Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001011 |
Perciò non si può dire quanto fosse piena la consolazione di Mamma Margherita nel vedere un giovanetto che pregasse bene. |
||
A005001446 |
D. Bosco gli disse pertanto che procurasse di aver sempre l'intenzione di dare gloria a Dio, ogni volta fosse invitato ad esercitare la sua arte prediletta; e Fumero gli rispose come egli pregasse la Madonna a conservargli sempre senza alterazione quella soave potenza di voce, promettendole che non l'avrebbe mai impiegata in canzoni profane, in concerti secolareschi ed in teatri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002855 |
Noi gli dicemmo, pregasse il Signore che gli desse almeno, per nostra consolazione, venti anni ancora di vita, e gli domandammo che cosa dovessero fare i suoi giovani per ottenere questa longevità.. |
||
A007003216 |
Abbiamo già detto come negli anni anteriori D. Bosco vedendo qualche alunno oppresso da gravi dolori, per sollevarlo pregasse il Signore a voler mandare a lui que' mali; e fosse esaudito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000062 |
Comparve nel 1858 alla piccola Bernardetta presso Lourdes raccomandandole che si pregasse per i poveri peccatori. |
||||||||||||
A008002568 |
Il 13 febbraio 1865 il Servo di Dio aveva predetto che la legge della soppressione generale dei conventi non sarebbe passata alle Camere, purchè si pregasse molto. |
||||||||||||
A008004773 |
Quindi non si potè sapere di chi intendesse parlare, allorchè disse che si era raccomandato ad un giovane che pregasse e ne aveva avuto la comunicazione manifestata al venerando Esiliato.. |
||||||||||||
A008006830 |
Si volge e vede il Marchese il quale, estremamente commosso, gli dice come la sua signora lo pregasse a ritornare in casa.. |
||||||||||||
A008008145 |
La Contessa Carolina Lützow da S. Vito scriveva in francese al Cavaliere Oreglia perchè si pregasse per l'Imperatore Massimiliano fucilato dai repubblicani a Queretaro: "Carlo ed io siamo profondamente afflitti per la morte dell'Imperatore del Messico, nel quale rimpiangiamo non solo un principe della nostra famiglia imperiale, uno degli uomini più distinti che abbiamo conosciuti, ma eziandio un amico che ci ha date numerose prove di bontà e di affabilità, prima di abbandonare l'Austria per questa funesta spedizione. |
||||||||||||
A008008651 |
Feci anche inginocchiar l'inferma e le comandai che pregasse con noi. |
||||||||||||
A008008914 |
- Non vorrei che alcuno credendomi ciò che non sono, non pregasse poi per me dopo la mia morte e mi lasciasse a penare in purgatorio!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005534 |
La E. V. mandò qui per avere da me qualche risposta che io pensavo già di aver fatta, la ricevuta cioè dei 100 franchi, che Ella offriva affinchè si pregasse in modo particolare la S. Vergine (per) la Signora Duchessa di Lei moglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004828 |
In questo momento sarebbe cosa utilissima che Ella pregasse il Vicario Generale, e, qualora non giudicasse di mettersi alla testa anche solo unirsi agli altri colla firma, e fare una petizione al Santo Padre perchè voglia mandare un Vescovo nella Cattedrale di Vercelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002884 |
La preghiera fu esaudita: il 22 aprile 1875 la Sacra Congregazione dei Riti approvò l'atto di consacrazione e il Papa concesse l'indulgenza plenaria, applicabile alle anime del purgatorio, a chiunque pentito, confessato e comunicato, lo recitasse il 16 giugno o, visitando qualche chiesa, pregasse per alcun tempo secondo l'intenzione della Santità Sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000907 |
Era naturale che con un uomo come Don Guanella il Servo di Dio si aprisse intorno al suo disegno e fors'anche lo pregasse di presentargli un abbozzo conforme al suo modo di vedere, sicchè quegli dopo s'immaginasse d'avergli suggerita l'idea. |
||||
A012001954 |
Il Papa gli rispose che non glie lo consigliava; ci pensasse bene, si consigliasse, pregasse prima di prendere una risoluzione. |
||||
A012003806 |
Se parlava di questa vita, ne cantava le bellezze, come non sanno fare generalmente gli uomini; se guardava, lo faceva con una modestia tale, che noi a stento potevamo vedere quelle sue maravigliose pupille; se toccava (e in ciò l'unico tratto che si permettesse era di porre a noi la sua mano sul capo a modo di benedizione), al suo tocco pareva che l'alito di uno spirito celeste ci riempisse di amore per la purezza." La seconda impressione di Don Picollo era che "Don Bosco pregasse sempre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002150 |
Durante il Capitolo Generale nessuno si accorgeva della sospensione di Don Lazzero dall'udire le confessioni; ma sul punto di scendere da Lanzo a ripigliare nell'Oratorio le sue funzioni, egli sentiva quanto la sua condizione stesse per divenire imbarazzante; quindi si raccomandò per lettera al Vicario Generale che gl'implorasse da Monsignore la riammissione ad audiendas fidelium confessiones o almeno lo pregasse di dirgli il perchè d'una misura così grave. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001489 |
Questi poi, volendo coprire bellamente il ripetersi delle sue assenze nelle domeniche successive, annunziò che doveva accompagnare Don Bosco a Roma e sbrigare colà anche faccende che interessavano l'oratorio di Santa Teresa; raccomandava quindi che si pregasse per il buon esito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003290 |
La signorina allora insistette, dicendo che avrebbe pur voluto ricevere anch'essa la grazia da Maria Ausiliatrice; ma che, essendo protestante, aveva timore di non essere esaudita: pregasse dunque egli per lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000219 |
Appunto in principio di novembre l'impressione di quei disordini gli aveva fatto scrivere all'abate Guiol, che si pregasse molto, perchè l'uragano sarebbe stato circoscritto, ma, dove passasse, avrebbe fatto strage [28]. |
||||||||||
A016000399 |
Egli le rispose che avesse fiducia nella Beata Vergine e la pregasse fervorosamente ogni giorno fino al 15 agosto.. |
||||||||||
A016000439 |
La signora Crozier, che il 10 aprile ha avuto Don Bosco a pranzo in casa sua, n'è ancora incantata quattro giorni dopo e si affligge per il timore di non poterlo rivedere prima che parta da Lione; perciò gli presenta sette sue intenzioni, secondo le quali vorrebbe ch'ei pregasse, ravvivando nell'esporgliele tanti piccoli ricordi di coserelle occorse fra lui e le persone mentovate.. |
||||||||||
A016000785 |
Don Bosco gli fece rispondere che pregasse Maria Ausiliatrice e che il 3o aprile avrebbe assistito all'apertura del mese mariano nella sua parrocchia. |
||||||||||
A016001047 |
Questo giovane studiava a Saint - Cyr nella scuola militare e doveva dare importanti esami; per questo si voleva che il Santo pregasse. |
||||||||||
A016005042 |
Almeno egli pregasse per me come io prego per lui nella Santa Messa!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001212 |
Ciò nonostante, dovendosi il 27 chiudere gli esercizi a S. Benigno diede speranza d'intervenirvi, se là si pregasse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000188 |
Il padre, vista la mala parata, corse da Don Bosco il 19 gennaio, raccomandandoglisi a mani giunte, affinchè pregasse e facesse pregare per la guarigione. |
||||||||
A018001086 |
Anche l'Imperatrice lo trattò con amabilità, esprimendogli tutta la sua venerazione per Don Bosco e un'alta ammirazione per le sue opere; in particolar modo raccomandò di fargli dire che pregasse per l'Imperatore e per lei. |
||||||||
A018002126 |
Per quanto pregasse, non si faceva luce nel suo spirito. |
||||||||
A018002364 |
La mattina del 30 Don Cerruti, visitandolo, gli disse che la baronessa Cataldi, una delle maggiori benefattrici genovesi, era stata all'ospizio di Sampierdarena per portare l'offerta di quattrocento lire e raccomandare che si pregasse, si pregasse per la guarigione di Don Bosco. |
||||||||
A018005735 |
Ma in verità io pensava e sperava sopratutto che in quel momento dal cielo ei pregasse già per i suoi figli, e per i molti che lo amavano e anche un poco per me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001036 |
Essere ben disposto il Santo Padre ad accogliere le domande; volere Egli tuttavia che in cosa di tanta importanza, la quale toccava il suo infallibile magistero, fossero secondo l'uso tradizionale chiamati a pronunciarsi coi Cardinali anche tutti i Patriarchi, Arcivescovi e Vescovi presenti a Roma il 15 gennaio; si pregasse intanto il divino Spirito a largirgli in copia i suoi lumi [70].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012429 |
Era impressione di d. Piccollo che D.B. pregasse sempre l'unione con Dio era continua [XII 371].. |