Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000223 |
Egli possiede i segreti di tutti e il suo divino ministero lo colloca sopra di tutti. |
||||
A001000908 |
A un certo punto Filippello lo interruppe dicendogli: - Vai solo ora a studiare in collegio e sai già tante cose? Presto diventerai parroco! - Bosco, fissandolo attentamente in volto, gli rispose: - Parroco? Sai tu che cosa voglia dire essere parroco? Sai quali sieno i suoi obblighi? Quando egli s'alza dal pranzo o [250] dalla cena, deve riflettere: io ho mangiato, ma e le mie pecorelle hanno tutte avuto da sfamarsi? Ciò che egli possiede oltre il suo bisogno, deve darlo ai poveri. |
||||
A001001300 |
- In quanto a ciò si trova presto il rimedio, saltò su a dire un convitato; il tale nel paese possiede un violino; andrò a prenderlo e tu suonerai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000645 |
- Come? Lei non può farla, mentre possiede tante ricchezze?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001089 |
"Abbiamo per iscopo, diceva, di raccogliere e mantenere gratuitamente giovani poveri, e non è giusto che colui il quale poco o molto possiede di beni suoi o di sua famiglia, volendo essere ammesso fra noi, si profitti delle elemosine che sono elargite per gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003734 |
Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà nella Casa, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è conveniente che viva di carità, chi non è in assoluto bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000073 |
Nel secondo decennio si possiede un luogo ed un'abitazione fissa, e questo periodo può definirsi: L'Oratorio, stabile, e successivo ordinamento della casa. |
||||||||
A005001078 |
Ed il Ministro dovette comprendere che la Chiesa possiede una forza misteriosa che non attinge quaggiù, e [226] che le persecuzioni degli uomini non fiaccheranno giammai. |
||||||||
A005003814 |
- E poi ripigliava: Con molto oro quante miserie si potrebbero sollevare! Chi lo possiede quanti meriti potrebbe guadagnarsi! Con questo quanto pure ne avvantaggerebbe la propagazione della fede! Tuttavia è colla povertà e la croce che Gesù Cristo [6 75] redense il mondo, e la santa povertà fu sempre la ricchezza de' suoi apostoli e de' suoi veri ministri!". |
||||||||
A005003814 |
- Sì, è vero, vi è molto oro, ma nessuno dei cattolici lo possiede per farne buon uso. |
||||||||
A005005116 |
"Talora descrisse il paradiso, il bene che possiede un beato, il godimento che prova, lo spettacolo del vedere gli angioli, le anime dei santi, Iddio nel suo pieno splendore e Maria SS. Quando entrava in questo argomento strascinava con sè l'uditorio verso la felice eternità".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004408 |
I. La Congregazione di S. Francesco di Sales può e potrà essere approvata dalla Chiesa, ma stante le leggi attuali del Governo e lo spirito del mondo avverso a tutto ciò, che ha apparenza di corporazione religiosa, non avrà mai sanzione civile che le dia esistenza; eppure secondo queste Regole e Costituzioni la Congregazione di S. Francesco di Sales possiede case, mobili, e può possedere beni. |
||||
A006004955 |
Sembrava che tutti i giovani fossero passati, quando D. Bosco vedendo alcuni che stavano aspettando e non entravano, chiese a D. Cafasso: Ma costoro che cosa fanno? - Costoro rispose D. Cafasso, hanno la cartella vuota di numeri, quindi non si può far l'addizione; perchè qui si tratta di sommare insieme quello che già si possiede, quello che si è fatto. |
||||
A006006031 |
Or bene [997] questo segreto così raro, noi siamo lieti di poter dirlo, se ilSig. D. Bosco lo possiede in tutti i suoi scritti, lo possiede poi in sommo grado nel presente libretto, che egli per la terza volta pubblica colle stampe, e che noi con tutto piacere annunziamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001128 |
"Nel maggio ferveva lo sforzo per indurre il clero a sacrilega ribellione, quando il Professore di Rettorica, signor Dini, già protestante ed ora fervente Cattolico, avendo parlato di D. Bosco col famigerato Passaglia, questi con una delle solite sue frasi ampollose gli disse: - D. Bosco, possiede tutti i carismi dello Spirito Santo. |
||||||||||||
A007003636 |
Gli edili strabigliarono nel vedere quella grandiosità e approvandola, dissero a D. Bosco: - Ma qui ci vuole un milione! E come farà lei, che nulla possiede, a portare a compimento una simile mole?. |
||||||||||||
A007003977 |
- Santità, pensate che esso possiede immense ricchezze e doterà largamente le basiliche e potrà largheggiare anche con voi se ne avrete bisogno.. |
||||||||||||
A007004460 |
Sorta essa, come tutte le opere di Dio, da umili principii nel 1841, crebbe già a quest'ora siffattamente, che possiede, oltre la casa madre di Torino presso l'Oratorio di S. Francesco di Sales, con due altri Oratorii in Torino stessa di S. Luigi Gonzaga e dell'Angelo Custode, la casa di Genova e quella di Mirabello, contando sessanta confratelli o congregati tra Sacerdoti e chierici; e ricoverando in Torino settecento sessanta giovani, cento in Genova, ed altrettanti a Mirabello e raccogliendo ne' giorni festivi nei tre soli Oratorii di Torino oltre a tremila giovani.. |
||||||||||||
A007006556 |
Chi invece fu sempre diligente, possiede con sicurezza il tesoro delle sue cognizioni e il giorno dell'esame non reca a lui nessun fastidio.. |
||||||||||||
A007006755 |
Tutt'altro! D. Bosco ha una gran potenza di amare e possiede la rara dote di sapere svolgere questa stessa potenza nei cuori altrui. |
||||||||||||
A007007141 |
Può per altro liberamente disporre in essa di quanto possiede fuori di Congregazione, ma sempre col consenso del Superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007555 |
Noi mettiamo per base la parola del Salvatore che dice: "Chi vuole essere mio discepolo, vada a vendere quanto possiede nel mondo, lo dia ai poveri e mi segua." Ma dove andare, dove seguirlo, se non aveva un palmo di terra ove riporre lo stanco suo capo? "Chi vuol farsi mio discepolo, dice il Salvatore, mi segua colla preghiera, colla penitenza e specialmente rinneghi se stesso, tolga la croce delle quotidiane tribolazioni e mi segua. |
||
A008008252 |
Sapendo che io conosco la S. V. da molto tempo, essa mi pregò di scriverle due parole unendo le mie alle sue preghiere, onde ottenere col patrocinio della S. V. presso questo grand'uomo di Dio, il quale possiede fra i suoi figli tante anime innocenti che sono in continua comunicazione con Dio, la grazia implorata, sempre che non si opponga alla volontà del Signore Iddio: od almeno che voglia conservarlo ancora accordandogli qualche tregua ai suoi patimenti, i quali riverberano così vivi nel cuore di questa pia e santa donna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003381 |
Ricevendo visite da cittadini torinesi, diceva talora: [359] Torino è ben fortunata, perchè possiede Don Bosco. |
||||||||
A009004935 |
È cosa assurda, ripetevasi, che uno possa dirsi povero mentre possiede palazzi e ville e ha diritto di disporre per testamento delle sue ricchezze.. |
||||||||
A009005639 |
5° Se qualcheduno possiede qualche ricchezza, ritocchi il suo testamento tutti gli anni, e il Superiore sappia colui che si vuol lasciare crede, poichè possa anch'esso disporre. |
||||||||
A009007125 |
E per conclusione delle due parabole Gesù Cristo esclamava: Così pertanto chiunque di voi non rinunzia a tutto quello che possiede non può essere mio discepolo (S. Luca XIV). |
||||||||
A009008748 |
6° Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà seco nella sua entrata nello Stabilimento, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto che viva di carità chi non è in assoluto bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003940 |
- E come? E lei non si dà attorno per impedire che cada un Ordine tanto benemerito della Chiesa, che ancora non ha compiuto il fine per cui lo eresse il suo fondatore e che possiede ancora tante profezie gloriose che devono compiersi?. |
||||||
A010005882 |
La natura dei diversi stabilimenti che il Don Bosco possiede e presiede, gli creano una necessità di avere a che fare, ora coi ministri per appianare qualche difficoltà, o per ottenere qualche concessione, ora con deputati o senatori con cui ha delle relazioni, onde ottenere delle raccomandazioni e degli appoggi ai suoi fini filantropici. |
||||||
A010006497 |
Grandissima cosa questa; ed Ella dimostra di possederla e la possiede a tal punto che un uomo come San Giovanni Bosco, il famoso Don Bosco, così profondo conoscitore degli uomini, e così intelligente ed esperto nel governo di uomini e di cose, scorge subito quel raro e prezioso talento, e se ne vale...; e l'opportunità e l'efficacia di tale scelta venne dimostrata non solo dal fondarsi stabile, sicuro della nuova Famiglia di Maria Ausiliatrice, ma anche dal rapido, meraviglioso ingrandirsi e propagarsi del fiorente Istituto..." [114].. |
||||||
A010014597 |
Possiede un ospedale recentemente costrutto, una succursale della Banca Nazionale, e varii Tribunali Civili e Criminali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001642 |
Basti dirvi che chi la possiede vola sotto il manto di Maria Vergine: chi fu ferito, cioè la perdette, ma poi la ricuperò e cerca ogni modo di conservarla, corre; chi non la custodisce abbastanza, appena cammina; chi non l'ha, è trascinato.. |
||
A011003941 |
Io non so se dica uno sproposito; ma son di parere che chi la possiede, è sicuro di avere tutte le altre, e chi no, può ben possederne alcun'altra, ma tutte restano offuscate e senza questa ben presto spariranno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003059 |
L'archivio delle Suore possiede una lunga relazione sincrona, stesa dal nostro Don Fassio, allora maestro comunale a Mornese. |
||||||
A012005179 |
Ancora di questi giorni, allorquando seppe il nostro estremo bisogno di preparare il corredo per i Missionari e le grandi strettezze in cui ci trovavamo, cercò quanto eravi di valore nel suo tavolino, e trovate 5000 lire, le consegnò immediatamente al Cardinal Bilio che le mandasse, aggiungendo: - Dite a D. Bosco che questa sarà poca cosa rispetto ai suoi bisogni, ma che è quanto in questo momento un buon padre possiede e tutto dà ai suoi diletti figli. |
||||||
A012006157 |
Ma chi ha fatto quanto sta in sè per prepararsi, ed ha ricevuto l'ordine dal Superiore, possiede questa speranza, e vada pure in mezzo a qualunque pericolo; non cadrà più. |
||||||
A012007671 |
Abbiamo in Roma l'Istituto dei Concettini, fondato non è molti anni, per assistere gli infermi nel grande ospedale di Santo Spirito, come le suore di Carità assistono le inferme Questo Istituto, che già possiede una bella casa fabbricata appositamente dal Santo Padre fin dal suo nascere, fu diretto dai Cappuccini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001438 |
Chi allora avesse detto: Verrà un tempo che il Conte Cays in questa medesima chiesa farà i voti di povertà, castità, obbedienza, che egli lascerà tutte le comodità che possiede e tutte le soddisfazioni che può sperare nel mondo, per abbracciare una vita austera e mortificata, si farà Salesiano, lo si sarebbe creduto pazzo. |
||||||
A013002178 |
Il titolo era: L'Arcivescovo di Torino e la Congregazione di S. Francesco di Sales (detta perciò Salesiana). Seguiva questa didascalia: "Fondata dal Reverendissimo Signor D. Giovanni Bosco, Sacerdote dell'Archidiocesi torinese, in Torino nella casa che ha per titolo: Oratorio di S. Francesco di Sales, via Cottolengo, n. 32, e che possiede ed ufficia la chiesa attigua di Maria Ausiliatrice". |
||||||
A013005295 |
E un santo Padre soggiunge che ciò che possiede il sacerdote è patrimonio dei poveri: non è neppure, vedete, ciò che gli altri dicono suo, ma è dei poveri. |
||||||
A013007978 |
vol. IX delle Memorie biografiche (c. XL, Pgg. 514-6), ora per cortesia del prof. Alessandro Favero, che possiede il diario del senatore, ne caviamo le notizie riferentisi ai precedenti dell'udienza stessa e alla parte avutavi da [1009] Don Bosco, omettendo le considerazioni non necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001296 |
Venendo ora al 3° Quesito, un articolo del Regolamento di questo Istituto dice: "Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà seco nella sua entrata nello Stabilimento, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è giusto elle viva di carità, chi noli è in assoluto bisogno". |
||||||||
A014001374 |
Ma la Congregazione sia come ente morale sia come ente legale non possiede e non può possedere cosa alcuna.. |
||||||||
A014001423 |
Conchiude, che la Congregazione sia come Ente morale, sia come ente legale, non possiede, nè può possedere. |
||||||||
A014002552 |
L'oratore ne prese motivo per magnificare la fecondità indefettibile della Chiesa, che possiede sempre rimedi a tutti i mali e per esaltare la divina bontà che concede ognora al inondo, giusta i bisogni di ciascuna età, uomini provvidenziali.. |
||||||||
A014003246 |
di Torino offriva in dono alla Congregazione dei Salesiani una bella casa con terreno abbastanza ampio, ch'Egli possiede presso la nuova Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, e ciò nell'intento che i Salesiani stessi vi aprissero due scuole gratuite elementari pei ragazzi poveri, delle quali s'ha gran bisogno in quella nuova parte della città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001142 |
A me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda; e quando un artigiano possiede le cognizioni utili ed opportune per ben esercitare la sua arte, quando un professore é fornito della scienza che gli appartiene per istruire adeguatamente i suoi allievi, quando un sacerdote mediante i dovuti esami é giudicato idoneo ad esercitare il sacro ministero e lo esercita di fatto con vantaggio delle anime, costoro, dico, sono dotti quanto è necessario per rendersi benemeriti della Società e della Religione ed han diritto quanto altri di essere rispettati. |
||||||||
A015003376 |
- Ventimila lire soltanto? Se vuol obbedire a Gesù Cristo, dando nella misura proporzionata alle ricchezze che possiede, non basterebbero centomila lire all'anno. |
||||||||
A015004979 |
Alle tre suddette stazioni si deve aggiungere una quarta che l'Associazione meteorologica possiede nell'interno della stessa repubblica Argentina, dappresso alle Ande, fondata dall'antica Corrispondenza meteorologica Italiana, nel Seminario Conciliare di Satta, sotto la direzione del prof. sac. Noalles e che già manda le sue osservazioni da due anni.. |
||||||||
A015007970 |
[305] Contessa Adele di Rovasenda madre della marchesa Maria Terzi, che possiede l'originale della lettera e ci ha permesso la citazione.. |
||||||||
A015008064 |
[391] Un pranzo coi fiocchi, vuol dire certamente; ma c'erano anche dei diplomatici autentici fra i convitati, per esempio il conte di Donato, regio ambasciatore d'Italia presso lo Scià di Persia; la famiglia del qual Conte possiede l'autografo della lettera surriferita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000591 |
Il teologo Franchetti ne possiede gli originali. |
||||||
A016001127 |
Parla con difficoltà il francese e la sua voce non possiede la sonorità che scuote le masse, nè il timbro argentino che carezza le orecchie, nè gli accenti che soggiogano i cuori. |
||||||
A016001261 |
"Che forza di volontà possiede cotesto prete! Egli custodì le pecore fino all'età di quindici anni, e ordinato a 26 anni e incaricato di visitare le prigioni torinesi, gli venne il pensiero di raccogliere fanciulli abbandonati e pervertiti; senza un quattrino, deriso, perseguitato, [281] trionfò di tutto e di tutti. |
||||||
A016002527 |
Per mezzo di costei Don Bosco oggi trova innanzi a sè aperte le case dell'aristocrazia bigotta, quella che, oltre ai magnanimi lombi, possiede ancora qualche cartella di rendita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002321 |
- Quale istruzione possiede?. |
||||||||
A017004766 |
Lo vede, lo ama, lo serve, lo possiede, lo gode, ha un raggio delle celesti delizie: è in possesso di tutti i tesori, di tutte le grazie, dì tutti i segreti, dì tutti i doni e di tutte le sue perfezioni e di tutto Dio stesso.. |
||||||||
A017004960 |
Poichè la Santità Vostra due anni or sono degnavasi affidarmi l'onorevole incarico di studiare con altri E.mi miei colleghi il progetto della fondazione di un Provicariato e di una Prefettura Apostolica nella remota Patagonia, da affidarsi alle cure della Congregazione Salesiana che già vi possiede missioni ed un numero cospicuo di Sacerdoti e di Cooperatori, non ho potuto non rallegrarmi grandemente dell'accettazione del progetto per parte della S. Cong.ne di Propaganda Fide e delle nomine che la Santità Vostra si degnò di fare dei degni Sacerdoti Salesiani D. Giovanni Cagliero a Provicario Apostolico per la Patagonia Settentrionale e Centrale, D. Giuseppe Fagnano a Prefetto Apostolico per la Patagonia meridionale e per la Terra del fuoco.. |
||||||||
A017005031 |
Nella Em. Vostra la Salesiana Congregazione possiede, più che un protettore, un padre che ci ama quali amorosi figli. |
||||||||
A017005586 |
Le carte di valore che possiede il Conte di Franqueville danno circa mille lire di rendita all'anno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006281 |
La possiede il barnabita padre Giuseppe Roberti, egli pure biellese di Rioglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000449 |
La Chiesa vuole la sicurezza e la possiede non solo per la santità ufficiale, riconosciuta, ma anche in altri campi, che però non sono del tutto diversi, perchè si tratta ancora della santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005632 |
· Abbiamo per iscopo di raccogliere e mantenere gratuitamente i giovani poveri, non è giusto che colui il quale poco o molto possiede... si profitti delle elemosine elargite per gli altri [III 252] [V 191]. |
||||||||
A020008400 |
· Con molto oro quante miserie si potrebbero sollevare! Chi lo possiede quanti meriti potrebbe guadagnarsi! Con questo, quanto pure ne avvantaggerebbe la propagazione della fede! [V 674].. |
||||||||
A020008610 |
· Torino è ben fortunata perché possiede D.B. [IX 359].. |
||||||||
A020009375 |
· Abbiamo per iscopo di mantenere gratuitamente i giovani poveri, e non è giusto che colui il quale poco o molto possiede... si profitti delle elemosine che sono elargite per gli altri [III 252] [V 191].. |
||||||||
A020009633 |
· Ciò che possiede il prete, è patrimonio dei poveri [XIII 808].. |