Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000384 |
Quale stoltezza paragonare o anteporre una piccola disgrazia alle mancanze contro la legge del Signore!. |
||
A001000812 |
Pochi mesi prima, il 13 aprile, per l'ammirabile costanza di O' Connel, dopo circa trecento anni di [204] spaventosa persecuzione, si proclamava dal parlamento inglese l'emancipazione dei cattolici, i quali si potevano ben paragonare ai cristiani di Roma, quando uscirono dalle catacombe per il decreto di Costantino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001061 |
IL NOSTRO Oratorio ne' suoi primi tempi sembra che si possa paragonare alle famiglie degli antichi patriarchi: di tratto in tratto come quelle levava le tende da un luogo per andare a piantarle in un altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002725 |
Ma siccome sapete leggere e scrivere vi consiglierei di provvedervi qualche buon libro per accertarvi sulla precisione dei numeri fissi, e sul modo di paragonare le misure di un sistema coll'altro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001010 |
Non mi consta che portasse cilicio, si desse sanguinose discipline, si affliggesse con prolungati digiuni o altre macerazioni; ma pure praticò la mortificazione corporale così assidua, costante e minuta, con tanta facilità e sì gran piacere, che il suo vivere si può paragonare a quello dei monaci più austeri, e dei penitenti più rigidi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003633 |
Il collegio potevasi paragonare ad un Lazzaro quatriduano e si vedeva così scaduto dalla stima delle popolazioni, che nessuno voleva più collocarvi in educazione i proprii figliuoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005088 |
5° A dar maggior risalto a questo argomento giova un'altra osservazione che sembrami importantissima, mostrando chiaramente che non si può paragonare in ciò la Società presente colle passate. |
||||
A010011922 |
Le nostre case si possono paragonare ad un giardino. |
||||
A010011947 |
Anzi parmi che si possa paragonare a chi cercasse di condire gli alimenti con sostanze velenose; perciocchè in simile guisa non solamente non si promuove il buon costume, ma si dà occasione di far male, si dà scandalo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000915 |
Egli si compiacque di farmi molte domande, tra cui se fra i giovani ve ne sono di quelli che si possano paragonare col Domenico Savio.. |
||||
A011002864 |
Un alto personaggio, non è gran tempo, ebbe a dire: - Quanto si spende per la diffusione di libri buoni, si può paragonare all'obolo che si porge al poverello affamato. |
||||
A011003206 |
Sì, la vocazione allo stato ecclesiastico ed allo stato religioso è perla così preziosa che parmi non possa trovarsene altra da poterla con essa paragonare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002008 |
Il paragonare con l'umiltà delle origini i progressi fatti dalla Congregazione, diventa sempre più, per dir così, un suo tema obbligato, quando vuol animare specialmente i Salesiani giovani all'amore della loro vocazione.. |
||
A014003117 |
La sera del 23 il Beato, ringraziando commosso per tante belle testimonianze resegli nella prima accademia, finì con paragonare se stesso alla cicala, dicendo: - lo non sono altro che una cicala che grida e poi muore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002351 |
Ma non si dovranno usare mai i castighi? So, o miei cari, che il Signore volle paragonare se stesso ad una verga vigilante: virga vigilans, per rattenerci dal peccato, anche pel timore delle pene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003181 |
Sembrava che questo portico fosse sormontato da un'eccelsa cupola, dalla quale scendevano torrenti di luce di tale vivezza, da non potersi paragonare nè a quella dei sole, nè a quella dell'elettricità, nè ad altra qualsiasi luce mortale. |
||
A017007976 |
Il primo a paragonare Don Bosco con Napoleone I fu nel 1881 monsignor Forcade, arcivescovo di Aix (cfr. vol. XV, pag. so). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001424 |
Senza volerlo avevo trovato a che cosa paragonare la gioia dei figli del popolo nelle case che il Santo ha costruito per loro.. |