Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002366 |
Infatti amava molto questo ammirabile poema e ne' suoi viaggi autunnali, o nelle visite alle case, specialmente dal 1874 al 1882 non dimenticava mai di porlo nella valigia per ricreare il suo spirito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000875 |
Quell'ottima signora e fervente cristiana si consolò al vederlo, e pretendeva ad ogni costo, che D. Bosco le dicesse se morendo in quello stato, ella sarebbe andata in paradiso; e gli domandava: - Le mie confessioni sono state tutte buone? - Sorrideva D. Bosco vedendo come la signora lo credesse da tanto, ma egli, come disse aver fatto in altre simili circostanze, cercò in bel modo di svignarsela, facendo qualche interrogazione da porlo in grado di metterle il cuore in pace".. |
||
A007000936 |
Dobbiamo ancora aggiungere che D. Cagliero Giovanni sopraggiunto, visto il feretro in quel sito, mentre usavasi negli altri funerali porlo all'estremità dei portici presso la porta della scala vicina alla Chiesa, provò rincrescimento per quella novità; e tanto più quando seppe che gli stessi becchini avevano fatto quivi trasportare le sedie già preparate nel solito posto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006706 |
Mettendo in veste italiana questo libro su Betlemme, del rinomato Padre Faber, non potei evitare di sentirmi più vivamente presenti alla mente quelle dolci rimembranze; ed offrendolo al pubblico mi pare naturale di porlo sotto gli auspicii d'un corrispondente nome a me caro, quale è quello di Vostra Reverenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015819 |
Desidero fare una gita ad Alassio; dimmi se il progettato mutuo col Municipio si farà, o se dobbiamo pensare di porlo a parte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000253 |
Benedicendo lo scopo lo commendò, esortandomi, e facendomi ancor più tardi esortare, a porlo quanto prima in esecuzione.. |
||
A011002393 |
[368] La Divina Provvidenza finalmente dispose che il proprietario di quell'edifizio pel mal esito de' suoi affari fosse costretto di porlo in vendita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001303 |
Certamente l'impresa che abbiamo tra mano è ardua assai, specialmente nel suo principio, ed appunto per questo motivo ho dovuto sloggiare il Direttore della Chiesa di Maria A. e porlo a capo della piccola carovana, che colla benedizione del Signore dovrà diventare un esercito ordinato. |
||
A012002743 |
Per poter fare del bene in una tribù bisogna farsi amico con il cacico, regalandolo e civilizzandolo colle buone e colla religione, porlo al contatto di qualche buon cristiano; dopo gli si parli del Governo per avere favori, ma non mai per sottometterglisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001804 |
Il principe Gabrielli, presidente della commissione governativa che lo amministrava, invitò formalmente Don Bosco nel mese di giugno ad accettare l'intera direzione morale e disciplinare dell'istituto, dicendo elle si sarebbe recato a gloria, se, nonostante il gridare della piazza, egli avesse potuto durante la stia presidenza porlo in sì buone mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004763 |
La prima donzella replicò: - Esso è come un giglio tra le spine che Iddio coglie nel suo giardino per porlo come ornamento sovra il suo cuore; e può dire al suo Signore: Il mio Diletto appartiene a me ed io a lui: perchè ei si pasce in mezzo ai gigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000834 |
La madre corse subito col pensiero a Maria Ausiliatrice, e prima di porlo a letto, senza dir nulla, gli mise sotto il guanciale una medaglia benedetta da Don Bosco. |