse avremmo trovati gli animi meglio preparati.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000499 |
Confessiamoci bene per tempo, e la morte venga a me, venga a voi, saremo tutti preparati. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000499 |
Se arrivasse a noi il medesimo caso ci troveremmo preparati? Alcuno di voi va susurrando: - Potrebbe darsi che presto muoia un altro di noi: vi è quasi il proverbio che i nostri giovani muoiano due a due: se uno non ha fatto la quaresima, un altro non farà la Pasqua. - Io dirò: sia pure questa una vana diceria, sia quel che si vuole, ma noi teniamoci tutti ben preparati. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000501 |
Adesso in carnevale questa sarà la vera allegria; cioè aver la coscienza pulita; essere tranquilli negli affari dell'anima nostra, affinchè venendo il Signore a prenderci con lui, ci trovi tutti ben preparati.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001164 |
A tale uopo sono indispensabili non meno di 40 Missionarii che già io tengo preparati. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001881 |
Per sostenere le opere incominciate, rimpiazzare alcuni Salesiani da Dio chiamati alla vita eterna, ed impiantare le tre case summentovate io mi trovo nella necessità di fare una spedizione non minore di 40 missionarii che sono già preparati.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001929 |
Ma i Missionari bisogna che siano preparati ad ogni evento, anche a far sacrifizio della vita per predicare l'evangelio di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002622 |
Hanno tanti tempi queste buone madri nei quali tengono preparati speciali favori pei loro bambini. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002766 |
Speriamo che no, ma in ogni caso teniamoci sempre preparati. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002776 |
Noi intanto teniamoci preparati, che quando verrà la morte possiamo rispondere come Abramo quando il Signore lo chiamò: Abraham, Abraham! - Ecce Domine! Adsum! E intanto buona notte.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002786 |
Quanti alla mattina si alzarono sani ed allegri, e poi alla sera andarono a cena con Don Pautasso, Direttore del Campo Santo! Stiamo [440] preparati in modo che, qualora arrivasse anche a noi una cosa simile, non abbiamo da temere nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003449 |
Vi richiamò per primo l'attenzione Don Candela, consigliere del Capitolo Superiore, nell'autunno del 1929, allorchè, sul punto di imporre l'abito talare a un gruppo di venti aspiranti o ivi preparati o ivi d'altronde convenuti, additò la schiera e la relativa trasformazione prevista più di cinquant'anni avanti dal Beato Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003716 |
Oggi ho esaminato i vari siti in cui si fanno i Catechismi e l'epoca in cui i giovanetti possono essere sufficientemente preparati pel muto sacramento della Cresima.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005380 |
Tutti quattro si erano preparati nell'Oratorio; eppure nel seminario si continuava a pensare che i chierici dell'Oratorio non meritassero riguardi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000283 |
Venuto il giorno dell'operazione, i medici, preparati i ferri, le sfasciarono la [57] gamba; ma con istupore di tutti vi si riscontrò un evidente principio di guarigione, che progredì fino a sanità completa.. |
||||||||||||||||
A014000726 |
Nativa di Celle e sposata e abitante in Albissola, quanto non fece per quella casa fin dalle origini! Essa godeva tanta influenza a Genova presso le autorità civili, che talora impedì atti di ostilità già preparati contro il suo prediletto collegio. |
||||||||||||||||
A014001577 |
Come avremmo potuto tirare avanti senza l'aiuto dei Catechisti e delle Catechiste? Quindi è che noi eravamo chiusi nel confessionale e i detti chierici (Rota, Chiara e Baccigalupi) e quattro Suore, stavano continuamente intenti ad istruire a poca distanza, e ce li mandavano così ben preparati che a molti venivan giù i lacrimoni doppi" [175].. |
||||||||||||||||
A014001690 |
Il 4 giugno terminò di battezzare altri nove Indi, che il 2 non erano ancora ben preparati. |
||||||||||||||||
A014003024 |
Ho scritto alla medesima signora, come ora scrivo a Lei, o mio caroSig. Curato, che il S. Padre sta erigendo le Missioni Salesiane in Patagonia in Vicariato Apostolico e siccome ci vogliono studi e missionari preparati apposta per quelle regioni vastissime e selvaggie, lo stesso Santo Padre propose, se è possibile, un collegio da intitolarsi seminario per le Missioni della Patagonia, se possibile, unito all'oratorio che porta il suo nome. |
||||||||||||||||
A014004826 |
Tu prega e procura di far bene le tue cose e preparati a far la confessione annuale. |
||||||||||||||||
A014005535 |
Per realizzare poi un Vostro desiderio, o Beatissimo Padre, che per noi è comando, alcuni di noi già si portarono al Paraguay, ed altri stanno preparati per la partenza. |
||||||||||||||||
A014006787 |
Mio caro Rocca, la messe è copiosa, preparati a lavorar molto; ma prima tu devi assolutamente fatti santo.. |
||||||||||||||||
A014006883 |
Tutti coloro che furono preparati bene mutarono sempre in meglio la loro condotta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000151 |
Preparati ad essere un buon prete un santo Salesiano. |
||
A015002456 |
E' bene che le oblazioni col nome e cognome degli Oblatori siano descritte nei modelli appositamente preparati, a meno che si desideri serbare l'anonimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001883 |
Io parlava confuso, imbrogliato e quasi balbettando nell'ascoltare i magnifici destini che son preparati per la nostra Congregazione, e domandai: - Ma ognuna di queste generazioni quanti anni comprende?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000362 |
Per rallentarla in tutti, disse che bisognava imporre sempre due condizioni: I° la licenza del Capitolo; 2° che fossero preparati i mezzi. |
||||||
A017003604 |
Don Bosco ne fece la dura esperienza fin dagli inizi, allorchè di otto giovani preparati da lui in due volte con mille cure e sacrifizi al chiericato, uno solo rimase da ultimo al suo fianco: Don Michele Rua, Di mano in mano poi che la Società Salesiana pigliava forma e stabilità, il numero di questi abbandoni diveniva relativamente meno considerevole; pure vi furono defezioni assai dolorose. |
||||||
A017003605 |
Deponendo anche lui sulla prudenza del Servo di Dio, si espresse a questo modo [360]: "Ad alcuni parve che preterisse i confini della prudenza nell'intraprendere opere grandiose senza mezzi adeguati e nel mandare a dirigere i primi collegi ed istituti uomini che parevano non abbastanza preparati; ma in questo io ammiro piuttosto la sua grande confidenza in Dio, e visto l'ottimo esito di quegli istituti, posso e devo dedurre che avesse lumi speciali dal cielo ".. |
||||||
A017005935 |
Stiamo preparati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000117 |
E voi pure state tranquilli, ma tenetevi preparati, e non confidate nella sanità, foste anche i più robusti dell'Oratorio.. |
||||||||
A018000117 |
Ecco: dirvi se sia tra di voi qualcuno che debba morire non conviene, ma vi debbo dire che di quei sei quasi tutti sono preparati e se dovessero comparire adesso al tribunal di Dio, speriamo che sarebbero tranquilli e farebbero le cose bene. |
||||||||
A018000120 |
Dunque state preparati e non confidate nella vostra sanità. |
||||||||
A018002320 |
Ha raccomandato tante volte agli altri di star preparati!. |
||||||||
A018003657 |
I Direttori poi nei rendiconti mensili, almeno tre mesi prima delle sacre ordinazioni, interroghino i candidati, per sapere se si trovino preparati a ricevere gli Ordini, e li aiutino all'uopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000524 |
Vi ringraziamo pertanto e con voi ringraziamo gli organizzatori, i sacerdoti, i quali dopo avervi preparati vi accompagnano con a capo il vostro Cardinale Arcivescovo, portando un vero esempio di edificazione e di religiosità. |
||||||||||||||
A019000784 |
Mentre l'urna dal sommo della piazza moveva lenta lenta verso il santuario, questo si andava popolando delle persone più qualificate, che, spiccatesi di mano in mano dal corteo, vi pigliavano i posti preparati. |
||||||||||||||
A019000794 |
Nella Basilica di Maria Ausiliatrice due scuole salesiane formavano la massa dei cantori, una con 85 tenori e bassi dell'Istituto teologico internazionale della Crocetta, istruiti da Don Grosso, e l'altra con 125 soprani e contralti dell'Oratorio, preparati dal Dogliani. |
||||||||||||||
A019000800 |
Il sacro rito fu compiuto dall'Arcivescovo, il quale alla fine, presa la parola, esaltò il gesto del donatore ed illustrò vie più i benefici frutti che i figli di Don Bosco, mediante i maestri ivi preparati, avrebbero sparso nel mondo.. |
||||||||||||||
A019001029 |
Glorificando questi nuovi Martiri noi li ammiriamo ed onoriamo quando essi sono giunti alla cima del loro calvario, che non è ottenebrato come il Calvario del Re dei Martiri, [250] ma da Lui riceve splendida luce; e non pensiamo che a questi grandi arrivi essi si sono preparati con viaggi molto modesti, con quella pazienza, perseveranza e fortezza che si richiedeva dal piccolo martirio della loro vita quotidiana. |
||||||||||||||
A019001311 |
Abili cerimonieri con a capo Don Vismara stavano preparati e pronti a dirigere con il voluto decoro cerimonie di tanta grandiosità. |
||||||||||||||
A019001320 |
Dietro i Vescovi, dal lato del Vangelo, erano preparati i banchi per le rappresentanze del clero secolare e regolare, e dal lato dell'Epistola quelli per il Consiglio Generalizio delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per le rappresentanze delle Congregazioni religiose femminili e per le personalità del laicato. |
||||||||||||||
A019002426 |
Don Bosco, seduto, teneva gli occhi e la testa bassi e le mani sulle ginocchia; ma ad un tratto ad un seminarista, mentre gli baciava la mano, disse, rimanendo immobile nella sua posizione, queste parole: "Figliuolo, preparati ad andare in paradiso". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007658 |
· Morte improvvisa (impreparati), repentina (preparati) [VIII 7].. |