Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000272 |
Le dolci maniere di Margherita nel guidare a Dio i suoi figli colla preghiera e coi Sacramenti le aveano dato tale un'influenza sull'animo loro, che più non perdette col crescere degli anni. |
||||||
A001000493 |
Talora sbatteva al suolo così pericolosamente, da dover rimaner morto; ma per fortuna non si fece mai alcun male notabile, nè mai si perdette di coraggio. |
||||||
A001000505 |
Comunque fosse la cosa, il fatto sta che il ciarlatano non si perdette di animo, e messo un po' della sua polvere sul dente cariato: - Or su, chiese; a vostra scelta: volete che adoperi la spada, il martello o semplicemente le dita? - Naturalmente rispose l'altro: - Le dita! - Il ciarlatano si accinse all'operazione. |
||||||
A001001048 |
- Prese adunque la medesima bacchetta, e con meravigliosa destrezza la fece camminare fin sulle labbra; ma, avendo alquanto lungo il naso, essa urtò, perdette l'equilibrio, sicchè il cerretano dovette afferrarla con l'altra mano per non lasciarla cadere a terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001109 |
Il giovanetto nei tre anni seguenti andò solo qualche volta all'Oratorio, o al Rifugio, a visitare D. Bosco, il quale però da quel primo istante più non lo perdette di vista.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001643 |
Ma, non si sa come, un giorno egli perdette il volumetto delle ingloriose sue gesta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001815 |
Sonava con tanta foga note poco armoniche per un orecchio profano, che un giorno la buona Margherita perdette alquanto la pazienza, e non si peritò per cella di minacciar colla granata il giovane musico, che amava da buona madre. |
||
A004002035 |
Questi, vista la mala parata, abbassò le ali e si ritirò cogli altri due; ma pur troppo che dopo poco tempo egli si fece conoscere per quel che era; e si aggregò a compagnie così scandalose, che perdette irreparabilmente, presso coloro che lo conoscevano, quell'onore del quale vantavasi così geloso".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003088 |
Era un santo prete molto ricco, il quale più tardi perdette ogni sua sostanza, per aver prestata garanzia a certi suoi parenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000283 |
Questi non si perdette d'animo e premuroso gli domandò:. |
||||||
A006001972 |
Ma D. Bosco era della scuola di D. Cafasso e perciò di quella di S. Alfonso; il suo spirito era quello della Chiesa cattolica, come risulta evidentemente dal concilio di Trento fino alle ultime dichiarazioni di Pio X. Egli però non si perdette mai in disputazioni aride; la sua vita era più pratica che teoretica. |
||||||
A006003165 |
Ei non perdette mai la sua calma, nè la dolcezza e serenità di mente e di cuore per quanto fossero gravi le calunnie, sprezzanti le ingratitudini, opprimenti gli affari, ripetuti gli assalti contro la sua persona è la sua Congregazione dicendoci sempre: Est Deus in Israel! Niente ci turbi!". |
||||||
A006005825 |
D. Bosco però non lo perdette d'occhio e un giorno presolo di bel nuovo a parte, gli disse: - Orsù, voglio aggiustare la tua coscienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000931 |
Sopraggiunto D. Bosco, subito che lo vide perdette ogni speranza: la vita era spenta. |
||||||||
A007002072 |
"Distinti personaggi, afferma D. Rua, vollero indurlo a mutare indirizzo delle sue imprese, riducendole a solo scopo filantropico, ma egli non si lasciò smuovere; e per questa ragione non rare volte perdette eredità di grande importanza, che certamente egli avrebbe conseguite".. |
||||||||
A007002652 |
In poche ore la malattia si fece seria e il medico perdette ogni speranza".. |
||||||||
A007003097 |
Ma a questo rifiuto Don Bosco non si perdette d'animo e nella speranza di far giungere la sua voce alle orecchie del Ministro Amari mandava una nuova istanza.. |
||||||||
A007004061 |
Questo inatteso contraccolpo, questo crudele disinganno influì sinistramente sopra le sue facoltà mentali; ed il pover'uomo si fece da prima cupo e melanconico; di poi ebete e folle, e infine perdette affatto il bene dell'intelletto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000593 |
Tuttavia non si perdette di coraggio e noi vedremo più tardi come egli si adoperasse perchè le trattative fossero riprese.. |
||||
A008002287 |
Il candidato non si perdette d'animo nello svolgere il tema e dopo aver accennato qual fosse la lirica dei Romani e dei Greci, confrontò l'amore umano e pagano, coll'amore cristiano e divino: di questo descrisse l'oggetto nella Vergine di Nazareth, figlia, sposa, madre nel medesimo tempo; e trattò anche della lirica d'amore dei classici cristiani, citando il Petrarca, Dante, ecc. |
||||
A008007295 |
[803] Questi però non si perdette d'animo e scriveva alla Direzione delle Ferrovie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000511 |
Perdette l'udito e la parola, e sebbene li riacquistasse in [53] qualche grado un po' prima di morire, non volle sapere di confessarsi, e mori così senza Sacramenti. |
||||
A010005885 |
Il sacerdote Bosco, con una perseveranza che l'onora, non si perdette mai d'animo, ad ogni occasione tornò all'assalto. |
||||
A010015612 |
Una Congregazione formata può studiarli e formarli prima di esporli; noi non possiamo far questo, e i minimi sbagli di lingua, di modi, ecc., saranno ben compatibili; ma guai se si fa capo al compatimento! La porta di sua casa, chiusa come fosse un convento, perdette a Savannah il Vescovo più simpatico che essa avesse avuto, Mons. Persico, che ci durò un anno e mezzo solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001642 |
Basti dirvi che chi la possiede vola sotto il manto di Maria Vergine: chi fu ferito, cioè la perdette, ma poi la ricuperò e cerca ogni modo di conservarla, corre; chi non la custodisce abbastanza, appena cammina; chi non l'ha, è trascinato.. |
||
A011002972 |
Perciò, andatogli a vuoto il primo tentativo, non si perdette d'animo, ma si diede a escogitar la maniera di rimettere l'affare sul tappeto, ben sapendo che a questo mondo spesso l'importuno vince l'avaro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001050 |
Ma Don Fagnano non si perdette [104] d'animo: per il 1877 il collegio era aperto. |
||||
A012003988 |
Durante il corso dell'anno scolastico egli non perdette di vista specialmente i chierici ascritti, al cui progresso verso il meglio aveva già dato un forte impulso nel cominciamento delle scuole. |
||||
A012004988 |
Intanto non perdette tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001042 |
Invece il manipolo già tanto sottile degli operai là presenti fu assottigliato ancor più dalla molte: il 13 giugno la comunità di Buenos Aires perdette repentinamente uno de' suoi membri più attivi, Don Giovanni Battista Baccino, partito per l'Argentina con la prima spedizione. |
||||||||||
A013003219 |
Questo gentiluomo piemontese nel 1850, allorchè fu arrestato l'arcivescovo Fransoni, era membro della corte d'appello; ma piuttosto che giudicare l'illustre accusato, si dimise e naturalmente perdette il suo posto nella magistratura. |
||||||||||
A013003792 |
Un nuovo dolore Don Bosco ricevette a brevissima distanza di tempo: il 3 maggio perdette quell'altro suo grande benefattore che fu il marchese Domenico Fassati, fervente cristiano e attaccatissimo al Papa. |
||||||||||
A013004276 |
Nel maremagno delle cure il Beato non perdette mai di vista Roma, dove anelava sempre di stabilirsi. |
||||||||||
A013005455 |
Un giorno, dopo pranzo, nello stesso refettorio, si accostò al Direttore per esporgli i propri guai; se non che, parendogli di non essere preso in considerazione, perdette la pazienza [831] e cominciò ad alzare la voce. |
||||||||||
A013005464 |
Vacchina quell'anno dovette fare il servizio militare nel corpo dei bersaglieri; ma non perdette il suo tempo, e in seguito percorse felicemente la sua via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000026 |
Un'altra cosa Don Bosco non perdette mai di vista in mezzo al trambusto degli affari: lo zelo per indirizzare a Dio le anime de' suoi Salesiani. |
||||||||||
A014000282 |
Non si perdette d'animo: aspettò quattro o cinque ore pazientissimamente. |
||||||||||
A014002518 |
Appartenendo a famiglia di grandi negozianti, si riprometteva un avvenire comodo, senz'alcun bisogno di esercitare l'insegnamento; invece di punto in bianco la fortuna si cambiò: suo padre per una disgraziata operazione commerciale perdette ogni avere, ed ecco allora cominciare per lei il calvario della scuola. |
||||||||||
A014002543 |
Orfano di padre, perdette anche la madre nel giorno stesso, in cui si apriva la casa di San Giuseppe, l'8 luglio 1878. |
||||||||||
A014003003 |
Ma Don Bosco, che aveva le sue ragioni per non restare ivi come a pigione, non si perdette d'animo. |
||||||||||
A014003463 |
Rammentino i lettori quell'Alfonso Fortis che fu a un pelo di seguire l'esempio del conte Cays [384] e che, come abbiamo veduto, perdette in aprile il padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002809 |
Don Bosco, che pure non volle mai rompere i ponti col Governo insediatosi a Roma, non perdette punto la stima e la fiducia degli uomini di questo pensare, tanto evidente appariva la sua onorata fermezza in dare sempre a Cesare solo quello che era di Cesare e a Dio tutto quello che era di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000886 |
All'improvviso, che è che non è, piegandosi dal lato opposto, perdette l'equilibrio e si abbandonò sul bracciuolo, e Don Bosco, perduto il sostegno, si ripiegò su di lui. |
||
A016001947 |
Il Manfredini di Este perdette un generoso benefattore con la morte del cavaliere Pelà, preceduto nella tomba da due altri affezionati e disinteressati amici, noti anch'essi ai lettori, l'arciprete del duomo Don Zanderigo e il signor Antonio Venturini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000251 |
Alle risposte del figlio perdette essa talmente il lume degli occhi, che a un certo punto voleva schiaffeggiarlo. |
||||||||
A017000253 |
- Infatti l'ammalata guarì; ma di lì a poco la donna perdette il padre.. |
||||||||
A017000473 |
Una volta la cugina perdette il portamonete, nel quale aveva un buon gruzzolo di marenghi. |
||||||||
A017001008 |
Quest'annuale dimostrazione di affetto filiale non perdette mai nulla del suo incanto. |
||||||||
A017002066 |
Don Fagnano non si perdette di coraggio, anzi aveva disposto le cose in modo da poter opporre anche una strenua difesa materiale, se la violenza venisse spinta agli estremi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002085 |
Monsignor Tescari, che da canonico della cattedrale aveva avuto tanta parte nella pratica antecedente, creato Vescovo di Borgo S. Donnino, non perdette di vista l'affare; anche il nuovo Vescovo di Parma monsignor Miotti fece proprio il divisamento del suo predecessore. |
||||
A018002531 |
Il nuovo peggioramento della malattia, verificatosi il 20 gennaio, primo giorno della novena di S. Francesco di Sales, era continuato lento lento fino alla festa del Santo Protettore, nella quale il venerato infermo fu sopraffatto dalla paralisi e perdette l'uso della favella.. |
||||
A018002733 |
Nella notte che seguì, all'apparizione, stando sveglia, perdette le forze e cadde in deliquio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000059 |
Numero portentoso! Ma la beatificazione e la canonizzazione di Don Bosco furono senza confronto le più laboriose di tutte Ebbene egli non la perdette mai di vista; anzi si sarebbe dello che vi si era santamente appassionato. |
||||||||||||
A019000191 |
Entrambi non furono di ritorno se non nell'imminenza della festa di Maria Ausiliatrice, che nel 1890 si celebrò ai 3 di [42] giugno; ma non si perdette tempo. |
||||||||||||
A019000308 |
Non ancora uscito dall'infanzia perdette il padre, ma dalla madre superstite fu cori ogni cura istruito nei primi principii della religione cristiana.. |
||||||||||||
A019000310 |
Sotto l'aggravio di tante spese mai si perdette d'animo. |
||||||||||||
A019000591 |
Allora il Maestro, rimasto con la bacchetta in aria, perdette davvero la pazienza. |
||||||||||||
A019000904 |
Il Postulatore Don Tomasetti, interpretando e secondando il desiderio del Rettor Maggiore e dei Superiori, non perdette [225] tempo. |
||||||||||||
A019001412 |
Egli perdette al fronte entrambi gli occhi e tutt'e due le avambraccia; ma serba vivida l'intelligenza ed elevatissimo lo spirito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006733 |
· Alla festa del S. Protettore il venerato infermo fu sopraffatto dalla paralisi e perdette l'uso della favella [XVIII 539].. |