Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000170 |
E il Re di Napoli col suo esercito entra in Roma e occupa il Patrimonio dì S. Pietro, prendendone possesso in nome del futuro Pontefice appena fosse eletto, ma colla risoluzione di non restituire Terracina e Benevento; e gli austriaci, senza riconoscere i diritti del Papa, acquartierano le loro truppe nelle Legazioni, nelle Marche e nell'Umbria, ordinandovi un Governo proprio.. |
||||||||||||||
A001000233 |
Il Signore benedisse l'unione di Francesco e di Margherita, e gli 8 aprile 1813 vennero rallegrati per la nascita del primogenito, al quale fu imposto nel santo Battesimo il nome di Giuseppe dal nuovo Vicario D. Giuseppe Sismondo, che aveva preso possesso della parrocchia negli ultimi giorni di agosto 1812.. |
||||||||||||||
A001000701 |
Sono persuasa che Dio ha veramente preso possesso del tuo cuore. |
||||||||||||||
A001000758 |
Il nuovo prevosto D. Bartolomeo Dassano, uomo di gran pietà e dottrina, prendeva possesso di Castelnuovo nel mese di luglio 1827; mentre otto giorni prima un giovane Castelnovese, Giuseppe Cafasso, per le mani dell'economo D. Emanuele Virano aveva indossato la divisa chiericale.. |
||||||||||||||
A001000871 |
D. Virano, suo professore, fu nominato parroco di Mondonio nella diocesi d'Asti; e però nell'aprile di quell'anno 1831 si ritirava dalla scuola per ordinare le cose sue, eseguire le incombenze che esigevano le leggi e apparecchiarsi il suo nuovo domicilio: nel 1832 poi andava al possesso della sua parrocchia. |
||||||||||||||
A001000944 |
Il giorno 1 aprile Mons. Luigi Fransoni, eletto Arcivescovo di Torino con Bolla del 24 febbraio, prendeva possesso della sua nuova sede con pompa solennissima. |
||||||||||||||
A001000957 |
D. Vaccarino, ancor molto giovane, aveva preso possesso della sua parrocchia solamente il 5 febbraio di quell'anno 1832; e però le fatiche del nuovo campo evangelico, il desiderio di far profitto coll'esperienza degli altri intrattenendosi a lungo coi parroci confinanti, e la necessità di perfezionare i suoi studi, lo decisero a bellamente rifiutare l'opera sua. |
||||||||||||||
A001001097 |
D. Cinzano, ottenuta la parrocchia di Castelnuovo per concorso, nel mese di agosto ne prese solennemente possesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000054 |
CAPO XLVI. La presa di possesso del nuovo Oratorio - La grande basilica - Due visite alla Consolata - Metodo tenuto all'Oratorio - L'abile pescatore - Un merlo colto in gabbia - La partenza della sera - O profezia o pronostico. 141. |
||||||||||||||||
A002000099 |
Egli pensava di succedere all'Austria nel possesso dell'Alta Italia per costituirsi con sincerissima pietà scudo e spada al Papato. |
||||||||||||||||
A002000766 |
Le sette affettuose meditazioni sopra gli stessi dolori, che non si trovano nel Giovane Provveduto, chiedono alla pietosissima Vergine la corrispondenza alle divine misericordie per ottenere l'eterna salvezza; la permanenza di Gesù e di Maria nel possesso del nostro cuore; il ritrovamento di Gesù, se fosse stato perduto per causa delle malvagie passioni e delle tentazioni del demonio; il conseguimento del perdono da Maria SS. per i disgusti che le abbiamo cagionato; il conoscimento del pregio e del valore grande dei patire; che il cuor nostro si ammollisca una volta e pianga davvero i suoi peccati, cagione a Maria di così grave martirio; che l'ultimo sospiro di vita nostra sia unito ai sospiri di Maria, emessi dal fondo della sua anima nella dolorosa passione di Gesù. |
||||||||||||||||
A002001227 |
- Non temete, miei cari figliuoli, diceva loro; è già preparato un bell'edifizio per voi; presto ne andremo al possesso: avremo una bella chiesa, una grande casa, spaziosi cortili, ed un numero sterminato di giovani verranno a ricrearsi, a pregare ed a lavorare. |
||||||||||||||||
A002001280 |
Egli considerava la morte come mezzo per unirsi al suo Dio e andare al possesso della sua eterna felicità: onde, accortosi che si avvicinava al suo fine, non poteva più capire la piena di gioia che gli innondava il cuore, e tripudiante diceva a [361] quelli che lo andavano a visitare: - Ah, ce ne andiamo, ce ne andiamo! Dove? Al Paradiso, al Paradiso: cantate un Te Deum per me. |
||||||||||||||||
A002001526 |
Ad una cert'ora trovandovisi omai una buona parte dei giovani, D. Bosco vi fece trasportare dal Rifugio e dal casotto [4 29] del prato, ove si conservavano, gli attrezzi di chiesa e di ricreazione, e così insieme con lui presero possesso del nuovo Oratorio. |
||||||||||||||||
A002001607 |
In capo ad alcune settimane, dopochè ebbe preso possesso della tettoia Pinardi, la sua sanità, già per se stessa cagionevole, deteriorò siffattamente, che i medici lo consigliarono a desistere da ogni fatica, se non voleva andare incontro ad una irreparabile sciagura in sul fior dell'età sua. |
||||||||||||||||
A002001991 |
Per tutti questi motivi D. Bosco aveva eziandio in mira di prendere possesso di casa Bellezza perchè così cessassero tante offese al Signore. |
||||||||||||||||
A002002144 |
Ma queste prime feste Natalizie rivestirono un carattere speciale indimenticabile, perchè segnarono come la definitiva presa di possesso della vaticinata casa Pinardi, essendovi ogni cosa omai ordinata pel regolare svolgimento dell'Oratorio; e confermarono le promesse dei futuri vasti edifici che avrebbero narrata la bontà del Signore alle generazioni future. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000116 |
Al contrario se i vizii prenderanno possesso di noi in gioventù, per lo più continueranno in ogni età nostra fino alla morte, caparra troppo funesta di una infelicissima eternità. |
||||||||||||
A003000791 |
Sono un po' male in gamba, perchè ho bevuto un quintino di più - ma sono in pieno possesso delle mie facoltà mentali. |
||||||||||||
A003000835 |
Aveva grande premura che Gesù prendesse per tempo possesso dei loro [195] I poveri giovani, che avevano fatto uno sforzo per assoggettarsi a prendere quell'esame, ritornarono da D. Bosco confusi, umiliati, protestando di non voler più saperne di esame. |
||||||||||||
A003000837 |
Aveva grande premura che Gesù prendesse per tempo possesso dei loro [196] cuori. |
||||||||||||
A003001075 |
Alla proprietà collettiva avevano sostituito il diritto, almeno in radice, della proprietà personale, e quindi non potevano sorgere cavilli che contestassero un possesso soggetto alle leggi comuni. |
||||||||||||
A003001857 |
Il 1° aprile egli ne era entrato in possesso coll'intenzione di trasportarvi l'Oratorio e di allargarvi l'Ospizio, e di poter disporre di un maggior numero di locali per ospitarvi con più facilità i forestieri. |
||||||||||||
A003001907 |
La causa principale però della poca diffusione dei giornali cattolici fu che il giornalismo liberate aveva pel primo preso [479] possesso, e da tempo, di un terreno incontrastato, e proprio nel momento nel quale il popolo attendeva ansiosamente notizie politiche che coinvolgevano tanti interessi, e i bollettini di una guerra per la quale non vi era quasi famiglia, che non avesse veduto partire come soldato qualcuno de' suoi cari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000232 |
Così ora che noi siamo in terra, crediamo la vita eterna, perchè presentemente non siamo di essa in possesso; ma quando noi avremo la fortuna di trovarci in cielo, quelle cose più non le crederemo, ma le giudicheremo, le godremo.. |
||||||||||||||||||
A004000593 |
Il 7 agosto il Padre Pittavino con tutti i suoi correligiosi erano espulsi dal Convento, del quale il Governo pigliava possesso: e fattili salire in carrozze già preparate e scortate dai carabinieri, parte furono condotti ad Alessandria e parte a Saluzzo.. |
||||||||||||||||||
A004000687 |
Siccome però presentemente sono assai aggravato dai fitti, così chiederei solo mi venisse condonato l'interesse per tre anni, finchè andando al possesso del nuovo Oratorio resti scaricato in parte del fitto presente. |
||||||||||||||||||
A004000715 |
Don Bosco aveva sciolto il problema nella sua mente, ma l'Abate Rosmini era stato fra i primi a conciliare nelle regole della sua Istituzione il voto di povertà col possesso personale. |
||||||||||||||||||
A004001593 |
Per la mancanza del carissimo D. Grassino, il Signore ha messo in cuore al Teol. Murialdo di assumere il suo uffizio in Vanchiglia e già è in possesso. |
||||||||||||||||||
A004002101 |
- Bisogna, ci diceva, che il Signore prenda possesso dei loro cuori prima che vengano guasti dal peccato. |
||||||||||||||||||
A004002548 |
Di tale povertà de' suoi parenti egli provava un gusto particolare, ne parlava con piacere ed esprimeva la più grande fiducia che vivendo essi distaccati dai beni di questo mondo, avrebbero avuto in possesso il regno dei cieli, secondo la promessa di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||
A004002643 |
Perciò come fu di ritorno al noviziato dei Rosminiani, per qualche timore che erasi in lui destato, sul legale possesso della casa Pinardi, per tranquillarsi scriveva una lettera a D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A004002872 |
VII. Si tenga lontana la pestifera opinione di taluno, che vorrebbe diferire la prima Comunione ad un'età troppo inoltrata, quando per lo più il demonio già ha preso possesso del cuore di un giovanetto a danno incalcolabile della sua innocenza. |
||||||||||||||||||
A004003344 |
Il Crocifisso e la statua della Madonna presero possesso dei due laboratorii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000369 |
Sembrava che la Vergine affermasse con questo segno di non aver Ella rinunziato alla sua presa di possesso. |
||||||||||||
A005000471 |
Tutto ciò si faceva a dispetto dei diritti riconosciuti dallo Statuto, mentre quelle case religiose non servirono menomamente allo scopo pel quale il Ministro ne aveva preso possesso.. |
||||||||||||
A005001761 |
Procurate però di ottenere le debite autorizzazioni, e ciò solamente per ovviare complicazioni o dissidii cogli Ordini religiosi che prima ne erano al possesso.. |
||||||||||||
A005003829 |
Non aveva talora abiti sufficienti per ripararsi dal freddo e diceva: - Col possesso del regno dei cieli sarà generosamente ed abbondantemente compensata la nostra povertà. |
||||||||||||
A005003908 |
Mentre D. Bosco era sul punto di dare consistenza alla sua Pia Società, il Governo continuava a prendere possesso di case religiose, sbandeggiandone i pacifici laboriosi abitatori e concentrando in un solo convento i membri di vari Istituti. |
||||||||||||
A005004271 |
Ma più ancora dei pagamenti a rate fisse erano le continue angustie per le chiamate agli uffizi, verifiche, aumenti arbitrari, prove richieste dei passaggi di possesso, ricevute contestate, revisioni di crediti già estinti, contestazione di denunzie, sequestri minacciati, mancanza di forma legale in certi atti, richiami per contratti di molti anni prima, multe talora incredibili e via via: operazioni tutte che per lo meno recavano noie infinite, poichè toccava sempre al contribuente dimostrare il suo buon diritto. |
||||||||||||
A005004662 |
Questa è la sede del Romano Pontefice come Vescovo di Roma, e dopo la sua esaltazione ne prendeva solennemente possesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000064 |
CAPO LVI. Innovazione nei dormitorii - Nuovo programma per l'accettazione di studenti - Presa di possesso di Casa Filippi e sua descrizione - Un ponte di legno - Varie cause dell'entrata di alcuni alunni nell'Oratorio; un'invito di D. Bosco; una preghiera esaudita; la campana dell'Ave Maria e una voce consolante - Fantasie fatidiche e confortanti di due giovani - La Madonna e il dono della memoria - Esami e voti de' Chierici - Lettura solenne del regolamento dell'Oratorio - Principio delle scuole e prolusione dei maestri - Le pagelle dei voti trimestrali - Due ammonimenti ai chierici. 260. |
||||||||||||||||||||||
A006001423 |
Giulay in quel mentre, essendo in possesso di Mortara e Vigevano, spingeva da Vercelli un corpo d'armati a Santhià, Livorno e Biella, e un'altra parte de' suoi, il 9 maggio occupava Trino e pareva prepararsi a marciare sulla Capitale del Piemonte, che facilmente sarebbe caduta in [231] suo potere. |
||||||||||||||||||||||
A006001495 |
La sorte delle armi piegava in favore dei Franco - Sardi rimasti in possesso delle contestate alture, quando una orribile bufera di vento, tenebre paurose, pioggia torrenziale, grandine con rimbombo di tuoni e scoppio di folgore, faceva tacere il frastuono di settecento cannoni e poneva fine alla pugna. |
||||||||||||||||||||||
A006001508 |
Questa convenzione fu poi sancita a Zurigo il 10 novembre 1859 e davasi anche facoltà alle corporazioni religiose lombarde di disporre dei loro beni, quando le leggi [250] dello Stato sotto cui passavano, non ve le mantenessero in possesso. |
||||||||||||||||||||||
A006001750 |
"I nostri valorosi alleati, i Sardi, comandati dal generale Cialdini, gelosi di versare eziandio il [291] loro sangue in questa gloriosa giornata, fremevano d'impazienza, aspettando il segnale per slanciarsi sul bastione del Mât, ma il Generale in capo dell'esercito francese, giudicando che il possesso del bastione di Malakoff avrebbe deciso la sorte di tutti gli altri, senza spargimento a profusione di sangue prezioso, ordinò di sospendere ogni nuovo tentativo di assalto sulla sinistra" [11]. |
||||||||||||||||||||||
A006003637 |
Intanto il Municipio prevedendo la dissoluzione di quel Seminario, non aspettava altro, desideroso di prenderne possesso, per insediarvi, meglio le sue scuole comunali, le quali non avevano luogo adattato e decoroso. |
||||||||||||||||||||||
A006003638 |
Vogliotti, il quale cercava di procurare un accomodamento per conciliare il possesso di quell'edifizio ecclesiastico, coi desiderii e le pretensioni del Municipio, mandò chiamare D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A006004457 |
Ei recava con sè una lettera Ministeriale nella quale si riconosceva il diritto del Municipio al possesso di quell'edifizio scolastico. |
||||||||||||||||||||||
A006004478 |
Nei tempi antichi era stata proprietà di religiosi; ed egli, aveva deciso che la Chiesa ne riprendesse in qualche modo il possesso, benchè fosse stata acquistata dalla sua famiglia col permesso dell'autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||
A006004623 |
D. Bosco intanto era già entrato in possesso della proprietà vendutagli dalla famiglia Filippi. |
||||||||||||||||||||||
A006005427 |
Per tale stima i sacerdoti venivano sovente a chiedere' consiglio a D. Bosco per la direzione spirituale delle varie classi di persone; e specialmente i parroci che dovevano prendere o avevano preso da poco tempo possesso della parrocchia. |
||||||||||||||||||||||
A006005838 |
Erano appena sei mesi che egli aveva interrogato la Camera dicendo: - Sapete voi che cosa accadrà in Europa dentro sei mesi? - E Cavour intendeva promettere che dentro sei mesi egli sarebbe andato al possesso di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003510 |
Noteremo ancora che il fisco aveva scacciato, dal principio del 1861 fino al giugno 1863, circa 14.000 tra religiosi e monache, da 803 conventi, prendendo possesso de' loro beni, come pur di quelli di 104 chiese collegiate. |
||
A007006467 |
Il Chierico Antonio Sala cosi ci descriveva quella presa di possesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000385 |
Di mano in mano il demanio sarebbe entrato in possesso de' conventi rimasti vuoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002222 |
Ad un sacerdote così accetto al Signore, pochi giorni dopo che aveva preso possesso della sua carica, D. Bosco scriveva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002512 |
E lo splendido garzone che accoglie i giovani e conduce a visitare il palazzo e il tempio sembra essere un alunno defunto in possesso del paradiso, forse Domenico Savio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003028 |
Prima però di scendere in campo, la Prussia l'8 aprile, auspice il Ministro La Marmora, stringeva alleanza coll'Italia assicurandole il possesso delle Provincie Venete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003030 |
Nell'aprile si stampava in Firenze un manifesto alla democrazia, che diceva: "La vera, la immensa questione di Roma non si riduce alla presa di possesso della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003749 |
Il giorno 19 giugno la Camera elettiva, non accettando la proposta diminuzione dei Vescovadi, ma imponendo nuovi oneri sulle loro mense, aveva infatti approvato la legge che sopprimeva senza alcuna eccezione tutte le Corporazioni religiose ed altri enti ecclesiastici, e che attribuiva allo Stato il possesso di tutti i loro beni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003904 |
L'Italia pertanto rifiutò l'armistizio e, non avendo fatto Napoleone alcun atto di prendere possesso del Veneto, si [429] affrettò di occupare quanto più le fosse possibile di territorio nelle provincie che venivano abbandonate dagli Austriaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004230 |
E ciò, mentre la Gazzetta Ufficiale del 18 agosto aveva pubblicato un decreto reale di amnistia che rimetteva in piena grazia ed in pieno possesso dei diritti civili tutti coloro che, imputati o condannati, avevano preso parte alle cospirazioni mazziniane o garibaldine contro l'autorità regia o la Monarchia di Casa Savoia, fra cui era Giuseppe Mazzini!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004617 |
Noti bene, glielo dico in tutta schiettezza confidenziale; sono l'ultimo per ogni titolo, di età, di possesso, di scienza, di virtù, di entratura, di pratica, di esperienza, di meriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005427 |
Da questo momento la discussione tra il Delegato Pontificio Antonelli ed il Commendatore si ridusse al modo di fare e di riconoscere le nomine vescovili: e convennero verbalmente di procedere in questa forma: - Si stabilissero d'accordo le sedi e le persone da nominarvi: il Delegato Pontificio ne desse comunicazione al Governo designando le diocesi e gli eletti: la Santa Sede spedisse bolle conformi a quelle dell'ultimo Arcivescovo di Genova, ommesso ciò che tocca la presentazione sovrana: se ne consegnasse nota all'Inviato: e questi scriverebbe al Ministero, affinchè si dessero le disposizioni opportune, perchè i nominati avessero il possesso delle loro mense.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005537 |
14° Nella entrata di possesso si farà un inventario degli oggetti mobili, esistenti nello stabilimento, e se ne darà conto in caso di scioglimento di contratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005546 |
- Io l'ho letto ed ho lette eziandio le regole; ma, mi perdoni, [609] sa, mi ha sorpreso la maniera colla quale sono concepite: come vuole, per esempio, che si accordi il voto di povertà col possesso dei proprii beni?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005768 |
Quindi anche per far cosa gradita al Re proponeva che Mons. Luigi Nazari di Calabiana fosse trasferito da Casale a Milano: e a Casale fosse chiamato Mons. Pietro Maria Ferrè, che dal 1852 era Vescovo di Crema e non aveva potuto prendere possesso del Vescovato di Pavia per opposizione del Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006218 |
I Vescovi nominati nei due Concistori, accettati dal Governo Italiano e che presero possesso delle loro diocesi, furono 34.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007535 |
Il 9 giugno, festa di Pentecoste, doveva prendere possesso della sua sede; e noi possediamo in bozze la sua prima lettera pastorale ai Saluzzesi, stampata dalla nostra tipografia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008993 |
3° Che sia fatto indenne circa le spese che ingiustamente se gli fanno sostenere; perciocchè non sa darsi ragione come gli eredi, dopo averlo lusingato con promesse, dopo essere andati al possesso dì ogni cosa, senza che il Sac. Bosco abbia mai fatto opposizione, ora lo vogliano ancora molestare e disturbare dalle gravi sue occupazioni pel solo gusto d'interrogarlo od invitarlo a rispondere intorno a cose, cui pei suoi doveri non può rispondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009480 |
Nè questo ottimo spirito religioso venne meno nelle età seguenti; chè anzi quante volte si ampliò la nostra città, in proporzione dell'aggiugnersi nuove case si innalzarono nuovi templi; e spesse volte la casa di Dio sorgeva prima degli altri edifizi, ed i nuovi abitatori col prender possesso delle loro dimore già trovavano il luogo santo ove provvedere alle necessità dello spirito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009486 |
Una città che si amplifichi e ingrandisca senza costrurre nella debita proporzione delle nuove chiese egli è come se il nostro corpo si amplificasse, ma l'anima non prendesse possesso di questa aggiunta e rimanesse ristretta alle parti antiche senza vivificare le nuove.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000115 |
Ora preghiamo per l'anima sua accompagnandolo alla sepoltura, ma speriamo che sia già in possesso del cielo e che preghi per noi. |
||||||||||||||||||||||
A009002280 |
Filippo, divenendo sacerdote, si persuade con S. Ambrogio che: Collo zelo si acquista la fede, e collo zelo l'uomo è condotto al possesso della giustizia. |
||||||||||||||||||||||
A009002850 |
Dopo la virtuosa ed edificante vita passata quaggiù, non dovremo crederlo di già in possesso del Sommo Bene?. |
||||||||||||||||||||||
A009003995 |
Sul principio del secolo XIX la confraternita aveva cessato dal possesso e [416] dall'amministrazione della Chiesa e dall'adempimento degli oneri annessi. |
||||||||||||||||||||||
A009004935 |
Nel frattempo la Sacra Congregazione aveva già tenuta qualche conferenza ed esaminate le Costituzioni, e la maggior obiezione che rimaneva era il ravvisare una contraddizione tra il voto di povertà e il possesso; come mai un individuo [502] potesse essere membro della Congregazione, professando povertà e ritenendo il possesso de' proprii beni. |
||||||||||||||||||||||
A009006425 |
S. E. il Conte Menabrea è in possesso della memoria per l'Ufficiatura della Chiesa del S. Sudario in Roma ch'ella mi ha trasmesso ieri. |
||||||||||||||||||||||
A009007132 |
Il voto di povertà presso di noi riguarda l'amministrazione di qualsivoglia cosa, non già il possesso: perciò i professi possono ritenere il dominio radicale, come si dice, dei loro beni; ma ne è loro interamente proibita l'amministrazione, come pure la distribuzione e l'uso delle rendite, senza il consenso del Superiore. |
||||||||||||||||||||||
A009008305 |
Dirai a D. Provera che io ho molto pregato e fatto pregare pel caro padre defunto; e mentre ho provato molto rincrescimento per la perdita mi sono molto consolato al pensiero che egli sia già al possesso della gloria celeste donde ci protegge e ci attende. |
||||||||||||||||||||||
A009009450 |
"Nel 1870, quando il Governo si apparecchiava a compiere il possesso di Roma, avendo io tre figli nell'esercito, era spaventata, che l'uno o l'alto fossero destinati a far parte di quelli che andavano a combattere contro il Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||
A009009542 |
Allora che questa benemerita Società entrava al possesso delle Ferrovie dell'Alta Italia continuò pur a beneficare i poverelli dei nostri Stabilimenti, riducendomi il prezzo del trasporto ad un quarto della tariffa, siccome si accennava nella lettera di concessione.. |
||||||||||||||||||||||
A009010316 |
Questi, da tre anni, trattavano coll'alto Consiglio Federale di Berna per avere un Vescovo, e ottenuta la sua piena adesione, il Canton Ticino veniva distaccato per autorità del Sommo Pontefice Leone XIII dalla giurisdizione dell'Arcivescovo di Milano e del Vescovo di Como; e Mons. Eugenio Lachat, trasferito da Basilea alla novella diocesi, ne prendeva trionfalmente possesso nel 1885, col titolo di Amministratore apostolico, fissando la sua residenza nel vetusto Palazzo Vescovile di Balerna.. |
||||||||||||||||||||||
A009010416 |
Il possesso fuori di Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002324 |
Oreglia si assunse l'incarico di far acquisto di una Tipografia, non a nome proprio, ma bensì del Vescovo che lo incaricava, ossia nella sola qualità di mediatore, e non di negoziante, che volle assolutamente prima di conchiudere il contratto col possesso, volle dico una parola sicura sulla somma da spendere... Ora nella richiesta del Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002403 |
Dio ci conservi costanti in questa nostra santa religione, e ci conceda l'abbondanza delle sue grazie per poterla praticare con fedeltà fino agli ultimi respiri della vita, per andare di poi al possesso di quella immensa felicità che ci promette nel cielo, così sia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002739 |
Gastaldi si preparava a prender possesso dell'Archidiocesi di Torino, dove al partito anticlericale sarebbe tornato poco gradito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002741 |
Anche Mons. Gastaldi, in data 31 ottobre, preannunziava al Re la prossima presa di possesso, e non aveva una parola di riscontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003586 |
Difatti egli diceva loro, come per grazia della Madonna, erano stati eletti i Vescovi di tante diocesi vacanti, tra cui le italiane, e tutti avevan preso possesso delle loro sedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003705 |
1 a Assumermi le spese di fitto del locale, rilevare il mobilio per quello che vale, cominciando dal giorno che ci andrà al possesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004070 |
La mia sanità progredisce, ma gli antichi ospiti di Varazze non vogliono abbandonare un possesso che in modo poco garbato hanno acquistato ne' miei stati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004942 |
Ai nuovi eletti venivan date dal Card. Segretario di Stato queste norme: - Essere intenzione del Santo Padre che [453] prendano al più presto possesso delle loro diocesi, senza dimandare, nè direttamente, nè per altro mezzo, il R. Exequatur; al Governo dieno soltanto partecipazione della loro nomina, e, ove questo ricusi le temporalità, senz'altro esercitino il loro ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004978 |
- Ciononostante i Vescovi giusta le istruzioni Pontificie, avendo notificato la loro nomina, e pacifico possesso preso nelle rispettive loro sedi dietro presentazione delle loro Bolle ai Capitoli, sembra che ciò basterebbe per ottenere le temporalità senza obbligarli a presentare altro titolo di nomina che non saprebbero rinvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004980 |
Gli stessi Cardinali, gli stessi Pontefici, dopo la loro elezione non potrebbero prendere possesso, nè del Vaticano, nè di altro edifizio che appartenesse alla mensa Pontificia o Cardinalizia, senza prima presentare i titoli della loro proclamazione, che è quanto dire senza che la loro elezione venga prima confermata dal Governo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005012 |
Prima si voleva l'invio assoluto della Bolla; ora De Falco proponeva di scrivere al Card. Antonelli, Segretario di Stato, una lettera per chiedergli " la lista dei Vescovi preconizzati nei diversi Concistori dalla Santità di Pio IX alle diocesi vacanti in Italia, affine di poter promuovere le necessarie disposizioni, perchè ciascuno dei Vescovi preconizzati venga tosto immesso nel Possesso delle temporalità "; ma la proposta non venne accolta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005102 |
A togliere lo scandalo de' pusilli basterebbe che in qualunque modo (p. e. con una lettera del S. Padre al Card. Segretario di Stato o altro qualsiasi più familiare, non convenendo adoperare forme più solenni) basterebbe dico che si facesse ben rilevare questa relazione individuale che come cittadino il Vescovo nominato ha verso lo Stato, e che quindi la presentazione delle Bolle è atto non della S. Sede, nè propriamente del Vescovo, ma del cittadino il quale per le leggi vigenti dee sottoporsi a tal vessazione se vuol entrare in possesso di tutti i suoi diritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005135 |
"Don Bosco tenne già una conferenza col Ministro dell'Interno (e due col Cardinal Antonelli) per le note temporalità, e il Ministro par molto disposto ad ottenere e concedere ai Vescovi che prendano possesso dei loro Episcopi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005155 |
Lanza inoltre assicurò che Proteggerà a tutta possa i Generalati, che in caso contrario cesserà dal Ministero; che studierà di ricompensare i Vescovi della dilazione, cagionata dalla necessità, per mettere i Vescovi in possesso delle temporalità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005372 |
Dopo di che il Ministro di G. e G. ha dato ed assicura di dare a ciascun vescovo il libero possesso delle sue temporalità e per conseguenza il riconoscimento legale del Vescovo e delle sue firme".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005415 |
- Don Bosco ci stette circa un'ora e mezzo, e mi disse dopo che lo trattò e lo ricevette molto bene, e come fu lui che intercedette presso il Re, affinchè non si prendesse possesso delle Sacramentine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005415 |
Risparmiò pure tutte le altre case che sapeva preventivamente che sarebbero cadute in possesso della Casa Reale, e per questo l'altro giorno andò a rischio di dar le dimissioni; ma poi si intromise l'Ex - Ministro Menabrea, e si aggiustò ogni cosa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005524 |
Qualcuno ha sparso la voce che quel sacerdote fosse qui venuto a farsi intermediario di conciliazione tra il Papa e l'Italia; altri che volesse soltanto proporre al governo un qualche mezzo termine affinchè i vescovi nominati dalla Santa Sede, e che rifiutarono di presentare le Bolle, potessero andare al possesso delle loro temporalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005550 |
Balbo, e Referendario del Consiglio di Stato, il quale - nota Don Berto - gli ripeteva "che se voleva giovarsene, sapesse che il Consiglio di Stato aveva stabilito riguardo alle Temporalità dei Vescovi, che per andarne uno al possesso bastava lasciar vedere al Sindaco una delle tre Bolle, che si mandano dal Pontefice, quando si elegge un Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005642 |
Egli avrebbe dichiarato a D. Bosco che voleva sì riconoscere i Vescovi e rimetterli in possesso delle loro mense, ma a condizione che il Papa avesse accettato alla sua volta i tre milioni che gli offre la legge delle guarentigie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005666 |
Vigliani disse: - Che i parroci andassero pure a prendere possesso delle loro temporalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006350 |
Beato lui! giacchè in esso si sono verificate le altre parole del Salvatore quando disse: Quelli che si fanno poveri per amor del Signore, si assicurano il possesso delle ricchezze eterne del cielo: Beati pauperes spiritu, quoniam ipsorum est regnum coelorum".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006826 |
1° aggiunse il rilievo che l'osservanza del voto presso di noi non riguarda il possesso, ma l'amministrazione; e in fondo al capo trasportò la nota che si trovava nel precedente, nella quale diceva che i due capi Della forma della Società e Del voto di povertà erano stati tolti, quasi ad litteram, dalle Costituzioni della Congregazione delle Scuole della Carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007700 |
La 4 a esigeva una norma più chiara e precisa circa il voto di povertà, e precisamente quella contenuta nella Collectanea [748] S. C. Episcoporum et Regularium, N° 859 [137], ed egli, fermo nell'intento d'evitare alla Società qualsiasi molestia per parte del Governo, e ravvisandone nel possesso privato dei soci la miglior garanzia, non appose alcuna variante nel capo De voto paupertatis, ripetendo in nota che tanto il capo De forma Societatis, come quello De voto Paupertatis li aveva tolti, quasi alla lettera, dalle Costituzioni della Congregazione delle Scuole della Carità, approvate da Gregorio XVI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008553 |
1°, circa l'essenza del voto, riguardante tra noi l'amministrazione [811], non già il possesso; per cui, mentre è permesso di ritenere il dominio, così detto radicale, dei propri beni, n'è vietata l'amministrazione, nonchè il disporne a piacimento e l'uso; quindi, prima di fare i voti, bisogna cederne l'amministrazione, l'uso e l'usufrutto a chi si vuole, anche alla Società, sia pure a condizione di poter revocare tale cessione, quando si creda, ma sempre col consenso della S. Sede; e venivano imposte le stesse norme anche nei casi che un socio avesse qualche eredità, dopo aver fatto i voti; quindi furono soppressi gli art. 4° e 5° con la nota relativa; e in quattro nuovi articoli (il 2°, il 3°, il 4° e il 7°) venne dichiarato: - poter i Soci col permesso del Rettor Maggiore, disporre dei propri beni per atti tra vivi, - e collo stesso permesso compiere anche quegli atti di proprietà prescritti dalle leggi, - mentre qualunque cosa vengano ad acquistare, o colla propria industria, o in vista della Società, devono rifonderla a comune utilità della medesima; - e tutti devon vivere distaccati dalle cose terrene, il che procureranno di fare con una vita interamente comune, sia riguardo al vitto, come riguardo al vestito, e col non ritener nulla per sè, senza particolar permesso del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009934 |
L'Oratore reputa che ammesso tale dominio la sua società non avrà a soffrire molestie per parte del Governo, mentre ciò che maggiormente la garantisce in faccia alla Società civile è il possesso de' soci, altrimenti resterebbe un ente morale non riconosciuto ed in conseguenza immediatamente colpito dalla legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010321 |
Prego soltanto che non si cangino sostanzialmente le parti che riguardano alla conservazione dei diritti civili, del possesso anche emessi i voti, e di lasciare il tempo di prova e di studio, come si fa presentemente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010734 |
Sono stato nel decorso dicembre molestato per le scuole del mio seminario come il Vescovo di Vigevano e così lo fu Mons. Arcivescovo di Genova, ma grazie a Dio la tempesta è passata, avendo fatto dimostrare dal Rettore alSig. Prefetto, che le scuole qui sono antichissime che il nuovo Vescovo... nihil innovavit. Ho perduto il Canonicato, che possedevo da trent'anni in questa Cattedrale, e che per forza fu ridotto alla mano Regia, e così avvenne ai Rev.mi Arcivescovi di Genova e Vercelli, i quali intendono far liti nanti i Tribunali per sostenere il loro rispettivo diritto di pacifico possesso; io invece, stanco delle ingratitudini grandi, che già soffriamo pella mancanza del R. Exequatur, ho stimato opportuno di farne la mia rinunzia al S. Padre e chiederne la provvista. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012772 |
Arcivescovo di Torino non si fosse così spensieratamente posto al possesso dell'eredità spettante a mia moglie, se non avesse a suo talento disposto di tutti i valori dimessi morendo dal caro estinto, si sarebbe evitato una serie di spiacevoli inconvenienti, avrebbero permesso che il danaro destinato a S. S. fosse stato rimesso nelle specie esistenti, e perfino la stessa mia consorte, ricuperate le scritture di ricognizione di un reddito suo particolare, sarebbe già stata in grado di ricuperare un mutuo di lire 15 m. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013787 |
Questo pio Sodalizio corrispose gloriosamente al fine propostosi per oltre a dugento anni, finchè per gli avvenimenti politici succeduti sul cominciamento di questo secolo cessava dal possesso e dall'amministrazione della Chiesa e dagli oneri annessi (1805).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014238 |
4° Nel caso di ritardo per parte dell'Autorità superiore ad approvare il contratto, oppure per parte del Comune nel poter ritirare i fondi che si trovano presentemente nella Cassa Esattoriale, stante [1277] il solito ritardo nella compilazione dei Ruoli, e per conseguenza nella sistemazione dei conti: Ciò non di meno il Comune intenderebbe andare al possesso al 1° di Gennaio del 1873, corrispondendo alSig. D. Bosco a cominciare da detto giorno l'interesse del sei per cento sia sulle Lire cinquemila sino al giorno del versamento delle medesime, che sulle rimanenti Lire ventimila; e si obbligherebbe pure a pagare tutte le imposte dell'annata in corso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014512 |
Così mi dice Monsignore che V. S. può scrivere al Consiglio della Confraternita, e se la Confraternita accetta, egli, di tutto cuore, darà loro il possesso della chiesa e li proteggerà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015615 |
Sia per non perdere tempo, sia per mostrare attività, sia per spiegare il perchè di un terzo individuo, il quale non entra nelle trattative, sia per prendere addirittura possesso - come per mostrare che si può, da noi, dare maestri - sia perchè, condotti a passeggio ogni giorno, chiamano l'attenzione dei cittadini; e preparano i loro animi favorevolmente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000022 |
Essi, infatti, appassionati ricercatori e gelosi conservatori delle memorie paterne, nulla tralasciarono per assicurarci il possesso di quanto fosse reperibile intorno alla persona e all'attività del Beato Don Bosco.. |
||||||||||
A011000789 |
Un biglietto indirizzato al teol. Don Felice Reviglio, che fu il primo alunno di Don Bosco ordinato sacerdote e che in quei giorni doveva prendere possesso della parrocchia di Sant'Agostino a Torino. |
||||||||||
A011001362 |
Sembrerebbe non doversi tanto facilmente concedere per tre motivi: 1° perchè questa è una grazia concessa di rado; 2° perchè, essendone privi gli Ordini Regolari, come il Relatore ha dimostrato, i quali Ordini pure hanno secolari e onorevoli tradizioni, sarebbe forse precoce concederla ad una Congregazione di quasi recente data, già in possesso, quantunque per un decennio, del rescritto sulle dimissorie ad Episcopum Dioecesanum; 3° perchè la prassi della Sacra Congregazione si addimostra piuttosto rigorosa nell'accordarla.. |
||||||||||
A011001367 |
Noi non ci ripeteremo; ma poichè riguardo ai progressi della Pia Società il relatore era in possesso di nuovi elementi che ne mostravano il graduale sviluppo e ve li aggiunse, non ne defrauderemo i nostri lettori, [193]. |
||||||||||
A011002491 |
Ripensando a questo capo composto già da parecchio, anche noi ondeggiavamo nelle medesime incertezze, quando siamo venuti in possesso di un grave documento autografo, che, a parer nostro, è perentorio.. |
||||||||||
A011003287 |
Sì che la faremo, ed in suffragio dell'anima loro, perchè se alcuno di essi non si trovasse ancora al possesso del paradiso, possa arrivarvi presto; perciò noi diremo un Pater ed un Ave con un Gloria Patri; oltre alla stessa preghiera che faremo per quelli che in quest'anno avranno da lasciare questa terra di sospiri per andare nella loro eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000385 |
Ora la vostra lettera segnata da 200 mani amiche e carissime hanno preso possesso di tutto questo cuore; ivi nulla più è rimasto, se non un vivo desiderio di amarvi nel Signore, di farvi del bene, salvare l'anima di tutti. |
||||||||||
A012003013 |
Furono loro di grande conforto le paterne accoglienze di monsignor Biale, vescovo di Ventimiglia, il quale tenne a pranzo anche le Suore nell'episcopio e poi le condusse a prender possesso della loro dimora. |
||||||||||
A012004847 |
- E' originata da una moltitudine infinita di animalucci, che prendono possesso di una pianta.. |
||||||||||
A012006092 |
I novizi dunque presero possesso del luogo loro destinato, provvedendovi pure da sè per turno al servizio delle mense. |
||||||||||
A012006122 |
S. Ambrogio prosegue: Voi che volete farvi religiosi osservate le api, quando hanno preso possesso degli alveari che il contadino ha loro preparati. |
||||||||||
A012006675 |
Se noi desideriamo di andare in Cielo al possesso della gloria che Egli ci comperò a cotanto caro prezzo e che tiene preparato per tutti i redenti, dobbiamo seguirlo nei patimenti sopra la terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000612 |
Che diremo poi della mercede eccezionale che Dio tiene riservata nel più importante e difficile momento, in cui sarà decisa la nostra sorte con una vita o sempre beata o sempre infelice? Quando noi, o Signori, ci presenteremo al tribunale del Giudice Supremo per dare [110] conto delle azioni della vita, la prima cosa che amorevolmente ci ricorderà non sono le case fabbricate, i risparmi fatti, la gloria acquistata o le ricchezze procacciate: di ciò non farà parola, ma unicamente dirà: Venite, o benedetti del Padre mio celeste, venite al possesso del regno che vi sta preparato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000613 |
Queste e più altre parole dirà il Divin Giudice, siccome stanno registrate nel Vangelo: dopo di che darà loro la benedizione e li condurrà al possesso della vita eterna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001264 |
Il contratto mise Don Bosco in possesso di poco più che delle nude muraglie, quasi come di fabbriche consegnate al committente appena i fabbricatori abbiano raggiunto i comignoli, mentre alla mano dei muratori si deve ancora associare quella di fabbri, falegnami e simili artieri per renderle abitabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Infatti quanta differenza esiste, tra la pace e la tranquillità di coloro che si consacrano a Dio in religione e quelli che vivono nel inondo! Due pensieri si contendono la prevalenza nella loro mente, due affetti cercano di disputarsi il possesso del loro cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001721 |
Tutti gli Ordini religiosi hanno questa specie di cronaca e minuta e documentata, e continuano a lavorarvi attorno alacremente, sebbene talora l'Ordine sia in decadenza; e continuano a farla di certe case che da mezzo secolo non sono più in loro potere, sicchè sanno di quelle tutte le principali vicende... Ne fummo privati l'anno tale; andò in possesso dei tale; poi servì al tale uso; poi passò al tal altro; poi si restituì... E conoscono per filo e per segno nomi di venditori e di padroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002100 |
Piuttostochè dunque rilasciare nuovi pericolosi documenti, quando si ebbe notizia dei passi presso la Santa Sede, parve necessario mantenersi in possesso dei documenti di propria spettanza, e quindi riavere l'originale della lettera di Don Chiaverotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Nel mondo invece l'infermo si vede intorno una turba di parenti ed amici, che non aspettano altro che il possesso delle sue misere masserizie; e qui vi sono i testimoni, là il notaio, ed il povero prete deve stare in un cantone ed usare molti riguardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002712 |
Invece appena uno del mondo muore, gli altri si impossessano di quanto egli aveva, ed uno si lamenta di aver ricevuto poco, un altro critica il suo testamento: della casa che egli abitava prende possesso un altro padrone, il quale vien dentro e dice: - Qui stava la buon'anima del tale: requiescat in pace e salute a noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003380 |
Se non che, trascorsi appena cinque [533] anni, i locatari si trovarono talmente ingolfati nei debiti, che non sapevano più come rimettersi a galla e, ascoltando il consiglio del Vescovo, vennero nella decisione di cedere tutto a Don Bosco, esigendo che egli pagasse loro ventimila franchi per le migliorie fatte alle fabbriche e ai terreni nel tempo della loro amministrazione, e si accollasse un debito di franchi settemila, che era l'ammontare di una somma tolta dai medesimi in prestito presso vari benefattori della casa: salva sempre la condizione anzidetta, l'inadempimento della quale trasferiva senz'altro all'Ospedale d'Hyères il diritto di possesso della Navarre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004184 |
In virtù di essa, avvenendo una soppressione e una conseguente ripristinazione degli Ordini regolari, i Minori Osservanti dovevano rientrare senz'altro nell'antico possesso; onde il provinciale nella sua qualità di rappresentante dell'Ordine elevava formale protesta, richiamando per il tempo opportuno [638] all'osservanza dell'obbligazione anzidetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004444 |
Don Bosco voleva seriamente l'ospizio e la chiesa; quindi nell'ottobre del 1878 per atto di vendita da parte di due privati e per retrocessione da parte del Demanio era venuto in possesso di due terreni adiacenti, sul viale Militare, con la condizione ivi posta ed accettata che sopra quell'area si erigesse "sollecitamente un tempio con i suoi accessori dedicato a Nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004461 |
Egli vide una casa decorosa per l'abitazione dei Salesiani e una bella chiesa dedicata alla santa Croce con un discreto cortile per l'oratorio festivo; ma il personale non potè prenderne possesso se non il 29 giugno dell'anno seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004635 |
Io temeva fondatamente che non ci concedessero di farla, perchè la nostra non è opera pia, ma possesso privato di Don Bosco; perciò feci un giuoco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004777 |
Tuttavia soltanto il primo e l'ultimo si trovarono là a prendere possesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004810 |
Il curato, persuaso che la Provvidenza avesse destinato i Salesiani a fare gran bene in Francia, riteneva indispensabile che si preparassero adeguatamente alla magnifica missione, al che parevagli occorrere anzitutto il sicuro possesso della lingua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005181 |
Ne presero possesso gli artigiani della vecchia casa, che vi trovarono abbastanza in ordine laboratori di sarti, calzolai, legatori e falegnami: le macchine per la tipografia non dovevano tardare molto ad arrivare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005357 |
La gaia schiera vi prese possesso il 5 luglio, subitochè furono terminati gli esami finali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006022 |
Monsignor Macchi, rientrato proprio quella mattina al possesso del suo ufficio col nuovo Papa, si avvicinò a Don Bosco e in tono piuttosto imperioso gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006684 |
VII. Si tenga lontano come la peste l'opinione di taluno che vorrebbe differire la prima Comunione ad un'età troppo inoltrata, quando per lo più il demonio ha preso possesso del cuore di un giovanetto a danno incalcolabile della sua innocenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007148 |
Galeffi, per pura delicatezza di coscienza e per assicurare ognor più che niente manchi a quell'anima per comparire pura agli occhi di Dio e così andare con sicurezza al possesso della eterna felicità;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008025 |
[20] L'originale della lettera del Menghini è in possesso del teologo Franchetti di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000174 |
Urgeva quindi accelerare l'apporto alla Beaujour, per potervi andare al possesso e prenderne la regolare amministrazione [27]. |
||||||||||||||||
A014000705 |
Per andare però a S. Cyr non abbiamo ancora alcun documento nelle mani; ciò sarebbe necessario per metterci al possesso. |
||||||||||||||||
A014001690 |
Vi assisteva il Generale con tutto il suo stato maggiore ed i battaglioni in ordine di grande parata... Era la prima volta che s'immolava l'Ostia di pace in quei deserti; la prima volta che lo stendardo della Croce benediceva quelle terre percorse dal barbaro e infelice selvaggio! Dopo la santa Messa si cantò un solenne Te Deum e si prese possesso delle terre patagoniche e si battezzarono sessanta Indi, che furono incorporati nell'esercito. |
||||||||||||||||
A014001739 |
Qui adunque si accusa con estrema leggerezza l'autorità giudiziaria di aver negletto il dover suo in cosa abbastanza grave del suo ufficio; ma più che tutto è da credere che il signor Giustina, messo finalmente in condizione di sfoderare il materiale probatorio, di cui si vantava in possesso, non abbia lesinato il proprio contributo all'illuminamento della giustizia. |
||||||||||||||||
A014001880 |
L'anno antecedente, metteva in primo luogo la colonia agricola di Saint-Cyr; infatti il suo vero cominciamento datò dal 10 giugno 1879, quando se ne prese effettivamente possesso e le Figlie di Maria Ausiliatrice vi assunsero la direzione di povere giovanette applicate ai lavori agricoli. |
||||||||||||||||
A014001907 |
Infatti il direttore Don Barberis subito dopo la presa di possesso diffuse con una circolare la notizia che Don Bosco aveva aperto in San Benigno Canavese "un nuovo ospizio di beneficenza per raccogliere sempre maggior numero di giovani abbandonati, educarli alla virtù ed al lavoro e renderli atti a guadagnarsi onoratamente il pane della vita"; e quindi pregava d'inviargli quei ragazzi che si conoscessero più bisognosi di educazione e pericolanti, purchè avessero dodici anni compiti e non diciotto, chiedeva insieme lavoro per falegnami, i sarti, calzolai e legatori di libri, i soli laboratori allora [334] possibili, e si raccomandava alla carità dei buoni, avvertendo che la si poteva fare con danaro, con oggetti d'uso e con generi alimentari. |
||||||||||||||||
A014002063 |
Noi conchiuderemo colle parole dei Libri Santi che dicono: Voi avete cooperato alla edificazione di una Casa del Signore in terra, ed Egli vi metterà un giorno al possesso di un regno che non avrà più fine.. |
||||||||||||||||
A014004277 |
All'acquisto seguì immediatamente le presa di possesso. |
||||||||||||||||
A014004328 |
Per via di successivi acquisti dal 1891 al 1923 gl'immobili anzidetti vennero in possesso dell'oratorio, senza che però s'arrivasse alla vaticinata fontana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000020 |
Più volte i lettori hanno trovato a pié di pagina la nota che di qualche documento l'originale era in possesso del teologo Franchetti di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000261 |
Una terza lettera, trasmessa da Don Costamagna e arrivata a Torino per Natale, era di monsignor Yeregui, che prima ancora di prendere possesso della sua diocesi di Montevideo aveva sentito il bisogno di manifestare i sensi dell'animo suo al Superiore dei Salesiani in America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001214 |
Il Cardinale trovava più prudente che, essendo ormai la Sacra Congregazione in possesso dell'affare, le parti si rimettessero al giudizio che essa avrebbe pronunziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001314 |
Dopo una serie di sforzi, di stenti, di sacrifizi sostenuti nella Spezia, finalmente siamo riusciti a terminare la chiesa e la casa nuova di cui siamo già al possesso e l'abitiamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002075 |
I Salesiani presero possesso della loro dimora il 4 marzo: erano in tre, il direttore Don Confortóla [271], un chierico e un coadiutore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002632 |
Quindi i rappresentanti di Don Bosco comprarono tutti gli attrezzi, legnami, steccati, materiali esistenti, saldando pure quanto ancora si doveva per la casa d'abitazione e per la cappella, e s'entrò in libero possesso di tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002663 |
Col crescere e dilatarsi della Congregazione egli sentiva ognor più quanto importasse metterla nel pieno possesso della sua personalità giuridica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003043 |
In questo momento io credo di non dire troppo giudicandola già al possesso della gloria eterna del Cielo; già divenuta presso Dio potente protettrice per tutta la famiglia e specialmente per Lei suo degno Marito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003212 |
Le Figlie di Maria Ausiliatrice nella vigilia di Ognissanti avevano preso possesso della loro dimora distante pochi passi dalla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003758 |
D'innumerevoli benefattori italiani e stranieri, la cui sinistra [585] molto spesso ignorava quello che faceva la loro destra, noi conosciamo or sì or no e quasi sempre in confuso le liberalità, con le quali vennero in soccorso di Don Bosco, né si arriverà mai a fare la storia, non diremo completa, ma neppure abbastanza approssimativa della beneficenza da lui ricevuta nel corso della sua vita; allorché quindi una felice congiuntura ci mette in possesso di documenti inoppugnabili e copiosi circa le larghezze di qualche munifica persona, é cosa naturalissima che noi ci avventiamo su tanto ben di Dio con la legittima curiosità di scoprirvi i misteri della carità cristiana, quali fossero cioè i sentimenti che animarono cospicui benefattori nel dare senza posa e quali quelli dell'eternamente "povero Don Bosco" nel chiedere senza peritanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003995 |
A Parà sono già cominciati i lavori di costruzione e riattazione, e andremo a prenderne il possesso appena quelli siano terminati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005284 |
Gli risposi sulle prime che essendo ora la Cong.ne in possesso dell'affare mi pareva prudente che le parti si rimettessero al giudizio che avrebbe essa pronunciato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005637 |
Egli é perciò che tutti i figliuoli della Chiesa, nessuno eccettuato, tutti senza distinzione alcuna, debbono sentire un vivo timore delle frodi e degli inganni del demonio: imperocché non é luogo alcuno per quantunque sacrosanto, dove il demonio non penetri: [738] ricordiamoci che Satana entrò nel paradiso terrestre, che era il regno dell'innocenza, ed entrò nel cenacolo ove era il Redentore co' suoi apostoli; e là prese possesso di Giuda; né é uomo così illuminato, né così santo e ricco di meriti, a cui Satana non cerchi di avvicinarsi a gettargli addosso qualche spruzzo della sua bava: Gesù Cristo permise a Satana di accostarsi alla sua stessa divina persona e di portarlo sul pinnacolo del tempio e la sommità di un monte; stupiremo gli permetta di avvicinarsi a qualunque sia dei suoi servi? E per certo quando si presenta a questi, Satana usa frodi ed arti tutte speciali; e come ce ne avverte l'apostolo S. Paolo ( II Corinth, XI, 14), trova modo di prendere la figura di un angelo della luce: Satanas transfigurat se in angelum lucis; e troppo sovente avviene, che ancorché non giunga ad operare tutto il male che vorrebbe, e a portar via tutto il bene, nullameno riesca a guastare e corrompere qualche parte del bene, ed a mescolare insieme col bene una dose di male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005984 |
Da prima le lavandaie che lo avevano in affitto, si sollevarono contro Don Bosco, perché costrette ad abbandonarlo; ma furono acquetate e dalla speranza di un maggior lucro e dalla bontà della padrona, la Signora Vaglienti. Don Bosco entratone in possesso adattò una parte delle catapecchie ad uso dell'Oratorio o di Cappella per le sacre funzioni, che venne benedetta il giorno della Concezione di quell'anno medesimo; un'altra parte fu ridotta ad uso di scuola e di ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006259 |
E questo vantaggio lo apporta la limosina non solo a chi la fa, ma alle anime che già si trovano in pena, soddisfacendo pei loro peccati, liberandole dalla loro prigione e mettendole più presto al possesso dell'eterna gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006262 |
Il divin Redentore ce lo assicura, laddove parlando del giudizio universale, ci dice le parole, colle quali nell'ultimo giorno decreterà ai benedetti il premio e ai maledetti il castigo eterno: Venite benedetti del Padre mio, prendete possesso del regno a voi preparato sino dalla fondazione del mondo; imperocché nella persona del vostro prossimo io ebbi fame e voi mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui pellegrino e mi ricoveraste; era ignudo e mi vestiste; era ammalato e carcerato e mi visitaste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006680 |
Questo é già in possesso di un piccolo patrimonio; Le prometto che sarà aumentato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007916 |
[274] Solo ora siamo venuti in possesso delle copie di molte lettere scritte da Don Bosco alla Contessa e da noi riscontrate con gli originali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000912 |
Cinquant'anni da quel giorno, che non sappiamo precisare qual fosse, il nipote Francesco, che piccino ricevette allora la benedizione del Servo di Dio e che sente ancora sulla fronte il tocco di quella mano "cliargée des graces divines", godeva di annunziare un prossimo ritorno di Don Bosco a Parigi, cinto dell'aureola dei Santi, per prendere possesso d'una chiesa che s'innalza ivi al suo nome [134].. |
||||||||||||||
A016001565 |
Nato nel 1820 alcuni mesi dopo l'assassinio del padre, si chiamò prima Conte di Bordeaux: ma poi, allorchè una sottoscrizione nazionale lo [331] mise in possesso del castello di Chambord nel dipartimento Loir - et - Cher, gli fu dato da' suoi fedeli quel titolo, che ritenne per tutta la vita.. |
||||||||||||||
A016001727 |
Il possesso che l'Inghilterra aveva preso ufficialmente delle isole Maluine nel 1832, favoriva il movimento e la propaganda del protestantesimo anche sul continente. |
||||||||||||||
A016001899 |
I campi coltivati e le case sparse qua e là indicavano che la civiltà prendeva possesso di quei deserti.. |
||||||||||||||
A016004606 |
Qualora poi vogliate suppormi un peccatore, che soffocato ogni rimorso di coscienza, oscurato ogni lume di ragione e di buon senso, viva in pace e prosperità, oh! misero costui! li Signore permette che goda questa apparente felicità e nel momento che egli stima esserne già in possesso, che già va gridando pace e sicurezza, pax et securitas, egli è appunto allora che Iddio, stanco dal soffrire oltraggi e insulti, arma l'onnipotente sua destra, taglia il filo dei suoi giorni, ed improvviso il nostro peccatore è portato dalla vita alla morte, dal tempo all'eternità, dalle sozze sue delizie alle pene terribili dell'inferno: cum dixerit pax et securitas, lune repentinus superveniet interitus; sono parole infallibili dello Spirito Santo.. |
||||||||||||||
A016004645 |
Ah! Luigi... Luigi basta il tuo patire; vattene pur al cielo, che la terra non è più degna di possederti: sei ricolmo di meriti; il paradiso t'è aperto, il tuo Gesù è ansioso di amorosamente abbracciarti; gli angeli e tutti i beati del cielo ti tengono pronta una corona di gloria immortale; vanne dunque al possesso. |
||||||||||||||
A016004645 |
Contento perchè era sicuro, di andare al possesso di quel paradiso, di cui ne era tutto innamorato, ogni qualvolta era da qualcheduno visitato: ce n'andiamo, ce n'andiamo. |
||||||||||||||
A016007072 |
La stessa cosa fu confermata dalla marchesa du Dresnay (Cháteau du Cormier, Charente Inférieure), la quale fortuitamente rinvenne una medaglia donata da Don Bosco a sua madre all'Hótel Lambert e accompagnata da questa scritta, che ci mette in possesso anche della data: Bénite par Don Bosco le 18 mai 1883. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000174 |
Don Bosco gli scrisse subito alcune parole di rallegramento, a cui Sua Eminenza rispose con un semplice biglietto di visita e poche espressioni di formalità; ma il 14 marzo, quando ebbe preso possesso della sua carica, gl'inviò una lettera, nella quale gli diceva: "Dalla stima e dall'affezione che Le professo, argomenti V. S. il gradimento delle sue benevole congratulazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002170 |
Allestita ormai la nuova casa, se ne prese possesso il 19 novembre [194]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002175 |
Con questo procedimento saremo in pieno possesso dei diritti che ci spettano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002241 |
Il Direttore prese possesso dell'Orfanotrofio il 29 gennaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002248 |
Si richiedeva preliminarmente che Don Bosco rimettesse all'abate Pisani un suo scritto in forma privata, obbligandosi a fare acquisto di tutte le azioni; contemporaneamente l'abate rimetterebbe a Don Bosco uno scritto suo, obbligandosi a consegnargli tutte le azioni, cedergli il locale e metternelo in possesso avanti che il pagamento tosse fatto per intero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002739 |
Giunto a Sieniawa dov'erano i beni della famiglia, fece secondochè gli aveva detto Don Bosco, per obbedire cioè ai voleri del padre si applicò all'amministrazione de' suoi averi, dei quali era entrato in possesso conforme ai diritti del maggiorasco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003207 |
Nella seconda metà di novembre il giornalismo mondiale si occupava diffusamente della mediazione di Leone XIII fra la Germania e la Spagna per il possesso delle isole Caroline, appartenenti alla Spagna, ma occupate dalla Germania. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003383 |
Finalmente Monsignore, quando l'exequatur gli permise di lasciare il seminario per prendere possesso dell'Episcopio, cedette alle preghiere di Don Costamagna e la tolse di là; ma invece di licenziarla, mosso dalla sua grande carità, la tenne in palazzo per sua cuoca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004350 |
Il nuovo Pastore si recò a prendere possesso della sua diocesi, e vi rimase ventisette anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004766 |
Lo vede, lo ama, lo serve, lo possiede, lo gode, ha un raggio delle celesti delizie: è in possesso di tutti i tesori, di tutte le grazie, dì tutti i segreti, dì tutti i doni e di tutte le sue perfezioni e di tutto Dio stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005175 |
Tuttavia egli adesso accettò la nomina di D. Remotti in Viedma e di D. Daniele in Pringles, i quali nella settimana ventura prenderanno possesso di queste parrocchie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005349 |
Otto giorni addietro Le spediva di somma premura una lettera in cui le annunciava la stipulazione definitiva del contratto ed il nostro pacifico ingresso in città e presa di possesso della nuova casa, nella quale per mirabili fini segnati dalla Divina Provvidenza ci troviamo finalmente abbastanza benino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005424 |
Don Bosco dall'altra prende possesso del suddetto il 1-2-1884. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005430 |
Ritirandosi Don Bosco dalla direzione, anche queste 12 parti saranno risolte per tutto ciò che eccederà una cifra eguale al terzo del numero degli anni trascorsi dalla presa di possesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005634 |
IlSig. Conte di Franqueville mi ha incaricato d'avvisarla che il danaro in suo possesso basta appena a pagare le prime spese di compra della casa, ed è ben lontano dal provvedere alle spese occorrenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007036 |
Dunque perchè dolersi se suo marito ne andò al possesso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007126 |
Tra noi è torse la prima volta che si fanno tali scritti, specialmente per una chiesa che appartiene ad una congregazione di privati presso cui il possesso si continua con la più esatta garanzia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000078 |
L'effetto fu che una quantità innumerevole di persone si trovò al corrente di fatti e di detti suoi e in possesso di suoi scritti, sicchè non ci voleva gran fatica per averne copiosi ragguagli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000578 |
Ogni speranza pareva svanita, quando il proprietario improvvisamente morì e suo figlio, unico erede, risoluto di abbandonare un luogo la cui vista gli rinnovava del continuo l'acerbo dolore, di sua spontanea volontà offerse la casa a un prezzo mitissimo; inoltre si trovò subito chi sopperì alle spese di acquisto, sicchè le Suore non tardarono a prenderne possesso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000592 |
Da pochi anni tutta la sommità dell'altura era venuta in possesso di uomini spregiudicati, che macchinavano di crearvi un lussuoso albergo che fosse allettante richiamo a gaudenti e vitaioli cosmopoliti ovvero di favorirvi l'erezione di un tempio protestante. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000597 |
- Del voto di Don Bosco raccolsero religiosamente l'eredità i suoi successori Intanto prima che il mese di maggio fosse al termine, in vetta al Tibidabo sotto la direzione dei Salesiani e mercè il contributo di persone divote, spuntava dal suolo una cappelletta gotica, con la quale il divin Cuore avrebbe cominciato a prendere possesso del luogo [62].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001096 |
Come pure ha preso intiero possesso, dove ve ne era bisogno, il sistema preventivo e la gran molla della dolcezza e carità nella educazione dei nostri alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001185 |
Sono sei anni che i Salesiani hanno preso possesso della Patagonia e furono sei anni di battaglie, di calunnie e di vittorie riportate, però a costo di sacrifizi e dispiaceri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001230 |
Quando i novizi ne presero possesso, la casa non aveva ancora ricevuto la sua denominazione e il suo santo protettore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001986 |
In giorno per loro così solenne avrebbero desiderato scendere a terra, celebrare e vedere la futura residenza; ma il mal tempo non permise di gettare le ancore, sicchè essi dovettero contentarsi di prendere possesso della Missione benedicendola da lungi, e ponendola sotto la protezione di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002014 |
Trascorsi alcuni giorni in quella tranquilla dimora passarono a prendere possesso dell'accennato collegio, posto sotto la protezione di S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002084 |
Ma per difetto di forma il legato non potè avere esecuzione, nè il seminario potè entrare in possesso, perchè divenuto incapace di possedere in forza della legge di conversione dell'asse ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002086 |
Tuttavia l'Amministrazione del Demanio non ne diede il possesso se non nella settimana precedente il Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002146 |
Quante volte in cuor mio ho invocato Don Bosco e i suoi figli! Ella, venerato Padre, non tarderà a rallegrarsi d'avere in nome di Gesù Cristo preso possesso di questa capitale, dove si commettono tanti peccati, dove tante anime vivono nell'ignoranza e si perdono. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018004406 |
IV. Mentre l'am.mo Monsignore con alcuni de' suoi Missionarii, affrontando gli ardori del sollione d'estate sulle aride sabbie del deserto, s'inoltrerà su su pel Rio Negro e Neuquen fino alle Cordigliere per passare di là a Concepcion del Kílì, predicando, istruendo e amministrando i SS. Sacramenti nelle diverse Tribù selvaggie, fra cui quelle del Cacico Sayuhueque e Iancuche di 2000 e più individui, Don Fagnano sfiderà l'incostanza del mare e delle stagioni e prenderà possesso della sua Prefettura. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018004533 |
Chiesa, andato a prender possesso del Paradiso prima che della novella sua sede dì Casale! Lo raccomando a' suoi suffragi,. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018004822 |
Il Padre, che a tutti gli avvenimenti, in peso, numero e misura, prescrive gli inizii ed il corso, allora volle che seco traesse il Figlio prigioniera la schiavitù, quando fosse per entrare vittorioso nella sua reggia; allora acquietasse le tempeste orribili della terra, quando alla destra di lui si fosse assiso tranquillamente; allora applicasse l'illuminata podestà ricevuta in cielo ed in terra, quando d'entrambi i regni avesse preso il possesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000193 |
Don Bonetti, in possesso della procura, procedette tosto, il giorno 3, al secondo atto preliminare, presentando all'Arcivescovo domanda formale per l'iniziamento del processo informativo [44]. |
||||
A019000543 |
Nulla trascura che sia adatto al conseguimento di questi santi scopi: per essere in grado di confessare soldati tedeschi impara appositamente e in breve tempo la loro lingua; per venire incontro al popolo e alla gente incolta e ignara, già in possesso di molta e varia cultura, si applica con particolare impegno alla scienza apologetica e allo studio della storia.. |
||||
A019001382 |
Due giorni dopo era il dies natalis dell'Oratorio; infatti ai 12 di aprile del 1846, festa di Pasqua, Don Bosco aveva preso possesso della tettoia presa in affitto dal signor Pinardi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000614 |
· Gli ospiti di Varazze non vogliono abbandonare il possesso acquistato nei miei stati (i vari disturbi) [X 375,233,240,252,265,289,306] [XVII 459].. |
||
A020009414 |
· Proporre un nuovo modello di povertà secondo i bisogni dei tempi [IX 502] (Obiezioni al possesso dei propri beni [VIII 609]).. |