Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000274 |
Io credo però di non appormi al vero dicendo, che in quell'istante la buona Margherita gioisse, pensando come, dopo passati tanti anni, i suoi figli fossero sempre per lei quelli di una volta, semplici, sottomessi, rispettosi. |
||||||||||||
A001000519 |
In questo stato andava pensando come avrebbe potuto fare a cavarsi d'imbroglio, ma non ne trovava il modo, e, quel che è peggio, si sentiva mancare il vigore nelle braccia. |
||||||||||||
A001001044 |
La scolaresca applaudì al suo campione, il quale, trovandosi così impegnato, si consolò pensando che, se la vittoria gli avesse arriso, l'avversario svergognato avrebbe abbandonato il campo. |
||||||||||||
A001001283 |
Posso dire di non averlo mai veduto in collera, e talora ne avrebbe avuto ben donde di accendersi; ma egli rideva e prendeva tutto per bene, pensando essere quelle salire o facezie e baie, non già offese. |
||||||||||||
A001001354 |
Fin qui la cosa passava ancora, ma non potè più andare oltre; poichè il sindaco, non pensando a rivolgere la carta, esclamò: - C'è più niente! Bosco, Bosco, vien qui: tu che l'hai fatto, dimmi dove debbo leggere. |
||||||||||||
A001001433 |
Ero a letto, ma non dormiva e, stava pensando alla fatta promessa; e quasi presago di ciò che doveva accadere, era in preda ad una paurosa commozione. |
||||||||||||
A001001474 |
Che pensando a più liete venture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000408 |
Si fece animo però pensando a, quanto dirà il divin Giudice nell'estremo giorno: In carcere eram et venistis [106] ad me [22]. |
||||||||||
A002000564 |
Io vi assicuro, o giovani cari, che mentre scrivo mi trema la mano pensando al gran numero di cristiani che vanno all'eterna perdizione, soltanto per aver taciuto o non aver esposto sinceramente certi peccati in confessione! Se mai taluno di voi ripassando la vita trascorsa venisse a scorgere qualche peccato volontariamente ommesso, oppure avesse solo un dubbio intorno alla validità di qualche confessione, vorrei tosto dire a costui: Amico, per amore di Gesù Cristo e pel sangue prezioso che egli sparse per salvare l'anima tua, ti prego di aggiustare le cose di tua coscienza la prima volta che andrai a confessarti, esponendo sinceramente quanto ti dà pena, precisamente come se ti trovassi in punto di morte. |
||||||||||
A002001013 |
Intanto D. Cafasso, pensando che colla morte di D. Tesio fossero spente tutte le opposizioni, si adoperò a procurare a D. Bosco stesso dal Municipio l'impiego di Cappellano a S. Pietro in Vincoli; ivi gli ampli locali dell'abitazione annessa erano adattati alle radunanze festive, e D. Bosco avrebbe goduta una condizione più indipendente. |
||||||||||
A002001381 |
SI RESTA sbalorditi pensando al cumulo di affari che D. Bosco fin da questi tempi incominciò simultaneamente a sbrigare e che più non tralasciò con una tranquillità ammirabile, fino al termine della sua vita. |
||||||||||
A002001543 |
D. Bosco precedeva ed io a seguirlo fin nella sagrestia, pensando fosse ivi qualche oggetto da traslocare.. |
||||||||||
A002001869 |
Ma in quella casa regnava col santo timor del Signore la pace e l'ordine; e quindi pensando al fine nobile e generoso per cui ella se ne allontanava, ognuno rassegnato si tacque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000101 |
Speravano di trionfare non pensando che le sorti della Chiesa e di tutte le nazioni della terra stanno nelle mani, di Dio, che nulla accadrà senza ch' Ei lo permetta, e saprà Egli a suo talento mutare il corso degli avvenimenti: chè le prove più o meno lunghe per gli uni, i castighi per gli altri si avvicenderanno, ma il trionfo sarà sempre per la sua legge. |
||||||
A003000154 |
Quindi non pensando egli punto al vestire, conveniva talora che qualche benefattore provvedesse.. |
||||||
A003002218 |
Pensando il male che evita, i vizii che previene, le virtù che semina, il bene che fruttifica, pare incredibile che l'opera sua potesse avere impedimenti e contrarietà. |
||||||
A003002351 |
Mamma Margherita ne aveva comperati tre sacchi, ma pensando che il figlio non ne abbisognasse che di piccola quantità per divertire i giovani, non ne fece cuocere che due o tre coppi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001041 |
- Don [197] Bosco accettò: entrò in quella piccola botteguccia, si sedette ad un deschetto e dormì dalle due ore e mezzo pomeridiane fino alle cinque Quando si destò, lagnossi col calzolaio che non lo avesse svegliato: -Oh caro lei, gli rispose quel bravo uomo; lo vedeva così stracco, dormiva così profondamente appoggiato a quel muro! Io lo guardava con divozione, pensando alle tante fatiche che avrà sopportate!. |
||||||||||||||||||
A004001051 |
Verso le quattro non reggendo più all'occupazione di mente, intorbidandosi la sua vista e venendogli meno le forze, D. Bosco deponeva la penna pensando: -Ma perchè mi viene questo capogiro? che non stia bene di sanità? - E passeggiava per svagarsi. |
||||||||||||||||||
A004001338 |
E mentre parlava, pensando agli insulti che riceveva Gesù Sacramentato, specialmente in quei giorni, piangeva e faceva piangere anche noi. |
||||||||||||||||||
A004001390 |
D. Bosco accettò e ringraziò, pensando che qualche settimana di quiete e di preghiera innanzi alla santa immagine, se pure gli fosse possibile, gli avrebbe recato un grande sollievo. |
||||||||||||||||||
A004001773 |
Pensando come si mangiava e come si dormiva, adesso ci meravigliamo d'aver potuto allora passarcela senza talvolta patirne e senza lamentarci. |
||||||||||||||||||
A004002807 |
Il suo zelo accendevasi sempre più pensando al bene che avrebbe operato, ma non sappiamo se allora ne comprendesse tutta l'estensione. |
||||||||||||||||||
A004002950 |
D. Bosco, posto in questa dura necessità, a stento tratteneva le lagrime pensando alla mala sorte del colpevole, e non licenziavalo senza dargli per ultimo ricordo: "Hai un'anima sola: salvata, tutto è salvato; perduta, tutto è perduto per sempre".. |
||||||||||||||||||
A004003476 |
Pensando alla sua bell'opera dei poveri artigianelli, mi rammemorai un Istituto in parte simile, fondato da uno zelante canonico che conobbi e che mi pare si chiamasse Bellati, il quale per dar lavoro ad alcuni poveri giovani e qualche guadagno allo stabilimento ci aveva introdotta l'arte tipografica. |
||||||||||||||||||
A004003848 |
Egli procurerà di tenersi continuamente occupato o con lavori propri o con altri che gli saranno affidati e noterà sopra di un memoriale [744] tutte le commissioni; ma sia nel riceverle, sia nel farle, usi sempre maniere dolci ed affabili, pensando che la mansuetudine e l'affabilità sono le virtù caratteristiche d'un buon portinaio.. |
||||||||||||||||||
A004003964 |
È pure parte della modestia il modo di contenersi a tavola, pensando che il cibo è dato a noi, non siccome a bruti, solo per appagare il gusto, ma sibbene per mantenere sano e vigoroso il corpo, quale istrumento materiale destinato a servire il suo Creatore ed a procacciare la felicità dell'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000978 |
- Se per un premio così da poco avete potuto vincervi per questo tempo, perchè non potrete tralasciare affatto, di bestemmiare, pensando al paradiso che vi aspetta ed anche all'inferno nel quale potreste cadere da un momento all'altro?. |
||
A005003906 |
D. Bosco accolse di buon grado la raccomandazione del suo Arcivescovo, e si risolvette ad un viaggio, al quale da tempo andava pensando.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000409 |
Tacque sulla parte finanziaria, pensando che ne avrebbe meglio discorso a voce lo stesso Francesco. |
||||||||||||||||||||||
A006000437 |
Percorso un tratto di strada Magone rimase indietro dalla comitiva ed uno dei compagni, pensando che fosse per istanchezza, gli si avvicinava, quando si accorse che bisbigliava sotto voce.. |
||||||||||||||||||||||
A006000467 |
Il buon prete fece all'amico le più cordiali accoglienze, ma era in angustie pensando al [57] magro desinare, che Domenica avrebbe apprestato: tanto più si confermò nella sua opinione, perchè a mezzogiorno il pranzo non era ancora in ordine.. |
||||||||||||||||||||||
A006000723 |
Dunque se siamo lodati, se le nostre cose van bene, ringraziamone il Signore: ma siamo umili pensando che tutto viene da Dio e che Dio può toglierci tutto in un momento. |
||||||||||||||||||||||
A006001111 |
D. Bosco rimase meravigliato di quel dono, ed esitava nell'accettarlo, pensando che quel signore non facesse da senno o celiasse. |
||||||||||||||||||||||
A006002674 |
Il chierico angosciato dalle sue pene interne non poteva più reggere pensando la sua confessione quando tutto ad un tratto gli balena un'idea: - Se D. Bosco mi leggesse nel cuore, se avanti ch'io mi confessi mi chiamasse, mi dicesse di stare tranquillo e mi comandasse di andare domattina alla santa comunione senza confessarmi, come mi farebbe piacere! Sarebbe segno non dubbio che le cose dell'anima mia vanno bene! Ed io non darei più alcun caso alle mie inquietudini e sarei guarito. |
||||||||||||||||||||||
A006003400 |
Udite un istante [572] tutti: Quest'uomo straordinario atterrito dal pensiero dell'inferno, pensando che aveva un'anima sola, e temendo di perderla, abbandonò patria, parenti ed amici, e andò a fare vita santa nei deserti. |
||||||||||||||||||||||
A006003535 |
Il giovane Merlone pensando che egli avesse necessità di qualche ristoro andò in cucina a fargli preparare una tazza di camomilla e gliela portò in chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A006003690 |
- E mentre pensando continuava a camminare, si risolse: - Sia quel che si vuole; sono qui vicino a casa e voglio andarvi. |
||||||||||||||||||||||
A006005516 |
Io intanto guardava e continuava a corrucciarmi pensando: - Ma come! Tutti questi adunque sono perduti? Possibile! Anche dopo gli esercizi spirituali... quei tali... dopo aver io fatto tanto per loro... dopo aver tanto lavorato... dopo tante prediche... dopo tanti consigli che loro ho dato... e tante promesse!... Averli tante volte avvisati... Non mi sarei mai aspettato simile disinganno.. |
||||||||||||||||||||||
A006005986 |
Debbo però dirvi che la maggior parte del tempo l'ho passato, con voi, osservando in particolare ed in generale quanto andate facendo e pensando. |
||||||||||||||||||||||
A006006172 |
L'Economo però essendo vecchio e ingannato dalla memoria, credette che si fosse solamente conchiuso di pranzare a Casale e in tale giorno andò a fare preparare il pranzo in quel Seminario, non pensando alla merenda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000529 |
Una sera protrasse con Monsignore la conversazione da un'ora all'altra fino al tocco dopo mezzanotte; e andò a riposarsi tranquillo, pensando che il demonio avesse perdute le sue tracce. |
||||||||||||||||||
A007000852 |
Poco dopo saliva in camera pensando in qual modo potesse trovare la somma richiesta; e mentre seduto al tavolino rivolgeva carte, lettere, stamponi, ecco affacciarsi un plico, del quale ignorava la provenienza. |
||||||||||||||||||
A007000982 |
Nell'udir queste lodi, D. Vaschetti, pensando alle questioni già sorte tra l'Arcivescovo e D. Bosco, si azzardò ad interrogare: - Ma perchè, Monsignore, combatte D. Bosco?. |
||||||||||||||||||
A007002185 |
Don Bosco intanto pensando al modo di ritornare a Torin mandava il Ch. |
||||||||||||||||||
A007004217 |
Ballesio, parroco a Moncalieri, scrisse pure: "A me stesso, che un mattino lo assisteva mentre prendeva il caffè ed io percorreva il primo o il secondo anno di filosofia, pensando per nulla che sarei uscito dall'Oratorio, a me stesso, dico, discorrendo come era solito de' nostri studi, saltò fuori a dire: - Tu sarai parroco e canonico! - parole che destarono ilarità in me e ne' miei compagni. |
||||||||||||||||||
A007004783 |
Pensando che forse volesse il crocifisso, D. Bosco glielo pose nelle mani; ma egli lo prese, lo baciò, e lo ripose sul [595] letto, rialzando tosto con impeto di gioia in alto le braccia. |
||||||||||||||||||
A007005274 |
Riputando inutile per sè lo studio della lingua latina, e non pensando a farsi prete, mentre in tutte le materie dell'esame aveva ottenuto i pieni voti, nel latino era stato bocciato. |
||||||||||||||||||
A007005572 |
Il 17 giugno D. Alasonatti rispondeva al R. Provveditore, e D. Bosco pensando che la spesa di provvedere gli attrezzi completi di ginnastica sarebbe stata per lui troppo grave, e che nei magazzini del Governo avrebbe potuto trovare quanto era necessario per soddisfare le esigenze del Ministero, in data 5 Agosto scrisse al Direttore dell'arsenale, Colonn. |
||||||||||||||||||
A007005661 |
Mentre stavamo pensando che fare, ecco diradarsi le nuvole, apparire la luna che ci dava la nostra direzione. |
||||||||||||||||||
A007006321 |
Scesi in chiesa pensando e ripensando al mio debito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000650 |
Tutti si ritirarono nelle loro stanze pensando a qual partito dovessero appigliarsi: e per loro fortuna si appigliarono al migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001308 |
Per altra parte dobbiamo consolarci pensando che le vostre prove paiono segni che il vostro stabilimento deve essere opera della Provvidenza: anzi appunto per questo motivo io sarei quasi d'avviso di suggerire a D. Bosco di continuare a tenerlo aperto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001768 |
Michelino baciandogli di nuovo e con più affetto la mano si accomiatava pensando: - Con quel gesto che vorrà dire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002521 |
Lasciati cessare gli applausi, accennò alla [285] gioia che proveranno i giusti nell'approdare alle spiagge dell'eterna felicità, alla pace che gode un cristiano vivendo sempre in grazia di Dio e augurandoci la buona notte ci diceva: - Quando vi spoglierete per mettervi a letto, fatelo con tutta modestia, pensando che Dio vi vede: poscia coricatevi; incrociate le mani sul petto e abbandonandovi nel cuore di Gesù e di Maria prendete riposo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003032 |
Mentre si adoperava per l'esenzione del servizio militare ai suoi chierici, pensando alle maggiori strettezze finanziarie nelle quali lo avrebbero ridotto il ristagno degli affari, la crescente miseria nel popolo che bisognava soccorrere, e gli altri incagli che avrebbe incontrati nell'erezione della sua chiesa, scriveva una lettera al Conte Cibrario, ed inviava una supplica identica al De Falco, Ministro di Grazia, Giustizia e Culti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004625 |
Da quelle parti non conosceva nessun ricco signore, sicchè fermatosi stava pensando come mai fosse arrivato colà, quand'ecco avvicinarglisi un domestico in livrea, sul cui volto traspariva un non so che di mestizia congiunta a grande ansietà, il quale gli dice: - Reverendo, è forse lei D. Bosco?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005318 |
- In tutto il tempo che durò il male, ci diceva egli stesso "io era tranquillo, pensando: - Il Cottolengo non è ancora beatificato...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005334 |
Quanto soffriva pensando agli incommodi di D. Bosco! Più notti antecedenti passate quasi insonni, qui neppure poter dormire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005707 |
Fui alle catacombe, e pensando alle anime di quei tali che là dormivano ancora in pace, domandai a Dio ed a quei santi fortezza per me e per tutti i giovani nostri dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005710 |
Gli narrò che quella povera inferma ortodossa russa, cui D. Bosco aveva benedetta, non parlava che di lui, che lo ringraziava della sua carità d'averla visitata; e che quando riceveva la sua benedizione si era sentita a scorrere un freddo misterioso per le ossa; che la medaglia lasciatele da D. Bosco è la più fida sua compagnia; che piange e prega pensando a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005716 |
Il sig. Conte Vimercati ringrazia tutti i giovani e piange pensando a loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005809 |
Io pensando di dover vedere e sentire per tanta gente mi portai in un bel posto, donde potei assistere alla funzione e vedere il S. Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005914 |
E appunto per questo D. Bosco stava pensando se non fosse opportuno farne una ristampa in Roma, avuta l'approvazione dei Maestro dei Sacri Palazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006326 |
Non è già che la buona Marchesa avesse cagione di temere i giudizii di Dio, ma provava un vero ribrezzo pensando all'agonia e all'atto stesso del morire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007814 |
Ieri sera, miei cari figliuoli, io mi era coricato e non potendo subito prender sonno, andava pensando alla natura ed al modo di esistere dell'anima; come fosse fatta; in che modo potesse trovarsi e parlare nell'altra vita, divisa dal corpo; come faccia a trasportarsi da un luogo ad un altro; come mai allora ci potremo conoscere gli uni e gli altri, non essendo noi dopo morte che puri spiriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009029 |
Visione avuta in Torino da un attempato ecclesiastico d'illuminata dottrina, consumato nella virtù e nelle fatiche del sacro ministero, amareggiato pensando alla ognor crescente irreligione ed immoralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009338 |
Ma il mio cuore fu veramente colpito di contento quando vidi per la prima volta l'angelico viso di Pio IX. Non so se a tutti, ma a molti de' miei vicini cadevano le lagrime a lui davanti, pensando come tanti de' suoi figli amareggiavano quel cuore così benefico, così pietoso, così santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000104 |
Anche la notte scorsa, essendo già coricato, andava pensando e ripensando tra me che cosa dirvi di salutare in questa sera per l'anno 1868, ma non poteva concentrarmi in un punto solo. |
||||||||||||||||||||||||
A009000104 |
Io adunque stava pensando da alcuni giorni quale strenna darvi, o miei cari figliuoli, e malgrado ogni mio sforzo non trovava nella mia testa un pensiero che facesse all'uopo. |
||||||||||||||||||||||||
A009000149 |
Io, pensando se proprio dovesse essere vero che nel 1868 dovranno morire que' tre cari figliuoli, soggiunsi:. |
||||||||||||||||||||||||
A009001864 |
Io quindi tutto l'indomani andai pensando alla brutta notte che avrei dovuto passare e, giunta la sera, non potei determinarmi di andare a dormire. |
||||||||||||||||||||||||
A009001878 |
Dopo un lungo e mesto viaggio, Don Bosco, pensando che doveva attraversare tanta vastità di pianura, diceva fra sé:. |
||||||||||||||||||||||||
A009001940 |
E a un tratto mi sentii pieno di coraggio, pensando tra me: prima di andare all'inferno bisogna presentarsi al giudizio, ed io al giudizio non sono ancora andato! - Quindi esclamai risolutamente: - Entriamo pure!. |
||||||||||||||||||||||||
A009004206 |
Io poi, pensando a varii motivi per cui alcuni non si avvicinano a Don Bosco, ho creduto che fosse il timore di sentirsi dare della spia da qualche compagno. |
||||||||||||||||||||||||
A009004540 |
E dopo essere stato soprapensiero, forse pensando ad altro, ripeteva ancora:. |
||||||||||||||||||||||||
A009005910 |
Io, vedendo quello scompiglio, e pensando che non avrei ricavato più nulla di vantaggioso da quelle bestie, alzai l'aspersorio, e gettando l'acqua benedetta su quel gattone che aveva parlato: - Ora va'! - gli dissi; e quello disparve. |
||||||||||||||||||||||||
A009007007 |
Mentre stava pensando se dovesse o no ritornare indietro, il sig. Cerrato, godendo in cuore della sua vittoria, lo invitò a recarsi nell'Oratorio festivo del Canonico Giovanni Cerrutti, Penitenziere. |
||||||||||||||||||||||||
A009007883 |
Mentre il Servo di Dio andava pensando a chiederne l'appoggio, nell'Oratorio spirava l'ultimo dei sei, predetti sul fine del 1868, appartenenti alla casa. |
||||||||||||||||||||||||
A009007900 |
Ve ne sono di quelli che han dovuto viaggiare per tre mesi continui, e per istrade faticosissime, ma come l'arabo nel gran deserto ha sempre l'occhio, rivolto all'Oreb, e lo saluta con trasporto di gioia come lo vede da lungi, così essi non pensando che a Roma, non volendo che Roma, sopportarono con gioia gli strapazzi de' mari e de' vapori, e gli incomodi de' lontani trasporti; e come il viaggiatore, se arriva finalmente alla meta de' suoi desideri,. |
||||||||||||||||||||||||
A009008502 |
Voleva ancor domandare alcune cose al Pontefice per le dimissorie, e credo che le avrebbe concedute; ma poi pensando che di queste si era parlato in Concilio e che tutti erano favorevoli, per non recar novità o inconvenienze, ho giudicato di lasciare che il Concilio stabilisca quello che ha tra mano, e se vi saranno poi domande da fare, le farò dopo il Concilio al Pontefice, il quale, potendo fare con piena autorità, concederà e farà ben volentieri ogni cosa che torni a maggior gloria di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000476 |
siamo dieci... Tutto agitato mi sveglio e col pensiero naturalmente mi porto sul sogno, e sto meco stesso pensando a quelle misteriose parole, ma non mi fu possibile raccapezzarne un senso.. |
||||||||||||||||||||
A010000526 |
[55] Io tremava pensando: - Vengono a farsi uccidere. |
||||||||||||||||||||
A010000725 |
Una sera andai a letto, pensando alla natura di colui, che nel sogno narratovi alcune sere addietro, mi aveva accompagnato, colla lucerna in mano, a visitare i dormitorii, facendomi osservare sulla fronte dei giovani le nere macchie, di cui era imbrattata la loro coscienza, se cioè quell'individuo fosse un uomo come noi, ovvero uno spirito in forma umana. |
||||||||||||||||||||
A010000728 |
Ma mentre io stava pensando circa il modo di toglierei da quella tetra oscurità, vedo comparire verso un angolo della valle una luce verdognola, che estendendosi a guisa di lunga striscia veniva a posarsi sopra la stessa valle, e, descrivendo un bellissimo arco, toccava leggermente colle due estremità le cime dei due monticelli. |
||||||||||||||||||||
A010000745 |
Invece, chi pieno di sè, trascura la vita interiore, non pensando che alla vita terrena, nè d'altro preoccupandosi, muore presto alla grazia, e cade e ricade tra le zanne del mostro infernale, che è sempre in giro, come leone ruggente, per rapire le anime a Dio.. |
||||||||||||||||||||
A010001100 |
Pensando a tale fatto, a maggior senno, esso ebbe sempre ed ha per me dello straordinario, tanto più in relazione a quanto avvenne dopo.. |
||||||||||||||||||||
A010005170 |
E Don Bosco, a due passi da loro, rideva, pensando al proverbio: Lupus in fabula.. |
||||||||||||||||||||
A010005414 |
Tutti vorranno leggere lo scritto prima che venga ritirato e lacerato dall'unghia terribile del tetro tribunale; tutti vorranno scoprirvi le pagine colle quali si sarebbe potuto accendere un auto - da - fè... L'interesse del pubblico crescerà pensando che l'autore è considerato come taumaturgo e profeta dell'infallibile Pontefice. |
||||||||||||||||||||
A010008605 |
Io ne ho provato il più gran dispiacere, pensando ai gravi disgusti e disturbi che tal fatto avrà certamente cagionato alla E. V. Reverendissima. |
||||||||||||||||||||
A010008976 |
Ed è per me una delle pene più vive che mi abbia ferito il cuore di dover ancor io come S. Carlo dolermi di un disturbo venuto da chi non è colpevole di malizia, ma tuttavia pensando un po' esclusivamente agli interessi del corpo alla cui testa esso si trova, impedisce il benessere nell'amministrazione della Diocesi, nel cui seno quel corpo esiste. |
||||||||||||||||||||
A010011713 |
Sbaglierebbe lo scopo chi entrasse in Congregazione pensando:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000172 |
Andava pensando alla scarsità dei preti e delle vocazioni ed al modo di accrescerne il numero. |
||||||||||
A011001719 |
Vedendo che questa regola si eseguisce in tutti gli altri nostri Collegi e qui nell'Oratorio no, andava pensando se negli altri Collegi i giovani fossero più buoni di quelli che si trovano qui; e rispondeva a me stesso che là ce ne sono anche molti dei buoni, ma che tanti dei nostri giovani dell'Oratorio sorpassano e si lasciano di gran lunga indietro nella buona condotta i migliori di altri siti. |
||||||||||
A011001735 |
È di gran tormento ai moribondi l'aver goduto durante la vita, pensando alla sanità data loro da Dio e come fu male impiegata, pensando che Dio diede loro le mani ed essi le adoperarono a commettere furti ed a fare altri peccati. |
||||||||||
A011002926 |
Il Servo di Dio due anni prima che nascesse questa briga, si consolava tutto, pensando ai buoni effetti che il suo libro produceva. |
||||||||||
A011003077 |
Santissimo Padre, tanta è la fiducia che in Voi ripongo, che nella presente grave afflizione pur mi gode l'animo pensando che Voi non tarderete ad esaudire i voti del mio cuore, e darete una novella prova di Vostra Sovrana benevolenza alla Congregazione Salesiana, la quale si gloria di avervi a Padre e Protettore. |
||||||||||
A011003270 |
Oh per me, quando vedo che colui, se può avere un boccone speciale, lo prende, e per trovarlo cercherebbe lontano un miglio; quando vedo che, se.può avere una bottiglia, gode e ne fa festa, io mastico subito, pensando alla perseveranza di costui, perchè, dicono i maestri di ascetica, gola e castità, e specialmente, vino e castità non possono andare insieme giammai.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002671 |
Però all'atto pratico il Beato badava a fare ciò che si poteva e non ciò che si sarebbe voluto, non recedendo di un apice da quanto aveva deciso e pensando con la propria testa, non con la testa di qualsiasi altro. |
||||||||
A012003786 |
- Parlando voi a questo modo, i parenti rimarranno contenti o almeno soddisfatti, pensando che il loro danaro non fu sprecato.. |
||||||||
A012004369 |
Essi credevano che io ridessi per le domande strane che mi facevano, mentre io non poteva trattenere le risa nel vedermi là, in mezzo a tanta gente come il protoquamquam; e nell'ascoltare le domande e dare le risposte andava pensando a quella mia strana posizione.. |
||||||||
A012004755 |
Mettete proprio il vero spirito di piacere al Signore, e se qualche volta vi fosse affidato un uffizio ripugnante, fatelo ugualmente, fatelo volentieri, pensando che con questo vi guadagnerete l'amore di Nostro Signor Gesù Cristo ed un premio eterno in cielo.. |
||||||||
A012006561 |
Mi sono tuttavia fatto animo ad accondiscendere, pensando che la forbita penna dei miei Colleghi, mi si permetta questo vocabolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001049 |
Il poeta dunque, pensando ai nomi portati dal Vescovo e da Don Bosco, svolse intorno alla pesca miracolosa del Vangelo il concetto che come Pietro dalla sua barca, non potendo sostenere il peso delle reti strapiene di pesci, chiamò dalla barca di Giovanni pescatori che gli venissero in aiuto per mettere in salvo la strabocchevole pescagione, così monsignor Pietro Lacerda, per assicurare vie meglio il tanto bene da lui operato nel suo ministero episcopale invocava le braccia dei figli di Don Giovanni Bosco, che unissero ai suoi gli sforzi loro nella divina pesca delle anime giovanili. |
||||||||||||||||
A013001449 |
Stolto chi facesse i voti pensando che qui non vi sia altro che godimenti! Stolto chi fosse nel numero di quelli di cui dice S. Bernardo: Pauperes esse volunt, eo tamen pacto, ut nihil eis desit! Si disinganni costui, la sbaglierebbe a partito. |
||||||||||||||||
A013001450 |
È vero che la vita religiosa domanda lavoro continuo, spirito di sacrifizio, umile abnegazione di se stesso; ma queste stesse prove sono fonti di grazie maggiori, e di consolazioni grandissime, pensando che serviamo un padrone così giusto e così buono. |
||||||||||||||||
A013002372 |
Dopo tali assicurazioni di V. S., Monsignore a buon diritto supponeva [375] che il giovane Rocca fosse uscito definitivamente dalle case dei Salesiani, quando con grande suo stupore viene a sapere che esso è sacerdote, ordinato non sa da chi, e che pensando avere il privilegio non solo dell'Oratorio privato, ma dell'altare portatile a guisa di Vescovo celebra la S. Messa nella sua casa di Rivara.. |
||||||||||||||||
A013002754 |
Partiti che sono, egli vive in angoscia, pensando che potrebbero cadere in qualche fosso, sdrucciolare giù da qualche pauroso precipizio in mezzo alle montagne, essere sbranati da qualche lupo in mezzo ai boschi, cadere sotto il coltello dell'assassino in qualche burrone, o soffrire incomodi e disagi per la lunghezza dei cammino, l'asperità dei luoghi, le intemperie della stagione.. |
||||||||||||||||
A013003359 |
Partiti da Nizza, pensando che sarebbero arrivati nottetempo a Marsiglia, dove non conoscevano anima viva, s'accordarono di telegrafare al curato di San Giuseppe: "Giungeremo quattro Salesiani stassera ore dieci". |
||||||||||||||||
A013004727 |
Egli, giovane com'era, provò qualche sgomento, pensando alla difficoltà dell'impresa e alla propria inesperienza; ma Don Bosco lo scosse, lo incoraggiò e gli largì preziosi consigli con questa letterina.. |
||||||||||||||||
A013006452 |
S'inginocchiò con essi, ma pensando più a casa sua che non a' suoi peccati.. |
||||||||||||||||
A013007984 |
Pensando poi al come fare se, insistendo mons. Ricci sullo scopo della mia visita, ricusasse di farmi dare l'udienza, appena rinunzio ai miei progetti, che già, faceva, subito mi viene in mente che, se non [1010] sono ricevuto, l'intermediario per dare lo scritto é Don Bosco, il quale é tenuto in concetto di santità da Pio IX, vede il Papa quando vuole e, dimorando a Torino, potrebbe dirmi con sicurezza se lo scritto fu rimesso o no. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000253 |
Stessero allegri essi, e a tal fine si mettessero bene in pace con Dio; chiamassero a parte della loro allegria le anime del Purgatorio, e perciò la dimane, essendo festa, facessero la santa comunione in loro suffragio; prolungassero l'allegria propria, pensando tutti nel comunicarsi alla loro vocazione, perchè quello era il modo di procurarsi allegrezza per tutta la vita. |
||||||||
A014001605 |
A quelle rappresentazioni la povera Bedarída fu costretta assistere più di una volta, avendo a lato un prete che con sguardo severo la rimbrottava ogni volta che essa sentendosi intenerire piangeva dirottamente pensando al dolore che provavano i parenti della convertita..." Era invece un dramma conosciutissimo nelle case di educazione e preparato dalle Suore prima che la signorina Annetta fuggisse; tant'è vero che essa lamentava di non essere venuta una settimana avanti, perchè le sarebbe piaciuto rappresentare la parte dell'Ebrea. |
||||||||
A014001711 |
Si figuri, o caro Don Bosco! Quando noi leggiamo nel Bollettino Salesiano gli esordi della Congregazione Salesiana e le prime gesta del nostro Patriarca [195], ci vien da piangere in pensando che egli vive tuttora, e elle noi pure siamo suoi figli! Or che non sarà il ricevere una stia lettera, vederne i caratteri e udirlo come parlare al nostro Cuore con quello stesso affetto, con cui un giorno ci rubava al mondo senza che neppure ce ne addassimo, e ci chiudeva nella eletta Vigna Salesiana a lavorare solo pel Signore?" Siccome poi Don Bosco gli aveva chiesto ulteriori notizie degli Indi, Don Costamagna per il momento se la sbrigava inviandogli non una relazione, ma una collezione di gruppi fotografici, dove si vedevano gli Indi da lui e da monsignor Espinoza istruiti e battezzati là sulle sponde del Rio Negro. |
||||||||
A014001712 |
Il cardinal Desprez, Arcivescovo di Tolosa, esaminava un giorno con vivo interesse nella figura del globo terraqueo posta sul suo scrittoio le varie regioni del mondo, pensando a quanto la Chiesa aveva fatto per evangelizzarle. |
||||||||
A014006048 |
Stamane ho ordinato due Salesiani Sacerdoti e ho detto loro colle parole della Chiesa: Filii dilectissimi quos ad nostrum audiutorium fratrum nostrorum arbitrium consecrandos elegit... sint provvidi cooperatores ordinis nostri: e mi veniva da piangere, pensando ai disturbi gravissimi, che D. Bosco ed i suoi mi hanno arrecato ed arrecano, e colle loro parole e coi libelli infamatorii che hanno sparso per tutta Italia, e ai disturbi, che fra breve mi arrecheranno questi stessi, a cui stamane ho imposto le mie mani e le mani dei quali ho consecrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000429 |
Don Bosco, pensando che quegli intendesse di proporre un prestito, gli rispose che era tanto indebitato da non poter rifiutare tale somma, ma che non sapeva proprio quando e come avrebbe potuto fargliene la restituzione. |
||||||||||
A015001853 |
Ma Le confesso che all'annunzio del disastro fui compreso da una gravissima tristezza, pensando che l'ultimo atto della sua autorità pastorale commesso a sfregio dei poveri miei Salesiani, osterebbe certo alla di lui canonizzazione. |
||||||||||
A015002310 |
Don Bosco pensava e pensando guardava le castagne, finchè all'improvviso si svegliò. |
||||||||||
A015002358 |
Io desidero che ciò avvenga: e, pensando che tale fatto sarà gradito a Sua Santità, a V. Em. ed al Card. Jacobini, mi adopero e mi adoprerò in proposito.". |
||||||||||
A015002435 |
Se tutte le infamie da noi per sommi capi riferite caddero sotto gli occhi di Don Bosco, egli dovette gemerne in cuor suo, pensando allo scandalo dei pusilli, che possono essere di tutte le età; ma né diede né permise di dare alcuna risposta. |
||||||||||
A015002919 |
In ottobre Don Albera fece la consegna al suo successore; poi, pensando che nessun ordine espresso gli era ancora giunto di partire e illudendosi che gli potesse ancora venir risparmiata un'obbedienza cosi difficile, venne a Torino per parlare con Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000716 |
Rimandavo da un giorno all'altro lo scrivergli, attendendo il primo febbraio e molto a lui pensando. |
||||||||||
A016000951 |
Pensando che Don Bosco la potesse consigliare, tanto brigò che per mezzo del padre Bailly, suo confessore, ottenne il 25 aprile un'udienza, nella quale espose le sue incertezze. |
||||||||||
A016001000 |
Sua madre la voleva ritirare, ma essa non si sapeva risolvere a venir via, e pensando che la probabile visita di Don Bosco avrebbe risolta la questione, pregò di [199] pazientare un otto giorni. |
||||||||||
A016001128 |
"L'affabilità di lui, continua egli nell'articolo che è suo, avvince talmente che, pensando ai tanti che stavano fuori in attesa, ci siam dovuti far violenza per istrapparci al fascino della conversazione di quell'uomo, così grande per le sue opere e nondimeno così affettuoso, così affabile, così pieno di compassione verso lo sconosciuto, che gli aveva lasciato intravedere una sua pena intima e senza conforto su questa terra".. |
||||||||||
A016001215 |
Allora un altro lo interrogò: - Orsù, ce lo dica: che cosa ne pensa? - Con bonaria e tiri po' comica serietà rispose: - Eh, sto pensando, se mi convenga o no essere orgoglioso. |
||||||||||
A016004643 |
Queste parole ferirono sì vivamente il marchese suo padre che pensando alle dure prove che di Luigi aveva fatto, nè volendo resistere alla manifesta volontà di Dio; dall'altro canto rincrescendogli privarsi d'un figlio sì caro, d'una gioia sì preziosa, si commosse, si intenerì, e si mise dirottamente a piangere e singhiozzare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000267 |
Benchè... pensando meglio... ho certi titoli da realizzare... Se sei contenta (volto alla moglie), potremmo dare a Don Bosco centocinquantamila franchi.. |
||||||||||||||||
A017001025 |
Ma se noi dovremo sopravviverti, ci confortiamo pensando che qui sarà rimasta la miglior parte dì te, il tuo spirito! Elia lascerà il suo mantello a Eliseo. |
||||||||||||||||
A017002395 |
In una Congregazione religiosa, quando c'entra l'amore alle ricchezze, c'entra insieme l'amore alle comodità, si cerca ogni via per avere un peculio, si rompe il vincolo della carità, pensando ognuno a se stesso, si trascurano i poveri per occuparsi solo di quelli che hanno fortuna, si ruba alla Congregazione.... |
||||||||||||||||
A017002989 |
Soffriva pensando al gran lavoro che negli anni addietro poteva fare, mentre allora non gli bastavano più nè le forze nè la vista per la ventesima parte. |
||||||||||||||||
A017003039 |
Fasciolo cuciniere: "Pensando che anch'io benchè indegno sono suo figlio, Le scrissi la presente salutandola di vivo cuore e da vero figlio La prego con tutta sua comodità di scrivermi qualche parolina per mezzo di Ella o del suo reverendo Segretario, purchè Ella si degni di firmarla con sua propria riverita mano e nel medesimo tempo mi benedica che ne ho molto di bisogno. |
||||||||||||||||
A017003277 |
Finalmente l'umile Signore volle la sua benedizione, pensando senza dubbio che era l'ultima benedizione di un Santo morente.. |
||||||||||||||||
A017003424 |
Vi raccomando che tutte la vogliate portare volentieri, e a non voler portare la croce che vogliamo noi, ma quella che vuole la Santa Volontà di Dio; e portarla allegramente, pensando che come gli anni passano, passa anche la croce; quindi diciamo: Oh! croce benedetta, adesso tu pesi un poco, ma questo tempo sarà breve, e questa croce sarà quella che ci farà guadagnare una corona di rose per l'eternità. |
||||||||||||||||
A017005152 |
Ma, e lo ripeto, il vostro segno di affezione mi ha recato molto sollievo, pensando che nel Collegio di Este vi sono tanti buoni giovanetti, con un cuore così ben fatto, i quali sanno corrispondere alle tante cure che si prendono di loro il Direttore e tutti gli altri Superiori.. |
||||||||||||||||
A017005592 |
Il nostro cuore batte... pensando a questa speranza!! La nostra cara casa principiante sia al riguardo materiale, sia al riguardo morale, ci presentò qualche difficoltà che sempre ho sottomessa al nostro buon Ispettore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000265 |
La donna viveva in un continuo martirio pensando che suo figlio fosse invischiato in disoneste relazioni; invece Don Bosco l'aveva rassicurata su questo punto, e le cose stavano proprio com'egli aveva detto. |
||||||||||||||||||
A018001032 |
Don Bosco il 18 settembre 1885 aveva detto in Capitolo: - Per soccorrere i Missionari sto pensando a una circolare non ancora ben formulata. |
||||||||||||||||||
A018001094 |
Furono per me una fatica non indifferente, ma pensando a quelle più serie sostenute da Don Bosco in queste occasioni ed al bisogno di essere al corrente di tutto e di tutti, l'ho considerata di poca importanza e la superai con facilità.. |
||||||||||||||||||
A018001156 |
Il segretario di Monsignore, pensando alla festa di S. Giovanili, voleva fare a Doli Bosco un presente, se non per l'onomastico, almeno per il natalizio. |
||||||||||||||||||
A018002016 |
Si confortava però e si calmava, pensando a Don Bosco nelle sue escursioni in Francia".. |
||||||||||||||||||
A018002379 |
Non avevo osato scrivere io meschina e rassegnata, pensando che la mia lettera sarebbe passata inosservata in cotesto grandioso ambiente che prega e supplica per il Padre. |
||||||||||||||||||
A018002495 |
Lasciatolo riposare alcuni minuti, Don Sala ripigliò: - Don Bosco, ora si troverà contento, pensando che dopo una vita di tanti stenti e fatiche è riuscito a fondare case in varie parti del mondo e stabilire saldamente la Congregazione Salesiana.... |
||||||||||||||||||
A018004264 |
Dopo l'ultima mia del 2 corrente sorsero alcune novità che credo bene comunicare alla Paternità sua, pensando le giungeranno care. |
||||||||||||||||||
A018004986 |
Siamo però stati bene pensando ai toldos assai più meschini dei poveri Indii ed alla capanna più meschina ancora di Betlemme, dove abitò la famiglia più grande del cielo e della terra. |
||||||||||||||||||
A018007332 |
Potè anche darsi che l'Arcivescovo fosse assente e che i segretari, non pensando all'importanza di trasmetterglielo subito, se ne dimenticassero poi e quello andasse smarrito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000102 |
- Ma come? vo pensando tra me e me. |
||||||
A019001261 |
Allora fu che, pensando alla qualità della reliquia, disse a Don Ricaldone: - Don Bosco, sì aveva salde le vertebre, salda la spina dorsale, a differenza di tanti altri... - Prima di benedire i Superiori si compiacque di manifestar loro la viva soddisfazione da lui provata nelle magnifiche feste romane e nell'apprendere da L'Osservatore le notizie delle solennità torinesi.. |
||||||
A019001270 |
E in ultimo, consegnando per essi di propria mano al capo del pellegrinaggio le medaglie commemorative e pensando alle penosissime condizioni dei Cattolici in Germania, soggiunse: "Tali medaglie con l'effige di S. Giovanni Bosco, nome e Santo glorioso, ricorderanno a voi il vostro soggiorno romano e la grandezza del Santo, che è stato un vero martire della sua benefica carità, [310] che è la carità della Chiesa; un uomo a cui non furono risparmiati difficoltà ed ostacoli di ogni sorta, ma che però, e noi ne abbiamo avuta testimonianza personale, era sempre fiducioso e tranquillo, poichè sapeva e sempre proclamava di lavorare per Iddio, e sapeva che Iddio era sempre con lui" [82].. |
||||||
A019001496 |
Il medesimo sentimento provavano i due ultimi suoi successori Don Rinaldi e Don Ricaldone al vedere come troppe volte lo spazio fosse oltremodo angusto per soddisfare convenientemente alla pietà delle folle, tanto più pensando che l'angustia sarebbe apparsa sempre maggiore con l'andare del tempo. |