Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000187 |
Ma a Napoli la polizia scopriva e puniva i congiurati; in Piemonte ne venivano presi cento, duecento poterono fuggire e dodici furono archibugiati; e nel 1834 due centinaia di mazziniani, entrati in Savoia sotto il comando del generale Ramorino, vedendo che nessuno si univa loro, ritornarono alla corsa nella Svizzera, senza aspettare i soldati del Re.. |
||||||||
A001000252 |
Pei giorni seguenti si provvide con cereali, che a carissimo prezzo poterono farsi venire da lontani paesi. |
||||||||
A001000594 |
Ciò provarono migliaia di fanciulli, ciò attestarono [144] migliaia de' suoi cooperatori, che, conosciutolo, più da lui non sapevano distaccarsi, e mai più poterono dimenticare quel fascino di attraimento così sorprendente. |
||||||||
A001001245 |
Solo in sulla sera, con gaudio di tutti, passava quell'intronamento, e senza averne alcuna conseguenza, ambedue poterono ritornare fra i compagni.. |
||||||||
A001001574 |
Solo all'avvicinarsi dell'alba poterono riscaldarsi e prendere sonno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000357 |
Il giorno della Purificazione, 2 di febbraio del 1842, erano già una ventina di belle voci, e poterono far risuonare il coretto di lodi all'augusta Madre di Dio, cantando per la prima volta: Lodate Maria, o lingue fedeli. |
||||||||||
A002001259 |
Venne [354] la festa di S. Francesco di Sales e i giovani non poterono altrimenti solennizzarla se non andando ad ascoltare la santa Messa fuori di casa. |
||||||||||
A002001340 |
Quei benemeriti signori gradirono il loro buon cuore; ma non poterono non ridere della strana loro musica, che pareva quella medesima con cui in piazza Castello di Torino i saltimbanchi facevano ballare le scimmie. |
||||||||||
A002001347 |
Essendo state riparate splendidamente le sale dell'annesso monumentale edificio, non fu più lecito ad alcuno entrare a visitarle senza un custode per guida; e perciò non poterono come prima accogliere la turba dei giovani dell'Oratorio.. |
||||||||||
A002001619 |
Essi non poterono non ammirare quello slancio giovanile; tuttavia cercarono d'indurli a ritornare tosto in Collegio per togliere dall'ansietà i loro maestri ed i loro parenti. |
||||||||||
A002001725 |
Così per lui il sistema metrico incominciò a prendere voga, divenne di giorno in giorno sempre più facile; moltissimi del popolo in breve tempo poterono adoperarlo e tanta povera gente fu salva dalle unghie dei ciurmadori e degli arruffoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000135 |
Quindi, appena ebbe un numero di alunni interni che poterono leggere in latino, si incominciò a cantare prima il Vespro della B. V. alla sera fra il catechismo e la predica e più tardi a recitarne il Mattutino e le Lodi avanti all'unica Messa, mentre egli confessava. |
||
A003001586 |
È vero che non poterono far vita lunga in un luogo dove la regola vincolava la loro libertà: qualcuno si fermò circa un anno; ma riuscirono tutti bene, e rientrati nel mondo, ora sono agiati negozianti; e, quel che più monta, si mantennero veri cristiani e buoni padri di famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000223 |
Il buon prelato aveva detto loro: - Vedranno chi è D. Bosco! - Non volendo però che fosse prevenuto del loro arrivo, senza far motto ai tanti giovani nei quali s'imbattevano, lo cercarono in chiesa e in casa, da una parte e dall'altra, e non poterono incontrarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A004000631 |
Vi si recarono a piedi i giovani dell'Ospizio e un buon numero dei frequenti ai tre Oratorii, che poterono ottenere il permesso dei parenti o dei padroni. |
||||||||||||||||||||||||
A004000672 |
A D. Bosco non resse il cuore di far proseguire la via sino a Torino in quello stato, e condottili ad un albergo cercò di quante vetture ed omnibus si poterono rinvenire, per farveli trasportare. |
||||||||||||||||||||||||
A004000777 |
Di questo incaricò il Dottore in Teologia Sacerdote Chiaves e il Professore di Rettorica D. Matteo Picco, i quali non poterono in nessun modo spiegarsi, come fosse stato in poco tempo possibile a Don Bosco di preparare scolari cosi ben istruiti. |
||||||||||||||||||||||||
A004001294 |
I due sacerdoti non poterono non iscorgere in quel fatto il dito di Dio, e quale non fu la meraviglia di Pinardi quando, trascorsa appena una settimana dalla parola ricevuta, il 14 gennaio vide comparirsi innanzi D. Bosco che gli diceva: Quando vorrà che facciamo lo strumento, i danari sono pronti, ed è [245] tutto oro! - Il giorno dopo fu stabilito pel compromesso; il Pinardi ricevette in acconto brevimano senz'atto legale due mila lire; e fu invitato al pranzo, secondo la promessa.. |
||||||||||||||||||||||||
A004001329 |
Così Mons. Cagliero e D. Rua ci poterono dettare la seguente pagina: "D. Bosco soleva dire, e noi l'udimmo più volte: - Il padrone delle mie opere è Iddio, Iddio l'ispiratore e il sostenitore, e Don Bosco non è altro che lo strumento; perciò Iddio si trova impegnato a non far cattive figure. |
||||||||||||||||||||||||
A004001351 |
Intanto Don Bosco in sul finire di maggio, demolito in parte il muro interno che divideva i due cortili, fece incominciare gli scavi per l'erezione della Chiesa progettata, cosicchè sul principio dell'estate se ne poterono gettare le prime fondamenta. |
||||||||||||||||||||||||
A004001709 |
Messisi coraggiosamente all'opera per mezzo di private oblazioni poterono recarla fino al compimento del tetto. |
||||||||||||||||||||||||
A004001848 |
Ma non poterono riuscirvi mai, non solo per la sodezza delle sue ragioni, ma perchè sapeva fermarli in quelle divagazioni da un argomento all'altro, nelle quali sono maestri, sia per la loro ignoranza, sia per l'arte di rendere impossibile la conclusione di una tesi, determinata. |
||||||||||||||||||||||||
A004002259 |
- E alcuni di quelli che gli davano prima del pazzo venuti a predicare nella chiesa di S. Francesco, non poterono a meno di ricordare come essi avessero creduto impossibile ciò che ora constatavano coi loro occhi. |
||||||||||||||||||||||||
A004003189 |
Intanto, per un sinistro sentore che ispiravano quei due sconosciuti, parecchi giovani interni, tra cui Giuseppe Buzzetti, non poterono trattenersi dal montare la guardia all'uscio di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A004003263 |
E i tristi che, mercè le arti della propaganda Anglicana e Valdese, erano molti ed audaci, poterono impunemente a tutto loro agio pigliarsi il brutto spasso di gettarsi a frotte attraverso la processione, con cappello in capo e laide contumelie in bocca, dileggiando il clero e beffandosi dei sacri riti. |
||||||||||||||||||||||||
A004003663 |
Più volte D. Bosco si presentò con diversi ripieghi al cospetto delle moltitudini per sfatare le arti dei magnetizzatori, i quali in sua presenza nulla poterono fare di straordinario, e si guadagnarono sempre scherni e fama d'impostori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000466 |
Nè in quei dolorosi frangenti l'opera dell'Oratorio fu solamente personale; poichè, quantunque poveri, poterono nondimeno provvedere anche materialmente a molti malati. |
||||||||||||
A005000720 |
Eransi proposti di comporre un catechismo [139], ed era già stato preparato da tre dei loro pastori, ma non poterono mettersi d'accordo. |
||||||||||||
A005002071 |
Ne fu conseguenza che se la Diocesi di Torino durante la chiusura del Seminario, e le altre diocesi del Piemonte, poterono ancora avere i sacerdoti più necessarii pel ministero parrocchiale, lo si deve certamente in grandissima parte al merito e alla carità di D. Bosco che li preparava: ne furono anche prova le centinaia di giovani aspiranti al sacerdozio che ogni anno egli ebbe attorno a sè.. |
||||||||||||
A005002158 |
Le preghiere dei giusti sostengano i buoni terrazzani di Viarigi sulla buona strada: e tanto più vogliamo sperare la loro perseveranza, in quanto che [424] essi non fuorviarono per tristizia di cuore, ma per inganno della mente: anzi non poterono essere tratti in inganno, se non abusando della loro bontà, ed il lupo non potè entrare nell'ovile, che vestendo la pelle di pecora, anzi pigliando le forme di buon pastore".. |
||||||||||||
A005003834 |
Infatti D. Bosco mandò a chiamare Buzzetti, Rua ed altri; ma nessuno possedeva altre scarpe fuori di quelle che aveva nei piedi e non poterono trovarne adatte a [680] D. Bosco. |
||||||||||||
A005004088 |
E molti andarono, e D. Bosco in privato ad uno ad uno svelava come lo avesse visto nel sogno; e con tali osservazioni e particolarità sullo stato della loro coscienza, che tutti poterono persuadersi non essere il suo un giuoco di fantasia e molto meno un'azzardata congettura. |
||||||||||||
A005004781 |
Non gli poterono baciare il piede, perchè era seduto al tavolino; gli baciarono la mano, e il Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001635 |
I compagni che si erano asserragliati nella loro stanza, non poterono più tenere le risa ed a quegli scoppi malfrenati accortosi Gastini della burla, prese a tempestare. |
||||||||||||||||
A006002109 |
Più di cento feriti ristorati da' miei rinfreschi poterono riaversi e trasportarsi all'Ospedale. |
||||||||||||||||
A006004144 |
I due Ministri non poterono non trovar buona la risposta di D. Bosco, tanto più che era corroborata con fatti; ma il Cavour piccandosi di religione e di Vangelo, gli fece da buon sofista quest'altro sillogismo:. |
||||||||||||||||
A006004993 |
Basti il sapere che alcuni di loro i quali non poterono essere richiamati a buoni sentimenti, nè dai santi esempi de' compagni, nè dai salutevoli avvisi e consigli dei superiori, nè anche dalle prediche di parecchi esercizi spirituali, a questo punto non poterono più resistere; e tutti andavano a gara nel fare la loro confessione generale dallo stesso D. Bosco, il quale era pieno di gioia nel vedere come il Signore favorisse in tal modo i suoi cari figliuoli. |
||||||||||||||||
A006005869 |
- Ma nulla di certo poterono sapere. |
||||||||||||||||
A006006167 |
Il Parroco D. Pellato Giuseppe ci condusse tosto ad una cascina e in varie case ove tutti poterono dormire comodamente.. |
||||||||||||||||
A006006192 |
Nel forno fecero cuocere il maggior numero di focaccie che poterono. |
||||||||||||||||
A006006251 |
Recitate le preghiere, udita la parola d'ordine, si coricarono, ma quelle paglie sembravano stecconi e pochi poterono dormire. |
||||||||||||||||
A006006477 |
Di più il Vesuvio facendo in quegli stessi giorni terribili e spaventevoli eruzioni con lava, cenere, bitume, pietre e fuoco orribile, coprì e distrusse gli avanzi delle abitazioni e seppellì nelle voragini e nei rottami, coloro che non poterono per tempo fuggire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000216 |
Dopo qualche istante la luce si adunò di nuovo in un solo globo, si portò alla detta finestra e ne uscì, lasciando pieni di spavento quei tre giovani, i quali, appena poterono riprender fiato, si nascosero sotto le coperte.. |
||||||||||||||
A007003692 |
3° I programmi delle scuole non sono altro che i governativi, come poterono osservare ilSig. Ispettore cav. Ferri e ilSig. Dott, Vigna di Lei segretario.. |
||||||||||||||
A007004204 |
Perciò i giovani dell'Oratorio poterono riposarsi comodamente. |
||||||||||||||
A007004443 |
Espongo rispettosamente a V. S. Ill.ma e Rev.ma come fin dall'anno 1858 abbia fatto pervenire a S. R. Rev.ma nostro Arcivescovo di felice memoria, il progetto di una Congregazione sotto il titolo di Società di S. Francesco di Sales, diretta a conservare lo spirito ed i modi che dalla pratica si poterono conoscere più utili nell'esercizio del Sacro Ministero a favore de' giovanetti più poveri ed abbandonati.. |
||||||||||||||
A007004447 |
Ritenuto l'esperimento di queste regole fatto nello spazio di una quindicina di anni, durante i quali si poterono introdurre quelle modificazioni, che dietro a prudenti consigli sembrarono opportune:. |
||||||||||||||
A007004449 |
Avuto eziandio riguardo alla molta e svariata messe evangelica che si offre in questa Capitale, tanto per parte di giovani ricoverati che in questa casa sommano a settecento, quanto per parte delle scuole feriali e delle radunanze festive che hanno luogo nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, dei Santo Angelo Custode in Vanchiglia, di S. Luigi a Porta Nuova, quindi maggior bisogno di un vincolo sicuro e regolare che unisca gli spiriti e si conservino invariabili quelle pratiche le quali poterono conoscersi maggiormente fruttuose al bene delle anime:. |
||||||||||||||
A007005481 |
Allora fu detto a costoro di appigliarsi all'altra scala e tutti con facilità poterono giungere alla cima. |
||||||||||||||
A007006176 |
I giovani non poterono accostarsi a lui, poichè egli rientrato in sagrestia ebbe tosto intorno una folta schiera di uomini, sicchè dovette sedere in confessionale fino oltre alle 10.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000144 |
- Pensate la contentezza dei giovani di Lanzo a queste mie parole: si alzarono in punta di piedi, si fecero più lunghi che poterono, e si tirarono su il nodo della cravatta!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001263 |
Il parroco D. Giacomo Aubert che ospitò l'amico Don Bosco, il clero, la famiglia, la popolazione, festeggiarono quel fausto avvenimento come meglio poterono. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001346 |
Poi queste pratiche dovettero essere sospese, sia per l'insufficienza di uno stipendio da dividersi fra nove insegnanti, che dovevano essere patentati; sia perchè nè il Prof. Cantù, causa il suo stato infermiccio, nè altri colleghi poterono aderire all'invito. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008001455 |
Si poterono nemmen ancora ottenere tutte le carte, malgrado ogni sollecitudine per ottenerle. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008003728 |
Per l'anticipazione e per la fretta con cui in quest'anno si dovettero dare gli esami pei chierici, non si poterono prevenire gli assistenti ed i maestri del Collegio di Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008003902 |
Il 17 stabilirono a Londenbourg sulla Thaya il loro quartiere generale per tagliare il passo verso Vienna all'esercito austriaco, che si era rannodato ad Olmütz; cosicchè, scompigliatolo, soli 45.000 poterono giungere a Florisdorf nel campo trincerato sulla sinistra del Danubio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004097 |
Ed egli non mi fece nessuna carezza, non mi guardò nemmeno, non mi rivolse parola e mi lasciò mortificato dietro a tanti altri che poterono baciargli la mano".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004230 |
Le monache che non poterono o non vollero essere ricettate nelle loro famiglie, vennero espulse dai loro monasteri e stivate nei conventi più miseri, senza riguardo alla differenza degli Istituti e senza compassione alle loro angoscie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005397 |
Là dove D. Bosco pose la medaglia il tumore venne subito a maturità e i dottori poterono operare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005443 |
Ho qui davanti un fascio di biglietti di visita di persone che venute alla nostra abitazione non poterono vedere o parlare con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005845 |
- Sì, è vero; ma le cause di tanti mali religiosi non furono o non poterono essere rimosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005885 |
Sarà una cosa passeggera, ma sempre dolorosa, come la tempesta; e dobbiamo ringraziare il Signor Iddio di averci qui guidati, dove si poterono trovare elemosine onde far fronte alle ingenti spese dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006661 |
Le annunzio eziandio con piacere che si poterono già ripigliare i lavori per la chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice, e, se Ella mi continuerà il suo caritatevole appoggio, spero che nel corso di quest'anno si potranno condurre a tal punto da poterci andar dentro per farvi le sacre funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007299 |
Inaspettatamente fu sospeso il favore e fu di non lieve sconcerto pei nostri giovani, giacchè alcuni non poterono più ritornare dai loro rispettivi paesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007940 |
Don Cagliero e Don Savio poterono in posti riservati assistere alle musiche sacre e alle grandiose cerimonie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008009425 |
Quando poi si poterono avere locali più opportuni, allora gli Oratorii (1844) divennero luoghi in cui i giovani si radunavano per trattenersi in piacevole ed onesta ricreazione dopo avere soddisfatto ai loro religiosi doveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002106 |
Alcuni di essi sanno pure che anche grandi teste poterono pel passato errare, e credono ancor possibile che altri, sebbene di nobile ingegno come il vostro, possano al presente andar errati; tanto più che ne' vostri scritti trovansi alcune parole poco rispettose riguardo al grande Personaggio cui sono dirette.. |
||||||||||||||
A009002614 |
IL venerdì 12 giugno, 4° giorno dell'Ottavario, essendo feriale, vi fu più calma e le funzioni poterono farsi con maggior regolarità. |
||||||||||||||
A009003502 |
I chierici di Don Bosco, fin dal principio dell'Oratorio, andarono sempre a scuola in Seminario e subirono, la massima parte, gli esami molto lodevolmente, mentre con privazioni, incomodi, sacrifizi, mandavano centinaia di giovani alunni nei seminarii; sicchè molte diocesi che mancavano di preti, poterono acquistare un clero numeroso. |
||||||||||||||
A009004573 |
Quelli che poterono giungere in luoghi ove erano Europei, ebbero dal Governo, e dalla carità dei coloni, larghi soccorsi. |
||||||||||||||
A009006130 |
Avevano il loro laboratorio in una piccola e oscura camera, dove stavano a disagio; poi affittarono una camera con due finestre, vicino alla Chiesa, ove poterono accettare qualche altra allieva, continuando ad essere il buon esempio di tutte. |
||||||||||||||
A009007650 |
Albera Paolo, Dalmazzo Francesco, Racca Pietro dimorano all'Oratorio di Torino, perciò non si poterono interrogare.. |
||||||||||||||
A009008494 |
Quelli della minoranza fecero quanto poterono per impedire la definizione dommatica. |
||||||||||||||
A009009627 |
Il prodigioso avvenimento, com'era ben naturale, colla rapidità del lampo si diffuse, ed in men che non si dice, l'intiera popolazione, abbandonata ogni domestica facenda, trasse in folla al Santuario, cosicchè ben due mila persone poterono essere spettatrici del prodigioso movimento del santo Simulacro, che perdurò lo spazio di un'ora e mezza circa: intanto tra i presenti ed i sopravegnenti moltiplicavansi le preghiere, le lacrime, le acclamazioni, le maraviglie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000794 |
In modo straordinario le ossa poterono riunirsi, guarì il femore e la gamba, ma la meraviglia fu che la gamba ritornò della sua primitiva lunghezza per modo, che attualmente non dà più indizio della sventura toccatagli. |
||||||||||||||||||||||||
A010001396 |
il prefetto del Collegio di Cherasco mi ha comunicato che per motivi affatto indipendenti dal Municipio i nuovi lavori progettati non si poterono ancora cominciare. |
||||||||||||||||||||||||
A010002489 |
La domanda per vestiario al Ministro della guerra tornò favorevole, ma al magazzeno delle merci qui in Torino poterono darmi soltanto la metà di quanto era concesso.. |
||||||||||||||||||||||||
A010002760 |
Anche alcuni giovinetti poterono col suo aiuto avere una buona educazione in vari istituti, ed altri entrare in Seminario e consacrarsi al servizio di Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A010003514 |
Il concorso dei fedeli fu così grande che molti non poterono neppur entrare nel tempio, e Don Bosco stabiliva e faceva annunziare dall' Unità Cattolica che le feste si sarebbero ripetute la domenica seguente, 26 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||
A010003563 |
Ed ecco a te d'innanzi uno stuolo di figli tuoi che quantunque da te di abitazione divisa perchè sparsi pel mondo, non poterono tuttavia, perchè a te di cuore strettamente uniti, lasciar passare questo giorno di tanta esultanza senza essi pure venire a darti prova dell'affetto, del fervido amore che loro arde in petto per te, comune lor Padre.. |
||||||||||||||||||||||||
A010004916 |
I confratelli, che lo ascoltavano silenziosi, rimasero stupiti che non aggiungesse al periodo finale il complemento specificativo "a me!" -, e non poterono non ammirare la causa dell'omissione, che risplendeva nel suo contegno umile e riservato.. |
||||||||||||||||||||||||
A010005858 |
Ma i prodigi che Dio opera tutto giorno per mezzo del suo servo, il quale, povero e spoglio di ogni bene, strappa al vizio ed al pericolo della perdizione da ormai quarant'anni migliaia e migliaia di poveri ragazzi abbandonati, per farli cristiani e buoni cittadini, non poterono a meno di ispirare una certa riverenza per la persona di lui anche ai nemici di Gesù Cristo e sopratutto a coloro che subiscono piuttosto la legge imposta dalla sètta di quello che le portino amore. |
||||||||||||||||||||||||
A010005917 |
Infatti il Ministro Mancini il 22 ottobre inviava una circolare ai Procuratori del Re, nella quale, dopo aver ricordato "la solenne discussione che ebbe luogo nella Camera dei Deputati ai primi giorni del maggio 1876 sull'indirizzo della politica ecclesiastica", e come non avessero "i Procuratori Generali facoltà di provvedere sulle dimande di Placet ", ordinava di "astenersi affatto dall'accettare o placitare le provvisioni dei Vescovi che non abbiano avuto il civile riconoscimento, semprechè le medesime appartengano alla competenza dei Procuratori Generali", giusta il Decreto del 25 maggio 1871 - Che fare? I poveri Vescovi, che avevano sopportato ogni disagio personale, non poterono restar tranquilli ora che il bene spirituale di tutto il gregge correva grave pericolo, e ricorrevano alla Suprema Congregazione della Santa Universale Inquisizione Romana, dicendo:. |
||||||||||||||||||||||||
A010008267 |
L'esperimento fatto delle Costituzioni per trentatré anni, in cui si poterono modificare, aggiugnere o togliere le cose ravvisate utili al buon andamento pratico dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||
A010008741 |
Non pochi rispettabili professori e maestri di scuola hanno più volte manifestato desiderio di fare alcuni giorni di Spirituali Esercizi, ma ciò non poterono effettuare a motivo del laborioso e continuo loro uffizio d'insegnanti, che lungo l'anno li tiene occupati. |
||||||||||||||||||||||||
A010009127 |
Per lo più vennero alcuni momentaneamente, perchè trovavansi in abbandono, ma appena poterono altrove collocarsi, se ne andarono; altri poi vennero per fare gli esercizi spirituali per disporsi a deporre l'abito, come ha fatto il chierico Borelli. |
||||||||||||||||||||||||
A010014232 |
Carlo Trocelli si riuscì a superarle, e si poterono iniziare i lavori secondo il disegno del Conte Edoardo Arborio Mella, coadiuvato efficacemente dal Conte Carlo Reviglio della Veneria, e il 14 agosto 1878 Mons. Gastaldi benediva la pietra angolare, presente Don Bosco, il quale profondamente commosso, a tutti i benefattori, che gli avevano concorso alla santa impresa, invocava da Dio " sanità stabile, vita lunga e felice, pace e concordia nelle famiglie, buon esito nelle imprese e in ogni affare ", e " copioso il centuplo da Gesù Cristo promesso nella vita presente e più abbondante ancora... la mercede nella vita avvenire" [254].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001201 |
I Salesiani dal canto loro procureranno con vivo zelo di corrispondere ai benefizi ricevuti e ricorderanno con incancellabile gratitudine colui che loro porse mezzi efficaci, con cui poterono recarsi ad esercitare il Vangelico Ministero nella Repubblica Argentina, donde coll'aiuto divino sperano potersi anche estendere in altre parti dell'America.. |
||||||||||
A011001378 |
Menghini e mons. Fratejacci, anche lui "impegnatissimo" nella cosa, poterono di concerto elaborare meglio la consultazione, sia perchè Don Bosco ebbe agio di meglio conoscere l'animo dei giudici mercè il carteggio di quei due suoi esperti e solerti amici.. |
||||||||||
A011002570 |
Il 15 essi scesero a Marsiglia, che poterono visitare per sei ore. |
||||||||||
A011002719 |
Già, dall'anno scorso si era trattato di ciò; ma solamente ora si poterono ultimare le trattative. |
||||||||||
A011002936 |
Ora in poco tempo arriveranno anche gli ultimi che o si lasciarono far paura dalla pioggia di oggi, o non poterono ancora partire da casa per qualche altro motivo. |
||||||||||
A011003801 |
Sviata così l'opinione di tutti i congregati, e allarmati tutti dallo spettro fatto giocare abilmente di una probabile scissuta di quel tale Prelato (M. G.) colla S. Sede, ebbero poco da dire il Martinelli e De - Luca, e fu, ripeto, il 90 per 100 se poterono pur ottenere in favor suo ciò che si è ottenuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000299 |
Molti, finchè vissero in casa religiosa, apparivano modelli di virtù; recatisi presso ai parenti o presso gli amici, perdettero in breve tempo il buon volere, e ritornati in religione non poterono più riaversi, e taluni giunsero a perdere la medesima vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000696 |
Arrivarono il lunedì e partirono il sabato, sicchè la domenica poterono trovarsi nei propri collegi per predicare ai loro giovani e confessare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001191 |
Tanti signori fecero dopo ciò che non poterono fare allora, di modo che a ogni momento io mi vedeva giungere visitatori e lettere con quaranta, cinquanta, cento franchi di elemosina per concorrere ad assicurare stabilmente l'esistenza dell'oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002838 |
Le ultime notizie di là inviate il 10 giugno e ricevute il 1° luglio di questo anno recano che di già poterono stabilirsi cinque case o Istituti nell'America del Sud. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002943 |
I Salesiani di San Nicolás non limitarono il proprio lavoro al collegio e alla città; l'abbandono religioso, in cui vivevano tanti Italiani disseminati a immense distanze per la sterminata campagna, aveva commosso fin dai primi giorni il Direttore Don Fagnano e i suoi confratelli, che in alcune escursioni poterono misurare la miseria morale di tante povere anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003117 |
Iddio pietoso, ricco in misericordia, si degnò di benedire il pensiero di una Missione nella Repubblica Argentina e nello spazio di pochi mesi i Missionari Salesiani poterono fondare un Collegio a Monte-Video, attivare un ricovero per ragazzi abbandonati, riaprire la Chiesa detta Madre di Misericordia, iniziare Scuole ed Oratorii festivi in Buenos-Ayres pei numerosi Italiani colà dimoranti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003503 |
I parenti non glie ne poterono negare il permesso, perchè, non cresimato, non sarebbe stato ascritto fra i chierici, della diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003977 |
Queste e molte altre misure di questo genere suppongono gravi motivi che non si poterono mai conoscere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004275 |
state intraprese d'intesa con Vigliani; [423] ma per l'imprudenza di qualcuno non poterono essere attuate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004662 |
Vennero, ma essendo noi tutti in adorazione del Santissimo Sacramento, non ci poterono fare alcun male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004933 |
A Roma poterono vedere il Papa, che, passando dinanzi a loro con i due, cardinali Bilio e Mertel, esclamò: - Oh! ecco Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005191 |
Spuntava il giorno, e, padroni così del vapore, poterono tutti liberamente recitare ad alta voce in comune le orazioni del mattino; poterono poi i sacerdoti cominciare insieme a coro il divino ufficio, mentre gli altri canterellavano laudi sacre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005342 |
1535 in oro; non basta, ma a l'è sempre mei ch'un pugn an t'jeui. Fu l'imbroglio dei bagagli che non poterono più partire per Bordeaux [210] e quindi dobbiamo aggiustarci col Savoie, e colle Monache della Misericordia che partiranno col Lavarello il 1° dicembre prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005415 |
2° Queste notizie ti saranno portate dalle Suore della Misericordia; esse hanno pure una parte di equipaggio che i nostri non poterono imbarcare pel Savoie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005937 |
Guardai in su e nello stesso tempo comparve d'improvviso nel [590] cielo ad una immensa distanza un'istantanea striscia di luce, sottilissima come un filo, ma così splendente, così penetrante che i miei occhi non poterono resistere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006714 |
La Patagonia adunque sia per la vasta superficie e la scarsezza degli abitanti, sia per l'indole feroce e statura gigantesca dei medesimi, sia ancora per la crudezza del clima (il caldo sta dai 6 agli otto centigradi) si poterono ottenere pochi vantaggi e la geografia annovera quella vastissima regione fra quelle, in cui nè cristianesimo, nè civiltà potè finora penetrare, nè alcuna autorità civile od ecclesiastica vi potè estendere la sua influenza o il suo impero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006714 |
Trent'anni dopo Cristoforo Colombo, i celebri viaggiatori Cabotto e Magellano ne fecero conoscere l'esistenza, ma non ci poterono penetrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006724 |
In questa città si occupano ad ascoltare le confessioni, a predicare e poterono già aprire tre oratorii festivi sui tre principali punti della Città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007451 |
Non pochi rispettabili Professori e Maestri di scuola hanno più volte manifestato desiderio di fare alcuni giorni di spirituali esercizi; ma ciò non poterono effettuare a motivo del laborioso e continuo loro uffizio, che lungo l'anno li tiene occupati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000085 |
Coi soli mezzi della Provvidenza quotidiana si poterono aprire in Piemonte, nella Liguria e nella stessa Provincia Romana, parecchie case tutte collo scopo di porgere educazione ed istruzione alla classe povera o meno agiata della Civile Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000444 |
Non già che negli anni scorsi non si osservasse questo importantissimo punto, ma va meglio forse per maggior comodità dei locali: si poterono fare le divisioni convenienti e specialmente separare il liceo dal restante del collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000447 |
Si cominciò coll'oratorio festivo, si aprì un ospizio per i giovani poveri e quando ne furono raccolti quattordici, non se ne poterono accettare più altri, per la ristrettezza dei locali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001921 |
Tutto quel giorno Don Bosco tenne attorno a sè quei cari [314] figliuoli, che poterono con ogni agio parlargli in privato e in comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002072 |
Intanto diverse chiese [338] e Pii Istituti non poterono più munirsi del voluto permesso, nè trovare tostamente altri sacerdoti; quindi la spiacevolissima conseguenza che molti fedeli dovettero perdere la S. Messa nel giorno festivo, e il sacerdote Lazzero, che con zelo lavora nel sacro Ministero della predicazione e delle confessioni, dovette rimirare il suo confessionale intorniato di penitenti senza che egli abbia potuto minimamente prestarsi al bene dell'anima loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002230 |
Nè si dimentichi che il 14 era anche la partenza dei Missionari, i quali non poterono avere, come l'avevano avuta i loro antecessori, la benedizione dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002631 |
Quante e quante persone per intercessione di Maria Santissima poterono mettere in sesto le cose dell'anima loro! E anche senza andare molto lontano, qui nella nostra casa sono innumerabili le grazie che ci furono e si vanno facendo in favore di tanti giovani, i quali invocando Maria sotto questo titolo di Auxilium Christianorum, poterono ottenere grazie spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002691 |
Tuttavia rimangono alcuni che non poterono soddisfare il loro desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002705 |
Stamattina si sono incominciate le confessioni; non si poterono soddisfare tutti, ma per gli altri vi sarà ancora tempo negli altri giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002881 |
Tuttavia le pratiche furono considerate dagli amici svizzeri non già come rotte, ma come sospese [225]; infatti alcuni anni dopo le si poterono riprendere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002929 |
Qualche buon effetto ci dovette essere, perchè le scuole poterono avviarsi nel modo solito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003188 |
I Salesiani non poterono finora conseguire questo segnalato favore che ci avrebbe tolti da tutti gli imbarazzi in cui siamo stati e tuttora ci troviamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003651 |
Molti anche forniti dalla natura di non ordinario ingegno, poterono percorrere i corsi universitarii e si laurearono in Lettere, in Matematiche, Medicina, Leggi; Ingegneri, Notari, Farmacisti e simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004126 |
Ecco adunque come col concorso di molte persone, cooperatori e cooperatrici, si poterono fare cose, che da ciascheduno separata mente giammai si sarebbero compiute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004126 |
Si poterono aprire scuole serali e domenicali ed i più poveri ed abbandonati tra quei giovanetti furono ritirati; il piccolo piazzale diventò questa chiesa nel 1852 e quella casa diventò l'ospizio dei poveri ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004127 |
Ma i bisogni sentiti in Torino incominciarono a sentirsi potentemente anche in altre città e paesi, e continuando sempre l'aiuto dei cooperatori, si poterono ordinare regolarmente le opere fondate ed estenderle fuori di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004426 |
Il 14 febbraio del 1878 era terminata la cappella in via Aranci, dove poterono finalmente stabilirsi il I° marzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004602 |
Dio benedisse questi deboli sforzi ed in poche settimane si poterono raccogliere tutti i cattolici, al segno che gli eterodossi dovettero limitare le loro cure intorno ad alcuni sventurati giovanetti raccolti da lontani paesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004741 |
Spenta l'eco delle festose accoglienze, quando, pigliato come poterono il riposo della notte, si resero conto della situazione, sonò per essi l'ora dello sconforto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004779 |
Ma nemmeno in tal giorno poterono essere a Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005092 |
Mercè queste evangeliche escursioni, scrive il D. Cagliero, capo dei Missionarii Salesiani, si poterono acquistare molte cognizioni intorno all'indole, carattere, lingue e costumi degli Indi ed iniziare con loro alcune relazioni che tornano utilissime per conoscere i siti più opportuni per le missioni e meno pericolosi pei missionarii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005216 |
Giunte a Sampierdarena poterono ricevere l'ultima benedizione di Don Bosco, arrivato colà il giorno stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005344 |
Molti furono illusi, e non badando a questa massima cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perchè come dice un altro proverbio: Il meglio è nemico del bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006880 |
In varie missioni date nelle colonie confinanti coi selvaggi si ricondussero molti alla fede, si poté amministrare il battesimo ad alcuni Indi, e nel passato mese di aprile in una missione data dal Teol. Cagliero, con un compagno in Intra Ríos nella colonia Lìbertad parecchi Indii ricevettero il Battesimo e poterono eziandio prepararsi a fare la prima Comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000167 |
Con tali soste giunsero a Hyères quando e come poterono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001290 |
Di questi molti o cogli aiuti dell'Istituto o concorrendo ai posti gratuiti del Collegio delle Provincie, o di altre benefiche istituzioni, poterono pigliare l'iscrizione nelle Università muniti di tutti i titoli dalla legge richiesti e compiervi i loro studi, ed ora fanno buona prova o sulle cattedre o cogli scritti; e qui solo per brevità se ne tace il nome potendosi manifestare ad ogni richiesta della pubblica Autorità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001689 |
Ne avevano estremo bisogno! Dopo tanto cavalcare, dopo aver sofferto fame e sete e insonnia e tutti i malanni che provengono da mancanza di cibo o da pessimo nutrimento, dopo inauditi tormenti causati da un freddo glaciale che ne irrigidiva le ossa, senza il rifugio di una capanna o di una [288] tana nelle più gelide ore notturne (l'ultima parte del viaggio cadeva laggiù nel cuore dell'inverno), poterono finalmente procurarsi qualche ristoro, che ne ricreasse le forze e li rimettesse in grado di lavorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001731 |
In quelle ultime regioni del globo finora non poterono penetrare gli Operai del Vangelo per annunziare la fede di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002343 |
Molti confratelli poterono restare sul posto, perchè i Cooperatori in un primo tempo offersero loro generosa ospitalità e poi, traendo partito dalla legge stessa, li protessero, li aiutarono e li misero in grado di continuare a farvi del bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002516 |
Cessato il tramestio, due di esse, che attendevano là nel mezzo il momento opportuno, poterono fare la loro parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002516 |
Egli, ascoltato il complimento, rispose a tutta la comunità; finito che ebbe, poterono, quelle che vollero, udire da lui una parola particolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002790 |
Dell'udienza noi riferiremo ora quel tanto che poterono sapere da Don Bosco stesso coloro che gli stavano a fianco, ed è sparso nella loro corrispondenza, più il resto di cui serbò memoria Don Lemoyne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003967 |
Nella Repubblica dell'Uruguay coll'aiuto del Signore si poterono eziandio già fondare più case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003985 |
Per quattro secoli i Missionarii Cattolici sostennero molte fatiche a fine di penetrare in quei selvaggi paesi; fecero inauditi sacrifizi, ma senza frutto, per quanto si sa, perciocchè niuno di coloro che penetrarono nell'interno della Patagonia poterono ritornare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003986 |
Attraversarono i Pampas, parlarono coi Cacichi, o Capi de' selvaggi, trovarono buona accoglienza e poterono amministrare il S. Battesimo ad oltre 400 fanciulli Indi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004227 |
Il Beato entrò nella classe e, passando paternamente la mano sulla testa delle allieve, chiedeva loro il nome; quelle poi, fatte adulte, si ritrovarono per buona parte suore, nè poterono mai deporre il pensiero che ciò fosse effetto della visita e della benedizione del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005168 |
In siffatta maniera si poterono secondare le propensioni de' nostri giovani, e organizzare un sistema educativo conveniente ad un Istituto, che in breve tempo giunse a raccogliere ben 900 giovanetti, elle tanti appunto al presente sono gli allievi del nostro Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005228 |
In siffatta maniera si poterono secondare le propensioni de' nostri giovani, e organizzare un sistema educativo conveniente ad un Istituto, elle in breve tempo giunse a raccogliere ben novecento giovanetti, elle tanti appunto al presente sono gli allievi del nostro Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005485 |
Con tutto l'impegno preso da buoni e zelanti Ecclesiastici non poterono mai ottenere qualche stabile risultato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005532 |
Attraversato il deserto poterono giungere sani e salvi alle sponde del Rio Negro prime terre della Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005906 |
Coi mezzi somministrati dal caritatevole Sommo Pontefice Leone XIII e da alcuni pii oblatori si poterono finora far progredire i lavori; ma ora che ci troviamo al momento in cui aumentano le spese, ci vengono a mancare i mezzi per continuarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000295 |
Due sole non poterono godere di quella consolazione, ma il verbale dice: "La preghiera e la benedizione di Don Bosco arriveranno certamente fino a loro, compensandole del sacrifizio.". |
||||||||||||||||||||||
A015000310 |
La Patagonia e la Terra del Fuoco, che rappresentano un'estensione equivalente alla nostra intera Europa, non sono mai state evangelizzate: francescani, gesuiti, domenicani non vi poterono penetrare o dovettero abbandonare i tentativi; ma l'ora della misericordia é sonata per quei popoli, poiché essi accolgono la parola di Dio e questa vi opera meravigliose conquiste. |
||||||||||||||||||||||
A015000318 |
Giunsero alla fine in suo aiuto il Direttore e altri della casa, i quali con infiniti stenti poterono bel bello far sgombrare l'appartamento. |
||||||||||||||||||||||
A015000493 |
Quando si poterono intrattenere da soli, il Beato restò ammirato dell'ingenuità e del candore di quell'anima: gli parve Luigi di nome e di fatto. |
||||||||||||||||||||||
A015002632 |
Cosicché, cessato il gelo di quel crudo inverno, gli operai poterono rimettersi al lavoro.. |
||||||||||||||||||||||
A015003198 |
Impresario, parroco e Don Bosco non poterono trattenere le lacrime.. |
||||||||||||||||||||||
A015003469 |
Da quanto poterono sapere Don Berto e Don Lemoyne, il Santo Padre li usò molta bontà. |
||||||||||||||||||||||
A015004931 |
Nella Patagonia sulle sponde del Rio Negro si poterono in breve tempo fondare sei colonie di Indi presso i quali concorsero molti Europei e segnatamente Italiani. |
||||||||||||||||||||||
A015006372 |
Dopo tredici giorni di inutili sforzi e di pericoli, dovettero abbandonarsi alla discrezione dei venti che respinsero il battello al luogo stesso donde eransi partiti; e fu speciale protezione del cielo, se i Missionarii e gli altri viaggiatori poterono scampar da morte.. |
||||||||||||||||||||||
A015006373 |
Poterono abboccarsi con diversi cacichi (capi di tribù), far udire il nome di Gesù agli abitanti di quegli estesissimi deserti, finallora sconosciuti, e battezzare cinquecento selvaggi circa tra bambini e adulti.. |
||||||||||||||||||||||
A015006374 |
Finalmente dopo quarantacinque giorni di viaggio per terre inesplorate e senza nome, poterono, non senza difficoltà, passare il Rio Colorado, il Rio Negro, ed entrare nella Patagonia propriamente detta, oggetto delle loro costanti aspirazioni. |
||||||||||||||||||||||
A015006391 |
Finalmente, nei dintorni del lago Nahuel-Hu-Api, si poterono già ricevere in seno alla Chiesa alcune centinaia di selvaggi, che incominciarono così una cristianità, primo fiore offerto alla Chiesa dalla Patagonia centrale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000382 |
Per felice combinazione poterono prendere il direttissimo, che senza nessuna fermata li portò in due ore alla storica città dei Papi. |
||||||||||||||||||||||
A016000577 |
Certe imposizioni finalmente poterono trarre origine anche dal non essere allora su vari punti così ben determinata come al presente la legislazione canonica.. |
||||||||||||||||||||||
A016000605 |
Alla sera del 20 la Sénislhac e le sue compagne poterono farsi un'idea di quanto doveva succedere nei giorni successivi. |
||||||||||||||||||||||
A016000729 |
Esse poterono avvicinare tutte insieme Don Bosco, che però rivolse loro pochissime parole e poi le benedisse. |
||||||||||||||||||||||
A016000899 |
Le Dame del Sacro Cuore, che avevano la casa al Boulevard degli Invalidi, poterono ottenere che per il 22 egli andasse a celebrare nell'ampia cappella del loro convitto. |
||||||||||||||||||||||
A016000922 |
Gli si obbedì; pur tuttavia, quanti poterono assieparsi là entro, postisi in ginocchio, formarono intorno a lui orante un cerchio, silenziosi e attenti. |
||||||||||||||||||||||
A016000957 |
Riempita la cappella, i sopravvenienti si rassegnarono a starsene nel vasto parlatorio: nell'una o nell'altro circa quattrocento signori e signore poterono trovar luogo. |
||||||||||||||||||||||
A016000973 |
Trapelata la notizia, cominciò subito l'invasione della casa, sicchè a mala pena le monache poterono salvare la clausura. |
||||||||||||||||||||||
A016001126 |
La Semaine Catholique, riportate le parole di Don Bosco, vi fece seguire questo suo commento: "Un'allocuzione così semplice ha affascinato il picciol numero dei privilegiati che la poterono udire; ma l'aria di santità che spirava dall'esteriore del caritatevole sacerdote bastò a infondere nell'intero uditorio un senso di profonda venerazione". |
||||||||||||||||||||||
A016001150 |
A S. Lazzaro gl'invitati ebbero il vantaggio di trovarsi come in famiglia, al riparo dagli affollamenti, che solevano prodursi intorno a Don Bosco nei luoghi aperti al pubblico; poterono quindi vederlo e udirlo tutti a loro bell'agio. |
||||||||||||||||||||||
A016001191 |
Ben pochi le poterono afferrare; ma tutti, o quasi, avevano le lacrime agli occhi. |
||||||||||||||||||||||
A016004596 |
Onde non la disubbidienza di Adamo, non il fratricidio di Caino, nè le molte prevaricazioni del popolo d'Israelle; nemmeno il Deicidio commesso nella maniera più esecranda ed infame sulla persona del Salvatore poterono giammai far uscire di bocca a Dio espressioni di sì vivo risentimento: de nullo peccato legitur dixisse Deum, quod poenituit fecisse hominem nisi de peccato carnis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000227 |
Fatti per lettera sicuri di averlo in casa, quei signori avvisarono quanti più poterono dei loro connazionali per i dintorni, sicchè ne accorsero una ventina da Nizza, altri da Monaco e da Cannes, in tutto circa quaranta persone. |
||||||||||||||||||||
A017000227 |
Poterono così parlargli tutti senza aggravare la sua stanchezza.. |
||||||||||||||||||||
A017000371 |
Finalmente a Sampierdarena poterono comodamente vederlo e parlargli. |
||||||||||||||||||||
A017000408 |
Il bisogno di procacciarsi nuove risorse pecuniarie che gli consentissero di far proseguire i lavori della chiesa e dell'ospizio a Roma e l'urgenza di ottenere la concessione dei privilegi, che prima del suo dipartirsi da questo mondo venissero a completare l'organamento della pia Società, poterono su di lui, come abbiamo veduto, più di qualsiasi altro riguardo personale; ond'egli si rimise in via alla volta della città eterna. |
||||||||||||||||||||
A017000761 |
3° La tristezza dei tempi fa che certe autorità civili vedano di mal occhio il frequente ricorso alla Santa Sede, anzi avvenne più volte che [127] vollero che fossero consegnati Decreti e Brevi di concessione, che non si poterono più riavere.. |
||||||||||||||||||||
A017001044 |
A coloro che non poterono venire a questo nostro convegno, dite che io li ringrazio egualmente che li invito di nuovo e che verranno un'altra volta. |
||||||||||||||||||||
A017002800 |
I confratelli di Vallecrosia poterono appena baciargli la mano e scambiare qualche parola. |
||||||||||||||||||||
A017003091 |
É l'opera a vantaggio dei giovani già adulti i quali per mancanza di mezzi di fortuna, o dì tempo, o impediti nei loro studi dalla leva militare non poterono avviarsi allo stato ecclesiastico come avrebbero desiderato ed al quale erano chiamati. |
||||||||||||||||||||
A017003581 |
Ma i buoni Vicentini non si poterono dar pace. |
||||||||||||||||||||
A017005174 |
Buon per noi che l'anno passato avevamo fatto edificare case su nostro terreno, sicchè in nessun modo ci poterono scacciare, come nel bollore della passione avevano designato. |
||||||||||||||||||||
A017006633 |
Non si poterono ricevere che 200 allievi in tre camere o classi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000251 |
Che dire poi di Varazze? Gl'impiegati non poterono nemmeno ritirare i biglietti dei viaggiatori, perchè coloro che scesero dal treno andarono confusi nella straboccante moltitudine spintasi a viva forza fino al binario. |
||||||||||||||
A018000727 |
Alla fine si diede la stura ai brindisi; Don Bosco ascoltò sereno, ma non ebbe forza di rispondere in pubblico; tuttavia, terminato il banchetto, i soci lo avvicinarono e poterono avere da lui individualmente qualche buona parola.. |
||||||||||||||
A018001286 |
Così faremo ora noi, racimolando dagli ultimi quattro mesi del 1886 detti e fatti di Don Bosco, che non poterono trovare luogo nelle pagine precedenti, ma che pure hanno qualche valore.. |
||||||||||||||
A018001587 |
Erano là anche i confratelli di Lucca, che poterono scambiare con lui appena qualche parola. |
||||||||||||||
A018001967 |
Ne furono presi prigionieri tredici, fra cui due bambini lattanti con le loro madri, una ragazzina decenne ferita che morì poco dopo, e alcuni fanciulli e fanciulle; due soli uomini, sebbene feriti e inseguiti a fucilate, poterono scampare fuggendo [294].. |
||||||||||||||
A018002174 |
Tanta venerazione per Don Bosco da parte di quei cattolici francesi edificò profondamente i torinesi che poterono esserne testimoni.. |
||||||||||||||
A018002326 |
La processione, formata da tutto il piccolo clero, e da quanti sacerdoti e chierici poterono prendervi parte, era uscita dalla porta grande della chiesa ed entrata nell'Oratorio per il portone. |
||||||||||||||
A018004273 |
Nella traversata dal fortin Roca alle Colonie Malbarco, ci scrive che ebbero a soffrir assai la fame, e che certamente sarebbero tutti periti, se la Divina Provvidenza non avesse fatto loro incontrare nel deserto una vacca perduta da molto tempo e quasi selvatica, colta la quale al laccio ed uccisa, poterono ristorarsi colle sue carni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000384 |
Anzi alcuni testi non poterono presentarsi a Piacenza; perciò di uno ricevette la deposizione in Roma il Promotore Generale della Fede e per gli altri furono autorizzati gli Arcivescovi di Torino e di Milano a formare due processicoli. |
||||||||
A019000491 |
Di bel nuovo i fedeli poterono per poche ore accostarsi alla salma; i più però dovettero limitarsi a visitare il luogo della sepoltura e la soprastante cappella della Pietà. |
||||||||
A019000500 |
Poco dopo le tredici poterono visitare la salma dirigenti e allievi dell'Istituto. |
||||||||
A019001119 |
Ed ecco poi due originalissime cerimonie, che attrassero la curiosità di quanti poterono vederle. |
||||||||
A019001361 |
Per la gran folla che urgeva alla porta della chiesa si organizzò subito l'accesso; così, fino a notte inoltrata, migliaia e migliaia di pellegrini poterono sfilare accanto all'urna a deporvi un bacio, una preghiera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001104 |
· Molti furono illusi... cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perché come dice un proverbio: Il meglio è nemico del bene [XIII 814] [X 716].. |
||
A020008480 |
· Molti furono illusi... cercarono il meglio e non poterono nemmeno più fare il bene, perché come dice un proverbio: Il meglio è nemico del bene [XIII 814]. |