Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000724 |
[175] Carlo Tomatis, ora professore di disegno nella Regia Scuola tecnica di Fossano, nel 1847 studiava pittura e plastica presso il professore Boglioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002514 |
D. Bosco, reduce da Giaveno donde, come altre volte poi, aveva condotto i giovani a visitare il santuario di Trana, seppe che Bartolomeo Bellisio, allievo suo e della scuola di pittura, era stato messo a ruolo come militare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001698 |
Senz'altro, montato sopra una sedia, volse a rovescio verso il muro tale pittura. |
||||||||||||||||
A005001803 |
Sul finire dell'ottobre entrava come pensionante nell'Oratorio un giovanetto di Tortona, il cui gran genio per la pittura e scultura avevano risolto il municipio di quella città ad aiutarlo, affinchè potesse venire a Torino a proseguir gli studii per l'arte sua. |
||||||||||||||||
A005002738 |
Ho seguito i suoi avvisi tanto nello studio di pittura e di catechismo, come eziandio per la camera. |
||||||||||||||||
A005003056 |
D. Bosco fu molto contento quando Enria ebbe finita la pittura di queste iscrizioni. |
||||||||||||||||
A005004138 |
D. Bosco intanto incaricava Carlo Tomatis, che a que' dì continuava a studiar pittura all'Accademia Albertina, perchè vedesse di ritrarre o a memoria o coll'aiuto di qualcuno dei fratelli di Savio, le amabili sembianze del caro alunno. |
||||||||||||||||
A005004416 |
Fece piangere, fece ridere secondo procedevano i vari punti del suo argomento, specialmente per la pittura viva delle persone e dei dialoghi.. |
||||||||||||||||
A005004713 |
Quelli che accudivano alle arti liberali, sotto la direzione di abili maestri, ed erano il maggior numero, davano opera alla fabbricazione dei tappeti ed arazzi del genere di quelli dei gobelins, come pure all'intaglio in legno, alla pittura, alla scultura, all'incisione in camei, in rame e di medaglie.. |
||||||||||||||||
A005004814 |
Qui furono posti quasi tutti i monumenti che esistevano nella chiesa antica, fra i quali pregevolissime opere di scultura e pittura: e quadri in mosaico, sepolcri dei Papi, sarcofaghi di personaggi celebri, statue, lapidi e altari. |
||||||||||||||||
A005004965 |
Qui si custodisce una pittura della Madonna detta del Buon Consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004678 |
Compagno di questi fu Rollini Giuseppe venuto nell'Oratorio per continuare i suoi studi di pittura nell'Accademia Albertina, e che ebbe poi la fortuna di ornare col suo pennello le cappelle e la cupola della chiesa di Maria SS. Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000036 |
Dopo la pittura, la musica in onore di Maria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002147 |
Le pareti sono semplicemente imbiancate senza pittura pel timore che la recente costruzione possa contraffare la specie dei colori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013934 |
Amici e nemici del valoroso artista riconoscono del pari che in ciò che dicesi sentimento, cioè espressione d'affetto religioso, di quel non so che, il quale parla all'anima, e che desta vivi e svariati affetti nel cuore di chiunque rimiri la pittura, benchè non conoscitore dell'arte, non è secondo a veruno dei nostri tempi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001944 |
E rifletteva D. Bosco: - Se incominciano ad essere malcontenti i massari, fanno poi di noi una nera pittura alla padrona e sebbene questa non stia sulle minutezze, tuttavia certe relazioni potrebbero recarci danno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004771 |
Mentre nella cappella del collegio gli esercitanti pendevano dalle labbra di Don Bosco, il Vicario foraneo della parrocchia, teologo Federico Albert, sacerdote dotto, intraprendente, artista e santo, finiva di dare le ultime pennellate a una sua pittura sulla volta di una chiesina, eretta per uso della sua colonia agricola e dell'Oratorio festivo, quando, scivolatogli un piede, cadde dall'altezza di circa otto metri, battè della persona e specialmente della testa su mucchi di grosse pietre e rimase là tramortito. |
||
A012006414 |
Dopo un viaggio il più bello e pittoresco che dar si possa per i distinti fiumi, pittura delle pitture, meraviglia delle meraviglie della natura, dopo 20 ore di viaggio, giunsimo in questa il 17 corrente, alle 6 del mattino, ricevuti al molo da uno stuolo dei più eletti cittadini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001948 |
Don Bosco lo benedisse, ed egli guarì perfettamente, fece quella pittura e la donò al Beato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005167 |
Lungo il giorno erano occupati nei mestieri di falegname, di calzolaio, di sarto, ferraio, legatore da libri, tipografo, compositore, fonditore di caratteri, stereotipista, calcografia, nella pittura, fotografia, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001035 |
Sotto quella data del 24 la Semaine religieuse di Nizza nel suo numero del 9 giugno pubblicò una poesia su Don Bosco e le sue Opere [167], la quale cominciava con questa pittura del Santo: "Bontà, semplicità, dolcezza inalterabile, voi gli brillate in fronte come raggio divino e, mirabile riflesso della sua santità, ne precedete i passi, rischiarandogli il sentiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003351 |
Non c'era una sala apposita per la pittura; ma in ogni sala comparivano frequentissimi i quadri appesi alle pareti, e parecchi d'autore; fra questi spiccavano due fiamminghi valutati a venticinque mila lire ciascuno.. |
||
A017007686 |
[85] Pasta di porcellana due volte cotta e lasciata nel suo bianco naturale, senza pittura, nè vernice, nè smalto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004403 |
II. La riedificazione quasi per intero della chiesa di Viedma, e la arricciatura e pittura della nuova Parrocchiale di Patagones, costarono oltre a molti gravi fastidi, la bagatella di 50.000 franchi. |