Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000532 |
A che dunque potrà servire questo lavoro? Servirà di norma a superare le difficoltà future, prendendo lezioni dal passato; servirà a far conoscere come Dio abbia egli stesso guidato ogni cosa in ogni tempo; servirà ai miei figli di ameno trattenimento, quando potranno leggere le cose cui prese parte il loro padre, e le leggeranno assai più volentieri, quando, chiamato da Dio a rendere conto delle mie azioni, non sarò più tra loro.. |
||||||||
A001000839 |
Antonio quindi si rassegnò alla divisione; e, prima ancora che si facesse legalmente, si allontanò dalla madre, prendendo stanza in una parte della casa paterna, sulla quale aveva diritto; imponendo però alla [216] madre di nulla dare a Giovanni finchè il negozio non fosse aggiustato, e a Giovanni proibendo assolutamente di prendere cosa alcuna appartenente in comune alla famiglia. |
||||||||
A001000886 |
Tal volta costringeva il suo fido animale a salire e discendere la scala a piuoli che metteva sul fienile, [240] prendendo infinito diletto nell'imbroglio che provava per quella insolita via, alla quale pure l'avvezzò a poco a poco. |
||||||||
A001001106 |
- Io feci un sorriso, prendendo la cosa per facezia. |
||||||||
A001001160 |
In quell'anno il fratello fu promosso alla retorica, prendendo lodevolmente gli esami. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000405 |
Allora tutti si tacquero, e prendendo D. Cafasso alle buone e pregandolo a non pubblicare quanto era avvenuto, gli aprirono la porta, e per cattivarsene la benevolenza, l'accompagnarono sino a casa sua.". |
||||||||
A002001240 |
Infaticabile nel predicare, nel fare istruzioni catechistiche, era tutto dolcezza nell'intrattenersi coi fanciulli, prendendo parte ai loro giuochi. |
||||||||
A002001360 |
La camminata era quasi di tre chilometri, e sebbene non osassi associarmi cogli altri, tuttavia, spinto dalla novità, li accompagnava a poca distanza, prendendo parte alle comuni preghiere. |
||||||||
A002001481 |
D. Cafasso la soccorreva con elemosine e diceva a D. Bosco, che non riuscendo egli a far comprendere ad altri i suoi disegni, vedesse di temporeggiare, non prendendo per allora nessuna determinazione e lasciandosi condurre dagli eventi che susciterebbe la Provvidenza. |
||||||||
A002001613 |
[455] Altri, che venivano dietro all'insaputa dei primi, prendendo un qui pro quo domandavano: - Dov'è Sassari?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000276 |
Mentre un giorno s'intratteneva con D. Bosco, l'oste venne a sedersi fra di loro, prendendo parte alla conversazione. |
||||||||||||
A003000468 |
Baderà che non avvengano disordini entrando in Chiesa, e che ciascuno prendendo l'acqua benedetta [100] faccia bene il segno della santa Croce, e la genuflessione all'altare del Sacramento. |
||||||||||||
A003000545 |
Colla persona e coll'occhio si trovava in ogni angolo del cortile, in mezzo ad ogni gruppo di giovani, prendendo parte a tutti i divertimenti In una partita incominciava una contesa, e D. Bosco a dire a chi ne era causa: Va là in quell'altro crocchio che manca di un giuocatore lo prendo il tuo posto. |
||||||||||||
A003001009 |
Sovratutto commoveva la franchezza colla quale alcuni si mostravano in pubblico ferventi cattolici, prendendo le difese della Religione, e impedendo il male fra i compagni. |
||||||||||||
A003001373 |
Dopo questi, D. Bosco nel 1848 ritirava in casa altri cinque giovani dei più bisognosi, prendendo a pigione altra stanza, sebbene a prezzo esorbitante non essendo ancor libera la casa da tutti gli antichi inquilini. |
||||||||||||
A003002375 |
- Ed egli stesso ne dava l'esempio, mantenendosi costantemente allegro, cercando ogni mezzo più adatto per dar loro causa d'allegria, prendendo talora parte ai divertimenti e procurando loro amene passeggiate, che avevano sovente per meta la visita di qualche santuario.. |
||||||||||||
A003002948 |
Oh! mi ricordo che ducento è il quinto di mille, sicchè prendendo il quinto del prezzo dì tesa risulterà il prezzo dello stero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000464 |
I buoni cattolici non avevano ancor volte le loro premure a guadagnarsi gli operai, prendendo a patrocinare i loro interessi, poichè fino a pochi anni addietro le Maestranze li tutelavano.. |
||||||
A004002035 |
Prendendo poi le difese dei figli oltraggiati, rimproverò severamente quell'insensato, dicendolo un biricchino, e minacciando di cacciarlo dall'Oratorio. |
||||||
A004002042 |
D. Rodrigo esclamò: - Oggi la festa sarà più bella perchè abbiamo con noi il nostro intimo amico, il nostro caro bersagliere! - Quindi partimmo; prendendo lo stradale di Milano, siamo andati all'albergo del Centauro, e appena giunti colà ci vennero serviti dei rinfreschi. |
||||||
A004003255 |
- E cosi praticò eziandio allorchè i chierici avevano frequentata l'università, fatta scuola di latinità nell'Oratorio e studiato teologia prendendo l'esame regolare in seminario'. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000220 |
I chierici alla domenica e nelle feste erano occupati da mane a sera insegnando la dottrina cristiana, sorvegliando continuamente in chiesa e fuori, prendendo parte a tutte le ricreazioni per animare i divertimenti. |
||||||||||
A005000326 |
P. S. Prendendo parte a quest'opera di carità, concorre a beneficare i poveri giovani di Villastellone, i quali in numero, considerevole intervengono a questi Oratorii ed alcuni intieramente ricoverati nell'Oratorio di Valdocco.. |
||||||||||
A005002460 |
Per esempio quando, anni dopo, si accettò Giovanni Garino, egli prendendo argomento da uno scultore in marmo, che teneva il laboratorio in via della Consolata e si [471] chiamava pure Garino, disse fra le altre cose: - Vedi quel marmorino scolpisce belle figure nel marmo, e tu nel cuore e nell'anima degli altri devi scolpire belle massime, santi propositi, buoni esempi. |
||||||||||
A005003381 |
Notiamo soltanto, che prendendo parte a quest'opera di beneficenza, si provvede alla pubblica ed alla privata utilità: e voi sarete benedetti da Dio e dagli uomini. |
||||||||||
A005003753 |
L'assicuro in ricambio di tutta la riconoscenza di cui sono capace e che prendendo Ella si gran parte in quest'opera di beneficenza, oltre il merito elle si procaccia innanzi a Dio, ha la consolazione di giovare a parecchi giovani o suoi parrocchiani o vicini, i quali concorrendo a questa capitale, prendono parte alle funzioni religiose ed alle scuole che hanno luogo in questi Oratorii. |
||||||||||
A005003876 |
Il giovane F... potrebbe, benchè a torto, credere di dar qualche vantaggio alla casa, prendendo parte col canto a varie funzioni in città, ma tu, [692] o G...., no; tu prendi dalla casa tutto ciò di che abbisogni, sei accettato a pensione intieramente gratuita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001293 |
- Il Chierico Bonetti la godeva intiera l'anno scorso; Ella mi ha fatto sperare che prendendo io in casa il Bonetti, l'avrebbe trasferita al giovane Chierico Alasia.. |
||||||||||||||||||||
A006002219 |
- Quella del tuo cuore! rispondeva D. Bosco, prendendo un contegno affabilmente maestoso.. |
||||||||||||||||||||
A006002488 |
Ad un altro prendendo le due labbra col suo pollice e l'indice gli chiudeva la bocca, volendo così significare che non l'aprisse per mormorare. |
||||||||||||||||||||
A006002555 |
Ed ecco alcuni e non dei migliori, allontanarsi dai compagni, prendendo altri sentieri. |
||||||||||||||||||||
A006002690 |
"Era l'anno 1858, o 1859 ed un mattino d'inverno ci trovavamo in buon numero intorno a D. Bosco che stava prendendo un po' di caffè. |
||||||||||||||||||||
A006002712 |
Costui più tardi quando alcuno metteva in burletta questo dono di D. Bosco, prendendo a spada tratta le difese ripeteva: - Venite dirlo a me che non è vero!. |
||||||||||||||||||||
A006003086 |
Ebbi un bel dire che io non ci era entrato per niente in quella liberazione, ma egli prendendo le mie parole come un atto di umiltà, mi colmava di tante finezze e ringraziamenti che n'era tutto confuso.. |
||||||||||||||||||||
A006003107 |
- Scende Lei o scendo io? Si dicemmo a vicenda: e sceso il primo prendendo un leggero stramazzone, aiutò a scendere gli altri. |
||||||||||||||||||||
A006004102 |
Questa franchezza di parlare di D. Bosco non potè non colpire il Farini, il quale stupefatto ed insieme rammaricato giudicò d'intimorirlo prendendo un tono autocratico e un cipiglio minaccevole, e continuò.. |
||||||||||||||||||||
A006005548 |
Mentre ferveva tutto questo complicato lavoro, Fusero faceva i covoni, e ciò voleva dire conservare le coscienze in grazia di Dio: ma venendo anche più al particolare e prendendo i covoni non come immagini dei semplici fedeli, ma di quelli che sono destinati allo stato ecclesiastico, si capiva che avrebbe egli occupato un posto d'insegnante nell'istruzione de' chierici.. |
||||||||||||||||||||
A006005689 |
- E si voltò sull'altro fianco, prendendo di bel nuovo, sonno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000467 |
Giovedì 13 febbraio recitando i chierici il testamentino, ossia i dieci versicoli del Nuovo Testamento, trovandosi D. Bosco in mezzo a noi, sopra quelle parole di S. Giovanni: Sed venit hora quando veri adoratores adorabunt Patrem in spiritu et veritate, ci fece notare come i protestanti interpretino malamente tali parole, da esse prendendo argomento per escludere ogni culto esterno. |
||||||||||||||||
A007002193 |
A metà strada si fece una fermata nel paese di Castelletto Scazzoso, prendendo un ristoro apprestato dal parroco.. |
||||||||||||||||
A007002725 |
Quando a un tratto, all'impensata di tutti, vidi quel brutto animale, che prima pareva tanto gentile, avventarsi con furiosi barriti in mezzo agli alunni circostanti e prendendo i più vicini colla proboscide scagliarli in alto, sfracellarli sbattendoli in terra, e co' piedi farne uno strazio orrendo. |
||||||||||||||||
A007003510 |
Noteremo ancora che il fisco aveva scacciato, dal principio del 1861 fino al giugno 1863, circa 14.000 tra religiosi e monache, da 803 conventi, prendendo possesso de' loro beni, come pur di quelli di 104 chiese collegiate. |
||||||||||||||||
A007003824 |
Perciò con vivo affetto si stringevano intorno a lui prendendo congedo.. |
||||||||||||||||
A007005697 |
Di qui ebbe origine la pia Società, che prendendo nome da San [706] Francesco di Sales, consta di Preti, Chierici e laici. |
||||||||||||||||
A007006388 |
D. Rua colle [797] maniche della veste rivoltate lavorava più di tutti e, prendendo i giovani a due per due, addirittura gli slanciava per aria sulla ripa, sulla quale cadendo essi restavano in piedi e poi scorrazzavano allegramente qua e là. |
||||||||||||||||
A007006662 |
Quando morì, lo scultore che gli innalzò la tomba lo scolpì egregiamente sul sarcofago, prendendo l'idea di questo suo terrore. |
||||||||||||||||
A007007656 |
Con questa opportunità la S. V. prendendo norma anche dalle suesposte cose, vorrà ricordare a questo Ministero tutti gli impegni da esso assunti nel corrente anno, pei quali nulla le fosse stato accordato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000086 |
- E ci fu giocoforza, prendendo un sentiero lungo la strada, attraversare alla bella meglio tutta la vigna, seguendo il consiglio del coltivatore.. |
||||||||||
A008000340 |
-Or bene, continuai prendendo i giornali proibiti ed i libri cattivi che erano sul tavolino, mi permette che io li cacci sul fuoco?. |
||||||||||
A008006255 |
Conta di partire lunedì prossimo 25 [695] febbraio, prendendo la via di Ancona, Fermo, Bologna; e sento, se gli riuscirà, che il 28 del mese vorrebbe essere a Torino. |
||||||||||
A008006991 |
Fu questo il risultato dei maneggi di chi aveva pensato di giungere a screditar Don Bosco, prendendo di mira le Letture Cattoliche.. |
||||||||||
A008007336 |
Introdotti in sala, ecco venire Sua Eccellenza che dopo il primo saluto, li invita a sedere, prendendo posto di fronte, a non consueta distanza da D. Bosco: - Oh! esclamò fra sè D. Cagliero,. |
||||||||||
A008008117 |
Nell'Oratorio gli si fecero solenni funerali e prima delle esequie D. Francesia lesse una commovente orazione, prendendo per testo: Suavis somnus operanti justitiam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000225 |
componi la prima predica sulla Madonna prendendo a dimostrare: 1° la Madonna essere Madre di Dio; 2 ° la Madonna madre nostra. |
||||||||||||||
A009000853 |
Le cose della nostra società van prendendo buona piega; il Vescovo di Casale l'approvò definitivamente come Congregazione diocesana.. |
||||||||||||||
A009001902 |
Aveva perduto di vista tutti i miei giovani, moltissimi dei quali erano usciti da quella via insidiosa prendendo altri sentieri.. |
||||||||||||||
A009003799 |
Egli era lieto e confidente, prendendo buon augurio dalla relazione delle grazie segnalatissime che si continuavano ad ottenere da numerosi fedeli coll'invocazione di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||
A009004982 |
R. Oltre a quanto fu sopra esposto, ogni settimana il maestro dei provandi fa loro una conferenza morale sulle virtù da praticarsi e sui difetti da fuggirsi, prendendo per lo più per argomento qualche articolo delle costituzioni.. |
||||||||||||||
A009006069 |
La buona madre era rossa per la vergogna; e Don Bosco, che fino a quel punto aveva taciuto, prendendo le difese di quella signora: [611]. |
||||||||||||||
A009009603 |
Don Savio non temporeggiò, prendendo a prestito all'uopo L. 20.000.. |
||||||||||||||
A009009844 |
L'Imperatrice Eugenia, reggente, ai primi moti repubblicani, era partita da Parigi, e si ritirava in Inghilterra col suo unico figlio, prendendo stanza nella modesta residenza di Chislehurst. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000324 |
Soleva anche ricordare gli esempi edificanti dei più virtuosi giovinetti vissuti nell'Oratorio, particolarmente di Domenico Savio, prendendo lo spunto dal narrare nuovi favori che si ottenevano mediante la loro intercessione.. |
||||||||||||||||||||||
A010000682 |
Allora esternai il mio contento; ed egli seguitando avanti, me ne additò uno che aveva la faccia tutta coperta di macchie nere, e poi seguendo il cammino ne vidi altri e poi altri, e, prendendo nota di tutto e di tutti, diceva tra me: - Così potrò avvisarli. |
||||||||||||||||||||||
A010001350 |
Ma questa stima, come sopra ho accennato, non è tale che possa tener conto di tutte le condizioni da cui il valore venale del fabbricato dipende, condizioni ch'io credo qui superfluo accennare; onde è ch'io credo potersi, in questo caso, determinare il prezzo venale [129] prendendo a calcolo approssimativo il prezzo dei puro materiale; e potersi detto fabbricato quale si trova, cinto da muro, per la maggior parte in ottima e nuova costruzione, mettere a calcolo per un prezzo le 35 e le 40 mila lire.. |
||||||||||||||||||||||
A010004320 |
I benefattori li aveva tutti nel cuore, rallegrandosi delle loro gioie e prendendo parte alle loro amarezze.. |
||||||||||||||||||||||
A010005265 |
Come prete io amo la religione, come cittadino desidero di fare quanto posso pel governo, e prendendo qui le parti di questo, parmi che il modus vivendi B sia più d'ogni altro consentaneo alle viste governative; perciocchè con esso il Governo:. |
||||||||||||||||||||||
A010005639 |
Dopo la invasione di Roma il Governo ha rinunziato egli stesso coll'articolo 15 della legge detta delle guarentigie, al privilegio della proposizione dei titolari; ma nel tempo stesso si è riservato coll'articolo 16 il diritto dell' exequatur, cioè non prendendo parte ad alcuna nomina di Vescovi, pretende godere del diritto di accettare o di respingere i soggetti preconizzati dal Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||
A010005799 |
Don Bosco era ancora a Roma, e i giornalisti, non vedendolo più andare e venire dai Ministri, credettero che fosse partito, e il 12, anche la Voce della Verità, prendendo lo spunto da un articolo della Nazione, dichiarava "frottole enormi" le dicerie della parte presa nelle trattative dai personaggi del Vaticano, e faceva i rilievi più schifosi delle pratiche compiute da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||
A010006868 |
9°, ove si leggeva che i soci di tutta la Congregazione avrebbero celebrato la S. Messa e fatto la S. Comunione in morte d'ogni confratello, atteso l'incremento che veniva già prendendo la Pia Società, limitava il tributo dei suddetti suffragi ai soci della casa del defunto: omnes socii illius domus; e nell'art. |
||||||||||||||||||||||
A010008719 |
Mons. Galletti, Vescovo d'Alba, ebbe un colloquio con Don Bosco dopo l'approvazione delle Costituzioni, nel quale questi gli fece vedere anche la Positio, cioè la Consultazione per la Commissione Cardinalizia che ne compì l'esame, ove, come s'è detto, si leggevano, due lettere di Mons. Gastaldi; e il Vescovo d'Alba, che venerava e amava tanto Don Bosco, rimase stupito nel veder le condizioni poste dall'Arcivescovo per l'approvazione e ritenne conveniente di farne a Sua Eccellenza un accenno alla lontana per cercar di mitigarlo e renderlo favorevole, prendendo lo spunto... dal tenore di certe lettere stampate!.... |
||||||||||||||||||||||
A010008978 |
Ma quest'opera, prendendo un incremento al di là dell'aspettazione ed estendendosi in altre Diocesi, Don Bosco pensò di darle la forma di una Congregazione regolare, la quale, su ciò che riflette la destinazione dei membri, dipendesse solo dal Rettore e fosse indipendente dall'Autorità Vescovile; e domandò il mio parere, il quale io diedi favorevolmente e quindi scrissi varie lettere in favore di questa Congregazione, che furono esaminate dalla S. Congregazione dei Vescovi [849] e Regolari. |
||||||||||||||||||||||
A010011042 |
Mentre la brama del Santo era d'incoraggiare tutti in modo che gli manifestassero, a uno a uno, i propri bisogni ed anche gli stessi desideri, e mentre osservava attentamente come venissero praticate le Costituzioni e il Regolamento del personale dirigente e degli stessi alunni, e come procedesse l'amministrazione materiale, le sue cure più amorevoli erano rivolte ad attutire ed annullare gli screzi che fossero sorti tra questo e quello, non giudicando nè prendendo mai alcuna [1025] misura nè pro nè contro l'uno, senza aver pazientemente ascoltato e ponderate le ragioni addotte dall'altro.. |
||||||||||||||||||||||
A010012745 |
Prendendo argomento dalla riconoscenza da me dovutagli per la sua sollecitudine nel visitare di frequente il defunto fratello, ne lo richiesi timidamente su quanto dimise morendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000735 |
1° Prendendo l'orario della ferrovia e quei libretti francesi che trattano delle scuole Apostoliche.. |
||||
A011001261 |
Il secondo stadio comincia quando il Santo Padre e le Congregazioni di Roma approvano definitivamente la Congregazione in sè come buona e diretta a far del bene, ma non si approvano ancora particolareggiatamente le regole che si possono ancor cambiare dai Superiori per adattarle sempre meglio allo spirito che la Società va prendendo; e questa approvazione per noi ebbe luogo col Decreto Pontificio del 19 febbraio 1869, nella quale circostanza si diè pur il privilegio ad decennium di dar le lettere dimissorie per gli ordinandi ad quemcumque episcopum. |
||||
A011002716 |
Ma, pur prendendo in considerazione questi inviti, decise di limitarsi anzitutto a far paghi i voti del Vescovo di Ventimiglia per Vallecrosia e dell'avvocato Michel per Nizza di Francia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000045 |
- Ma noi, disse, dall'esperienza degli altri prendendo le debite precauzioni, chi sa che non possiamo riuscire? Bisognerà mettere per questo fine un collegio nel paese o città ancora un po' incivilita più prossima ai luoghi abitati dai selvaggi, e mentre si tiene collegio per gli abitanti di quel posto, procurar di studiare l'indole e i costumi delle vicine tribù. |
||||||||||||
A012000711 |
Allora è che il giovane si determina a far bene, prendendo forti risoluzioni, che gli serviran di guida almeno per il corso dell'anno. |
||||||||||||
A012000848 |
Eziandio in quest'anno incominciò l'Opera di Maria Ausiliatrice, opera che, arenata un tantino in questi primordi per varie cause, va aumentando assai, e prendendo, come spero, proporzioni colossali farà un gran bene alla Chiesa. |
||||||||||||
A012002785 |
I primi 25 orfani si tolsero dall'asilo, che amministravano le Suore dell'Orto in via Méjico: i loro genitori erano stati vittime della febbre gialla, che aveva colpito Buenos Aires nel '71, onde toccavano già un'età troppo avanzata, perchè le buone Suore potessero ancora educarli: esse intanto vi rimediavano, prendendo uomini stipendiati che insegnassero loro qualche utile mestiere. |
||||||||||||
A012003034 |
Due sole suore salirono lassù, prendendo alloggio presso una signora benefattrice. |
||||||||||||
A012006102 |
pane, lavoro e paradiso, si accinse a spiegare graficamente la cosa, prendendo i nuovi professi quasi per mano e introducendoli nella casa salesiana, cioè nella Congregazione. |
||||||||||||
A012006637 |
Come Gesù mandò l'ultimo respiro, tutti gli elementi rimasero commossi e sconcertati, prendendo in certo modo anch'essi parte ai patimenti del loro Creatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001759 |
Anche verso chi criticasse noi, adoperiamo benignamente, prendendo in questo per stemma il prezioso motto: " Far bene e lasciar dire ". |
||||||||||||||||||||||
A013002603 |
- Don Barberis, prendendo nota di questa osservazione, si chiama fortunato, perchè Don Bosco, mentre gli assegnava non di rado lavori da fare, glieli correggeva ogni volta di sua mano prima che si stampassero. |
||||||||||||||||||||||
A013003097 |
Gli uni temevano che egli andasse a riparlare di Concettini, altri temevano che mirasse a guadagnarsi l'animo del Papa nelle controversie torinesi, tanto più dopo che il 28 febbraio giunse improvvisamente a Roma l'arcivescovo Gastaldi col segretario teologo Maffei, prendendo albergo dai Rosminiani, dove abitava pure il cardinal Hoenlohe, suo grande amico. |
||||||||||||||||||||||
A013004249 |
Accompagnato dunque su da Don Bosco, appena gli fu dinanzi, con l'espansiva franchezza tutta propria de' suoi paesi vuotò il sacco, prendendo a dire: - Io sono certo Don Antonio Fusconi. |
||||||||||||||||||||||
A013004530 |
Ma il cardinal Bilio, prendendo per base quello di Don Bosco, vi fece su le sue modificazioni; infine dopo tocchi e ritocchi, lo firmarono definitivamente, Don Bosco il 21 agosto e l'Eminentissimo il 25. |
||||||||||||||||||||||
A013004541 |
La mescolanza che gli si era proposta di semiraristi aspiranti e non aspiranti al sacerdozio, sebbene " conforme alle Costituzioni del Seminario ed all'uso praticato fin allora ", non poteva piacere a Don Bosco; perciò, avuto in sua mano il seminario, pensò a un distinto collegio per giovani laici, prendendo in affitto una parte del vasto edifizio. |
||||||||||||||||||||||
A013005263 |
Prendendo tutte queste precauzioni sarà difficilissimo, per non dire impossibile, al demonio il rubarci la virtù della castità. |
||||||||||||||||||||||
A013005377 |
Dopo il pranzo Don Bosco, prendendo il caffè sotto il pergolato con alcuni parroci, col pretore, col notaio e altre persone, tenne accesa un'amenissima conversazione. |
||||||||||||||||||||||
A013005426 |
Ma non carezze, massime sulla faccia o prendendo per le mani!. |
||||||||||||||||||||||
A013006561 |
4° Prendendo la cura di qualche Ospedale procurare che siano in numero sufficiente a compiere quanto é prescritto, senza ricorrere a coadiutori secolari. |
||||||||||||||||||||||
A013007228 |
Il santo Padre prendendo in benigna considerazione i meriti dei sigg. |
||||||||||||||||||||||
A013008005 |
Per avere un'idea del contenuto, basta leggere queste parole, che si trovano con tante altre in capo a questa parte del diario e appartengono a una serie d'istruzioni sui sentimenti necessari per condurre a termine la creduta missione d'illuminare il Papa: " Non solo il S. P. non dà la direzione [1012] cristiana e l'appoggio spirituale che dovrebbe: ma mentre porta una scintilla superiore nell'anima ed una grande missione, ha rinnegato l'una e l'altra, piegando dapprima sotto la forza contraria e più tardi prendendo volontariamente le ispirazioni dal nemici della vita cristiana, appoggiandosi su di loro, perseguitando ed allontanando i migliori... Primo, ricevette la grazia per guidare la Chiesa secondo il Pensiero di Dio per questi tempi; primo, spiegò la bandiera dello Spirito, e poi la rinnegò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000567 |
Alle undici di notte giungeva a Milano, prendendo albergo in casa del suo grande amico avvocato Comaschi. |
||||||
A014000687 |
più adattato alle sue forze fisiche e morali, prendendo consiglio da persona pia, dotta e prudente. |
||||||
A014001600 |
Diceva: "Sappiamo che l'autorità politica è oggi occupata a districare un tenebroso complotto pretino, mercè di cui una avvenentissima donzella di Nizza Monferrato abbandonava improvvisamente la propria famiglia e veniva a Torino prendendo il velo monacale. |
||||||
A014002449 |
Sul treno sì riunirono con Don Cagliero e Rossi, che erano diretti a Marsiglia; ma viaggiarono insieme solamente per un tratto, finchè Don Bosco e il suo segretario cambiarono linea, prendendo per Hyères. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002218 |
Ma ormai l'andamento sempre più rapido e sempre più vasto che le cose venivano prendendo, richiedeva in chi stava alla testa un felice connubio di doni soprannaturali e di non comuni attitudini naturali. |
||||||||||
A015003224 |
- Alla risposta affermativa della signora, Don Bosco stese la mano e prendendo con due dita l'anello continuò: - Ecco, io lo accetto ben volentieri. |
||||||||||
A015003249 |
- Tale raccomandazione, quando fu conosciuta, dovette far piacere a quei parroci, che si erano mostrati tanto generosi non solo mettendo a sua disposizione le loro chiese, ma anche annunziando le sue conferenze, assistendovi, prendendo la parola e deponendo per i primi nel piatto l'obolo della loro carità.. |
||||||||||
A015003532 |
Don Bosco lasciò Roma la sera del 9 maggio, prendendo la via di Magliano, dove si trattenne coi Salesiani e coi giovani fino alla mattina dell'II, quando per Foligno e Falconara partì alla volta di Rimini.. |
||||||||||
A015003764 |
L'8 ottobre del 1882 la Signorina tornò per la terza volta a Valdocco, prendendo stanza dalle Suore. |
||||||||||
A015004001 |
Se Ella potesse ascoltare tale appello farebbe cosa ben grata al S. Padre, e molto più se prendendo a cuore tali urgenti bisogni procurasse di formare gradatamente in quel vasto Impero un noviziato di Salesiani indigeni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001037 |
L'idea si propagò ben presto, prendendo corpo nel disegno di erigere un sontuoso tempio al Divin Cuore. |
||
A016001748 |
In ossequio ai santi pensieri più volte manifestati dal S. Padre e prendendo per base i sapienti progetti della E. V. Rev.ma ho esposto il povero mio parere sul modo con cui sembrami potersi dividere la Patagonia per condurne gli abitanti in grembo a Santa Madre Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000328 |
Tenere il ventre libero prendendo, per intervalli (una volta per settimana) alla sera all'ora di andare a dormire un cucchiaio da caffè di polvere di Vichy del Dottore Soulegoce in un quarto di bicchiere d'acqua.. |
||||||||||||
A017003252 |
Dicemmo già come quella mattina Don Bosco celebrasse all'altare di San Pietro; orbene i Duchi ne ascoltarono la Messa prendendo posto entro la balaustra e si comunicarono con gran fervore. |
||||||||||||
A017003258 |
Spiccheremo dal suo articolo alcuni particolari: "Con nostra ammirazione ed altrui, leggiamo ivi, il Duca e la Duchessa con tutto il seguito di diciotto persone s'accostarono più volte ai santi Sacramenti nel santuario di Maria Ausiliatrice, prendendo parte a tutte le varie altre funzioni pel mese di Maria, che colà avevano luogo sia al mattino sia alla sera. |
||||||||||||
A017004055 |
So che la S. V. chiarissima, ama e protegge le nostre scuole dell'America del sud e conoscerà pure il notevole sviluppo che vanno prendendo.. |
||||||||||||
A017005283 |
Il CAPITOLO approva e adotta il disegno di Cucco, prendendo il disegno di Vespignani per le due porte d'entrata poste alle due estremità.. |
||||||||||||
A017006134 |
Per questo noi abbiamo rivolto [813] l'animo a ben disciplinare gli studi segnatamente del Chiericato; e prendendo le mosse dalla scienza che tratta di cose più gravi, ci studiammo di richiamare lo studio della filosofia e della teologia sulle orme degli antichi e sul sistema di S. Tommaso d'Aquino: il qual disegno se opportuno sia uscito, lo provò di già il buon effetto che ne è conseguito. |
||||||||||||
A017007179 |
Godo assai che S. S. abbia preso in considerazione le Letture e ne godo assai più dell'incremento che vanno prendendo costà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000235 |
Lasciò l'Oratorio di Valdocco alle due e mezzo pomeridiane del venerdì 12 marzo, prendendo seco per la prima parte del viaggio, oltre al chierico Viglietti segretario, Don Cerruti e Don Sala. |
||||||||||||
A018000310 |
D'accordo con lui decise di partire [60] per Barcellona il giorno 7, prendendo posto in un vagone con letti. |
||||||||||||
A018000747 |
Voi, e i vostri figli e i figli dei figli vostri vedrete e godrete prendendo parte alle nostre sorti, alle nostre fortune. |
||||||||||||
A018001174 |
Abbiamo fatto una predicazione straordinaria pel santo Giubileo [181], prendendo l'occasione dalla novena di N. S. del Carmine, patrona del Pueblo, e predicando tre volte al giorno. |
||||||||||||
A018001657 |
Quindi, prendendo ancora Don Bosco per mano, gli domandò che in confidenza gli dicesse che cosa egli pensasse intorno ai futuri avvenimenti nella Chiesa. |
||||||||||||
A018002295 |
Gl'interessati avrebbero fatto registrare legalmente i documenti, prendendo ipoteca sul designato erede. |
||||||||||||
A018006231 |
Colà Egli me ne parlò con molto interesse nelle due udienze che mi diede, e, prendendo da lui congedo, le ultime sue parole furono: Le raccomando la causa di Don Bosco: le raccomando la causa di Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000111 |
Parlò Don Piccollo, prendendo argomento dall'amore operoso di Don Bosco per la gioventù [28].. |
||||||||
A019000851 |
Vi ringraziamo pertanto, dilettissimi figli, di avere voluto associare il nome del venerato Don Bosco al nostro povero nome; di avere altresì unito quello che voi, cari figli, potete considerare il vostro giubileo con il giubileo del Papa, prendendo così viva parte ai nostri eventi personali ed associandovi al nostro onomastico. |
||||||||
A019001123 |
Il Santo Padre adorato profondamente l'augustissimo Sacramento, si rizzò e si comunicò da sè con entrambe le sacre specie, prendendo dell'Ostia solo una parte e una parte soltanto del Sangue con una cannuccina d'oro. |
||||||||
A019001314 |
Prendendo le mosse delle grandiose manifestazioni della città eterna, tracciò in rapida ed efficace sintesi la molteplice attività di Don Bosco nel mondo.. |
||||||||
A019001759 |
– A questo punto, egli prendendo in mano un voluminoso incartamento (credo che contenesse le deposizioni dei testi già escussi) e mostrandomelo, sentenziò: - Vede? Il processo di Don Bosco non lo faremo, come l'abbiamo fatto pel Cottolengo!!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005560 |
· Non giudicando né prendendo mai alcuna misura né pro né contro l'uno, senza aver precedentemente ascoltato l'altro [X 1025].. |
||||
A020006379 |
· Le Memorie dell'Oratorio serviranno di norma per superare le dif-ficoltà future, prendendo lezione dal passato [I 22] [V 882].. |
||||
A020007899 |
· Servirà di norma per superare le difficoltà future, prendendo lezioni dal passato [I 122] [V 882].. |