Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000017 |
CAPO VII. Correzioni - La prudente pazienza di una madre - I trionfi dell'amore materno. 25. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000036 |
CAPO XXVI. D. Virano si ritira dalla scuola di Castelnuovo - Gli succede D. Moglia - Scolaresca indisciplinata e tempo perduto - Pazienza di Giovanni - Impara la musica e il mestiere del sarto e del fabbroferraio - Sue industrie per le necessità della vita - L'albero della cuccagna. 80. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000056 |
CAPO XLVI. Luigi Comollo entra in seminario - Preziosi frutti di una santa amicizia Bontà, umiltà e pazienza di Giovanni coi compagni - Le visite degli studenti di Chieri - Il circolo scolastico e una santa lega per l'osservanza delle regole del seminario - Studii ne' quali si occupa Giovanni - Stima ed affezione dei Chieresi - Due consolanti avvenimenti. 134. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000207 |
Margherita finì col perdere la pazienza e concluse: - Sì, sì: bo e ja, bo e ja; sapete voi che cosa fa? fa boia, quali siete voi, [19] che devastate i nostri campi e rubate i nostri raccolti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000258 |
Il figlio ricopiò in se stesso la madre, e vedremo risplendere in lui la stessa fede, la stessa purità, lo stesso amore alla preghiera; la sua pazienza, l'intrepidezza, la costanza, la fiducia nel Signore; lo zelo della salute delle anime, la semplicità e l'amorevolezza nei modi, la carità verso tutti, l'operosità instancabile, la prudenza nel porre e condurre a termine gli affari, nel sorvegliare con mirabile maestria i soggetti, la tranquillità nelle cose avverse; tutti pregi riflessi in lui dal cuore di Margherita e in lui impressi, come la lente fotografica imprime sul vetro preparato le immagini che le stanno innanzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000289 |
Rispondeva con pazienza alle loro infantili e talora seccanti ed [52] insistenti domande; e non solo li udiva volentieri a parlare, ma li faceva parlar molto, sicchè veniva a conoscere tutti i pensieri che essi svolgevano nelle loro tenere menti, tutti gli affetti che cominciavano a scaldare i loro piccoli cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
E la mamma arrestava il passo, sorrideva, ed esclamava: - Che premura! Che furia! Attendete un momento; un po' di pazienza; permettetemi di andar prima in casa e di posare questo pesante canestro; per carità lasciatemi prendere un po' di fiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000295 |
Un po' più di pazienza, un po' più di cortesia, rispondeva all'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000297 |
E abbiamo veduta riprodursi in lui eroicamente quella continua vigilanza, quell'amore di star quanto più poteva in mezzo a' suoi giovanetti, quella pazienza di dar ascolto a tutte le parole che gli indirizzavano, e quel premuroso e prudente interrogare, col quale invitava i suoi amici a rendere conto della propria condotta, di che gli era stata maestra la diletta sua madre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000331 |
Margherita allora mutava discorso, esortavalo a pregare il Signore perchè volesse benedirlo, e traevalo per un braccio ove gli altri già attendevano da qualche tempo, con quella pazienza che ognuno può immaginarsi, senza sdegno, senza violenza, e adducendo sempre ragioni persuasive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000456 |
Giuseppe, di un'indole dolce e tranquilla, tutto bontà, pazienza e oculatezza, seguiva volentieri la condizione paterna; ma avea un ingegno sottile per trarre vantaggio da ogni cosa, anche da quelle che poteano sembrare poco utili; cosicchè sarebbe riuscito un esperto negoziante, se non avesse amato la vita pacifica dei campi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000457 |
Tenace ne' suoi propositi, colla pazienza seppe superare tutte le traversie della vita per arrivare al suo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000468 |
E poi non aveva un sicuro appoggio nella zia e nel maestro? Eppure amò meglio sopportare con pazienza, senza fare le proprie ragioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000484 |
Questa risposta e la sua pazienza fece tale impressione sull'animo di quei ragazzi, che si misero d'accordo di custodirgli essi stessi la vacca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000618 |
Abbiate pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000693 |
Pei mancamenti poi della madre (le debolezze, le miserie della sua cadente età da te sopportate con pazienza ed amore) avrai tu del bene per mercede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000695 |
Loro raccomandò che fossero obbedienti alla madre e che ne imitassero l'esempio, trattandola sempre come essa avea trattato la loro povera nonna, alla quale in tanti anni non avea dato il più piccolo dispiacere: la loro madre, per assistere ed aiutare lei, non aveva voluto [172] uscir di casa e cambiar stato, malgrado gli inviti e le proposte di vita comoda ed agiata: per amor della nonna si era condannata ad una vita di grande sacrifizio, conoscendo ella stessa di averle fatto sopportare molte sofferenze ed esercitare in sommo grado la pazienza; perciò si adoperassero tutti quanti nel dare alla loro mamma quelle consolazioni, onde essa aveva con tanto impegno cercato d'infiorare tutto il corso della vita della nonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000767 |
Giovanni soffriva, talora piangeva e sopportava tutto con pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000786 |
Abbi pazienza e ritorna a casa tua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000851 |
Appartenne forse al nonno? - Giovanni non si scomponeva mai, ma tollerava con pazienza ogni sgarbo ed ogni molestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000995 |
Fu esaudito subito, e Giovanni si assunse l'incarico di fargli regolarmente lezione tutti i giorni in guisa da poterlo preparare a subire con lui l'esame per la vestizione chiericale Palazzolo era quasi digiuno di studi, non aveva gran tempo da disporre; ma Giovanni, rifiutando ogni compenso, si recava puntualmente ogni dì alla sua abitazione presso il duomo a fargli scuola: di quando in quando per lo stesso motivo Palazzolo si recava a far visita all'amico; e Giovanni gli insegnò con tanta pazienza ed abilità, che in poco più di due anni non solo lo condusse al punto che voleva, ma, presentatolo ai professori del collegio per gli esami, questi riescirono felicemente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001115 |
- Egli infatti d'indole dolcissima, non si vide mai altercare con alcuno de' suoi compagni, ma alle ingiurie ed alle derisioni rispondeva sempre colla pazienza [338] e coll'affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001162 |
La carità, la pazienza e le belle maniere, con cui il professore Giovanni Bosco trattava gli allievi, e la sua sollecitudine per farli progredire nello studio e nella pietà, gli avevano attirata la stima e l'affezione di tutta la scolaresca, la quale con impazienza aspettava il giorno suo onomastico per fare quanto la gratitudine poteva suggerire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001198 |
La carità verso i compagni, la sommessione [375] ai superiori, la pazienza nel sopportare i difetti degli altri, la cautela di non mai offendere alcuno, la piacevolezza nell'accondiscendere, consigliare, favorire i suoi compagni, l'indifferenza negli appressamenti di tavola, la rassegnazione nelle vicende delle stagioni, la prontezza nel fare il catechismo ai ragazzi, il contegno ovunque edificante, la sollecitudine nello studio e nelle cose di pietà sono le doti, 'che adornarono la vita chiericale di Cafasso; doti che, praticate in grado eroico, fecero diventare famigliare ai suoi compagni ed amici il dire che il chierico Cafasso non fosse stato affetto dal peccato originale". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001243 |
Non vi ha dubbio che la risposta di Giovanni sia stata conforme alla virtù dell'obbedienza e pazienza cristiana, perchè era suo sistema costante quello di sostenere l'autorità, ma senza ledere la carità, consolando chi soffriva, secondo l'avviso di S. Paolo: "Rallègrati con chi si rallegra, piangi con chi piange" [92]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001314 |
È impossibile che quel buon vecchio vada fuori di casa, senza colei che sa consigliarlo così opportunamente in ogni circostanza, Son passato anche per riverire dessa, la signora Maddalena; ma se non ci fosse, pazienza; passerò a riverirla un'altra volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001387 |
- Su via, lasciamo a parte i pensieri melanconici; per questo anno pazienza, ma l'anno venturo avremo più copiosa vendemmia e faremo miglior vino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001437 |
Lo stesso chierico, che fu poi un santo e zelantissimo sacerdote, narrava queste sue bizzarrie, per darci un'idea della pazienza e del dominio che aveva il chierico Bosco sopra la sua indole naturalmente focosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001606 |
Spiccò altresì in lui una singolare umiltà e mansuetudine, mentre quella sua irreprensibile condotta gli tirò addosso per qualche tempo il malanimo di alcuni, i quali, come a pretesa spia, fabbricarongli delle imputazioni presso i superiori; ma egli coll'umiltà, pazienza, mansuetudine tutto tollerò e seppe vincere col bene il male, sicchè ben tosto cessò, a lui la tempesta, ed a' malevoli il sentimento di livore dovette cangiarsi in quello di venerazione e della più affettuosa, amicizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001655 |
Oh! santa e generosa madre, che aveva fatto miracoli come narrava D. Cinzano, di sacrìfizi, di privazioni, di pazienza, di umiliazioni per aiutare il figlio a farsi prete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000170 |
La pazienza e la tranquillità d'animo sono sempre la caratteristica di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000344 |
"Non tanta filosofia, diceva, non tante parole che terminano in ismo: positivismo, materialismo, spiritismo, socialismo, e che so io: paradiso vuol essere, osservanza dei divini comandamenti, preghiera, divozione alla Madonna, frequenza dei SS. Sacramenti, fuga dell'ozio, dei cattivi compagni, delle occasioni pericolose, carità col prossimo, pazienza nelle afflizioni, e non terminate alcuna predica senza un cenno sulle massime eterne".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000350 |
Allo studio della morale e della sacra eloquenza D. Bosco accoppiava eziandio quello della storia ecclesiastica, per il che vegliava gran parte della notte: ebbe la pazienza di leggere per intero anche l'Orsi, mentre attentamente consultava i Bollandisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000352 |
Non era certo questa una occupazione piacevole, perchè l'incompostezza un po' clamorosa di quelle riunioni, le importunità, le recriminazioni, i lamenti, l'inurbanità, le insistenze di certuni richiedevano una grande pazienza in chi, specialmente sui primordii, voleva mantenuto l'ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000358 |
La cara funzione veniva sempre annunziata precedentemente da D. Bosco, il quale con poche, ma cordiali parole esortava tutti a confessarsi e comunicarsi bene; poi li assisteva e li preparava con ammirabile pazienza e carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000366 |
- Eppure bisogna avere pazienza, la cosa è così: almeno in purgatorio e chi sa per quanta tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000408 |
Ma egli non si sfiduciò per quella poca corrispondenza, trattandoli sempre con somma carità, pazienza e mansuetudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000448 |
A questo: - Abbi pazienza nella tua povertà! - A quello: - Sii divoto di Maria; va a confessarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000553 |
Specialmente gli raccomandai a trattar bene in confessionale quelle buone donne, usar con loro molta carità e pazienza e a dare eziandio ad esse l'incarico di condurre altri a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000667 |
E la sua pazienza inalterabile li colpiva e li ammansava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000676 |
Quale schifezza! E D. Bosco con una pazienza eroica superava tante ripugnanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000677 |
Egli però alla bontà ed alla pazienza univa pure una franca risolutezza, se faceva d'uopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000801 |
Con astuzia satanica studiavano progetti e programmi, i quali a poco a poco, insensibilmente, e colla costanza e pazienza usati per molti anni, conducessero, se fosse possibile, all'annientamento della [212] fede nel cuore degli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000908 |
Essendosi trovato in uno di quei giorni col Teologo Borel, discorrendo delle difficoltà che incontrava D. Bosco, [253] della pazienza che egli manifestava in ogni sua azione, e della continua prosperità dell'Oratorio, notò che fino a quel momento questo non era ancora stato posto sotto la protezione speciale di un santo patrono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000948 |
Per esempio ascoltando il racconto di quel giovane muratore graziato dall'Angelo, mentre precipitava dai ponti di costruzione, intese che fosse caduto mentre pronunciava una bestemmia ed esclamò! - Ben ti sta, con Dio non si scherza! - D. Bosco rimase sorpreso di questo e di altri equivoci del suo portinaio e vedendo che ne era colpa il suo stile piuttosto elevato, rifece con gran pazienza il lavoro, lo lesse di bel nuovo al Malan, il quale questa volta capì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001095 |
Per un po' ebbero pazienza, ma siccome ad ogni istante ripeteva la sua frase, finalmente gli dissero stizzosamente: - Ca dia, Monsü; ca parla ben, salu! - Dica, signore! Parli bene! - Carvallo nulla capiva di simile gergo; tuttavia, vedendole colle mani [315] sui fianchi e colle faccie irose, sospettò di essere caduto in, equivoco, e incontrato D. Bosco che attraversava la piazza, gli chiese il significato della famosa parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001223 |
- E rivolto ai giovani, diceva loro con una espressione di voce piena di viva fiducia: - Pazienza! La Beata Vergine ci aiuterà! Andiamo in cerca di un altro locale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001371 |
Quanti disagi sofferse, quanta pazienza lo vidi usare, e quante industrie adoperare, per restituire a Dio certi cuori superbi, pieni di cattive inclinazioni, rozzi e talora maligni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001408 |
- Abbia pazienza, signor D. Bosco, mi ubbidisca senz'altro, e mi prometta di sciogliere la sua radunanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001423 |
D. Bosco in questo stesso giorno si recò dall'Arcivescovo, per narrargli quanto eragli occorso col Marchese di Cavour, e il buon Prelato lo animò alla pazienza ed al coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001480 |
Frattanto D. Bosco in questi mesi non curando le dicerie, aspettando con pazienza che i suoi amorevoli detrattori fossero stanchi, senza perdere la pace proseguiva la sua via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001675 |
In quanto al tempo, occorreva pazienza; in quanto al danaro, non bisognava badare a sacrifizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001727 |
D. Bosco però non contentossi della riuscita felice di questa prima edizione, ma, come poi fece in tutti gli altri [488] suoi libri, vi ritornò sopra ricorreggendola con ammirabile pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001782 |
Ma dovettero procurarsi la stima ed affezione di quelle [502] turbe, come aveva fatto D. Bosco, a prezzo di pazienza grandissima, di dura abnegazione e di spese non modiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002021 |
Pensare quale pazienza eroica esercitar dovesse la brava donna in mezzo a tanto tumulto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002029 |
Egli aveva riserbata per sè la spiegazione del sistema metrico, e riusciva con mirabile pazienza a far entrare in quelle testoline ciò che aveva scritto nel suo libretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000022 |
CAPO XIII. Il canto nelle sacre solennità - Primi strumenti musicali - Nuove scuole, nuovo metodo e nuove composizioni - Pazienza di D. Bosco - I cantori alla Consolata e il maestro Bodoira - I1 canto gregoriano. 50. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000023 |
CAPO XIV. D. Bosco e le confessioni dei giovani - Sua pazienza e sua industria coi più piccoli - Corrispondenza, consolazioni e casi commoventi - Senza rispetto umano - Confidenza in D. Bosco - Regolamento per le confessioni e comunioni. 53. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000141 |
Con ciò egli direttamente intendeva porgere ad essi nuova occasione perchè si avvezzassero sempre più alla frequenza ai sacramenti, e alla sera del sabato e al mattino della Domenica, con una carità e pazienza inalterabile, ascoltava una folla di penitenti che ad ogni ora si rinnovava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000144 |
Perciò si provvide di un antifonario e con grande pazienza incominciò ad insegnarne le note ad alcuni giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000191 |
Incontrando qualche piccolo girovago, qualche scioperato che non aveva potuto trovar padrone, fermavali con molta amorevolezza e ben tosto li interrogava, se sapevano farsi il segno della santa Croce: se non sapevano, traendoli all'angolo della via o invitandoli a sedere su di; una panchina del viale, con molta pazienza loro insegnavalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000329 |
La sua umile pazienza era invincibile nel sopportare le contraddizioni, le mancanze di riguardi e la rusticità delle persone colle quali aveva a trattare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000462 |
Egli deve precedere gli altri incaricati nella pietà, nella carità, e nella pazienza; mostrarsi costantemente amico, compagno, fratello di tutti, perciò sempre incoraggire ciascuno nell'adempimento dei proprii doveri in modo di preghiera non mai di severo comando. - 3. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000466 |
Se viene a conoscere che qualche giovane grandicello abbia bisogno di Religiosa istruzione, come spesso accade, Egli si darà massima sollecitudine di fissargli il tempo e il luogo più adatto per fare Egli stesso, o disporre che da altri sia fatto con Pazienza e carità il dovuto Catechismo; si tratta di guadagnare un'anima a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000480 |
Niuno si fermi a fare schiamazzo, o trastulli vicino alla Chiesa durante le medesime; succedendo questi casi si esortino con pazienza, a recarsi in Chiesa appena dato il segno del campanello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000480 |
Quando avvenissero simili mancanze, che grazie a Dio tra di noi sono rarissime, avvisino immediatamente il colpevole, e con pazienza e carità facciano vedere come simili colpe siano vietate [105] rigorosamente dal Superiore, contrarie alla buona educazione, e quello, che è più, proibite dalla santa legge di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000490 |
Carità, pazienza vicendevole nel sopportare i difetti altrui, promuovere il buon nome dell'Oratorio, degli impiegati, ed animare tutti alla benevolenza e confidenza col Rettore, sono cose a tutti caldamente raccomandate, e senza di esse non si riescirà a mantenere l'ordine, promuovere la gloria di Dio, ed il bene delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000510 |
Ma non ostante i ripetuti avvisi, non poteva sempre impedire simili inconvenienti, sia perchè certuni, destinati all'assistenza, erano di natura piuttosto rozza ed imperiosa, sia perchè la loro scarsa pazienza era spesso messa a dura prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000567 |
Ma egli ricordava aver detto N. S. Gesù Cristo: "Guadagnerete le [135] anime vostre mediante la pazienza" [12]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000600 |
"Colla pazienza si accomodano tante cose!" diceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000623 |
Per lo più si riducono a dire tutto, ma bisogna da principio usare tanta e tanta pazienza, e continuare a far loro varie interrogazioni e ripeterle con carità, perchè incomincino a dir qualche cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000640 |
- No, continui a confessare, abbia pazienza: esclamavano i giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000684 |
Quante volte i Torinesi videro per le contrade sbucare all'improvviso i giovani dalle porte delle case e dei negozii e accalcarsi attorno a lui per baciargli la mano! Ed essi a rimanere commossi per tanta affezione, e ammiravano la grande pazienza dell'uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000785 |
Eppure D. Bosco, che aveva un sentire così delicato, con prudente pazienza sopportava, dissimulava il suo disgusto, non faceva rimproveri quando li scorgeva inutili, era con tutti cortese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000791 |
E poi, se avessi bevuto di quel cattivo, pazienza, ma era di quel buono, proprio buono! e vinum bonum laetificat cor hominis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000834 |
Il Lunedì santo al mattino incominciavano le confessioni dei più piccoli non ancora promossi alla santa Comunione; questi raccomandava ai confessori da lui invitati perchè li trattassero con molta pazienza e carità, ispirassero loro grande confidenza per ottenere un'accusa sincera, infondessero nei loro cuori un santo orrore al peccato, essendo essi pur troppo capaci di offendere Iddio, facessero loro concepire dolore dei loro falli, e per quanto era possibile non li rimandassero senza assoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001015 |
Erano due cose degne di ammirazione: la pietà e pazienza dei giovani e lo zelo instancabile di D. Bosco, il quale pel bene delle anime stava come inchiodato nel tribunale di penitenza ore ed ore di seguito, se ne togli un brevissimo riposo nel cuore della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001033 |
Loro raccomandava più calorosamente di prima il segno della santa Croce, come professione di fede, arma [236] contro il demonio, divisa, parola d'ordine, che distingue il cristiano dall'infedele, e quindi li esortava a farlo con divozione e sovente; aveva la pazienza di segnalare i varii difetti in cui per ignoranza o per negligenza taluni cadevano e per correggerli tra le varie industrie usava quella di mettere in burla coloro che si segnavano male, come se, invece di compiere un atto di religione, volessero pararsi le mosche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001266 |
[315] - No, mio caro D. Bosco, continuò Silvio Pellico; non si fidi troppo ed abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001320 |
Era certamente necessaria molta pazienza e destrezza per tenere nell'ospizio senza pericolo simile razza di giovanetti, ma si potè fare una consolante constatazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001401 |
Con un metodo tutto suo e con una pazienza più unica che rara, egli in poco tempo li rese capaci ad intraprendere onorate carriere, o a condurre egregiamente i negozii di loro famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001423 |
In lei splendevano le virtù di una vera madre cristiana, un buono spirito, molta semplicità, pazienza e carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001457 |
Essa in questi casi era mirabile nel consolare [374] gli afflitti; diceva: - Piangi solamente per questo? Oh minchione! Non lo sai che bisogna avere un po' di pazienza? Solo in paradiso starai tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001485 |
Perciò il Salvatore ha voluto avere per discepoli uomini grossolani e soggetti a varii difetti, per insegnare a coloro che sono in dignità la maniera con cui devono trattare quelli di cui hanno la direzione... Quanto al secondo principio, S. Vincenzo, diceva che è proprio dell'uomo il fallire, come è proprio dei rovi avere spine pungenti; che il giusto stesso cade sette volte, cioè molte volte; che lo spirito al pari dei corpo ha le sue malattie; che essendo sovente un uomo da se stesso un grande esercizio di pazienza, non è cosa strana che egli eserciti quella degli altri; la vera giustizia conosce la compassione e non conosce la collera le parole che ci feriscono sono sovente piuttosto impeti della natura che indisposizioni del cuore; i più saggi non sono esenti dalle passioni; e queste passioni strappano loro qualche volta certe espressioni, delle quali si pentono un momento dopo; in qualunque luogo uno sia, deve sempre soffrire; ma che potendosi nello stesso tempo meritare, è molto utile fare provvigione di dolcezza, poichè senza questa virtù si soffre, però senza merito e anche con pericolo della eterna salvezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001605 |
Questo scellerato provocamento irritò talmente i giovani più adulti, che perduta la pazienza e sprezzato ogni pericolo, uscirono fuori, diedero ancor essi di piglio alle pietre, di cui era seminato il terreno, e si scagliarono con tanto impeto contro ribaldi, che dopo alcuni istanti li ebbero cacciati al di là dei viale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001899 |
Egli ciò sopportava con tutta pazienza; se poteva indirizzar loro qualche buona parola, lo faceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002196 |
D. Bosco raccontava più tardi, e con enfasi, gli aneddoti succeduti in conseguenza di tali strettezze sia pel dormire, sia pel mangiare; nonchè l'industriosa sollecitudine congiunta ad ammirabile pazienza dei giovani stessi nell'adattarsi alla meglio, tollerando con allegria gli incomodi inevitabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002239 |
Dopo un mese di prova, riuscita felicemente, D. Bosco stesso incominciò a dar loro con una pazienza ammirabile le prime nozioni della lingua latina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002274 |
Tra il lavoro, nelle passeggiate, alle refezioni cori pazienza ammirabile ci faceva scuola, ripetendoci cento volte le medesime regole, rafforzate da frequenti esercizii, se occorreva, e avveniva di spesso, sino a che sapessimo dare la ragione, l'ultimo perchè delle nostre risposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002277 |
D. Bosco senza turbarsi si fermò e gli disse: Abbi pazienza un momento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002278 |
- Che pazienza! datemi subito i danari, o che lo vi uccido.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002296 |
Ma assai costò di pazienza e di fatiche a coloro che furono destinati a questo Oratorio, e come sentirono il bisogno di invocare sovente l'Angelo Custode secondo le raccomandazioni che ne aveva fatte loro D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
Essi erano un [566] centinaio, e bisognava avere pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002318 |
Facendoli buoni cristiani non si può dire con quanta pazienza e con quante dimostrazioni di paterna tenerezza ei li trattasse; il che faceva a bello studio conoscendo quanto profondamente questi infelici soffrissero di nostalgia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002343 |
In virtù del suo ingegno sì acuto e si chiaro, della sua facile comunicativa, e soprattutto in forza della sua inalterabile pazienza e carità, egli potè ben presto renderli in grado di assaggiare il latino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002358 |
Che fece egli adunque il nuovo discepolo di Filippo Neri? Consigliatosi col suo zelo, armatosi di una pazienza a tutte prove, vestitosi di tutta la dolcezza e umiltà, che ben conosceva richiedersi all'alta impresa, diedesi a girare nei dì festivi pei dintorni di Torino, e quanti vedesse crocchi di [580] giovani intenti a' trastulli, avvicinarli, pregandoli che lo mettessero a parte dei loro giuochi; poscia dopo essersi affratellato alquanto con essi, invitarli a continuare il giuoco in un luogo, che egli teneva a ciò assai più atto al sollazzarsi, che quello non fosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002373 |
Ma la perseverante pazienza e lo spirito di sacrificio [586] che animavano D. Bosco a poco a poco trionfavano sempre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002398 |
Per ispirito di carità verso il prossimo, incominciava a dare udienza ora in sagrestia, or in camera alle persone della città, che a lui si recavano per avere consigli o soccorsi; ascoltavali con calma e pazienza, e, potendo, soccorreva generosamente i bisognosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002410 |
Talora i due contraenti si riscaldavano l'uno nel persuadere, l'altro nel non voler essere persuaso: finchè colla pazienza e colla calma il primo riusciva a far entrare la cosa in capo al secondo, che, compresa l'utilità del nuovo sistema, il divario tra l'uno e l'altro peso, tra l'una e l'altra misura, non che la proporzionata e ragionevole differenza di prezzo, finiva per comperare tranquillamente e se ne andava istruito e convinto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002414 |
Improba però era stata la fatica ed eroica la pazienza di D. Bosco nel far imparare quei dialoghi a tanti giovanetti senza coltura di studii, a mala pena capaci a leggere, che non capivano il valore di molte parole, il nesso di una proposizione coll'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002536 |
Queste parole sono italiane, sebbene non ancora molto conosciute; se hai un po' di pazienza te le farò facilmente capire - Vedi questo metro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002584 |
Non fuggire, Beppe mio, capirai tutto sicuramente, abbi pazienza; dimmi solamente come si chiama questo ( gli mostra il metro).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002970 |
Se vi tocca aspettare, fatelo con pazienza ed in penitenza dei vostri peccati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000039 |
CAPO XXXII. Una spina per D. Bosco - La passione fa velo all'intelletto - Saggia osservazione del Teol. Leonardo Murialdo -Lettera di D. Cafasso a D. Ponte - Assemblea maligna e tempestosa - Defezione e guerra dichiarata - Insulti, fermezza e pazienza. 120. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000116 |
Ciò che ammiravamo in lui, in queste e in altre mille circostanze, si era come alla fermezza unisse sempre la dolcezza dei modi, la pazienza e quella illimitata longanimità colla quale superava o non creavasi ostacoli, sia nelle cose piccole come nelle cose grandi, e tutto conducesse ad esito felice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000983 |
E fino a quando vi abuserete della pazienza di questo misericordioso Signore? Vi rincresce forse mutar vita? Non tremate innanzi alla spada della giustizia celeste, già sfoderata per colpirvi? [178] Ebbene, continuate a bestemmiare il suo santo Nome, continuate pure a parlar male contro la SS. Religione nostra e contro i suoi ministri, continuate pure a mormorare contro il vostro prossimo, continuate, pure a fare cattivi discorsi, continuate pure a profanare i giorni festivi, fate presto a crocifiggere di bel nuovo sa questo duro legno il buon Gesù, perchè il tempo che vi resta è breve, l'eternità si avanza, è imminente, le folgori già lampeggiano in aria e stan per piombare su di voi, già si innalza il tribunale ove siederà il Giudice Eterno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001016 |
Ed egli, con ammirabile pazienza e tutta pacatezza, ascoltava, rispondeva e cercava di dare ad ognuno soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001168 |
Margherita, udendo quel gridio venne fuori, ed osservato il caso con tutta calma disse alla sorella: - Là là! Chè tati! Abbi pazienza! Che cosa vuoi farci! Vedi bene che hanno l'argento vivo nelle ossa!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001815 |
Sonava con tanta foga note poco armoniche per un orecchio profano, che un giorno la buona Margherita perdette alquanto la pazienza, e non si peritò per cella di minacciar colla granata il giovane musico, che amava da buona madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002032 |
( Voci: Bravo! ) Certamente io sono amico della pace (?) e mi crederei degno dell'esecrazione di tutti se spingessi i nostri amici ad un dissidio senza motivo: ma chi non scorge motivi nel caso, presente? Siete forse voi, o cari amici, che avete provocato, D. Bosco, o è lui che col suo imprudente appello ha spinto agli estremi la vostra pazienza? ( E' vero: Bravo! ) Il vostro compagno Brosio, che ha parlato or ora, ha detto che amichevoli osservazioni basterebbero a far correggere le frasi di quella circolare e a riparare così il vostro onore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002596 |
Altre volte soggiungeva: "Molti ci osteggiano, ci perseguitano, ci vorrebbero annientati, ma noi dobbiamo avere pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002611 |
- E gli raccontava come il consiglio di D. Cafasso avesse a lui stesso indicata la sua vocazione; quindi lo esortò ad aver pazienza ed attendere, e gli ripeteva non essere quella da lui vagheggiata la scelta migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002724 |
Il secondo segreto era la gran pratica degli affari, acquistata colla sua pazienza, congiunta ad una grande confidenza in Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002882 |
Si usi poi la massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e colla religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002888 |
Quindi non stancavasi mai di avvisare e consigliare; e la sua pazienza fu veramente eroica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002936 |
Ma se D. Bosco era facile a perdonare le mancanze dei ravveduti, contro la disciplina, la carità, e l'obbedienza, e il rispetto dovuto a' Superiori; se riteneva e sopportava con pazienza qualcuno che egli sapesse essere cattivo purchè non recasse danno agli altri, adoperandosi alla sua conversione; era poi rigoroso verso di coloro che avessero rubato, offesa gravemente la religione o la moralità col loro modo di parlare o di operare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002944 |
Egli che in ogni disgrazia materiale era sempre calmo e tranquillo, appena avutane notizia, esclamava rattristato: - Oh che disastro! che disastro! - E tosto senza clamori mettevasi all'opera riparatrice, dicendo talora: - Ho pregato tanto il Signore perchè queste disgrazie non avessero mai a succedere Pazienza! sia fatta la volontà di Dio nel bene e nel male - Poi eseguiva ciò che più volte era solito di protestare innanzi a tutta la comunità radunata: - Guardate! D. Bosco è il più gran bonomo che vi sia sulla terra; ma non date, scandalo, non rovinate le anime perchè allora egli diventa inesorabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003187 |
Egli per altro non dava mai a divedere di essere stanco di loro; ma li riceveva ogni volta cortesemente, ne udiva con molta [624] pazienza e calma le difficoltà e gli strafalcioni, e poi rispondeva loro con ragioni così chiare e forti da metterli, come si dice, al muro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003207 |
- "Se volessi adoperare la forza, ben mi sentirei di far loro provare quanto costi cara la violazione di domicilio di un libero cittadino; ma no; la forza del Sacerdote sta nella pazienza e nel perdono; ma è tempo di finirla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003314 |
- È anonima questa operetta, ma noi ne abbiamo ancora le prime bozze di stampe che attestano, colle molte correzioni fattevi da Don Bosco, la sua pazienza e diligenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003438 |
D. Bosco, che non poteva stare senza i suoi giovani e ne investigava con pazienza le indoli, assisteva e prendeva parte ai loro divertimenti e ai loro canti in ogni ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003563 |
Lo spalancarsi improvvisamente dell'uscio e la comparsa di quattro o cinque giovanotti sui 18 e 20 anni pose freno alla tracotanza di coloro, il cui capo fattosi mogio disse: - Se non vuol bere, pazienza; lasci pure, e stia tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003604 |
Per varie domeniche si ebbe pazienza, ma finalmente, stanchi di quella provocazione, alcuni dei giovani ricoverati, senza chiedere licenze, armatisi di randello, attesero dietro la porta socchiusa che incominciasse il solito fracasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003698 |
Quella figlia era inquieta, ed esclamava: "Oh ragazzi biricchini, siete proprio fatti per fare esercitar la pazienza!" Va per minacciarli, ma nè li vide, nè li udì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003792 |
Il protettore è un padre che dà opera ad accudire e correggere i suoi protetti, eccitando sempre questi alla diligenza e raccomandando ai rispettivi padroni di usare carità e pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003951 |
La vera carità comanda di sopportare con pazienza i difetti altrui e perdonare facilmente quando taluno ci offende, ma non dobbiamo mai oltraggiare gli altri, specialmente quelli che sono a noi inferiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000183 |
Quanti disturbi debbo recare a V. S. Ill.ma e Rev.ma per questo affare! Abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000406 |
Lo rendeva ammirabile a tutta la popolazione e a tutto il clero la carità veramente materna con cui guidava alla chiesa la sua classe e la pazienza inalterabile colla quale correggeva le mancanze de' suoi allievi irrequieti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000414 |
D. Alasonatti rispondeva a questa calca d'incombenze con tale imperturbabile costanza d'animo, che mal si saprebbe dire, se fosse maggiore in lui la pazienza nel soffrire o la previdenza nel dirigere gli affari; o la calma nel maturare o la disinvoltura nello spedire le faccende più intricate; o la soddisfazione dei travagli sostenuti o, il desiderio d'averne dei nuovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000946 |
Mentre io parlava, D. Bosco faceva col capo un movimento, che indicava negazione, e con un sorriso alquanto mesto mi disse: - Pazienza! Possono accadere tante cose, che lei forse non parlerà mai più alle Regine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000992 |
Ed io ritengo che in vista di questa carità il Signore gli abbia data quella pazienza, rassegnazione e fortezza d'animo, che sempre dimostrò nelle molte tribolazioni, colle quali in vita lo venne sovente purificando e preparando pel Cielo e in fine una morte preziosa, quale la divina Bontà suol concedere a' suoi prediletti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001250 |
Fra i giovani sopraddetti una parte nutriva vivo desiderio di abbracciare il Cattolicismo, e il compito del catechista era facile; ma l'istruzione religiosa di altri, raccolti, dalle piazze, esigeva sovente una grande pazienza, sia pel tardo ingegno, come per la nessuna educazione, la bizzarria del carattere, e anche l'abituale indisciplinatezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001551 |
Accettarono l'invito, e D. Bosco colla sua carità ed eroica pazienza mentre liberò l'Oratorio dai disturbi non lievi di quella masnada, ebbe la consolazione di farne altrettanti buoni operai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001655 |
Ma egualmente, grande in lui era la virtù della pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001659 |
Volendo vincere il proprio naturale, per esercitarsi nella pazienza, teneva presso di sè una donna di compagnia, bisbetica, passandole oltre il vitto e il vestito 3000 lire annue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001713 |
Sovente: dopo una visita, o una conferenza un po' lunga, lo abbiamo, udito esclamare: Vi ringrazio che abbiate avuto la pazienza di sopportarmi e di ascoltarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001873 |
"Siccome non v'è terreno ingrato e sterile che per mezzo di lunga pazienza non si possa finalmente ridurre a frutto, così è dell'uomo; vera terra morale, la quale per quanto sia sterile e restìa, produce nondimeno tosto o tardi pensieri onesti e poi atti virtuosi, quando un direttore con ardenti preghiere aggiunge i suoi sforzi alla mano di Dio nel coltivarla e renderla feconda e bella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001944 |
- Abbi pazienza: coraggio! rispondeva Cagliero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002505 |
Procureremo di evitare fra noi qualunque minimo dispiacere, sopportando con pazienza i compagni e le altre persone moleste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002799 |
- Buzzetti, abbiamo pazienza! Vedrai che il Signore ci aiuterà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002832 |
Il bravo T. Broschiero se ne occupa con grande bontà e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002948 |
D. Bosco, hai sempre avuto una memoria di ferro; mi recitavi dei quinternetti interi di teologia! Che pazienza! Non la finivi più! Tu, D. Bosco, sei un portento! Tu, Don Bosco, a Torino fai prodigi, e fra non molti anni scommetterei che farai parlare di te mezzo mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003070 |
Ci riputiamo indegni della tua benevolenza e carità verso di noi, ma tu, degnissimo Professore, la cui pazienza non mai stanca pel nostro progredimento ci arrecò tanti e sì grandi vantaggi, tu, dico, saprai anche perdonare là, dove potrà certamente esser colpa per parte nostra e volgere in tanto amore e carità quel castigo che da noi si meriterebbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003070 |
Se in questo desiato giorno, e per noi felice, ci sentiamo allegro il cuore, e quasi direi balzante di gioia, ed ebbro di lieta speranza che buono voglia essere l'esito del prossimo esame, chi riputar dovremo autore di questa nostra gioia, e speranza se non te, o nostro benignissimo Professore? E per verità noi per mezzo di te, e mercè la tua pazienza, della quale quantunque indegni, tuttavia finora ci tocca di farne le più alte meraviglie, noi, dico, arricchimmo la mente nostra di moltissime e tanto necessarie cognizioni, per tua mercè apprendemmo lo studio di latinità ed altro ancora, noi da te insomma abbiamo ricevuti benefizi tali e sì grandi, che ci protestiamo incapaci affatto di rendertene in terra le dovute grazie, ma solo potremo, come protestiamo di fare, porgere all'altissimo Iddio calde preci che voglia una volta accoglierti nel suo beato seno, e colassù darti il premio degno delle tue grandi fatiche, per non sopportate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003085 |
"D. Bosco dava i più luminosi esempi di fortezza col suo continuo attendere ora ad una, ora ad un'altra fatica; e dopo, tosto col riprenderne ancora un'altra, senza darsi riposo mai lungo il giorno; e questo, brevissimo, la notte e non sempre: e quella pazienza con cui spesso tollerava chi per cose quasi da nulla veniva ad interrompergli il suo lavoro, e ciò non una ma tante fiate, sono cose veramente ammirabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003087 |
- Cadde quindi in una lunga e penosa malattia, sopportata con eroica pazienza e che lo toglieva di vita, dopo che ebbe ricevuto con rara edificazione tutti i conforti religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003117 |
Alquanto inoltrata negli anni, ma di complessione robustissima, virile di senno, di pazienza ammirabile, amante della mortificazione cristiana, pronta ad ogni lavoro, ardeva di una divozione soda e risoluta; ed era di una coscienza delicatissima, senza ombra di scrupoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003200 |
Finalmente un giorno viene con due suoi amici: si fa annunziare, entra nella camera di D. Bosco, e in modo gentile e cortese incomincia a parlar così: - Salute, signor Teologo, tollerate con pazienza questa visita; siamo venuti per disturbarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003251 |
[593] La Chiave del Paradiso è modellata sul Giovane Provveduto, seconda edizione; ma siccome il nuovo libro è scritto per la comune de' fedeli adulti, vi tolse quanto riguarda la gioventù, qualche nota storica, alcune pratiche di pietà; e con grande riflessione e pazienza rese più concisi molti periodi di varie orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004225 |
D. Bosco così continuò a raccomandarlo in più officine per circa due anni, e si può dire che quel capriccioso abbia provato, ossia fatta perdere la pazienza a tutti i padroni di bottega della città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004225 |
Di un terzo giovane ci tramandò memoria Pietro Enria col seguente scritto: "Grande fu la pazienza che D. Bosco usava verso i suoi figli, ed in modo particolare verso i più disgraziati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004226 |
D. Bosco gli rispose: - Abbi pazienza; aspetta che abbia finito di pranzare, poi ci parleremo: E tu hai pranzato? - Sì, rispose il giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004378 |
- Pazienza, guarderò di coprirmi alla meglio: mi basta passare la notte al riparo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000634 |
Fr., il Dio delle misericordie, affinchè riguardi con occhio pietoso le afflizioni della sua Chiesa, e faccia risplendere sopra la nostra cara patria giorni più sereni e tranquilli per la nostra santa cattolica religione, e che intanto ci accordi la pazienza, il coraggio e lo zelo di cui, come suoi fedeli ministri, abbisogniamo per combattere le sue guerre, trionfare de' suoi nemici, e condurre le anime, affidate alla nostra cura spirituale, al sospirato porto della beata eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000723 |
Se siamo biasimati osserviamo se il biasimo è ragionevole e correggiamoci: se non è ragionevole, pazienza e calma, sopportiamolo per amore di Gesù, che fu umiliato per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001035 |
Questi, benchè professore di filosofia, con mirabile, pazienza ed umiltà si assoggettò per circa due anni alla pesante occupazione d'insegnare l'alfabeto e qualche elemento di grammatica italiana ad una numerosa scolaresca ineducata e talora schernitrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001080 |
Il Signore ci doni la santa virtù della pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001797 |
A Lei in particolare,Sig. Barone, auguro la santa virtù della pazienza, e raccomandando me e li miei poveri giovani alla carità delle divote sue preghiere, mi professo sempre con pienezza di stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001818 |
Se interrogato non sa rispondere dica al giovane: "Ora non ho tempo, domani ti darò risposta." E bisogna che abbia pazienza e s'istruisca su quel punto per poter rispondere con precisione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001882 |
Il giovane si avvicinava spesso a D. Bosco, affinchè lo consolasse con quei detti, che egli sapeva essergli di [317] vantaggio temporale e spirituale, coll'incoraggiarlo ad aver pazienza, e col dargli qualche speranza di prossima guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002301 |
La carità suggeriva a D. Bosco tante sante industrie per guadagnare anime a Dio, che dire di tutte e della pazienza da lui adoperata, sarebbe cosa oltremodo difficile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002493 |
Abbi pazienza, e non disturbare la camerata, concluse quel giovane; e al mattino chiese a D. Bosco se egli alla sera antecedente avesse guardato quel compagno con qualche intenzione speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002561 |
Lasciava a ciascuno piena libertà di far domande, esporre gravami, difese, scuse, e un giorno avendogli chiesto un suo prete il motivo di tanta pazienza, egli coprendo la virtù e scherzando gli rispose: - Sai tu che cosa significhi essere furbo? Saper fare il bonomo! Così faccio io: lascio dire tutto quel che si vuol dire, ascolto l'uno, ascolto l'altro, attendendo bene alle parole; ma infine nel decidere tengo conto di tutto, e vengo a conoscere perfettamente ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002593 |
E D. Bosco per guadagnarsi tale confidenza dalla maggior parte de' suoi alunni, oltre non palesare in nessun modo ciò che veniagli confidato, sopportava sempre per amor di Dio, con pazienza eroica ed ilarità gli schiamazzi, le importunità, la vivacità di carattere, la varietà delle indoli e gli altri difetti dei giovani, fisici o intellettuali, o cagionati da una educazione rozza ed anche villana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002660 |
Ma la pazienza di D. Bosco andava più in là, poichè avendo dinanzi agli occhi il passato e l'avvenire di tanti giovani, ei se ne serviva per dirigerli o per ammonirli dei pericoli ai quali sarebbero andati incontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002778 |
L'amorevolezza di D. Bosco e la ammirabile pazienza nel sopportare le questioni villane e [477] talvolta gli insulti, vinsero più volte la durezza di certi cuori: - Passar sopra ad ogni offesa per la gloria di Dio, per guadagnare a Lui anime - ecco il suo programma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002834 |
Radunati gli alunni intorno a sè nel cortile a parte, disse loro dopo qualche avviso: - Con questi nuovi venuti bisognerà usare molta pazienza! Mi raccomando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003056 |
- Abbia pazienza, gli dissi, quando saremo col Vescovo ci aggiusteremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003271 |
- Eccomi, egli rispose; abbiano solo pazienza un momento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003364 |
Non amava che i miei debiti fossero a voi altri palesi: voi invece avete voluto vedere e sapere tutto: pazienza! Se vi compiaceste almeno di pagarmi qualcuna di queste note, fareste un'opera di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003526 |
Che se a Lui piacesse che io rimanessi nello stato in cui mi trovo, pazienza; se per una parte mi sarebbe doloroso, per l'altra mi sarebbe caro sapendo che Dio lo farebbe per mio meglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003665 |
Ci voleva la pazienza di Giobbe per tenerli in ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003672 |
Se vogliono aver pazienza io spiegherò loro ogni cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003737 |
Essi devono piuttosto pregare il Signore che gli usi misericordia, gli tocchi il cuore e la converta, e intanto avere pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003868 |
Il povero uomo promette che soddisferà tutti, che non farà perdere un soldo ad alcuno, ma che per ora [635] abbiano pazienza, perchè ha nulla, proprio nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003935 |
La sua tranquillità, la sua pazienza, la sua rassegnazione e la viva fede giungevano all'eroismo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004022 |
Moltissime cose vorrei ancor dirvi, ma temo di abusare della vostra pazienza, perciò mentre sono glorioso di aver potuto parlare, io mi taccio confuso, perchè non ho detto come si doveva; e darò campo a' miei compagni, perchè con una sola, voce esprimano gli affetti del cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004182 |
Ci bisogna coraggio, sacrifizi e pazienza, ma dobbiamo sempre andare avanti confidando in Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004182 |
Invece era solito a dire: - Eh là! pazienza! Anche questa passerà!... Buona gente! Se la prendono contro D. Bosco, che non cerca che fare del bene! Avremo dunque da lasciar che si perdano le anime? Avversano senza volerlo l'opera di Dio! Egli saprà bene sventare le loro trame!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004438 |
Egli infatti assoggettavasi volenteroso a tutti i sacrifizii con piena abnegazione e fu tosto per tutta la casa un esemplare di umiltà e di pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004536 |
Ma cosa fare? Bisogna aver pazienza e tener compagnia a questi buoni Signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005192 |
Un po' di pazienza fa bene a tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005959 |
Oreglia consegnò questa lettera a D. Bosco, il quale non tardò a consolar Boggero con un biglietto di poche ma preziose parole: Somma prudenza congiunta con gran pazienza; rassegnazione ai voleri di Dio e confidenza in Lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006050 |
- Bisogna rassegnarsi, reverendo: abbia pazienza!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006269 |
D. Bosco ti saluta, e ti raccomanda la pazienza e la continuazione nel bene".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006277 |
Qualora l'avere trasferito al Fagnano il favore del Viale facesse qualche difficoltà, pazienza, ogni cosa sarebbe a mio conto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006425 |
Mio caro, rispose egli, non siamo più a tempo! Bisognerà aver pazienza; la grazia della guarigione è ottenuta, ma rassegnati e preparati a rimanere ancora un po' di tempo su questa terra per tribolare e molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006441 |
Per la sua pazienza in mezzo a tante e dure prove egli venne molte volte paragonato al Santo Giobbe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000035 |
D. Alasonatti - Colla pazienza e col coraggio aumenterai il numero de' miei figli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000046 |
- Pazienza, Pazienza! Ma bisogna unirla colla carità e col fervore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000136 |
- Abbiano pazienza, rispondeva D. Bosco: io sono come quel barbiere il quale alla gente che sopravviene dice: - Attenda, attenda! È presto fatto! Un piccolo momento! - Ma poi fa il suo dovere colla massima comodità, come se nessuno aspettasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000174 |
La sua pazienza nell'ascoltare le miserie del prossimo non aveva limite e perciò dava animo a tutti di ritornare a lui qualunque volta avessero bisogno di sollievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000200 |
Ma per ottenere quest'effetto è necessaria un'abitudine di preparazione: cioè preghiera, matura riflessione, amabilità di modi, congiunta ad una grande pazienza e amore della verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000205 |
Ma le lettere non meno che le udienze gli porgevano occasione di esercitare la pazienza e l'umiltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001077 |
Fu grande la sua pazienza sino all'ultimo e nutrì fino agli estremi aneliti una grande divozione alla Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001249 |
"Nella prima settimana di luglio, intrattenendosi di bel nuovo co' suoi preti, raccomandava loro una grande carità e pazienza nel confessare i fanciulli per non perdere la loro confidenza; e nello stesso tempo assicuravali come la prudenza necessaria e l'efficacia della parola per rendersi padroni dei cuori, erano doni del Signore, e che bisognava ottenerli con molte preghiere, con perfetta purità d'intenzione ed anche con atti di penitenza e di sacrifizio, come fanno i confessori zelanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001590 |
"La sua pazienza, scrisse D. Bonetti, è veramente da santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002160 |
- Pazienza! - E D. Bosco aveva preveduto il suo avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002333 |
La mia parte è fatta; ora Ella metta in opera la sua pazienza ed io in compenso del disturbo Le farò dire un'Ave Maria, augurandole dal cielo copiose benedizioni e professandomi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002441 |
Dopo questo preambolo continuò a discorrere per buona pezza contro dei preti, dei frati, del Papa, di D. Bosco, delle sue scuole e dei suoi libri, e parlava con tanta acrimonia e adoperava termini tali, che avrebbero fatto perdere la pazienza a Giobbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002452 |
Queste parole, spiranti profumo di una pazienza e di una carità ammirabile, portarono un po' di calma nell'animo esaltato del Provveditore, che, ritornato a migliori sentimenti, prese a dire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002522 |
E il dolore ei sopportava con calma imperturbabile e colla pazienza che il dolore converte in merito e in conforto; perchè per esso l'uomo si conforma al volere di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002559 |
Pazienza: spero di potermi poi rifare quando Ella sarà colla famiglia a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002826 |
Come egli seppe tale notizia, esclamò: - Pazienza! Il Signore ci aiuterà in altro modo! - Lo si consigliava a ricorrere al tribunale, poichè i signori Filippi non potevano negare di aver già aderito, con data parola, al contratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Era d'uopo aver pazienza e far il corso di Belle Lettere all'Università, il che importava un periodo di almeno quattro anni, prima che si potesse aprire regolarmente il ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003813 |
Abbia pazienza se non rispondo, come vorrei, alle sue lettere; mi manca proprio il tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003814 |
Io non entro nel merito delle medesime, ma io non vedo in esse lo spirito del Signore che è tutto carità e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004434 |
Ammirabile però si manifestava la pazienza di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004712 |
Ai preti, ai chierici, a tutti gli assistenti zelo, e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004745 |
La sua malattia incominciata il 3 di gennaio fu di solamente sette giorni che per lui furono altrettanti esercizii, ed ai compagni, esempi di pazienza e di cristiana rassegnazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004819 |
Adocchiati certi compagni, dei quali desideravano trarre le anime al Signore, ora li vedete spiegar loro con ogni pazienza le difficoltà non capite nella scuola; ora ceder loro le proprie mitene vedendo che noi, potevano scrivere pel freddo alle dita; ora in ricreazione mettere sulle spalle ad un compagno leggermente vestito il proprio mantello; ora regalare a chi mangiava pane asciutto, una mela, qualche noce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004886 |
Fra tanti che continuamente La disturbano annoveri anche me ed abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005891 |
Essendo ricorso a D. Bosco perchè gli desse la sua benedizione, il servo di Dio gli disse: - Caro Morielli, procura solo di non dimenticarti del paradiso e poi pel resto pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006077 |
Ella poi non si turbi, abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006087 |
Dio La benedica, sig. Conte, le doni sanità, grazia e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006268 |
Se poi non riuscirà tanto abbondante, pazienza: qualche cosa otterremo; la benedizione del Santo Padre, con tanto fervore impartita non sarà sterile e frutterà, massime unita all'esempio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006308 |
Quanto alle dimissorie abbia pazienza per ora; fui assicurato essere cosa affatto inopportuna, tanto più che tra gli articoli della nostra Congregazione sta pur quello di assoggettare i membri della medesima all'Ordinario del luogo ove dimorano: dunque offriamo a Dio la privazione della cosa desiderata e ringraziamolo dell'ottenuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000353 |
Or bene domani per amore di Gesù perdonerete qualunque offesa vi sia fatta, soffrirete con pazienza qualunque molestia vi apportino i compagni e patirete per amor di Gesù il dovervi alzare da letto la mattina quando suona il campanello della levata e l'importunità degli assistenti che verranno a scuotervi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000498 |
- Pazienza! che cosa farci?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000615 |
Quindi chi paga una metà o un terzo di pensione, se ottenne solo un 6 bisognerà che abbia pazienza di pagar tutta intiera la pensione, e chi non ottenne i punti necessarii e fu rimandato, che subisca le conseguenze della sua condotta coll'andarsene [77] a casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001820 |
- Ha fatto buon viaggio, signor conte? Non è forse troppo stanco, signor marchese? che cosa desidera per cena? E lei, barone, non troverà qui certamente i lauti pranzi delle sue cucine! Bisognerà, signori miei, che abbiano pazienza e che si contentino di ciò che potrà trovarsi in questi luoghi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002049 |
La tua lettera giunse troppo tardi; pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002424 |
Egli si fece vedere in Lei mirabile eziandio dai primi suoi anni; mirabile nelle grazie straordinarie, che versò fin d'allora nel suo tenero cuore; mirabile nella pazienza, nella fortezza che le ispirò nei maggiori contrasti; mirabile nella scienza, nella prudenza, nella carità, nello zelo [270] che le infuse da renderla non che una perfetta religiosa, ma un vero apostolo del Signore, un tesoro, un giardino delle sue delizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002724 |
Come potrò io scordarmi di tante cure amorose prodigateci da D. Bosco, negli anni della nostra inesperienza? Ricordandomi di quei tratti di bontà ineffabile, quelle parole affettuose [314] colle quali c'incoraggiava alla virtù, quella pazienza con cui tollerava i nostri difetti, quella sollecitudine per la nostra educazione, mi sento intenerito, commosso e le lagrime non posso trattenere dagli occhi miei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003110 |
Per avere la sua calma ci voleva una pazienza di Giobbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003126 |
- Ma, caro figlio, che cosa vuoi che ci faccia? Son carico di spese e di debiti; abbi pazienza; vedremo l'anno venturo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003150 |
6) Per amor di Maria sopportare con pazienza quei difetti che scorgiamo nel nostro prossimo i quali non si possono facilmente correggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003231 |
Quanti venivano a conoscerlo restavano edificati della sua virtù, della sua pazienza, della sua rassegnazione e principalmente di quella sua singolare modestia, che univa ad una vasta erudizione e profonda dottrina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003497 |
Se non son riuscito, pazienza; non ho però [392] rimorso di non aver fatto quanto dipendesse da me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003540 |
Attese le molte incombenze a farsi pel biglietto della ferrovia è meglio aver pazienza e fare tale spesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003612 |
Ho una serie di fatti e di cose da scriverle, ma bisogna avere pazienza e parlarcene dopo il suo ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003692 |
Quindi abbia pazienza d'accontentarsi di tutto quel tanto che mi resta da poter favorire esso e i suoi buoni chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003851 |
Qui ommetto molte cose riguardo all'avanzarsi della malattia, al ricevere i SS. Sacramenti; nemmeno mi fermo a parlare di sua pazienza, della pietà, del fervore, cose tutte che potrebbero formare materia di un bel libretto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003951 |
Farò quanto Ella mi dice; preghino e farò anche pregare questi miei giovanetti per le due famiglie che mi raccomanda; ma bisogna aver pazienza e rassegnazione e riconoscere in ogni cosa la santa volontà del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003995 |
1° Io ringrazio il vostro Direttore, Prefetto, i Maestri, Assistenti e tutti gli allievi del piccolo Seminario, di tutte le cortesie, della pazienza usatami e delle preghiere fatte per la povera anima mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004477 |
A quelli che dovevano insegnare nelle scuole popolari degli Oratorii festivi - che presto dovevano riaprirsi - raccomandava eziandio una pazienza inalterabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004585 |
Pazienza! Ieri andai a fare la funzione dell'Immacolata in una parrocchia della Diocesi di Reggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005581 |
- In quanto a penitenza basta per dirlo santo la sola pazienza che ha nelle udienze!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005582 |
Una simile calma e pazienza, una tale equanimità portentosa potrà sembrare ai futuri nepoti ipotetica, non punto ai contemporanei innumerevoli, i quali a forza d'esserne spettatori ne avevano perduto, come dell'aurora, il prestigio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005629 |
Certo che tutt'altra persona che non fosse della virtù di D. Bosco avrebbe con me perduta la pazienza, ma egli invece mi usa carità e non fa caso delle mie stravaganze...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005804 |
Quando si aspetta D. Bosco a pranzo in giorno ed ora determinata, si calcola di poterlo avere un due ore dopo, e ciascuno viene munito e premunito di pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006118 |
Pazienza! Ho più piacere che sia provveduta questa vedova diocesi di quello che avere a fare io la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Doveva andare dal Card. Antonelli e per D. Bosco differì ed ebbe la pazienza di aspettare due ore nell'anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006199 |
Non lo trovò ed ebbe la pazienza di girare per varie parti di Roma; finchè vista una vettura con un prete dentro, si mise davanti al cavallo e lo fermò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006709 |
Convien dunque aver pazienza ed attendere l'esito di siffatto esame.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007397 |
I giovanetti, quando hanno imparato a mente i miei versi, amano di recitarli agli adulti; e questi che non avrebbero la pazienza di leggerli, li ascoltano volentieri da quelle labbra innocenti, e ne sono commossi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008199 |
... Scopo principale di questa mia lettera è di raccomandare alla carità delle loro preghiere e del nostro amato e venerando D. Bosco particolarmente la povera Costanza Lepri, ottima signora che Lei ricorderà benissimo essere venuta le cento volte con una pazienza ammirabile dal Conte Vimercati per poter parlare a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008933 |
La pazienza è una virtù, e le madri la devono sempre esercitare verso a certi figli ...Il lavoro però del libro non è interrotto;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009353 |
- In fatti, in parole, e con tutta pazienza onora il padre tuo, nè ti scordare dei gemiti di tua madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009422 |
Ma noi faremo esercitare di troppo la pazienza a questi amati Benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009854 |
Il Signore mi mantenga la sua protezione, della quale pur troppo mi credo il più indegno, guardi al fine prefissomi di sacrificarmi pel suo Vicario in terra, e mi dia forza per poter vincere gli ostacoli e pazienza per poter sopportare i dispiaceri dai quali sono e sarò circondato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000432 |
Il paese delle risse sai dov'è? Pazienza ed obbedienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000512 |
Un sacco di pazienza coi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000557 |
Dirò anch'io: pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001334 |
A Roma non si ignoravano da Padre Oreglia le opposizioni che qualche Vescovo faceva alla Pia Società e perciò il 2 aprile scriveva anche a D. Francesia: "Pazienza cogli avversari che sono certamente putantes obsequium se praestare Deo, e ci fanno del bene sempre, quando sono mossi (come sempre sono o permessi) dall'alto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001502 |
Quando ne veda il volume, dirà che ci voleva proprio tempo e pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001510 |
Dio la benedica, Benemerita signora Contessa, e con Lei benedica tutta la sua famiglia e tra le altre cose le conceda anche la grazia e la pazienza di leggere questa letteraccia, mentre mi raccomando alla carità delle sue preghiere e mi professo con gratitudine profonda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001837 |
Insistetti, perchè desiderava prender nota e aver norme anche per ciò che riguardava l'avvenire; ma quell'uomo più nulla rispose e andato innanzi a D. Rua col fascio dei bastoni lo invitò a prenderne uno: - Prendi e batti! - D. Rua incrociando le braccia abbassò la testa e mormorò: - Pazienza! - quindi diede un'occhiata a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002249 |
Una malattia violenta, cui sopportò con tutta pazienza, lo tolse all'affetto dei parenti, superiori e compagni; ma lo trasportò nel paradiso".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002286 |
Ma si riebbe da questo panico timore al riflettere che molti erano perseveranti nel bene, che i recidivi non erano in numero stragrande, e che costoro medesimi colla pazienza, colla carità e colla grazia del Signore, per lo più si mettevano in fine sulla buona strada, e che perciò la parola di Dio era un germe, il quale, o più presto, o più tardi, produceva il sospirato frutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002490 |
Il sottoscritto pertanto non può a meno di fare voti perchè questa Società insieme con le sue regole venga approvata da Sua Santità, ed eretta alla classe di Ordine religioso, confidando che quindi ne verrebbe del gran bene alle anime, al clero, alla Chiesa in generale, ma in ispecie alla gioventù, la quale abbisogna oggidì più che mai di ottimi educatori; e quindi abbisogna di Ordini religiosi, che ne prendano cura con quello spirito di carità, discrezione, pazienza, col quale da molti anni ne prende cura la Società istituita e diretta dal detto sig. Don Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002686 |
Ognuno attendeva e cercava con pazienza di soddisfare alla propria divozione e non altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002701 |
Prima di essa pronunziò il solito ma assai commovente sermoncino in cui dimostrò che Gesù nella S. Eucarestia è maestro di umiltà, di pazienza e di ubbidienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003292 |
- Procurate di prendere per frutto di questi santi esercizi l'accettare sempre tutte le correzioni, tutti gli avvertimenti che vi saran dati, sia dai Superiori, che dagli eguali ed inferiori, per poter così esercitare la virtù della pazienza e la rassegnazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003294 |
Raccomandatevi a S. Luigi, affinchè possiate imitarlo nel rispetto e confidenza verso i Superiori, nella pazienza e amore verso gli altri, e in tutte le sue virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003362 |
Andate sempre con quelli che han bisogno di essere consolati, cogli infermi, e ispirate loro coraggio, animateli alla pazienza... Ciò fate non solamente con que' tali che ci piacciono, che sono buoni, che han molto ingegno, ma anche con quelli che sono di poca virtù, di poco ingegno, e anche con i cattivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003732 |
A Lei poi, caro D. Bertini, auguro dal Signore carità e pazienza ed un po' di coraggio per venire fino a Torino a vedere la chiesa di Maria Ausiliatrice e dirci una messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004076 |
- Pazienza! disse Don Bosco; sia tutto per amor di Dio e della Santa Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004149 |
Quando arriverà questo pacco Lei avrà la santa pazienza di esporli tutti in bell'ordine sulla tavola della sala dove riceve le visite e poi dalSig. Guidi si faccia scrivere a parole grosse un cartello dove metterà queste parole: Regali per Capo d'anno, befana e simili: vendita a favore di un'opera pia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004492 |
parlare loro spesso e dir sempre quanto occorre; Per tutti: userai somma pazienza e vigilanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
Al Prefetto: Pazienza con tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005209 |
Non so se la Bertinetti defunta sia la sorella o la moglie del fu Carlo; in qualunque caso dite alla Damigella Braia che abbia pazienza, si metta alla testa degli affari e faccia in modo che nulla manchi alla vivente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005332 |
Più d'uno ebbe la pazienza di ascoltare dalla mattina alle 11 fino alla mezzanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005441 |
Danne pure avviso al Conte Viancino che ne è Priore, e digli che abbia pazienza di passare tutto quel giorno con noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005534 |
[553] Io provo gran pena per gli affanni che prova questa Signora, ma sono pieno di fiducia che sarà solamente esercizio di pazienza e che non vi saranno cattive conseguenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007212 |
Ciascuno, quando può, le reciti insieme cogli altri; se non può, pazienza, ma non trascuri mai di recitarle... Non le dimentichi... Si reciti ogni giorno il Rosario e si assista alla S. Messa, e si legga qualche libro divoto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007248 |
- Pazienza nel sopportare i difetti altrui, come dice S. Paolo: Alter alterius onera portate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007362 |
Assicuri la signora Benedetti Celeste, che io l'ho sempre raccomandata al Signore nella S. Messa e spero che Dio, nella sua grande misericordia, o le concederà la perfetta guarigione o almeno le donerà la necessaria pazienza per sopportare con vantaggio dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007420 |
Tarderà talvolta a pagare, ma pazienza! Siamo però certi di essere pagati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007558 |
Essendo questo il primo lavoro, ci vuole un po' di pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007662 |
E il diacono: - Pazienza: aspetterò!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007876 |
Questi poi che sono eletti devono pensare che la carica che hanno, richiede pazienza e sacrificio, e non si promette loro nessun premio, eccetto quello che ci darà il Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008413 |
Se non si hanno in pronto, pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008487 |
La pietà, l'ubbidienza, l'amore al lavoro, e la pazienza erano le sue virtù caratteristiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008554 |
Ebbe qualche incomodo al capo e lo sopportò con molta pazienza, non lagnandosi neppure di alcuni compagni che usando poca carità lo disprezzavano pel suo male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010088 |
E diceva quel buon padre che quando i fastidii gli davano all'insù e minacciavano di fargli girare il capo, egli non trovava altri rimedii migliori per iscacciarli e consolare il suo cuore, che la rassegnazione alla volontà di Dio, la pazienza che conduce alla vittoria, la carità e la mansuetudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010198 |
Una tale facoltà la s'implora pur anco pel M. R. D. Luigi Arnaboldi Missionario Apostolico, il quale con una pazienza instancabile ed uno zelo veramente apostolico seppe guadagnarsi una illimitata fiducia presso codeste popolazioni con ogni maniera d'industrie e di sacrificii, e alle quali si reca a quando a quando a prestarvi l'opera sua.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000804 |
Condotto o meglio trasportato in sacrestia ed essendo i sacerdoti tutti occupati nell'udire le confessioni ed in altri ministeri, aspettò con pazienza fino alle ore otto circa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002148 |
Abbi pazienza; io me la godo un poco; ma voglio poi mandare te e D. Berto a riposare un poco, non però ancora in paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002235 |
Bisogna aver dunque pazienza e provvedere in Firenze, o in questi nostri collegi al bisogno di questo ragazzo; all'età accennata lo riceverò ben di cuore a Torino a qualsiasi condizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002466 |
Un altro scritto, assai interessante, fu quello pubblicato nella prima parte del fascicolo d'agosto: La corona della verginità, composta di cinque fiori, cioè di cinque virtù, alle quali si associano tutte le altre: il giglio, ossia la verginità; la viola mammola, l'umiltà; la rosa vermiglia., la carità; il nobile girasole, la pazienza; il leggiadro mughetto, la vera fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003058 |
Che pazienza deve avere e che rassegnazione!... - Erano entusiasmati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003540 |
Ella ha pazienza con molti, l'abbia anche con D. Bosco; specialmente quando ha la bontà di venire qui ed io ho bisogno di parlarle e noi conducono da me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004151 |
Amano molto il loro direttore D. Dalmazzo, che si occupa di loro con molto zelo e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004947 |
E così ad imitazione di tanti altri santi Pastori, fatti anche voi forma gregis, con l'esempio delle vostre virtù, con la pazienza, con la carità, possiate indirizzare e confortare tutti al bene e all'eterna santificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005356 |
[498] Arrivavano Cardinali, prelati, altri dignitari e si diceva loro: - Abbiano pazienza: aspettino: dal Papa v'è Don Bosco! - E si aspettava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005483 |
Chi sa che colla sua pazienza non fosse anche capace di rimpastare la testa ed il cuore a Marco Minghetti e compagnia! Certo, l'operazione non è facile, ma il buon sacerdote col suo zelo opera miracoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005612 |
Sapete qual è? Ditemi un po' voi, Don Bosco? - È la pazienza, rispose Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005660 |
Quello che è fatto pazienza; vi ponga rimedio per quanto è ancora possibile: ma per l'avvenire guardi di pensare e pesar meglio le parole e ciò che scrive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005667 |
Mi rincresce che qualche giornale vi abbia trattato così male, ma abbiate pazienza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006269 |
- Il male comincerà a diminuire fin da questo punto, ma fatevi coraggio... Il male vi darà ancora di quando in quando fastidio, ma non perdete la pazienza, confidando in Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006903 |
Se si muovono lagnanze non si conturbi, ma piuttosto esamini se in esse siavi alcun che di vero, e ponga mano a correggere; se incontra qualche specie di contrasto o di umiliazione, non se ne risenta, almeno esternamente; nè permetta ad alcuno de' suoi di mostrarne risentimento; ma si persuadano tutti che per loro il modo efficace di vincere e trionfare è di avere pazienza, pregare ed umiliarsi coram Deo et hominibus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007182 |
Ivi i fanciulli son allevati nella scienza e nella pietà, con longanimità, con pazienza, con dolcezza, e con l'insegnamento del vero tutti vengon educati con schiettezza cordiale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007512 |
Frattanto, benchè mi sia cosa molto penosa, il mio stretto dovere ricerca, che io prosegua a tenere la condotta che tengo riguardo al mantenimento della disciplina ecclesiastica, aspettando con pazienza il dì, nel quale la Sapienza e la Giustizia di Dio metterà in nudo tutte le ragioni e tutti i torti: et tunc laus erit unicuique a Deo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008015 |
7) Pazienza il furto nella lavanderia; ma bada che il demonio non rubi le anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008024 |
Colla perdita di alcune lettere andò pure smarrita la risposta a diverse cose, che adesso non potrei ricordare; pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008093 |
Riguardo al terzo ordine, ci penso assai; abbi un po' di pazienza ed aggiusteremo tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008166 |
Tu come stai? ti fai veramente buona? La pazienza ti scappa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008324 |
Continuate a pregare, state allegri e attendete con pazienza quanto il Signore disporrà di noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008605 |
Non possiamo fare altro che mandarle parole di rincrescimento ed assicurarla che abbiamo pregato e preghiamo tuttora la bontà del Signore che le conceda pazienza e rassegnazione ai divini voleri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008713 |
Abbi pazienza, caro Teologo, e se giudichi opportuno, assicura S. E nel senso che ti scrivo e prègalo da parte mia a dirmi le cose per suo nome, e ciò sarà per me una vera carità, mentre con gratitudine mi professo,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008798 |
Deh! non perdere la Carità di Dio, e la pazienza di Gesù Cristo! [836] Non ti dico di più, perchè siamo noi qui in tempo di Sacro Ritiro, ed ancor io miseramente faccio i Santi Spirituali Esercizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011018 |
Si facciano tener sempre tener mani sul banco; non si lascino mai soli; e quando uno ha finita la lezione, se chi deve succedergli non è pronto, abbia pazienza e non abbandoni la classe".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011107 |
Don Bosco sapeva benissimo che la linea più breve per guadagnare un cuore non è la linea retta del comando severo, terminante cioè assoluto, irrevocabile], ma piuttosto la curva della persuasione, della prudenza, della pazienza e del santo amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011249 |
La carità e la pazienza ti accompagnino costantemente nel comandare nel correggere, e fa' in modo che ognuno da' tuoi fatti e dalle tue parole conosca che tu cerchi il bene delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011651 |
Durante quegli esercizi Don Bosco diede prova della sua pazienza singolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011674 |
La vita esemplare che essi hanno tenuto in tutto il tempo che vissero tra noi; il loro vivo desiderio di lavorare per la maggior gloria di Dio; la pazienza e rassegnazione dimostrata, specialmente nell'ultima lunga malattia; il fervore con cui ricevettero i santi Sacramenti e tutti gli altri conforti di nostra santa religione ci dànno fondata speranza, che ora già riposino nella pace del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011828 |
1° Pazienza nel sopportare i difetti dei Confratelli; avvisarli, correggerli con carità, ma prontamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011944 |
Di fatto come noi potremo pretendere che gli allievi siano esemplari e religiosi, se in noi vedono negligenza nelle cose di chiesa, nella levata, nella meditazione, nell'accostarci alla Confessione, alla Comunione o nel celebrare la Santa Messa? Come può pretendere ubbidienza quel Direttore, quel maestro, quell'assistente, mentre eglino per frivoli pretesti si esimono dalle loro obbligazioni, e per lo più senza permesso escono di casa, e si occupano di cose che non hanno alcuna relazione co' proprii doveri? Come ottenere dagli altri carità, pazienza, rispetto, se chi comanda va in furia con tutti, percuote, censura le disposizioni dei Superiori, critica gli orari e gli stessi trattamenti di tavola e chi ne ha la cura? Noi siamo certamente tutti d'accordo nel dire a costoro: Medice, cura teipsum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013209 |
Nell'ultima malattia "fu l'edificazione di tutti per la sua pazienza e modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013210 |
Negli ultimi suoi giorni, quando non più potevasi muovere dal letto, il buon sacerdote teneva tra le mani il Crocifisso, che baciava di frequente, e da cui attingeva la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013232 |
In questi giorni ho pregato e fatto pregare per Le; abbiamo dimandato per Lei sanità e santità, più la pazienza per sopportare colla dovuta calma la seccatura del figliastro, specialmente quando nei casi disperati ricorre alla mamma per danaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013455 |
Pazienza! Sia come Dio vuole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013459 |
Pazienza; preghiera ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013467 |
Pazienza! Godrò nel Signore, e perciò celebrerò la Santa Messa per Lei e pelSig. D. Pietro, affinchè Dio li faccia santi ambedue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013860 |
"Alcune volte - notava Don Berto - vedendo la sua costanza e pazienza in andare e venire inutilmente e tante volte da certe persone per ottenere qualche favore, o semplicemente per aggiustare qualche affare riguardante il bene altrui o della Chiesa, o per avere qualche elemosina, vedendolo salire sino al quarto piano, non poteva trattenermi dal dirgli: - Oh! povero Don Bosco! se si vedesse o si sapesse mai all'Oratorio quanto lei deve faticare e sudare per ottenere qualche sussidio, per venire a capo di qualche affare a vantaggio dei suoi figli! - Ed egli: - Tutto per salvare questa povera anima mia!... Per salvare questa povera anima nostra bisogna essere disposti a tutto!...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013998 |
Poi la ricreazione, le funzioni della sera, musica, canto, suono, ed ora la distribuzione dei premii cui vi degnate di assistere con pazienza ammirabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014908 |
Abbi pazienza, fatti coraggio, aggiusteremo tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014992 |
[1328] Dio le conceda ogni bene e, fra le altre cose, le dia la pazienza di sopportare il povero scrivente che prega sempre per V. S., mentre con gratitudine si professa in G. C.,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000158 |
Tuttavia per ora sopportiamo con molta pazienza gl'incomodi presenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000276 |
Abbi pazienza, leggi come puoi questa lettera, ed assicurati che io non ho altro scopo che di fare un po' di bene in quell'Opera, che Monsignore Nostro Arcivescovo disse e scrisse più volte: Avere con sè il dito di Dio, e che è una di quelle opere che deve aiutare chi può. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000346 |
Bisogna che abbia pazienza e rinunziare alle vacanze regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000380 |
Calma, pazienza e coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000699 |
Il primo, infermiccio, gli rispose per mano altrui: "Mi duole grandemente il nuovo incidente, di cui Ella mi dà cenno nella gentilissima sua; ma ci vuol pazienza, anche in ciò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000722 |
Ci metteremo noi due un bastone sotto il mantello, andremo in episcopio, lo pregheremo di aver pazienza, lo bastoneremo di santa ragione e poi tranquillamente ce ne torneremo a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000778 |
Durante le [118] viecrucis romane il suo segretario, vedendo la sua costanza e pazienza in andare e venire inutilmente e tante volte da certe persone per ottenere qualche favore a bene altrui o della Chiesa, o vedendolo salire sino al quarto piano per avere qualche elemosina, non poteva trattenersi dal dirgli: - Oh, povero Don Bosco! Se si vedesse o si sapesse all'Oratorio, quanto Lei fatichi e sudi per ottenere qualche sussidio o per arrivar a capo di qualche affare, a vantaggio de' suoi figli!... - Ed egli: - Tutto per salvare questa povera anima mia... Per salvare questa povera anima nostra bisogna essere disposti a tutto... Guarda, io non mi sento più nessun'altra inclinazione, se non a occuparmi, in questi pochi anni che mi rimangono ancora di vita, nel sistemare gli affari della nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001117 |
Ma non cessiamo di innalzare continue preghiere al Divin trono, affinchè possiamo praticare le virtù della pazienza e della mansuetudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001182 |
In questo tempo bisogna, che Ella si armi di pazienza, mi istruisca e mi aiuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001231 |
I bravi direttori di collegi, che rivedremo ora far corona a Don Bosco, sono precisamente quei folletti più o meno sbarazzini, che pochi lustri innanzi con le loro irrequietezze ne mettevano a dura prova la pazienza, ma che giorno per giorno trattati con bontà, istruiti, posti in salvo da pestilenziali esempi, imbevuti di pietà spontanea e lieta, amarono d'un amor tenero, forte e perseverante il loro buon Padre e furono suoi per la vita e per la morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001351 |
Che poteva fare Don Bosco? Aver pazienza e contentarsi di quel tanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001620 |
In seguito venne a dire della pazienza di molti giovani nello stare inginocchiati, immobili, senz'appoggiarsi anche due o tre ore, aspettando il loro turno e talora, dopo aver aspettato tanto, lasciando anche passare prima altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001700 |
Se uno può fare un piacere ad un altro, lo faccia; e se non lo può fare, pazienza, ma l'altro si dimostri contento egualmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001826 |
A Don Bosco ce ne volle pazienza per crearsi l'ambiente propizio! Ci fu tempo, in cui la parola novizi avrebbe urtato i nervi ai grandi e terrificato i piccoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001853 |
Ammirabile nella sua pazienza, si affliggeva temendo di cagionare aggravio all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001912 |
Diceva a questi ultimi: I professori abbiano pazienza, cerchino di abbassarsi molto, si abbassino fino alla capacità degli alunni; non pretendano di fare continue e sublimi dissertazioni: non dissertare bisogna, ma spiegare alla lettera il trattato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001948 |
- In quanto a quelli che sono debolucci nel latino, ci vuole pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002417 |
Qui le noto solo che con pazienza, disturbo e sacrifizio finalmente ogni cosa è terminata e il demonio si è rotto un corno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002746 |
Il chierico Cerruti ci è presentato come dotato "di virtù a tutta prova, di pazienza ammirabile e di un gran criterio pratico". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002795 |
Sono miserie, ma bisogna avere pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002833 |
Il Beato ne leggeva con la penna in pugno il manoscritto, via via che l'autore glie ne ammanniva, e con pazienza a correggere, a cancellare, a sostituire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002938 |
Ciascuno abbia pazienza se gli manca qualche cosa, o se non la si può provvedere come si desidererebbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003001 |
Conviene intanto armarsi di santa pazienza, e non dimenticarsi che il diavolo si studia sempre di attraversare qualsiasi opera buona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003004 |
Conviene adunque aver pazienza anche in ciò, e quando Ella potrà dare una nuova corsa qua, vedremo insieme il da farsi sull'oggetto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003074 |
Il povero D. Bosco soffre con pazienza e pur con calma; ma il suo fisico non può non risentirsene, e i suoi diletti figli vedono con sommo cordoglio prostrarsi ogni dì più la sua salute e consumarsi la sua esistenza cotanto preziosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003144 |
Ad ogni momento col suo patrocinio ne sorge una, e pazienza fosse un monumento d'arte, la facesse col suo danaro e senza danno altrui; ma succede proprio alla rovescia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003168 |
A chi avrebbe voluto rimbeccare, non permetteva, contentandosi di dire: - Eh là, pazienza, anche questo passerà! Buona gente, se la prendono con Don Bosco, che non cerca che dì fare del bene! Avremo dunque da lasciare che si perdano le anime? Avversano, senza volerlo, l'opera di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003645 |
abbia costantemente sopportato con pazienza e rassegnazione piena queste dolorose prove come tutte le altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003805 |
Essa ha in sè il cedro che la rende incorruttibile, il cedro dell'amor di Dio e del prossimo, il cedro della virtù, e della protezione di M. SS. Ausiliatrice! Se, ha pazienza, il Segretario vedrà forse fra poco, che ossa pariter prophetaverunt!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003889 |
- Allora abbi pazienza, non andare avanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004529 |
Faccia adunque un atto di pazienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000347 |
Nella seconda parlata il Servo di Dio prende occasione dalla novena di san Francesco di Sales, per dare ai giovani norme salutari circa la frequenza dei Sacramenti e sul pensare per tempo alla vocazione, esortandoli in ultimo a praticare la carità verso i compagni e a sopportare con pazienza gl'incomodi dell'inverno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000369 |
Ed ora che cosa vi proporrò per onorare il nostro santo? San Francesco di Sales, voi lo sapete, è il Santo della mansuetudine e della pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000471 |
Ma là... facciamo quel che si può ad maiorem Dei gloriam, e ciò che, non si potrà fare, bisognerà aver pazienza e lasciarlo non fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000803 |
Ogni domenica le comunioni oscillavano fra 150 e 200, per merito dello zelo e della pazienza di alcuni sacerdoti della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000891 |
Siamo obbedienti ed avremo la pazienza, la carità e la purità, la quale specialmente è il premio dell'umiltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001204 |
Di' alSig. Audoli che metta in opera tutta la sua pazienza, la sua carità ed anche la sua borsa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001504 |
Potrete anche fare qualche mortificazione sopportando con pazienza certe contrarietà, un po' di caldo o un po' di freddo, senza lamentarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001614 |
Le assicuro che ho preso parte della dolorosa perdita del sig. suo genitore, nè mancai di ordinare e fare speciali preghiere per lui, che Dio chiamò a se, e per lei, per sua sorella, affinchè Dio voglia concedere loro pazienza e rassegnazione ai divini voleri suoi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001765 |
Possediamo invece la copia che egli usò, trascrittagli, in nitidi caratteri e con infinita pazienza dal bravo calligrafo Don Berto e ritoccata qua e là di suo pugno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002743 |
Comunque sia, prepari il personale pei Patagoni, ed i destinati si armino fin d'ora della pazienza, studio, prudenza e coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003680 |
Non vogliamo ora cercare, se altri santi si siano trovati in circostanze simili; ma certo fu sempre ammirabile la sua pazienza, la sua rassegnazione e la sua dolcezza, continuando egli a beneficare la città e a ricoverare i giovani raccomandatigli da quei signori medesimi senza mai mostrarsi offeso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003827 |
Con pazienza invitta e chiarezza mirabile insegnava ai novellini la maniera di compiere le varie operazioni amministrative e come segnare le partite e riportarle sul libro mastro, suscitando e coltivando in essi l'idea della grande importanza che hanno l'esattezza e la precisione nell'economia domestica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004475 |
Se vi è qualcuno cui il medico lo comandi perchè lo crede utile per il mal di capo o per il mal d'occhi, pazienza; ma per altro motivo ciò non si faccia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004520 |
Una terza predica Don Bosco fece durante questa muta, e fu la mattina del 18, prima che si cominciasse la solenne funzione di chiusura; egli diede allora i così detti ricordi degli esercizi, esortando tutti alla pratica della pazienza, della speranza e dell'obbedienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004522 |
Ecco: PAZIENZA, SPERANZA, OBBEDIENZA.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004524 |
E per prima io vi raccomando molto la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004526 |
Non intendo qui di parlare di quella pazienza che si richiede per sopportare grandi fatiche o straordinarie persecuzioni; non di quella pazienza che sì richiede per sopportare il martirio, nè di quella che devesi esercitare in gravi infermità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004526 |
Pazienza per certo si richiede in questi casi ed in grado eroico; ma poichè sono casi che si presentano di rado per essere messi in esecuzione e d'altronde Iddio in quei casi dà grazie straordinarie, la pazienza di cui qui intendo parlare io è quella che è necessaria per compiere bene i nostri doveri, quella che ci vuole per eseguire in tutto le nostre regole, disimpegnare con precisione le nostre obbligazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004528 |
Pazienza ci vuole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004530 |
In tutti questi casi ci vuole la pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004532 |
Adagio a' mali passi: qui bisogna più che mai conservare la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004532 |
Se non si ha pazienza ed uno si mette subito a mormorare, a mostrarsi mal contento, che ne sarà? Quell'altro ha un'occupazione che gli è antipatica, non può far bene in quel luogo; gli vien mille volte la voglia di piantar tutto lì e andarsene chi sa dove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004534 |
Ecco perchè io diceva che bisogna avere la pazienza come compagna indivisibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004536 |
Il Superiore poi, oh quanto più ne avrà bisogno! Poichè se esso sa farla esercitare agli altri, i sudditi possono dire: - Noi siamo molti, esso è solo ed esercitiamo un po' di pazienza per ciascuno; ma il Superiore resta solo contro tutti e deve esercitare la pazienza con tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004536 |
Ma sarà per questo da troncare ogni relazione con quel tale o in quell'affare e piantare del tutto lì le cose come sono sono? Lo so che verrà mille volte la voglia o di far secche parrucche o di mandar via, o che altro; ma è appunto qui che c'è bisogno di molta pazienza o per dir meglio di molta carità condita col condimento di S. Francesco di Sales: la dolcezza, la mansuetudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004538 |
Ci sia il vero zelo, sì; si cerchi ogni modo di far del bene, sì; ma sempre pacatamente, con dolcezza, con pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004540 |
Costa? Lo so anch'io che costa; ma sapete da che cosa deriva la parola pazienza? Da patior, pateris, passus sum, pati, che vuol dire patire, tollerare, soffrire, farci violenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004540 |
Se non costasse fatica, non sarebbe più pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004542 |
Oh! vi assicuro che molte volte uscirei ben volentieri a prendere un po' d'aria e forse ne avrei un vero bisogno; ma bisogna che prenda alle buone santa pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004542 |
Se non si facesse così, molti affari noti avrebbero corso, tanto bene resterebbe da farsi, incagliati si troverebbero varii negozii d'importanza; epperciò pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004544 |
- Ha un bel dire, esclamerà qualcuno; ha un bel dire Don Bosco: Pazienza, pazienza! Sta bene; ma gli è che.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004548 |
E poi? E poi ci vuole anche quella pazienza che è costanza e perseveranza ad eseguire sempre le nostre Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004548 |
E qui è proprio il caso di domandare con costanza, con perseveranza la pazienza al Signore ed alla Beata Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004552 |
Caso mai non riuscisse, il padrone della vigna ce ne ricompenserà ugualmente, essendo tanto buono! Tenetelo a mente, non valgono le furie, non valgono gl'impeti istantanei, ci vuole la pazienza continua, cioè costanza, perseveranza, fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004552 |
Sì: ciò che sostiene la pazienza dev'essere la speranza del premio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004554 |
Oh! un Direttore ha già avvisato, detto, raccomandato, sarebbe lì lì per lasciare andare la, pazienza, o piantar tutto che vada come vuole, o fare qualche sfuriata: attento a star fedele nel poco, se vuoi essere costituito nel molto!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004556 |
P, questo che io chiamo pazienza o longanimità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004556 |
Un punto dove ancora dobbiamo usare molta pazienza guardando alla speranza, è il vincere noi stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004556 |
d'obbedienza o di pietà; pure qui, qui bisogna usare una continua pazienza, una sofferenza anche straordinaria, ma non permettere che il demonio ci vinca: sia di giorno che di notte, sia nella veglia che nel riposo, sia in ricreazione che nel lavoro, cercare sempre di vincere queste nostre cattive inclinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004558 |
Coraggio adunque! La speranza ci sorregga, quando la pazienza vorrebbe mancarci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004562 |
Io raccomando molto che si usi pazienza nell'obbedire, e vorrei che, quando questa obbedienza non volesse esserci, quando la nostra testa volesse essere lontana dall'obbedienza, mirassimo il cielo e prendessimo alle buone la speranza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004753 |
Raccomando poi qui ciò che raccomandai nell'altra muta di esercizi, cioè: OBBEDIENZA, PAZIENZA, SPERANZA... [471] L'altra cosa è l'umiltà che dobbiamo cercare di possedere noi ed inculcare nei nostri giovani e in tutti, virtù che viene ordinariamente chiamata il fondamento della vita cristiana e della perfezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004983 |
La fiducia di Pio IX si posò su Don Bosco per un'opera di riforma che gli stava sommamente a cuore e che richiedeva carità, pazienza e tatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005010 |
Cagiona forse qualche difficoltà il condurre i Concettini alla pratica del voto di povertà ed alla vita comune, che sta descritta nelle loro Costituzioni, ma colla pazienza e coi santi consigli di Vostra Beatitudine spero giungeremo a conseguir lo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005198 |
Ci vorrà molta pazienza e molta prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005360 |
Eh là, prendasi in pazienza anche un po' di freddo, quantunque non sia ancor tanto rigido, mentre spero che tale non diverrà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005607 |
Alcune volte il vino non sarà molto buono, sarà un poco adacquato; e non si ha pazienza, non si vuole sopportare questa mortificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005845 |
- Eh! allora pazienza!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005847 |
- Pazienza? pazienza? E come fa ad aver pazienza per tutta l'eternità nell'inferno, mentre adesso non ha la pazienza di fare un piccolo sforzo per aggiustare le cose dell'anima sua?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006040 |
- Pazienza! E per ciò che riguarda la Congregazione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006139 |
E allora prende forse cibo? No: essa aspetta il cenno della regina, senza il comando della quale non fanno mai nulla, affinchè venga un'altra ape che fa l'ufficio di scaricarle del peso, e attende con pazienza finchè l'altra colla, sua paletta abbia preso ciò che essa ha raccolto e l'abbia riposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006175 |
Questo tale sarà infermiccio, non potrà lavorare; ebbene darà agli altri esempio colla sua pazienza, darà buoni consigli a coloro che vanno a trovarlo, e farà la sua parte in questo modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006177 |
- Ma c'è quel Superiore, dirà taluno, quell'assistente che non mi può vedere, censura sempre la mia condotta! - Miei cari, è un mezzo di più per farci dei meriti; senza la pazienza non possiamo farci santi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006510 |
Tutti potete, sentendo qualcuno lamentarsi degli apprestamenti di tavola, correggerlo; vi sarà chi desidera di uscire senza permesso o chi si lamenta perchè non può uscire; tutti potete animarlo, incoraggiarlo, consigliarlo a pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007209 |
Giacchè mi nomina S. Carlo, le voglio ricordare che diede il Gran Santo prova di eroica virtù col tollerare con pazienza le accuse di un Sacerdote di grande considerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007878 |
Serviamo il Signore con allegria e aiutiamoci colla pazienza, colla preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008256 |
Vi sono è vero molte spine, ma tu, con tante chiacchiere, non sei buono a prendere il martello della pazienza e confidenza e romperne la punta?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000382 |
- Troppo volentieri vi ascolterò, rispose Pio IX; abbiate solo pazienza che sia passata la furia dei pellegrini, affinchè si possa trovare un istante di tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000463 |
Se poi malgrado la pazienza e la prudenza qualcuno restasse martire, bisognerà adattarci alla volontà del Signore e ringraziarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000466 |
Alcuni erano venuti per confessarsi fino dalle 6 del mattino e venne il loro turno alle 12, aspettando con una pazienza ammirabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000574 |
- È necessario molto lavoro, molta pazienza; ma Dio non mancherà di aiutarci in questa impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000708 |
9° Attendo qualche bella e lunga lettera dalSig. Audoli, cui raccomanderai allegria, pazienza e venuta per la festa di Maria A.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000965 |
Poi con la sua calma abituale li esortò a non aver tanta fretta, ma piuttosto ad armarsi di santa pazienza: a Buenos Aires sarebbero giunti tutti sani e salvi, ma il giorno [157] tale... E precisò la data, che faceva dodici giorni in più del tempo normalmente impiegato dai piroscafi nella traversata da Marsiglia alla capitale dell'Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001048 |
Allorchè Don Bosco, scrivendo laggiù, aveva fatto mezza parola di quel richiamo, il caro Don Baccino gli aveva risposto: "Ci chiama figli e ci tratta tanto rigorosamente? Se già fossimo adulti, pazienza! ma siamo bimbi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001366 |
Procurerà pure di mostrare pazienza e rassegnazione alla volontà di Dio, sopportando le privazioni inseparabili dalla povertà, e conservando sempre una imperturbabile tranquillità di spirito in mano di quel Signore, che è Padre amoroso, sì nel conservar la salute, sì nell'affliggerci con malattie e dolori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001508 |
Dopochè fu sacerdote, Don Carlo domandò ogni giorno alla Madonna tre grazie, per il termine della sua vita: di morire presso Don Bosco e da lui assistito; di poter benedire quei della sua famiglia, perchè conservassero la fede dei loro padri; di non soffrire molto nel morire, perchè diceva di avere poca pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001602 |
Ciascuno in questi giorni abbia molta pazienza nello studiare le varie materie, ed anche qualora le cose non procedessero con tutta regolarità per essere questo il Capitolo, a cui non vi sono ancora regole preventive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001774 |
Eppure bisogna avere pazienza, saper sopportare e invece di riempire l'aria di lamenti piagnucolosi, lavorare a più non si dire, perchè le cose procedano avanti bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001793 |
Costerà certamente il venire da Montevideo e da S. Nicolás; ma pazienza! Noi abbiamo visto che qui la Congregazione prese, si può dire, uno sviluppo un po' accentuato solo dal tempo, in cui si cominciarono a fare gli esercizi spirituali appositamente per i confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001824 |
Il primo per circa dieci lustri, insegnando ai ragazzi il mestiere del calzolaio, contribuì efficacemente con la sua grande carità e pazienza a educare un bel numero di allievi artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001918 |
Al Porporato non sembrò vero di avere in mano con che dissipare i dubbi del Papa, e Pio IX, uditolo, alzò gli occhi al cielo esclamando: - Pazienza! - Tuttavia il cardinal Bilio riportò l'impressione che il Papa non fosse rimasto ben persuaso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001932 |
I nostri invece non badano ad incomodi e sacrifizi, vanno dove sono mandati senza badare a [317] stenti e a pericoli; e quando loro toccasse soffrire anche la lame e la sete, sanno sopportare le privazioni con ammirabile pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001945 |
Stette dai Fatebenefratelli, finchè le sue condizioni gli permisero di affrontare il viaggio per Sampierdarena; ma i suoi compagni non c'erano più: dovette aver pazienza e attendere un'altra spedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001992 |
Usa loro molta carità e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002447 |
Il vecchio gentiluomo dimostrava tanta premura d'incontrare Don Bosco, che, avendogli detto erroneamente taluno che egli era andato a pranzo dal parroco della Crocetta: - Pazienza! aveva risposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002577 |
Per altro vedremo anche Don Bosco diportarsi in tutto le cose come ministro di Dio, con molta pazienza... con la mansuetudine, con la soavità, con lo Spirito Santo, con la carità non simulata, con la parola di verità, con la virtù di Dio, con le armi della giustizia a destra e a sinistra [206].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002610 |
Io non feci che rammentargli il consiglio di Don Cafasso, invitandolo a non parlare più così, ma a dire che venissero pur molto a confessarsi e che si confessa sempre volentieri; ma poi specialmente in confessionale trattar bene queste donne, usar con loro molta dolcezza e pazienza, incaricarle anche di condurre altre a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002611 |
Ma da principio bisogna usare tanta, tanta pazienza e continuare a far interrogazioni vane, perchè comincino ad aprir bocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002813 |
Il martedì santo nell'infermeria, durante la messa, quando il sacerdote era già alla consumazione, un giovinetto ammalato si avvicinò all'altare, per ricevere la comunione; ma il celebrante, non essendo stato avvertito, non aveva consacrato particole: onde gli disse di aver pazienza, che avrebbe potuto comunicarsi la mattina seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003097 |
Solamente dopo che gli ebbe reso possibile entrare in Vaticano, il Beato potè conoscere l'indole di questo signore; ma allora ci volle pazienza e gli bisognò subire le conseguenze del suo efficace interessamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003522 |
La lontananza dall'Oratorio infatti lo affligge non poco, perchè di quando in quando dice: - Ho tanti affari che mi aspettano a Torino! Ma bisogna rassegnarsi, pazienza! Il Signore vuole così! Sia fatta la sua santa volontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003766 |
- Ora si dice che il Prefetto, a quella [569] processione interminabile di madri, perduta la pazienza, mandasse a dire a Don Bosco: - Accetti quanti giovani vuole, ma non venga più nessuno a rompermi le tasche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004424 |
Il Beato, fermatosi un momento quasi a scrutare il futuro, rispose: - Sì, abbia pazienza; poco per volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004504 |
Pazienza! dovette esclamare Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004748 |
Noi sappiamo già quali motivi causassero indugi, quando l'apertura sembrava imminente, e come la pazienza del canonico Guiol ne fosse messa a dura prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004830 |
Mentre l'Ospizio si va consolidando, e bisogna consolidarlo col tempo e colla pazienza, ci occuperemo dell'opera del noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005134 |
Anche l'avvocato Leonori, mandando a Don Bosco i rescritti per due diaconi che chiedevano la dispensa di età e avvertendolo che erano stati concessi in forma graziosa, senza farli passare per le mani dell'Arcivescovo di Torino come, secondo il solito, sarebbesi dovuto fare, pur pigliando da ciò buon augurio, diceva: "Ringraziamo Iddio! Io spero che con la pazienza e prudenza [779] si riuscirà anche ad ottenere la comunicazione dei privilegi: per ora bisogna tacere" [429].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005267 |
- Ma il corpo è stanco! - Pazienza, sia stanco! Si procuri solo di non opprimerlo con soverchie fatiche in modo che abbia da ammalare: e del resto lavori, lavori pure, ma si conservi la più bella delle virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005433 |
- Bisogna avere pazienza, fece Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005455 |
Un giorno, dopo pranzo, nello stesso refettorio, si accostò al Direttore per esporgli i propri guai; se non che, parendogli di non essere preso in considerazione, perdette la pazienza [831] e cominciò ad alzare la voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005456 |
Il signor Direttore mi dice di aver pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005456 |
Pazienza ne voglio avere, sì; ma anche con tutta la pazienza di questo mondo non riuscirò a far miracoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005464 |
Una volta si sfogò con Don Bosco, che con grande bontà gli disse: - Bisogna aver pazienza! Fa' quello che puoi, e Dio farà il resto; Egli non ti lascerà negl'imbrogli, se lavori per Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005469 |
Ed ora con un po' di pazienza, che sarà ben compensata dall'utilità, mettiamoci a sfogliare di seguito un bel pacco di. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005577 |
Nei crudeli spasimi del male Dio le diede una pazienza eroica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005957 |
Riguardo al terzo Ordine [458] ci penso assai, abbi un po' di pazienza ed aggiusteremo tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006003 |
Nota però che le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza e colla carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006004 |
4° Abbi molta pazienza col ch. Rossi Michele; quando puoi fa' con lui qualche passeggiata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006007 |
Pazienza, cautela somma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006137 |
Le alte parole dell'esordio devono essere la risposta di Don Bosco a condoglianze di Don Francesia per le tribolazioni che allora mettevano a dura prova la pazienza del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006311 |
Abbi molta pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006477 |
Alla fine dell'anno, confessatosi da Don Bosco, si accusò d'aver perduto più volte la pazienza con un infermo che teneva il letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006699 |
III. Eccettuati rarissimi casi, le correzioni, i castighi non si diano mai in pubblico, ma privatamente, lungi dai compagni, e si usi massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e colla religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007950 |
Ci vuole pazienza e maturare le cose adagio e con molto tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008280 |
[253] Se non proprio tanto quant'egli si credeva andò perduto, se ne deve saper grado a Don Berto, che fin nel cestino raccoglieva i pezzettini di corrispondenze lacerate e con infinita pazienza li riordinava in modo da leggervi e copiarne il contenuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000166 |
E qui agli stimoli della fame altri guai si aggiunsero [32], che ne misero a dura prova la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000289 |
- Me lo risani questo povero infelice! - supplicava singhiozzando la signora; e inginocchiataglisi davanti: - Oh Don Bosco, ripeteva, me lo risani! -Don Bosco si pose a sedere e prese a parlare; ma le sue parole miravano a infondere pazienza e rassegnazione, senza dare mai un filo di speranza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000408 |
Ci vuole un po' di pazienza e di sacrifizio nel suo principio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000592 |
- E pazienza, il Signore allora provvederà; ma intanto soddisfacciamo a quei debiti che sono più pressanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000716 |
Se ne adunarono duecento, con il cerimoniale consueto, tranne che, invece di illi tratto della vita dì Sali Francesco, si lessero due capi sulla Salita di Chantal, cioè la Tragico fine dello sposo e l'eroica pazienza della vedova, dedicatasi per tutto il rimanente de' suoi giorni al servizio dì Dio e alle opere di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001352 |
Colla pazienza, coll'aiuto del Signore e lavorando sottomessi nella sua Diocesi si spera di acquistare quella benevolenza che godiamo in tutte le altre Diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001510 |
Don Notario ascoltò con pazienza e come la burrasca passò, fatta riverenza, accennava a uscire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001576 |
Con suor Vittoria bisogna che abbiate pazienza, che la formiate a poco alla volta allo spirito della nostra Congregazione; non può averlo preso, perchè è stata troppo poco tempo a Mornese; mi pare che se la saprete prendere, riuscirà bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001576 |
Così delle altre; ciascuna ha i suoi difetti, bisogna correggerli con carità, ma non pretendere che ne siano senza e nemmeno pretendere che si emendino tutto in una volta: questo no! Ma con la preghiera e con la pazienza e la vigilanza, poco per volta, si riuscirà a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001872 |
Un incidente anche da poco sarebbe stato la gocciola bastante a far traboccare il vaso, e l'incidente fu un malaugurato schiaffo che il buon Don Montiglio, perduta la pazienza, lasciò andare durante la scuola a un importuno convittore del seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002089 |
Dunque abbi pazienza; vienmi in aiuto, ma senza accrescermi i fastidi che sono già molti e gravi assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002155 |
Ma coll'aiuto di Dio cresceranno e a suo tempo potranno riportare senno e frutto da scomodi fatti: pazienza, costanza e preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002312 |
Ai Direttori: La pazienza di Giobbe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002329 |
Subito gli disse della negativa avuta e gli chiese consiglio: Don Bosco, alzati gli occhi al cielo: - Pazienza! - le rispose, nè altro aggiunse ed entrò in sacrestia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002458 |
Si capisce quindi come fossero incessanti i reclami dei Salesiani a Torino e le esortazioni di Don Bosco ad aver ancora un po' di pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002554 |
Non pochi nel passare sussurravano qualche cosa all'orecchio del sant'uomo, che con una pazienza inalterabile rispondeva a ognuno e col sorriso sulle labbra benediceva i fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002568 |
Nizza fu su per giù, una seconda Marsiglia: i medesimi assedi giornalieri del pubblico, la medesima eroica pazienza del Beato, il medesimo intervento di fatti straordinari, sebbene di questi scarseggino le notizie sicure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002929 |
Va' però con molta prudenza e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003095 |
Ebbe la pazienza di sentire una ad una le varie raccomandazioni di vari offerenti, e poi quella di aspettarmi che facessi la somma totale delle offerte, chè fui negligente di non averla fatta prima ed osservai che, credo per non mettermi in riguardo, consegnatami una matita, si era ritirato in parte alla conveniente distanza mostrando di attendere ad altro". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003125 |
Come potremmo noi dimenticare le cure amorose prodigateci da Don Bosco negli anni della nostra inesperienza e volubilità giovanile? E ricordando quei tratti di bontà ineffabile, quelle parole affettuose con cui ci animava al bene, quella pazienza inalterabile con cui tollerava i nostri difetti, quella sollecitudine perseverante con cui si adoprava a renderci migliori, chi non si sentirà compreso da riconoscenza verso di lui? No, tra di noi non vi sono ingrati nè vi saranno [... ]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003129 |
Ma per riuscir bene coi giovanetti, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere; fatevi amare e non temere, mostrate loro e persuadeteli, che desiderate la salute della loro anima; correggete con pazienza e con carità i loro difetti; soprattutto astenetevi dal percuoterli; insomma adoperatevi a far sì elle, quando vi veggono, vi corrano attorno e non vi fuggano, come fanno purtroppo in molti paesi, e il più delle volte ne hanno ragione, perchè temono le busse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003144 |
Miei cari figliuoli, se mi soldato fra tanti pericoli del suo mestiere, fra tante dicerie che avrà udite, conserva nondimeno la memoria delle verità religiose apprese nella sua giovinezza e venuta la propizia occasione domanda di confessarsi e si confessa, perchè mai ci perderemo noi di coraggio e ci avviliremo, quando nella coltura dei giovanetti non ci vedessimo subito corrisposti? Seminiamo, e poi imitiamo il contadino che aspetta con pazienza il tempo della raccolta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003169 |
7° Pazienza, carità e dolcezza negli atti e nelle parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003383 |
Bisogna propriamente rispondere quando si può, e tu abbi pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003585 |
Si abbia pazienza sino al mio arrivo ed allora aggiusteremo tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004134 |
Pazienza per te, amaro dolore per me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004151 |
Pazienza, preghiera, coraggio; ecco il nostro programma in questo momento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006591 |
Al presente Dio vuole maggior pazienza nelle sue occupazioni specialmente in famiglia; più confidenza nella bontà del Signore; più tranquillità di spirito, nè mai avere timore che la morte la sorprenda dì notte od altro tempo inaspettata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006627 |
É vero che di mano in mano va avanzando la sua età, si manifesteranno alcuni incomodi nella sanità; ma ne abbia pazienza, nè se ne turbi, perchè non avranno gravi conseguenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000011 |
Don Bosco infatti nei momenti delle massime contraddizioni soleva ripetere: - Pazienza! A suo tempo conosceranno tutti; a suo tempo Dio farà capire tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000086 |
Sal et lux. Sale della dolcezza, della pazienza, della carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000269 |
Egli rispose esortandomi alla pazienza e rassegnazione ed a fare il sacrifizio della mia vita, se ciò a Dio piacesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000357 |
Andò, fu ricevuto e fece palese la sua buona disposizione di portare con pazienza la propria croce per amore di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000496 |
Nella prima, ringraziatolo di quelle inviategli, lo prega di aver pazienza e di completarle, raccogliendo: 1° detti, discorsi, pensieri espressi coi genitori o nel dare la limosina ai poveri o nel fare le cose comandate; 2° azioni edificanti in materia di mortificazione o di pazienza e nei rapporti con i parenti, gli amici, i poveri; 3° circostanze speciali della visita al Santo Padre nell'aprile del 1878, parole dell'uno e dell'altro e soprattutto qualche frase del Papa; 4° lo stesso per visite a santuari e a chiese o per l'assistenza a solenni funzioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000643 |
Abbia pazienza: sono cose storiche da consegnare alla posterità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000643 |
Perciò Ella avrà la pazienza e la bontà di cercare un amico, che in succinto mi dia le notizie principali: nome, data della nascita e le particolarità dalla S. V. giudicate opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000649 |
Mi perdoni e abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000678 |
Egli ha ascoltato con attenzione paterna e poi mi ha incaricato di comunicar Loro la benedizione apostolica, assicurandomi che avrebbe pregato anche per la loro salute, e per la pazienza e la perseveranza nella grazia di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000710 |
Adesso é stato pagato tutto, e la S. V. non deve più nulla a nessuno, all'infuori della pazienza che Don Bosco ha voluto farle esercitare per leggere questa storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000760 |
Pazienza della mia scrittura. [ 125]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000799 |
Scriverà anche Don Rua; la S. V. leggerà con pazienza questa cattiva scrittura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000932 |
Se ne farà rumore! Pazienza: sia fatta la volontà di Dio... Ma sono contento, caro Don Cerruti, proseguì con una bontà che commosse il Direttore fino alle lacrime, sono contento che in mezzo al tuoi dolori tu abbia avuto questo conforto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001573 |
Il Prelato gli rispose il 9 gennaio 1882: "Abbia pazienza e non si perda d'animo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001867 |
Per altro il suggello delle opere di Dio é la contraddizione: il demonio deve far qualche cosa contro l'Ordine novello: lo conceda un pochino alla povera bestia, perché poi al postutto le sue opere maligne producono il gran bene di purgarci nella pazienza". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001978 |
Don Bosco ha bisogno di essere libero, e se farà corbellerie, pazienza: saranno tutte a suo conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002085 |
A Lei poi auguro sanità e santità in abbondanza, ed anche pazienza quando vado ad occuparla nella sua propria casa coi nostri affari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002170 |
Se poi Dio chiedesse da noi un sacrifizio intiero, pazienza! Dio è nostro padre e nostro Padrone e faremo uno sforzo per dire fiat voluntas tua. Mille ossequi a Lei ed a tutta la sua famiglia e mi creda in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002224 |
Di natura piuttosto irritabile, si dominò e divenne la pazienza personificata; sfornita d'istruzione, godette la stima sincera delle Suore che avevano fatto studi; modestissima sempre, possedette in grado sovreminente [357] l'arte di correggere, il segreto di conoscere le vocazioni e il dono di tranquillare gli spiriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002711 |
Abbi pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003089 |
Nonostante gl'incomodi continui di salute, che, confortato da Don Bosco, sopportava con abituale rassegnazione e pazienza, poté nel 1871 ascendere al sacerdozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003324 |
La base di ogni cosa consiste che il Direttore con pazienza e carità parli sovente coll'Ispettore e conferisca sulle cose da farsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003365 |
Dio ha fatto il povero, perché si guadagni il Cielo con la rassegnazione e la pazienza; ma ha fatto il ricco, perché si salvi con la carità e la limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003409 |
Io sono debitore di una risposta ad una lettera che la S. V. ca.ma ebbe la pazienza di scrivermi sulla raccomandazione della limosina da me fatta in Genova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003725 |
Egli stesso deplorò la sua precipitazione; se non che bisognò aver pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003770 |
"Pazienza, le scrisse, e per ora grazie a Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003793 |
Per questo possiamo stare pienamente tranquilli." Poi con la massima semplicità passa ad altro, continuando: "E le sue donne di casa fanno bene il loro servizio? E la pazienza va sempre bene in Lei e nella famiglia?" Essendo poi scoppiato nuovamente in Francia il colera, la esorta a starsene tranquilla in patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003876 |
circostanze." Nel 1883 per isbaglio anticipò di un mese gli auguri, sebbene la sua lettera che dice d'aver scritto il 12 luglio non compaia nella nostra raccolta; venuto quindi il giorno vero e accortosi dell'errore nel celebrare la Messa: "Pazienza! tornò a scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003884 |
Se Ella avrà la pazienza di leggere e se capirà la mia cattiva scrittura, continuerò poi l'argomento.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003888 |
"Per Lei e per la sua guida, le scrive subito nella prima lettera, abbia pazienza; Dio aggiusterà i suoi affari spirituali e temporali a sua gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003920 |
La pazienza ci è assolutamente necessaria per vincere il mondo e assicurarci la vittoria ed entrare in Paradiso.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003945 |
Morto Don Bosco, essa viveva del suo ricordo, invocandolo come il suo più potente protettore celeste e soprattutto sforzandosi d'imitarne la pazienza nelle prove inevitabili della vecchiaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003993 |
Chi non sa che un uomo come Don Lasagna, degno di stare a fianco dei maggiori uomini apostolici, fu nell'Oratorio un giovane fra i più insofferenti di freni disciplinari? Egli stesso, e noi l'abbiamo udito, esaltava commosso la lunga pazienza esercitata con lui dal santo educatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004194 |
In questo frattempo procura di esercitare la virtù della carità, della pazienza, e della dolcezza di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004383 |
In vita aveva pregato spesso Iddio a non permettere che pene e dolori lo tormentassero nell'ultima malattia, perché temeva di non avere abbastanza pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004515 |
E' però necessaria una gran pazienza e molta prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004528 |
Abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004534 |
"PAZIENZA IN TUTTO.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004536 |
Don Bosco negli anni, di cui ci occupiamo, predicava la pazienza assai più con fatti che con parole; tuttavia anche le parole hanno gran valore, quando chi raccomanda la pazienza, ha occasione di praticarne tanta e la pratica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004537 |
Quante contrarietà in quell'estate del 1882 cimentavano la pazienza dell'uomo di Dio! Tre cause di afflizione fanno qui capolino: inconvenienti domestici, ritardi nel dar corso alla pratica per le Missioni patagoniche e blateramenti di male lingue sui lavori per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004539 |
Pazienza in tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004844 |
Caro D. Dalmazzo, lavora, ma sempre colla dolcezza di S. Francesco di Sales e colla pazienza di Giobbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005169 |
Pazienza! D'una cosa sola io ho timore, di non fare cioé onore al mio bravo e venerato maestro [596]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005991 |
Consolati i padri e le madri nei loro figli morigerati e pii; consolati i figli nei loro genitori esemplari ed amorevoli; consolati i padroni nella fedeltà dei loro servi, consolati i servi nella bontà dei loro padroni; consolati gl'infermi nella liberazione o pazienza dei loro mali; consolati i poveri nella carità dei ricchi; consolati i giusti nella perseveranza della loro giustizia; consolati i peccatori nel perdono dei loro peccati, nella pace della coscienza, nell'amicizia con Voi, o mio Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007212 |
Io sono pieno di fiducia che questa é una prova che Dio volle fare della sua pazienza, ma che la sua sanità ritornerà fra non molto allo stato di prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007266 |
Io poi fo una speciale preghiera per Lei e pelSig. Tomaso, perché Dio li conservi a vedere il frutto della loro carità, a prepararmi, o che gola!, buoni pranzi quando vado a Firenze, ad avere pazienza quando all'una o all'altro manco del dovuto rispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007858 |
[217] Don Dalmazzo il 21 giugno gli aveva scritto di monsignor Verga, segretario del Concilio, poi Cardinale: "Interpellato da Nina sulle conclusioni prese, si mostrò contrario dicendo che era aperta ingiustizia, ammirò la pazienza e l'abnegazione di Don Bosco che a tutto si accomoda pro bono pacis". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000261 |
Don Berto ci fa sapere che, confessatosi anche lui, ne ricevette questo consiglio: - Guarda di fare un sacrifizio totale della tua vita al Signore e di voler lavorare fino all'ultimo respiro per la sua gloria, sopportando con pazienza le avversità e contrarietà nel ben operare, come [32] questa fosse l'ultima confessione di tua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000261 |
Subito dopo aver celebrato la Messa nella sua camera, consegnò al medesimo Don Berto, come da parte della Madonna, il seguente fioretto scritto di propria mano: "Chi vuol lavorare con frutto, deve tenere la carità nel cuore e praticare la pazienza coll'opera".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000363 |
La tenzone si protrasse fra la gentile insistenza da una parte e il rifiuto cortese dall'altra, finchè il padre del chierico, perduta la pazienza, vi pose termine, dicendo stizzito al vicerettore:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000398 |
A Monsignore ricorrevano ragguardevoli personaggi, pregandolo di ottener loro la grazia che Don Bosco ne accettasse gl'inviti a pranzo, mentre innumerevoli altri stancavano la pazienza di Don De Barruel, perchè li facesse ricevere in particolari udienze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000417 |
L'automedonte, che non aveva la pazienza di Don Bosco, proruppe a un certo punto in un'imprecazione rimasta celebre: - Meglio portare il diavolo che condurre un santo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000584 |
E in certi casi la pazienza gli costava cara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000601 |
1 giornali ne mettevano in rilievo la statura mediocre, l'andare tentennante, la vista stentata, il tono della voce lento e fievole, l'accento straniero e il fraseggiare più straniero ancora, l'estrema semplicità del tratto; ma ne rilevavano pure la bontà squisita, la dolcezza inalterabile, la pazienza eroica, notando come l'aureola di taumaturgo che ne circondava il nome, lo lasciasse modesto modesto, quale poteva apparire l'ultimo de' suoi figli, i non profani però scoprivano bene il segreto di sì potente attrattiva: era la santità quella che, nonostante tutte le tentate deformazioni dell'anima popolare, esercitava pur sempre anche in una Parigi il suo fascino perenne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000628 |
Pazienza, non c'era che fare! Dovette tornarsene indietro, e per questo non incontrò resistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000726 |
Noi due apriamo talora un tantino le nostre porte per farei segni d'intelligenza, e questo fa sorridere il buon Don Bosco, che con pazienza inalterabile riceve tante noiose e tanti noiosi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000728 |
Un giorno la Sénislhac, vedendo come le cose si facessero ogni dì più serie, pregò Don Bosco di chiamare alcuni uomini, che prestassero mano forte per il mantenimento dell'ordine; ma egli rispose che le donne sole avevano la pazienza necessaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000728 |
Una volta, per esempio, disse con grande amabilità: - Pregherò S. Giobbe che dia loro la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000750 |
Nell'entrare, salutando la Bethford, le domandò se avesse recitato un Pater in onore di S. Giobbe per ottenere la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000995 |
Dalla carrozza, volgendosi alle superiore, disse loro: - Quanto vi ringrazio di aver avuto tanta pazienza e tanta bontà!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001246 |
Che soave ricordo de' suoi consigli e incoraggiamenti! Quanta pazienza e rassegnazione infusale a sopportare una malattia che durava da tredici anni! Qual fedele e generoso attaccamento alle opere di Colui, che pure non le aveva ottenuta la grazia della guarigione! [224].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001555 |
Nel che lo vide assistito da "una pazienza inalterabile, inesauribile" e da "vera e propria carità, sì da aver sempre egli un resto della propria persona, della mente, del cuore, per l'ultimo venuto e in qualunque ora fosse arrivato e dopo qualunque lavoro" [275].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001579 |
- Eh! pazienza! esclamò Don Bosco, che per recarsi al letto di un povero uomo qualunque non si sarebbe certamente fatto pregare tanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001585 |
Don Bosco, già stanco prima di partire e ancor più stanco allora per non aver chiuso occhio tutta la notte: - Pazienza! esclamò sorridente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001638 |
Grazie a Dio, sebbene lentamente, pure si scorge ogni giorno un miglioramento progressivo, malgrado le piccole crisi che ancora vanno venendo, però sempre dileguandosi poi, e ridonando la speranza di una completa guarigione, che, come disse anche Don Bosco, colla pazienza si otterrà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001729 |
Lo accompagnavano ammiratori delle Opere salesiane, pronti a versare immediatamente i frutti dei loro sacrifizi e delle loro questue, purchè si volesse fare subito; ma egli dovette ricusare tali offerte, esortando alla pazienza e alla costanza e assicurando che si sarebbe adoperato con ardore per ottenere presto da Don Bosco i soggetti necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001996 |
Non si può vagliare col [416] solo crivello, ma bisogna aver pazienza e con le proprie mani levar via tutti questi granelli, che guasterebbero la futura messe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002000 |
Questi sacrifizi saranno col tempo e con la pazienza ricompensati da Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002216 |
Pazienza, questo fagiano è più fortunato di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002335 |
Su questo divino esempio io vorrei che si formassero i miei cari Salesiani, e che con la pazienza illuminata, e con la carità industriosa attendessero nel nome di Dio quel momento opportuno per correggere i loro allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002547 |
Bisogna aver pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002548 |
- Pazienza fino ad un certo punto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004298 |
Mi ha pur confortato alla pazienza l'esempio di Don Bosco, e la speranza che col mio sacrificio si sarebbe lenito l'animo del defunto Prelato e così ne sarebbe venuto, per le promesse che l'Arcivescovo faceva, un più gran bene alla Chiesa e maggior vantaggio alle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004308 |
Perdoni, Em. Rev.ma l'abuso che ho fatto di sua pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004599 |
Però dovete almeno osservare, che se Dio è sì buono, sì longamine e sofferente con voi; non dovreste mostrarvi verso di Lui sì ingrati; tanto più che può essere che la sua pazienza di troppo irritata divenga furore; tanto più che quanto vi aspetta più dure e pesanti faravvi addosso piombare i suoi castighi: quos diutius expectat, durius damnat, vel dice S. Gregorio il Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004887 |
Abbia pazienza: è un'opera di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005282 |
Mi rincresce, pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005296 |
Fede, coraggio, pazienza, e Dio farà il resto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000191 |
- Se io non tornerò più, pazienza! rispose Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000276 |
Bisognava aver pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000346 |
Lasciata dopo i vespri domenicali del 30 la Navarra, uno spiacevole contrattempo diede occasione a Don Bosco di esercitare la sua pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000511 |
È amara, ma pazienza ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000815 |
Abbiate, pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000819 |
Se me li vogliono concedere, bene; se no, pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001086 |
Ne avessimo anche soli cento, cinquanta, quaranta, pazienza, ma non ci sarà cancrena morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001088 |
Questa libertà in quanto agli artigiani si lasci pure e pazienza, ma gli studenti hanno bisogno d'una direzione particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001685 |
Il Direttore di ciascuna casa abbia pazienza e studi bene le persone o meglio esamini bene quanto valgano i confratelli che lavorano sotto di Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001711 |
La pazienza e la dolcezza, le cristiane relazioni dei Maestri cogli allievi, guadagneranno molte vocazioni tra loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001760 |
Il Direttore deve essere modello di pazienza, di carità co' suoi confratelli che da lui dipendono e perciò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002108 |
Inoltre due case vicine, possedute da buoni preti amicissimi di Don Bosco sarebbero poi passate a [322] lui per testamento, Don Bosco avrebbe accordato il suo consenso, se gli si fosse concesso di cominciare dal poco; ma colà non si ebbe pazienza di aspettare [183].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002242 |
Ci vollero sei mesi di pazienza per cominciare a cattivarseli e per avvezzarli un poco al nostro regolamento; non già che fossero scapestrati, ma dimostravano un carattere diffidente e freddo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002654 |
Abbia anche Lei pazienza se di nuovo la disturbo e se non posso alla dispensa quivi unita aggiungere una commendatizia, come avrebbe desiderato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002773 |
Io sono diventato mezzo cieco e perciò eserciti un po' la pazienza a leggere la mia cattiva scrittura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002785 |
Pazienza per i giornali esteri, a cui la rettifica pervenne tardi [242]; ma certi fogli italiani, anzi torinesi, senza degnarsi di assumere informazioni, continuarono a copiare l'uno dall'altro, tanto che un [418] settimanale di qui dopo ben quindici giorni non aveva per anco avuto sospetto della panzana [243].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002897 |
- Abbia pazienza, gli susurrò Don Cerruti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002898 |
- Hai ragione, conchiuse il Santo, pazienza! Sia tutto per amor di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002928 |
- Ci si rise dai presenti, poi il Santo la congedò, esortandola a pregare, ad aver pazienza e a non rispondere quando il marito andava in collera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003610 |
Don Oberti abbia un po' di pazienza, e provvederemo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003735 |
Le malattie, i debiti, le sollecitudini varie per le tre case vicine di S. Leone, di S. Margherita e delle Suore, se non ne stancavano la pazienza, abbattevano [608] però il coraggio del povero Ispettore, che il 4 luglio aveva scritto a Don Bonetti: "Ti assicuro che io non ne posso più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003837 |
Carità, pazienza, dolcezza, non mai rimproveri umilianti, non mai castighi, fare del bene a chi si può, del male a nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003837 |
Per le relazioni colle nostre Suore usa pazienza molta, ma rigore nella osservanza delle loro regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003855 |
Prima di ogni cosa dobbiamo benedire e ringraziare il Signore che colla pazienza e potenza sua ci ha aiutati a superare molte e gravi difficoltà che da noi soli ne eravamo veramente incapaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003856 |
Ma nelle classi suoni la parola: dolcezza, carità e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003900 |
Fa pure di essere e rendere i tuoi allievi veri figli divoti di M. SS. ed amanti di Gesù Sacramentato, e col tempo e colla pazienza, Deo iuvante, farete mirabilia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004130 |
Stento un po' a scrivere, ma Ella mi legga con pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005581 |
Ma pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005633 |
Ma pazienza e speriamo che la Divina Provvidenza verrà in nostro soccorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006881 |
Abbia pazienza se non rispondo, come vorrei, alle sue lettere; mi manca proprio il tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006883 |
Io non entro nel merito delle medesime, ma io non vedo in esse lo spirito del Signore che è tutto carità e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007037 |
Dunque pazienza quando qualcuno ci precede; egli non fa altro che andare a preparare il luogo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000098 |
Pazienza che non si occupi, purchè esista, o in piedi o seduto, poco importa: per noi basta, per noi è tutto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000163 |
Il Santo doveva realmente riprodurre in sè l'esempio della passione di Gesù Cristo, sopportando in unione con lui le dolorose infermità che l'avrebbero ormai accompagnato fino alla morte e offrendosi così quale modello di pazienza a' suoi figli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000283 |
- E ciau! rispose loro in piemontese sorridendo; turnuma a ca (Pazienza, ce ne torniamo a casa).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000641 |
Quando col tempo e con la pazienza s'arrivò a chiuderlo in carrozza, venne condotto nel Seminario maggiore con un seguito di ecclesiastici e di laici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000643 |
- No, no, signor Rettore, gli rispose prontamente Don Bosco, quella che santifica non è la sofferenza, ma la pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000705 |
Non correre però, ma aver pazienza in queste cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000860 |
PS. Sono vecchio, semicieco, perciò legga con pazienza questo povero scritto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000972 |
Prendi teco la pazienza e la prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000996 |
Delle prove generali l'autorevole maestro Remondi esprimeva questo giudizio [130]: "Una lode speciale va data al coro degli allievi dell'istituto salesiano di Don Bosco ed al loro egregio maestro signor Dogliani, che con pazienza pari all'intelligenza seppe istruire quella squadra di cari fanciulli in modo da ottenere un affiatamento ammirabile". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001308 |
Tra i miracoli di Don Bosco bisognerà mettere anche l'eroica fortezza, con cui sostenne lunghe e fiere contraddizioni e la sua pazienza invitta nel sopportare diuturne e penose infermità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001672 |
Nè la sospirata aurora del 14 maggio venne a porvi termine; anzi misero a prova la sua pazienza fin sul letto di morte per passare quindi in eredità al suo successore [246].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001785 |
- Così noi, disse a Don Viglietti, eserciteremo ambidue la pazienza, tu a pelare e io a essere pelato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002312 |
Mi disse fin dalla prima notte: - Povero Pietro! Abbi pazienza! Ti toccherà passare molte notti! - Io quasi offeso gli risposi che avrei dato la mia vita per la sua guarigione, come erano pronti a farlo tanti miei compagni".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002512 |
- Là, pazienza!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002676 |
Per meglio valutare i suoi apprezzamenti giova considerare che egli era l'opposto di quello che si direbbe [577] un uomo entusiasta o sentimentale; anzi, di animo buono, ma freddo dì temperamento e duretto di carattere, dava financo a Don Bosco occasioni di esercitare la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002744 |
Poi la bontà e la pazienza del Direttore, che era il sacerdote veduto nel sogno, fece il resto, sicchè in tempo relativamente breve la trasformazione fu completa e duratura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003353 |
Don Bosco è uomo nel Signore, i suoi mezzi sono la preghiera, il buon esempio, la mortificazione, il sacrificio, la mansuetudine e soprattutto la pazienza inalterabile che si rileva ai movimenti tardi e gravi, alla parola pesata e breve, all'accento dolce e insinuante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003616 |
Don Barberis pro bono Pacis nella sua immensa pazienza tollerava, tollerava, e quel suo silenzio rassegnato mi sgomentava però. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003818 |
Il buon andamento dell'Oratorio festivo dipende poi soprattutto dall'usare sempre un vero spirito di sacrifizio, grande pazienza, carità e benevolenza verso tutti, così che gli alunni ne ricevano e mantengano ognora una cara memoria, e lo frequentino eziandio quando siano adulti: come pure dal promuovere in mezzo a loro le compagnie di S. Luigi, il piccolo clero, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005432 |
Non ha voluto esaudirmi pazienza! Esaudirà almeno Don Pietro Firindelli parroco-decano di Fiumicello il quale nell'età di quasi 86 anni ieri mi consegnava l'ultimo Napoleone d'oro con queste parole: farà il piacere di far pervenire a Don Bosco questa moneta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006483 |
Pazienza nel sopportare i difetti dei Confratelli; avvisarli, correggerli con carità, ma prontamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006678 |
- 2° La mitezza, la pazienza e la indulgenza siano il distintivo della nostra autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006785 |
- Signora: comprendo tutta la forza del suo dolore; abbia pazienza, rimettiamo le cose nelle mani di Dio: ora non c'è più rimedio; si tranquillizzi, si rassegni, io però vorrei suggerirle...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007340 |
Dopo aver per 40 anni ammirato in D. Giovanni Bosco l'inesauribile carità, il retto senso evangelico, l'inalterabile pazienza, non mi resta che pregarlo, perchè in cielo mi impetri di morire con altrettanta fede e speranza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000251 |
Non mancarono al Servo di Dio angustie e contraddizioni, che, con l'aiuto di Dio, superò con animo ossequiente e singolare pazienza e fortezza: tuttavia, stroncato da tali afflizioni e dalle assidue fatiche, il giorno 20 dicembre 1887 fu colpito dal male che durò quasi quaranta giorni, gradatamente aggravandosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000374 |
Obbedì e attese con pazienza la visita del medico, il quale non solo le permise di alzarsi, ma anche di prendere cibo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000389 |
Abbi pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000430 |
Quanti arriverebbero a far cose straordinarie se nei loro petti ardesse quest'amore per le anime, che non si arresta dinanzi all'abnegazione e al sacrificio e che compie veri miracoli, come miracoli di pazienza, di sacrificio e di abnegazione compie una madre pel grande e tenero affetto che sente per il suo figliolo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000543 |
Entrato nel Convitto ecclesiastico torinese di S. Francesco d'Assisi, sotto la direzione e la guida del Beato Cafasso, si dà ad esercitare alacremente, con grande vantaggio delle anime, il ministero sacerdotale nelle carceri e negli ospedali; assiduo al confessionale, di qualunque cosa tratti o parli, tutto dirige costantemente all'unico scopo della salute delle anime; seguendo San Francesco di Sales, già propostosi ad esempio, con dolcezza e pazienza mirabili si studia di ricondurre pentiti a Dio i peccatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000544 |
Per tre anni pertanto a partire dal giorno dell'Immacolata del 1841, radunò nella chiesa torinese di S. Francesco d'Assisi i ragazzi che attirava a sè con accorte industrie e mirabile pazienza; così che ivi ebbe principio il primo Oratorio, che il Servo di Dio per umiltà e divozione chiamerà Salesiano da S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000591 |
Allora il Maestro, rimasto con la bacchetta in aria, perdette davvero la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000591 |
Il Papa, che moveva verso il trono, se n'avvide, si rivolse a lui e: - Abbia pazienza, Maestro, gli disse. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000917 |
Quali benefici siano derivati poi dall'opera di lui, in qual misura siano cresciute le due famiglie religiose da lui fondate, sono cose a tutti note; ma a prova di quali e quanto grandi fatiche del grande apostolo, con quale forza d'animo, con quale invitta pazienza tra difficoltà d'ogni genere, la mente può appena concepire, la parola esprimere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001022 |
Ma poi quali e quanti evidenti vantaggi anche nell'elevazione stessa di questi eroismi supremi, pur se essi restano più ammirabili che imitabili; giacchè un poco di riflessione basterà per far scorgere che vi sono taluni supremi esempi di fedeltà, di pazienza, di eroismo condotto sino ai sacrifici più alti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001029 |
Glorificando questi nuovi Martiri noi li ammiriamo ed onoriamo quando essi sono giunti alla cima del loro calvario, che non è ottenebrato come il Calvario del Re dei Martiri, [250] ma da Lui riceve splendida luce; e non pensiamo che a questi grandi arrivi essi si sono preparati con viaggi molto modesti, con quella pazienza, perseveranza e fortezza che si richiedeva dal piccolo martirio della loro vita quotidiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001030 |
Ecco una vita - e Noi l'abbiamo potuto vedere davvicino e proprio particolarmente apprezzare - ecco una vita che fu un vero, proprio e grande martirio: una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vederlo, il Servo di Dio; una vita di pazienza inalterata, inesauribile, di vera e propria carità, sì da aver sempre Egli un resto della propria persona, della mente, del cuore, per l'ultimo venuto ed in qualunque ora fosse arrivato e dopo qualunque lavoro: un vero continuo martirio nelle durezze della vita mortificata, fragile, che sembrava frutto d'un continuo digiunare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001324 |
Lo spettacolo di sì eroica pazienza finì con aver ragione di tutte le perplessità; gli altoparlanti annunciarono finalmente che la processione si faceva. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019002224 |
Don Bosco è nato per fare esercitar la pazienza a tanti e segnatamente a V. S. Rev.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019002266 |
Se non si arrende, abbia pazienza, ma continui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019002447 |
Gli risposi che per me Don Bosco era certamente un santo prete, che ammiravo l'opera sua in pro dei giovanetti, che la sua pazienza mi dava l'immagine di quella del divin Salvatore che prediligeva i piccoli e i poveri... Cose queste che evidentemente gli andavano al cuore - e lo facevano insistere nello scrutare il mio sentimento sull'opera sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001480 |
(v. a. Pazienza).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001703 |
· Le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza e colla carità [XIII 863].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001708 |
· Chi vuol lavorare con frutto, deve tenere la carità nel cuore e praticare la pazienza coll'opera [XVI 32].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002590 |
· Seminiamo e poi imitiamo il contadino che aspetta con pazienza il tempo della raccolta [XIV 514].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002818 |
· Nota però che le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza e colla carità [XIII 863].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002830 |
· Ma costa a non irritarci, quando si vede... "Costa? Lo so anch'io che costa... Se non costasse fatica, non sarebbe più pazienza" [XII 456].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003315 |
· Il direttore deve avere eroismo nel sopportare le debolezze altrui [XIV 293] (modello di pazienza - T estam. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003634 |
"Pazienza, aspetterò"rispose Giuseppe Cagliero [IX 750.]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004237 |
Pazienza che non si occupi; purché esista... per noi è tutto [XVIII 15]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004830 |
· A d. Berto come da parte della Madonna: "Chi vuol lavorare con frutto, deve tenere la carità nel cuore e praticare la pazienza coll'opera" [XVI 32].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004961 |
· Lo so anch'io che verrà mille volte la voglia o di far secche parrucche o di mandar via o che altro; ma è appunto qui che c'è bisogno di molta pazienza o, per dir meglio, di molta carità condita col condimento di S. Francesco Sales [XII 455].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005548 |
· Dopo aver per 40 anni ammirato in d. Giovanni Bosco l'inesauribile carità, il retto senso evangelico, l'inalterabile pazienza, non mi resta che pregarlo, perché in cielo mi impetri di morire con altrettanta fede e speranza (C. Cantù) [XVIII 548].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005956 |
· Uno sarà infermiccio, non potrà lavorare; ebbene darà agli altri esempio con la pazienza, darà buoni consigli [XII 605].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006098 |
· Pazienza, pazienza!... me ne accorgo anch'io che costa [XII 456].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006275 |
· Chi vuol lavorare con frutto, deve tenere la carità nel cuore e praticare la pazienza con l'opera [XVI 32] (dolcezza di S. Francesco e pazienza di Giobbe [XV 680]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007201 |
· D. Berto con infinita pazienza ricostruisce i pezzettini di documenti lacerati [XIII 500] nota.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008106 |
"Pazienza, che non si occupi; purché esista... per noi è tutto" [XVIII 15].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008980 |
Colla pazienza si accomodano tante cose [III 147].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008980 |
· Tollerava con pazienza le burle dei condiscepoli [I 99,221-2]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008981 |
Pazienza nel sopportare villanie [VI 304, 476, 662] [VII 27,274].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008981 |
· La forza del sacerdote sta nella pazienza e nel perdono [IV 628]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008982 |
· Pazienza con i difficili, scontrosi [VI 486] [VIII 478-9]; [IX 357]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008983 |
· I professori abbiano pazienza, cerchino di abbassarsi molto, si abbassino fino alla capacità degli alunni [XI 291].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008984 |
Pazienza deriva da patior... che vuoi dire patire, tollerare... [XII 456] (i Salesiani tra loro [XVII 626]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008984 |
· Il superiore è solo e deve esercitare la pazienza con tutti [XII 455]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008985 |
· Pazienza, pazienza! me ne accorgo anch'io che costa [XII 456], non valgono le furie, non valgono gli impeti [457].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008986 |
· Senza la pazienza non possiamo farci santi [XII 606].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008987 |
Le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato con la pazienza e con la carità [XIII 863].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008987 |
· La tribolazione esercita la pazienza (tutto il cap. XI) [XIII 330]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008989 |
· Abbi pazienza, vienmi in aiuto senza accrescermi i fastidi [XIV 369].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008990 |
· Pazienza di Giobbe: strenna pel Direttore [XIV 383].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008991 |
· Seminiamo e poi imitiamo il contadino che aspetta con pazienza il tempo della raccolta [XIV 514].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008993 |
· Chi vuoi lavorare con frutto, deve tenere la carità nel cuore e praticare la pazienza coll'opera [XVI 32] [XIII 863].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008996 |
· Ciò che santifica non è la sofferenza, ma la pazienza [XVIII 129]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009097 |
· La forza del sacerdote sta nella pazienza e nel perdono [IV 628].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010311 |
· Carità, pazienza, dolcezza, non mai rimproveri umilianti... Ciò valga pei Salesiani tra loro, fra gli allievi [XVII 626].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010377 |
abbia pazienza e s'istruisca su quel punto per poter rispondere con precisione [VI 302].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010562 |
· La forza del sacerdote sta nella pazienza e nel perdono [IV 628].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010802 |
· Senza la pazienza non possiamo farei santi [XII 606].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011260 |
· Carità, pazienza, dolcezza, non mai rimproveri umilianti... Ciò valga pei Salesiani tra loro, fra gli allievi, ed altri esterni od interni (a Mons. Cagliero) [XVII 626].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011376 |
· Quella che santifica non è la sofferenza, ma la pazienza [XVIII 129].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011586 |
· Ciò che sostiene la pazienza, deve essere la speranza del premio [XII 458].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011889 |
· Il Superiore resta solo e deve esercitare la pazienza con tutti [XII 455]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012783 |
· Ecco una vita che fu un vero, proprio e grande martirio: una vita di lavoro colossale....; una vita di pazienza inalterata, inesauribile ( Pio IX ) [XIX 250]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012896 |
· La pazienza e la dolcezza, le cristiane relazioni dei Maestri cogli allievi guadagneranno molte vocazioni [XVII 262].. |