Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000554 |
In ciò D. Bosco seguiva e dava norme così precise e sapienti, da rattenere l'impazienza di quelli che trovavano troppo noioso e pesante l'ascoltare certe confessioni, e d'altra parte non ometteva dal porre sull'avviso coloro, i quali troppo facilmente credono alle apparenze di santità di quelli che essi dirigono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000618 |
Dopo un ragionamento alquanto prolungato, prima che io chiamassi il padre, mi disse queste precise parole: - Ebbene che gliene pare? mi condurrà a Torino per istudiare?. |
||
A005003518 |
Al momento di partire chiamò D. Bosco e gli disse queste precise parole: - Ella adunque non vuole questa mia carcassa ed io sono costretto a portarla a Mondonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000481 |
Egli che pensava di essere solo, nè essere da alcuno, veduto, ne fu turbato, e non sapeva che rispondere; ma replicando D. Bosco la domanda, rispose con queste precise parole:. |
||||||
A006002014 |
Monsignore, conoscendo l'animo di D. Bosco, dopo averli lasciati dire, esclamò: - Ho chieste informazioni precise da persona fidata: nulla mi venne riferito intorno a ciò, che voi asserite ed ho saputo che nell'Oratorio si fa un gran bene. |
||||||
A006004172 |
Con quel suo fare semplice e pieno di tatto pratico, mi disse queste precise parole che non dimenticherò mai: - Nel 1848 io mi accorsi che se voleva fare un po' di bene doveva mettere da banda ogni politica. |
||||||
A006005093 |
2 ° Una parte dell'oscurità delle profezie proviene dalle profezie stesse, poichè è intrinseco alla lor natura il non essere del tutto chiare e precise, come quelle che predicono avvenimenti non ancora compiutisi; che perciò non possono far conoscere se non in modo generale, senza indicare un gran numero di circostanze accessorie; cosicchè ci danno dell'avvenire uno schizzo, non un quadro finito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000102 |
Ad un giovane che era stato mio compagno di scuola in rettorica, consegnò nella strenna queste precise parole: - Colle idee rivoluzionarie non si va [10] in Cielo. |
||||||||||||||||
A007001120 |
Dobbiamo però concludere dicendo che Cesare Chiala cogli altri, sono le sue precise parole, l'intese per una vera visione e profezia, benchè D. Bosco nel raccontarla non paresse aver altro scopo che d'indurre i giovani a pregare per la Chiesa e pel Sommo Pontefice, e di attirarli alla divozione verso il SS. Sacramento e verso Maria Immacolata.. |
||||||||||||||||
A007002020 |
Cinque erano, destinate alle pallottole portanti i numeri sino a duecento otto mila, che corrispondono al numero di biglietti approvati; si verificarono le urne e le pallottole e si trovarono precise e nel numero di esse e nel risultato della combinazione fortuita dei numeri da comporsi.. |
||||||||||||||||
A007002290 |
D. Bosco (mi pare ancor di vederlo) girò il dito indice attorno, senza fermarsi davanti a nessuno, e disse queste precise parole: - Uno di voi un giorno sarà Vescovo. |
||||||||||||||||
A007002393 |
Noi sappiamo come da varii sogni egli apprendesse, almeno in gran parte le sue previsioni; prima ancora di stamparle ne aveva palesate alcune a' suoi giovani, dandone spiegazioni chiare e precise e gli avvenimenti non smentirono i suoi annunzi. |
||||||||||||||||
A007002652 |
"Il Sabato 20 dicembre, Don Bosco, dopo le solite orazioni della sera, disse ai giovani queste [345] precise parole: - Pel giorno di Natale uno di noi andrà in paradiso. |
||||||||||||||||
A007004973 |
Ecco qui sotto vergate le precise parole dettemi dall'Ill.mo e M. Rev.doSig. D. Bosco, mio padrone e tutore dell'anima mia la sera delli 29 di gennaio, mentre si coricava. |
||||||||||||||||
A007005856 |
Con altra lettera dava alla figlia della Marchesa notizie più precise del giorno di suo arrivo.. |
||||||||||||||||
A007005878 |
- Certamente: Ha detto queste precise parole: In nome di Maria SS. vi prometto che se voi tutti farete una buona confessione, avrete la pioggia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000295 |
Si trattava di predizioni precise, accompagnate da circostanze indicanti o luogo, o persona, o tempo. |
||||||||||||
A008001290 |
Mi raccomandai perciò a D. Bosco perchè volesse pregare anche per lui; ed egli una volta in confessione mi disse queste precise parole: - Ho veduto tuo padre, era vestito così e così; e me ne fece tanto bene una così minuta e scultoria descrizione che io subito lo riconobbi e soggiunsi: - La sua fisionomia era propriamente questa; era solito ad andar vestito proprio in questo modo. |
||||||||||||
A008002059 |
Al mio ingresso nell'Oratorio udii dai miei compagni che egli parecchie volte aveva predetta la morte di qualche giovane e che la predizione si era avverata, come egli aveva assicurato, nelle sue precise circostanze. |
||||||||||||
A008003492 |
Qui forse io ho avuto torto non [390] scrivendone prima alla S. V. Rev.ma onde informarmi delle sue precise intenzioni al proposito. |
||||||||||||
A008005047 |
Eccomi giunto: mi son fatto alquanto aspettare, ma lo feci per poterle dare più precise notizie, avendo già fatto a mio turno una settimana in cui fui io di guardia. |
||||||||||||
A008008878 |
Altre lettere anonime, con notizie precise, esattissime, giunsero al Servo di Dio, il quale le trasmise con prudenti precauzioni.. |
||||||||||||
A008009239 |
Se ciò tutto sia vero e sussista e con quali circostanze; quali siano le qualità morali, e qualità precise di detto Mazzarello Vincenzo e Gastaldo, quale il grado di fede che possono meritare nei loro detti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003479 |
Ad onta della cognizione già abbastanza estesa che io già avevo circa l'Istituto di questo ottimo Sacerdote Don Giovanni Bosco, ho voluto tuttavia procurarmi ancora altre precise informazioni sul medesimo, onde somministrare alla S. V. Rev.ma sufficiente materia a formarsi un giusto criterio sull'esatto stato delle cose, e mi duole soltanto che avendo dovuto andare alquanto a rilento nell'assumere consimili informazioni affinchè non si venisse a conoscere il vero scopo a cui miravano tali mie indagini, ciò ha fatto sì che non ho potuto riscontrare il pregiatissimo di Lei foglio del 28 p. p. numero 12417, 9 con quella doverosa premura che da me si bramava. |
||||
A009005911 |
Il laccio gli chiude la bocca affinchè per vergogna non si confessi di tutto: oppure invece di confessare che certi peccati li commise quattro volte per esempio, dica tre o quattro, mentre sono quattro precise. |
||||
A009008340 |
"Ma Don Bosco amava troppo i suoi giovani per lasciarli"; sono sue precise parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004795 |
Da persone degne e capaci [437] prese ad assumere informazioni particolareggiate e precise su ecclesiastici che presentavan sicure guarentigie di venir promossi alla dignità episcopale, tutte le volte che gli si presentava l'occasione, ed anche con la più laboriosa corrispondenza. |
||||||
A010008902 |
Mentre io mi occupo di procurare alla S. Congregazione dei VV. e RR. le informazioni necessarie riguardo a Don Melica, Parroco investito di Rocca - Corio nella mia Archidiocesi, mi preme e mi è necessario il veder chiare e precise le cose che riguardano la Congregazione di S. Francesco di Sales fondata e retta dal Sac. Gioanni Bosco nella mia Diocesi. |
||||||
A010011175 |
Scrivendo ai benefattori non dimenticate di mettervi queste precise parole:. |
||||||
A010012615 |
Si cercò di fargli tutte le opposizioni, ed alle sue risposte precise e chiare quei signori si guardavano in faccia e si dicevano a vicenda:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000752 |
Per istrada Don Bosco disse a Don Rerto: - Il Card. Berardi mi ha raccontato che un giorno il Santo Padre gli rivolse queste precise parole: "Sapete chi è che ci ha regalato quel pezzo di Arcivescovo [113] di Torino? - No, Santità. |
||
A011001943 |
Diede anche le opportune istruzioni, molto precise ed esatte, che Don Barberis, incaricato [295] dell'esecuzione, pose fedelmente in iscritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001952 |
In una privata udienza il Papa gli parlò a lungo della cose salesiane e della deplorabile discordia, e fra l'altro, menzionando gli sforzi di monsignor Gastaldi per un risveglio del rosminianismo, disse queste precise parole: - Eh, sì, i Rosminiani veramente fanno del bene; ma credetemi, mio caro, essi non sono affezionati alla Santa Sede come Don Bosco e i suoi. |
||
A012007191 |
A questa mia esposizione si mostrò assai dolente D. Bosco: possibile noto le sue precise parole che nascano tali dubbi tra [671] persone che vogliono la sola gloria di Dio! Io, no, no, non farò mai per la Diocesi Torinese e per il mio Arcivescovo, cosa che possa recar disturbo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000426 |
Allora invece pronunciò queste precise parole:. |
||||||||||||
A013000525 |
Non c'era chi meglio di Don Bosco sapesse trarsi d'impiccio in simili circostanze; onde prima di assentarsi impartì ai Superiori istruzioni molto precise. |
||||||||||||
A013002879 |
Don Rua, dopo non breve corrispondenza epistolare, andò il 30 aprile sul posto per visitare [452] il locale e procurarsi informazioni precise. |
||||||||||||
A013006450 |
Quella mattina, alle sette e mezzo precise, improvvisamente erasi sentita rivivere, parendole che una mano invisibile la tirasse fuori dal letto.. |
||||||||||||
A013007366 |
Dunque o mandarmele o dirmi le precise espressioni con cui sono denominati i suoi genitori, senza di ciò non posso fare dimanda di dispensa. |
||||||||||||
A013007944 |
Io non capiva il mistero di questo cambiamento, e me lo spiegò egli stesso, il quale dopo essersi lamentato fortemente con me del mio procedere in questo contratto, si lasciò sfuggire queste precise parole alla presenza dì D. Ceccarelli: - Non so, disse volto a D. Ceccarelli, come P. Francisco abbia potuto dimenticare la Società di S. Vincenzo, mentre é quella che chiamò i Salesiani e gli pagò tutte le spese, la Società li ha mantenuti fino adesso, la Società ha loro provvisto tutto ciò che hanno. |
||||||||||||
A013007950 |
Ma dopo due ore di conversazione che abbiamo tenuto assieme quindici giorni sono, nella quale gli feci conoscere fedelmente la mia posizione, si é voltato intieramente a nostro favore e mi disse queste precise parole: Padre, non tema niente; adesso conosco ciò che vuol dire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000167 |
Quel signore, chiamato un ragazzetto e dategli indicazioni precise, ve li fece condurre.. |
||||
A014000639 |
Potei però rilevare queste precise parole:. |
||||
A014005674 |
Si richiede però elle le condizioni a farglisi siano chiare e precise e non troppo gravi per la casa; converrà trovar modo di eliminare quelle pretese elle potessero uscire dalla sfera dell'ordinario bilancio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000926 |
Don Bosco raccontò questo nel refettorio, mentre si prendeva il caffé, e gli stavano attorno parecchi Salesiani, fra cui Don Giordano, il quale crede di rammentare le parole precise del Beato. |
||
A015003793 |
"Nulla verrà a disturbarla, le dice, e se qualche disturbo vi sarà, non giungerà fino a Lei." Da ultimo Le dà più precise notizie di sé: "Per quindici giorni io starò col Vescovo di Pinerolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001396 |
Il notaio, che lo ribatteva con ragioni precise, qui ebbe buon giuoco. |
||
A016002009 |
Sono contenuti in un ponderoso registro, dove il segretario scriveva volta per volta una succinta relazione delle sedute, ponendo una cura speciale in raccogliere, se non proprio [419] tutte le parole precise, almeno i concetti espressi dal Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000262 |
Alle quattro e mezzo precise cessarono le convulsioni, ed ora il piccino non solo sta meglio, ma è quasi guarito del tutto.. |
||
A017003374 |
Nella più vicina di tutte, a S. Giovanni Evangelista, non ci risulta da, documenti scritti o da precise memorie ch'ei siasi recato; ma di essa trattò con il suo Capitolo per una questione che si poteva dire di vita o di morte e poi la scelse per dimora ospitale di un esimio Prelato dimissionario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000084 |
Si spiegò appunto in tal senso parlando un giorno con monsignor Bonomelli, il grande vescovo di Cremona, il quale ne riferì le seguenti [11] " precise parole" [5]: " Nel 1848, gli disse Don Bosco, io mi accorsi che se voleva fare un po' di bene doveva mettere da banda ogni politica. |
||||||
A018000196 |
Ricordò in termini di grande elogio il discorso di Don Bosco sull'estrema punta dell'America Meridionale; disse che l'oratore aveva date notizie assai precise e interessanti di quelle inospite regioni, notizie ricavate sia da autori accreditati sia specialmente dalle relazioni de' suoi Missionari, che egli seguiva con la sua mente e col suo affetto; conchiuse avere Don Bosco per tal modo così ben meritato della Società Geografica, che il Consiglio gli aveva decretato una medaglia d'argento. |
||||||
A018002380 |
Alla lettera seguivano sommarie e precise informazioni sulla salute del Santo. |
||||||
A018006264 |
Fu oltremodo tocco da questa offerta e incaricò Monsignore di dire a tutti i giovani queste sue precise parole: lo li abbraccio tutti con affetto e li benedico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000580 |
Poi, un quarto d'ora avanti le ventuna, a un dato segnale, i Sampietrini dai loro posti accendono una torcia a vento, nascondendone la luce entro un riparo di ferro e alle ventuna precise, appena la campana dà il primo tocco, il capo dei Sampietrini, che sta sulla croce della palla, accende lassù la prima padellina o fiaccola. |
||
A019000681 |
Don Ricaldone diramò financo il listino dei prezzi per l'alloggio e il vitto nei pubblici alberghi e mandò ai capi dei singoli pellegrinaggi un modulo, che essi dovevano riempire, fornendo una serie d'informazioni minute e precise, utili ad eliminare o almeno a diminuire, quanto fosse possibile, l'imprevisto.. |