Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000275 |
In quell'età già era capace a rotondare pezzi di legno per farne pallottole e bastoncini pel giuoco della galla. |
||||||||||
A001000561 |
Eziandio quelle verghe di ferro, che comunemente servono di ringhiera ai nostri balconi, senza gran sforzo nelle sue mani andavano in tanti piccoli pezzi. |
||||||||||
A001000616 |
- Ebbene, prendi dei pezzi di pane e fa la zuppa. |
||||||||||
A001000617 |
Talora in casa non vi era più altro da mangiare che croste o pezzi di pane secco. |
||||||||||
A001001211 |
Io mi vidi già prete, con rocchetto e stola: e così vestito lavorava in una bottega da sarto, ma non cuciva cose nuove, bensì rappezzava robe logore e metteva insieme un gran numero di pezzi di panno. |
||||||||||
A001001300 |
Levatomi di là, tornai a casa, presi il mio violino, gli montai sopra coi piedi, lo feci in mille pezzi, nè me ne volli mai più servire, sebbene siansi presentate occasioni e convenienze nelle funzioni sacre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000163 |
Disseminò qua e là nel sottotetto noci, pezzi di pane e di formaggio: al mattino seguente era andato a vedere, ma con sua meraviglia nulla era stato mangiato e neanco toccato. |
||||||||||||||
A003000582 |
Avutolo, diceva al possessore: - Ma guardate che ve lo restituirò solo in pezzi! - Faccia pure gli era risposto. |
||||||||||||||
A003000594 |
Suonavasi col manubrio e i pezzi musicali del suo cilindro portavano l'Ave maris stella, le Litanie della Madonna, il Ma gnificat con qualche altro inno della Chiesa. |
||||||||||||||
A003000685 |
Un buon giovanetto dell'Oratorio, il quale ivi serviva da fattorino, visto D. Bosco, nel primo slancio del suo cuore, senza riflettere che l'invetriata era chiusa, corre per andarlo a riverire; ma dà col capo nel cristallo e lo riduce a pezzi. |
||||||||||||||
A003000883 |
D. Bosco cercava soccorrerli il meglio che poteva: dava pare e minestra ai più affamati, mamma Margherita raccomodava o rammendava i brandelli dei loro abiti già troppo usati; ma che potevasi fare di più? D. Bosco mentre li compiangeva nel veder lì così derelitti più volte fu udito esclamare: - Mi fanno tanta pena questi poveri giovani, che se fosse possibile darci loro il mio cuore in tanti pezzi! - Egli pertanto ed il Teologo Borel da qualche tempo studiavano il modo di riuscire nella costruzione di un piccolo ospizio. |
||||||||||||||
A003001092 |
Ve ne erano di coloro i cui calzoni e la giubbetta erano in brandelli, e ne pendevano i pezzi da ogni parte, anche a scapito della modestia. |
||||||||||||||
A003001336 |
Accondiscesero volontieri; il capitanello si mise in mezzo a loro, che erano circondati da tutti i giovani accorsi per godere di quella novità, e furono cantati alcuni pezzi d'opera da teatro. |
||||||||||||||
A003001636 |
Così dicendo strappa di mano a colui il foglio cattolico, lo fa in pezzi, lo getta per terra, e sputandogli sopra, lo pesta e calpesta furiosamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001092 |
Carlo Gastini, rifacendogli il letto, un mattino trovò sparsi sopra il materasso, e coperti dal lenzuolo, alcuni pezzi di ferro, che certamente erano stati dimenticati da D. Bosco nella fretta di alzarsi per andare in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||
A004001092 |
"Furono altra volta, narra Mons. Cagliero, trovati su quel letto alcuni ciottoli e pezzi di legno". |
||||||||||||||||||||||||
A004001820 |
- Poveretto, prendi; e gliela dava; - ma non dirlo a nessuno, altrimenti vengono anche gli altri compagni, e poi mi lasciano i pezzi di pane in mezzo al cortile.. |
||||||||||||||||||||||||
A004001890 |
S. M. la Regina Maria Adelaide mandava un bicchiere di cristallo rosso col coperchio; un torsello in velluto rosso con guernizione in bronzo dorato a foggia di piccolo seggiolone; altro in velluto verde guernito in avorio; un bicchiere di cristallo bianco e azzurro; [355] un servizio di due persone per caffè e latte di porcellana;bianca con fiori a rilievo composto di otto pezzi. |
||||||||||||||||||||||||
A004002110 |
Quale straziante spettacolo! Pezzi di cadaveri, gambe e braccia sparsi qua e colà! Voci dolenti che ancora uscivano dalle fumanti macerie! E, quello che era più spaventoso, l'imminenza di un terzo scoppio, che avrebbe fatto macello di tutti i vicini, e dei più lontani ancora. |
||||||||||||||||||||||||
A004002113 |
Quindi nella terribile esplosione rovinano tetti, pareti e soffitti; mobili, guardarobe e cassettoni vanno a soqquadro; attrezzi di ogni genere sono gettati qua e colà con orrendo fracasso; sono schiantati usci e porte dai loro cardini; piovono poi da ogni parte travi, pezzi di legno e di ferro, pietre, mattoni e rottami di ogni fatta. |
||||||||||||||||||||||||
A004002116 |
Quindi nello scoppio dei due magazzini tale ne fu la scossa prodotta, che si apersero con violenza persino le porte chiuse dell'Istituto; più diecimila lastre di vetro delle sue finestre furono mandate in minuzzoli insieme coi telai, sgangherati e travolti e fatti in pezzi; anzi in tutta la via Doragrossa ed in altre della città distanti oltre un chilometro non si vedeva più alle finestre un vetro intatto; furono lanciati nel mentovato atrio a nembi a nembi i proiettili di ogni genere: mattoni, sassi, ferro e legno, alte e pesanti guardarobe, che sorgono colà presso, sono rovesciate in un attimo; nella parte opposta, cioè dietro al quadro, l'uscio fortissimo di noce che mette sulla contrada, chiuso con grosso catenaccio di ferro, spalancasi in due parti spezzando il catenaccio medesimo; si rompe e sfracella l'angolo stesso del muro contro il quale [396] stava appoggiato il quadro della Vergine; e questo? Mirabile a dirsi! Questo solo rimane immobile con tutti i suoi fregi e col suo vetro intiero! La bella immagine di Maria in amabile aspetto pareva che dicesse agli atterriti suoi figli: Ego sum, nolite timere: Sono qua io, vostra Madre; non vogliate temere, sarò vostro scudo, sarò vostra difesa. |
||||||||||||||||||||||||
A004002121 |
Non occorre il dire che dei vetri non ne rimase pur uno: le finestre chiuse furono aperte con tanta violenza che, sbattute nel muro, parecchie ne andarono a pezzi. |
||||||||||||||||||||||||
A004002634 |
Conservava eziandio alcune lettere degli antichi compagni, colle quali essi gli davano parecchi cattivi consigli; ed egli le ridusse in minutissimi pezzi.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003148 |
La moglie non potè contenere la sua indignazione e chiamando il marito apostata, traditore della sua religione, conchiuse che sarebbesi piuttosto lasciata fare a pezzi, anzichè farsi protestante.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003572 |
Dando ascolto alla voce [701] del cuore ed abbandonandosi all'ardor giovanile, si armarono ognuno di uno strumento, chi di bastone, chi di pietre, chi di altro arnese, e si disposero ad assalire quel miserabile e a farlo a pezzi; ma D. Bosco, temendo che alcuno di loro avesse a riportarne qualche ferita, dal balcone li proibì di toccarlo.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003700 |
Cadevano pietre piccole come il dito pollice e grosse fino a pesare tre libbre ed otto once; piovevano pezzi di legno staccato di fresco, terra proveniente da fossi circonvicini, pezzi di tegole infangate, un ramo di olivo, avviluppato di paglia, un pezzo di vite lungo più di una spanna. |
||||||||||||||||||||||||
A004003700 |
La grandine veniva dall'alto in basso, da basso in alto, da tutte le direzioni: battevano nella porta, nella muraglia, sul tetto, contro la carta delle finestre, la quale naturalmente doveva restar tutta lacera, e pure non presentò il più piccolo buco; batteva sulla schiena dei poveri cristiani, sullo stomaco, sulle ginocchia, sulla nuca, sul cappello, sulle guance, sul mento, sulla mano, ed anche i pezzi più grossi non facevano mai il più piccolo male; battevano nella mastella, nella secchia con gran fracasso; andavasi a verificare se erano sfondate, e non si trovavano neppure offese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001124 |
La solita turba prezzolata mandava a pezzi i vetri dell'abitazione di Monsignor Anzini presso il quale alloggiava il Vescovo di Casale. |
||||||||||||
A005001777 |
Mentre i giovanetti stessi aiutavano i preparativi del pranzo, i cantori, per contentare il buon Vicario, che voleva sentire della musica buona e classica, salivano in orchestra per eseguire varii pezzi riservati per quella occasione. |
||||||||||||
A005002579 |
Ma quando ne fu vicino fece atto di sorpresa; poi, quasi ridendo prese il foglio, e lo fece in minuti pezzi. |
||||||||||||
A005002949 |
Tomatis, Cerutti e Bersano maneggiavano questi strumenti con molta maestria; ed ora eseguivano fantasie, accompagnavano romanze, ed ora essi stessi cantavano i pezzi di Opera scelti fra i migliori.. |
||||||||||||
A005003803 |
A pranzo si cibava dei pezzi di pane sopravvanzati dai pasti anteriori, e negli ultimi tempi di sua vita ne raccoglieva diligentemente fin le più piccole briciole, per ragione, diceva, che così conviene alla povertà. |
||||||||||||
A005003804 |
Provava il più gran dispiacere se talvolta vedeva i giovani sprecare anche i più minuti pezzi di pane, dei quali voleva che si tenesse conto; e li rimproverava dicendo: - La divina Provvidenza pensa ai nostri bisogni, e voi vedete come non ci venne mai meno nelle nostre necessità. |
||||||||||||
A005004835 |
Di qua e di là vedevamo scheletri di corpi umani ridotti a pezzi dall'edacità del tempo, e la nostra guida ci assicurò che, continuando più avanti, saremmo giunti a ritrovare il luogo ove erano martiri e le lapidi colle iscrizioni intatte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000738 |
I drammi commoventi, grandiosi, le commedie con scene di famiglia, le farse spiritose, le mimiche buffe, le musiche scelte, i varii pezzi cantati di opere classiche, le celebri romanze del Ch. |
||||||||||||||||||
A006000753 |
Ad ogni trattenimento vada inteso coi capi del suono e del canto intorno ai pezzi da eseguirsi in musica.. |
||||||||||||||||||
A006001010 |
Gesù non aveva ancor finito di pronunciare queste parole che quelle piaghe, le quali formavano come un'intera crosta su tutto il corpo del lebbroso, caddero a pezzi a pezzi e la sua pelle restò sull'istante bianca come neve. |
||||||||||||||||||
A006003051 |
E preso quel giornale lo fece in minutissimi pezzi e lo gettò dallo sportello. |
||||||||||||||||||
A006003306 |
Senza queste parole di prudenza e di pace, in quella sera sarebbe di certo succeduto un qualche disastro; giacchè tale effervescenza regnava in tutti i cuori dei giovani, che per difendere D. Bosco si sarebbero fatti mettere a pezzi.. |
||||||||||||||||||
A006003320 |
Allora il fiscale, assistito dai colleghi, sperando di rintracciare qualche lettera del Papa si mise a far passare ad una ad una le buste delle lettere, i pezzi di carta ed ogni altro oggetto, razzolando per buona pezza nella spazzatura e nella polvere, come se avesse a scoprire un tesoro. |
||||||||||||||||||
A006004578 |
Una mensa sontuosa era preparata in una magnifica sala per D. Bosco e per i più notabili della compagnia; e il giovane Suttil, abilissimo pianista, incominciò a suonare alcuni pezzi difficili così stupendamente, da riscuotere vivi applausi.. |
||||||||||||||||||
A006005269 |
E appunto tutte queste mani e piedi troncati, quei teschi sfracellati, quelle membra a pezzi, di cui vedete seminate queste rive, [868] sono avanzi miserabili di tutti i nemici, che vollero combattere la Chiesa. |
||||||||||||||||||
A006005269 |
Tutti furono fatti a pezzi! Tutti perirono in questo lago! - Quel giovane misterioso nel corso del suo parlare aveva nominati molti martiri, fra i quali enumerò pure i soldati del Papa, caduti sul campo di battaglia per la difesa del dominio temporale.. |
||||||||||||||||||
A006006258 |
D. Bosco dopo aver pranzato col Senatore e colla sua famiglia scese con essa in cortile, mentre la banda suonava alcuni pezzi scelti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001707 |
Il serpe salterà su indispettito e ci farà a pezzi.. |
||||||||||||
A007001709 |
Frattanto il serpente si dimenava, si dibatteva furiosamente e dava giù tali colpi in terra colla testa e colle immani sue spire, che laceravansi le sue carni e ne faceva saltare i pezzi a grande distanza. |
||||||||||||
A007001728 |
Mentre adunque io e quel personaggio parlavamo della corda, del serpente e dei loro significati, mi volgo indietro e vedo giovani che raccoglievano di quei pezzi di carne del serpente e mangiavano. |
||||||||||||
A007001790 |
Grondante sangue, legato, difeso dalle guardie perchè il popolo si avventava contro di lui per farlo a pezzi, gridava: - Me lo hanno fatto fare; mi hanno pagato per fare questo colpo. |
||||||||||||
A007005302 |
Qui era uno spettacolo di compassione; ad uno cavavano gli occhi ad un altro beccavano la lingua e gliela facevano a pezzi; a questo davano beccate in fronte, a quell'altro straziavano il cuore. |
||||||||||||
A007005512 |
La mia lingua andrebbe a pezzi, ma importa niente: io allora avrei tanti giovani santi.. |
||||||||||||
A007006163 |
Ciò fatto e dopo che la banda ebbe eseguiti varii pezzi di musica si andò nella cappella del palazzo, dove si cantò dai musici il Tantum ergo, e si diede la benedizione col SS. Sacramento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000827 |
Cantato quest'inno, di cui si distribuirono fra i convenuti 1000 copie, si lessero varie altre poesie di attualità, si eseguirono diversi pezzi di musica vocale e istrumentale e si recitò un dialogo scritto da D. Bosco, nel quale si dava un resoconto sulla solennità del giorno [6].. |
||||||||||||
A008001200 |
I pezzi divisibili sarebbero;. |
||||||||||||
A008002483 |
Sopra salici piangenti, i cui rami pendevano sopra la nostra barca, stavano gattoni di forma singolare che sbranavano pezzi di membra umane; e molti scimmioni che penzolando dai rami si sforzavano di toccare e arroncigliare i giovani; ma questi curvandosi impauriti schivavano quelle insidie.. |
||||||||||||
A008002484 |
Le membra di alcuni erano state fatte a pezzi per l'urto violentissimo contro gli scogli. |
||||||||||||
A008004749 |
Da un lato del teschio misi in mucchio tutti i corrosi pezzi di rosarii e di medaglie e dall'altro lato misi una moneta di rame da centesimi dieci coniata in quest'anno. |
||||||||||||
A008004749 |
nel cimitero di questa Parrocchia, io parroco sottoscritto alla presenza e colla cooperazione dei qui sotto segnati testimoni, feci disumare la salma ivi sepolta di Domenico Savio e constatatene l'indentità per mezzo delle persone ivi presenti che ne avevano eseguito la primiera inumazione e che ne avevano posteriormente ristorato la cassa, ponendovi segni certi della medesima, ne feci estrarre diligentemente lo scheletro, che fu trovato tutto intero ed intatto, ad onta che i rosarii e le medaglie postegli nella cassa, si trovassero tutte corrose ed a pezzi; fattomelo porgere pezzo per pezzo, lo ricollocai colle mie proprie mani in una cassa nuova appositamente preparata, assestando secondo le regole d'osteologia tutti i pezzi al rispettivo luogo ed ordine, in modo che lo scheletro ritrovossi di nuovo tutto compito nella nuova cassa. |
||||||||||||
A008007706 |
Fra questi ne osservai alcuni in particolare, che adesso sono qui all'Oratorio e son certo che, se potessero vedere almeno la decima parte della loro attuale speciosità, sarebbero pronti a soffrire il fuoco, a lasciarsi tagliare a pezzi, ad andare insomma incontro a qualunque più atroce martirio, piuttosto che perderla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001430 |
I più grossi pezzi artigiani vollero Don Bosco per confessore, che dopo predica dovette confessare fino alle 11 e alla mattina dalle sei fino alle nove, sempre soli artigiani. |
||||||||||||||
A009001845 |
Ed io, fattomi maggior violenza, vidi scritto sopra ognuno di quei pezzi neri di ghiaccio: Immodestia. |
||||||||||||||
A009002426 |
Allo stesso scopo più di 400 cantori si esercitavano gran parte del giorno ad eseguire svariati pezzi di musica, insieme con molti maestri di canto e distinti dilettanti della città; e spontaneamente convenivano alle prove generali pure i più celebri musicanti di Torino. |
||||||||||||||
A009003085 |
"Ho veduto un giovane dell'Oratorio disteso per terra in mezzo ad una camerata, attorno al quale erano dei coltelli spuntati, delle pistole, delle carabine e delle membra [332] umane fatte a pezzi. |
||||||||||||||
A009005302 |
Quando il Cavaliere, dopo aver raccontate le cose più amene di questo mondo, faceva riposare i suoi polmoni, i musici davano fiato ai loro strumenti, eseguendo pezzi di celebri maestri: ma ad ogni pezzo si gridava dalla moltitudine: La polka di Don Bosco! la polka di Don Bosco! - e la musica doveva appagare il comun desiderio. |
||||||||||||||
A009005568 |
In cortile intanto si suonarono diversi pezzi di musica e l'inno. |
||||||||||||||
A009008912 |
Il buon frate argomenta anche contro i protestanti che bestemmiano contro la Croce, le sue reliquie, il suo culto, la sua erezione nelle piazze, nelle strade, e sul culmine delle chiese; e che la facevano a pezzi ovunque si estendevano le loro sétte; descrive i miracoli operati dalla Santa Croce e le sue meravigliose apparizioni in cielo al cospetto delle moltitudini.. |
||||||||||||||
A009009445 |
Il 21 settembre, avendo i Prussiani occupate le alture circostanti con 800 pezzi d'artiglieria; minacciando uno sterminio totale dell'esercito francese posto nel piano, fu necessità all'esercito francese e all'Imperatore stesso di arrendersi prigionieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000449 |
Giunto alla Elevazione, i giovani intonarono quei versicoli: Sia lodato e ringraziato ogni momento il Santissimo e Divinissimo Sacramento; e in questo mentre si sentì un rumore sì forte nella chiesa, come se fosse rovinata; scomparve l'individuo, e scomparve, in un fumo con alcuni pezzi di carta inceneriti, anche il quaderno che teneva nelle mani.. |
||||||||||||||||||
A010000525 |
Andarono in mezzo a quei selvaggi; ma i barbari, appena li vedevano, con un furore diabolico, con una gioia infernale, loro erano sopra e tutti li uccidevano, con feroce strazio li squartavano, li tagliavano a pezzi, e ficcavano i brani di quelle carni sulla punta delle loro lunghe picche. |
||||||||||||||||||
A010000525 |
Queste turbe di uomini, sparse qua e là, offrivano allo spettatore scene diverse: questi correvano dando la caccia alle fiere; quelli andavano, portavano conficcati sulle punte delle lance pezzi di carne sanguinolenta. |
||||||||||||||||||
A010002981 |
Che malattia tremenda fu la sua! Tutta la sua pelle si scaglia e cade a pezzi, larghi cinque o sei centimetri. |
||||||||||||||||||
A010003847 |
La nota dei materiali, "pezzi di pietra e pietre lavorate, marmi, mattoni, quadrettoni, tegole e calce", provenienti dalle stazioni di Pinerolo, Avigliana, Meana, Arona, Ozzano, Varese, Chivasso, Settimo, Trofarello e Cambiano, sommava, approssimativamente, a 19 mila tonnellate.. |
||||||||||||||||||
A010005622 |
Mi raccomando alla carità delle sue preghiere; faccia in pezzi questa lettera.. |
||||||||||||||||||
A010008543 |
Lanfranchi, e coglieva l'occasione per presentare la Croce di cavaliere al sig. Balocco; quindi scese sotto i portici, dove alcuni alunni gli lessero cordiali composizioni in prosa e in poesia e vennero suonati vari pezzi di musica, con tanta gioia sul volto di tutti, che egli, nel dire in fine brevi parole di ringraziamento, dovette fare ogni sforzo per contener la commozione.. |
||||||||||||||||||
A010011451 |
Ad ogni trattenimento vada inteso col Capo del suono e del canto intorno ai pezzi da eseguirsi in musica.. |
||||||||||||||||||
A010012116 |
11° In ogni collegio si tenga conto della carta scritta o dei ritagli di carta, la quale si può dividere in 4 categorie: 1) I mezzi fogli di carta intieramente bianchi, come delle lettere che si ricevono, o simili, servano in collegio per prendersi memorie, far ricevute, quietanze, ricordi; o, se ce n'avanza, si mandi a Torino; - 2) la carta scritta da una sola parte e bianca dall'altra, come ordinariamente le pagine dei lavori e sempre le pagine d'esame, si mandi a Torino indirizzandola alla tipografia, dove tanto ce n'è bisogno per le bozze o prime stampe [221]; - 3) la cartaccia d'imballaggio, i giornali o fogliacci grossi di qualunque colore, se non se ne abbisogna altrimenti, si mandino anche a Torino, quando si deve spedir altro e s'indirizzi alla libreria od al magazzeno; - 4) la carta tutta scritta, ma in buono stato, [al pari d'ogni altro ritaglio] di carta raccolta negli studii e nelle scuole, o di lettere e corrispondenze stracciate a pezzi, non trovando modo di venderla nei paesi, si spedisca anche questa all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||
A010013240 |
Ogni persona, che riceverà o leggerà il presente programma, è caldamente pregata di raccogliere tutta la carta inutile, sia essa in fogli grandi od in pezzi, e di convertirla in denaro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002009 |
D. Bosco si fece lasciare il manoscritto per esaminarlo; oltrepassava le mille pagine, ma conosciutone il contenuto, ridusse ogni foglio in minuti pezzi che consegnò alle fiamme. |
||||||
A011002088 |
Il programma del ricevimento era questo: tutti i giovani a scuola o al lavoro; la banda presso il portone; Don Bosco sotto i portici del refettorio; visita ai laboratori; nel frattempo gli studenti scenderebbero, si disporrebbero in circolo sotto il porticato, ivi si eseguirebbe l'inno e si sonerebbero pezzi scelti. |
||||||
A011003155 |
Quando le parti interessate dovevano trovarsi nello studio del notaio, la prima volta il proprietario non comparve; la seconda, mandato a chiamare elevò le sue pretese alle stelle, sicchè l'ingegnere Vigna, procuratore di Don Bosco, andò fuor dei gangheri e fece in quattro pezzi la minuta del contratto, gridando: Questo è un burlarsi della gente! - Ma allora la chiesa si edificava già alla barba dei Valdesi.. |
||||||
A011003722 |
60 - Metodi per canto fermo, per la musica vocale, per organo, varii pezzi fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002332 |
Alla fine, mentre si declamavan poesie e si eseguivano pezzi di musica, fu fatto lo spoglio dei voti; dopo di che si distribuirono subito premi e menzioni onorevoli.. |
||
A012005459 |
Poi annunziava che la collaborazione sarebbe cominciata col narrare "una lunga storia dell'eredità Succi"; donde sarcasticamente si riprometteva che egli "con soavità di stile" e "con squisita dolcezza" sacerdotale avrebbe parlato di molti pezzi grossi, avvocati, procuratori, amministratori, tutti immischiati in non sapremmo quale losca faccenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000206 |
10) Dirai pure a Giulio [16] che scopi bene la scala nostra e che raccolga i pezzi di carta sparsi qua e là.. |
||||||
A013000619 |
Monsignor Vescovo impartì in forma solenne la benedizione col Santissimo Sacramento; dopo di che tutti gl'invitati andarono nel cortile, dove alcuni giovanetti recitarono un dialogo composto in onore di monsignor Sola, i musici eseguirono alcuni pezzi e fu cantato un inno di occasione; quindi gli astanti passarono a visitare sale, scuole e laboratori. |
||||||
A013004125 |
Ve ne erano di coloro i cui calzoni e la giubbetta erano in brandelli, e ne pendevano i pezzi da ogni parte, anche a scapito della modestia. |
||||||
A013005182 |
Diversi oratori si levarono dopo di lui a parlare, mentre fra un discorso e l'altro gli alunni all'uso nostro declamarono poesie, cantarono pezzi a solo e a coro ed eseguirono varie sonate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000523 |
Questa riuscita che dava sui nervi a certi pezzi grossi, destò invidie, fece nascere gelosie e creò nemici ira coloro, i quali non potevano tollerare che gl'istituti pubblici sfigurassero a quel modo di fronte alle scuole di Don Bosco. |
||||
A014000870 |
Il Beato mirava a far ritirare il decreto; perciò scrisse e inviò copia di questa esposizione a persone influenti di Torino e di Roma, come al commendator Barberis, al presidente dei ministri Depretis, al ministro della guerra generale De la Roche, amico di Don Dalmazzo, e ad altri pezzi grossi. |
||||
A014003005 |
Quindi tutti gli invitati vennero a sentire la musica [493] istrumentale, che fece bene la sua parte, eseguendo con molta perfezione vari pezzi di autori celebri e classici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003213 |
Vi si esamina la roba, non per raccomodare quella che é inracommodable, ma per vedere i pezzi ancora buoni, tagliarli via e di quattro camicie, a mò d'esempio, farne una sola. |
||
A015005987 |
La seconda difficoltà fu la compera di vari pezzi di terreno e di casipole, i cui proprietarii non sapevano disfarsene, o pretendevano un prezzo esorbitante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000684 |
Pezzi di costruzione a compiersi nella chiesa e orfanotrofio di Roma.. |
||||
A016000748 |
Ma eletto o no, non c'era posto per tutti nell'anticamera e nella sala, sicchè tanti pezzi grossi dovevano stazionare sul pianerottolo e giù per la scala. |
||||
A016001915 |
Sul cadavere che giaceva in un lago di sangue si slanciarono allora quei cannibali e fattolo a pezzi, posero le carni ancora calde e palpitatiti sovra fuochi appositamente accesi e, fattele arrostire alquanto, così mezze crude le divorarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003330 |
Le varie colonne dell'armatura esterna si componevano [537] di quattro travi ciascuna, tenuti uniti da pezzi di travicelli inchiodati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002606 |
Le corone di fiori andarono in mille pezzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000496 |
Lo eseguirono in modo che tronco, bacino e cosce si mantenessero in unico pezzo; gli altri pezzi staccati furono protetti con una soluzione e vernice alcoolica di lacca o gomma di benzoino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000668 |
· Signor Rettore, lei ha dei ladri qua dentro (pezzi di abito) [XVIII 132].. |
||||||||||||||
A020005373 |
· Un ecclesiastico, colla bandiera tricolore in mano,... strappa di mano al giovane il foglio cattolico, lo fa in pezzi, lo getta per terra e sputandogli sopra lo calpesta furiosamente [III 414].. |
||||||||||||||
A020006345 |
· Pezzi di ferro dimenticati sotto le lenzuola [IV 214].. |
||||||||||||||
A020006704 |
· Le gambe: due pezzi di gomma elastica inerti [XVI 334] [XVII 27].. |
||||||||||||||
A020007551 |
· Spezza più volte l'ostia grande dell'ostensorio, ma i pezzi sono sempre eguali [VII 644-5].. |
||||||||||||||
A020008568 |
· Mangiava pezzi di pane sopravvanzati [V 672] (trovato [VIII 170]). |
||||||||||||||
A020009050 |
· Noi abbiamo argomento... che D.B. praticava penitenze straordinarie (vari casi: pezzi di ferro a letto) [IV 214-5].. |
||||||||||||||
A020010831 |
· Quasi ridendo, prese il foglio, e lo fece in minuti pezzi [V 492]. |