Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000428 |
Tanto più che i suoi portenti e le sue apparizioni molteplici nel secolo XIX di tratto in tratto rendevano sensibile il suo continuo patrocinio sulla chiesa cattolica e su tutti i fedeli. |
||||||
A002000767 |
的l primario fine di questa operetta è di facilitare la rimembranza e la meditazione degli acerbissimi dolori del tenero cuore di Maria, cosa a lei molto gradita, come più volte ha rivelato a' suoi devoti, e mezzo per noi efficacissimo per ottenere il suo patrocinio.. |
||||||
A002000866 |
Intanto ideava di costrurre un ricovero per le pentite, capace di oltre a duecento persone; e lo eresse in Valdocco costituendolo sotto il patrocinio di Maria SS. Refugium peccatorum, e chiamando a reggere la Casa le Suore di S. Giuseppe. |
||||||
A002000944 |
Affine poi di risvegliare vieppiù la gratitudine e la fiducia che noi dobbiamo avere verso questi nostri celesti benefattori, venne epilogata la presente operetta, in cui [270] sono esposti in forma di novena quei più gagliardi e teneri motivi che ci devono spingere ad armarci del santo loro patrocinio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000187 |
Pareva che egli vagheggiasse una figura di Maria SS., risplendente, campeggiante in alto, al cospetto di tutto il mondo ed in atto di invitare ognuno a ricorrere al suo patrocinio.. |
||||||
A003000950 |
La sua prima esortazione fu questa: - Un sostegno grande per voi, figliuoli miei, è la, divozione a Maria SS. Ella vi assicura che se sarete suoi divoti, oltre a colmarvi di benedizioni in questo mondo, per mezzo del suo patrocinio avrete il paradiso nell'altra vita. |
||||||
A003000961 |
Ho fatto esaminare il progetto di regolamento per la Compagnia di S. Luigi, o per meglio dire, per quei giovani che vorranno mettersi sotto il suo patrocinio mediante un tenore di vita che aspiri ad imitarne le virtù, e mi risultò, che, mentre la cosa sostanzialmente è senza dubbio ottima in se stessa, converrebbe però spiegare in qualche luogo, che le relative promesse non obbligano sotto colpa neppure veniale. |
||||||
A003001494 |
È per questi rapporti così evidenti, che nei Congressi Cattolici, la Francia riconobbe D. Bosco e lo salutò pel nuovo Vincenzo de' Paoli del secolo XIX e che le Conferenze sotto il patrocinio di questo Santo lo chiamarono ed aiutarono ad aprire gli Ospizii di Sampierdarena, di Nizza Marittima, dì Buenos - Aires di Montevideo e di altre città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000434 |
La conferenza si radunò nel nome di Dio e venne posta sotto i portentosi auspicii di Maria Immacolata e il patrocinio dei santi martiri Solutore, Avventore e Ottavio. |
||||||
A004002117 |
Ma un fatto che risplendette sopra ogni altro, e che fa toccar con mano il patrocinio di Maria Santissima in quel giorno di spavento, è quello che qui esporremo colle parole stesse del non mai abbastanza compianto Mons. Luigi Anglesio, in quel tempo già da dieci anni Superiore del portentoso Istituto del Cottolengo.. |
||||||
A004002126 |
Tutti poi esternavano la più grande fiducia nel valido patrocinio di Maria Vergine; quindi ricordavano le antiche sue misericordie sopra Torino, quindi la invocavano in quel terribile caso, quindi recitavano il santo Rosario e facevano risuonare l'aria di sue lodi. |
||||||
A004002720 |
Mons. Moreno approvava con entusiasmo, e prendeva sotto il suo patrocinio l'esecuzione del progetto e D. Bosco l'ebbe così per potentissimo e zelantissimo alleato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000348 |
Premuroso di dimostrare, sebbene in tenue modo, il vivo mio desiderio di concorrere per quanto possa tornare ad utile degli Oratorii festivi dalla V. Signoria Molto Reverenda con tanto plauso iniziati e sorretti a profitto morale e materiale dei giovani abbandonati, mi professo ben fortunato di poter secondare l'invito da Lei ricevuto colla lettera in margine accennata, ritenendo i cento biglietti di Lotteria a benefizio degli Oratorii medesimi trasmessimi, e compiegando il prezzo di detti biglietti in lire 20, uniti alla presente, faccio voto perchè i pii Oratorii trovino ognora patrocinio presso chi si trovi in grado di proteggerli, come ben lo meritano, e dommi il pregio di professarmi ossequiosamente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000434 |
Il Sindaco Notta, dopo di avere adottate le richieste misure sanitarie per la cura ed assistenza degli ammalati ed emanati opportuni provvedimenti, volle altresì che si facesse ricorso alla Regina del Cielo, della quale in altre consimili strettezze erasi provato il valido patrocinio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000435 |
的l Consiglio delegato, interprete del voto della popolazione di questa capitale, nella circostanza della temuta invasione del coléra asiatco, ha assistito stamane ad una, Messa, susseguita da Benedizione, nella chiesa della Beata Vergine della Consolata, onde impetrarne il patrocinio". |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000443 |
Quanti delitti non previene la carità del pio Sacerdote! A tutti è noto parimenti che quest'Opera, sotto il patrocinio di S. Francesco di Sales, non ha altro modo di sostentamento da quello in fuori, che le, viene dalla carità delle persone dabbene, non ricevendo la medesima alcun sussidio di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000795 |
IL SOMMO PONTEFICE con Enciclica del I agosto 1854 aveva concesso e intimato il Giubileo universale invitando i popoli a penitenza ed a pregare il Signore, col patrocinio di Maria SS. Immacolata, perchè rimuovesse o almeno rendesse più miti i castighi che sovrastavano al mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001104 |
In osservanza degli ordini del mio sig. principale D. Bosco, al quale V. S. Ill.ma destinava il patrocinio del giovane Luigi Pesciallo, datandolo dall'imminente giorno 15, mi reco a premuroso dovere di comunicarle come il prefato sacerdote di buon grado vi acconsente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002495 |
(segue il nome di altri compagni) per assicurarci in vita ed in morte il patrocinio della Beatissima Vergine Immacolata e per dedicarci intieramente al suo santo servizio, nel giorno 8 del mese di giugno, muniti tutti dei Santi Sacramenti della confessione e comunione, e risoluti di professar verso la Madre nostra una figliale e costante divozione, protestiamo davanti all'altare di Lei e col consenso del nostro [480] spiritual Direttore, di voler imitare, per quanto lo permetteranno le nostre forze, Luigi Comollo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002526 |
Elle arrida alle nostre speranze, esaudisca i nostri voti e noi coperti dal suo manto, forti del suo patrocinio, sfideremo le procelle di questo mare infido, supereremo gli assalti del nemico infernale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003253 |
Consacra quindi una pagina all'Esercito Sardo: afferma che la maggior parte dei nostri soldati prima di partire per la Crimea vollero confessarsi, comunicarsi e mettersi al collo la medaglia della Madonna; ricorda le loro geste valorose, la morte gloriosa dei generali Ansaldi e La Marmora, del colonnello di Montevecchio, del capitano dì San Marzano; ma si dice angustiato perchè non siasi ancora fatta una genuina relazione di quei fatti particolari e luminosi, i quali, mentre torneranno sempre a maggior decoro del nome sabaudo, che ci gloriamo di portare, riveleranno altresì le convinzioni religiose degli ufficiali e soldati, i quali morendo esclamavano: - Se si ha da morire, si' muoia Per la patria, per il Re, ma nella Religione santa in cui siamo nati, cresciuti, cogli spirituali conforti di Lei che ci salvino, col Patrocinio della SS. Vergine che inspira tanta fiducia ai Piemontesi soldati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004843 |
Questo altare, venerabile pel titolo e patrocinio di S. Gregorio Magno, fu reso celebre per tutto il mondo dai privilegi di molti Romani Pontefici. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005005304 |
- Istruzioni pei Patroni dei giovani liberati ammessi al Patrocinio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005005304 |
[12] Società Reale Pel patrocinio dei giovani liberati dalla Casa di educazione correzionale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005005308 |
Iー Cercare anticipatamente un maestro d'arte, fabbricante o artista, il quale voglia ricevere nella sua bottega, fabbrica o negozio il liberando, a seconda del desiderio che avrà manifestato di voler apprendere più l'una che l'altra professione o mestiere, come sarà indicato nella lettera d'avviso della di lui nomina, ovvero giusta l'inclinazione che il Patrono avrà meglio potuto conoscere nel giovane stesso, in una visita, che sarebbe a desiderare, gli potesse fare nella Casa di educazione, prima della di lui uscita (a termine dell'art. 132 del Regolamento disciplinare della medesima, approvato con Decreto Reale del 5 giugno 1853, i membri della Società di Patrocinio hanno libero l'ingresso nella stessa Casa);. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005005309 |
2ー Regolare colla persona, che si disporrà accettare il giovane, le condizioni ed il tempo dell'apprendisaggio, avvertendo che la durata del patrocinio è stabilita per soli tre anni;. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005005319 |
11ー E finalmente deve il Patrono suggerire alla Commissione di collocamento, e per essa al suo Presidente, tutto ciò che crederà utile nell'interesse del di lui patrocinato, sia per la migliore sua istruzione ed educazione, sia per la compiuta sua moralizzazione, proponendo all'uopo premi di incoraggiamento, ammonizioni ed eziandio l'espulsione dal Patrocinio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001187 |
Più volte parlava lungo l'anno alla sera dell'efficacia della sua intercessione, faceva celebrare la festa del Patrocinio nella terza Domenica dopo Pasqua e soleva prepararvi gli alunni con fervorini di un'unzione particolare. |
||||
A006001253 |
- Di onorare in modo particolare il nostro Patrono San Giuseppe nelle sue feste, come sarebbe il santo suo sposalizio [196] (23 gennaio), il giorno della preziosissima di Lui morte (19 marzo) ed il suo Patrocinio (III Domenica dopo Pasqua). |
||||
A006005400 |
Scrisse Ruffino: 撤rima dell'alba del giorno 21 aprile, domenica, festa del Patrocinio di S. Giuseppe alle ore tre e mezza morì il giovane Maffei Carlo di Buttigliera d'Asti in età di 19 anni, dopo 2 giorni di malattia per dolori alla spina dorsale cagionati da costipazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000174 |
Era questa una missione delle più importanti nella quale D. Bosco esercitava tutte le opere di misericordia spirituale, imperocchè insegnava agli ignoranti, ammoniva i peccatori, consolava gli afflitti, e pregava Dio e la Beata Vergine a benedire le anime e i corpi di coloro, che per mezzo suo ne invocavano l'aiuto ed il patrocinio.. |
||||||||
A007000442 |
Dice l'autore anonimo: 的o tanto più m'indussi a dettare questo libretto, in quanto che grande è la gratitudine che io professo alla Vergine SS. per speciali favori e benefizi dal suo possente patrocinio ottenuti in gravissime circostanze della mia vita. |
||||||||
A007002720 |
Io pure cercai d'entrarvi per l'uscio che mette nel cortile; ma nel passare vicino alla statua della Vergine, collocata presso la pompa, avendo io toccato l'estremità del suo manto, come in segno d'invocarne il patrocinio, essa alzò il braccio destro. |
||||||||
A007003294 |
D. Bosco dopo la festa del Patrocinio di S. Giuseppe doveva raccomandare ai suoi alunni le anime di due loro compagni.. |
||||||||
A007005479 |
Siamo nella novena di Maria SS. Consolatrice, quindi dobbiamo procurarci il suo patrocinio coll'essere tutti in amicizia con Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003238 |
Continua intanto, Diletto figlio, ad istillare con gran cura negli animi dei giovanetti i santissimi precetti della divina nostra religione e formarli alla pietà, all'onestà dei costumi ed alla pratica d'ogni virtù; e non cessare d'innalzare a Dio frequenti preghiere per il trionfo della sua Santa Chiesa, e d'implorare il potentissimo patrocinio della Vergine Maria.. |
||||||||||||||||||
A008004431 |
Stabilita in Castelnuovo d'Asti sotto il Patrocinio dei Santi Apostoli coll'approvazione dell'Ill.mo e Molto Rev.doSig. Prevosto Vicario Foraneo.. |
||||||||||||||||||
A008004695 |
Per iniziativa della Rettrice delle Umiliate, o Pia Unione delle Madri cristiane sotto il patrocinio di Santa Elisabetta, la signora Francesca Cogno, vedova Audero, col consenso e d'accordo col Teologo Cav. |
||||||||||||||||||
A008004888 |
Colla Società del patrocinio dei discoli.. |
||||||||||||||||||
A008006409 |
Intesi anche, e profondamente mi stampai nell'animo, una grande lezione, che cioè dopo Gesù Cristo, non abbiamo miglior appoggio su questa terra, nè consolazione più gioconda, che affidarci al patrocinio di Lei che è la dispensatrice delle celesti grazie....". |
||||||||||||||||||
A008007006 |
Nell'Oratorio intanto gli esercizii spirituali erano incominciati la sera del 12 maggio, festa del Patrocinio di S. Giuseppe, e finivano il giorno 16. |
||||||||||||||||||
A008008252 |
Sapendo che io conosco la S. V. da molto tempo, essa mi pregò di scriverle due parole unendo le mie alle sue preghiere, onde ottenere col patrocinio della S. V. presso questo grand'uomo di Dio, il quale possiede fra i suoi figli tante anime innocenti che sono in continua comunicazione con Dio, la grazia implorata, sempre che non si opponga alla volontà del Signore Iddio: od almeno che voglia conservarlo ancora accordandogli qualche tregua ai suoi patimenti, i quali riverberano così vivi nel cuore di questa pia e santa donna. |
||||||||||||||||||
A008008602 |
LA vigilia della Natività di Maria Santissima, sacra anche al suo potente Patrocinio, Don Bosco riceveva altra commendatizia per l'approvazione della Pia Società.. |
||||||||||||||||||
A008008798 |
Come appunto in altri tempi onorarono il Nazareno del loro patrocinio i gloriosi Pontefici Urbano VIII, Clemente XI, Benedetto XIV, Pio VI e Pio VII e per ultimo Gregorio XVI, ciò che potei conoscere dalle iscrizioni in marmo esistenti in Collegio.. |
||||||||||||||||||
A008008811 |
Se non che qui nessun Ospizio esiste, nel quale possa il Governo collocare simili disgraziati, e poichè si tratta di compiere un'opera eminentemente caritativa, il sottoscritto prega la S. V. di prendere sotto il suo patrocinio il povero Sperta e ritirarlo nella sua casa di beneficenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001858 |
LA domenica sera 3 maggio, festa del patrocinio di S. Giuseppe, Don Bosco ripigliò il racconto di quanto aveva visto nei sogni:. |
||||||||||||||||||||
A009002378 |
Mariae patrocinio - saepe hostes christiani nominis sunt profligati - sed praesens eius auxilium - in navali certamine ad Naupactum maxime eluxit - quum per hispanos allobroges venetos - Turcarum copiis disiectis - Pius V Pont. |
||||||||||||||||||||
A009002402 |
Col patrocinio di Maria - furono sbaragliati spesso i nemici della cristianità - ma il potente di lei aiuto - rifulse principalmente - nella navale battaglia di Lepanto - quando dagli Spagnuoli Savoiardi e Veneti - dispersa l'armata de' Turchi - Pio V Pontefice Massimo auspice della vittoria - chiamò Maria - Aiuto dei Cristiani.. |
||||||||||||||||||||
A009002838 |
E chi non riprende maggiormente animo e chi non riposa più tranquillamente su quella divina promessa che portae inferi non praevalebunt, nel vedere che ad onta di tante guerre la Chiesa trionfa ed innalza così magnifici trofei per sue vittorie, ed i fedeli più s'infervorano ad onorare la loro Madre, ed essa sempre più fa loro sentire gli effetti del potente suo patrocinio e mostrasi ognora tenersi caro di essere invocata sotto il dolcissimo nome di Maria Ausiliatrice?. |
||||||||||||||||||||
A009003725 |
E pel patrocinio dei martiri quel laboratorio doveva prosperare. |
||||||||||||||||||||
A009003725 |
Questi vennero inaugurati il 19 novembre, vigilia dei santi martiri Solutore, Avventore ed Ottavio, venerati nella chiesa sovrastante, e furon messi sotto il loro patrocinio, la cui festa era segnalata dal suono delle campane all'Ave Maria del mattino, dall'apparato del loro altare, da Comunioni più numerose perchè raccomandate dalla solenne benedizione del Santissimo alla [392] sera. |
||||||||||||||||||||
A009004385 |
Mi pare giusto dovere di gratitudine di non domandare per il momento altre grazie temporali, tenendo quest'ultima del nome come ottenuta da potente patrocinio della Vergine Immacolata.. |
||||||||||||||||||||
A009008954 |
Ma desiderando lo zio che egli celebrasse la sua prima messa in Mornese l'8 maggio, terza domenica dopo Pasqua, festa del patrocinio di S. Giuseppe, il nipote si fermò in Acqui presso il Can. |
||||||||||||||||||||
A009009001 |
DON Bosco amava molto S. Giuseppe, ed aveva una grande fiducia nel suo patrocinio. |
||||||||||||||||||||
A009009413 |
La Commissione direttrice dell'Orfanotrofio, ch'ebbe principio nell'invasione del cholera del 1855, sotto gli auspici ed il patrocinio della Società di S. Vincenzo di Paolo, sente il dovere di prevenire i benemeriti Benefattori di questo povero ed umile asilo della carità cristiana, che esso sta per fondersi col troppo noto ed ammirabile istituto diretto dal chiarissimo e Molto Reverendo D. Giovanni Bosco di Torino, e conosciuto sotto il nome di Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||
A009010304 |
Intanto per ora conviene pregare, operare e riporre ogni nostra fiducia in Dio e nel potente patrocinio di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001107 |
L'8 dicembre 1870, Pio IX, vedendo la Chiesa 電ai suoi nemici dappertutto perseguitata e siffattamente oppressa播a far pensare agli empi 田he oramai le porte dell'inferno avessero a prevalere su di lei・ accoglieva le suppliche dell'Episcopato del mondo intero e dichiarava S. Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica, ・ffine di affidare sè e tutti i fedeli al suo potentissimo patrocinio", ed elevava la festa del 19 marzo a doppio di prima classe; e Don Bosco, disponeva che fin dal 1871 la solennità di S. Giuseppe venisse tra noi celebrata come di precetto.. |
||||||||||
A010001860 |
- Voi v'ingannate! Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione, ma da Dio, mediante il potentissimo patrocinio di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||
A010005999 |
Già altri Oratori ed Istituti sorgono in questa stessa città sotto il suo patrocinio e sorveglianza. |
||||||||||
A010007183 |
Dovunque, infatti, sorgono piccoli Oratori, ove i fanciulli raccolti sotto il patrocinio di un Santo, sono educati alla pietà, col catechismo, colla S. Messa, con pie esortazioni, colla frequenza dei Sacramenti, ed anche con onesti trastulli, de' quali l'età tenerella a stento può restar priva.. |
||||||||||
A010013921 |
Il 26 aprile, festa del patrocinio di S. Giuseppe, nel Santuario di Maria Ausiliatrice, finalmente si vedeva il quadro del Santo Patriarca sul suo altare e veniva solennemente benedetto. |
||||||||||
A010013933 |
- Abbiamo sott'occhio una bella fotografia, che rappresenta il Patrocinio di S. Giuseppe, tratta dal quadro a olio, collocata in una delle cappelle laterali come ancona dell'altare nella chiesa di Maria Santissima Auxilium Christianorum presso l'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000190 |
Dimani è il patrocinio dello stesso Santo, ed io La prego a voler gradire un servizio religioso, fatto secondo la pia di Lei intenzione. |
||||||||||||||||||||||
A011001588 |
Patrocinio di S. Giuseppe; modo di onorare i Santi. |
||||||||||||||||||||||
A011001589 |
Oggi, miei cari, abbiamo celebrato il Patrocinio di S. Giuseppe ed ho da dirlo con vera soddisfazione: sono contento! Contento di tutti voi, e contento massimamente, perchè veggo molti e molti, non solo attenti, ma diligenti in tutti i loro doveri; in chiesa e fuori, in refettorio, dormitorio, studio e scuola. |
||||||||||||||||||||||
A011002083 |
Del resto, Son cose [316] che capitano nelle difese a oltranza; lo cantava già il poeta romano, mettendo sull'avviso certi avvocati: Causa patrocinio non. |
||||||||||||||||||||||
A011002565 |
Allora Don Cagliero, profittando del momento, diede principio alla sua predicazione apostolica con un sermoncino, nel quale, rammentato come in quel giorno si celebrasse a Genova la festa del Patrocinio di Maria Santissima, disse parergli ben giusto che sul punto d'intraprendere un sì lungo viaggio s'invocasse la protezione di Colei che è stella del mare e guida sicura al porto. |
||||||||||||||||||||||
A011002693 |
Cominciò a dire: - Siccome oggi qui in Genova si celebra la festa del Patrocinio di Maria Santissima, è ben giusto che sul punto d'intraprendere un così lungo viaggio, s'invochi, cantandone le lodi, la protezione di Colei che è stella del mare e guida sicura al porto, secondo le parole di S. Bernardo... - E finì con una bellissima esortazione, dicendo che lungo il viaggio ognuno avrebbe avuto comodità di ascoltare la Messa, confessarsi e comunicarsi. |
||||||||||||||||||||||
A011002883 |
Il Beato vi ha fatto seguire il Regolamento dell'Opera delle feste, posta sotto il Patrocinio di San Giuseppe e avente il suo centro presso la chiesa di Santa Teresa in Torino. |
||||||||||||||||||||||
A011002995 |
12ー In tutte le Solennità di N. S. G. C., nelle Feste della B. V. Maria, dei Santi Apostoli, di S. Giuseppe, e dei suo Patrocinio, di S. Anna, S. Gioachino, di S. Francesco Saverio, S. Luigi Gonzaga, del S. Angelo Custode, di tutti i Santi, nella Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti, e nel giorno dopo la festa di S. Francesco di Sales, quando si fa un servizio religioso per tutti i Salesiani defunti e per tutti i Benefattori della Salesiana Società.. |
||||||||||||||||||||||
A011003144 |
Ad ogni momento col suo patrocinio ne sorge una, e pazienza fosse un monumento d'arte, la facesse col suo danaro e senza danno altrui; ma succede proprio alla rovescia. |
||||||||||||||||||||||
A011003521 |
Nel giorno di S. Francesco di Sales, e nella festa di Maria Ausiliatrice ogni Decurione radunerà i membri della propria Decuria per animarsi reciprocamente alla divozione verso di questi celesti protettori, invocando il loro patrocinio a fine di perseverare nelle opere cominciate secondo lo scopo dell'Associazione.. |
||||||||||||||||||||||
A011003980 |
[585] Abbenchè lo scopo, pel quale intraprendono il lungo e penoso viaggio, sia di per se stesso titolo bastevole onde ottenere protezione ed aiuto in qualsivoglia eventualità, pur tuttavia li desidero più particolarmente raccomandati alla S. V. Ill.ma e Rev.ma, nella certezza che, mercè la utile di Lei Direzione, e sotto il valevole suo patrocinio, si renderà ad essi più agevole di conseguire quanto desiderano, e di poter dar opera sollecita ed efficace ai loro intendimenti.. |
||||||||||||||||||||||
A011004317 |
Mi rincresce però che Montini sia incomodato di sanità; spero che sia niente, tuttavia ho disposto che per questa novena del patrocinio di S. Giuseppe si facciano speciali preghiere per Lui all'altare di Maria A. ogni giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000816 |
Rese grazie cordiali ai Superiori per gli aiuti materiali, con cui sovvenivano l'oratorio festivo, e caldamente li pregò di volerlo tenere sempre sotto il loro patrocinio diretto, confortandolo anche con le loro orazioni.. |
||||||||||||||
A012001602 |
Avete celebrata poco fa la festa di san Giuseppe ed io non [154] ho potuto essere presente alla vostra accademia; ma sento che pel Patrocinio ne farete un'altra, ed allora io sarò già di ritorno da Roma e desidero tanto di poter venire a prendere anch'io parte attiva alla vostra festa.. |
||||||||||||||
A012002110 |
Il Beato sperava di essere a Torino per la festa del Patrocinio di san Giuseppe, che cadeva ai 7 di maggio; ma non potè. |
||||||||||||||
A012002165 |
Non so se potrò trovarmi pel patrocinio di San Giuseppe. |
||||||||||||||
A012002318 |
Pasqua e il Patrocinio di san Giuseppe, e tra l'una e l'altra vi fu il cominciamento del mese di Maria Ausiliatrice, apertosi per la prima volta nel '76 ai 23 di aprile.. |
||||||||||||||
A012002340 |
Verso la metà del mese di Maria Ausiliatrice si festeggiò il Patrocinio di san Giuseppe, solito a celebrarsi con solennità specialmente dagli artigiani. |
||||||||||||||
A012002522 |
Nel primo giorno del triduo, domenica, vi fu una doppia allegria; in un col Patrocinio di san Giuseppe, la cui solennità esteriore, come si disse, era stata rimandata, si festeggiò pure il ritorno di Don Bosco. |
||||||||||||||
A012002530 |
Questa circostanza ci ricorda il di lei patrocinio mai venuto meno alla Chiesa ed al Pontificato Romano・ |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003267 |
Preghi per me Iddio benedetto e mi raccomandi caldamente alla beatissima Vergine, che si venera nella sua chiesa sotto il titolo di Auxilium Christianorum e che opera tante grazie a pro di quelli che ricorrono al di Lei patrocinio". |
||
A013006818 |
Aurora nova et iucunda refulget ab Oriente flumínis Argentini, apud villam dietam Colon: Collegium,Pium ibi instituitur, sub benedictione Episcopi Megaricensis et Reipublicae Uruguaiae Praesulis patrocinio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000998 |
Ma ben poco si poteva sperare dalle autorità locali; onde il Beato, la dimane dell'inaugurazione valsalicese, aveva scritto al Re Umberto I, supplicando la Maestà Sua di prendere sotto il suo patrocinio i giovani dell'Oratorio.. |
||||
A014002876 |
Conchiude scrivendo: 擢a' un cordialissimo saluto a tutti i nostri cari giovani, dicendo loro che domenica, Patrocinio [472] di S. Giuseppe, io celebrerò per loro la S, Messa; ma che essi facciano la loro comunione secondo la mia intenzione. |
||||
A014005829 |
Questi favori sarebbero, che tutti i fedeli Cristiani, i quali nelle feste di Nostro Signore, in quella della Beata Vergine Maria sotto il titolo di Auxilium Christianorum e nelle altre feste dell'Augusta Madre di Dio, dei Santi Apostoli, di tutti i Santi, di San Giuseppe e del suo Patrocinio, di S. Gioachino, di S. Anna e di San Luigi Gonzaga, premessa la Sacramentale Confessione e Comunione, visiteranno qualche Chiesa od Oratorio della Congregazione Salesiana, possano lucrare indulgenza plenaria, purchè alzino a Dio speciali preghiere pei bisogni di S. Madre Chiesa, secondo l'intenzione del Sommo Pontefice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000535 |
Era la festa del Patrocinio di San Giuseppe, terza domenica dopo Pasqua. |
||
A015004601 |
- Avendogli poi la Madre osservato che secondo il suo desiderio si era posta la casa sotto il patrocinio di Maria Ausiliatrice, rispose sorridendo: - Oh! Maria Ausiliatrice é un terribile patrocinio: terribile per quelli che vogliono opporsi all'opera sua, ma onnipotente per coloro che si tengono sotto il suo manto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000399 |
[64] A Fourvière, la mattina del 15 aprile, festa del Patrocinio di S. Giuseppe, visitò le religiose del Cenacolo, che hanno per iscopo di procurare alle signore ogni miglior comodità di fare corsi di esercizi spirituali. |
||
A016002589 |
Sono invero due grandissime imprese l'organizzazione delle quali mi costò ben cara, più di quindici mila franchi: io le faccio vostre, le metto sotto il vostro patrocinio, vi domando istantemente di benedirle, colla certezza che da Voi benedette, prospereranno e produrranno frutti di salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000918 |
Voi tutti ne dovete essere contenti e intanto riporre la più grande fiducia nel patrocinio di Maria.. |
||||||||||
A017001053 |
Così facendo, state tranquilli e certi che la Madonna farà vedere visibilmente il suo potente patrocinio. |
||||||||||
A017002245 |
Questo concorso le mancò; ma la Santa Vergine non abbandona le opere poste sotto il suo patrocinio. |
||||||||||
A017003010 |
I buoni Salesiani volevano risparmiare al loro Padre il grave disagio, ma Don Giovanni, che ama tanto Maria Ausiliatrice e spera tutto dal suo patrocinio, volle anch'egli festeggiarla. |
||||||||||
A017003650 |
Nè lo Stato si disinteressò interamente della cosa; poichè una legge del 4 gennaio 1883 autorizzava la fondazione di un grande istituto privato con la denominazione di Escuela de reforma para jóvenes y asilo de, correción paternal e sotto il patrocinio di S. Rita.. |
||||||||||
A017008128 |
E poi questo uomo che è davvero una brava persona, sembra mischiare molto il sacro al profano, voglio dire lo zelo del danaro e lo zelo per le opere buone, e pare che tragga grande vantaggio col patrocinio del nome di D. Bosco: ed io aveva timore di abusi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000670 |
Cadeva ai 16 di maggio il Patrocinio di S. Giuseppe, festeggiato nell'Oratorio specialmente dagli artigiani. |
||
A018000671 |
鼎osì terminava, scrisse l'indomani Don Lazzero nella lettera citata, il bel giorno di ieri, bello per l'arrivo di Don Bosco fra noi, bello perchè Patrocinio di S. Giuseppe, bello perchè nella novena della nostra festa di Maria Ausiliatrice, bello ancora pel cielo limpido e chiaro dopo molto tempo che non avevamo più avuto giorno di così bel sereno・. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000055 |
Va da sè per altro che col procedere del tempo, dileguandosi tali impressioni man mano che scompaiono coloro che le provano, all'immagine familiare del buon Padre sottentrerà presto e definitivamente la figura luminosa del Santo canonizzato, del quale s'invoca il celeste patrocinio e si ammirano le gesta consacrate dalla storia.. |
||||||
A019000220 |
Infine si richiedono l'opera di un Avvocato, al quale affidare il patrocinio della Causa, e l'assistenza di un Procuratore che lavori con l'Avvocato.. |
||||||
A019000227 |
Le lettere non si stampano sole, ma fanno parte della Positio, preparata dall'Avvocato che ha il patrocinio della causa. |
||||||
A019002547 |
L'altro: Soror Provina Negro invocato patrocinio Venerabilis famuli Dei Ioannis Bosco, fundatoris Piae Societatis Salesianae, ab ulcere rotundo stomachi illico ac perfecte sanatur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000807 |
キ Maria Ausiliatrice è un terribile patrocinio: terribile per chi voglia opporsi all'opera sua, ma onnipotente per coloro che si tengono sotto il suo manto [XV 666].. |
||||||||
A020001126 |
キ Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione, ma da Dio mediante il potentissimo patrocinio di Maria A. [X 164].. |
||||||||
A020006948 |
Maria Ausiliatrice è un terribile patrocinio: terribile per quelli che vogliono opporsi all'opera sua, ma onnipotente per coloro che si tengono sotto il suo manto [XV 666].. |
||||||||
A020008211 |
Maria è un terribile patrocinio per quelli che vogliono opporsi all'opera sua [XV 666]. |
||||||||
A020011788 |
キ Non è da me che dovete aspettarvi la benedizione, ma da Dio mediante il potentissimo patrocinio di M.A. lo non sono che un debole strumento nelle mani del Signore [X 164].. |