Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001386 |
Ora però mi faccio un dovere di parteciparle che in vista dell'eccellenza dello scopo ritengo per me i biglietti N. 50 che mi vennero offerti e qui unito gliene trasmetto l'ammontare.. |
||
A005003782 |
La lotteria tante volte raccomandata alla carità di V. S. Ill.ma è stata condotta ad un felicissimo termine; e a comune consolazione posso parteciparle che i biglietti della medesima vennero quasi interamente smerciati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001878 |
Il sottoscritto nel parteciparle la presa determinazione, le trasmette di ritorno le 60 decine di biglietti della Lotteria ed ha l'onore di dirsi. |
||||
A007004627 |
Ho pure l'onore di parteciparle che l'orfano Giaccio Domenico di Agnone (Abruzzo citeriore), accettato con lettera 27 settembre ultimo scorso, fu definitivamente ivi ritirato. |
||||
A007005150 |
Spera e confida di ottenere la continuazione del valido suo appoggio in questo e nei vegnenti anni, mentre si fa un dovere di parteciparle come per semplificare e più direttamente assistere le operazioni occorrenti al buon andamento di dette Letture, si è trasferito l'ufficio della Direzione nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, dove già si stampano i fascicoli e donde per l'avvenire partirà la spedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000190 |
Relativamente alla Presidenza della Commissione per la lotteria a benefizio del di Lei Pio Istituto, il sottoscritto, avendo parlato col Signor Marchese di Rorà nel termini intesi ieri nell'abboccamento che aveva l'onore di avere con V. S., soddisfa ora al dovere di parteciparle che il prefato signor Marchese lo incarica di informarla che egli sarà sempre lieto di adoperarsi a vantaggio del di Lei Istituto ed in servizio di V. S., ma che avendo avuto a convincersi in molte circostanze come sia quasi impossibile separare la sua qualità di Sindaco da quella di privato, entrò nella determinazione di non assumere per l'avvenire impegno alcuno per affari nei quali si possa facilmente confondere la sua posizione di pubblico funzionario con quella di privato e che per conseguenza con suo rincrescimento non può accettare la Presidenza offertagli.. |
||
A008003057 |
Mi pregio quindi parteciparle che non ostante i molti oneri che gravitano sul bilancio della Casa di S. M., degnavasi tuttavia la M. S. di autorizzare l'accettazione di altri 400 biglietti della Lotteria suddetta ammontanti alla somma di lire duecento, le quali Ella potrà esigere sul principio del seguente mese alla Tesoreria dell'Intendenza Generale della R. Casa in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010025 |
In riscontro all'emarginata nota della S. V. M. Rev.da il Sindaco sottoscritto si pregia di parteciparle, che dall'attento esame degli appunti fatti al sig. Dottor Gribaudi sul modo col quale ebbe a comportarsi in occasione dello sviluppo del vaiuolo in cotesto Istituto emerge ad evidenza che il medesimo non ha ottemperato al disposto dell'artic. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001583 |
Non mi dilungo più perchè è l'ora della partenza postale; prego a far gradire i miei saluti al degnissimo di lei R.do Economo Generale, e nel parteciparle la buona novella passo a dirle, voglia ancor ella unirsi a noi assieme per ringraziare il Signore Iddio che per intercessione di S. Giuseppe si sia degnato concederci sì segnalato favore.. |
||||||||||
A010001677 |
Mi affretto quindi colla più viva compiacenza dì parteciparle quanto sopra onde Ella possa frattanto prendere le sue disposizioni per l'apertura del Collegio - Convitto in principio del prossimo anno scolastico.. |
||||||||||
A010003819 |
[355] Ora il sottoscritto si fa dovere di esternare alla S. V. Ill.ma i più sentiti atti di gratitudine pel favor che gli fa sperare; e nel tempo stesso ha l'onore di parteciparle che i lavori sono difatti cominciati da due settimane: e che sarebbe uopo incominciare i trasporti di materiali sulle ferrovie. |
||||||||||
A010004864 |
Don Bosco telegrafò senz'indugio a Mons. Gastaldi: - Eccellenza ho l'onore di Parteciparle per il primo che sarà nominato arcivescovo di Torino. |
||||||||||
A010006815 |
Recandomi ieri secondo il solito presso il S. Padre non omisi di parlargli di ciò, che da lei si desiderava; e mi è grato il parteciparle, che la Santità Sua nel benedirla di tutto cuore si compiacque significarmi non esservi difficoltà, perchè possa Ella dar nelle vie consuete e regolari libero corso alla domanda indicatami. |
||||||||||
A010007907 |
Ho la consolazione di parteciparle, che, avendo avuto una udienza dal S. Padre, ho potuto con tranquillità discorrere di Lei e della sua famiglia ed ho mormorato a piacimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003004 |
Il cardinal Berardi ne scrisse così al Beato il 28 dicembre: "Mi duole il parteciparle, che quegli Em.mi i quali sono stati interpellati sulla sua ultima domanda, non han creduto di annuire a quella relativa alle dimissorie, perchè han detto, che Ella gode già l'Indulto decennale accordatole il 3 aprile 1874. |
||
A011003278 |
"Mi è grato, scriveva il Cardinale [210], il parteciparle, che al pari di me è riuscito anche al S. Padre di consolazione somma l'apprendere quanto da Lei si è fatto e si va facendo a bene della nostra Religione SS.ma e della Chiesa in Nizza ed in Bordighera, e benedice Egli di tutto cuore la di Lei nuova intrapresa, confidandosi, che il Signore nella infinita sua misericordia sia per farle raccogliere frutti ubertosi" [519]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002156 |
Nel parteciparle tutto ciò le prego ogni prosperità dal Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001620 |
Preparatone così l'animo, il prefetto le scrisse la mattina del 7: "Ho l'onore di parteciparle che la Signora Direttrice dell'Istituto Ferraris, via S. Francesco di Paola N. 10 bis, la riceverà in qualunque ora V. S. si presenti alla porta del suo appartamento, che è al io piano, standovi stilla porta del pianerottolo della scala una placca in ottone con sii scrittovi: ISTITUTO FERRARIS. Là Ella sarà padronissima affatto dei suoi pensieri: là la Direttrice ha l'ordine di secondarla nei suoi desiderii, anche accompagnarla ad una villa elle tiene in affitto essa Signora Direttrice verso la Madonna del Pilone, se a V. S. piacesse di pigliare un poco di aria di campagna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000639 |
Si lavora sempre senza posa."Finalmente il 22 ottobre 1884 completò queste ultime notizie: "Ho la grande consolazione [96] di parteciparle che la casa fabbricata dalla sua carità a vantaggio dei Figli di Maria Ausiliatrice é finita e abbiamo fissato il 10 novembre prossimo per l'ingresso degli alunni, i quali sul principio saran circa 150." Poi la data dell'inaugurazione ufficiale fu rinviata, perché, come Don Bosco scrisse al Conte il 20 febbraio 1885, si voleva la sua presenza: "Abbiamo già popolato quasi tutta la casa di San Giovanni Apostolo, ma l'inaugurazione, non é ancora stata fatta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002807 |
Ne informava così monsignor Cagliero: "Lieto di aver ottenuto dalla Santità di Nostro Signore l'esaudimento della giusta brama di V. S. Ill.ma e de' suoi degnissimi confratelli, m'affretto a parteciparle, Monsignore carissimo, l'avventurata novella. |
||
A018007031 |
Io poi nel parteciparle i sentimenti sovrani, con Lei precipuamente mi congratulo dell'operato, e disposto a quanto si può attendere dal mio ufficio di Protettore, auguro a codeste Missioni sempre maggiore incremento, in quella che a Lei, Monsignore, con profonda ed affettuosa stima bacio riverente le mani.. |