Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002671 |
Soleva dire: - E di questo peccato non ti accusi? Di quest'altro non ti ricordi più? - Ma il più mirabile si è che D. Bosco nel palesare ad un giovane il suo peccato, aggiungeva talora, quasi per confermarlo nella persuasione che tutto egli già sapesse: - Tu nel tale anno di tua età, nella tale occasione, in quel tal luogo, dopo le tali circostanze, hai fatto questo e questo; - e precisando con esattezza il numero delle colpe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000205 |
A tal fine rimaneggiò il programma già noto, ampliando, precisando meglio, dando notizia della benedizione pontificia e accennando a indulgenze da comunicarsi in seguito [11]; indi si rivolse al revisore ecclesiastico per il non osta, con preghiera di metterne a parte anche l'Ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000245 |
L'idea di associarsi collaboratori gli si aggirò assai presto per la mente: i misteriosi sogni gliela insinuarono e la tennero viva: ma essa gli si affacciava sotto aspetti vaghi, elle le circostanze venivano di mano in mano rischiarando e precisando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001856 |
I decreti della Curia torinese che citavano Don Bonetti e Don Bosco a rispondere degli opuscoli, designavano il teologo Michele Sorasio come sostenitore ufficiale dell'accusa, precisando che egli aveva basato la sua denunzia su prove sufficienti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004033 |
Il 24 settembre cercò di regolare alcune attribuzioni dell'Economo generale, precisando così: - L'Economo dovrà studiare quello che la Regola gli affida e tenersi a questa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000725 |
Persino l'anticlericalissima Gazzetta di Catania diede pubblicità a un dispaccio che, precisando il punto dell'arresto e chiamando il fenomeno con il suo vero nome, [154] si esprimeva così: "Ad Altarelli lava biforcossi, lasciandoli incolumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001933 |
Potrebbesi accennare, precisando, alla atmosfera che avvolge [422] questi brani, prima e dopo il Gratias, ma non vorremmo essere fraintesi; quindi portiamo la nostra attenzione sulla nuova apparizione, sotto diversi atteggiamenti, del tema principale quale vien presentato dall'organo due battute prima del Domine fili. |