Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000266 |
Nessuno può avere tanta autorità di persuasione, nè tanta forza di amore, quanto una madre cristiana. |
||||||
A001000447 |
Non fa quindi meraviglia che Marianna Occhiena affermasse molte volte e con persuasione vivissima a Giuseppe Buzzetti, che di quando in quando la Madonna SS. apparisse a suo nipote, mentre era solo nel prato in pastura, e gli rivolgesse la parola. |
||||||
A001001129 |
Credo di avere in casa un mago! - E narrò al buon prete una filatessa di cose, che avea viste e di cose che non avea viste, cioè che sospettava, e le dipinse con tanta vivezza di colori, che trasfuse la sua persuasione in D. Bertinetti. |
||||||
A001001306 |
La Signora, fissandolo con uno sguardo pieno di bontà così parlò: Se vuoi guadagnarti questi monelli, non devi affrontarli colle percosse, ma prenderli colla dolcezza e colla persuasione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000145 |
È una catena sorprendente di meraviglie che del continuo si andarono intrecciando colle imprese di D. Bosco, animandole, sostenendole, moltiplicandole incessantemente, sicchè era venuta persuasione universale che la vita di D. Bosco non fosse altro che un continuo benedire, e che qualunque cosa cui egli avesse messo mano, tutto avrebbe raggiunto prospero successo. |
||||||||||||||
A002000343 |
Era sua persuasione che uno dei mezzi più validi per distruggere il peccato ed uno dei primi ufficii che compete agli ecclesiastici è quello della predicazione. |
||||||||||||||
A002000560 |
Per tal modo i fanciulli si rendono ragione della loro fede; cosa importantissima senza dubbio, perchè, se manca la persuasione, le credenze vacillano e le passioni e l'errore col crescere degli anni finiscono per togliere affatto il santo timor di Dio. |
||||||||||||||
A002000814 |
Erano come un certo Re, il quale conoscendo essere Giovanni Battista uomo giusto e santo, lo difendeva e a persuasione di lui faceva molte cose e lo sentiva volentieri. |
||||||||||||||
A002000923 |
- Ciò nonostante per la gloria di Dio, il bisogno di soccorrere i suoi orfanelli, per la persuasione di procurare un benefizio agli stessi ricchi coll'indurli a fare elemosina, si mise sotto i piedi ogni timidezza inopportuna, ogni rispetto umano; e il Signore benedisse la sua umiltà col fargli incontrare tanta simpatia e tanta generosità nel popolo cristiano.. |
||||||||||||||
A002001011 |
Tale era eziandio la persuasione del Teologo Borel. |
||||||||||||||
A002001437 |
Senza questa persuasione non si sarebbe curato nè di D. Bosco nè del suo Oratorio.. |
||||||||||||||
A002001469 |
Intanto la diceria e la persuasione che l'amico e padre affettuosissimo di tanti poveri giovanetti fosse divenuto o stesse per divenir pazzo, si dilatava ogni dì più in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000334 |
Il suo dire era di tanta unzione e di tanta persuasione, che trasfondeva agli uditori la propria fede. |
||||||||||
A003001893 |
Benchè nessun giornale e nessun libro avesse ancora parlato del meraviglioso che risplendeva in D. Bosco, già erasi molto diffusa la persuasione che egli ottenesse dalla Madonna grazie straordinarie; anzi che facesse miracoli. |
||||||||||
A003001957 |
A lui i giovani ricoverati e quelli dell'Oratorio festivo e i piccoli e i grandi attribuivano fin da questi anni il potere di far cose meravigliose, che asserivano averle egli fatte, e col crescere degli anni [491] non perdettero mai questa intima inalterabile persuasione. |
||||||||||
A003002010 |
Tanta era la persuasione che nutriva in me della sua straordinaria bontà, che mi sembrava cosa come naturale che egli operasse dei veri miracoli: essendo consueta provvidenza divina, che ai grandi servi di Dio tale dono si conceda. |
||||||||||
A003002034 |
Ci protestiamo vostri affezionatissimi figli; e malgrado gli sforzi dei malevoli per allontanarci dall'unità cattolica, noi riconoscendo nella Santità Vostra il Successore di S. Pietro, il Vicario di Gesù Cristo, a cui chi non è unito va eternamente perduto, e nell'intima persuasione che niuno da Voi disgiunto può appartenere alla vera Chiesa, dichiariamo di voler vivere e morire sempre uniti a questa Chiesa, di cui Voi siete Capo visibile, offrendoci pronti a spendere ogni nostro avere, ogni sostanza e la vita medesima, per mostrarci degni figli di un sì tenero Padre".. |
||||||||||
A003002350 |
Dopo aver accennato alla sua persuasione che, per la straordinaria bontà, gli sembrasse cosa naturale che D. Bosco operasse dei veri miracoli, soggiungeva: "L'udirne raccontare qualche saggio non mi avrebbe recato veruna meraviglia, se anche la cosa fosse frequente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001034 |
Un altro esimio ecclesiastico, per fine diverso, ma colla persuasione che ci fosse qualche cosa di vero in quel che dicevasi di D. Bosco, era venuto all'Oratorio per trattare non so di che. |
||||||||||||||||||||
A004001484 |
D. Bosco educava i giovani e li portava al bene colla persuasione, e quelli lo facevano con trasporto di gioia. |
||||||||||||||||||||
A004001515 |
E queste sue parole facevano tanto maggior effetto in quantochè il suo spirito profetico era manifesto in mille guise e in mille circostanze ed occasioni, ed era persuasione comune nell'Oratorio che D. Bosco sapesse le cose occulte". |
||||||||||||||||||||
A004001548 |
Non è a dire quanto riuscissero efficaci le parole di Don Bosco, sia per la santità della sua vita, come per la persuasione in tutti che egli operasse cose maravigliose. |
||||||||||||||||||||
A004002113 |
Invero fu ed è generale la persuasione che ad una speciale protezione del Cielo sia dovuta la salvezza di Torino da ulteriori disastri. |
||||||||||||||||||||
A004002198 |
Nella persuasione che vorrà gradire questo mio umile invito, La ringrazio di quanto ha fatto e che spero voglia continuar a fare a favore di questi miei giovanetti, e Le offro i miei più sinceri ringraziamenti dicendomi con tutto rispetto. |
||||||||||||||||||||
A004002238 |
Me ne andai, ma colla persuasione e certezza che D. Bosco era un uomo singolare, un sagace e profondo conoscitore degli uomini, un vero e abilissimo educatore. |
||||||||||||||||||||
A004003164 |
Da S. Ignazio egli sorvegliava sempre il suo Oratorio ed era ferma persuasione non solo dei giovani ma anche dei chierici che in questo tempo facesse varie visite alla Comunità, e vedesse, benchè lontano di persona, quanto in essa accadeva. |
||||||||||||||||||||
A004003189 |
Da queste ed altre simili prove i Protestanti si avvidero, che colla persuasione indarno si lusingavano di far desistere D. Bosco dalle sue pubblicazioni contro la loro setta. |
||||||||||||||||||||
A004003327 |
L'umiltà risplendeva nel suo diportamento, nelle sue parole, nel sottrarsi a qualunque comparsa onorifica e non necessaria, nell'abituale persuasione del suo nulla". |
||||||||||||||||||||
A004003397 |
I più anziani de' miei compagni mi narravano, ed era ferma persuasione in tutti noi ed in quei giorni eravamo 51, non compresi i chierici, che tali fatti fossero avvenuti: il morto risuscitato, le castagne e le ostie moltiplicate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000301 |
D. Bosco, colta la favorevole occasione, segnalò al Ministro l'utilità del sistema preventivo, sopratutto nelle pubbliche scuole e nelle case di educazione, dove si hanno a coltivare animi ancor vergini di delitti; animi che si piegano docilmente alla voce della persuasione e dell'amore. |
||||||||||||
A005000432 |
Fomentava questa paura il sapere che niun rimedio erasi trovato efficace contro il morbo esiziale, e la persuasione che esso fosse non solo epidemico, ma contagioso. |
||||||||||||
A005000843 |
Nei giovani incuteva il massimo orrore per questo vizio non tanto la sua parola, quanto un tutto insieme di grazia divina, di persuasione, di affetto, di spavento, che dal cuore di D. Bosco si riversava nei loro cuori. |
||||||||||||
A005001557 |
Dopo un minuto seguitò la preghiera, ed io mi confermai nella mia persuasione. |
||||||||||||
A005002263 |
Caldamente perciò ci raccomandiamo, e preghiamo gli egregi signori Corrispondenti a volersi adoperare affinchè crescano in numero i loro Associati, e di fare che siano conosciute ove non lo sono, nella persuasione ch'essi anche solo in questo modo si rendono benemeriti della religione e della società.. |
||||||||||||
A005003063 |
La persuasione mia fu quella di moltissimi miei compagni, cioè che D. Bosco fosse una persona straordinaria e santa; e crebbe vieppiù in me, quando potei conoscerlo da vicino, godere della sua conversazione, sentire i suoi consigli individuali e pubblici, e soprattutto quello che mi diceva nella confessione, mirante sempre alla gloria di Dio ed al bene dell'anima mia mediante la frequenza della SS. Comunione. |
||||||||||||
A005003262 |
E di ciò non è a far le meraviglie poichè dalle pagine del Giovane Provveduto spira tanta carità, dolcezza e persuasione che si fa amare dal lettore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000427 |
Magone Michele a Pasqua erasi recato a casa di.sua madre, alla quale portava grande affetto, ma non volle più andarvi nelle vacanze autunnali, anche a persuasione di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000819 |
"Sebbene D. Bosco godesse presso di noi fama di uomo riccamente dotato di doni naturali nell'anima e nel corpo, come ingegno, memoria pronta, felice e tenace, grande bontà di animo, fortezza e destrezza fisica: sebbene noi lo credessimo meritamente dotato di molto e svariato sapere, tuttavia quello che ce lo rendeva sopratutto caro e venerando, era la nostra persuasione, che in lui Dio aveva posto, molti doni straordinarii e sopranaturali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000822 |
Alle parole di D. Bosco eragli entrato in cuore la ferma persuasione sè essere il designato, e incominciò a dire: - Tocca a me! - Preparatosi perciò con una buona confessione, scrisse senz'altro una lettera ai suoi genitori, chiedendo scusa dei mancamenti, che aveva commessi quando era a casa; e, congedandosi da loro, affermava dover egli partire per l'altra vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001081 |
Tuttavia, anche nella ferma e piena persuasione che questi cento franchi siano stati compresi nella sistemazione dei conti 1856 - 57, La prego di dire a chi fa da Superiore in questi affari, che io non voglio per nessun motivo venire a mezzi legali, e che a semplice cenno io manderò per la posta un vaglia di cento franchi, purchè tale sia la volontà del Superiore di Lei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001093 |
La splendida generosità di D. Cafasso verso l'Oratorio, non solo era ispirata da un'ardente amore verso Dio e verso il prossimo, ma eziandio dalla persuasione di cooperare ad un'impresa duratura per secoli: quindi amò di avere il merito intero della compra di Casa Pinardi, ponendo così egli stesso le fondamenta di un edifizio che sarebbe divenuto mondiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002511 |
Oltre a ciò negli alunni era fissa la persuasione che gli schiaffi di D. Bosco avessero la virtù di renderli forti contro il demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
Non tutti volevano credere che D. Bosco facesse ciò per passatempo, ma si ostinavano nella persuasione, che con quell'artifizio volesse loro nascondere la grazia accordatagli dal Signore di conoscere l'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002654 |
Noi lo chiamiamo governo della persuasione e dell'amore, il più degno dell'uomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002671 |
Soleva dire: - E di questo peccato non ti accusi? Di quest'altro non ti ricordi più? - Ma il più mirabile si è che D. Bosco nel palesare ad un giovane il suo peccato, aggiungeva talora, quasi per confermarlo nella persuasione che tutto egli già sapesse: - Tu nel tale anno di tua età, nella tale occasione, in quel tal luogo, dopo le tali circostanze, hai fatto questo e questo; - e precisando con esattezza il numero delle colpe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003303 |
I maestri e capi d'arte ebbero molto a penare a fine di rimettere la calma ed infondere la persuasione, che non eravi alcun pericolo per D. Bosco, e che qualora vi fosse stato, eglino stessi ne li avrebbero avvertiti e guidati alla difesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003885 |
Questo ho stimato di fare, nella persuasione, che un sacerdote possa sempre esercitare il pio ministero di carità verso il suo prossimo in qualsiasi tempo e luogo, e in mezzo a qualunque specie di Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004943 |
Egli invigilava che non si introducessero abusi tra noi, toglieva sopra di sè l'uffizio di fare rimproveri o minacce, ed anche d'imporre lievi castighi, e con ciò suppliva all'efficacia dei mezzi più blandi e di persuasione, quando questi con alcuni indocili e caparbi non riuscivano ad ottenere l'intento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004983 |
Ed era tanto comune fra noi la persuasione che D. Bosco ci leggesse i peccati in fronte, che quando alcuno commetteva qualche fallo cercava di evitarne l'incontro, finchè non si fosse confessato; e tanto, più ciò accadeva dopo il racconto di un sogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004983 |
Tale persuasione nasceva negli alunni nel vedere specialmente come andandosi a confessare da lui, anche essendogli affatto sconosciuti, egli loro trovava e metteva sott'occhio colpe a cui non avevano badato, o che cercavano di nascondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005425 |
D. Bosco lo ascoltò con tutta pace, per nessun modo cercò di trarlo d'inganno e lo lasciò affatto nella sua persuasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005444 |
Di tale conoscenza di Don Bosco e del non essere a lui nascoste le cose passate e le future che lo interessavano ce ne dà novella riprova la persuasione, che ispirò le cronache di D. Ruffino Domenico, di D. Bonetti Giovanni [898] e le memorie scritte da D. Giovanni Cagliero, da D. Cesare Chiala e da altri, tutti testimonii auriculari delle parole del servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005840 |
I giovani intanto ricordavano la predizione fatta da D. Bosco sul finire dell'anno 1860, e fu ed è ancora oggigiorno persuasione di quanti l'udirono, aver egli preveduta quella morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000128 |
"Durante la mia lunga dimora nell'Oratorio vidi sempre un concorso d'innumerevoli persone, che venivano a visitarlo, tratte dalla persuasione che avevano delle sue rare virtù, dei suoi lumi straordinarii e della sua santità. |
||||||||||||||||||||||
A007000622 |
La sua parala produceva miracoli di persuasione. |
||||||||||||||||||||||
A007000970 |
Con simile persuasione un chierico de' più anziani dell'Oratorio scrisse a Vaschetti una lettera molto pungente, il quale la mandò a D. Bosco lamentandosene. |
||||||||||||||||||||||
A007001632 |
Dal loro numero si capisce che un Superiore non deve mai lusingarsi colla persuasione, che in una comunità vi sia nulla di male; che anzi talora una calma apparente può essere indizio di una tempesta che sta preparandosi.. |
||||||||||||||||||||||
A007002818 |
- D. Bosco lasciò dire e dopo un istante manifestava l'idea di invocarla sotto il titolo di Auxilium Christianorum E da varie parole che aggiunse, i giovani avean potuto farsi la persuasione, che egli volesse così ravvivare nel popolo Cristiano la fede nel trionfo della Chiesa, nella lotta che essa sostiene in questi tempi.. |
||||||||||||||||||||||
A007003879 |
E Besucco nella persuasione di far cosa grata a Dio trastullandosi, in tempo di ricreazione gettavasi a corpo perduto in mezzo ai settecento suoi compagni, tutti intenti in varii [495] giuochi. |
||||||||||||||||||||||
A007004368 |
Ai miei tempi era comune fra gli alunni la persuasione che chi andava a confessarsi da D. Bosco era sicuro di fare buone confessioni, a motivo dei lumi soprannaturali che egli aveva da Dio di leggere sulla fronte o nella coscienza i peccati de' suoi penitenti, qualora se ne dimenticassero.. |
||||||||||||||||||||||
A007005463 |
"Il 7 giugno, martedì, disse a parecchi e poi fece dire da chi parlava in suo luogo alla sera dalla cattedra, di voler mettere Besucco alla prova in questo modo: - Se io guarisco entro tre giorni sarà segno certo che Besucco appena morto andò subito in paradiso; se non guarisco avrò questo argomento di meno per la mia persuasione. |
||||||||||||||||||||||
A007005794 |
Persone innumerevoli, anche di molta cultura civile e religiosa, avevano la persuasione che D. Bosco avesse lumi speciali da Dio; e questa non sminuì per tutto il tempo della sua vita, tanto era evidente la saggezza de' suoi consigli e non di rado la rivelazione de' più occulti segreti. |
||||||||||||||||||||||
A007006183 |
A fare penetrare più addentro la persuasione di questa verità si aggiungano le pratiche sincere della religione, la frequenza dei Sacramenti e l'insistenza dell'educatore; ed è certo che coll'aiuto del Signore si verrà più facilmente a capo di ridurre a buoni cristiani moltissimi anche fra i più pertinaci. |
||||||||||||||||||||||
A007006413 |
E D. Bosco approvava, sorridendo, la nostra persuasione.. |
||||||||||||||||||||||
A007007388 |
In conseguenza e per questa persuasione in cui noi siamo, e per la conoscenza che abbiamo sia del prefato stabilimento che più volte visitammo nelle sue scuole e officine, sia del Regolamento proposto alla sua Congregazione dal benemerito Istitutore da noi pure particolarmente conosciuto ed ammirato, non possiamo a meno di raccomandare caldamente alla S. Sede la Congregazione medesimi, onde sia approvata con quelle modificazioni e variazioni che fossero al S. Padre benevise.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001845 |
La persuasione che Maria Ausiliatrice preservasse dal colera quei devoti che concorrevano alla costruzione del suo Santuario in Valdocco si era diffusa in molte città, come noteremo altrove; in essi al timore subentrava una dolce e ben fondata speranza.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002059 |
Era generale la persuasione che D. Bosco fosse dotato di doni soprannaturali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002059 |
Era pure persuasione in noi che D. Bosco, anche di lontano, qualche volta abbia conosciuto disordini che avvenivano nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002073 |
Nelle conferenze il Servo di Dio cercava assai spesso di trasfondere negli altri la stima altissima che egli aveva delle sue imprese e delle sue opere, la quale aveva radice nell'intima persuasione, che il comando, il consiglio, e l'indirizzo di quanto faceva provenivano da un misterioso impulso celeste. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002183 |
Mi passa vicino, anche io baciai la sua mano, fissando gli occhi commosso su lui, con la persuasione che mi avrebbe consolato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003370 |
"...... Invitato ad emettere il mio arbitrato in questione, massime sul definire il pagamento a farsi al Tipografo Paravia, io ho accettato l'incarico nella ferma persuasione che questa questione dovesse risolversi all'amichevole e non a punta di diritto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003495 |
Ecco il motivo di questa mia, di fare cioè conoscere alla E. V. le fasi delle trattative e come tutto mi abbia autorizzato a portarle al punto in cui si trovano, nella persuasione che V. E. avesse la ferma decisa intenzione di rinunciare a tale proprietà. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004104 |
Debbo però notarle che ho sempre riserbato il prof. D. Durando per Lei, ma lunedì l'ho inviato a casa Fassati, nella persuasione che forse Ella non ne avrebbe avuto bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004392 |
Ma dopo la condotta di alcuni degli orfani testè spediti, i quali non appena entrati mostraronsi vogliosi di uscire, e vi furono lasciati non con una piena loro persuasione, ma per disposizione combinata fra i nostri Commissarii e la S. V., è facile comprendere come il pericolo di una molto anticipata partenza è assai verosimile; e che in tal caso la convenzione di non rimpiazzare sarebbe da parte della Commissione un abbandono poco ragionevole d'una somma, la cui destinazione è la carità per gli orfani del nostro paese. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004597 |
La mia casa in quei giorni era divenuta un vero santuario, dove ognuno viene colla persuasione di portar via quello che si desidera e si domanda a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005478 |
Questa è l'intima persuasione di Roma, e qui numerosissimi accorrono i poveri pazienti, direi, sicuri di risanare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005829 |
- Ma dove prende D. Bosco certe ragioni? Non ho mai sentito simile potenza di persuasione! Nessuno predica come lui!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006446 |
Nella persuasione poi che in quest'anno, mercè la continuazione della sua beneficenza, avremo la consolazione di vedere inaugurato il sospirato edifizio al divin culto, l'assicuro che non mancherà di pregare il pietoso Iddio affinchè colle celesti benedizioni degnamente la rimeriti nel tempo, e la renda poi un giorno pienamente felice nella beata eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008007183 |
D. Bosco accettava con riconoscenza le confortanti parole degli amici, sebbene queste non potessero togliergli la persuasione che la realtà delle cose fosse come altre lettere da noi accennate gli avevano indicato; e rispondeva al Cavaliere. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008009629 |
Quapropter unusquisque proprio Superiori obediat, illumque in omnibus veluti patrem peramantem habeat, eique pareat integre, prompte, hilari animo et demisse; ea persuasione ductus in re praescripta voluntatem Superioris ipsam Dei voluntatem patefacere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000585 |
CHI volesse tener conto di tutte le lettere che noi possediamo nelle quali si manifesta venerazione a Don Bosco come ad un santo, confidenza illimitata nelle sue preghiere, persuasione che egli fosse uno dei servi prediletti di Maria, dovrebbe stampare un epistolario interminabile. |
||||||||||||||||||||||
A009001567 |
Il fallo però non si ripeté mai più! Era tale la persuasione che i giovani avevano della sua prudenza e della sua delicatezza per tutto ciò che riguardava la confessione, che con piena confidenza essi confessavano i segreti delle loro mancanze di preferenza a lui, che ad altri".. |
||||||||||||||||||||||
A009003314 |
Non gli mancarono i Sacramenti, ma li ricevette con indifferenza, senza persuasione del pericolo nel quale si trovava. |
||||||||||||||||||||||
A009004028 |
Nella persuasione che le EE. LL. Reverendissime vogliano con bontà ascoltare le deboli mie espressioni, mi fo animo a tosto accennare lo scopo mio che riguarda alla Istituzione, detta comunemente Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||
A009005617 |
Era intimamente persuaso che la Madonna mi avrebbe aiutato e ogni cosa avrebbe disposto in mio favore; e niuno mi avrebbe tolta questa persuasione. |
||||||||||||||||||||||
A009007652 |
Interrogati, se intendevano di togliersi dalla sottomissione di V. E., mi risposero unanimi non essere mai stato loro pensiero di togliersi da questa sottomissione, e se finora si occuparono a far scuola, catechismi, prestar assistenza, ciò fecero nella intima persuasione di incontrare il pieno di lei gradimento.. |
||||||||||||||||||||||
A009007717 |
Malgrado questa mia buona volontà e persuasione, se mai non avessi raccolto il vero senso di quanto ho sopra esposto, io mi raccomando a volermi dare benigno compatimento, assicurandola che questa sua volontà per l'avvenire sarà fedelmente eseguita. |
||||||||||||||||||||||
A009007738 |
In questa persuasione era ben giusto che ne li richiedessi, sia per non fare distinzioni e non accordar privilegi, sia perchè gli Esercizi per gli Ordinandi sono ben diversi da quelli che si fanno comunemente, dettandovisi prediche speciali. |
||||||||||||||||||||||
A009007738 |
Quanto agli Esercizi Spirituali le osservo che quando dissi al Cagliero di farli, io era nella persuasione che non appartenesse alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||
A009007738 |
Questa persuasione poi era nata in me non solo da quanto avevami detto il Cagliero, ma più ancora dall'essere il medesimo ricorso alla mia Curia per ottenere la dispensa dell'età, cosa che non avrebbe dovuto fare in caso diverso, toccando ai Superiori Regolari ricorrere per i loro sudditi: e farne loro la commendatizia.. |
||||||||||||||||||||||
A009009895 |
Egli è con questa persuasione che fo umile preghiera all'E. V. di voler prendere in considerazione la beneficenza fatta dai benemeriti signori Zucchi Giuseppe e Besio Giuseppe e concedere loro una decorazione mauriziana. |
||||||||||||||||||||||
A009010503 |
Persuasione di averne bisogno per noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000069 |
E questa persuasione, cioè che Don Bosco fu un Santo, sento anche ora, viva, profonda, e senza esitazione alcuna".. |
||||||||||||||||||||
A010000069 |
"La persuasione mia - deponeva nel Processo Informativo Don Francesco Cerruti - che Don Bosco fosse alcunchè di distinto, di particolare, oltre gli altri, era pur quella di tanti miei compagni che l'han conosciuto. |
||||||||||||||||||||
A010004165 |
Ciò nella persuasione che D. Provera sia bene di sanità e di finanze. |
||||||||||||||||||||
A010004382 |
Nel 1872 veniva istituita in Roma l' Opera delle feste allo scopo "di promuovere coll'esempio e colla persuasione l'osservanza dei giorni festivi"; il 9 aprile con apposito Breve il Santo Padre l'approvava; e il 14 dello stesso mese [397] veniva inaugurata nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, con una messa solenne, la lettura del Breve Pontificio ed una fervente allocuzione del P. Gaudenzi, Domenicano. |
||||||||||||||||||||
A010005428 |
Nell'esercito delle chieriche comincia a manifestarsi la persuasione che il firmare un trattato di pace coi fautori delle idee moderne e mettersi d'accordo col mondo che cammina a fine di muoversi con esso, anzichè ostinarsi in una immobilità la quale non può non avere altra conseguenza che l'isolamento, sarebbe profittevole anche alla chiesa. |
||||||||||||||||||||
A010005693 |
Dalle relazioni che abbiamo avuto da Roma intorno alla missione del sacerdote Bosco di Torino, abbiamo avuto questa persuasione, che la S. Sede, desiosa di appianare tante difficoltà, concludeva che i vescovi avrebbero presentato al governo un certificato, in cui la S. Congregazione dei Vescovi regolari attestasse che la data persona è veramente investita della dignità vescovile e destinata alla data diocesi. |
||||||||||||||||||||
A010008841 |
[838] Nella speranza di poter assecondare i suoi desideri e nella persuasione che l'E. V. Rev.ma sia certa del mio nessun concorso a quanto possa esserle di disgusto, mi professo col massimo ossequio. |
||||||||||||||||||||
A010009277 |
Quapropter unusquisque proprio Superiori obediat, illumque in omnibus veluti patrem * peramantem habeat, eique pareat integre, prompte, [ * pag. 13 ] hilari animo et demisse; ēa animi persuasione ductus, in re praescripta ipsam Dei voluntatem-patefieri.. |
||||||||||||||||||||
A010009650 |
hilari animo et demisse; ea animi persuasione ductus, in re praescripta ipsam Dei, voluntatem patefieri.. |
||||||||||||||||||||
A010011107 |
Don Bosco sapeva benissimo che la linea più breve per guadagnare un cuore non è la linea retta del comando severo, terminante cioè assoluto, irrevocabile], ma piuttosto la curva della persuasione, della prudenza, della pazienza e del santo amore.. |
||||||||||||||||||||
A010011787 |
Persuasione di aver bisogno di un attento esame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000434 |
Il malcontento dell'Ordinario era poi acuito dalla persuasione che con l'Opera di Maria Ausiliatrice Don Bosco tirasse l'acqua soltanto al suo mulino. |
||||
A011001540 |
6° Mezzo potente di persuasione al bene era quel rivolgere ai giovani due parole confidenziali ogni sera dopo le orazioni. |
||||
A011002456 |
Allora si fece chiaro nella mente [373] del Beato che si appressava l'avveramento della sua persuasione dover essere Don Cagliero elevato alla dignità episcopale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000313 |
Con questa persuasione e nella speranza di potermi fra non molto ritrovare fra voi, prego Dio che tutti vi benedica e vi conceda sanità stabile e il prezioso dono della perseveranza nel bene.. |
||||||||||||
A012000673 |
Inoltre la persuasione realmente diffusa, che chi moriva nell'Oratorio, andava di certo in paradiso, e che Don Bosco preparava i designati. |
||||||||||||
A012001157 |
La stessa persuasione è formulata in un promemoria al Ministro degli Esteri Melegari [32], dove segnala una plaga stendentesi "dal Rio Negro fino allo stretto Magellanico", in cui "non vi è abitazione, nè porto, nè governo che abbia alcun diritto". |
||||||||||||
A012002565 |
Ne fece richiesta per mezzo di un suo zio, il quale, scrivendo il 17 novembre 1892 a Don Rua da Brunswick, ricordava come "sotto la direzione del santo D. Giovanni Bosco" si fosse suo nipote "convertito al cattolicismo senza persuasione di nessun prete ovvero religioso", ma dopo aver avuta "una visione".. |
||||||||||||
A012003137 |
Anzitutto il Governo veniva così a sapere ciò che i suoi facevano, e a formarsi la persuasione che non si agiva in segreto nè si navigava sott'acqua, ma si operava alla luce del sole. |
||||||||||||
A012005546 |
Da tempo, come abbiamo veduto sopra, gli stava a cuore di eliminare interamente tali andate; ma voleva raggiungere lo scopo per via di persuasione. |
||||||||||||
A012007227 |
Venendo a D. B. io sono nell'intima persuasione che se questi ai tempi di S. Carlo nella diocesi di Milano avesse tenuta verso di quel S. Arcivescovo la stessa condotta che tenne in Torino, lungi dall'averne avuta tutta quell'approvazione che esso pretenderebbe dall'Arcivescovo di Torino, più d'una volta avrebbe avute gravi rimostranze e una seria e ferma opposizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000383 |
2° La persuasione che era nei Fratelli di sapersi governare da sè, mentre non possedevano nè istruzione nè pratica per tutto ciò che è governo di una società religiosa. |
||||||||||||||||||||
A013000389 |
Nella persuasione che la E. V. si degni dare benevolo compatimento al mio ritardo, mi fo dovere di riscontrare alle sue venerate lettere che si riferiscono ai fratelli Ospedalieri dell'Immacolata, comunemente Concettini. |
||||||||||||||||||||
A013000493 |
- Badate, continuò egli, che finora quello che tenne su le nostre case, è stata la persuasione che tutti hanno della nostra sicura moralità, superiore ad ogni accusa. |
||||||||||||||||||||
A013001426 |
Se questo mio atto solenne potesse dare ombra a credere che tale non sia sempre la mia intima persuasione, devo piuttosto, mio malgrado, privarmi dell'onore di presentarmi alle prossime ordinazioni, rimettendo al Signore ed a Maria SS.ma Ausiliatrice il compimento di tale mio desiderio.. |
||||||||||||||||||||
A013002309 |
Ma non regge nemmeno la conclusione dedotta dall'ordinamento tridentino, che, senza il decreto autentico dell'Autorità Ecclesiastica, al racconto di miracoli non si possa prestare nessuna fede; poichè si confonde ivi la testificazione autentica di un fatto prodigioso con la persuasione privata. |
||||||||||||||||||||
A013002510 |
Anzi un canonico ha detto con qualche parroco: Monsignor Arcivescovo pensa di favorire la causa sua col promuovere indirizzi, ma ottiene tutto il contrario. È comune la persuasione che i parroci non saranno più convocati, ma quando lo fossero il trionfo di D. Bosco sarebbe assai più splendido. |
||||||||||||||||||||
A013002865 |
L'anno scorso essendo già la stagione alquanto inoltrata, ci siamo aggiustati come si è potuto nella persuasione che l'anno scolastico avrebbe dato opportunità di regolare l'abitazione dei maestri, e il loro numero, e lo stipendio. |
||||||||||||||||||||
A013003206 |
Ciò posto, è ben chiaro, che se per E. V. Rev.ma la Congregazione Salesiana non è assolutamente ancor esente dalla giurisdizione [509] Vescovile, cotal persuasione nell'E. V. può dar costo origine ad un'infinità di spiacevoli divergenze. |
||||||||||||||||||||
A013003554 |
Era persuasione comune che le loro preghiere avessero fatto il miracolo in realtà quella guarigione, se non subito perfetta, era però avvenuta istantaneamente; il medico stesso non si aspettava tanto.. |
||||||||||||||||||||
A013003873 |
Nella ferma persuasione quindi ch'Ella per deferenza al detto prelato, si asterrà di presentare e raccomandare in qualsiasi modo sotto questo aspetto, il compimento dell'opera, e che ciò servirà a restringere sempre più le buone intelligenze che devono passare fra lei come capo di molteplici pii istituti e l'autorità diocesana locale, torno a confermarmi con sensi di distinta stima. |
||||||||||||||||||||
A013005247 |
Era persuasione comune che lo scampo fosse dovuto alla Madonna; perciò lo scritto di Don Costamagna venne pubblicato nel fascicolo di maggio delle Letture Cattoliche, dove si narrano una cinquantina di grazie attribuite a Maria Ausiliatrice [440]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001979 |
Partì con l'intima persuasione che l'opera di Don Bosco fosse veramente provvidenziale per i tempi che correvano. |
||
A014003231 |
La illuminata sua saviezza saprà condonare alla confidenza con cui scrivo e con questa persuasione ho l'onore di potermi professare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000370 |
Suo padre, impiegato civile, erasi dovuto recare all'ufficio, ma era uscito con la persuasione che al ritorno l'avrebbe trovata morta; essa infatti aveva da poco ricevuto l'Olio Santo.. |
||||
A015000515 |
Luigi non parlò, ma quella vista mise in cuore a Don Bosco la persuasione che fosse già in paradiso. |
||||
A015003553 |
Tale persuasione s'impadroniva ognor più degli animi non solamente nel popolino, ma anche nei ceti elevati, non escluse le persone dell'ordine ecclesiastico, sicché noi vediamo crescere di anno in anno intorno a lui la venerazione universale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000718 |
Quanto era negli animi radicata la persuasione che Don Bosco fosse un gran santo!. |
||||
A016002320 |
Con tale sistema io intendo di dirvi che mezzi coercitivi non sono mai da adoperarsi, ma sempre e soli quelli della persuasione e carità.. |
||||
A016007215 |
Quanto alla causa prossima della morte fu persuasione generale dei familiari e degli amici che fosse il colpo allo stomaco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001075 |
Onde avvenne che in tanti si formasse una certa persuasione che la grande festa si sarebbe celebrata; ma era l'affetto che dava ali alla fantasia. |
||||||||||
A017001445 |
Egli serviva Don Bosco con la persuasione di servire un santo; Don Bosco a sua volta lo trattava con l'amore che S. Francesco di Sales aveva per i suoi dipendenti. |
||||||||||
A017002229 |
Era inoltre sua persuasione che la diocesi avrebbe dato [350] in breve tempo a Don Bosco soggetti più numerosi di quelli che sarebbero da lui inviati a Liegi. |
||||||||||
A017003650 |
Come si scorge anche dal surriferito documento, nell'animo dei buoni Spagnuoli si faceva ognor più strada la persuasione che, se si volevano risparmiare tristi giorni alla cattolica Spagna, bisognava prendersi a cuore con larghezza di vedute la trascuratissima educazione dei figli del popolo. |
||||||||||
A017004007 |
- Allora egli si fece d'un tratto serio serio, su gli occhi suoi spuntarono lacrime e disse con accento di persuasione: - Ne ho molto bisogno [407].. |
||||||||||
A017006904 |
Intanto nella dolce persuasione di essere appagato nella mia aspettazione, la ringrazio di tutto cuore di quanto ha fatto per me [868] e per quest'Oratorio, e nell'augurarle dal Signore ogni celeste benedizione, le bacio la veneranda mano col sottoscrivermi colla più distinta stima e colla più alta considerazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000112 |
"Io, scrive Don Lemoyne, interrogai i giovani e vidi che tutti affermavano d'aver visto la cosa coi propri occhi e in tutti essere ferma la persuasione che fosse avvenuto un miracolo".. |
||||||||||||||||
A018001282 |
- La vivezza del sogno lasciò nell'infermo la persuasione che Don Bosco in persona fosse stato da lui e rifiutava di prestar fede a chi gli asseriva il contrario. |
||||||||||||||||
A018001767 |
La persuasione che Don Bosco fosse un santo si era fatta strada ogni anno più in tutti gli ambienti romani.. |
||||||||||||||||
A018002671 |
Conchiude così la sua deposizione: "Io ho sempre ammirato la santità di vita del Servo di Dio e questa persuasione di santità mi rimane tuttora nell'animo, anzi ogni dì più si conferma, nè mai mi avvenne di udire persona che contraddicesse alla fama di santità universalmente goduta da Don Bosco".. |
||||||||||||||||
A018002692 |
"Quanto a me, dice, posso dichiarare, come realmente dichiaro, [585] che, quanto più consideravo e considero la vita di Don Bosco, le sue virtù, gli avvenimenti prodigiosi che si operavano per mezzo di lui e intorno a lui e in favore di lui, tanto più cresceva e cresce in me la persuasione, l'intima convinzione della sua santità". |
||||||||||||||||
A018002793 |
Dal canto nostro noi umili sottoscritti saremmo lietissimi che il S. Padre confermasse a nuovo Rettor Maggiore, ossia a Superiore, generale dell'umile Società di San Francesco dì Sales, il prelodato Sac. Michele Rua, designato già e proposto a suo Vicario dal nostro Don Bosco medesimo, dopo invito ricevuto per parte di Sua Beatitudine, che nella sua paterna bontà desiderava vedere per tal modo assicurato il benessere della Congregazione Salesiana; anzi, siccome annoverati tra i primi Superiori noi conosciamo la disposizione degli animi non solo degli elettori, ma di tutti i Soci, così siamo in grado di assicurare colla più intima persuasione del cuore che la notizia, la quale portasse che il S. Padre diede a nostro Superiore generale il Sac. Michele Rua, sarebbe accolta non solamente con profonda sottomissione, ma con sincera e cordialissima gioia.. |
||||||||||||||||
A018003352 |
Come nell'ordine umano e razionale il convincimento dell'intelletto non basta se non vanno unite le opere, giacchè se uno ha una convinzione ed opera diversamente, mostra di avere una convinzione incerta e dubbia, come adunque nell'intelletto, prova della persuasione è l'operare a seconda di quella, così accade che la riprova di una fede viva siano le opere buone: Dimostrami colle tue opere quella fede che cogli occhi non vedo, dice l'Apostolo S. Giacomo. |
||||||||||||||||
A018004222 |
In tale persuasione mentre ringrazio V. S. con tutta l'anima pel gran bene che già fece per noi, ripongo ogni mia fiducia nella grande sua carità per l'esecuzione di altre opere che in questi difficili tempi restano ancora a farsi in Montevideo, specialmente a favore della gioventù povera ed abbandonata. |
||||||||||||||||
A018005621 |
Intanto con tutta la stima, e nella persuasione che Ella continuerà a fare il bene che faceva il perduto Don Bosco, mi dico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000125 |
È vero che Vescovi e altri personaggi, stando ai giornali, fecero subito le condoglianze ai Superiori dei vari luoghi; ma i Confratelli, che per le ragioni esposte nel volume precedente non avevano ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, vivevano tranquilli nella persuasione che l'annuncio della stampa locale ripetesse una fandonia spacciata già altre volte in passato. |
||||
A019001412 |
Alla presenza del Conte di Torino, delle massime autorità e di parecchi Vescovi esaltò il Santo con un affetto che gli vibrava da tutta la persona e con una forza di persuasione che rapiva gli uditori. |
||||
A019001793 |
Son dunque io che scrissi la Strenna, e con la ferma persuasione d'aver fatto un vero bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001328 |
· Mezzo potente di persuasione [XI 222].. |
||||||
A020007586 |
· Finora quello che tenne su le nostre case è stata la persuasione che tutti hanno della nostra moralità, superiore ad ogni accusa... La fama dice il vero? [XIII 85] (calunnie esagerate e sospetti fondati [XI 583]).. |
||||||
A020009155 |
· D.B. educava i giovani e li portava al bene con la persuasione [IV 288].. |
||||||
A020011499 |
· Persuasione generale dei doni soprannaturali di D.B. (un exallievo) [VIII 224-5] [IX 741-2].. |