Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000703 |
Mirabile fu il concorso dei fedeli a compiere le opere stabilite per l'acquisto dell'indulgenza plenaria, non solo nelle piccole borgate, ma in tutte le città più popolose e anche in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000456 |
Gregorio XVI per animare questi sacerdoti e chierici ad invocare ed imitare i Santi Protettori dei Convitto, con Rescritto del 25 settembre 1842, concedeva indulgenza plenaria nel giorno della loro solennità ed in quella di San Alfonso, purchè confessati e comunicati visitassero la Chiesa di San Francesco d'Assisi. |
||||||||||
A002000972 |
III. Indulgenza Plenaria in articolo di morte da lucrarsi, dal Supplicante, da' suoi parenti consanguinei ed affini, sino [282] al terzo grado inclusivamente, e da altre cinquanta persone, da eleggersi ad arbitrio dell'Oratore.. |
||||||||||
A002000988 |
Quell'Indulgenza di duecento giorni concessa già da Sisto V di felice rimembranza, e da Benedetto XIII, a tutti i fedeli Cristiani sì dell'uno che dell'altro sesso per ogni volta che con cuore almeno contrito e divotamente recitano le Litanie della Beata Vergine Maria, Pio VII di santa memoria, non solo confermò, ma di più la estese a trecento giorni [284] Inoltre agli stessi fedeli Cristiani, che avranno ogni giorno recitato le prelodate Litanie, benignamente elargì l'Indulgenza eziandio Plenaria, da acquistarsi nelle cinque Feste di Precetto della medesima B. M. V., cioè della Concezione, della Natività, dell'Annunciazione, della Purificazione e dell'Assunzione, purchè veramente pentiti e confessati abbiano ricevuto il SS. Sacramento dell'Eucaristia, non che divotamente visitato qualche Chiesa, o pubblico Oratorio, e quivi per qualche spazio di tempo abbiano innalzato a Dio divote preghiere. |
||||||||||
A002001282 |
I Romani Pontefici, a fine di accrescere il culto di questo gran Santo a vantaggio spirituale de' fedeli, concedettero indulgenza plenaria a tutti quelli che, confessati e comunicati, avranno santificato le sei Domeniche continue precedenti alla festa del Santo, od altre sei successive nel corso dell'anno, con pie opere ed orazioni ad onore dei Santo medesimo e a gloria di Dio. |
||||||||||
A002001685 |
Nella stessa circostanza tra le altre cose ricordò la bella prova di benevolenza che aveva lor dato l'anno innanzi: imperocchè, a semplice sua domanda fatta per iscritto, quel grande Pontefice aveva avuto la bontà di concedere una speciale Indulgenza plenaria, da lucrarsi al punto di morte, a 50 persone, le quali, a giudizio di D. Bosco medesimo, fossero tra le più zelanti e sollecite nel prestarsi a benefizio spirituale e temporale dei giovanetti. |
||||||||||
A002001999 |
Quindi, dietro sue nuove domande, il 6 aprile lo stesso, Pontefice concedeva a tutti i fedeli l'indulgenza plenaria per una sola volta, nell'ultimo giorno di questo pio esercizio, da praticarsi tanto nelle chiese dei pii stabilimenti di S. Anna e di Santa Maria Maddalena, quanto in una chiesa pubblica da designarsi dall'Ordinario; purchè in tale giorno i fedeli, veramente pentiti, confessati e comunicati, visitassero qualcuna di queste chiese e pii oratorii, e pregassero secondo l'intenzione di S. S. per qualche tempo; ed inoltre fossero intervenuti a tutte le funzioni prescritte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000574 |
D. Bosco raccomandava in queste maggior devozione e raccoglimento, specialmente per l'indulgenza plenaria concessa poi per ciascuna di esse dal Romano Pontefice; e desiderava che i giovani ne comprendessero l'importanza e quindi conoscessero le condizioni necessarie per lucrare tutto l'inestimabile tesoro. |
||||||||
A003000574 |
"È bene qui notare, scriveva nel Regolamento degli Oratorii festivi, che per lucrare la plenaria indulgenza è prescritto: 1° La sacramentale Confessione e Comunione; 2° Visitare questa nostra chiesa; 3° Far qualche preghiera secondo l'intenzione [137] del Sommo Pontefice" [13]. |
||||||||
A003001015 |
A fine di ben prepararsi a questa solennità, i giovani avevano celebrato con particolare impegno le sei Domeniche, in ciascuna delle quali molti di loro si accostavano ai Sacramenti per lucrare l'Indulgenza plenaria concessa dal Pontefice Clemente XII. Si rammenta che in quell'occasione D. Bosco, per facilitare a tutti la frequenza ai Sacramenti, come soleva fare di quando in quando, diede facoltà di andarlo a trovare in qualunque ora del giorno e della sera. |
||||||||
A003001153 |
Questo esercizio fu arricchito da Pio IX con una Indulgenza Plenaria applicabile alle Anime sante del Purgatorio, e a tutti quelli che intervenissero alla processione furono concessi 300 giorni. |
||||||||
A003001842 |
In una conferenza preliminare e plenaria, che fu la prima e l'ultima, D. Bosco, udite le ragioni del Canonico Gastaldi, osservò in primo luogo non essere conveniente simile alleanza, e rispose: - Incominciamo dall'Oratorio di Vanchiglia: Don Cocchis tutto entusiasmato della ginnastica, e per attirare a s i giovani fa maneggiare bastoni e fucili: ma le funzioni di Chiesa nel suo Oratorio sono quasi nulle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000439 |
In una sala di Valsalice tenevasi una plenaria adunanza e poscia i confratelli sedevano a lieta agape. |
||||||||||||||||
A004001216 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco, con i suoi compagni sacerdoti addetti agli Oratorii per gli artisti della città di Torino, supplica umilmente la S. V. ad accordare l'indulgenza plenaria a tutti quei giovani che ogni festa frequentano detti Oratorii, confessati e comunicati, per l'ultima domenica di ciascun mese.. |
||||||||||||||||
A004001338 |
Ci raccomandava eziandio di compiere le nostre pratiche di pietà il più divotamente che fosse possibile coll'intenzione di acquistare l'annessa indulgenza plenaria, e diceva: Procuriamo un buon carnevale alle povere anime purganti, cooperando a farle entrare più presto nei gaudii del paradiso. |
||||||||||||||||
A004001546 |
E non si ometteva mai di avvertirli dell'indulgenza plenaria che in questi giorni potevano lucrare. |
||||||||||||||||
A004003271 |
Ora il ricorrente desiderando procurare il medesimo spirituale vantaggio a que' popolani (avendo il regnante Pio IX conceduta l'indulgenza plenaria nel giorno della festa del Rosario, e trecento giorni ciascun giorno della novena) supplica V. S. Ill. |
||||||||||||||||
A004004026 |
1° Indulgenza Plenaria da lucrarsi da ciascuno di coloro che si ascriva alla Congregazione suddetta, premessa la sacramentale Confessione e Comunione;. |
||||||||||||||||
A004004029 |
3° Indulgenza Plenaria nella solennità dell'Assunzione di Maria SS., da lucrarsi da tutti gli Aggregati, che confessati e comunicati pregheranno per la gloria ed esaltazione della Santa Madre Chiesa;. |
||||||||||||||||
A004004039 |
Il Papa di soprappiù aveva elargita l'indulgenza plenaria a quelli che avrebbero santificato sei domeniche continue ad onore di S, Luigi; e queste domeniche potevano scegliersi prima o dopo la festa del Santo o nel corso dell'anno. |
||||||||||||||||
A004004046 |
2° Indulgenza plenaria a tutti quelli che confessati e comunicati visiteranno detta Cappella, pregando secondo l'intenzione del Romano Pontefice per i bisogni di S. Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000369 |
Tutti i fedeli cristiani, e specialmente i giovani che sogliono frequentare quest'Oratorio, sono caldamente invitati ad intervenire a queste sacre funzioni; e a tal fine il Sommo Pontefice concede indulgenza plenaria a tutti quelli che confessati e comunicati visiteranno questa chiesa nel triduo delle Quarantore; e Sua Santità il Regnante Pio IX, con particolare suo decreto, concede la medesima indulgenza plenaria per la domenica 28 corrente, solenizzandosi in tal giorno la chiusa del mese dedicato a Maria Santissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001954 |
Occorrendo una festa in cui si potesse lucrare indulgenza plenaria applicabile alle anime purganti, non mancava mai di notarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002275 |
Intanto un grande sollievo arrecavano a D. Bosco le facoltà chieste alla Santa Sede e concesse per tre anni, di poter benedire crocifissi e medaglie con l'applicazione dell'indulgenza plenaria in punto di morte, e le corone coll'applicazione delle indulgenze dette di S. Brigida [19]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002555 |
Nel giorno 10 di giugno il Sommo Pontefice concedeva indulgenza plenaria a chi visitasse la chiesa dell'Oratorio nelle feste principali della Beata Vergine, e in quella di S. Francesco di Sales e del Transito di San Giuseppe; nel giorno 13 l'indulgenza di sette anni e sette quarantene una volta al mese a que' fedeli che avessero assistito all'esercizio di Buona morte, nella chiesa suddetta [20]; e nello stesso [489] giorno 13 un terzo Rescritto, coll'indentico formolario del secondo, elargiva l'indulgenza di sette anni e sette quarantene a tutti quei fedeli che intervenissero nella notte del Santo Natale alle funzioni religiose nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002561 |
Indulgenza Plenaria a chi, confessalo e comunicato, visiterà questa,chiesa, pregando secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002753 |
Il sacerdote Giovanni Bosco, Superiore dell'Oratorio di San Francesco di Sales, per i giovani pericolanti nella città e Diocesi di Torino, con le più devote suppliche, implora dalla Santità [519] Vostra l'Apostolica Benedizione con l'Indulgenza Plenaria tanto per sè, quanto per gli enunciati giovani da lui diretti, che crescono in numero sempre maggiore, contandone da circa novecento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002775 |
Sua Santità Pio IX, a fine di eccitare nei fedeli cristiani la divozione verso la grande Regina del Cielo, nostra Madre pietosa, concede indulgenza plenaria a tutti quelli che in tal giorno, confessati e comunicati, visiteranno questa chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004576 |
E ciò o perchè manca il sacerdote ad impartire le necessarie benedizioni, o perchè il moribondo non ebbe cura di farsi iscrivere a tempo nelle compagnie arricchite dell'indulgenza plenaria in articulo mortis, ovvero perchè la morte sorprende in circostanze tali in cui è sprovvisto di oggetti indulgenziati, oppure anche sopravviene così improvvisamente da non lasciar tempo a compiere qualcuno degli atti ordinariamente richiesti dalla S. Chiesa per l'acquisto di tale indulgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004576 |
Per queste condizioni egli pensò di far arricchire dell'indulgenza plenaria un atto tale che esercitato per una volta tanto in vita, perseverasse e si compisse a così dire di per sè nel momento del morire, cosicchè annessa l'indulgenza a tale compimento, la si conseguisse senza bisogno d'alcuna nuova azione da parte del moribondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004578 |
Ben ponderate tutte queste massime Don Cafasso pensò di domandare al Sommo Pontefice che l'atto d'accettare la morte con tutte le circostanze che giusta la volontà di Dio l'accompagneranno, ed accettarla per compiere il divino beneplacito fosse arricchito dell'indulgenza plenaria in articulo mortis, a nessun altra condizione che quella di tale accettazione fatta nel corso della vita e non revocata prima di morire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004664 |
La Basilica ha cinque porte; chiunque la visita in qualsiasi giorno dell'anno, può guadagnare l'indulgenza plenaria, purchè abbia premessa la Confessione e la Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004707 |
Di fronte a quella avvi la cappella Gregoriana ove si può guadagnare indulgenza plenaria applicabile alle anime del purgatorio da chi celebra la Messa e da quelli che l'ascoltano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004858 |
Quivi D. Bosco andò, sia per guadagnare l'indulgenza plenaria che i Papi concedono a chi fa tale visita, sia per pregare Iddio acciocchè benedicesse il nostro Oratorio e i nostri giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004979 |
Allora il Card. Ugolini Giuseppe lesse in latino il Breve dell'indulgenza plenaria e subito il Card. Marini lesse lo stesso Breve in lingua italiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004996 |
D. Bosco gli chiese eziandio un'induldenza plenaria per tutti i giovani che intervenivano agli Oratorii festivi, per quel giorno da essi scelto in cui si accosterebbero ai SS. Sacramenti; la benedizione apostolica a quelli che [908] prendono parte attiva a questi oratorii; a coloro che in qualunque modo si adoperano per la diffusione delle Letture Cattoliche; e ai giovani dell'Ospizio di S. Francesco di Sales; infine alcune facoltà speciali per D. Morizio e D. Reviglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005019 |
Tra le altre cose ha conceduto un'indulgenza plenaria per tutti i giovani che intervengono agli Oratorii; di più quaranta scudi d'oro per dare una colazione ai medesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005046 |
Indulgenza plenaria da lucrarsi alla chiusura del mese Mariano da coloro che nel decorso di esso sonosi in modo particolare occupati a cantare lodi sacre in chiesa e intervenuti alla devozione del mese Mariano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005047 |
Indulgenza Plenaria una volta al mese per quelli che in quattro giorni festivi almeno, od anche feriali prenderanno parte a cantare od insegnare laudi sacre; e questa indulgenza si lucrerà in que! giorno in cui si premetterà la Confessione e la Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005105 |
Ciascun di essi ebbe una copia di un libretto intitolato il Nuovo pensateci bene, ed i legatori delle Letture Cattoliche, le quindici medaglie mandate loro da Pio IX; a tutti fu ancor distribuito un bel numero di piccoli crocifissi, regalo del Papa, ai quali era annessa l'indulgenza plenaria da conseguirsi in punto di morte col baciarli pronunciando il nome di Gesú. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005111 |
Il 9 di marzo dell'anno 1858 sono stato compreso, perchè convittore, tra il numero di coloro a cui il comune nostro santo Padre Pio IX ha concessa la benedizione papale anticipata, ossia l'indulgenza plenaria, ma da lucrarsi solo al punto preciso in cui l'anima mia si separerà dal mio corpo a fine di poter così essere sicuro di volarmene subito in braccio al mio Dio e goderlo per tutta quanta l'eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005403 |
Giacinto benefattore insigne degli Oratorii e del ricovero dei giovani poveri di Torino in Piemonte, implora sopra di esso l'Apostolica Benedizione col favore dell'Indulgenza plenaria in articulo mortis per lui, sua famiglia, affini e consanguinei fino al terzo grado.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000035 |
CAPO XXVII. Indulgenza plenaria per un santuario di Caselette - Parole di D. Bosco ai giovani sull'anno che finisce -- Ricordi all'intera comunità - L'ultima sera dell'anno - Gli alunni defunti nel 1859 - Strenne personali di D. Bosco a' suoi allievi e di questi a lui. 129. |
||||||||||||||||
A006000175 |
Compartendo ai giovani l'apostolica benedizione, aveva loro concessa un'indulgenza plenaria in quel giorno in cui essi avessero fatta la loro confessione e comunione; e questo per l'anima. |
||||||||||||||||
A006000857 |
Gli fu quindi data la benedizione Papale coll'indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||
A006001187 |
Nel regolamento poi dell'Oratorio festivo, metteva la seguente nota nella parte 3 a, capo v. "Nelle sette Domeniche precedenti alla festa di S. Giuseppe avvi Indulgenza Plenaria per chi si accosta al santo Sacramento della confessione e comunione; perciò se ne dia avviso per tempo e si indirizzano ai giovani speciali parole d'incoraggiamento".. |
||||||||||||||||
A006002065 |
[361] Ora il Conte, in favore del Comune di Casellette, aveva fatto istanza a D. Bosco perchè supplicasse il Papa a concedere un'indulgenza plenaria a coloro i quali, nel giorno 19 di gennaio, dai primi vespri fino al cader del sole dello stesso giorno, visitassero detta cappella. |
||||||||||||||||
A006005097 |
È vero che tutti avete i conti aggiustati, poichè da un mese in qua non si fa altro che confessare; confessioni generali o particolari di ogni maniera; tuttavia desidero che tutti i giovani del mondo, ma specialmente quei dell'Oratorio acquistino l'indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||
A006005331 |
Se voi farete quelle pratiche, cui sono annesse, colle dovute disposizioni, se acquisterete un'indulgenza plenaria, andrete di volo al paradiso.. |
||||||||||||||||
A006006510 |
Col Galantuomo, per gennaio 1862, Paravia avea pronto il fascicolo: Divozione delle sette domeniche consecrate ad onorare i dolori e le allegrezze di S. Giuseppe con indulgenza plenaria ogni domenica, del P. Ughet. |
||||||||||||||||
A006006680 |
Il Regnante S. P. Pio IX concede indulgenza plenaria a tutti quelli che, confessati e comunicati in tal giorno, visiteranno questo Oratorio pregando per i bisogni di S. Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000286 |
2° Indulgenza Plenaria a chi in quella occasione si accosta ai Santi Sacramenti della Confessione e Comunione;. |
||||||||||||||
A007000288 |
4° Indulgenza Plenaria in articulo mortis ai giovani ORA ESISTENTI di questa Casa ed alli Benefattori ATTUALI della medesima.. |
||||||||||||||
A007000451 |
Il sommo Pontefice Pio IX, che ci ha già in diversi tempi ed in più modi beneficati, degnavasi testè d'inviare l'apostolica benedizione coll'Indulgenza plenaria in articolo di morte a tutti i benefattori di questa casa, e perciò anche a lei, nostro venerato benefattore.. |
||||||||||||||
A007000506 |
Questa notte vedrò un poco! - (Era la sera di mercoledì 12 Febbraio vigilia dell'esercizio della buona morte e all'indomani per la prima volta lucravasi l'indulgenza plenaria concessa [72] dal Beatissimo Padre Pio IX, il 13 gennaio di questo anno 1862".. |
||||||||||||||
A007004789 |
Con questa parola egli chiamava la benedizione del Crocifisso con l'indulgenza plenaria in articolo di morte, grazia da lui molte volte richiesta. |
||||||||||||||
A007007762 |
Avvi facoltà di celebrare le tre Messe consecutive, di fare la s. Comunione colla Indulgenza Plenaria, applicabile alle anime del Purgatorio, a chi si accosta alla confessione e comunione. |
||||||||||||||
A007007764 |
Si fanno pure esercizi particolari di pietà nel mese di maggio in onore di Maria SS., e nell'ultima settimana di questo mese avrà luogo l'esposizione delle quarant'ore coll'indulgenza plenaria applicabile alle anime del purgatorio ed un Ottavario che servirà come di chiusa al mese.. |
||||||||||||||
A007007896 |
Resto inteso di quanto mi accenna nei preg.mo di Lei foglio, a nome dei giovani da lei beneficati, tanto della tipografia iniziata, come dell'indulgenza plenaria elargita dal regnante S. Pontefice in articolo di morte colla sua apostolica benedizione a tutti i benefattori; e me ne, compiaccio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000785 |
Pio IX con un rescritto (rinnovato poi il 18 luglio 1877) concedeva a tutti quelli che dedicherebbero un intero mese con qualche pia pratica quotidiana di preghiere e di virtù ad onore di S. Giuseppe (in preparazione alla sua festa del 19 marzo) 300 giorni d'indulgenza in ciascun dì, e plenaria in un giorno, ad arbitrio, dello stesso mese, in cui veramente pentiti, confessati e comunicati, pregherebbero secondo l'intenzione del Sommo Pontefice; senza obbligo di visita ad alcuna chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008004709 |
Desidero che nel giorno di San Carlo vi sia vera indulgenza plenaria per tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005365 |
1° L'apostolica Benedizione con Indulgenza Plenaria, in articolo di morte; [588]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005366 |
2° Indulgenza plenaria tutte le volte che eglino si fossero accostati degnamente alla santa Comunione;. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008005472 |
Tenetelo adunque in mente, anzi scrivetelo per maggior sicurezza nel luogo più caro e più bello, che Sua Santità Pio IX vi concede l'Indulgenza plenaria in articolo mortis, l'Indulgenza plenaria ogni mese se sarete confessati e comunicati, e questa per tutta la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006405 |
Nell'aprile del 1895 l 'Em.mo Card. Domenico Svampa, inaugurando il 1° Congresso Salesiano a Bologna, diceva in adunanza plenaria: [711]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006443 |
Ai medesimi indulgenza plenaria ogni volta che premessa la sacramentale Confessione si accosteranno alla S. Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006444 |
Indulgenza plenaria in articolo di morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006453 |
Tutte le volte che potremo conseguire l'indulgenza plenaria concessa dal S. Padre, noi benediremo il nome di D. Bosco, pregando il Signore di ricompensarlo, per averci procurato così grande beneficio, col benedire sempre più le sue caritatevoli fatiche".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006469 |
Oltre le indulgenze già ricordate, Pio IX aveva data licenza ai preti di benedire le corone e le medaglie e concessa loro indulgenza plenaria ogni volta che celebrassero la Santa Messa: come pure licenza di leggere e ritenere libri proibiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006470 |
Don Bosco aveva portato a tutti i suoi figli anche un crocifisso benedetto dal Papa con 400 giorni d'indulgenza ogni volta che gli si desse un bacio, oppure si desse a baciare ad altri; e l'indulgenza plenaria a tutti quelli che lo avrebbero baciato in punto di morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006475 |
D. Bosco gli domandò per voi l'indulgenza plenaria tutte le volte che farete la Comunione; di [720] più l'indulgenza in articulo mortis, ancorchè non sia presente alcun prete autorizzato a darvi la benedizione papale; di più ancora l'indulgenza plenaria una volta al mese in forma di giubileo nell'Esercizio della Buona Morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006479 |
Ma voi domanderete: - Che cosa vuol dire indulgenza plenaria? - Vuol dire che quando vi confesserete bene, non rimarrete solamente assolti dal peccato, ma, fatta la Comunione, eziandio dalla pena temporale, dalle pene del purgatorio meritate pel peccato stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006495 |
2° Indulgenza plenaria ogni volta che confessato si accosterà alla S. Comunione;. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008006496 |
3° Indulgenza plenaria in articolo di morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A008007612 |
Fate la Comunione coll'indulgenza plenaria, e dite alla Madonna, che liberi dal purgatorio quell'anima che più le piace.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002213 |
Nello stesso giorno il Sommo Pontefice, per animare i fedeli a prender parte alla solenne consacrazione del tempio di Maria SS. Ausiliatrice, apriva i tesori della Chiesa, concedendo una speciale Indulgenza plenaria col Breve seguente: [209]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002219 |
Intenti con pio zelo a promuovere la religione nei fedeli e il bene delle anime coi celesti tesori della Chiesa, a tutti quei fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che veramente pentiti e confessati e nutriti della S. Comunione, religiosamente visiteranno la chiesa dedicata in Torino a Maria Vergine Immacolata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani nel giorno in cui detta chiesa sarà consacrata, o in uno de' sette giorni immediatamente dopo da eleggersi a piacimento di ciascuno, e quivi pregheranno Dio per la concordia fra i principi cristiani, per la estirpazione delle eresie e per la esaltazione di S. Madre Chiesa, in quel giorno dei predetti che ciò faranno concediamo per la misericordia di Dio la Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, la quale potranno applicare per modo di suffragio alle anime di quei fedeli che congiunte a Dio in carità passarono da questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002226 |
Altra Indulgenza plenaria, e per sette anni, era concessa per la Festa titolare della chiesa, il 24 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002237 |
Intenti con pio zelo a promuovere la religione nei fedeli e il bene delle anime coi celesti tesori della Chiesa, a tutti quei fedeli dell'uno e dell'altro sesso che veramente pentiti e confessati, e nutriti della S. Comunione religiosamente visiteranno la Chiesa dedicata in Torino alla Beata Vergine Maria Immacolata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani, nel giorno della festa titolare, o in uno dei nove giorni precedenti da eleggersi a piacimento di ciascuno, e quivi pregheranno Dio per la concordia fra i Principi Cristiani, per la estirpazione delle eresie, e per la esaltazione di S. Madre Chiesa, in quel giorno dei predetti che ciò faranno concediamo per la misericordia di Dio la plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, la quale potranno eziandio applicare per modo di suffragio alle anime di quei fedeli che congiunte a Dio in carità passarono da questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002510 |
E affinchè nulla mancasse al lustro di tanta funzione, Sua Santità il regnante Sommo Pontefice Pio IX, sempre pronto ad accordare quei favori spirituali che tendono a promuovere la maggior gloria di Dio e il bene delle anime, onde animare i fedeli ad onorare l'augusta Madre del Salvatore, si è degnata di concedere, con suo breve del 22 maggio 1868, indulgenza plenaria, applicabile alle anime del purgatorio, a tutti coloro che nel giorno di detta consacrazione o nel corso del seguente ottavario, cioè dal giorno 9 a tutto il 16 giugno prossimo, confessati e comunicati visiteranno quella chiesa, e ivi pregheranno secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002928 |
- In occasione delle prime Quarant'Ore nella chiesa di Maria Ausiliatrice in Valdocco in Torino, il Sommo Pontefice concede indulgenza Plenaria a tutti coloro che confessati e comunicati nei giorni 15, 16, 17 visiteranno questa chiesa, pregando secondo l'intenzione del medesimo Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002983 |
Attendiamo l'indulgenza plenaria che ci ha fatto sperare, Dio la benedica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003820 |
E coll'indulgenza plenaria uno diventa, avanti al Signore, candido com'era quando ricevette il battesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003820 |
Havvi l'indulgenza plenaria e ciascuno per acquistarla non ha bisogno di confessarsi domenica: purchè si sia confessato dentro agli otto giorni, basta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004438 |
Il 29 dicembre, come appare dal timbro postale, il Servo di Dio scriveva a Sua Eccellenza Rev.ma Mons. F. Ricci, Maestro di Camera di Sua Santità, ringraziandolo del favore di una speciale indulgenza plenaria, concessa a tutta la Pia Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004443 |
Nel suo ritorno a Roma V. E. Rev.ma e Car.ma degnavasi di mandarmi la benedizione del Santo Padre con una indulgenza plenaria da [456] lucrarsi in giorno da determinarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004490 |
A proposito del S. Padre di' a tutti i giovani che esso manda loro la S. Benedizione con indulgenza plenaria, in quel giorno che tu fisserai, mediante la loro Confessione e Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005110 |
1° Prego e fo' pregare per la signora Bertinetti; il Santo Padre le manda l'Apostolica benedizione coll'indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005121 |
12° Il Santo Padre manda la benedizione con indulgenza plenaria a tutti i nostri giovani, a Casa Fossati e a Casa Dupraz.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005224 |
Di' a Magna, a Nona, a madama Gianelli, che il Santo Padre manda loro una speciale benedizione con indulgenza plenaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005699 |
Ho portato in giù un pacchetto di croci per distribuirne una caduno ed hanno i medesimi privilegi dell'altra volta, cioè quattrocento giorni d'indulgenza ogni volta che si baciano o si danno a baciare; ed uno che la baci tutti i giorni acquista alla fine del mese l'indulgenza plenaria; similmente dandola a baciare in articulo mortis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005817 |
Noi adunque, assai commendando, le salutari e proficue cure del predetto Nostro amato figliuolo, affinchè col divino aiuto vie maggiore incremento di giorno in giorno prenda questa Associazione, appoggiati alla misericordia di Dio ed all'autorità de' Beati Apostoli Pietro e Paolo, a tutti e singoli i fedeli Cristiani dell'uno e dell'altro sesso, che ora e per l'avvenire verranno inscritti nella Pia Società che ha nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, canonicamente eretta nella Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice nella città di Torino, e che veramente pentiti e confessati e comunicati, avranno divotamente visitato questa medesima Chiesa, l'Oratorio o l'Altare della Società, dai primi vespri fino al tramonto del sole, nelle feste della Natività, Circoncisione, Epifania ed Ascensione di N. S. G. C., nella Domenica di Pentecoste, nella Solennità del SS. Corpo del Signore, e similmente nelle sette Principali feste dell'Incarmacolata, Vergine Madre di Dio, e quivi avranno pregato per la concordia dei Principi Cristiani, per l'estirpazione delle eresie, e per l'esaltazione di S. Madre Chiesa, in qualunque dei sopradetti giorni ciò avranno fatto, misericordiosamente concediamo nel Signore Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005914 |
Approfittiamoci pertanto di questa occasione, che abbiamo di acquistare l'indulgenza plenaria, facendo una buona confessione colla comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005914 |
Il S. Padre concede l'indulgenza plenaria a tutti quelli, i quali nel giorno che sì fa la festa del cinquantenario della sua prima messa, nella prossima domenica 11 aprile, confessati e comunicati, pregheranno secondo l'intenzione di Santa Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006010 |
3° Ogni Aggregato può lucrare l'Indulgenza Plenaria nella Solennità del SS. Natale, della Circoncisione, dell'Epifania e dell'Ascensione di N. S. G. C., nella Domenica di Pentecoste, nel giorno del Corpus Domini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006011 |
4° Indulgenza parimenti plenaria nelle Feste dell'Immacolata Concezione della B. V., della sua Natività, Presentazione al Tempio, Annunziazione, Purificazione, Visitazione, sua Assunzione al Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006012 |
5° La medesima Indulgenza plenaria potranno lucrare in qualunque giorno della novena o nella festa di Maria Auxilium Christianorum; nella festa di S. Francesco di Sales, di S. Luigi Gonzaga, e in quel giorno di ciascun mese che sceglieranno per fare l'Esercizio della Buona Morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008245 |
Quindi i giovani, ogni volta che faranno la S. Comunione, lucreranno l'indulgenza plenaria, e così anche i benefattori della Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008256 |
D. O. M. - Quando - l'immortal Pontefice - Pio Nono - ai voti alle preci - dell'esimio Sacerdote Torinese Don Giovanni Bosco - con breve 8 febbraio 1870 - concedeva - ai Parrocchiani di Mornese - i viventi - quotidiana plenaria indulgenza - comunicandosi - il Clero ed il Popolo - con voto - unanime riconoscente - a spese comuni - questo monumento - posero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008264 |
Intanto incomincia a partecipare a tutti i giovani della Casa che [813] per l'avvenire ogni volta che si accosteranno alla Santa Comunione possono lucrare indulgenza plenaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008283 |
Il Santo Padre in data di oggi concede indulgenza plenaria a tutti i giovani, superiori e benefattori dei collegio di S. Carlo, compresa tutta la famiglia Provera, indulgenza plenaria tutte le volte che si accosteranno alla santa comunione, per tutta la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008301 |
Mi diede carico di partecipare che egli vi ama assai, vi benedice e concede la plenaria indulgenza a tutti quei giovani interni o esterni, che attualmente fanno parte del collegio, parrocchia o scuole di Cherasco, per ogni volta che si accostano alla santa comunione, per tutto il corso della loro vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008302 |
Per te poi: 1° facoltà di leggere e ritenere qualsiasi libro vietato; 2° benedire medaglie e crocifissi; 3° benedizione papale coll'indulgenza plenaria agli infermi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008347 |
Intanto avvisa i nostri amati giovani che tutti quelli che appartengono alla Casa dell'Oratorio possono per l'avvenire acquistare indulgenza plenaria tutte le volte che si accostano alla Santa Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008439 |
Quante cose vorrei dirti! Comincerò a dirti che il Santo Padre manda una benedizione speciale a tutti i nostri allievi di Lanzo; concede loro indulgenza plenaria tutte le volte che fanno la S. Comunione e ciò per tutta la loro vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008524 |
Inoltre pietosamente concediamo nel Signore a tutti e singoli i Fedeli dell'uno e dell'altro sesso, che per l'avvenire entreranno nella sopradetta Confraternita, che nel primo giorno del loro ingresso, se veramente pentiti e confessati avranno ricevuto il SS. Sacramento dell'Eucaristia, possano acquistare la Plenaria Indulgenza e remissione di tutti i loro peccati, applicabile anche per modo di suffragio alle anime dei fedeli, che a Dio congiunte nella carità passarono da questa vita; non ostante qualunque ordinazione in contrario, dovendo le presenti valere in perpetuo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008529 |
La prima volta aveva loro riferiti gli avvisi di Pio IX. Un'altra sera li esortò caldamente ad aver famigliare la giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis, ricordando i 300 giorni d'indulgenza ogni volta che si pronunzia, e l'indulgenza plenaria per chi la dice per un mese una volta al giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008653 |
1° Benedizione apostolica con plenaria indulgenza in articolo di morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008654 |
2° Indulgenza plenaria per ogni volta che ella celebrerà la Santa Messa, pregando secondo l'intenzione del Sommo Pontefice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001782 |
Indulgenza plenaria chi confessato e comunicato visiterà la Chiesa a Lei dedicata nel corso della Novena e della Festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004537 |
Indulgenza plenaria a chi confessato e comunicato visiterà questa chiesa nel corso della novena o nel giorno della festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007000 |
"Nella prossima solennità del S. Natale nella chiesa di Maria Ausiliatrice si celebreranno secondo il solito le tre messe di mezzanotte, con facoltà di fare la Santa Comunione e con l'indulgenza plenaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007595 |
Nell'udienza avuta dal S. Padre esponeva lo stato della Pia Società e il desiderio di vederla regolarmente stabilita, ed insieme con varie offerte, anche minime, di persone devote, umiliava a Sua Santità alcune nuove pubblicazioni, tra cui il nuovo dizionario latino di Don Celestino Durando, stampato nell'Oratorio, ed implorava per alcuni benefattori [739] particolari favori, e un'indulgenza plenaria per tutti gli alunni e per le Figlie di Maria Ausiliatrice [133].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007600 |
Infine volendo dare un segno di speciale benevolenza incaricò me di comunicarvi la sua Santa ed Apostolica Benedizione con Indulgenza plenaria in quel giorno in cui farete la vostra confessione e comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007601 |
Io ringraziai da parte vostra la bontà del Santo Padre, e lo assicurai che oltre alla Comunione fatta per lucrare l'indulgenza plenaria, ciascuno sarebbesi data cura di farne un'altra secondo l'intenzione di sua Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007602 |
- Anche per questa Comunione, disse con vivacità il Santo Padre, concedo l'indulgenza plenaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007628 |
Volle eziandio concedere altri favori e fra gli altri concedette la sua apostolica benedizione con una Indulgenza Plenaria in quel giorno in cui farete la vostra santa Confessione e Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007646 |
- Scrivete loro che di tutto cuore mando l'apostolica benedizione colla indulgenza plenaria in quel giorno che si accosteranno alla Santa Confessione e Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007662 |
Mi diede poi incarico di comunicarvi la sua apostolica benedizione con indulgenza plenaria in quel giorno che vi accosterete alla santa confessione e comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007840 |
Di' adunque a Don Lasagna che ho domandato al S. Padre una benedizione speciale pei suoi allievi con un'indulgenza plenaria per quel giorno in cui faranno la Santa Comunione. Insomma ho molto bisogno di preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007895 |
Fui dal S. Padre ed ho chiesta per Lei una speciale benedizione, che concesse assai di buon grado, e mi diede espresso incarico di comunicarla a Lei e a tutta la sua famiglia con una particolare Indulgenza Plenaria a tutti in quel giorno che si vorranno accostare alla SS. Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007910 |
In fine aggiunse: - Vi dò carico di comunicare alle famiglie accennate l'apostolica mia benedizione coll'indulgenza plenaria in quel giorno che loro più piacerà d'acquistarla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007996 |
Tanto io quanto Don Berto abbiamo pregato per lui alla tomba di S. Pietro, e per più giorni ho celebrato per lui la Santa Messa. M sono eziandio recato dal S. Padre che parlò molto volentieri di lui; l'attende a fargli la promessa visita; màndagli l'apostolica benedizione con indulgenza plenaria a lui ed alla sig. sua Moglie in quel giorno che faranno la loro confessione e comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008003 |
La stessa benedizione con Indulgenza plenaria per Mad. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008155 |
Come pegno della mia gratitudine riceva una speciale benedizione del S. Padre con indulgenza plenaria a Lei e a tutta la sua famiglia in quel giorno che la vorrà lucrare accostandosi alla Santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012371 |
Non so come vada il tuo negozio di sale; ma dimandai una speciale benedizione per te, e l'altra pe' tuoi allievi con Indulgenza plenaria pel giorno da scegliersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012683 |
1° L'apostolica benedizione con Indulgenza plenaria in articolo di morte; 2° Indulgenza di 300 giorni a tutti quelli dell'uno e dell'altro sesso che fanno il catechismo ai fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013673 |
Indulgenza plenaria a chi Confessato e Comunicato visiterà questa chiesa nel corso della Novena o nel giorno della festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013898 |
Don Bosco aveva chiesto a Roma una benedizione particolare con indulgenza plenaria per tutti i suoi parrocchiani, e il S. Padre gli aveva dato l'incarico d'impartirla egli stesso, nel giorno in cui si sarebbero confessati e comunicati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014686 |
[1308] Nel 1845 dal Sommo Pontefice Gregorio XVI otteneva l'Indulgenza Plenaria in articulo mortis per 50 dei suoi principali benefattori; e nel 1850 pensava già di stabilire "una Pia Unione Provvisoria sotto l'invocazione di S. Francesco di Sales", perchè come questo Santo "col suo zelo illuminato" aveva liberato la Savoia dagli errori del Protestantesimo, così la Pia Unione doveva essere "il principio di un consorzio in grande, il quale col contributo di tutti i soci e con quegli altri mezzi leciti e legali e coscienziosi" di cui avrebbe potuto disporre, avrebbe atteso "a tutte quelle opere di beneficenza istruttiva, morale e materiale", che si sarebbero ravvisate "le più adatte e speditive ad impedire all'empietà di fare ulteriori progressi e, se è possibile, sradicarla dove già si fosse radicata".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015439 |
Indulgenza plenaria ai benefattori e giovani sopravvenuti dopo l'anno passato: due volte al mese. Dimissorie ad septennium. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015880 |
Chiunque durante le Quarantore, confessato e comunicato, visiterà questa chiesa, pregando secondo l'intenzione dei Sommo Pontefice, acquisterà l'Indulgenza Plenaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016033 |
16° Indulgenza plenaria ai nostri giovani e Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000367 |
Mi rimane a supplicare la Santità Vostra che a me accordi, ed alla diletta mia madre, ai fratelli, ai consanguinei ed agli affini la Plenaria Indulgenza nell'ultima ora, in cui il Signore chiamerà a sè sia la persona mia, che quella dei sudetti, sino al terzo grado. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000488 |
1° Indulgenza Plenaria in articolo di morte, purchè facciano sacrifizio delle loro vita a Dio, accettando quel genere di morte che a Lui piacerà inviare;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000566 |
Con questo Rescritto erano concesse alcune facoltà al Superiore e fra le altre di comunicare la Benedizione Apostolica e l'indulgenza plenaria a cinquanta promotori da scegliersi ad arbitrio del Direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000781 |
Il secondo Breve, oltre a includere due delle suddette indulgenze, accordava altri sette favori: 1° Altare privilegiato in ogni chiesa della Congregazione; 2° Indulgenza plenaria per i confratelli defunti, in qualunque altare delle nostre chiese si applicasse per loro là santa Messa; 3° Indulgenza [119] plenaria tre volte alla settimana per qualunque defunto e in qualsiasi altare i sacerdoti Salesiani applicassero il Divin Sacrifizio; 4° Facoltà di benedire con la Croce concedendo indulgenza plenaria nelle Missioni e negli Esercizi spirituali; 5° Remissione di 200 giorni di penitenza ogni volta che un fedele interviene alla predica; 6° Facoltà ai predicatori e confessori di benedire medaglie, corone e crocifissi; 7° Facoltà di erigere la Via Crucis, dove non sono Case dei Francescani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000781 |
Nel primo Breve si concedeva a tutti i fedeli che visitassero la chiesa di Maria Ausiliatrice, l'indulgenza plenaria, in un giorno dell'anno da loro scelto e mediante le condizioni consuete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000821 |
Comunicatele l'apostolica benedizione con una indulgenza plenaria da lucrarsi a suo piacimento; preghi assai pei presenti bisogni di S. Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000852 |
- Pose poi a parte l'indirizzo dicendo: - Risponderò in proposito; ma cominciate a ringraziarli da parte mia, comunicate a tutti la mia apostolica benedizione con una speciale indulgenza plenaria da lucrarsi in quel giorno in cui a loro piacimento faranno la santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000891 |
Pei nostri allievi la compiacenza del S. Padre nell'udire a parlare di loro, una particolare benedizione apostolica con indulgenza plenaria da lucrarsi a piacimento in quel giorno in cui faranno la santa loro comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000936 |
A tutti poi, compresi gli allievi e gli altri abitanti di Lanzo, una speciale benedizione del S. Padre con una indulgenza plenaria per ciascuno e da comunicarsi alle proprie famiglie per quel giorno, in cui si accosteranno alla S. Confessione e Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000953 |
- Che la famiglia Galvagno e i loro parenti fino al terzo grado inclusive potessero lucrare indulgenza plenaria tutta volta che colle debite disposizioni, si accosteranno al Sacramento della Confessione e Comunione, pregando per Vostra Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000989 |
4° Benedizione sovra di tutti, ma specialmente sopra i nostri collegi con una plenaria indulgenza agli allievi e loro parenti in un giorno che faranno le loro divozioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001094 |
- Un'indulgenza plenaria per tutti coloro che sono nelle nostre Case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001675 |
Chi trovasse più comodo o conveniente fare altre pratiche, può farle; come sarebbe chi recitasse le allegrezze di Maria Vergine, chi il suo piccolo uffizio, chi i salmi penitenziali; costoro possono egualmente lucrare l'Indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001675 |
Vi è indulgenza plenaria ogni volta a chi, confessato e comunicato, fa alcune preghiere secondo l'intenzione del Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002884 |
La preghiera fu esaudita: il 22 aprile 1875 la Sacra Congregazione dei Riti approvò l'atto di consacrazione e il Papa concesse l'indulgenza plenaria, applicabile alle anime del purgatorio, a chiunque pentito, confessato e comunicato, lo recitasse il 16 giugno o, visitando qualche chiesa, pregasse per alcun tempo secondo l'intenzione della Santità Sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002889 |
Il Beato utilizzò il contenuto del suo secondo opuscolo, mettendo l'Enciclica del '75 al posto di quella del '64 e aggiungendovi la Lettera Pastorale di mons. Lorenzo Gastaldi che spiegava le condizioni e le grazie del Giubileo; e, poichè le chiese da visitare erano quattro, ne scelse le seguenti meditazioni: confessione, comunione, limosina, pensiero della salute: ma a queste premise una brevissima istruzione sulle intenzioni della Chiesa nel promulgare il Giubileo, sui favori concessi e sulle condizioni per acquistare l'indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002988 |
7° Dare la facoltà di leggere e ritenere libri proibiti a quei della Congregazione; e di impartire Indulgenza Plenaria in articolo di morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002991 |
9° Che i Salesiani possano lucrare Indulgenza Plenaria nel giorno in cui comincieranno il Noviziato; della emissione e della rinovazione dei Voti religiosi; in fine degli Esercizi Spirituali, ed in articulo mortis; e nel giorno che i Salesiani partono per le Missioni Estere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002994 |
11° In ogni Chiesa della Congregazione tutti i fedeli, premessa la Sacramentale Confessione e Comunione, possano, visitando tale Chiesa, lucrare Indulgenza Plenaria nella festa titolare di ciascuna Chiesa della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003337 |
Indulgenza plenaria ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003392 |
1° Indulgenza Plenaria in articolo di morte, purchè facciano sacrifizio della loro vita a Dio accettando quel genere di morte che a Lui piacesse inviare;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004021 |
VIII. Impertiendi Benedictionem cum Indulgentia Plenaria Christifidelibus in articulo mortis constitutis, iuxta folium impres sum ac pariter insertum;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001850 |
A questo scopo concedo a tutti una particolare indulgenza plenaria per quel giorno che faranno la loro confessione e comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002193 |
Benedizione in questo modo agli allievi ed ai loro parenti: Benedizione apostolica con indulgenza plenaria in articulo mortis; altra indulgenza plenaria a loro piacimento nel corso della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002217 |
- Ringraziate da parte mia quei buoni allievi di Lanzo, dite loro che preghino il buon Dio per me; io li benedico di tutto cuore e loro concedo, cioè ai Salesiani e agli altri del Collegio di Lanzo: 1° L'Apostolica benedizione; 2° Una indulgenza plenaria a piacimento nel giorno in cui s'accosteranno ai Santi Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002259 |
Idem una indulgenza plenaria a piacimento per quel giorno in cui faranno la S. Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002259 |
Padre ha concesso ai nostri giovani e parenti loro, ai Salesiani e rispettivi parenti fu una indulgenza plenaria in articulo mortis, colla benedizione apostolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002407 |
1° L'Apostolica benedizione con indulgenza plenaria in articolo di morte a tutti quelli, che colla loro carità concorrono a fondare o a sostenere questo patronato, che tende a beneficare e a migliorare la classe più degna di attenzione della civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002409 |
2° A Lei poi in particolare, Benemerito Signore... la Santità Sua con decreto 9 maggio 1876 concede l'indulgenza plenaria tutta le volte che si accosterà al Sacramento della Santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002433 |
3° Facoltà di conferire la benedizione papale con indulgenza plenaria in articulo mortis, a tutti i sacerdoti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002443 |
Indulgenza plenaria poi a tutti in articulo mortis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002443 |
Indulgenza plenaria quando si dà il nome alla Congregazione, quando si fanno i voti triennali, i voti perpetui, quando si fanno gli esercizi spirituali e quando infine di questi si rinnovano i voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002445 |
Vi è l'indulgenza plenaria tutte le volte che facciamo l'esercizio della buona morte, cioè una volta al mese; indulgenza plenaria in tutte le feste della Madonna che sono più di 30, in tutte le feste di nostro Signore e degli apostoli; così molte altre indulgenze plenarie in moltissime circostanze che per brevità ometto e più di tutto l'indulgenza plenaria a qualunque dei soci che vi èe che vi sarà nella Congregazione, ogni domenica, confessandosi e comunicandosi, ed ogni volta che fa la santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002697 |
A Roma egli aveva chiesto, secondo il solito, peculiari indulgenze, fra cui un'indulgenza plenaria per tutti i benefattori dell'Oratorio ogni volta che si comunicassero o celebrassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002697 |
Or dunque, volgendosi al pievano che ben meritava di essere annoverato fra i benefattori, gli disse che a Roma si era ricordato di lui e che per lui aveva domandato al Papa l'indulgenza plenaria sempre che avrebbe celebrato la Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002955 |
Infine mi disse: - Io mando di buon grado l'apostolica benedizione ai vostri giovani del Collegio di S. Nicolás tanto convittori quanto esterni, loro concedo una indulgenza plenaria in articolo di [279] morte, ed un'altra indulgenza plenaria da guadagnarsi in quel giorno che vorranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003540 |
In essa si potrà acquistare l'indulgenza plenaria, confessandosi e facendo la Comunione, come pure si potè lucrare domenica scorsa e quest'oggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004490 |
Noi abbiamo di più l'indulgenza plenaria, applicabile anche per le anime del purgatorio... [449]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005207 |
- Quindi concedette l'apostolica benedizione con l'indulgenza plenaria a tutti i parenti, affini e consanguinei dei Missionari fino al terzo grado inclusivamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000185 |
Essendo alquanto incommodato dalla tosse si raccomanda expressis verbis alle preghiere di tutti specialmente per una S. Comunione, cui egli annette indulgenza plenaria.. |
||||||||||
A013003340 |
Questa è la prima conferenza che fanno i cooperatori di Nizza; e il santo Padre manda a tutti e singoli una speciale benedizione, concedendo indulgenza plenaria a tutti quelli che verranno a prendervi parte, purchè adempiano le cose a tale uopo prescritte dalla Chiesa.. |
||||||||||
A013004087 |
Sua Santità con tratto di grande bontà concede indulgenza plenaria a tutti i Cooperatori che prenderanno parte a questa Conferenza.. |
||||||||||
A013004092 |
Il Santo Padre ci manda la sua apostolica benedizione e ci concede il prezioso tesoro dell'indulgenza plenaria, mentre il Cardinal Vicario si degnò di venire ad [617] assistere e a presiedere questa adunanza. |
||||||||||
A013004118 |
Il Sommo Pontefice concede Indulgenza Plenaria a tutti quelli che interverranno a questa Conferenza. |
||||||||||
A013007282 |
3) Ti mando l'invito sacro: aggiungi pure Indulgenza plenaria e se si fanno difficoltà si porti il decreto a vedere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000381 |
- 2° La stessa indulgenza plenaria a chi intervenisse almeno alla metà delle prediche degli esercizi spirituali, che si dettassero nelle nostre chiese od oratori privati. |
||||||||||||
A014000381 |
Quanto a indulgenze, un Rescritto del 22 aprile accordava: I° A tutti coloro che frequentassero gli oratori festivi e le case della Congregazione, indulgenza plenaria in articolo di morte, nel giorno del santo Natale, dell'Immacolata, di san Giuseppe, dei santi Apostoli Pietro e Paolo, di san Francesco di Sales, dì Pasqua. |
||||||||||||
A014002831 |
Nel licenziarsi dal Cameriere segreto monsignor Boccali il Beato gli aveva rimesso quattro pagelle di un'indulgenza plenaria per quattro presidenti dei comitati che raccoglievano offerte a vantaggio dell'Oratorio di San Leone e del Patronage Saint Pierre, e l'aveva pregato, di farle sottoscrivere dal Santo Padre e di consegnarle al cardinale Alimonda. |
||||||||||||
A014002831 |
Volendo quindi Sua Santità incoraggiare con qualche grazia spirituale i Signori e le Signore delle Associazioni da Lei menzionate, oltre la Benedizione che loro comparte con tutto il cuore, concede a tutti i membri di esse l'Indulgenza Plenaria da lucrarsi in articulo mortis colle consuete clausule e condizioni. |
||||||||||||
A014002855 |
Onde nei giorni immediatamente successivi il suo segretario ebbe un bel da fare; poichè dovette in ironie di Don Bosco annunziare per lettera ai più grandi benefattori un'indulgenza plenaria concessa loro dal Santo Padre, e scrivere ai Direttori, comunicando una speciale benedizione del Papa ad essi e ai loro allievi e pregandoli di partecipare agli amici della loro casa, quanto era detto in un foglio separato, perchè servisse di modulo. |
||||||||||||
A014005829 |
Questi favori sarebbero, che tutti i fedeli Cristiani, i quali nelle feste di Nostro Signore, in quella della Beata Vergine Maria sotto il titolo di Auxilium Christianorum e nelle altre feste dell'Augusta Madre di Dio, dei Santi Apostoli, di tutti i Santi, di San Giuseppe e del suo Patrocinio, di S. Gioachino, di S. Anna e di San Luigi Gonzaga, premessa la Sacramentale Confessione e Comunione, visiteranno qualche Chiesa od Oratorio della Congregazione Salesiana, possano lucrare indulgenza plenaria, purchè alzino a Dio speciali preghiere pei bisogni di S. Madre Chiesa, secondo l'intenzione del Sommo Pontefice. |
||||||||||||
A014005894 |
N. B. Tutti quelli che intervengono alla Conferenza potranno lucrare Indulgenza Plenaria secondo il Regolamento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000759 |
Egli mi ha assicurato e mi ha incaricato di darle da sua parte una speciale benedizione con l'indulgenza plenaria.. |
||||||||||||||||
A015002406 |
Il Sac. Giovanni Bosco prostrato umilmente ai piedi della Santità Vostra prega a voler concedere per la prossima solennità della consacrazione della chiesa di S. Giovanni Evangelista in Torino, e per tutto l'ottavario, l'indulgenza plenaria a tutti i fedeli che confessati e comunicati visiteranno la predetta chiesa, pregando secondo l'intenzione Vostra e pei bisogni di S. Madre Chiesa. |
||||||||||||||||
A015002409 |
Il Papa rispose subito a mezzo di monsignor Boccali, limitando però l'indulgenza plenaria al solo giorno della solenne consacrazione.. |
||||||||||||||||
A015002549 |
Sua Santità ne ascoltò con gran piacere il racconto, ne lodò la somma offerta, la carità degli oblatori e in fine conchiuse così: Ringraziate que' miei buoni e cari figliuoli della Chiesa Cattolica io benedico essi, le loro famiglie, i loro interessi e a tutti concedo una plenaria indulgenza da lucrarsi in quel giorno in cui faranno la loro santa Comunione.. |
||||||||||||||||
A015002951 |
Il Santo Padre manda a tutte una speciale benedizione e l'indulgenza plenaria ogni volta che si radunano in conferenza.. |
||||||||||||||||
A015003202 |
Finì assicurandole che avrebbe parlato di esse quanto prima al Papa e, detto che per ispeciale concessione egli era autorizzato a impartir loro la benedizione papale con indulgenza plenaria alle solite condizioni, le benedisse. |
||||||||||||||||
A015003561 |
Sua Santità Leone XIII accorda una speciale benedizione a quelli che intervengono a questa Conferenza, e tutti potranno lucrare l'Indulgenza Plenaria secondo il Regolamento. |
||||||||||||||||
A015005077 |
E' bene qui di notare, come il Sommo Pontefice LEONE XIII, con tratto di singolare clemenza, manda a tutti coloro, che interverranno a questa conferenza, una speciale benedizione con indulgenza plenaria in forma consueta.. |
||||||||||||||||
A015005160 |
NB. Sua Santità Leone XIII manda una speciale benedizione a quelli che intervengono a questa conferenza e tutti potranno lucrare l'indulgenza, plenaria secondo il regolamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001099 |
Per ispeciale favore del Santo Padre, io posso dare a tutti quanti siete radunati alla destra di Dio, per voi e per le vostre famiglie, una benedizione, a cui è annessa l'indulgenza plenaria. |
||||||
A016001134 |
Volendo usare un riguardo alla qualità delle persone che vi dovevano assistere, fissò la Messa alle nove e mezzo e dopo impartì la benedizione con l'indulgenza plenaria. |
||||||
A016004824 |
Il Santo Padre ha concesso indulgenza plenaria a chi visiterà la nuova chiesa per ciascun giorno dello Ottavario.. |
||||||
A016005272 |
2° Applicare indulgenza plenaria a tutti gli ammalati che dovesse visitare e che fossero alquanto gravi in malattia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007022 |
Indulgenza Plenaria tutte le volte che fanno la loro S. Comunione.. |
||
A017007023 |
Indulgenza Plenaria in articolo di morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000764 |
"Voi, egli mi disse, comunicherete la speciale mia benevolenza, direte che io li benedico tutti di cuore, concedendo una particolare indulgenza, ma plenaria che si ottenga da tutti i cooperatori, dalle loro famiglie, dai loro parenti defunti che avessero bisogno di suffragio nelle pene del Purgatorio".. |
||||||||
A018001670 |
Don Bosco aveva fatto chiedere alla sacra Congregazione dei Riti alcuni favori spirituali, come di poter celebrare la Messa del Sacro Cuore nei primi tre giorni dopo la consacrazione e l'indulgenza plenaria dal 14 al 19 nelle forme consuete, oltre all'indulgenza di sette anni e sette quarantene ogni volta che almeno con cuore contrito si facesse soltanto una visita alla chiesa [245].. |
||||||||
A018002503 |
Don Berto gli aveva messo nelle mani uno di quei crocifissi, baciando i quali si acquista ogni volta l'indulgenza plenaria. |
||||||||
A018003073 |
Es de notar que la Santidad de Leon XIII, primer cooperador Salesiano, bendice especialmente y concede indulgencia plenaria á cuantos Cooperadores Salesianos tomen parte en esta función.. |
||||||||
A018004780 |
A maggior conforto di tutti giova ricordare che il Sommo Pontefice concede Indulgenza plenaria a chi prende parte alla Conferenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001118 |
All'omelia seguì la benedizione papale, a cui era annessa l'indulgenza plenaria per tutti i presenti; fu quindi necessario premettere il Confiteor. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007625 |
D.B. ottiene al popolo di Mornese l'indulgenza plenaria quotidiana (lapide nella chiesa) [IX 812].. |