Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002144 |
Alla sera spiegò le parole di Gesù Cristo: Estote parati quia qua hora non putatis filius hominis veniet; e provò che colui il quale non è vigilante corre pericolo di non salvarsi, perchè o gli manca il tempo, o la volontà, o la grazia. |
||
A005002984 |
Unus autem ex illis qui erat primus sic ait: Quid quaeris et quid vis discere a nobis? Parati sumus mori, magi s quam patrias Dei leges praevaricari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000900 |
Estote parati quia qua hora non putatis filius hominis veniet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000473 |
State dunque tutti preparati! E senza che ve lo dica io, lo avea già detto 19 secoli fa il nostro Divin Redentore: Estote parati, chè la morte verrà come un ladro quando meno noi ce la aspettiamo. |
||||
A008002662 |
DON Bosco ritornava a Torino per finire con i suoi alunni santamente e allegramente il carnevale (13 febbraio) e una sera dei primi giorni di quaresima annunziava che dopo tre mesi e mezzo un alunno sarebbe stato chiamato all'altra vita: Estote parati!. |
||||
A008003584 |
Entrati tutti in chiesa, che era uno splendore per parati, fiori e lampadari, si impartì la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000795 |
Insuper cum ex memorato Decreto constet Superiorem Generalem eiusdem Societatis esse rite constitutum, Nos benevolenti animo parati sumus omnes facultates et privilegia eidem concedere, quae necessaria aut opportuna videbuntur, ad maiorem Dei gloriam et ad bonum Societatis promovendum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004047 |
Licet omnes toto animo parati sint vineam Domini pro viribus excolere vel in pueris edocendis, vel in ministerio Sacro exercendo, tamen bonitatem tuam summopere in Domino deprecor, ut eos veluti patiens pater accipias, eis consilia prudentiae eroges, eos denique adiuves, corrigas quotiescumque ad majorem Dei gloriam id conferre posse iudicaveris.. |
||
A011004293 |
Parati videntur alacri animo ad obeundos labores, qui. proficient populo, maxime in educatione puerorum, in cathechizandis rudibus iisque ad mores informandis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000669 |
L'effetto che deve fare in voi è semplicemente quello che ci suggerì il Divin Salvatore nel Vangelo: Estote parati, quia, qua hora non putatis, filius hominis veniet. |
||
A012002630 |
Estote parati, ci raccomanda il Divin Salvatore, quia, qua hora non putatis, Filius hominis, veniet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004969 |
Estote parati, quia, qua hora non putatis; Filius hominis veniet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000697 |
Il ricevimento si fece sotto i portici parati a festa, in mezzo alla folla dei giovani e degli esterni plaudenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001634 |
L'artefice era stato largo con lui nella lista delle spese; egli lo rimunerava a modo suo spiritualmente col fargli del bene all'anima, perpetuandogli nella coscienza il salutare ripercuotersi dell' estote parati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000785 |
Una fantasmagoria di fiammelle piove riflessi d'incendio sui parati di damasco [194] e di velluto. |