Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001135 |
Ma quello, che raccomando caldamente, si è di dire a Pietro che faccia buone pietanze a D. Pacchiotti, onde arrivando lo trovi in buona sanità e di buon umore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002464 |
Essi convivevano e studiavano nell'Ospizio, e sedevano a mensa comune con D. Bosco, il quale non servivasi di altra minestra fuor di quella dei giovani, ne' di altre pietanze che delle servite ai chierici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000165 |
Scl. - Quali pietanze date ai giovanetti?. |
||
A004001024 |
Minestra, due pietanze, e frutta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001652 |
Partiti alle 2 dai nostri ospiti fummo alla casa Dovando, e per la strada D. Bosco mi diceva, ridendo: - Adesso andremo a terminare il nostro pranzo ed a prendere l'altra metà della minestra, delle pietanze e della frutta, e vedrai che questa sera ci faremo ancora onore alla cena dell'Oratorio".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002961 |
- Questo che ti dico: tu farai dei segni di croce, dirai dei Pater noster ed io mangerò la tua parte di pietanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007034 |
Alla prima pensione franchi 32 ed avvi pane come sopra, vino minestra e due pietanze a pranzo; vino, minestra, una pietanza a cena.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005945 |
Egli aveva pensato di ridurre il vitto a due pietanze, dicendo che così i religiosi avrebbero potuto più facilmente digerire.. |
||||||
A009008543 |
Vi sono poi lamenti e sul vino, e sulla minestra, e sulle pietanze: tutte cose che in una Congregazione portano danno e dispiaceri immensi, mettendo anche il malcontento. |
||||||
A009010534 |
- Non usare la tovaglia a pulirsi il naso, gli occhi, il sudore; - il cucchiaio come la penna; forcellino come il temperino; - non prendere minestra o pietanza colle dita; non sorbire nel piatto o nella scodella; - molta discretezza nel prendere pietanze; - sobrietà nel bere; - non mai biasimare le persone, o le cose che si apprestano; - non mai parlare di cose affliggenti o di cose che possono cagionare schifo. |
||||||
A009010562 |
Contentarsi dei commestibili - vino, pane, pietanze, frutta, caffè; saper tollerare ed invitare a tollerare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002683 |
Alla prima si corrispondono L. 35 mensili ed àvvi pane a volontà, vino, minestra, e due pietanze a pranzo; pane come sopra, minestra, vino ed una pietanza a cena; pane, caffè e latte o frutta a colazione; pane a merenda. |
||||||||||
A010004623 |
7° Gli allievi hanno quattro refezioni al giorno; a colazione caffè e latte o frutta; a pranzo minestra, due pietanze, vino, frutta o cacio; a merenda pane; a cena minestra, pietanza, vino, frutta o cacio.. |
||||||||||
A010006544 |
E... dico anch'io, come faremo?... ma prima di decidere, portatemi qua, se vi piace, le vostre due pietanze.. |
||||||||||
A010006546 |
- Ecco, disse, ecco tolto ogni scrupolo; qui avete due pietanze in un solo piatto ad un tempo, e così nè il Direttore, nè quei di Mornese potranno chiamarsi malcontenti di voi" [115].. |
||||||||||
A010011748 |
... Il riso è lungo mezzo centimetro, - si lasciò sgarrare il vino... a casa mia mangiava, è vero, un pezzo di pane, ma almeno sapevo che cosa mangiava; qui, invece, pasticci di pietanze, di minestre, e talvolta pane che è tutto carbone... San Tommaso di Villanova portò un cappello 40 anni; S. Ilarione non cambiò mai la sua veste.. |
||||||||||
A010011898 |
5° Eziandio ne' commestibili si può introdurre qualche economia; aver cura delle cose che possono conservarsi; fare compre all'ingrosso, parsimonia nei generi più cari, come la carne ed il vino; la regolarità e la qualità dei condimenti: curare che non si sciupi nè pane, nè pietanze, nè vino, nè lumi, nè legna; fare soltanto inviti in caso di stretta convenienza, ed in questi stessi inviti non dimenticare mai che viviamo di Provvidenza, nè abbiamo alcun reddito, e che lo spirito di povertà deve informare ogni casa nostra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002685 |
Per costoro le pietanze non fioccano, per sedia serve il tavolato della nave, e per dormire hanno tutti insieme un camerone e i letti a centinaia intorno, come le scansie di una biblioteca.. |
||||||||
A011002691 |
- Oh! veda, io gliela faccio, conoscere con tutta facilità; non si tratta che di fare un po' di lavoro di grammatica a somiglianza di quello dei maestri elementari di 2ª e di 3ª: ossia, non c'è da fare altro che cambiare il verbo attivo in passivo e mi spiego: non vede, signor capitano, qui quante pietanze, arrosti, bolliti, fritti, verdure, salse, intingoli? Non viaggiano anch'essi? Anzi senza di essi potrebbero gli altri viaggiare? No! Dunque bisogna anche contarle: queste formano la quinta classe, e se non fosse che voglio usare molta discrezione, numererei la sesta classe nelle valigie, nei bagagli e nei pesi più grandi che il bastimento trasporta. |
||||||||
A011002697 |
Eppure Don Fagnano si lamenta di una cosa: dice bensì che sono trattati bene, che le pietanze sono buone, ma che con tutto ciò egli non può mai togliersi l'appetito, dandoci con ciò a vedere che il mal di mare non è ciò che più lo tormenti.. |
||||||||
A011002697 |
Vedete che con questa colazione non hanno da patir di fame, prima che venga il tempo di pranzo il quale è imbandito alle 5 e mezza pomeridiane, con antipasto, otto pietanze ed ogni sorta di frutta e confetti dopo. |
||||||||
A011002697 |
Verso le 11 hanno la colazione, nella quale oltre a salame, butirro, mortadella, verdura, le quali cose servono d'antipasto, hanno la minestra con quattro pietanze; poi cacio, frutta, dolci a piacimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000883 |
vada a domandare al Direttore quale altro pavimento debba andare a far pulito; che ognuno che fa scuola, volta per volta che finisce un autore od un capo, vada a domandare al Direttore quale altro libro debba spiegare; così, per esempio [82], il cuciniere vada a chiedere tutti i giorni al Direttore quali pietanze debba preparare pel pranzo o per la cena: ma intendo che tutti si regolino secondo gli avvisi e le norme che il Direttore ha dati e nelle cose in genere o improvvise da farsi, non si proceda a capriccio, ma si abbia sempre lo sguardo rivolto al centro di unità.. |
||
A012005377 |
Al déjeuné minestra, vino, carne, tre pietanze, tre o quattro qualità di frutta; alla sera poi al pranzo hanno il doppio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000507 |
Per questo motivo io sono contento d'aver veduto che siete valenti nello sbarazzare la tavola, e che non fate smorfie quando vi mettono davanti le pietanze. |
||
A013001333 |
E le pietanze che preparate, sapete farle pietanze di paradiso? Ci vuol poco, sapete? Basta santificarle con la retta intenzione, con atti di unione al Signore e alla Madonna, e con farle meglio che potete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002765 |
Era bello il veder l'Arcivescovo cingere il grembiale e poi versare il vino e distribuire le pietanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003305 |
· Non voglio dire che non si faccia nessuna azione volta per volta senza il consenso del Direttore...; per esempio che il cuciniere vada a chiedere tutti i giorni quali pietanze preparare [XII 81-2].. |
||||||
A020004694 |
· Sapete far pietanze di paradiso? Ci vuol poco sapete! Basta la retta intenzione, atti di unione al Signore e alla Madonna, farle meglio che potete [XIII 208].. |
||||||
A020006202 |
· Vi sono lamenti e sul vino e sulla minestra e sulle pietanze: tutte cose che in una congregazione portano danno... mettendo anche il malcontento [IX 839] [VIII 37]; [X 1088].. |
||||||
A020006749 |
· Vi sono poi lamenti e sul vino e sulla minestra e sulle pietanze: tutte cose che in una Congregazione portano danno... mettendo anche il malcontento [IX 839] (il riso è lungo mezzo cm [X 1088]). |