Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000231 |
E quando Margherita ebbe notizia del suo passaggio, non avrà chiesto a Dio che questa benedizione le fosse di sostegno nel suo nuovo stato?. |
||||
A001000417 |
Un giorno vide un uomo, il quale costeggiava la sua vigna come chi ha solo scopo di ricrearsi passeggiando, ma si accorse che di quando in quando osservava la siepe e le ripe quasi per istudiare un passaggio. |
||||
A001001414 |
Eppure non v'era altro passaggio che quello, ed io non osava avanzarmi temendo essere da quei serpenti divorato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000222 |
Notiamo di passaggio come D. Bosco mettesse in vigore, specialmente nelle Case ove sono studenti, le antiche prescrizioni governative per le pratiche di pietà; e più tardi per i suoi Salesiani aggiungesse quelle del Convitto Ecclesiastico. |
||||||||
A002000429 |
- A coteste parole Suor Catterina si veste in fretta e segue il fanciullo che le camminava sempre [114] a sinistra, mandando raggi di luce, mentre le lampade dei corridoi accendevansi al suo passaggio. |
||||||||
A002000623 |
- Seppi della vostra malattia, e trovandomi qui di passaggio, non ho potuto trattenermi dal farvi una visita. |
||||||||
A002001297 |
Si giunse sulla piazza ove erano erette le forche: la moltitudine brulicava sterminata e fluttuante; ad un tratto la folla spingendosi e urtandosi aveva interrotto il passaggio del terzo carro sul quale era D. Bosco, mentre gli altri due avevano potuto procedere liberamente fino ai piedi del patibolo. |
||||||||
A002001972 |
Tra l'orto e la casa vi era un passaggio largo circa 5 metri che andava fino al muro Filippi, e lungo gli altri tre lati un viottolo che permetteva l'avanzarsi di due persone di fronte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000609 |
Quei valenti professori ammiravano adunque il silenzio, l'ordine e l'attenzione degli allievi, le varie industrie colle quali D. Bosco riusciva nell'insegnare a molti insieme una musica che, se non era classica, aveva però le sue difficoltà, e come sapesse far modulare le voci nel passaggio da tono a tono; come, calcolandone l'estensione, li addestrasse a cantar da soprano senza che i giovani si stancassero e senza nocumento della loro sanità. |
||||||||||||||
A003000934 |
A malgrado di molte ricerche, non ci riuscì di scoprire il nome di questo primo ospitato, per la ragione che in quel tempo D. Bosco non teneva ancora registro dei ricoverati, essendo questi soltanto eventuali, e come di passaggio. |
||||||||||||||
A003001060 |
Fuori di là anche di lontano potevasi sapere il passaggio di qualche insigne Ecclesiastico, o di una camerata degli alunni del Seminario alla frenesia colla quale la folla gridava: Viva i Preti! Viva i Seminaristi! - Non è quindi a far meraviglia se in quei primi giorni non pochi tra il clero minore pigliarono parte al movimento liberale. |
||||||||||||||
A003001087 |
I Signori Moglia suoi antichi padroni e benefattori, avvertiti per lettera del suo passaggio, preparavano ogni cosa nella loro cascina per accoglierlo degnamente. |
||||||||||||||
A003001685 |
Da detta fondazione fino al passaggio degli Ebrei in Babilonia. |
||||||||||||||
A003001686 |
Da detto passaggio fino alla nascita di Cristo. |
||||||||||||||
A003002779 |
Ma come fare per non imbrogliarmi quando trattasi di far passaggio dal prezzo del raso a quello del metro?. |
||||||||||||||
A003003007 |
Però (Don Bosco) l'autore dell'operetta che noi annunciamo le trovò poco adattate ad un numero di giovani artigiani che la Providenza volle alle sue cure affidati; perchè vennero scritte con modi troppo elevati e per lo più mancanti delle analoghe relazioni dei sistema antico col nuovo, il che forma il punto più importante dei gran passaggio dal calcolo antico al nuovo metrico - decimale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001555 |
- Tutti intesero che quell'espressione - mancherà indicava il passaggio all'altro mondo. |
||||||||||
A004002235 |
Un giorno in Torino si fermò al passaggio di un gruppo di fanciulli accompagnati da D. Bosco, il quale avvertiti i tratti sofferenti di quell'osservatore e comprendendo che aveva fame, l'invitò a casa sua e gli diede da mangiare. |
||||||||||
A004002491 |
Un voltone nel mezzo lasciava il passaggio ai carri per entrare nella striscia di terreno dietro alla casa. |
||||||||||
A004003546 |
I giovani a quello spettacolo morivano dalle risa e fecero passaggio alle galline, alle quali Margherita prese a distribuire briciole di pane.. |
||||||||||
A004003574 |
Lo credette ubbriaco e si ritirò di fianco per lasciargli libero il passaggio. |
||||||||||
A004003602 |
Quante volte ringraziò il Signore nel veder andar falliti i colpi con cui attentavasi ai giorni di lui! La casa dell'Oratorio, essendo isolata in mezzo agli orti, ai prati e senza muro continuo di cinta, le fu giocoforza mettere un piccolo cancello di ferro a piè della scala affine di chiudere il passaggio che pel balcone metteva alla stanza di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000433 |
Insomma in alcuni paesi si sono visti ripetuti in quei giorni gli stessi fatti di terrore, che narransi avvenuti nello infierire delle passate [79] pestilenze, delle cui descrizioni abbondano i libri degli scrittori antichi e moderni Ma il coléra non dava retta alla comune paura; che anzi, come nemico imbaldanzito dallo sbigottimento dei suoi avversarii, procedeva di paese in paese, di città in città, mietendo nel suo passaggio innumerevoli vittime. |
||||||||||||||||||||
A005000809 |
Don Bosco paragonò il passaggio del coléra nei nostri paesi al passaggio dell'Angelo sterminatore in Egitto; e per far [152] meglio comprendere l'insigne benefizio, che aveva lor fatto il Signore, descrisse varie scene dolorose, avvenute in più luoghi della Liguria, del Piemonte, in Torino stessa e in alcune case del vicinato. |
||||||||||||||||||||
A005001545 |
Una turba di giovanastri, certamente indettati da qualche settario, avevano apposto a D. Bosco un soprannome ingiurioso, inventato da empii giornalisti, e lo andavano ripetendo, a coro, o singolarmente, con atti di scherno al passaggio dell'uomo di Dio. |
||||||||||||||||||||
A005001660 |
Assuefatta a vedere al suo passaggio spalancate da' servitori tutte le porte, si fece per entrare nella camera di D. Bosco, la cui invetriata era aperta solo per metà. |
||||||||||||||||||||
A005001949 |
Se egli fosse [383] ancor vivo, potrebbe dire le quante volte gli andava parlando così alla larga della morte e le cure che gli prodigai per disporlo ad un felice passaggio.. |
||||||||||||||||||||
A005001959 |
Però in una sua nota, dice D. Berto Gioachino: "Egli predisse, assai prima che accadesse, la morte di quasi tutti i giovani dell'Oratorio, notando il tempo e le circostanze del loro passaggio all'altra vita. |
||||||||||||||||||||
A005002672 |
Questo numero però non è completo, [507] come attestano antichi allievi di quei tempi, mancandovi qualche categoria, che attendeva a scuole superiori di arti o scienze in Torino e altra di quelli che erano nell'Oratorio solo di passaggio. |
||||||||||||||||||||
A005003629 |
L'Imperatrice Vedova di Russia, venendo da Romaera di passaggio in Torino, ove ebbe un'accoglienza festiva e cordiale quale al suo grado si conveniva. |
||||||||||||||||||||
A005003657 |
- La chiave e la serratura che usava Savio Domenico per entrare nella via del paradiso e chiudere il passaggio al demonio, era l'obbedienza e la gran confidenza nel Direttore spirituale".. |
||||||||||||||||||||
A005003817 |
Era anche incomoda per le scale che doveva salire più volte al giorno e per un lungo poggiuolo di passaggio sotto un cocente sollione d'estate, e alla pioggia o alla neve e al freddo d'inverno.. |
||||||||||||||||||||
A005004376 |
D. Bosco gli disse: - Son qui di passaggio a Ceva ed avrei bisogno di ritirarmi alcune ore, pagando, s'intende, [769] quella somma che sarà necessaria, e partire domattina per le cinque.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000073 |
CAPO LXV. Sogno: Una passeggiata dei giovani al Paradiso - Una collina incantevole - Un altipiano - Laghi: sangue, acqua, fuoco, bestie feroci - Uno stretto passaggio - Si ritorna indietro: un'immensa pianura - Spettacolo ributtante - Un giardino ingannatore - Turbe allegre che vanno alla perdizione - Si ripiglia la salita: lo stretto passaggio; un ponte di legno - Difficile ascesa alla montagna - Un luogo di pena - Presso la vetta: canti celesti - I giovani scoraggiati e stanchi si fermano a mezza via o discendono - Sforzi di D. Bosco per farli risalire - Spiegazioni e osservazioni - D. Bosco racconta il sogno al Card. De Angelis. 297. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001359 |
Tutti correvano sul mio passaggio stupiti e schiamazzando. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001419 |
La improvvisa chiamata di varie classi sotto le armi che si trovavano in congedo illimitato, come pure quelli che dalla seconda categoria avevano fatto passaggio alla prima in occasione della guerra di Crimea, gettò i paesi in grande costernazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001629 |
I parroci dei dintorni si trovavano al suo passaggio e generalmente anche le autorità civili. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001629 |
Pareva di assistere allo spettacolo che si legge nel Vangelo dove si narra il trasporto delle turbe al passaggio del Divin Maestro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002313 |
Incominciamo a riferire alcuni dì quei motti da lui rivolti a preti, chierici o alunni che gli erano intorno in refettorio o che incontrava nel suo passaggio anche fuori dell'ora di ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003059 |
- Si prenda guardia, mi disse il venerando prelato; il passaggio qui è un poco basso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003552 |
Tra le scuole e la porteria rimaneva pertanto esposto alle intemperie lo spazio che dal portone metteva nel cortile, per il passaggio dei carri, e D. Bosco decise di coprirlo con una grande volta in mattoni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004624 |
Perciò all'altezza dell'ultimo piano fu costrutto per il passaggio un ponte provvisorio di travi ed assi, sotto il quale una via metteva nel prato retrostante annesso a quel podere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004873 |
Oltre a quelli che abbiamo già nominati nel corso delle nostre Memorie, D. Garino Giovanni ricorda il Teologo Ighina Andrea Canonico nella Cattedrale di Mondovì, Mons. Oreglia di S. Stefano, ora Cardinale, di passaggio in Torino mentre andava internunzio all'Aia in Olanda, e Mons. Sola Giovanni Pietro Vescovo di Nizza Marittima. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005292 |
Ma quanto io fui stolto! Invece di tentare quel passaggio, abbiamo voluto tornare indietro per vedere che cosa ci fosse alle spalle di quella piazza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005292 |
Quella piazza era piena di gente contenta e felice che si divertiva; ma tutta tendeva a quello strettissimo passaggio che metteva al monte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005346 |
4 ° La scena che rappresenta lo strettissimo passaggio fra due rupi, il ponticello di legno (che era la croce di Gesù Cristo), la sicurezza di passare oltre in chi è sorretto dalla fede, il pericolo di precipitare nell'avanzarsi senza retto fine, gli ostacoli di ogni genere per giungere ove il sentiero si fa agevole, tutto ciò, se per avventura non siamo in errore, ci indica le vocazioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005715 |
"A questo proposito, scrive D. Bonetti, notiamo solo di passaggio che la liberale Gazzetta pubblicava queste linee e in Torino e sei giorni dopo il fatto accaduto, cioè, dove e quando aveva avuto cento occasioni di conoscere appieno la verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006047 |
- Non stia in pena per me: prenderò un altro passaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006148 |
Chi fosse entrato nei piccoli borghi circostanti, nelle casipole de' poverelli, nelle cascine degli agricoltori e nelle case dei proprietari avrebbe trovato ovunque solitudine, perchè la musica attirava tutti gli abitanti sul nostro passaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000847 |
La vecchia porteria, coll'androne e la sala annessa, chiuso il passaggio all'esterno, ridotta ad un sol corpo, doveva contenere un laboratorio ed il deposito della carta tipografica e de' libri stampati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002161 |
Finalmente il Contino primogenito, Giulio Cesare, lavorando di gomiti con grandi sforzi aperse un passaggio a D. Bosco e lo introdusse con tutti suoi nel magnifico castello, le cui sale e corridoi erano vagamente illuminati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002181 |
- Io sono astigiano, si udì rispondere, e avendo saputo che lei era di passaggio per questo paese, mi feci un dovere di conoscere un tanto uomo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002499 |
Noto qui di passaggio che lo scopo di questa Casa si è che queste scuole Ginnasiali siano una specie di piccolo Seminario, ove possano trovare un mezzo per fare i loro studii quei giovanetti, che hanno il [328] merito dell'ingegno e della virtù, ma che sono privi o scarsi di mezzi di fortuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002722 |
Ma nel momento solenne nel quale tutti erano profondamente inchinati ad adorare il Santo dei santi, vidi sempre al fondo della Chiesa, in mezzo al passaggio, fra le due file dei banchi, l'elefante inginocchiato e inchinato in senso inverso, col muso cioè e le orribili zane rivolte alla porta principale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002982 |
Ma pur troppo, Beatissimo Padre, dobbiamo ancora fare il gran passaggio per ignem et aquam, e questo passaggio che sembrava lontano ora si è fatto vicino, Vostra Santità secondi l'alto pensiero che Iddio Le inspira nel cuore proclamando ovunque possa la venerazione al SS. Sacramento e la divozione alla Beata Vergine, che sono le due ancore di salute per la misera umanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003598 |
La stima ed il rispetto che ho verso V. E. non mi permisero di poterle esporre le cose nel vero senso ed è perciò che La prego di leggere ui con bontà quanto allora di passaggio Le accennava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003649 |
Il terreno da fabbricarsi doveva avere una cinta di assi da tre lati rimanendo in parte scoperto dalla parte della via della Giardiniera pel passaggio dei carri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003688 |
Tuttavia desiderando che Ella comprenda bene quanto lo diceva di passaggio alle venerate di Lei osservazioni, La prego di volermi permettere che qui le riduca a pochi periodi la iuta professione di fede politica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004199 |
Entrando in città al suono della banda, benchè l'ora fosse avanzata, la gente accorse numerosa al passaggio dei figli di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004345 |
Non voglio dire che molto presto debba accadere il passaggio all'eternità di chi gioverassi di questo deposito spirituale, ma tardi tardi nemmanco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005339 |
Incorporò l'atrio alla chiesa, ma non abolì i due campanili, praticando in essi un passaggio per andare alle cappelle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005428 |
Descrisse il principio degli Oratorii festivi a S. Francesco d'Assisi, il suo passaggio al Refugio, e poi il suo licenziamento, i sogni [664] (che chiamò visite) i quali mostravangli casa Pinardi, le trasmigrazioni ai Molini di città, a S. Pietro in Vincoli, a casa Moretta, al prato Filippi: le tende piantate stabilmente in casa Pinardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005966 |
Molto popolo si avanzava e non sapendo perchè fosse chiuso il passaggio acclamava, brontolava e forse qualcuno proferì minacce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006174 |
Tutti si inginocchiavano al passaggio di D. Bosco, gli chiedevano la benedizione e si segnavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006653 |
A tutti i modi preghiamo perchè il suo passaggio sia felice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007427 |
Noto solamente che l'anno 1858 essendo andato a Roma per avere norma e consiglio intorno alla Società di S. Francesco di Sales, Sua Santità, dopo aver udito con paterna bontà i risultati ottenuti dai mentovati oratorii, esprimeva il desiderio di studiare un mezzo onde conservarli: - Caro Abate Bosco, disse S. S. con affetto paterno; voi siete un uomo e dovete fare il passaggio che fanno tutti gli altri uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000087 |
Giunti là dove finiva la vigna trovammo una folta siepe di spine; aprendoci un passaggio con grande stento, scendemmo un'alta ripa e ci trovammo in un'amenissima valle ripiena di alberi e tutta ricoperta di erbetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000290 |
Che passaggio, dal giuoco all'eternità!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001676 |
Quivi pure si innalzavano a conveniente distanza l'una dall'altra tre torri per gli agiamenti, ai quali davano passaggio lunghi ballatoi ad ogni piano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001677 |
Le sale di scuola e le camerate non avevano certamente pavimenti di marmo, ma come quasi tutte le case della città pianelle di terra cotta, le quali, per altro, per quanto si scopassero producevano sempre nuova polvere al ripetuto passaggio quotidiano di centinaia di ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002449 |
Imperocchè sebbene io faccia tutti i miei sforzi per non impacciarmi in cose di quaggiù; e parlare di quello che i sapienti con aria dottrinale chiamano politica, tuttavia così di passaggio, senza volerlo, senza pure pensarlo, venni a sapere cose che mi fecero drizzare a dirittura sulla testa quei pochi e bianchi capelli che mi restano ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002467 |
Poteva però prestare un sol mezzo [276] al tragitto un lungo e stretto tronco di albero: ma era tanto più difficile il passaggio in quanto che quel tronco poggiando per l'una estremità sulla barca, moveasi seguendo il beccheggio della barca stessa, agitata dalle onde.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002512 |
- Il tronco d'albero che forma il passaggio dal molino alla barca è la Croce, ossia il sacrificio di se stesso a Dio colla mortificazione cristiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002654 |
A nome di questa si era presentato al generale Garibaldi, mentr'era di passaggio in Milano; e l'eroe dei due mondi si era compiaciuto di quell'omaggio e gli aveva dato in dono il proprio cappello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004494 |
Non si poteva a meno di ripetere: "Ove passa un Santo, ivi passa Iddio" come si disse nella casa dei genitori del Curato d'Ars nel passaggio di quel povero straordinario, che si seppe in seguito essere il Santo Benedetto Giuseppe Labre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004597 |
Ma mentre cerco di uscire a fare una visita a tutti voi, ci sta un cattivo muso alla vostra porta che mi vorrebbe prendere il passo; e guai a me e guai a voi se potesse avere il passaggio nelle nostre case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005780 |
Questa mattina noi non abbiamo avuto il tempo che di baciargli la mano, e salutarlo nel suo passaggio per la sacristia, perchè era aspettato di sopra per prendere qualche ristoro, suppongo, e poi andare alle funzioni in S. Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005915 |
Il periodo, a pagina 192, sulla venuta di S. Pietro in Roma era il seguente: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere e a parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso e ciò sia detto tanto pei cattolici quanto per i Protestanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006325 |
Ella, deh! m'assicuri che la sua buona Maria SS. Ausiliatrice mi otterrà la grazia di non temere la morte, ma di veder giungere senza orrore il momento del gran passaggio; ed io dal canto mio le faccio una promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006429 |
Notiamo di passaggio che questo saluto, conosciutosi a Roma, fu causa di affettuose proteste: parecchi scrissero che D. Bosco era amato anche a Roma come a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006883 |
Sebbene lo scrittore non metta alcun dubbio su tal punto, anzi adduca non pochi argomenti a provare ciò, in tal modo egli sentenzia sulla natura e sul carattere dei fatto medesimo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso; e ciò sia detto tanto Poi Cattolici quanto poi Protestanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007465 |
Alla pag. 192 dee sopprimersi quel periodo: "Stimo per altro bene di dar qui di passaggio un avviso a tutti coloro che si fanno a scrivere o parlare di questo argomento, di non considerarlo come punto dogmatico e religioso, e ciò sia detto tanto pei cattolici quanto pei Protestanti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009042 |
Sono a Casale di passaggio: a momenti parto per Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009260 |
"Dalla sua ultima preziosissima che mi arrivò qui, rilevo che avrò probabilmente il disappunto di mancare di nuovo ad una sua visita al suo passaggio da Modena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000544 |
Se Ella venisse a Torino fra non molto tempo, mi farebbe piacere di dirmelo, affinchè non colga l'epoca di sua assenza nel passaggio che sul principio di febbraio prossimo, o forse prima, farò a Casale.. |
||||||||||||||
A009001130 |
Ma non si accenna neanco di passaggio quali studii dovranno fare i laici e quali i chierici. |
||||||||||||||
A009003105 |
Alla bonne maman, signora Contessa De Maistre, dirai che se passa per Torino avrei piacere di riverirla e se tu sai un po' preventivamente il giorno del suo passaggio, mi faresti altro vero piacere il farmelo sapere con due sole linee.. |
||||||||||||||
A009003809 |
I giovani al loro passaggio fanno largo. |
||||||||||||||
A009005568 |
Di qua e di là, divisi in due ali, stavano schierati i giovani, lasciando il passaggio libero; gli studenti da una parte, gli artigiani dall'altra. |
||||||||||||||
A009007558 |
- 4° Ciò posto, il capo Mornese si riduca, e in forma di prefazione si espongano le cose, località, storia e indole, secondo il Casalis: di poi si accenni alle fonti, donde furono attinte le notizie di cui ti servi, quindi farai passaggio al cominciamento del racconto. |
||||||||||||||
A009007931 |
Diedi un acconto alla locatiera, significandole l'inconveniente di esporre a quel passaggio le mie giovani nepoti, e senza più diedi ordine al vetturale di trasportarci in via [777] Graziosa, presso le Figlie del S. Cuore. |
||||||||||||||
A009008471 |
Alcune cose dissi già di passaggio al S. Padre; non ho però osato di lasciare lo scritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000423 |
Nel 1871 la Vergine benedetta conduce Don Bosco a fare un giro per le camerate per indicargli che fra i giovani uno doveva presto morire, perchè lo preparasse al gran passaggio.. |
||||||||||||||||||||||||
A010000528 |
Stetti ad osservare, e mi accorsi che i Missionari recitavano il santo Rosario, mentre i selvaggi, correndo da tutte parti, facevano ala al loro passaggio e di buon accordo rispondevano a quella preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||
A010000666 |
Poco più di una settimana dopo, Monsignor Mermillod tornò difatto, ed al suo passaggio per Firenze ci rivedemmo. |
||||||||||||||||||||||||
A010000728 |
Questo repentino passaggio da vivissima luce alle folte tenebre ci riempì tutti di grande terrore. |
||||||||||||||||||||||||
A010001015 |
Al suo passaggio non pochi s'inginocchiavano per prendere la sua benedizione; come pure si mettevano alle finestre e sulle porte per poterlo vedere; le madri gli presentavano i bambini per farli benedire; sembrava proprio il Nazzareno in mezzo ai fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||
A010002094 |
Il 20 agosto tornava all'Oratorio, dove due Vescovi stranieri, di passaggio per recarsi a Roma, si recarono a salutarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A010003717 |
Ormai il passo era fatto, e mentre Don Bosco, esteso il programma, lo presentava all'Arcivescovo perchè l'approvasse, l' Unità Cattolica del 3 luglio annunziava il passaggio della direzione del Collegio a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A010006233 |
In casa Carante - come diceva e come lasciò scritto Don Giuseppe Pestarino - non ebbero mai nè fissa nè esclusiva dimora, ma l'occuparono solo di passaggio, perchè man mano che riusciva possibile, si venivano aggiustando nel nuovo fabbricato, dove, a quanto pare, sul principio del nuovo anno s'erano pienamente stabilite.. |
||||||||||||||||||||||||
A010011436 |
Non cesso ancora di esortarvi al lavoro: io dal canto mio spenderò la parte della vita che mi resta pel bene dei giovani unicamente; poichè ognun di voi sa, come io men dovessi andare all'eternità di cinquant'anni, ma una combriccola di giovani hanno pregato e mi hanno fatto prolungare il mio passaggio. |
||||||||||||||||||||||||
A010011608 |
All'Oratorio, quindi, quelli delle altre case erano appena di passaggio, arrivandovi e ripartendone in giornata, sia nell'andare come nel tornare da Lanzo, ove si tenevano regolarmente i due corsi; a meno che alcuno avesse bisogno di fermarvisi.. |
||||||||||||||||||||||||
A010014590 |
Anche il Presidente Benitez gli manifestava tutta la sua gioia nella speranza d'aver presto i Salesiani, e senz'altro gli prometteva cinque bollette di passaggio (cinque biglietti) fino, al porto di Buenos Aires per cinque primi missionari, che speravano di avere, nonchè l'indennizzazione di tutte le loro spese di viaggio. |
||||||||||||||||||||||||
A010014599 |
Subito che sapremo essere stata la nostra dimanda favorevolmente accolta, metteremo alla disposizione di V. S. R. cinque bollette di passaggio valide fino al porto di Buenos Aires ed anche un ordine per le spese di viaggio. |
||||||||||||||||||||||||
A010015171 |
Allora il Presidente del Consiglio particolare, di passaggio a Torino, ebbe l'idea di rivolgersi a D. Bosco, e di pregarlo a voler venire in Nizza a prendersi cura dei fanciulli abbandonati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000075 |
Guardatevi dalle intemperanze, dal sudar troppo, dal troppo stancarvi, dal repentino passaggio dal caldo al freddo. |
||||||||||||||||||||||||
A011000351 |
- Il suo suggerimento era stato che sull'inizio per non isgomentare i più deboli si presentasse loro il passaggio a Cornelio in questi termini: Finora avete tradotto l'Epitome e se ne sono già studiati molti capi; adesso sarà bene fare un passo avanti e andare a Cornelio, come si costuma nel ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||
A011000966 |
Di questo suo passaggio rimane un ricordo. |
||||||||||||||||||||||||
A011001148 |
Nella prima egli fa, per dir così, la loro presentazione e con delicatezza squisita tocca del passaggio. |
||||||||||||||||||||||||
A011001157 |
Ma se ciò cagionasse difficoltà, io mi assumerei il passaggio di tutti coloro, a cui non si giudicasse di pagarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A011001250 |
Confratelli di passaggio in una Casa, se ne uscivano, e pranzavano financo fuori senza dir nulla al direttore locale. |
||||||||||||||||||||||||
A011001432 |
Trasferimenti di giovani dall'Oratorio ad altri collegi salesiani; passaggio di un tale da studente a calzolaio; certificato da rilasciare a un partente; vestizioni chiericali; disbrigo di [205] negozi riguardanti beni immobili; comuni operazioni di banca; contratti per compie o vendite; ammissioni al noviziato. |
||||||||||||||||||||||||
A011001441 |
L'apertura che dall'atrio del passaggio carraio immette nei sotterranei di Maria Ausiliatrice; il portone d'ingresso al posto della porta provvisoria; di là dal limitare il peso; a sinistra di chi guarda la porteria, una bussola, la cui epigrafe marmorea in latino e in italiano rivolge ancora a quanti varcano la soglia la raccomandazione evangelica di dare ai poverelli ciò che loro sopravanza; finalmente la nicchietta per la campanella, la cui voce argentina fece udire per oltre mezzo secolo i segnali dell'orario giornaliero a tutti gli abitanti dell'Oratorio [124].. |
||||||||||||||||||||||||
A011001442 |
Lontano dalla porteria un lavoro solo è degno di menzione: il porticato che corre intorno all'abside di Maria Ausiliatrice e [208] che piegando ad angolo retto si protende fino alla casa, in modo da offrire un passaggio coperto per andare di qui alla chiesa e viceversa. |
||||||||||||||||||||||||
A011001942 |
L'articolo secondo era così concepito: "A datare dal luglio 1876 è tolta la facoltà di far passaggio dalla prima alla seconda categoria mediante il pagamento di una somma". |
||||||||||||||||||||||||
A011002100 |
- Non sono molti anni che madama Griffa, essendo gravemente inferma, veniva confortata dal suo marito, famoso medico di Corte, a rassegnarsi al gran passaggio. |
||||||||||||||||||||||||
A011002755 |
Un giorno, essendo egli di passaggio a Usseaux, due seminaristi in vacanza andarono a visitarlo, conducendovi quasi per forza il loro compagno Ronchail. |
||||||||||||||||||||||||
A011003605 |
Se in altre Diocesi od anche in altri tempi volesse, o potesse l'ordinario Diocesano non darsi per inteso di tale avvenimento, e lasciare che i suoi ex - chierici vadano dove vogliono con riserva di spiegarsi poi a suo tempo siccome creda nella sua prudenza, non può prendere attualmente questo contegno di indifferenza Monsignor Gastaldi, perchè quell'esempio mostra ai discoli uno [215] scampo, ed eludere in parte o pel momento, o in apparenza gli ordini superiori, e dà luogo a dire che entrando nelle case di D. Bosco, vi è mezzo a ritenere l'abito, ed a continuare gli studi, e conservare le speranze per la carriera Ecclesiastica: e se non altro vi ha un mezzo di palliare l'onta e di tenere [549] nascosto ai parenti il castigo, facendo un passaggio alle case di D. Bosco [216].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001299 |
Per guadagnar tempo, diede un primo convegno a quel Direttore alla stazione di Ventimiglia, per dove sarebbe stato di passaggio nell'andare da Genova a Nizza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001402 |
Del suo passaggio per Alassio rende testimonianza una lettera a Don Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001481 |
Per segnare il passaggio dalla parte sacra all'altra si calò un sipario che nascose altare e immagine e sul quale compariva la scritta: Viva D. Giuseppe Lazzero, D. Bologna, D. Bertello, Buzzetti, Dogliani, Viva a tutti i Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002330 |
Noteremo di passaggio che lo scioglimento avvenne alla chetichella, senza scandali, mediante la graduale eliminazione dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
Tutti i giovani, schierati di qua e di là, [215] avrebbero dovuto far ala al suo passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002411 |
3° Queste indulgenze per modo di suffragio sono applicabili alle anime del Purgatorio, eccetto quella in articulo mortis, che è esclusivamente personale, e si può solamente lucrare quando l'anima fa passaggio da questa alla vita eterna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003061 |
Don Bosco non si mosse; anzi a Don Costamagna che gli chiedeva se dovesse assisterla nel suo passaggio all'eternità, rispose che non ne facesse nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004014 |
- Un giovane, giocando ai ladri, si nascose entro una canna del muro destinata al passaggio delle spazzature. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004035 |
La seconda volta fu piuttosto un passaggio; ne diremo quando verrà il discorso dei Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004233 |
Recente era il passaggio del governo dalla destra alla sinistra parlamentare, i cui uomini, atteggiandosi a caldi fautori delle idee di progresso e di libertà, salirono al potere con intenti non solo democratici, ma spiccatamente anticlericali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004253 |
Fra le due compagnie del centro si apriva il passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004636 |
- Il pericolo di un toro furibondo, che non lascia persona viva al suo passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004640 |
Annunzia loro solennemente e con gran premura che stiano attenti, molto attenti, ed appena sentiranno il muggito del toro., muggito straordinario ed immenso, si gettino subitamente a terra, e così se ne stiano bocconi colla faccia rivolta al suolo fin tanto che il toro abbia fatto il suo passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004645 |
Ecco che in un istante si sente il muggito del toro: - Attenti! attenti! falli mettere in linea retta, tutti vicini gli uni agli altri da una parte e dall'altra con un passaggio in mezzo, per cui il toro possa passare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Ed ecco, che una parte dei Missionari che ora partono, sono appunto destinati ad aprire quel collegio, unico cattolico in detta [515] Repubblica, che fu chiamato Collegio Pio, per ricordare il passaggio che di là fece il gran Pontefice Pio IX, quando nel 1823 si recava nel Chilì come incaricato dalla S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005473 |
Bisogna ricordare il momento politico, caratterizzato dal recente passaggio del governo dalle mani dei conservatori a quelle dei democratici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006126 |
Queste api in qualunque numero si trovino nell'alveare, hanno un solo passaggio anche a costo di dover certe volte aspettare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006128 |
Così noi nelle nostre case dobbiamo avere un solo passaggio, anche materiale, una sola porta per uscire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006243 |
Perciò speriamo che la Madonna lo abbia aiutato al gran passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006391 |
Domani andiamo con D. Cagliero e la Superiora delle Misericordiose a San Nicolás de los Arroyos, per il cui viaggio ho ottenuto per tutti il passaggio di prima classe sul vapore ed anche sulla ferrovia; il Governo me li ha concessi gratis e mi ha promesso che darà sempre in avvenire ai Salesiani i citati passaggi di prima classe gratis, sicchè possono passeggiare per urbis et orbis quando vogliono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006414 |
Per fare il viaggio da Buenos-Ayres a questa Casa, fra l'andata ed il ritorno, sono necessarie 200 lire italiane, noi però l'abbiamo fatto gratis, perchè io ho fatto i passi dovuti a fine di ottenere, come ottenni dal Governo il passaggio di andata e ritorno per me, D. Cagliero e due monache [239]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Due avvenimenti stanno al centro di questo periodo, riguardanti uno la Congregazione salesiana e l'altro la Chiesa cattolica [9], vale a dire il Primo Capitolo generale della nostra Società e il Passaggio delle Somme Chiavi dalle mani di Pio IX in quelle di Leone XIII. Il primo avvenimento segnò un passo di somma importanza nel procedere dell'Opera di Don Bosco e le impresse un vigoroso impulso; del secondo la divina Provvidenza dispose che Don Bosco si trovasse a essere, Per dir così, non inerte, nè inutile spettatore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000391 |
Quest'ultimo pensiero incontrerebbe qualche facilità nella sua attuazione, perchè i Salesiani dovendo aprire un piccolo ospizio per coloro che sono di passaggio, o che per affari devono dimorare in Roma, possono anche qui alloggiare i preti destinati pei Concettini.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000499 |
La morte per uno che abbia la coscienza tranquilla è un conforto, un'allegrezza, un passaggio che lo conduce alla perfetta felicità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000821 |
Don Bosco, visitate quelle camere, accettò molto volentieri il partito, anche per isventare una strana voce già corsa, che la casa dei Concettini fosse per divenire la locanda dei Salesiani di passaggio per Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000907 |
Un ingresso trionfale! Tutti i giovani stavano schierati in due grandi file dalla porteria ai portici, per far ala al passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000965 |
Il loro bastimento lottò con la tempesta fino al Capo Verde, sicchè per le avarie sofferte dovette andar a gettare le ancore presso l'isola S. Vincenzo e là aspettare il passaggio di qualche nave, su cui trasbordare passeggieri e merci e così farli proseguire [88]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001954 |
Ma la brevità del tempo e il timore di dover aspettare troppo la comodità di quel passaggio, consigliarono loro di percorrere in ferrovia, dopo breve sosta a Marsiglia, lo spazio che li separava dal porto ulissiponese. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002255 |
Io non credeva di tanta gravità il Monito n. 12 apposto da mons. Arcivescovo nel calendario di quest'anno, che non potessi largamente interpretarlo a favore di un mio parrocchiano, e permettergli di celebrare almeno una volta: quindi quanto a me e per quel capo solo l'avrei soddisfatto, anche a costo di attirarmi una sgridata, e così sempre più decadere dall'affezione di Monsignore (presso il quale, sia detto di passaggio, alcuni maligni mi hanno già reso il servizio che ora si adoprano a rendermi con Lei). |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003063 |
Per assistere al passaggio del Santo Padre mentre si sarebbe recato là, moltissime persone erano state ammesse nelle anticamere pontificie: nel numero trovavansi pure Don Bosco e il suo segretario. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003273 |
Don Bosco l'aveva veduto a Roma durante il Concilio Vaticano, senza però incontrarlo; ma poi il I° maggio 1877, essendo quegli di passaggio per Torino e ospite di monsignor Gastaldi, fu invitato a essergli commensale nell'episcopio, perchè il prelato francese desiderava vederlo e conoscerlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003560 |
Poi, narrato della stia guarigione e delle accoglienze fattegli, continuava: "Tutti s'affollavano intorno per vederlo e baciargli la mano, di modo che non bastavano tutti gli assistenti per dividerli e far passaggio al ben venuto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004249 |
Avrà ricevuto una mia circolare, in cui notificava che, con l'approvazione di Sua Eminenza il Cardinal Parocchi, mio Ordinario, e con la benedizione del [646] Santo Padre Leone XIII io ideava di aprire in Bologna una casa di correzione e di esercizi per i preti, che i Vescovi volessero assoggettare a questa punizione o per quelli che volessero ritirarvisi a far vita migliore Ora sono di passaggio per Torino ed il caso o meglio la divina Provvidenza, senza che io neppure ci pensassi, mi ha condotto vicino a questa chiesa e mi ha spinto ad entrare in questa casa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004506 |
Il suo passaggio a Montefiascone fu utile, perchè, come ben presto si vide, servì a far aprire gli occhi sulla realtà delle cose. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004643 |
Prima vi fu il passaggio dall'angusta filanda [715] alla spaziosa ed amena villa Gautier; poi cominciò l'ampliamento dei locali e lo sviluppo delle scuole, dei laboratori e dell'Oratorio; infine ecco aggiungersi le Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013008047 |
[42] Tanto si rileva da una letterina al Direttore Don Cibrario, unico preavviso che abbiamo potuto trovare del suo passaggio per le case.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000176 |
Nessun'altra notizia ci è dato di registrare intorno al primo passaggio di Don Bosco per quelle terre, dove ancor oggi risuona benedetto il suo nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000177 |
La grave malattia [36] fu vinta, ma lasciò orine profonde del suo passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000447 |
NELLA lunga e odiosa guerra mossa alle scuole dell'Oratorio le autorità Scolastiche agirono come strumenti più o meno consapevoli delle sètte, che, col passaggio del potere governativo nelle mani della sinistra parlamentare, moltiplicarono le congiure contro il fiorire ognor crescente delle scuole private, aperte e dirette da ecclesiastici o religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000479 |
Si alzò in piedi al suo passaggio, e quegli lo salutò levandosi il cappello e lo ricevette immediatamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000551 |
Il passaggio alla seconda parte è segnato da un cenno sugli inizi della Congregazione, che, estesasi largamente in Italia e spintasi nella lontana America, ha valicato pure le Alpi occidentali, stabilendosi in Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000571 |
Le due lunghe e dense file che al passaggio dovevano fargli ala, in un attimo si disordinarono, nè fu possibile contenere l'impeto, con cui tutti irruppero su Don Bosco e si assieparono intorno a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001311 |
Anche il barone Celesia lesse e scrisse al Beato: "Di passaggio in questa città mi vien rimessa la preziosa lettera di V. S. Rev.ma del 17 corrente, coll'annessa copia di osservazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001574 |
- Le rivide, ma non più solo di passaggio, dopo [255] il suo ritorno dalla Francia, quando tenne in quel collegio le conferenze dei Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001693 |
Monsignore accludeva copia di una lettera per il signor Edoardo Calvari, agente dell'emigrazione a, Genova, affinchè interponesse i suoi buoni uffici per ottenere ai missionari salesiani il passaggio gratuito fino a Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001770 |
Perciò Don Bosco, trovandosi di passaggio a Firenze, diede ordine a Don Rua di scrivere che egli intendeva di riprendere la stia libertà, desistendo dalle, pratiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001885 |
Il riconoscimento venne, egli buttò nei lavori quindici mila lire, e tutto finì con tornare a vantaggio di Don Bosco; poichè la nuova condizione dell'edifizio ne impedì il passaggio ad altri acquirenti, finchè, morto il Vescovo nel 1878, Don Benone ripetè con ottimo successo il tentativo d'installarvi i Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002556 |
L'entusiasmo destato dal suo passaggio poteva dileguarsi ben presto come fuoco di paglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002562 |
Al passaggio del Beato tutti gli si strinsero attorno, sicchè essa, vista l'impossibilità di rompere la calca, non si mosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
- 7 Maggio alle ore 7 e un quarto circa, c'incamminammo verso la stazione, accompagnati da Don Cerruti e Don Francesia e giungemmo all'Oratorio verso le 12 e mezza, dove i giovani schierati sul nostro passaggio dalla portieria al refettorio, coi preti e chierici, ricevettero colla musica il signor Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003282 |
Tuttavia dieci giorni dopo scrisse a Don Bosco lodandosi delle cortesie usategli dai superiori presenti, ma lamentando il contegno dei ragazzi di tre laboratorii e soprattutto biasimando alcuni chierici che al suo passaggio erano fuggiti via in fretta dal cortile [367].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003911 |
In quest'opera di civiltà ebbero la loro parte notevole i Salesiani, che dopo il passaggio delle truppe si fissarono in luoghi opportuni, donde organizzare l'assistenza religiosa e civile dei coloni e prendere contatto con le tribù superstiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004252 |
Le visite fatte prima da Don Lazzero e da Don Barberis e poi da Don Bretto avevano ravvivate le speranze dei Lughesi; più ancora il passaggio di Don Cagliero e di Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005736 |
Non mi neghi una grazia: la supplico a venire direttamente in questo Episcopio per darmi il bene di ospitarla nel passaggio, da qui andrà in ferrovia sino a Piedimonte Etneo, e da lì a Randazzo in vettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007400 |
[383] La sua casa era aperta sempre non solo a Don Bosco, ma anche a Salesiani di passaggio per la capitale lombarda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000073 |
Nella notte dal giovedì al venerdì del 11 restammo sepolti nella nebbia, che fece rallentare il corso del vapore e fischiare tratto tratto la macchina, onde avvisare i barchi del suo passaggio ed evitare scontri probabili e disastrosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000497 |
Spero di portarla con me nel prossimo gennaio, venendole a fare una visita." Finalmente, quando gli comunicò che la biografia era terminata, aggiungeva: "Non mi resta più che di leggerla e farne una copia, che porterò con me nel mio prossimo passaggio per Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000738 |
In casa Colle il Servo di Dio si trovava a suo bell'agio, tanto era lo spirito di cristiana pietà che aleggiava là entro; infatti espresse così il dolce ricordo della dimora fattavi [97]: "Il mio paradiso terrestre é sempre la mia camera o meglio la camera datami da Loro nel mio passaggio per Tolone." All'appressarsi del gran giorno scrive il 26 maggio: "Tutti i Salesiani Li attendono per il 31 corrente nella mattinata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001074 |
Don Rua nella lettera a Don Lazzero accenna solo ad un provvidenziale, per quanto sgradito, ritardo alla partenza durante il primo passaggio, contrattempo che permise a Don Bosco di ricevere una inattesa e vistosa offerta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001884 |
Ah! Non mi rigetti, mi stenda la mano e mi aiuti! [...] La città è avidissima dei figli di Don Bosco, molto più dopo averli veduti di passaggio così buoni, così cari, così gioviali ad un tempo e modesti." Li avevano veduti quando passavano per andare a Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001960 |
Il gesuita padre Emilio Pardocchi, colà residente, era di passaggio a Luca, allorché Don Bosco vi teneva la conferenza ai Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002076 |
Non la pensavano tuttavia così due dei soci che più spesso erano stati in corrispondenza con lui, cioè i Signori Rastrelli e Lucaccini; ma più d'ogni altro ne dissentiva l'Arcivescovo, che sconsigliò dal presentare a Don Bosco nel suo passaggio per Firenze quelle sconvenienti condizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002079 |
Dopo il suo recente passaggio, appena poté, le scrisse una lettera piena di riconoscente ossequio [274].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003021 |
de St-Michel a Lyon sull'epoca del mio passaggio in quella città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003079 |
Aprite il vostro collegio, dite mattina e sera un Pater al Sacro Cuore di Gesù e di Maria, studiate d'impedire il sudore negli allievi, riparateli dal passaggio dal fresco al caldo nel mattino e nella sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003270 |
L'altra lettera contiene le istruzioni per la conferenza che intende di fare presto a Genova, e dice al nuovo Direttore come vuole trovare la sua casa, quando vi sarà di passaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003285 |
Una signora dì Brignoles ricordava nel febbraio del 1891 quel suo passaggio, scrivendo al Successore [440]: "Noi l'abbiamo visto da vicino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003393 |
"Quivi come altrove, nota ancora Don Belmonte, Don Bosco ha fama di santo e perciò al suo passaggio si affolla la gente per vederlo e baciargli la mano." E Don Berto nel suo diario: "Fu un vero trionfo della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003985 |
La cerimonia si compié con la massima solennità, presenti l'Internunzio del Brasile che si trovava là di passaggio, il Vescovo e molte persone distintissime della repubblica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004010 |
Don Bosco, appena ritornato a Torino, fece scrivere subito a monsignor Marinoni questa gentile lettera:, "D. Bosco é dolentissimo di non essersi potuto trovare a Torino al passaggio di S. E. il Vescovo di Cartagena e di aver quindi perduto la bella occasione di fare la conoscenza anche di Vossignoria Illustrissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004551 |
Sono di passaggio a Roma il nostro confratello Don Farina e Mainardi ambidue car.mi; se loro manca qualche cosa, somministralo pure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006790 |
Tale voce echeggiò sommessamente lungo il suo passaggio, mentre l'umile servo di Dio transitava tra due file di ammiratori... prelati... cortigiani, famigliari e cattolici ammessi all'udienza, i quali tutti chinavano la testa per riverenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000048 |
A Parigi sopravvivono tuttora tenaci rimembranze, le quali sono prova evidente che nella grande metropoli il passaggio di Don Bosco non sollevò soltanto una fiammata momentanea di ammirazione popolare; il che per altro sarebbe già stato un fenomeno di non lieve importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000133 |
Per questo nella seconda metà di gennaio scriveva frettolosamente a Don Belmonte, direttore della casa di Sampierdarena, che gliene facesse trovare colà al suo passaggio il maggior numero possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000304 |
Su quell'andata, durante la quale il treno fece varie fermate, Don De Barruel informava: "Dappertutto dove è noto il passaggio di Don Bosco vi è tino slancio tale verso di lui, che, essendosi una volta trovato presente il padre Manin, antico missionario e scrittore della vita del celebre e venerabile curato d'Ars, diceva: Ce sont les mêmes scènes qui à Ars, et je m'y croirais encore [sono le stesse scene di Ars e mi par quasi di trovarmici ancora]" [42].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000306 |
Inoltre, siccome da giovane [44] non era stato cresimato e si trovava di passaggio colà monsignor Turinaz, novello Vescovo di Nancy, sua diocesi, gli porse umile preghiera di amministrargli quel sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000312 |
Al suo passaggio pertanto i preparativi erano ultimati, sicchè egli potè già benedire la pietra angolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000383 |
Il magazzino benchè assai lungo, era tutto gremito di persone, che si stringevano [58] alle pareti per far ala al suo passaggio e riceverne la benedizione [60]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000590 |
"Essendo io di passaggio in Torino, narrava egli, ed usando insieme con certa apertura con l'Arcivescovo per esserne stato antichissimo condiscepolo, fui messo alquanto al corrente della [101] nata differenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000598 |
Possedendo essa una villeggiatura nelle vicinanze della Navarre, aveva visto colà il Servo di Dio nel suo recente passaggio e preso con lui gli accordi per la prossima andata a Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000629 |
In seguito alcune guardie municipali si mettevano di sentinella dentro e fuori, anche perchè non fosse ostruito il passaggio agl'inquilini dei vari appartamenti, che non sapevano più come entrare o uscire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000736 |
- La Sénislhac, tocca nel vivo del cuore e fatto nella sala un po' di passaggio al signor di Bouillé, spiegò ai presenti il caso, parlando con tanta eloquenza che a poco a poco la commozione guadagnò gli animi di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000781 |
"Il povero Don Bosco, scriveva a sua sorella il monaco, attraversa con tutta tranquillità quella moltitudine, dà benedizioni a destra e a sinistra, tocca ammalati che incontra sul suo passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000900 |
Detto poi dell'impressione prodotta dalla presenza di Don Bosco a Parigi, osservava: "Il sentimento che scuote l'indifferenza parigina al passaggio di un prete, di un religioso, di un santo, a sì breve intervallo dalle espulsioni, e che quasi a titolo di riscatto le fa buttare tesori nelle sue mani, è certamente un fatto soprannaturale di prim'ordine, e noi crediamo che Don Bosco, benchè vecchio, male in gambe, sempre sorretto da un braccio amico, con la vista quasi spenta, senza leggere giornali di sorta, rechi alla Francia nientemeno che la soluzione della questione operaia".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000956 |
Finite le numerose udienze, Don Bosco trovò il cortile ancora affollato da una moltitudine di gente accorsa per aspettare il suo passaggio, presentargli ammalati e chiedergli la benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000983 |
- Si rinnovava quasi lo spettacolo descritto negli Atti degli Apostoli sul passaggio di S. Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001147 |
Un vecchio venerando, inginocchiato sul suo passaggio, gli prese la mano e gliela portò sul capo de' suoi due figli, quasi pegno di celeste benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001174 |
Mentre i giornali davan notizia di questa conferenza [210], il Figaro del 18 pubblicava un lungo e serio articolo, che il già a noi noto Saint - Genest, di passaggio per Torino, aveva inviato di là il 14 e che terminava così: "Il vero modo di onorare Don Bosco in Francia non è di acclamarlo per le vie nè di tagliargli brandelli del vestito, ma di fare come lui" [211]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001208 |
Nelle due prime strofette si paragonava il passaggio di Don Bosco in Francia a quello di Gesù attraverso le città della Giudea, fra stuoli di madri che gli presentavano i loro figliuolini da benedire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001254 |
La notizia ancora incerta e lontana del suo passaggio gli [277] aveva procurato lettere d'invito da cospicui cittadini [231]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001319 |
La medesima dama, facendo a Don Rua le condoglianze per la morte di Don Bosco, scriveva: "lo godo d'aver avuto la fortuna di conoscere personalmente questo Santo Padre nell'ultimo passaggio della nostra Regina Maria Pia per Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001325 |
Trovasi di passaggio a Torino, il Rev. Padre Bernardino da Portogruaro Ministro Generale dei Francescani, il quale desidera di riverire il Rev. Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001538 |
Per lasciarvi poi un ricordo del mio passaggio, vi dò una giornata di vacanza, rallegrata possibilmente da una gita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001714 |
Gli schiamazzi di alunni [363] sfacciati tumultuanti, che avevano emesse grida al passaggio della carrozza chiusa, ebbero la riprovazione di tutti gli uomini un po' assennati e diedero la misura della miseria morale e civile di certi partiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001896 |
La stazione era forse La Paz ove una galleria aprendo passaggio al littorale del Pacifico può mettere in comunicazione il Brasile con Lima per mezzo di un'altra linea di via ferrata].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002586 |
Ma dal mio ritorno in Francia dopo il mio passaggio per Torino, fui assorbito da lavori quasi superiori alle forze umane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004117 |
Leffere sul passaggio di Don Bosco a Digione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016005013 |
Se mai il loro passaggio per Torino potesse coincidere col 24 di questo mese, ne avrei grande e speciale piacere, giacchè cadrebbe tra noi la solennità di Maria A. di cui quest'anno occorre il settennario della consacrazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006913 |
L'unico ricordo di questo passaggio a Hyères è la lettera di una Isabella Guille, che il 15 novembre 1883 scrisse a Don Bosco da Parigi: " La guérigon de ma mère que nous vous avons recommandée plusieurs fois, est en très bonne voie, elle est presque obtenue; aussi nous voulons que la sainte Vierge achève complètement cette guérison. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000356 |
Un prete di Lione, che trovavasi colà di passaggio, esclamò: - Ecco che cosa vuol dire ospitare i Santi.. |
||||||||||||||||||||
A017000509 |
Eppure il quaresimalista siciliano Di Pietro, che aveva predicato a Torino e nel passaggio alloggiò al Sacro Cuore, ottenne subito l'udienza il 25 per mezzo del Macchi. |
||||||||||||||||||||
A017002068 |
L'eventualità di un impedimento per monsignor Cagliero a stabilirsi nell'Argentina pendeva sull'orizzonte, tanto che erasene trattato a Torino in occasione del passaggio del Vicario Generale di Concepción nel Cile. |
||||||||||||||||||||
A017002168 |
L'apertura del collegio portava il passaggio dei Salesiani dal Borgo nella città. |
||||||||||||||||||||
A017002803 |
La gente per le vie sì ferma estatica a contemplare Don Bosco, si accalca sul suo passaggio, lo vuol toccare; altri piange di consolazione di aver udito una sua parola, d'aver ottenuto un suo sguardo; altri si contenta di vederlo da lungi, stimandosi indegno d'avvicinarlo. |
||||||||||||||||||||
A017003146 |
Lo spirito dei giovani rimane pervertito nel passaggio dalla quarta alla quinta per le speranze di un avvenire più agiato, per la libertà vagheggiata, per le ambizioni che si destano. |
||||||||||||||||||||
A017003160 |
DON Bosco: - Ebbene, accetto ciò che propone D. Francesia per un anno, come prova e come passaggio a realizzare la mia intenzione di abolire la quinta. |
||||||||||||||||||||
A017006527 |
Le dirò di passaggio che non è questa la prima Cooperatrice Salesiana che sappia trarre dagli artigli di satana e di genitori snaturati ed empii qualche tenera giovanetta; ne hanno avute già altre le Suore. |
||||||||||||||||||||
A017006868 |
Ha ragione; cominci a mettere in pratica quanto qui le scrivo di passaggio e se Ella sentesi di tenermi passo, io spero, collo aiuto dei Signore di poterlo condurre al terzo cielo [452].. |
||||||||||||||||||||
A017007583 |
Uno di essi che lo aveva aiutato col danaro per la fondazione di Sampierdarena ed era allora di passaggio in Roma, visto Don Bosco, mi riferì che questi gli confidò di aver fatto cenno al S. Padre delle voci sinistre che correvano in Roma circa la condotta (voglio credere di tempi passati) del Cardinale Antonelli e avergli il Papa risposto che pur troppo ne era informato.. |
||||||||||||||||||||
A017007644 |
Orbene da più anni, quando nel collegio si sparse la voce che Don Bosco era un santo, tutti i novelli leviti si facevano premura di andare per lo stesso fine da lui o in Roma o nel loro passaggio a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000240 |
Al suo passaggio fu un'accalcarsi intorno a lui per baciargli la mano: in qualche momento si temette che restasse schiacciato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000290 |
Quando fece ritorno alle Ausiliatrici, il cortile era stipatissimo di gente che al suo passaggio s'inginocchiava sulla ghiaia per essere benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000324 |
Gli fecero ala al passaggio i giovani interni, visibilmente addolorati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000422 |
Mentr'egli poi partendo attraversava [83] il giardino, si dovette permettere alle convittrici che uscissero dallo studio per ischierarsi lungo il suo passaggio e allontanato che fu, si affollarono sul terrazzo e sui poggiuoli più alti, donde, agitando fazzoletti e veli, gridavano: - Viva, viva Don Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000540 |
Salito in vettura con i suoi, questa, per soddisfare [102] alla volontà della gente, passava avanti alla chiesa, dove una folla immensa stava a capo scoperto attendendo il suo passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000590 |
Conosciutasi la sua intenzione, molta gente ne attese il passaggio per le vie, dalle verande e nella chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000662 |
Temendosi di qualche [134] disgrazia in tanto tramestio, Don Bosco scese dalla vettura e parecchi signori con a capo l'erculeo coadiutore Graziano, venutogli incontro dall'Italia, lo circondarono e gli apersero alla meglio un po' di passaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000665 |
Don Bosco gli aveva risposto che suo figlio non solamente sarebbe guarito, ma al [135] suo passaggio per Grenoble gli avrebbe servito la Messa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000667 |
Si riferiscono al medesimo passaggio due lettere scritte a Don Bosco nel gennaio del 1888 da chi doveva ignorare in quali condizioni si trovasse allora il Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001002 |
- Molti al suo passaggio piegavano il ginocchio per averne la benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001006 |
Anche lo storico Cesare Cantù gli si era appressato nel suo passaggio, seguendolo un tratto da vicino [137].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001009 |
I Milanesi, come già i Parigini e i Barcellonesi, si spingevano innanzi sul suo passaggio e chi gli baciava le mani, chi gli toccava divotamente gli abiti, chi faceva il segno della croce, chi gli chiedeva la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001025 |
- Nel passaggio dalla prima alla seconda f rase una subita commozione lo assalse, i suoi occhi si riempirono di lacrime e ripigliò con un singulto represso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001086 |
Nel novembre dell'anno seguente l'Imperatore si trovava di passaggio a Cannes. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001467 |
Nel suo passaggio a Torino si compiacque di venirci a fare una visita, visita veramente di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001572 |
Gran moltitudine di gente stava affollata sul suo passaggio lungo la via che scende alla chiesa di S. Siro, scelta anche questa volta per la riunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001667 |
Al suo passaggio le guardie svizzere si misero sull'attenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002430 |
Da quel [517] momento, non sapendo se egli sia tuttora in vita o se sia già morto, prego Dio di assisterlo nel suo estremo passaggio o prego lui fin d'adesso, se è già lassù nel Cielo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002580 |
Facevano ala al suo passaggio attraverso il cortile, fra gli altri, molti pellegrini francesi, svizzeri e irlandesi diretti a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002602 |
Al suo passaggio tutti si scoprivano, molti s'inginocchiavano; frequente si udiva l'esclamazione: Era un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002835 |
Il parroco Neri di Napoli, che aveva dato ospitalità a Don Bosco nel 1880 e che alloggiava fraternamente in casa sua i Salesiani di passaggio nella sua città: "Per parte mia non mancherò di usare a Lei ed a tutti i Salesiani que' riguardi che sin ora ho usati a Don Bosco ed a' suoi figli". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004776 |
Il vivo desiderio che ho di vedere insieme raccolte quelle benevoli persone, le quali in tante guise mi vengono in aiuto a fare un po' di bene alla pericolante gioventù, mi fa cogliere con premura la propizia occasione del mio passaggio in Sampierd'Arena alla volta di Roma per tenere la pia Conferenza dei Cooperatori Salesiani e delle Cooperatrici di Genova e dei paesi limitrofi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006373 |
Il padre Victor Vieille, gesuita, scrivendo il 12 aprile 1883 da Avignone a monsignor Michele Rosset, vescovo di S. Giovanni di Moriana in Savoia, faceva questo cenno sul passaggio di Don Bosco per quella città:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000305 |
Vi parteciparono Superiori della Pia Società e Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice, stuoli di Salesiani e di Suore, [75] rappresentanze di Cooperatori e di ex - allievi, deputazioni diocesane di Torino e di Asti, personaggi di vario grado e forestieri di passaggio a Roma. |
||||||||||||||||||||||||
A019000484 |
Tosto sei sacerdoti salesiani vestiti di cotta presero in ispalla il dolce carico e preceduti da lunga teoria di chierici che, recando in mano torce accese, recitavano salmi dell'Ufficio dei Santi Confessori, e seguiti dal corteo delle personalità, fra il divoto atteggiamento dei presenti assiepati lungo il passaggio, trasportarono la cassa in una sala adorna di drappi, di fiori e di verdi fronde. |
||||||||||||||||||||||||
A019000626 |
Questo ossequio vogliamo rendere a Voi, Beatissimo Padre, qui nella maestà imponente dei Palazzi Vaticani, dopo aver avuto, domenica scorsa, la fortuna inestimabile di trovarci al vostro passaggio, in S. Pietro, dove già con tutto lo slancio dei nostri giovani cuori abbiamo cercato di far salire fino a Gesù, del quale la Santità Vostra è Rappresentante in terra, l'omaggio schietto della nostra fede, della nostra filiale obbedienza e del nostro grande amore.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000760 |
Sotto i portici, dietro i cordoni di carabinieri, agenti, militi, guardie municipali, l'addensarsi di due altre folle accorrenti ai due lati per assistere al passaggio della benedetta urna. |
||||||||||||||||||||||||
A019000769 |
Nel passaggio dell'urna le folle circostanti, arginate da bersaglieri, carabinieri e guardie civiche, gridavano con tutto l'entusiasmo: Viva Don Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||
A019000785 |
Al suo passaggio tutti s'inchinano, poi fissano gli occhi sulla figura del Beato, il cui profilo traspare nitido attraverso i tersi cristalli. |
||||||||||||||||||||||||
A019001077 |
Allora invece tutti costoro, sfilati sulla piazza, e avanzatisi nella Basilica fino alga Confessione, ne uscirono per allinearsi a destra e a sinistra dell'itinerario e così fare ala d'onore al passaggio del Papa, rimettendosi poscia in moto, e formando una specie di retroguardia. |
||||||||||||||||||||||||
A019001180 |
Allora parecchie centinaia di alunni dei collegi furono schierati lungo il i passaggio centrale. |
||||||||||||||||||||||||
A019001339 |
Al passaggio dell'Istituto "Pio XI" di Roma la folla applaudì al Vicario di Cristo con frequenti grida di "Evviva il Papa!".. |
||||||||||||||||||||||||
A019001350 |
Al suo passaggio gli uomini si scoprono il capo, molti cadono in ginocchio, senza riguardo all'acqua ed al fango, le donne si segnano, i bimbi mandano baci e gridano evviva. |
||||||||||||||||||||||||
A019001491 |
Per Don Bosco il giorno della gloria è venuto al compiersi del primo cinquantennio del suo passaggio alla gloria del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||
A019001510 |
Quali manifestazioni di fede e di pietà al passaggio della statua! Dinanzi alla venerata immagine incedevano, oltre i sei Vescovi già nominati, anche il Nunzio Apostolico di Bolivia Mons. Lunardi, i due altri Vescovi salesiani Sosa di S. Miguel nel Venezuela e Munerati di Volterra e i Vescovi piemontesi Soracco di Fossano, Rosso di Cuneo, Imberti d'Aosta, Grassi di Alba, Ugliengo di Susa, Del Ponte d'Acqui; ultimi venivano i due porporati. |
||||||||||||||||||||||||
A019002408 |
Non si è mai saputo che Don Bosco fosse stato a Reims, nè si può finora precisare la data di quel passaggio nel 1883. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007620 |
Ei scese da cavallo... le campane suonavano a festa, sparavano i mortaretti, generale era l'illuminazione... Tutti si inginocchiarono al suo passaggio [VII 759].. |
||
A020012484 |
Nelle nostre case dobbiamo avere un solo passaggio, una sola porta per uscire. |