Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000399 |
E che cosa avreste fatto qualora da soli così piccini aveste raggiunto il ladro?. |
A001000516 |
Altra volta il giovanetto avea scoperto una bella nidiata di usignuoli tra i rami di un cespuglio di bossolo, e di quando in quando, mentre attendeva che i piccini mettessero le piume, andava a certa distanza dietro ad una siepe ad osservare la madre che loro recava da mangiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000545 |
Pei più piccini, aveva poi un affetto da madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000299 |
- Il professore Giuseppe Carlo Bruno, medico-chirurgo del ricovero penitenziario dei giovani discoli, colla petizione contrassegnata N° 47, si mostra giustamente commosso dal numero notabilissimo di giovanetti oziosi, orfani ed abbandonati dai genitori, bene spesso oziosi e fuggitivi dal paterno tetto, dormienti nelle vie, che percorrono la città vendendo zolfanelli o gomitoli di cera, o piccoli stampati, e quindi non dedicati a stabile mestiere, e senza ricovero fisso, per cui crescono all'infingardaggine, all'ozio, al delitto, alle pene, avvezzandosi fin da piccini a torre di tasca con arte finissima ora un fazzoletto, ora la scatola, ora l'orologio: presagio funestissimo di più gravi delitti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000668 |
Venti dei più piccini furono consegnati a Don Bosco e da quel giorno divennero suoi figliuoli adottivi, Formavano essi una classe a parte, che per celia i compagni chiamavano la classe bassignana perchè composta, dei più piccoli o bassi di statura; e prima che finisse l'anno, raccontò Enria Pietro, trenta altri coetanei ai primi, erano da D. Bosco ricoverati.. |
A005004282 |
Intanto il maestro Rossi Giacomo continuava in Valdocco la sua scuola diurna elementare ai giovanetti esterni più grandicelli; e dopo alcuni mesi la turba dei più piccini era affidata per qualche tempo al maestro Miglietti, il quale poi coll'aiuto di D. Bosco apriva in casa Bellezza un pensionato o scuola per giovani che non avevano le condizioni per essere accettati nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005511 |
Vedete, io vorrei che voi faceste come fanno gli uccelli ancora piccini, quando vogliono snidare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002545 |
In marzo l'Ispettore di Questura in Borgo Nuovo si recava a raccomandargli altri tre poveri fanciulli; uno era subito accolto da lui, e gli altri due, dietro suo consiglio, essendo ancor piccini, venivano presentati al Padre della Piccola Casa della Divina Provvidenza, e subito erano anch'essi accettati; e l'Ispettore, il giorno dopo, gli scriveva ringraziandolo della sua carità e del suo consiglio, avendo trovato [213] " in quel Rev.o Padre Canonico Anglesio una persona al pari della S. V. Rev.ma oltremodo affabile, gentile e caritatevole ".. |
A010011033 |
Insisteva che non si omettesse mai la lezione settimanale di galateo; che all'ingresso degli alunni si prendesse nota in apposito registro dei loro oggetti di vestiario, di biancheria e di arredamento del letto; che si avessero cure speciali perchè anche i più piccini andassero puliti, e da qualche chierico, o coadiutore, od anche da qualche brava donna attempata, venissero pettinati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001577 |
- Da piccini! rispose una voce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002692 |
Don Giovanni Piccini, parroco di Rive d'Arcano nel Friuli, gli aveva chiesto consiglio sul da farsi; il Beato gli rispose [315]:. |
A014007317 |
[315] L'originale si conserva presso la famiglia del signor Ermenegildo Piccini a Pozzo di Codroipo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000578 |
Il cardinale Cagliero, data la conoscenza elle aveva delle cose, riassunse quasi senz'accorgersi in poche parole tutte le cause principali del conflitto, allorchè nei Processi conchiuse una sua deposizione dicendo [86]: "Le divergenze nacquero, a parer mio, da piccole gelosie e temuti o presunti abusi contro l'autorità diocesana, cosa troppo facile tra una Congregazione che nasce e l'Ordinario che la vede, a malincuore, dichiarata esente dalla sua giurisdizione, specie se egli ha un carattere pronto e forte, una salute spesso cagionevole, ed un entourage di consiglieri animosi e piccini da cui si lasci influenzare".. |
A016000967 |
Dopo diede una benedizione particolare ai piccini presentatigli dalle mamme.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002239 |
I ricoverati, accolti piccini, avevano ormai passati i quindici anni, nè si potevano più lasciare sotto quelle religiose. |
A017003588 |
Non era conforme allo spirito della Congregazione l'occuparsi anche di piccini inferiori agli otto anni, come si sarebbe voluto dai proponenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000772 |
Le mamme sollevavano sulle braccia verso di essa i loro piccini. |