Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003686 |
E le conseguenze di questi spettacoli innumerevoli in Torino e nelle province erano pazzie, suicidii, ossessioni, disperazioni, morti improvvise, ipocondrie invincibili, paralisi, spasimi acuti, e cento altre maledizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005977 |
Chiamati a curarla valentissimi medici, questi, dopo usati senza nessun pro' tutti i mezzi che la scienza suggeriva, dichiararono concordemente non potersi l'inferma, e per la gravezza del male e per l'avanzata età, liberare con umani rimedii dalla paralisi onde era afflitta.. |
||
A007005977 |
La Signora Luisa de Marchesi Garofoli, matrona ottuagenaria, in seguito a lunga e seria malattia fu colpita da totale paralisi [741] alle gambe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001020 |
Pur questi, appena giunto al collegio, fu colpito da lenta paralisi al cervello e dovette essere rinviato a Torino e in fine venire affidato ad una casa di salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002137 |
In seguito aveva stabilito di recarsi sui Pirenei per una cura di acque, ma colto da paralisi moriva improvvisamente la notte del 14 maggio 1868, in età di 57 anni [6].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002880 |
Anche Don Pestarino volava al cielo appena due anni dopo il generoso olocausto, il 15 maggio 1874; e Mons. Galletti "dopo d'allora cominciò ad essere sorpreso da incomodi, poi assalito da paralisi, e in fine cadde nella tomba [il 5 Ottobre 1879] nell'ancor buona età di anni 63", mentre Don Bosco, "malgrado i suoi 64 anni, le gravi occupazioni e gli immensi disturbi" tirava innanzi "in buona salute" [47]. |
||
A010014939 |
Annetta Fava, nata Bertolotti, soffriva da vari anni di tanto in tanto, di male alla spina dorsale, che veniva però mitigato con qualche cavata di sangue, finchè nel 1874, di ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes, lo sentì inasprirsi, e non sapendo i medici pronunziarsi, si fece benedire da Don Bosco, e il male si spiegò; ma il miglioramento del tumore fu di poca durata, essendo foriero di malattia di spina dorsale, sicchè non poteva digerir nulla e poco per volta si [1324] manifestò interamente la paralisi che la ridusse all'assoluta incapacità di reggersi e di servirsi delle mani e fare il più piccolo movimento, togliendole anche quasi la vista per più settimane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003189 |
Da due anni aveva le gambe irrigidite da paralisi; si era fatta portare là, nella speranza che il Servo di Dio la guarisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000927 |
Una ragazzina così non è andata a scuola e non ha imparato nemmeno a fare il suo nome? - Veramente prima della paralisi la Longhi sapeva scrivere; ma dopo non potè più. |
||
A013001401 |
Costei, per effetto di uno spavento prodottole da minacce, era stata assalita da convulsioni, perdendo la parola nè potendo più servirsi della mano destra, perchè colpita da paralisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000289 |
Don Bosco lo trovò inchiodato dalla paralisi sopra un lettuccio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003575 |
L'avvocato Maurizio Joumar, tocco da paralisi al capo e alla spina dorsale, da due anni non aveva più potuto articolar parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000812 |
Ora avvenne che questo Eminentissimo il 25 marzo ebbe un assalto di paralisi che lo prostrò e mentre versava in pericolo della vita, si mostrava propenso a cedere su quei benedetti privilegi, qualora fosse guarito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002334 |
In quella vigilia del Natale tornava da confessarsi per fare la comunione alla Messa di mezzanotte, quando, colto da paralisi cardiaca, si spense in un attimo. |
||||
A018002353 |
È affetto da malattia cardiopolmonare; ha lesioni al fegato con complicazioni al midollo spinale, il che genera paralisi negli arti inferiori. |
||||
A018002531 |
Il nuovo peggioramento della malattia, verificatosi il 20 gennaio, primo giorno della novena di S. Francesco di Sales, era continuato lento lento fino alla festa del Santo Protettore, nella quale il venerato infermo fu sopraffatto dalla paralisi e perdette l'uso della favella.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006624 |
· mamma, la Madonna mi ha guarita! (paralisi alla mano destra e perdita della parola) [XIII 223].. |
||||||||
A020006727 |
· Paralisi negli arti inferiori [XVIII 500].. |
||||||||
A020006733 |
· Alla festa del S. Protettore il venerato infermo fu sopraffatto dalla paralisi e perdette l'uso della favella [XVIII 539].. |
||||||||
A020007405 |
· Domestica guarita da paralisi, assente il parroco [XIV 109]. |
||||||||
A020007421 |
· Avvocato muto per paralisi riacquista la favella [XV 554].. |