Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000799 |
Dorotea [199] Moglia affermava che Bosco custodiva volontieri un suo bambino di tre anni, chiamato Giorgio, il quale eragli continuamente ai panni sia in campagna sia in casa; e che non si stancava di udirne i fanciulleschi discorsi e d'interessarsi con ogni amorevolezza dei fatti di quel bambolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000845 |
Costui, occupato nell'infornare il pane, appena li vide comparire così malconci, temette che fossero malviventi travestiti; ma poi, conosciutili per uomini dabbene, fece loro ogni più onesta accoglienza; li mutò di panni, imbandì una buona cena e corse ad una cappella lontana per avere breviario e calendario. |
||
A002001090 |
Qui si vendono lini, canape, sete, cotoni, lane, tele, panni, calzamenta, cappelli; ogni varietà di abiti fatti; ogni sorta di attrezzi per l'agricoltura e di ferramenta; recipienti di metallo, di vetro e di terra cotta di ogni forma e misura; ogni qualità di frutta della stagione, di frutti secchi, di legumi, cereali, cacciagione, pollame, pesci, vivande già preparate, quanto insomma è necessario alla vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000231 |
- Ma veda, sono così sporco! bisognerebbe che mi lavassi, che andassi a cambiarmi i panni. |
||||||||||||
A003000685 |
Una sera D. Bosco camminando lungo un marciapiede in via Doragrossa, ora chiamata via Garibaldi, passò innanzi all'invetriata di un magnifico fondaco da panni il cui cristallo teneva tutta l'ampiezza della porta. |
||||||||||||
A003001363 |
Un mattino D. Bosco incontrò un giovanetto coi panni che gli cadevano a brandelli, bagnato dalla rugiada della notte, seduto presso il fosso di un viale, tremante dal freddo e coi segni di molti patimenti sul viso.. |
||||||||||||
A003001424 |
Oltre attendere alla cucina, rammendava i panni; le camicie, le mutande, le calze erano opera delle sue mani. |
||||||||||||
A003001625 |
La proposta incominciava ad attecchire: per la città vedevansi parecchi del clero senza collare con cappello rotondo o a cilindro e panni lunghi in gamba; e i liberali promovevano questa trasformazione, con eccitare i monelli a motteggiare e insultare i preti che portavano l'antico costume. |
||||||||||||
A003002204 |
Il Re non indossava nessuna insegna della sua dignità vestiva panni bianchi, ma non candidi.. |
||||||||||||
A003002360 |
Nessun padre riceve più carezze dai suoi figliuoli, tutti gli sono ai panni, tutti vogliono parlargli, tutti baciargli la mano; se lo veggono per la città escono incontanente dalle botteghe per riverirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000648 |
Tutti i giovani gli furono ai panni domandandone [115] un pizzico, e D. Bosco rispose: - Sì, volentieri quando vi fosse necessità: quindi ne darò a tutti quelli che hanno la tabacchiera. |
||
A004000808 |
- Tuttavia quei panni erano sempre così lindi che rallegravano chiunque si intratteneva con lei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000468 |
Ma le domande di soccorsi continuavano: erano povere madri di famiglia che venivano a raccomandarsi per le loro figlie, o ragazze per le loro madri, o altre donne che si prestavano per l'ufficio di infermiere; e Margherita, [90] donate le sue cuffie, il suo scialle, terminava con dar loro le sue vesti e le mezze sottane, in modo da non avere più altri panni fuori di quelli che indossava.. |
||||||
A005003116 |
Egli però, quasi per tentare l'opinione generale della casa, una sera dopo le orazioni propose ai giovani il quesito: - Si debbono ammettere in casa alcune suore, che si prendano cura del bucato, della biancheria e della cucitura dei panni, ovvero salariare una donna estranea, la quale venga a compiere in giornata questi lavori? - I giovani, che intendevano come la presenza delle suore avrebbe recata ad essi qualche restrizione di libertà, risposero ad una voce: - Venga una donna di fuori!. |
||||||
A005003830 |
E in questi casi, siccome non aveva tempo o non pensava in quell'istante a curarsi i panni, taluni de' suoi figliuoli gli spazzolavano amorevolmente abito e cappello. |
||||||
A005003840 |
Ed egli, senza far distinzione fra sè ed i suoi poveri orfanelli, in casa servivasi di quelle scarpe, di que' calzoni e anche dei cappotti che talora portava anche fuori di casa, e specialmente quando doveva uscire di notte, benchè non fossero certamente panni comodi ed eleganti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001134 |
Circa il 1862 D. Bosco doveva dare varii acconti all'impresario delle costruzioni e ai provveditori di legnami, ferri, cuoi e panni e di altri oggetti per i laboratori.. |
||||||||||
A006001540 |
Il giovane intanto nascosto tra le viti, aveva osservato come D. Bosco parlasse col fattore; sospettò l'argomento di quel discorso, risolse di fuggire e senz'altro salì alla casa colonica, per vestire i suoi rozzi panni e prendere i pochi danari, frutto de' suoi risparmi.. |
||||||||||
A006003411 |
Intanto quei signori avevano i panni tutti sporchi di polvere, di ragnateli e del bianco color del muro. |
||||||||||
A006003411 |
Pulivansi le mani coi fazzoletti, storcevano il collo guardando sulle proprie spalle e soffregavano e scuotevano leggermente i panni. |
||||||||||
A006003946 |
Si baciavano le sue mani, si tagliavano i suoi panni, i suoi abiti, i suoi capelli, si faceva toccare il suo corpo con oggetti che divenivano preziosi per tale contatto. |
||||||||||
A006005292 |
Noi ci domandammo l'un l'altro: - Che sia quella la via del paradiso? - Intanto coloro che erano assembrati in quel luogo, uno per volta andavano a passare per quel sentiero e per inoltrarsi dovevano restringere bene e panni e membra, farsi piccoli e deporre, se l'avevano, il fagotto o qualsivoglia altra cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002056 |
Il Vice presidente dava allora cognizione del motivo della radunanza consistente nell'essersi rinvenuti nella distribuzione dei premi della Lotteria due cartolari a matrice di biglietti smerciati aventi lo stesso numero progressivo; in questa serie appunto trovavasi il numero vincitore del primo premio, il quale perciò ebbe due vincitori riconosciuti nei signori Negro Neg.te in panni nella via del Seminario e il Signor Silvetti Fondachiere sull'angolo delle vie San Maurizio e Barbaroux. |
||||
A007005439 |
Ora" voleva i panni per la partenza, ora si credeva di essere già in cammino, ora di veder l'altare e venerarne l'immagine santa. |
||||
A007006482 |
Il signor Guenzati di Milano, negoziante di panni, colla sua consorte, per mezzo di Antonio Sala, in questo anno aveva la fortuna di far conoscenza col Venerabile Servo di Dio, sicchè ne diventava grande amico e benefattore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000920 |
Colà li fa pulire, lavare, vestire in panni nuovi da capo a piedi, e li pone a lavorare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000178 |
Andammo avanti ancora e vedemmo una moltitudine sterminata di gente, pallida, abbattuta, smunta, sfinita, coi panni laceri. |
||||
A009004572 |
"Vedemmo, ei disse, una moltitudine sterminata di gente pallida, abbattuta, smunta, sfinita, coi panni laceri... che gridando: fame! fame! cercavano pane da mangiare e non ne trovavano; cercavano di togliersi la sete che loro ardeva le fauci e non trovavano acqua".. |
||||
A009005717 |
Quindi mai più si vedano di quei crocchi di chierici e di altre persone che tagliano i panni addosso a questo o a quello; tanto più poi quando questo si faccia contro qualche superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000996 |
Qualche volta mi avveniva che non trovando partiti convenienti per la vendita degli stabili lasciatici, ne differivo alquanto l'alienazione, e Don Bosco m'era ai panni sollecitando a far presto anche rinunziando a partiti migliori, che si potevano sperare in avvenire, e talvolta persino mi furava le mosse, vendendo egli stesso per far più presto.... |
||||||||
A010000997 |
Se sapeva che qualcuno ne tenesse in serbo, tosto gli era ai panni, insistendo affinchè venisse distribuito secondo le circostanze. |
||||||||
A010003123 |
Lo abbiamo fatto sedere, avviluppandolo nei suoi panni ben riscaldati, e quindi gli recammo da pranzo. |
||||||||
A010006351 |
"Nel giorno in cui morì Don Pestarino - ella scrive - mi vidi prendere per mano da Madre Mazzarello e: "Andiamo da Don Pestarino, che ti guarisca!" dìssemi; e mi condusse presso la salma di lui... Piangendo e pregando mi fece passare sugli occhi la mano del defunto... All'istante mi si abbassò la gonfiezza e poi scomparve; poi, per tutta la giornata mi fece tenere sugli occhi panni sporchi del sangue di lui...: al domani ero guarita".. |
||||||||
A010015032 |
Il giovane Deppert, che, al primo istante, di questo bel regalo non si era accorto, chiude la porta, e senz'altro ritorna al lavoro, ma potè durarla pochi minuti, chè, il sangue scorrendo per la vita, si sente venir meno; osserva che cos'è, vede i panni traforati e inzuppati di sangue; accortosi allora dell'accaduto, si alza per cercare [1330] chi lo surrogasse in porteria onde recarsi all'infermeria, ma le forze nol reggono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002850 |
Si mise allora ai panni del dottor Gribaudi, medico dell'Oratorio; questi fece un notevole passo innanzi, arrivando sin verso alla fine di febbraio; ma poi non si sentì più di proseguire. |
||
A011003282 |
La morale della favola era trasparente: mettersi nei panni altrui, per imparar a compatire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000677 |
- Guai al prete e al chierico, disse, il quale, incaricato della vigilanza, vede i disordini e non li impedisce! Desidero si sappia e si ritenga che con la parola "mormorazioni" io non intendo solamente il tagliarci i panni addosso, ma ogni discorso, ogni motto, ogni parola, che possa in un compagno sminuire il frutto della parola di Dio udita. |
||||||
A012003810 |
Il coadiutore Pelazza, direttore della tipografia, aveva trentamila lire di debito con la cartiera, che non voleva più saperne di mandare carta; il coadiutore Rossi, provveditore, doveva lire sessantamila alla sola fabbrica dei panni, che minacciava di non spedire più roba. |
||||||
A012003842 |
Recatosi da Torino a Lanzo sotto una pioggia dirotta, non si cambiò i panni madidi, andò a confessare in parrocchia, confessò a lungo, poichè era la settimana santa, si buscò una tosse fortissima, n'ebbe tocchi i polmoni e morì. |
||||||
A012008375 |
[211] Ajassin è termine piemontese che vuol dire " callo"; si usa per significare persona che ci si attacchi ai panni e ci dia noia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003344 |
Il Vescovo, che stava sempre ai panni dell'abate Guiol perchè facesse presto, trattò per suo mezzo [527] con il consiglio d'amministrazione della Società nell'agosto del 1877 e con buoni risultati [274].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002985 |
Al contrario dirà a chi non avrà fatto queste opere: Io era senza panni e tu non mi hai vestito, aveva fame e non mi hai dato da mangiare, era abbandonato e non mi hai raccolto.. |
||||
A014002985 |
Egli adunque ci dirà: lo era ignudo di panni e tu mi hai vestito, era affamato e tu mi hai dato da mangiare, era pellegrino e tu mi hai dato ricetto. |
||||
A014005327 |
Da tutto ciò panni si possa dedurre che il Ginnasio annesso all'Oratorio di S. Francesco di Sales vuolsi considerare, più che altro, [756] come un vivaio, da cui il Sac. Bosco, istitutore di un ordine religioso, trae i suoi seguaci, parecchi dei quali vengono da lui inviati all'istruzione dei giovani nei numerosi suoi Istituti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000366 |
Anche all'ultima ora la signora Flandrin venne a rinnovare i suoi tentativi e questa volta si attaccò ai panni dell'abate Mendre, supplicandolo di mettere in mezzo tutta la sua influenza, perché Don Bosco fosse condotto dalla stia figlia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000293 |
Dopo tutto da quell'avventura ebbe vantaggio, perchè potè prendersi tranquillamente alcune ore di riposo; gli amici poi, udito che Don Bosco erasi dovuto coricare, perchè in tutta la casa non si trovò di che cambiargli i panni addosso, fecero a gara per provvedere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000271 |
Al solito, la ressa dei visitatori gli si strinse ai panni, non dandogli più tregua. |
||||
A017002154 |
Ala nel punto più importante, cioè nella promessa di pagare i debiti si nascondeva un equivoco, intendendo egli i debiti che il collegio avesse con la Commissione tridentina, non quelli di Don Bosco per mobili, carta, libri, panni e simili Se non che con la Commissione non esistevano debiti, ma crediti; il Cardinale parlava così fondandosi sii erronee asserzioni del canonico Rebaudi. |
||||
A017003449 |
Da qualche giorno D. Barberis mi sta ai panni per denari con cui pagare alcuni debiti e fare delle provviste di premura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000247 |
Gli si mise dunque ai panni e tanto lo importunò, che il Servo di Dio dovette rassegnarsi a posare. |
||
A018003896 |
Pertanto supplico i Cooperatori e le Cooperatrici a renderci possibile la nuova spedizione, soccorrendoci colle ferventi preghiere e colle offerte che potranno fare in tele od oggetti di biancheria, in panni od abiti, in arredi di chiesa od in vasi sacri, e più ancora in danaro, con cui far fronte alle spese di viaggi e trasporti per terra e per mare, in fine con qualsiasi limosina che la pietà loro suggerisca e le loro forze permettano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001792 |
Mi recai da lui, anche per qualche schiarimento che mi occorreva, panni su i miracoli [108], cioè quanto all'approvazione, o meno, dell'Ordinario in sua Diocesi; e parlammo, io della mia Strenna, esso del suo Saggio sulle dottrine ut supra. |
||||
A019001792 |
Quanto a Mons. Gastaldi, dicevami che andava, panni, smascherato, che ci voleva la stampa, non vi essendo più altra via per tenerlo a segno. |
||||
A019001802 |
Ne sia lodato Dio; e panni si meritino anche qualche cosa quegli Opuscoli che furono un po' seccatori, sì, ma dei quali sentii già più volte dire: - Oh! Come aveva ragione il Cappellano! Oh! Se si fosse ascoltato! Perché la Curia Arcivescovile, perché Parroci, e Sacerdoti, perché buona gente di Monache e Suore, perché tanti altri ancora, si troverebbero ora ad aver perso somme ingenti dal Chiuso malamente dissipate; e così, non avrebbero ora a versare inutili pianti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008521 |
· Nessun padre riceve più carezze dai suoi figlioli, tutti gli sono ai panni, tutti vogliono parlargli; se lo veggono per la città escono dalle botteghe per riverirlo ( Can. |