Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001760 |
In calce a questo appello erano stampati i nomi dei Signori Promotori e delle Signore Promotrici, col poscritto: "Gli oggetti saranno ricevuti dai Signori Promotori e dalle Signore Promotrici e per maggior comodità potranno depositarsi presso ai Signori:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003416 |
Pare che il Conte si rimettesse pienamente a ciò che gli suggeriva D. Bosco; e il Servo di Dio, affrettandosi a ringraziarlo, compiegava nella risposta un poscritto da unirsi alla lettera del 4 agosto, dal quale appare come l'animo suo fosse alieno da ogni questione.. |
||
A008003428 |
Il poscritto diceva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000588 |
Il sig. Giovanni Brambilla aggiungeva un poscritto: "Oh quante cose sono avvenute in quest'anno dopo che ci siamo parlati. |
||
A009004790 |
Il poscritto era di mano della Marchesa Uguccioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003040 |
Finalmente una lettera di Don Francesia a Don Rua, scritta la mattina del 5, e spedita con un poscritto ed un'altra aggiunta la sera, dava di nuovo le più liete speranze: "Abbiamo avuta una decima o undicesima eruzione. |
||||
A010004675 |
In omaggio al Papa, come appare dal poscritto, graziava anche un alunno.. |
||||
A010015953 |
[83] La lettera reca un Dietro scritto, cioè un poscritto nel retro pagina, sulla chiesa di S. Secondo, che riporteremo a suo luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000906 |
Il primo poscritto richiede un po' di commento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001874 |
Apriamo una parentesi per chiarire il poscritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000215 |
Nei manoscritti con questa lettera va unito un biglietto non datato, che ripete cose già dette qui sotto, impreziosito però dal seguente poscritto: "Vengo in questo momento dal S. Padre, che di tutto buon cuore manda l'apostolica sua benedizione a tutti i Salesiani d'America, aggiungendo: Raccomandate da parte mia che veglino vigilantemente sulla osservanza delle' Regole vostre, speciatim vero sulla moralità, che in quei luoghi va esposta a continui pericoli".. |
||||||
A013006154 |
La " allegria generale " accennata nel poscritto la portava Don Bosco ai suoi figli di Albano Laziale. |
||||||
A013008162 |
[139] Nella sua lettera Don Bosco passava subito serenamente a dar notizia del Conte Cays e della sua vestizione chiericale (cfr. sopra, pag. 22 5), e con non minore serenità diceva nel poscritto: "Mons. |
||||||
A013008208 |
[183] Questo infatti sembra potersi dedurre dal Poscritto seguente: " stava per chiudere la presente, quando ricevetti un secondo opuscolo intitolato: L'Arcivescovo di Torino e la Congregazione di S. Francesco di Sales, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001025 |
Ad avvocato difensore del Rho s'impancò il fratello prete, scrivendo a Don Bosco una lunghissima lettera, della quale giova riferire l'esordio e il poscritto [110]. |
||||||||||||
A014002250 |
Questa lettera conteneva un poscritto, nel quale Doli Bosco mostrava gli effetti di un inconveniente non raro a [380] succedere nei collegi. |
||||||||||||
A014003604 |
Si ponga mente a questo laconico poscritto, riflettendo, per valutarne la portata, che il povero nominato era cagione di non lievi fastidi nella casa, e Don Bosco lo sapeva.. |
||||||||||||
A014006390 |
Notevole nel poscritto il cenno dell'ingresso di Vittorio Emanuele II e di Napoleone III in Torino dopo la pace di Villafranca. |
||||||||||||
A014007370 |
[353] L'originale è di Don Rua con la firma di Don Bosco, che di suo pugno vi aggiunse questo poscritto: " P. S. Dal nostro Catalogo di questo anno potrai conoscere quali sono i membri del Capitolo attuale ed anche quali siano i soci professi che possono essere candidati per essere eletti ", La circolare fu mandata ai Direttori.. |
||||||||||||
A014007481 |
[443] Lettera di Don Dalmazzo a Don Bosco, Roma, 11 agosto 1880 (Questa lettera fa da poscritto ad altra sua del 5 da Teano).. |
||||||||||||
A014007543 |
Don Ronchail potè aggiungere questo poscritto, perchè aveva scritto sotto dettato la seconda parte della lettera; la prima parte è d'altra mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000654 |
Una é in un poscritto di Don Rua a una lettera dell'8 aprile; egli ringrazia ivi il Conte della carità usata a Don Perrot, che era andato a fargli visita, molto probabilmente perché in bisogno. |
||||||||||
A015000741 |
Dio ci benedica e Maria ci guidi a vederci certamente a Torino, mentre tutti i nostri allievi pregano per V. S. e li aspettano infallantemente: arrecheranno ad essi una grande consolazione con la loro visita." Ma in un poscritto Don Rua dava al Conte notizie poco buone intorno alla salute di Don Bosco. |
||||||||||
A015001910 |
Nella sua precedente la gentildonna aveva detto: "Ma finisca come si voglia questa faccenda, io non cesserò mai di essere sua affezionatissima serva o figlia." E nel poscritto: "Mi benedica caldamente". |
||||||||||
A015002360 |
Alla suddetta lettera teneva dietro un poscritto, nel quale il Colomiatti asseriva che sul punto di suggellarla il Provicario Generale, ricevuta quella di Don Bosco a Monsignore assente, veniva a chiedere il suo parere sulla medesima ed egli ne rimetteva copia al Cardinale, commentando così il secondo capoverso: "Noto che in essa lettera é la pretesa di credere [380] che il superiore dell'Istituto Salesiano sia equiparato ai superiori degli Ordini religiosi o delle speciali congregazioni privilegiate, mentre pel Salesiano istituto é deciso dalla S. Congr. |
||||||||||
A015004187 |
Teodoro vi aggiunse un lungo poscritto, dove fra l'altro diceva: "Don Bosco mi fa leggere la lettera. |
||||||||||
A015008070 |
[397] Il poscritto suppone pubblicato di recente il Dom Bosco del D'Epiney (1881). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001816 |
Il sogno, a cui alludeva Don Bosco nel poscritto della lettera a Don Costamagna, era una drammatica rappresentazione allegorica sull'avvenire delle Missioni Salesiane in tutta l'America del Sud: avvenire di una grandiosità epica, divinato già da coloro che nell'Opera di Don Bosco intuivano un qualche cosa che non era solamente umano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001619 |
Il 17 ottobre in una lettera a Don Berto metteva questo poscritto: "Non dimentichiamo mai che non è molto distante il tempo in cui io e tu dovremo rendere conto al Signore delle nostre azioni ". |
||
A017001881 |
Nel [275] poscritto Monsignore pregava il Cardinale di una sollecita risposta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002841 |
Il parroco Guiol in un suo poscritto, unendosi al Comitato, offriva l'omaggio delle sue più rispettose simpatie al venerato Don Rua, e si rallegrava che la Provvidenza avesse scelto così presto il continuatore dell'opera del santo, a cui le fatiche sostenute avevano già aperto le porte del cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002260 |
Don Bosco nel poscritto manda saluti alla famiglia Burlamacchi, che era domiciliata a Lucca.. |