Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000330 |
Margherita, temendo non venisse a dire le orazioni in comune, andava a prenderlo amorevolmente per mano e gli diceva: - Ebbene, hai pensato a ciò che ti ho detto?. |
||||||||
A001000886 |
Presentandogli del pane, avealo assuefatto a prenderlo con delicatezza dalla sua. |
||||||||
A001001186 |
- Il mondo è fatto così, mi rispose il prevosto, e bisogna prenderlo com'è. |
||||||||
A001001300 |
- In quanto a ciò si trova presto il rimedio, saltò su a dire un convitato; il tale nel paese possiede un violino; andrò a prenderlo e tu suonerai. |
||||||||
A001001354 |
Giovanni però, che si trovava poco distante dal tavolino, avendo in quell'istante veduto il suo foglio, andò a prenderlo e glielo porse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001769 |
Saputo del suo divisamento di far loro una visita, i giovani sono andati a prenderlo al Rifugio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001166 |
Sì, portatevi numerosi e divoti, miei cari figli, ci disse, [282] perchè si tratta di onorare degnamente la Immacolata ed Augusta Regina del Cielo, e Madre nostra carissima; si tratta di pregarla che si degni di volgere i suoi occhi benigni sopra il nuovo Oratorio, prenderlo sotto il suo manto, proteggerlo, difenderlo, farlo prosperare per la salute di tanti giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003623 |
Era già pervenuto alla discesa che prospetta ora la casa Delfino, quando scorge in fondo parecchi altri che cercano di prenderlo in mezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002010 |
Se mai Ella sapesse dove prenderlo, e continuasse nella medesima volontà, forse presentemente sarei in grado di aprirgli una strada e secondarlo nel suo desiderio. |
||||
A005004140 |
Quegli insigni benefattori gli avevano promesso un sussidio, purchè fosse andato a prenderlo in persona. |
||||
A005004931 |
I signori romani intanto avendo conosciuto che non era facile cosa prenderlo in fallo e avvilupparlo con interrogazioni [891], cessarono di metterlo alla prova, ed all'affetto per lui unirono una grande stima e venerazione per le nuove virtù che in lui scoprivano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002263 |
- Così pure quando si deve fare qualche correzione, riprensione od osservazione ad un giovane, si procuri di prenderlo sempre in disparte, e non mai allorchè quello si trovi agitato e adirato: si aspetti che sia calmo e tranquillo; allora si avvisi e in fine si lasci sempre con qualche buona parola: per esempio che d'ora in poi volete essere suo amico, aiutarlo in tutto ciò che potete, ecc.. |
||||||
A006002264 |
- Quando si è costretti ad infliggere qualche castigo ad un ragazzo, si procuri di prenderlo in disparte, di fargli riconoscere il suo torto, e nello stesso tempo fargli intendere il vero dispiacere che si prova nel doverlo punire. |
||||||
A006003506 |
Al mattino gli fu portato, secondo il solito il caffè nel latte, ma non volle prenderlo. |
||||||
A006003705 |
La conversazione di D. Bosco con que' signori si protrasse per oltre ad una mezz'ora, e gli inquisitori, dopo aver tentato di prenderlo in contraddizione con ciò che aveva detto D. Alasonatti, si ebbero da lui tutte quelle informazioni., le quali dovevano convincerli che dal suo Istituto il Governo non aveva punto a temere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005749 |
D. Bosco fissò l'ora e vennero a prenderlo colla carrozza. |
||
A008008574 |
Ma tale non era il pensiero del primo, il quale nella notte studiò il modo d'ingannare i carnefici che dovevano venire a prenderlo e così salvar la pelle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003158 |
Chi l'ha perduto venga a prenderlo. |
||||||
A009005265 |
Questa mattina sono stato a prenderlo e l'ho condotto a S. Rufina dove ha detto la Messa alle figlie di Maria, fatto un bel fervorino prima della Comunione che è stata assai numerosa. |
||||||
A009005269 |
"Avvicinandosi l'ora fissata per l'udienza, Pio IX, chiamati i servi, disse: - Don Bosco non ha la carrozza; andate a prenderlo colla mia. |
||||||
A009006471 |
La vettura lo aspettava da tre ore, quando: - Faccia presto, per carità, gli dice colui che era venuto a prenderlo - ma D. Bosco gli risponde che non ne può più e ha bisogno di prendere qualcosa, non avendo preso più nulla da mezzogiorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000323 |
Questi fioretti si possono esporre - ove si creda opportuno, anche insieme con altri, e tutti numerati, - in un quadro, come si faceva un tempo nelle nostre case, con accanto una cassetta contenente i numeri relativi dalla quale ogni alunno possa, durante le novene e il mese di maggio, estrarre ogni giorno un numero, osservarlo, e ripòstolo nella cassetta, leggere il fioretto corrispondente, e prenderlo come dato a lui in particolare.. |
||||||||
A010003043 |
Ma intanto non possiamo ancor dire: tutto è salvo! Chi sa quando si potrà dare la consolante notizia che Don Bosco finalmente ha lasciato il suo letto di dolore? E Don Cerruti gli scriveva ieri con trasporto di gioia sua e [276] d'altrui che sarebbe venuto lunedì a prenderlo per condurlo ad Alassio. |
||||||||
A010014496 |
V. S. potrebbe almeno prenderlo a pigione, e poi da cosa nasce cosa. |
||||||||
A010014860 |
Riguardo al giovanetto, di cui hai parlato, credo bene levarti fastidi e prenderlo a Torino, ne avremo tutta la cura.. |
||||||||
A010015648 |
Il mondo bisogna prenderlo per le sue vie: Chi fugge e schiva il mondo, non è Missionario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002470 |
Vi confessò lungo tempo, fin quando si venne a prenderlo per mano e a trarlo fuori per condurlo in canonica a cenare.. |
||
A011002871 |
Per questo vogliamo prenderlo in esame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000937 |
Per esempio prenderlo separatamente e dirgli: - Vedi, mio caro: ho bisogno che tu mi faccia un piccolo lavoro, che mi copii questo foglio (e sarà una cosa da nulla, della quale non avremmo alcuna necessità), ma ho bisogno che nessuno lo sappia. |
||||||
A012001767 |
In fine della seduta che fu alle undici e un quarto, molti distinti personaggi vennero a stringergli la mano... E' però bene notare che in mezzo a tanta moltitudine di amici dell'amatissimo nostro Papà, in mezzo a tanti ammiratori e del nome e delle opere delSig. D. Bosco non mancavano però alcuni Farisei, che, siccome ai tempi del Salvatore, cercavano di [173] prenderlo in parole, ut accusarent eum...; "uomini venuti ad ascoltare ilSig. D. Bosco a fine di poter notare qualche cosa per denunziarlo al S. Uffizio... Ma l'oratore, prevenuto di questo laccio, appoggiò ogni suo pensiero, ogni parola, si può dire, all'autorità dei Santi Padri, del Vangelo e della Chiesa. |
||||||
A012002539 |
Ricominciò le sue uscite la mattina dell'antivigilia: verso le dieci venne a prenderlo con la carrozza il barone Bianco di Barbanìa. |
||||||
A012003007 |
La penuria domestica dovette impressionarlo non poco, giacchè un giorno, vistosi presentare uno zabaione, si schermì bellamente dal prenderlo; anzi, per qualunque cosetta in più o in meglio che dalle buone figlie venissegli offerta, si mostrava quasi accorato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004265 |
Gli scrissi che tu passerai da lui, tratterai sopra due punti: I° Prenderlo noi a nostro rischio e pericolo. |
||||
A013007606 |
Noi verremo a prenderlo ad Orvieto od a Viterbo. |
||||
A013008484 |
Per agevolare ogni cosa, passi Ella stessa a prendere il danaro per portarlo a Torino, oppure prevenga chi di ragione ed io andrò o manderò a prenderlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003045 |
Se vieni tu, potresti prenderlo per compagno venendo alla festa di Maria Ausiliatrice, purchè non vi sia alcun demerito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000503 |
Perciò Dio lo volle togliere dai pericoli, prenderlo con sé in cielo, donde quanto prima sarà il protettore de' suoi parenti e di coloro che hanno pregato o pregano per lui.. |
||||
A015003431 |
Alla sera predicò ai giovani e diede la benedizione; poi venne la Contessa a prenderlo in carrozza per accompagnarlo dall'Arcivescovo. |
||||
A015003752 |
Ma colei tornava ostinata alla carica, finché, avendo quasi l'aria di prenderlo in giro, gli chiese: - Mi dica, conosce forse qualche cosa anche sul conto mio? - Allora Don Bosco credette venuto il momento di parlare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001133 |
Andò ella medesima a prenderlo con la sua carrozza, accompagnato dal segretario. |
||||||
A016001213 |
Tutte le mattine, celebrata la Messa, dava le udienze nell'orfanotrofio di S. Gabriele, e là si veniva a prenderlo per accompagnarlo a visitare infermi ovvero a far colazione o pranzo presso famiglie ragguardevoli, che si disputavano l'onore di averlo seco a mensa. |
||||||
A016001629 |
La mossa partì dalla Gazzetta del Popolo, la quale non si limitò a prenderlo in giro, come fece il Temps, qualificando per neopaganesimo il tanto pregare e dicendo che Don Bosco era diventato Presque un Dieu [290], ma al dileggio unì la calunnia. |
||||||
A016005969 |
Perciò Dio lo volle togliere dai pericoli, prenderlo con se in cielo, donde quanto prima sarà il protettore de' suoi parenti e di coloro che hanno pregato o pregano per lui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002301 |
Il Santo consigliò di trattarlo con un po' di riguardo, prenderlo secondo lo spirito di S. Francesco di Sales, parlargli della bellezza di una Congregazione in genere e del favore che fa il Signore ad un individuo con la vocazione.. |
||
A017004892 |
Favorisca di avvisarmi del giorno in cui D. Bosco verrà a cominciare la sua villeggiatura a S. Maurizio ed io provvederei all'occorrente e se mi sarà possibile verrò a prenderlo in Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000282 |
Don Ronchail e Viglietti, saliti per prenderlo, passeggiavano nella sala d'aspetto impazienti di quel ritardo. |
||||||||||||||
A018000556 |
Veline in persona a prenderlo verso le II con un cocchio tirato da sei splendidi cavalli e con cocchieri in livrea. |
||||||||||||||
A018000590 |
Là venne a prenderlo Don Luis Martí per condurlo alla chiesa di Las Mercedes. |
||||||||||||||
A018000754 |
Era venuto da Pinerolo a prenderlo il Rettore del Seminario. |
||||||||||||||
A018001001 |
Venne a prenderlo nell'Oratorio e lo condusse alla stazione con un magnifico cocchio un signore di Barcellona, Don Leandro Suner, l'amministratore del marchese Jovert [136]. |
||||||||||||||
A018001689 |
Fu necessario prenderlo dolcemente per le braccia e condurlo via. |
||||||||||||||
A018002330 |
Procura di prenderlo e darlo poi a Don Bonetti, perchè non vada in mani qualunque. |
||||||||||||||
A018005918 |
Ed era nel momento fatale che, non potendo più mantenerlo, la sua povera madre era costretta a farlo passare a gratis, ma in una classe inferiore, ove sarebbe morto disperato! Invece mio marito andò a prenderlo e in onta al consiglio medico [833] che si opponeva; 10 condusse nelle nostre braccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002266 |
I° prenderlo alle buone, accompagnarlo ovunque, se egli lo soffre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004932 |
· Non teniamo nessuno per forza; scriva che vengano a prenderlo [VII 505,665].. |
||
A020008613 |
· D.B. non ha la carrozza; andate a prenderlo con la mia [IX 531]. |