Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000331 |
Detto l'atto di contrizione, si recitava il Pater noster. |
||||||||
A001000333 |
- Ma come? se sono nel Pater. |
||||||||
A001000639 |
Era veramente una scena sorprendente vedere i carabinieri togliersi il cappello e piegar le ginocchia; ovvero i banditi chinar la fronte velata da folti capelli e pronunciare quelle parole del Pater o dell' Ave, che da tanto tempo non avevano più recitate. |
||||||||
A001001078 |
Nello spazio di pochi mesi apprese a fare il segno della santa Croce, il Pater, l'Ave Maria, il Credo ed altre verità principali della fede. |
||||||||
A001001419 |
Quando andrai al passeggio, e passando presso il luogo di mia tomba, udirai i compagni a dire: Qui sta sepolto il nostro collega Comollo, allora tu suggerisci in prudente maniera a ciascheduno da parte mia, che mi recitino un Pater [4 67] ed un Requiem. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001499 |
Siamo d'avviso che, stando Iddio per fare all'Oratorio una grazia singolare col dargli finalmente una dimora stabile e sicura, volle quella sera che il suo fondatore sentisse tutto il peso dell'abbandono, e ne rimanesse come accasciato, affinchè il prossimo favore gli riuscisse più gradito e quale un premio di un grave travaglio; poichè è regola della divina Provvidenza ai grandi sacrifizi far tener dietro i benefizi più segnalati, Ma in quello stato di oppressione D. Bosco non poteva smarrire punto la sua fiducia, e si può ripetere di lui quello che del gran Patriarca Abramo scrisse S. Paolo: Contra spem in spem credidit, ut fieret pater multarum gentium, secundum quod dictum est ei: Contro l'umana speranza, [423] egli credette alla speranza di divenir padre di molti fanciulli, secondo quello che a lui fu detto [70].. |
||||||||||
A002001534 |
Da principio, quando il maggior numero era di novelli, intonando egli il Pater, quasi nessuno sapeva rispondergli, sicchè toccavagli sostenere le due parti. |
||||||||||
A002002007 |
- Fate qualche limosina secondo le vostre forze: e non potendo recitate cinque Pater, Ave e Gloria alle cinque piaghe dei nostro divin Salvatore colla giaculatoria: Gesù mio, misericordia. |
||||||||||
A002002116 |
Massimino non sapeva altro che il Pater e l'Ave; Melania ne sapeva poco di più, tanto che per la sua ignoranza non era stata ammessa alla santa Comunione. |
||||||||||
A002002123 |
Quando non avete tempo, dite almeno un Pater ed un Ave Maria; e quando avrete tempo, ditene di più.. |
||||||||||
A002002150 |
Beatissime Pater,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000138 |
- Al fine della Messa recitate una Salve a Maria SS. e un Pater a S. Luigi affinchè vi aiutino a mantenere i proponimenti fatti, specialmente di evitare i cattivi discorsi. |
||||||||||||||
A003000144 |
Turco Giuseppe lo sorprese una sera mentre dava lezione a tre suoi allievi, e tenendo in mano una caramella, promettevala in premio a quegli che avrebbe cantato meglio l'antifona: Dixit pater familias.. |
||||||||||||||
A003000472 |
Dopo la predica recita un' Ave Maria, ed al mattino vi aggiunge un Pater noster ed Ave per i Benefattori, ed un altro Pater ed Ave a S. Luigi, e finirà coll'intonare: Lodalo sempre sia. |
||||||||||||||
A003000679 |
Accompagnate il santo Viatico quando è portato agli infermi, e non potendo andare dite un Pater ed Ave. |
||||||||||||||
A003000905 |
Arrivato all'Oratorio, dove la madre lo aspettava ormai con ansietà, D. Bosco fece recitare a' suoi ospiti il Pater noster e l'Ave Maria, che avevano quasi dimenticato; poi per una scala a piuoli li condusse sul mentovato fienile; diede a, ciascuno un lenzuolo ed una coperta, ed infine raccomandato loro il silenzio ed il buon ordine, ed augurato una felice notte, discese di colà, contento di aver dato principio, come ei si credeva, al divisato Ospizio.. |
||||||||||||||
A003000989 |
Pater, Ave, Gloria ecc.. |
||||||||||||||
A003001464 |
Quante volte interrompeva un Pater od una Salve, per dare un consiglio a questo, un ordine a quello, un avvertimento a quell'altro. |
||||||||||||||
A003002484 |
Si doveva pertanto lamentare: Messis quidem multa, operarii autem pauci; ma D. Bosco non dimenticava l'esortazione di N. S. Gesù Cristo: Rogate autem Dominum messis ut mittat operarios in messem suam. Perciò ordinava fin dai primordii dell'Oratorio che si recitasse in casa ogni giorno un Pater, Ave e Gloria per i presenti bisogni di Santa Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000041 |
CAPO XXXIV. Scoppio della polveriera - Eroismo del Sergente Sacchi - Il cappello di D. Bosco - Visibile protezione di Maria Fatti diversi - Una colomba - Una trave infuocata - Il giovanetto Gabriele Fassio - Il Pater ed Ave a San Luigi -Guasti nell'Oratorio - Valdocco, luogo di rifugio - Sovvenzioni - Un'immagine commemorativa - D. Bosco e la Piccola Casa della Divina Provvidenza. 127. |
||||||
A004002123 |
Fu allora che a loro richiesta si aggiunse mattino e sera nelle comuni preghiere un Pater, Ave e Gloria a san Luigi, colla invocazione: Ab omni malo libera nos, Domine; pratica che nelle nostre Case vige tuttora. |
||||||
A004002394 |
Dopo la predica reciterà cinque Pater e cinque Ave per i benefattori dall'Oratorio ecc., un altro Pater ed Ave a S. Luigi e finirà con intonare Lodato sempre sia ecc. |
||||||
A004003449 |
Dopo la comunione generale e le note preghiere, pronunciate a voce chiara e adagio, D. Bosco non tralasciava mai di far recitare un Pater ed Ave per colui fra i presenti che sarebbe il primo a morire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000278 |
Aggiunte alcune altre parole sul dovere di tenersi forti nella fede e nella divozione e rispetto ai Ministri della santa Chiesa, D. Bosco discese dal pulpito, e i giovani, recitato il solito Pater ed Ave in onore di San Luigi Gonzaga, e cantato il Lodalo sempre sia il nome di Gesù e di Maria, se ne uscirono di Cappella per la porta laterale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000428 |
- Prima di tutto vivere in grazia di Dio; portare al collo una medaglia di Maria SS. che io benedirò, distribuendone [77] a ciascuno la sua; recitare ogni giorno un Pater, Ave, Gloria coll'Oremus di S. Luigi, aggiungendo la giaculatoria: Ab omni malo libera nos, Domine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001274 |
Intanto, dalla sera stessa, alle orazioni comuni D. Bosco fece aggiungere un Pater ed Ave per una malata, e raccomandò che altrettanto si facesse nei giorni seguenti fino a nuovo avviso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001465 |
Al giorno della loro sepoltura io non ho fatto altro che recitare dei Pater noster e dei Requiem aeternam per le anime loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001515 |
Ciò fatto, per dare un qualche conforto all'afflitto mio cuore mi inginocchiai sopra quella povera tomba e recitai cinque Pater, cinque Ave, cinque Requiem aeternam pel riposo dell'anima del mio padrone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001715 |
Per i benefattori egli pregava continuamente, e faceva pregare ogni giorno i suoi giovani, ordinando la recita di un Pater, Ave e Gloria nelle orazioni comuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002101 |
Quindi li invitò a recitare un Pater ed Ave pel primo che sarebbe morto nel paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002144 |
Finì con dire: Recitiamo un Pater, Ave e Requiem per raccomandare alla misericordia di Dio quel povero nostro amico che è morto stanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002147 |
Perciò in tutte le prediche D. Bosco annunziava dal pulpito: Recitiamo un Pater ed Ave pel tale nostro fratello che sta per presentarsi al tribunale di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002147 |
Recitiamo un Pater, [422] Ave e Requiem pel tale altro che stanotte è passato all'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003144 |
Poichè oggi siamo all'ultimo giorno dell'anno ci raduniamo questa sera per cantare il Te Deum in ringraziamento a Dio de' benefizi fattici nel decorso di quest'anno; in questa medesima congiuntura facciamo preghiere speciali pei nostri benefattori; e prima della benedizione col SS. Sacramento reciteremo tutti insieme un Pater, Ave e Salve per Lei, nostra insigne benefattrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003490 |
- I giovani sul principio dell'anno fecero l'esercizio di buona morte, sul terminare del quale si recitò al solito un Pater ed Ave per colui che tra gli astanti sarà il primo a morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003490 |
E Savio scherzando ripetè più volte: - In luogo di dire per colui che sarà il primo a morire, dite così: un Pater ed Ave per Savio Domenico che di noi sarà il primo a morire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003830 |
D. Bosco era contrariato, perchè i giovani lo aspettavano in chiesa per dire i Pater all'Addolorata, e non voleva mancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004481 |
Anfossi: Sicut misit me Pater et ego mitto vos. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004635 |
- Ebbene fin da quest'oggi incominciate a dire un, Pater ed un'Ave in onore di San Luigi e una Salve Regina alla Vergine SS., e ciò per tre mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000624 |
Sarà bene recitare ogni giorno nove volte il Pater e l'Ave, il Gloria Patri e l'Angele Dei, sì in memoria de' nove mesi che la santissima Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù; sì per invitare i nove Cori degli Angioli in aiuto, per riverire un tanto mistero; e si per rinnovare tutti quegli atti divoti ed infuocati sospiri, che, per tante centinaia d'anni, inviarono al Cielo tanti Patriarchi e Padri antichi, per desiderio di vedere nato Gesù; supplicando la santissima Vergine d'unire i nostri poveri cuori col suo sì ricco del divino amore, acciò la nostra novena riesca più grata a Gesù........ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000658 |
Non sapeva nè leggere, nè scrivere: tutta la sua istruzione si riduceva al Pater, Ave, Gloria, Credo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000727 |
Belsoggiorno in quell'istante si ricordò che non aveva recitati sette Pater, Ave e Gloria, che soleva dire ogni mattino in onore dei sette dolori di Maria Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000727 |
Ma egli continuava i suoi Pater. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001269 |
- Le Conferenze in generale saranno brevi e si chiuderanno con un Pater, Ave, Gloria, Versetto ed Oremus in onore di S. Giuseppe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001394 |
Recitato in suo onore un Pater noster, alle parole sed libera nos a malo, istantaneamente aveva sentito svanire quelle doglie e scomparire le gonfiezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001397 |
- Sì, fanne prova, gli rispondeva D. Bosco; digli di questa sera medesima un Pater ed Ave e poi confida in lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001401 |
- Bene, recitagli un Pater ed un'Ave, e domani tutto confidando in lui, eseguisci i lavori che hai da fare; procura però di offerirli ad onore di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002079 |
Perciò vi invito a recitare un Pater per tutti quelli che moriranno nell'anno venturo e per quelli che sono morti nell'anno che sta per finire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002086 |
D. Bosco adunque recitato un Pater, Ave e Requiem con tutti i suoi giovani inginocchiati innanzi a lui, scese dalla cattedra e come era sua usanza, incominciò questa sera e continuò nei giorni seguenti a dare la strenna natalizia a ciaschedun giovane in particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002457 |
- Recita cinque Pater alle piaghe di Gesù pel fine di ottenere che niuno di quelli che muoiono in questo giorno vada all'inferno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002886 |
D. Bosco pertanto mentre faceva recitare tutti i giorni da' suoi allievi un Pater, Ave e Gloria per i bisogni di Santa madre Chiesa, con prudenza singolare a quando a quando scriveva su argomenti delicatissimi, o per casi di coscienza, o per norme di condotta, o di principii teologici o di diritto canonico, ora a Mons. Fransoni, ora alle Sacre Congregazioni: e raccomandava la lettera [494] ad una terza persona sicura, o spediva espressamente un messo a portarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002961 |
- Questo che ti dico: tu farai dei segni di croce, dirai dei Pater noster ed io mangerò la tua parte di pietanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002962 |
In quanto poi al dir dei Pater mi basta adempiere semplicemente al mio dovere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002969 |
- Oh, oh! i Pater noster li digerisci con molta facilità! - ripigliò quell'incauto, il quale non aveva ancor finito di parlare che incomincia ad impallidire e a storcersi; poi si tocca il ventre e infine dice: - Mi sento un po' male alla pancia... il dolore cresce... mi vien caldo... aiutatemi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003992 |
CORONA SENVM FILII EJVS - ET GLORIA FILIORVII - PATER EORVM.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004749 |
Quindi invita gli astanti a recitare un Pater, Ave e Gloria a Savio Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005235 |
Di pregar ogni giorno per la Chiesa, pel Romano Pontefice dicendo un Pater, Ave e Gloria e le parole: Credo Sanctam Catholicam Catholicam Ecclesiam per farne un atto di fede nella Divinità della Chiesa, di cui il Papa è Capo visibile e tiene le veci di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006414 |
Allora D. Bosco mi suggerì di recitare un Pater di cuore; ed inginocchiatosi pregò alquanto; quindi alzatosi stese la mano sopra di me continuando a pregare; e fini con darmi la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000440 |
Le norme fondamentali di questa educazione sono tratte dal Pater noster.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001055 |
Quindi si disse un Pater, Ave e Gloria a S. Francesco di Sales a cui si aggiunse l'invocazione propria e l'Oremus. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002768 |
IlSig. D. Bosco vestito di cotta invitò i confratelli ad inginocchiarsi ed alternativamente con essi recitò il Veni Creator, a cui tenne dietro l'Oremus dello Spirito Santo, la recita delle Litanie della Beata Vergine; un Pater, Ave, Gloria a S. Francesco di Sales coll'invocazione propria ed Oremus. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002838 |
6° Perdonare tutte le ingiurie ricevute; dire un Pater per quelli che mi hanno fatto del male. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003659 |
- Per nove giorni reciti tre Pater Ave e Gloria al SS. Sacramento con tre Salve Regina alla Beata Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003957 |
In paese se volevate andare a fare una visita a Gesù Sacramentato, bisognava partirsi da casa ora per pioggia, ora per sole: talora la Chiesa era chiusa, talvolta i parenti gridavano perchè avevano bisogno del vostro lavoro; qui invece chi vi proibisce in tempo di ricreazione di entrare in Chiesa a visitare Gesù, Maria SS., recitare un Pater ed Ave, e poi ritornare a divertirvi? Qui avete amici buoni, esempi santi, consiglieri sicuri; alle case vostre avevate altrettanto? Qui vi sono tutte le comodità possibili per fare un po' di bene all'anima vostra: i superiori non hanno altro impegno che di aiutarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004144 |
Egli aveva grande fiducia in questo santo giovinetto: esortava coloro che volevano a lui raccomandarsi, di fare una novena recitando ogni sera un Pater ed un Ave in onore del SS. Sacramento ed una Salve regina alla Beata Vergine, di cui Savio era grandemente devoto; e li confortava a sperare nella bontà del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005209 |
I esidererei che facessimo qualche cosa in comune, ma per ora mi limito a raccomandare a ciascheduno di voi di recitare un Pater, Ave e Gloria in suo onore o prima o dopo la visita che vi consiglio di fare tutti i giorni al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005214 |
- D. Bosco parlò in pubblico: - Diremo ancora per qualche giorno il Pater per un compagno infermo e poi diremo il De profundis. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005214 |
Dopo questo ci fermeremo un pochettino e poi ritorneremo a dire il Pater e dopo il De profundis". |
||||||||||||||||||||||||||
A007006645 |
Perciò incominceremo domani mattina a recitare un Pater ed Ave per l'infermo, il quale Pater ed Ave presto forse cangieremo in un Requiem aeternam.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006653 |
Domani forse dopo il Pater e l'Ave che diciamo per lui, invece del gloria reciteremo il requiem. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007328 |
A S. Francesco di Sales: Pater, Ave, Gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007996 |
Più volte recitò ad alta voce il Pater noster, pronunziando con profondo sentimento quelle parole:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000406 |
Recitate tutti i giorni di questo mese un Pater ed Ave: è poca cosa, ma vi arrecherà gran giovamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001999 |
- Allora D. Bosco le disse: - Vuol guarire? Faccia una novena a Gesù Sacramentato e reciti cinque Pater, Ave, Gloria, aggiungendo le parole: "D. Bosco mi ha detto che voi mi farete guarire, ed io voglio guarire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002479 |
- E unanimi e di cuore recitammo gli atti di fede, di speranza, di carità e di contrizione, alcuni Pater ed Ave e la Salve Regina; quindi, ginocchioni, tenendoci per mano gli uni cogli altri recitavamo ciascuno particolari preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003980 |
Di qui alla festa di Maria Assunta in Cielo recita ogni giorno tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato in onore di Savio Domenico, di cui egli era molto divoto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004552 |
- Fa' una novena, recita tutti i giorni tre Pater, Ave, Gloria a Gesù Sacramentato, con tre Salve Regina alla Madre di Dio colla giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005188 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005190 |
Iam quatuor anni elapsi sunt, quum Costitutiones Societatis a S. Francisco Salesio dictae, tibi, Beatissime Pater, submittens, judicium et approbationem Sanctae Romanae Ecclesiae efflagitabam.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005191 |
Uti Pater, magis voluntatem filii quam meritum prospiciens, die prima Julii anno 1864 amplissimis verbis hanc Societatem ad instar Sacrarum Congregationum, patema prorsus bonitate, laudare et commendare dignabaris; dilata tamen ad opportunius tempus Constitutionum adprobatione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005192 |
Hoc tu reapse facies, si hanc Societatem Apostolica adprobatione confirmabis, atque consolidabis illis verbis, modis, correctionibus, quos tu, Pater Beatissime, ad majorem Dei gloriam, atque ad animarum salutem melius in Domino judicaveris.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005192 |
Nunc denuo, Beatissime Pater, ad te revertor humiliter deprecans ut tempus opportunius pro nobis sit tempus praesens, quo tu regis Ecclesiam Dei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005196 |
At gratos animi sensus estendere satagemus quotidie ad Deum preces fundendo, ut Te, Beatissime Pater, pro Ecclesiae utilitate diutissime sospitem servet, atque omnibus adversantibus malis superatis ad supremae felicitatis gaudium inter coelites valeas pervenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005418 |
Nel Pater Noster noi [594] supplichiamo ogni giorno che venga il regno del Padre Celeste sulla terra, che si estenda, cioè, sempre più, che si faccia sempre più sentito, sempre più vivo, sempre più potente e glorioso: Adveniat regnum tuum! ed è ciò che più importa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005418 |
È la politica del Pater noster. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006353 |
Ella mi rispose che mi raccomandassi alla Madonna, [707] ripetendo spesso quel titolo Sedes Sapientiae, ora pro me, come pure dire ogni giorno un Pater al Patriarca S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006508 |
Il martedì, 5 marzo, si fece l'esercizio della Buona morte ed il Pater Noster solito a recitarsi "per quello che fra noi sarà il primo a morire" giovò all'anima dell'alunno Fogliani [723] Cipriano di Santa Domenica (Svizzera). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007415 |
- Quindi disse a me: - In questi tre giorni che rimangono ancora del mese di Maria va' a recitare tre Pater, Ave, Gloria e una Salve Regina davanti al SS. Sacramento: ma fallo con gran fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007524 |
Preghiamo per costui, dicendo un Pater mattino e sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007749 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007990 |
La novena che D. Bosco suol suggerire in onore di Maria Ausiliatrice consiste in dire tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato e tre Salve Regina alla Madonna, in chiesa, con viva fede, e colla recita della giaculatoria: Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007996 |
Guardate anche voi di andare a dire qualche Pater e qualche Ave e Gloria avanti a Gesù Sacramentato e qualche Salve Regina alla Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008186 |
5° Ogni mattina dite un Pater ed un'Ave con Gloria Patri al SS. Sacramento per unirvi con me, che vi raccomando ogni giorno nella S. Messa, affinchè niuno di voi resti vittima del colera, che si fa terribilmente sentire in parecchi paesi a noi vicini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008614 |
Ciascuno se la metta al collo e reciti tutti i giorni un Pater, Ave, Gloria a Gesù Sacramentato, una Salve Regina e la giaculatoria Auxilium Christianorum, ora pro nobis, a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008651 |
Allora, essendovi ancor tutti presenti, dissi loro che ogni giorno facessero le seguenti preghiere: Tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice e tre Pater Ave e Gloria a Gesù Sacramentato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008761 |
1° Fino al giorno dell'Immacolata Concezione: Reciti tre Pater, Ave e Gloria al SS. Sacramento, con tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008833 |
Di qui fino alla festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS. reciti un Pater, Ave, Gloria al SS. Sacramento con una Salve Regina e colla giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora Pro nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009749 |
10° Idem pietatis offfcium exercebitur, quoties alicuius socii Pater aut mater moriatur; est ea tantum domo, ubi socius moratur, qui eiusmodi infortunio fuit afflictus.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009772 |
Pater, Ave, Gloria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000058 |
- Reciterai cinque Pater, Ave e Gloria in onore della Passione di N. S. Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001075 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001489 |
9° Intende pure che gli allievi in perpetuo recitino mattino e sera un Pater, Ave e Gloria secondo la sua intenzione e facciano un modesto funerale, tanto nel giorno del decesso del suo marito, quanto nel giorno in cui, al più tardi che a Dio piacerà, la stessa donatrice venisse chiamata alla vita eterna per godere il frutto della sua carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001633 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001636 |
Ex hac Dioecesi saepe multi iuvenes sese ad eum contulerunt, et Ipse illis extitit ceu Pater, eosque auxit doctrina et virtute, ceterisque artibus quae dignum efficiunt Sacerdotem, aut Civem, qui quavis rerum et temporum acerbitate a Christiana professione non abhorreat. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001636 |
Nunc tamen, quod unum queo, tanto viro adhaereo, eoque flagitante, a Te, Pater Sancte, qui vere es Pastor bonus, enixis precibus deprecor, licet omnibus Viris Ordinis mei Minimus, ut ejus sententia Tui sit compos voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001636 |
Tuo enim numine Tuaque auctoritate suffultus illud, perficiet, uti reor, quod olim Ecclesiae Sanctae, cuius Tu, Beatissime Pater, clavim geris, utilitati erit et decori pergrandi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002172 |
Ciascuno dica tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato e tre Salve Regina alla Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002728 |
Nella sua umiltà, egli non attribuiva mai a sé il minimo merito in que' portenti, ma nel consigliare, nel rispondere a lettere, ed in conferenze, diceva: "Se [290] volete ottener grazie dalla Santa Vergine fate una novena: recitate ogni giorno tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato, tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice, e le due giaculatorie: Sia lodato e ringraziato ogni momento il SS. e divinissimo Sacramento; Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis: e accostatevi almeno una volta ai SS. Sacramenti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002971 |
Don Bosco consigliò loro una novena a Maria SS. Ausiliatrice, consistente in tre Pater, Ave e Gloria ed una Salve Regina ogni giorno, affidò al giovinotto Giuseppe di guidar la madre e le due sorelle in questa recita, e finì con dar loro la chiesta benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003071 |
Il sant'uomo mi suggerì un semplice decotto depurativo, e poi mi ordinò di recitare per circa un mese cinque Pater, Ave e Gloria fino al giorno dell'Assunta e dal modo sorridente e sicuro con cui parlava, io credetti che mi sarei ristabilita; mi regalò un libretto e una medaglia, e prima di congedarmi mi fece inginocchiare per dire con lui tre Ave Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003170 |
Scrivi a D. Rolandi che le sue raccomandate inferme pel mese di settembre recitino tre Pater, Ave, Gloria al SS. Sacramento, con tre Salve, Regina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003351 |
"Il dolcissimo Signor Nostro Gesù Cristo è là in persona" esclamava il parroco d'Ars; si vada ai piedi del Tabernacolo soltanto a dire un Pater, Ave e Gloria quando non si potesse di più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004453 |
Egli quindi muore compianto non solo dai poveri, di cui fu padre: pater pauperum; ma da tutti quanti lo conobbero come uomo fregiato delle più belle doti, fatte più belle dalla sua semplicità e modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004496 |
Dal 7 di gennaio al 7 marzo prossimi, dite ogni giorno un Pater, Ave e Gloria al SS. Sacramento con una Salve Regina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004516 |
Intanto io vi dico che ho un affare di grave importanza per le mani e perciò desidero che dal 7 di gennaio fino al 7 di marzo si dica tutti i giorni mi Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato e una Salve a Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004519 |
[461] Adesso diciamo due Pater, Ave; uno col Gloria pei nostri parenti e benefattori, e un altro col Requiem pei nostri compagni defunti; e una Salve Regina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004629 |
Vi esorto caldamente a recitare fino alli 7 di marzo un Pater ed una Salve secondo le mie intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005521 |
100 che V. E. nella sua carità offre per estinguere i debiti incorsi nella costruzione della chiesa di Maria Ausiliatrice, e ci ho subito messa una intenzione particolare affinchè il Pater noster, che i nostri giovinetti dicono tutte le sere alla benedizione del SS. Sacramento, sia secondo la intenzione che mi accenna; vale a dire affinchè Dio sollievi la Signora Duchessa nello stato interessante in cui si trova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005828 |
Ciò detto promisi di fare una novena di tre Pater Ave e Gloria in suo onore: e subito cominciai a recitare i tre Pater. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005828 |
Cosa ammirabile! Terminava appena il terzo Pater, quando m'invase un dolce sopore che come balsamo mitigò i miei dolori e all'istante mi addormentai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005967 |
Dica tutti i giorni: tre Pater, Ave e Gloria al SS.mo Sacramento con una Salve Regina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006770 |
[671] Facciamo adunque così: Dal giorno 4 del corrente (domenica) si dicano per nove giorni tre Pater, Ave e Gloria al SS. Sacramento con tre Salve Regina alla B. V. A. Noi qui daremo ogni sera la benedizione col venerabile Sacramento con particolari preghiere all'altare della Santa V. con tutti i nostri giovanetti radunati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006888 |
Io le professo la mia gratitudine, facendo ogni sera recitare un Pater, Ave, Gloria al SS. Sacramento dai giovanetti alla benedizione dell'altare di M. A., e lo diremo ogni sera finchè Ella e la Sig. di Lei moglie siano sani e salvi ritornati fra noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006966 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009251 |
Di costà dicano tre Pater Ave e Gloria con tre Salve Regina e poi fede, ma quella fede che porta li monti nelle pianure e le pianure sopra le montagne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009294 |
Intanto Ella si unisca con noi con un Pater Ave, Gloria al SS. Sacramento, e con una Salve Regina fino alla Natività di Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009365 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009497 |
Jam annus cum dimidio elapsus est, ex quo, Beatissime Pater, magnum bonitatis tuae testimonium in Salesianam Societatem praebere desiderans, eamdem Societatem, tanquam Congregationem votorum simplicium, approbare dignatus es die i martii 1868.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010570 |
Parte pratica della mortificazione, fondamentato della carità è la correzione fraterna: Quem enim diligit Dominus, corripit; et quasi pater in filio complacet sibi (Prov. 3 - 12). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000249 |
Le diede quindi una medaglia della Vergine Ausiliatrice e di S. Giuseppe, ingiungendole di baciarla ogni sera, prima di coricarsi e di recitar un Pater, Ave e Gloria fino alla Solennità dell'Assunta, e di aver fede che sarebbe guarita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000331 |
I dolori prolungati ed acuti, la continuazione, anzi l'aumento del male, mi fecero ricordare dell'antico e celeste benefattore, Savio Domenico; gli recitai un Pater ed Ave con promessa di fare qualche cosa a suo onore e gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000929 |
- Or bene: procurate, quando potete, di andare a confessarvi e a comunicarvi; e per nove giorni recitate tre Pater Ave e Gloria in onore di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002524 |
Fin dal primo apparire dei pericoli ho disposto che ogni sera si recitasse un Pater da tutti i nostri giovani alla Benedizione del S.S. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007139 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007141 |
Societas Salesiana, quam tu, Beatissime Pater, opere et consilio fundasti, direxisti, consolidasti, nova beneficia a magna clementia tua postulat. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008145 |
Io pregherò anche per voi, vi benedico tutti di cuore, e voi fate per me una volta la S. Comunione con un Pater ed Ave a S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009423 |
Idem pietatis officium esercebitur, quoties alicuius socii pater aut mater moriatur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009449 |
Pater, Ave, Gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009796 |
Idem pietatis officium exercebitur, quoties alicuius socii pater aut mater moriatur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009835 |
Pater, Ave, Gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009950 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009952 |
Societas Salesiana, quam Tu, Beatissime Pater, consilio et opere et consilio fundasti, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010546 |
Quoties vero alicuius socii pater aut mater moriatur, tunc omnes presbyteri domus illius socii Sacrum facient unius aut alterius animae expiandae; aliique qui sacerdoals non sunt semel ad Sacrum Synaxim accedent.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010647 |
Francisci Sàlesii Pater, Ave, Gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010825 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012854 |
Una pia e fervente signora romana, Matilde Sigismondi, sposa di Alessandro, maggiordomo o amministratore della casa delle Nobili Oblate di Tor de' Specchi, e quindi in intime relazioni con Madre Galeffi, Presidente delle Nobili Oblate - che l'ebbe poi ospite in casa sua nei tre mesi e mezzo che fu a Roma nel 1874 - soffrendo di palpitazione affannosa, èrasi raccomandata alle sue preghiere, e Don Bosco l'aveva invitata a ripetere ogni giorno, fino a Pasqua, i tre Pater e le tre Salve Regina, che soleva consigliare per ottener grazie da Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013497 |
Da che poi ho ricevuto la sua lettera, ho stabilita la recita quotidiana di un Pater dai nostri giovani all'altare di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014751 |
4) Dirà ogni giorno un Pater ed Ave a San Francesco di Sales per la conservazione e per l'incremento della nostra santa Cattolica Religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014823 |
3° I laici reciteranno ogni giorno un Pater, Ave a s. Francesco di Sales pei bisogni di Santa Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001181 |
10° Siccome io sto stampando un libro di pietà per la gioventù in lingua spagnola, come le ho già scritto, e desiderando di uniformarmi quanto è possibile alle usanze di questa Archidiocesi, avrei bisogno che Ella mi mandasse nel più breve tempo possibile un piccolo catechismo pei fanciulli da cui ricaverò le preghiere quotidiane cioè: Vi adoro, Pater, Ave, Credo, Salve, Angele Dei, Decalogo, atti di fede e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001416 |
1° IL "PATER FAMILIAS".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003287 |
Sì che la faremo, ed in suffragio dell'anima loro, perchè se alcuno di essi non si trovasse ancora al possesso del paradiso, possa arrivarvi presto; perciò noi diremo un Pater ed un Ave con un Gloria Patri; oltre alla stessa preghiera che faremo per quelli che in quest'anno avranno da lasciare questa terra di sospiri per andare nella loro eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003294 |
Intanto adesso diremo un Pater, Ave e Gloria per i nostri poveri compagni defunti ed un altro Pater, Ave e Gloria per quelli che qui sono radunati con noi in questo momento, e che morranno nell'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003470 |
I soci reciteranno ogni giorno un Pater ed Ave a S. Francesco di Sales secondo l'intenzione del Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003548 |
Ciascuno reciterà ogni giorno un Pater, Ave a S. Francesco di Sales secondo la intenzione del Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003733 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003735 |
Qua in re, Beatissime Pater, (3 aprilis 1874) Salesianae Congregationi iam concedere dignatus es Dimissoriales Litteras relaxari posse ad Episcopum dioecesanum juxta Decretum Clementis VIII die I5 martii 1596. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003756 |
Beatissime Pater.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003767 |
Hisce breviter adnotatis, Salesiani omnes ad pcdes Tuos provoluti, Beatissime Pater, supplices postulamus, ut nostrue Congregationi per communicationem concedas privilegia, facultates, gratias spirituales, quibus generatim aliae Congregationes et nominatirn Congregatio SS. Redemptoris fruuntur, hoc est: Perinde ac si specialiter et expressa ac pariformiier et acque principaliter Salesianae congrega tioni concessa fuissent, tam'quam de verbo ad verbum expressa et inserta fuissent et specialem mentionem requirerent.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003768 |
Dum uno ore haec postulamus, toto corde preces ad Deum fun dimus, ut Tu, Beatissime Pater, ea dumtaxat concedas, quae ad utilitatem nostram, lucramque animarum melius in Dono judicaveris.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003768 |
Per hujusmodi communicationem, Beatissime Pater, Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur: facillime Ordinariis locorum, innotescent privilegia, quibus fruatur praecipue in Missionibus suscipiendis et doiibus in exteris regionibus adaperiēndis. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003923 |
Il Signore gli dice: Exi de domo tua, de cognatione tua, de terra tua et veni in locum, quem monstravero tibi et ibi eris pater multarum gentium. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003928 |
E da giovinetto quando si fermò tre giorni a Gerusalemme coi dottori? Ecce pater tuus et ego doientes quaerebamus te. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004047 |
Licet omnes toto animo parati sint vineam Domini pro viribus excolere vel in pueris edocendis, vel in ministerio Sacro exercendo, tamen bonitatem tuam summopere in Domino deprecor, ut eos veluti patiens pater accipias, eis consilia prudentiae eroges, eos denique adiuves, corrigas quotiescumque ad majorem Dei gloriam id conferre posse iudicaveris.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011004291 |
Salve, Reverendissime Pater Ioannes Baptista Bosco, ut bene valeas vehementer exopto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002536 |
Ella da oggi alla festa del Corpus Domini reciti ogni giorno tre Pater, Ave e Gloria in onore del Santissimo Sacramento e una Salve Regina alla Beatissima Vergine; poi stia certa che la Madonna le otterrà la grazia.. |
||||||||||||||
A012004580 |
A questo scopo Don Rua montò in pulpito, recitò con i presenti le litanie lauretane e un Pater, Ave, Gloria in onore di S, Francesco di Sales, e dopo lesse a voce alta la formula che gli altri ripetevano. |
||||||||||||||
A012006573 |
Jesus autem dicebat: Pater dimitte illis, non enim sciunt quid faciunt (Luca, Cap. XXIII). |
||||||||||||||
A012006609 |
Orrenda bestemmia! Dice Benedetto XIV: "Se Cristo si disperò in croce, come potè placare l'ira divina, che era lo scopo della celeste sua Missione? Come potè tosto aggiungere le altre affettuose parole al Celeste Padre, Pater in manus tuas commendo Spiritum meum, parole elle dimostrano la piena sua rassegnazione e confidenza ai voleri del Cielo?". |
||||||||||||||
A012006623 |
Et clamans voce magna Jesus ait: Pater, in manus tuas commendo Spiritum meum. |
||||||||||||||
A012006750 |
Sanctitas Tua, Beatissime Pater, sub die 10 octobris anni 1875 dignabatur declarare omnes Congregationis domos ab Ordinariorum. iurisdictione et visitatione exemptos esse quoad disciplinam et materiale regimen. |
||||||||||||||
A012007035 |
Quae tibi nunc mitto, Reverendissime Pater, Longinqua ex terra suscipe verba mea. |
||||||||||||||
A012008270 |
Chremes, pater Callidori Secundus Marchisius. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002694 |
- Poi dica un Pater noster, e quindi aspetti un poco, e consideri quanto gli dice il suo cuore. |
||||||||||
A013002979 |
Tuttavia io farò ogni giorno un memento speciale nella S. Messa; facciano altrettanto i preti dell'Oratorio; i giovani tanto artigiani quanto studenti facciano la S. Comunione, e dopo le orazioni si dica ogni sera da tutti una Salve Regina ed un Pater a Gesù Sacramentato per due settimane. |
||||||||||
A013007035 |
[945] Epistolam Tuam nuper accepi, Reverendissime Pater, illamque, iterum atque iterum perlegi, quanique amore erga me flagrantem inveni! qua de re maximas Tibi gratias reddo easque eo animo excipe, quo Tuos Filios quotidie prosequeris. |
||||||||||
A013007036 |
Quid de Te, Pater mi, de Tuis operibus filiisque et filiabus [482] dicam? Ignorantiam fateor et oblnutesco. |
||||||||||
A013007038 |
Si aliquid Tibi Familiaeque Salesianae vel utile vel gratum sit, eia, Pater, iube, ecce ego, mitte me.. |
||||||||||
A013007294 |
Tuttavia io farò ogni giorno un momento speciale nella S. Messa; facciano altrettanto i preti dell'Oratorio; i giovani tanto [962] artigiani quanto studenti facciano la S. Comunione, e dopo le orazioni si dica ogni sera da tutti una Salve Regina ed un Pater a Gesù Sac.to per due settimane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001730 |
Perciò il nostro caro Superiore Don Bosco ordina che appena ricevuta la presente, si cominci anche in codesta casa a recitare ogni giorno un Pater, Ave e Gloria da continuarsi sino alla fine di gennaio, a fine di ottenere che il Signore si degni farei conoscere chi fra i Salesiani Egli destina a quella missione, e voglia ispirare a tali Confratelli i sentimenti di zelo, di carità e di coraggio necessarii a sì bella impresa, ed intanto compiacciasi pure di provvederci altro personale da supplire abbondantemente quelli elle devono colà recarsi".. |
||||||||||||||||||||||
A014002278 |
Tu poi cogli altri di famiglia reciterete un Pater a Gesù Sacramentato ed una Salve Regina a Maria Immacolata. |
||||||||||||||||||||||
A014002383 |
In essa, mentre prometteva di pregare e di far pregare, raccomandava pure a ognuno di unirsi con lui e con i suoi giovanetti mediante una novena, in cui recitare quotidianamente tre Pater, Ave, Gloria, tre Salve Regina, e le giaculatorie Cor Iesu Sacratissimum, miserere nobis e Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis, frequentando inoltre la santa comunione, "sorgente di tutte le grazie"e facendo qualche opera di carità, massime a pro de' suoi giovanetti [395] poveri [279]. |
||||||||||||||||||||||
A014002383 |
Oralmente però il Beato la suggeriva già da tempo, specificando che i Pater si dicessero a Gesù Sacramentato [280].. |
||||||||||||||||||||||
A014004535 |
Un Pater ed ave per gli amanuensi [503]. |
||||||||||||||||||||||
A014004719 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||
A014004818 |
Per penitenza Un Pater Ave e Gloria. |
||||||||||||||||||||||
A014004825 |
Per penitenza un Pater ed Ave alla medesima Santa. |
||||||||||||||||||||||
A014005528 |
E quel grande Patriarca San Gioachino, di cui Voi glorioso ne portate il nome, dall'alto dei cieli ove siede costituito quasi Pater Regis, conservi ad multos annos incolume la Vostra Veneranda Canizie al bene della Chiesa, al conforto dei buoni, al trionfo della giustizia, alla propagazione di quella fede, che Dio pietoso affidò al Vostro zelo, alla Vostra carità.. |
||||||||||||||||||||||
A014005791 |
Voglia V. S. unirsi alle nostre pie pratiche I° recitando ogni di 3 Pater, Ave, Gloria e Salve Regina, colle giaculatorie; Cor Jesu Sacratissimum, miserere nobis. |
||||||||||||||||||||||
A014005919 |
Il Regolamento raccomanda la recita quotidiana di un Pater ed Ave in onore di San Francesco di Sales secondo l'intenzione del Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||
A014006456 |
Fissiamo qualche rimedio spirituale: per tutto il corso del mese di Giugno diciamo ogni giorno tre Pater, ave e gloria al santissimo cuore di Gesù, ed in onore del SS.mo Sacramento; tre Salve a Maria SS. colla giaculatoria Maria auxilium christianorum, ora pro nobis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000598 |
- Lasciatemi un momento, diceva; lasciate che dica almeno un Pater! - Ma nessuno gli dava retta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000832 |
Don Rua era di parere che vi si scolpisse questa: Orphano tu eris adiutor; monsignor Cagliero invece proponeva quest'altra: Beatus qui intelligit super egenum et pauperem. Don Bosco, il quale gli astanti credevano che non avvertisse quanto si diceva, aperse a un tratto gli occhi e con grande sforzo pronunziò: Pater meus et mater mea dereliquerunt me, Dominus autem assumpsít me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002236 |
Vi anima tutte a confidare nella divina Provvidenza e nella materna protezione di Maria Ausiliatrice; e desidera che in ogni giorno e in tutte le case dell'Istituto, si reciti un Pater, Ave e Gloria allo Spirito Santo, che vi conceda una Madre come la precedente, vi guidi tutte al Paradiso!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002450 |
La funzione sarà terminata coi De profundis ed Oremus analogo, o con un Pater, Ave e Requiem in suffragio dei benefattori defunti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003079 |
Aprite il vostro collegio, dite mattina e sera un Pater al Sacro Cuore di Gesù e di Maria, studiate d'impedire il sudore negli allievi, riparateli dal passaggio dal fresco al caldo nel mattino e nella sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003491 |
Per esempio nel Pater vi é Dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris. Certi Catechismi omettono quell'et.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005826 |
Si quid in posterum de hoc negotio dicendum vel faciendum sit, tanquam pater nobis semper dicito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006167 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006169 |
Jam nonus annus agitur ex quo, Beatissime Pater, humilis societas a S. Francisco Salesio dicta, absolutam et specificam adprobationem consecuta est. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006176 |
Hisce breviter aduotatis, Salesiani omnes ad pedes tuos pervoluti, Beatissime Pater, supplices postulamus ut nostrae Congregationi per Communicationem concedas Privilegia, facultates, gratias spirituales, quibus generatim aliae Congregationes et nominatim Congregatio Oblatorum B. V. Mariae fruuntur, hoc est:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006178 |
Per huiusmodi communicationem, Beatissime Pater, Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur; facillime Ordinariis locorum innotescent privilegia quibus fruatur, praecipue in Missionibus suscipiendis et domibus in exteris regionibus adageriendis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006241 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006470 |
En attendant vous direz trois Pater, Ave, Gloria Patri au SacréCoeur de jésus jusqu'à la fête de Saint Pierre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006705 |
Mais avec la permission de votre Supérieure vous direz Pater Ave Gloria au Sacré Coeur de jésus jusqu'à la touts saints. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015007180 |
Adunque per due mesi vada Ella e chi altri può comodamente a recitare tre Pater, Ave, Gloria al SS. Sacramento con tre Salve Regina alla B. Vergine Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015007226 |
Da che il Signore le fece quella visita dolorosa, io l'ho sempre raccomandata al Signore nella santa Messa e nelle preghiere comuni della casa con Pater, Ave e Gloria mattino e sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000343 |
Anzitutto preghi e preghi di cuore, recitando per una novena tre Pater, Ave e Gloria ogni giorno con una Salve Regina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000712 |
Per soddisfare in qualche modo al desiderio di tanti, stabilì di fare dal 15 al 24 maggio la novena di Maria Ausiliatrice secondo le intenzioni dei richiedenti, invitando quanti volevano, a unirglisi con la recita di tre Pater Ave Gloria al Sacro Cuore di Gesù, tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice e le invocazioni tre volte rispettivamente ripetute: Cor Jesu Sacratissimum, miserere nobis e Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000750 |
Nell'entrare, salutando la Bethford, le domandò se avesse recitato un Pater in onore di S. Giobbe per ottenere la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000774 |
Quella s'inginocchiò sopra un gradino e Don Bosco, ritto accanto, recitò un Pater, Ave e Gloria e la benedisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000777 |
Alla fine gli disse: - Nella sacrestia della Retraite la benedirò e le darò una medaglia, e lei dirà poi ogni giorno tre Pater, Ave e Gloria con l'invocazione: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000782 |
Entrati finalmente nella sacrestia, Don Bosco lo fece inginocchiare davanti a una statuetta della Madonna e, stando [143] in piedi, recitò con lui il Pater e l'Ave, aggiungendovi alcune preci, quindi gli diede una larga benedizione "per la sanità del corpo e la santità dell'anima", gli tenne alcuni istanti la destra posata sulla gola e si vestì per la Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000942 |
Egli si guardò bene dal togliere ogni speranza; infatti: - Sì, rispose, ma si preghi... Dal I° maggio fino al 30 giugno si recitino ogni giorno tre Salve Regina, tre Pater e tre Ave.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000992 |
- Recitate ogni giorno, le disse, fino alla festa dei Santi un Pater e un'Ave e siate molto obbediente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001004 |
Dopo l'abate Roussel pregò il "buon padre", ed egli lo fece "con evangelica premura e semplicità", di recitare insieme con essi cinque Pater e Ave, per ottener loro i tesori preziosi della divina grazia e per attirare sui benefattori e maestri gli aiuti speciali, di cui abbisognavano per continuare con frutto la loro caritatevole missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001138 |
Direte dunque ogni giorno un Pater, Ave e Gloria in onore del Cuore misericordioso di Gesù e una Salve Regina perchè Maria Ausiliatrice vi prenda sotto la sua protezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001538 |
Il Cardinale aggiunse ancora: - Metto però una condizione, o giovani, ed è che ognuno di voi dica secondo le mie intenzioni un Pater e un' Ave. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002698 |
Depuis Saint Vincent de Paul on trouverait difficilement un homme qui ait obtenu parmi le peuple une plus grande popularité que Dom Bosco; à Turin, berceau de ses oeuvres, la population l'acclame comme son bienfaiteur et lui donne le nom bien doux de Père des Pauvres, Pater Pauperum; c'était un des noms du Christ. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002874 |
en entrant, il m'a demandé si j'avais bien récité un Pater en l'honneur de St-Job pour obtenir la patience nécessaire pendant la réception. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002925 |
Vous direz tous les jours trois Pater, trois Ave, trois Gloria Patri et invoquerez la Vierge Auxilium Christianorum. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002927 |
En arrivant à la sacristie de la maison religieuse où nous allions, il nie fit mettre à genoux devant une statuette de la Sainte Vierge et récita debout à côté de moi un Pater, un Ave, un Gloria et quelques oraisons. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002944 |
Don Bosco à côté d'elle recite le Pater, l'Ave etc. et la bénit. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002947 |
- Je vous bénirai, me dit-il, en arrivant à la, sacristie chez les Dames de la Retraite, je vous donnerai une médaille, puis vous direz tous les jours 3 Pater, 3 Ave, 3 Gloria et l'invocation Auxilium Christianorum. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002953 |
Debout à côté de moi il récita le Pater, l'Ave, quelques oraisons, me donna une large bénédiction e pour la santé du corps et la sainteté de l'âme », me posa sa main sur la gorge quelques instants et enfin s'habilla pour sa messe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003331 |
Je fais la neuvaine des 3 Pater et 3 Ave au SacréCoeur.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004648 |
Siate veramente divoti di questo santo, che è veramente protettore dell'età in cui vi trovate voi, della gioventù; prendetevi per massima costante e questa sia: di non dir mai le nostre orazioni del mattino e della sera, senza aggiungere un Pater ed un Gloria Patri a S. Luigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000306 |
Mandò a chiamare tutti i giovani e: - Sentite, disse loro, se volete mangiare la minestra, inginocchiatevi qui e recitate un Pater Ave e Gloria a Don Bosco, perchè faccia ristagnare la pentola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002899 |
[436] Don Bosco chiamava la famiglia Olive quella della pentola o dei Pater Ave Gloria a Don Bosco, alludendo al fatto già da noi narrato [257].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002982 |
La sera del 31 dicembre, mentre dava la strenna per il 1885 ai giovani dell'Oratorio radunati nella chiesa di Maria Ausiliatrice, un'estrema stanchezza di mente gl'impediva talora di continuare il periodo; alla fine, invitati i presenti a recitare insieme un Pater, Ave e Gloria per colui che fra quei della casa doveva morire il primo, disse poi una sola Ave Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004240 |
In risposta alla riverita sua lettera godo assicurarla che io prego ben di cuore coi miei cari orfanelli per la S. V., e che secondo tutte le sue intenzioni comincieremo una novena di preghiere e di Comunioni il... Voglia V. S. unirsi alle nostre pie pratiche: I° recitando ogni dì 3 Pater, Ave, Gloria e Salve Regina, colle giaculatorie: Cor Jesu sacratissimum, miserere nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004475 |
Vous direz tous les jours trois pater ave gloria au très saint Sacrement jusqu'à St Pierre; et je vous prie de fréquenter la sainte communion en toute votre famille.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004644 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004692 |
Jam undecimus annus agitur ex quo, Beatissime Pater, humilis societas a S. Francisco Salesio dicta absolutam et specificam constitutionum adprobationem consecuta est. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004694 |
huiusmodi concessionem, Beatissime Pater; pia Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur; facillime Ordinariis locorum innotescent privilegia quibus fruatur praecipua in Missionibus suscipiendis et domibus in externis regionibus adaperiendis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004708 |
Beatissime Pater,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004709 |
Iam decimus annus agitur, ex quo, Beatissime Pater, humilis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004716 |
Hisce breviter adnotatis, Salesiani omnes ad pedes tuos provoluti, Beatissime Pater, supplices postulamos ut nostrae Congregationi per Communicationem concedas privilegia, facultates, gratias spirituales, quibus generatim aliae Congregationes, et nominatim Congregatio Oblatorum B. M. Virginis fruuntur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004717 |
Per huiusmodi communicationem, Beatissime Pater, Salesiana Societas tutam et cognitam viam habet quam sequatur; facillime Ordinariis locorurn innotescent privilegia, quibus fruatur praecipue in Missionibus suscipiendis, et domibus in exteris regionibus adaperiendis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004798 |
Pater Noster!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004825 |
E cantavano: Benedictus Deus et Pater Domini Nostri Jesu Christi, qui benedixit nos in omni benedictione spirituali in coelestibus in Christo; qui elegit nos in ipso ante mundi constitutionem, ut essemus sancti et immaculati in conspectu eius in charitate et praedestinavit nos in adoptionem per Jesum Christum (Eph. I, 4). |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005786 |
Venillez vous y unir à nous eri disant chaque jour 3 Pater, Ave et Gloria au S. Coeur de Jésus, et 3 Salve Regina à N. D. Auxiliatrice, avec les invocations: Cor Jesu Sacratissimum, miserere nobis: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006617 |
Pour cela nous recitons, 3 Pater, 3 Ave et 3 Gloria Patri au Sacre Coeur de J esus et 3 Salve Regina à Marie Auxiliatrice avec les invocations: Cor Jesu Sacratissimum, miserere nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007949 |
Auguste Pater Augusto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000084 |
Sua politica affermò egli allora essere quella del Pater noster, la politica cioè che milita, sì, per l'avvento di un regno, ma del regno di Dio. |
||||||||||||||||||
A018000408 |
Don Bosco sorrideva, mentr'essa confusa provava la sensazione di non averla ancora flessibile; ma il Santo gliele fece giungere tutt'e due, ordinandole di dire con lui: - O Maria, guaritemi! - Poi le ordinò di recitare ogni giorno fino al Corpus Domini, tre Pater, Ave e Gloria non per ottenere la guarigione, ma in ringraziamento della guarigione ottenuta. |
||||||||||||||||||
A018001157 |
Gloria filiorum Pater eorum [175] ".. |
||||||||||||||||||
A018001762 |
Non si trovava una via d'intesa per provvedere a tante sedi vescovili vacanti nelle terre annesse al Piemonte; Don Bosco ci venne a capo con la sua politica del Pater Noster. |
||||||||||||||||||
A018002497 |
A un tratto Don Bosco, che non sembrava affatto badare alla loro conversazione, aperse gli occhi e sforzandosi riuscì a proferire con voce abbastanza [ 532] intelligibile: - Scolpirete: Pater meus et mater mea dereliquerant me, Dominus autem assumpsit me.. |
||||||||||||||||||
A018004930 |
Reverendissime Pater,. |
||||||||||||||||||
A018004999 |
Insieme colle verità della fede loro abbiamo insegnato a recitare le orazioni ed il S. Rosario col Deus in adiutorium e Gloria Patri in latino; i misteri in indio e Pater, Ave in Castigliano. |
||||||||||||||||||
A018005001 |
L'ultimo addio terminò colla recita di un Pater, Ave e Gloria per il S. Padre; e per Don Bosco un viva ad multos annos.. |
||||||||||||||||||
A018005258 |
2° Ogni giorno gli allievi reciteranno in comune un Pater, Ave, Gloria per la pia fondatrice, e dopo il suo decesso, preghiamo Dio [793] che lungamente la conservi, sarà inoltre ogni anno celebrato un funerale in cui alla Messa cantata prenderanno parte tutti gli allievi facendo la S. Comunione con altre particolari preghiere pel riposo eterno della compianta benefattrice.. |
||||||||||||||||||
A018005308 |
Joseph qui va commencer le ier Mai et consiste en 5 Pater en l'honneur du S. Coeur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000411 |
Nel Pater noster noi supplichiamo ogni giorno che venga il Regno del Padre Celeste sulla terra, che si estenda cioè sempre più potente e glorioso: adveniat regnum tuum: ed è ciò che più importa". |
||||||||||||||||||
A019000411 |
"La mia politica - egli rispondeva al glorioso Predecessore della Santità Vostra Pio IX - è quella di Vostra Santità, è quella del Pater noster. |
||||||||||||||||||
A019001121 |
Al Prefazio i due Cardinali più giovani dell'Ordine dei Preti, gli Eminentissimi Serafini e Dolci, con la torcia in mano, salirono i gradini dell'altare e vi si posero ai lati fino al Pater noster, per raffigurare i due Angeli apparsi sul sepolcro del Signore ad annunciare la gloriosa Risurrezione.. |
||||||||||||||||||
A019001123 |
Al Per omnia prima del Pater non fu risposto Amen, ma il Pontefice cantò subito l'orazione domenicale, come prescrive la liturgia papale della Pasqua. |
||||||||||||||||||
A019001393 |
E canteranno ancora - l'altare e la Basilica ingrandita - le glorie sempre maggiori del Santo che fu, nei tempi nostri, il più Italiano e il più internazionale; del Santo che ebbe la quadratura piemontese, la genialità italica e il cuore universale; del Santo la cui vita fu un miracolo ed è un romanzo, nella cui Opera il soprannaturale parve natura; del Santo che rinnovò nel secolo XIX i Fioretti di San Francesco ed ebbe tutte le intuizioni dell'avvenire; che ebbe tutte le audacie e seppe tutte le prudenze; che fu Sacerdote nel gabinetto dei Ministri e si sentì Italiano all'Altare di Dio; che non ebbe altra politica che il Pater noster e fu consultato da Prìncipi; che ebbe le delicatezze di una madre e la volontà invincibile di un generale; che seppe farsi amare per farsi ubbidire; che educò con la Religione e persuase con la ragione; che insegnò ai suoi giovani ad aver fede in Dio e ad amare la Patria, a guardare il Cielo e a far fiorire la terra, a cantare pregando e a pregare lavorando; che li educò nella scuola come nel gioco, nella chiesa come nel teatro, con lo sport come con l'esame di coscienza; che li abituò a unire l'Esercizio della Buona Morte in Cappella con la festa gioiosa in refettorio; che fondò una Società ch'è la più lieta ed è la più sacrificata; del Santo che fu, come il Vangelo, semplice coi semplici e gigante coi giganti; che pubblicò con la stessa fede la prima Collezione dei nostri Classici e i foglietti più popolari; che scrisse con lo stesso cuore la Storia Sacra del popolo eletto e la Storia della nostra Italia; che fu orfano e divenne padre di orfani; che mancò di pane e diede pane a tutti; che fu, un giorno, fanciullo senza tetto e diede ricovero a tutti i fanciulli; che stentò ad avere un maestro ed aprì scuole senza fine; che fu artigiano e forgiò generazioni dì artigiani; del Santo che, novello San Benedetto, battezzò non soltanto i vecchi barbari delle Pampas, ma tanti nuovi barbari civili d'Europa.. |
||||||||||||||||||
A019001961 |
Ut igitur per sollemnes huiusmodi caerimonias, quibus iubilaris anni cursus decoratur eiusque, augentur salutares fructus non tara ad germanae sanctimoniae praestantiam satius altiusque reputandam, quam ad rectum atque arduum eius iter volenti animo ingrediendum excitentur omnes, Beatissimus Pater vehementer exoptat. |
||||||||||||||||||
A019001963 |
Verumtamen, quamquam nullus relinquitur ambigendi locus beatum Ioannem Bosco sempiterna in caelis beatitate perfrui, quam, divina aspirante gratia, per sanctissima rerum gesta promeruit, per me nihilo secius edicit Beatissimus Pater velle se, antequam inerrans edatur oraculum, Superni Spiritus lumen, ad rem religiosissime perficiendam, sibi ab omnibus concilietur.. |
||||||||||||||||||
A019002331 |
Da quel giorno la ragazzina recitò costantemente il Pater fino alla fine.. |
||||||||||||||||||
A019002332 |
Ma il consigliatore non dimenticò punto la piccola testarda nel rivederla giovanetta, e le disse con graziosa malizia: - Ora che dice così bene il Pater intero, vede che il Signore le ha mandato anche la cioccolata e i pasticcini. |
||||||||||||||||||
A019002365 |
Don Bosco si rivolse allora alla madre e le disse: - Ora andrete in chiesa e reciterete tre Pater, Ave, e Gloria al Santissimo Sacramento e tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice, in ringraziamento della grazia che vi han fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006908 |
· Nove Pater Ave Gloria in memoria dei nove mesi che la SS. Vergine portò in seno il dolcissimo e amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020007241 |
· Nove Pater Ave Gloria in memoria dei 9 mesi che la santissima Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo e amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020007791 |
· Nella novena recitare ogni giorno nove volte il Pater Ave Gloria in memoria de' nove mesi che la SS. Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||
A020009324 |
· La mia politica è la politica del Pater noster... Adveniat regnum tuum (a Pio IX) [XIII 593-4].. |
||||||||
A020012735 |
· "Il dolcissimo Signor Nostro G.C. è là in persona" (curato d'Ars); si vada ai piedi del Tabernacolo soltanto a dire un Pater, Ave e Gloria, quando non si potesse di più [IX 355] (non lunga [VII 617]). |