Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000274 |
Quante madri ai giorni nostri non si vedono più riconosciute per tali dai figli irriverenti che, divenuti uomini, loro negano atto di rispetto e deferenza! Quante debbono piangere vedendosi disprezzate, derise, insultate da snaturati figliuoli, che prendono con esse il fare e l'imperio di un padrone! Margherita [48] invece nel poter ripetere ai figli quelle parole che loro, quando erano bambini, indirizzava tutte le sere, nello scorgerli così ossequenti alle sue ammonizioni, conosceva di essere sempre per essi quella di una volta Passavano gli anni, ma non passava la gioia della fanciullezza. |
||||||||
A001000548 |
A quel punto, sempre nel sonno, mi misi a piangere, e pregai quella Donna a voler parlare in modo da capire, perciocchè io non sapeva quale cosa si volesse significare. |
||||||||
A001000970 |
Giovanni dovette piangere di santa invidia quando lo vide ascendere all'altare; tanto più che da anni il cuore spingevalo a desiderarne l'amicizia e sempre nuovi ostacoli lo avevano tenuto da lui lontano. |
||||||||
A001001142 |
A questo punto della via messici a sedere sopra una ripa, discorremmo alquanto lietamente; ma allorchè accennai di volermi congedare, egli si mise a piangere e non parlava. |
||||||||
A001001419 |
- Benchè in udir tali parole mi sentissi forzato a piangere, pure frenai le lacrime e promisi nel modo richiesto quanto voleva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000364 |
A quel rumore egli resta un istante come sbalordito e poi si mette a piangere dicendo che, tornato a casa, sua madre lo avrebbe bastonato. |
||||||
A002001751 |
A queste parole quegli amorosi giovanetti si abbandonavano ai singhiozzi e facevano piangere gli astanti. |
||||||
A002001875 |
Scorgendo poi inutile ogni loro preghiera ed insistenza, perchè D. Bosco non cercava mai il proprio interesse e le proprie comodità, sibbene la sola volontà e l'interesse di Gesù Cristo, parecchie di quelle donne e i loro ragazzi si posero a piangere dirottamente, turbando non poco la serenità di D. Bosco.. |
||||||
A002002066 |
Quindi, dopo aver riflesso alcun poco, si rivolse nuovamente al giovane che aveva cessato di piangere e che già lasciava intravedere la sua abituale insolenza, e gli disse: - Ti [567] piacerebbe di venire a divertirti in questo luogo ed a giuocare con tutti questi amici?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000178 |
Allora incominciai a piangere dirottamente ed a querelarmi dicendo: - Possibile che debba io solo percorrere tutta questa via così faticosa?. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000332 |
E a questi, allorchè era invitato, si prestava volentieri a fare il catechismo, e se li rendeva tanto amici, che ogni volta che potevano si stringevano intorno a lui e non sapevano distaccarsene; e più d'uno fu visto piangere quando D. Bosco lasciava il paese.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000919 |
Ciò detto, egli si mise a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001219 |
Ma se in causa della sfrenata licenza della pubblica stampa ebbero a piangere i padri Gesuiti, le Dame del Sacro Cuore, e più altre degnissime persone di Torino, certamente non [300] toccò miglior sorte a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001287 |
A quelle dolenti armonie molte persone non potevano trattenere le lagrime, e da una chiesa li seguivano in un'altra per piangere di nuovo sulla tomba di Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001340 |
D. Bosco sapendolo in siffatta tribolazione e pericolo lo veniva incoraggiando, ed una volta tra le altre vistolo a piangere gli disse con grande effusione di cuore:. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001360 |
Non occorre il dire che sotto quelle mani inesperte e tremanti il povero D. Bosco dovette ridere e piangere ad un tempo; ma lasciò fare intrepidamente. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001361 |
Fu tanta la contentezza che il fanciullo provò in quell'atto, che ad un punto si pose a piangere dirottamente, e trasse le lagrime anche a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001372 |
- E se ti mettevano in prigione, poveretto! - E il giovine incominciò a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001433 |
A' suoi affettuosi rimproveri furono visti piangere non solo i ragazzi, ma i giovani, adulti e talora eziandio i chierici. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001606 |
Quindi li prendevano a sassate mentre vi si portavano alla spicciolata; e il più delle volte aspettavano che tutti fossero raccolti in chiesa, e poi ad un tratto mandavano una grandine di pietre nella porta e nelle finestre, da spaventare e far piangere i piccoli ed obbligare il Direttore a sospendere le sacre funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001654 |
- Se avessi saputo che li aveva trovati lei, invece di piangere mi sarei messo a ridere: stasera poi andandomi a confessare le avrei detto: Padre, io mi accuso di tutti i peccati che lei ha trovati e che tiene in tasca.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001968 |
D. Bosco verso le 11 antimeridiane, finite le funzioni nella cappella, sentendolo piangere e lamentarsi, si recò subito presso di lui.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002379 |
Se qualcheduno avesse commesso qualche grave mancanza, se ne attristava, quanto non avrebbe fatto per qualsiasi disgrazia succedutagli, e tutto addolorato diceva ai colpevoli: - E perchè trattar così male Iddio, il quale ci vuol tanto bene? - E talora lo vidi piangere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001338 |
E mentre parlava, pensando agli insulti che riceveva Gesù Sacramentato, specialmente in quei giorni, piangeva e faceva piangere anche noi. |
||||
A004001565 |
Questi, sentite le parole di D. Bosco, si mise a piangere esclamando: - E lui, è lui che ha predicato la missione nella tal chiesa, alludendo a qualche chiesa del Vercellese. |
||||
A004002421 |
Non di rado predicando, nel descrivere l'eccesso di amore di Gesù per gli uomini, piangeva lui e faceva piangere gli altri per santa commozione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000807 |
Or bene posti in un sito, dove il coléra infierì così crudelmente, che, a destra, a sinistra e di fronte, ogni casa ebbe a piangere i suoi morti, dopo circa quattro mesi, passato il flagello, si contarono, e di tanti che erano, non uno mancava. |
||||||
A005001014 |
Alcun tempo dopo volli domandare a Savio, come mai avesse egli saputo che in quella casa vi fosse un infermo ridotto a quello stato; ed egli mi guardò con aria di dolore, di poi si mise a piangere. |
||||||
A005004211 |
"Per un mese egli in ricreazione si era abbandonato appassionatamente ai giuochi e in specie a quelli che richiedevano destrezza personale, quando ad un tratto più non si vide a ridere, divenne melanconico, il divertimento tornavagli di peso; si ritirava in qualche angolo a pensare, a riflettere e talvolta a piangere. |
||||||
A005004416 |
Fece piangere, fece ridere secondo procedevano i vari punti del suo argomento, specialmente per la pittura viva delle persone e dei dialoghi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000480 |
Una notte mentre tutti i giovani riposavano, Don Bosco ode uno a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000482 |
- Ciò detto si mise di nuovo a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002024 |
Mosso a compassione disse: - Povero bambino come mai ti trovi qui, così abbandonato in questa neve? - Ed il fanciullo rispose: - Ohimè! come posso non piangere, mentre mi vedi così abbandonato da tutti? Mentre nessuno ha compassione di me? - Ciò detto disparve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002100 |
Posso però assicurarvi che le cose che sono per dirvi, le reputo d'assai maggiore importanza; cose da piangere e talvolta da ridere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002456 |
Era cosa degna d'essere vista il vario aspetto che prendevano le fisionomie dei giovani in quell'atto: ora sorridenti, ora serii; taluno veniva rosso fino alla radice dei cappelli, tal'altro si metteva a piangere; questo accennava un sì, l'altro un no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002682 |
Infatti il giovane incominciò a piangere e gridò: - È dunque lei che stamane mi confessò nella Chiesa della Consolata! Non è questo il modo di fare!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003739 |
- Dette queste parole, lo scolaro tutto conturbato si pose a piangere, e il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004560 |
- E continuava a piangere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004790 |
A tali rimproveri Liffardo si pose a piangere, domandò perdono del suo fallo e promise che sarebbe più fedele alla sua vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004826 |
- Signore, gli rispose quella, ho ben motivo di piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005000 |
A tali parole quel povero giovane abbassò la testa, gli vennero le lacrime agli occhi; poi si mise a piangere dirottamente e subito portossi in sagrestia e fece la sua confessione nel modo il più consolante".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005002 |
Ve ne sono alcuni che io vidi piangere, come se loro fosse stata manifestata una qualche grave sciagura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005040 |
Il giovane si mise a piangere dirottamente dicendo: - Felice me, se per lo passato avessi aperti gli occhi, come questa sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005127 |
Avendo lungo il giorno incontrati taluni di questi diceva loro: - Ma!! E come è andata? - I poveretti appena udita questa interrogazione si mettevano a piangere e andavano, a confessarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005908 |
Questa sacrilega irriverenza è quella che più fa piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006225 |
Il sagrestano in principio voleva ancor dire... mostrarsi offeso... ma non trovò il filo delle parole; poi fissò Enria con quegli occhi imbambolati dal vino che a poco a poco si riempirono di lacrime e finì col mettersi a piangere dirottamente e col saltare al collo di Enria, abbracciandolo e baciandolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006474 |
Di poi vi noterò il levare ed il tramontare del sole e della luna, del giorno e della notte, quindi con facile induzione ognuno potrà fissarsi l'ora del mangiare, del bere, del dormire, del riposare, del ridere, del piangere, del giuocare, del passeggiare secondo la libertà e secondo il bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000898 |
Fornasio ancor lo riconobbe, voleva parlare, e non potendo, pel dolore si mise a piangere e con esso tutta la sua famiglia. |
||||||||||
A007001256 |
Egli voleva negare, ma subito gli dissi: - Ma questa è quell'altra cosa perchè non la confessi? - Allora mi guardò in faccia e si mise a piangere e rispose: - Ha ragione: sono due anni che voglio confessarla e da una volta all'altra non ho mai osato! - Allora gli feci coraggio e gli dissi quello che doveva fare per mettersi in pace con Dio.". |
||||||||||
A007001600 |
C'è da ridere e c'è da piangere.. |
||||||||||
A007001686 |
- Oh poveretta! Oh disgraziata!... - E qui ad affannarsi, e piangere.. |
||||||||||
A007003871 |
Ciò detto si mise di nuovo a piangere. |
||||||||||
A007005451 |
Dio maledice chi li fa piangere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000428 |
Miei cari figliuoli, procurate che allorquando il vostro corpo sarà divenuto cenere, l'anima vostra sia in cielo eternamente beata, acciocchè non abbiate a piangere eternamente. |
||||||||||||||||||||||
A008000745 |
Vinto dall'emozione si mise a piangere e a singhiozzare in modo che fu obbligato a interrompere il discorso e a scendere dal pulpito. |
||||||||||||||||||||||
A008000934 |
Vogliamo essere furbi e non stolti: furbi, corrispondendo alle grazie che Dio ci fa acciocchè ci salviamo; e non stolti, perchè altrimenti verrà un giorno nel quale dovremo piangere la nostra stoltezza.. |
||||||||||||||||||||||
A008002447 |
- Già il mondo è così cattivo, e fa venire tanta voglia di piangere, che è una vera benedizione dei cielo quando possiamo alzare gli occhi in quadro più ameno di quello che ci presenta questa miserabile terra.. |
||||||||||||||||||||||
A008004044 |
Trattando della morte, del giudizio particolare, dell'ingratitudine degli uomini verso il Signore, o dei procrastinanti a darsi a Dio, piangeva lui e faceva piangere gli altri; e parecchie volte la sua commozione giungeva al punto da dover troncare il discorso perchè impedito dai singhiozzi. |
||||||||||||||||||||||
A008005620 |
Se corregge, la sua correzione non irrita, ma fa piangere e fa promettere di cambiar vita. |
||||||||||||||||||||||
A008005685 |
Io non seppi far altro che nascondere la faccia entro il mio cappello e piangere, pregando per quelle anime pie e così piene di fede. |
||||||||||||||||||||||
A008005728 |
Mi vien voglia di piangere scrivendo queste parole, ma il Santo Padre era religiosamente allegro e fidente in Dio. |
||||||||||||||||||||||
A008006199 |
Oh con quanta gioia diede quella somma a D. Bosco! Ci narrò la sua vita, e pianse e ci fece piangere di meraviglia e di gratitudine per il Signore. |
||||||||||||||||||||||
A008006309 |
D. Bosco volle dire qualche parola, ma i singhiozzi lo soffocarono e finì con piangere dirottamente. |
||||||||||||||||||||||
A008008719 |
Vi fu letta da D. Rua la lettera con la quale Don B... narrava il doloroso accidente e questo ha fatto piangere molti. |
||||||||||||||||||||||
A008008844 |
La mattina della festa degli Angioli Custodi, il 2 ottobre, quando uscì dalla Casa parrocchiale per recarsi a celebrare la Santa Messa, era afflittissimo ed aveva fatto piangere la fantesca, perchè egli credeva che questa parlasse espressamente a bassa voce per fargli dispetto, mentre invece gridava con quanto ne aveva in gola per farsi capire, sebbene inutilmente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006464 |
La zia si mise a piangere per la commozione e dopo aver ringraziato Don Bosco e la Madonna, continuando a piangere, se ne andò. |
||||||||||
A009007793 |
Il sig. Prevosto di Vignale desidererebbe pel giubileo dare 2500 libretti sul giubileo del P. Franco, ma parlando del prezzo si raccomandò di aiutarlo e poi si mise a piangere. |
||||||||||
A009007958 |
Ma sopra il gregge e sopra i pastori peserà la mano; la carestia, la pestilenza, la guerra faranno sì che le [782] madri dovranno piangere il sangue dei figli e dei mariti morti in terra nemica.. |
||||||||||
A009007966 |
Ma voi, o sacerdoti, perchè non correte a piangere tra il vestibolo e l'altare, invocando la sospensione dei flagelli? Perchè non prendete lo scudo della fede e non andate sopra i tetti, nelle case, nelle vie, nelle piazze, in ogni luogo anche inaccessibile, a portare il seme della mia parola? Ignorate che questa è la terribile spada a due tagli che abbatte i miei nemici e che rompe le ire di Dio e degli uomini?. |
||||||||||
A009010087 |
Prima di darvi l'Addio, voglio lasciarvi un ricordo che vi sia utile ed è quello che un buon padre ha dato ad un suo figliuolo: "Se vuoi vivere felice, gli disse, protetto da Dio, rispettato ed amato dagli uomini, bisogna che te lo meriti coll'essere di buon cuore con tutti, amare i tuoi amici, essere paziente e generoso coi tuoi nemici, piangere con chi piange, non avere invidia della felicità altrui, far del bene a tutti e del male a nessuno".. |
||||||||||
A009010588 |
Quando poi pose piede nella Santa Città si mise a piangere per la desolazione in cui erano i cittadini, di cui molti non erano più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000063 |
Tranquillo e impavido nelle più aspre e gravi contraddizioni, nell'assoluta mancanza di mezzi materiali, e in ogni dura prova, era pieno di compassione per tutti i sofferenti, sentiva i dolori altrui come se fossero suoi, e lo si vedeva piangere al letto d'un chierico morente o alla notizia della morte di un alunno, e mostrarsi inquieto e preoccupato nello scorgere o nell'apprendere l'inosservanza di qualche articolo del Regolamento e più ancora nel venire a conoscere la cattiva condotta di qualcuno, e tutto rannuvolarsi allorchè udiva parlare di qualche scandaloso o bestemmiatore, per l'orrore che sentiva e il dolore che gli spezzava il cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000201 |
Di alcune cose Don Bosco gli disse: - Basta! - e com'ebbe finito gli chiese: - Hai più niente? - Ho detto tutto, tutto!... - E questo?... - e gli ricordò una cosa così lontana dalla faraggine di quelle da lui accennate, che, stupito e commosso, si mise a piangere, dicendo: - È vero! - e continuò a piangere per un po' di tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000578 |
Ma sopra il gregge e sopra i pastori peserà la mia mano; la carestia, la pestilenza, la guerra faranno sì che le madri dovranno piangere il sangue dei figli e dei mariti morti in terra nemica ( Pare alludere alla carestia di questo anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000589 |
Ma voi, o sacerdoti, perchè non correte a Piangere tra il vestibolo e l'altare, invocando la sospensione dei flagelli? Perchè non prendete lo scudo della fede e non andate sopra i tetti, nelle case, nelle [62] vie, nelle piazze, in ogni luogo anche inaccessibile, a portare il seme della mia parola?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000611 |
Le madri dovranno piangere il sangue dei figli morti in terra straniera nemica 1. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000638 |
Quando poi pose piede nella Santa Città si mise a piangere per la desolazione in cui erano i cittadini, di cui molti non erano più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001908 |
Conveniva piuttosto scrivere, stampare, e piangere sulla corona di spine che tormenta il nostro Santo Padre Pio IX. Melius est ire ad domum luctus quam ad domum convivii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003119 |
Era spettacolo da piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003147 |
Quel buon signore, tanto grande, com'è, e vecchio, tuttavia entrato nella camera guardò Don Bosco estatico e commosso, e poi cadendogli ai piedi non fece che piangere e piangere... Venendo poi a parlare de' suoi interessi, lasciò che Don Bosco dicesse a Don Cagliero che gli mandasse quelle 1500 lire che ha, e poi farebbe quietanza di saldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003197 |
Una sera che stavo malissimo pregai Don Francesia che mandasse a chiamare il notaio, essendo da uomo prudente far testamento, ma Don Francesia si mise a piangere e scappò via.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003330 |
- Troppo contento, rispose Enria, e si mise a piangere, mentre anche gli occhi di Don Bosco si riempivano di lacrime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003516 |
Ma ecco, che accostandosi al banchetto dei libri, vede là accanto, come nascosto per vergogna, un compagno di classe, tutto melanconico, che pareva volesse piangere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004844 |
Talvolta però si commoveva, e lo vidi pure a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006100 |
Per sei mesi il fanciulletto non faceva che piangere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009200 |
Il primo è di Don Rua, quale si legge nel Processo Informativo: "Si vedeva che il Servo di Dio soffriva, e qualche volta l'ho visto piangere per la pena che provava nel trovarsi in urto col suo Superiore, con cui avrebbe desiderato conservare la più perfetta armonia, aiutandosi a vicenda a lavorare per la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010930 |
Franceschino, quasi vergognoso di farsi vedere, stava nascosto dietro le spalle di Don Racca, e Don Bosco sorridendo esclamò: - Senti, mio caro, hai timore di Don Bosco? Sta' pure con Don Racca; chè io sono ben contento! - Don Racca veniva poi destinato a casa di Sampierdarena, e siccome Picollo ne restò così addolorato che non finiva di piangere, Don Bosco gli fece dire, che se voleva andar con Don Racca, egli era contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012436 |
Vidi non pochi piangere, sentendo che non era più possibile salutarlo e quasi loro rincrebbe che fosse venuto a Roma per goderlo così poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014870 |
Ma Egli ripetè: - Maria andrà in paradiso e tu... ti farai suora! - e soggiunse: - Mentre il pesce è nella rete, bisognerebbe non farlo scappare! - Io mi misi a piangere e affrettai il ritorno a casa per vedere mia sorella, la quale, purtroppo, moriva tre giorni dopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001267 |
Era già prima molto esile e sembrava quasi che non Potesse Parlare per la stanchezza; ma ora si pose come a Piangere e a mostrarsi commosso sempre più). |
||
A011001955 |
- Una sol volta vi andai; ma nel ritorno al convento io non feci che [298] piangere e per più mesi mi stavano nel cuore le lagrime e i bisogni di mio padre e come io avrei potuto aiutarlo, finchè il Signore nella sua bontà mi liberò da questa tentazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001038 |
Amatissimo Padre, questi dolci ricordi ci si affollavano alla mente e ci facevano piangere di consolazione e di gratitudine, mentre accompagnavamo le falangi delle nostre fanciulle dietro l'effigie del Beato Don Bosco".. |
||||
A012002471 |
Non avvenga mai che vi sia tra noi chi obbedisca, come dice l'Apostolo, in modo da far piangere coloro che gli devono comandare. |
||||
A012005849 |
Rimasto in mia camera solo con me, disse: - Sa ella che io era già lì per piangere? Mi ha fatto ricordare la tranquillità che io godeva nel tempo della mia fanciullezza, quando andava a confessarmi e faceva le mie divozioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001943 |
Costoro altro non fanno che affliggere e far piangere questa Chiesa, e se vengono nel luogo sacro, vi vengono solo per portarvi la desolazione ed aumentare gli affanni a questa povera Madre. |
||||||
A013005299 |
Nel capitolo tenutosi il 4 novembre per trattate della loro ammissione Don Cagliero profittò dell'opportunità per esprimere questa idea: La Congregazione non è fatta per chi venisse a piangere i suoi peccati; per questo vi sono gli Ordini contemplativi. |
||||||
A013005413 |
Oh, se potessi lavare quella macchia! - Da quel giorno al sentir nominare Don Bosco non poteva trattenersi che non si mettesse a piangere. |
||||||
A013006448 |
Infatti, abbandonata [894] la Congregazione e ordinato prete, fece piangere la Chiesa tortonese [473]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001603 |
Vedendo il fratello piangere e sentendo le sue insistenze perchè tornasse a casa, ne fu intenerita e il cuore la tradì. |
||||||||
A014001711 |
Si figuri, o caro Don Bosco! Quando noi leggiamo nel Bollettino Salesiano gli esordi della Congregazione Salesiana e le prime gesta del nostro Patriarca [195], ci vien da piangere in pensando che egli vive tuttora, e elle noi pure siamo suoi figli! Or che non sarà il ricevere una stia lettera, vederne i caratteri e udirlo come parlare al nostro Cuore con quello stesso affetto, con cui un giorno ci rubava al mondo senza che neppure ce ne addassimo, e ci chiudeva nella eletta Vigna Salesiana a lavorare solo pel Signore?" Siccome poi Don Bosco gli aveva chiesto ulteriori notizie degli Indi, Don Costamagna per il momento se la sbrigava inviandogli non una relazione, ma una collezione di gruppi fotografici, dove si vedevano gli Indi da lui e da monsignor Espinoza istruiti e battezzati là sulle sponde del Rio Negro. |
||||||||
A014006048 |
Stamane ho ordinato due Salesiani Sacerdoti e ho detto loro colle parole della Chiesa: Filii dilectissimi quos ad nostrum audiutorium fratrum nostrorum arbitrium consecrandos elegit... sint provvidi cooperatores ordinis nostri: e mi veniva da piangere, pensando ai disturbi gravissimi, che D. Bosco ed i suoi mi hanno arrecato ed arrecano, e colle loro parole e coi libelli infamatorii che hanno sparso per tutta Italia, e ai disturbi, che fra breve mi arrecheranno questi stessi, a cui stamane ho imposto le mie mani e le mani dei quali ho consecrato. |
||||||||
A014006948 |
- Vidi giovani a piangere per questo motivo.. |
||||||||
A014007003 |
Al solo mirarlo ti senti compreso da un religioso terrore e soggiogato in modo da quegli occhi lucenti e lagrimosi, che da una forza invisibile sei costretto a prostrarti dinanzi e confessare la tua nullità e a piangere l'iniquità dei mortali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001171 |
In mezzo a quel bagliore apparve di nuovo il Personaggio di prima, ma con aspetto malinconico simile a colui che comincia a piangere. |
||
A015003648 |
Ogni sera egli s'inoltrava nei boschi e andava a pregare e a piangere ai piedi d'un pilone, che dentro una nicchia aveva una statuetta della Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000999 |
Si assise sopra un seggiolone rialzato da predella e disse per prima cosa: - Figliuole, non c'è da piangere. |
||||||
A016001274 |
Sono cose che fanno piangere di tenerezza. |
||||||
A016002326 |
La carità che vi raccomando è quella che adoperava S. Paolo verso i fedeli di fresco convertiti alla religione del Signore, e che sovente lo faceva piangere, e supplicare quando se li vedeva meno docili e corrispondenti al suo zelo.. |
||||||
A016004643 |
Queste parole ferirono sì vivamente il marchese suo padre che pensando alle dure prove che di Luigi aveva fatto, nè volendo resistere alla manifesta volontà di Dio; dall'altro canto rincrescendogli privarsi d'un figlio sì caro, d'una gioia sì preziosa, si commosse, si intenerì, e si mise dirottamente a piangere e singhiozzare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000897 |
- Ma quante umiliazioni e quante ripulse il Venerabile aveva dovuto tollerare per dieci anni! Noi lo vedemmo piangere, quando pareva che avessero a svanire ancor una volta le concepite speranze, e fu allora che l'udimmo esclamare: - Se avessi saputo prima che costava tanti dolori, fatiche, [143] opposizioni e contraddizioni il fondare una Società religiosa, forse non avrei avuto il coraggio di accingermi all'opera! ".. |
||||||||||||||||
A017000977 |
Il Santo, raggiunta la soglia e pregato dalla signora in ginocchio a benedirla, si fermò, si volse a lei e la benedisse, pronunziando le parole con tanto affetto che le venne da piangere. |
||||||||||||||||
A017001422 |
Aperta l'altra e fermatovi sopra lo sguardo un istante, si mise a piangere. |
||||||||||||||||
A017001646 |
Vi raccomando di non piangere la mia morte. |
||||||||||||||||
A017001647 |
Invece di piangere fate delle ferme ed efficaci risoluzioni di rimanere saldi nella vocazione fino alla morte. |
||||||||||||||||
A017001862 |
So che voi, o amati figli, mi amate, e questo amore, questa affezione non si limiti a piangere dopo la mia morte; ma pregate pel riposo eterno dell'anima mia.. |
||||||||||||||||
A017002838 |
Allora colei allungò le braccia, schiuse le dita e batteva le mani liberamente, gridando: Viva Maria! Le due compagne, fuori di sè dallo stupore, non facevano che piangere.. |
||||||||||||||||
A017002952 |
Vi sono parecchi giovani che mi fanno, piangere per la loro cattiva condotta.. |
||||||||||||||||
A017005617 |
Riderà sicuramente del mio italiano, ma Ella ha bisogno di ridere qualche volta per dimenticare ciò che talora potrebbe farla piangere, quindi ne sono contento e mi perdoni per il mio buon volere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000516 |
Il signor Ramón de Ponsich, venerando vegliardo, ricco e senza figli, aveva perduto ai primi del mese la compagna della sua vita; onde non faceva che piangere. |
||||||||||||||||||||||||
A018000944 |
L'immaturità della sua fine faceva piangere più dolorosamente la perdita di un sì robusto ingegno e di una sì maschia virtù, una virtù conquistata a forza di eroici sacrifizi, [180] data la sua indole naturalmente sdegnosa e schiva. |
||||||||||||||||||||||||
A018001025 |
Lì sopra insistette molto, ripetendo più volte la sentenza che del prossimo bisogna o parlare bene o tacere; manifestava in ciò un tal desiderio di essere inteso e obbedito e accompagnava il suo dire con tale espressione di dolore, che si mise a piangere e la sua voce tremola e fioca assunse un tono così forte e severo, che pareva volesse maledire a quelle lingue d'inferno che non si muovono se non per criticare. |
||||||||||||||||||||||||
A018001232 |
Chi scrive queste linee vide egli stesso personaggi ragguardevoli, già attempati, piangere a tale spettacolo per viva commozione e farsi anch'essi un onore ed una premura di baciar le mani all'Uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A018001940 |
- Siccome Don Albera s'era messo anche lui a piangere, Don Bosco si fece un po' di violenza e disse: - Non ti faccio rimprovero; tu fai il tuo dovere partendo. |
||||||||||||||||||||||||
A018002284 |
- Allora fissò intenerito i suoi occhi in quelli del segretario e vistolo piangere, gli disse con un sorriso indescrivibile: - Povero Carluccio! Ma che ragazzo sei!... Non piangere... Te l'ho già detto che sono le ultime immagini su cui scrivo. |
||||||||||||||||||||||||
A018002316 |
Sua Eminenza, vedendolo piangere, gli faceva coraggio, gli parlava dell'uniformità alla volontà di Dio e gli ricordò che aveva lavorato molto per il Signore. |
||||||||||||||||||||||||
A018002372 |
Il Correnti all'udire che Don Bosco stava tanto male, si mise a piangere, poichè lo amava molto [398]; promise ogni suo appoggio; disse che l'Oratorio si rivolgesse pure a lui in qualsiasi circostanza; ma esortò a non far nulla che avesse parvenza di venerazione come ad un santo nell'atto della sepoltura, potendo questo recare pregiudizio, perchè nelle sfere governative e liberali si sarebbe interpretato quello come una manovra del partito clericale. |
||||||||||||||||||||||||
A018002653 |
Vi raccomando di non piangere la mia morte. |
||||||||||||||||||||||||
A018002654 |
Invece di piangere fate delle ferme ed efficaci risoluzioni di rimaner saldi nella vocazione sino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||
A018005764 |
L'annunzio della morte inaspettata di Don Bosco mi ha profondamente colpito; è un altro apostolo di cui resta privo il mondo per gli arcani voleri di Dio; e ne avranno a piangere la perdita pure i nemici della Chiesa, da chè non v'ha sorta di persone e cui non sia giunto il beneficio dell'apostolica carità di quel santo Sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||
A018005843 |
Coll'anima profondamente addolorata, col cuore trafitto dal più acerbo dolore, ultimo dei cooperatori, mi unisco alla famiglia Salesiana, mescendo le mie alle sue lagrime, per piangere insieme il Padre nostro e il benefattore dell'umanità.. |
||||||||||||||||||||||||
A018006832 |
- Io non l'ho mai visto piangere, e credo che nella sua vita non abbia mai sparso una lagrima, diceva De Amicis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000081 |
Ma Dio non ci diede il cuore solo per piangere; ci diede cuore, mente, fantasia per surrogare al pianto il soave conforto, ci diede una potenza meravigliosa di riparazione, quella di ricostruire nelle nostre idee, nella nostra immaginazione e nel nostro affetto il simulacro delle persone che non sono più, di rivestirle, di ricolorarle come se fossero cosa viva, riportandocele sotto allo sguardo.. |
||||||
A019000127 |
La facondia che gli era naturale, toccò a volte sotto l'impulso dell'amore e del dolore le altezze dell'eloquenza, piangendo più volte e facendo piangere. |
||||||
A019001401 |
Nel giorno della canonizzazione di Don Bosco un giornale italiano scriveva che "nel momento della proclamazione del nuovo Santo furono visti in San Pietro uomini gettarsi a vicenda la braccia al collo in un bisogno di piangere".. |
||||||
A019002331 |
Senza sgridare la bambina, testarda ma non lacrimante, perchè era troppo fiera per piangere, Don Bosco le disse semplicemente e con dolcezza: - Domandate al Signore il pane, e vedrete [443] che egli avrà la bontà di mandarvi anche dei dolci e della cioccolata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001242 |
· Leggiamo nel B.S. gli esordi della Congregazione e le prime gesta del nostro Patriarca, ci vien da piangere (d. Costamagna dall'Anterica) [XIV 292].. |
||||||||||||||||||||
A020003248 |
E talora lo vidi piangere ( d. |
||||||||||||||||||||
A020003332 |
E D.B. gli parlò segretamente all'orecchio... quegli si mise a piangere [IV 306].. |
||||||||||||||||||||
A020003925 |
· Ai Becchi le donne e i loro ragazzi si posero a piangere dirottamente nell'apprendere che D.B. e Mamma Margherita se ne allontanavano definitivamente [II 522].. |
||||||||||||||||||||
A020004987 |
· Aperta l'altra lettera e fermatovi sopra lo sguardo un istante, si mise a piangere:... offerti 30.000 franchi per fare la restituzione chiesta nella prima lettera [XVII 221].. |
||||||||||||||||||||
A020006187 |
(v. a. Piangere).. |
||||||||||||||||||||
A020009203 |
· Brosio trova D.B. a piangere; non vendetta ma perdono [IV 311].. |
||||||||||||||||||||
A020009207 |
· Leggiamo nel B.S....le prime gesta del nostro Patriarca, ci vien da piangere (d. Costamagna dall'America ) [XIV 292].. |
||||||||||||||||||||
A020009209 |
· Noi lo vedemmo piangere, quando pareva che avessero a svanire ancora una volta le concepite speranze [XVII 142].. |
||||||||||||||||||||
A020009210 |
· Aperta l'altra lettera... si mise a piangere: 30 mila franchi per fare la restituzione chiesta nella prima lettera [XVII 221].. |
||||||||||||||||||||
A020011587 |
Noi lo vedemmo piangere, quando pareva che avessero a svanire ancora una volta le concepite speranze per i privilegi [XVII 142].. |